A Dance Tribute to Art of Football Sabato 2 agosto
www.newspettacolo.com
Reggia di Venaria
Edizione di torino dal 31 luglio al 7 agosto 2014 anno 22 n. 990 Copia omaggio
teatro: evento della settimana
teatro a corte
ultimo weekend
17 luglio > 3 agosto 2014 in 4 dimore sabaude del Piemonte e nella Città di Torino Arrivato alla 15^ edizione, il festival internazionale Teatro a Corte diretto da Beppe Navello, dal 17 luglio al 3 agosto presenta alcuni tra i più suggestivi spettacoli della scena europea fra circo contemporaneo, danza, teatro, arti performative e video, nel contesto affascinante delle più belle dimore sabaude del Piemonte. La vetrina internazionale di questa edizione è dedicata ai paesi della Penisola Scandinava. Un omaggio al calcio, proprio nell’anno dei mondiali, arriva dalla Norvegia a firma Jo Strømgren che il 2 agosto alla Reggia di Venaria presenta il suo energico A dance tribute to the art of football con danzatoricalciatori. Domenica 3 agosto chiudono il festival i francesi di Systeme Castafiore con Stand Alone Zone una vera full immersion in un universo fantascientifico del futuro. Torna, dopo il grande successo dello scorso, anno la compagnia La Voce delle Cose con un nuovo progetto itinerante durante tutto il festival e creato per Teatro a Corte dal titolo Miti 2.2 Diario di viaggio dove mille avventure di viaggio prendono vita dall’animazione di oggetti semplicissimi che nascondono la capacità di far sognare grandi e piccini. Venerdì 1 agosto Torino, Teatro Astra, ore 21, Agrupación Señor Serrano (Spagna)“Katastrophe” (60 min) prima nazionale Sabato 2 agosto Reggia di Venaria Reale ore 18.30 e ore 20 Kristoff K. Roll (Francia) “A l’Ombre des Ondes” (40 min) prima nazionale; ore 21.30 Jo Stromgren Company (Norvegia) “A dance tribute to the art of football” (60 min) Domenica 3 agosto Torino, Caffetteria di Palazzo Reale
ore 11 incontro con gli artisti Castello di Racconigi ore 17.00 e ore 18.00 Les Apostrophès (Francia) “Passage desémboité” (70 min) prima nazionale Kristoff K. Roll (Francia) “A l’Ombre des Ondes” (40 min) prima nazionale Torino, Teatro Astra ore 21.30 Systeme Castafiore (Francia) “Stand alone Zone” (60 min) prima nazionale Tutte le sedi di spettacolo Miti 2.2 Diario di viaggio (15 min) Informazioni per il pubblico: tel. +39 011.5634352 info@teatroacorte.it - www.teatroacorte.it
Systeme Castafiore
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | itinerari | gusto | Provincia Incantata
NON VA IN VACANZA ED ARRIVA A VIU’ IL 7 AGOSTO, AD ALPETTE E LOCANA IL 31 AGOSTO, A STRAMBINO IL 7 SETTEMBRE nelle foto
| Provincia Incantata a Viù |
Il circuito di visite guidate e animate “Provincia incantata” non va in vacanza, ma, anzi, accompagna e rende più interessante il periodo di riposo di molti torinesi, raggiungendo le località turistiche delle valli di Lanzo e dell’Alto Canavese. Giovedì 7 agosto Sancho Panza, il personaggio letterario “fuggito” dalle pagine del celebre libro di Miguel e Cervantes, arriverà a Viù per un suggestivo e intrigante percorso serale. L’itinerario comincerà, alle 21, come sempre davanti al Municipio, per addentrarsi nelle vie della cittadina montana, scoprendo i cortili e i luoghi normalmente nascosti ai turisti. Viù si proporrà come luogo di avventura e di eroi ordinari, in un intreccio continuo tra realtà e fantasia, tra personaggi veri (quelli che hanno segnato la storia locale) e figure frutto della fantasia e della creatività popolare, che hanno contribuito a rendere Viù una cittadina affascinante e seducente, un luogo perfetto in cui abitare. Abitanti, villeggianti, protagonisti e narratori delle storie di Viù accompagneranno Sancho Panza a visitare Villa Schiari, Villa Franchetti, il Lavatoio, la chiesetta della Madonna della Neve, le antiche e leggendarie prigioni e il sagrato della chiesa Parrocchiale. Dopo qualche settimana di pausa, “Provincia incantata” riprenderà il proprio percorso domenica 31 agosto ad Alpette e Locana. La visita comincerà ad Alpette alle 15,30 davanti al Municipio, per poi toccare l’Osservatorio astronomico e il planetario. Si visiterà poi la chiesa di San Pietro e Paolo (con gli affreschi cinquecenteschi attribuiti a Gaudenzio Ferrari e un'interessante fonte battesimale settecentesca), la chiesa di San Rocco risalente al XVI secolo, il Museo del Rame dedicato ai “magnin” e alla loro vita di artigiani erranti. Con mezzi propri ci si sposterà poi a Locana, per visitare la seicentesca
chiesa parrocchiale con la grotta dedicata alla Madonna di Lourdes, il santuario del Cantellino, il vecchio mulino, il Palazzo Municipale con il monumento ai caduti e piazza Gran Paradiso con una straordinaria fontana. Non potrà mancare una sosta nella chiesa sconsacrata di San Francesco, in via Roma, dove è stato realizzato un Centro visitatori del parco Nazionale del Gran Paradiso. Il Centro ospita il Museo dello Spazzacamino, nel quale il legame tra lavoro e territorio è rappresentato con alcune soluzioni interattive: la ricostruzione della casa di montagna in cui avviene la lavorazione del latte e di quella di città del primo Novecento dove operava lo spazzacamino, la scenografia di un teatrino animato, il plastico di una centrale idroelettrica costruita all'interno del Parco. Il complesso di via Roma ospita anche il Centro Documentazione delle Energie Rinnovabili. Domenica 7 settembre “Provincia Incantata” rimarrà nel Canavese, a Strambino, dove sarà possibile visitare il Castello (in cima alla collina che sovrasta il paese), il Palazzo Comunale (di stile neoclassico, con la pregevole volta nel salone consiliare affrescata dal Cattaneo), la chiesa parrocchiale dei Santissimi Michele e Solutore (progettata dall'architetto Rana, realizzata nella seconda metà del '700, con una pianta che, vista dall’alto, rappresenta la sagoma di una rana) e la chiesa di San Rocco (con una pala d'altare seicentesca raffigurante Strambino). INFO Per le informazioni e le prenotazioni (entro le 17 del sabato precedente ogni visita) è nuovamente a disposizione l’Ufficio del Turismo di Ivrea, telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org
DA AVIGLIANA ALLA SACRA CON NAVETTA!
Grazie alla collaborazione di TURISMO TORINO E PROVINCIA e INTESA SAN PAOLO, dal 2 agosto al 12 ottobre, ogni sabato e domenica, sarà possibile raggiungere il monumento simbolo della regione Piemonte, la Sacra di San Michele, con una navetta speciale. La navetta da 20 posti collegherà la Stazione Ferroviaria di Avigliana con la Sacra al costo di 2€ andata e ritorno (ridotto 1 €); inoltre presentando il biglietto del treno si avrà diritto ad una riduzione sul biglietto d’entrata alla Sacra. Le corse da Avigliana saranno una al mattino e tre al pomeriggio. Le fermate intermedie, tra la stazione e la Sacra, saranno: C.so Laghi, Centro Storico - C.so Laghi, Ufficio del Turismo - Campeggio Avigliana Lacs. La navetta è disponibile anche per chi arriva autonomamente e non in treno ed è accessibile anche a persone con disabilità. ORARI: AVIGLIANA SACRA di SAN MICHELE Partenza 09.30 Arrivo 10.10 Arrivo 12.45 Partenza 12.00 Partenza 14.30 Arrivo 15.10 Arrivo 16.00 Partenza 15.15 Partenza 16.30 Arrivo 17.10 Arrivo 17.55 Partenza 17.15 Partenza 18.00 Arrivo 18.40 Arrivo 19.30 Partenza 18.45 Info BARDONECCHIA - UFFICIO DEL TURISMO Piazza De Gasperi, 1 +39 012299032 info.bardonecchia@turismotorino.org SUSA - UFFICIO DEL TURISMO Corso Inghilterra, 39 +39 0122622447 info.susa@turismotorino.org TORINO - CONTACT CENTRE +39 011535181 info.torino@turismotorino.org www.turismotorino.org
4
-
tempo libero
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
Con l'arrivo della bella stagione è doveroso parlare in questa rubrica di una vera e propria istituzione torinese in ambito di cucina di mare. Il Ristorante Pizzeria La Medusa ricorda il mare in tutte le sue suggestioni a partire d a g l i a r re d i , d o v e domina il blu delle sedie e dei grandi tendaggi. Semplicità
e ricercatezza sono le caratteristiche della cucina. Qui gli esperti cuochi usano solo ingredienti freschi, come il pesce di giornata, per ricette semplici ma raffinate, in un ambiente accogliente e caratterizzato da un servizio attento e puntale. Se siete alla ricerca di un ristorante di specialità marinare o semplicemente di
Il Ristorante Pizzeria dove si respira il profumo del mare ti aspetta tutto il mese di agosto!
IL LOCALE della SETTIMANA La Medusa
www.ristorantemedusa.it Piazza Alberto Pasini 3 Torino Tel. 011.8980371 aperto 7 su 7 pranzo e cena Aperto tutto AGOSTO
una pizzeria, La Medusa saprà sicuramente soddisfare ogni vostra esigenza (dispone anche di alimenti senza glutine, con menu e pizze per celiaci). Onde garan-
to da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Inoltre cozze e polipo
tire una permanenza sempre confortevole, anche durante i mesi più caldi dell'estate, La Medusa ha provveduto a climatizzare i propri ambienti per cenare all'interno del ristorante, cullati dall'aria condizionata. Da assaggiare, tra le tante specialità: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoper-
cucinati in tutte le maniere, il prestigioso e pregiato Salmone selvaggio sockeye pescato secondo le antiche tradizioni canadesi, le vongole jumbo, la scottata di tonno con erbette aromatiche, i fusilli avellinesi con pesto, pistacchio e gamberi, la Pizza Royal Medusa con astice, ostriche e frutti di mare... e tanto tanto altro!!
www.newspettacolo.com - 5
| F i er e | gusto | cultu ra | Il circolo dei lettori Summerside
libri CORREVAMO PIU’ VELOCI DEI SOGNI
il nuovo romanzo di Nico Ivaldi, un omaggio alla Torino degli anni Settanta “Correvamo più veloci dei sogni” (Editrice Il PuntoPiemonte in Bancarella, 320 pp, 8 euro) è il nuovo romanzo di Nico Ivaldi. Giornalista (dirige “Piemonte Mese”) e scrittore (al suo attivo quattro libri: “Sul fiume dei profumi”, “Quando la Juve era in B”, “Non mi sono mai arreso” e “Cinquanta cartoline dall’Europa”) nella sua nuova opera Ivaldi ha voluto rendere omaggio alla Torino degli anni Settanta che l’ha visto muovere i primi passi nel mondo del giornalismo. “Correvamo più veloci dei sogni” è il racconto dell’amicizia fra Marco e Yoghi, due ventenni alla ricerca del loro posto nel mondo. Il primo scrive per un piccolo settimanale sportivo e sogna un giorno di poter raccontare il grande calcio dalle tribune dei più importanti stadi. Il secondo suona per divertimento la chitarra in una band, ma la sua irrequietezza lo porta a cambiare lavoro con molta disinvoltura. Le loro strade, all’apparenza distanti, finiranno per incrociarsi dopo una serie di vicissitudini e imprevisti che affineranno il carattere dei due giovani obbligandoli a diventare finalmente adulti. Sfondo delle loro avventure è la Torino di fine anni Settanta raccontata nei luoghi frequentati dai due protagonisti: dalle jeanserie alle prime birrerie, dalle sedi di radio e tivù private alle redazioni di piccoli giornali. Né manca il classico sguardo d’insieme sulla città: il centro storico, il lungopo, la collina, la periferia, sui quali Nico Ivaldi indugia con l’occhio ironico e attento del cronista esperto.
6
-
al borgo medievale
fino al 10 agosto
Nel parco del Valentino, fra cortili e sale affrescate, fiori e sentieri all’ombra, c’è un’oasi in città. È il Circolo dei lettori Summerside, con happy hour, party al chiaro di luna e feste a tema, reading e picnic sul prato, laboratori per bambini, concerti, yoga, incontri con personaggi della cultura e dello sport, attività in mezzo al verde. Da lunedì a domenica, da mattina a notte, grazie alla collaborazione con diverse realtà torinesi, cultura, divertimento e relax si incontrano sulle rive del Po. Il Borgo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 fino a conclusione delle attività. L’entrata è di fianco all’ingresso Ex San Giorgio, viale Enrico Millo 6, e sul lato del ponte levatoio, viale Virgilio 107 (in questo caso fino alle ore 20). Gli appuntamenti sono a ingresso libero, eccetto dove diversamente indicato e fino a esaurimento posti. I biglietti degli eventi a pagamento sono acquistabili la sera stessa. PROGRAMMA della SETTIMANA Venerdì 1 agosto Let’s Dance. Party Anni ’80. Una festa per ricordare gli indimenticabili Anni ’80, con musica stricly 80’s, sceno-
grafie ad hoc e tutta l’atmosfera del periodo. Sab 2 e dom 3 agosto, dalle ore 8 Colori suoni profumi dall’India. Trasferimento in India, con laboratori, incontri e lezioni che ricreano le atmosfere del variopinto mosaico umano e naturale asiatico. Lunedì 4 agosto, dalle ore 19.30 Il Borgo incantato. A partire dalle meraviglie del film d’animazione La città incantata, una serata dedicata a grandi e piccoli per omaggiare Hayao Miyazaki. Martedì 5 agosto, ore 21.30 Scenario in Let it Beatles.Simone Santini (fiati), Alberto Marsico (organo Hammond) ed Enzo Zirilli (batteria) rileggono il repertorio dei Beatles a modo loro. Mercoledì 6 agosto, ore 22 Dodici anni schiavo. Il capolavoro di Steve McQueen. Giovedì 7 Agosto agosto, ore 22 Pop Up Party. Street Culture Torino. Festa di chiusura dell’ultimo aperitivo firmato Pop Up Date. INFO e programmazione www.circololettori.it
LIBRI DI SERA…BEL TEMPO SI SPERA Giaveno, appuntamenti letterari nei martedì d'agosto
Un buon libro non va in vacanza, anzi in estate l’appuntamento con la buona lettura raddoppia. E’ il caso della rassegna di incontri con gli autori promossa ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Giaveno, per iniziativa di Edoardo Favaron, Consigliere Comunale incaricato alla cultura. Dopo il grande successo di “Che libro bolle in pentola?” delle scorse settimane di luglio con ospiti Rocco Moliterni, Gigi Padovani e lo chef Christian Milone per un viaggio tra sapori e prodotti, appuntamenti seguiti da 100 – 150 partecipanti ogni volta e piacevolmente sottolineati con l’offerta di alcune degustazioni a tema, ad agosto la cultura della lettura e del piacere di conoscere e di scoprire “il mondo” nelle sue più diverse sfaccettature riprende con “Libri di sera …bel tempo si spera”, tre nuovi incontri con autori di rilievo del panorama letterario nazionale. Si inizia martedì 5 agosto alle 21 con ospite il torinese Fabio Geda e il suo romanzo “ Se la vita che salvi è la tua” e si prosegue martedì 12 agosto sempre alle 21 con Alessandra Comazzi, critico televisivo de La Stampa e “La tv che mi piace”, un volume con il quale rivivere i momenti più belli di sessant’anni di televisione. Martedì 19 agostoci sarà invece Steve Della Casa, uno dei più autorevoli critici cinematografici italiani, già direttore del Torino Film Festival che presenterà “Splendor, storia (inconsueta) del cinema italiano”. Gli incontri condotti dallo stesso Consigliere Favaron si svolgeranno nella cornice del parco di Palazzo Marchini, per molti visitatori una location ideale e poco conosciuta che viene così valorizzata e frequentata per eventi culturali. In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nell’area coperta di piazza Mautino. Ingresso libero.
tempo libero
| FIERE | g ust o | c u l t u r a |
Le pietre di via Roma Rilievi architettonici e petrografici dei portici monumentali Da sinistra
| Fiumana di gente sotto i portici di via Roma | Archivio Gazzetta del Popolo - 18 dicembre 1961 | GDP sez I busta 1198B – foto 003 (Foto storiche su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino) |
| Gli scavi, la preparazione delle fondazioni e la posa delle colonne dei portici | Foto Ottolenghi –1931 | FT 08A01 (Foto storiche su concessione dell’Archivio Storico della Città di Torino)|
L'esposizione prende spunto da una tesi di laurea magistrale in Scienze per i Beni Culturali; è stata realizzata dalla sezione di Mineralogia, Petrografia e Geologia del Museo Regionale di Scienze Naturali, in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino. Con questa mostra il MRSN ripercorre tappe e storia dell'elegante via cittadina, utilizzando come strumento di lettura le numerose tipologie di pietre scelte per la sua costruzione. La via Roma di Torino, rappresenta un vero e proprio monumento all'industria lapidea nazionale, in più di un caso usate qui per la prima volta, con ardite soluzioni tecnologiche di infissi ed apparati illuminotecnici. Le risorse lapidee sono da sempre uno dei principali componenti dell'edilizia: la conoscenza delle loro caratteristiche minero-petrografiche, dell'uso e delle tecniche di coltivazione dall'Antichità ad oggi, può fornire un ampio panorama del significato storico e culturale, sottolineando l'importanza di un'attività economica rilevante nella storia e nello sviluppo delle diverse civiltà del Mediterraneo. La ricchezza delle pietre chiamate nei secoli a formare pavimentazioni, monumenti e palazzi, impreziosire chiese, vetrine e passages commerciali, a tradursi in opere mirabili di ingegneria, rappresenta al meglio il legame della città con il suo territorio e il ruolo di laboratorio di saperi e realtà produttive.
