www.newspettacolo.com
lorenzo jovanotti 2, 3, 5, 6 dicembre 2015 Pala Alpitour Torino
Edizione di torino dal 4 al 10 dicembre 2015 NUMERO 1054 anno 23 Copia omaggio
musica evento della settimana
jovanotti Lorenzo nei Palazzi dello Sport 2015-2016 2, 3, 5 e 6 dicembre Pala Alpitour Torino ore 21.00 Il tour nei Palasport, con un nuovo spettacolo rispetto al trionfale tour estivo negli stadi, è partito il 19 novembre da Rimini. Sarà poi la volta di Milano, Torino, Bruxelles, Bologna e Roma. Sempre alla ricerca di nuove forme artistiche, sperimentando linguaggi che riescano a comunicare generosità creativa e grande investimento di energia e di passione, Jovanotti è l’artista dell’anno. Con un album - “Lorenzo 2015 cc” stabile nelle prime posizioni dei dischi più venduti e un tour negli stadi che ha registrato oltre 500mila presenze con numerosi sold-out lungo le 13 serate magiche che hanno segnato la storia degli spettacoli dal vivo. Pala Alpitour – corso Sebastopoli 123 Apertura cancelli: ore 19.00 Prezzo del biglietto: I Anello Gold Numerato: € 86,25 I Anello Num. Sett 1: € 69,00 I Anello Num. Sett 2: € 59,80 II Anello Laterale Numerato: € 52,90 Parterre in Piedi: € 51,75 II Anello Frontale Numerato: € 48,30 (I prezzi indicati sono già inclusivi dei diritti di prevendita) INFO LINE Torino 011.616.49.71 www.setup-live.com Prevendite su su www.ticketone.it - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | Festival Internazionale Teatro di Strada Fino all'8 Dicembre 2015
Il Festival Internazionale del Teatro di Strada di Torino giunge al suo 14* anno confermando la formula della scorsa edizione che lo vede indossare il cappello di Babbo Natale e assumersi il prestigioso compito di inaugurare, in quanto risorsa culturale storica della Città, la manifestazione Natale coi Fiocchi. Il programma si compone di grandi novità, pur continuando a valorizzare i punti di forza che ne hanno finora decretato il successo di pubblico e di critica: il coinvolgimento del territorio, il laboratorio artistico metropolitano, gli spettacoli di alto livello e le contaminazioni culturali. Le aree tematiche che il Festival propone ed esplora sono le seguenti: Natale coi Fiocchi: spettacoli di grande impatto in Piazza Castello e in Via Roma. Il Secondo Raduno dei Bollisti: un’ondata di gioia e leggerezza invaderà la Città!!! Speciale bimbi: appuntamenti dedicati ai più piccoli con laboratori e performance per avvicinarli alla cultura del teatro di strada e dell’intrattenimento.
DISabilità DI Strada: un percorso con le associazioni e le realtà che utilizzano il teatro di strada come strumento di valorizzazione e socializzazione. Il cartellone di Natale coi fiocchi 2015 si inaugura con gli spettacoli d’arte di strada: per cinque giorni le vie e le piazze di Torino diventano il palcoscenico per uno spettacolo a cielo aperto declinato in diversi linguaggi. La 14° edizione del Festival Internazionale del Teatro di Strada presenta il suo universo surreale di giocolieri, gag comiche, clownerie e poesia: un’atmosfera affascinante in cui anche la sabbia, le bolle di sapone e gli oggetti del quotidiano possono diventare arte. Al calar della sera, è protagonista lo spazio aereo, con suggestive coreografie capaci di tenerci a naso all’insù e con il fiato sospeso. · Venerdì 4 e sabato 5 dicembre, in piazza Castello, il Cirko Vertigo propone Cirque Carillon: una fantasmagorica giostra d’antan che rievoca il tendone del circo e il clima festoso delle fiere d’altri tempi e, attraverso le performance aeree, regala brividi e meraviglie agli spettatori. Nel cielo si stagliano plastiche le poetiche figure e le evoluzioni mozzafiato di sette acrobati - al cerchio, ai tessuti, alla corda e al trapezio - in grado di esibirsi a oltre 15 metri d’altezza. · Domenica 6 dicembre, di fronte alla maestosa bellezza di Palazzo Reale, l’ordinario si fa straordinario. Il funambolo Andrea Loreni si avventura sull’affascinante china del rischio e sfida la vertigine del camminare vicino al cielo. · Lunedì 7 e martedì 8 dicembre gli artisti di Flic Scuola di Circo della Reale Società Ginnastica di Torino presentano Andromeda: un’avventura circolare, una spirale fatta di rotazioni incantevoli, sfide alla gravità e stabilità impossibili. Una sfera si alza nel cielo e l’acrobata volteggia danzando sugli spettatori, la corda ballant restituisce la leggerezza dell’aria, palloni e palloncini colorano piazza Castello per una grande coreografia corale. Programma completo su www.justforjoy.it
IL MERCATINO DI NATALE. 4-23 dicembre, Piazza Borgo Dora. Torino
Il tradizionale Mercatino di Natale della Città di Torino torna dal 4 al 23 dicembre in piazza Borgo Dora: 45 chalet nelle aree esterne di piazza Borgo Dora e 100 bancarelle all’intero del Cortile del Maglio offrono ai visitatori il meglio dell’oggettistica natalizia italiana e straniera e prelibatezze culinarie tipiche di produttori enogastronomici provenienti da varie regioni italiane e dall’estero. Sono presenti - fra gli altri - undici espositori provenienti da paesi esteri: Palestina, Polonia, Cile, Francia, Spagna e Bielorussia. Confermati gli eventi culturali che arricchiscono il Mercatino e suscitano enorme gradimento tra i visitatori: il Museo dei Presepi, una mostra di circa 250 pezzi provenienti da tutto il mondo e un rinnovato Presepe elettromeccanico dal titolo ‘PassionePresepe tra fantasia e immaginazione’, con circa 40 perso-
6
-
tempo libero
naggi in movimento e posto su una superficie di 35 mq con speciali luci che riproducono un effetto giorno e notte. Il Mercatino di Natale rivolge, nel contesto della solidarietà, la sua attenzione a sostegno delle Associazioni Onlus e di Theleton mettendo a loro disposizione alcuni spazi e bancarelle di vendita per ospitare giornate di solidarietà e per la promozione di iniziative atte al reperimento di fondi da destinare allo sviluppo dei progetti annuali previsti a favore dei loro assistiti. Orari mercatino: dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 19 sabato e festivi dalle 10 alle 20. Per la sola area somministrazione: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 20 sabato e festivi: dalle 11 alle 22 Info: www.mercatinodinataletorino.it
| FIERE | gust o | c u l t u r a |
A TORINO UN NATALE COI FIOCCHI
Un mese di eventi, spettacoli e animazione per vivere il periodo delle feste in un clima di grande fermento culturale affinché tutti possano percepire la magia del Natale. Anche quest’anno – come fin dalla prima edizione - il ricco cartellone di ‘A Torino un Natale co fiocchi’ è stato ideato della Città in sinergia con molte realtà del territorio che ancora una volta hanno offerto un contributo prezioso e determinante. Piazza Castello torna a essere il luogo per eccellenza del Natale ospitando il luminoso Albero e il suggestivo Calendario dell’Avvento. Strade, vicoli e piazze del capoluogo piemontese, già illuminate dalla magia delle opere di Luci d’Artista, ospitano un cartellone di iniziative imperdibili: dagli spettacoli d’arte di strada ai giocolieri e alle gag comiche e clownerie, dal funambolo che sfida la vertigine del camminare vicino al cielo ai palloni e palloncini in piazza Castello, dalla magia in via Roma e Galleria Umberto I ai giochi di ruolo dal vivo, laboratori, tornei e sfide tecnologiche, dalla battaglia dei cuscini (tutti contro tutti) alla grande tombolata, dalle tipiche “suonate” natalizie ai ritmi dei tamburi marocchini e alle armonie della musica balcanica, dai telefoni colorati ispirati a Favole al telefono di Gianni Rodari e agli uomini libro, dal mercatino a Borgo Dora alla pista di pattinaggio in piazza Carlo Alberto …e tanto altro ancora. E, il 31 dicembre, piazza San Carlo si trasforma in un'arena dove si alternano diverse formazioni bandistiche fino all’entrata in scena del Gran Cerimoniere della serata Vinicio Capossela con la sua Banda della Posta. L'ALBERO DI NATALE Il centro di Torino, per il secondo anno consecutivo, accoglie un maestoso albero. Diverso da quello allestito nel 2015, il ‘nuovo Albero di Natale’ è alto 18.60 m, ha un diametro di 12.20 m e una forma piramidale con 5 facce autoportanti ed è composto da 223 elementi aggregati da un telaio in legno verniciato di colore bianco. L’illuminazione è creata da 43mila lampadine colorate led comandabili per essere accese singolarmente e da 25mila microled per gli effetti speciali. L’allestimento è stato possibile grazie al generoso soste-
