News spettacolo torino 989 dal 24 al 31 luglio 2014

Page 1

SIMPLE MINDS mercoledĂŹ 30 luglio

www.newspettacolo.com

GruVillage (TO)

Edizione di torino dal 25 al 31 luglio 2014 anno 22 n. 989 Copia omaggio



musica: evento della settimana

SIMPLE MINDS

The Greatest Hits Tour

Mercoledi’ 30 luglio ore 22 GruVillage Grugliasco (TO) - Posto unico 35 euro + d.p. Un altro pezzo della storia del rock si esibirà sul palco del GruVillage. Si tratta della band scozzese Simple Minds, capitanata dal carismatico Jim Kerr, che in oltre trent’anni di carriera ha venduto circa 60 milioni di album. Una band considerata una delle più rappresentative e influenti degli anni ottanta e novanta e che arriva a Grugliasco per la tappa del The Greatest Hits Tour. Nati sul finire degli anni ’70 ed esplosi a livello mondiale negli anni ’80, hanno scritto alcune tra le migliori pagine della musica anni ’80 diventando, dopo l’uscita del capolavoro New Gold Dream, vero e proprio inno new wave, uno tra i gruppi più popolari dell’epoca. Scopritori di suoni, innovatori e rivoluzionari, tra avant-garde e artrock, pop ed ambient, i Simple Minds hanno raggiunto numerose volte le vette delle album charts con dischi come Life In A Day, Real To Real Cacophony, New Gold Dream (81, 82, 83, 84), Sons And Fascination/ Sister Fellings Calling, Empire And Dance. Album considerati pietre miliari della storia del rock, e contenuti in uno speciale box-set pubblicato nel 2012. Questi cinque dischi hanno avuto un impressionante impatto sulla scena musicale dell’epoca, incrociando per primi la new-wave con accenni di elettronica, e continuando ad influenzare negli anni band come Manic Street Preachers, Primal Scream, The Killers fino ai più recenti The Horrors, a dimostrazione di quanto siano ancora forti gli echi dei primi cinque lavori targati Simple Minds. I Simple Minds hanno pubblicato lo scorso anno Celebrate –The Greatest Hits (Virgin/EMI).

PREVENDITE Box Informazioni Le Gru Punti Cassa ingresso GruVillage Aperti solo nei giorni degli eventi dalle 20 alle 23 Circuiti abituali di ticketing online ORARI BIGLIETTERIA Biglietteria Box Info Le Gru dalle 10 alle 21 Biglietteria Casse GruVillage dalle 20 alle 23 ORARIO EVENTI Apertura cancelli lato Le Gru 1° livello ore 20.30 Apertura cancelli lato strada Via Crea ore 21.30 Inizio spettacoli ore 22. Per info e dettagli vai sul sito www.gruvillage.com o al box informazioni Shopville Le Gru – Tel. 011 7709657

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | STRADA PROVINCIALE 50 DEL COLLE DEL NIVOLET

PROGETTO DI MOBILITA’ SOSTENIBILE“A PIEDI TRA LE NUVOLE”

Riapre al traffico la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet e torna il progetto di mobilità sostenibile “A piedi tra le nuvole”. Il progetto è promosso dalla Provincia, dal Parco Nazionale del Gran Paradiso, dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, dai Comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche, in collaborazione con il Comune di Locana e con Enti e associazioni locali. L’edizione 2014 di “A piedi tra le nuvole” ha preso il via domenica 13 luglio e prosegue nelle giornate festive sino al 31 agosto, offrendo numerose possibilità di scoprire l’area protetta, le tradizioni ed i prodotti tipici locali. LA REGOLAMENTAZIONE FESTIVA DEL TRAFFICO E LE OPPORTUNITA’ DI SCOPERTA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO Tutte le domeniche e a Ferragosto gli ultimi 6 Km e 850 metri della Strada Provinciale del Colle del Nivolet (dal Km 11+550 al Km 18+400) sono chiusi al traffico automobilistico privato, dalle 9 alle 18 nella direzione località Serrù-Colle del Nivolet e dalle 9 alle 13 nella direzione opposta. La deroga al divieto di transito riguarda i mezzi agricoli destinati alle attività agro-silvo pastorali ed a quelle collegate alle opere idraulico-forestali, i veicoli di soccorso, i veicoli di trasporto pubblico e quelli dei servizi di vigilanza forestale, antincendio e pubblica sicurezza, i veicoli del personale dipendente delle attività commerciali, i veicoli a motore degli utenti dei due rifugi presenti al Colle del Nivolet, in possesso di prenotazione scritta rilasciata dai gestori. Nel tratto della Provinciale 50 interessato dalla regolamentazione domenicale e nelle aree con funzione di piazzole di interscambio per gli autobus-navetta nelle località Agnel e Losere è anche istituito il divieto di sosta permanente. La sosta sarà consentita esclusivamente nelle aree adibite al parcheggio – appositamente segnalate - nelle località Serrù e Losere, al Rifugio Chivasso, in località Bastalon e al Rifugio Savoia. Il tratto chiuso al traffico si può percorrere nelle giornate festive a piedi, in bicicletta o con le navette. Con l’auto privata si può arrivare fino al parcheggio gratuito della località Serrù del Comune di Ceresole Reale Da qui si può proseguire fino al Colle a piedi, in bici o in navetta. Le navette sono disponibili anche nei giorni feriali, in cui la Provinciale 50 è aperta al traffico. Un servizio di noleggio bici ed accessori per adulti e bambini è

attivo tutti i giorni sino al 30 settembre e permetterà di scoprire meravigliosi percorsi, dai più semplici come il Giro del lago di Ceresole ai più impegnativi in alta quota come la salita al Colle del Nivolet. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, in collaborazione con il camping Villa di Ceresole Reale, offre ai turisti la possibilità di noleggiare bici ed accessori per adulti e bambini con diverse opzioni di durata: fino a 2 ore, mezza giornata, giornata intera, 3 o 5 giorni, una settimana. Sono a disposizione 30 mountain bike, insieme a 5 “cammellini” e a 5 carrelli porta-bambini, che consentono ai genitori di trasportare i più piccoli. Per informazioni: 346-57.92.146. A Locana il noleggio è gestito dal Comune presso l’Ufficio turistico, che è aperto tutti i giorni fino al 31 agosto. Per informazioni sugli orari di apertura: telefono 0124-839034, numero verde 800666611. Sono disponibili 3 biciclette, ma occorre la prenotazione telefonica anticipata. Nell'ambito dell’iniziativa “A piedi tra le nuvole” prosegue inoltre la rassegna “Piantonetto, un vallone da scoprire”, organizzata in collaborazione con la Proloco e il Comune di Locana. Nei sabati di luglio e agosto è previsto un servizio di bus navetta fino alla diga di Telessio, da cui si prosegue a piedi, accompagnati da una Guida del Parco, fino al Rifugio Pontese. La strada per raggiungere il Piantonetto non è comunque soggetta a regolamentazione del traffico motorizzato. Dal rifugio si può ammirare uno splendido scenario: un suggestivo anfiteatro naturale, coronato da vette imponenti e altopiani verdeggianti, ricchi di pascoli e corsi d'acqua. Le pareti di roccia della zona sono considerate tra le più belle vie di arrampicata del Gran Paradiso, uno dei punti di eccellenza dell'alpinismo internazionale. Tutti i sabati fino al 30 agosto sono previste attività in compagnia delle guide, per i più esperti ma anche per le famiglie. Il ritrovo per partire con la navetta è la mattina presto nel piazzale Casermette di Locana. Si pranza a menù fisso al Rifugio Pontese o alla trattoria San Lorenzo. Il rientro è previsto alle 17,30. INFO Ufficio Turistico di Locana, numero verde 800666611, telefono 0124-839034, e-mail uffturisticolocana@libero.it). PER CONOSCERE I PROGRAMMI DETTAGLIATI DELLE MANIFESTAZIONI http://www.pngp.it/nivolet/informazioni-sul-programma

SITO WEBGIS DEDICATO AGLI ITINERARI ESCURSIONISTICI IN PROVINCIA DI TORINO

Le Alpi e le colline torinesi, dalle montagne olimpiche alle piccole stazioni alpine, offrono paesaggi d'eccezione, splendidi panorami e incontri con la cultura alpina, regalando possibilità di divertimento e relax a tutti, appassionati di escursionismo e famiglie. L'antica viabilità alpina rappresenta un patrimonio naturalistico da salvaguardare e una risorsa turistica per rispondere alla crescente domanda di turismo all'aria aperta. Per questo motivo, la Provincia di Torino, grazie al suo Piano di valorizzazione degli itinerari escursionistici alpini, lavora da anni per incrementare la rete di sentieri escursionistici segnalati esistente, che ha un elevato valore ambientale, paesaggistico e storico-culturale. Il programma di interventi sostenuto negli ultimi anni si completa con il portale Internet http://www.provincia.torino.gov.it/agrimont/ percorsi_escursionistici/webgis. Si tratta di una piattaforma sviluppata dal CSI Piemonte per la visualizzazione on line della rete sentieristica e di altre informazioni di interesse turistico, di facile e immediata consultazione. Il portale consente di visualizzare la Rete sentieristica provinciale, i percorsi e gli itinerari escursionistici, i settori della Rete, gli sfondi topografici, le ortofoto della provincia di Torino, le Carte tecniche provinciale e regionale, lo sfondo regionale e la base cartografica regionale a colori. Vengono inoltre fornite informazioni sulle reti di trasporto ed altre informazioni di interesse turistico.

4

-

tempo libero

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |



| F i er e | gusto | cultu ra | fuori città

Il circolo dei lettori Summerside al borgo medievale

fino al 10 agosto

GOLOSITA' DEL MONVISO

25/29 luglio 2014 Barge (Cuneo), piazza della Madonna Rassegna dedicata al gusto e non solo: dal 25 al 29 luglio avrà luogo per le vie e piazze cittadine Golosità del Monviso, evento che prevede l'apertura di diversi stand, balli, musica, enogastronomia, mercatini, un'interessante movicena e tanti appuntamenti dedicati allo sport. Si parte venerdì 25 luglio con la finale del “torneo dei borghi”. Sabato 26 luglio alle ore 10 si inizia con la “Barge Dësbarassa” (equivalente del “tutto fuori”: alcuni tipi di merce a prezzi bassissimi nei negozi). Alle ore 19 costine in piazza per tutti con antipasti e dolci offerti dalla Pro Loco e poi serata dedicata alla musica. Alle ore 21 previsto lo speciale mercatino dello scambio e del baratto notturno: gli appassionati si attrezzino per cercare oggetti unici dopo il tramonto! Durante la serata sono previsti giocolieri e funamboli con spettacoli notturni circensi. Domenica 27 luglio dalle 9 seconda giornata della “Barge Dësbarassa”. Il pranzo è in piazza, grazie agli stand gastronomici con costine, antipasti e dolci offerti dalla Pro Loco e dalle 16,30 ricominciano i balli occitani per un pomeriggio scatenato. In serata, dalle ore 21, in piazza San Giovanni, esibizione di danza sportiva. Alle ore 21 si balla con Lorena in piazzetta fino alle ore piccole. Lunedì 28 luglio, giornata interamente dedicata allo shopping: dalle ore 9 alle 17 fiera commerciale per le vie del paese. Alle ore 20 si svolgerà la prima edizione della “sagra del prosciutto, melone e sangria” in Largo Cesare. La serata si conclude, dalle 21 in avanti, con la gara canora “microfono d'oro”. Per l'ultima giornata della rassegna, martedì 29 luglio, torna un evento speciale, che già in passato ha riscosso un grande successo: la “Movicena: ogni locale una stazione, ogni stazione una porzione”. Per informazioni contattare il numero: 328/96.64.546 o scrivere a prolocobarge@tiscali.it

6

-

Nel parco del Valentino, fra cortili e sale affrescate, fiori e sentieri all’ombra, c’è un’oasi in città. È il Circolo dei lettori Summerside, con happy hour, party al chiaro di luna e feste a tema, reading e picnic sul prato, laboratori per bambini, concerti, yoga, incontri con personaggi della cultura e dello sport, attività in mezzo al verde. Da lunedì a domenica, da mattina a notte, grazie alla collaborazione con diverse realtà torinesi, cultura, divertimento e relax si incontrano sulle rive del Po. Il Borgo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 fino a conclusione delle attività. L’entrata è di fianco all’ingresso Ex San Giorgio, viale Enrico Millo 6, e sul lato del ponte levatoio, viale Virgilio 107 (in questo caso fino alle ore 20). Gli appuntamenti sono a ingresso libero, eccetto dove diversamente indicato e fino a esaurimento posti. I possessori Carta Entusiasmo possono prenotare il proprio posto per le presentazioni editoriali e gli appuntamenti targati La Milanesiana. I biglietti degli eventi a pagamento sono

acquistabili la sera stessa. PROGRAMMA della SETTIMANA Sabato 26 luglio Doppio appuntamento con lo yoga, il brunch di Gerla e il laboratorio per bambini in collaborazione con CUKI. Domenica 27 Luglio Il secondo pic nic della stagione è ispirato al quadro di Seurat e gli appuntamenti di EtnoTango Festival. Lunedì 28 luglio Vizonto in GulashConcerto. Gruppo di punta della musica tradizionale ungherese, i Vizonto presentano una originale formula che unisce musica e cucina. Martedì 29 Oltre i limiti Mercoledì 30 luglio Doppio appuntamento musicale: alle 19.30 sul battello GTT insieme ai Blue Moustache; alle 20.30 con il folk della Paranza del Geco. Giovedì 31 luglio Ghiaccioli e Branzini ft Alberto Becucci vi trasportano in un’esperienza musicale senza precedenti. INFO e programmazione www.circololettori.it

METEORITE IN GIARDINO 7 Dal 2 al 29 luglio 2014, Fondazione Merz

Il ciclo di appuntamenti che prende nome dal titolo di un’opera di Mario Merz del 1976, comprende cinque serate che si svolgono a luglio nello spazio esterno della Fondazione Merz. Ogni appuntamento alla Fondazione Merz è costituito, come ormai di consueto, da un’opera d’arte visiva e da un concerto di musica classica contemporanea. Ultimo appuntamento Martedì 29 luglio ore 21,30 La sezione artistica della serata conclusiva vede protagonisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna con l’installazione Matter Temple_01, un microambiente “selvaggio” fatto di flussi di materiali di diversa natura in continua evoluzione. Il programma musicale coinvolge timbri e linguaggi più diversi: dalle tablas, alla slide-guitar, alla voce di Luca Morino dei Mau-Mau fino al violoncello classico di Umberto Clerici con un progetto pensato per la Fondazione Merz. Un ponte gettato fra linguaggi molto diversi per la ricerca di affascinanti sensazioni. Informazioni: info@fondazionemerz.org tel. 011 19719437 www.fondazionemerz.org Via limone, 24 Torino phone +39.011.19719437 Orari eventi ore 21,30 - Ingresso gratuito

tempo libero

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


oltre i limiti 2014 terza edizione dal 3 al 29 luglio, Borgo Medievale

La terza edizione della rassegna realizzata in collaborazione con l’Associazione AIPS prevede anche quest’anno un ciclo di incontri con personaggi del mondo della cultura, del giornalismo, della letteratura, che riflettono su diversi aspetti e suggestioni legati alla ricerca e al superamento del limite. Una tematica affrontata dal punto di vista del cinema, del viaggio, dell’informazione, della musica. PROGRAMMA della settimana Giovedì 24 luglio, alle 22, al Borgo Medievale, si terrà la serata inaugurale di Traffic con La musica oltre i limiti delle generazioni. Wu Ming 2, collettivo di scrittori, racconterà in musica il libro Razza partigiana. Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano. Con Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi. Martedì 29 Luglio, alle 21, al Borgo Medievale, Oltre i limiti della passione per lo sport. Due grandi campioni di scherma, Aldo Montano ed Elisa Di Francisca (medaglia d’oro nella sciabola alle Olimpiadi d’Atene 2004 il primo e medaglia d’oro nel fioretto alle Olimpiadi di Londra 2012 l’altra) racconteranno gli ostacoli affrontati nel corso della loro vita, superati grazie all’amore per lo sport. Dai limiti imposti dalla famiglia al desiderio di indipendenza, dalla voglia di essere motivo di orgoglio per i propri cari a quella di superare il dolore fisico causato dagli infortuni. Una vita di sacrifici per coronare il sogno più grande: la vittoria all’Olimpiade. L’incontro sarà moderato da Federico Calcagno, giornalista di Raisport. info www.circololettori.it/oltreilimiti2014

Provincia Incantata a mezzanile PER SCOPRIRE I SEGRETI DEI MESTIERI DI MONTAGNA

Domenica 27 luglio

Tempo d’estate e il circuito di “Provincia incantata” raggiunge le località turistiche delle Valli di Lanzo, tradizionalmente frequentate dai torinesi. Domenica 27 luglio Sancho Panza, il personaggio scaturito dalla penna e dalla fantasia di Miguel De Cervantes, arriva a Mezzenile per condurre i turisti alla scoperta dei particolari mestieri e manufatti del luogo. La visita parte come sempre davanti al Municipio alle 15,30, per toccare la chiesa di San Martino, la fucina dei chiodaioli (eccezionalmente in funzione per il pubblico di “Provincia Incantata”), la carbonaia, il lavatoio e la fucina antica, la piccola chiesetta della Madonna della Neve e il castello della famiglia Francesetti, recentemente restaurato. Ma a celebrare i mestieri e l’arte di Mezzenile sono anche giovani artigiani come il cioccolatiere Poretti, vincitore di numerosi premi come abile scultore del cioccolato. Ad accompagnare e animare il pubblico di “Provincia Incantata”, oltre agli attori di “Teatro e Società”, sono alcuni figuranti che rap-

presentano i mestieri vecchi e nuovi di Mezzenile: le portantine, i chiodaioli (che daranno dimostrazione dell’arte antica del fabbricare i chiodi), le lavandaie, le filatrici, i segantini e i contadini con i loro attrezzi da lavoro. PROSSIMI APPUNTAMENTI “Provincia Incantata” prosegue il 7 agosto a Viù (appuntamento serale), il 31 agosto ad Alpette e Locana (con partenza ad Alpette), il 7 settembre a Strambino, il 14 settembre a Reano, il 21 settembre a San Mauro, il 28 settembre a Pomaretto, il 5 ottobre a Moncalieri e il 12 ottobre a Piverone. INFO Per le informazioni e le prenotazioni (entro le 17 del sabato precedente ogni visita) è nuovamente a disposizione l’Ufficio del Turismo di Ivrea, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org

Luigi Ciotti e Gianmaria Testa incontro concerto

Come una stretta di mano... il valore della parola nel frastuono generalizzato Domenica 27 luglio ore 21 alla Certosa 1515 di Avigliana un incontro come una stretta di mano, fra vecchi amici che hanno tante cose da raccontarsi, sul filo di una canzone e di un ricordo, nella speranza che le parole e le note possano essere territorio dell'anima. Gianmaria Testa apre la serie di incontri organizzata dal Gruppo Abele alla Certosa di Avigliana e intitolata C'era una sera... Servizio navetta ore 20 e 20,30 offerto dal Comune di Avigliana, ingresso libero. Gli appuntamenti successivi sono con Alessandro Bergonzoni, Carlo Concina, Cristina Maurelli e Simona Baldellim, l'ingresso sempre ad offerta libera.

www.newspettacolo.com - 7


| F i er e | gusto | cultu ra | VERTICAL SUMMER Lo sport resta in città e vi porta in vacanza Fino al 6 settembre sport nei parchi della città Parco del Valentino - Parco del Nobile – Cascina Bert – Villa Genero

Da qualche decennio a questo parte la città di Torino è stata in grado di riqualificarsi a 360°, passando da città meramente a stampo industriale, a città turistica e apripista per nuove tendenze artistiche e sportive, migliorando sensibilmente la qualità della vita dei suoi abitanti. L’associazione Verticalife dal 2009 ad oggi si è impegnata a dare una nuova dimensione sportiva alla città, cercando di dare importanza primaria alla natura e al mondo dell’outdoor, cercando di far passare il chiaro messaggio che non ci sia bisogno di spostarsi chilometri per vivere la natura, ma bensì, che sia possibile semplicemente percorrendo a piedi pochi metri verso la verdissima collina, dove ritroviamo la pace e l’ambientazione tipica delle montagne che circondano la nostra città. Una fitta rete di sentieri naturalistici collegano tutta la collina torinese, dal Parco Europa al Parco di Superga, dal Parco Leopardi al parco della Maddalena. In quest’ottica l’ ASD Verticalife con il progetto Vertical Summer, vuole decentrare l’attività ludica e ricreativa dell’estate torinese proprio a due passi dal centro cittadino, in aree verdi che possono e devono divenire contenitore di momenti ludici e ricreativi per i cittadini. L’idea è quella di proporre attraverso il lavoro in “rete”, alcune attività ricreative non convenzionali, che sposino e condividano le medesime idee dell’associazione. Prendendo come “campo di gioco” tre dei parchi che abitano la collina torinese (a cui si aggiunge il Parco del Valentino per la giornata inaugurale), l’associazione propone per i fine settimana dei mesi di luglio e agosto, una turnazione di attività sportive dedicate a giovani e meno giovani. Le attività sportive proposte per la Vertical Summer sono tutte attività proposte dall’associazione stessa oppure da associazioni con le quali Verticalife ha collaborato negli ultimi quattro anni. Qui di seguito un elenco: Acrobatica e ruota di Rhon (evoluzioni acrobatiche all’interno di una ruota metallica); Orientamento ed eco-sport

