News spettacolo torino 993 dal 10 al 17/9/14

Page 1

www.newspettacolo.com

J-Ax Inaugurazione MTV Digital Days 2014 Reggia di Venaria

Edizione di torino dal 12 all' 18 settembre 2014 anno 22 n. 993 Copia omaggio



musica: evento del mese

MTV Digital Days

musica, tecnologia e innovazione

Venerdì 12 e sabato 13 settembre Reggia di Venaria Reale MTV Italia con Regione Piemonte, Il Consorzio La Venaria Reale e la Fondazione Piemonte dal Vivo presenta la seconda edizione di MTV Digital Days, che si terranno venerdì 12 e sabato 13 settembre 2014 negli spazi interni ed esterni della Reggia di Venaria. Domenica 21 settembre alle ore 22.00 su MTV Music (canale 67 del DTT) e venerdì 26 settembre alle 23 su MTV Italia (canale 8 del DTT), Noemi condurrà Speciale MTV Digital Days che raccoglierà il best of dei due giorni di happening. Dopo il successo dell’edizione 2013 con oltre 25.000 visitatori, gli MTV Digital Days tornano con un programma ancora più ricco e variegato, con l’intento di proporre uno sguardo ancora più ampio e stimolante sull’innovazione digitale applicata alla musica e all’intrattenimento. Venerdì 12 settembre alle ore 14.00 presso l’Aula Magna del Centro di Restauro della Reggia di Venaria J-Ax sarà il protagonista dell’incontro inaugurale degli MTV Digital Days 2014 intervistato da Luca De Gennaro Vice President, Talent and Music per Viacom Italia. A seguire alle ore 16.00 sarà proiettato in anteprima esclusiva per il pubblico, Tutto può cambiare, film distribuito da Lucky Red in uscita in Italia il 16 ottobre che racconta la storia di un incontro casuale, ambientato a Manhattan tra un dirigente di un’etichetta musicale caduto in disgrazia (Mark Ruffalo) e una giovane cantante (Keira Knightley) che cambierà le vite dei protagonisti. Al dibattito seguirà preformance live di Levante presso il Cortile

delle Carrozze. MTV Digital Days sarà il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica Dance, che vedrà alternarsi sul palco del Gran Parterre dei Giardini alcuni tra i migliori dj italiani e internazionali. Venerdì 12 settembre si esibiranno Groove Armada (Dj Set), Congorock, Merk & Kremont e Stylophonic Dj Set. Sabato 13 settembre dopo la performance degli artisti

di MTV Spit Federico Palana in arte Fred De Palma e Vito Ventura in arte Shade, sarà la volta di SBCR Dj Set (The Bloody Beetroots), Todd Terje presented by MTV Digital Days & Club To Club e Planet Funk Dj Set. Nell’ottica di avvicinare il pubblico alle nuove realtà e al mondo delle “experience” saranno organizzati anche Workshop e Listening Session con esperti del settore, gratuiti e parti a tutti. Informazioni e aggiornamenti costanti su cast e programma sono disponibili sul sito dedicato: www.mtv.it/ digitaldays.

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | itinerari | gusto | PORTE APERTE AL DIVERTIMENTO! Sabato 13 settembre 2014 dalle ore 10.00 alle 18.00, una giornata aperta a tutti con Sport, Circo, Spettacoli e Cultura nella Società sportiva più antica d’Italia Un’intera giornata di festa e sport rivolta a tutti i torinesi per giocare, conoscere, vedere e sperimentare tante discipline sportive e circensi, provare attrezzi speciali e diventare Soci della Società sportiva più antica d’Italia che lo scorso marzo ha compiuto 170 anni! Una bella e divertente occasione nella quale si potrà anche assistere ad esibizioni di atleti ed artisti. Sabato 13 settembre 2014 la Reale Società Ginnastica di Torino (RSGT) e la sua FLIC Scuola di Circo offrono a bambini, ragazzi, famiglie e chiunque voglia partecipare, una giornata di full immersion nell’attività fisica, sportiva e anche artistica! Una festa aperta a tutti per condividere insieme una giornata con divertimento, animazione e sperimentazione, all’interno della Società sportiva più antica d’Italia che il 17 marzo 2014 ha festeggiato il 170° anniversario. Si potranno avere informazioni e orientamento sulla metodologia, sugli orari e sui costi dei numerosi corsi che inizieranno, direttamente dagli istruttori e dall’intero staff. Dalle ore 10.00 alle 17.50, tra esibizioni artistiche e sportive, tanto spazio sarà riservato all’attività fisica con gli insegnanti che saranno a disposizione per provare insieme diverse attività tra cui anche le discipline circensi. Queste le attività proposte durante la giornata: gym for kids, circo per bambini e adulti (tessuti, cerchio e trapezio aereo,giocoleria, equilibrismo) ginnastica ritmica, trampolino,

artistica e acrobatica, judo e karate, pilates, lindy hop, danze indiane, corpo libero e stretching, military training e krav maga. Si potrà assistere ad esibizioni dei migliori atleti dei settori agonistici e degli artisti circensi della FLIC Scuola di Circo, con allievi ed alcuni ex-allievi diventati professionisti ricercati in tutto il mondo. Alle ore 18.00 verrà messo in scena nella palestra principale uno spettacolo conclusivo! Inoltre, sarà possibile visitare la sala dei trofei, la mostra storica e la sede stessa, una palazzina storica di 2.500mq su cinque piani, nel pieno centro di Torino a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova. La Reale Società Ginnastica di Torino nacque il 17 marzo del 1844 grazie all’iniziativa di un gruppo di esponenti dell’alta borghesia e dell’aristocrazia torinese. Da quel momento sono iniziati 170 anni di sport, impegno sociale, cultura e spettacolo. 170 anni di risultati sul piano sportivo e agonistico - insignita dal C.O.N.I. della Stella e del Collare d’Oro al merito sportivo; 4 medaglie d’oro alle Olimpiadi; 10 medaglie d’oro vinte tra Campionati Europei, Universiadi e Giochi del Mediterraneo; oltre 100 Scudetti Tricolore, tra cui quello vinto nel Rugby, unico nella storia dello sport piemontese - sul piano sociale ammissione della donna nel mondo dell’attività fisica con la fondazione della Scuola Magistrale Femminile nel 1866 - sul piano istituzionale e scolastico - decisivo impegno per l’introduzione della ginnastica nelle scuole nel 1878 e predisposizione dei programmi ufficiali di educazione fisica per la Pubblica Istruzione, per il Governo sabaudo prima e per il Governo italiano poi - e sul piano della medicina e dell’anatomia - fondazione della Scuola di Ginnastica Medica nel 1889 con lezioni di anatomia, studio delle reazioni fisiologiche sotto sforzo e molto altro. Per approfondire la storia della Reale Società Ginnastica è possibile visitare www.realeginnastica.it, www.museorealeginnastica.it e www.flicscuolacirco.it

SHA MAT! la battaglia degli scacchi 13/14 settembre - 20/21 settembre. Cortile del Rettorato di Via Po, 17 – Torino

Dopo il debutto nei Giardini della Reggia di Venaria, approda, nel suggestivo cortile del Rettorato di via Po a Torino, “Sha Mat! la battaglia degli scacchi” lo spettacolo-evento che la Liberipensatori ha pensato e realizzato basandolo su una vera partita a scacchi. La scelta del cortile del Rettorato è stata dettata dalla possibilità, per il pubblico, di accedere al loggiato del primo piano, in modo da poter assistere dall’alto alla partita, scegliendo, oltretutto, se schierarsi con i pezzi bianchi o con quelli neri. Una grande scacchiera accoglie infatti il pubblico; sulle caselle prendono posto i pezzi degli scacchi. In realtà si tratta di ben 32 attori. La mente corre subito alla celebre partita che si svolge a Marostica; la differenza tra i due eventi sta nella drammaturgia, scritta appositamente da un poeta e dramma-

4

-

tempo libero

turgo milanese, Ezio Partesana. Ogni movimento prevede infatti un testo in versi recitato dai pedoni, dagli alfieri, dai cavalli, dalle regine, dai re. Davanti agli spettatori si combatterà una vera e propria battaglia che condurrà all’inesorabile e spietato: “Sha mat!” (il Re è morto!) Durante la cruenta contesa ascolteremo il lamento del povero pedone costretto a non indietreggiare mai, e l’orgoglio del suo avversario che fa del non ripiegare mai un valore. Conosceremo la storia dell’alfiere che, travolto da un amore impossibile, si muove solo per via oblique ed è fedele fino alla morte; udremo il canto del cavaliere che “può scartare di lato e cadere”; capiremo le ragioni “politiche” che dettano le “mosse” dei re e delle regine; ascolteremo il coro dei trentadue “... poveri pezzi di legno in carne che gran fatica ebbero e non ricompensa.” Una feroce partita che ricorda i destini degli esseri umani chiamati a mettere in gioco la vita sui 64 fatali quadrati bianchi e neri. Prima delle repliche è prevista la partecipazione dell’Associazione Speculum Historiae che sfoggerà i propri costumi storici, basati su documenti, iconografie e reperti al fine di garantire una riproduzione corretta e precisa. Primo spettacolo ore 17, Replica ore 19 INFO E PRENOTAZIONI: 3497808023

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |


MAGIC CHEFS Una cena a 15 stelle

Sarà una serata mai vista quella dell’11 settembre 2014: per la prima volta ben otto chef stellati tra i più celebri del nostro Paese si riuniranno per realizzare un aperitivo e una cena dal menù perfetto. Solo per i 300 ospiti di Magic Chefs, proporranno alcuni dei piatti del loro repertorio che li hanno resi celebri in tutto il mondo. A loro si uniranno sette celebri illusionisti italiani amatissimi dal pubblico: presenteranno una scelta delle loro performance magiche che lasceranno il pubblico a bocca aperta. A unire tutti queste Stelle è Marco Berry, artista dinamico, illusionista di professione e cuoco appassionato per diletto, con la complicità dello chef pluristellato Davide Scabin: insieme hanno ideato Magic Chefs. Un progetto eccezionale anche nel fine: sostenere l’Ospedale MAS CHT di Hargeisa nel Somaliland, il paese con la più alta mortalità infantile al mondo. Interverranno alla serata nella squadra degli chef Gualtiero Marchesi, Davide Scabin stesso, Antonino Cannavacciuolo, Enrico e Roberto Cerea, Moreno Cedroni, Gennaro Esposito

11 settembre, MAUTO. Torino

e Emanuele Scarello. Il team della magia sarà rappresentato da Arturo Brachetti, Raul Cremona, Mr. Forest, Alexander, Gaetano Triggiano e Samuel. A presentarli nella suggestiva cornice del MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, sarà lo stesso Marco Berry. Maestro di cerimonia sarà il celebre viticultore internazionale Franco Maria Martinetti. Un’ulteriore sorpresa sarà riservata ai partecipanti che durante la cena potranno gustare un delizioso close-up ai tavoli: si tratta della magia a distanza ravvicinata, una raffinata espressione dell’illusionismo che porta agli estremi l’abilità del mago. A realizzarlo saranno gli artisti dei due Circoli di Magia più prestigiosi d’Italia, il CLAM- Club Arte Magica di Milano, e il CADM – Circolo Amici della Magia di Torino. Interverranno Pecar, Jordan, Antonio Polli, Riccardo Negroni, Nikolas del CLAM; Marco Aimone, Pino Rolle, Davide Allena, Willy, Umbosky del CADM. Tutto il ricavato della serata sarà devoluto all'Ospedale Pediatrico MAS Children Teaching Hospital di Hargeisa, nel Somiland. Un progetto internazionale, ma tutto torinese, seguito già da due anni dalla Marco Berry Onlus che ha contribuito alla costruzione dell’edificio. Oggi, a poco più di un anno dall’apertura la struttura ha già curato e salvato oltre 15.000 bambini offrendo un aiuto concreto e una speranza. Potranno partecipare alla serata solo 300 ospiti, organizzati in 30 tavoli collocati nel salone principale del MAUTO. Il costo per partecipare a questa eccezionale cena è di Euro 1.000 per ciascun coperto. A Magic Chefs seguirà, venerdì 12 settembre presso il Royal Park I Roveri, la terza edizione di Golf con le stelle, in cui gli appassionati amatori potranno giocare in squadra con artisti, sportivi e nomi celebri del calibro di Pavel Nedved, Massimo Mauro, Valerio Staffelli e Gianluca Vialli. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.marcoberryonlus.


| F i er e | gusto | cultu ra | formazione Informagiovani spazio Formazione Spazio Formazione è un servizio di orientamento per chi sta scegliendo il proprio percorso formativo e professionale. Fino al 4 Ottobre Puoi trovare informazioni e materiali su formazione professionale, corsi post-diploma, studi universitari. Alcuni orientatori sono a tua disposizione per un colloquio individuale; potrai conoscere le diverse opportunità di formazione in partenza, in modo da poter fare una scelta il più aderente possibile alle tue aspettative. Per i colloqui su appuntamento è necessario prenotare telefonando al Centro InformaGiovani al n. 0114424981, oppure inviando una mail all'indirizzo centro.informagiovani@comune.torino.it Spazio Formazione sarà organizzato in collaborazione con: [ COSP – Centro Orientamento Scolastico Professionale della Città di Torino mercoledì 10-17-24 settembre dalle 14 alle 18, su appuntamento [ Servizio Orientarsi della Provincia di Torino tutti i mercoledì e i venerdì dalle 14 alle 18, su appuntamento [ Politecnico di Torino il lunedì dalle 14 alle 18, senza appuntamento. Dopo il colloquio, se vuoi approfondire le tue ricerche direttamente online, puoi utilizzare le postazioni internet del Centro Informagiovani. Alcuni pc saranno dedicati alla navigazione sul tema della formazione, con la possibilità di accedere a sitografie selezionate e alla banca dati Sistema Piemonte per la ricerca dei corsi. Alcuni operatori sono a disposizione con un servizio di accompagnamento nella consultazione online, in modo da poter continuare autonomamente la ricerca anche da casa. Scarica la scheda orientativa su http://bancadati.informagiovanipiemonte.it/schede-orientative/ schede/1381/formazione-professionale o vieni a ritirarla in distribuzione gratuita al Centro InformaGiovani.

6

-

Rievocazioni storiche “Viaggio nel Tempo” A ROCCA CANAVESE UN SALTO INDIETRO NELL’ITALIA DI RE ARDUINO

Domenica 14 a Rocca Canavese è la volta di “Castrum Roccae A.D. 1000”. Agli inizi dell'XI secolo il Canavese si ritrovava sotto il regno di Arduino, Marchese d'Ivrea e Re d'Italia. Al servizio del sovrano eporediese vi erano numerosi feudatari e vassalli, tra cui i “comites”, o conti, che governavano su aree più o meno vaste. Uno di questi era Emerico, signore di Corio, Barbanìa, Busano e Rivara. Emerico fece ampliare l'antica fortificazione, probabilmente di origine longobarda, della Rocca di Corio (oggi conosciuta come Rocca Canavese), trasformandola in un vero e proprio castello. Ma il nome del feudatario vassallo di Arduino

è stato tramandato per un altro motivo. Narrano infatti le cronache che nel 1019 sua figlia Libania, disobbedendo all'ordine paterno di andare in sposa ad un vassallo, fuggì all'Abbazia di Fruttuaria, dove venne accolta dall'abate Guglielmo da Volpiano. Qui la giovane prese il velo da monaca benedettina. Il padre, commosso dalla scelta della figlia e pentitosi della sua imposizione, fece costruire a sue spese nel 1020 un monastero benedettino femminile a Busano, il primo di cui si abbia notizia in Piemonte, del quale la figlia divenne Badessa. Qui Libania visse fino a tarda età in odore di santità, tant'è che nel 1064, quando morì, le monache furono costrette a seppellirla in un luogo segreto per evitare che i suoi resti venissero smembrati per farne reliquie. La storia di Emerico e di Libania, che si va così ad intrecciare con quella di Arduino e di Guglielmo da Volpiano, rivive ai piedi della stessa Rocca fatta erigere dal conte mille anni orsono, in una ricostruzione che offre uno spaccato della vita nel Canavese nell'Anno Mille.

Il Mercoledì del Mercatino Campagna Amica è al Quadrilatero Romano

Grazie a Coldiretti è nato qui il progetto Cascina Quadrilatero, un orto urbano a disposizione di tutti e in cui sono chiamati a partecipare cittadini e residenti. Un punto d’incontro, dove condividere esperienze e attenzione all’agricoltura, dalle visite delle scuole ai meeting sulla cultura digitale del food. Uno dei momenti centrali della settimana è il Mercatino di Campagna Amica che si svolge tra la piazza e via Sant’Agostino, ogni mercoledì dalle ore 16 alle 21. Dieci produttori piemontesi aprono le loro bancarelle fino a sera in un luogo dove si può fare la spesa, prendere un caffè o fare un aperitivo prima di andare a cucinare i prodotti comprati. Grazie alla filiera corta, i consumatori possono acquistare frutta e verdura fresca di stagione, salumi e formaggi, latte crudo e yogurt, vino, pane, pasta, riso, miele, fiori e ogni altra produzione, opera degli imprenditori agricoli che garantiscono l’origine dei cibi e che offrono completa trasparenza per le etichettature.

La Mangia Cammina 14 Settembre 2014 Torre Pellice

Il percorso, su un tracciato molto semplice e adatto ai principianti, parte da Villanova per arrivare alla Conca del Prà. La passeggiata del gusto è organizzata dalle Pro Loco di Luserna San Giovanni, Torre Pellice, Villar Pellice e Bobbio Pellice. I partecipanti potranno scoprire i segreti della cucina locale e le bellezze del territorio dell'Alta Val Pellice. Per informazioni: Ufficio Turistico di Luserna San Giovanni Tel.0121 901 6476

tempo libero

Il racconto delle antiche mura 13 Settembre 2014 Fenestrelle

Una suggestiva rievocazione in notturna per raccontare la storia e i segreti del Forte alpino più grande d'Europa. Visita di circa 2 ore, alla luce delle torce nei palazzi, nei sotterranei e lungo i camminamenti della fortezza, incontrando alcuni dei personaggi storici che vissero all'interno del Forte. Per informazioni: Associazione Progetto San Carlo ONLUS Forte di Fenestrelle Tel 0121.83600 www.fortedifenestrelle.it

| FIERE | g ust o | c u l t u r a |


Strada Gran Paradiso

A settembre manifestazionie visite guidate alla scoperta delle valli del canavese occidentale

Ha compiuto quattro anni ed ha ampliato le sue proposte culturali e turistiche la “Strada Gran Paradiso”, nata nel 2011 per iniziativa della Provincia di Torino. Le iniziative della Strada Gran Paradiso propongono la scoperta del territorio anche nel mese di settembre, con una serie di itinerari guidati alla scoperta delle Valli del Canavese CINQUE ITINERARI CON I BUS NAVETTA IN PARTENZA DA TORINO Nelle domeniche 14, 21 e 28 settembre sono nuovamente a disposizione i bus navetta in partenza alle 8 da Torino Porta Susa, in piazza XVIII Dicembre, di fronte alla vecchia stazione FS. L’iscrizione agli itinerari è obbligatoria, costa 15 Euro (10 Euro per i bambini sotto i 12 anni) ed include il costo del pranzo. Per informazioni e prenotazioni (almeno tre giorni prima di ogni evento) occorre contattare l’Ufficio Turistico di Ivrea dell’ATL “Turismo Torino e provincia”, telefonando al numero 0125-618131, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 18,30; il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Si può anche scrivere una e-mail a info.ivrea@turismotorino.org GLI ITINERARI CON BUS NAVETTA IN DETTAGLIO Domenica 14 settembre - Itinerario 1 in Valle Orco Locana e Ribordone - Itinerario 2 in Valle Soana: Valprato Soana, Ronco Canavese, Ingria Domenica 21 settembre - Itinerario 3 nell’Alto Canavese: Rivara, Pratiglione, Valperga,

San Ponso Canavese - Itinerario 4 nel Basso Canavese: Ozegna, Feletto, Rivarolo Canavese, San Benigno Canavese Domenica 28 settembre - Itinerario 5 in Valle Sacra: Castelnuovo Nigra, Cintano, Borgiallo, Chiesanuova, Castellamonte PER UN FINE SETTIMANA NEL CANAVESE A coloro che intendono trascorrere un intero fine settimana nel Canavese spostandosi con i propri mezzi sono dedicati gli eventi organizzati il sabato pomeriggio e sera nelle varie località della Strada Gran Paradiso, con possibilità di cena e pernottamento in loco. Dopo aver partecipato agli eventi del sabato ed aver pernottato si può partecipare alle visite della domenica. Sabato 13 settembre - Alpette: “La strada segreta delle stelle”, visite guidate ed eventi a partire dalle 16 - Pont Canavese: visite guidate ed eventi dalle 15 - Frassinetto: visite guidate ed eventi dalle 15,30 Sabato 20 settembre - Rivara: “E’ vento di streghe”, eventi a partire dalle 17 Sabato 27 settembre - Colleretto Castelnuovo: visite guidate ed eventi dalle 16 Per consultare i programmi completi delle manifestazioni ed i programmi delle visite guidate con bus navetta da Torino http://www.provincia.torino.gov.it/speciali/2014/strada_ gran_paradiso/dwd/eventi.pdf

si torna in bicicletta con Anemos Itinerari del Vento

Riprendono dopo la pausa estiva gli appuntamenti in bicicletta a cura di Anemos Itinerari del Vento Tutti i sabato e domenica fino al 2 novembre – Royal E-Bike Tour, un’esperienza facile, divertente e sostenibile per scoprire in modo originale Torino e le sue Residenze Reali. I tour in sella a biciclette a pedalata assistita, permettono di spostarsi senza sforzo lungo le piste ciclabili della città, attraversando luoghi famosi e meno noti con gli

Accompagnatori Cicloturistici di Anemos Itinerari del Vento che sapranno stupire i partecipanti con aneddoti e curiosità. Due itinerari speciali per godere del centro storico di Torino (tutti i sabati alle ore 15.00) e della Palazzina di Caccia di Stupinigi (tutte le domeniche alle ore 9.00) con partenza in Piazza Castello angolo via Garibaldi presso l'Ufficio del Turismo a Torino. Domenica 14 settembre – Escursione gratuita in mountain bike sugli sterrati della Collina Torinese. Un tour facile e adatto a tutti per riprendere l'attività dopo la pausa estiva o per avvicinarsi per la prima volta a questo splendido sport. Si percorreranno strade sterrate e facili tratti di sentiero, con un dislivello complessivo in salita di circa 400 m e uno sviluppo di circa 22 km sulle colline di Chieri e Pecetto Torinese. L'escursione in mountain bike è gratuita, per la partecipazione è richiesto il tesseramento ad Anemos Itinerari del Vento ed è possibile, su richiesta, avere in uso una mountain bike dell'associazione. Calendario, itinerari e modalità di partecipazione su www. anemostorino.com e su www.turismotorino.org per Royal E-Bike Tour.

www.newspettacolo.com - 7


| e v enti di sport | SUPERGA PARK TOUR 2014 Domenica 14 settembre (recupero della 2° giornata) “Dalle nuvole alla collina, dalla collina alla pianura, dalla pianura alle stelle” Una giornata sui colli di Superga raggiungibili anche con la Dentera GTT Sassi-Superga, che, come nelle scorse edizioni del Superga Park Tour, propone un biglietto speciale per il tragitto in cremagliera. Domenica 14 settembre 2014 è la volta della seconda giornata (annullata il 15 giugno scorso causa maltempo) della terza edizione del SUPERGA PARK TOUR manifestazione gratuita e con servizi a prezzi agevolati. Un multievento per una giornata in libertà nel verde che include passeggiate naturalistiche, concerto, videoproiezioni, escursioni, visite guidate, mostre e installazioni d'arte e di scienza, danza, prove con biciclette a pedalata assistita, escursioni sportive, appuntamenti gastronomici e agricoli e tanto altro ancora. La 2° giornata SPT 2014 prevede tante proposte di fruizione di attività gratuite nella collina fra Superga e la Strada Panoramica con la Dentiera GTT, il Parco Avventure 3 Querce e la Real Basilica di Superga . Per tutto il giorno visite guidate gratuite nei boschi limitrofi a cura delle Guide naturalistiche del Parco, percorsi di sfida nel Parco Avventura 3 Querce lungo la strada panoramica per grandi e piccini, percorsi di prova con bicicletta a pedalata assistita a cura di Move Your Life, stand informativo Coldiretti Campagna Amica e di CollinaPo e per gli appassionati di storia e architettura le visite guidate nel complesso museale della Real Basilica. Presso il Centro Visite del Parco del Po e Collina Torinese (stazione di arrivo Superga Dentera GTT) con ingresso

Mennea Day

Via Roma, Torino 12 settembre ore 20

Come nel 2013, anno della morte del grande campione Pietro Mennea, in diverse città italiane tra cui Torino, si celebra il 12 settembre il giorno in cui nel 1972 a Città del Messico Mennea stabilì il nuovo record del mondo nei 200 metri, che resistette ben 17 anni. Nella centrale via Roma, si potranno correre i 200 metri, come un vero e proprio tuffo nel passato, nel ricordo di un grande campione e maestro di vita. COME ISCRIVERSI On-line o via fax: http://www.mysdam.it/ store/data-entry_28666.do Fax per pre-iscrizioni: 011.01.33.002 Email per pre-iscrizioni: segreteria@ gameoverevent.it Oppure sul posto – ATTENZIONE FINO A ESAURIMENTO PETTORALI (garantita la partecipazione ai primi 400 iscritti)

8

-

gratuito, l'affascinate mostra fotografica di Dario Lanzardo "Cosa sono le Nuvole" accompagnata dai testi di Luca Mercalli e Daniele Cat Berro, curata dal Museo Regionale di Scienze Naturali, con – da non perdere l'assistenza alla lettura del cielo e del clima a cura degli esperti del Servizio Meteorologico dell'Arpa Regionale. Sempre nel Centro Visite la curiosa videoproiezione della call fotografica SPT 2014 con gli scatti panoramici e di backstage dei professionisti Mauro Raffini e Franco Turcati, e degli amatoriali Andrea Caliendo e Sabrina Scanu. A conclusione della giornata, il finissage di chiusura della mostra di Lanzardo con per for mance LCMM ed Etnotango, e possibilità di aperitivo e cena presso ristoranti del comprensorio (previa prenotazione). Programma scaricabile nelle aree Ultime Notizie e Iniziative di www.parchipocollina.to.it Info per il pubblico: 011/64880172 email: promozione.parcopotorinese@inrete.it Informazioni sui trasporti, sui costi di accesso alla Basilica, sulla tranvia, sul Parco Avventura Tre Querce e sul programma completo: www.parchipocollina.to.it/ man.php e nelle news del sito del Parco Po e Collina Torinese.