Fino al 6 gennaio 2015
gno della Banca Regionale Europea, del Gruppo UBI Banca che nel fine settimana del 12 e 13 dicembre (dalle 11 alle 19) da vita anche a un’area dove i bambini possono scambiarsi doni, riflettere sul significato delle feste e, addirittura, incontrare Babbo Natale! I più piccini possono infatti donare un proprio gioco (in buone condizioni) ai volontari della Caritas Diocesana di Torino a favore di un bimbo meno fortunato e, in segno di ringraziamento, ricevere un piccolo regalo. Per imparare insieme i concetti di risparmio, spreco e sostenibilità, esperti spiegano ai più piccoli - in due laboratori (sabato 12 e domenica 13, ore 11.30-12.30) - che tutti si possono occupare di economia e può essere anche divertente! Inoltre Babbo Natale, comodamente seduto nella sua poltrona, accoglie tutti i bambini per fare le fotografie e insegnare che è più bello fare un regalo che riceverlo. CALENDARIO DELL’AVVENTO Il suggestivo allestimento del Calendario dell’Avvento è realizzato dal Teatro Regio di Torino sui bozzetti di Emanuele Luzzati con i disegni e il progetto artistico di Lastrego&Testa: un grande castello fiabesco che scandisce il conto alla rovescia fino al Natale. Ogni giorno, alle ore 18, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Torino, con i loro mezzi più curiosi e spettacolari, scoprono una nuova casella. La cerimonia è diventata ormai una rituale consuetudine per vivere insieme l’attesa e l’entusiasmo della sorpresa. IL PRESEPE DI LUZZATI Il meraviglioso Presepe di Emanuele Luzzati, da sempre simbolo del Natale a Torino, trova casa anche quest’anno tra le vie e la piazza del Melograno del Borgo Medievale. I personaggi della tradizione si affiancano ai protagonisti delle fiabe in un gioco di figure illuminate tra i portici e i cortili del Borgo, per un’opera che deve alle novanta sagome disegnate dall’artista e dipinte su legno uno straordinario impatto scenico. Inaugurazione: sabato 5 dicembre, ore 16 – Borgo Medievale. Tutti gli appuntamenti di ‘A Torino un Natale coi fiocchi’ in programma sono sul sito: www.nataleatorino.it
www.newspettacolo.com - 7
il gusto di natale. Doni & Suggestioni al Borgo Medievale. 5-8 Dicembre 2015
La manifestazione, che ruota intorno al tema del dono, del gusto, ma anche della solidarietà e della convivenza, ospiterà nei saloni, nelle corti e sotto i portici del Borgo medievale una cinquantina di realtà selezionatissime, tra Maestri del Gusto, Eccellenze Artigiane e Cooperative sociali, ciascuno con le proprie creazioni e squisitezze oltre a un fitto cartellone di appuntamenti culturali a tema natalizio... Il Gusto del Natale intende così offrire al pubblico torinese un’opportunità per prepararsi a vivere la ricorrenza più importante del nostro calendario, riscoprendone i valori più autentici, in modo gioioso e festoso. Dolci e cioccolato, birre di Natale e delicatessen, Cucina di strada e delle feste, Artigianato di pregio, Creatività & Design e molto altro ancora.... ispireranno le produzioni di maestri virtuosi, pronti a emozionarvi con le loro creazioni. Dietro ogni oggetto, ogni prodotto ci saranno persone originali e storie da raccontare: un’idea, un’intuizione, un progetto, un valore... Gli artisti di Cirko Vertigo, partner della manifestazione, effettueranno incursioni entrando in relazione con il pubblico con arditi equilibri, doppie colonne, scambi di clave, pas-
sing di giocoleria, animazioni itineranti e brevi performance. La compagnia The Fools animerà un inedito juke box teatrale a gettoni, e poi ancora... street poetry, face painting, danze e musiche popolari, cori Gospel, atelier di ghirlande, decori natalizi e giochi per grandi e piccini in compagnia del Ludobus e del Pa.ka.bu’s, la scuola di pasticceria in versione food truck per bambini. Non mancheranno gli showcooking guidati da Chef Kumalé e dai suoi ospiti, per scoprire le ricette della tradizione natalizia italiana e del mondo. Per una volta non saranno i grandi chef a stupirci con le loro creazioni ma i protagonisti del progetto Nati per Soffriggere, dei centri di accoglienza profughi che si racconteranno ai fornelli: Hawaldar con il Kabuli palaw piatto simbolo della cucina Pashtun dall'Afghanistan, Luminitza con la sua cucina nomade dalla Romania, Pamela con il fried rice, piatto delle feste nigeriano. Il Perù e la Norvegia saranno i paesi ospiti, per gustare i cibi del natale da nord a sud del mondo, con Caroline Schøning da Oslo e Roxana Rondan da Chiclayo. A rendere magica l’atmosfera, l’allestimento del presepe dell’artista genovese Emanuele Luzzati, che verrà inaugurato sabato 5 dicembre e la mostra Carissimo Pinocchio, illustrata da Attilio Mussino, che proseguirà fino al 14 febbraio 2016. Vi aspetteranno... Gran finale allo Spazio 211 dove alle ore 21,30 si terrà il concerto rock di chiusura de Il Gusto del Natale con i Truzzi Broders e la partecipazione dei Quarantena dalle Cucine Musicali di Mondovi. Orari di apertura al pubblico Sabato, domenica, lunedì, martedì, dalle ore 10.00 alle 19.00 L’ingresso è libero e gratuito. INFO www.ilgustodelnatale.it www.facebook.com/gustonatale
TORINO CITY OF DESIGN Dal 4 all'8 Dicembre. Circolo del Design, via Giolitti 26A. Torino Nel Dicembre 2014, la Città di Torino è stata designata UNESCO CREATIVE CITY per la categoria Design. Un’importante assegnazione ottenuta grazie ad una visione del futuro della Città che, partendo da una vocazione storica fortemente industriale, punta sempre più ad assumere il ruolo di “City of Knowledge”, aperta all’innovazione nel campo della ricerca, dell’innovazione applicata all’impresa, della cultura, delle arti e del turismo. Su questa premessa, e in collaborazione con le numerose realtà private ed istituzionali e del mondo del design torinese, la Città organizza il primo appuntamento dedicato al tema design: TORINO CITY OF DESIGN 2015, eventi, incontri, mostre, workshop e visite guidate si svolgerà dal 4 all’8 dicembre presso il neo costituito Circolo del Design (via Giolitti 26/A) e in altre varie sedi cittadine. Programma www.contemporarytorinopiemonte.it
I PRODOTTI DEL “PANIERE” IN PIAZZA STATUTO A TORINO Domenica 6 Dicembre
I prodotti del “Paniere” della Città Metropolitana tornano in piazza a Torino. L’appuntamento con le 33 specialità del territorio tutelate dal marchio-ombrello nato nel 2001 è per domenica 6 dicembre dalle 9 alle 19 in piazza Statuto. Saranno presenti gli agricoltori e gli artigiani agroalimentari che realizzano le Farine di antichi mais piemontesi, i Giandujotti fatti a mano, la Toma di Lanzo, il Sarass del Fèn, il Salampatata, le Antiche mele piemontesi, i Mieli delle vallate alpine, la Cipolla Piatlina bionda di Andezeno e altri prodotti di eccellenza.