E' questa la ricchezza che si avverte percorrendo i portici monumentali lungo gli assi rettori del centro storico di Torino. Durante il periodo della mostra sono previsti due percorsi guidati lungo via Roma, gratuiti e della durata di 1 ora e 30 minuti circa, a cura di: Lorenzo Mariano Gallo (conservatore di Mineralogia - Petrografia e Geologia del MRSN), Valentina Berra (dottoressa in Conservazione per i Beni Culturali), Bruno Narsete (studioso di storia dell'architettura piemontese) Visita alla mostra e percorso guidato in via Roma giovedì 7 agosto - ore 11 | partenza sede della mostra | durata h 1,30 circa. giovedì 28 agosto - ore 16 | partenza sede della mostra | durata h 1,30 circa gratuiti e su prenotazione - Tel. 39 011.4324591 | biglietteria.mrsn@regione.piemonte.it Le pietre di via roma Sala mostre Regione Piemonte Piazza Castello 165 dal martedì alla domenica: 10 - 19 | lunedì: chiuso ingresso gratuito Numero verde 800 329 329 | tutti i giorni dalle 9 alle 18 Temporary Museum Tel. +39 011 4324591 | museo.mrsn@regione.piemonte.it
ACCORDO TRA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO E FAI Dal 1° Agosto ingresso ridotto alla Palazzina di Stupinigi per i soci FAI La Fondazione Ordine Mauriziano, proseguendo nel percorso di valorizzazione del proprio patrimonio culturale (Palazzina di Caccia di Stupinigi, Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Abbazia Santa Maria di Staffarda), ha stipulato un accordo con il FAI Fondo per l’Ambiente Italiano. Dal 1° Agosto 2014 i tre monumenti saranno inseriti nel circuito FAI per me www.faiperme.it e i soci FAI con tessera in corso di validità avranno diritto al biglietto ridotto anziché intero: Palazzina di Caccia di Stupinigi € 8 Precettoria Sant’Antonio di Ranverso € 1,60 Abbazia Santa Maria di Staffarda € 3,50 Il programma FAI per me ad oggi coinvolge oltre 700 enti culturali e musei in tutta Italia. Fondazione Ordine Mauriziano Costituita nel 2004, la Fondazione Ordine Mauriziano è un ente esclusivamente dedicato alla conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale Mauriziano. Info www.ordinemauriziano.it
8
mostre
In alto
| Stupinigi Veduta ph.G.Zanetti | A destra
| Stupinigi Salone centrale lampadario |
Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it
L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954
Fino al 21 settembre 2014 MAO Museo d'Arte Orientale Selezione di fotografie scattate in Giappone da Fosco Maraini (19122004) celebrando, a dieci anni dalla sua scomparsa, uno degli intellettuali italiani più appassionati del mondo orientale e in particolare delle tradizioni della cultura giapponese. Fosco Maraini, viaggiatore, antropologo, fotografo, scrittore e poeta, nel 1954 realizzò uno splendido servizio fotografico nelle isole di Hèkura e Mikurìa (Hegura e Mikuriya), al largo delle coste occidentali del Giappone, dove vivevano e lavoravano gli Ama, gruppo etnico di pescatori, dai tratti culturali originali. Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 www.maotorino.it
BEST ACTRESS. DIVE DA OSCAR®
Dal 3 aprile al 31 Agosto 2014. Museo Nazionale del Cinema La mostra, presentata a Torino in prima mondiale, raccoglie oltre 350 opere che ripercorrono la storia delle donne che hanno vinto l’Oscar come migliore attrice dal 1929 al 2014. Via Montebello, 20 Torino www.museocinema.it
SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino
Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, Torino Tel 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it
David Seymour Retrospettiva
Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it
piccoli principi
Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso
TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco
fino 5 ottobre 2014, Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it
Un biglietto per l'arte. Le mostre dei Musei Civici nei cartoncini d'invito
PROROGATA fino al 7 settembre Borgo Medievale La raccolta di cartoncini di invito, accompagnata da una piccola selezione di cataloghi, manifesti e fotografie degli artisti e del pubblico presente alle inaugurazioni permette di ripercorrere i momenti cruciali della cultura torinese dai primi decenni del Novecento ad oggi. Info: tel. 0114431701 Ingresso libero www.borgomedievaletorino.it
ars viva 2013/2014 Truth/Reality
Fino al 7 settembre GAM I vincitori dell’edizione 2013/2014 del premio ars viva Fine Arts Prize: Björn Braun (Berlino, 1979), John Skoog (Malmö, Svezia, 1985) e Adrian Williams (Portland, Oregon, USA, 1979). via Magenta, 31 www.gamtorino.it
www.newspettacolo.com
SURPRISE - Piero Fogliati
Fino al 14 settembre GAM Il terzo appuntamento del 2014 di Surprise è dedicato a una selezione di opere e disegni dell’artista Piero Fogliati. La mostra si focalizza su alcuni dispositivi luminosi e sonori di Fogliati, tra cui due opere acquisite dalla Fondazione De Fornaris per le collezioni della GAM e mai esposte prima d’ora, poste in dialogo con i disegni della serie La città fantastica, realizzati tra il 1967 e il 1970. via Magenta, 31 www.gamtorino.it
TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco
7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it
VITRINE - Gente in strada (Passaggio pedonale) - Alis/ Filliol
Fino al 14 settembre GAM Proseguono gli appuntamenti di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte. L’edizione di quest’anno, intitolata Gente in strada (passaggio pedonale) curata da Anna Musini, si propone di suggerire un racconto, una narrazione visiva sul nostro tempo e sulla contemporaneità storica e artistica.Protagonisti del quarto appuntamento sono Alis/Filliol, (Davide Gennarino e Andrea Respino). via Magenta, 31 www.gamtorino.it
Sguardo Antico Gesto Futuro
fino a domenica 31 agosto 2014 PIAN DELLA MUSSA – Balme (To) Itinerario espositivo tra i rifugi e i luoghi di ristoro del Pian della Mussa (Balme-To) in collaborazione con il CAI di Ala di Stura con Maurizio Briatta, Maria Bruni, Marco Cordero, Simona Da Pozzo, Guido Rosa, Enrico Tealdi, Gosia Turzeniecka. info ellecontemporary@gmail.com
io sono il mio grido Artiste contro la violenza sulle donne
Fino al 30 agosto 2014 Accademia Albertina, Salone d’onore Le opere esposte narrano di occhi di donne spalancati sull’abisso. Sguardi per raccontare da distanze diverse un unico orrore: mariti, amanti, padri, fratelli, amici, sconosciuti incontrati per caso, tutti predatori di storie e di vite. Opere di venti artiste di varia provenienza e differente linguaggio artistico. via Accademia Albertina 6 Tel. 011.88.90.20 www.accademialbertina.torino.it
9
Coltivare la contraddizione
Fino 15 agosto 2014 PRISMA arte e artigianato contemporaneo Coltivare la contraddizione per l'architetto Ugo Bruno è una forma di esperienza, una necessità che porta a scontrasi con la ratio espressiva contemporanea, ma anche ad accumulare conoscenze, architetture, tempi e oggetti. via Catania 22, Torino
Julião Sarmento Lo sguardo selettivo
13 giugno - 31 agosto 2014 GAM La personale di Julião Sarmento, inaugura il terzo capitolo di Dialoghi, progetto espositivo che instaura un dialogo tra artisti contemporanei e opere scelte della collezione permanente della GAM. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it
IED transportation design: 20 years of excellence
20 giugno - 31 agosto 2014 . Mauto La mostra racconterà 20 anni di formazione in stretta collaborazione con i brand leader mondiali dell’automotive. Progetti, successi internazionali, storie di ex-studenti, oggi designer affermati e presenti all’80% nei centri stile sia delle aziende che hanno collaborato con IED ma anche di quelle che si sono affiancate all’Istituto per selezionare nuovi talenti creativi. Corso Unità d'Italia, 40. www.museoauto.it
SO SURREAL SO PO
26 Giugno – 2 Agosto 2014 Galleria Davico Arte In mostra le opere di Andrea Berlinghieri, Angelo Barile, Sabino Galante, Tomoko Nagao, Sofia Rondelli e Fabrizio Roccatello, tutti artisti che giocano, con la loro arte, saltando qua e là tra il surreale e il pop e il pop surreale. Galleria Subalpina 21
Amir Nikravan / Wes Noble
fino al 16 settembre 2014 Luce Gallery Amir Nikravan presenta una serie di “Parallax Paintings”. Si tratta di dipinti ad acrilico creati in una serie ripetitiva, svolti attraverso una tecnica complessa che prevede l'uso della vacuum box, una scatola che trattiene l'opera sotto vuoto al fine di far aderire la tela dipinta ad una forma scultorea in cemento prelavorata dall'artista e successivamente distrutta. Wes Noble è un collective artist. Con la presentazione di dipinti di grandi dimensioni, spesso contenenti piccoli segni, l'attenzione viene riposta sul significato dei simboli che focalizzano lo spettatore sul dettaglio e l'eleganza della rappresentazione. Corso San Maurizio 25 0118141011 www.lucegallery.com
10
mostre
Arte in comune per la sabauda in tour
Fino al 7 Settembre. Palazzo Civico La Sala Marmi di Palazzo Civico ospita per alcuni mesi (fino al 7 settembre) sei capolavori provenienti dalla Galleria Sabauda. VAN EYCK, San Francesco riceve le stimmate; BEATO ANGELICO, Madonna col Bambino; GUIDO RENI, San Giovanni Battista; GIORGIO SCHIAVONE, Madonna con il Bambino; REMBRANDT VAN RJIN, Ritratto di vecchio dormiente; NICOLAS POUSSIN, Santa Margherita. Piazza Palazzo di Città 1, Torino L’ingresso alla mostra è gratuito, ma per visitarla è necessario prenotarsi ai numeri 0114422244 o 0114422504
Percorsi_n. 1 Gli italiani visti dalla televisione. Da Lascia o Raddoppia? a Carosello
fino al 16 novembre 2014 Castello di Rivoli Il progetto si articola in una serie di Percorsi dedicati ad approfondimenti dei linguaggi contemporanei che, con le loro interazioni, hanno determinato e determinano la nascita e lo sviluppo di processi sociali e culturali, in particolare delle tendenze delle arti visive. Il primo Percorso è dedicato agli anni Cinquanta – Settanta. www.castellodirivoli.org
Ritratto dell’artista da giovane
fino al 21 sett. Castello di Rivoli Edizione speciale della Borsa per Giovani Artisti Italiani; per la prima volta, gli uni accanto agli altri, una selezione dei più meritevoli candidati che vi hanno partecipato. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli www.castellodirivoli.org Tel +39 011 9565222 Piazza Solferino 11. Ingresso Libero
Dinosauri
Fino al 4 novembre. Parco Michelotti L’esposizione al Parco Michelotti di Torino si arricchisce di nuovi esemplari per un viaggio appassionante nella preistoria. Corso Casale 13, To tel. 011. 8399918 www.fondazionednart.it
RESILIENZE 2.0
4 luglio - 19 settembre Palazzo Saluzzo Paesana A cura di Luciana Littizzetto e Caterina Fossati. Artisti: Cornelia BADELITA, Valerio BERRUTI, David BOWES, A l e s s a n d r o G I O I E L L O, M i z o k a m i KASUMASA, Sarah LEDDA, Nicus LUCÀ, The Bounty KILLART, Nadir VALENTE, Zhang ZHE. Via della Consolata 1bis. Orario: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19 o su appuntamento al 347 0103021
A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto
dal 26 luglio 2014 all'8 febbraio 2015 Sale delle Arti, I piano. Reggia di Venaria A partire dal libro A occhi aperti di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto), il progetto diventa un’imperdibile mostra nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria: attraverso le oltre cento fotografie esposte, lo stesso Mario Calabresi ci accompagna in un viaggio coinvolgente che offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo da una prospettiva incredibilmente privilegiata: quella degli occhi dei grandi reporter. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy; Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est. E poi Steve McCurry e la sua Asia ancora sconosciuta, e molti altri grandi nomi della fotografia internazionale. Fotografie di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333
Mi muovo... dunque sono! Scienza e sport fra cervello e muscoli
fino al 14 settembre. Temporary Museum L'esposizione, interamente dedicata al rapporto tra scienza e sport, è pensata per avvicinare ragazzi e adulti alla conoscenza dell'attività fisica: indaga sulla struttura muscolare e sul coordinamento motorio, sviluppa i temi dell'attività aerobica e anaerobica, della relazione psiche/sport, dell'allenamento e ancora dell'influsso dell'ambiente nel quale si svolge l'attività sportiva. corso Verona 15/C Tel. +39 011 4324591 | museo.mrsn@regione.piemonte.it Numero verde 800 329 329
Cosa sono le nuvole?
Fino al 14 settembre 2014 Centro Visite Parco del Po e Collina Torinese, Torino Mostra fotografica di Dario Lanzardo realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino nel 2009. Questo nuovo allestimento si presenta oggi arricchito di una sezione scientifica a cura della Società Meteorologica Italiana. Le oltre 60 fotografie di grande formato sono il risultato di un lungo lavoro di riflessione. Strada della Funicolare, 55 (stazione di arrivo tranvia a Dentiera) Ingresso gratuito. info 011 64880-172-173 800 329 329 - www.mrsntorino.it
Greater Torino
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Dedicato agli artisti delle giovani generazioni che hanno in Torino il proprio spazio di formazione o di lavoro. La città è intesa come territorio allargato, luogo di nascita o di elezione ma soprattutto piattaforma per la costruzione di un percorso di ricerca alimentato da opportunità di crescita, di mobilità e di relazioni con l’esterno. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
Altro dalle Immagini – Da Guarene all’Etna 1999/2014
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Artisti in mostra: Elisa Franceschi ( V i c e n z a , 1 9 8 7 ) , E va F ra p i c c i n i (Recanati, 1978), Claudio Gobbi (Ancona, 1971), Tancredi Mangano ( L i s i e u x , F ra n c i a , 1 9 6 9 ) , Pa o l a Pasquaretta (San Severino Marche, 1987), Bruno Pulici (Milano, 1981), Francesca Rivetti (Milano, 1972), Elisabetta Senesi (Tolentino, 1977), Valentina Sommariva (Milano, 1986), Giulia Ticozzi (Milano, 1984). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
Così Accade (As it Happens)
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra conclusiva dell’ottava edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori, a cura di João Laia (Portogallo, 1981) Kim Nguyen (Canada, 1983), e Marina Noronha (Brazil, 1981), e coordinata da Gaia Tedone (Italia, 1982). Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari
9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it
INVASIONE DI CAMPO. L'arte entra in gioco
18 aprile - 27 luglio 2014 Juventus Museum GAM e Juventus Museum si alleano con l’obiettivo di unire due mondi apparentemente distanti come calcio e arte e promuovere gli artisti contemporanei. Via Druento 153/42 – Torino juventus.museum@juventus.com
Europium – Thomas Teurlai
appuntamenti Palazzina di Caccia di Stupinigi
Dom 3 e Dom 24 Agosto C'ERA UNA VOLTA... UN ELEFANTE A CORTE! Visite guidate per famiglie alla Palazzina di Caccia di Stupinigi
Fino al 7 Settembre Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Le opere di Thomas Teurlai sono installazioni immersive in cui lo spettatore è chiamato ad entrare in contatto con un mondo nuovo creato dall’artista, un luogo in cui si fondono paure e colpi di scena, inquietudine e sorpresa. Via Modane 16 Torino, 10141 www.fsrr.org t +39 011 3797600
VEGETATION AS A POLITICAL AGENT
30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Via Giordano Bruno 31 Torino 011 3182235 www.parcoartevivente.it.
Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960
fino al 15 ottobre 2014 Biblioteca della Regione Scatole di latta, disegni, colori, etichette, targhe pubblicitarie. Gli involucri dei prodotti sono il primo aspetto che accende il nostro interesse quando scegliamo che cosa acquistare, da qui l’importanza e il conseguente studio dei contenitori più adatti sia per l’impatto visivo che per la conservazione del prodotto. via Confienza 14 Torino. Info: tel. 0115757.371
Wildlife Photographer of the Year
Fino al 7 settembre Forte di Exilles Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino porta nelle suggestive sale del Forte di Exilles, la nuova edizione di Wildlife Photographer of the Year, la più prestigiosa competizione di fotografia naturalistica. In mostra 100 spettacolari immagini sono le opere vincitrici nelle 18 categorie del concorso annuale, indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine. Via degli Alpini, Frazione Planta di Exilles (TO) Tel 39 0122.58270 Numero verde 800 329 329 www.fortediexilles.it
www.newspettacolo.com
Domenica 3 e Domenica 24 Agosto l'elefante Friz ...torna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi! Uno dei più esotici protagonisti della storia della residenza reale viene infatti evocato da speciali visite guidate dedicate ai bambini: "Un elefante si dondolava sopra il filo di una ragnatela". Alle 11 e alle 15, per un'ora, una guida racconterà filastrocche, curiosità e favole sui tempi in cui la Palazzina ospitava un serraglio in cui brillava la stella di Fritz, il pachiderma donato dal vicerè d'Egitto Mohamed Alì a Carlo Felice nel 1827. La visita organizzata da Artemista (www.artemista.net) è dedicata ai bambini (oppure agli adulti solo se accompagnati dai bambini!). Con 5 € per i bimbi (e i possessori di Abbonamento Musei) e 13 € per i più grandi è dunque possibile scoprire o riscoprire la magnifica Palazzina da poco riaperta al pubblico grazie alla Fondazione Ordine Mauriziano. Il percorso tematico "Un elefante si dondolava sopra il filo di una ragnatela" si svolge come una passeggiata giocosa all'interno del museo. Informazioni: Inizio ore 11 e ore 15 con durata 60' ca E' possibile visitare il museo e la mostra "Piccoli Principi a Stupinigi" con lo stesso biglietto in autonomia fra le 10 e le 18.30. Ingresso: 13 €; 5 € 0-6 anni e Abbonamento Musei; 10€ 6-18 anni e over 65. Solo su prenotazione (minimo 20 max 25 partecipanti): 011-0133073 biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it Palazzina di Caccia di Stupinigi Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it
11
| CINEMA | CINEMA a Palazzo Reale fino al 30 agosto
Trentotto serate, nove settimane ininterrotte di programmazione. Dal 6 luglio torna, nel cortile di Palazzo Reale, “Cinema a Palazzo Reale”, rassegna che quest’anno, visti i positivi esiti dei due anni precedenti, raddoppia la sua durata, proseguendo sino al 30 agosto. PROGRAMMA della SETTIMANA gio 31/7 Profondo rosso di D.Argento ven 1/8 David Copperfield di T. Marston. Musicato dal vivo dal Perinaldo Festival Ensemble, diretto da Stefano Maccagno. Segue la proiezione di Un chien andalou di L. Buñuel sab 2/8 Ultimo tango a Parigi di B. Bertolucci. Vers. originale sott. ita. mar 5/8 Il dottor Stranamore di S. Kubrick mer 6/8 Rosemary’s Baby di R. Polanski gio 7/8 The General di B. Keaton e C. Bruckman. Sonorizzazione dal vivo a cura dei Perturbazione. Introduce il film G. Frasca. Ingresso unico € 7 ORARI. Tutte le serate si iniziano sempre alle 22. I BIGLIETTI. Il costo dell’intero è di 5,50 euro. Ridotto per under 26 e i proprietari della Tessera Torino Musei a 5 euro. Gli over 65 pagano 4 euro. Aggiornamenti e informazioni su www.distrettocinema.com
un'estate al cinema fino all'8 agosto
Proiezioni, performance e incontri a Torino e fuori città. UN’ESTATE AL CINEMA popolerà di immagini e storie gli spazi del Cinema Massimo, del Cecchi Point – Hub Multiculturale, della Casa nel Parco di Mirafiori, della Scuola Holden, del Planetario di Pino Torinese, del Centro Diurno Momenti Familiari, di Alpignano, dell’Alta Valle di Susa, del Centro Polifunzionale di Montezemolo e del Castello di Roddi nel cuneese. Programma completo su movieontheroad.com/unestate-alcinema-2014
Portofranco SummerNight 2014 Tutti i martedì, fino 5/8 alle ore 21.45
Portofranco SummerNight 2014 è la quarta edizione della rassegna cinematografica che riproduce il format di PortoFranco – la rassegna permanente di cinema invisibile dell’Associazione Baretti. Prevede sei appuntamenti serali, nei mesi di luglio e agosto 2014, alla Casa del Quartiere di San Salvario. INFO www.cineteatrobaretti.it.
Aiace Summer Edition 18 luglio - 21 agosto
| C'era una volta a New York |
| Father And Son |
Fino al 21 agosto, Aiace Summer Edition, propone cinque palinsesti settimanali ospitati in successione nelle diverse sale d’essai, con un cartellone di 99 titoli complessivi programmati, con varie repliche, in orario pomeridiano e serale. Lo storico cinema d’essai torinese, il Romano, si aggiunge al circuito estivo tradizionalmente composto dalle sale del Centrale, del Due Giardini e dei Fratelli Marx. La seconda e la terza settimana di programmazione – dal 25 al 31 luglio e dall’1 al 7 agosto, al Centrale – sono caratterizzate da film, selezionati tra la più recente produzione d’autore internazionale, proposti, nella proiezione serale, in lingua originale: prevalentemente in inglese (da Still Life a Captain Phillips, C’era una volta a New York, Solo gli amanti sopravvivono, Locke, per citare solo qualche titolo), ma anche in francese (Tutta colpa del vulcano) e fiammingo (Marina). In parallelo, il cartellone contempla una sezione di 8 documentari di recente produzione, in programmazione all’ora dell’aperitivo, tra la fine delle proiezioni pomeridiane e l’inizio di quelle serali. Programma proiezioni www.aiacetorino.it Biglietti: Cinema Romano € 5,00; Cinema Centrale, Due Giardini, Fratelli Marx € 6,00; soci AIACE, under 18 e over 65 € 4,00 Informazioni presso AIACE Torino - Galleria Subalpina 30 - tel. 011 538962, aiacetorino@aiacetorino.it, www.aiacetorino.it e e presso i cinema in cui si svolge la rassegna (Romano, Galleria Subalpina, tel. 011 5620145; Centrale, via Carlo Alberto 27, tel. 011 540110; Due Giardini, via Monfalcone 62, tel. 011 3272214; Fratelli Marx, corso Belgio 53, tel. 011 8121410).
“CINEMA IN PIAZZA 2014” XVII EDIZIONE
Cinema itinerante all'aperto nei comuni del Piemonte con pellicole 35 mm. Venerdì 1 Agosto, ore 21.30 (BORGARO – piazza della Repubblica) La mafia uccide solo d'estate di Pif. Con Cristiana Capotondi, Pif. ingresso gratuito Domenica 3 Agosto, ore 21.30 (TORINO – piazza Delpiano) Storia di una ladra di libri di Brian Percival. Con Geoffrey Rush, Emily Watson. ingresso gratuito Domenica 3 Agosto, ore 21.30 (PIOSSASCO – Arena il Mulino - via Riva Po, 9) Lunchbox di Ritesh Batra. Con Irrfan Khan, Nimrat Kaur. ingresso gratuito Lunedì 4 Agosto, ore 21.30 (PINEROLO – Istituto Corelli via Dante Alighieri 9) Padre vostro di Vinko Bresan. Con Kresimir Mikic, Niksa Butijer. ingresso 4 euro Mercoledì 6 Agosto, ore 21.30 (PINEROLO – Istituto Corelli via Dante Alighieri 9) Gran Budapest hotel di Wes Anderson. Con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham. ingresso 4 euro
12 - tempo libero | C in e m a |
| e v enti di sport | vertical Summer
Lo sport resta in citta' e vi porta in vacanza Sport a Torino durante l'estate, grazie al progetto della circoscrizione 8 (San Salvario – Cavoretto – Borgo Po) e all'associazione Verticalife che ne tiene le fila. Attività sportive rivolte a giovani e a meno giovani all'interno di quattro parchi della nostra città, Parco del Valentino, Parco del Nobile – Cascina Bert, Villa Genero. Risorse meravigliose e fondamentali del capoluogo piemontese, spesso tralasciate o non sfruttate al meglio. E' da qui che parte “VERTICAL SUMMER”, progetto che ha lo scopo di utilizzare le aree verdi cittadine attraverso lo sport coinvolgendo la popolazione e le associazioni che da tempo operano sul territorio. Molte le attività proposte tutte ad uso completamente gratuito. Le attività sportive proposte per la Vertical Summer sono tutte attività proposte dall’associazione stessa oppure da associazioni con le quali Verticalife ha collaborato negli ultimi quattro anni.