(orienteering); Capoeira; Gioco arrampicata & Treeclimbing (arrampicata in assoluta sicurezza sugli alberi); Mountain bike Tutte le attività previste sono seguite da professionisti che operano nel campo della prima educazione e dell’intrattenimento sportivo. Le associazioni che collaboreranno con Verticalife sono tutte legalmente riconosciute dagli organi competenti. Prossimi appuntamenti Sabato 26 luglio Tree climbing con ass. VERTICALIFE presso il parco di VILLA GENERO. Capoeira con ass. CAPOEIRA ANJOS CORDEL VERMELHO presso il PARCO DEL NOBILE. Domenica 27 luglio Eco sport con ass. PRO-NATURA e AICS presso il parco di CASCINA BERT. Domenica 3 agosto Eco sport con ass. PRO-NATURA e AICS presso il parco di CASCINA BERT. LUOGHI PARCO DEL VALENTINO Corso Massimo d'Azeglio, 10126 Torino. Telefono: 011 442 1111 VILLA GENERO Strada Santa Margherita, 77, 10131 Torino. Telefono: 011 442 3010 PARCO DEL NOBILE Strada Vicinale Del Nobile, 86/92, 10131 Torino Telefono: 011 660 1591 CASCINA BERT La cascina Bert si trova a circa 100 metri dal Quadrivio Raby, ai piedi del Parco della Maddalena, sul percorso dell’Anello Verde, al centro di un ampio pianoro prativo con tavoli e panche. INFO CIRCOSCRIZIONE 8 (San Salvario – Cavoretto – Borgo Po) 011 44 35 830 informa8@comune.torino.it A.S.D. Verticalife info@verticalife.it

Estate ai Murazzi 2014 - arciPelago Beach (ARCI Torino)

arciPelago Beach è aperta 7 giorni su 7 a partire dalle 10.00, la musica si spegnerà a mezzanotte e i punti ristoro lungo il fiume si fermeranno alle 3.00. L'area in cui sorge arciPelago Beach a cura di Arci Torino è quella del lato destro dei Murazzi a partire dalla metà (fronte ex Giancarlo). Per tutto il periodo arciPelago Beach con sdraio, ombrelloni e musica d'ascolto accoglierà torinesi e turisti per il relax in riva al Po, a partire dal mattino (dalle 10.00 circa). Saranno attivi 3 punti bar/ristoro (oltre a quelli AICS), un salotto letterario dedicato a reading/presentazioni di libri e dibattiti, un'area dedicata al prestito di libri per leggere sulla sdraio in riva al Po, uno Speakers' corner per la realizzazione di videointerviste, rispondendo alla domanda "Quale è la Torino e quali i Murazzi che vorrei". Tutti potranno poi dire la loro, lo speakers' corner resterà attivo per tutta la stagione! Ci sarà uno spazio spettacoli per concerti jazz e blues, teatro e cinema sotto le stelle... Appuntamenti fissi: lunedì e mercoledì, dalle 17 alle 19 i laboratori per bambini con giochi e colori giovedì dalle 17 Laboratorio di Alfabetizzazione informatica e Monta il tuo pc: Trushware venerdì dalle 19.00 Aperitivo Estate ai Murazzi 2014 - arciPelago Beach (ARCI Torino) Murazzi del Po lato dx www.arcipiemonte.it/torino

8

-

tempo libero

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |



A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto

Da sinistra

| San Ysidro, California, 1979. © Alex Webb/ Magnum Photos/ Contrasto | | Afghanistan, 1992. © Abbas Magnum Photos/ Contrasto|

Dal 26 luglio 2014, presso le Sale delle Arti della Reggia di Venaria, apre al pubblico la mostra A occhi aperti. Quando la Storia si è fermata in una foto. A cura di Alessandra Mauro e Lorenza Bravetta, l’esposizione è una produzione esclusiva ed inedita per La Venaria Reale realizzata dal Consorzio La Venaria Reale con Contrasto e Magnum Photos a partire dal libro A occhi aperti di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto). Fotografie di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. "Queste foto, che hanno plasmato il nostro immaginario collettivo, mi hanno spinto ad andare a cercare i loro autori per farmi raccontare il momento in cui hanno incontrato la Storia e hanno saputo riconoscerla." , le stesse identiche inquadrature. Ne scaturisce un confronto fra storico e contemporaneo che lascia stupefatti, sia per la bellezza delle immagini, sia per il mutamento profondo del pianeta che esse rivelano. Cosa potremmo sapere, cosa potremmo immaginare, cosa potremmo ricordare dell’invasione sovietica di Praga se non ci fossero, stampate nei nostri occhi, le immagini di un ‘anonimo fotografo praghese’, che si scoprì poi chiamarsi Josef Koudelka? Quanta giustizia hanno fatto quelle foto, capaci di raccontare al mondo la freschezza e l’idealismo di una primavera di libertà. Ci sono fatti, pezzi di storia, che esistono solo perché c’è una fotografia che li racconta." Così ha scritto Mario Calabresi che, appassionato di fotografia,

io sono il mio grido Artiste contro la violenza sulle donne

Proveniente dalla Sala delle Capriate di Palazzo Sant’Elia di Palermo, dove è stata presentata con grande successo nel marzo del 2014 a cura della Fondazione Sant’Elia, della Provincia di Palermo e con il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri, la collettiva “Io sono il mio grido,” a cura di Laura Oddo, Liliana Paganini e Francesca Taormina approda ora nelle Sale della Pinacoteca Albertina di Torino per l’alto valore simbolico e sociale del tema trattato, con opere di venti artiste di varia provenienza e differente linguaggio artistico. Un nucleo importante è rappresentato dai lavori di docenti-artiste che operano all’interno dell’Accademia Albertina (Ajani, Avondoglio, De Stefano, Fanti, Piasentà, Rovera, Santarcangeli, Tamburelli e Valle) che avevano preso parte a una mostra e un convegno internazionale svoltosi a Istanbul nel marzo 2012 alla DOĞUŞ ÜNIVERSITESI, partner dell’Accademia Albertina; “Art is Questioning Violence” era il titolo di quell’iniziativa voluta dall’artista e animatrice culturale turca Nazan Erkmen, fortemente impegnata nella lotta per l’emancipazione della donna nel suo Paese e da cui fondamentalmente è nata l’idea di questa mostra in versione italiana. Scrive nella presentazione una delle curatrici, Laura Oddo: “Una

10

mostre

ma anche e soprattutto di giornalismo e realtà, ha intrapreso un viaggio molto speciale: un viaggio profondo ed affascinante nella storia recente, cercando alcuni dei “testimoni oculari” che con il loro lavoro, e la voglia di scavare tra le pieghe della cronaca, hanno raccontato alcuni momenti straordinari del nostro presente in una serie di immagini realizzate con gli occhi ben aperti sul mondo. Ne è nato un libro, A occhi aperti, appunto, che ha raccolto le interviste, vibranti e palpabili, a dieci grandi fotografi, dieci testimoni del nostro tempo. Il progetto del libro diventa un’imperdibile mostra nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria: attraverso le oltre cento fotografie esposte, lo stesso Mario Calabresi ci accompagna in un viaggio coinvolgente che offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo da una prospettiva incredibilmente privilegiata: quella degli occhi dei grandi reporter. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy; Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est. E poi Steve McCurry e la sua Asia ancora sconosciuta, e molti altri grandi nomi della fotografia internazionale. A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto dal 26 luglio 2014 all'8 febbraio 2015 Sale delle Arti, I piano. Reggia di Venaria Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333

mostra, un percorso che ci parla in modi differenti della distruzione dell’oggetto amato. Storie tracciate da passioni inconfessabili, declinate dalla bramosia del possesso che annienta ogni sentimento d’amore. Qui, la donna è l’oggetto del desiderio. (…) Certamente è sempre un corpo da violare per paura di perderlo. Ma non si può dividere un corpo. Così le opere esposte narrano di occhi di donne spalancati sull’abisso. Sguardi per raccontare da distanze diverse un unico orrore: mariti, amanti, padri, fratelli, amici, sconosciuti incontrati per caso, tutti predatori di storie e di vite”. Un omaggio-riflessione sul tema della mostra ad opera del designer Ugo Li Puma, curatore dell’allestimento, conclude l’esposizione. Io sono il mio grido Fino al 30 agosto 2014 Accademia Albertina, Salone d’onore via Accademia Albertina 6 10123 - Torino Tel. 011.88.90.20 www.accademialbertina.torino.it



Coltivare la contraddizione

Fino 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino

Reset / 00*

Fino al 26 Luglio 2014 Circolo Culturale Amantes RESET 00* è il nuovo ciclo di mostre collettive che accompagnerà la stagione espositiva dell'Amantes nel 2014. Ogni settimana quattro artisti si confrontano con cifre stilistiche diverse. Via Principe Amedeo 38/a. Torino. 0118172427. www.arteca.org

5 fotografi

10 giugno - 25 luglio 2014 Weber & Weber Arte Moderna e Contemporanea Luca Gilli, Roberto Kusterle, Francesco Nonino, Jean Revillard e Sylvie Romieu sono i cinque protagonisti della collettiva che inaugura il 10 giugno (dalle 18 alle 21) alla Weber & Weber. via San Tommaso 7, Torino www.galleriaweber.it

Julião Sarmento Lo sguardo selettivo

13 giugno - 31 agosto 2014 GAM La personale di Julião Sarmento, inaugura il terzo capitolo di Dialoghi, progetto espositivo che instaura un dialogo tra artisti contemporanei e opere scelte della collezione permanente della GAM. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it

IED transportation design: 20 years of excellence 20 giugno - 31 agosto 2014 . Mauto La mostra racconterà 20 anni di formazione in stretta collaborazione con i brand leader mondiali dell’automotive. Progetti, successi internazionali, storie di ex-studenti, oggi designer affermati e presenti all’80% nei centri stile sia delle aziende che hanno collaborato con IED ma anche di quelle che si sono affiancate all’Istituto per selezionare nuovi talenti creativi. Corso Unità d'Italia, 40. www.museoauto.it

SO SURREAL SO PO

26 Giugno – 2 Agosto 2014 Galleria Davico Arte In mostra le opere di Andrea Berlinghieri, Angelo Barile, Sabino Galante, Tomoko Nagao, Sofia Rondelli e Fabrizio Roccatello, tutti artisti che giocano, con la loro arte, saltando qua e là tra il surreale e il pop e il pop surreale. Galleria Subalpina 21

12

mostre

Arte in comune per la sabauda in tour

Fino al 7 Settembre. Palazzo Civico La Sala Marmi di Palazzo Civico ospita per alcuni mesi (fino al 7 settembre) sei capolavori provenienti dalla Galleria Sabauda. VAN EYCK, San Francesco riceve le stimmate; BEATO ANGELICO, Madonna col Bambino; GUIDO RENI, San Giovanni Battista; GIORGIO SCHIAVONE, Madonna con il Bambino; REMBRANDT VAN RJIN, Ritratto di vecchio dormiente; NICOLAS POUSSIN, Santa Margherita. Piazza Palazzo di Città 1, Torino L’ingresso alla mostra è gratuito, ma per visitarla è necessario prenotarsi ai numeri 0114422244 o 0114422504

Percorsi_n. 1 Gli italiani visti dalla televisione. Da Lascia o Raddoppia? a Carosello

fino al 16 novembre 2014 Castello di Rivoli Il progetto si articola in una serie di Percorsi dedicati ad approfondimenti dei linguaggi contemporanei che, con le loro interazioni, hanno determinato e determinano la nascita e lo sviluppo di processi sociali e culturali, in particolare delle tendenze delle arti visive. Il primo Percorso è dedicato agli anni Cinquanta – Settanta. www.castellodirivoli.org

Ritratto dell’artista da giovane

fino al 21 sett. Castello di Rivoli Edizione speciale della Borsa per Giovani Artisti Italiani; per la prima volta, gli uni accanto agli altri, una selezione dei più meritevoli candidati che vi hanno partecipato. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli www.castellodirivoli.org Tel +39 011 9565222 Piazza Solferino 11. Ingresso Libero

Dinosauri

Fino al 4 novembre. Parco Michelotti L’esposizione al Parco Michelotti di Torino si arricchisce di nuovi esemplari per un viaggio appassionante nella preistoria. Corso Casale 13, To tel. 011. 8399918 www.fondazionednart.it

RESILIENZE 2.0

4 luglio - 19 settembre Palazzo Saluzzo Paesana A cura di Luciana Littizzetto e Caterina Fossati. Artisti: Cornelia BADELITA, Valerio BERRUTI, David BOWES, A l e s s a n d r o G I O I E L L O, M i z o k a m i KASUMASA, Sarah LEDDA, Nicus LUCÀ, The Bounty KILLART, Nadir VALENTE, Zhang ZHE. Via della Consolata 1bis. Orario: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19 o su appuntamento al 347 0103021

Amir Nikravan / Wes Noble

fino al 16 settembre 2014 Luce Gallery Amir Nikravan presenta una serie di “Parallax Paintings”. Si tratta di dipinti ad acrilico creati in una serie ripetitiva, svolti attraverso una tecnica complessa che prevede l'uso della vacuum box, una scatola che trattiene l'opera sotto vuoto al fine di far aderire la tela dipinta ad una forma scultorea in cemento prelavorata dall'artista e successivamente distrutta. Wes Noble è un collective artist. Con la presentazione di dipinti di grandi dimensioni, spesso contenenti piccoli segni, l'attenzione viene riposta sul significato dei simboli che focalizzano lo spettatore sul dettaglio e l'eleganza della rappresentazione. Corso San Maurizio 25 0118141011 www.lucegallery.com

Mi muovo... dunque sono! Scienza e sport fra cervello e muscoli

fino al 14 settembre. Temporary Museum L'esposizione, interamente dedicata al rapporto tra scienza e sport, è pensata per avvicinare ragazzi e adulti alla conoscenza dell'attività fisica: indaga sulla struttura muscolare e sul coordinamento motorio, sviluppa i temi dell'attività aerobica e anaerobica, della relazione psiche/sport, dell'allenamento e ancora dell'influsso dell'ambiente nel quale si svolge l'attività sportiva. corso Verona 15/C Tel. +39 011 4324591 | museo.mrsn@regione.piemonte.it Numero verde 800 329 329

Sguardo Antico Gesto Futuro

fino a domenica 31 agosto 2014 PIAN DELLA MUSSA – Balme (To) Itinerario espositivo tra i rifugi e i luoghi di ristoro del Pian della Mussa (Balme-To) in collaborazione con il CAI di Ala di Stura con Maurizio Briatta, Maria Bruni, Marco Cordero, Simona Da Pozzo, Guido Rosa, Enrico Tealdi, Gosia Turzeniecka. info ellecontemporary@gmail.com

Cosa sono le nuvole?

Fino al 14 settembre 2014 Centro Visite Parco del Po e Collina Torinese, Torino Mostra fotografica di Dario Lanzardo realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino nel 2009. Questo nuovo allestimento si presenta oggi arricchito di una sezione scientifica a cura della Società Meteorologica Italiana. Le oltre 60 fotografie di grande formato sono il risultato di un lungo lavoro di riflessione. Strada della Funicolare, 55 (stazione di arrivo tranvia a Dentiera) Ingresso gratuito. info 011 64880-172-173 800 329 329 - www.mrsntorino.it


Greater Torino

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artisti in mostra: Elisa Franceschi ( V i c e n z a , 1 9 8 7 ) , E va F ra p i c c i n i (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano ( L i s i e u x , F ra n c i a , 1 9 6 9 ) , Pa o l a Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Così Accade (As it Happens)

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra conclusiva dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco

18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com

Europium – Thomas Teurlai

Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600

VEGETATION AS A POLITICAL AGENT

30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Via Giordano Bruno 31 Torino 011 3182235 www.parcoartevivente.it.

ETNIK – COD:5005

8 maggio – 26 luglio 2014 Square23 Art Gallery “5005” è il codice cromatico del blu, scuro, intenso, profondo: lo spray usato da ETNIK - dagli anni ’90 una delle figure cardine nel panorama del writing italiano - per dipingere spazi urbani di periferia e simbolo del buio che pervade le atmosfere cupe in cui fluttuano le sue composizioni, i suoi paesaggi urbani. via San Massimo 45, Torino

Eccellenze del Piemonte. Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960

fino al 15 ottobre 2014 Biblioteca della Regione Scatole di latta, disegni, colori, etichette, targhe pubblicitarie. Gli involucri dei prodotti sono il primo aspetto che accende il nostro interesse quando scegliamo che cosa acquistare, da qui l’importanza e il conseguente studio dei contenitori più adatti sia per l’impatto visivo che per la conservazione del prodotto. via Confienza 14 Torino. Info: tel. 0115757.371

www.newspettacolo.com

appuntamenti Museo Egizio

26-27 luglio Per l’ultimo weekend del mese, 26 e 27 luglio, saranno protagonisti altri due grandi classici del Museo Egizio, sempre apprezzati sia dai grandi sia dai più piccoli: Forze divine e formule magiche, un percorso guidato tra rituali, amuleti, immagini, nomi segreti ed efficaci incantesimi per entrare in contatto con la dimensione magica della religiosità egizia e A casa di Kha, una visita guidata da un egittologo per raccontare le abitudini e gli stili di vita di una famiglia di epoca faraonica. Un’ottima occasione per scoprire la Tomba di Kha, uno dei rari corredi funebri giunti completi ed inviolati fino ai giorni nostri. E' obbligatoria la prenotazione al numero 011- 4406903 oppure via e-mail a info@museitorino.it

Castello di Miradolo

27 luglio Domenica 27 luglio il Castello di Miradolo aderisce all'iniziativa Castelli e dimore storiche con visite guidate ai restauri in corso. La dimora sarà visitabile per tutto il mese di agosto solo su prenotazione; da domenica 31 agosto a domenica 21 settembre riprenderanno invece le aperture durante i fine settimana, con orario di visita dalle 10.00 alle 19.00. In occasione dell'adesione a Castelli e dimore storiche la Fondazione Cosso propone un appuntamento speciale, la visita guidata al Cantiere Aperto. Alle 15.30 di domenica 27 luglio sarà possibile prendere parte ad un tour guidato delle sale storiche della manica nobile del Castello, ad oggi oggetto di restauro. Sarà quindi possibile osservare da vicino i preziosi affreschi settecenteschi che stanno venendo alla luce grazie ad un paziente lavoro di recupero. La possibilità di accedere al cantiere aperto rappresenta un modo per rendere i visitatori partecipi dell'impegno profuso dalla Fondazione nella salvaguardia e valorizzazione di una preziosa risorsa storico-artistica del pinerolese. Domenica 27 luglio rappresenterà inoltre l'ultima possibilità per osservare la mostra Giovinezza, dedicata alla produzione pittorica dello scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun. Una mostra carica di suggestione: nei disegni di Ben Jelloun traspaiono infatti atmosfere tipiche del mondo arabo, dei paesaggi marocchini e dell'occidente. San Secondo di Pinerolo Telefono 0121/376545 www.fondazionecosso.it

13


Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954

Fino al 21 settembre 2014 MAO Museo d'Arte Orientale Selezione di fotografie scattate in Giappone da Fosco Maraini (19122004) celebrando, a dieci anni dalla sua scomparsa, uno degli intellettuali italiani più appassionati del mondo orientale e in particolare delle tradizioni della cultura giapponese. Fosco Maraini, viaggiatore, antropologo, fotografo, scrittore e poeta, nel 1954 realizzò uno splendido servizio fotografico nelle isole di Hèkura e Mikurìa (Hegura e Mikuriya), al largo delle coste occidentali del Giappone, dove vivevano e lavoravano gli Ama, gruppo etnico di pescatori, dai tratti culturali originali. Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 www.maotorino.it

BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®

Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it

SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino

Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, Torino Tel 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

14

mostre

David Seymour Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

piccoli principi

Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

fino 5 ottobre 2014, Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito

PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it

ars viva 2013/2014 Truth/Reality

Fino al 7 settembre GAM I vincitori dell’edizione 2013/2014 del premio ars viva Fine Arts Prize: Björn Braun (Berlino, 1979), John Skoog (Malmö, Svezia, 1985) e Adrian Williams (Portland, Oregon, USA, 1979). via Magenta, 31 www.gamtorino.it