8
-
tempo libero | C in e m a |
IL DRAGO E IL FIORE D'ORO. Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale
da sinistra | Il Fiore d'Oro Cina Dinastia Qing (1644-1911) Epoca Yongzheng (1722-1735) cm 184 x 331 | | Nove Draghi e il Mare di Nuvole Cina Dinastia Qing (1644-1911) Epoca Jiaqing (1796-1820) cm 186 x 267 nell’iscrizione: Jinrengong Yuyong Ad uso imperiale per il Palazzo della Grande Benevolenza: Jinrengong Yuyong | Il MAO Museo d’Arte Orientale, in collaborazione con la peti trova rispondenza in musica e immagini e la mostra si Fondazione Museo Asia, propone una grande mostra che fa polisensoriale: la partitura originale 'The Dragon and the presenta per la prima volta in assoluto opere di arte tessile Golden Flower' per quartetto d'archi ed elettronica scritta di rara bellezza e impatto visivo: 36 tappeti di manifattura da Nina Danon e la videoinstallazione in cinque sezioni cinese realizzati tra il 18° e il 19° secolo nei laboratori 'Mirrors' di Andreas Nold accompagnano e avvolgono il visiimperiali per adornare le immense sale e i podi dei troni dei tatore durante percorso di visita. Ritmi e movimenti ispirati palazzi dell’Imperatore nella Città Proibita di Pechino. al simbolismo e alla storia delle opere in mostra vengono Le preziosissime opere esposte provengono da varie colle- usati per creare un linguaggio in cui i cinque sensi si fondozioni internazionali e rappresentano una selezione significa- no dando vita a paesaggi sonori e armonie visive. Oltre ai tiva di tutti i tappeti imperiali di seta e metallo della dinagrandi tappeti, cuore della mostra, il MAO espone due vesti stia Qing (1644-1911) noti a livello mondiale, che superano anch’esse risalenti alla dinastia Qing provenienti da una di poco i trecento esemplari. Il tappeto - frutto di una raffinatissima arte che vedeva gli collezione privata e una selezione di opere della collezione artigiani/artisti dei laboratori imperiali combinare seta, oro, permanente del Museo. argento e rame - esprimeva il potere imperiale e la conce- Per tutta la durata della mostra, un ricco calendario di zione del mondo a esso sottostante attraverso la compo- eventi consentirà al pubblico di immergersi totalmente nente estetica e decorativa. Con la loro straordinaria lavo- nell’atmosfera della Cina antica, apprezzandone dal vivo la razione, con la luce che sembra scaturire dal fondo dei tap- storia, l’arte e le tradizioni. La rassegna prevede degli peti, con la complessa decorazione di esseri favolosi e ani- incontri con gli studiosi che hanno contribuito alla realizzamali fantastici, queste opere rappresentano - per chi sappia zione della mostra, conferenze in collaborazione con l’Istiguardare - una finestra spalancata sul mondo del potere tuto Confucio di Torino, workshop, spettacoli, attività per divino dell’Imperatore e sulla Città Proibita, uno sguardo famiglie, visite guidate alla mostra, degustazioni di tè e sui simboli e sui principi del taoismo, la dottrina filosofico/ festeggiamenti in concomitanza il Capodanno cinese. religiosa che ha permeato la cultura e la società cinese. A partire dal titolo, la mostra dischiude al visitatore un IL DRAGO E IL FIORE D'ORO. mondo invisibile e complesso nel quale il Drago rappresen- Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale ta l’Imperatore, il Figlio del Cielo, il potere, mentre il Fiore MAO d’Oro dai mille petali è il simbolo dell’energia divina e Dal 5 Dicembre al 28 Marzo 2016 del’universo. Questi due simboli assieme ci raccontano inaugurazione: venerdì 4 dicembre, ore 18.00 via San Domenico 11, Torino dell’ordine del cosmo e dell’immortalità. Il fascino dell’universo simbolico scritto nella trama dei tap- www.maotorino.it - t. 011.4436928
Le Belle Arti. Mostra/Atelier dalle collezioni dell’Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese La Reggia di Venaria si arricchisce di una nuova attrazione: dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti sono giunte una quarantina di opere selezionate dalle collezioni permanenti e dai depositi della prestigiosa istituzione culturale torinese. L’intento dell’operazione non è solo quello di far ammirare in una nuova sede aulica dipinti, disegni e sculture rappresentative di ben 4 secoli di “sapere artistico” (dal Cinquecento fino al Novecento), ma anche di evidenziare l’utilità ancor oggi molto attuale del processo di apprendimento di svariate tecniche artistiche, potendolo fare a diretto contatto con i capolavori del passato. La mostra, infatti, si presenta con i crismi di un vero e proprio “Atelier” con laboratori ed attività didattiche connesse.
10
mostre
L’Atelier delle Arti, il nuovo spazio dei piani alti della Reggia di Diana dedicato all’esposizione, vanta inoltre un “ospite speciale”: il grande maestro Paolo Veronese con due sue straordinarie tele di recente attribuzione che ben si sposano con le tematiche della mostra: L’Allegoria con la sfera armillare e l’Allegoria della Scultura. In collaborazione con: Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e Regione Piemonte. Mostra a cura di: Guido Curto, Silvia Ghisotti, Enrico Zanellati Le Belle Arti Raggia di Venaria. Sale delle Arti - L'Atelier Dal 3 dicembre al 7 febbraio 2016 Piazza della Repubblica 4 - Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it
HIT PARADE
HIT PARADE è la nuova mostra voluta e organizzata dal Museo Nazionale dell'Automobile in collaborazione con PARATISSIMA, aperta al pubblico da venerdì 4 dicembre a domenica 17 gennaio 2016. Una collettiva dei 30 artisti più rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli iscritti delle edizioni 2014 e 2015: trenta forme diverse di creatività, trenta artisti le cui opere dialogheranno con la collezione permanente del Mauto, a sua volta organizzata per raccontare la storia della creatività applicata alla mobilità e al car design. La serata inaugurale – giovedì 3 dicembre, alle ore 18.30 – vuole essere una festa dedicata all’arte nelle sue tante declinazioni, alle relazioni, agli scambi, alle contaminazioni. L’esibizione del Quartetto di Sassofoni del Conservatorio introdurrà la visita in anteprima a una mostra costruita su linguaggi artistici differenti – fotografia, pittura, scultura, videoarte: un discorso articolato e affascinante sul concetto di ispirazione artistica e capacità artigianale che, se applicato ai processi creativi dei car designer di ogni epoca, contribuisce a sottolineare il valore artistico dell’automobile, non solo oggetto ma progetto creativo. HIT PARADE vuole offrire una panoramica delle migliori proposte artistiche presenti nelle ultime due edizioni di Paratissima. In un percorso eterogeneo, allestito per la prima volta in uno spazio espositivo istituzionale, sono raccolte le opere dei giovani talenti emergenti selezionati tra più di 1000 artisti. Le loro creazioni rappresentano una sintesi della manifestazione
che si propone di sostenere la giovane arte contemporanea oltre i cinque giorni dell'evento, promuovendo quelli che potrebbero essere gli artisti di domani. Gli artisti in mostra: 2014 Giusi Demma & Giovanni Ruggeri, Nazareno De Santis, Riccardo Erata, Alessandra Favetto, Caterina Giansiracusa, Kiril Hadzhiev, Mikaël Helleux, Jamboy, Gianni Lopez, Daniele Miola, Cristina Pas, Renato Sabatino, Studio Cube, Flavio Ullucci. 2015 Gioia Aloisi & Monica Gorini, Giovanni Antico Gagliardini, Enrico Azzolini, Susy Cagliero, Matteo Cirenei, Umberto Dattola, Enrico Ferrarini, Claud Hesse, Adriana Iaconcig, Arual Jay, Erjon Nazeraj & Valentina Scaletti, Noemi Priolo, Natalia Saurin, Matteo Tampone, Paolo Tartarini, Giorgio Tentolini. Alle opere di Hit PARAde si aggiungono le proiezioni su maxischermo di Single # Double # Triple di Apotropia; Person-A di Con.Tatto - Francesca Leoni e Davide Mastrangelo; I Sing the Body Electric_Psyché di Eleonora Manca; Trasmissioni - fenomeni dell'intelligenza collettiva di Lino Strangis; Hypernation di Jamboy. HIT PARADE MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile dal 4 dicembre al 17 gennaio 2016 Corso Unità d'Italia 40. Torino Tel. 011 677666/7/8 | Fax 011 6647148 www.museoauto.it
BOLIVIA. I luoghi della musica. Fotografie di Craig Richards Il Museo Nazionale della Montagna del CAI Torino con la sua lunga attività ha toccato tutte, e in alcuni casi più volte, le montagne del mondo: collezioni, mostre, cataloghi, eventi, produzioni video ecc. ne sono la dimostrazione, continua e costante. Ultima tra queste in ordine di tempo è la documentazione fotografica realizzata da Craig Richards – noto fotografo canadese e curatore del Dipartimento di Fotografia del Whyte Museum of the Canadian Rockies di Banff – sui “luoghi della musica” della Bolivia. Nel corso di due missioni di ricerca – coordinate dal direttore Aldo Audisio – luglio/agosto 2014 e febbraio/marzo 2015, percorrendo il paese sudamericano dai luoghi più noti a quelli più remoti, Richards ha rappresentato per