Campionati Europei Jodo (Kendo) PalaRuffini, Torino 13-14 settembre 2014

Il Jodo, ovvero la via del bastone corto, è un arte marziale tradizionale giapponese derivata dal Jojutsu. Sarà a Torino il weekend del 13 e 14 Settembre per i suoi Campionati Europei giunti ormai alla 13° edizione. Sono 18 le delegazioni europee che parteciperanno alla competizione: Austria, Belgio, Bulgaria, Finlandia, Francia, Germania. Ungheria, Giordania, Italia, Olanda, Norvegia, Polonia, Russia, Slocacchia, Svezia, Svizzera, Turchia, Inghilterra. La gara è valida per la qualificazione ai prossimi campionati mondiali che si svolgeranno dal 29 al 31 maggio 2015 in Giappone. Info: www.jodotorino2014.it

tempo libero

Campionato Italiano Tennis Femminile 2a Categoria

Torino, Stampa Sporting dal 7 al 14 settembre

Giornate conclusive per l'81esima edizione del Campionato Italiano di Tennis di seconda categoria in scena sui campi della Stampa Sporting di corso Agnelli, Torino. Ancora in tabellone le teste di serie Federica Di Sarra, numero uno del seeding, la casalese Giulia Gabba (2), Stefania Chieppa, tennista di casa Sporting (3), Irina Smirnova (4) e la ligure Alice Canepa (5). Da segnalare che Stefania Chieppa si è aggiudicata proprio nei giorni scorsi il DLF Open su Irina Smirnova con il punteggio di 6/3 6/3. Testa di serie numero 1 del tabellone di doppio la coppia portacolori dello sporting Chieppa/Canepa. Info www.sporting.to.it

| eventi di sport |



I carabinieri del Re in mostra alla Biblioteca Reale

Già dal titolo si è scelto di far emergere il profondo legame fra la dinastia dei Savoia e il Corpo dei Carabinieri (diventeranno Arma nel 1861). La fondazione dell’Arma dei Carabinieri e la sua stabilizzazione vede coinvolti infatti tre sovrani di Casa Savoia, il percorso della mostra I Carabinieri del Re, si snoda quindi attraverso queste prime tappe fondamentali che influenzano ancora profondamente le caratteristiche del corpo. L’arco temporale preso in considerazione inizia con la nascita del corpo (1814) sino al periodo carloalbertino, in un intrecciarsi di provvedimenti legislativi e fatti derivanti dall’attività dei Carabinieri sul territorio dello Stato sabaudo. I documenti in mostra che fanno parte di fondi specifici conservati negli archivi torinesi, anche inediti, ci restituiscono un’immagine vivida raccontandoci come questo Corpo Militare sia entrato nella Storia e nella quotidianità dei cittadini italiani. Un diverso colore dei pannelli segnala il periodo di regno

dei tre sovrani sabaudi che hanno accompagnato la nascita e la stabilizzazione dell’Arma. il regno di Vittorio Emanuele I dal 1802 al 1821 il regno di Carlo Felice dal 1821 al 1831 il regno di Carlo Alberto dal 1831 al 1849 Una mostra quindi non solo celebrativa, ma che ha messo in relazione fonti, e narrazioni sull’Arma, presentandole al pubblico con la freschezza che solo i documenti sanno suggerire. La Biblioteca ha potuto realizzare questa Mostra, grazie al finanziamento dell’Associazione Metamorfosi - che opera nel campo dei Beni Culturali - nell'ambito di un accordo di collaborazione scientifica e culturale e con il contributo di Reale Mutua e di Listone Giordano. Metamorfosi e la Biblioteca si sono avvalse dell’Azienda Hapax di Torino che è specializzata nella valorizzazione del Patrimonio Culturale. I carabinieri del re dall'11 settembre al 18 ottobre Biblioteca Reale di Torino Piazza Castello, 191 - Torino Tel. +39 011 543855 www.bibliotecareale.beniculturali.it Orario . Lunedì - Venerdì: 9.00 - 18.30 Sabato: 9.00 - 13.30 INGRESSO LIBERO

10 mostre X 8 Gallery Gli ultimi appuntamenti Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta (fino al 14 settembre) Da moneta unica a unica moneta. Dieci anni di Euro (15-21 settembre) Ultimi due appuntamenti con l’arte che anima la Corte della Ristorazione, grazie alla collaborazione tra il Consiglio Regionale del Piemonte e 8 Gallery che offre la possibilità di visitare gratuitamente le mostre di Palazzo Lascaris all’interno di un contesto insolito. Fino al 14 settembre l’appuntamento è con la rassegna “Le eccellenze artigiane negli scatti di Lella Beretta”. Il Piemonte punta da tempo al settore dell’Artigian ato come cardine dell’economia, da quindici anni con il marchio di eccellenza e dal 2009 con una legge ad hoc. Le immagini presentate testimoniano l’abilità dei nostri artigiani che affonda le radici nella la boriosità e nell’identità piemontese capace di proi ettarsi verso il futuro. Chiude la rassegna “Da moneta unica a

Hit Parade Aspettando Paratissima

Hit PARAde è una mostra in un luogo espositivo non convenzionale: uno spazio d’arte in Strada del Fortino, inedito e sconosciuto al grande pubblico, che ha ospitato per anni un’importante collezione privata e che conserva, ancora oggi, una grande e museale opera site-specific, a tutta parete, di Sol LeWitt. Hit PARAde è la collettiva dei 14 artisti rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli oltre 600 iscritti dell’edizione 2013. Hit PARAde è un evento che ripercorre, dal 12 al 20 settembre, l’esperienza di Paratissima offrendo una panoramica delle migliori proposte espositive della scorsa edizione della manifestazione. Gli artisti: Simone Benedetto (vincitore del “Toro d’acciaio

10

mostre

unica moneta. Dieci anni di Euro”, dal 15 al 21 settembre. La mostra intende celebrare l’Euro come moneta adot tata da diversi Paesi della Comunità Europea. Vi sono esposte vignette e illustrazioni nazionali ed internazionali sul tema, eseguite dalle migliori firme della satira e dell’umorismo nazionale ed internazi onale, realizzazione di tavole disegnate da un auto re per ogni Nazione che ha adottato l’Euro. 10 mostre X 8 Gallery 8 Gallery, Via Nizza 230 Torino www.8gallery.it 011 6630768 Orari: lunedì dalle ore 14 alle ore 21 e i rimanenti giorni dalle 10 alle 21

2013”), Anna Tassini (vincitrice di “Paraphotò 2013”), Ignazio Fresu, Marcella Gallotta, DOP Architetti, Madvision, Riccardo Bandiera, Rajan Craveri, Loriana Pionna, Maldestra, Julien Cachcki, Ilaria Margutti, Edoardo Serretti, Simona Bertolotto. Per le sezioni Video: Antonella Salvadore | Fashion: Eleni Niculai e Little Miss Sunshine | Design: Labomint | Rocca immobili Prize: Francesca Lupo. Hit Parade dal 12 al 20 settembre 2014 Strada del Fortino 21/A, Torino opening: venerdì 12 settembre, ore 18 Ingresso libero Info: 011.2073075 - www.paratissima.it


Alta Moda, Grande Teatro

PROROGATA fino al 28 settembre Sale delle Arti della Reggia di Venaria La prestigiosa esposizione racconta trent'anni di storie, incontri e collaborazioni tra i protagonisti della moda italiana ed i grandi interpreti della scena teatrale internazionale: un affascinante viaggio nell'eleganza e nel costume attraverso più di duecento tra abiti di scena, da concerto, bozzetti e video, accostando mondi stilistici opposti ed epoche diverse. Un'opportunità unica per vedere da vicino l'eccellenza della tecnica di realizzazione dei capi e la perfezione artistica delle performances dei più famosi stilisti italiani nell'arte della creazione degli abiti di scena. Sono presenti capolavori di Armani, Balestra, Biagiotti, Fendi, Missoni ed opere di collezioni private di Roger Salas, Raina Kabaivanska, Valentino Garavani, Fondazione Roberto Capucci, Maurizio Galante Archivio, Missoni Archive. Alla Venaria Reale si possono ammirare ben 216 opere tra costumi di scena e abiti da concerto, bozzetti, illustrazioni e video. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333

I Greci a Torino. Storie di collezionismo epigrafico

Museo di Antichità di Torino Fino al 26 ottobre 2014 L'esposizione propone all’attenzione del pubblico le articolate vicende del collezionismo epigrafico greco in Piemonte, illustrate da reperti raccolti da eruditi fin dal XVI secolo e confluiti nelle collezioni dei Savoia o di altri importanti istituti museali piemontesi. Vengono anche esposte alcune epigrafi della collezione del padre barnabita Luigi Bruzza, custodite presso il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, e altri preziosi reperti appartenenti alla raccolta di Bernardino Drovetti e confluiti nelle collezioni del Museo Egizio di Torino. via XX Settembre 86 - Torino www.museoarcheologicotorino.beniculturali.it

Spartiti delle montagne. Copertine di musica

Museo Nazionale della Montagna Fino al 12 Ottobre 2014 La mostra presenta una selezione di oltre 130 spartiti appartenenti alla collezione del Museo che, con le loro variopinte copertine, compongono un’inedita suite alpestre. Una rassegna non solo da vedere ma anche “suonata”: nelle sale sono infatti installate due postazioni che propongono video-musicali di alcuni allievi del Conservatorio di Cuneo. Tel. +39 011 6604104

www.newspettacolo.com

Dagli occhi rotti alle metamorfosi. L'arte di Cosimo Cavallo.

11 settembre - 5 Ottobre Rizomi Art Brut Torinese di origini pugliesi Cosimo Cavallo è nato nel 1968. Nei suoi disegni, che firma con lo pseudonimo Fabio Elettroni, Cavallo parte da un volto e lo trasforma allontanandosene sempre più, come in un viaggio in un mondo parallelo. Via Sant'Agostino 18/d, Torino www.rizomi.it

The Spirit Of Freedom

12 settembre - 19 ottobre 2014 Mirafiori Galerie Libertà, autenticità, passione e avventura da sempre rappresentati dal marchio JEEP® vivono negli scatti del fotografo Paolo Baraldi:la mostra è un omaggio al leggendario brand americano sinonimo di off-road e di uno stile di vita made in USA. America, Asia, Europa le ambientazioni delle opere esposte che, in una duplice lettura, affiancano il brivido e la forza delle performance estreme in cui l’obiettivo di Baraldi ha saputo riprendere i veicoli, alla rappresentazione dello stile che rispecchia l’anima di ogni vero jeeper, anche lontano dal polveroso mondo del fuoristrada. sMirafiori Galerie - Mirafiori Motor Village Piazza Riccardo Cattaneo, Torino

11


piccoli principi

Dal 18 Giugno al 30 dicembre Palazzina di Caccia di Stupinigi Una selezione dei dipinti appartenenti alla collezione dei ritratti di bambini -legati alla rappresentanza di Casa Savoia- che arredavano la Galleria dei Ritratti della Palazzina. Lungo l'attuale percorso di visita la mostra, introdotta nella Scuderia di ingresso, è allestita nell'Antibiblioteca e nella Biblioteca alfieriane su strutture autoportanti. Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO) T. 011-3581220 www.ordinemauriziano.it Lunedì chiuso

SOMOS LIBRES II Opere dalla Collezione di Mario Testino

Fino 14 settembre 2014 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli Opere della collezione personale di Testino che comprende artisti come Tauba Auerbach, Richard Avedon, Cecil Beaton, Glenn Ligon, Jonathan Monk, Ugo Rondinone, Cindy Sherman, Adriana Varejão e Andy Warhol. via Nizza 230, Torino Tel 011 0062713 www.pinacoteca-agnelli.it

David Seymour Retrospettiva

Dal 3 aprile al 14 settembre 2014. Palazzo Reale Il percorso espositivo si compone di 127 fotografie in bianco e nero, suddivise in 9 sezioni (Francia, La Guerra Civile in Spagna, Germania, L’Europa dopo la Seconda guerra mondiale, I bambini della guerra, Israele, Egitto, Celebrità, Ritratti di Chim), che illustrano le tappe fondamentali dell'intensa carriera di Seymour. Piazzetta Reale, 1, Torino tel 011 436 1455 www.ilpalazzorealeditorino.it

TINA MODOTTI Perche' non muore il fuoco

fino 5 ottobre 2014, Corte Medievale di Palazzo Madama Palazzo Madama rende omaggio a Tina Modottila cui eccezionale personalità umana, artistica e politica l’ha resa una delle donne fotografe più celebri al mondo. La mostra copre tutto l’arco della vita di Tina, come fotografa, come modella e come musa. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it

TESORI DAL PORTOGALLO Architetture immaginarie dal medioevo al barocco

7 Maggio - 28 Settembre 2014 Palazzo Madama La mostra propone 120 opere (dipinti, sculture, manoscritti miniati, oreficerie, disegni e trattati) che provengono da musei, chiese, palazzi e raccolte private portoghesi. Piazza Castello – Torino www.palazzomadamatorino.it

12

mostre

L'incanto delle Donne del Mare. Fosco Maraini. Fotografie. Giappone 1954

PROROGATA 28 SETTEMBRE 2014 MAO Museo d'Arte Orientale Selezione di fotografie scattate in Giappone da Fosco Maraini (19122004) celebrando, a dieci anni dalla sua scomparsa, uno degli intellettuali italiani più appassionati del mondo orientale e in particolare delle tradizioni della cultura giapponese. Fosco Maraini, viaggiatore, antropologo, fotografo, scrittore e poeta, nel 1954 realizzò uno splendido servizio fotografico nelle isole di Hèkura e Mikurìa (Hegura e Mikuriya), al largo delle coste occidentali del Giappone. Via San Domenico 11 – Torino t. 011.4436928 www.maotorino.it

SURPRISE - Piero Fogliati

Fino al 14 settembre GAM Il terzo appuntamento del 2014 di Surprise è dedicato a una selezione di opere e disegni dell’artista Piero Fogliati. La mostra si focalizza su alcuni dispositivi luminosi e sonori di Fogliati, tra cui due opere acquisite dalla Fondazione De Fornaris per le collezioni della GAM e mai esposte prima d’ora, poste in dialogo con i disegni della serie La città fantastica, realizzati tra il 1967 e il 1970. via Magenta, 31 www.gamtorino.it

VITRINE - Gente in strada (Passaggio pedonale) - Alis/ Filliol

Fino al 14 settembre GAM Proseguono gli appuntamenti di Vitrine, il progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea sviluppata in Piemonte. L’edizione di quest’anno, intitolata Gente in strada (passaggio pedonale) curata da Anna Musini, si propone di suggerire un racconto, una narrazione visiva sul nostro tempo e sulla contemporaneità storica e artistica.Protagonisti del quarto appuntamento sono Alis/Filliol, (Davide Gennarino e Andrea Respino). via Magenta, 31 www.gamtorino.it

Immagini del Piemonte. Dall'Unita alla prima GM

8 settembre - 8 ottobre Urp Consiglio Regionale La mostra è un progetto storico-artistico a partecipazione collettiva realizzato con Arte Città Amica, nell’ambito della XIII Festa ‘d Turin. Attraverso la creatività e la sensibilità artistica dei pittori partecipanti, vengono rappresentati episodi di storia e quotidianità del Piemonte e delle sue comunità locali, nei suoi molteplici aspetti (culturale; artistico: architettonico; sociale; politico; ecc.) Via Arsenale 14/g Torino. Orari: lun-ven 9 alle 13 e dalle 14 alle 16

Mario Faraoni. Mai senza Rosso Pozzuoli

Dal 5 al 20 settembre 2014 Sala Mostre della Regione Piemonte, Torino - Pinerolo - Torre Pellice. Mario Faraoni ha alle spalle un’intensa carriera che lo vede cimentarsi prima nella scultura, sotto la guida di Bazzaro a Milano e di Bistolfi a Torino, e poi come pittore. Per il centenario della sua nascita, dal 5 al 20 settembre, l'Associazione Mario Faraoni propone tre mostre suddivise per aree tematiche e ospitate in tre sedi diverse. A Torino (nella Sala Mostre della Regione Piemonte) si trova la sezione dedicata alla figura umana, con una serie di intimi e delicati ritratti, a Pinerolo (alla Collezione Civica d'Arte di Palazzo Vittone di Piazza Vittorio Veneto 8) è esposta la produzione dedicata al paesaggio e a Torre Pellice (Galleria d'Arte Contemporanea Filippo Scroppo Via Roberto D'Azeglio 10) la produzione grafica, con una serie di chine che rivelano il lato più moderno del tratto pittorico dell’artista. Sala Mostre Regione Piemonte: Piazza Castello 165, Torino Collezione Civica d'Arte di Palazzo Vittone: Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo Civica Galleria D'Arte contemporanea Filippo Scroppo: Via Roberto D'Azeglio, 10, Torre Pellice www.mario.faraoni.org

L’Internazionale d’Arte LGBTE S.A.L.I.G.I.A Superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira, avarizia

8 settembre - 17 Ottobre Ex Manifattura Tabacchi Pur assumendo interpretazioni differenti i sette vizi capitali restano indissolubilmente legati alla società e al vivere quotidiano. E’ questo il tema con cui si sono confrontati i ventun artisti provenienti da tutto il mondo La settima edizione dell’Internazionale d ’A r t e L G BT E v e d e d u n q u e l a partecipazione di giovani francesi, italiani, rumeni, spagnoli e bengalesi. In mostra le opere di Alessandro Ferrari, Ana Devora, Antonio Nepita, Corina Cohal (CFR artecontemporanea), Diego Baldoin, Flavio Fassio, Fulvio Bresciani, Gianna Carrano Sunè, Isotta Bellomunno, Marco Leone, Marie Malherbe, Mauro Pinotti, Michelangelo Zoppini, Michele Angelillo, Nicolas Zadounaisky, Paloma Rodera Martinez, Paola Ferla, Roberto Mitolo, Sandra Naggar, Shahria Sharmin e Teresa Condito. Ospite speciale: Maurizio Godot Villani corso Regio Parco 142, Torino



A occhi aperti Quando la Storia si è fermata in una foto

Fino all'8 febbraio 2015 Sale delle Arti, I piano. Reggia di Venaria A partire dal libro A occhi aperti di Mario Calabresi (pubblicato da Contrasto), il progetto diventa un’imperdibile mostra nella straordinaria cornice della Reggia di Venaria: attraverso le oltre cento fotografie esposte, lo stesso Mario Calabresi ci accompagna in un viaggio coinvolgente che offre al visitatore la possibilità di guardare il mondo da una prospettiva incredibilmente privilegiata: quella degli occhi dei grandi reporter. Ecco allora Paul Fusco che racconta i funerali di Bob Kennedy; Josef Koudelka che descrive il mondo, condannato all’oblio, degli zingari dell’Europa dell’est. E poi Steve McCurry e la sua Asia ancora sconosciuta, e molti altri grandi nomi della fotografia internazionale. Fotografie di Abbas, Gabriele Basilico, Elliott Erwitt, Paul Fusco, Don McCullin, Steve McCurry, Josef Koudelka, Paolo Pellegrin, Sebastião Salgado, Alex Webb. Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Tel. +39 011 4992333

Amir Nikravan / Wes Noble

fino al 16 settembre 2014 Luce Gallery Amir Nikravan presenta una serie di “Parallax Paintings”. Si tratta di dipinti ad acrilico creati in una serie ripetitiva, svolti attraverso una tecnica complessa che prevede l'uso della vacuum box, una scatola che trattiene l'opera sotto vuoto al fine di far aderire la tela dipinta ad una forma scultorea in cemento prelavorata dall'artista e successivamente distrutta. Wes Noble è un collective artist. Con la presentazione di dipinti di grandi dimensioni, spesso contenenti piccoli segni, l'attenzione viene riposta sul significato dei simboli che focalizzano lo spettatore sul dettaglio e l'eleganza della rappresentazione. Corso San Maurizio 25 0118141011 www.lucegallery.com

Mi muovo... dunque sono! Scienza e sport fra cervello e muscoli

fino al 14 settembre. Temporary Museum L'esposizione dedicata al rapporto tra scienza e sport, è pensata per avvicinare ragazzi e adulti alla conoscenza dell'attività fisica: indaga sulla struttura muscolare e sul coordinamento motorio, sviluppa i temi dell'attività aerobica e anaerobica, della relazione psiche/sport, dell'allenamento e ancora dell'influsso dell'ambiente nel quale si svolge l'attività sportiva. corso Verona 15/C Tel. +39 011 4324591 | museo.mrsn@regione.piemonte.it Numero verde 800 329 329

14

mostre

Percorsi_n. 1 Gli italiani visti dalla televisione. Da Lascia o Raddoppia? a Carosello

fino al 16 novembre 2014 Castello di Rivoli Il progetto si articola in una serie di Percorsi dedicati ad approfondimenti dei linguaggi contemporanei che, con le loro interazioni, hanno determinato e determinano la nascita e lo sviluppo di processi sociali e culturali, in particolare delle tendenze delle arti visive. Il primo Percorso è dedicato agli anni Cinquanta – Settanta. www.castellodirivoli.org

Dinosauri

Fino al 4 novembre. Parco Michelotti L’esposizione al Parco Michelotti di Torino si arricchisce di nuovi esemplari per un viaggio appassionante nella preistoria. Corso Casale 13, To tel. 011. 8399918 www.fondazionednart.it

Cosa sono le nuvole?