SURPRISE - Piero Fogliati

Fino al 14 settembre GAM Il terzo appuntamento del 2014 di Surprise è dedicato a una selezione di opere e disegni dell’artista Piero Fogliati. La mostra si focalizza su alcuni dispositivi luminosi e sonori di Fogliati, tra cui due opere acquisite dalla Fondazione De Fornaris per le collezioni della GAM e mai esposte prima d’ora, poste in dialogo con i disegni della serie La città fantastica, realizzati tra il 1967 e il 1970. via Magenta, 31 www.gamtorino.it

TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco

7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it

VITRINE - Gente in strada (Passaggio pedonale) - Alis/ Filliol

Fino al 14 settembre GAM Proseguono gli appuntamenti di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte. L’edizione di quest’anno, intitolata Gente in strada (passaggio pedonale) curata da Anna Musini, si propone di suggerire un racconto, una narrazione visiva sul nostro tempo e sulla contemporaneità storica e artistica.Protagonisti del quarto appuntamento sono Alis/Filliol, (Davide Gennarino e Andrea Respino). via Magenta, 31 www.gamtorino.it

Wildlife Photographer of the Year

Fino al 7 settembre Forte di Exilles Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino porta nelle suggestive sale del Forte di Exilles, la nuova edizione di Wildlife Photographer of the Year, la più prestigiosa competizione di fotografia naturalistica. In mostra 100 spettacolari immagini sono le opere vincitrici nelle 18 categorie del concorso annuale, indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine. Via degli Alpini, Frazione Planta di Exilles (TO) Tel 39 0122.58270 Numero verde 800 329 329 www.fortediexilles.it

Giovinezza

fino al 27 Luglio Castello di Miradolo Prorogata fino al 27 luglio la mostra Giovinezza dedicata alla produzione pittorica dello scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun, organizzata dalla Fondazione Cosso in collaborazione con il Festival La Milanesiana ed ospitata presso il Castello di Miradolo. via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo -www.fondazionecosso.it



| CINEMA | CINEMA a Palazzo Reale fino al 30 agosto

Trentotto serate, nove settimane ininterrotte di programmazione. Dal 6 luglio torna, nel cortile di Palazzo Reale, “Cinema a Palazzo Reale”, rassegna che quest’anno, visti i positivi esiti dei due anni precedenti, raddoppia la sua durata, proseguendo sino al 30 agosto. PROGRAMMA della SETTIMANA gio 24/7 Viale del tramonto di B. Wilder. Versione originale sott. ita. mar 29/7 Rebecca la prima moglie di A. Hitchcock mer 30/7 Il disprezzo di J. Godard. Versione originale sott. ita. gio 31/7 Profondo rosso di D.Argento ven 1/8 David Copperfield di T. Marston. Musicato dal vivo dal Perinaldo Festival Ensemble, diretto da Stefano Maccagno. Segue la proiezione di Un chien andalou di L. Buñuel ORARI. Tutte le serate si iniziano sempre alle 22. I BIGLIETTI. Il costo dell’intero è di 5,50 euro. Ridotto per under 26 e i proprietari della Tessera Torino Musei a 5 euro. Gli over 65 pagano 4 euro. Aggiornamenti e informazioni su www.distrettocinema.com

un'estate al cinema fino all'8 agosto

Proiezioni, performance e incontri a Torino e fuori città. UN’ESTATE AL CINEMA popolerà di immagini e storie gli spazi del Cinema Massimo, del Cecchi Point – Hub Multiculturale, della Casa nel Parco di Mirafiori, della Scuola Holden, del Planetario di Pino Torinese, del Centro Diurno Momenti Familiari, di Alpignano, dell’Alta Valle di Susa, del Centro Polifunzionale di Montezemolo e del Castello di Roddi nel cuneese. Programma completo su movieontheroad.com/unestate-alcinema-2014

Portofranco SummerNight 2014 Tutti i martedì, fino 5/8 alle ore 21.45

Portofranco SummerNight 2014 è la quarta edizione della rassegna cinematografica che riproduce il format di PortoFranco – la rassegna permanente di cinema invisibile dell’Associazione Baretti. Prevede sei appuntamenti serali, nei mesi di luglio e agosto 2014, alla Casa del Quartiere di San Salvario. INFO www.cineteatrobaretti.it.

Aiace Summer Edition 18 luglio - 21 agosto

| Captain Phillips |

| Solo gli amanti sopravvivono |

Fino al 21 agosto, Aiace Summer Edition, propone cinque palinsesti settimanali ospitati in successione nelle diverse sale d’essai, con un cartellone di 99 titoli complessivi programmati, con varie repliche, in orario pomeridiano e serale. Lo storico cinema d’essai torinese, il Romano, si aggiunge al circuito estivo tradizionalmente composto dalle sale del Centrale, del Due Giardini e dei Fratelli Marx. La seconda e la terza settimana di programmazione – dal 25 al 31 luglio e dall’1 al 7 agosto, al Centrale – sono caratterizzate da film, selezionati tra la più recente produzione d’autore internazionale, proposti, nella proiezione serale, in lingua originale: prevalentemente in inglese (da Still Life a Captain Phillips, C’era una volta a New York, Solo gli amanti sopravvivono, Locke, per citare solo qualche titolo), ma anche in francese (Tutta colpa del vulcano) e fiammingo (Marina). In parallelo, il cartellone contempla una sezione di 8 documentari di recente produzione, in programmazione all’ora dell’aperitivo, tra la fine delle proiezioni pomeridiane e l’inizio di quelle serali. Programma proiezioni www.aiacetorino.it Biglietti: Cinema Romano € 5,00; Cinema Centrale, Due Giardini, Fratelli Marx € 6,00; soci AIACE, under 18 e over 65 € 4,00 Informazioni presso AIACE Torino - Galleria Subalpina 30 - tel. 011 538962, aiacetorino@aiacetorino.it, www.aiacetorino.it e e presso i cinema in cui si svolge la rassegna (Romano, Galleria Subalpina, tel. 011 5620145; Centrale, via Carlo Alberto 27, tel. 011 540110; Due Giardini, via Monfalcone 62, tel. 011 3272214; Fratelli Marx, corso Belgio 53, tel. 011 8121410).

Cinema d'estate 27 luglio - 31 agosto Dal 27 luglio al 31 agosto , in Piazza don Franco Delpiano (area ex Materferro, tra i corsi Rosselli, Lione e Mediterraneo), nell'arena retrostante il Carrefour market, ogni domenica sera alle ore 21.30, proiezioni di film dell'ultima stagione cinematografica. INGRESSO LIBERO E GRATUITO Anche quest'anno la Circoscrizione 3, in collaborazione con l'Associazione Zampanò, ha deciso di offrire alla propria cittadinanza un'intelligente proposta di svago estivo, fornendo a tutti la possibilità di vedere o rivedere (sotto le stelle) alcuni dei film più interessanti dell'ultima stagione cinematografica. domenica 27 luglio, ore 21.30 - CATTIVISSIMO ME 2 USA, 2013. Animazione. Regia: Pierre Coffin, Chris Renaud. 98 min. domenica 3 agosto, ore 21.30 - STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI USA/Germania, 2013. Drammatico. Regia: Brian Percival, 125 min. Con Geoffrey Rush, Emily Watson, Sophie Nélisse, Ben Schnetzer.

16 - tempo libero | C in e m a |



musica: sette giorni a Torino

Cristiano De Andrè

giovedì 24 luglio

-Cristiano De Andrè in concerto Venaria Real Music Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale ore 21.30 - euro 18 / 23 Dopo la vittoria al 64° Festival di Sanremo del Premio della Critica “Mia Martini” e del premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo, con il brano “Invisibili”, Cristiano De André torna live quest’estate con “Via dell'amore vicendevole - tour live 2014”

Lo Stato sociale

-LO STATO SOCIALE in concerto Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, 10152 Torino Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812 euro 10 - ore 21 “L'Italia peggiore” segna il ritorno della band bolognese a poco più di due anni dal fortunato "Turisti della democrazia", dopo un tour di 200 concerti e otto mesi lontani dai palchi. Con loro un altro protagonista della parola, il poeta romagnolo ROBERTO MERCADINI. -CON/FUSION FUNK QUINTET in concerto Il Maglio Via Andreis 18 - Cortile del Maglio per info&prenotazioni: web: ilmaglio.torino@hotmail.it line: 346 70 73 210 (mar/sab dalle 15) ore 22 gratuito La band si forma all'inizio del 1989. Si tratta di uno dei più longevi gruppi musicali, da venti anni presenti sulla scena musi-

18

MUSICA

cale Jazz-funk torinese. La formazione si presenta con un repertorio basato sull'esecuzione di alcuni standards opportunamente riarrangiati e affiancati da brani di propria composizione -WU MING 2 in concerto Traffic Free Festival Borgo Medievale Torino gratuito Lettura concerto Razza Partigiana, che vede in scena Wu Ming 2 insieme a Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi. Lo spettacolo è composto da 13 testi musicati su altrettante ballate elettriche originali in cui la lettura prende il posto del canto per raccontare la storia di Giorgio Marincola, morto in Val di Fiemme durante l'ultima strage nazista in territorio italiano, alla fine della Seconda Guerra Mondiale. L'obiettivo è quello di produrre "canzoni declamate", con scarne linee vocali, senza però ripetere quanto già fatto egregiamente da Massimo Volume, Offlaga Disco Pax, Bachi da Pietra o Uochi Tochi. -Grande Stile live e dj set CAP10100 corso Moncalieri 18, Torino prenotazionicap10100@gmail.com tel. 011 6603725 Ingresso libero Grande Stile è un programma radiofonico di

Radio M**Bun. La serata comincia con il concerto dell' Ukulele Turin Orchestra. L’UTO è una mini orchestra con quattro ukulele, basso e sezione ritmica che interpreta classici rock, pop e colonne sonore, tutto ad alto contenuto rock, con lo scopo di far divertire e ballare il pubblico che ascolta. Si continua con il dj set a cura dello staff della trasmissione radiofonica Grande Stile, Mattia Martino ed Eugenio Odasso, Mat e Gege, dietro alla consolle, intervengono anche live con basso e chitarra, creando ogni volta qualcosa di nuovo. Tutti i partecipanti sono invitati a vestire in stile surfer, tanti gadgets in regalo -Groove Trinity in concerto Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13 Torino ore 22.00 La band è nata inizialmente come trio nell’autunno 2012 con l’intenzione di creare musica originale che rispecchiasse il background dei musicisti, che è molto influenzato dalla black music americana (soul, funk, blues, jazz) con particolare riguardo alla produzione di alcuni dei più rappresentativi artisti della west coast. Il repertorio è arricchito di molte cover che sono veri e propri tributi ad alcuni degli artisti che hanno più ispirato il sound dei Groove Trinity: Ben Harper, Police, Joni Mitchell, Prince, Beatles, Keziah Jones. -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International

Con/Fusion Funk Quintet

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

Traffic Free Festival Pet Shop Boys, Max Pezzali/I Cani, Litfiba dal 25 al 27 luglio piazza San Carlo Torino - gratuito - ore 20 tempo, il titolo di un concerto inedito che verrà presentato per la prima volta al Traffic 2014 e che unisce in una superband i cantautori Bianco e Daniele Celona al rock dei Nadàr Solo. In un’industria della musica che fatica a rigenerarsi, in un panorama fitto di offerta di qualità ma anche di massificazione, in un momento culturale di evidente passaggio e di inevitabile crisi che l'intero paese attraversa, tre giovani quanto talentuose realtà torinesi raccolgono attorno a sé la richiesta di una curiosità. Un'ora sola. Fermi tutti. Attenzione. Uno show, che esattamente come la canzone a cui si ispira, vuole fermare "solo" per un'ora lo spazio e il tempo di un grande evento come Traffic per un'attenzione culturale, musicale e generazionale su tre progetti ben noti a Torino che negli ultimi anni hanno iniziato ad affermarsi anche nel panorama nazionale: con due album molto apprezzati alle spalle, Bianco ha trovato di recente il successo anche come produttore artistico (Levante); Daniele Celona ha incantato critica e pubblico con il fulminante esordio Fiori e Demoni; i Nadàr Solo (Matteo De Simone, Federico Puttilli e Alessio Sanfilippo), reduci da un feat di successo con il Teatro degli Orrori, sono in tour da oltre un anno e mezzo e si stanno imponendo come live band potente e mozzafiato.

SABATO 26 LUGLIO I CANI VS MAX PEZZALI Il progetto de I Cani nasce nel giugno 2010 da un'idea di Niccolò Contessa, che condivide su SoundCloud e YouTube le tracce I pariolini di 18 anni e Wes Anderson. I brani si diffondono subito in modo virale, anche grazie all'anonimato dietro cui si cela il loro autore: Contessa preferisce infatti non rivelarsi, diffondendo foto in cui il suo volto non è mai visibile. Le due canzoni entreranno a far parte de Il sorprendente album d'esordio de I Cani, pubblicato l'anno dopo con straordinario successo di pubblico. In occasione del Record Store Day, il 12 aprile 2012 esce l’EP I Cani non sono i Pinguini non sono I Cani, realizzato in collaborazione con i Gazebo Penguins, mentre è dell'ottobre 2013 il secondo album, Glamour. Ospite d’eccezione de I Cani sul palco di Traffic è Max Pezzali, nella sua unica apparizione dal vivo di quest'anno. Lo storico fondatore degli 883 diventa protagonista dello show interpretando insieme a I Cani alcuni brani ancora top secret. Opening: NADÀR SOLO, DANIELE CELONA, BIANCO. Un’ora sola ti vorrei. Un'ora sola ti vorrei è una canzone scritta nel 1938 da Bertini e Marchetti e incisa da Nuccia Natali. Arriva da lontano, da una canzone ormai senza

DOMENICA 27 LUGLIO LITFIBA Assoluti protagonisti nella storia del rock italiano, i Litfiba portano sul palco di Traffic un repertorio basato sulla Trilogia del Potere, ossia i dischi usciti fra il 1983 e il 1989: Desaparecido, 17 re e Litfiba 3. La stessa formazione ricalca quella dell’epoca: oltre a Piero Pelù e Ghigo Renzulli, comprende infatti Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, a loro volta fondatori della band, mentre alla batteria c’è Luca Martelli, in formazione dal 2012. Opening: IL PAN DEL DIAVOLO. Duo folk punk palermitano formato da Pietro Alessandro Alosi (chitarra, grancassa e voce) e Gianluca Bartolo (chitarra e voce), noto per le sue performance energiche e intense. Opening: FLUXUS. Storico collettivo hardcore torinese di nuovo in azione dopo oltre dieci anni di silenzio. Composti attualmente da Franz Goria (voce e chitarra), Luca Pastore (chitarra quattro corde), Roberto Rabellino (batteria) e Fabio Lombardo (chitarra), i Fluxus esordiscono nel 1994 con l'album Vita in un pacifico nuovo mondo. Del 2002 è l'ultimo album, semplicemente Fluxus, quarto nel repertorio del gruppo, con la partecipazione di Teho Teardo e Roy Paci.

Max

Torna con la sua undicesima edizione Traffic Free Festival, che si terrà quest'anno dal 25 al 27 luglio nel salotto della città di Torino, piazza San Carlo. VENERDÌ 25 LUGLIO PET SHOP BOYS Considerati fra i padri fondatori del pop elettronico, i Pet Shop Boys nascono a Londra nel 1981 dall'incontro fra Neil Tennant (voce e chitarra, occasionalmente tastiere) e Chris Lowe (tastiere, occasionalmente voce). Il duo raggiunge immediatamente il successo grazie al singolo West End Girl, tuttora un classico del repertorio, che nel 1985 conquista la prima posizione nell’hit parade britannica. A oggi il repertorio dei Pet Shop Boys conta 12 album in studio, a cui si aggiungono quattro raccolte di remix, due dischi dal vivo e otto antologie, mentre i singoli pubblicati finora sono 57, la maggior parte dei quali entrati nelle top ten di diversi paesi. Lungo 30 e più anni di carriera Tennant e Lowe hanno collaborato con artisti del calibro di David Bowie, Robbie Williams, Dusty Springfield e Boy George, partecipando inoltre a svariati progetti teatrali e lavorando su numerose colonne sonore. Opening: PLANNINGTOROCK. Pseudonimo della musicista e produttrice inglese con base a Berlino Janine “Jam” Rostron. Opening: NIAGARA duo pop sperimentale dal taglio elettronico e psichedelico. Il progetto nasce a Torino nel 2007 dalle precedenti esperienze di Davide Tomat ( N . A . M . B ., To m a t , Gemini Excerpt) e Gabriele Ottino (N.A.M.B., Milena Lovesick, Gemini Excerpt), che aboliscono le voci e stravolgono la loro tradizione compositiva concentrandosi sulla struttura sonora, in modo da esprimere concetti e sensazioni incomunicaPet Shop Boys bili a parole.

Pez zali

Un’ora sola ti vorrei

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: sette giorni a Torino

ARFF14 - il Festival cambia casa e lo spirito continua dal 24 luglio al 27 luglio Vialfré (TO) Non si chiamerà più Alpette Rock Free Festival e quest’anno vivrà con l’acronimo ARFF, dove la A non è più l’iniziale di un luogo, ma quella della parola Apolide. Ma ciò che davvero conta è che dal 24 luglio al 27 luglio l’Undicesima edizione del Festival si farà e il Canavese, grazie alla collaborazione della Regione Piemonte e alla disponibilità del Comune di Vialfré, sarà ancora una volta protagonista di quattro giorni di musica, camping e attività culturali completamente gratuite. Nuova casa che sarà l’area naturalistica Pianezze di Vialfré, sulla sommità di una collina dell’anfiteatro Morenico di Ivrea, a 470 metri di altitudine, nel cuore del territorio canavesano. Un’area predisposta ad accogliere manifestazioni di questo genere e dotata di tutti i servizi necessari. Il giovedì 24 Luglio saliranno sul palco del Festival i CALIBRO35, maestri assoluti del Funk, Jazz e ProgRock strumentale, unici nella loro grandezza. Anticipati dai Canavesani WOODOO DOLLS, tra i più interessanti progetti musicali del nostro territorio che ritornano sul palco di ARFF per presentare il nuovo e attesissimo EP “Sempre in mezzo al...” orgogliosamente autoprodotto e la reunion straordinaria degli SNUFFERS, vecchia gloria del garagepunk nostrano, attesissimi dal pubblico. In apertura di serata, la scuola musicale THE HOUSE OF ROCK aprirà le danze dell’undicesima edizione di ARFF per la terza volta consecutiva. Venerdì 25 saranno del festival THE BLUEBEATERS, una delle più importanti e longeve band rockstaedy

The Bluebeaters

Marta Sui Tubi

d’Italia che per la prima volta saliranno sul palco di ARFF per celebrare i loro vent’anni di carriera sui palchi di tutta Italia e sabato 26 i MARTA SUI TUBI, uno dei progetti più intelligenti e seguiti d’Italia, da poco usciti con il nuovo singolo “Salva Gente” in collaborazione con il Maestro Franco Battiato e un greatest hits che racchiude i migliori lavori dei loro primi dieci anni on the road. E ancora, i GIUDA (Venerdì 25), nuova sensazione del glam rock’n’roll italiano, che faranno tappa ad ARFF 2014 dopo aver raccolto successi italiani e internazionali con il loro ultimo album “Let’s do it again”. Ma non fini-

20

MUSICA

sce qui, grandi e attesissimi ospiti saranno gli ETRUSCHI FORM LAKOTA (sabato 26) dalla Toscana, freschi vincitori del Premio Fred Buscaglione, NIKKI (sabato 26), storico speaker di Radio Deejay che chiuderà le danze del sabato notte con un djset, i FOXHOUND (Venerdì 25), a tutti gli effetti tra i migliori esponenti della musica torinese del nuovo millennio, il duo di indietronica ZIP COED (Venerdì 25), CECILIA (arpista torinese) (sabato 26) e i MONACI DEL SURF (sabato 26), graditissi-

Calibro 35

mo ritorno della surf rock’n’roll band mascherata. Chiusura domenica 26 luglio con SOUNDSTARS PLANETARIUM (dalle 17.30 alle 20.30 sessioni djs e producer nella chillout zone con Salvezza, FM Harlock, Andrea Federico Cecchin, Sonambient, Bienoise, Discoforgia), Anthony Laszlo (incredibile duo blues punk del torinese nato nel 2008), Cibo (l’aroma deciso e spigoloso dell’hard-core si fonde con il dolce retrogusto del pop nostrano. Si terranno inoltre i seguenti incontri: Presentazione di “Sei proprio una scema” (2014, Baldini & Castoldi). Interviene l’autrice Gaia Giordani (Venerdì 25). Presentazione di “MYTUNES - Come salvare il mondo, una canzone alla volta” (2014, Baldini & Castoldi). Interviene l'autore Maurizio Blatto. Musiche di Giorgio Pilon a.k.a. Selfimperfectionist (Venerdì 25). Reading “Ti amo ma posso spiegarti Live” di Guido Catalano (sabato 26). Incontro con Andrea Cavaletto (sabato 26), illustratore e scenaggiatore di fumetti e film horror del Canavese. Collabora da molti anni con Bonelli Editore (Dylan Dog, Martin Mystère) e, nel cinema, ha lavorato su oltre 10 lungometraggi. Incontro con Francesco Bianco, imprenditore torinese (domenica 27). Programma completo su www.tolocals. com Nikki