12
mostre
immagine la stretta interconnessione tra il paesaggio, la gente, le feste e la musica; elemento questo ricorrente nel mondo rurale e che permane anche nei grandi agglomerati urbani. Il risultato del progetto del Museomontagna è una serie di stampe fotografiche in bianco e nero, di vario formato e di straordinaria qualità, selezionate tra le molte riprese, negativi in pellicola di grande e medio formato, stampate dallo stesso Richards con il tradizionale metodo alla gelatina ai sali d’argento. La mostra al Musemontagna presenta una selezione di 100 stampe, affiancate dalle suggestioni delle postazioni video, mentre una versione ridotta è stata esposta in anteprima internazionale al Banff Centre in Canada in occasione del Banff Mountain Film Festival il 31 ottobre scorso e sarà anche la mostra ufficiale della Giornata Internazionale della Montagna, grazie alla collaborazione con Mountain Partnership/FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), l’11 dicembre prossimo a Roma. BOLIVIA. I luoghi della musica Museo Nazionale della Montagna Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino www.museomontagna.org
MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay
fino al 31 gennaio 2016 GAM Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Diversi sono i temi affrontati in questa eccezionale rassegna, che evocherà nel visitatore lo splendore dei paesaggi impressionisti e dei leggiadri ritratti delle donne di fine Ottocento: La Gazza, Prova di figura all'aria aperta: Donna con il parasole girata verso destra, La barca a Giverny, Il Parlamento di Londra, Le déjeuner sur l'herbe sono solo un assaggio di quello che il visitatore potrà trovare questo autunno alla GAM. A rendere la mostra di eccezionale interesse è la concessione di prestiti di diverse opere mai prima presentate in Italia: un esempio su tutti è quello del grande frammento centrale de Le déjeuner sur l’herbe, opera capitale nel percorso di Monet per la precoce affermazione di una nuova, audace concezione della pittura en plein air e come passaggio cruciale per giungere all’Impressionismo. Così come saranno esposte altre icone dell’arte di Monet e della pittura moderna tra cui Essai de figure en plein air: Femme à l’ombrelle tournée vers droite, La rue Montergueil, à Paris. Fête du 30 juin 1878, Cattedrale di Rouen: Le portail, temps gris e Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil, Londres, le Parlement. La luce e il colore saranno i veri protagonisti di questa eccezionale rassegna monografica dedicata al grande maestro francese che culminerà, al termine del percorso, con due tra le più significative opere in cui riconosciamo l'interesse di Monet sullo studio degli effetti di luce: La cattedrale di Rouen. Il portale, tempo grigio e La cattedrale di Rouen. Il portale e la torre Saint-Romain in pieno sole. Via Magenta, 31 - Torino www.gamtorino.it- www.mostramonet.it
HI-TECH: un cuore di pietra
fino al 31 dicembre 2015 Temporary Museum Riapre presso il Temporary Museum Torino l'allestimento "HI-TECH: un cuore di pietra" dedicato alla sezione di mineralogia, petrografia e geologia del Museo. Corso Verona 15/C - Torino www.mrsntorino.it Tel. 011 4324591
14
mostre
DIVISIONISMO TRA TORINO E MILANO. Da Segantini a Balla
16 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Esposizione che intende esplorare, attraverso quarantacinque opere selezionate secondo un elevato criterio qualitativo e storico, i percorsi del Divisionismo partendo dall’epicentro della pittura divisa italiana: il Piemonte e la Lombardia. Il Divisionismo è stato un movimento fondamentale per la vita artistica e per la cultura italiana, pienamente inserito, con ruolo autonomo, nelle tendenze figurative europee della fine del secolo XIX e inizi del XX. L’importanza dello studio della luce e il ricorso ai colori puri, stesi in tessiture a puntini e filamenti, erano gli elementi che tracciavano la reazione al realismo in direzione simbolista e socio-umanitaria. La scelta di una geografia divisionista convergente nell’asse Lombardia - Piemonte considera i protagonisti emblematici della sperimentazione pittorica luminosa: Giovanni Segantini, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Gaetano Previati, Vittore Grubicy de Dragon, Emilio Longoni, Matteo Olivero, Carlo Fornara, Giovanni Sottocornola, Cesare Maggi, Achille Tominetti, Andrea Tavernier, Giovanni Battista Ciolina, Giuseppe Cominetti, Angelo Barabino. All’ingresso del secolo nuovo, accanto ai maestri ormai storicizzati, si affiancano pittori di più giovane generazione: i futuri Futuristi, come Carlo Carrà, Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Leonardo Dudreville, promettenti autori legati per nascita o per formazione alla storia artistica piemontese e lombarda del tempo. via Po 55, Torino el. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
Francesco Jodice. AMERICAN RECORDINGS
Dal 17 ottobre 2015 – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di rivoli Il Novecento visto come il “secolo americano” è il tema che Francesco Jodice ha pensato per il progetto New Media del Museo. Per la Sala Multimediale della Manica Lunga – che consente una proiezione simultanea sincrona o asincrona su cinque megaschermi – l’artista ha ideato l’installazione AMERICAN RECORDINGS, 2015 (20’), una vera e propria sinfonia per immagini grazie alla quale Francesco Jodice percorre il Novecento, secolo di miti ed eroi made in USA che hanno creato l’immaginario collettivo delle generazioni non solo di quel tempo. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli -Torino. Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
Paloma Varga Weisz. Root of a Dream
27 ottobre – 10 gennaio 2016 Museo d'Arte Contemporanea. Castello di Rivoli La prima mostra personale in un museo italiano dell’artista tedesca Paloma Varga We i s z . N a t a a N e u s t a d t a n d e r Weinstrasse nel 1966, Varga Weisz vive e lavora a Düsseldorf. La mostra di Paloma Varga Weisz si compone di un’ampia selezione di lavori, da quelli giovanili sino alle opere più recenti, capace di restituire l’articolata e complessa ricerca formale dell’artista tedesca. Tratto da una poesia di Paul Celan, Root of a Dream (Radice di un sogno) è il titolo che Paloma Varga Weisz ha scelto per la sua mostra al Castello di Rivoli. Esso allude alla costante attenzione che l’artista assegna al rapporto tra memoria, rimosso e ritorno. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli , Torino Tel +39 011 9565222 www.castellodirivoli.org
La farfalla del biancospino e il cervo volante
Fino al 31 dicembre 2015 Palazzo Lascaris Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. Il filo conduttore per l'edizione corrente è la natura dell'Italia. In esposizione due volumi con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "Insetti in volo" di John Brackenbury e "The lucanid beetles of the world" di Tetsuo Mizunuma e Shinji Nagai, e due reperti entomologici, una pieride del biancospino e un cervo volante. Via Alfieri 15, Torino www.mrsntorino.it
EARTHRISE Visioni pre-ecologiche nell'arte italiana (1967 - 73)
Fino al 21 febbraio 2016 PAV Parco Arte Vivente Terza mostra collettiva che, nell’ambito del programma artistico 2015 del PAV di Torino, a ggiunge un nuovo capitolo alla genealogia del rapporto tra pratiche artistiche, politiche ed ecologiche. Via Giordano Bruno 31, 011 3182235 www.parcoartevivente.it
Sesta edizione "Vent'anni del Museo Arte Urbana"
dal 21 novembre al 5 dicembre 2015 MAU - Museo d'Arte Urbana Il MAU, Museo d’Arte Urbana, sabato 21 ottobre inaugura la mostra Vent'anni del Museo Arte Urbana, a cura di Togaci ed Edoardo di Mauro. via Rocciamelone 7/c, Torino www.museoarteurbana.it
Caravaggio e il suo tempo
fino al 10 aprile 2016 Castello di Miradolo Nelle accoglienti sale del Castello di Miradolo, maniero neogotico alle porte della Città di Pinerolo, sarà ospitata la nuova suggestiva mostra organizzata dalla Fondazione Cosso. Per la curatela si rinnova la proficua collaborazione con Vittorio Sgarbi e Antonio D'Amico, i quali hanno condiviso con la Fondazione, nel 2014, l'importante progetto espositivo sulla figura di San Sebastiano, simbolo di integrità fisica e morale. Al Castello di Miradolo arriveranno circa quaranta dipinti, molti dei quali mai visti prima d’ora in Italia, provenienti da istituzioni museali e da collezioni private italiane ed estere, per offrire ai visitatori in modo raffinato ed elegante il genio di Caravaggio, sognato, cercato e guardato da straordinari maestri caravaggeschi che raccontano la realtà e con essa la vita. Il percorso espositivo si snoda attraverso tre sezioni. Via Cardonata 2 San Secondo di Pinerolo (TO) www.fondazionecosso.it