MONVISO BIKE MARATHON
CAVOUR 3 AGOSTO Circuito randonèe UISP Piemonte: una splendida cavalcata sulle strade che hanno fatto la storia del ciclismo, attorno al Re di Pietra. Percorso lungo 270 km. con partenza alla francese ore 01.00/02.00 di domenica 3 agosto. Percordo corto 140 km. con partenza alla francese ore 07.00/08.00 di domenica 3 agosto. Per informazioni tecniche www.asdcuneobike.it. Per informazioni turistiche Procavour 0121 68194 - procavour@ cavour.info - www.cavour.info
Red Bull K3
Moncenisio 2 agosto 2014
3030 metri di dislivello positivo in poco meno di 10 chilometri. La prima competizione di “triplo chilometro verticale” prenderà il via da Susa (Torino) il prossimo 2 agosto, quando atleti professionisti e amatori saranno chiamati ad affrontare l’ascesa alla vetta del Rocciamelone, a 3538 metri di altezza. Info www.redbull.com (sezione eventi)
14
-
Qui di seguito un elenco: Acrobatica e ruota di Rhon (evoluzioni acrobatiche all’interno di una ruota metallica) Orientamento ed eco-sport (orienteering), Capoeira, Gioco arrampicata & Treeclimbing (arrampicata in assoluta sicurezza sugli alberi), Mountain bike Tutte le attività previste sono seguite da professionisti che operano nel campo della prima educazione e dell’intrattenimento sportivo. GLI APPUNTAMENTI DI AGOSTO Domenica 3 agosto Eco sport con ass. PRO-NATURA e AICS presso il parco di VILLA GENERO. Sabato 23 agosto Mountain Bike con ass. ANEMOS ITINERARI DEL VENTO presso il parco DEL NOBILE. Acrobatica e ruota di Rhon con associazione VERTIGIMN presso il PARCO DEL NOBILE. Eco sport con ass. PRO-NATURA e AICS presso il parco di CASCINA BERT.
tennis in carrozzina. campionati italiani a squadre Le pleiadi Tennis club fino al 3 agosto 2014
Grande appuntamento dei Campionati Italiani a Squadre di Tennis in Carrozzina, ospitati sui campi dell’ASD Le Pleiadi di Moncalieri. I Campionati si giocheranno con formula all’italiana, ovvero tabellone principale ad eliminazione diretta e second draw o consolation per gli sconfitti al 1° turno, sono 15 le compagini iscritte, provenienti da diverse regioni d’Italia. Si tratta della 21esima edizione e vedrà tra i partecipanti i big della specialità, su tutti il bolognese Fabian Mazzei, campione italiano individuale in carica e plurititolato anche in campo internazionale. Info www.sporthappenings.it
Top Downhill Series 2014
Prali 3 agosto 2014 La Top Downhill Series 2014 approda nella città di Prali, già teatro numerose volte di eventi sportivi legati alla Mountain Bike. La tappa, terza del circuito, avrà luogo il 3 di agosto e sarà anche valida per il Campionato Regionale Piemontese. A difendere il titolo conquistato lo scorso anno ci sarà Massimo Torchio mentre l'attesa cresce e si fa più forte anche per Gambetta Maurizio (M3), Silvio Gavotto (M4) e Umberto Mega (Junior). Info www.sporthappenings.it
tempo libero
Campionati Mondiali Juniores Sci d'erba 2014 Cesana e Sansicario fino al 3 agosto 2014
Fino al 3 agosto le montagne olimpiche torinesi, e nello specifico i comuni di Cesana e Sansicario, ospiteranno i Campionati Mondiali Juniores di Sci d'erba. Una disciplina che sta riscuotendo una grandissima attenzione e che vede aumentare continuamente il proprio numero di appassionati. L’evento vedrà al via 12 Nazioni (Taiwan, Giappone, Rep. Ceca, Togo, Austria, Italia, Svizzera, Slovacchia, Germania hanno già confermato la propria presenza) rappresentate da 70 atleti specialisti in questa disciplina che consente di allenarsi e di gareggiare tra i pali proprio come avviene d’inverno con lo sci alpino. Ingresso gratuito Info www.skiderba.it
| eventi di sport |
| c orsi | w ork shop | Tohorror Film Fest 2014
on line il bando . prorogata la deadline fino al 5 settembre 2014
Lavora e lavora e non si fa in tempo ad alzare gli occhi dalle carte del ToHorror che è già estate. Molte le novità, alcune sorprese si preparano in gran segreto, e alcuni cambiamenti necessitano di più tempo per ingranare. La parte riguardante l’iscrizione delle opere alle varie edizioni di concorso, per esempio. Abbiamo così deciso di prorogare la deadline per l’iscrizione alle varie sezioni concorso del TOHORRORFILMFEST 2014 al 5 SETTEMBRE e venire incontro ai consigli di chi ci riteneva precipitosi. La manifestazione che si terrà nel novembre 2014, si articola nelle seguenti categorie: Cortometraggi (fino a 20 min.), Shortfilms (less than 20 minutes), Cortometraggi Experimental & Animation (fino a 20 min.), Experimental & Animation short films (less than 20 minutes) , Lungometraggi (oltre i 70 min.), Feature films (more than 70 minutes), Sceneggiature (solo in lingua italiana - fino a 20 cartelle), Screenplays (only in Italian - max 20 pages) Per partecipare alle selezioni dei concorsi Cortometraggi, Experimental&Anim., Lungometraggi, si hanno due opzioni: seguire le procedure del sito Filmfestivallife.com (http://www. filmfestivallife.com/TOHorror-Film-Fest/) oppure compilare l'entry form, stamparla e firmarla (per la validità della liberatoria); pagare la quota di iscrizione, come indicato al punto 4 del presente bando; caricare, se non già esistente, il video su un portale video (es. Vimeo); inviare una mail all'indirizzo info@tohorrorfilmfest.it (con oggetto "Contest Entry 2014") a cui allegare l' entry form, la ricevuta del bonifico e il suddetto link al video (con eventuale password se la proiezione è privata) dell'opera o delle opere che si vogliono presentare alla selezione del festival. Per la sezione Sceneggiature (solo in lingua italiana) è necessario: compilare l'entry form, stampare e firmare (per la validità della liberatoria); pagare la quota di iscrizione, come indicato al punto 4 del presente bando; inviare una mail all'indirizzo info@tohorrorfilmfest.it (con oggetto "Contest Entry 2014") a cui allegare l' entry form, la ricevuta del bonifico e il pdf dell'opera o delle opere che si vogliono presentare alla selezione del festival. Tutte le info su www.tohorrorfilmfest.it
HIP HOP MEI 2014
PER I 20 ANNI DEL MEI
Torna Anche quest'anno, all'interno della ventesima edizione del MEI (Meeting Etichette Indipendenti) che si terrà presso il Centro Storico di Faenza dal 26 al 28 settembre, l' HIP HOP MEI, manifestazione dedicata al Rap e all’Hip Hop in tutte le sue declinazioni, curata da La Grande Onda e La Casa del Rap sotto la direzione artistica di Piotta, e dedicata ai rapper/mc residenti in Italia. PREMI: Inserimento di 2 brani dei rapper/mc partecipanti al contest nella compilation Street Art/Hitmania di prossima pubblicazione e disponibile in tutti i negozi di dischi, centri commerciali, Autogrill. I brani dovranno essere originali, sia i beat che le rime, pena l'esclusione immediata dal contest. Mixing (ove necessario) e mastering analogico dei 2 brani vincitori presso lo studio La Zona, Roma, ai fini dell'inserimento nella suddetta compilation. La Casa del Rap dedicherà ampio spazio al vincitore, all'Hip Hop MEI e all'uscita di
16
-
Street Art con intervista e promozioni con banner in homepage. Il vincitore aprirà il concerto per i 20 anni del MEI a Faenza domenica 28 settembre sul main stage. La giuria, coordinata da Piotta, sara’ composta dagli organizzatori del Mei, dallo staff de La Grande Onda e de La Casa del Rap. Queste le modalità per partecipare al concorso: Il bando sarà scaricabile dal sito del MEI (www.meiweb.it), da quello de La Casa del Rap e dai social network de La Grande Onda (www.lagrandeonda.com) fino al 9 settembre 2014. Ciascun concorrente purché non abbia pubblicato alcun album ufficiale né come artista singolo, né in formazione e non abbia un contratto discografico in essere, potrà spedire: 1 biografia in formato digitale corredata di contatti e foto, 2 brani in formato wav/wave/ aiff tramite link (wetransfer, etc...) Per "contatti" s'intende nome/cognome/ indirizzo del singolo o di un rappresentate del gruppo, numero di cellulare e e-mail. I contatti dovranno essere apposti nella biografia. Il materiale va spedito insieme a mei@materialimusicali.it e staff@lagrandeonda.com con la causale "Hip Hop Mei 2014" Tutte le info su www.meiweb.it
PREMIOSCENARIO2015 nuovi linguaggi per la ricerca e per l’impegno civile. 15a EDIZIONE
Riprende, a cadenza biennale, il percorso del Premio SCENARIO, che presenta il bando della quindicesima edizione: on line sul sito www.associazionescenario.it Il Premio è riservato ad artisti esordienti, gruppi di recente formazione, soggetti impegnati in nuovi percorsi di ricerca. I progetti originali e inediti destinati alla scena della ricerca e alla scena dell’impegno civile dovranno essere presentati o spediti entro e non oltre il 31 ottobre 2014 secondo le modalità indicate nel Bando. Il bando è scaricabile dal sito www.associazionescenario.it. La Giuria assegnerà: Un Premio Scenario 2015 al miglior progetto destinato alla scena della ricerca (8.000 euro), un Premio Scenario per Ustica 2015 al miglior progetto destinato alla scena dell’impegno civile (5.000 euro), due Segnalazioni speciali Scenario 2015 (1.000 euro). I 2 progetti premiati e i 2 segnalati costituiranno la Generazione Scenario 2015. Tutte le info su www.associazionescenario.it
tempo libero | CORSI | WORKSHOP |
musica: sette giorni a Torino Tapage" a cui fanno seguito nel 2007 "Reve Eternè", nel 2009 "Que vos lei far" e nel 2013 "Finisterre". L HI BALOS sono Stefano "Bertu" Bertaina Fisarmonica Simone Marenchino Clarinetto, flauti e cornamusa Michele Bruna - Basso e contrabbasso Daniele Crocchioni - Batteria Ettore Longo Chitarra acustica, classica e ghironda Elia Zortea - Trombone Matteo Orcellet - Voce
Vinicio Capossela e la Banda della Posta
giovedì 31 luglio
-Vinicio Capossela e la Banda della Posta in concerto Venaria Real Music Cortile delle Carrozze, La Venaria Reale ore 21.30 euro 18. INFO e PRENOTAZIONI: 011 4992333 www.lavenaria.it Ingresso e visita alla Reggia: ore 19. Concerto ore 21.30 Un concerto festoso e appassionato che unisce senso della frontiera, esotismi western mariachi, rancheras, polke texmex, musica da ballo, i trilli dei mandolini dei fratelli Briuolo e la chitarra surf di Asso Stefana, l'aia e il dancing da veglione, quadriglie lucane e serenate. Il repertorio comprende i classici ballabili da sposalizio anni ‘50 registrati dalla banda nel disco "Primo ballo", una selezione di brani di Capossela riarrangiati con ritmi ballabili, alcuni inediti come “Vagabondo”, “La Notte”, “Manuela”, omaggio ai cantanti dell’emigrazione ferroviaria Nicola Di Bari, Salvatore Adamo, Rocco Granata, uniti a brani della tradizione rurale come “Ratatatumpa” e “I maccheroni” di Matteo Salvatore. Un viaggio a ritroso nel tempo alla (ri)scoperta di riti e paesaggi sonori che rischiano l’oblio. Capossela, vestito a festa, e' a volte cerimoniere, istigatore di ballo, cantante in piedi all'asta del microfono, e soprattutto sodale garante e "caporeparto" della Banda della Posta. -LOU SERIOL + LOU TAPAGE + LHI BALOS in concerto Bombo festival Spazio 211 Via Francesco Cigna, 211, Torino Ingresso 5 euro. Apertura ore 19 UI Lou Seriol – Stefano Degioanni (voce), Edoardo Degioanni (organetto), Giampiero
18
MUSICA
Beltrando (flauti, cornamusa, oboi), Adriano Rovere (chitarra), Roberto Gaia (batteria) e Marco Ferrua (basso) – nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta e della valorizzazione della musica occitana. Il gruppo presenta i brani del suo ultimo album autoprodotto “Maquina Enfernala” (2012), dove gli strumenti tradizionali vengono abilmente utilizzati per ricreare ed esplorare nuovi confini sonori. La musica che ne scaturisce è una miscela innovativa tra i suoni e le ballate della tradizione e ritmi più moderni: reggae, hip hop, rock e pop. LOU TAPAGE. Gruppo rock-folk nato nel 2000 nel sud ovest del Piemonte la cui musica spazia dal ritmo dei balli popolari occitani alle arie irlandesi, dal cantautorato italo-francese alla musica celtica, il tutto legato da un proprio eclettico filo conduttore. L'esordio discografico sulla lunga distanza è del 2005, con l'album "Lou
-Gianni Denitto in concerto arciPelago Beach Murazzi lato dx a partire dall'area davanti all'ex Giancarlo ore 21.30 Brain on a Sofa è la solo sax performance con elettronica di Gianni Denitto, un progetto nato nell’ottobre 2013 e che ha già toccato tre paesi: L’India la Cina e l’Italia. Grazie alla creativa loop machine RC 505 (endorsement Roland Europe dal 2014) e da alcuni suoni esterni Gianni riesce a creare dei brani completamente originali e con un sound personalissimo, che includono sia free style sia arrangiamenti curati nel dettaglio. -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International
Lou Tapage
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
Black Sheep Jazz Festival Concerti in Alta Langa 1 e 2 agosto Murazzano (Cn) - Fondazione Bottari Lattes - ingresso libero L’Alta Langa torna a risuonare delle note del jazz con il Black Sheep Jazz Festival, organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes a Murazzano (Cn) per le serate di venerdì 1 e sabato 2 agosto 2014. Con il motto Concerti in Alta Langa. La musica che sale, per il secondo anno consecutivo il Festival porterà due serate di musica ed enogastronomia a ingresso libero, festeggiando al ritmo del jazz il riconoscimento dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato a Patrimonio Mondiale Unesco. In programma: il concerto del sassofonista argentino Javier Girotto e del fisarmonicista Luciano Biondini, che getterà nuovi ponti tra il jazz e il tango con un viaggio musicale da New Orleans a Buenos Aires; il concerto dell’orchestra acustica Brassvolé, che con il suo jazzcircus esplorerà le contaminazioni tra il jazz e altri generi musicali; la passeggiata enogastronomica serale per le vie del centro storico di Murazzano alla scoperta dei sapori del territorio, dai formaggi DOP Murazzano, Castelmagno e Raschera ai vini autoctoni. Venerdì 1 agosto Ore 21 J a v i e r G i r otto ( s a s s o f o n o ) e L uc i a n o Biondini (fisarmonica) Concerto: Da New Orleans a Buenos Aires solo andata L’argentino Javier Girotto e l’italiano Luciano Biondini, con un sodalizio artistico professionale caratterizzato da intesa ed energia, propongono una musica originale, regalando nuovi ponti tra il jazz e il tango. Musica fatta di improvvisazione libera e scrittura neoclassica, che finisce col superare le stesse caratteristiche del tango e del jazz. Non è la prima volta che il jazz e le tradizioni argentine si uniscono in un abbraccio vigoroso o che la fisarmonica, carica dei suoni folcloristici di diversi Paesi, esce dal suo universo tradizionale. Però Biondini e Girotto, lirici e molto melodici, cercando conversazioni intimiste, hanno la sensibilità e il talento di alzare questo esercizio di stile al suo grado più alto di compimento estetico e di poesia sentimentale. Sabato 2 agosto Ore 20 Passeggiando di sera con il Murazzano. Passeggiata enogastronomica per le vie del centro storico intorno alla Torre del X secolo. Otto punti di degustazione con il Murazzano DOP in compagnia di altri due formaggi DOP: il Castelmagno e il Raschera, abbinati ai vini della Bottega del Dogliani DOCG. Prenotazioni: Comune di Murazzano +39 0173 791201 • +39 346 9695836 Ore 22 Brassvolé in concerto: Jazz circus Fautori del jazzcircus, i Brassvolé sono una piccola orchestra acustica di cinque strumenti a fiato e una percussione dedita all'esplorazione di mondi sonori multiformi, reali e immaginari. Uniscono la libertà del jazz e l’energia del punk, i ritmi del sud e le melodie d’Oriente, la musica balcanica e i ritmi latini, le avanguardie futuristiche, le atmosfere da palcoscenico e quelle circensi e le musiche da film. Tutto condito da un’attitudine ludica e una spiccata indole ironico-sperimentale. Il gruppo è formato da: Mariano Cirigliano, clarinetto; Sebastiano Giordano, tromba; Federico Salemi, sax contralto; Andrea Scavini, trombone; Jimmy Cetrulo, percussioni; Giada Bianchi, sax baritono.
Il progetto artistico del Black Sheep Jazz Festival porta la firma di Adolfo Ivaldi e Ubaldo Rosso ed è organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba, in collaborazione con Associazione Premio Bottari Lattes Grinzane, Comune di Murazzano, Proloco di Murazzano e Bottega del Vino di Dogliani Docg. Il Black Sheep Jazz Festival è una delle attività culturali che la Fondazione Bottari Lattes organizza insieme con il Comune di Murazzano, in virtù della convenzione stipulata tra i due enti nel 2013. Grazie a tale collaborazione, anche quest’anno è stata inaugurata la mostra SituAzioni 2, in programma a Palazzo Tovegni di Murazzano dal 19 luglio al 31 agosto: le stanze del primo piano saranno occupate da autori, gallerie ed editori d’arte che si presentano al pubblico proponendo percorsi espositivi e illustrando le proprie realtà culturali legate al mondo della fotografia e dell’arte contemporanea. Quest’anno gli ospiti sono Spazio Nuovo Contemporary Art, Roma (Marco Maria Zanin), Weber & Weber, Torino (Luca Gilli), Galleria Spaziofarini 6, Milano (Francesco Pergolesi), Paola Sosio Contemporary Art, Milano (Mario Daniele), Alberto Peola, Torino (Eva F ra p i c c i n i ) , Fa b b r i c a E o s , M i l a n o ( G i u s e p p e Mastromatteo) e la Fondazione Teatro San Carlo – MeMus, Napoli (Luciano Romano). Info al pubblico: 0173.789282 -eventi@fondazionebottarilattes.it
Javier Girotto
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: sette giorni a Torino
Vinicio Capossela vs Cinaski Poesie, canzoni, racconti Venerdì 1 agosto Santo Stefano Belbo (CN) @ Anfiteatro I Mari del Sud In Clandestinità: Vinicio Capossela vs Vincenzo Cinaski Costantino. Poesie, canzoni, racconti, colpi sotto la cintura di Cesare Pavese. Libertario e naufrago volontario, Vincenzo Costantino “Cinaski” libera la poesia dai luoghi più improbabili. Egocentrico e sbruffone, ma sotto sotto terrorizzato
dalla vita, Cinaski sembra, a quarantacinque anni suonati, un uomo fuori dal tempo. Qualcuno dice che è un genio. Qualcuno lo accusa di fare il verso a Bukowski e di ripetere, con maggiore asprezza e spontaneità, i vecchi motivi della Beat Generation. Difficile dire chi ha ragione, se quei pochi che lo osannano o quei molti che ne ignorano persino l’esistenza. Vinicio Capossela, artista versatile, spazia nella sua straordinaria carriera musicale dal pianoforte alla chitarra, dalle percussioni alla fisarmonica, usando la trama della musica e l’ordito della letteratura per tessere le sue produzioni. Usa la voce per creare sonorità oniriche. Ha due cittadinanze onorarie: una a Calitri, paese irpino, l’origine paterna, e Bellaria, luogo del suo debutto. Molte sono le sue collaborazioni nel cinema non solo per questioni di colonne sonore ma anche di interpretazione. Premi e riconoscimenti non si sono fatti attendere. 1 Agosto - Santo Stefano Belbo (CN) @ Anfiteatro I Mari del Sud / Pavese Festival Biglietti disponibili www.fondazionecesarepavese.it
venerdi 1 agosto
-rewind in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) cover rock -AMARCORD ‘60 & dintorni in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) ore 22 gratuito Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce, Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria. Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo di recente formazione nato nel 2011 da un’idea del batterista Tony Simiele da sem-
20
MUSICA
pre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. La band ha selezionato un originale repertorio musicale di questo periodo e, per rendere ancora più accattivante e divertente la serata, si è concessa una “sbirciatina” negli anni 70/80 proponendo anche qualche intramontabile hit di quegli anni. I musicisti che compongono la band vantano inoltre collaborazioni con innumerevoli formazioni sia in attività che del recente passato.
Fisarmonica di Sandro Arfinengo -fluo dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ingresso gratuito fino alle 00.00 Dopo 20 euro Uomo e Donna Ultima serata pre pausa Estiva FLUO il Venerdì notte dalle mille sfumature al Cacao. A partire dalle 22:30 cominciano le danze con il groove dance dei DJ set: Dj Fede - Dj Fabrizio Di Lorenzo - Dj Yves Le Funk Voice Luca Lucarelli - Ares Favati
-50 Musiche del Folk concerto Giardino San Liborio Via Bellezia angolo Via San Domenico ArciPelago centro_ ore 18:00 Laboratorio per bambini: “Ricicliamo con cosa non usiamo” a cura di Beatrice Rainbow ore 21:30 50 Musiche del Folk dalla
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
ESTATE AI GIARDINI SAMBUY pomeriggi di musica classica, jazz e hip hop fino al 13 settembre Piazza Carlo Felice Torino ore 18,00 - ingresso libero Sino al 13 settembre torna "ESTATE AI GIARDINI SAMBUY", il cartellone di eventi in programma presso i Giardini Sambuy. Situati di fronte alla stazione ferroviaria di Porta Nuova e considerati un’area monumentale, i Giardini Sambuy furono realizzati nel 1861 su progetto dell’architetto Jean Pierre Barrilet Dechamps e sono intitolati al conte Bertone Balbo di Sambuy, sindaco di Torino dal 1883 al 1886. Si tratta di una suggestiva area verde di grande fascino, perfetta nella stagione più calda, dove i torinesi potranno trovare un momento di relax nel cuore della città.
PROGRAMMA 31 Luglio CLG Ensemble in Words by Bike Concerto con testi tratti da “Bici Ribelle” di Luigi Bairo 1 Agosto Duo Arpe Celtiche (Del Gruppo Sevenharps) (Sara Braccia e Matilde Daniele) Musiche tradizionali Sudamericane, Musiche di: J. Cano, R. Vinciguerra, K. Robertson, A. R. Ortiz 2 Agosto HIP HOP. Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei migliori rappers 8 Agosto Duo Arpe Celtiche (Del Gruppo Sevenharps) (Vanja Contu e Matilde Daniele). Musiche tradizionali Popolari. 9 Agosto HIP HOP. Mastafive presenta una selezione live dei migliori rappers 29 Agosto Trio Montisci (Damaris Montisci arpa, Naomi Montisci violino, Josiah Montisci cajon) Musica Tradizionale Dall’Irlanda e Dintorni, come......