Fino al 14 settembre 2014 Centro Visite Parco del Po e Collina Torinese, Torino Mostra fotografica di Dario Lanzardo realizzata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino nel 2009. Questo nuovo allestimento si presenta oggi arricchito di una sezione scientifica a cura della Società Meteorologica Italiana. Le oltre 60 fotografie di grande formato sono il risultato di un lungo lavoro di riflessione. Strada della Funicolare, 55 (stazione di arrivo tranvia a Dentiera) Ingresso gratuito. info 011 64880-172-173 800 329 329 - www.mrsntorino.it

Islanda. Terra di ghiaccio dal cuore caldo

3 Agosto - 28 Settembre 2014 Brosso (To) | Salone comunale polivalente Mostra fotografica di Antonio Crescenzo. Gli oltre cento scatti in mostra sono il risultato di un reportage fatto dal fotografo nel 2009 in Islanda, luogo di grandi contrasti, lembo d'Europa al confine con il Circolo Polare Artico. Le immagini documentano l'isola soprattutto dal punto dii vista naturalistico e geologico, con particolare attenzione ai vulcani ancora attivi: ai crateri, ai "campi di lava", alle fumarole. E naturalmente non mancano geyser, ghiacciai, fiordi, cascate oltre alle fotografie della flora e fauna islandese, nel delicato equilibrio esistente da secoli tra uomo e territorio. Piazza Sclopis 1 . Brosso (TO) settembre | sabato e domenica: dalle 16 alle 19 altri giorni su appuntamento. Ingresso libero. Numero verde 800 329 329 museo.mrsn@regione.piemonte.it

Sculture vestite di Stefano Bressani

Dal 6 settembre al 5 Ottobre Museo Nazionale dell'Automobile Lungo il persorco espositivo del MAUTO sarà esposta la mostra SCULTURE VESTITE dell’artista contemporaneo Stefano Bressani, che si è distinto grazie a una visione e un modo del tutto innovativi di fare arte “vestendo l’arte”. Corso Unità D'Italia 40. Torino Orari: lunedì 10-14, martedì 14-19, mercoledì-giovedì-domenica 10-19, venerdì-sabato 10-21 www.museoauto.it Tel 011 9565222

Ritratto dell’artista da giovane

fino al 21 sett. Castello di Rivoli Edizione speciale della Borsa per Giovani Artisti Italiani; per la prima volta, gli uni accanto agli altri, una selezione dei più meritevoli candidati che vi hanno partecipato. Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli www.castellodirivoli.org Tel +39 011 9565222

Chapeau Madame! Cappelli di signore torinesi 1920-1970 dal 26 marzo 2014 al 1 marzo 2015 Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica Ottanta cappelli per raccontare il gusto e lo stile della moda femminile dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Le cloches negli anni Venti, le forme classiche rivisitate, i baschi alla Greta Garbo e i volumi azzardati alla Schiaparelli negli anni '30; i modelli semplici e arditi realizzati con materiali poveri del tempo di guerra; le toques, le calotte fiorite, le piume e le velette degli anni '50, fino ai ballon di pelliccia e i cappelli a larga tesa della fine degli anni '60. Piazza Castello – Torino tel 800-329329 www.palazzomadamatorino.it

Voies d'encre

Fino al 17 Ottobre Mutabilis Associazione Negli ultimi anni l'artista francese Claire Morard si è concentrata sul rapporto tra la materia e la sua valenza semantica. La mostra presenta una sezione con opere in cui la cenere e i diversi legni usati come supporti servono all'artista per raccontare l'essenza dell'anima. Via dei Mille, 25 10123 Torino

Strade, personale di Fiore Maria Grazia

12 - 21 Settembre Ala Comunale, Vinovo C o m e s e m p r e av v i e n e n e l l ’ a r t e astratta, è lo spirito dell’osservatore che ne avvalora e ne arricchisce l’opera, con le proprie soggettività, le proprie emozionalità. Piazza Guglielmo Marconi, Vinovo


Dipinti e Disegni della Grande Officina di Gaudenzio Ferrari

9 aprile - 30 settembre 2014 Accademia Albertina L’esposizione approfondisce il tema del Compianto di Cristo nella scuola di Gaudenzio Ferrari, in sintonia con l’imminente Pasqua. Attraverso l’itinerario figurativo che dalle prime prove del pittore valsesiano giunge fino ai suoi seguaci operosi nella seconda metà del Cinquecento, il visitatore potrà osservare come il tema sia stato elaborato dal punto di vista compositivo e iconografico partendo dalla riflessione sui cartoni, patrimonio sostanziale delle botteghe vercellesi. via Accademia Albertina 6 www.accademialbertina.torino.it

VEGETATION AS A POLITICAL AGENT

30 maggio - 2 novembre 2014 PAV Parco Arte Vivente Giocata sul doppio registro di storia e attualità, la mostra mette insieme e sullo stesso piano interventi artistici e architettonici, illustrazioni e campioni scientifici, documenti d’archivio e contributi letterari e filmici prodotti in una grande varietà di contesti culturali. La collettiva intende evidenziare quelle tappe storiche in cui l'elemento vegetale ha rappresentato un segno di emancipazione sociale. Via Giordano Bruno 31 Torino 011 3182235 www.parcoartevivente.it.

Vecchie pubblicità di carta e di latta: 1900 – 1960

fino al 15 ottobre 2014 Biblioteca della Regione Scatole di latta, disegni, colori, etichette, targhe pubblicitarie. Gli involucri dei prodotti sono il primo aspetto che accende il nostro interesse quando scegliamo che cosa acquistare, da qui l’importanza e il conseguente studio dei contenitori più adatti sia per l’impatto visivo che per la conservazione del prodotto. via Confienza 14 Torino. 0115757.371

IO sono il mio grido Artiste contro la violenza sulle donne

PROROGATA FINO AL 30 Settembre. Accademia Albertina, Salone d’onore Le opere esposte narrano di occhi di donne spalancati sull’abisso. Sguardi per raccontare da distanze diverse un unico orrore: mariti, amanti, padri, fratelli, amici, sconosciuti incontrati per caso, tutti predatori di storie e di vite. Opere di venti artiste di varia provenienza e differente linguaggio artistico. via Accademia Albertina 6 Tel. 011.88.90.20 www.accademialbertina.torino.it

David Ostrowski

11 settembre – 28 febbraio 2015 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Personale di David Ostrowski (Colonia, 1981), uno dei giovani artisti più interessanti dell’ultima generazione di pittori astratti che si sta affacciando sul palcoscenico dell’arte contemporanea internazionale. Dopo essersi formato alla Kunstakademie di Düsseldorf sotto la tutela di Albert Oehlen, uno dei più influenti e controversi pittori contemporanei, Ostrowski si è imposto all’attenzione internazionale e negli ultimi due anni le sue opere sono state esposte a Berlino, Parigi, Zurigo, New York, Los Angeles. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

Consumption – Premio Pictet 2014

11 settembre – 12 ottobre 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Mostra dei finalisti del prestigioso premio fotografico Pictet dedicato ai temi della sostenibilità. La collettiva include le opere di 11 artisti di fama internazionale, che hanno lavorato sul tema del consumo, creando immagini fotografiche di grande impatto, che invitano a riflettere criticamente sulla realtà. Artisti in mostra: Adam Bartos, Motoyuki Daifu, Rineke Dijkstra, Hong Hao, Mishka Henner, Juan Fernando Herrán, Boris Mikhailov, Michael Schmidt, Abraham Oghobase, Allan Sekula, Laurie Simmons. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

Re Rebaudengo Serpentine Grants

11 settembre – 12 ottobre 2014 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Opere del duo americano formato da Niko Karamyan e Tierney Finster e dell’artista tedesco Riccardo Paratore, vincitori della prima edizione del premio Re Rebaudengo Serpentine Grants nel 2013. La mostra è a cura di Hans-Ulrich Obrist e Simon Castets. I l premio, frutto della collaborazione tra la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e la Serpentine Gallery di Londra, si rivolge a giovani artisti. Il concorso prevedeva la presentazione delle candidature sulla piattaforma online Discrit 89plus, grazie alla quale è stato possibile sottoporre i partecipanti, oltre che al giudizio di una giuria internazionale, anche a quello del pubblico del web. Via Modane 16 - 10141 Torino t +39 011 3797600 www.fsrr.org

www.newspettacolo.com

appuntamenti Un settembre ricco di iniziative al Museo Egizio di Torino

Ogni weekend numerose attività per famiglie e due aperture straordinarie in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (20-21 settembre) e del Summit dei Ministri Europei della Cultura a Torino (23 settembre) Nel mese di settembre il Museo Egizio di Torino offre a tutti i visitatori interessanti percorsi di visita alla scoperta delle proprie sale e dei più importanti reperti. Sabato 13 e domenica 14 settembre, sempre alle 10:30, sarà invece il momento di Animali o Dei?, l’appuntamento che porta alla scoperta delle innumerevoli sembianze animalesche sotto le quali si nascondo le antiche divinità. Il fine settimana seguente, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2014 (sabato 20 e domenica 21 settembre) l’Egizio di Torino estende l’orario in fascia serale fino alle ore 24, applicando la tariffa d’ingresso unica a 3,50 €. Nella giornata di sabato 20 settembre sono inoltre previsti due speciali percorsi di visita con egittologo: alle ore 10:30 è in programma Immortali. Storie di mani egizie, rivolto alle famiglie con replica domenica al medesimo orario, mentre alle ore 21 verrà proposta al pubblico adulto la visita Immortali. L’arte e i saperi degli antichi egizi che approfondisce il percorso cronologico e tematico del Museo. L’affascinate visita ai capolavori custoditi nelle sale dell’Egizio che raccontano la grandezza della civiltà egizia sarà replicata anche martedì 23 settembre alle ore 21 in concomitanza con la nuova apertura straordinaria del Museo fino alle ore 24, in occasione del Summit dei Ministri Europei della Cultura in programma a Torino. In questa giornata speciale a partire dalle ore 18.30 l’ingresso al Museo Egizio sarà gratuito per tutti i visitatori. Conclude gli appuntamenti del mese l’apprezzato percorso Chi vuole essere Faraone? L’antico Egitto in pillole, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre: una visita caratterizzata da semplici quesiti in forma di quiz per avvicinare i bambini ai temi del Museo. Per tutte le iniziative è obbligatoria la prenotazione al numero 011- 4406903 oppure via e-mail a info@museitorino.it www.museoegizio.it

15


| c orsi | w ork shop | CORSI DI CINEMA AIACE autunno 2014 - inverno 2015

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di cinema, organizzati dall’Aiace Torino, che prenderanno il via dal prossimo ottobre. Il programma per l’autunno-inverno presenta quest'anno undici diversi cicli di lezioni, suddivisi tra corsi propedeutici, tecnico-pratici e monografici, con un’amplissima articolazione di temi e modalità di frequenza per soddisfare gli interessi e le esigenze del pubblico più vario. CORSI BASE Introduzione alla visione cinematografica (da martedì 14 ottobre) Per comprendere, conoscere e riconoscere i meccanismi di base del linguaggio filmico. Introduzione alla visione cinematografica. Parte seconda: storie di cinema (da lunedì 13 ottobre) Pensato come secondo livello del corso introduttivo tradizionale. Introduzione alla visione del cinema contemporaneo (da merc 15 ottobre) Un corso, tenuto da Dario Tomasi, che costituisce il proseguimento dei precedenti corsi introduttivi con particolare riferimento alla sua tendenza postmoderna e all’avvento delle tecniche digitali. CORSI TECNICO-PRATICI La scrittura cinematografica. Introduzione alla sceneggiatura (da sab 12 ott ) Dedicato agli aspiranti sceneggiatori, ma anche agli appassionati che nutrono curiosità su come nasce e si sviluppa un progetto cinematografico. Realizzare un cortometraggio. Laboratorio di introduzione alla produzione video (da sabato 26 ottobre) Una serie di dieci incontri condotti da Rodolfo Colombara che, attraverso lezioni teorico/pratiche in aula e sessioni di ripresa, offre ai partecipanti le conoscenze e le tecniche essenziali per la realizzazione di un prodotto audiovisivo di breve durata. Sergio Leone e il cinema reinventato. L’America all’italiana (da ven 24 ott) In occasione del cinquantenario dell’uscita di Per un pugno di dollari, un workshop condotto da Umberto Mosca che, analizzando le soluzioni narrative, stilistiche ed estetiche attraverso le quali il regista romano ha trasformato profondamente il cine-

16

-

ma, non solo italiano. Serial Lovers vol. 3 (da ven 7 novembre) A grande richiesta, dopo il successo delle prime due edizioni, torna il corso, a cura di Michele Marangi, dedicato alle serie televisive di maggior impatto critico: “Breaking Bad”, recente trionfatrice agli Emmy Awards, “Il Trono di Spade” e “House of Cards”. CORSI MONOGRAFICI Gli imperdibili. Autori e tendenze dell’ultima stagione (da mer 15 ottobre) La tradizionale serie di dieci appuntamenti – condotti da Michele Marangi e Umberto Mosca – dedicati all’analisi di altrettanti film significativi della passata stagione (Grand Budapest Hotel, Il capitale umano, Nebraska, La vita di Adele, Solo gli amanti sopravvivono, Locke, Still Life, Lei, Snowpiercer, The Wolf of Wall Street). Road to Interstellar: i sogni cinematografici di Christopher Nolan (da lun 13 ott) Un’incursione nell’universo cinematografico del regista inglese, dal thriller-noir nelle prime opere, al fantastico nella trilogia di Batman, alla fantascienza nei film più recenti. Il cinema italiano attraverso il divismo femminile. Cinque casi esemplari (da giovedì 16 ottobre) Più di 30 anni di cinema italiano rivisitati attraverso le dive che ne hanno rappresentato cinque momenti fondamentali: il ventennio, con le sue attrici-simbolo come la Duranti e la Valli, il neorealismo di cui fu icona la Magnani, la commedia degli anni 50 dominata dalla Lollobrigida e dalla Loren, quella all’italiana e il nuovo cinema d’autore incarnati dalla Sandrelli e dalla Vitti. Truffaut, l’uomo che amava i film (da martedì 14 ottobre) Nel trentennale della scomparsa del regista francese, un viaggio in cinque tappe e altrettante coppie di film, alla riscoperta di un autore di grande attualità. INFO I corsi, corredati da un’ampia antologia di sequenze tratte dai diversi film, si svolgono presso la sede Aiace di Torino, in Galleria Subalpina 30. AIACE Torino Galleria Subalpina 30, Torino tel. 011538962, fax 011542691; e-mail: aiacetorino@aiacetorino.it; www.aiacetorino.it

Concorso di Street Art “La Piazza e gli antichi mestieri” Giovedì 18 settembre 2014 dalle ore 17.00 Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 10 - Torino Giovedì 18 settembre, dalle ore 17.00, si terrà la giornata finale della prima edizione del Concorso Nazionale under 30 di Street Art, intitolato “La Piazza e gli antichi mestieri” e realizzato in collaborazione con MurArte. L’obiettivo è quello di avvicinare l’arte e il territorio attraverso uno sguardo giovane e un linguaggio contemporaneo, appartenente alla Street Art, mettendo in evidenza la mission stessa della Piazza che, considerata l’importante ricorrenza dei festeggiamenti dei suoi dieci anni, vuole dare visibilità alle molteplici attività che qui si svolgono, offrendo uno spazio “celebrativo” in diretto contatto con l’esterno. La realizzazione dei murales da parte dei sei artisti selezionati si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2014, con l’occasione di poter osservare la conclusione dei lavori nell’ultima giornata, dove avverrà inoltre la premiazione dell’opera ritenuta particolarmente meritevole. INGRESSO LIBERO INFO www.piazzadeimestieri.it +39 011 197.09.600

TORINO FRINGE FESTIVAL E’ uscito il bando della prossima edizione!

Nel 2015 il Festival, giunto alla sua terza edizione grazie alla collaborazione tra spazi performativi, istituzioni, artisti, compagnie, volontari e cittadini, si svolgerà dal 7 al 17 maggio. È possibile partecipare alla selezione compilando il bando, con scadenza il 31 ottobre 2014. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE [ Possono partecipare artisti singoli o compagnie, di qualunque nazionalità, con spettacoli in qualunque lingua. [ Tutti i generi di spettacolo dal vivo sono ammessi. [ Gli artisti singoli e le compagnie devono essere in grado di produrre le certificazioni di agibilità professionale ENPALS. [ Per ragioni tecnico-organizzative saranno privilegiati gli spettacoli della durata inferiore ai 70 minuti. [ Non sono ammessi spettacoli non completi o studi in evoluzione. L'iscrizione è gratuita. Il Torino Fringe Festival opererà una selezione delle domande ricevute secondo criteri di valore artistico e di fattibilità. Per qualsiasi approfondimento vi rimandiamo al sito www.tofringe.it

tempo libero | CORSI | WORKSHOP |



musica: sette giorni a Torino

_resetfestival Un nuovo ciclo e nuovi spazi dall’11 al 14 settembre 2014 Murazzi, Cap10100 e Borgo Dora _resetfestival torna a Torino per la sesta edizione! L’esperienza acquisita nel corso degli anni nella progettazione di workshop con professionisti del mondo dei media e dello show business, le partnership con grandi eventi cittadini e nazionali e il recupero progettuale di spazi della città come Cantiere25 e Bunker, hanno suggerito alla direzione artistica di _resetfestival l’idea di musica orizzontale, concetto guida della sesta edizione. Musica orizzontale è confronto e condivisione: pubblico e musicisti, artisti e aziende, piazze auliche e arcate dei Murazzi: _resetfestival mette in dialogo persone e realtà solo apparentemente lontane. Seguendo il nuovo corso di Torino, _reset è alla ricerca di risorse inedite, diverse, che nascono proprio dalla condivisione di esigenze e possibilità. Musica orizzontale è adattare il contenitore organizzativo al contenuto artistico: per l’edizione 2014 il festival amplia i propri confini e pone al centro dei suoi quattro giorni il fenomeno newboomers, la generazione cresciuta in rete che sta ridisegnando le relazioni e gli stili di vita delle persone, creando nuove comunità, non solo virtuali. Per questa ragione, dopo il primo ciclo di cinque anni in cui _reset ha fatto suonare Piazza Vittorio Veneto, l'evento diventa diffuso e coinvolge tre luoghi strategici di Torino: i Murazzi dove, in collaborazione con il Comitato Arci Torino, si svolgerà l’inaugurazione, il Cap10100 (corso Moncalieri 18), luogo in crescita di cultura e musica dove si svolgeranno i workshop, i concerti principali e gli aftershow, e la sede di Turin Eye, nel cuore del Balòn a Borgo Dora. Per la sesta edizione il festival pone l'accento sul percorso dedicato alla scrittura autorale in collaborazione con BMG, per cui il festival sarà vera e propria fucina di scouting: i partecipanti ai laboratori avranno la possibilità di scrivere testi su musica BMG e porre all’attenzione dell’editore la propria opera. Inoltre, una commissione artistica creata ad hoc da _reset e composta da Pierluigi Ferrantini (voce dei Velvet e speaker di Radio2), Katia Giampaolo ( E s t ra g o n ) , Roberta Accettulli (Management Afterhours) e Luca Bernini (Gibilterra Management), sceglierà tra gli iscritti al festival quindici progetti rilevanti da presentare a BMG. Si parte giovedì 11 settembre alle 18 dai Murazzi, presso arciPelago Beach - spazio estivo a cura del Comitato Arci Torino - con un palco sul fiume che ospita in apertura il dj set degli Exxtra e, dalle 20, i gruppi finalisti del concorso Torino Sotterranea: Eugenio in Via di Gioia, Karavans, Sica e Sendorma. I live continuano poi con Johnny Fishborn e Sol Ruiz e la giornata si chiude con il primo afterparty, dj set e jam session funky con gli Ordinary People in collaborazione con Torino Sotterranea al Magazzino sul Po. Venerdì 12 e sabato 13 settembre _resetfestival crea un village musicale attorno al Cap10100 con quattro palchi: il Red Bull Tour Bus, un vero e proprio palco viaggiante, il Newboomers Stage, dedicato ai set elettrici, il Palco Autori. Venerdì 12 settembre alle 17.00, nell’area BlaBlaCar, Giordano Sangiorgi – fondatore e organizzatore del

18

MUSICA

Mei – presenta l’imminente edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti e la compilation di 20 anni di Mei. Dalle 18.30 iniziano i live: il Red Bull Tour Bus ospiterà la selezione musicale a cura di Radio Bandalarga, e i concerti, tra gli altri, dei giovanissimi Duende - finalisti regionali di Emergenza Festival - la rivelazione torinese della voce e dell’arpa di Cecilia e gli psichedelici Ronny Taylor; sul Newboomers Stage, dalle 19.00 alle 23.00, si alterneranno band come The In Certos, vincitori di Pagella Non Solo Rock, Satellite, vincitori di Stati Generali del Rock, Cibo, in rappresentanza di ARFF, e il power duo Anthony Laszlo. Il Teatro del Cap10100 si animerà con Bordello! in collaborazione con Balkanica, eccellenza torinese, che vedrà alternarsi sul palco per l’aftershow Dj Pony, BandaKadabra, Mad Sound System e Dj Grissino. Sabato 13 settembre i Pagliaccio, band passata nell’incubatore di _resetfestival e attivamente coinvolta nel circuito, si esibiranno su 3 cargo-bike grazie a Partybag, zaini che in realtà nascondono un potente sistema audio portatile. Per partecipare al Concerto a Pedali è necessario iscriversi gratuitamente su eventbrite.it. Alle 19.00, al CAP10100, iniziano i concerti: tra i 4 palchi del _resetfestival si alterneranno band da ogni regione come i torinesi Yellow Traffic Lights e FJM, i valdostani Anudo e i pugliesi Versi Verlan, band che suggella la nuova partnership del festival torinese con YeahJasi!, la realtà gemella di _ reset della provinvia di Brindisi. In entrambe le giornate del festival, i due grandi palchi di _resetfestival alterneranno la loro programmazione con i live del Palco Autori. L’aftershow di chiusura presso il Teatro del Cap10100 vedrà sul palco realtà come i JoyCut, band bolognese che sta attraversando il mondo con un live incredibile, e la performance di Alp King, beat boxer piemontese. L’ultimo giorno del festival, domenica 14 settembre, si aprirà a Borgo Dora con un tavolo di addetti ai lavori sull’esportazione dei talenti con riferimento alla case history di Puglia Sounds e vedrà, dalle 15.00 alle 20.00, la mongolfiera del Turin Eye essere palco inedito per live acustici e jam session. JoyCut

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste giovedi 11 settembre

-FRATELLI DI SOLEDAD + TRUZZI BRODERS in concerto Csa Murazzi Murazzi del Po lato destro dalle 22 THE JANDOOYAS LIVE. FRATELLI DI SOLEDAD LIVE. Bobo, Zorro, Gabri e Vito Miccolis presentano Gridalo Forte 20 anni dopo. TRUZZI BRODERS LIVE. A seguire LIVE DJ SET con Bunna, Cato, Papa Nico e Parpaglione -NADAR SOLO in concerto Birrificio delle Officine Ferroviarie C.so sommeiller 12, Torino Il trio torinese sta vivendo una stagione

importante, iniziata lo scorso febbraio con l'uscita dell'album "Diversamente, come?", trainato dal successo del singolo Il vento -bad people in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Il rock al femminile La scaletta spazia dagli Skunk Anansie ad Alanis Morissette, passando dai No Doubt, Guano Apes, Garbage e tanti altri! -Nomorenoise in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live

viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) ore 22 gratuito blues, latino, swing Lino Piombo (basso e contrabasso) Michele Mastromatteo (batteria) Domenico Serra (piano) Chiara De Carlo (voce) I “No more noise” nascono dalla voglia di sperimentare suoni nuovi e insoliti spaziando un po’ tra generi differenti -festa della Frutta dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 Grande inaugurazione della stagione 2014/15 con la mitica festa della Frutta Frutta e sorprese per tutti

Torino Swing Festival 2014 live shows, auditions & lessons dall’11 al 16 settembre 2014 Torino Torino Swing Festival torna dall'11 al 14 settembre nella città che diede i natali a Ernesto Bonino, dove Carlo Prato dell'Eiar scoprì il Trio Lescano, dove Fred Buscaglione si calò nel personaggio del gangster e divenne simbolo della swingin' Italy conquistando i night club più malfamati d'Europa. Questa edizione è dedicata ai classici del cinema degli anni ’20, ’30 e ’40. GIOVEDI 11 SETTEMBRE Jazz Club - Piazza Valdo Fusi - doors ore 21:30 - ticket 10 euro THE ROOSTERS live act Da mezzanotte social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros VENERDI 12 SETTEMBRE Teatro Astra - via Rosalino Pilo 6 - doors ore 19:00, inizio spettacolo ore 20:30 ticket 12 euro TORINO ROYALE: A HOT JAZZ MUSICAL. Torino Royale è un musical che mette in scena alcuni dei più grandi ballerini swing del mondo. Lo spettacolo è coreografato e diretto da Ryan Francois in collaborazione con Jovon Miller: entrambi parteciperanno allo show in prima persona insieme a tutti gli artisti del Torino Swing Festival Le Roi Music Hall - via Stradella 8 - doors ore 21:30 ticket 15 euro THE DEVIL’S ADVOCATES live act. I nostri italici beniamini del jazz d’epoca suonato e ballato, il chitarrista Renzo Luise Da Fano (da Genova) ed il polistrumentista/arrangiatore Mauro Porro (da Milano), uniscono le forze per creare il progetto Devil’s Advocates "Deluxe". Da mezzanotte social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros SABATO 13 SETTEMBRE Le Roi Music Hall - doors ore 19:30 - ticket 25 euro Aperitivo pre-show con dj set. BATTLE OF THE BANDS: THE HOT SUGAR BAND VS THE SHIRT TAIL STOMPERS. Una delle migliori band britanniche di vintage jazz, The Shirt Tail Stompers hanno raggiunto velocemente il successo internazionale. Veri appassionati dello swing e conoscitori del suo posto nella storia, sono influenzati da Fats Waller, Fletcher Henderson, Wingy Manone e molti altri

The Shirt Tail Stompers

grandi della Sing Era. La francese Hot Sugar Band è una vera macchina da swing! Una macchina che va indietro nel tempo fino agli anni ’30, da qualche parte ad Harlem o nelle sale da ballo parigine. A seguire social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros DOMENICA 14 SETTEMBRE Carma Dance School - via Giannone 10 – inizio ore 18:45 Interplanetary Lindy Hop Championships: Showcase Competition Jazz Club - Piazza Valdo Fusi - doors ore 19:30 - ticket 15 euro Aperitivo pre-show con dj set THE SHIRT TAIL STOMPERS live act Interplanetary Lindy Hop Championships: Premiazione Showcase. A seguire social dance dj set w/ Mindaugas, Michal, Mr.Brown, Daniele Lindy Bros MARTEDI 16 SETTEMBRE Largo Saluzzo - inizio ore 20:00 - ingresso libero Closing Party. Concentrica, frequenze teatrali radio show a cura di Concentrica e Turin Cats A seguire THE DEVIL'S ADVOCATES live Online ticket presale: http://eztick.com/tsf/ Info. www.torinoswingfestival.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: concerti, dj set, feste

MTV Digital Days J-Ax, Congorock, Groove Armada, Levante.... Venerdì 12 Settembre Reggia di Venaria Reale - ingresso gratuito Venerdì 12 settembre alle ore 14.00 presso l’Aula Magna del Centro di Restauro della Reggia di Venaria J-Ax sarà il protagonista dell’incontro inaugurale degli MTV Digital Days 2014 intervistato da Luca De Gennaro Vice President, Talent and Music per Viacom Italia. A seguire alle ore 16.00 sarà proiettato in anteprima esclusiva per il pubblico, Tutto può cambiare, film distribuito da Lucky Red in uscita in Italia il 16 ottobre che racconta la storia di un incontro casuale, ambientato a Manhattan tra un dirigente di un’etichetta musicale caduto in disgrazia (Mark Ruffalo) e una giovane cantante (Keira Knightley) che cambierà le vite dei protagonisti. I temi affrontati nella pellicola saranno al centro del dibattito seguente la proiezione che vedrà protagonisti Levante, giovane rivelazione della musica pop della scorsa estate con Alfonso e Congorock, dj e produttore italiano di musica elettronica. Al dibattito seguirà preformance live di Levante presso il Cortile delle Carrozze. Tra i numerosi incontri in programma venerdì 12 settembre ricordiamo alle ore 15.00 MTV Spit Vs Top Dj, che vedrà protagonisti il rapper Ensi, uno dei rapper più conosciuti ed apprezzati nel panorama dell'Hip hop italiano, insieme a dj Albertino. Alle ore 19 sarà la volta di TV do it yourself con la star di MTV Maccio Capatonda, insieme ad Enrico Venti, produttore e s e c u t i vo d e l l a serie Mario di Maccio Capatonda Maccio Capatonda.