Raffaello. Il Sole delle Arti
26 settembre - 4 gennaio 2016 Reggia di Venaria Il fulcro della mostra è costituito da un nucleo di celebri capolavori di Raffaello, che evocano il racconto della sua prodigiosa carriera artistica, le persone che ha conosciuto, le diverse città dove ha vissuto. A documentare gli anni della sua formazione è una scelta di opere dei maestri che hanno avuto un ruolo fondamentale, vale a dire il padre Giovanni Santi, il Perugino, il Pinturicchio e Luca Signorelli. La mostra intende accostarsi alla geniale personalità di Raffaello anche da un punto di vista inconsueto e imprevedibile, vale a dire illustrando il suo impegno creativo verso le cosiddette “arti applicate”, che tradussero nelle rispettive tecniche suoi cartoni e disegni nonché incisioni tratte dalla sua opera, e che nel corso del Cinque e Seicento costituirono il veicolo privilegiato per la diffusione e la conoscenza in Italia e nel resto d’Europa delle invenzioni figurative dell’Urbinate: arazzi, maioliche, monete, cristalli di rocca, placchette, smalti, vetri, armature, intagli. Piazza della Repubblica 4 Venaria Reale (TO) - 011 4992333 www.lavenaria.it
Peter Mohall
Fino al 12 gennaio 2016 LUCE GALLERY Mostra personale dell'artista svedese Peter Mohall nella quale presenterà una serie di nuovi dipinti e due sculture centrali. I due corpi principali di lavoro dell'artista scandinavo sono costituiti da una mutua focalizzazione sul tratto pittorico. Corso San Maurizio 25 - 10124 Torino, 0118141011 - www.lucegallery.com
AUTO IN ARTE
Fino al 20 gennaio 2016 Mauto - Museo Nazionale dell'Automobile AUTO in ARTE racconta l’automobile come opera d’arte che nasce dalle linee negli sketchbook dei creativi fino alla modellazione artigianale dei materiali più svariati. Nove vetture, nove opere d'arte. Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
Madama Cucchi Una installazione di Enzo Cucchi per la Veranda juvarriana
fino al'1 febbraio 2016 Wunderkammer GAM Torino Le pareti diafane della Veranda Sud del museo ospitano tre dipinti e una scultura in legno di tiglio che proseguono il percorso di ricerca, mai abbandonato, di Enzo Cucchi nel suo confrontarsi con l’arte antica. Piazza Castello, Torino t +39 011 4433501 f +39 011 4429929 www.palazzomadamatorino.it
Il caos come principio sottovalutato dell’ordine
Dal 15 ottobre al 16 gennaio 2016 Galleria Giorgio Persano Il caos come principio sottovalutato dell’ordine è una citazione presa in prestito a John Stuart Mill quella che Bernar Venet ha scelto come titolo per la sua mostra. Lungo le pareti della galleria sono appoggiati sette rilievi ritagliati con la fiamma ossidrica su lastre di acciaio di 35 mm di spessore. via Principessa Clotilde 45 Torino www.giorgiopersano.com
Boris Mikhailov: Ukraine
Fino al 10 gennaio 2016 Camera. Centro Italiano per la Fotografia Retrospettiva che esplora l’intera carriera dell’artista di Kharkiv, dai difficili esordi alla fine degli anni Sessanta fino alla produzione più recente. Con oltre 300 opere e una selezione di pubblicazioni e altri elementi, non si tratta soltanto di una delle più ampie mostre mai realizzate su Mikhailov, ma anche della prima declinata attorno a un tema fondamentale della sua ricerca artistica: l’Ucraina, terra d’origine dell’autore. Via delle Rosine 18 - 10123 Torino Italia www.camera.to
Carissimo Pinocchio. Illustrazioni di Attilio Mussino
26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino www.borgomedioevaletorino.it
www.newspettacolo.com
Divieto di Caccia
Fino all'8 dicembre 2015 Creativity Oggetti Al contrario di quanto recita il titolo, gli animali esposti sono moderni trofei di caccia catturati dalla fantasia artistica in un contesto urbano. In un periodo di divieto di caccia, made by Creativity Oggetti, la sorprendente proliferazione di cervi, volatili e altri animali, in ceramica, vetro, materiali ferrosi e tessuto, popola il bosco, allestito per l’occasione, che fa da scenografia alle opere di scultori e designers invitati da Susanna Maffini a far parte di questo nuovo progetto artistico. Ad abitare la galleria è una fauna variegata di animali addomesticati. Via Carlo Alberto 40/f - 10123 Torino T. 011 8177864 www.creativityoggetti.it
Cesare quand`era Pavese
Fino al 5 dicembre 2015 Associazione Alessandro Marena La mostra collettiva "Cesare quand`era Pavese“ è un omaggio a Cesare Pavese. 65 anni dopo la scomparsa dello scrittore piemontese, la curatrice d`arte Claudia Cosmo ha chiesto sia ad artisti contemporanei italiani, sia ad artisti tedeschi di dedicare un progetto artistico allo scrittore. Via dei Mille 40/A, Torino www.romponeartspace.com
Looking for Listening
Dal 13 ottobre al 13 dicembre 2015 GAM Nell’ambito del ciclo di incontri e mostre dedicati alla storia del video d’artista italiano tra gli anni Sessanta e Settanta, la Videoteca GAM presenta il lavoro di Michele Sambin Looking for Listening, 1977-2015 e una selezione di suoi disegni e progetti su carta. Via Magenta, 31 - 10128 Torino tel. 011 4429518 - www.gamtorino.it
LA LUCE NEL FRUTTETO
25 settembre - 10 gennaio 2016 Museo di Arti Decorative Accorsi – Ometto, Torino Più di 500 foglie, intrecci di bande stagnate a comporre cestini come se fossero di giunco, oltre i tre mesi di lavoro: sono questi alcuni numeri necessari per ricreare una natura immersa nella luce. Via Po, 55 -10124 Torino, tel. 011.837.688 int. 3 www.fondazioneaccorsi-ometto.it
LUCA PIGNATELLI Blue Note / Opere su carta
fino al 17 gennaio 2016 Wunderkammer GAM Torino La mostra “Blue note / Opere su carta”, che raccoglie una serie di opere recenti su carta di Luca Pignatelli (Milano, 1962). Via Magenta 31, Torino t. 011 4429518 | gamtorino.it
15
WALTER NIEDERMAYR. APPEARANCES
Per il terzo anno consecutivo, Fondazione Paideia e ADISCO - Sezione Piemonte realizzano insieme un progetto di raccolta fondi per offrire ai bambini assistiti e alle loro famiglie un bellissimo viaggio a Eurodisney. L'artista a cui quest’anno è dedicata la mostra è Walter Niedermayr, che da trent'anni si dedica a progetti tematici di fotografia sulla percezione dello spazio e del paesaggio tra immaginazione e realtà. Si tratta di una opportunità unica per ammirare i lavori di Niedermayr, fotografo italiano molto apprezzato a livello internazionale che espone a Torino per la prima volta. La mostra, curata da Chiara Massimello e allestita presso lo Spazio Ersel in Piazza Solferino 11, sarà visitabile fino al 22 gennaio 2016. L'intero ricavato della vendita delle fotografie e dei libri sarà devoluto alla raccolta fondi per la vacanza nel parco divertimenti Disney della capitale francese. La mostra Lavori seriali di grande formato in cui è protagonista la natura. Per lo più paesaggi alpini e ghiacciai. La purezza della
neve, l'inverno, il silenzio e la maestosità della montagna. L'obiettivo della macchina fotografica di Niedermayr si muove in modo quasi impercettibile creando singoli punti di vista che uniti si completano. Ciò che conta non è la rappresentazione del paesaggio, né il senso del tempo che scorre, ma l'illusione che si crea e il pensiero che ne deduce chi guarda l'immagine. Nelle sue composizioni a più pannelli, Niedermayr non racconta la natura, ma torna all'origine del paesaggio. Un paesaggio senza tempo in cui l'uomo o il motore meccanico, sono un'intrusione che costringe a meditare sul presente e sulla fragilità del tutto. Anche sull'eternità della montagna.
La Galleria Moitre è lieta di presentare la personale di Eracle Dartizio (Vaprio d’Adda, 1989), dal titolo “Distante”, un corpus di lavori che copre l’attività a cavallo tra il 2014 ed il 2015, che segnano un percorso dalla ricerca di un approccio esistenziale ed esteticamente minimale del proprio lavoro. Nelle sue opere, la sottrazione diventa un avvicinamento metafisico alla realtà, dove l’esteriorità è un momento di partenza per un approccio intellettuale alla materia, che lavorata è innanzitutto poesia universale, dove la singolarità del corpo che la crea è superata dall’approccio ontologico di nascita e di morte ed entrambi i capi dell’esistenza sono necessari punti di riflessione per determinare il percorso di un pensiero, come di un’opera.
L’oggetto diventa scultura, linea, installazione, immagine fissa o in movimento, racchiusa in un gioco, in un susseguirsi di stimoli apparentemente disgiunti ma che insieme ne costituiscono un tracciato che non ha orientamento, in un necessario camminare nella costante domanda di senso, ragionamento che non può escludere la fantasia che si fa parola, come nelle favole. I lavori più recenti in esposizione sono un’associazione metaforica tra oggetti astronomici (universali, eterni) e la condizione umana (individuale,precaria).