John ryan's polka, Josephine Lopvals, Fig for a kiss, Tam lin, Brian Boru’s March..... 30 Agosto HIP HOP. Mastafive presenta una selezione live dei migliori rappers 5 Settembre Duo Cello (Voce) e Arpa (Linda Murgia Violoncello, Michela Marcacci Arpa) Musiche...... You and me dei Lifehouse, Fields of gold e Fragile di Sting, New Soul, Unchained Melody , Memory di Joe Hisaishi, Tradizionali : El noi de la mere, Valzer flammande, Melodie, Mull of kintyre, Jeanie’s Blue E’en, Memory 6 Settembre HIP HOP Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei migliori rappers 12 Settembre Duo Oboe e Arpa (Elena Miglietta, Michela Marcacci). Musica classica, Temi Colonne Sonore, Musica Tradizionale Europea (Musiche di N. Piovani, L. Bakalov, N. Rota, B. Andrès, G. Bizet, M. Tournier......) 13 Settembre HIP HOP. Mastafive, il “giudice” di Spit di MTV e Amici di Maria presenta una selezione live dei migliori rappers
Sevenharps
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: sette giorni a Torino
CANAPESE FREEDOM FESTIVAL 2014 live and dj set 1 - 2 - 3 Agosto Rivarossa (TO) gratuito Il CANAPESE FREEDOM FESTIVAL è un progetto nato nel 2013, ed avrà la sua prima edizione ad Agosto del 2014. L'evento prende il nome dal vecchio nome della zona, ora Canavese, per riportare alla realtà un pezzo di storia del territorio. Il concetto primario è il legame tra musica e arte immersi completamente e contemporaneamente nella natura. Un piccolo "giardino dell'Eden". Un viaggio a 360° su tutto ciò che può portare questi 3 elementi insieme, dai live serali alle attività pomeridiane passando per le perfomance artistiche ai Dj SET fino a notte fonda. Il tutto condito con un'infinita dose di musica e una distesa di verde ai piedi delle montagne. Art, music and freedom. 1 Agosto \ LIVE BAND 2 Agosto \ DJ SET 3 Agosto \ HANGOVER FREE CAMPING. Si può campeggiare solo con la tenda nell'area adibita (max 240 posti) I camper dovranno essere parcheggiati nei normali parcheggi a disposizione. Docce. Spogliatoi. WI-FI Free. NO VETRO e LATTINE all'interno dell'area festival. NON SI POSSONO ACCENDERE FUOCHI nei prati e nei boschi dentro e nei dintorni del festival. Vietato cucinare con fuoco, gas e strumenti elettrici. Vietato l’utilizzo di generatori. Vietato l'ingresso ai cani nell'area festival. AREA RISTORO E BAR 24 h. Colazioni. Pasti caldi a pranzo e cena. Panini, birra, cocktail. Anche vegetariani, vegani e celiaci. Venerdì 1 agosto ALDO + BORDO & gli SCLEROPATICI2 + SORRISO TIGRE + MUDIMBI + RONNY TAYLOR + SPIKESEVEN + CANAPESE CREW ( Shopp, Hara & FRAG Mc ) Dubstep \ Drum n' Bass \ Goa \ Psy Trance Sabato 2 agosto CICCO SANCHEZ & PABLO FRIDA (Live) +
venerdi 1 agosto
-Radioreset + Radiofreccia in concerto Campo Sportivo "Martinetto" frazione S.Michele e S.Grato di Carmagnola (TO) Via Carignano, 130 ore 21 concerti in occasione del Motoraduno: birra e cibo non stop, tatoo, musica, sexy
SOLOQULTURA (Live) + TAPE OUT + DE NIRO 2 hours Special Set! + HARA KIRI and more... BEACH (2nd Stage): HIGH TOWER + FIST + CALIMA + PLATO + MR. WOODHOUSE and more.. CHILL OUT ZONE. Narguilè, The, Relax. WORKSHOP. Body Painting, Yoga, Shiatsu, Live Painting...
show, bike show, american cars Stasera RADIORESET (Rock Italiano) e RADIOFRECCIA TORINO (Ligabue Tribute) -O11 RIVER SPLASH dj set Imbarchino del Valentino viale Cagni 37 Torino dalle ore 22.30 alle ore 4.00
Le notti Reggae dell'Imbarchino. Ai controlli due pesi massimi della scena reggae torinese, amanti delle basse vibrazioni, in una combination fatta di tecnica, fotta e tanta presa bene.. Dalle ore 22.30 Marco Dread e Rafa Gigawave, vi faranno ballare a colpi di reggae e dancehall music.
Radiofreccia
22
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
IPADFESTIVAL Musica live dal primo pomeriggio fino a tarda sera 1 e 2 Agosto Padiglione 14 Collegno euro 5 Due Giorni. 18 band. Stand culturali. Esposizioni artistiche. Esposizioni fotografiche. Stand radioweb. Videomaker. Fotografi. Dal primo pomeriggio fino a tarda sera, per dare spazio, visibilità e importanza al ripristino. Non c'è niente che crolla e rimane a terra. Tutto quello che crolla viene ripristinato. Riaccendere luci, odori e sensazioni per vedere con i vostri occhi nuove forme di vita. LINE UP: Venerdì 1 agosto: Pabloeisuoineurotrasmettitori + Maurizio Bonino + Naked Party + PUGILE (Il pugile sono Matteo Guerra - Drum, Leo Leonardi - Basse frequenze, Elia Pellegrino - Altre frequenze. Sono un trio elettronico non compresso, una band analogica senza chitarristi), + DRAMALOVE (trio alternative rock di Torino. La
dici, sporchi, vissuti) + DJ Jarna Sabato 2 agosto: Bassa Marea + Dandy + Bottlenose Rocket + into my plastic bones (Nascono a Torino tra il 2005 e il 2006. Un suono di non facile collocazione, vignette rumorose quanto astratte estranee alla musica massificata) + Nicola Martini (Nel 2010 l'uso della loop station lo immerge in un progetto che inizia a prendere forma insieme alle prime composizioni. Raccoglie così nel 2011 tutti gli spunti mai finiti e le canzoni-non-canzoni prendono forma: cantarle, provare e riprovare, non dormire, ascoltare, scrivere, suonare, imbarazzarsi, premere rec e poi play con la consapevolezza di essere diventato un cantautore solo se durante i live qualcuno finirà per annoiarsi. Attualmente sta incidendo il suo primo disco, uscita prevista in primavera 2014) + Muddy mama davis (All'anagrafe Marcio Maria Vialli Ravanelli Davis, è un cantante, polistrumentista, attore, registra, scrittore, cuoco, inventarista, facchino e operaio italiano naturalizzato camerunense) + Black Balloons (I Black Balloons sono il risultato di un Rock ormai inevitabilmente bombardato da una contaminazione elettronica), Dj onirica PADIGLIONE14: Corso Pastreno 40 COLLEGNO (TO)
Dramalove
band ha già suonato in alcuni tra i più importanti club e location del nord Italia, fra cui il Live Forum di Assago, l'Hiroshima di Torino, il Teatro Colosseo e il Colonia Sonora Festival), + NOIR + I FASTI (I Fasti sono due bassi, due pc, due chitarre e una voce, le loro composizioni crude/dolci/reali/irreali/discutibili/ irriverenti puntano dritte allo stomaco, cercando profondità e stupore, riff di basso e chitarra carichi, melo-
venerdi 1 agosto
-OLD INSIDE REVIVAL PARTY dj set Bombo Festival C/O Spazio 211 via Cigna 211 Torino ore 21.00 Torna in città lo scapestrato team di Wodka Maronna... con OLD INSIDE REVIVAL PARTY un concentrato di disagio sociale e
Nicola Martini
alcolismo recondito al servizio del puro divertimento.. In consolle dalle 21:00 alle 3 del mattino verrà servito molto caldo un party revival improvvisato dai due dj che non vanno mai in vacanza ... belli ma nn bellissimi...bravi ma non bravissimi: Forgia DJ ed Edo Bonafortuna...
Special Guest DJ DAVE Ascolterete Depeche Mode - Michael Jackson - Duran Duran - Righeira -Madonna - Cure - The Smiths - Tears For Fears - Billy Idol - Blondie - Bon Jovi - U2 The Bangles - A-HA - Camerini - Rettore...
-Let's Dance - PARTY ANNI 80 dj set Borgo Medioevale Viale Virgilio 107, Torino ore 22.00 euro 3 Evento garantito anche in caso di pioggia Erano gli anni della vittoria dell’ITALIA ai mondiali di calcio, dei jeans stracciati o a sigaretta, dei colori eccentrici , di “Video Killed Radio Star”, dell’”A-TEAM”, “Charlie’s Angels”, “Magnum P.I... In consolle Dj BEcca & Ale Tubo
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: sette giorni a Torino
espresso atlantico Live e lancio campagna CrowdFunding per nuovo disco Venerdì 1 agosto Jazz Club Torino - ore 21.30 - ingresso libero Prossima traversata al Jazz Club il primo di agosto con qualche anticipazione del nuovo disco. "ESPRESSO ATLANTICO" in concerto la ciurma ANDREA GATTICO (piano ammutinato, voce in Re di petto, navigazione sotto spirito), MAYUMI SUZUKI (violino d’estremo oriente, esclamazioni, sussurii), VITO “TAKAUSHI” MICCOLIS (percussioni, voce e sogni di Osaka, bongoni), MARCO PICCIRILLO (contrabbasso galleggiante, vedetta umana, cori bucanieri). Stanno attraversando il globo a bordo di un transatlantico immaginario in un'esplorazione sonora senza precedenti! Da qualche mese l'equipaggio dell'Espresso Atlantico lavora freneticamente per incidere il nuovo disco. E' quasi tutto pronto, le composizioni scalpitano, il cantiere navale è in fermento, si infiammano i pistoni, già si respira la brezza del varo! Ma... Manca solo un'ultima cosa per rendere tutto questo una realtà . Sostieni la campagna di CrowdFunding per la creazione del nuovo disco dal sapore salino "Uomo in Mare". Ecco come loro stessi su http://it.ulule.com/espressoatlantico spiegano questa richiesta al pubblico: Alcuni anni or sono, quantomai affascinati dalla musica tradizionale di lontani ed esotici paesi d'oltre oceano, abbiamo intrapreso una strampalata missione esplorativa a caccia di suoni, imbarcandoci come orchestra di bordo su un piroscafo d'antan che battezzammo "Espresso Atlantico". Negli ultimi tre anni l'Espresso Atlantico è stato prota-
venerdi 1 agosto
-Venaria Real Club dj set Reggia di Venaria Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) tel. +39 011 4992333 La Reggia tutti i venerdì (fino al 1 agosto) eccezionalmente aperta con le sue mostre per serate magiche e indimenticabili tra arte e bellezza dalle ore 19 alle 24. Cene eleganti con musica jazz nell’incanto del ristorante Patio dei Giardini, cocktail raffinati al Caffè degli Argenti con tanta musica live, visite guidate alla Reggia e alle mostre accompagnati dagli "Amici della
gonista di peripezie sonore piuttosto avventurose, abbiamo viaggiato stando fermi in lungo e in largo dove nessun natante ha mai osato, e pur rimanendo nel cuore della vecchia europa s'è sparsa dove possibile quell'atmosfera di confine che oggi ci identifica. Oggidì, che tutte queste esperienze si sono impresse sulle nostre pelli di marinai di terra, ci sentiamo pronti per restituirvi il biglietto di una memorabile crociera d'altri tempi. Il nostro nuovo album. Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, To tel.011882939
Espresso Atlantico
Reggia", gite notturne nei Giardini con il trenino, lo spettacolo della Fontana del Cervo e tanto altro ancora... Ingresso speciale a 5 euro La biglietteria dei Giardini (Biglietteria Carlo Emanule II) sarà aperta dalle ore 19 alle 24. Prenotazione Ristorante Patio dei Giardini, dalle ore 10.30 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal martedì alla domenica: tel. +39 011 4992386. Giro della Peschiera in Gondola dalle ore 19.30 fino alle 22: 2 euro adulti; 1 euro bambini. Giro dei Giardini con il trenino dalle ore 19.30 fino alle 23.30: 3 euro. -HAWAIIAN VILLAGE dj set Top Club Villablanca C.so Moncalieri 145 Torino dalle ore 23.30 alle ore 4.30 Nella parte estiva della discoteca. Special Consolle: Marco Branky, Felix Vocalist, direttamente da Radio Veronica: Sergio Flash
i concerti sono a ingresso libero · In caso di maltempo è prevista una sede alternativa venerdì 1 agosto 2014 Ore 21,00 Verduno, Castello Reale Mazurka, tempesta e fantasia Kozma István Levente pianoforte Musiche di Beethoven, Schubert, SaintSaëns, Chopin sabato 2 agosto 2014 Ore 21,00 Alba, Chiesa di San Giuseppe Canciòn y Zarzuela Eugenia Boix soprano Anna Ferrer pianoforte Musiche di Granados, Turina, De Falla, Barbieri domenica 3 agosto 2014 Ore 17,00 Alba, Chiesa di San Giuseppe Sonata al chiaro di luna Csíky Boldizsár pianoforte
-Suoni dalle Colline di Langhe e Roero concerti Alba Informazioni scrivendo a info@albamusicfestival.com, oppure allo 0173.362408. Tutti
24
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino venerdi 1 agosto
-HEYMOONSHAKER (UK) / ALP KING in concerto Nuvolari Libera Tribu' Parco della gioventù, Cuneo +39 0171699190 www.nuvolariweb.com ingresso libero Heymoonshaker: Dave Crowe è forse con Dub fx il più celebre beat boxer del pianeta terra e le sue incredibili performance contano decine di milioni di visualizzazioni su youtube. Andy è un chitarrista blues di quelli che ascolteresti per ore in continua ammirazione. I due sono sempre in tour ed i loro concerti lasciano a bocca aperta, anche per il semplice fatto
che non prevedono una scaletta e che fra un pezzo e l'altro non siano contemplate pause. Matteo Zulian, in arte "Alp King", è un artista poliedrico. Nasce nel 1985 a Rovigo, ma cresce artisticamente nella provincia di Torino, dove all'età di 18 anni entra in contatto con la cultura Hip Hop. Matteo utilizza la loopstation costruendo ed improvvisando brani live. Ha portato queste performance nel "Controvento Music Tour", che in collaborazione con l'associazione "Libera" lo ha visto impegnato contro le mafie in un viaggio in bicicletta che, tra sport e musica, ha coperto tutta la penisola italiana. Le sue
Heymoonshaker
influenze musicali più delineate sono dub, drum'n bass, rock, militant rap e poetry rap. -Festa S.Firmino REVELLO live & dj set Revello Tre giorni di festa con la migliore musica, servizio bar, cocktail bar by interno 2 Saluzzo, gelati, carne alla brace, pizza in forno a legna Venerdì 1 agosto EMG Emergenza rock band (Vasco-Liga tribute) + dj set con dj Kamillo. Emergenza. Un'unica band, un unico grande rock show, tutto suonato rigorosamente dal vivo, per godere con la grande musica dei due più grandi rocker italiani degli ultimi anni. VASCO CONTRO LIGABUE Sabato 2 agosto SuperUp (nome storico tra le coverband italiane) + dj set con Marko Skarica. Domenica 3 agosto dalle 19.00 aperitivo alternativo con il trio rock’nroll The Kasters. Dalle ore 21.30 Max Pezzali Tribute.
Campeggio Resistente
dal 31 luglio al 3 agosto Valloriate, gratis Si parte venerdì 1 agosto con il concerto del cantautore cuneese Matteo Castellano: stralunato, divertente e colto, con il suo disco d’esordio “Ezio” (KalkutaRecpublicStudio) ha conquistato tutta la critica specializzata e la giuria del prestigioso Premio Tenco. A seguire il quartetto torinese dei Bandaradan, composto da bombardino, sax basso, tromba e tamburo, per un repertorio di musiche balcaniche, klezmer e circensi condite da comicità ed ironia. Chiude la prima serata di musica una delle band più famose nel panorama reggae italiano: si chiamano Mellow Mood, vengono da Pordenone e il loro ultimo disco dal titolo “Twinz” è uscito il 3 luglio per etichetta La Tempesta International. Protagonisti della serata di sabato 2 agosto invece saranno gli Anudo, nuovo progetto del dj cuneese Daniele Sciolla, i Niagara, progetto elettronico torinese ospiti del Traffic 2014, e a seguire i ritmi balcanici dei Radio Zastava: in 9 anni di attività, la band goriziana composta da otto elementi ha macinato decine di migliaia di chilometri, esibendosi in mezza Europa. Infine, come di consueto per la kermesse cuneese, domenica 3 agosto spetterà alla cultura e alla musica occitana chiudere le danze, spazio quindi ai giovani Lhi Balòs, che mischiano la tradizione con generi moderni quali ska, reggae, gypsy, e ai noti Lou Seriol, sulla scena sin dal lontano 1992 e che già l’anno passato avevano travolto col loro sound unico tutta la piazza di Valloriate. Dibattiti e concerti, affiancati come di consueto da laboratori, giochi di ruolo e camminate lungo i sentieri partigiani. Campeggio libero. Info. www.campeggioresistente.org
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: sette giorni a Torino
FRATELLI DI SOLEDAD Special guest PRINCIPE MC Sabato 2 agosto Sacripante Ala di Stura (TO) dalle 22.30 gratuito Continua la tournè estiva della Band torinese. Il 2 agosto saranno sul palco del mitico e tanto amato Sacripante di Ala di Stura. Concerto dai ritmi ska#reggae#soul#punky per celebrare l'uscita del loro ultimo lavoro discografico: "SALVIAMO IL SALVABILE atto II". SPECIAL GUEST sul palco prima e ospite dei Fratelli durante il loro live PRINCIPE MC. 1994-2014. Vent’anni dopo l’album Salviamo il salvabile, tornano i Fratelli di Soledad con il secondo capitolo Salviamo il salvabile Atto II, prodotto da Max Casacci dei Subsonica e Rudy Di Monte. Oggi come allora i Fratelli rendono omaggio alle canzoni dei grandi autori e interpreti italiani e lo fanno con una raccolta di undici brani, scelti tra i tanti che in questi anni e per varie ragioni, hanno segnato il loro percorso artistico, ovviamente rivisitati e caratterizzati dallo stile che da sempre contraddistingue i Fratelli di Soledad. Nella realizzazione del disco fondamentale è stata la presenza, in alcuni brani, dei protagonisti originali delle canzoni. Gino Santercole, membro storico del Clan, autore di alcune delle canzoni più belle portate al successo da Celentano, canta una Svalutation psychobilly dance con la grinta di un ragazzino e la voce di un vecchio blues man del Sud degli Stati Uniti; Goran
sabato 2 agosto
-unit four in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Swing quartet Da Nat King Cole a Frank Sinatra Paolo Melfi - cantante solista, Vittorio Renda - pianista Enzo La Malva - bassista Beppe Bruzzese - batterista Il progetto “UNIT FOUR”, nasce da un’idea del cantante Paolo Melfi che, fin dall’inizio degli anni ’80, si è dedicato alla riproposta degli “Standards Americani” del periodo
MUSICA
Fratelli di Soledad
d’oro dello Swing, tra il 1935 e la fine degli anni’50. Attualmente la formazione del gruppo è quella dei piccoli ”Combo”Americani (per intenderci alla Tony Bennet) e cioè: Pianoforte, basso, batteria, e ovviamente la voce solista. -FULVIO ALBANO QUARTET in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi 10123, Torino telefono 011882939 h 21.30 ingresso libero Si chiude con questa serata la stagione del Jazz Club Torino. Musica dal vivo sulle terrazze del club con il quartetto di Fulvio Albano, direttore della Torino Jazz
Fulvio Albano
26
Kuzminac reinterpreta la sua Stasera l’aria è fresca, adattandosi perfettamente alla versione clashiana, proposta dai Fratelli; Riccardo Borgetti, amico fraterno del compianto Fanigliulo e coautore della sanremese A me mi piace vivere alla grande, interpreta una strofa della versione patchanka della canzone. Il Sacripante via Circonvallazione 42, Ala di Stura
Orchestra e presidente dell'Associazione Jazz Club Torino. Con lui sul palco il grande pianista Massimo Faraò. Dalle 23.30 DJ Margiotta chiuderà con i suoi vinili un’annata di grande musica e soddisfazioni. -LET'S COMBO in concerto arciPelago Beach Murazzi lato dx a partire dall'area davanti all'ex Giancarlo ore 21.30 Il beat pulsante di una selezione musicale che spazia dall'elettronica al jazz, dal rock allo swing, dall'indie alle cover songs e ai classici indimenticabili incontra il suono percussivo e melodico del flauto traverso. Un duo femminile tutto da ascoltare e da ballare, un vivace e trascinante dialogo all'insegna della libera improvvisazione. Elisa Aragno: flauto traverso; Beatrice Tarantino dj: selezione musicale.