SPECIAL PERFORMANCE - Cortile delle carrozze: Dalle ore 19.00 Levante, esibizione live ELECTRO NIGHT - Gran Parterre dei giardini: Ore 20.00 – 20.30 88 Bros Ore 20.30 – 21.00 Spada Ore 21.00 – 22.00 Stylophonic DJ Set Ore 22.00 – 23.00 Merk & Kremont Ore 23.00 – 00.00 Congorock Ore 00.00 - 1.30 Groove Armada (DJ Set) MENTOR SESSION - Citroniera Juvariana: Vuoi dare vita aduna Startup? Incontra esperti di Venture Capitalism e di Start Up. Dalle ore 16.00: Massimiliano Ceaglio (Senior Consultant I3P - Incubatore imprese innovative Politecnico Torino), Daniele Dellafiore (CEO Siamosoci), Sara Cervellera (Content Management Siamo Soci), Fab Lab Torino. Informazioni e aggiornamenti costanti su cast e programma su www.mtv.it/digitaldays. Allo stesso indirizzo è possibile partecipare alle competition legate agli MTV Digital Days che metteranno in palio ogni settimana premi tecnologici e non. L’evento sui social network: sulle pagine ufficiali di Facebook di MTV Italia (www. facebook.com/mtvitalia) e della manifestazione (www. facebook.com/MTVDigitalDays), su Twitter (www.twitter.com/mtvitaly) e su Instagram (www.instagram.com/ mtvitalia). L’hashtag ufficiale è #MTVDigitalDays.

PROGRAMMA VENERDI PANEL - Aula Magna del Centro di restauro: Incontri con personaggi di spicco del mondo della musica, della cultura e dello spettacolo: Ore 14.00: “Keynote: incontro inaugurale con J-Ax Ore 15.00: “MTV Spit vs Top DJ” con Ensi e Albertino Ore 16.00: proiezione film “Tutto può cambiare” in anteprima esclusiva aperta al pubblico Ore 18.00: “Traditional Music vs Digital Music” con Levante e Congorock Ore 19.00: “TV do it yourself” con Maccio Capatonda e Enrico Venti (Produttore esecutivo “Mario”) WORKSHOPS - Sala del Rancio gratuiti e aperti a tutti: Ore 15.00: “Creare un videoclip con Tablet e Smartphone” (a cura di Sae Institute) Ore 16.45: “Electronic Music Production” (a cura di Sae Institute) Ore 18.30: “L’eroe nascosto: come progettare il suono nei videogiochi” (a cura di T-Union) LISTENING SESSION - Citroniera Juvarriana: Dalle ore 16.00: Ilario Drago (Founder Ego Music)

20

MUSICA

concerti, dj set, feste

Groove Armada

Congorock


musica: concerti, dj set, feste venerdi 12 settembre

-other side of the doors in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) cover Doors Progetto nato alla fine del 2012 dall’incon-

talentuoso batterista Mauro Ambrassa (già dei Men At The Door) e Fabio invece a coinvolgere il chitarrista Federico Vacca. -P.Demontis, B. Rainero, A.Scagliarini in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Riapertura del Cafè Neruda all'insegna del blues di classe: PAOLO DEMONTIS (armonica e voce), BEPPE RAINERO (voce, chitarra, dobro, cigarbox) e ANDREA SCAGLIARINI (armonica e voce) insieme sullo stesso palco per una serata che vi regalerà il sound del blues rurale del Mississippi. Al Cafè Neruda Torino: un eccezionale inizio di stagione musicale assolutamente da non perdere. Apertura locale e dehors interno ore 20.

nostri. L'allegria e la positività sono gli ingredienti principali di questa band! -ice’s eyes band VS PASQUALES in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Inaugurazione stagione concerti Come da tradizione, per l'inaugurazione della stagione concerti, ad accompagnare il repertorio dei Blues Brothers della

Ice's Eyes band, troveremo la mitica chitarra di Pasquale "Corner"! -ACCORDI DISACCORDI in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino - telefono 011882939 ore 21.30 gratuito Gli ‘Accordi Disaccordi’ riarrangiano nuovi e vecchi successi, senza limiti di genere, donandogli nuova vita e una personalissima interpretazione in chiave swing e gipsy jazz, scrivendo, inoltre, numerosi brani inediti. Dal 2012 calcano i palchi di tutta Italia riscuotendo un enorme successo. Il trio è composto da Alessandro Di Virgilio chitarra Dario Berlucchi chitarra Isabella Rizzo contrabbasso.

Scorribanda ven 12 Mc Ryans Moncalieri (gratuito)

tro tra Fabrizio Roperti (tastierista proveniente da una precedente esperienza “doorsiana”…Men At The Door) e Fabio Cubisino, cantante appassionato del genere e dal timbro caldo e graffiante conosciuto nel mondo dell’indie rock per essere stato membro dei Margaret. L’idea di continuare a proporre la musica lisergica, psichedelica, spettrale, ”fumosa” e cupa di Morrison & Soci ha spinto Fabrizio a richiamare con sé il giovane quanto

-scorribanda in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 E-mail: lella81r@gmail.com ore 22 gratuito rock Nati nel febbraio 2009, gli ScorriBanda propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici del rock dagli anni 70 ai giorni

Isabella Rizzo

Il concerto si inserisce nel programma del TORINO SWING FESTIVAL.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

MITO mdi ensemble, Susanna Shizuka Salvemini, Ian Bostridge, Avishai Cohen...

Venerdì 12 Settembre Piccolo Regio, T.Vittoria, Tempio Valdese, Teatro Colosseo... Sala Pavone, del Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 15:00: Incontro con Beat Furrer e Fabio Vacchi Coordina Enzo Restagno ingresso gratuito; Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Beat Furrer. Lied, per violino e pianoforte Fabio Vacchi. Orna buio ciel, per violino, violoncello e pianoforte Beat Furrer. Aria, per soprano e 6 strumenti Linea dell’orizzonte, per 9 strumenti Fabio Vacchi. Luoghi immaginari, per 9 strumenti mdi ensemble Beat Furrer, direttore Giulia Peri, soprano ingresso gratuito mdi ensemble nasce nel 2002 su iniziativa di sei giovani musicisti milanesi uniti dalla passione per la musica contemporanea e sostenuti dall'Associazione Musica d'Insieme. Fin dagli esordi l'ensemble affianca lo studio delle più importanti partiture, collaborando con compositori quali Sylvano Bussotti, Emanuele Casale, Stefano Gervasoni, Helmut Lachenmann, Misato Mochizuki, Gerard Pesson, Emilio Pomarico, Stefano Scodanibbio e Mauro Lanza, a un repertorio che valorizzi musiche di giovani compositori emergenti del panorama internazionale

mdi Ensemble

Teatro Vittoria - ore 18:00: Musiche di Brahms Susanna Shizuka Salvemini e Martina Consonni, pianoforte posti numerati € 10 Tempio Valdese - ore 21:00: Lieder di Franz Schubert Richard Strauss. Krämerspiegel op. 66 Ian Bostridge, tenore. Julius Drake, pianoforte posti numerati € 15 Così esile e slanciato, con quell’aria un po’ sofferente che hanno i pallidi, Ian Bostridge ha i lineamenti di un giovane Werther. Sarà perché dal momento in cui

entra in scena sembra assorto in profondi pensieri. Sarà perché quando si aggrappa al pianoforte e lascia che il corpo penda di lato emana il fascino dell’anticonvenzionale. Sarà perché fin dalle prime note la sua voce magnetizza l’ascoltatore. Julius Drake è considerato uno dei massimi pianisti al mondo specializzati nella difficile arte di accompagnare il canto. Riprova ne sia l’elenco dei celeberrimi cantanti che desiderano lavorare con Drake e tra i quali ricordiamo almeno Thomas Allen, Olaf Bär, Phillip Langridge, Angelika Kirchschlager, Sergei Leiferkus, Felicity Lott, Christopher Maltman, Mark Padmore, Christoph Pregardien, Amanda Roocroft, Jose Van Dam, Lorraine Hunt, Thomas Quasthoff, Willard White, Gerald Finley, Joyce Di Donato, Simon Keenlyside, Diana Damrau, Ian Bostridge. Chiesa di Santa Rita - ore 21:00: Musiche di Johann Sebastian Bach, Buxtehude, Franck, Reger Giulio Mercati, organo ingresso gratuito Teatro Colosseo - ore 21:30: Jazz Avishai Cohen New Trio Avishai Cohen, contrabbasso, voce Nitai Hershkovits, pianoforte Daniel Dor, batteria Negli ultimi due decenni la reputazione di Avishai Cohen è cresciuta a dismisura e Cohen è considerato oggi uno dei più grandi bassisti del mondo. È però come compositore che la sua affermazione è stata maggiore. Con il suo nuovo trio porta in concerto composizioni originali e nuovi arrangiamenti, così come alcuni dei suoi brani più amati dal pubblico. posti numerati € 10

Avishai Cohen

Ian Bostridge

22

Julius Drake

MUSICA

Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. La distribuzione dei tagliandi inizierà 45 minuti prima dello spettacolo.. Per maggiori informazioni contattare le biglietterie di MITO SettembreMusica Info. www.mitosettembremusica.it

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

ritmika ALEX BRITTI Venerdì 12 settembre 45° NORD Moncalieri ore 22,00 - ingresso libero Dopo il successo clamoroso del tour teatrale, quando ha suonato solo sul palco con le sue chitarre, questa estate Alex Britti ha intrapreso un tour che presenta un concerto elettrico, molto energico, un power trio che vede con lui sul palco Fabrizio Sciannameo al basso – suo collaboratore da lunga data – e Giulio Rocca alla batteria. La dimensione live è forse quella che più gli si addice e ad ogni tour Alex sperimenta un nuovo cambio di sonorità: dalla dimensione intima del tour invernale a quella più rock dell’estivo. Alex Britti è un chitarrista e un autore solista, fiero, deciso. Un chitarrista fuori dal comune lo è sempre stato, sin da giovanissimo, da quando attraversava l’Europa insieme a grandissimi del Blues quali Rosa King, Buddy Miles e Billy Preston. Ora, a 45 anni, racconta serenamente di quegli inizi difficoltosi, quando suonava come musicista anche per poter sbarcare il lunario, perché come cantautore non riusciva a farsi ascoltare. Ritmika. Via Fortunato Postiglione, 1, Moncalieri

venerdi 12 settembre

-club dogo firmacopie Feltrinelli Stazione Porta Nuova ore 17 I Club Dogo incontrano il pubblico e fir-

Club Dogo

mano le copie del loro album Non siamo più quelli di Mi Fist (Universal Music). Acquista o prenota il cd dal 9/9 e ritira il pass (1 per ogni cd acquistato fino a esaurimento scorte) che ti permetterà di accedere al firmacopie.

-Red Rain in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Peter Gabriel

-Camarca Trio Jazz in concerto piazza Rey Vinovo ore 21 Giulio Camarca (chitarra), Massimo Camarca (Sax), Mel Contino (batteria)

-FANFARA DELLA BRIGATA ALPINA TAURINENSE in concerto piazza Mautino Giaveno ore 21 Un grande appuntamento apre la manifestazione Giaveno Città del Buon Pane che si terrà domenica 14 settembre, il Concerto della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, che si svolgerà venerdì 12 settembre alle 21 in piazza Gen. Carlo Mautino de Servat, ospite in città a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus di Candiolo. La Fanfara diretta dal Maresciallo Capo Marco Calandri è costituita da 34 musicisti di professione, il suo repertorio comprende musiche di ordinanza militari ma anche brani sinfonici e leggeri.

-Twist and Shout live e dj set Circolo Canottieri Esperia Corso Moncalieri, 2 Torino Dalle ore 21.30 alle ore 4.00 euro€8,00 In consolle il combo Monsieur ALESSIO GRANATA + Monsieur ALE LEUCI. Rock 'n' roll, fifties, sixties, swing, lindy hop, rhythm and blues, garage, beat... Very special guest, live on stage: Howlin' Lou and His Whip Lovers sono una delle realtà del panorama Rock 'n' Roll anni '50 italiano più richieste.

Red Rain venerdì 12 Maccarone Orbassano

-merengue e bachata dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 Ingr libero cons. Facoltativa ore 21-22 corso di merengue e bachata A seguire serata merengue, bachata e salsa. Ingr libero cons. Facoltativa

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste Live 2013”, i MADE IN EIGHTIES propongono un vasto repertorio che va dal pop rock alla musica dance in uno spettacolo che è un vero e proprio tributo alla musica e allo stile dei mitici anni 80!

Brain of Jam sab 13 il Maglio (gratuito)

-radio reset in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 tributo Negrita Spinti dalla passione per una delle migliori rock band italiane, Diego, Tony, Mario e Nico, provenienti da diverse esperienze musicali, trovano nel rock dei Negrita un comune denominatore. Nel 2008 Davide e Toty arricchiscono la band, che oggi offre estratti dall'intera discografia dei Negrita.

Made in Eighties sab 13 Limo in the City

sabato 13 settembre

-brain of jam feat. Marco Cocci in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) I Brain of Jam nascono dall’unione delle forze di 5 appassionati della musica dei Pearl Jam, provenienti dalla provincia di Torino. L’idea del tributo nasce da Nicola (chitarra) e Claudio (batteria) quali già alla fine degli anni ‘90, con il loro precedente gruppo, presentano pezzi dei 5 di Seattle insieme ad un proprio repertorio. Alla voce, perno fondamentale per un gruppo che propone tributo ai Pearl Jam, troviamo da qualche anno Marco Cocci, personaggio affermato nel mondo dello spettacolo (cantante, attore, v.j. di MTV).

-made in eighties in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Le proposte del Limo in the City: tanta musica, ottimo cibo (barbecue, cucina italiana, pizza, panini) e fantastici drink. Potrete usufruire del servizio Limousine che verrà a prendervi in 4 punti della città e vi porterà al locale dove potrete mangiare, bere, live anni 80 e dj set..ed in Limousine tornerete al punto di partenza.... e non pensate a parcheggiare Servizio navetta limousine + cena + live + dj set: euro 20; Servizio navetta limousine + drink + live + djset: euro 10. Ingresso libero per chi arriva autonomamente. Vincitori del talent show televisivo “Seven

Cosplayer sab 13 Mc Ryan's (gratuito)

24

MUSICA

-cosplayer in concerto Nuovo Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 - Moncalieri (TO) 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 E-mail: lella81r@gmail.com ore 22 gratuito cover cartoon La musica dei vostri cartoni animati preferiti in versione Rock/dance live. Riccardo Da Ronco - Voce Elena Rivolta - Voce Lucia Sitzia - Voce Raffaele Carano - Chitarra Andrea Dorato - Batteria Pale Chierchia - Basso Il progetto nasce da un'idea di Elena Rivolta e Riccardo Da Ronco. Lui tastierista e lei insegnante di canto. Tra i molti interessi comuni che hanno contornato la loro amicizia c'è quello per le sigle dei vecchi cartoons dei quali entrambi furono profondi ammiratori. Suonano quindi dal vivo tutte le sigle più famose riproposte in chiave rock-dance

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MTV Digital Days SBCR, Todd Terje, Planet Funk.... Sabato 13 Settembre Reggia di Venaria Reale - ingresso gratuito MTV Digital Days sarà il principale evento italiano ad ingresso gratuito di musica Dance, che vedrà alternarsi sul palco del Gran Parterre dei Giardini alcuni tra i migliori dj italiani e internazionali. Sabato 13 settembre alle ore 18 e alle ore 19 presso la Galleria di Diana, una delle sale della Reggia più affascinanti al mondo, sarà possibile assistere ad una delle più interessanti novità nel panorama tecnologico mondiale. Per la prima volta in Italia, il giovane ricercatore italiano Bruno Zamborlin inventore di Mogees, un’app rivoluzionaria che consente di trasformare qualsiasi superficie o oggetto in uno strumento musicale, proporrà l’inedito Special Performance, nella quale la danza della Compagnia blucinQue insieme alla musica di Mogees e del duo elettronico Plaid si fonderanno in un'unica armonia. Inoltre, sempre sabato 13 settembre alle 19.00, presso l’aula Magna del Centro di Restauro, saranno assegnati gli MTV Digital Awards ai vincitori delle 18 categorie votabili su www.mtv.it/digitaldays. La premiazione sarà presentata e animata da Frank Matano, star del web e voce di South Park.

Dalle ore 16.00: Massimiliano Ceaglio (Senior Consultant I3P - Incubatore imprese innovative Politecnico Torino), Fab Lab Torino. Informazioni e aggiornamenti costanti su cast e programma su www.mtv.it/digitaldays. Allo stesso indirizzo è possibile partecipare alle competition legate agli MTV Digital Days che metteranno in palio ogni settimana premi tecnologici e non. L’evento sui social network: sulle pagine ufficiali di Facebook di MTV Italia (www. facebook.com/mtvitalia) e della manifestazione (www. facebook.com/MTVDigitalDays), su Twitter (www.twitter.com/mtvitaly) e su Instagram (www.instagram.com/ mtvitalia). L’hashtag ufficiale è #MTVDigitalDays.

PROGRAMMA SABATO PANEL - Aula Magna del Centro di restauro: Incontri con personaggi di spicco del mondo della musica, della cultura e dello spettacolo: Ore 15.00: “Digital Music” con Enzo Mazza (Presidente FIMI) e Rocco Hunt Ore 16.00: “Youtuber” con Favij e Saverio Schiano (Associate Advisor CrowdM) Ore 17.00: “DJing, incontro tra generazioni” con Stefano Fontana (Stylophonic) e Sir Bob Cornelius Rifo Ore 19.00: “Premiazione MTV Digital Awards e Mega Game Jam” WORKSHOPS - Sala del Rancio gratuiti e aperti a tutti: Ore 15.00: Sound Design (a cura di Naba) Ore 16.45: Social Club (a cura di Club to Club) Ore 18.30: Rock Your Ideas (a cura di FabriQ) LISTENING SESSION - Citroniera Juvarriana: Dalle ore 16.00: Sara Andreani (A&R and Marketing Manager / Dance and Electronic Dept Warner Music Italy) SPECIAL PERFORMANCE - Cortile delle carrozze: Alle ore 18.00 e alle ore 19.00 Bruno Zamborlin (Mogees) e Compagnia blucinQue Special Performance di danza su musica originale di Plaid e Bruno Zamborlin. ELECTRO NIGHT - Gran Parterre dei giardini: Ore 20.00 – 20.30 The C.I.P Ore 20.30 – 21.00 Pelussje Ore 21.00 – 22.00 MTV Spit Ore 22.00 – 23.00 Planet Funk DJ Set Ore 23.00 – 00.30 Todd Terje Ore 00.30 – 1.30 SBCR DJ Set (the Bloody Beetroots) MENTOR SESSION - Citroniera Juvariana: Vuoi dare vita aduna Startup? Incontra esperti di Venture Capitalism e di Start Up.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

Todd Terje

25


musica: concerti, dj set, feste

Stereotomy sab 13 Maccarone

sabato 13 settembre

-Gianmaria Testa in concerto Teatro Le Serre Via Tiziano Lanza, 31 , Grugliasco (TO) ore 21:00 euro 10, prev Vivaticket l live è sì la versione dal vivo di Vitamia, l’ultimo disco in studio di Gianmaria, una versione molto “combo” e vissuta, ma è anche molto di più, perché nella scaletta dei concerti si ripercorrono e si reinterpretano di fatto 20 anni di canzoni, da Le traiettorie delle mongolfiere (qui con un nuovo arrangiamento, di grande effetto), esordio discografico di Gianmaria Testa, fino alle canzoni sulle migrazioni moderne di Da questa parte del mare (il disco che è stato Premio Tenco 2007). Accompagnano Gianmaria Testa nel live due grandi musicisti, che sono anche amici e compagni di viaggio: Giancarlo Bianchetti virtuoso chitarrista dal guizzo personalissimo e Nicola Negrini raffinato, eclettico bassista.

danze. Il Jazz Club Torino si libera da tavoli e sedie, trasformando il parquet del locale in una perfetta pista da ballo, dove poter ballare al ritmo dei vinili di DJ Margiotta. Un sound unico nella movida torinese: nu-jazz, bass line, swing, soul, R’nB ed electroswing.

Eleonora Strino

-Acoustic Rocket Men in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Elton John Tribute Band

Gruppo composto da 10 elementi provenienti da diverse esperienze musicali. Si esibiscono portando in concerto il sound del maestro degli ingegneri del suono Mr. Alan Parsons, noto per aver realizzato il sound del famosissimo capolavoro dei Pink Floyd "The dark side of the moon". La band si distingue per il particolare alternarsi delle voci, caratteristica propria dell’Alan Parsons Project, che ha vantato negli anni la partecipazione di importanti nomi del panorama canoro mondiale quali John Miles, Lenny Zakatek o Gary Brooker. Ed è proprio insieme a Lenny Zakatek che gli Stereotomy hanno tenuto un concerto nel luglio 2014 a Torino, nell’ambito del Parsons Day. -COMUNICATO SAMBA VS CAPOEIRA live Salone Polivalente Pont Canavese ore 21 Info 347 4230300 L’ingresso al concerto è gratuito Gilson Silveira, con il suo “Comunicato Samba”, sarà il leader della serata del 13 settembre che, nel Salone Polivalente di Pont Canavese, porterà atmosfere e ritmi tipici brasiliani per un concerto dalle tinte verde-oro. A loro si unirà il gruppo Senzala di Mestre Pelé in esibizioni acrobatiche di capoeira. Grazie alla collaborazione tra Suono Libero di Alpette e la Consulta Comunale di Pont Canavese, a Pont si potrà ballare e divertirsi su ritmi e danze tipiche del sud America. Non mancherà un contorno enogastronomico: a partire dalle ore 20:00, infatti, verranno serviti panini con prodotti tipici del territorio e salsiccia alla piastra, il tutto annaffiato da birra artigianale. Per i palati più curiosi, da provare il caffè brasiliano. Un invito a tutti i musicisti: non dimenticate il vostro strumento musicale perché al termine del concerto partirà una Jam Session.

Gianmaria Testa

-GOLD DIGGERS in concerto + JAZZ DANCE dj set Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino - telefono 011882939 ore 21.30 gratuito A partire dalle 21 musica dal vivo con 'Gold Diggers', formazione super-swing composta da Dario Terzuolo al sax tenore, Sergio Di Gennaro al piano, Eleonora Strino alla chitarra, Luca Curcio al contrabbasso e Paolo Franciscone alla batteria. Dalle 23.30 sabato notte all’insegna delle

26

MUSICA

-stereotomy in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22 Cell:+39 392.40.900.89

Gilson Slveira

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MITO L’usignolo e l’imperatore, Coro della S.A.T., Lorna Windsor, Ay!, Gianandrea Noseda... Sabato 13 settembre Casa Teatro Ragazzi, Auditorium Rai, Santuario della Consolata... Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 15:30: Mus-e Torino presents L’usignolo e l’imperatore Opera da camera in un atto e 5 scene da Hans Christian Andersen Musica di Enrico Correggia. Regia di Alberto Jona posti numerati € 5 Il progetto Mus-e, coordinato da Paola Monaci, opera a Torino dal 2001 e lavora sulla sinergia tra i vari linguaggi artistici e l’istituzione scolastica, mettendo l’arte al centro dell’apprendere in una scuola sempre più multietnica. Lo spettacolo, tratto dalla fiaba di Hans Christian Andersen, narra il confronto tra un usignolo e la sua replica meccanica. L’imperatore, che pensa di poterlo chiudere in una gabbia dorata, finisce per comprendere il valore dell’amicizia e il calore del canto in libertà piuttosto che la fredda perfezione dell’automa.

ti a Londra figurano il Premio Miriam Licette per la "Mélodie française" e quello della Royal Society of Arts per il "Lied tedesco". Teatro Carignano - ore 21:00: Incontri Carolyn Carlson, Eva Yerbabuena Théâtre National de Chaillot Ay! Eva Yerbabuena. Ballet Flamenco posti numerati € 20, ridotti € 12, 17 BIGLIETTI ESAURITI Teatro Esedra, Parrocchia di Gesù Nazareno - ore 21:00: Musiche di Rossini, Giuliani, Bellini, Sor Claudio Maccari, Paolo Pugliese, chitarre ingresso gratuito

Claudio Maccari-Paolo Pugliese L'usignolo e l'imperatore

Gianandrea Noseda

Coro della S.A.T.