Eracle Dartizio. Distante
16
mostre
APPEARANCES Spazio Ersel dal 4 dicembre al 17 gennaio 2016 Piazza Solferino 11, Torino 011 5520236 www.fondazionepaideia.it Informazioni Adisco – Sezione Piemonte www.adisco.it
Eracle Dartizio. Distante Galleria Moitre Via Santa Giulia 37 bis, Torino - www.galleriamoitre.com
ED RUSCHA. MIXMASTER
Fino all'8 marzo 2016 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue il progetto di ricerca sul tema del collezionismo e presenta ED RUSCHA MIXMASTER, una collezione ideale costituita da oggetti scelti dalle collezioni pubbliche torinesi e posti in relazione all'opera dell'artista. La mostra, a cura di Paolo Colombo, propone una selezione di artefatti associati alle aree di interesse dell’opera di Ruscha, in stretta relazione con la sua ricerca artistica. Ciascun elemento proveniente dalle raccolte torinesi funge da contraltare storico all'opera dell'artista e al contempo le opere di Ed Ruscha diventano termine di paragone e metafora contemporanea degli oggetti selezionati. L’indagine sul collezionismo porta a Torino una mostra del tutto inedita che fa convergere negli spazi della Pinacoteca Agnelli un percorso di scoperta e riflessione compiuto dallo stesso artista. La mostra presenta infatti ciò che nelle collezioni torinesi ha maggiormente interessato e ispirato Ed Ruscha, insieme a una serie di opere provenienti in prevalenza dalla sua collezione personale. Accanto a disegni, fotografie e quadri spesso inediti, conservati a testimonianza del suo lavoro, si trovano oggetti talvolta mai esposti nei musei torinesi, frutto della ricerca dell’artista nelle collezioni locali. La mostra è suddivisa in diversi capitoli, ciascuno corrispondente a una stanza o a uno spazio dedicato, in cui le opere di Ed Ruscha assumono una funzione analoga alla chiave musicale in uno spartito: introdurre la posizione delle note e l’altezza dei suoni. Sono perciò i lavori dell’artista a stabilire un legame con gli oggetti da lui stesso selezionati nei musei torinesi, evidenziandone le affinità estetiche e di contenuto con la sua opera. via Nizza 230/103 - 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it
Christian Boltanski. Dopo
fino al 31 gennaio 2016 Fondazione Merz Christian Boltanski (Parigi, 1944), tra i più grandi interpreti della nostra contemporaneità espone per la prima volta a Torino con un progetto site-specific inedito pensato in relazione alla storia sociale e culturale della città. DOPO si sviluppa nell’intero spazio della Fondazione ed è concepita come un’istallazione totale, un unico racconto corale capace di parlare alla memoria collettiva ed individuale, inanellare passato e presente, sollecitare promesse disattese, ricongiungere la Storia alla vita di ciascuno. via limone, 24 10141 torino tel. +39.011.19719437 www.fondazionemerz.org
Traces. Documento e testimonianza nell’arte contemporanea italiana
fino al 9 dicembre 2015 Biblioteca Nazionale Universitaria La mostra, a cura di Domenico Maria Papa, propone un percorso nelle artivisive, tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento, attraverso opere accompagnate da testi, fotografie, libri, libri d’artista e progetti provenienti da archivi e collezioni pubbliche e private. In mostra oltre quaranta opere di Vincenzo Agnetti, Enrico Baj, Nanni Balestrini, Gianfranco Baruchello, Alighiero Boetti, Giuseppe Capogrossi, Alik Cavaliere, Sandro Chia, Gino De Dominicis, Nicola De Maria, Giuseppe Desiato, Piero Gilardi, Fabio Mauri, Fausto Melotti, Aldo Mondino, Luigi Ontani, Giulio Paolini,Pino Pascali, Carol Rama, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Giuseppe Spagnulo, Daniel Spoerri, Emilio Tadini, Armando Testa. Un centinaio sono invece i documenti oltre che sugli artisti in mostra, sugli autori che hanno segnato il panorama dell’arte italiana e internazionale del periodo. Tra questi Achille Bonito Oliva, Joseph Beuys, Lucio Fontana, Jannis Kunellis, Mimmo Paladino, Emilio Villa, Mario Merz, Salvo e molti altri. Il tema della mostra è il significato dell’opera d’arte nell’arte contemporanea, che non si esaurisce nell’esecuzione del manufatto, ma comprende anche l’elaborazione concettuale, il lavoro preparatorio, la traccia biografica, il confronto tra l’artista e gli altri operatori del sistema dell’arte. Piazza Carlo Alberto, 3, 10123 Torino tel. 011 810 1111 www.tracesart.it
IMPRESSIONI GIAPPONESI. In dialogo con Monet
fino al 31 gennaio 2016 MAO In occasione della mostra monografica su Monet, organizzata dalla GAM – G a l l e r i a d ’A r t e M o d e r n a e Contemporanea di Torino, il MAO apre una finestra sulle influenze artistiche tra Giappone e Francia nel XIX secolo. Le riproduzioni di alcuni quadri dell’artista parigino attualmente esposti alla GAM dialogano con quattordici stampe e due dipinti, provenienti da una collezione privata torinese. Il tema è molto vasto e l’esposizione esaurisce solo parzialmente l’intricato rapporto tra Monet e il Giappone. Si tratta di sottili suggestioni che permettono di intuire come quelle “impressioni policrome”, entrate a far parte del quotidiano europeo dell’Ottocento, abbiano contribuito ad arricchire la nostra percezione artistica. Via San Domenico 11 - 10122 Torino t. 011.4436927 - f. 011.4436918 www.maotorino.it
www.newspettacolo.com
Hugo McCloud e Paul Kremer
fino al 6 dicembre 2015 Fondazione 107 In mostra Timeline, del newyorkese Hugo McCloud, a cura di Federico Piccari in collaborazione con Luce Gallery e Wide Open, del texano Paul Kremer, a cura di IDEA – Institute for the Development of Emerging Art – New York. Si tratta di due progetti inediti e site specific, accomunati dal riferimento alla grande tradizione pittorica astratta statunitense. via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino www.fondazione107.it
Rachel Rose illy Present Future 2014 Prize Exhibition
fino al 10 gennaio 2016 Castello di Rivoli Vincitrice dell’edizione 2014 del Premio illy Present Future con l’opera A Minute Ago, 2014, Rachel Rose – nata a New York nel 1986 – presenta al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea una nuova video installazione, curata da Marianna Vecellio. Piazza Mafalda di Savoia - Rivoli www.castellodirivoli.org
JOYS. Almost Blue
fino al 10 gennaio 2016 Square23 Street Art Gallery "Almost Blue" è una ricerca sulle forme e sul colore blu in tutte le sue declinazioni. Lo street artist padovano Joys continua lo studio delle linee, parallele e in assonometria, ripetendole in loop e cambiando le posizioni per creare nuove forme e inediti incastri. In bilico tra underground e istituzionale, la ricerca di Joys è stata riconosciuta dagli addetti ai lavori del sistema dell'arte come inedita e assolutamente personale. via San Massimo 45, Torino www. quare23.net
VANITA'/VANITA
31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO Il ricco e stimolante tema della Vanitas, rivisitato attraverso un innovativo percorso, prevede l'esposizione di oltre cinquanta opere di grandi maestri – da Baschenis a Solimena, da Murillo a Cagnacci, realizzate tra la fine del XVI secolo e il XVIII secolo – che affrontano il tema della caducità della vita e l'essenza effimera delle vanità umane. In MOSTRA Il silenzio delle cose Vanitas, allegorie e nature morte da collezioni italiane Non la parola fine ma la fine delle parole, a cura di Andrea Busto. La donazione Renato Alpegiani Corpi atletici - Dieux du Stade Fotografie di atleti di Fred Goudon The Messengers of Gravity Opere site-specific di Luca Pozzi Think of me, sometimes Performance di Ruben Montini e Alexander Pohnert Via Francesco Cigna 114 Torino - Italy +39 011 852510 www.museofico.it
17
IL MERCANTE DI NUVOLE. STUDIO65: CINQUANT’ANNI DI FUTURO
Fino al 28 febbraio 2015 GAM La prima grande mostra monografica a Torino dedicata al racconto di mezzo secolo di attività di Studio65, collettivo emblema del Pop Design Made in Italy. Prima tappa in Italia della mostra “Il Mercante di Nuvole. Studio65: cinquant’anni di Futuro” che celebra i 50 anni di attività di Studio65, uno dei protagonisti del Pop Design italiano, fondato a Torino nel 1965 da un collettivo di futuri architetti riuniti attorno alla figura di Franco Audrito, che intendevano combattere, proprio in quegli anni di rivoluzione, il conformismo imperante dello stile “moderno” con le armi di nuove idee creative, nel nome di un cosiddetto “design radicale”. La mostra raccoglie per la prima volta insieme progetti e oggetti di Studio65, molti dei quali prodotti da sempre da Gufram, lo storico marchio che, a partire dagli anni Sessanta, ha dato un importante contributo alla creatività del design italiano e che, proprio per lo stretto legame con lo studio torinese, preannuncia in questa occasione i festeggiamenti per il suo cinquantesimo compleanno, in programma nel 2016. Per celebrare il contributo innovativo e radicale di Studio65, Gufram presenta in anteprima per la mostra una nuova edizione speciale limitata del divano Bocca, progetto emblematico della collaborazione tra lo studio e il brand. In mostra saranno esposti anche la prima edizione di Bocca, del 1970, insieme alla seduta Capitello, alla poltroncina Attica e al tavolino Attica TL, progettati nel 1972, frutto della sperimentazione che ha contraddistinto Gufram e Studio65. Accanto a questi oggetti sono presentati altri pezzi meno noti al grande pubblico ma dal profondo significato concettuale, come il divano Leonardo, il mobile- contenitore Colonna Sonora, la seduta Mela del Peccato. via Magenta 31, Torino gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it