Lets Combo
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino sabato 2 agosto
-ÉQUIPE DU FOLK in concerto Da Giau Circolo Arci Strada Castello Mirafiori, 346 Torino recupero concerto saltato per maltempo dalle 21.30 Irisch & d'Óc trad music Gruppo aggregatosi spontaneamente nel corso della serata musicale tenutasi in occasione dell'inaugurazione delle OFFICINE FOLK® la "Casa del folk" di Piemonte Cultura di via Luserna di Rorà 8 - Torino. Un ensemble formato da cinque
musicisti con un percorso ed una estrazione musicale eterogenea ma perfettamente amalgamati r accomunati dalla stessa passione! Componenti: Francesco: chitarra e voce - Tancredi: violino - Clara: violino Maurizio: organetto - Adalberto: percussioni. Evento conclusivo del PIEMONTE FOLK FESTIVAL® EDIZIONE 2014 RASSEGNA ESTIVA dedicata al ballo folk e alla danza tradizionale popolare -THE BIG ONE + UNCLE BARD & DIRTY BASTARDS in concerto Campo Sportivo "Martinetto" frazione S.Michele e S.Grato di Carmagnola (TO) Via Carignano, 130 ore 21 concerti in occasione del Motoraduno: birra e cibo non stop, tatoo, musica, sexy show, bike show, american cars Stasera THE BIG ONE (Hard'n Heavy) e UNCLE BARD & DIRTY BASTARDS. The Big One nascono nel novembre del 2000 con una formazione diversa e con un diverso repertorio. La filosofia che ha sempre sostenuto questa band è invece, sin da allora, la stessa : il divertimento ed il coinvolgimento del
pubblico. Nuovo disco e tour estivo per la folk rock band UNCLE BARD & THE DIRTY BASTARDS! Il nuovo album, intitolato “Get The Folk Out!” è uscito a Maggio e contiene 15 tracce per un mix esplosivo di folk/rock e musica tradizionale irlandese, tra banjo, uillean pipes, Irish flute e chitarre elettriche. E’ possibile acquistarlo sul sito ufficiale della band dirtybastards.it, sui principali store online (iTunes, Amazon, etc) oppure ascoltarlo in streaming direttamente su Spotify.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: sette giorni a Torino sabato 2 agosto
-IL SABATO DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 23.00 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net Torna il sabato numero 1 di Torino nella cornice del Cacao. ONLY GOOD TIMES è lieta di invitarvi alla serata più attesa del l'anno. -SUMMER LIFE dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino dalle 23 omaggio per tutti tutta la notte Ampio dehor estivo, nuovo privè e Cocktail Bar all'aperto. Mentre all'interno del locale impianto di condizionamento accesso e funzionale -ONYRICA dj set Padiglione 14 Corso Pastrengo 40 - Collegno ( To )
ex manicomio di Collegno - area Colonia Sonora gratuito ore 23:00 dj CLEAN PEE dj RONNIE (Rock - New Wave - E.B.M. - Metal - Goth - Dubstep - Glam - Indie ) -WHITEMOON dj set Palaolimpico Corso Sebastopoli 123, Area esterrna People&Alive - Barbyturico - Magnifica Locoland - Moma presentano LUNATICA Start ore 21 con Aperitivo Dj Fabrizio di Lorenzo Dj Tury Megazeppa -FESTIVAL DEI SARACENI Oratorio di Sant'Antonio Pamparato (CN) ore 21 Pamparato spita il Festival dei Saraceni, giunto alla quarantasettesima edizione, in programma dal 25 luglio al 10 agosto. Si tratta di un festival sempre nuovo con radi-
ci ben piantate, però, nella tradizione. L'ingresso ai concerti è sempre gratuito. Sabato 2 agosto 2014 ore 21.00 Oratorio di Sant'Antonio – Pamparato (CN) Progetto speciale: NOTE BARBARA MAZZI, voce recitante SABRINA AVANTARIO, pianoforte Alla scoperta delle compositrici che hanno lasciato un contributo importante nella storia della musica
Festival dei Saraceni
PAOLO FRESU QUINTET Spettacolo di chiusura di Monfortinjazz 2014 Sabato 2 agosto Auditorium Horszowski di Monforte d'Alba (Cn) Il quintetto di PAOLO FRESU nasce nel 1984 per volontà di Paolo Fresu e Roberto Cipelli e oggi fa a pieno diritto parte della storia del moderno jazz italiano, festeggiando - con la stessa originale formazione - i trent'anni di vita, cosa assai rara nell'intera storia della musica afromaericana. Dopo varie forme diviene gruppo odierno a cavallo fra il 1984 e il 1985 con la registrazione di 'Ostinato' per la Splasc(h) Records, e si consacra come uno dei gruppi di punta del jazz italiano con il disco 'Inner Voices' assieme al sassofonista americano Dave Liebman (1986). Da allora svolge un'intensa attività concertistica e discografica oltre che didattica. Infatti, il gruppo si propone spesso come 'gruppo docente' che da' forma a Seminari interattivi sugli stili e le strutture del jazz viste dall'interno dell'esperienza di gruppo (Seminari di Nuoro, Victoria School of Arts di Melbourne, Matera). Importante e unica poi, a questo riguardo, la straordinaria esperienza delle "Cinque giornate del Jazz" tenutasi nel corso della stagione invernale 2005/2006 presso la sala Monteverdi del Conservatorio di Musica di Bolzano e in collaborazione con la Ripartizione Cultura della locale Provincia Autonoma. Dall'esperienza è poi stato pubblicato un libro con annesso DVD per Auditorium Edizioni di Milano. Tutti gli elementi della formazione hanno precise e importanti esperienze didattiche tuttora in corso: Roberto Cipelli è titolare della cattedra di pianoforte jazz al Conservatorio di Trento dove è anche responsabile di dipartimento nonchè dal 2014, direttore dei Seminari Jazz di Nuoro. Attilio Zanchi e Tino Tracanna sono titolari della cattedra di Musica Jazz presso il Conservatorio di Milano, mentre Ettore Fioravanti lo è della stessa cattedra presso il Conservatorio di Frosinone. Diversi progetti hanno inol-
28
MUSICA
tre visto il quintetto partecipe a esperienze multimediali tra il jazz e le altre arti (Teatro, Cinema, Poesia e Danza). Nel 1990 il gruppo vince il premio <Top jazz> della rivista specializzata 'Musica jazz' come miglior gruppo del jazz italiano e come miglior disco (<Premio Arrigo Polillo> disco 'Live in Montpellier'), e ogni anno è ai primi posti con le proprie produzioni discografiche. Da segnalare una menzione della rivista americana 'Cadence' che, nel 1985 indicò 'Ostinato' come uno dei più interessanti dischi dell'anno. Al termine verrà offerto in degustazione il Barolo dei produttori locali Da quest’anno poi RADIO CAPITAL è Media Partner dell’evento. Auditorium Horszowski di Monforte d'Alba (Cn) Contatti e informazioni Per informazioni sui biglietti: +39.334.9449226 / info@monfortinjazz.it Per chi arriva da Torino: autostrada A6 Torino-Savona. Uscire a Marene e proseguire sulla A33 fino al casello di Cherasco. Proseguire sulla fondovalle Tanaro direzione Dogliani fino a Monchiero e poi a sinistra Monforte.
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
38 FESTENAL popoli e culture d'Europa 2, 14, 15 agosto Coumboscuro, Entracque
Et voilà, dopo Trentino, Friuli e Lombardia, il 38° FESTENAL - popoli e culture d'Europa, arriva in Piemonte. Il programma concerti prevede il 2 agosto ore 21.00 a Coumboscuro l’esibizione del grande JOHN RENBOURN, artefice della rinascita della chitarra acustica in Europa. Unica data del nord Italia. Maestro
musica antica. Negli stessi anni, Renbourn incomincia a esibirsi anche con Jacqui McShee, che canta canzoni tradizionali britanniche. Con La McShee, Jansch, il bassista Danny Thompson e il batterista Terry Cox, nel ‘67 Renbourn dà vita ai Pentangle, che raggiungeranno un considerevole successo planetario. John continua a registrare album solisti per tutti gli anni ‘70 e ‘80. Gran parte della sua musica si basa su materiale tradizionale con una certa influenza celtica, sempre contaminata con altri stili. Il 14 agosto ore 21.00, a Coumboscuro, tappa del tour degli ACOUSTIC STRAWBS, primo e famoso gruppo folk-rock inglese. Tra i gruppi storici del primo (e più ‘famoso’) folk-rock inglese, gli STRAWBS hanno visto passare tra le proprie fila un gran numero di otti-
John Renbourn
della chitarra folk, grande leader dei mitici Pentangle, icona vivente del folk revival britannico e grande studioso della chitarra acustica, dal medioevo ai giorni nostri, John nasce l’8 agosto 1944 a Marleybone, Londra. Chitarrista e compositore, è noto, oltre che per il suo lavoro solista, per la collaborazione con Bert Jansch nel gruppo di folk progressivo dei Pentangle, per quanto abbia mantenuto una solida carriera personale prima durante e dopo il periodo di esistenza della band (1967-1973). I gusti e gli interessi musicali di Renbourn spaziano dalla musica medievale a quella classica, dal blues alla world music. Negli anni ‘50, come molti altri, è stato pesantemente influenzato dalla bizzarra ondata dello skiffle, che lo porterà poi a esplorare il lavoro di artisti come Leadbelly, Josh White e Big Bill Broonzy. Negli anni ‘60 sarà il rhythm’n’blues a contaminare la musica popolare, nel suo caso grazie all’impatto di Davey Graham. Nel ‘61 Renbourn è in tour con Mac MacLeod, e così sarà nel ‘63. Suona per un breve periodo in una band di R’n’B mentre prosegue gli studi al Kingston College of Art di Londra. È presso la Roundhouse di Londra che John si unisce alla cantante di blues e gospel Dorris Henderson, che accompagna alla chitarra registrando insieme due album. Nel ‘63, Renbourn avvicina il chitarrista Bert Jansch, che giunge a Londra da Edimburgo, e insieme sviluppano un intricato stile in duo chiamato “folk barocco” di cui l’album Bert and John è ottimo esempio. Renbourn registra molti dischi per la Transatlantic nel corso degli anni ‘60. Due di questi, Sir John Alot e Lady And The Unicorn rappresentano al meglio il modo di suonare di John e il materiale da lui prodotto all’epoca. Sir John Alot mette insieme il jazz/blues/folk con lo stile classico/medievale. Lady And The Unicorn è pesantemente influenzato dall’interesse di John per la
Acoustic Strawbs
mi musicisti tra cui Sandy Denny e Rick Wakeman, poi tastierista negli Yes. Nel corso di una carriera più che trentennale, gli Strawbs si sono di volta in volta indirizzati verso molteplici strade: dai primi suoni acustici, al rock da grandi stadi e agli affollatissimi concerti americani della metà degli anni Settanta, fino al ritorno alla dimensione acustica col trio degli ACOUSTIC STRAWBS. Il 15 agosto, ore 21.00 a Entracque la giovane orchestra COLOURS, quando i giovani delle Alpi suonano le " hit " internazionali. Una produzione 38° Festenal - popoli e culture d ' Europa - Fondazione Cariplo. Coumboscuro - Comune di Monterosso - è il vallone laterale della Valle Grana in Provincia di Cuneo Piemonte, Italia. Qui negli anni cinquanta è stato fondato "Coumboscuro Centre Prouvençal", che ha dato vita ad una prima riscoperta della civiltà provenzale in Italia. Chi sale a Sancto Lucio (1050 m.) può visitare la Chiesa Parrocchiale caratterizzata da una facciata in pietra locale e dal campanile romanico. La chiesa è ricca di opere d'arte di tutte le epoche. A Sancto Lucio, in una modesta aula con parquet, stufa a legno e soffitto con grandi travi, ha sede la piccola "Escolo". In questa pluriclasse alpina, unica in Italia, da oltre cinquant'anni si sperimenta il plurilinguismo che integra l'insegnamento delle lingue italiano, francese e provenzale. www.coumboscuro.org 0171.987.07 email: info@coumboscuro.org
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: sette giorni a Torino
SICK TAMBURO guest LE NOTE CHE NON VUOI Sabato 2 Agosto Nuvolari Libera Tribu' Cuneo - gratuito Tornano sulla scena i SICK TAMBURO, alternative rock band fondata nel 2007 da Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio (PROZAC+). Dopo l’uscita del singolo “Il Fiore per Te”, approdano al Nuvolari di Cuneo con il nuovo tour, che presenta il quarto album “Senza Vergogna”. Dieci canzoni che girano attorno a manie, stranezze e fissazioni che accadono quotidianamente a tutti noi. Cose che ci hanno insegnato a tenere nascoste, cose che però sono parte di noi e di cui quindi non
si deve provare vergogna. Dieci canzoni che vedono intrecciarsi chitarre malate e sintetizzatori da una parte e ritmi incalzanti e melodie blues dall’altra. Dieci canzoni che sono un vero e proprio mix tra rock alternativo ed una sorta di moderno blues malato. Il fiore per te, primo singolo, è stato realizzato con la collaborazione di Davide Toffolo (TARM) che qui intreccia la sua voce con quella di Gian Maria Accusani. Il relativo videoclip è opera del regista Stefano Poletti che già in passato ha collaborato con la band pordenonese (Il mio cane con tre zampe, Parlami per sempre e E so che sai che un giorno). Come i precedenti due, l’omonimo SICK TAMBURO (2009) e A.I.U.T.O. (2011), SENZA VERGOGNA è uscito per La Tempesta Dischi e distribuito da Master Music. Il disco è stato prodotto da Gian Maria Accusani per Discgust Music Production. I SICK TAMBURO sono: MR MAN, alias Gian Maria Accusani (voce e chitarra), BOOM GIRL, alias Elisabetta Imelio (basso e voce), DOC EYE (batteria), FROG MAN (chitarra) e MISS UNDERSTANDING (basso). Le Note che non Vuoi non sono nate né in un garage né in una saletta, ma in un bagno, e per questo motivo può essere definita una bathroom band. Nuvolari. Parco della gioventù, Cuneo tel. +39 0171699190 nlt@nuvolariweb.com www.nuvolariweb.com
Domenica 3 agosto
-RASSEGNA MUSICALE TORINO D'ESTATE concerto Villa Tesoriera corso Francia 192 ore 11 ingresso libero Anche quest'anno il Coordinamento Associazioni Musicali di Torino, formato da quindici Associazioni che, individualmente e coordinate tra di loro per progetti innovativi propongono un ricco repertorio musicale, propone una rassegna che spazia attraverso 3 secoli come espressione della produzione europea attraverso vari generi musicali. Gli otto concerti previsti hanno, come denominatore comune, l'in-
30
MUSICA
flusso della cultura italiana sulla cultura europea, come eccellenza nei secoli. Tutti i concerti sono previsti alle ore 11 e sono ad ingresso libero. Tutte le domeniche dal 6 luglio al 24 agosto 2014 Villa Tesoriera.
mc Mary J Biagio
-dOmenica zoccola dj set Discoteca Life Corso Massimo D'Azeglio 3, Torino ingresso euro ingresso + drink euro 5 Disco Latino Reggaeton gara di ballo con premi e consumazioni djs DJ Superpippo, Alessio Caforio
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino martedì 5 agosto
-FESTIVAL DEI SARACENI Oratorio di Sant'Antonio Pamparato (CN) ore 21 Pamparato spita il Festival dei Saraceni, giunto alla quarantasettesima edizione, in programma dal 25 luglio al 10 agosto. Si tratta di un festival sempre nuovo con radici ben piantate, però, nella tradizione. L'ingresso ai concerti è sempre gratuito. Martedì 5 agosto 2014 ore 21.00 Concerto Oratorio di Sant'Antonio – Pamparato (CN) CONCERTO LIRICO Grande concerto tenuto dagli allievi del Corso Internazionale di Canto accompagnati da SABRINA AVANTARIO al pianoforte
anni. Allievo di Dario Lombardo, nella seconda meta' degli anni novanta suona in gruppi come Blues Syndicate, Hot Wires. Nel 2000 forma il Fast Frank and the Hot Shout Blues. Nel 2004 è fra i selezionati per l'Obiettivo Bluesin' del Pistoia Blues Festival, nello stesso anno collabora con la Dario Lombardo Blues Gang,e l'armonicista Andrea Scagliarini. Nel 2007 suona al "Poggio Murella Blues Festival" e, sempre nel 2007, è al fianco di artisti come Slep, Dario Lombardo, al "Gilgamesh Blues Festival" ne "La Notte Delle Chitarre Blues. Con lui, ogni mercoledì, di volta in volta si alterneranno anche un bassista e un batterista a completamento della ritmica di base.
mercoledì 6 agosto
-Jam session Blues concerto + jam arciPelago Beach Murazzi lato dx a partire dall'area davanti all'ex Giancarlo ore 21.30 Ospite fisso della jam Franco "Fast Frank" Cersosimo. Di origini mediterranee ma nato e cresciuto a Torino, inizia a suonare la chitarra all'eta' di diciassette
Fast Frank
Poi in aggiunta o in "sostituzione" degli elementi "fissi", sono invitati a unirsi altri musicisti.
giovedì 7 agosto
-jazz live concerto arciPelago Beach Murazzi lato dx a partire dall'area davanti all'ex Giancarlo ore 22.00 Il nuovissimo estivo dei Murazzi questa sera ospita un concerto jazz -IL giovedi DEL CACAO ONLY GOOD TIMES dj set Cacao Viale Ceppi 6, Torino. Ore 22.30 -5.00. Per il tagliacoda iscriviti sul www.onlygoodtimes.net DJS Miki Cino, Giorgio V, David Lani -ERASMUS PARTY BOOM dj set Fluido viale cagni 7 parco del Valentino, Torino dalle 22.00 alle 03.00 entrata libera Dj's: Mostricci - B.B. - Becca Musica a 360° Powered By Erasmus Torino & Turin International
Cisco l’ex voce dei Modena City Ramblers in quartetto acustico Martedì 5 agosto area spettacoli Corelli Pinerolo (TO) gratuito ore 20.30 A Pinerolo, c/o area spettacoli Corelli, via Dante 9 con INGRESSO LIBERO, si recupera il concerto in acustico di Cisco (ex M.C.R) cancellato causa maltempo in data 06/07/2014. Organizza l'ARCI PINEROLO, in collaborazione con LIBERA presidio "Rita Atria" di Pinerolo, con il contributo della Città di Pinerolo. Appuntamento imperdibile per gli amanti del combat folk il 5 agosto a Pinerolo(TO): sul palco, Cisco "Belotti", l’ex voce dei Modena City Ramblers, con il suo quartetto acustico. Il live in acustico permette di rimanere seduti, annusare il silenzio che c’è nell’aria e provare ad ascoltare quello che ti dice il palco. Sarà l'occasione per rispolverare i suoi brani più caldi ed intimi, in mezzo a luci soffuse e ad atmosfere intimistiche, dove “sono vietati” balli e saltelli. Cisco riproporrà i suoi 20 anni di carriera: un viaggio a spasso nel tempo partendo dalla fine della storia per arrivarne alle radici, un nastro riavvolto nel presente per rileggere il passato e affrontare meglio il futuro. 20 anni di combat folk tra le canzoni dei suoi ultimi album e quelle mai dimenticate e sempre attuali del periodo dei Modena City Ramblers, ai quali verrà dedicata buona parte del concerto. I cento passi, Onda Granda, La lunga notte, passando attraverso El presidente, Ebano e La legge giusta, finendo con Bella Ciao, e Ninna Nanna, senza dimenticare cavalli di battaglia del calibro di 40 anni, Canzone della fine del mondo e
Morte di un poeta, riproposta in una versione melodica ed accattivante. Un concerto tutto da assaporare seduti e con atmosfere folk! Prima di Cisco si esibirà il gruppo pinerolese "la Quadrilla".