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

STEVE HACKETT Genesis Extended Tour Venerdì 25 luglio GruVillage Grugliasco ore 22 euro 45/40/30 Un’altra grande serata di rock e progressive al GruVillage, grazie al talento di Steve Hackett, uno dei migliori chitarristi al mondo ed ex membro della storica band Genesis. Per gli appassionati del rock e della buona musica sarà l’occasione ideale per ammirare il chitarrista inglese, in tutta la sua bravura, eseguire i brani di una delle band che ha indubbiamente segnato la storia del rock. Hackett torna al GruVillage dopo lo splendido concerto della scorsa estate, con il suo GENESIS EXTENDED Tour, prosecuzione naturale di una tournée che si arricchisce di concerti per soddisfare le richieste di un pubblico mai abbastanza soddisfatto di ascoltare dal vivo uno dei grandi del rock, tra i musicisti più innovativi della scena musicale internazionale, il leggendario chitarrista che ha prodotto album di successo mondiale come Selling England by the Pound e il cui contributo alla storia della musica è stato ufficialmente celebrato nel 2010 con l'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame. E proprio Hackett dichiara entusiasta che Un entusiasta Steve Hackett “Grazie al successo del Genesis Revisited, nel 2014 stiamo estendendo il tour e il concetto che c’è dietro. Ci proietteremo in un Genesis set completo dei brani preferiti dell’ultimo tour, come The Musical Box, Dancing with the Moonlit Knight e Supper’s Ready insieme ad altri classici dei Genesis,

venerdi 25 luglio

-dogma in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) U2 vs Coldplay l Dogma sono una band della provincia di Torino da oltre 20 anni è presente sulla scena musicale piemontese. Tra le esperienze maturate i Dogma possono annoverare, la finale a Milano del concorso del

che ci sono stati richiesti ripetutamente e che il pubblico merita di sentire ... Sono davvero entusiasta di tutto questo!” PREVENDITE Box Informazioni Le Gru. Punti Cassa ingresso GruVillage Aperti solo nei giorni degli eventi dalle 20 alle 23. Circuiti abituali di ticketing online. ORARIO EVENTI. Apertura cancelli lato Le Gru 1° livello ore 20.30. Apertura cancelli lato strada Via Crea ore 21.30. Inizio spettacoli ore 22. Per info www.gruvillage. com o al box info Shopville Le Gru – Tel. 011 7709657

circa 6.000 partecipanti. Hanno anche un repertorio di brani originali. Le canzoni scritte dai Dogma, cantate in italiano, sono il frutto della comunione dei diversi gusti musicali, prevalentemente anglosassoni, dei musicisti: Police, Queen, U2 hanno sicuramente influenzato le sonorità della Band che però ha saputo mantenere la sua identità. -aperi summer jazz con max gallo quartet in concerto + jam Il Magazzino di Gilgamesh

Dogma Rock

Salone Internazionale della Musica e, nel 1996, la finale al Teatro Ariston di Sanremo del concorso dell’Accademia della Canzone, manifestazione che annoverava

Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena) Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€euro. In CASO DI MALTEMPO il

Steve Hackett

concerto si terrà nel palco interno Novità estiva nella programmazione dello storico locale di Torino. Il Magazzino di

Gilgamesh presenta una rassegna jazz nel fresco del suo ampio e piacevole terrazzo affacciato nel verde di piazza Moncenisio. Tutti i venerdì estivi saranno condotti dal chitarrista Max Gallo che avrà tutte le settimane ospiti diversi del panorama jazz torinese. A seguire jam session aperta. -tony de gruttola in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino saletta di fronte al giardino estivo interno ore 22 info. 348 890 2181 La chitarra di Tony De Gruttola conduce questa rassegna estiva ospiti a sorpresa in concerto acustico nel giardino interno.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: sette giorni a Torino

Festivalbeer Druento Musica live, cabaret, danza, birra, cene a tema, pizza... Dal 20 al 27 luglio Via Volta 33 Druento (TO) apertura stand ore 19 Tutte le sere dal 20 al 27 luglio 2014 concerti live, spettacoli e stand eno-gastronomici. Musica e birra a go go!! La festa è a cura del ristorante, pizzeria, birreria di Druento "Dalla Padella alla Brace" in Via Volta 33 a Druento (TO). Giovedì 24 luglio ore 21.30: Pink Sound. Nascono nel 2009 come tributo ai Pink Floyd. Negli ultimi tre anni i Pink Sound si sono esibiti molte volte a Torino e in altre città della provincia, suonando pure a Grugliasco per un concerto tributo nei confronti della popolazione dell’Emilia, colpita dal terremoto nel 2012, e al GruVillage 2014 proprio qualche settimana fa. Venerdì 25 luglio ore 21.30: Catabase (rock italiano) + Dune Buggy Band (nuovissima Superband che vi farà rivivere tutte ma proprio tutte le mitiche colonne sonore dei films di Bud Spencer & Terence Hill! Altrimenti detta... "The Oliver Onions Tribute Band). Sabato 26 luglio ore 21.30: Rockaway (Band tributo a Mark Knopfler e i Dire Straits). Daniele Fimognari: chitarra solista e voce Gabriel Ridulfo: chitarra ritmica e cori Mauro Sheriff: tastiere e cori Roberto Baratelli: basso. Gianky Goodman: batteria Domenica 27 luglio ore 21.00: Gran finale in VESPA (appuntamento con tutti i vespisti, organizzato dal Vespa Club Neurovespa di Collegno) + esibizione della Scuola di Ballo La Rosa dei Venti di Pianezza + Love & Peace (tributo U2). Love&Peace (U2 Tribute), 1 classificato come miglior tributo italiano alla mitica band Irlandese su www. u2360gradi.it ,è attiva sulla scena delle migliori Live band Italiane,dal 2006 ad oggi ha solcato i palchi più prestigiosi di città come Milano (Alcatraz 2009),Bologna (Extragon 2007), Torino (Barrumba e Lingotto Auditorium 2010), Pistoia (Don Carlos 2008) ecc...proponendo uno spettacolo di immagine e suoni che ripercorrono tutta la discografia di Bono e soci utilizzando

venerdi 25 luglio

-sell system + A New Life in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) ore 22 gratuito sell system Alternative, electro-pop band from Italy.

22

MUSICA

la stessa strumentazione ''backline'' degli U2, con esecuzione a sincrono (videowall) ed effetti sul palco unici! Area esterna "Dalla Padella alla Brace" Via Volta 33 Druento (TO) dalle 19. Prenotazione tavolo 011.9942692

RIKUX (Vocal, arrangment, Synth, Piano) ROBY (Bass, Second Voice) A New Life. Synthwave band guidata da Maurizio Pustianaz ispirata dai primi Human League. Due lavori all'attivo con Romance Moderne e uno su Other Voices. -CHEZ NOUS presenta: HENHOUSE in concerto Estate ai Murazzi Murazzi del Po lato destro Anche Chez Nous, con ARCI Torino, partecipa alla rassegna "Estate ai Murazzi 2014" in programma dal 22 luglio al 20 settembre! Venerdì 25 luglio, la prima serata presso l'arciPelago Beach, con: dalle ore 19,00: aperitivo sulla spiaggia ore 21,00: HENHOUSE COUNTRY BAND in concerto. Henhouse significa pollaio. Che genere di

individuo potrebbe chiamare la propria band "pollaio"? Ma questo è un gruppo di donne, e ciò spiega molte cose. Per la verità negli Henhouse c’è pure un uomo, ma la sua funzione sul palco è principalmente ornamentale...Gli Henhouse arrivano da Torino e propongono country bluegrass acustico.

Henhouse country band

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

CHE BELLI CANTAUTORI ILA ROSSO - Banda Fratelli - Luciano De Blasi e i Sui Generis Venerdì 25 luglio CAP10100 Torino ore 21.00 Ingresso Libero Al via venerdì 25 luglio al CAP10100 di Torino la rassegna “Che belli cantautori”: sul palco di Corso Moncalieri 18 si terrà il concerto di Ila Rosso accompagnato dalla sua band La Situazione, in occasione del nuovo singolo e video “Canzone dei Murazzi”, anticipazione dell’album in uscita a ottobre per l’etichetta INRI. Prima di lui sul palco Banda Fratelli e Luciano del Blasi e i Sui Generis. Ila Rosso ha scelto un luogo strategico per presentare il nuovo brano “Canzone dei Murazzi”, ovvero la sponda antistante il luogo che è stato insieme centro della vita notturna e del fermento culturale torinese tra gli anni novanta e gli anni zero, e che è attualmente al centro di un vivace dibattito. "Canzone dei Murazzi" è il nuovo singolo di Ila Rosso in uscita lunedì 21 luglio, che anticipa il terzo album del poliedrico cantautore torinese in arrivo il prossimo autunno. Come dichiarato fin dal titolo del brano, la canzone ed il suo video raccontano i Murazzi, che a Torino hanno rappresentato tra l’inizio degli anni novanta e i primi ‘anni dieci’ del terzo millennio un ‘eden’, un luogo mitico, un antesignano centro della movida torinese, ma non solo. Per i creativi, gli artisti e i para-artisti, per chi semplicemente cercava libertà e divertimento, per chi non voleva o ‘non poteva’ dormire, i Murazzi sono stati una seconda casa, un posto su cui poter contare, nella notte. "Le pareti dei Murazzi e dei suoi locali, la banchina sull’acqua, la splendida visione notturna o mattutina del Monte dei Cappuccini di fronte, il fiume stesso: tutto trasudava storie, incroci di destini, gioie e drammi del popolo della notte - racconta Ila Rosso -.

venerdi 25 luglio

-Musica Sfusa in concerto Festa Patronale piazza Cavour, La Loggia (TO) ore 22:00 Spettacolo Pirotecnico e a Seguire Concerto dei Musica Sfusa Il progetto Musica Sfusa nasce nel torinese nel 2010 dal ritrovo di amici/musicisti che hanno percorso molteplici strade in vari progetti musicali interpretando sia cover che composizioni di musica originale. Nonostante la provenienza da esperienze sonore completamente differenti, hanno trovato in questa formazione un unico filo conduttore; l’amore per la musica, condivisione e divertimento. Il nome “Musica Sfusa”

Ognuno poteva vivere e rivivere i suoi ‘Muri’, come li chiamavano i frequentatori più affezionati, in una generale assenza di regole e di legalità. Permeava però l’aria una legge non scritta, quella de ‘la Repubblica dei Murazzi’, con i suoi presidenti, i suoi ambasciatori e le sue autorità. Ora vicissitudini temporali hanno momentaneamente sopito le istituzioni della Repubblica: forse un giorno affacciati sul fiume ci saranno solo ristorantini e attività diurne, ma tra una maglia acquistata in un negozietto per turisti e un piatto di anguilla, in un bistrot di tendenza si sentirà sempre nell’aria il profumo di alcool e di storie di vita vissuta, che ancora aleggiano tra le arcate dismesse, a ricordare i fasti dell’antica e gloriosa ‘Libera Repubblica dei Murazzi’." CAP10100 Corso Moncalieri 18, Torino

Ila Rosso

cerca di esprimere al meglio il concetto di questo nuovo progetto: un Juke-box poprock di musica a 360°. -Voces al Sur in concerto bottega etica Johar via santa Giulia 42/D - Torino ore 21 incontro di letture-concerto da autori cileni con il Teatro Instabile delle "Gambe sotto il tavolo". Le letture saranno precedute da un aperitivo dalle ore 19. -LE TRE SORELLE in concerto Centro Culturale Principessa Isabella Via Verolengo 210 - Torino h 21.30 - Ingresso gratuito

Le Tre Sorelle

Le Tre Sorelle, trio femminile di polifonie vocali della Compagnia Artistica La Paranza del Geco, sono polistrumentiste e cantanti armate di strumenti tradizionali come organetto, fisarmonica, chitarra battente, lira calabrese, tamburi a cornice. Vi accompagneranno in un vero e proprio viaggio musicale nelle regioni del Sud Italia, brani inclusi nel cd "Lampascioni e Cianfrusaglie" a cui vengono aggiunti di volta in volta nuove melodie e nuovi canti , in modo da rendere ogni concerto delle Tre Sorelle un'esperienza unica

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino

JAZZ AROUND THE CLOCK rassegna di jazz, soul e blues Venerdì 25 e sabato 26 luglio Lanzo Torinese - gratuito - ore 20.30 Festival jazz, soul, blues. Progetto dove la musica, l’arte e la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche e culturali si intrecciano indissolubilmente, creando spettacolo. Il filo conduttore e` portare al grande pubblico i migliori musicisti e di proporre all’ascolto, a poche decine di metri l’uno dall’altro, note di Jazz, di Blues e di R&B. Teatro dell’evento saranno le vie cittadine che circondano la storica Torre Civica. Venerdì 25 luglio a Lanzo Torinese (To) grande carrellata di band con il Moni's Mood Quartet, Il Jazz Ensemble di Gigi di Gregorio, il Fast Frank & The Out Shout e del Bastandards trio e il soul di A.Y.S Around Your Soul. Sabato 26 luglio a Lanzo Torinese si esibiranno il Jazz Brothers Quartet, la Blues Sound Explosion, il jazz manouche dei Caravan Trio, grande jazz/swing con 5 Women 4 Jazz. La chiusura, sul palco principale, verrà affidata alla talentuosa cantante, proveniente da San Francisco, Mz Dee Logwood in grado di condensare, in un unico show, il meglio di jazz, blues e soul. Nata a Oakland (California), Dejuana R. Logwood - in arte Mz. Dee - è cresciuta musicalmente nella East Bay di San Francisco tra Gospel e R&B. L’influenza artistica è principalmente derivata dal talento di sua madre, Rochon Hemmans, una delle migliori organiste e arrangiatrici californiane per quanto concerne il Gospel. Negli ultimi quindici anni, Mz. Dee ha avuto la possibilità di cantare e registrare con grandi musicisti interna-

venerdi 25 luglio

-Twist and Shout live e dj set Esperia Corso Moncalieri, 2, Torino Dalle ore 21.30 alle ore 4.00 euro 8 In consolle il combo Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE LEUCI. Rock 'n' roll, fifties, sixties, swing, lindy hop, rhythm and blues, garage, beat, doo wop. Live on stage, la band più elegante della

zionali (Ruth Brown, James Cotton, Robben Ford, Garth Webber, Chris Cain, Jackie Payne, Tommy Castro e tanti altri) effettuando numerosi tour mondiali che l’hanno vista ospite nei migliori festival Jazz & Blues del mondo, comprese tre edizioni di Umbria Jazz e diversi “opening act” per artisti quali B.B.King. La sue doti di autrice sono evidentissime in “Real Woman, Real Soul”, cd pubblicato a suo nome che prevede un viaggio sognante attraverso la musica afro-americana tra Blues, Funk, R&B e Jazz.

Mz Dee Logwood

crew di Twist and Shout: a splendid live show by SUGAR DADDY AND THE CEREAL KILLERS! -Venaria Real Club dj set Reggia di Venaria Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 La Reggia tutti i venerdì (fino al 1 agosto) eccezionalmente aperta con le sue mostre per serate magiche e indimenticabili tra arte e bellezza dalle ore 19 alle 24. Cene eleganti con musica jazz nell’incanto del ristorante Patio dei Giardini, cocktail

raffinati al Caffè degli Argenti con tanta musica live, visite guidate alla Reggia e alle mostre accompagnati dagli "Amici della Reggia", gite notturne nei Giardini con il trenino, lo spettacolo della Fontana del Cervo e tanto altro ancora... Ingresso speciale a 5 euro La biglietteria dei Giardini (Biglietteria Carlo Emanule II) sarà aperta dalle ore 19 alle 24. Prenotazione Ristorante Patio dei Giardini, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal martedì alla domenica: tel. +39 011 4992386. Giro della Peschiera in Gondola dalle ore 19.30 fino alle 22: 2 euro adulti; 1 euro bambini. Giro dei Giardini con il trenino dalle ore 19.30 fino alle 23.30: 3 euro. -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ingresso gratuito fino alle 00.00 Dopo 20 euro Uomo e Donna FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con il groove dance dei DJ set: Dj Fede - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Dj Yves Le Funk Voice Luca Lucarelli - Ares Favati

24

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino venerdi 25 luglio

-MOBBING CLOSING CEREMONY + TRAFFIC FESTIVAL UNOFFICIAL AFTERPARTY dj set ex Cimitero Via San Pietro in Vincoli via S Pietro in Vincoli 18 Torino ore 23.55 euro 3 indie, rock & alternative Party chiusura stagione

Sound, band tributo torinese dei Pink Floyd, si formano nel 2009, quando Domenico Carazita chitarrista con una vera passione per la musica dei Pink Floyd inizia col cercare altri musicisti con la sua stessa passione per la band inglese. Negli ultimi tre anni i Pink Sound si sono esibiti molte volte a Torino e in altre città della provincia, suonando pure a Grugliasco per un concerto tributo nei confronti della popolazione dell’Emilia, colpita dal terremoto nel 2012.

-ROCK THE NIGHT concerti Caffè del Progresso Corso San Maurizio, 69, Torino ore 20.30 ingresso euro 5 Quattro gruppi in scaletta per una intera serata all'insegna del rock: - Lunapunk ore 20.30 - Cloverfield ore 21.15 - Legend of Mentality ore 22.00 - Cover project 22.45

-HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 Nella parte estiva della discoteca. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash

-pink sound in concerto Piazza d'Armi Torino ore 22.00 Festa del Gruppo Facebook "Sei di Santa Rita se..." INGRESSO GRATUITO per tutti gli iscritti e non Continua il keepcalmtour 2014 della band torinese, che ad inizio estate ha toccato anche il GruVillage di Grugliasco. Pink

Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra Venerdì 25 luglio Bombo Festival Torino

Una serata a tema Gipsy Klezmer con la BGKO: Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra. A Barcellona sono ormai diventati un punto di riferimento della movida cittadina, le jam session che organizzano nei locali del capoluogo catalano sono tutte sold-out. Nell’arco di tre anni hanno letteralmente conquistato la città e hanno mosso i primi passi in Europa: nati nel 2010, hanno infatti pubblicato il loro esordio discografico dal titolo "Imbarca" nel 2013 di cui il primo videoclip ufficiale di “Djelem djelem” ha raggiunto in pochi mesi più di 400 mila visualizzazioni. Questa incredibile ascesa ha attirato l’attenzione di una delle più importanti etichette catalane di musica world, la K Industria Cultural-virtual WOMEX di Enric Pedascoll (già al lavoro con Manu Chao, Amparanoia, Ojos De Brucos e molti altri). Opening 19.00 - 2.00 - Live ore 21.30 ingresso up to you Bombo festival c/o Spazio 211, via Cigna 211 Torino

Barcelona Gipsy Klezmer Orchestra

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino

Do you Want to Rap/Rock this Park? 2 giorni di musica 25-26 luglio Parco della Certosa Collegno euro 5 Nelle serate di 25 e 26 luglio si svolgerà all’aperto presso il Padiglione 14, al Parco della Certosa Reale (Corso Pastrengo 40, Collegno), una 2 giorni di concerti rap e rock organizzata dal collettivo Fratellanza Artistica e Mimmo Pentothal in collaborazione con Music Makers Management BioritmoStudio Torino, che puntano a promuovere l’arte e gli artisti emergenti. In questo fine settimana sarà possibile assistere all’eterno scontro fra Rap e Rock, infatti in queste due giornate alcune delle migliori band e artisti emergenti della scena musicale torinese si esibiranno con l’intenzione di trasmettere al pubblico tutto l’entusiasmo per questi due generi musicali di cui si fanno portavoce. Iniziando con i giovani Outside Gate crew, venerdì 25 luglio sarà dedicato al Rap con esponenti di successo quali gli Smooke Out, che presenteranno il loro nuovo disco Capitolo 1 Mixtape, e, in chiusura, Willie Peyote, rapper freelance e voce dei Funk Shui Project, polistrumentista, autore e compositore, che proporrà qualche pezzo dal suo disco Non è il mio genere, il genere umano..., uscito il 24 giugno scorso. Sabato 26 luglio si esibiranno alcune band torinesi,

energiche rappresentanti del genere Rock, fra cui i Bizar Bazar, gruppo californiano che festeggia la propria ricomparsa nella scena musicale nazionale e internazionale, e i Proliferhate, che ritornano in concerto dopo una lunga pausa presentando due nuovi singoli. In entrambe le serate, i concerti avranno inizio alle 19.00, finiranno all’1.00 e saranno seguiti da un DJ Set a tema, che terminerà alle 2.30. L’ingresso costerà 5€ senza consumazione. Parcheggio all’aperto gratuito.