Segni incrociati
dal 19 novembre al 24 dicembre 2015 Giampiero Biasutti Dal 19 novembre al 24 dicembre, la galleria Biasutti Giampiero - Studio D'Arte per il '900 presenta Segni incrociati. Paolini, Merz, Mainolfi, Gilardi, Mondino, Zorio, De Maria, Ruggeri. via Della Rocca 10, Torino www.galleriabiasutti.com
18
mostre
Un Arista per voi. Dipinti e disegni di Tiziana Pisano
Fino al 20 dicembre 2015 Hotel “Hermitage”, Avigliana Una parete attrezzata nel salone di ingresso al piano terreno accoglie gli ospiti proponendo loro, a rotazione - tra la galleria di Piazza Conte Rosso e altri spazi espositivi del nostro territorio – una scelta di opere, non solo pittoriche, di un maestro, appartenente al gruppo di artisti che operano costantemente con “Arte per Voi”, o appositamente invitato. Strada Sacra San Michele, 12. Avigliana http://artepervoi.it
Il miglior tempo. Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi
fino al 23 gennaio 2016 Palazzo Lascaris Prosegue la piccola esposizione di pubblicazioni e reperti naturalistici provenienti dalle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali, visibili in due teche all'ingresso della sede deI Consiglio Regionale del Piemonte. In esposizione una carta geografica, "Doggerland - The Europe That Was - The British Isles were once neither British nor isles" dal National Geographic | Education, un volume con tavole illustrate di proprietà della biblioteca del MRSN, "De Sabeltandtijger uit de Noordzee" di Dick Mol, Wilrie van Logchem, Kees van Hooijdonk e Remie Bakker, e due reperti paleontologici, i denti di un Mammuthus primigenius. Via Alfieri 15 , Torino http://www.mrsntorino.it
dal 30 nov al 10 gennaio 2016 CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi”, realizzata in collaborazione con l’Assessorato allo Sport della Città di Torino e con il supporto di Gruppo Dimensione. L’esposizione vuole essere un omaggio allo sport e al suo sistema di valori a chiusura simbolica dell’anno dedicato a Torino 2015 Capitale Europea dello Sport. “Il miglior tempo. Lo sport nelle fotografie degli archivi storici torinesi per Torino 2015 Capitale Europea dello Sport” intende proseguire idealmente l’esposizione realizzata in piazza Carignano dal 19 maggio al 30 giugno 2015 dove, attraverso immagini storiche tratte dal mondo del calcio, si esaltava il tifo sportivo nella sua accezione più positiva. Attingendo dagli archivi del territorio, pubblici e privati (Archivio Storico della Città di Torino, Associazione Amici del Rugby, Società Canottieri Armida e E speri a, Museo Naz i onal e d el l a Montagna, Reale Società Ginnastica), la mostra “Il miglior tempo” ricostruisce un vero e proprio racconto collettivo che incrocia moltissime discipline sportive e celebra lo stretto legame di Torino con lo sport. Via delle Rosine 18, 10123 Torino ingresso gratuito - www.camera.to
Fino al 20 dicembre 2015 Spazio MRF ex DAI Questa nuova edizione si mostra in una veste totalmente rinnovata: ogni espositore avrà a disposizione un container in cui allestire le proprie opere per mantenere lo spirito originario del luogo. L’evento, strutturato come fiera e festival di fotografia, coinvolgerà gallerie e fotografi italiani e internazionali che sveleranno i nuovi orizzonti di quella che oggi deve essere considerata arte a tutti gli effetti. Questi alcuni degli espositori del 2015: Alessia Minniti, Andy, Cosco Carmela, Daniele Cametti Aspri, Danilo Demaria, Domenico Guddo, Elisa Trapuzzano, Fiormario Cilvini, Francesco Barilaro, Francesco Cianciotta, Gao Yang, Giovanni Guadagnoli, Giulano Ferrari, Giuseppe Barilaro, Kristina Kurilionok, Lady Tabata, Loris Di Falco, Maddalena Barletta, Malvina Silberman, Maurizio Godot, Miriam Colognesi, Monica Carlone, Tyron Pironaci Via Alfieri 15 , Torino http://www.photissima.it/torino-2015/
dal 4 dicembre al 29 febbraio 2016 Palazzo Madama. Spazio Atelier Per la prima volta a Torino il pubblico potrà ammirare le straordinarie invenzioni che Gio Ponti creò nel decennio 19231933 per la fabbrica di Sesto Fiorentino, di cui divenne direttore artistico all'età di 31 anni, per volontà di Augusto Richard. L'esposizione comprenderà un'ampia selezione di lettere e disegni di Ponti, provenienti dall'Archivio del Museo RichardGinori, e settantatre opere in porcellana, anch'esse dal Museo di Sesto Fiorentino, tra cui capolavori che evidenziano la profondità del linguaggio pontiano, le sue riflessioni sulla classicità, i riferimenti al movimento futurista. Convinto che il legame fra arte e industria fosse una condizione imprescindibile per la creazione di uno stile e di un gusto veramente moderni, Ponti aprì la strada al grande, straordinario sviluppo del design italiano nel Novecento. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it
Il mammut "pescato" nel Mare del Nord
Photocontainer 2015 Art Fair & Festival
Gio Ponti e la Richard Ginori L'eleganza della modernità
musica: concerti, dj set, feste
VERDENA in 'Endkadenz Vol.2' - in apertura di concerto SACKEE SED Venerdi 4 dicembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22, ingresso 13 euro Dopo la lunga tournée estiva, in cui il gruppo ha toccato ben 50 città, i Verdena sono nuovamente in tour e tornano a Torino per presentare dal vivo i brani di “Endkadenz Vol.2”, secondo capitolo del disco “Endkadenz” uscito nel suo Vol. 1 lo scorso gennaio, che va così a completare l’opera monumentale composta da 26 brani. Con Endkadenz hanno fatto incetta di premi. Hanno conquistato il Premio Tenco come album dell’anno con il Vol.1 del disco, e hanno ottenuto candidature per migliore singolo dell’anno per alcuni dei brani contenuti nel lavoro in studio. Con il Vol. 2 invece hanno raggiunto il primo posto della classifica FIMI nella settimana di uscita. Ma non solo. 'Endkadenz Vol.2' ha conquistato il primo posto tra i dischi più ascoltati su Deezer, è presente con oltre 6 brani (tra cui 1° e 2° posto) nella classifica dei brani più condivisi su Spotify, si è piazzato al secondo posto tra i best seller della categoria musica su Amazon (al sesto posto con il vinile) e vanta un giro promozionale nei Record Store italiani
tra i più affollati della stagione. Via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel (+39) 011 3176636
personali dei grandi classici del blues, dando grande spazio all'improvvisazione.
venerdi 4 dicembre
-TRAVELIN’ BAND in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Creedence Clearwater Revival. Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i vent’anni di attività. La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora, Michele Castagna e Ezio Mazzocco alle chitarre, Sandro Immacolato alla batteria e Roberto Piccolo al basso, celebra questo importante traguardo proponendo il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul.
ro 1° Consumazione maggiorata 3.00 euro Samuele Dionigi - chitarra voce Andrea Mennella - batteria Graziano Ponzetto - basso Un power trio con un'esperienza musicale ventennale. Ognuno di loro proviene da da un diverso genere musicale. Trovano come comun denominatore la musica del diavolo. Propongono al pubblico rivisitazioni
-Easy Tempo Set in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Il suono elettronico del Dj mixato live con chitarre e voce. Easy Tempo Set è un progetto nato nel 2010 con l'obiettivo di proporre cover 80', 90' e 2000 riarrangiati con una formazione inedita a metà strada tra un Dj set e una Cover Band. Durante il live set ascolterete brani di artisti che hanno fatto la storia del soul e del pop (Michael Jackson, Diana Ross, Gloria Gaynor, Tina Turner, Cher, U2, Ace of Base, Culture Club ecc) remixati in chiave lounge e funky. Per l'occasione si unisce al progetto Gianluigi Corvaglia, noto sassofonista jazz del panorama jazz torinese.