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: sette giorni a Torino
ANTI FLAG Lo storico gruppo punk americano Martedì 5 agosto Spazio Polivalente, Caramagna (CN). Ingresso 14 € Ore 20 Gli Anti Flag, reduci dai festeggiamenti per i primi 20 anni di carriera, sono una delle band più politicamente impegnate sfornate dal punk rock negli ultimi anni. Di recente hanno partecipato al movimento di Occupy Wall Street, oltre alle campagne in supporto di organizzazioni come PETA, Greenpeace e Amnesty International. Torneranno in Italia ad agosto, per due imperdibili date di cui la prima martedì 5 agosto allo Spazio Polivalente di Caramagna Piemonte (CN)! Ideali e contestazioni prendono forma nelle loro canzoni, dal primo accordo di chitarra fino all'ultimo riff di batteria, per un punk rock che è entrato nei cuori di migliaia di fan in tutto il mondo! Gli Anti Flag, con la loro stessa storia, raccontano la realtà americana e globale durante questi due difficili decenni: da sempre infatti i quattro musicisti suonano per aprire gli occhi alla gente, per denunciare ciò che non va nel loro paese e nel mondo intero. E' il 1993 quando a Pittsburgh,
dopo alcune esperienze negative, Pat Thetic e Justin Sane decidono di formare un nuovo gruppo musicale che gli permetta di esprimersi liberamente e suonare il più possibile, ed è così che nello stesso anno debuttano presso una radio locale. Il nome scelto è una chiara presa di posizione contro dogmi e costrizioni, un rifiuto ferreo della religione e di ogni forma di nazionalismo e fascismo. Nel 1997 realizzano "Die For The Government", il primo album, a cui l'anno successivo fa seguito "Their System Doesn't Work For You". Dopo una serie di repentini cambi di line-up, la band trova finalmente il suo assetto definitivo nel 1999 con Chris Head alla seconda chitarra e Chris Barker, noto come Chris #2 al basso. Nello stesso anno pubblicano "A New Kind Of Army": un concentrato di impegno politico sulle notte di un potente hardcore-punk. Durante il Warped Tour del 2000 conoscono Fat Mike dei NOFX ed entrano a far parte della sua etichetta, con la quale rilasciano "Underground Network" che segna un'apertura verso un punk più melodico e meno spigoloso, senza tuttavia lasciare da parte l'impatto e l'energia della loro musica, e senza compromettere i temi che più stanno a cuore al quartetto. Gli anni '00 sono un susseguirsi di live in tutto il mondo e album pubblicati addirittura per un'etichetta major. Si esibiranno a partire dalle 20: THE REJECTED (Cavallermaggiore) QUARANTENA (Mondovì) ALLDWAYS (Torino) NOTFOUND (Torino) BLASTING ENEMA (Torino) ANTI FLAG (USA) Maggiori info: www.hubmusicfactory.com
SUBSONICA IL NUOVO ALBUM "UNA NAVE IN UNA FORESTA" A SETTEMBRE Una nave in una foresta” è il titolo del nuovo attesissimo album in studio dei SUBSONICA, in uscita il 23 settembre per Universal Music. Dopo il successo di “Lazzaro”, a settembre arriverà “Di Domenica” il secondo singolo estratto. In autunno partirà ufficialmente il tour dei SUBSONICA che dal 31 ottobre farà tappa fino a dicembre nei maggiori palasport. Si inizia il 31 ottobre da Jesolo al Pala Arrex e si prosegue il 1° novembre a Pesaro - Adriatic Arena, il 7 a Napoli - Palapartenope, l’8 a Bari - Palaflorio , il 13 a Torino - Palaolimpico, il 15 a Verona - Palasport, il 21 a Roma - Palalottomatica, il 27 a Bologna - Unipol Arena, il 28 a Firenze - Mandela Forum, il 29 a Genova - 105 Stadium, il 1° dicembre gran finale della prima parte del tour a Milano - Mediolanum Forum. In questi mesi Samuel, Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio hanno riacceso i motori, ritrovandosi tutti insieme a confrontarsi, scrivere e registrare nuove idee con il desiderio comune di far girare un po' di sub vibes e ritornare sul palco. Un nuovo progetto, quindi, per la band che è riuscita sempre a sperimentare coinvolgendo un pubblico in costante crescita. Nella loro musica l’elettronica, il dub, la dance e il rock si mixano in un insieme unico e origi-
34
MUSICA
nale che è il SUONO dei SUBSONICA, potente, riconoscibile e inimitabile. Una ricerca costante che non indugia in virtuosismi, ma che trova concretezza in grandissime canzoni. RTL 102.5 è la radio partner ufficiale di SUBSONICA TOUR AUTUNNO 2014 INFO: www.subsonica.it www.vivoconcerti.com
concerti, dj set, feste
musica: sette giorni a Torino
CHAMOISic 2014 altre musiche V Edizione 7, 8, 9,10 agosto 2014 Chamois (Ao) - gratuito CHAMOISic è l’unico festival italiano che colloca musica sperimentale, elettronica e jazz in un contesto naturalistico davvero d’eccezione: infatti Chamois (Ao), a 1815mt nella valle del Cervino, è l’unico comune d’Italia in cui le auto non possono circolare, raggiungibile in funivia. Raggiungibile anche a piedi (o in bici) da La Magdeleine. I concerti sono gratuiti. In caso di maltempo a Chamois i concerti si svolgeranno alla stessa ora presso il Teatro Centro Congressi di Valtournenche. Giovedi 7 agosto 2014 h 17,00 - Chamois, piazza Christian Thoma Trio Christian Thoma (oboe, corno inglese, clarinetto basso) Alessandro Giachero (tastiere, Fender Rhodes) Stefano Risso (contrabbasso) Nato nel 1970 ad Aosta, Christian Thoma si avvicina alla musica classica a 6 anni con lo studio del pianoforte. In seguito suona il basso elettrico in vari gruppi rock e studia composizione fino a diplomarsi in oboe e a ottenere il Diploma di I Livello di Jazz. Dirige “Tradalp”, orchestra formata da 23 elementi di estrazione tradizionale per la quale ha curato gli arrangiamenti. Ha lavorato, tra gli altri, con Stefano Battaglia, William Parker, Butch Morris, Aldo Romano, Carlo Actis Dato, Achille Succi, Teatro Instabile di Aosta, Sinequanon Teatro, Antonio Catania, Enrico Ghezzi... A Chamois presenta il suo trio, formato da musicisti con esperienze in ambito classico, jazz, folk e rock, impegnati da tanti anni insieme in performance che spaziano dal concerto, alla musica di scena per teatro, alla musicamapplicata alle immagini. h.18,30 - Chamois, piazza Youlook Luisa Cottifogli (voce, looper) Aldo Mella (contrabbasso, basso elettrico) Gigi Biolcati (percussioni)
Venerdi 8 agosto 2014 h 16,30 – Lago Lod Retina.it Lino Monaco (elettronica), Nicola Buono (elettronica) Retina.it (Lino Monaco e Nicola Buono), nasce nella prima meta' degli anni 90. Il duo, situato nell'area Vesuviana in provincia di Napoli, sin dagli esordi ha esplorato le potenzialita' dei synth analogici, sviluppando cosi una propria idea di suono. La musica dei Retina.it è stata pubblicata da etichette come Hefty records (USA), Mousikelab (It), Flatmate/ storung ( Spain) e Glacial Movements (It). Hanno collaborato con diverse personalita' del mondo della musica e delle arti visive e performative, come ad esempio John Hughes, Marco Messina, Claudio Sinatti, Gabriella Cerritelli, Giorgio Li Calzi , Red Sector A. h.18,00 – Lago Lod Scuola Campanaria di Roncobello 8 elementi della scuola Campanaria (campanine, strumenti tradizionali) h. 22,00 – Ristorante Hotel Maison Cly Cecchetto, Mella, Zirilli Trio Roberto Cecchetto (chitarra) Aldo Mella (contrabbasso, basso elettrico) Enzo Zirilli (batteria) Sabato 9 agosto 2014 h.12,00 – Chamois, piazza Incontro con Jocelyn Pook. Partecipa Stefano Boni, Museo Nazionale del Cinema di Torino h.17,00 – Chamois, piazza produzione originale del festival CHAMOISIC Jocelyn Pook Ensemble + Orchestra Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino- Fabio Gurian Jocelyn Pook, compositrice e violista inglese, è universalmente conosciuta grazie alle musiche composte per "Eyes Wide Shut", ultimo film di Stanley Kubrick. h. 22,00 – Ristorante Hotel Bellevue Cecchetto, Mella, Zirilli Trio Domenica 10 agosto 2014 h.15,00 – Chamois, piazza Daniele Sepe “Viaggi fuori dai paraggi” Floriana Cangiano (voce) Daniele Sepe (sax) Tommy De Paola (tastiere) Davide Costagliola (basso) Paolo Forlini (batteria) www.chamoisic.com www.facebook.com/chamoisicfestival Chamois
Youlook
Un trio di musicisti eccellenti fuori dagli schemi: una voce che “suona” la voce, trasformandosi in tromba o chitarra elettrica, un percussionista che canta, percuote a mani e piedi nudi includendo nel suo set tabla, cajon, e parti del suo corpo, un contrabbassista acclamato nel jazz che si diverte ad imbracciare un basso a sei corde suonandolo come una chitarra o avventurandosi nel post rock. Insomma tre artisti che si divertono a viaggiare fra territori stilistici senza confini, per approdare ad una propria identità musicale. h.22,00 – Ristorante Chez Pierina Cecchetto, Mella, Zirilli Trio Roberto Cecchetto (chitarra) Aldo Mella (contrabbasso, basso elettrico) Enzo Zirilli (batteria)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: sette giorni a Torino
Il Teatro Regio all'EDINBURGH INTERNATIONAL FESTIVAL Il Regio ospite del prestigioso festival con il capolavoro di Rossini: Guglielmo Tell Dopo la trionfale tournée a San Pietroburgo, il Teatro Regio è stato invitato, per la prima volta, all’Edinburgh International Festival: il famoso Festival scozzese che presenta, dal 1947, il meglio della produzione musicale e teatrale internazionale. In sole tre settimane il Festival propone più di 140 spettacoli, distribuiti nelle sei location della città; in questa edizione il Regio è l’unico teatro italiano chiamato a esibirsi. Per l’occasione, il 26 agosto Gianandrea Noseda dirigerà l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio nel Guglielmo Tell, di Gioachino Rossini, in forma di concerto. Un appuntamento realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Londra, nell’ambito di “Suona Italiano”, rassegna di grande musica nel Regno Unito in occasione del semestre di Presidenza Italiana dell’Unione Europea, e dell’Istituto Italiano di Cultura di
da Paolo Cattelan nel 1988. Gianandrea Noseda considera il Guglielmo Tell uno dei più grandi capolavori del repertorio operistico di tutti i tempi. Dice Noseda: «credo che Rossini, con molta sensibilità, avesse avvertito il cambiamento in atto intorno a sé. Così decide di uscire di scena ma lo fa con un coup de théâtre da maestro, facendo vedere al mondo, con il Guglielmo Tell, che se solo avesse voluto sarebbe diventato un punto di riferimento anche nel nuovo melodramma dell’Ottocento». Noseda, analizzando il capolavoro di Rossini in una lucida prospettiva storica, lo definisce: «un titolo con cui fare i conti per riassumere l’esperienza del passato, ricavarne il meglio e proiettarsi nel futuro». Come di consueto, si potrà seguire il backstage, nonché scoprire divertenti curiosità sugli interpreti e il concerto, guardando le Pillole di Passione di Paola Giunti sul sito del Regio www.teatroregio.torino.it e sul nostro canale YouTube.com/TeatroRegioTorino. Festival Internazionale di Edimburgo 2014 8 - 31 agosto 2014 Ogni estate, persone provenienti da ogni angolo del mondo si ritrovano a Edimburgo per trascorrere tre settimane appassionanti in cui godersi il meglio in assoluto dell'opera internazionale, della musica, del teatro e della danza.
Gianandrea Noseda dirige l'Orchestra del Regio
Edimburgo. L’imponente titolo, presentato all’interno della Stagione d’Opera 2013-2014 del Regio, ha riscosso un così ampio successo di pubblico e critica che è diventato l’emblema della qualità dei complessi del Teatro, da far conoscere all’estero. A Edimburgo, il baritono Dalibor Jenis, apprezzatissimo interprete del repertorio rossiniano, darà voce a Guglielmo Tell. Arnoldo Melcthal, il congiurato conteso tra amore e patria, sarà John Osborn, il premiato tenore americano che ha debuttato in questo ruolo nel 2011 sotto la direzione di Antonio Pappano. Il soprano Angela Meade, specializzata nel repertorio operistico italiano di primo Ottocento, darà voce alla principessa Matilde. Completano il cast Mirco Palazzi (Gualtiero Farst), Fabrizio Beggi (Melcthal padre), Luca Tittoto (Gessler), Marina Bucciarelli (Jemmy), Anna Maria Chiuri (Edwige), Mikeldi Atxalandabaso (Ruodi), Luca Casalin (Rodolfo) e Paolo Maria Orecchia (Leutoldo). Il Coro del Teatro Regio, protagonista di alcune tra le più belle pagine di quest’opera, sarà istruito dal maestro Claudio Fenoglio. L’opera, eseguita in forma di concerto, sarà proposta con la traduzione italiana di Calisto Bassi, ripristinata
36
MUSICA
The Sunday Times descrive il Festival Internazionale di Edimburgo come “un focolaio di eccellenza artistica”, mentre The Scotsman lo definisce “il fiore all'occhiello della Scozia”. Il Metro lo interpreta come “magnifico ed essenziale…per gli avvoltoi culturali provenienti da ogni angolo del mondo”. Il Festival 2014 presenta avvincenti storie che narrano i tempi della guerra, la relazione tra la cultura e il conflitto, la capacità degli artisti di trascendere le difficili realtà ambientali per creare qualcosa di sublime, il ruolo della cultura nel fare da collante tra identità culturali e senso di indipendenza nazionale. I biglietti per il Festival Internazionale di Edimburgo 2014 sono disponibili online, per telefono, fax, posta o di persona. Online: eif.co.uk Tel.: +44 (0)131 473 2000 Fax: +44 (0)131 473 2003 Per posta, di persona: Hub Tickets, The Hub, Castlehill, Edinburgh, EH1 2NE, UK
concerti, dj set, feste
il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it D Dopo un tour nel Regno Unito, che ha registrato il sold-out in cinque minuti, i ragazzi hanno fatto da supporto al tour negli stadi dei One Direction A DAY TO REMEMBER: 19/08 Magnolia, Segrate (Milano) Tickets: 27 E + ddp I 5 ragazzi della Florida passeranno nel vecchio continente per 2 esclusivi club shows europei di cui uno nel nostro paese Alessandra Amoroso: 14/08 Stadio del Baseball, Nettuno (RM); 16/08 Piazza ex Convento degli Agostiniani, Melpignano (LE); 19/08 Anfiteatro, Diamante (CS); 21/08 Arena Magna Grecia, Catanzaro; 23/08 Teatro di Verdura, Palermo; 24/08 Teatro Antico, Taormina (ME) Tutte le info su www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it Allah-Las: 21/10 Bloom, Mezzago (MI) ingresso 15 euro + d.p. biglietti in vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it Torna con un nuovo album la band che ha riscoperto le melodie del surf rock anni '60, riportandole in chiave moderna
38
ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com ANATHEMA: 6/10 Alcatraz, Milano euro 25,00 + prevendita in vendita su livenation.it e ticketone.it ANGEL OLSEN: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 3/10 Covo, Bologna 15 eu Ani DiFranco: 9/09 Alcatraz, Milano; 10/09 Orion, Roma; 11/09 Cavea Nuovo Teatro dell’Opera, Firenze Ani, cantautrice americana, self made woman per eccellenza, a distanza di 6 anni dal suo ultimo live italiano, presenta il nuovo album ANIMALS AS LEADERS: 18/10 Traffic Club, Roma; 19/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) euro 20 APPARAT DJ set: 10/08 Villa Fermani - Corridonia (MC); 4/10 roBOt festival – Bologna; 17/10 Goa club – Roma; 8/11 Alfa MiTo #C2C2014 Torino Sascha Ring, il vero nome dell’artista berlinese, è stato una forza inarrestabile nell’ultimo decennio della musica elettronica. Dopo aver pubblicato tre acclamati album con il nome di Apparat ed
MUSICA
Elton John
essersi esibito in intensi live in migliaia di club e festival di tutto il mondo, Apparat torna in Italia per quattro Dj set Asaf Avidan: 19/08 Ravello Festival (SA); 21/08 Umbria Folk Festival, Orvieto (TR) L'artista israeliano dall'incredibile voce torna in Italia in tour a luglio per una serie di date in acustico ATTILA: 24/10 Live Forum, Assago (Mi) www.pointticket.it Il loro mix tra Deathcore, Rap e Metalcore li ha resi celebri tra tutti i Kids del globo facendoli diventare una vera e propria icona
dato il via nel 2014 al 40° anniversario della propria carriera. CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971
Clean Bandit: 17/11 Magazzini Generali Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico € 22,00 + prevendita Ticketone - Vivaticket – Ticket.it Con oltre 500mila copie vendute in UK, 56 milioni di views su BIGELF: youtube, oltre 119 milioni di stre4/11 Legend Club, Milano am su spotify, i Clean Bandit www.livenation.it e www.ticketone.it. sono la band dei record! A breve il nuovo singolo Extraordinary, BLACK STONE CHERRY: contenuto nel loro primo album 11/10 Magazzini Generali, Milano New Eyes. Dal vivo per un concerin prevendita: euro€25,00+d.p; alla to tutto da ballare cassa la sera dello show: €30,00 Club To Club 2014: BLIND GUARDIAN: 5-9/11 Torino 5/05/2015 Alcatraz, Milano; I primi quattordici nomi annuncia6/05/2015 Atlantico, Roma ti nel cartellone rappresentano euro 32,00 + diritti di prevendita pienamente l'identità avant-pop (tra avanguardia e pop), sfaccettaBLONDIE: ta e in continua evoluzione del 3/09 Magnolia, Segrate (MI) festival: Caribou, SBTRKT, Ingresso 30 euro + ddp Apparat, Marcel Dettmann, www.hubmusicfactory.com Una delle band più pionieristiche Jungle, Ben Frost, Chet Faker, Future Brown, Fatima Al Qadiri, e influenti dei nostri tempi, i Blondie – l’avanguardista Debbie Kelela, Evian Christ, Millie & Andrea, Jessy Lanza, Recondite. Harry, frontwoman e cantante, il chitarrista/mastermind concettuale I biglietti Early Bird Passport (che Chris Stein e l’energico batterista includono l'accesso a tutti gli Clem Burke, insieme ai nuovi eventi a pagamento e su invito del compagni di avventura Leigh Foxx Festival dal 5 al 9 Novembre, l'ac(bassista della band dal 1997), cesso al backstage del Lingotto e Tommy Kessler (chitarrista) e Matt lo zainetto ufficiale di #C2C14) Katz-Bohen (tastierista) – hanno sono disponibili al costo di 69 eu
il calendario concerti Conor Oberst: 19/08 Mojotic Festival, Sestri Levante - Ex Convento dell ’Annunziata / Baia del Silenzio Biglietto: 20 euro€ + prevendita Special Guest Dawes Conor Mullen Oberst, nato ad Omaha nel 1980, arriva al successo grazie al suo lavoro con i Bright Eyes.
(Svizzera); 24/10 Covo, Bologna + PONTIAK Info tour: www.GrindingHalt.it Oramai i coccodrilli sono noti ovunque e il loro sound è divenuto una costante di sferzate punk, shoegaze alla Mary Chain e romantiche ballate noise.
CUT COPY: 27/08 Magnolia (Segrate, MI) Originari di Melbourne, i Cut Copy Contro festival assorbono nella tradizione dance Castagnole Lanze. Piazza San underground della loro patria tutte le Bartolomeo ore 21.30 sonorità più sperimentali del Regno 22/08 Banda Bardò - 13 euro; Unito, dall'elettronica alla new wave, 23/08 Emis Killa - 15 euro; sfornando un genere definito come Afterhours al Controfestival 24/08 Nino Frassica & Los “indietronica”. Plaggers. Gratuito; (MI) 25,00 euro + prevendita su 26/08 Lou Dalfin. Gratuito. La gran- DARK TRANQUILLITY: livenation.it e ticketone.it de notte del ballo occitano; 13/11 Rock'n Roll Arena, 27/08 Afterhours. Euro 20; Romagnano Sesia (Novara) EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 28/08 Levante. Gratuito; www.ticketone.it 29/11 Auditorium Rai di Torino 29/08 Folkstone. Opening La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà Info HMA 011 317 6636 Materdea. Gratuito; come guest Amoral, Acyl e The 30/08 Nomadi - 18 euro; ELBOW: 31/08 Bobby Solo. Gratuito Lehmann Project 25/08 Cavea del Nuovo Teatro COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour. La band ha recentemente annunciato l’uscita del nuovo album, prevista per il prossimo settembre Courtney Barnett: 25/11 Tunnel - Milano euro 10,00 + diritti di prevendita Courtney Barnett, 26 anni, cantautrice e chitarrista australiana di Melbourne, è la nuova reginetta dell’indie australiano. Nel 2012 ha fondato la Milk! Records, la sua etichetta discografica, e contemporaneamente ha pubblicato il suo primo EP I’ve Got A Friend Called Emily Ferris, che ha ottenuto ottime recensioni in patria. L’anno successivo, con il suo secondo EP How To Carve A Carrot Into A Rose, riscuote ottime critiche a livello internazionale, grazie al singolo Avant Gardener, la storia di uno shock anafilattico avvenuto nel bel mezzo di un’ondata di caldo australiano. CROCODILES: 21/10 Etnoblog, Trieste; 22/10 Biko, Milano; 23/10 Studio Foce, Lugano
Death From Above 1979: 17/10 Covo, Bologna Prezzo Biglietti: Posto Unico € 15,00 Apertura Porte: 21:00 Inizio Concerto: 22:30 L’acclamato duo dance punk canadese è pronto a lasciare tutti a bocca aperta con un live show adrenalinico ed energico. Sebastien Grainger e jesse f. Keeler finalmente in Italia per un’unica data! Il 9 settembre uscira’ The Physical World, il nuovo album.
dell'Opera, Firenze Biglietto posto unico euro 36,00 + d.p. Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it Una delle band folk metal band più acclamate
dente: 30/07 Scuola Holden, Torino euro 12 Piazza Borgo Dora, 49
EPICA: 30/07 Anfiteatro delle Cascine, Fi 24/11 Alcatraz, Milano; DEVIN TOWNSEND PROJECT: 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera 11/08 Rock Planet, Pinarella Di dello show: €30,00 Cervia (RA) €euro 20,00+d.p. Down: 11/08 Area Concerti Festival, Majano (UD); 12/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) I biglietti della data di Pinarella di Cervia su livenation.it e ticketone.it ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EDGUY: 6/10 Orion, Roma; 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda
FINNTROLL: 30/09 Zona Roveri, Bologna Special guests: Hatespehere + Profane Omen Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com FIorella mannoia: 4/08 Parco Verde, Cassino (Fr); 9/08 Teatro D’annunzio, Pescara; 16/08 Piazza Michelangelo, Rivisondoli (Aq); 23/08 Piazza Del Ruscello, Vallerano (Vt); 29/08 Teatro Antico, Taormina; 30/08 Teatro Di Verdura, Palermo; 31/08 Parco Archeologico, Gela I biglietti dei concerti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e prevendite abituali. Per info: www.fepgroup.it.
ESCAPE THE FATE + GLAMOUR OF THE KILL + NEW YEAR'S DAY + NEW YEAR'S DAY: 10/10 Honky Tonky, Seregno; 11/10 Rock Planet, Pinarella di Cervia (Ravenna) La band di Las Vegas dopo diversi anni di assenza torna finalmente in Italia per due appuntamenti imperdibili
FRANCESCO RENGA: 3/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B Francesco Renga con Tempo Reale è nella top ten degli album più venduti e Vivendo Adesso, il primo singolo estratto e già certificato Disco d'Oro, è tra i brani più trasmessi dalle radio. In Tempo Reale anche un duetto con Alessandra Amoroso per "L'amore altrove"
FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636
Franz Ferdinand: 31/07 Castello - Udine; 1/08 Ferrara sotto le Stelle; 2/08 Rock in Roma www.vivoconcerti.com
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti George Ezra: 21/11 Magazzini Generali - Mi; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev Per motivi tecnico/logistici il concerto di GEORGE EZRA previsto per il 21 Novembre all’Orion di Roma è stato annullato. Il concerto di Milano, inizialmente previsto per il 19 novembre all’Alcatraz di Milano, è stato posticipato al 21 novembre e spostato ai Magazzini Generali. Il pubblico italiano l’ha dapprima conosciuto con Budapest, il brano che da oltre quattro mesi è diventato il tormentone radiofonico, poi l’ha apprezzato nell’unica data italiana (in versione acustica) lo scorso marzo a Milano, ed ora è finalmente pronto ad assistere ai suoi concerti.
www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton, assente dai palchi europei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty”
IL FESTIVAL DEI FESTIVAL: Parco Gondar, Gallipoli www.parcogondar.com 30/07 Easy Star All Stars; 3/08 Beenie Man; 4/08 Raphael Gualazzi; 5/08 Manu Chao; 8/08 Moderat + Jeff Mills + Alex Banks; 11/08 Made in Salento festival” con Sud Sound System, Après La Classe, Salento Calls Italy e Salento Guys; GOD IS AN ASTRONAUT: 12/08 Seth Troxler + Jamie Jones 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 14/08 Paul Kalkbrenner + Marco 13/09 Orion, Ciampino (Roma) Carola + Dixon; euro 20 15/08 Chemical Brothers + (speNati nei primi anni del secondo ciale djset di 3 ore) + Trentemøller millennio in Irlanda, i God Is An + Gorgon City e Mombai Science; Astronaut sono senza ombra di 16/08 Caparezza; dubbio una delle migliori realtà 17/08 SBCR Bloody Beetroots, europee nel loro genere. Capaci di Pendulum dj set & Verse; dare vita ad un Post-Rock strumentale dalle atmosfere malinco- 18/08 Gogol Bordello + Asian Dub Foundation; niche con un impatto musicale devastante, la Band si è ritagliata 19/08 Dimitri Vegas + Like Mike; 20/08 Busy Signal nel corso degli anni un posto di tutto rispetto a livello mondiale IN FLAMES: GRUFF RHYS: 11/10 Spazio 211, Torino Gruff Rhys è da sempre un artista poliedrico: cantautore e musicista gallese, ha fatto parte di diverse formazioni musicali come i Super Furry Animals, Neon Neon, ha collaborato con numerosi artisti e band, come Paul Mccartney e Gorillaz.