Bizar Bazar

frenesia del centro città abbiamo creato uno spazio in cui rilassarsi e concedersi un paio d'ore di ottima musica.

Akira

sabato 26 luglio

-AKIRA in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) AKIRA nasce come progetto musicale alternativo nel 2010, ponendosi come obiettivo la produzione di materiale originale. Le sonorità e le atmosfere dei brani trovano radice ed ispirazione nel mondo del rock alternativo anglosassone, con influenze che spaziano dai Coldplay, agli U2 fino ad arrivare a Garbage e Smashing Pumpkins. -gilgamesh summer live con Max Altieri & Joe Nicolosi in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 (prenotazioni solo per cena)

26

MUSICA

Dalle 20:30 Apericena + 1° Consumazione 10.00€euro. In CASO DI MALTEMPO il concerto si terrà nel palco interno Classic Blues & Ol’ Soul Roots Max Altieri - guitar Joe Nicolosi - vocals Serate all'aperto sull'affascinante Piazza

Moncenisio, a cavallo tra gli ultimi raggi di sole e il chiarore della luna. Lontani dalla

-SETTEMBRE NERO + D.N.A. in concerto Il Centro Via alle Fabbriche 125 a Caselle Torinese Ore 21.30 gratuito Settembre Nero, band torinese formata da Nino “Tosh” Azzarà, Franco “Tek” Gazzola e Andrea "Cil1" Cilano, e nata come Black September nel 2010, professa una commistione totale tra chitarre rock, elettronica underground e testi in italiano. Tra una release e un remix , in questi 2 anni hanno suonato con diverse crew di elettronica cittadina , come Dubside , Basswarp e JunglePride , oltre che al Reset 2011 . D.N.A. Band pop-rock nata a Torino nel 2004 da Roberto Bertuolo, batterista-autore e compositore ed Andrea Coccifero, chitarrista-compositor

Settembre Nero

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

REGGAE PARTY BENEFIT Special Guest by BUNNA from Africa Unite Sabato 26 luglio Imbarchino del Valentino Torino dalle 17 L'Associazione Culturale Legione Creativa a sostegno del progetto S.O.S HOUSE THE FORGOTTEN ideato dall'Associazione di volontariato Amc1d Aiuta Bambini presenta: REGGAE PARTY BENEFIT FOR COTONU (Repubblica del Benin). S.O.S. HOUSE THE FORGOTTEN si è avviato da gennaio 2014 successivamente ai contatti ed accordi presi a Novembre 2013 in Cotonou, capitale della Repubblica del Benin, con il Ministero della Solidarietà Sociale e della Famiglia per l'allestimento di una struttura temporanea, in vista della costruzione di struttura definitiva, in zona rurale limitrofa a Cotonou messa a disposizione dal Ministero della Famiglia e Solidarietà Sociale, per ospitare minori abbandonati e/o disabili. A tale scopo nel corso dell'anno 2014 sono previste molte iniziative di vari tipi rivolte ad enti, istituzioni, aziende e privati sia a scopo di sensibilizzazione promozionale del progetto in corso sia di raccolta del materiale eterogeneo necessario all'allestimento del campo temporaneo, cioè tende, cucine da campo, pentolame e stoviglie, letti, lenzuola, cuscini, wc da campo, sia di servizio alla persona, quindi indumenti usati, ausili sanitari di base farmaceutici per la cura ed igiene sanitaria, ausili ortopedici usati ma in buone condizioni (stampelle, girelli, sedie a rotelle, ecc.), giocattoli, ecc. Sabato 26 Luglio dalle ore 17,00 @ IMBARCHINO

sabato 26 luglio

-ROCK TARGATO ITALIA concerti Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) ore 22 gratuito Il Mc Ryan's ritorna in gran forma proponendo quanto di meglio si possa chiedere per una band. Palco di grosse dimenzioni, un potente impianto audio corredato da un set luci importante. Insieme a questo aggiungete un'ottima cucina e ottime birre alla spina. ROCK TARGATO ITALIA come sempre, in questi periodi, in attesa delle finalissime di Settembre a Milano e mentre riaprono le iscrizioni alla nuova edizione, propone 3 serate con il meglio della musica emergente, dai gruppi vincitori delle passate edizioni, gruppi ospiti e nuove proposte.... Questa sera in concerto: CLICE + DOGMA + KID IN PEACE + SCHROEDER + SEPHIROS

DEL VAlENTINO - Viale Umberto Cagni 37 (Torino) LINE UP ARTISTI - Mado' Che Crew
- Prince Raseno
- Kholeho Mosala
- Shanti
- Dj Vale
- LuLu
- Torino Bass Culture
- Page Tweneboa
- Gigawave Sound
Bunna

Bunna

-organalia concerto Chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli Via della Parrocchia ANDRATE ore 21.00 gratuito GABRIELE GIACOMELLI, organo Organista e musicologo toscano, si è diplomato in Pianoforte ed in Organo col massimo dei voti presso il conservatorio «L. Cherubini» di Firenze, dove ha studiato con Mariella Mochi. Ha inciso un CD per Elegia Records dedicato a Domenico Zipoli from the Old World to the New on the ancient Organs of his City. Il CD è stato recentemente presentato a Santa Ana de Chiquitos (Bolivia) nell’ambito di una tournée di concerti che Giacomelli ha tenuto per il Festival Internaciònal de Musica Renacentista y Barroca Americana Misiones de Chiquitos. All’attività concertistica affianca da sempre un’intensa attività di ricerca. Suoi saggi (su Squarcialupi, Palestrina, Orlando di Lasso, G. Bardi, C.

Merulo, Frescobaldi, Marco da Gagliano, padre Martini) sono stati pubblicati in importanti riviste scientifiche ed in Atti di convegni internazionali. Ha scritto alcune voci biografiche per la nuova edizione del prestigioso dizionario musicale MGG (Bärenreiter, Kassel) e per il Dizionario Biografico degli Italiani (Fondazione Treccani, Roma). È direttore artistico della rassegna O flos colende. Musica sacra a Firenze, organizzata dall’Opera di S. Maria

del Fiore di Firenze sino dal 1997 e del Festival Zipoli promosso dal Comune e dalla Provincia di Prato dal 1998. Presenta per Organalia un programma dedicato a Domenico ZIPOLI (16881726)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: sette giorni a Torino sabato 26 luglio

-Skanavese Agricolo Ska per la Notte Bianca di Germagnano concerto Bar Stazione "Cesco" Via Celso Miglietti, 38 - Germagnano (TO) Ore 22.30 gratuito Agricole Canzoni D'Autore A formare Skanavese Agricolo Ska è Angelo Greco con alcuni musicisti della provincia canavesana. L’intenzione è di dare allo ska un taglio “agricolo” ed allo stesso tempo acustico, rivalutando alcuni strumenti tipici propri delle cosiddette “ballabili” della tradizione piemontese e

release mondiale.

Il Gruppo Spes è una cooperativa sociale che promuove e sostiene, dal 1970, percorsi di formazione, didattica ed esperienze lavorative per i giovani. La fabbrica del Cioccolato e i suoi due punti vendita offrono la possibilità di inserimento lavorativo ai giovani, con particolare attenzione a chi vive situazioni di disagio. -ÉQUIPE DU FOLK in concerto Circolo Da Giau Strada Castello Mirafiori, 346 Torino Irisch & d'Óc trad music

ricercando nelle sonorità, la semplicità della musica popolare e di creare un genere del tutto nuovo: appunto lo ska agricolo. L’ambientazione musicale bucolica, da cui “Agricolo”, conferisce sonorità tipiche, allegre e coinvolgenti, al repertorio, che in chiave Ska affronta, attraverso arrangiamenti propri, brani di autori come Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Cochi e Renato (con i loro tipici dipinti cabarettistici), i quali, con sensibilità, ironia e sarcasmo, hanno raccontato l’Italia dagli anni sessanta in poi…

Gruppo aggregatosi spontaneamente nel corso della serata musicale tenutasi in occasione dell'inaugurazione delle OFFICINE FOLK® la "Casa del folk" di Piemonte Cultura di via Luserna di Rorà 8 - Torino. Un ensemble formato da cinque musicisti con un percorso ed una estrazione musicale eterogenea ma perfettamente amalgamati e accomunati dalla stessa passione. Evento conclusivo del PIEMONTE FOLK FESTIVAL® EDIZIONE 2014 RASSEGNA ESTIVA dedicata al ballo folk e alla danza tradizionale popolare

-THE AFTERGLOW in concerto La Fabbrica del Cioccolato Area esterna in via Saorgio 139/B a Torino ore 21 THE AFTERGLOW: sotto contratto dalla EMI Publishing UK dal 2006 e reduci da un tour di quasi 50 date tra Inghilterra, Italia e Benelux, presentano “Pills, Parents & Pigs”, uscito nel 2014 in

-RECLAIM THE PARK dj set Torino Location svelata su facebook (RECLAIM THE PARK 2014 - OPEN AIR) dalle 19 Una location d'eccezione per una festa eccezionale: Sabato 26 luglio chi ama la musica techno di qualita' e' invitato a #RECLAIMTHEPARK In console: Patrick Di Stefano //

The Afterglow

28

MUSICA

Monsignor Zanardi // Franco Cazzola // Andrea Yashin & Luke Antho // Riccardo Castellano & Marco Lees Dal tramonto all'alba

-IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Torna il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. -SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale -ONYRICA dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40 - Collegno ( To ) ex manicomio di Collegno - area Colonia Sonora gratuito ore 23:00 dj CLEAN PEE dj RONNIE (Rock - New Wave - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep - Glam - Indie ) -WHITEMOON dj set Palaolimpico Corso Sebastopoli 123, Area esterrna People&Alive - Barbyturico - Magnifica Locoland - Moma presentano LUNATICA Start ore 21 con Aperitivo Dj Fabrizio di Lorenzo Dj Tury Megazeppa

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

ESTATE AI GIARDINI SAMBUY pomeriggi di musica classica, jazz e hip hop fino al 13 settembre Piazza Carlo Felice Torino ore 18,00 - ingresso libero Sino al 13 settembre torna "ESTATE AI GIARDINI SAMBUY", il cartellone di eventi in programma presso i Giardini Sambuy. Situati di fronte alla stazione ferroviaria di Porta Nuova e considerati un’area monumentale, i Giardini Sambuy furono realizzati nel 1861 su progetto dell’architetto Jean Pierre Barrilet Dechamps e sono intitolati al conte Bertone Balbo di Sambuy, sindaco di Torino dal 1883 al 1886. Si tratta di una suggestiva area verde di grande fascino, perfetta nella stagione più calda, dove i torinesi potranno trovare un momento di relax nel cuore della città.

PROGRAMMA 24 Luglio CLG Ensemble in Words by Bike Concerto con testi tratti da “Bici Ribelle” di Luigi Bairo 25 Luglio Duo Oboe e Arpa (Elena Miglietta, Michela Marcacci). Musica classica, Temi Colonne Sonore, Musica Tradizionale Europea (Musiche di: L. Webber, H. Mancini, B. Andrès, E. Morricone, M. Tournier......) 26 Luglio HIP HOP. Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei migliori rappers 31 Luglio CLG Ensemble in Words by Bike Concerto con testi tratti da “Bici Ribelle” di Luigi Bairo 1 Agosto Duo Arpe Celtiche (Del Gruppo Sevenharps) (Sara Braccia e Matilde Daniele) Musiche tradizionali Sudamericane, Musiche di: J. Cano, R. Vinciguerra, K. Robertson, A. R. Ortiz 2 Agosto HIP HOP. Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei

migliori rappers 8 Agosto Duo Arpe Celtiche (Del Gruppo Sevenharps) (Vanja Contu e Matilde Daniele). Musiche tradizionali Popolari. 9 Agosto HIP HOP. Mastafive presenta una selezione live dei migliori rappers 29 Agosto Trio Montisci (Damaris Montisci arpa, Naomi Montisci violino, Josiah Montisci cajon) Musica Tradizionale Dall’Irlanda e Dintorni, come...... John ryan's polka, Josephine Lopvals, Fig for a kiss, Tam lin, Brian Boru’s March..... 30 Agosto HIP HOP. Mastafive presenta una selezione live dei migliori rappers 5 Settembre Duo Cello (Voce) e Arpa (Linda Murgia Violoncello, Michela Marcacci Arpa) Musiche...... You and me dei Lifehouse, Fields of gold e Fragile di Sting, New Soul, Unchained Melody , Memory di Joe Hisaishi, Tradizionali : El noi de la mere, Valzer flammande, Melodie, Mull of kintyre, Jeanie’s Blue E’en, Memory 6 Settembre HIP HOP Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei migliori rappers 12 Settembre Duo Oboe e Arpa (Elena Miglietta, Michela Marcacci). Musica classica, Temi Colonne Sonore, Musica Tradizionale Europea (Musiche di N. Piovani, L. Bakalov, N. Rota, B. Andrès, G. Bizet, M. Tournier......) 13 Settembre HIP HOP. Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei migliori rappers

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

ELFI IN FESTA 2014 Bob Geldof, Giorgia, Goran Bregović, Modena City Ramblers 26 – 30 luglio 2014 Govone (CN) c\o ex Convento di Craviano Elfi in festa avrà inizio SABATO 26 LUGLIO con un evento speciale aperto a tutti! Alle ore 17:00 sarà presentata LA SCIARPA DEGLI

Bob Geldof

musica per superare la tragica scomparsa della giovane figlia mancata recentemente. Ad aprire il concerto di Bob Geldof i Modena City Ramblers, che quest’anno festeggiano i vent’anni di carriera e impegno musicale. Martedì 29 luglio, sul palco di Elfi in Festa, salirà un eccentrico ed eclettico personaggio, dal grande cuore. Goran Bregović & The wedding and funeral band con il loro tour "Chi non diventa pazzo non è normale!" Infine mercoledì 30 luglio concerto di GIORGIA. Il tour di Giorgia segue la pubblicazione del fortunato album “Senza Paura”, uscito lo scorso novembre su etichetta Sony Music Italy, anticipato dall’incantevole ballata “Quando una stella muore” (che ha debuttato al primo posto della classifica di iTunes) e trainato dai singoli “I will pray (Pregherò)”, in duetto con Alicia Keys, e "Non mi ami". Tutti brani che ascolteremo in versione live, insieme alle hit del suo repertorio e ad alcune cover tutte da ballare. Ad affiancarla sul palco ci sarà la sua super band, che vede Sonny T. (Thompson) al basso, Giorgio Secco alla chitarra, Gianluca Ballarin alle tastiere, Claudio Storniolo al piano e Mylious Johnson alla batteria.

Goran Bregovic

ELFI: una sciarpa mai vista prima: un pezzo unico di stoffa realizzata da 300 signore impiegando 700 kg di lana e lungo oltre 4,5 km. La sciarpa, scomposta in sciarpe singole, sarà messa in vendita e il ricavato andrà a #LaCollinadegliElfi. Dalle ore 19:00 la grande PAELLA DEGLI ELFI Alle ore 21:00 il meraviglioso spettacolo di magia "Una magia per la vita" organizzato dall'associazione Masters Of Magic, una delle più importanti associazioni di prestigiatori e illusionisti, protagonista della trasmissione La Grande Magia - The Illusionist di Canale A inaugurare i concerti di Elfi in Festa 2014, domenica 27 luglio sarà il grande Bob Geldof! Attivista, cantante e attore, una vera icona della musica impegnata a favore dei diritti civili, contro ogni discriminazione e anche un grande esempio. Per Geldof la musica è un grande alleato nei momenti difficili: lui stesso usa la

30

MUSICA

Giorgia

SABATO 26 LUGLIO: UNA SCIARPA LUNGA UN SOGNO & LA PIU' GRANDE MAGIA PER GLI ELFI! Gratuito DOMENICA 27 LUGLIO: BOB GELDOF & MODENA CITY RAMBLERS. Biglietti: 20€ + prevendita MARTEDì 29 LUGLIO: GORAN BREGOVIC Biglietti: 20€ + prevendita MECOLEDì 30 LUGLIO: GIORGIA Biglietti: Settore A 55€ + prevendita Settore B 45€ + prevendita. Settore C 35€+ prev Biglietti www.ciaotickets.com - TicketOne

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino Domenica 27 luglio

-RASSEGNA MUSICALE TORINO D'ESTATE concerto Villa Tesoriera corso Francia 192 ore 11 ingresso libero Anche quest'anno il Coordinamento Associazioni Musicali di Torino, formato da quindici Associazioni che, individualmente e coordinate tra di loro per progetti innovativi propongono un ricco repertorio musicale, propone una rassegna che spazia attraverso 3 secoli come espressione della produzione europea attraverso vari generi musicali. Gli otto concerti previsti hanno, come denominatore comune, l'influsso della cultura italiana sulla cultura europea, come eccellenza nei secoli. Tutti i concerti sono previsti alle ore 11 e sono ad ingresso libero. Tutte le domeniche dal 6 luglio al 24 agosto 2014 Villa Tesoriera. -pink project in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) A. Parson + Pink Floyd Super gruppo formato dagli Stereotomy (Alan Parsons Tribute) e i Mr Pink (Pink Floyd Tribute) -dOmenica zoccola dj set Discoteca Life

Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino ingresso + drink euro 5 Disco Latino Reggaeton gara di ballo con premi e consumazioni djs DJ Superpippo, Alessio Caforio mc Mary J Biagio -YANN TIERSEN in concerto Monfortinjazz Auditorium Horszowski di Monforte d'Alba (Cn) Contatti e informazioni Per informazioni sui biglietti: +39.334.9449226 / info@monfortinjazz.it Di origine bretone, Yann Tiersen è uno

martedì 29 luglio

-PLAZA FRANCIA in concerto Monfortinjazz Auditorium Horszowski di Monforte d'Alba (Cn) Contatti e informazioni Per informazioni sui biglietti: +39.334.9449226 / info@monfortinjazz.it Prendete un argentino, uno svizzero e francese, aggiungete una buona dose di tango e un paio di spruzzate di anti-conformismo, mescolate e otterrete Plaza Francia! Questo nuovo progetto nasce dall'incontro dei cofondatori dei Gotan Project, l'argentino

Yann Tiersen

degli artisti più stimati della sua generazione con una reputazione consolidata anche grazie ai suoi album in studio (fra Cascade Street del 1997, The Lighthouse del 1998 e Les Retrouvailles del 2005). La musica di questi album è stata usata per la colonna sonora de Il favoloso mondo di Amelie (2001), facendo ottenere a Tiersen fama a livello mondiale. Presenta il nuovo

Plaza Francia

Eduardo Makaroff e lo svizzero Christoph H. Müller con la cantante francese Catherine Ringer, voce del leggendario gruppo Rita Mitsouko.

album, (Infinity)

VIZONTO (Ungheria) in GULASHCONCERTO

Lunedì 28 luglio Borgo Medievale Torino - ore 21:30 - euro 15 Senza alcun dubbio Vizöntö è uno tra i più importanti gruppi in Europa tra quelli che costruiscono il loro repertorio attingendo dalla musica popolare, dunque dalla tradizione. Il quartetto piombò letteralmente come una meteora sulla scena europea del folkrevival alla fine degli anni settanta. Sin dalle primissime tournée fuori dall’Ungheria e con la pubblicazione dei primi due LP (ormai rarità da collezionismo) ha fatto sensazione con una musicalità potente arricchita da un vasto e inusuale parco strumentale, con la modernità dei propri arrangiamenti e la qualità delle architetture melodiche, ma soprattutto con l’abilità di coniugare musica tradizionale e musica d’ascolto moderna. Il loro terzo album Mélyviz (trad: Acqua Profonda) consacra lo stile inconfondibile dei Vizöntö, precedendo con le proprie composizioni di almeno un decennio l’esplosione del fenomeno della musica ‘ethno’ o ‘world’. Negli anni ’80 e ’90 i Vizöntö girano il mondo intero suonando in festival, teatri e club di ogni dimensione, riscuotendo unanimi ed entusiastici consensi da Mosca a Vancouver, in Inghilterra come in Italia. Al loro attivo una decina tra LP e CD pubblicati, tra cui Villanypasztor (trad: pastore elettrico), che è anche diventato un film musicale e che a Mosca ha vinto un Grand Prix.