Auditorium Rai Arturo Toscanini - ore 17:00: I Canti della Grande Guerra Coro della S.A.T. Società degli Alpinisti Tridentini Mauro Pedrotti, direttore posti numerati € 10 pass pomeriggi Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 18:00: Mus-e Torino presents L’usignolo e l’imperatore Opera da camera in un atto e 5 scene posti numerati € 5 Santuario della Consolata - ore 21:00: Paul Hindemith. Das Marienleben op. 27 Lorna Windsor, soprano Antonio Ballista, pianoforte ingresso gratuito Nata nel Kent in Gran Bretagna, Lorna Windsor, ha studiato pianoforte e viola, quindi si è diplomata in canto e pianoforte presso la Guildhall School of Music and Drama di Londra, perfezionandosi nel repertorio liederistico con Elisabeth Schwarzkopf e con Graziella Sciutti a Londra, con Hans Hotter a Vienna e con Gérard Souzay a Parigi e a St. Jean-de-Luz. Tra i premi ricevu-

Teatro Regio - ore 21:00: Gioachino Rossini. Ouverture dal Guglielmo Tell Ottorino Respighi. Rossiniana, suite per orchestra Gioachino Rossini. Stabat Mater per soli, coro e orchestra Orchestra e Coro del Teatro Regio Gianandrea Noseda, direttore Claudio Fenoglio, maestro del coro Erika Grimaldi, soprano Daniela Barcellona, contralto Piero Pretti, tenore Mirco Palazzi, basso posti numerati € 22, 30 Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. La distribuzione dei tagliandi inizierà 45 minuti prima dello spettacolo.. Per maggiori informazioni contattare le biglietterie di MITO SettembreMusica Info. www.mitosettembremusica.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

ULTIMO IMPERO "Tribute event" 1992 - 2014 Sabato 13 settembre CHALET disco club Torino. Inizio ore 22:30 L'"Ultimo Impero" ad Airasca è stata una delle discoteche più famose in tutta Italia, per un periodo la più grande d'Europa e fu addirittura definita "disco tempio". Arrivavano da ogni dove ed il suo periodo di luce massima furono gli anni '90. La vastità delle dimensioni, l'animazione, le luci, l'impianto audio ed i nomi dej djs che scorrevano su un pannello led all'ingresso de l'"Ultimo Impero", furono tutti elementi che fecero la differenza con ogni altro spazio conosciuto prima. Molti djs e produttori che ebbero ed hanno una fama nazionale ed in alcuni casi internazionale, mossero lì dentro i loro passi. L'"Ultimo Impero" finì la sua corsa al termine degli anni '90, cambiò più volte nome, uno

dei più ricordati fu "Privilege". Continuò la sua corsa in modo diverso, ma stavano cambiando le abitudini del "popolo della notte", i grossi numeri di affluenza cominciavano a far posto alle nicchie musicali, ogni genere della "musica elettronica" pretendeva un suo spazio (anche fisico), ben definito. Ricorrono ora ventidue anni di quella storia cominciata nel 1992, che finì la sua corsa un paio di anni fa e che rimane indelebile in più di una generazione. Quello di Sabato 13 Settembre sarà un tributo ed un omaggio che vedrà moltissimi dei djs che suonarono in quelle mura, divisi in ben due sale, ognuna con un'anima musicale che focalizza i vari momenti di quella lunghissima storia chiamata "Ultimo Impero". Sala SHOCK ROOM > PROGRESSIVE: djs: CLAUDIO DIVA, GIANNI PARRINI, GRADISKA, KILLER FABER, MADBOB, ROLAND BRANT, MAURIZIO BENEDETTA, DANIELE GAS re-animations: CYBORG LIGHT POWER sala CELINE PRIVE'E > HOUSE '90 [GARDEN esterno] djs: LEO MAS, MANUEL BAGNOLI, MIRKO PAOLONI, ALEX UK, MAX ZABAYANO sala RAVE ZONE> HARD&TECHNO djs: GIACOMO ORLANDO, DANIELE AFTER D, MAX MAGMA, DAVIDE MILANI, CHRISTIAN EXPRESS, CHRISTIAN CAMPANALE voices: MR GO GOFFRE', MR ICE CHALET disco club Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777

Claudio Diva

sabato 13 settembre

-REBEKAH (CLR - Cult Figures / UK) dj set Bunker Via Paganini 0/200 – Torino. Ingresso in lista: 7€entro mezzanotte - 10€ entro l'1.00 - 15€ dopo Info e liste: genau.turin@gmail.com – 392-8039321 Start h.22.30 - Selezione alla porta Eleganza e potenza: due termini che potrebbero sembrare in contrasto tra di loro ma che caratterizzano perfettamente la performance in consolle di Rebekah, artista di spicco della scuderia CLR di Chris Liebing che ha saputo affiancare a una bellezza mozzafiato qualità da dj che l’hanno portata a esibirsi nei più importanti club (Berghain, Tresor, Fabric, Studio 80...) e festival (Awakenings, Tomorrowland...) del pianeta. Cresciuta a Birmingham, una delle città che hanno dato i natali alla techno europea, Rebekah ha saputo far suoi i suoni della techno moderna, affermandosi inoltre come producer per label come Cult Figures e Sleaze. Sabato 13 Settembre, nella cornice post-industriale del Rebekah Bunker, si festeggerà con lei brin-

28

MUSICA

gruppo vocale CHORUS

dando inoltre a due eventi: la collaborazione tra GENAU nuova realtà nel clubbing torinese e

KU* e il tradizionale appuntamento postestate con il bday party di Gandalf. -gruppo vocale CHORUS in concerto Factory Nichelino Via del Castello, 15, Nichelino dalle ore 21.00 Negli anni 40 il jazz manifesta il bisogno di cambiare veste. Inizia così l’evoluzione verso il cool, l’hard bop, il jazz-rock fusion. Lo stesso jazz si auto-contamina ed altre sonorità vengono assorbite nel jazz: la salsa latino-americana, la bossanova, la musica classica e lo stesso rock. In questo breve viaggio musicale Chorus racconta questa storia al contrario con le sole voci. Direttore Mario Allia

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste sabato 13 settembre

-Skanavese Agricolo Ska in concerto Vecchio Campanile Piazza IV Novembre, Ceres ore 22.00 A formare Skanavese Agricolo Ska è Angelo Greco con alcuni musicisti della provincia canavesana. L’intenzione è di dare allo ska un taglio “agricolo” ed allo stesso tempo acustico, rivalutando alcuni strumenti tipici propri delle cosiddette “ballabili” della tradizione piemontese -ZANA MAN dj set Mache' cocktailart via della Consolata 9g, Torino ore 23.00 Ingresso Libero con Tessera Arci Vinyl Night reggae Zana Man, selecta della scena torinese, selezionerà sonorità reggae solo su vinile

no (Universal). Acquista il cd alla Feltrinelli Express a partire dalle ore 7.00 del 9 Settembre e ritira il pass* che ti permetterà di partecipare al firmacopie. *1 pass per ogni cd acquistato fino a esaurimento scorte -Lunedì single dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino info 3392683412 dalle 20.45 alle 2.00 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h2122 con Luca della JDS. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti

Maurizio Blatto

Zana Man

-non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16 Nichelino T.3392683412 Ore 21.30-22. 30 corso di bachata A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro €8 cons compresa

lunedì 15 settembre

-zero assoluto firmacopie Feltrinelli Stazione di Porta Nuova ore 18 Incontrano il pubblico e firmano le copie del loro ultimo album Alla fine del gior-

a ricordarci episodi, luoghi, sensazioni.
Maurizio Blatto incontra Paolo Ferrari e, con la "scusa" di chiacchierare di MyTunes. Come salvare il mondo, una canzone alla volta (Baldini&Castoldi), ultimo libro di Maurizio Blatto, si parlerà di... musica con la M maiuscola.

martedi 16 settembre

-MyTunes. Come salvare il mondo, una canzone alla volta incontro arciPelago Beach Murazzi del Po lato dx ore 19.00 Si parla di Musica con Maurizio Blatto e Paolo Ferrari aka Paolone. 
Non sarà un dj set ma una cosa ben più intrigante: si parlerà delle 77 canzoni con cui salvare il mondo, si parlerà della musica come colonna sonora delle nostre vite,

-JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 ingresso libero. Menu' speciale jam session: Primo + Secondo e Contorno 10 Euro Decima stagione! La Jam Session Blues del Magazzino di Gilgamesh compie 10 ANNI diventando l'appuntamento live piu' longevo e piu' amato della citta'.
Tanti musicisti e amici sono passati di qui il martedi' sera.
Fate un salto per suonare un paio di pezzi o per passare una buona serata all'insegna dell'ottima musica.
A dirigere la serata il veterano Max Altieri affiancato da Joe Nicolosi.
Il suono caldo e avvolgente della chitarra di Max e la voce di Joe creano un mix unico di Blues, Soul, Zydeco, Jump, Gospel.
Unitevi a loro e ad

Max Altieri & Joe Nicolosi

Zero Assoluto

altri musicisti per suonare o ascoltare del buon blues.
Ai musicisti basta portare il proprio strumento musicale: chitarra, basso, voce, bacchette....sul palco il backline e' completo.
Agli ascoltatori le orecchie....

Non perdetevi questo appuntamento unico.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

MITO Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo.... Domenica 14 settembre Casa Teatro Ragazzi, Chiesa di San Filippo, Teatro Regio... Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 15:30: Scarpette strette, ovvero Pierino e il lupo alla rovescia. Spettacolo comico musicale posti numerati € 5 Magnano (BI) - Monastero di Bose - ore 16:00: Alessandro Scarlatti. Tenebrae factae sunt La Stagione Armonica Sergio Balestracci, direttore ingresso gratuito

Accademia del Santo Spirito

Chiesa di San Filippo - ore 16:00: Alessandro Scarlatti. Davidis pugna et victoria, oratorio Coro e Orchestra dell’Accademia del Santo Spirito Pál Németh, direttore Pietro Mussino, maestro del coro ingresso gratuito L’Accademia del Santo Spirito di Torino è stata fondata nel febbraio del 1985 da un gruppo di appassionati professionisti e musicisti che, provenendo da esperienze diverse, hanno posto le proprie capacità tecniche e organizzative al servizio di un progetto musicale e culturale lungamente meditato e profondamente condiviso. Essa ha sede presso la settecentesca Chiesa dello Spirito Santo nel centro storico di Torino. Pál Németh si è diplomato in flauto nel 1972 e in direzione d’orchestra nel 1975 presso la Ferenc Liszt Academy of Music. È un pioniere della musica antica in Ungheria. Chiesa della Madonna di Loreto - ore 17:00: Musiche di Beethoven, Schubert, Brahms Luca Magariello, violoncello Cecilia Novarino, pianoforte ingresso gratuito

Cecilia Novarino/Luca Magariello

30

MUSICA

Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 18:00: Storie e rime disegnate. Lettura spettacolo dedicata ai più piccoli posti numerati € 5 dai 2 anni Teatro Regio - ore 21:00: Bill Laswell presenta The Master Musicians of Jajouka diretti da Bachir Attar con la partecipazione di Material posti numerati € 15 Importante produttore e geniale bassista, Bill Laswell sin dagli anni Settanta si è mosso con versatile creatività tra dub, jazz, funk e rock. Agli anni Novanta risale l’incontro con i Master Musicians of Jajouka, ensemble di flauti, tamburi, trombe e liuti proveniente da un piccolo villaggio del Marocco e diretto da Bachir Attar. Li si ascolterà accompagnati dalle linee di basso di Laswell e dai suoni dei suoi Material. La tradizione musicale delle montagne del Rif, che già affascinò William Burroughs e Brian Jones, e l’ipnosi ossessiva della musica trance marocchina unite a fascinazioni rock ed elettroniche newyorkesi.

Bill Laswell ph. Hiroshi Ohunuma

Teatro Astra - ore 21:00: Musiche di Lennon-McCartney, de Falla, Gershwin, Bernstein Fiarì Ensemble Alena Dantcheva, soprano Marilena Solavagione, pianoforte Riccardo Balbinutti, percussioni ingresso gratuito Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. La distribuzione dei tagliandi inizierà 45 minuti prima dello spettacolo.. Per maggiori informazioni contattare le biglietterie di MITO SettembreMusica Info. www.mitosettembremusica.it


musica: concerti, dj set, feste

MITO Soliste Coro Filarmonico di Praga, Orchestra Filarmonica di Torino, Filarmonica ’900.... Lunedì 15 settembre Piccolo Regio, T. Vittoria, Stabilimento Pirelli, Auditorium Rai... Biblioteca Musicale Andrea della Corte - ore 10:00: Convegno 1914: musica e cultura sull’orlo dell’abisso a cura di Alberto Rizzuti e Giangiorgio Satragni ingresso gratuito Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Leóš Janaček. Diario di uno scomparso Veronika Hajnová, contralto Richard Samek, tenore Soliste del Coro Filarmonico di Praga Ivo Kahánek, pianoforte posti numerati € 10 Il coro è stato fondato nel 1935 come un ensemble della Radio Cecoslovacca. Quello che inizialmente era

Coro Filarmonico di Praga

un corpo amatoriale è diventato gradualmente un coro professionale e nel 1935 è stato integrato nella Czech Philharmonic Orchestra. Dal 1990, il Coro Filarmonico di Praga è un’entità musicale indipendente, adesso diretta dal giovane direttore Lukáš Vasilek; Teatro Vittoria - ore 18:00: Musiche di W.F. Bach, Telemann, Leclair, Paganini, Ewald, Lafosse Studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino

mercoledi 17 settembre

-spiritwalkers in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tribute The Cult Direttamente dai favolosi anni 80/90 Spiritwalkers on stage.

ingresso gratuito; Settimo Torinese (TO) - Stabilimento Pirelli Industrie Pneumatici - ore 20:00: Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 Orchestra Filarmonica di Torino Micha Hamel, direttore ingresso gratuito; Officine Caos - ore 21:00: Room with The Beatles Fabrizio Cotto, voce e chitarra Luigi Venegoni, chitarra Silvano Borgatta, tastiere Fabrizio Gnan, percussioni ingresso gratuito Room with The Beatles ripropone in chiave cameristica una serie di brani dello sconfinato repertorio del quartetto di Liverpool, riportandoli alla radice acustica dalla quale sono nati; Auditorium Rai Arturo Toscanini - ore 21:00: Musiche di Furrer e Vacchi Filarmonica ’900 Teatro Regio Torino Gergely Madaras, direttore Orazio Sciortino, pianoforte Sandro Lombardi, voce recitante ingresso gratuito Nato a Budapest nel 1984, Gergely Madaras sta guadagnando velocemente la fama per essere una dei giovani direttori più promettenti a livello europeo Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. La distribuzione dei tagliandi inizierà 45 minuti prima dello spettacolo.. Per maggiori informazioni contattare le biglietterie di MITO SettembreMusica Info. www.mitosettembremusica.it

-jam session rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 ore 22 gratuito MENU' SPECIALE JAM SESSION: Primo + Secondo con Contorno 10 Euro Ritorna l'appuntamento fisso del mercoledì nello storico locale torinese. Con l'eclettico chitarrista Giovanni "GIUVAZZA" Maggiore affiancato dal

Spiritwalkers mer 17 al Maglio (gratuito)

"Robert Plant nostrano" Aldo Garrone. Vi basterà partecipare ad un solo appuntamento per rendervi conto che non potrete mai più resistere senza questa serata. -CUTRE IN TOUR dj set Birra d'Ecc Cortile del Maglio Via Borgo Dora - Torino ore 21.30 L'ingresso è gratuito. News e programma completo su www.birradecc.it Per info chiamare il numero: 366/196.18.79 In arrivo cinque giorni pieni di fermento a Torino, dal 17 al 21 settembre, presso il Cortile del Maglio, in via Borgo Dora, per la prima edizione torinese di Birra d'Ecc (quarta edizione, per la provincia), grande festival dedicato alla birra artigianale con un calendario di eventi gastronomici e culturali. Mercoledì 17 settembre alle ore 18 inaugurazione con, a seguire, “CUTRE IN TOUR”: grande festa universitaria con la presenza del Dj Pier e Max alla voce.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

MITO Kateryna Levchenko-Maria Tretyakova, Jordi Savall, Roberto Vecchioni.... Martedì 16 settembre Piccolo Regio, Teatro Vittoria, Alfateatro, T. Carignano... Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Musiche di Mozart, Brahms Cecilia Ziano, Valentina Busso, violini Riccardo Freguglia, Marco Nirta, viole Eduardo Dell’Oglio, Fabio Fausone, violoncelli posti numerati € 10; Teatro Vittoria - ore 18:00: Musiche di Brahms Kateryna Levchenko e Maria Tretyakova pianoforte posti numerati € 10 Nata nel 1989 in Russia, Kateryna Levchenko ha ottenuto premi in diversi concorsi tra il 2000 e il 2006: primo premio al Vladimir Krainev Piano Competition di Kharkov; terzo premio all’International Piano Competition “Virtuosi per musica di pianoforte” di Ústí nad Labem (Repubblica Ceca); secondo premio allo Steinway International Piano Competition di Amburgo Maria Tretyakova, artista solista della Moscow State Philharmonic Society, è nata a Mosca nel 1984. All’età di cinque anni ha avuto le sue prime esperienze in concerto e all’età di nove anni ha avuto il suo primo debutto con orchestra sinfonica.;

scoperta di tesori musicali abbandonati: trent’anni anni di ricerca e studio, sia come violista che come direttore. A partire dal 1970 incide come solista o direttore i capolavori del repertorio per viola da gamba, divenendo rapidamente uno dei più grandi interpreti di questo strumento. Con i tre gruppi musicali Hesperion XXI, La Capella Reial de Catalunya e Le Concert des Nations, fondati insieme a Montserrat Figueras, Savall esplora e crea un universo di emozioni e bellezza, restituendolo a milioni di amanti della musica, facendo conoscere al mondo la viola da gamba e le musiche dimenticate di diversi paesi; Alfateatro - ore 21:00: Musiche di Gershwin, Piazzolla, Liszt Sara Musso, Maria Grazia Perello, pianoforte a quattro mani ingresso gratuito Sara Musso e Maria Grazia Perello, torinesi, si sono diplomate con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e hanno partecipato a vari corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale. Entrambe vantano una lunga attività concertistica, sia in veste solistica, sia in varie formazioni cameristiche. Il Duo Musso-Perello, formatosi nel 2000, presenta un ricco repertorio comprendente i brani più significativi della letteratura pianistica a quattro mani tra Settecento e Novecento;

Maria Tretyakova

Roberto Vecchioni

Jordi Savall ph. David Ignaszewski

Teatro Regio - ore 21:00: L’Orchestra di Luigi XV Jean-Philippe Rameau. Suites da Naïs, Les Indes Galantes, Zoroastre, Les Boréades Le Concert des Nations Jordi Savall, direttore posti numerati € 15, € 20 Jordi Savall è una figura eccezionale nel panorama musicale attuale. Per oltre 30 anni si è dedicato alla

34

MUSICA

Teatro Carignano - ore 21:00: Sogna ragazzo sogna Una serata di musica e ricordi con Roberto Vecchioni Messa in scena di Ivana Ferri Con Gabriele Ferraris Massimo Germini, chitarra Bruno Maria Ferraro, voce recitante posti numerati € 15 BIGLIETTI ESAURITI Una serata di musica che attraversa ricordi, considerazioni, citazioni. Una serata di teatro per incontrare in modo insolito un artista tra i più amati dal grande pubblico. Una serata di poesia che diventa canzone. Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. Info. www.mitosettembremusica.it

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MITO Ivo Kahánek, Gile Bae, Théâtre Équestre Zingaro, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.... Mercoledì 17 settembre Piccolo Regio, T, Vittoria, Auditorium, Chiesa di San Giovanni... Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Musiche di Janáček. Ivo Kahánek, pianoforte posti numerati € 10 Il giovane pianista ceco Ivo Kahánek sta velocemente guadagnando la fama di uno dei più grandi pianisti della sua generazione. È rinomato per il suo poetismo lirico e per la sua eccezionale virtuosità impiegata in pezzi che vanno dal barocco alla musica contemporanea; Teatro Vittoria - ore 18:00: Musiche di Brahms Gile Bae, pianoforte posti numerati € 10 Gile Bae 20 anni, nata in Olanda, allieva dapprima di Marlies van Gent, studia all’Accademia di Imola da dieci anni. Si è già esibita in occasioni concertistiche di prestigio in Europa, mostrando straordinarie doti di pianista ed interprete. All’età di sei anni ha suonato presso la famiglia reale d’Olanda ed ha vinto il primo premio dello Steinway&Sons International Piano Competition;

Gile Bae

Moncalieri (TO) - Limone Fonderie Teatrali - ore 21:00:

giovedi 18 settembre

-Laurent Courtois (F) meet 20 Strings in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E– Torino Tel. 011253000/3483793726, circolo ARCI ore 22 gratuito Il grande Laurent Courtois dei francesi NUAGES DE SWING sarà a Torino per una serata dedicata a Django Reinhardt e al Jazz Manouche, accompagnato dai 20 Strings, Mauri Mazzeo, Lorenzo Asselli e Andrea Garombo. Laurent Courtois é un chitarrista jazz molto conosciuto in Francia per la sua passione verso l'indimenticabile Django Reinhardt, inventore del Jazz manouche. Nell'anno 2002 crea l'orchestra "Nuages de swing", un omaggio vivente alla musica di Diango. Il loro terzo album é del 2012 per celebrare i 10 anni dell'orchestra. Dal 2005 programma

Golgota! Bartabas / Théâtre Équestre Zingaro posti numerati € 20, ridotti € 12, 17; Auditorium Rai Arturo Toscanini - ore 21:00: Musiche di Furrer e Vacchi Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Beat Furrer, direttore Giulia Peri, soprano Gabriella Sborgi, mezzosoprano Roberto Abbondanza, baritono ingresso gratuito Beat Furrer nasce a Sciaffusa (Svizzera) nel 1954. Nel 2004 riceve il Premio della Musica della Città di Vienna e nel 2005 diventa membro dell’Accademia di Arte di Berlino. Nel 2006 vince il Leone D’Oro alla Biennale Beat Furrer di Venezia per FAMA. Nel ph.Dimitri Papageorgiou 2010 la sua opera musicale teatrale WÜSTENBUCH è stata rappresentata alla prima di Basel; Chiesa di San Giovanni Maria Vianney - ore 21:00: Canti della tradizione afroamericana The Spirituals. Artisti del Teatro Regio ingresso gratuito Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. Info. www.mitosettembremusica.it

le serate "A la Santé de Django!" (Alla salute di Diango). Si esibisce regolarmente con musicisti di fama internazionale come Mandino Reinhardt, Ninine Garcia, David Reinhardt, Tchavolo Schmitt, Florin Niculescu, Sébastien Giniaux, Christophe Lartilleux. Il suo spettacolo Nuage, é una lettura musicale e teatrale in omaggio alla libertà e alla poesia musicale di Django R.

Oltre al suo virtuosismo, sono la vitalità e l'intensità del suo modo di suonare che toccano il pubblico, e questo si risente soprattutto nelle sue composizioni. Secondo Alain Antonietto, autore di numerosi articoli e libri sul gran maestro manouche, Laurent Courtois é uno dei rari interpreti a aver assimilato la straordinaria malinconia dell'universo musicale di Django".