2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00
Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, euro 33,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Inizio Concerto: 21:00 HELLYEAH: Prevendite Autorizzate: 3/08 Summer Music Arena | Ticketone – www.ticketone.it Codroipo (UD) euro 25 La pubblicazione del nuovo album Vivaticket – www.vivaticket.it “Blood for Blood” segna il grande Ticket.it – www.ticket.it Tornano a distanza di tre anni e ritorno dal vivo in Europa con la nuova formazione: Chad Gray dei mezzo dall’ultima apparizione live in Italia e con nuovo album – El Mudvayne alla voce, il batterista Pintor - in uscita il 9 settembre dei Pantera Vinnie Paul, Tom Maxwell dei Nothingface alla chi- JOHN LEGEND: tarra e il nuovo acquisto kyle 11/11 Teatro Sistina, Roma Sanders dei Bloodsimple al basso da 34 a 80 euro + prev.; 12/11 Gran Teatro Geox, Padova HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma da 34 a 55 euro + prev. 17/10 Bronson ,Madonna dell'Al- Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 bero (Ravenna); 18/10 RnR Arena, Romagnano www.dalessandroegalli.com Sesia (Novara) Il tour teatrale Europeo, come
40
MUSICA
quello americano, avra’ un gruppo musicale che comprende un quartetto d’archi, percussioni, contrabbasso, chitarra oltre a John al piano acustico. John Legend ha venduto oltre sette milioni di dischi in tutto il mondo e conquistato nove Grammy Awards, tre Soul Train Awards, un BET Award oltre allo speciale Starlight Award dalla Songwriters Hall Of Fame
Giovanni (MI) + very special guest to be announced - 10 euro Kasabian: 31/10 Palalottomatica, Roma da 28 a 40 euro + prev; 1/11 Mediolanum Forum, Assago da 30 a 40 euro + prev www.vivoconcerti.com
LACUNA COIL: 20/11 Zona Roveri, Bologna; 21/11 New Age, Roncade (TV); JONATHAN WILSON: 22/11 Orion, Roma; 31/07 Mojotic Festival, Sestri 23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda Levante (GE) www.mojotic.it; (MI) euro 22,00+d.p. 1/08 Cavea del Nuovo Teatro dell'Opera, Firenze www.ticketone.it La band nostrana, dopo aver girato in lungo e in largo il mondo, terrà JUNGLE: quattro date in Italia per promuovere 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) "Broken Crown Halo" pubblicato da euro 15 + diritti di prevendita Century Media lo scorso marzo. In Tessera Arci 2014. apertura Motionless in White e Il misterioso collettivo londinese Devilmente (la band in cui milita Jungle è attualmente alle prese Dani di Cradle Of Filth!) con un tour mondiale per presenLAdy gaga: tare dal vivo il suo primo album, 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio dal titolo omonimo. 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; Katy Perry: 5/10 O2, Prague; 21/02/2015 Mediolanum Forum 9/10 O2 World, Berlin; di Milano. Trovi tutte le informa23/10 The O2, London; zioni su livenation.it 30-31 Zenith, Paris; Dopo l’enorme successo dei suoi 4/11 Forum, Milano; recenti concerti nel Regno Unito, 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona che hanno ottenuto critiche entu- www.livenation.it siasmanti sia dai fan che dai media, la superstar internazionale LAura pausini: Katy Perry tornerà in Europa in 18 9/09 Arena di Verona paesi www.fepgroup.it poltronissima gold 80,50 euro KING BUZZO (Melvins): poltronissima 74,75 euro 7/09 Hana-bi, Marina di Ravenna poltrona 69,00 euro gratuito; i gradinata numerata 63,25 euro 8/09 Locomotiv, Bologna 12 euro ii gradinata numerata 57,50 euro 9/09 Carroponte, Sesto San gradinata non numerata 43,70 euro
il calendario concerti LENNY KRAVITZ: 10/11 MediolanumForum, Milano Info line 0584/46477 www.dalessandroegalli.com L. Kravitz annucia il tuor mondiale in Europa dal 22 Ottobre, prima tappa a Mosca ed in Italia con un unico straordinario appuntamento. Dal 23 giugno l’attesissimo nuovo singolo “THE CHAMBER” con l’esclusivo video in streaming su Vevo.com anticipa il suo 10° album in studio ‘Strut’, in uscita il 23 settembre. LIGABUE: 9/09 Stadio Olimpico Torino (da 34,50 a 80,50 euro. Info Torino 011 6194971) www.fepgroup.it LUCIUS: 2/11 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietti 12,00 euro + d.p. su: www.mailticket.it Sara' il cantautore newyorkese Lapland ad aprire l'unica data italiana degli attesissimi Lucius Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it MILKY CHANCE: 29/07 Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/07 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI)
MORgan: 25/10 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 35,70 Poltronissima euro 30,60Poltrona A euro 30,60Galleria A euro 25,50Galleria B MR. BIG: 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) 31 euro + ddp www.hubmusicfactory.com Formatisi nel 1988 i Mr. Big hanno trovato il proprio posto nella storia dell'hard rock, combinando un inconfondibile marchio musicale tagliente, insieme ad armonie vocali davvero impressionanti. MTV Digital Days: Reggia di Venaria Reale (TO) gratuito www.mtv.it/digitaldays 12/09 Groove Armada (Dj Set), CongoRock e Merk & Kremont, inconctro “MTV Spit vs Top DJ” con Ensi e Albertino; 13/09 SBCR Dj Set (The Bloody Beetroots) e Planet Funk Dj Set, “DJing, incontro tra Generation” con Claudio Coccoluto e Sir Bob Cornelious Rifo Dopo il successo dell’edizione 2013 con oltre 25.000 visitatori, gli MTV Digital Days tornano con un programma ancora più ricco e variegato, con l’intento di proporre uno sguardo ancora più ampio e stimolante sull’innovazione digitale applicata alla musica e all’intrattenimento. MTV Digital Days sarà il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica Dance New Found Glory: 6/12 Magazzini Generali, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro 22,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 20:00 Inizio Concerto: 21:00 I New Found Glory, quintetto di Coral Springs, Florida, nascono nel 1997 con l’intenzione di fondere l'energia della musica punk con l'orecchiabilità delle linee melodiche e di cantare i problemi, dubbi e pensieri dei giovani di fine millennio.
MODERAT: 8/08 Crime Fest, Parco Gondar – Gallipoli; 9/08 Ypsigrock, Castelbuono (Pa) NILS FRAHM: 4/10 roBOt Festival, Bologna 11/09 Teatro Studio – Piccolo, www.robotfestival.it Milano. In collaborazione con Club to Club nell'ambito di MiTo. MORBID ANGEL: 13/11 Estragon, Bologna; nino d'angelo: 14/11 Live Club, Trezzo (MI) 14/11 Teatro Colosseo, Torino
New Found Glory
Tel. 011 6698034 - 011 6505195 Noa, e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: 21/09 Auditorium Rai Arturo Toscanini Torino per MiTo Posti numerati euro 25, 30 La celebre cantante israeliana interpreta in chiave sinfonica canzoni del suo repertorio, della tradizione popolare italiana e brani classici. nomadi: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,70 Poltronissima euro 32,20 Poltrona A euro 32,20 Galleria A euro 23,50 Galleria B OPETH 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p. PAOLO FRESU QUINTET: 2/08 Monfortinjazz (CN) PAolo nutini: 15/11 Mediolanum Forum, Mi Apertura Porte: ore 19:00 Inizio Concerto: ore 21:00 Prezzi Biglietti: Parterre in Piedi: Euro 27,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 32,00 + diritti di prevendita Tribuna Gold Centrale Numerata Anello “B”: Euro 32,00 + diritti di prevendita Tribuna Non Numerata: Euro 27,00 + diritti di prevendita Prevendite Autorizzate: Ticketone – www.ticketone.it -
Piemonteticket.it – www.ticket.it Vivaticket – www.vivaticket.it Unicredit - www.geticket.it www.bookingshow.it PAUL KALKBRENNER: 14/08 Parco Gondar di Gallipoli Posto Unico €euro 25,00 Apertura porte: ore 22.00 Prevendite www.bookingshow.it Paul Kalkbrenner sarà il protagonista indiscusso de "Il Grido", l'evento di punta dell'estate salentina. Altri guest saranno Marco Carola e Dixon, fondatore della label Innervision Perfume Genius: 7/09 Magnolia, Segrate (MI) Prevendite attive su www.vivaticket.it Controverso cantautore pop, Perfume Genius viene accostato ad icone come Cat Power, Bon Iver e Thom Yorke. Ha collaborato al nuovo disco di Cate Le Bon, incidendo I Wish I Knew, uno dei brani più suggestivi dell’album. Il suo nuovo capolavoro uscirà a Settembre Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO” PHARRELL: 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone.it. Pharrell ha collaborato e segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti Ingresso 20 euro + ddp Biglietti disponibili su www.hubmusicfactory.com e prevendite disponibili all'interno dei circuiti BookingShow, Vivaticket e Ticketone SLASH feat. Myles Kennedy & The Conspirators: 16/11 Palaolimpico, Torino; 17/11 Mandela Forum, Firenze Biglietti da €35,00 + prevendita su livenation.it e ticketone.it "World On Fire" è il titolo del nuovo album di Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators che uscirà il 16 settembre prossimo tramite la Dik Hayd
Ska-P
Pino daniele nero a meta': 1/09 Arena di Verona con ELISA, EMMA, FIORELLA MANNOIA, MARIO BIONDI E MASSIMO RANIERI www.fepgroup.it
colonne sonore di serie tv come “Private Practice” e “Skin”
PLAZA FRANCIA: 29/07 Monfortinjazz, Monforte d'Alba (CN) monfortinjazz.it Nuovo progetto targato Müller & Makaroff (menti dei Gotan Project) e Catherine Ringer (ex Rita Mitsouko).
REAL ESTATE: 12/08 Contronatura Festival di Guagnano (Lecce) 10 euro www.realestatetheband.com
Rage: 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) €euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
roberto vecchioni: 16/09 Teatro Carignano Torino per MiTo euro 15 Una serata particolare con Roberto Vecchioni messa in scena di Ivana PONTIAK: 22/10 Circolo degli Artisti, Roma; Ferri. Con la partecipazione di Gabriele Ferraris. Massimo Germini, 23/10 Associazione Ohibò, chitarra. Bruno Maria Ferraro, voce Milano; recitante. Una serata di musica e 24/10 Covo, Bologna teatro, di ricordi, considerazioni e + CROCODILES (us); citazioni, attraverso la quale Roberto 25/10 Latteria Molloy, Brescia; Vecchioni racconta il suo rapporto 26/10 Raindogs House, Savona con le nuove generazioni. Pontiak in Italia a Ottobre dopo il SHARON JONES&The DapKings grande successo del tour di Aprile 11/11 Magazzini Generali, Milano e dell'ultimo album 'Innocence' euro 23 +pr www.dnaconcerti.com RADICAL FACE: 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; 6/11 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Biglietto: 15 euro Sito di prevendita: www.ticketone. it, www.mailticket.it “The Family Tree: The Branches” e’ il nuovo album, il secondo della trilogia “The family tree”, per Ben Cooper, aka Radical Face, uno dei cantautori piu’ talentuosi della scena americana: noto per Welcome Home, spot della Nikon, (che ottenne venti milioni di visualizzazioni nel 2010 su YouTube), per le
42
SHARON VAN ETTEN: 6/12 Locomotiv, Bologna; 7/12 Roma; 8/12 Salumeria Della Musica, Mi La cantante polistrumentista del New Jersey, già collaboratrice di Bon Iver e The National, arriva in Italia per presentare “Are We There” quarto album in studio Simple minds: 30/07 Gruvillage Grugliasco (TO) Posto unico 35 euro + prev SKA-P + Duracel: 13/09 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI)
MUSICA
Snoop Dogg: 30/07 Ippodromo del Galoppo, Milano 32 Euro + pr www.citysoundmilano.com In apertura Entics e Mondo Marcio Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 STEVE EARLE: 29/07 Buscadero Day c/o Parco Comunale Pusiano (CO); 30/07 Mojotic Festival, Sestri Levante (GE); 31/07 Strade Blu, Faenza (RA) STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Come sempre capitanati da Jack Burns – leader indiscusso della band – e con il gradito rientro dal 2006 in avanti del bassista originale, Ali Mcmordie, il gruppo irlandese di Belfast torna on the road, in attesa della pubblicazione del prossimo album in studio Stromae: 15/12 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 27+ prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 30 + prev; Tribuna Gold Centrale Num : Euro 30 + prev; Anello “B” Laterale Non
Numerato: Euro 27 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 25 + prev; 16/12 PalaLottomatica, Roma Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr SUBSONICA: 31/10 Pala Arrex, Jesolo; 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; 7/11 Palapartenope, Napoli; 8/11 Palaflorio, Bari; 13/11 Palaolimpico, Torino; 15/11 Palasport, Verona; 21/11 Palalottomatica, Roma; 27/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO); 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi 1/12 Mediolanum Forum, Assago (MI) euro €25,00 + prevendita SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp Divenuti un vero e proprio simbolo generazionale i Suicide Silence ritornano in pista ai massimi livelli con una nuova formazione e un nuovo disco "You Can't Stop Me" in uscita il prossimo Luglio sotto Nuclear Blast Records. SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Biglietto: 20 euro+d.p.; 10/10 Estragon, Bologna; 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma 12/10 Alcatraz, Milano La band capitanata da Michael Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind, in uscita il 14 Maggio via Young God per il Nord America, e via Mute nel resto del mondo. TESTAMENT: 18/08 Festa Radio Onda D'urto 20° Edizione - Brescia 10 euro THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + HEART IN HAND + NAPOLEON: 23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana The Amity Affliction torna in Italia per la prima volta da Headliner. L'ultimo disco "Let The Ocean Take Me" sta avendo un'enorme successo in tutto il globo
il calendario concerti The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev Info.www.vivoconcerti.com
Pieretto e Federico Oppi; 25/07 PET SHOP BOYS. Opening: PLANNINGTOROCK NIAGARA; 26/07 I CANI VS MAX PEZZALI. Opening: NADÀR SOLO, DANIELE CELONA, BIANCO; 27/07 LITFIBA. Opening: IL PAN DEL DIAVOLO, FLUXUS
The Black Lips: 5/08 Hana BI - Marina di Ravenna (RA) gratuito Con un nuovo album, Underneath the Rainbow, gli americani Black Lips suoneranno di nuovo nel nostro paese
umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B
THE GASLIGHT ANTHEM: 10/11 Alcatraz, Milano Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro I quattro rockers del New Jersey presenteranno i brani del nuovo album “Get Hurt” in uscita in italia il prossimo 2 settembre!
UMBRIA ROCK: Massa Martana (PG) www.umbriarock.it L’area del festival sorge a pochi chilometri dal centro storico di Massa Martana 1/08 Apache Darling + Be Forest + Filippo Graziani + Tim Hecker + Andrew Poppy Basement Jaxx + + OvO: Peter Hook and the Light; 20/09 Teatro Colosseo Torino 2/08 Re-TROS + The Charlatans + per MiTo euro 10 The Courteeneers + Paul Weller; Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti 3/08 Elara Caluna + The Cribs + di musica elettronica più interessanti James + Jason RIdell + degli ultimi anni; il compositore e BMX Bandits + Kaiser Chiefs musicista Andrew Poppy e il suo Shiny Floor Shiny Ceiling; i noise- Unknown Mortal Orchestra rock OvO con il loro ultimo album 2/09 Magnolia, Segrate (MI); Abisso 3/09 Hana-Bi, Marina Di Ravenna TIMBER TIMBRE: 3/11 Bronson, Ravenna; 4/11 Biko, Milano 13 euro+d.p. www.dnaconcerti.com Timber Timbre, la creatura del compositore e musicista canadese Taylor Kirk, giunta alla ribalta grazie al precedente album Creep on Creepin’on e all’inserimento di diversi brani nelle colonne sonore di serie cult come Walking Dead e Breaking Bad, torna in Italia in autunno dopo il grande successo delle date estive per presentare l’ultimo album Hot Dreams, pubblicato da Arts & Crafts. TRaffic FREE FESTIVAL: dal 24 al 27/07 Torino, piazza San Carlo (tranne il 24) 24/07 Borgo Medievale, ore 21.00: Wu Ming 2 insieme a Egle Sommacal, Stefano Pilia, Paul
Venaria Real Music: Cortile delle Carrozze, Reggia di Venaria (TO) primi posti: 23 euro + prev; secondi posti: 18 euro + pr 31/07 Vinicio Capossela e la Banda della Posta (posti solo in piedi, euro 18) We Were Promised Jetpacks 1/10 Biko, Milano; 2/10 Spazio 211, Torino Dopo il debutto con These Four Walls e il successivo In The Pit Of The Stomach, uscito ad ottobre 2011 per la Fat Cat Records, We Were Promised Jetpacks hanno raggiunto un enorme successo con i tour in America e Europa WHITE LIES: 29/08 Bum Bum Festival, Trescore Balneario (BG) Ingresso gratuito www.bumbumfestival.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
appuntamenti a teatro
Montagne dal Vivo. Festival dei Comuni Montani 14 luglio - 14 settembre 2014
Dodici artisti e gruppi, 74 Comuni delle montagne piemontesi, un unico cartellone di rete per ottimizzare le risorse e favorire la circolazione di spettacoli di qualità anche in centri molto piccoli e remoti. È la formula innovativa di Montagne dal Vivo, il Festival dei Comuni Montani ideato dall’Assessorato all’Economia Montana e Parchi della Regione Piemonte, che prende il via con la sua terza edizione martedì 15 luglio e prosegue fino a domenica 14 settembre. Ben 74 Comuni montani delle varie province del Piemonte – da Garbagna a Nomaglio, da Briga Alta aFobello, da Pomaretto a Roccaverano… - saranno animati per altrettante serate con spettacoli di teatro, musica, magia, cabaret. Protagonisti i luoghi più disparati e suggestivi: le piazze centrali, gli impianti sportivi, i piccoli teatri, persino gradinate e sagrati delle chiese parrocchiali. Tutto a ingresso libero. Tutti piemontesi anche i protagonisti: il drammaturgo, attore e regista Marco Gobetti, la cantautrice torinese di origini messicane Camilla Guadalupe Nava Lopez in arte Lupita, il cantautore Federico Sirianni, il chitarrista e cantautore Matteo Negrin, il soprano Alice Enrici, il mago-cabarettista VitoSvito, il cabarettista Paride Mensa, il duo scrittore-violinista Adriano Pellegrini- Marco Casazza e le band dei Miriam, Sturia Lavandini, OroNero Tribute Band Ligabue e B.B. Brothers. Ideata nella precedente legislatura regionale dall’assessore alla Montagna Gianluca Vignale, Montagne dal Vivo ha trovato il sostegno del nuovo assessore Alberto Valmaggia, che ha abbracciato l’idea di rete e di uso intelligente delle risorse attraverso le economie di scala sviluppata dalla rassegna. Il cartellone, infatti, non offre soltanto la possibilità di integrare le spesso scarse risorse locali offrendo un pacchetto di eventi di qualità, ma soprattutto di razionalizzare i costi organizzativi garantendo ai Comuni anche i servizi necessari alla sua buona riuscita: occupandosi ad esempio dell’allestimento, della logistica e della fonica dei 74 palchi
lupita
in altrettante località. Il coordinamento artistico e tecnico è affidato alla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura: la sua piccola squadra viaggia letteralmente da un Comune all’altro, da Briga Alta alla Val Formazza, per predisporre e curare l’allestimento di ciascuno spettacolo e la gestione degli artisti. Fondamentale la collaborazione offerta daFiat Professional come sponsor tecnico: due player uniti nella promozione turistica e culturale estiva dei territori montani nelle valli e nei parchi regionali. L’idea all’origine di Montagne dal Vivo è sostenere i comuni montani con un ciclo di spettacoli rigorosamentelive, tutti realizzati da artisti piemontesi, per arricchire sia l’of-
Marco Gobetti
ferta culturale verso residenti e villeggianti, sia l’appeal verso un turismo montano sostenibile, rispettoso della qualità e peculiarità paesaggistica e ambientale e al tempo stesso occasione di rilancio economico nella difficile congiuntura attuale. La risposta del territorio è stata straordinaria, come dimostra il considerevole aumento dei Comuni che quest’anno aderiscono all’iniziativa, passati da 44 a 74 con un incremento del 40%. Giovedì 31 luglio ore 21 Prali Tempio Valdese Matteo Negrin Venerdì 1 agosto ore 21 Sambuco Piazza Municipale (Piazza dei Caduti) Marco Gobetti Sabato 2 agosto ore 21 Borgo San Dalmazzo Piazza dell'Abazia Matteo Negrin Martedì 5 agosto ore 21 Coassolo Parcheggio comunale (100 m. dalla piazza principale) tensostruttura Miriam Band Mercoledì 6 agosto ore 21 Groscavallo Frazione Forno Alpigraie, Albergo Savoia Paride Mensa Giovedì 7 agosto ore 21 Pratiglione Piazza del Municipio Via Roma, 25 Matteo Negrin Sabato 9 agosto ore 21 Cantoira Salone Comunale (Via della Chiesa, 28) VitoSvito Domenica 10 agosto ore 21 Susa Teatro Monsignor Rosaz (Via Madonna delle Grazie) OroNero Martedì 12 agosto ore 21 Mezzenile Pala San Rocco (Via Villa Inferiore) Matteo Negrin Mercoledì 13 agosto ore 21 Bibiana Piazza Vittorio Emanuele II Camilla Nava "Lupita" Mercoledì 13 agosto ore 21 Lanzo Torinese Piazza Peradotto Adriano Pellegrini e Marco Casazza Giovedì 14 agosto ore 21 Chialamberto Piazza F.lli Chiariglione Marco Gobetti Venerdì 15 agosto ore 21 Valgioie Cortile Salone Polivalente (Borgata Chiapero, 7) Camilla Nava "Lupita"
44 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro e cabaret La bambina che raccontava i film Sabato 2 agosto 2014 – ore 21.00 Piazzetta Del Comune Usseaux Capoluogo Domenica 3 agosto, 2014 - ore 21:00 Giardino delle Rose - Castello Moncalieri di Hernan Rivera Letelier (Arnoldo Mondadori Editore) traduzione di Pierpaolo Marchetti con Chiara Tessiore, Sonia Belforte e la straordinaria partecipazione di Pietro Del Vecchio regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Visto che in casa il denaro andava a cavallo e noi a piedi, quando arrivava un film che a mio padre sembrava bello, si mettevano insieme le monete a una a una, quanto bastava per un biglietto, e mandavano me a vederlo. Poi, una volta tornata dal
La bambina che raccontava i film
cinema, io dovevo raccontarlo alla famiglia riunita al completo nel soggiorno. Il Sud America ci ha insegnato, spesso, che realtà e fantasia hanno un confine davvero labile… un filo che divide due mondi che spesso si mescolano. In un racconto si possono così incontrare la storia centenaria di un paese nell’arido deserto, di una famiglia e delle sue avventure, di rivoluzioni e di grandi sconfitte, e avere l’impressione di non capire bene se si tratti della verità o di semplici parole. Parole calde, potenti, che danno il la al sogno ed all’immaginazione, parole indimenticabili. Hernan Rivera Letelier, scrittore, con il suo “La bambina che raccontava i film” ci offre una storia di straordinaria intensità. Maria Margarita ha un dono, quello del raccontare, e la sua vita si snoda attraverso parole che riportano alle miniere di salnitro come agli anni delle grandi star del cinema (da Marilyn Monroe a José Alfredo Jiménez,
re della musica e del cinema messicano). ingresso Usseaux intero euro€ 8,00 – ingresso ridotto per residenti €5,00; ingresso Moncalieriintero euro€ 8,00 – ingresso ridotto per residenti €6,00 Info Assemblea Teatro tel. 011 30 42 808 www.assembleateatro.com/VPELLICE WILLY JERVIS a 70 anni morte Martedì 5 agosto 2014 – ore 21.00 Piazza Jervis Villar Pellice testi di Gian Paolo Ormezzano e Pino Cacucci, adattamento di Renzo Sicco con Luca Occelli, Andrea Castellini, Valeria Benigni, con la partecipazione di Andrea Fardella e Valeria Tron voci fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, Lino Spadaro, Luisella Tamietto, Renzo Sicco, Angelo Scarafiotti, Roberta Fornier regia di Lino Spadaro e Renzo Sicco Gino Bartali, il grande campione di cicli-
Straordinario nei suoi travestimenti beffava fascisti e nazisti a tutti i posti di blocco. Un altro scrittore, Pino Cacucci, ne ricostruisce con tenerezza e grande scrittura la bella storia sino al suo tragico epilogo. Uno spettacolo sui valori, grandi valori, ma privo di retorica come i protagonisti di cui narra, come nello stile di una compagnia, Assemblea Teatro, che continua ad essere immersa nella memoria perché non smette di sognare e credere nel futuro. Info Assemblea Teatro tel. 011 30 42 808 www.assembleateatro.com/ “FUOCHI” e “LÊVE LES YEUX” Venerdì 08 agosto ore 21:00 Tempio Valdese - Prali Ingresso libero Renzo Sicco e Valeria Tron Si sono incontrati dieci anni fa, per caso. Lui leggeva e preparava lo spettacolo oramai imminente, lei cantava mentre riorganizzava la sala dopo aver realizzato un laboratorio..