Gulashconcerto. Una formula supercollaudata e di grande successo dei Vizöntö che unisce cibo e musica tradizionali per un vero e proprio tripudio folk: prima del concerto i Vizöntö indossano il grembiule e preparano e servono gulash tradizionale a tutto il pubblico (un piatto di gulash è dato omaggio ad ogni spettatore pagante). Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino T.+39 011 44 31 701/02

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: sette giorni a Torino

SIX WAYS GILBERT IMPÉRIAL (chitarra) e LAUTARO ACOSTA (violino) Lunedì 28 luglio e Martedì 29 luglio San Pietro in Vincoli Torino/ Castello di Moncalieri Con questi due concerti si chiude Six Ways – Chitarristica Internazionale, quest’anno alla XIV edizione. Il cartellone ha visto due concerti per la Festa della Musica, poi il Festival Mozart 2014 con Heike Matthiesen (Germania), la sede storica della Basilica di Superga e il nuovo spazio culturale dell’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli a Torino. Lunedì 28 luglio 2014, ore 21.15: Ex cimitero San Pietro in Vincoli Via San Pietro in Vincoli 28, Torino GILBERT IMPÉRIAL (chitarra) e LAUTARO ACOSTA (violino) – Italia 7 euro intero, 5 euro ridotto. Martedì 29 luglio 2014, ore 21.15: Castello di Moncalieri - Giardino delle Rose Piazza Baden Baden, Moncalieri GILBERT IMPÉRIAL (chitarra) e LAUTARO ACOSTA (violino) – Italia - 7 euro intero, 5 euro ridotto. Gilbert Impérial svolge una intensa attività concertistica come solista e negli ultimi è stato ospite di prestigiose istituzioni musicali in Cina (Xinghai Conservatory of Music, Nanhai Cultural center, GDUT Universty), Corea (Ilshin Hall), Giappone (Gendai Guitar), Svizzera (Grand Théatre de Genève, Dampfzentrale, Verbier Festival) Argentina (Teatro Mitre di Jujui, Teatro Alberdi di Tucumàn, Teatro de la Fundaciòn di Salta, Nave cultural di Mendoza) e Brasile (teatro Sao Pedro, Casa de cultura Mario Quintana). Collabora con varie formazioni cameristiche e orchestre (Orchestra sinfonica Nazionale della RAI, Verbier Festival Orchestra, Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi, Orchestra Filarmonica A. Toscanini di Parma, Ensemble Contrechamps, Fiarí Ensemble).

martedì 29 luglio

-LOS REFUSE' in concerto Bombo Festival c/o Spazio 211 via Cigna 211 Torino ingresso up to you I POSTUMI DI FRED: LOS REFUSE + DELIVERY SUB SYSTEM dj set Una band DOCG che sa di Arneis e Roero, dalle sonorità folk. Il progetto Los Refusè nasce da quando il folto gruppo dei reggae montatesi inizia ad interessarsi alla musica e a strimpellare chitarre scordate e bonghetti retaggi familiari di luoghi esotici. I Los Refusè sono la conseguenza diretta delle canzoni ciabottare improvvisate tra le vigne roerine dei fine settimana adolescenziali. Il gruppo è costituito dallo

Los Refusè

34

MUSICA

LAUTARO ACOSTO. Avvicinatosi piccolissimo alla musica, consegue il diploma di violino presso il Conservatorio G.Verdi di Torino. Nel 2010 frequenta l'Accademia Nazionale S. Cecilia sotto la guida del M° Sonig Tchakerian. Partecipa come 1° violino all'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, diretto da Vito Clemente, e vince il 1° Premio al VII Concorso Nazionale di Esecuzione Musicale "Hyperion" Città di Ciampino. Ad aprile 2011 vince il Primo Premio al 21° Concorso internazionale per Giovani Musicisti "Città di Barletta". Tutte le info su: www.sixways.it

zoccolo duro di cinque componenti, ma favorisce le collaborazioni più disparate e anzi ne sollecità l'eventuale richiesta. Nel luglio 2012 i Los Refusè si esibiscono dal vivo a Collisioni , noto festival di musica e letteratura di scena a Barolo (CN). A novembre 2012 esce 'Run Rebel Rabbit Run', disco d esordio della band.

mercoledì 30 luglio

-La Paranza del Geco in concerto Borgo Medievale Viale Virgilio, 107, Torino euro 8 ore 20:30 - Initiation à la danse: Atelier di avvicinamento alla Pizzica Pizzica Salentina per muovere i primi passi al ritmo del tam-

burello, con “ronde” spontanee di ballo accompagnate dalla musica dal vivo ore 21:30 - La Paranza del Geco Orchestra in concerto. Il variopinto ensemble de La Paranza del Geco, nella sua formazione più estesa di “Orchestra” ricca di vivaci musicisti, cantanti, percussionisti e suonatori della Compagnia, si esibirà in un imperdibile concerto a base di musiche per il ballo, ritmi tradizionali, suoni tipici e canti provenienti da tutte le regioni del nostro Sud.

giovedì 31 luglio

-IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International

concerti, dj set, feste


musica: sette giorni a Torino

CUSTODIO CASTELO in GUITARRA PORTOGUESA. Il numero uno della chitarra lusitana Martedì 29 luglio Palazzo Madama Torino - ore 19 - euro 18 concerto + mostra Nasce in occasione di due mostre legate al Portogallo, “Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco” a Palazzo Madama e “Julião Sarmento. Lo sguardo selettivo” alla GAM, “Estate Lusitana – Il fascino del Portogallo nei musei della Fondazione” l’iniziativa della Fondazione Torino Musei in collaborazione con FolkClub. Una serie di concerti molto particolari, inseriti nel contesto della mostra, in orario preserale, per una suggestiva contaminazione tra arte e musica. Maestro indiscusso della chitarra portoghese, Custòdio Castelo incontra questo strumento già all’età di sette anni. Nato ad Almeirim nel 1966 viene paragonato al grande Carlos Parades per il suo talento compositivo, ma soprattutto per aver promosso la chitarra portoghese quale strumento solista e non solo di accompagnamento. Fin dai suoi esordi Castelo è considerato stupefacente dai critici per il suo talento e per l’audacia delle sue variazioni sul canone del fado. All’età di 20 anni è invitato dal grande Jorge Fernando a registrare un album insieme, è l’inizio di una collaborazione che dura tuttora. Si afferma subito come uno dei maggiori innovatori della tradizione del fado, le sue composizioni vengono giudicate come le più creative mai apparse sulla scena del fado e diventano immediatamente i “nuovi classici” su cui tutti gli interpreti di fado sono chiamati a confrontarsi. La sua tecnica inarrivabile e la bellezza dei suoni della sua chitarra lo portano a rompere le barriere del fado e a collaborare con artisti di diverse tradizioni e culture: Richard Galliano, Arrigo Cappelletti, André Dequech, Daniele di Bonaventura, Davide Zacaria, Ben Wolf, fino al monumentale cd Only early in the night per chitarra e orchestra registrato con l’Orchestra Sinfonica della Lituania. Come solista si è esibito nei più importanti festival

internazionali ricevendo unanimi consensi: International Festival di Belo Horizonte (Brasile), World Music Festival di Philadelphia (USA), International Festival di Rabat (Marocco), North Sea Jazz Festival (Dan Hag, Olanda), Festival du Sud (Francia). Concerto a Palazzo Madama – Camera delle Guardie Prenotazioni allo 011537636 Apertura porte ore 18.10 con possibilità di visitare la mostra “Tesori dal Portogallo. Architetture immaginarie dal Medioevo al Barocco” . Inizio concerto ore 19 Il biglietto dà diritto ad accedere al concerto e a visitare la mostra. L'Abbonamento Musei, la Torino + Piemonte Card e le altre convenzioni in vigore non danno diritto all'ingresso libero o ridotto

Custodio Castelo

DENTE. A seguire: Reading di ALESSANDRA RACCA Mercoledì 30 luglio Scuola HOLDEN Torino - cortile - euro 10 - ore 21 Il 30 luglio 2014 si esibisce a Torino, sul palco della scuola Holden, un nome di punta della scena musicale indipendente italiana: Dente, alias Giuseppe Peveri, un cantautore dal linguaggio unico, dotato di grande originalità e di un indiscutibile talento compositivo. Ma non sarà il solo artista ad animare la serata. Al concerto seguono, infatti, le letture poetiche di Alessandra Racca, poetessa e scrittrice torinese. Durante tutta l'estate Dente è impegnato con una serie di nuove date, dove protagonista è il suo ultimo lavoro in studio, il suo quinto album pubblicato su etichetta RCA/Sony Music, dal titolo "Almanacco del giorno prima". Nell'omonimo tour, Dente viene accompagnato dalla sua band, per uno spettacolo curato ed arrangiato nei minimi dettagli, in cui interpreta i suoi testi-rilettura dei nostri tempi, con quella punta di sarcasmo e ironia necessari ad attraversarli. Il nuovo tour estivo fa seguito a quello di successo che lo ha portato dal marzo scorso ad esibirsi nei principali teatri italiani. Inoltre, l'artista si è da poco esibito a Parigi e Berlino, rispettivamente allo storico Gibus Club e al Riviera Fest, prima edizione del mini-festival berlinese dedicato alla musica italiana. Dopo il concerto, la serata prosegue con le letture della

poetessa Alessandra Racca, nota sul palco e sul web come la "Signora dei Calzini" e autrice dei libri "Nostra Signora dei Calzini" (2008) "Poesie Antirughe" (2011) e "L'amore non si cura con la citrosodina" (2013) . Scuola Holden Piazza Borgo Dora, 49, Torino Info. standbyme@scuolaholden.it – tel. 011 6632812.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: sette giorni a Torino

Vinicio Capossela e la Banda della Posta Venaria Real Music Giovedì 31 luglio Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale ore 21.30 - euro 18 Un concerto festoso e appassionato che unisce senso della frontiera, esotismi western mariachi, rancheras, polke tex-mex, musica da ballo, i trilli dei mandolini dei fratelli Briuolo e la chitarra surf di Asso Stefana, l'aia e il dancing da veglione, quadriglie lucane e serenate. Il repertorio comprende i classici ballabili da sposalizio anni ‘50 registrati dalla banda nel disco "Primo ballo", una selezione di brani di Capossela riarrangiati con ritmi ballabili, alcuni inediti come “Vagabondo”, “La Notte”, “Manuela”, omaggio ai cantanti dell’emigrazione ferroviaria Nicola Di Bari, Salvatore Adamo, Rocco Granata, uniti a brani della tradizione rurale come “Ratatatumpa” e “I maccheroni” di Matteo Salvatore. Un viaggio a ritroso nel tempo alla (ri)scoperta di riti e paesaggi sonori che rischiano l’oblio. Capossela, vestito a festa, e' a volte cerimoniere, istigatore di ballo, cantante in piedi all'asta del microfono, e soprattutto sodale garante e "caporeparto" della Banda della Posta. La Banda della Posta è un complesso di anziani musicisti del paese di origine della famiglia di Vinicio, Calitri, Alta Irpinia, che sin dagli anni ‘50 ha suonato agli sposalizi del paese un repertorio musicale energico e vitale, fatto di mazurke, polke, valzer, passo doppio, tango, tarantella, quadriglia e fox trot. Come in passato, ad ospitare il festival è una location d’eccezione: il Cortile delle Carrozze, suggestiva ambientazione, raccolta e scenografica, situata nel cuore

della Reggia, tra le Scuderie Juvarriane e la Cappella di Sant’Uberto. Il biglietto del concerto apre le porte della Reggia, dei suoi Giardini e delle mostre in corso, che saranno visitabili fin dal tardo pomeriggio, per poter godere, insieme alla musica, della storia, del paesaggio e dell’offerta culturale della Venaria Reale. INFO e PRENOTAZIONI: 011 4992333 www.lavenaria.it Ingresso e visita alla Reggia: ore 19. Concerto ore 21.30

LOU SERIOL + LOU TAPAGE + LHI BALOS Musica folk occitana Giovedì 31 luglio sPAZIO 211 (Bombo festival) Torino, Ingresso 5 euro. Apertura ore 19 I Lou Seriol – Stefano Degioanni (voce), Edoardo Degioanni (organetto), Giampiero Beltrando (flauti,

Lou Seriol

Lou Tapage

36

MUSICA

cornamusa, oboi), Adriano Rovere (chitarra), Roberto Gaia (batteria) e Marco Ferrua (basso) – nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta e della valorizzazione della musica occitana. Il gruppo presenta i brani del suo ultimo album autoprodotto “Maquina Enfernala” (2012), dove gli strumenti tradizionali vengono abilmente utilizzati per ricreare ed esplorare nuovi confini sonori. La musica che ne scaturisce è una miscela innovativa tra i suoni e le ballate della tradizione e ritmi più moderni: reggae, hip hop, rock e pop. LOU TAPAGE. Gruppo rock-folk nato nel 2000 nel sud ovest del Piemonte la cui musica spazia dal ritmo dei balli popolari occitani alle arie irlandesi, dal cantautorato italo-francese alla musica celtica, il tutto legato da un proprio eclettico filo conduttore. L'esordio discografico sulla lunga distanza è del 2005, con l'album "Lou Tapage" a cui fanno seguito nel 2007 "Reve Eternè", nel 2009 "Que vos lei far" e nel 2013 "Finisterre". L HI BALOS sono Stefano "Bertu" Bertaina - Fisarmonica Simone Marenchino - Clarinetto, flauti e cornamusa Michele Bruna - Basso e contrabbasso Daniele Crocchioni - Batteria Ettore Longo - Chitarra acustica, classica e ghironda Elia Zortea - Trombone Matteo Orcellet - Voce Spazio 211 Via Francesco Cigna, 211, Torino

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it D opo un tour nel Regno Unito, che ha registrato il sold-out in cinque minuti, i ragazzi hanno fatto da supporto al tour di stadi dei One Direction A DAY TO REMEMBER: 19/08 Magnolia, Segrate (Milano) Tickets: 27 E + ddp I 5 ragazzi della Florida passeranno nel vecchio continente per 2 esclusivi club shows europei di cui uno nel nostro paese Alessandra Amoroso: 14/08 Stadio del Baseball, Nettuno (RM); 16/08 Piazza ex Convento degli Agostiniani, Melpignano (LE); 19/08 Anfiteatro, Diamante (CS); 21/08 Arena Magna Grecia, Catanzaro; 23/08 Teatro di Verdura, Palermo; 24/08 Teatro Antico, Taormina (ME) Tutte le info su www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it Allah-Las: 21/10 Bloom, Mezzago (MI) ingresso 15 euro + d.p. biglietti in vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it Torna con un nuovo album la band che ha riscoperto le melodie del surf rock anni '60, riportandole in chiave moderna

ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita su livenation.it e ticketone.it ANGEL OLSEN: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 3/10 Covo, Bologna 15 eu Ani DiFranco: 9/09 Alcatraz, Milano; 10/09 Orion, Roma; 11/09 Cavea Nuovo Teatro dell’Opera, Firenze Ani, cantautrice americana, self made woman per eccellenza, a distanza di 6 anni dal suo ultimo live italiano, presenta il nuovo album ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma; 19/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) euro 20 APPARAT DJ set: 10/08 Villa Fermani - Corridonia (MC); 4/10 roBOt festival – Bologna; 17/10 Goa club – Roma; 8/11 Alfa MiTo #C2C2014 Torino Sascha Ring, il vero nome dell’artista berlinese, è stato una forza inarrestabile nell’ultimo decennio della musica elettronica. Dopo aver pubblicato tre acclamati album con il nome di Apparat ed

Alessandra Amoroso

essersi esibito in intensi live in migliaia di club e festival di tutto il mondo, Apparat torna in Italia per quattro Dj set Arctic Monkeys + the kills: 16/07 Castello Scaligero Villafranca di Verona 36 euro + p; 17/07 Pistoia Blues Festival 36 euro + p www.vivoconcerti.com AS ANIMALS: 23/07 Magnolia di Segrate (MI) 10 euro + d.p. / 10 in cassa Asaf Avidan: 19/08 Ravello Festival (SA); 21/08 Umbria Folk Festival, Orvieto (TR) L'artista israeliano dall'incredibile voce torna in Italia in tour a luglio per una serie di date in acustico ATTILA: 24/10 Live Forum, Assago (Mi) www.pointticket.it Il loro mix tra Deathcore, Rap e Metalcore li ha resi celebri tra tutti i Kids del globo facendoli diventare una vera e propria icona bastille + George Ezra: 25/07 Ferrara sotto le Stelle; 26/07 Rock in Roma; 27/07 Castello - Udine www.vivoconcerti.com

6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita BLONDIE: 3/09 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 30 euro + ddp www.hubmusicfactory.com Una delle band più pionieristiche e influenti dei nostri tempi, i Blondie – l’avanguardista Debbie Harry, frontwoman e cantante, il chitarrista/mastermind concettuale Chris Stein e l’energico batterista Clem Burke, insieme ai nuovi compagni di avventura Leigh Foxx (bassista della band dal 1997), Tommy Kessler (chitarrista) e Matt Katz-Bohen (tastierista) – hanno dato il via nel 2014 al 40° anniversario della propria carriera. Bob Geldof + MODENA CITY RAMBLERS: 27/07 Collina degli Elfi, ex convento di Craviano Govone (CN) Biglietti: 20 euro + prevendita Biglietti www.ciaotickets.com TicketOne CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it

CAT POWER + THE NATIONAL: 26/07 Lucca Summer Festival BIGELF: www.dalessandroegalli.com 4/11 Legend Club, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it. Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, BLACK STONE CHERRY: 11/10 Magazzini Generali, Milano da 34,50 a 41,40 euro in prevendita: euro€25,00+d.p; alla Info. 011 6194971 cassa la sera dello show: €30,00 CHELSEA WOLFE: BLIND GUARDIAN: 30/07 Magnolia, Segrate (MI) 5/05/2015 Alcatraz, Milano; euro 15,00 + d.p

38

MUSICA


il calendario concerti Clean Bandit: 17/11 Magazzini Generali Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico € 22,00 + prevendita Ticketone – www.ticketone.it Vivaticket – www.vivaticket.it Ticket.it – www.ticket.it Con oltre 500mila copie vendute in UK, 56 milioni di views su youtube, oltre 119 milioni di stream su spotify, i Clean Bandit sono la band dei record! A breve il nuovo singolo Extraordinary, contenuto nel loro primo album New Eyes. Dal vivo per un concerto tutto da ballare Club To Club 2014: 5-9/11 Torino I primi quattordici nomi annunciati nel cartellone rappresentano pienamente l'identità avant-pop (tra avanguardia e pop), sfaccettata e in continua evoluzione del festival: Caribou, SBTRKT, Apparat, Marcel Dettmann, Jungle, Ben Frost, Chet Faker, Future Brown, Fatima Al Qadiri, Kelela, Evian Christ, Millie & Andrea, Jessy Lanza, Recondite. I biglietti Early Bird Passport (che includono l'accesso a tutti gli eventi a pagamento e su invito del Festival dal 5 al 9 Novembre, l'accesso al backstage del Lingotto e lo zainetto ufficiale di #C2C14) sono disponibili al costo di 69 eu Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita Special Guest Dawes Conor Mullen Oberst, nato ad Omaha nel 1980, arriva al successo grazie al suo lavoro con i Bright Eyes.

ce e chitarrista australiana di Melbourne, è la nuova reginetta dell’indie australiano. Nel 2012 ha fondato la Milk! Records, la sua etichetta discografica, e contemporaneamente ha pubblicato il suo primo EP I’ve Got A Friend Called Emily Ferris, che ha ottenuto ottime recensioni in patria. L’anno successivo, con il suo secondo EP How To Carve A Carrot Into A Rose, riscuote ottime critiche a livello internazionale, grazie al singolo Avant Gardener, la storia di uno shock anafilattico avvenuto nel bel mezzo di un’ondata Courtney Barnett di caldo australiano. CUT COPY: 27/08 Magnolia (Segrate, MI) Originari di Melbourne, i Cut Copy assorbono nella tradizione dance underground della loro patria tutte le sonorità più sperimentali del Regno Unito, dall'elettronica alla new wave, sfornando un genere definito come “indietronica”. DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project dente: 30/07 Scuola Holden, Torino euro 12 Piazza Borgo Dora, 49

EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino Info HMA 011 317 6636 ELBOW: 25/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze Biglietto posto unico euro 36,00 + d.p. Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it Una delle band folk metal band più acclamate

EPICA: 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma DEVIN TOWNSEND PROJECT: euro 25,00+d.p; in cassa la sera 11/08 Rock Planet, Pinarella Di dello show: €30,00 Cervia (RA) €euro 20,00+d.p. ESCAPE THE FATE + GLAMOUR Down: OF THE KILL + NEW YEAR'S DAY 11/08 Area Concerti Festival, + NEW YEAR'S DAY: Majano (UD); 10/10 Honky Tonky, Seregno; COUNTING CROWS: 12/08 Rock Planet, Pinarella Di 11/10 Rock Planet, Pinarella di 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; Cervia (RA) I biglietti della data di Cervia (Ravenna) 23/11 Alcatraz, Milano Pinarella di Cervia su livenation.it La band di Las Vegas dopo diversi www.barleyarts.com e ticketone.it anni di assenza torna finalmente in Dopo una lunga assenza, i Counting Italia per due appuntamenti imperED SHEERAN: Crows tornano nel nostro Paese col dibili Somewhere Under Wonderland Tour. 20/11 Alcatraz, Milano La band ha recentemente annunciato Live Nation Italia – 0253006501 FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: l’uscita del nuovo album, prevista www.livenation.it 5/12 Palaolimpico Torino per il prossimo settembre Ingresso: 30 euro + dp EDGUY: www.hiroshimamonamour.org Courtney Barnett: 6/10 Orion, Roma; tel. 011 3176636 25/11 Tunnel - Milano 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda euro 10,00 + diritti di prevendita (MI) 25,00 euro + prevendita su FINNTROLL: 30/09 Zona Roveri, Bologna Courtney Barnett, 26 anni, cantautri- livenation.it e ticketone.it

Special guests: Hatespehere + Profane Omen Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com FIorella mannoia: 4/08 Parco Verde, Cassino (Fr); 9/08 Teatro D’annunzio, Pescara; 16/08 Piazza Michelangelo, Rivisondoli (Aq); 23/08 Piazza Del Ruscello, Vallerano (Vt); 29/08 Teatro Antico, Taormina; 30/08 Teatro Di Verdura, Palermo; 31/08 Parco Archeologico, Gela I biglietti dei concerti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali. Per info: www.fepgroup.it. FRANCESCO RENGA: 3/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B Francesco Renga con Tempo Reale è nella top ten degli album più venduti e Vivendo Adesso, il primo singolo estratto e già certificato Disco d'Oro, è tra i brani più trasmessi dalle radio. In Tempo Reale anche un duetto con Alessandra Amoroso per "L'amore altrove" Franz Ferdinand: 31/07 Castello - Udine; 1/08 Ferrara sotto le Stelle; 2/08 Rock in Roma www.vivoconcerti.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti George Ezra: 21/11 Magazzini Generali - Mi; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev Per motivi tecnico/logistici il concerto di GEORGE EZRA previsto per il 21 Novembre all’Orion di Roma è stato annullato. Il concerto di Milano, inizialmente previsto per il 19 novembre all’Alcatraz di Milano, è stato posticipato al 21 novembre e spostato ai Magazzini Generali. Il pubblico italiano l’ha dapprima conosciuto con Budapest, il brano che da oltre quattro mesi è diventato il tormentone radiofonico, poi l’ha apprezzato nell’unica data italiana (in versione acustica) lo scorso marzo a Milano, ed ora è finalmente pronto ad assistere ai suoi concerti.

HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma 17/10 Bronson ,Madonna dell'Albero (Ravenna); 18/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton, assente dai palchi europei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty”

IL FESTIVAL DEI FESTIVAL: Parco Gondar, Gallipoli www.parcogondar.com 30/07 Easy Star All Stars; 3/08 Beenie Man; 4/08 Raphael Gualazzi; 5/08 Manu Chao; GOD IS AN ASTRONAUT: 8/08 Moderat + Jeff Mills + Alex 12/09 Magnolia, Milano euro 15; Banks; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) 11/08 Made in Salento festival” euro 20 con Sud Sound System, Après La Nati nei primi anni del secondo Classe, Salento Calls Italy e millennio in Irlanda, i God Is An Salento Guys; Astronaut sono senza ombra di 12/08 Seth Troxler + Jamie Jones dubbio una delle migliori realtà europee nel loro genere. Capaci di 14/08 Paul Kalkbrenner + Marco Carola + Dixon; dare vita ad un Post-Rock strumentale dalle atmosfere malinco- 15/08 Chemical Brothers + (speciale djset di 3 ore) + Trentemøller niche con un impatto musicale devastante, la Band si è ritagliata + Gorgon City e Mombai Science; 16/08 Caparezza; nel corso degli anni un posto di 17/08 SBCR Bloody Beetroots, tutto rispetto a livello mondiale Pendulum dj set & Verse; GORAN BREGOVIC: 18/08 Gogol Bordello + Asian 29/07 Collina degli Elfi, ex con- Dub Foundation; vento di Craviano Govone (CN) 19/08 Dimitri Vegas + Like Mike; Biglietti: 20 euro + prevendita 20/08 Busy Signal Biglietti www.ciaotickets.com IN FLAMES: TicketOne 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda GRUFF RHYS: (MI) Prezzo del biglietto in pre11/10 Spazio 211, Torino vendita: euro 30,00+d.p. Gruff Rhys è da sempre un artista Prezzo del biglietto in cassa la poliedrico: cantautore e musicista sera dello show: 35,00 gallese, ha fatto parte di diverse formazioni musicali come i Super Furry Interpol: Animals, Neon Neon, ha collaborato 30/01/2015 Fabrique Milano, con numerosi artisti e band, come euro 33,00 + diritti di prevendita Paul Mccartney e Gorillaz. Apertura Porte: 19:00 Inizio Concerto: 21:00 HELLYEAH: Prevendite Autorizzate: 3/08 Summer Music Arena | Ticketone – www.ticketone.it Codroipo (UD) euro 25 Vivaticket – www.vivaticket.it La pubblicazione del nuovo album Ticket.it – www.ticket.it “Blood for Blood” segna il grande Tornano a distanza di tre anni e ritorno dal vivo in Europa con la mezzo dall’ultima apparizione live nuova formazione: Chad Gray dei in Italia e con nuovo album – El Mudvayne alla voce, il batterista Pintor - in uscita il 9 settembre dei Pantera Vinnie Paul, Tom Maxwell dei Nothingface alla chi- JAMES BLUNT: tarra e il nuovo acquisto kyle 27/07 Teatro Antico, Taormina Sanders dei Bloodsimple al basso www.livenation.it

40

MUSICA

Joan As PoliceWoman: 26/07 Parco delle Mura, Padova

Giovanni (MI) + very special guest to be announced - 10 euro

JONATHAN WILSON: 31/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE) : 20 euro + d.p. www.mojotic.it; 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it

Kasabian: 31/10 Palalottomatica, Roma da 28 a 40 euro + prev; 1/11 Mediolanum Forum, Assago da 30 a 40 euro + prev www.vivoconcerti.com

JUNGLE: 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) euro 15 + diritti di prevendita Tessera Arci 2014. Il misterioso collettivo londinese Jungle è attualmente alle prese con un tour mondiale per presentare dal vivo il suo primo album, dal titolo omonimo, in uscita il prossimo 15 luglio. Grazie al successo dei singoli che anticipano l’uscita, Busy Earnin’, The Heat e Platoon, Jungle è destinato ad essere uno dei debutti più attesi di quest’anno Katy Perry: 21/02/2015 Mediolanum Forum di Milano. Trovi tutte le informazioni su livenation.it Dopo l’enorme successo dei suoi recenti concerti nel Regno Unito, che hanno ottenuto critiche entusiasmanti sia dai fan che dai media, la superstar internazionale Katy Perry annuncia che tornerà in Europa nel 2015, e farà tappa in 18 paesi con il suo spettacolare ‘Prismatic World Tour’.

LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona www.livenation.it LAura pausini: 9/09 Arena di Verona www.fepgroup.it poltronissima gold 80,50 euro poltronissima 74,75 euro poltrona 69,00 euro i gradinata numerata 63,25 euro ii gradinata numerata 57,50 euro gradinata non numerata 43,70 euro

LENNY KRAVITZ: 10/11 MediolanumForum, Milano Info line 0584/46477 www.dalessandroegalli.com L. Kravitz annucia il tuor mondiale in Europa dal 22 Ottobre, prima tappa a Mosca ed in Italia con un unico straordinario appuntamento. Dal 23 giugno l’attesissimo nuovo KING BUZZO (Melvins): singolo “THE CHAMBER” con 7/09 Hana-bi, Marina di Ravenna l’esclusivo video in streaming su gratuito; Vevo.com anticipa il suo 10° album 8/09 Locomotiv, Bologna 12 euro in studio ‘Strut’, in uscita il 23 set9/09 Carroponte, Sesto San tembre.


il calendario concerti LIGABUE: 23/07 Stadio Arechi, Salerno; 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) www.fepgroup.it LUCIUS: 2/11 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietti 12,00 euro + d.p. su: www.mailticket.it Sara' il cantautore newyorkese Lapland ad aprire l'unica data italiana degli attesissimi Lucius Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro

nando un inconfondibile marchio musicale tagliente, insieme ad armonie vocali davvero impressionanti. MTV Digital Days: Reggia di Venaria Reale (TO) gratuito www.mtv.it/digitaldays 12/09 Groove Armada (Dj Set), CongoRock e Merk & Kremont, inconctro “MTV Spit vs Top DJ” con Ensi e Albertino; 13/09 SBCR Dj Set (The Bloody Beetroots) e Planet Funk Dj Set, “DJing, incontro tra Generation” con Claudio Coccoluto e Sir Bob Cornelious Rifo Dopo il successo dell’edizione 2013 con oltre 25.000 visitatori, gli MTV Digital Days tornano con un programma ancora più ricco e variegato, con l’intento di proporre uno sguardo ancora più ampio e stimolante sull’innovazione digitale applicata alla musica e all’intrattenimento. MTV Digital Days sarà il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica Dance

Paolo Nutini a novembre in Italia

d'Alba (CN) monfortinjazz.it Il quintetto di PAOLO FRESU nasce nel 1984 per volontà di Paolo Fresu eRoberto Cipelli e oggi fa a pieno diritto parte della storia del moderno jazz italiano

PAolo nutini: 15/11 Mediolanum Forum, Mi NILS FRAHM: Apertura Porte: ore 19:00 Inizio 11/09 Teatro Studio – Piccolo, Concerto: ore 21:00 MIGHTY OAKS: Milano. In collaborazione con Club Prezzi Biglietti: 14/12 Rocket, Milano euro 10 to Club nell'ambito di MiTo. Parterre in Piedi: Euro 27,00 + www.GrindingHalt.it diritti di prevendita nino d'angelo: MILKY CHANCE: Tribuna Numerata - Anello “A”: 14/11 Teatro Colosseo, Torino 29/07 Cavea dell’Auditorium Parco Tel. 011 6698034 - 011 6505195 Euro 32,00 + diritti di prevendita della Musica, Roma; Tribuna Gold Centrale Numerata 30/07 Carroponte, Sesto San Noa, e Orchestra Sinfonica Anello “B”: Euro 32,00 + diritti di Giovanni (MI) Nazionale della Rai: prevendita 21/09 Auditorium Rai Tribuna Non Numerata: Euro MODERAT: 27,00 + diritti di prevendita 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – Arturo Toscanini Torino per MiTo Posti numerati euro 25, 30 Prevendite Autorizzate: Gallipoli; 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) La celebre cantante israeliana inter- Ticketone – www.ticketone.it preta in chiave sinfonica canzoni del Piemonteticket.it – www.ticket.it 4/10 roBOt Festival, Bologna suo repertorio, della tradizione www.robotfestival.it Vivaticket – www.vivaticket.it popolare italiana e brani classici. Unicredit - www.geticket.it MORBID ANGEL: www.bookingshow.it nomadi: 13/11 Estragon, Bologna; 8/11 Teatro Colosseo, Torino 14/11 Live Club, Trezzo (MI) PAUL KALKBRENNER: Tel. 011 6698034 - 011 6505195 14/08 Parco Gondar di Gallipoli MORgan: euro 40,70 Poltronissima Posto Unico €euro 25,00 25/10 Teatro Colosseo, Torino euro 32,20 Poltrona A Apertura porte: ore 22.00 Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 32,20 Galleria A Prevendite www.bookingshow.it euro 35,70 Poltronissima euro 23,50 Galleria B euro 30,60Poltrona A Paul Kalkbrenner sarà il protagoOPETH euro 30,60Galleria A nista indiscusso de "Il Grido", 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro 25,50Galleria B l'evento di punta dell'estate saleneuro€25,00+d.p. tina. Il dj/attore in Berlin calling MR. BIG: nonché figura di riferimento della 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda OVERKILL: (MI) 31 euro + ddp 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, techno berlinese presenterà sul palco dell’ Arena il suo spettacolo Milano €euro 24,00+d.p. www.hubmusicfactory.com audio & video. Altri guest saranFormatisi nel 1988 i Mr. Big PAOLO FRESU QUINTET: no Marco Carola e Dixon, fonhanno trovato il proprio posto datore della label Innervision nella storia dell'hard rock, combi- 2/08 Monfortinjazz, Monforte

Perfume Genius: 7/09 Magnolia, Segrate (MI) Prevendite attive su www.vivaticket.it Controverso cantautore pop, Perfume Genius viene accostato ad icone come Cat Power, Bon Iver e Thom Yorke. Ha collaborato al nuovo disco di Cate Le Bon, incidendo I Wish I Knew, uno dei brani più suggestivi dell’album. Il suo nuovo capolavoro uscirà a Settembre Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO” PHARRELL: 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone. it. Pharrell ha collaborato e segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke. Pino daniele nero a meta': 1/09 Arena di Verona con ELISA, EMMA, FIORELLA MANNOIA, MARIO BIONDI E MASSIMO RANIERI www.fepgroup.it PLAZA FRANCIA: 29/07 Monfortinjazz, Monforte d'Alba (CN) monfortinjazz.it Nuovo progetto targato Müller & Makaroff (menti dei Gotan Project) e Catherine Ringer (ex Rita Mitsouko).

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti Snoop Dogg: 30/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 32 Euro + pr www.citysoundmilano.com Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195

Subsonica

RADICAL FACE: 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; 6/11 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Biglietto: 15 euro Sito di prevendita: www.ticketone. it, www.mailticket.it “The Family Tree: The Branches” e’ il nuovo album, il secondo della trilogia “The family tree”, per Ben Cooper, aka Radical Face, uno dei cantautori piu’ talentuosi della scena americana: noto per Welcome Home, spot della Nikon, (che ottenne venti milioni di visualizzazioni nel 2010 su YouTube), per le colonne sonore di serie tv come “Private Practice” e “Skin”

STEVE EARLE: 29/07 Buscadero Day c/o Parco Comunale Pusiano (CO); SHARON JONES&The DapKings 30/07 Mojotic Festival, Sestri 11/11 Magazzini Generali, Milano Levante (GE); euro 23 +pr www.dnaconcerti.com 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) Vecchioni racconta il suo rapporto con le nuove generazioni.

SHARON VAN ETTEN : 6/12 Locomotiv, Bologna; 7/12 Roma; 8/12 Salumeria Della Musica, Mi La cantante polistrumentista del New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, arriva in Italia per presentare “Are We There” quarto album in studio

Steve Hackett: 25/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Tel. 011 3176636 Genesis Extended World Tour 2014 STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna

Stromae: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Rage: Parterre in Piedi: Euro 27+ prev 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda Tribuna Numerata - Anello “A”: (MI) €euro 20,00+d.p. Euro 30 + prev; Tribuna Gold SIREN FEST: su livenation.it e ticketone.it Centrale Num : Euro 30 + prev; Vasto (CH) www.sirenfest.com REAL ESTATE: 25/07 The National, Dry the River, Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 27 + prev; 12/08 Contronatura Festival di The Soft Moon, The Drones, Anello “C” Non Numerato: Euro Guagnano (Lecce) 10 euro Adriano Viterbini, Boxerin Club, 25 + prev; www.realestatetheband.com Jennifer Gentle, Movie Star 16/12 PalaLottomatica, Roma Junkies, Ninos du Brasil; RED FANG: 26/07 Mogwai, John Grant, Fuck Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr 28/07 Circolo Magnolia, Segrate 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr Buttons, Tycho, Alexis Taylor, (MI) Euro 15,00 + d.p 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr Anna Von Hausswolff, Camilla 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr Sparksss, Thony, Bradipos IV, RICHIE KOTZEN: Joycut, Might at Night, JD 27/09 Legend Club, Milano SUBSONICA: Samson, Tiger Shit Tiger Tiger, Ingresso 20 euro + ddp 31/10 Pala Arrex, Jesolo; Umberto Palazzo www.hubmusicfactory.com 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; SLASH feat. Myles Kennedy 7/11 Palapartenope, Napoli; roberto vecchioni: 8/11 Palaflorio, Bari; 16/09 Teatro Carignano Torino per & The Conspirators: 13/11 Palaolimpico, Torino; 16/11 Palaolimpico, Torino; MiTo euro 15 15/11 Palasport, Verona; Una serata particolare con Roberto 17/11 Mandela Forum, Firenze 21/11 Palalottomatica, Roma; Biglietti da €35,00 + prevendita Vecchioni messa in scena di Ivana 27/11 Unipol Arena, Casalecchio su livenation.it e ticketone.it Ferri. Con la partecipazione di di Reno (BO); Gabriele Ferraris. Massimo Germini, "World On Fire" è il titolo del chitarra. Bruno Maria Ferraro, voce nuovo album di Slash feat. Myles 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi Kennedy & The Conspirators che 1/12 Mediolanum Forum, recitante. Una serata di musica e uscirà il 16 settembre prossimo Assago (MI) teatro, di ricordi, considerazioni e citazioni, attraverso la quale Roberto tramite la Dik Hayd euro €25,00 + prevendita

42

Simple minds: 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Posto unico 35 euro + prev

MUSICA

SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Treviso); 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp Divenuti un vero e proprio simbolo generazionale i Suicide Silence ritornano in pista ai massimi livelli con una nuova formazione e un nuovo disco "You Can't Stop Me" in uscita il prossimo Luglio sotto Nuclear Blast Records. SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Biglietto: 20 euro+d.p.; 10/10 Estragon, Bologna; 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma 12/10 Alcatraz, Milano La band capitanata da Michael Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind, in uscita il 14 Maggio via Young God per il Nord America, e via Mute nel resto del mondo. TESTAMENT: 31/07 Arena Grandi Eventi, Sant'Elia, Cagliari; 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + HEART IN HAND + NAPOLEON: 23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana The Amity Affliction torna in Italia per la prima volta da Headliner. L'ultimo disco "Let The Ocean Take Me" sta avendo un'enorme successo in tutto il globo The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev Info.www.vivoconcerti.com The Black Lips: 5/08 Hana BI - Marina di Ravenna (RA) gratuito Con un nuovo album, Underneath the Rainbow, gli americani Black Lips suoneranno di nuovo nel nostro paese


il calendario concerti THE GASLIGHT ANTHEM: 10/11 Alcatraz, Milano Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro I quattro rockers del New Jersey presenteranno i brani del nuovo album “Get Hurt” in uscita in italia il prossimo 2 settembre!

umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B

UMBRIA ROCK: Massa Martana (PG) www.umbriarock.it L’area del festival sorge a pochi chilometri dal centro storico di Massa Martana 1/08 Apache Darling + Be Forest + Filippo Graziani + Basement Jaxx + Tim Hecker + Andrew Poppy Peter Hook and the Light; + OvO: 2/08 Re-TROS + The Charlatans + 20/09 Teatro Colosseo Torino The Courteeneers + Paul Weller; per MiTo euro 10 3/08 Elara Caluna + The Cribs + Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti James + Jason RIdell + di musica elettronica più interessanti BMX Bandits + Kaiser Chiefs degli ultimi anni; il compositore e musicista Andrew Poppy e il suo Unknown Mortal Orchestra Shiny Floor Shiny Ceiling; i noise- 2/09 Magnolia, Segrate (MI); rock OvO con il loro ultimo album 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna Abisso THE national: 25/07 Siren festival, Vasto (Ch) 26/07 Lucca Summer Festival con CAT POWER (www.dalessandroegalli.com); 29/07 Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs) www.dnaconcerti.com

TIMBER TIMBRE: 3/11 Bronson, Ravenna; 4/11 Biko, Milano Timber Timbre, la creatura del compositore e musicista canadese Taylor Kirk, giunta alla ribalta grazie al precedente album Creep on Creepin’on e all’inserimento di diversi brani nelle colonne sonore di serie cult come Walking Dead e Breaking Bad, torna in Italia in autunno

Venaria Real Music: Cortile delle Carrozze, Reggia di Venaria (TO) primi posti: 23 euro + prev; secondi posti: 18 euro + pr 24/07 Cristiano De Andrè; 31/07 Vinicio Capossela e la Banda della Posta (posti solo in piedi, euro 18)

YANN TIERSEN: 27/07 Monfortinjazz, Monforte d'Alba (CN) monfortinjazz.it Presentazione nuovo album, TRaffic FREE FESTIVAL: dal 24 al 27/07 Torino, piazza San (Infinity) Carlo (tranne il 24) 24/07 Borgo Medievale, ore 21.00: We Were Promised Jetpacks 1/10 Biko, Milano; Wu Ming 2 insieme a Egle 2/10 Spazio 211, Torino Sommacal, Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico Oppi; Dopo il debutto con These Four 25/07 PET SHOP BOYS. Walls e il successivo In The Pit Of Opening: PLANNINGTOROCK The Stomach, uscito ad ottobre NIAGARA; 2011 per la Fat Cat Records, We 26/07 I CANI VS MAX PEZZALI. Were Promised Jetpacks hanno ragOpening: NADÀR SOLO, DANIELE giunto un enorme successo con i CELONA, BIANCO; tour in America e Europa 27/07 LITFIBA. Opening: IL PAN DEL DIAVOLO, FLUXUS WHITE LIES: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI: 23/07 Scuola Holden, Torino euro 10 Piazza Borgo Dora, 49