Laurent Courtois (F) giovedì 18 Cafè Neruda (gratuito)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

ritmika BUD SPENCER BLUES EXPLOSION Giovedì 18 settembre Ex Foro Boario Moncalieri ore 22,00 - ingresso libero Dallo scorso 3 Giugno, data in cui 42 Records dava alle stampe "BSB3" - il nuovo album prodotto da Giacomo Fiorenza (già al lavoro con I Cani, Colapesce, Offlaga Disco Pax e mille altri) - i BSBE ne hanno macinati di chilometri, dimostrando ancora una volta che il palco è

senza dubbio il luogo in cui danno il loro meglio. Dopo gli inaspettati ed entusiastici riscontri del This Is Not a Show Tour, dove Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio proponevano in anteprima e in versione embrionale proprio alcuni estratti del nuovo lavoro, il tour ufficiale di "BSB3" ha contato oltre 30 concerti davanti ad un pubblico sempre più numeroso ed entusiasta, completamente rapito dal sound granitico del duo più esplosivo del Bel Paese. Nel frattempo continua a crescere la lista delle città che sarà travolta dai nostri eroi: a seguire i prossimi appuntamenti dal vivo sino a Novembre, periodo in cui Adriano è stato reclutato nella superband di Fabi, Silvestri, Gazzè nel tour de "Il Padrone della Festa". Ma non è la sola incursione esterna dei membri della band, infatti Adriano sta suonando anche con Bombino con il quale è stato ospite di Fabio Fazio presso la trasmissione "Che Tempo Che Fa" in onda su Rai3, e ancora Cesare ha partecipato al progetto di Kento & The Voodoo Brothers, il cui disco - "Radici" - è considerato uno dei migliori album di hip hop italiano prodotti nel corso del 2014. Ritmika. Ex Foro Boario Moncalieri (TO)

giovedi 18 settembre

-kid in peace in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 dehor coperto Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Kid In Peace non e' nient'altro che la stesura dello "street-name" di Luca Fusco ovvero K.I.P. Nato a Torino nel 1982 e' figlio d'arte di Cosimo Fusco, bassista dei GOW, gruppo hard rock popolare nella scena torinese degli anni '80 che firmo' tra gli svariati successi la colonna sonora di “Opera” di Dario Argento. "Licenza Poetica" è il titolo dell'album sotto etichetta Tam Tam disponibile in download su tutte le piattaforme digitali e in stampa fisica.

-LUIGI TESSAROLLO hAMMOND TRIO in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi Torino - telefono 011882939 ore 21.30 gratuito Il chitarrista torinese Luigi Tessarollo presenta con questo trio d’eccezione un concerto di forte impatto e di alto livello artistico che coinvolge totalmente anche il pubblico più profano. Le ispirate composizioni di Tessarollo, raffinate, eterogenee e accattivanti, vengono interpretate e sostenute in maniera impareggiabile dalla sensibilità ed energia di Alberto Gurrisi all’hammond e dalla creatività e versatilità di Enzo Zirilli, alla batteria. Tre protagonisti della scena jazzistica contemporanea in un progetto che acco-

muna e integra le esperienze delle loro forti personalità. In questo contesto Tessarollo si conferma inoltre leader di consolidata esperienza per lo specifico organico chitarraorgano-batteria, testimoniato dalle precedenti collaborazioni e tournée con musicisti quali Adam Nussbaum alla batteria o Alberto Marsico all’hammond. -marlene kunz incontro Feltrinelli Stazione di Porta Nuova ore 18.30 - gratuito I Marlene Kuntz celebrano i vent’anni dall’uscita del loro primo album con un lavoro molto particolare, Pansonica: un vero pezzo da collezione.

Marlene Kuntz

36

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

MITO Galina Chistiakova-Irina Chistiakova, Orchestra Filarmonica Ceca, Architanghi, Bartabas... Giovedì 18 settembre Piccolo Regio, T. Vittoria, Auditorium Lingotto, T. Monterosa... Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Béla Bartók 44 duetti per due violini Studenti dei Conservatori di Torino e di Milano ingresso gratuito; Teatro Vittoria - ore 18:00: Musiche di Brahms Galina Chistiakova e Irina Chistiakova, pianoforte posti numerati € 10; Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto - ore 21:00: Musiche di Janáček, Smetana, Dvořák Orchestra Filarmonica Ceca Jiří Bĕlohlávek, direttore posti numerati € 27, € 35 Da più di un secolo la Filarmonica Ceca rappresenta l’apice del successo culturale ceco, deliziando spettatori di tutto il mondo con il caratteristico suono caldo e vivace. Oggi l’orchestra gode della fama di essere uno dei più entusiasmanti ensemble del pianeta, vantando esibizioni con artisti del calibro di Hélène Grimaud, Lang Lang, Janine Jansen, Anne-Sophie Mutter, Frank Peter Zimmermann e molti altri. Jiří Bělohlávek è stato direttore della Brno State Philharmonic Orchestra dal 1972 al 1978 e direttore principale dell’Orchestra Sinfonica di Praga fino al 1989. Successore di Václav Neumann come direttore principale dell’Orchestra Filarmonica Ceca, è tornato a ricoprire questa posizione nel 2012. Inoltre ha regolarmente diretto, fra le altre, I Berliner Philharmoniker, la Boston Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Gewandhausorchester di Lipsia, la New York Philharmonic, la Sächsische Staatskapelle Dresden e la San Francisco Symphony Orchestra; Moncalieri (TO) - Limone Fonderie Teatrali - ore 21:00:

giovedi 18 settembre

-BIG MAMA in concerto Birra d'Ecc Cortile del Maglio Via Borgo Dora - Torino ore 21.30 gratuito Prima edizione torinese di Birra d'Ecc, grande festival dedicato alla birra arti-

Golgota! Bartabas / Théâtre Équestre Zingaro REPLICA dello spettacolo di mercoledì 17.IX posti numerati € 20, ridotti € 12, 17;

Jiri Belohlavek ph.Vaclav Jirasek

Teatro Monterosa - ore 21:00: Canti raminghi Tango e canzoni, poesia e racconti di autori erranti Architanghi. Artisti del Teatro Regio ingresso gratuito Biglietteria via San Francesco da Paola 6 tel. +39.011.4424777 smtickets@comune.torino.it Concerti gratuiti. I tagliandi di ingresso saranno distribuiti contestualmente all’apertura della sala, presso le sedi di concerto e fino a esaurimento dei posti disponibili. Info. www.mitosettembremusica.it

gianale. Giovedì 18 settembre dalle ore 18 in avanti, apertura stand gastronomici e alle 21 concerto dei “Big Mama Live” che con la loro carica rock anni ’80 e ’90 faranno divertire tutti a 360°. Chiude la serata l'animazione di ManyKomyo.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti 5 Seconds Of Summer: 8/05/2015 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 9/05/15 Mediolanum Forum, Mi biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it Allah-Las: 21/10 Bloom, Mezzago (MI) ingresso 15 euro + d.p. biglietti in vendita sui circuiti ticketone.it e vivaticket.it Torna con un nuovo album la band che ha riscoperto le melodie del surf rock anni '60, riportandole in chiave moderna Alt-j: 15/02/2015 Alcatraz, Milano Biglietto: 30 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19.00 Inizio Concerto: 21.00 Anticipato dal singolo Hunger Of The Pine, il prossimo 23 settembre uscirà il loro secondo album This Is All Yours, pubblicato da Infectious Music su cd, digitale e doppio vinile. ANASTACIA: 27/10 Fabrique, Milano; 29/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 ObiHall, Firenze; 1/11 Gran Teatro Geox, Padova www.dalessandroegalli.com

APPARAT DJ set: 4/10 roBOt festival – Bologna; 17/10 Goa club – Roma; 8/11 Alfa MiTo #C2C2014 - To Sascha Ring, il vero nome dell’artista berlinese, è stato una forza inarrestabile nell’ultimo decennio della musica elettronica. ARCHITECTS + EVERY TIME I DIE + BLESSTHEFALL + COUNTERPARTS: 21/02/15 New Age Club, Roncade (Treviso); 22/02/15 Circolo Magnolia, Segrate (Milano) Ticketprice: 20E + ddp Il gruppo capitanato da Sam Carter e dai fratelli Searle torna in Italia per ben 2 date in occasione del loro prossimo Tour Invernale che li vedrà protagonisti nelle maggiori città Europee,durante questa nuova avventura ad accompagnarli ci saranno 3 bands di tutto rispetto: Every Time I die,Bless The Fall e Counterparts! ATTILA: 24/10 Live Forum, Assago (Mi) www.pointticket.it Il loro mix tra Deathcore, Rap e Metalcore li ha resi celebri tra tutti i Kids del globo facendoli diventare una vera e propria icona

AVATAR + DEFILED: 15/11 R’n’R Arena, Romagnano ANATHEMA: Sesia (NO); 6/10 Alcatraz, Milano 16/11 Circolo Mame, Padova euro 25,00 + prevendita in vendita su livenation.it e ticketone.it biagio antonacci: 1/12 Pala Alpitour, Torino; Andreas Varady: 2/12 Palasport, Cuneo 16/10 La Salumeria della Musica Per info biglietteria - Milano euro 20,00 +prevendita Andreas Varady, il 16enne scoper- www.ticketone.it www.biagioantonacci.it to e prodotto da Quincy Jones e già considerato il genio della chi- www.fepgroup.it tarra, sarà per la prima volta in BIGELF: Italia per presentare dal vivo il suo 4/11 Legend Club, Milano album omonimo. Andreas ha ini- www.livenation.it e www.ticketone.it. ziato prestissimo a suonare dal BIRDPEN: vivo; già nel 2011, a soli 13 anni, 20/11 Biko, Milano è stato headliner al prestigioso euro 10 + Tessera ARCI Ronnie Scott’s Jazz Club di I Birdpen nascono nel 2003 da Londra, ottenendo anche la coper- un’idea di Dave Pen, già membro tina di Guitar Player. del collettivo musicale rock-trip hop Archive. ANGEL OLSEN: BLACK STONE CHERRY: 2/10 Biko, Milano 13 euro +d.p. 11/10 Magazzini Generali, Milano 3/10 Covo, Bologna 15 eu in prevendita: euro€25,00+d.p; alla ANIMALS AS LEADERS: cassa la sera dello show: €30,00 18/10 Traffic Club, Roma; BLIND GUARDIAN: 19/10 RnR Arena, Romagnano 5/05/2015 Alcatraz, Milano; Sesia (Novara) euro 20

38

MUSICA

Alt-J

6/05/2015 Atlantico, Roma euro 32,00 + diritti di prevendita Boy & Bear: 4/12 Magnolia, Segrate (MI) Biglietto 10 euro Prevendite su www.mailticket.it, www.ticketone.it; 5/12 Covo Club Bologna covoclub.it; 6/12 Circolo degli Artisti, Roma CANNIBAL CORPSE: 26/11 Alcatraz, Milano in prevendita: euro 25,00+d.p. www.livenation.it www.ticketone.it CAT STEVENS YUSUF: 11/11 MediolanumForum, Milano Anello C Non Numerato 43 + prev. III Settore Numerato 50 + prev. II Settore Numerato 70 + prev. I Settore Numerato 86 + prev. Platea Gold 100 + prev. www.dalessandroegalli.com prevendite ticketone Info line 0584/46477 Cesare cremonini: 22/11 Palaolimpico Torino, da 34,50 a 41,40 euro Info. 011 6194971 Claudio baglioni: 22/10 Pala S. Rocco, Cuneo; 12/11 Pala Alpitour, Torino Per info biglietteria www.ticketone.it www.biagioantonacci.it www.fepgroup.it Clean Bandit: 17/11 Magazzini Generali Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico € 22,00 + prevendita

Ticketone - Vivaticket – Ticket.it Con oltre 500mila copie vendute in UK, 56 milioni di views su youtube, oltre 119 milioni di stream su spotify, i Clean Bandit sono la band dei record! Club To Club 2014: 5-9/11 Torino Si esibiranno, tra gli altri, Franco Battiato con Joe Patti’s Experimental Group, Apparat, Caribou, SBTRKT, Marcel Dettmann, Pantha Du Prince, Ben Frost, Jungle, Chet Faker, Talaboman, Ben UFO e Ron Morelli, Future Brown, Fatima Al Qadiri, How To Dress Well, Luke Vibert, Kelela, Rustie COMBICHRIST + WILLIAM CONTROL: 20/11 Bloom Mezzago (MI) www.bloomnet.org biglietti 18,00 euro disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it; 21/11 Blackout, Roma www.blackoutrockclub.com biglietti 18,00 euro disponibili su www.greenticket.it COUNTING CROWS: 22/11 Gran Teatro Geox, Padova; 23/11 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Dopo una lunga assenza, i Counting Crows tornano nel nostro Paese col Somewhere Under Wonderland Tour. Courtney Barnett: 25/11 Tunnel - Milano euro 10,00 + diritti di prevendita Courtney Barnett, 26 anni, cantautrice e chitarrista australiana di Melbourne, è la nuova reginetta dell’indie australiano.


il calendario concerti CRYSTAL FIGHTERS: 20/09 Atlantico Live, Roma 22 euro + dp www.ticketone.it www.pointticket.it www.biglietto.it info. www.dnaconcerti.com La band inglese formatasi in Spagna nel 2008 presenta il secondo album 'Cave Rave' uscito su Zirkulo / Different CROCODILES: 21/10 Etnoblog, Trieste; 22/10 Biko, Milano; 23/10 Studio Foce, Lugano (Svizzera); 24/10 Covo, Bologna + PONTIAK Info tour: www.GrindingHalt.it Oramai i coccodrilli sono noti ovunque e il loro sound è divenuto una costante di sferzate punk, shoegaze alla Mary Chain e romantiche ballate noise. DARK TRANQUILLITY: 13/11 Rock'n Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band svedese considerata tra i pionieri del Gothenburg sound avrà come guest Amoral, Acyl e The Lehmann Project DAVID CROSBY: 9/12 Teatro del Giglio, Lucca da 23 a 40 euro + prev; 10/12 Teatro Sociale, Como 30 e 40 euro + prev Il cantautore stunitense, insignito per 2 volte nella Rock and Roll Hall of Fame, in Italia per presentare il suo ultimo lavoro discografico CROZ. Una performance particolare dove CROSBY si esibira’ SOLO con la chitarra acustica. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 DEAR JACK – DOMANI E’ UN ALTRO FILM: 13/12 Pala Alpitour, Torino da 25 a 46,00 euro www.setuplive.com 011 6194971 Il grande successo dei Dear Jack, in radio con il nuovo singolo La pioggia è uno stato d’animo, è anche discografico con “Domani è un altro film – prima parte”, in pochissimo tempo certificato disco di platino Death From Above 1979: 17/10 Covo, Bologna Prezzo Biglietti: Posto Unico € 15,00

Apertura Porte: 21:00 Inizio Concerto: 22:30 DEVIN TOWNSEND PROJECT: 11/08 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) €euro 20,00+d.p. ED SHEERAN: 20/11 Alcatraz, Milano Live Nation Italia – 0253006501 www.livenation.it EDGUY: 6/10 Orion, Roma; 7/10 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) 25,00 euro + prevendita su livenation.it e ticketone.it EINSTURZENDE NEUBAUTEN: 29/11 Auditorium Rai di Torino biglietti: 25,32, 40,45 + prevendita Info HMA 011 317 6636 EMMA 3.0: 24/11 Pala Alpitour, Torino da 29 a 57,50 euro www.setuplive.com 011 6194971 Elton John: 4/12 Mediolanum Forum, Mi Biglietti da euro 49,45 ELUVEITIE: 1/11 Rock’N’Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) su www. livenation.it e www.ticketone.it EPICA: 24/11 Alcatraz, Milano; 25/11 Orion, Roma euro 25,00+d.p; in cassa la sera dello show: €30,00 ESCAPE THE FATE + GLAMOUR OF THE KILL + NEW YEAR'S DAY + NEW YEAR'S DAY: 10/10 Honky Tonky, Seregno; 11/10 Rock Planet, Pinarella di Cervia (Ravenna) La band di Las Vegas, dopo diversi anni di assenza, torna in Italia per due appuntamenti imperdibili

Cat Stevens Yusuf

FLYING COLORS: 8/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) 25,00 euro +d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it ll supergruppo che vede in lineup Steve Morse, Neal Morse e Mike Portnoy fra gli altri, pubblicherà il secondo album “Second Nature” il 29 settembre FRANCESCO RENGA: 3/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 56,30Poltronissima euro 47,00Poltrona A euro 41,10Poltrona B euro 35,20Galleria A euro 29,40Galleria B FU MANCHU: 4/10 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (Novara) 20 euro + dpa, 23 euro in cassa.

Attivi dal 1987, i Fu Manchu, insieme ai vari Kyuss e Unida, sono uno dei nomi più importanti della cosiddetta scena Stoner Rock di Palm Desert. Future: 11/11 Alcatraz - Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico euro 25,00 + diritti di prevendita Apertura Porte: 19:00 Inizio Concerto: 21:00 George Ezra: 21/11 Magazzini Generali - Mi; 22/11 Viper - Firenze euro 20 + prev Gesaffelstein Dj set: 17/10 Fabrique , Milano Posto Unico euro 20,00 Apertura Porte: 23:30 Ticketone – www.ticketone.it MailTicket – www.mailticket.it

FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR: 5/12 Palaolimpico Torino Ingresso: 30 euro + dp www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 FINNTROLL: 30/09 Zona Roveri, Bologna Special guests: Hatespehere + Profane Omen Biglietto €euro 25 + prev / 30 in cassa www.zonaroveri.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti Glass Animals: 15/11 Circolo Magnolia www.circolomagnolia.it Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Biglietto : 10 euro Prevendite su www.mailticket.it/, www.ticketone.it Gloria Gaynor: 21/09 Alcatraz, Milano euro 40,25 compreso di prevendita www.ticketone.it GLORIA GAYNOR si esibirà domenica 21 settembre all'Alcatraz di Milano, durante la “Milano Fashion Week”. GOD IS AN ASTRONAUT: 12/09 Magnolia, Milano euro 15; 13/09 Orion, Ciampino (Roma) euro 20 Gorgon City Dj set: 6/12 Tunnel, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico 13 + diritti di prevendita Apertura Porte: 23:00 Inizio Concerto: 01:30 Il duo inglese dei Gorgon City, dopo aver infiammato il Castello Scaligero di Verona in apertura dell’unica data italiana di Skrillex, tornano per un esclusivo dj set Gotthard: 15/10 Orion, Ciampino (Roma) 16/10 Alcatraz, Milano Biglietti euro 28,75 con prev

Sesia (NO); 22/11Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) HELMET: 16/10 Circolo degli Artisti, Roma 17/10 Bronson ,Madonna dell'Albero (Ravenna); 18/10 RnR Arena, Romagnano Sesia (Novara) www.ticketone.it La band capitanata da Page Hamilton, assente dai palchi europei dal 2012, torna in pista per un'occasione davvero speciale: il ventennale dell'uscita di “Betty” HIP HOP TV B-DAY PARTY: 23/09 Mediolanum Forum, Mi da 20,70 euro www.ticketone.it Baby K, Bassi Maestro, Caneda, Club Dogo, Coez, Dargen D'amico, Denny Lahome, Emis Killa, Ensi, Fedez, Gemitaiz & Madman, Ghemon, Machete Crew, Nitro, Noyz Narcos, Raige, Rayden, Roccia Music, Rocco Hunt, Salmo, Shablo, Shade, Tormento, Two Fingerz, Vacca, Vincenzo Da Via Anfossi e Weedo IN FLAMES: 2/10 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: euro 30,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: 35,00

Kid Ink

sul palco del Bloom negli anni ’90, torna con la sua nuova band presentando l’album uscito il 4 agosto 2014 a suo nome JOHN LEGEND: 11/11 Teatro Sistina, Roma da 34 a 80 euro + prev.; 12/11 Gran Teatro Geox, Padova da 34 a 55 euro + prev. Prevendite tickeone.it info. 0584/46477 www.dalessandroegalli.com JUNGLE: 22/11 Magnolia, Segrate (Mi) euro 15 + diritti di prevendita Tessera Arci 2014. Il misterioso collettivo londinese Jungle è attualmente alle prese con un tour mondiale per presentare dal vivo il suo primo album, dal titolo omonimo.

di Milano. Trovi tutte le informazioni su livenation.it Kid Ink: 1/10 Alcatraz, Milano euro 28,75 con prev Il rapper di Los Angeles, rivelazione del 2014, arriva in Italia per un’unica data. LACUNA COIL: 20/11 Zona Roveri, Bologna; 21/11 New Age, Roncade (TV); 22/11 Orion, Roma; 23/11 Live Club, Trezzo Sull’adda (MI) euro 22,00+d.p.

LAdy gaga: 23/09 Antwerp Sportpaleis, Belgio 24/09 Ziggo Dome, Amsterdam; 5/10 O2, Prague; 9/10 O2 World, Berlin; 23/10 The O2, London; 30-31 Zenith, Paris; Kaiser Chiefs: 14/10 Circolo degli Artisti, Roma; 4/11 Forum, Milano; 8/11 Palau Sant Jordi, Barcelona 15/10 Fabrique, Milano; www.livenation.it 16/10 ViperClub, Firenze; 18/10 Gran Teatro Geox, Padova LAmb: www.dalessandroegalli.com 17/11 New Age Club, Roncade (Tv) Il quintetto britannico presenterà euro 18,40 con prevendita per la prima volta ai numerosi fan Il duo musicale di Manchester preJOAN AS POLICE WOMAN: Guano Apes: italiani i brani di 'Education, 13/11 Spazio 211, Torino senta il nuovo album 6/11 Live Club, Trezzo sull'Adda euro 15 www.spazio211.com Education, Education & War' (Mi) euro 28,75 con prev LENNY KRAVITZ: 011.19705919 (Universal) www.livenation.it 10/11 MediolanumForum, Milano Joan Wasser, nota come Joan As Kasabian: Info line 0584/46477 Hammerfall + Orden Ogan + Police Woman è una cantautrice, 31/10 Palalottomatica, Roma violinista e chitarrista statunitense Serious Black: LIars: da 28 a 40 euro + prev; 28/01/2015 Live Club, Trezzo 1/11 Mediolanum Forum, Assago 15/10 Spazio Aereo, Marghera; sull'Adda (Mi) euro 28,75 con pre JOHN garcia: 18/10 Locomotiv Club, Bologna 22/11 Bloom, Mezzago (Mb) da 30 a 40 euro + prev HARDCORE SUPERSTAR: euro 17,25 con prev www.vivoconcerti.com Lindsey Stirling: 18/11 The Cage Club, Livorno; Tra i fondatori del fenomeno sto28/10 Alcatraz, Milano 19/11 Geox Live Club, Padova; ner, leader dei californiani Kyuss, Katy Perry: Slo Burn, Unida e Vista Chino, già 21/02/2015 Mediolanum Forum 28,25 euro con prevendita 21/11 R’n’R Arena, Romagnano Grave Digger: 6/12 Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (No) euro 23

Interpol: 30/01/2015 Fabrique Milano, euro 33,00 + diritti di prevendita GRUFF RHYS: Apertura Porte: 19:00 Inizio 11/10 Spazio 211, Torino Concerto: 21:00 Gruff Rhys è da sempre un artista Prevendite Autorizzate: poliedrico: cantautore e musicista Ticketone – www.ticketone.it gallese, ha fatto parte di diverse forVivaticket – www.vivaticket.it mazioni musicali come i Super Furry Ticket.it – www.ticket.it Animals, Neon Neon, ha collaborato Presentazione nuovo album, El con numerosi artisti e band, come Pintor Paul Mccartney e Gorillaz.