Guglielmo Jervis
smo, nel settembre 2013 è stato dichiarato “Giusto tra le nazioni” dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell'Olocausto fondato nel 1953. La nomina di “Giusto tra le nazioni” è un riconoscimento per i non-ebrei che hanno rischiato la vita per salvare quella anche di un solo ebreo durante le persecuzioni naziste. Bartali, oltre ad essere un campione delle due ruote, si distinse in quegli anni per il coraggio con cui collaborò per salvare dalla deportazione diverse famiglie per un totale di oltre 800 persone. Assemblea Teatro con un anno di anticiposu questo importante evento, grazie alle parole offerte da Gian Paolo Ormezzano, ha messo in scena questa storia. Sulle colline del cuneese ha abitato i giorni della resistenza Luis Chabas, un partigiano di origini francesi, conosciuto da tutti col nome di battaglia di Lulù. Di piccola statura, bellissimo, è stato amato da tutte le ragazze di Langa.
Lui è il direttore artistico di Assemblea Teatro, Renzo Sicco, regista impegnato in tematiche di stampo sociale e civile, protagonista di un percorso teatrale e culturale intenso nel territorio che lei chiama casa, quella di Pomaretto e delle Valli “valdesi”. Lei è Valeria Tron, cantautrice dal grande talento, fortemente legata alle sue radici, che salgono su, fino agli alpeggi dell’alta Val Germanasca. Un incontro folgorante, che diede subito origine ad una collaborazione artistica in una tournée a Cuba. Oggi, insieme, presentano a “PRALIBRO” due lavori che di questo territorio raccontano il cuore. Un libro, FUOCHI, e il disco LÊVE LES YEUX. Il mondo valdese, l’amore contrastato tra il cattolico Ascanio e la valdese Margherita, i conflitti interni a una comunità ma anche la guerra nel ’900, la vita dei nonni, un fazzoletto di cielo da cui guardare al mondo, la fatica, l’imprescindibile contatto con la natura e il desiderio di andare oltre.
45
appuntamenti a teatro e cabaret
Teatri di Confine. Festival teatrale itinerante Programma 1, 2, 3, 7 agosto
Molti gli appuntamenti teatrali sparsi per il territorio piemontese questa settimana nell'ambito dell’edizione 2014 di Teatri di Confine, il festival teatrale itinerante che da sedici anni colora piccoli e grandi comuni diffusi su cinque province piemontesi. Pane e rose - Teatro dell'Orsa 1 agosto, ore 21.30, piazza Carlo Ala, Brandizzo Si parte dal racconto della protesta appassionata di mille donne che l’8 ottobre del 1941 si presentarono nel municipio di un paesino della pianura reggiana, Cadelbosco Sopra, al grido di pane e pace. Dieci di queste donne furono arrestate e incarcerate. Erano tutte antifasciste, braccianti, madri e spose che dovevano provvedere alle famiglie mentre mariti, fratelli e figli erano al fronte, in guerra. Da questo episodio quasi sconosciuto e dimenticato, con interviste e ricerche, si ricostruisce una storia di donne, umili ma piene di dignità, le loro lotte per il lavoro, i sacrifici per dare l’istruzione ai figli, pronte ad agire, a fare la loro parte, a stendersi sui binari con i figli nella pancia per fermare i treni carichi d’armi. Disobbedienti come Antigone. Questo racconto è dedicato a loro, a queste nostre Antenate. Resistevano contro la fame e contro la guerra. La nostra Resistenza è nel rinnovare la loro memoria. Fole da osteria - Teatro dell'Orsa 2 agosto, ore 22, chiesa di San Remigio, Villadeati Divertente, commovente, scoppiettante. Il clima di convivialità sorprende il pubblico. Le note ballabili di valzer, tanghi, mazurke aprono al buon umore. L'eco di romanze d'opera riaccende passioni perdute. La musica accompaPane e Rose
Parada
gna le parole indimenticabili dei racconti di Zavattini, Guareschi, Pederiali e Benni, gustati a piccoli sorsi come il buon vino. Chi ricorda le vecchie osterie e le feste sull'aia sa che il tempo si arrende al piacere di stare insieme e raccontarsi la vita. Il Po è un fiume di storie e dalla nebbia appaiono fantasmi, bestie fantastiche, maliziose ostesse capaci sedurci in un solo istante. Parada - Faber Teater 2 agosto, ore 21.30, centro storico, San Benigno Canavese E così, via si parte in strada in PARADA! Spettacolo itinerante di teatro e musica di strada, sulla strada. Parada vede in scena due bande: i PICCOLI attori-musici e i GIGANTI attori-trampolieri. Azioni teatrali, danze, coreografie li uniscono e li separano. Si incontrano, si avvicinano, si studiano, ballano insieme, si sfidano, si battono a duello. A volte vincono i GIGANTI, a volte i PICCOLI. E c’è la festa, il ballo, la costruzione di un “teatro nel teatro” in cui coreografie aeree e terrene trascinano il pubblico. Cena del contadino 2 agosto, ore 22, cortile del circolo La Serenissima, Villadeati Associazione sportiva socio-culturale Serenissima - € 16 Salame crudo, bruschette, frittate, zuppe del contadino, arrosto in salamoia con contorno, bunet alla piemontese, vini locali, acqua. Per prenotazioni tel. ore pasti 0141.902303 0141.902029 Percorsi di sensi - Faber Teater 3 agosto, ore 10 e ore 18, fortezza sabauda, Verrua Savoia Interazione tra teatro e natura che avviene nell’incontro tra artista e paesaggio. Attore come artista, custode e guida del territorio. Colui che rappresenta il territorio e il luogo attraverso la percezione sensoriale e il racconto; luogo delle memorie e del divenire, spazio del confronto e della contaminazione fra natura ed artificio. Colui che genera un senso di spaesamento che induce ad una intensificazione percettiva. Colui che guida l'attraversamento del territorio e del luogo. Attraversamento come atto creativo, come composizione di un percorso conoscitivo che cerca e crea nuove armonie. Come induzione alla percezione ed alla consapevolezza. Obiettivo complessivo del Percorso è quello di dare delle informazioni, intensificare le percezioni, disporre all'ascolto per far si che il territorio ed il luogo si disvelino a coloro che lo attraversano. Il pescatore e sua moglie - Compagnie Nicole et Martin 7 agosto, ore 21.30, campus delle associazioni, Chivasso Il pescatore è seduto al centro e aspetta che il pesce abbocchi. Un giorno trova all'amo un pesce miracoloso che esaudisce tutti i desideri del pescatore e di sua moglie. Ogni volta che il pescatore si reca al mare si intuisce di nuovo a cosa porterà la realizzazione di questi desideri... A Nicole e Martin basta una cassa di legno per far comparire come per magia tutti gli elementi scenografici dello spettacolo: il mare, il tavolone del castello, l'abbigliamento regale e anche la grande tiara. Da un desiderio all'altro, all'infinito? Per informazioni e prenotazioni associazione culturale teatri di confine via Po 12, 10034 Chivasso (Torino) - Italia tel. 011/6993077 fax 011/4650136 cell. 349/2638032 oppure 334/7412857 mail: tdc@faberteater.com
46 teatro e cabaret
appuntamenti a teatro e cabaret LO SPETTACOLO DELLA MONTAGNA La manifestazione storica, che parte da Torino per approdare ai comuni della Valle di Susa, è un appuntamento tradizionale che rappresenta un modo preciso di progettare un evento culturale itinerante. Onda Teatro fin dalla sua nascita, nel 1996, ha tradotto le sue visioni del teatro e della cultura in progetti che hanno coinvolto gli “attori” del territorio. CHIOMONTE - Centro Storico venerdì 1 agosto ore 21.30 Teatro e Natura / Lorenza Zambon SEMI DI FUTURO. TERZA LEZIONE PER GIARDINIERI PLANETARI di e con Lorenza Zambon “La terra, le piante, i semi non cessano di riservarmi sorprese, mi portano ogni giorno di più su strade nuove, in cui il mio sguardo e il mio passo continuano a cambiare. Vorrei accompagnarvi, farvi vedere l’imboccatura di certi sentieri … vedrete,
Lorenza Zambon
portano in un mondo di meraviglia”. Lo spettacolo racconta di semi che sono come piccole astronavi che viaggiano nel tempo, di erbacce che ricuciono gli strappi nella rete della vita, di fiori delle bombe, di metropoli del futuro, dell’esplosione degli orti di città, delle verdure che colonizzano i balconi, del dilagare del guerrilla gardening, della semina di nuovi paesaggi. Attraverso la nazzrazione si diffondono gli insegnamenti di maestri giardinieri insospettabili, piccoli giardinieri planetari privi di potere, pieni di potenza. Come quella giovane americana che ha creato una fattoria sotto a un grattacielo o quella grande donna indiana che lotta per i semi del futuro. OULX – Parco Comunale JARDIN D’LA TOUR venerdì 8 agosto ore 21.30 PEM habitat teatrali TROPPE ARIE Regia Rita Pelusio di e con Trioche - Franca Pampaloni, Nicanor Cancellieri, Silvia Lainado Consulenza artistica e musicale Luca
Domenicali Testi Trioche, Rita Pelusio Una vecchia zia, dal glorioso passato nella musica, gira i palchi dei teatri di tutto il mondo in coppia con il nipote, talento in erba. Quindi è un duo? No, perché c'è anche Norma, la giovane badante della vecchia zia, che li travolge con la sua passione per la lirica costringendoli ad abbandonare il repertorio classico. Le arie d'opera più famose vengono intepretate in modo bizzarro e divertente, accompagnate dal pianoforte, dal flauto e dai mille oggetti che Norma s'inventerà di suonare. Tra musica classica e virtuosismi, gioco di ritmi e gags, "Troppe arie" coinvolge il pub-blico con tutta la sua potenza di spettacolo clownesco. L'improbabile trio è interpretato da tre veterani del concerto comico, Franca Pampaloni al pianoforte, Nicanor Cancellieri al flauto traverso e Silvia Laniado, soprano lirico.
trollo dei fiumi. In molti paesi si amngiano verdure irrigate con acqua inquinata, in molti altri le esondazioni dei fiumi sono causate dagli uomini. A partire dal libro di Pearce, Un pianeta senz'acqua lo spettacolo racconta attraverso gesti rituali e simboli storie esemplari che descrivono una situazione preoccupante. ore 22.00 Enrico Camanni GHIACCIO VIVO. STORIA DEI GHIACCIAI I montanari del Seicento vissero l’avanzata dei ghiacciai alpini come una maledizione, perché una teologia infarcita di mito e superstizione attribuì la Piccola età glaciale alle colpe degli uomini. Ma nel Settecento l’inferno è diventato il paradiso, attraverso la progressiva rivalutazione dell’alta montagna e la percezione positiva dei ghiacciai, rivelatisi nella rappresentazione artistica, nell’avventura alpinistica e nella colonizzazione turistica. INFO: Onda Teatro Tel 011 197 40 290 -
King Lear
CONDOVE – Mocchie sabato 9 agosto ore 21.30 Onda Teatro ANTARTICA - LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI SHACKLETON di Silvia Elena Montagnini e Bobo Nigrone con Silvia Elena Montagnini regia Bobo Nigrone produzione Onda Teatro Immagini tratte da Shackleton Expedition di Frank Hurley (1919) SAN GIORIO – Borgata Adrit domenica 10 agosto ore 21.30 Onda Teatro / Francesca Rizzotti STORIE D'ACQUA Tre storie d'acqua si intrecciano: tre storie molto diverse che mettono in luce la relazione stringente fra uomo e acqua e i conflitti che l'utilizzo dell'acqua genera. In Arizona esistono città che nascono nel deserto e che fanno sorgere campi verdissimi da golf, fontane con spruzzi alti metri: l'acqua diventa status simbol, lusso sfrenato. Israeliani e palestinesi lottano da decenni per motivi apparentemente ideologici, ma soprattutto per l'acqua e il con-
info@ondateatro.it / info@lospettacolodellamontagna.it www.ondateatro.it KING LEAR-NED. LO STRAPPO dal 23 luglio al 5 agosto ore 20 (tutte le sere) – Cortile di Palazzo Chiablese – Piazza San Giovanni 2 – TORINO Liberipensatori “Paul Valéry” regia Oliviero Corbetta La tragedia del vecchio e sconsiderato sovrano ruota, in questa versione, attorno al concetto di strappo. Lear strappa il proprio regno in tre parti e in conseguenza del suo gesto si strappa dal cuore l’unica figlia che prova per lui un amore sincero. Le ingrate figlie strappano il patto che avevano stipulato con il padre e che prevedeva il prendersi cura dell’anziano genitore. Il precipitare degli eventi strappa di casa il giovane Edgard, costretto a girovagare come un mendicante per le campagne dove incontrerà il padre cui, per via della cieca dedizione a Lear, verranno strappati gli occhi... Biglietti: 15 euro intero – 12 euro ridotto info e prenotazioni: Liberipensatori “Paul Valéry” 3497808023 – 3402254582
47
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. Dehors Estivo
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
pranzo di ferragosto: aperitivo con focaccia, insalata seppie e avocado, prosciutto san daniele con spiedino di frutta, vitello tonnato; maltagliati caserecci mare e monti; arrosto classico di vitello con patate al forno; acqua, caffè; vini esclusi 29 € cadauno Dehors Estivo. aperto tutto agosto
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
ristorante pizzeria
ristopub pizzeria
Bella Vita Birra, Pizza e... Cucina Menù personalizzati per cerimonie e comitive.
via Malta 34/C Torino TEL. 338/8068640 venerdì e sabato aperto fino a tarda notte
I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.
strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com
48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
ristorante messicano
trattoria birreria
wienerhaus - Area 12 - J.Stadium
Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it
Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke aperto tutto agosto, chiuso solo il 15
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
hamburgeria e non solo
BISTROT
DAME' BISTROT Bistrot Damè....è un locale nato rispolverando vecchi oggetti della soffitta di famiglia, con l’intento di farti degustare un’ottima cena a base di piatti della cucina piemontese, facendoti rilassare in un ambiente ...come se fossi a casa !!
Via Martinetto, 4 Torino - tel 011.480326 Aperto 12,00/14,30 - 19,30/22,45 - Chiuso sab a pranzo e dom tutto il giorno
fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.
Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 49
ristorante pizzeria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristorante pizzeria
LA MARGHERITA A due passi dal Palaolimpico prima e dopo i concerti presentando questa pagina: pizza a scelta + bibita + caffe' 10 euro
Via A. Vespucci 53 Torino -TEL. 011.590526 - 339.5715121 aperto tutti i giorni - Orario dal martedì al sabato: 12-14,30 / 19-01; domenica 19-01; lunedì 12-14,30
TR
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
aperto tutto agosto Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito chiuso dal 10 al 29 agosto compresi
Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste chiuso dal 4 agosto al 1 settembre
TR
Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì www.ristorantenuovesalette.it nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
griglieria macelleria allosso
ristorante Pizzeria
ristorante pizzeria
risto griglieria
Nel cuore del quadrilatero romano
Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone
Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!
Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Facebook: Macelleria Allosso Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialitĂ pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
TR
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
la favola ristorante - pizzeria specialitĂ pesce cucina sarda birra barley e Ichnusa Dehors Estivo
piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it
TR
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria Trattoria piemontese
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23
bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?
Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook
giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"
trattoria san domenico
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. chiuso dal 25 agosto all'11 settembre compresi
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.
Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2.
OSTERIA
OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.
Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it
IL LOCALE RIMARRA' CHIUSO DALL'11 AL 24 AGOSTO
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
ristorante birreria
ristorante take away
balkan city food
sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00
Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...
Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo
Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine CHIUSO DAL 14 al 30 LUGLIO compresi
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
dalla padella alla brace Ristorante, Pizzeria, Birreria e...spettacoli Fino a Domenica 27 ritorna il grande Druento Festival Beer (programma in ultima di copertina)
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com 53
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.
Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.
king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
le panche
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338
Via Reggio 3 Torino Facebook: lepanchecocktailbar
www.aranciadimezzanotte.it
www.lepanche.net
Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
Le Panche accendono la movida sulle rive della Dora... Atmosfera Magica, Ottimi Cocktails e Apericene Vi aspettano per una piacevole serata torinese
cocktail bar
ARANCIA di MEZZANOTTE
Maccarone
Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY
Dinner & Club
TREFF
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco
spettacoli
cocktail bar music cafe - enoteca
gelateria
NUOVA APERTURA in Via Milano 7 Torino a 20 mt. dalla Chiesa di San Domenico Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24 Tel. 011 19581443
spettacoli cokctail/live music
HOTEL GIULIO CESARE
vicinanza metropolitana
bellamia
WiFi free
HOTEL A ORE
ristorazione
varie
locale climatizzato
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
54 LOCALI
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 55
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
Aperto TUTTO AGOSTO SETTE GIORNI SU SETTE dalle 20:00 alle 3:00 nella TERRAZZA ESTIVA
live music
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org
spettacoli
anticipazioni Gio 9/10: SWANS Sab 29/11: EINSTURZENDE NEUBAUTEN @ AUDITORIUM RAI Ven 5/12: FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR 2014 @ PALAOLIMPICO
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
56 LOCALI
ristopub&live music live DJ SET
spettacoli
Chiuso fino al 12 settembre
classic pub
live DJ SET
spettacoli circolo live music
spettacoli
Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena
spettacoli cokctail/live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Ven 1/8: REwind Vasco Rossi Tribute IL LOCALE RIMARRA' CHIUSO PER FERIE DAL 10 AL 25 AGOSTO I LIVE RIPRENDERANNO A SETTEMBRE
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri
Facebook: mc ryan's torino Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto insomma... Un locale perfetto per le vostre serate!!! ven 1/8: amarcord ven 5/9: tributo a jovanotti sab 6/9: nice boys + gruppo spalla
Manhattan via Giachino 46 Torino tel 3393967166
BIRRERIA
PUB LIVE MUSIC
birrerie
live music
il magazzino di gilgamesh
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
THE ROYAL MILE
Nuova Sede in Strada Settimo, 122 Torino -Tel 011.5796648 Aperto la sera 7 su 7 dalle 19,00 alle 03,00 - a pranzo dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 15,00 Locale autorizzato SKY: tutti i Mondiali in diretta su maxischermo Prossimamente Karaoke MANGI QUANTO VUOI IL Martedi Giropasta a 10 euro Mercoledi Giropizza a 10 euro min 6 persone su prenotazione Forno a legna per pizza e farinate (anche senza lievito) AMPIO DEHORS ESTIVO - APERTO TUTTO AGOSTO
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO
BUCK'S SPORT CAFÉ
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
night
classic pub
birrerie
scottish Pub
birrerie
scottish pub
birrerie
chiusi dal 3 al 24 agosto
birreria VINERIA
vi aspettiamo 7 giorni su 7 nel nostro dehors estivo!!!
birrerie Ristococktail bar & GRILL
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
classic pub
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7
birrerie
classic pub
birreria del borgo
Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com
Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!
Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato chiuso dall’11 al 17 agosto
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco) Tutti i venerdì il cervellone
birrerie
rosso di sera
58 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
1
8
3
2
LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7
a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00
6
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
4 3 2
7 5 1
4
fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno
8
6
5
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
7
Ariete Buon momento in tutti i settori nevralgici della vostra vita; non dovete farvi cogliere da insicurezze ingiustificate proprio ora che il traguardo si avvicina. toro Certo non è il vostro momento più bello ma anche in una fase così controversa potete trovare uno spiraglio di positività; occorre solo credere in voi stessi. gemelli Erano settimane che non vi sentivate così carichi, ma questa energia deve essere incanalata su binari costruttivi; un ritorno dal passato potrebbe farvi fantasticare. cancro Audacia potrebbe essere la parola d' ordine dei prossimi giorni, caratterizzati da una serie di novità cui farete fatica a tenere testa; occorre stabilire priorità. leone Nuovi amori all' orizzonte ma anche la necessità di chiarire ruoli e posizioni con una persona che ormai da tempo caratterizza i vostri pensieri; semplicità. vergine Se chi vi vuole bene non perde occasione per criticarvi occorre fare un seri esame di coscenza per comprendere dove sta la ragione e dove il torto; introspezione.
62
oroscopo
bilancia La vostra carica è grande ma stavolta potrebbe non bastare, dato che solo con concretezza e pragmatismo si arriverà ad una soluzione positiva della questione scorpione Vicino al traguardo si freme ma è necessario mantenere la calma e la lucidità necessarie per una visione obiettiva; sia sul lavoro che in amore siate tranquilli. sagittario Ecco una novità piacevole, anche se gli alti e bassi degli ultimi tempi vi hanno tolto ogni voglia di sorridere; in amore una persona vi chiederà un consiglio. capricorno Una persona vi fa battere il cuore ma la sfera lavorativa con le sue altalene vi impedisce di godere al pieno di un momento che in ogni caso va vissuto pienamente. acquario Il lavoro continua ad essere fonte di stress e incertezze, ma finalmente uno spiraglio per il futuro si apre in modo particolarmente concreto e stimolante. pesci Occorre trovare maggiore continuità in tutti i settori che caratterizzano la vostra vita; ascoltate un consiglio da parte di una persona che vi vuole bene da sempre.
il parere delle stelle