29/08 Bum Bum Festival, Trescore Balneario (BG) Ingresso gratuito www.bumbumfestival.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


appuntamenti a teatro

teatro a corte. Il teatro europeo nelle dimore sabaude

17 luglio > 3 agosto 2014 in 4 dimore sabaude del Piemonte e nella Città di Torino Arrivato alla 15^ edizione, il festival internazionale Teatro a Corte diretto da Beppe Navello, dal 17 luglio al 3 agosto presenta alcuni tra i più suggestivi spettacoli della scena europea fra circo contemporaneo, danza, teatro, arti performative e video, nel contesto affascinante delle più belle dimore sabaude del Piemonte: la Reggia di Venaria Reale, il Castello di Agliè, il Castello di Rivoli e il Castello di Racconigi. Nell’arco di 3 weekend sfileranno 25 compagnie da 9 diversi paesi (Italia, Francia, Belgio, Spagna, Gran Bretagna, Finlandia, Norvegia, Svezia, Islanda) con 21 prime nazionali, 42 ore di spettacolo. La vetrina internazionale di questa edizione è dedicata ai paesi della Penisola Scandinava. Dalla Finlandia arriva uno speciale focus sul circo contemporaneo con 4 compagnie che presentano in prima nazionale 4 assolo di grande livello e impatto visivo: il 25 luglio Salla Hakanpää presenta Pinta, seducente spettacolo di circo aereo sotto una cascata di pioggia, mentre il 27 luglio torna al festival Ilona Jantti con un piccolo capolavoro di 15 minuti, Muualla, fra video proiezioni, danza e circo aereo per esplorare un mondo fantastico che pian piano trasforma quello reale. Svezia e Islanda sono presenti al festival il 27 luglio con i dance movies di due coreografi, lo svedese Pontus Lidberg con il suo premiatissimo The Rain e l’Islandese Helena Jonsdottir con Red Buses e Birgir. Un omaggio al calcio, proprio nell’anno dei mondiali, arriva dalla Norvegia a firma Jo Strømgren che il 2 agosto alla Reggia di Venaria presenta il suo energico A dance tribute to the art of football con danzatori-calciatori. Molto attese al festival alcune compagnie che, contaminando danza, circo e teatro d’oggetti fanno del visual theatre un interessante linguaggio per colpire ed emozionare lo spettatore, come i francesi Kumulus che il 27 luglio invadono il castello di Rivoli con un container di oggetti da discarica. Gli spagnoli Senza Tempo il 26 luglio a Venaria rapiscono il pubblico in un’avventura onirica dal titolo Lazurd, viaje a travers de l’agua. Domenica 3 agosto chiudono il festival i francesi di Systeme Castafiore con Stand Alone Zone una vera full immersion in un universo fantascientifico del futuro. Torna, dopo il grande successo dello scorso, anno la compagnia La Voce delle Cose con un nuovo progetto itinerante durante tutto il festival e creato per Teatro a Corte dal titolo Miti 2.2 Diario di viaggio dove mille avventure di viaggio prendono vita dall’animazione di oggetti semplicissimi che nascondono la capacità di far sognare grandi e piccini. Ateliersi presenta il 26 luglio a Venaria Boia un lavoro ispirato ai

Pontus Lidberg, The Rain

graffiti che troviamo ogni giorno in particolare negli spazi urbani, il 25 luglio la compagnia Onda Teatro presenta Scarti, una performance di teatro di strada sul tema dei rifiuti. Venerdì 25 luglio Torino, Teatro Astra ore 18.30 Onda Teatro (Italia)“Scarti” (50 min); ore 21.00 Alpo Aaltokoski (Finlandia) “Deep” e “Together”, prima nazionale (65 min); ore 22.30 Zero Gravity Company – WHS (Finlandia) “Pinta/Surface” (35 min) prima nazionale Sabato 26 luglio Reggia di Venaria Reale ore 19.30 Ateliersi (Italia) “Boia” (60 min), creazione site specific ore 21.30 Senza Tempo (Spagna) “Lazurd, viaje a travers

Senza Tempo “Lazurd, viaje a travers de l’agua”

Ilona Jantti “Muualla”

de l’agua” (60 min) prima nazionale Domenica 27 luglio Torino, Caffetteria di Palazzo Reale ore 11 incontro con gli artisti; Castello di Rivoli primo turno ore 16.30, secondo turno ore 18.00 Ilona Jantti (Finlandia) “Muualla” (15 min), prima nazionale; Pontus Lidberg (Svezia) dance film “The Rain” (30 min) prima nazionale; Helena Jonsdottir (Islanda) dance film “Red buses” e “Birgir” (15 min); ore 18.00 Kumulus (Francia) “Silence Encombrant” (90 min) prima nazionale Venerdì 1 agosto Torino, Teatro Astra, ore 21, Agrupación Señor Serrano (Spagna)“Katastrophe” (60 min) prima nazionale Sabato 2 agosto Reggia di Venaria Reale ore 18.30 e ore 20 Kristoff K. Roll (Francia) “A l’Ombre des Ondes” (40 min) prima nazionale; ore 21.30 Jo Stromgren Company (Norvegia) “A dance tribute to the art of football” (60 min) Domenica 3 agosto Torino, Caffetteria di Palazzo Reale ore 11 incontro con gli artisti Castello di Racconigi ore 17.00 e ore 18.00 Les Apostrophès (Francia) “Passage desémboité” (70 min) prima nazionale Kristoff K. Roll (Francia) “A l’Ombre des Ondes” (40 min) prima nazionale Torino, Teatro Astra ore 21.30 Systeme Castafiore (Francia) “Stand alone Zone” (60 min) prima nazionale Tutte le sedi di spettacolo Miti 2.2 Diario di viaggio (15 min) Informazioni per il pubblico: tel. +39 011.5634352 info@teatroacorte.it - www.teatroacorte.it

44 teatro e cabaret



appuntamenti a teatro e cabaret Sul Filo del Circo Venerdì 25 e Sabato 26 Luglio ore 21.30 CIRQUE ALFONSE (Canada) In Timber! Cirque Alfonse è una giovane compagnia di circo proveniente dal piccolo villaggio di Saint-Alphonse-Rodriguez nel Quebec, creata nel 2005, i cui fondatori hanno lavorato con le più importanti compagnie di circo contemporaneo a livello internaCirque-Alfonse

zionale. La compagnia riunisce un'équipe di giovani acrobati professionisti formatisi alla Scuola Nazionale di Circo di Montréal, insieme a una ballerina professionista, un ex-campione di sci e due musicisti polivalenti. Sfruttando una corrente di fatto inesplorata, l'audace compagnia arricchisce le creazioni di circo contemporaneo con le più pittoresche sfaccettature del folclore tradizionale del Quebec. Ingresso: 12 euro; ridotto 10 euro Domenica 27 Luglio SPAZIO BIZZARRO (Italia) presenta Nicola Bruni e Cecilia Fumanelli in Leonardo, il peso e la piuma In una cornice strutturale in legno, che ricorda una macchina volante e un antico atelier, l’acrobata giocoliere Nicola Bruni e l’attrice e musicista Cecilia Fumanelli, evocano la storia di Leonardo Da Vinci pittore, architetto, inventore. Ingresso 5 euro. Teatro Le Serre Via Tiziano Lanza, 31 Grugliasco (TO) Vendite on line su Vivaticket.it T. 011.0714488 T. 327.7423350 info@sulfilodelcirco.com Molière al Castello di Agliè In una delle più grandi dimore sabaude, Patrimonio dell’Umanità Unesco, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re, per sette secoli, e che è stata, televisivamente parlando, la residenza di “Elisa di Rivombrosa”, va in scena, sabato 26 luglio, la commedia

“MEDICO PER FORZA” di MOLIÈRE. Una produzione Nuovoteatrottanta con Fabrizio Rizzolo, nei panni del protagonista Sganarello, e Renato Liprandi, il direttore De Marinis di Camera Cafè. In un immaginario foyer all’aperto si ritrovano, alle 20.30, gli spettatori, per essere guidati in un vero e proprio percorso nei giardini del Castello di Agliè, tra labirinti di siepi, giochi di luce, esibizioni di scherma e di arte circense, vocalizzi e antiche arie, fino a raggiungere il cortile della scuderia dove andrà in scena, con la sola illuminazione delle fiaccole e della luna, “Medico per forza” di Molière, seguito da una degustazione enogastronomica. Ingresso: posto unico 10 euro (+ 2 euro ingresso giardino + 1 euro prevendita). Ingresso al giardino gratuito per i possessori di Carta Musei e gli over 65. Info e Prenotazioni: 0124/330137 o 338/3438341 20 anni alla FORTEZZA dal 26 luglio la rassegna curata da Assemblea Teatro Per i 20 ANNI ALLA FORTEZZA Assemblea Teatro ritorna a Fenestrelle con una rassegna che propone un viaggio tra titoli della compagnia, alcuni nuovi e altri che nel corso di questi anni sono divenuti “un classico” a suon di repliche. Eccoci allora a presentare l’ultima produzione GIORNI MIGLIORI. Dopo il debutto al Festival delle Colline Torinesi sabato 26 luglio (ore 21.15) in scena lo spettacolo con il quale la compagnia torinese racconta le nuove migrazioni intrecciandole con il passato e i ricordi delle terre italiane. Un nuovo capitolo per parlare di un tema centrale fuori da ogni retorica e cercando di intercettare quelli che sono i movimenti della società che viviamo. ingresso intero euro 10,00 - ridotto € 8,00 Prossimo appuntamento 9 agosto – ore 21.00 Valeria Tron e i Joglar con la partecipazione di Cristiana Voglino AI PE’ DE STA MOUNTANHO Prenotazioni 0121.836000 MAX MIX e MEX Domenica 27 luglio 2014 – ore 21.30 Parco del Monastero Rivalta di Torino da un testo di Luis Sepúlveda, adattamento teatrale Renzo Sicco e Lino Spadaro in scena Lino Spadaro e Andrea Castellini Luis Sepúlveda, dopo LA GABBIANELLA E IL GATTO, è ritornato a scrivere favole buone per grandi e piccini. Protagonisti di nuovo tanti animali che vogliono raccontare all’uomo che cosa sta perdendo, poco a poco, distruggendo il bellissimo mondo in cui vive! Che insolito inizio di spettacolo! Una giovane maschera saluta i bambini, spegne le luci del teatro, e si prepara per andare a

46 teatro e cabaret

dormire. Sul palco, però, è rimasto qualcosa, o qualcuno. Il grande attore, un poco vecchio e smemorato, si è addormentato sotto una coperta. Ingresso unico euro 8,00 Ingresso ridotto euro 5,00 per i residenti del Comune di Rivalta di Torino 011 304 2808 www.assembleateatro.com EVITA, AY QUE VITA! Storia di un’Argentina Giovedì 31 luglionore 21.30 Cascina Roccafranca Torino con Sonia Belforte di Sonia Belforte e Giovanna Santarsiero musica dal vivo Alejandro Duca video di Leonardo Schiavone regia di Sonia Belforte EVITA AY CHE VITA è uno spettacolo che racconta a doppio filo le vite della protagonista, Sonia Belforte, attrice argentina emigrata a Torino per realizzare il sogno

Evita

della sua vita, diventare appunto un’attrice, e di Evita Duarte. Un recital nel quale la Belforte miscela con semplicità e naturalezza grande e piccola storia, musica e canto, sogni e vita reale raccontando un intero paese, l’Argentina. Ingresso libero Via Edoardo Rubino, 45, Torino KING LEAR-NED. LO STRAPPO dal 23 luglio al 5 agosto ore 20 (tutte le sere) – Cortile di Palazzo Chiablese – Piazza San Giovanni 2 – TORINO Liberipensatori “Paul Valéry” regia Oliviero Corbetta La tragedia del vecchio e sconsiderato sovrano ruota, in questa versione, attorno al concetto di strappo. Lear strappa il proprio regno in tre parti e in conseguenza del suo gesto si strappa dal cuore l’unica figlia che prova per lui un amore sincero. Le ingrate figlie strappano il patto che avevano stipulato con il padre e che prevedeva il prendersi cura dell’anziano genitore. Il precipitare degli eventi strappa di casa il giovane Edgard, costretto a girovagare come un mendicante per le campagne dove incontrerà il padre cui, per via della cieca dedizione a Lear, verranno strappati gli occhi... Biglietti: 15 euro intero – 12 euro ridotto info e prenotazioni: Liberipensatori “Paul Valéry” 3497808023 – 3402254582


appuntamenti a teatro e cabaret estate = risate gratis Tutte le domeniche fino al 3 agosto ore 18.30 gratuito Parco Commerciale Dora Torino Anche quest'anno il Centro Commerciale Parco Dora propone un intenso e prestigioso cartellone di spettacoli e risate completamente gratuito. Presentate dal comico Enrico Luparia, dalle ore 18 30 le domeniche all'insegna della migliore comicità italiana vedranno esibirsi: Domenica 27 luglio dalle ore 18:30 è la volta delle canzoni più gettonate della band rock demenziale più irriverente della TV! Gem Boy al Parco Dora, gratis! Domenica 3 agosto spazio alla bellezza

con le selezioni di MISS ITALIA. Il Parco Commerciale Dora è negozi, cinema, ristoranti e divertimento in Via Livorno, angolo Via Treviso, a Torino Tel. 011 437 2757 GABRIELE CIRILLI Martedi’ 29 luglio GruVillage Cirilli Show è il nuovo one-man-show di Gabriele Cirilli, che andrà in scena al GruVillage. E’ un viaggio attraverso gag irresistibili, nuovi monologhi, racconti di vita vissuta che toccano le corde del cuore e dell’anima, canzoni, nuovi personaggi e tanto altro. Insomma, uno scatenato Gabriele Cirilli. Il pubblico vi troverà le battute a mitraglia che lo hanno reso popo-

Biglietti 1°settore: euro€18,00 + dp; 2°settore €16,00 + dp. Per info e dettagli vai sul sito www.gruvillage.com o al box informazioni Shopville Le Gru – Tel. 011 7709657 CLAUDIO LAURETTA Giovedì 31 luglio GruVillage Per l’evento conclusivo di GruVillage giunge sul palco Claudio Lauretta, cabarettista camaleontico e trasformista, con una formidabile mimica facciale, che dà vita alle sue personalissime imitazioni di Di Pietro, Pozzetto, Vissani, Bossi, Celentano, Zucchero, Sgarbi e tantissimi altri. Biglietti non numerati 1°settore: €12,00 + dp; 2°settore: €10,00 + dp Per info e dettagli www.gruvillage.com o al box informazioni Shopville Le Gru – Tel. 011 7709657

Gabriele Cirilli Gem Boy

lare a Zelig, l’energia che lo ha contraddistinto a Tale e quale show, i personaggi più amati ma anche molto, molto altro!

47


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. Dehors Estivo

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. Dehors Estivo

aperto tutto agosto Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

ristorante pizzeria

ristopub pizzeria

Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.

via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

ristorante messicano

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke aperto tutto agosto, chiuso solo il 15

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

hamburgeria e non solo

BISTROT

DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!

Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè AMPIO GIARDINO ESTIVO all'interno, immerso nel verde con ricostruzioni di fontane naturali, adatto per coppie, amici, compagnie, cerimonie e feste.

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

www.newspettacolo.com 49


ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria

LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro

Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30

TR

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito chiuso dal 10 al 29 agosto compresi

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it

Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


griglieria macelleria allosso

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

TR

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

TR

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria Trattoria piemontese

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. chiuso dal 25 agosto all'11 settembre compresi

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

ristorante birreria

ristorante take away

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine CHIUSO DAL 14 al 30 LUGLIO compresi

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

dalla padella alla brace Ristorante, Pizzeria, Birreria e...spettacoli Fino a Domenica 27 ritorna il grande Druento Festival Beer (programma in ultima di copertina)

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 53


compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

le panche

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338

Via Reggio 3 Torino Facebook: lepanchecocktailbar

www.aranciadimezzanotte.it

www.lepanche.net

Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

Le Panche accendono la movida sulle rive della Dora... Atmosfera Magica, Ottimi Cocktails e Apericene Vi aspettano per una piacevole serata torinese

cocktail bar

ARANCIA di MEZZANOTTE

Maccarone

Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Dinner & Club

TREFF

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco

spettacoli

gelateria

Corso Regina Margherita 29/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

cocktail bar music cafe - enoteca

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

bellamia

spettacoli cokctail/live music

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

54 LOCALI

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena Ven 25/7 Aperi SUMMER JAZZ nella terrazza Sab 26/7 Aperi SUMMER live dalle 20.30 concerto aperitivo con Max Altieri & Joe Nicolosi duo - blues/soul

Aperto TUTTO AGOSTO dal lunedì al sabato dalle 20:00 alle 3:00 nella TERRAZZA ESTIVA

in caso di maltempo i concerti si terranno all'interno

live music

cafè neruda

spettacoli cokctail/live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 chiuso domenica orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org Gio 24/7:@ scuola holden. LO STATO SOCIALE Ven 25/7:@ GRUVILLAGE FESTIVAL. STEVE HACKETT Lun 28/7:@ SCUOLA HOLDEN. ANTONIO REZZA Mer 23/7:@ SCUOLA HOLDEN. Dente Mer 30/7:@ GRUVILLAGE FESTIVAL. SIMPLE MINDS

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

56 LOCALI

classic pub

Hiroshima mon amour

ristopub&live music live DJ SET

spettacoli

Chiuso fino al 12 settembre

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 24/7: Con/Fusion rock'n'soul Ven 25/7: Dogma Cold Play Sab 26/7: akira rock Dom 27/7: pink project Alan Parson + Pink Floyd Ven 1/8: REwind Vasco Rossi Tribute

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri

Facebook: mc ryan's torino Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto insomma... Un locale perfetto per le vostre serate!!! ven 25/7: sell system sab 26/7: rock targato italia ven 1/8: amarcord ven 5/9: tributo a jovanotti sab 6/9: nice boys + gruppo spalla

Manhattan via Giachino 46 Torino tel 3393967166

BIRRERIA

PUB LIVE MUSIC

birrerie

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli

il magazzino di gilgamesh

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



THE ROYAL MILE

Nuova Sede in Strada Settimo, 122 Torino -Tel 011.5796648 Aperto la sera 7 su 7 dalle 19,00 alle 03,00 - a pranzo dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 15,00 Locale autorizzato SKY: tutti i Mondiali in diretta su maxischermo Prossimamente Karaoke MANGI QUANTO VUOI IL Martedi Giropasta a 10 euro Mercoledi Giropizza a 10 euro min 6 persone su prenotazione Forno a legna per pizza e farinate (anche senza lievito) AMPIO DEHORS ESTIVO

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

night

classic pub

birrerie

scottish Pub

birrerie

scottish pub

birrerie

chiusi dal 3 al 24 agosto

birreria VINERIA

vi aspettiamo 7 giorni su 7 nel nostro dehors estivo!!!

birrerie Ristococktail bar & GRILL

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

classic pub

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7

birrerie

classic pub

birreria del borgo

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco) Tutti i venerdì il cervellone

birrerie

rosso di sera

58 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

6

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

4 3 2

7 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

5

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Tenere per sè tutti i meriti e i frutti di una vicenda arrivata al traguardo non è comportamento da persona matura e riconoscente; sappiate collaborare con elasticità. toro Per essere delusi bisogna prima essersi illusi; ecco perchè un po' di sana autocritica potrebbe rivelarsi utile per comprendere gli errori commessi da non ripetere in futuro. gemelli Diplomazia ma anche determinazione nel portare avanti i vostri progetti, specie in campo lavorativo dove sono previste le novità più appetitose. Autostima. cancro La sfera sentimentale continua a crearvi apprensioni, ma la vostra carica è grande e lascia presagire la possibilità di una soluzione alla vertenza che vi crea disagio. leone Il re della foresta non è più sicuro del suo trono; sia in amore che sul lavoro avete passato periodi migliori, ma non è il caso di farsi prendere da inutili pessimismi. vergine Ecco una novità che potrebbe rappresentare quella svolta che da tempo sognate, anche se i tempi non sono ancora maturi e dovete armarvi di molta pazienza.

62

oroscopo

bilancia Erano mesi che non vi prendavate una pausa e nel contempo una rivincita su alcune persone e situazioni che da tempo vi creano apprensione. Siate sereni. scorpione Buon momento su tutti i fronti, anche se come al solito non vi accontentate mai; chi vi vuole bene talvolta fatica a capire il vostro punto di vista ma va bene così. sagittario Curare i particolari non è il vostro forte ma occorre dimostrare attenzione; se la vicenda in questione prende la piega giusta ecco la svolta sognata. capricorno La vostra estate potrebbe rivelarsi ben presto più produttiva di quello che pensavate fino a pochi giorni fa. Ora non resta che rimanere calmi e attendere. acquario Ecco una novità in grado di stimolarvi non poco; sappiate rimanere con i piedi ben saldi al terreno, anche perchè sterili fantasie sono destinate a deludervi. pesci Pensare continuamente al passato non aiuta certo la vostra ricerca di serenità; è necessario aprirsi al nuovo con fiducia e spirito costruttivo. Incontri stimolanti.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.