40

MUSICA


il calendario concerti Living Colour: 15/11 Bloom, Mezzago (MB) euro 25,30 con prev LUCIUS: 2/11 Magnolia, Segrate (MI) www.circolomagnolia.it biglietti 12,00 euro + d.p. Sara' il cantautore newyorkese Lapland ad aprire l'unica data italiana degli attesissimi Lucius Mac DeMarco: 30/11 Circolo Magnolia, Milano 15 euro + tessera Arci Mac DeMarco, giovanissimo artista di Montreal, reduce dal successo del suo primo full lenght, '2', arriva in Italia per presentare il secondo album Salad Days MACHINE HEAD: 19/11 Alcatraz, Milano euro 32,00 + prevendita; 37,00 in cassa la sera dello show Biglietti disponibili su livenation.it e ticketone.it Li abbiamo visti aprire lo show di Metallica nel 2012, ad Udine, poi Machine Head hanno iniziato i lavori al nuovo album dal titolo “Bloodstone & Diamonds”, successore di "Unto The Locust". L'uscita del disco, pubblicato da Nuclear Blast, è prevista a novembre e vedrà in line up il nuovo bassista Jared MacEachern. Marianne Faithfull: 27/10 Auditorium, Milano da 40,25 euro; 28/10 Teatro del Giglio - Lucca Winter Festival biglietti da 29 euro Marlene Kuntz: 25/10 Hiroshima Mon Amour, To I Marlene Kuntz porteremo in giro per l’Italia il loro primo disco MAROON 5: 12/06/2015 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it e www.ticketone.it Band multi-platino e vincitrice di Grammy Award®, i Maroon 5 presentano il loro quinto lavoro discografico, V. Mastodon: 10/10 Fabrique, Milano www.barleyarts.com MAYBESHEWILL: 1/11 Lavanderie Ramone, Torino, Biglietti euro 10 + d.p La band si è formata nel 2005 a

Leicester. La sua musica è caratterizzata dall’uso di elementi elettronici insieme a chitarra, basso e batteria, e dal frequente utilizzo di sample tratti da film. MESHUGGAH: 16/12 Live Club, Trezzo sull'Adda (MI) euro 25,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it La band svedese in assoluto più potente, estrema e tecnica del panorama heavy metal porterà in giro per l'Europa, il prossimo dicembre, un fantastico live show per festeggiare i 25 anni di attività. Michael Bublé: 8/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bo), da 79,35 con prev MIGHTY OAKS: 14/12 Rocket, Milano euro 10 www.GrindingHalt.it MODERAT: 4/10 roBOt Festival, Bologna www.robotfestival.it MORBID ANGEL: 13/11 Estragon, Bologna; 14/11 Live Club, Trezzo (MI) MORgan: 25/10 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 35,70 Poltronissima euro 30,60Poltrona A euro 30,60Galleria A euro 25,50Galleria B MORRISSEY: 13e14/10 Atlantico, Roma; 16/10 Teatro Linear4Ciak, Mi; 17/10 Paladozza, Bologna; 19/10 Pala Giovanni Paolo II, Pescara; 21/10 Obihall, Firenze; 22/10 Gran Teatro Geox, Padova euro 40,00 + prev. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Il mese scorso, Morrissey, ha rilasciato, dopo cinque anni, l'album solista dal titolo "World Peace Is None Of Your Business".

gratuito www.mtv.it/digitaldays 12/09 Groove Armada (Dj Set), CongoRock e Merk & Kremont, inconctro “MTV Spit vs Top DJ” con Ensi e Albertino; 13/09 SBCR Dj Set (The Bloody Beetroots) e Planet Funk Dj Set, “DJing, incontro tra Generation” con Claudio Coccoluto e Sir Bob Cornelious Rifo

Milano da 40,25 euro con prev Organizzazione Live Nation

New Found Glory: 6/12 Magazzini Generali, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico €euro 22,00 + diritti di prevendita Inizio Concerto: 21:00

PAOLO BENVEGNU’: 7/11 Spazio 211, Torino euro 10 www.spazio211.com 011.19705919

nino d'angelo: 14/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 Noa, e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai: 21/09 Auditorium Rai Torino per MiTo SOLD OUT nomadi: 8/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,70 Poltronissima euro 32,20 Poltrona A euro 32,20 Galleria A euro 23,50 Galleria B

One Ok Rock: 4/12 Magazzini Generali, Milano www.livenation.it MR. BIG: 21/10 Live Club, Trezzo sull'Adda euro 34,50 con prevendita Arriva finalmente in Italia One Ok (MI) 31 euro + ddp Rock, la band giapponese che con www.hubmusicfactory.com la sua sapiente miscela di emo, Formatisi nel 1988 i Mr. Big metal e rock classico ha rivoluziohanno trovato il proprio posto nato la scena J rock nella storia dell'hard rock MTV Digital Days: Reggia di Venaria Reale (TO)

One Republic: 17/11 Mediolanum Forum,

OPETH 3/11 Alcatraz, Milano €euro euro€25,00+d.p. OVERKILL: 4/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano €euro 24,00+d.p.

PAolo nutini: 15/11 Mediolanum Forum, Mi Concerto: ore 21:00 Parterre in Piedi: Euro 27,00 + pr Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 32,00 + pr; Tribuna Non Numerata: Euro 27,00 + prev Ticketone – Piemonteticket.it – www.ticket.it - Vivaticket – Unicredit - www.geticket.it www.bookingshow.it PATTI SMITH: 1/12 Teatro Creberg, Bergamo; 2/12 Teatro Regio, Parma; 5/12 Teatro Nuovo, Udine; 10/12 Teatro Politeama, Catanzaro www.ticketone.it Concerti acustici con i figli Jesse e Jackson Smith e Tony Shanahan Peter Gabriel: 20/11 Pala Alpitour (già Palaolimpico), Torino; 21/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it www.ticketone.it Il tour celebra il venticinquesimo anniversario di “SO”

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti 17/11 Mandela Forum, Firenze Biglietti da €35,00 + prevendita su livenation.it e ticketone.it "World On Fire" è il titolo del nuovo album di Slash feat. Myles Kennedy & The Conspirators che uscirà il 16 settembre prossimo tramite la Dik Hayd Soldiers Of Jah Army: 7/10 Tunnel, Milano www.livenation.it www.ticketone.it Una delle realtà reggae americane più influenti degli ultimi anni The Jim Jones Revue

Pharrell Williams: 20/09 Mediolanum Forum, Mi www.livenation.it www.ticketone.it. Pharrell ha collaborato e segnato il successo di tre dei più grandi singoli del 2013: il suo ‘Happy’, ‘Get Lucky’ dei Daft Punk e ‘Blurred Lines’ di Robin Thicke. PIERPAOLO CAPOVILLA 30/10 Spazio 211, Torino euro 10 in prevendita / 12 alla cassa www.spazio211.com 011.19705919

(MI) €euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Revolverheld: 16/10 Palasport, Bolzano euro 34,50 con prev roberto vecchioni: 16/09 Teatro Carignano Torino per MiTo euro 15 Una serata di musica e teatro, di ricordi, considerazioni e citazioni, attraverso la quale Roberto Vecchioni racconta il suo rapporto con le nuove generazioni.

ST. VINCENT: 16/11 Auditorium Parco Della Musica, Roma 25/35euro; 17/11 Alcatraz, Milano 25 euro www.dnaconcerti.com STEEL PANTHER: 31/03/2015 Alcatraz Milano 25,00+p ticketone.it e livenation.it Torna la hard-rock "fun" band losangelina tutta cotonata STEFANO BOLLANI HAMILTON DE HOLANDA: 15/11 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195

STIFF LITTLE FINGERS: 21/11 Bloom, Mezzago (MB); 22/11 Covo, Bologna Come sempre capitanati da Jack Royal Blood: Burns – leader indiscusso della 18/11 Tunnel, Milano Prezzo Biglietti: Posto Unico - 15 + prev band – e con il gradito rientro dal 2006 in avanti del bassista origiApertura Porte: 20:00 - Inizio nale, Ali Mcmordie, il gruppo Concerto: 21:00 irlandese di Belfast torna on the SHARON JONES&The DapKings road, in attesa della pubblicazione 11/11 Magazzini Generali, Milano del prossimo album in studio euro 23 +pr www.dnaconcerti.com Stromae: SHARON VAN ETTEN: 15/12 Mediolanum Forum, Mi RADICAL FACE: 6/12 Locomotiv, Bologna; Parterre in Piedi: Euro 27+ prev 4/11 Circolo degli Artisti, Roma; 7/12 Roma; Tribuna Numerata - Anello “A”: 6/11 Circolo Magnolia, Segrate 8/12 Salumeria Della Musica, Mi Euro 30 + prev; Tribuna Gold (Milano) Biglietto: 15 euro La cantante polistrumentista del Centrale Num : Euro 30 + prev; Sito di prevendita: www.ticketone. New Jersey, già collaboratrice di Anello “B” Laterale Non it, www.mailticket.it Bon Iver e The National, arriva in Numerato: Euro 27 + prev; “The Family Tree: The Branches” Italia per presentare “Are We Anello “C” Non Numerato: Euro e’ il nuovo album, il secondo della There” quarto album in studio 25 + prev; trilogia “The family tree”, per Ben 16/12 PalaLottomatica, Roma SKA-P + Duracel: Cooper, aka Radical Face, uno dei Parterre In Piedi: Euro 30,00 + pr cantautori piu’ talentuosi della scena 13/09 Carroponte, Sesto San 1°Anello Num.: Euro 32,00 + pr americana: noto per Welcome Giovanni (MI) 2°Anello Num: Euro 28,00 + pr Home, spot della Nikon, Ingresso 20 euro + ddp 3°Anello Num: Euro 26,00 + pr (che ottenne venti milioni di visualiz- Biglietti disponibili su zazioni nel 2010 su YouTube), per le www.hubmusicfactory.com SUBSONICA: colonne sonore di serie tv come 31/10 Pala Arrex, Jesolo; “Private Practice” e “Skin” SLASH feat. Myles Kennedy 1/11 Adriatic Arena, Pesaro; & The Conspirators: Rage: 7/11 Palapartenope, Napoli; 9/09 Live Club, Trezzo Sull’adda 16/11 Palaolimpico, Torino; 8/11 Palaflorio, Bari; PONTIAK: 22/10 Circolo degli Artisti, Roma; 23/10 Associazione Ohibò, Milano; 24/10 Covo, Bologna + CROCODILES (us); 25/10 Latteria Molloy, Brescia; 26/10 Raindogs House, Savona Pontiak in Italia a Ottobre dopo il grande successo del tour di Aprile e dell'ultimo album 'Innocence'

42

MUSICA

13/11 Palaolimpico, Torino; 15/11 Palasport, Verona; 21/11 Palalottomatica, Roma; 27/11 Unipol Arena, Casalecchio di Reno (BO); 28/11 Nelson Mandela Forum, Fi 1/12 Mediolanum Forum, Assago (MI) euro €25,00 + prevendita SUICIDE SILENCE + THY ART IS MURDER + FIT FOR AN AUTOPSY: 5/12 New Age Club, Roncade (Tv) 6/12 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna) 20E + ddp SWANS + PHARMAKON: 9/10 Hiroshima Mon Amour, To Biglietto: 20 euro+d.p.; 10/10 Estragon, Bologna; 11/10 Circolo Degli Artisti, Roma 12/10 Alcatraz, Milano La band capitanata da Michael Gira ariverà in Italia per presentare l’ultimo album To Be Kind, in uscita il 14 Maggio via Young God per il Nord America, e via Mute nel resto del mondo. THE AMITY AFFLICTION + BURIED IN VERONA + HEART IN HAND + NAPOLEON: 23/11 Live Forum, Assago (Mi) La band australiana The Amity Affliction torna in Italia per la prima volta da Headliner. L'ultimo disco "Let The Ocean Take Me" sta avendo un'enorme successo in tutto il globo The Black Keys: 17/02/2015 Mediolanum Forum, Mi Parterre in Piedi: Euro 34 + prev Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 40,00+ prev Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 40,00 + prev Tribuna Non Numerata – Anello “B” e “C”: Euro 34,00 + prev Info.www.vivoconcerti.com THE GASLIGHT ANTHEM: 10/11 Alcatraz, Milano Ingresso in prevendita 25 euro + ddp. Ingresso in cassa 30 euro I quattro rockers del New Jersey presenteranno i brani del nuovo album “Get Hurt”


il calendario concerti The Horrors: 2/12 Bronson, Ravenna; 3/12 Circolo degli artisti, Roma; Biglietto: 20 euro Con Luminous, quarto disco della band, uscito il 5 Maggio per la XL Recordings, i The Horrors si sono guadagnati di diritto un posto tra i big della musica britannica, e non solo di questi ultimi anni. The Jim Jones Revue: 12/09 Freakout Club, Bologna entrata 15 Euro ingresso riservato ai soci ACSI, prenotazioni sul sito del locale; 13/09 LO FI, Milano entrata 15 Euro ingresso riservato ai soci ARCI, prenotazioni sul sito del locale Purtroppo è ufficiale, i The Jim Jones Revue smetteranno di suonare dal vivo e registrare nuove canzoni a partire da Ottobre 2014 The Orwells: 4/11 Covo Club, Bologna Biglietto: 15 euro covoclub.it; 5/11 Circolo Magnolia, Milano www.circolomagnolia.it/ The Orwells, gruppo rock di Elmhurst, Illinois, dopo aver conquistato pubblico e critica con il singolo d’esordio Mallrats (La La La), il 2 giugno, anticipato dai singoli Who Needs You? e Dirty Sheets , hanno pubblicato il loro secondo album Disgraceland. Tim Hecker + Andrew Poppy + OvO: 20/09 Teatro Colosseo Torino per MiTo euro 10 Tre set: Tim Hecker, uno degli artisti di musica elettronica più interessanti degli ultimi anni; il compositore e musicista Andrew Poppy e il suo Shiny Floor Shiny Ceiling; i noiserock OvO con il loro ultimo album Abisso TIMBER TIMBRE: 3/11 Bronson, Ravenna; 4/11 Biko, Milano 13 euro+d.p. www.dnaconcerti.com TRENTEMØLLER (live): 24/09 Viper, Firenze; 25/09 Magazzini Generali, Milano Biglietto: 18 + d.p. Inizio live: 21,00 www.dnaconcerti.com Accompagnato dalla sua band composta da cinque elementi (batteria, chitarre, basso e lui stesso alle tastiere), il compositore danese sta

portando i suoi paesaggi sonori che egli ha sapientemente creato nei suoi bellissimi album in una nuova dimensione in cui l’Indie si fonde con l’elettronica e il krautrock TWIN ATLANTIC: 21/11 Live Forum di Assago (MI) euro 10 Torna con un nuovo album la rock band scozzese targata Red Bull Records! umberto tozzi: 19/12 Teatro Colosseo, Torino Tel. 011 6698034 - 011 6505195 euro 40,80 Poltronissima euro 35,70 Poltrona A euro 35,70 Galleria A euro 30,60 Galleria B VARVARA dell’ISAO festival ex Cimitero di San Pietro in Vincoli Torino www.varvarafestival.com 19/09 KHAN live (DE) NIAGARA live (IT) MOBBING PARTY dj set feat. The Paddock & Primitive (IT) 20/09 CLOUDS dj set (UK) WOOD STEP dj set (IT) OBVERSE CREW dj set (IT) ALESSANDRO NIGRO & ANDREA VIETTI dj set (IT) 25/09 KLA PIRAMIDE DI SANGUE live (IT) LAST MINUTE TO JAFFNA live (IT) URBANSPACEMAN live (IT) SANTA MARIA DE LA PSICODELIA dj set (CO) WEED MASON dj set (IT) 26/09 OM UNIT dj set (UK) SETTEMBRE NERO live (IT) ZIP COED (IT) THE DREAMERS CREW dj set (IT) 3/10 VATICAN SHADOW live (USA) TONS live (IT) LILI REFRAIN live (IT) RAP-1 dj set (IT) GAMBO dj set (IT) We Were Promised Jetpacks 1/10 Biko, Milano; 2/10 Spazio 211, Torino Dopo il debutto con These Four Walls e il successivo In The Pit Of The Stomach, uscito ad ottobre 2011 per la Fat Cat Records, We Were Promised Jetpacks hanno raggiunto un enorme successo con i tour in America e Europa

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


appuntamenti a teatro

MORENICA 2014. La rassegna nell’eporediese. XI Edizione 12 Settembre - 2 novembre Chiaverano, Bollengo, Ivrea La rassegna Morenica apre l’edizione 2014, il 12 Settembre al Teatro Bertagnolio di Chiaverano dove verrà presentato il programma, gli appuntamenti che lo compongono e completano, insieme alle proposte formative dei laboratori e dei corsi annuali di teatro. Morenica alla sua 11° edizione rinnova ancora una volta la sua mission mantenendo sempre invariato il livello della proposta artistica composta da appuntamenti unici. Una mission che quest’anno esprime in maniera particolare il suo legame con il territorio, rafforzato dalla collaborazione con le realtà artistiche e le associazioni canavesane (vedi Spazio Baobab di Ivrea) e dallo sviluppo di temi legati al territorio stesso. Anche per questo la rassegna è dedicata a Riccardo Avanzi l’architetto paesaggista nonché presidente dell’Ecomuseo Orizzonte Serra di Chiaverano, mancato nel febbraio scorso. Ecco quindi gli appuntamenti legati al territorio. Il 5 ottobre la Visita guidata al Teatro di Chiaverano a cura di Sensounico - con il Laboratorio di Teatro di Morenica. L’11 di ottobre è la volta del focus sulla danza canavesana “DANZA A KM ZERO” con Il Matrimonio Produzione Baobab, La donna che sbatte contro le porte Compagnia Moti Sparsi e In Luce di e con Francesca Cola /Compagnia Volvon (Progetto vincitore del Premio per le Arti Sceniche Dante Cappelletti 2013 XEdizione) . Venerdì 26 settembre è la volta di PAUSE reading musicale per voce e violoncello, con le poesie e i racconti di Franco Mongino che ritraggono l’ambiente magico di Settimo Vittone e Trovinasse (con Francesca Brizzolara, Davide Eusebietti e Renato Cravero). Ed ancora il 2 novembre 2014 Romeo e Giulietta spettacolo in cantiere della Nuova Compagnia del Teatro di Chiaverano, nata dal Laboratorio di Teatro di Morenica. Morenica riconferma ancora una volta la sua attenzione al mondo della danza. Oltre alla “Danza a km zero” sarà presente il 18 ottobre la compagnia torinese ZEROGRAMMI con ALICE. LA GRAMMATICA DELLE NUVOLE. Lo spettacolo di teatro-danza insieme a

La Grammatica Delle Nuvole

PINOCCHIO /PRIMA PARTE (Domenica 12 ottobre con i bambini della Scuola elementare di Colleretto Castelnuovo, la regia di Francesca Cola, le musiche di Davide Tomat e le scenografie di carta di UFO5) rientra nella proposta dedicata alle famiglie. Morenica 2014 sa costruire reti e ponti con le realtà dello spettacolo ospitando, proprio al suo primo appuntamento, uno degli spettacoli selezionati dalla torinese rassegna CONCENTRICA. Il 19 settembre la compagnia Musella / Mazzarelli presenta al Bertagnolio FIGLIDIUNBRUTTODIO (Premio In-box 2010), un frammento dell’Italia di oggi, tra orrore e scoppi di risate. Con la partenza della rassegna ricomincia anche l’offerta formativa: a cura di Francesca Brizzolara e Renato Cravero sono previsti, da ottobre, corsi di teatro per principianti (bambini, ragazzi e adulti), e corsi di livello avanzato per giovani e adulti. Da novembre 2014 a maggio 2015 sono in programma anche incontri di DANZA SENSIBILE condotti da Renato Cravero in collaborazione con la Scuola di Danza Baobab. Morenica “rassegna d’autunno” guarda in avanti nel tempo prevedendo una ulteriore programmazione per la primavera/estate 2015. Morenica Festival realizzato con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRT, Comune di Chiaverano Comune di Bollengo, Tecnologia Filosofica. In collaborazione con: Baobab , Distilleria Revel Chion. Organizzazione: Sensounico/ Tecnologia Filosofica www. cantierecanavesano.org www.tecnologiafilosofica.it Pagina Fb Morenica Festival Per info e prenotazioni scrivere a morenicafestival@gmail.com o telefonare a Franca Landorno 349-7582029 Luoghi del Festival/spettacoli: Teatro Bertagnolio -Via del Teatro, 19 Chiaverano (vicino alla Distilleria Revel Chion) Luoghi dei Laboratori: Teatro Bertagnolio, Teatrino di Bollengo, P.za Statuto, 1 Bollengo (sotto il Municipio) Spazio Baobab C.so Vercelli, 104 Ivrea

Romeo e Giulietta

44 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro e cabaret

FESTIVAL PRIMAVERA D’EUROPA /O2. La giovane scena europea Dal 16 al 21 settembre Avigliana

Macabra Dolorosa

Il Festival Primavera d’Europa/O2, che si svolgerà ad Avigliana (To) dal 16 al 22 settembre, è la seconda edizione italiana del Festival Printemps d’Europe, nato nel 2008 a Lione sotto l’egida dell’Associazione Europe & Compagnies per promuovere il giovane teatro contemporaneo europeo e favorirne la mobilità. In una fraterna condivisione d’intenti con il capofila lionese, il festival italiano Primavera d’Europa/O2, diretto dall’ apprezzata compagnia di teatro di ricerca Piccola Compagnia della Magnolia, prosegue la concezione di un festival che coltiva l’incontro tra culture, lingue e popoli. Il Festival transfrontaliero, che avrà luogo presso il Teatro Fassino e nei più caratteristici siti storici della Città, dialogherà quest’anno con la cultura francese, spagnola, belga, polacca, finlandese e naturalmente italiana, attraverso spettacoli, momenti di studio ed esposizioni. Il festival aprirà il 16 settembre con “Macabra Dolorosa”, grottesco monologo dada sul matricidio con musica dal vivo, a cura del polacco Teatr Nowy; a seguire “Gioco e Teoria del Duende”, interpretato dalla compagnia franco-spagnola Oiseaux Migrants, ci racconterà il luogo in cui, secondo Lorca, nasce la vera sostanza dell’arte. Nei giorni successivi incontreremo i personaggi torbidi e amorali di David Foster Wallace con lo spettacolo “Schifosi”, allestito dall’emergente compagnia italiana Bottega Bombardini. In cartellone anche un’altra compagnia italiana, apprezzata nel panorama contemporaneo: Macelleria Ettore con il virtuoso spettacolo “Alice delle Meraviglie”. Il Festival accoglierà inoltre una creazione dalla lontana Finlandia, “Napoleon Pink Horse”, spettacolo poliedrico in forma di teatro-concerto-danza a cura del collettivo Esitystaiteen Seura. Anche il Belgio sarà protagonista del Festival con il pluripremiato spettacolo di danza “That’s it”, in scena l’artista Sabine Molenaar. Infine la Piccola Compagnia della Magnolia presenterà ZELDA /Vita e Morte di Zelda Fitzgerald, spettacolo creato nel maggio 2014 che ha già ottenuti ottimi riscontri nazionali di pubblico e critica. Il programma sarà arricchito da eventi permanenti a ingresso libero: tra questi “Fotografare il Teatro” la suggestiva mostra di scatti teatrali del fotografo Stefano Roggero e “Essere o/e non essere – Videomaggio agli Amleti”, videoproiezione dedicata all’arte dell’attore a cura del critico Mario Bianchi.

Quest’anno i cittadini aviglianesi saranno doppiamente protagonisti del festival: ospiteranno nelle loro case gli artisti e apriranno i loro cortili al pubblico durante quattro incontri di approfondimento dal titolo “Tè d’autore-La mia casa in poesia”, realizzati nell’ambito del progetto “Cr.E.S.co. Comunita Creative”. 16 SETTEMBRE 2014 – MARTEDI h. 18.30 - Piazza Conte Rosso APERITIVO DI APERTURA intrattenimento con gli artisti funamboli della Cia Autoportante. Aperto a tutti. h.20.30 TEATER NOWI (Polonia) > Piazzale Ex Pretura Repliche 16 e 17 sett. MACABRA DOLOROSA Spettacolo in polacco h.22.00 CIE OISEAUX MIGRANTS (Spagna/Francia) > Giardino delle Donne Repliche 16-18 sett. JUEGO Y TEORIA DEL DUENDE - F.G.Lorca Spettacolo in spagnolo sottotitolato in italiano 17 SETTEMBRE 2014 – MERCOLEDI h.16.00 > 17.30 Oratorio del Gesù FOTOGRAFARE IL TEATRO e VIDEO-OMAGGIO AGLI AMLETI. Inaugurazione della mostra fotografica e della videoproiezione alla presenza degli autori: Mario Bianchi e Stefano Roggero. Ingresso gratuito. h.20.30 BOTTEGA BOMBARDINI (Italia) > Teatro Fassino Repliche 17 e 19 sett. SCHIFOSI h.22.00 TEATER NOWI (Polonia) > Piazzale Ex Pretura. Repliche 16 e 17 sett. MACABRA DOLOROSA 18 SETTEMBRE 2014 – GIOVEDI h.20.30 CIE OISEAUX MIGRANTS (Spagna-Francia) > Giardino delle Donne Repliche 16 e 18 sett. JUEGO Y TEORIA DEL DUENDE - F.G.Lorca h.22.00 PICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA (Italia) Chiesa di S. Croce Repliche 18 e 19 sett. ZELDA / VITA E MORTE DI ZELDA FITZGERALD h. 23.00 – Caffè Tritolo DOPO-FESTIVAL Jam-session dalle 23.00 e a seguire dj-set 19 SETTEMBRE 2014 – VENERDI h.21.00 BOTTEGA BOMBARDINI (Italia) > Teatro Fassino Repliche 17 e 19 sett. SCHIFOSI h.22.00 PICCOLA COMPAGNIA DELLA MAGNOLIA (Italia) Chiesa di S. Croce Repliche 18 e 19 sett. ZELDA / VITA E MORTE DI ZELDA FITZGERALD 20 SETTEMBRE 2014 – SABATO h.19.30 SANDMAN (Belgio) > Teatro Fassino. Repliche 20 e 21 sett. THAT’S IT h.21.15 LIVE ART SOCIETY (Finlandia) > Piazzale Ex pretura Repliche 20 e 21 sett. NAPOLEON PINK HORSE ¨ h.22.45 MACELLERIA ETTORE (Italia) > Giardino delle Donne Repliche 20 e 21 sett. ALICE DELLE MERAVIGLIE 21 SETTEMBRE 2014 – DOMENICA h.19.30 SANDMAN (Belgio) > Teatro Fassino. Repliche 20 e 21 sett. THAT’S IT h.21.00 LIVE ART SOCIETY (Finlandia) > Piazzale Ex pretura Repliche 20 e 21 settembre NAPOLEON PINK HORSE h.22.45 MACELLERIA ETTORE (Italia) > Giardino delle Donne Repliche 20 e 21 settembre ALICE DELLE MERAVIGLIE Biglietto unico per gli spettacoli: 7 euro. I biglietti si acquistano anche nei singoli spazi 30 mn. prima dell’inizio dello spettacolo.. Programma completo sul sito http:// www.piccolamagnolia.it/tab/

45


appuntamenti a teatro e cabaret

Piemonte in scena. Lo storico cartellone al “via” Prina settimana di programmazione (12-18 settembre) T.Erba – venerdì 12 e sabato 13 settembre ore 21 Nuova Avanguardia ACT Paralisi tragicommedia di tendenza scritta e diretta da Stefano Fiorillo - in collaborazione con Edoardo Cavallo e Costanza Mazzonis, interpreti Ramon Branda Andrea Puglisi Alex Zacchello Micol Damilano spettacolo vincitore del primo premio al concorso di idee “Moncalieri off” del 2013 Quattro ragazzi, tra i diciotto e i venticinque anni, vivono reclusi dentro un appartamento nella periferia di una metropoli e sopravvivono apatici al tempo che li uccide, a un sistema malato che soffoca ogni loro aspirazione. Privi di qualsiasi comunicazione, sfoggiano fatica, noia, infelicità e totale rassegnazione agli eventi. La violenza è il solo sentimento che li pervade, in una paralisi del sistema di cui sembrano essere i protagonisti. La scrittura è tagliente, incisiva. Il dialogo è incalzante, violento, affettuoso e, in molti momenti, assolutamente comico. È una feroce critica verso una società sempre più sorda

Paralisi tragicommedia di tendenza

T.Erba – lunedì 15 settembre ore 21 Associazione Culturale Un Palco Nudo Campionissimissime di Gian Paolo Ormezzano – allestimento scenico e regia Adriana Zamboni, interpreti Valeria Francese Chiara Pautasso Marlene Pietropaoli Le “Campionissimissime” sono sei donne scelte nella storia grande e speciale dello sport del mondo. Tutte morte, tutte stravive per cosa hanno gridato o sussurrato, e per cosa gli echi della loro vita continuano a dirci. Dall'ateniese antica che rischiò la vita per vedere il figlio in gara ai Giochi a Florence Griffith che vince e muore ridendo, dalla controfigura di Jane per il nuoto col Tarzan hollywoodiano alla velocista che cambiò nome e restò di sesso vago, dalla nuotatrice sudafricana bianca vittima dell'apartheid alla norvegese bimba prodigio sul ghiaccio. Sei monologhi di donne celebri che hanno vissuto lo sport per tutta la

Campionissimissime

loro metà del cielo, e che dicono di un cammino ancora impervio della loro tribù, fra ipocrisie e paure, drammi e vittorie, morti chimiche e vite artificiali. T.Erba – martedì 16 settembre ore 21 Compagnia Teatrale Siparietto di San Matteo Allegro andante con el cont e l’amante commedia comico-brillante in tre atti di Secondino Trivero scenografie Giuseppe Gramaglia, Pippo Miceli, Roberto Pavan - regia Dino Trivero e Rosanna Felletti Il ricco industriale Marcello, vedovo di 55 anni, decide di risposarsi dopo tanti anni di vedovanza con Luisella; i due vanno a vivere in una villa sulla collina torinese appena ristrutturata. La neosposa lo convince ad ospitare nell'alloggio del piano di sopra (sempre di proprietà dello stesso Marcello) una sua zia zitella: Tota Pigallo. Il menage si fa micidiale e Marcello non ne può più ma ecco arrivare sua zia Adelina… T.Erba – mercoledì 17 settembre ore 21 Compagnia Teatrale Divago Il misantropo di Molière – scenografia Dario Favatà – costumi Rossella Campisi – regia Luciano Caratto interpreti Andrea Roggia, Gianluca Argentero, Massimiliano Montabone, Benedetta Perego, Emanuela Morrone Alessia Elia Tra i pregi dell’immenso Molière vi è quello di prendere i suoi personaggi dalla vita di tutti i giorni, creando quella galleria di avari, ipocondriaci, sciocchi, ipocriti e truffatori, tutti “vivi e veri” ed esposti alla sua caustica ironia. Nel Misantropo sotto la sua lente d'ingrandimento finisce un tipo d'uomo che non scende mai a compromessi, pone la sincerità al di sopra di tutto, e finisce con l'urtare la sensibilità dei propri simili, pagandone le conseguenze.

Il misantropo

T.Erba – giovedì 18 settembre ore 21 Compagnia Campotheatro Voglio vivere così una commedia di Marco Cavallaro – scene Niko Ferrucci e Paolo Nani - regia Ivan Fabio Perna interpreti Niko Ferrucci, Bruno Sasso,Giulia Berto, Tiziana Dentico, Patrizia Battaglia, Sabrina Lucarelli Franco De Bartoli è un architetto di fama mondiale sempre in giro per lavoro: Parigi, Londra, New York, Rio De Janeiro. Donnaiolo impenitente riceve le sue donne a giorni fissi senza mai farle incrociare tra loro; un meccanismo perfetto gestito da Ugo, suo pazientissimo e fidato maggiordomo. TEATRO ERBA, c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it acquisto online: www.ticketone.it

46 teatro e cabaret


appuntamenti a teatro e cabaret

APERTURA CAB 41. Francesco Damiano, Bred e Pitt, Claudio Sterpone, Marco Bazzoni Da Venerdì 12 Settembre 2014 Torino

Venerdì 12 Settembre alle ore 22,00 ripartirà la stagione comica del Cab 41 con una serata di allegria e comicità in compagnia di numerosi artisti tra cui: Francesco Damiano, Bred e Pitt, Claudio Sterpone, Enrico Luparia, Roberto Russo, Vanessa Giuliani, Mauro Villata, Manuel Negro, Wuoz, ecc... Una nuova stagione che si presenta al via con numerose novità e molte conferme. Tra le conferme ritroviamo il Lab 41, laboratorio comico diretto e condotto da Gianpiero Perone, il laboratorio tutto al femminile di “1,2,3… Donne!” condotto da Vanessa Giuliani e Cristiana Maffucci e la serata di improvvisazione teatrale in collaborazione con la scuola B-Teatro. Tra le novità della nuova stagione segnaliamo il nuovo laboratorio di “Stand Up", espressione in lingua inglese che indica uno spettacolo di umorismo interpretato da un solo comico i cui temi affrontati vanno dalla comicità di osservazione alla satira, che sarà in scena ogni due settimane a partire da martedì 21 Ottobre. Le novità non finiscono qui, infatti, dopo un anno di pausa ritorna Beppe Braida con la banda di “Scusate il disagio”. Lo show ideato e condotto dal comico e conduttore torinese si rinnova nuovamente presentandosi al via con tante novità sceniche ed un cast quasi totalmente rinnovato. I primi appuntamenti con "Scusate il disagio" sono per venerdì 17 e sabato 18 Ottobre alle ore 22,00, mentre i successivi appuntamenti verranno inscenati il martedì ogni due settimane a partire dal 28 di Ottobre. Il fitto cartellone si presenta subito con un big della risata. Sabato 13 Settembre alle ore 22,00 Marco Bazzoni (da Colorado) presenterà il suo nuovo spettacolo “Revolution” con un mix di sketch inediti e personaggi col-

laudati tra cui gli immancabili Baz e Gianni Cyano. Venerdì 19 dalle ore 22,00 sarà il turno del duo comico Bred e Pitt, mentre sabato 20 Settembre Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado) porterà in scena il suo nuovo spettacolo "La fine del mondo 2". Sabato 27 e domenica 28 Settembre, sarà il turno di Dario Cassini da Colorado con il suo nuovo spettacolo in prima assoluta in Piemonte dal titolo: “Il Professor rimorchio” che debutterà al teatro Olimpico di Roma nel mese di Ottobre. Per maggiori informazioni sul programma vi invitiamo a vistare il sito internet e il calendario aggiornato all’indirizzo www.cab41.it oppure contattateci telefonicamente al n. 011504985.

Marco Bazzoni

torino danza. Carolyn Carlson, Eva Yerbabuena, Andrés Marín e Bartabas 13 e 17 - 18 - 19 - 20 settembre 2014

13 settembre PRIMA ITALIANA TEATRO CARIGNANO INCONTRI (Spagna / Francia) - ore 21.00 | DURATA 30’ di e con Carolyn Carlson, Eva Yerbabuena e Paco Jarana (chitarra), José Valencia (canto), costumi Chrystel Zingiro a seguire AY! (Spagna) coreografia e direzione artistica Eva Yerbabuena con Eva Yerbabuena e con Paco Jarana (chitarra), Enrique El Extremeño (canto), José Valencia (canto), Vladimir Dimitrenco (violino), Antonio Coronel (percussioni) Torinodanza propone una serata esclusiva, che ha caratteristiche insolite quanto eccezionali: l’incontro di due grandissimi danzatrici, dal profilo artistico distante ma accomunate da talento e carisma. Carolyn Carlson ha accettato di confrontarsi con Eva Yerbabuena, entrando nel ring gestuale e musicale disegnato da questa straordinaria interprete di flamenco. Ai movimenti antichi e fascinosi di Eva corrisponde la scabra ma straordinariamente intensa e carismatica gestualità di Carolyn. 17 - 18 - 19 - 20 settembre PRIMA ITALIANA FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE GOLGOTA (Francia) - ore 21.00 ideazione, scenografia e messinscena Bartabas, coreografia e interpretazione Andrés Marín e Bartabas Bartabas – regista, scenografo, maestro di equitazione – è l’artefice di un universo creativo straordinario, che coniuga arte equestre, musica, danza e teatralità, in una forma originale ed unica al mondo: il teatro equestre. Accanto ai grandi spettacoli con decine di cavalli e cavalieri, presentati negli chapiteau, Bartabas ha avviato una serie di incontri con importanti danzatori, alla ricerca di un comune sguardo sul movimento e sulla poesia del corpo. Dopo l’enorme successo de Le centaure et l’animal, con il danzatore di butô Ko Murobushi (visto a Torinodanza nel 2011), Bartabas accoglie ora Andrés Marín, danzatore di flamenco, in uno spettacolo che suggella l’incontro tra danza equestre e gesti di un’altra arte secolare. Biglietteria Teatro Gobetti, via Rossini 8. Tel 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 da martedì a sabato, ore 13.00 – 19.00. Info www.torinodanzafestival.it

Golgota

47


ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. Dehors Estivo

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

il giardino Pizza, Pesce sempre fresco, grigliate di carne e pesce, piatti ricercati... Ottima location per matrimoni, battesimi e comunioni, grazie agli oltre 200 coperti. Sala fumatori separata. GIRO PIZZA a 15 euro pizza a volontà, bibita media, caffè AMPIO GIARDINO ESTIVO all'interno, immerso nel verde con ricostruzioni di fontane naturali, adatto per coppie, amici, compagnie, cerimonie e feste.

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

I mascalzoni Potrete trovare pizze nonchè piatti tipici della cucina torinese preparati secondo ricette tramandate da generazioni e dai gusti unici: primi piatti di carne e pesce, selvaggina e funghi, secondi piatti di carne e pesce accompagnati da contorni di verdure di stagione. Dolci fatti in casa. Partite serali di campionato e Champion's League.

strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.imascalzonimoncalieri.it ristorante.imascalzoni@gmail.com

48 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

hamburgeria e non solo

ristorante messicano

trattoria birreria

wienerhaus - Area 12 - J.Stadium

Str.Comunale di Altessano Torino, TEL. 011.734330 Area 12 - Sempre aperti pranzo e cena. www.wienerhaus.it

Wiener Haus è la trattoria dove potete gustare le migliori ricette dal cuore dell’europa. Una vasta scelta di specialità tipiche preparate seguendo ricette originali di antiche tradizioni: dai tradizionali, ai kaiser tris, dai panini caldi alle specialità alla griglia. Regina del menu è la nostra wiener, bistecca di carne battuta, panata, croccante e dorata, protagonista della cucina viennese. Partite in diretta! Al Venerdi dalle 21,30 alle 2,30: Karaoke

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

fassoneria Tutta la carne di fassone...Non solo hamburger. Specialità: Cheeseburger....carne di fassone impastata con un formaggio (a scelta fra sei diversi tipi) e ricoperta di fonduta dello stesso. Una ghiottoneria da provare!!! Aperto a pranzo e a cena, chiuso lunedi tutto il giorno e la domenica a pranzo Dalle 19 alle 22 consegne anche a domicilio.

Piazza E.Filiberto, 4 (Quadrilatero Romano) Torino Tel 3462341996 - Facebook: fassoneria

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

mucca pazza ristopizzagrill

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza. pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com 49


ristorante birreria ristorante pizzeria hostaria enoteca RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria ristopizza.....birra

petite baladin Piccolo Luogo di incontro tra gli amanti del buon cibo e del buon bere e la filosofia Baladin. Un angolo davvero da scoprire a San Salvario per gustare la la cucina di strada accompagnata dalle famose birre artigianali baladin di Piozzo

Via Saluzzo 21 Torino Tel. 011 6983360 chiuso domenica; orario 18-02. www.baladin.it www.facebook.com/petitbaladin

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! SKY FULL HD - WIFI gratuito

Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .3383006996 Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

dalla padella alla brace Ristorante, Pizzeria, Birreria e...spettacoli

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


griglieria macelleria allosso

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

risto griglieria

Nel cuore del quadrilatero romano

Ristorante con Macelleria Piemontese, Fassoni Coalvi con griglia a vista a carbone

Ampia sala superiore con Aria condizionata Ampio Dehors Estivo su Piazza Emanuele Filiberto. Scegli dal banco della carne cosa vuoi....e noi te lo cuociamo!!!!

Via delle Orfane 25/B Torino, TEL. 3295752998 Aperto dalle 19,30 alle 00,30; chiuso il lunedi Facebook: Macelleria Allosso

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it

TR

Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

ristorante

Ristorante AL Baccanale La filosofia del nostro locale è: qualità e genuinità come si mangiava dalla nonna! Locale rustico e accogliente specializzato nella carne, da provare: le costate, le Fiorentine e la "carne sulla pietra". Prodotti freschissimi tutti i giorni, pane e torte fatte in casa. Menù degustazione oppure alla carta.

Strada delle Cacce 40/b Torino, TEL. 011-3488094 3384092511 aperto tutta la settimana dalle 12.00-14.30/20.00-24.00 chiuso Sabato a pranzo www.al-baccanale.it ristoalbaccanale@hotmail.it facebook:ristoalbaccanale

ristorante pizzeria

balkan city food

sarajevo A due passi da piazza statuto.... Il primo e unico locale a Torino ispirato alla tradizionale cevabdjinica balcanica, dove trovare i più popolari street food della ex Jugoslavia, anche da asporto. Pane tipico bosniaco fresco tutti i giorni Orari: lun-gio 12:00 - 15:30 / 17:30 - 22:00, ven-sab 12:00 - 15:30 / 17:30 - 23:00

Via C. Boucheron 10/A Torino, TEL. 347 0457401 su facebook "Sarajevo balkan city food Torino"

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste

TR

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

OSTERIA

OSTERIA L'OCA GRASSA Prodotti genuini e di stagione. Ristorante di una volta con prodotti di "Filiera corta a Km0" Tutte le portate sono fatte da piccoli artigiani o fatte in casa comprese le favolose torte ed il Gelato BIO, fatto dai "Maestri del gusto 2011/2012". Per poter offrire prodotti sempre freschi, il menù è assolutamente legato alle stagioni.

Via Ceva 41 Torino - TEL. 011.5361275 - 338.2499116 www.locagrassa.com - giannipierri@libero.it

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria Trattoria piemontese

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casa che crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 348.884.05.86 www.casamartin.it Dal lunedì al sabato dalle 19,30 alle 23,00; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23

bastancora Degustazione, intrattenimento e divertimento... Qualità, eleganza e semplicità... Musica, live e show... Basta o Ancora?

Corso Moncalieri 308 Torino, TEL. 340 665 9808 seguici su facebook

giovedì, venerdì e domenica dalle 19,30 alle 24 e il sabato fino al mattino: degustazione pizza e pasta a volontà 12 € (prima consumazione compresa)"

trattoria san domenico

ristorante take away

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

noè Cucina Mediterranea, piatti di pesce e prodotti tradizionali. Pizza senza glutine. Pizza al tegamino.

Via Guala, 120 Torino, TEL. 011.3174520 chiuso domenica www.ristorantepizzerianoe.com Facebook e su youtube

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio...

Via San Domenico 4 Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette.

Via Rivarolo 3 (ang. C.so Giulio Cesare 12) Torino - Tel +39 011 4310110 +39 011 4365990 www.hotelgiuliocesare.it 1°Albergo a Ore in Torino Per quelle poche ore che puoi dedicare ai tuoi momenti intimi...con riservatezza! Camere con servizi, Tv Video e Aria Condizionata Nuova Reception con salette riservate, Servizio Bar, Noleggio Video Camere con doccia o Vasca Matrimoniale AMBIENTE RAFFINATO E RISERVATO.

king center Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali.

TREFF Dinner & Club

ARANCIA di MEZZANOTTE

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it

spettacoli

Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Ven 12/9: Red Rain - Peter Gabriel Sab 13/9: Stereotomy - Alan Parson Project Ven 19/9: 747 - hard rock Sab 20/9: concerto live Ven 26/9: Pearls - Tributo a Sade Sab 27/9: Canecorde - Rino Gaetano

ristopub&live music live DJ SET

spettacoli cokctail/live music

cocktail bar music cafe - enoteca

gelateria

NUOVA APERTURA in Via Milano 7 Torino a 20 mt. dalla Chiesa di San Domenico Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24 Tel. 011 19581443

54 LOCALI

HOTEL GIULIO CESARE

vicinanza metropolitana

bellamia

WiFi free

HOTEL A ORE

ristorazione

varie

locale climatizzato

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) dalle 19 in poi www.treff.it info@treff.it Sviluppato su 2 piani, treff vi accoglie al piano superiore offrendovi una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia, e cibo a km zero (dalla piadina interamente fatta in casa, all’hamburger anche in versione vegetariana, alla grigliata di carne) e nel basis al piano inferiore fino a notte inoltrata (con dj set, musica live, serate letterarie e mostre).

limo in the city

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Sab 13/9: made in eighties tributo anni 80 Ven 19/9: possiamo sempre Gianna Nannini Sab 20/9: friend of a friend grunge rock

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Si accettano prenotazioni solo per cena mar 16/09. Jam Session Blues con Max Altieri & Joe Nicolosi. Ore 22:00 - Ingresso Libero mer 17/09: Jam Session Rock con Giuvazza & Aldo. Ore 22:00 - Ingresso Libero sab 20/09: Happy birthday Bruce! La T-Street Band di Torino e la Bi Street Band di Biella, insieme a numerosi ospiti, omaggeranno la carriera del Boss in una serata unica. Ore 22:00. Euro 5

live music

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com

Ven 12/9. P.Demontis, B. Rainero, A.Scagliarini - blues rurale del Mississippi con Max Altieri Sab 13/9. Acoustic Rocket Men - Elton John Tribute Band Gio 18/9. LAURENT COURTOIS (Francia) e 20 STRINGS Jazz Manouche. Serata tributo a Django Reinhardt

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org anticipazioni Sab 27/9: ANTINOMIA Gio 9/10: SWANS Sab 29/11: EINSTURZENDE NEUBAUTEN @ AUDITORIUM RAI Ven 5/12: FABI SILVESTRI GAZZE' TOUR 2014 @ PALAOLIMPICO

spettacoli

Chiuso fino al 12 settembre

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 11/9: Centerbe Rock Ven 12/9: The other side of the doors Doors Sab 13/9: brain of jam Pearl Jam Mer 17/9: spiritwalkers Cult Gio 18/9: kid in peace Rock Ven 19/9: kobe pop/rock Sab 20/9: the b-four Beatles

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro E' aperta la terrazza estiva, un ampio angolo di fresco dove potrete cenare e bere circondati da piante rampicanti in un ambiente rustico.

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri

Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto, insomma... Un locale perfetto per le vostre serate!!!

Martedì dalle 20,30 alle 21,30 lezione di Salsa con Veronica;

dalle 21,30 alle 22,30 lezione di Bachata con Marcello e poi fino a tarda notte Salsa Classica Portoricana con Dj Giancarlo Coppo e Renato Ghelli. Ingresso libero Gio 11/9: nomorenoise diversamente cover Ven 12/9: scorribanda pop rock Sab 13/9: cosplayer cartoon cover band Ven 19/9: Momo rock Sab 20/9: Discoinferno dance

cab 41

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940

PEr la tua pubblicità

www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret ven 12/9 apertura nuova stagione

spettacoli

spettacoli cokctail/live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 aperto 7 su 7 orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music spettacoli spettacoli circolo live music live DJ SET spettacoli cabaret

il magazzino di gilgamesh

in compagnia dei migliori artisti torinese Sab 13/9 Ven 19/9 Sab 20/9 Ven 26/9 Sab 27/9

Marco Bazzani bred & Pitt Gianpiero Perone cab 41 show Dario Cassini

56 LOCALI

su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



THE ROYAL MILE

Nuova Sede in Strada Settimo, 122 Torino -Tel 011.5796648 Aperto la sera 7 su 7 dalle 19,00 alle 03,00 - a pranzo dal lunedi al venerdi dalle 12,00 alle 15,00 Locale autorizzato SKY: tutti i Mondiali in diretta su maxischermo Prossimamente Karaoke MANGI QUANTO VUOI IL Martedi Giropasta a 10 euro Mercoledi Giropizza a 10 euro min 6 persone su prenotazione Forno a legna per pizza e farinate (anche senza lievito)

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS DEHORS ESTIVO

birreria VINERIA

Sab 13 h 20,45: Juventus - Udinese Dom 14 h 20,45: Parma - Milan

la fenice PUB

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 0110371336 - 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.lafenicepub.it

night

pub risto pizza

birrerie

scottish Pub

birrerie

scottish pub

birrerie

Tutte le partite di toro, juve e napoli

birrerie Ristococktail bar & GRILL

DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

classic pub

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7

birrerie

classic pub

birreria del borgo

Via Germanasca 37/c Torino Tel. 3408556220 vineria.rossodisera@facebook.com

Vuoi passare una serata veramente diversa e spendere poco??? stattene a casa!!! Al mer: Serata Scacchi

LA CASA DEL DEMONE

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3408470717 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare un'ottima cucina e pizze assortite. Cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto!

Tutte le partite di campionato e Champions su Mediaset Premium. Locale climatizzato

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima omaggio, ogni 9 birre decima omaggio. Specialità: Focaccia Cunzata

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

locale climatizzato - wifi gratis Tutte le partite serali del campionato

Sab 13 h 20,45: Juventus - Udinese Dom 14 h 20,45: Parma - Milan

58 LOCALI

birrerie

rosso di sera

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


1

8

3

2

LAS ROSAS Ristorante Messicano Via Bellezia 15/f Torino, TEL. 011.5213907 www.lasrosas.it Aperto 7 su 7

a picciridda ÂŽ ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

bellamia Gelateria - Nuova Apertura via Milano 7 - Torino tel. 011.19581443 Aperto tutti i giorni dalle 11,00 alle 24,00

6

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

4 3 2

7 5 1

4

fassoneria Hamburgeria e non solo P.za E.Filiberto, 4 - Torino tel. 3462341996 facebook: Fassoneria Aperto pranzo e cena chiuso lun tutto il giorno

8

6

5

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

allosso Macelleria Griglieria via delle Orfane 25/B - Torino tel. 3295752998 facebook: Macelleria Allosso

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

7



Ariete Non si placano i nervosismi che hanno caratterizzato il rientro nel campo lavorativo; in amore avete conosciuto periodi migliori ma tutto sommato non potete lamentarvi. toro uon momento in molti settori della vostra vita; occorre però trovare la giusta armonia fra le mura domestiche, dove l'atmosfera continua ad essere pesante. gemelli Sul lavoro ma anche in amore dovete sforzarvi di trovare utili compromessi. Non siate inutilmente polemici verso chi fa tutto il possibile per fare bene. cancro Amore che torna protagonista dopo mesi un po' apatici; siate maturi nei modi e negli obiettivi, dato che siete da giorni sotto stretto controllo. Prudenza. leone Dovete assolutamente imparare l'importanza del parlare chiaro, dato che tenere tutto dentro non è costruttivo per il futuro. Novità in campo lavorativo. vergine Non serve rimuginare sulle opportunità perdute; solo voltando pagina e osservando con fiducia il futuro si conquisterà quei successi sognati da tempo.

62

oroscopo

bilancia A volte occorre aver il coraggio di mettere da parte la ragione, ma chi vi sprona a cambiare troppo repentinamente deve rispettare i vostri tempi. Elasticità. scorpione Il vostro spirito battagliero vi porta ad un vero e proprio scontro frontale, anche se per chi si scopre troppo presto non è prevista protezione o prova d'appello. sagittario Chi vi ama sa accettare questo vostro carattere un po' lunatico; non siate troppo critici in campo lavorativo, dove al contrario occorre dimostrare tolleranza. capricorno Sappiate essere sinceri, con il prossimo e con voi stessi; qualcuno vi fa battere il cuore, ma spesso agire in impulsivamente si è rivelato un errore. acquario Non si vede lo spiraglio che speravate, ma proprio quando pensavate di mollare la presa ecco un aiuto insperato ad indirizzare positivamente la situazione. pesci Determinazione e temperanza non vi fanno certo difetto, ma ora è il momento di valutare anche l'arma del dialogo, per definire una questione che rischia di trascinarsi.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.