-JAM MACHINE BLUES BAND in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Ingresso libe-
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 4 dicembre
-MOMO in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Storica band della scena musicale torinese dal 1982, la MoMo Rock Band ha un repertorio rock che pesca tra gli anni 60, 70 e 80 e vanta una notevole produzione discografica fatta di LP, CD e DVD, oltre che numerosissimi live show in vari locali non solo in Piemonte. La MoMo Rock Band è composta da: “Nick” Nicolini (basso, cori e rumori), Alberto Moretti
(chitarra e cori), Mauro Esposito (voce), Piero Stocola (percussioni), Davide Pighetti (batteria). -wake up in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tribute Doors I Wake up! sono una Doors tribute Band di Torino.Quattro musicisti con strumenti originali e rigorosamente vintage che ripro-
grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera radiopaxi. Tributo Vasco Rossi La storia ha inizio nel 1997 quando Michele Barbarossa (chitarrista) suonava gli SLAM, in un concerto,il fratello Roberto chiede di cantare una canzone. Michele rimane sbalordito dalla voce del fratello che non aveva ancora sentito e cosi nascono i RADIOPAXI. Oggi i Radiopaxi girano per tutta l'Italia proponendo il loro tributo a Vasco Rossi.
pongono un viaggio psichedelico attraverso le originali sonorità di uno dei più grandi gruppi della storia del rock. -radiopaxi in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/
CINEFORUM
Devil's Dancers & Seeyousound festival Lunedì 7 Dicembre verrà proiettato il secondo documentario del cineforum Devil's Dancers più Seeyousound festival presso il Blah Blah. Il titolo è OstPunk! Too Much Future diretto da Michael Boehlke e Carsten Fiebeler. Questo documentario prende in considerazione il movimento punk nella Germania dell'Est dal 1979 al 1989. L'inizio è fissato per le 21:30 (free entry) con l'introduzione a cura del giornalista Francesco Rapone. Definiti “alieni”, secondo la concezione socialista, i primi punks apparvero nella Germania Est nel 1979 e le prime reazioni della gente furono di shock e “divertimento”. A breve però le reazioni dell'autorità, con la famigerata Stasi, si fecero sentire in maniera repressiva. Fino al 1982 la scena punk era concentrata a Lipsia e Berlino Est, la Stasi nell'anno successivo censì 25 bands attive. Questo documentario fa parlare i protagonisti di allora e ci mostra materiale difficilmente accessibile. Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
BURNING GATES (It, gothic rock) + Killing Moon dj set Venerdi 4 dicembre Blah Blah Torino ore 22 gratuito Dopo averne parlato più volte negli anni, i membri della prima line up originale dei Burning Gates (tutti rimasti musicalmente attivi con gruppi / progetti diversi) decidono di celebrare il ventesimo anniversario dall'uscita del primo demo tape 'Nel profondo' ritornando in scena per un'ultima volta, solo per un anno, con la line up più classica e duratura composta da Michele Piccolo (voce e chitarra), Andrea Cannella (chitarra), Danny Tartaglia (basso) e Davide Bo (batteria). Per l'occasione, Strobelight Records pubblicherà una compilation intitolata 'Shadows of the Past: a Retrospective 1995-2001' che conterrà hits e classici da tutti gli album - Catch them while you can. A seguire fino a tarda notte Killing Moon dj set by Clean Pee & Topa -Jay. Selezioni musicali "new wave" dagli anni '80 alle nuove generazioni.
venerdi 4 dicembre
-alt before CHRISTMAS live Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Saggio/show della scuola musicale Alt Music Center. www.altmusiccenter.com
Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino
Andrea Lombardi Basso Giovanni Cavallo Batteria Maurizio Altobelli Voce Maurizio Guarino Chitarra Paolo Pezza Chitarra Valter Gordano Tastiere
fini, alternando brani storici come Lullaby e Boys don't cry a brani per veri intenditori tratti da album capolavoro come Disintegration, Wish, Pornography...
-Meglio Soul in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Gruppo “black” con 20 anni di storia. I Meglio Soul esistono dal lontanissimo 1992, vent’anni compiuti! Nei primi 10 anni di vita si sono spesso esibiti dal vivo, in alcuni dei più prestigiosi locali torinesi
-Blues Revolution in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Cover dei migliori chitarristi storici del Rock-Blues: Eric Clapton, Gary Moore, Joe Bonamassa, Jeff Healey, Robben Ford.
22
MUSICA
-Primary in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 The Cure Tribute Per la prima volta sul palco del Maccarone, i Primary presentano una serata all'insegna del Dark. Un concerto nel quale non mancheranno le atmosfere new wave che hanno reso celebre la storica band di Robert Smith e soci. La scaletta sarà quanto mai inedita e ricca con numerose sorprese per i palati più
musica: concerti, dj set, feste
Anthony Rother We Play The Music We Love / Raveon Venerdì 4 dicembre Bunker Torino ore 22:30 Anthony Rother è un compositore e produttore discografico tedesco di musica elettronica. Inizia la sua carriera nella fine degli anni anni ottanta con i T.F.D. Crew, consolidandosi a metà anni novanta come solista con il primo album Sex With The Machines, fondando al contempo diverse etichette discografiche, tra cui spicca la Psi49net e la Datapunk. È uno degli artisti che hanno contribuito al revival e alla reinterpretazione moderna del genere electro, influenzato profondamente nello stile musicale dal gruppo tedesco Kraftwerk e dalla Detroit techno. Il suono electro di Rother è caratterizzato da ripetitivi ritmi macchinosi, vocoder robotici, liriche innegianti al futurismo che spesso trattano delle conseguenze della tecnologia, del rapporto fra uomo e macchina e del ruolo dei computer nella società.
€07 entro 00:00, €10 entro 01:00, €15 alla porta INFO 3395454752 Bunker Via Paganini 0/200, Torino
venerdi 4 dicembre
-Eric Bibb concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 30 Torna per la quinta volta al FolkClub, venerdì 4 dicembre Eric Bibb. Un musicista straordinario che oggi può essere descritto come il miglior bluesman acustico del mondo che proprio il FolkClub portò per primo in Italia, nel 1998. Pressoché sconosciuto fu infatti invitato a partecipare alla quarta edizione del Torino Blues Festival accanto a Magic Slim e al compianto Screamin' Jay Hawkins. Doveva essere l'artista spalla di Magic Slim e invece si rivelò quale migliore musicista della
Sabato 5/12 Limo in The City
dalle ore 22:30 free entry Dj's Mostricci + Cabox and Friends -KARMA dj set Banus corso Moncalieri 145 Torino Uomo 10 euro Donna omaggio Twerk, Reggaeton, Commerciale, Edm. Dj Miami. Voice: Jecky Angel -MOBBING dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Quinto anno per l'evento settimanale torinese dedicato agli scenari sonori, grafici e stilistici contemporanei, nord europei e transoceanici più rappresentativi.
sabato 5 dicembre Eric Bibb
rassegna. Da allora già cinque volte (nel 2002, nel 2007, nel 2009 per due concerti, e nel 2011) Eric ha calcato il palco del FolkClub, e ogni occasione è stata un roboante, indimenticabile trionfo. -ERASMUS PARTY dj set Loud Club Via Sacchi 65 Torino
-DUNE BUGGY BAND in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera DUNE BUGGY BAND. Ultima data a Torino dello splendido "Altrimenti in
tour 2015" Superband che vi farà rivivere tutte ma proprio tutte le mitiche colonne sonore dei films di Bud Spencer & Terence Hill! Altrimenti detta... "The Oliver Onions Tribute Band. -ALBERTO CAMERINI in concerto Café Liber Corso Vercelli 2, Torino. Ingresso concerto 10 euro (con tessera Arci) Artista attento ai mutamenti dei gusti musicali in chiave punk dei primi anni ottanta, Camerini è considerato l'arlecchino del rock italiano per la gestualità che caratterizza le sue esibizioni dal vivo (che richiamano le movenze della maschera bergamasca).
Alberto Camerini
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
BUBBLEGUM SCREW (UK Punk Rock/Glam) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 5 dicembre Blah Blah Torino ore 22 - ingresso gratuito Prendete un po' del marciume del Kansas City a New York e mischiatelo alla brutalità primordiale degli Stooges un po' di glitter di rock n roll e preparatevi per i Bubblegum Screw! La band glam punk più trascinante di Londra, che ha calcato negli anni l palco con Adam Ant , Captain Sensible (The Damned) , Marky Ramones Blitzkreig, The Glitter Band, L.A. Guns e Zodiac Mindwarp. Da Londra, i Bubblegum Screw sono un concentrato di Punk e Glam che non farà prigionieri! A seguire MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk ballare! Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino
del gruppo. La band nasce nel 1991, e dopo numerose variazioni dell’organico si orienta verso il genere attuale, proposto ormai da cinque anni. -real life in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Il primo unico e inimitabile tributo torinese ai mitici Simple Minds
Kitchenette sabato 5/12 Il Maglio
Eight O’Clock Blues Band sabato 5 dicembre Cafè Neruda
sabato 5 dicembre
-KITCHENETTE in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Il progetto propone cover rock radiofoniche dell’ultimo decennio (Placebo, System of a Down, Rage Against The Machine, Audioslave, Guano Apes, Linkin Park, Alter Bridge e tanti altri...). La frontwoman della band,Mariagrazia Bertini, ha lavorato in qualità di corista con il bluesman Arthur Miles e con il cantautore Fabio Caucino. -NO WAY OUT in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito
24
MUSICA
Soul, Rhythm & Blues Una cover band di tredici elementi, spettacolare solo a vedersi, composta da una sezione fiati di sei elementi (una piccola Big Band!!), un trio di voci che si integrano alla perfezione e una sezione ritmica che rappresenta il nucleo storico e consolidato
No Way Out
-EIGHT O’CLOCK BLUES BAND in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Special guest Andrea Scagliarini Armonica e voce; Fabio Giua Chitarra e voce; Roberto Carbonari Chitarra; Angelo Vergnano Basso; Gabriele Fabietti Batteria Eight O’Clock Blues Band è sicuramente una delle blues band più longeve sulla scena musicale torinese. Nata nel 2003, tre CD pubblicati e un quarto in preparazione, recensioni su JAM e IL BLUES, oltre 200 concerti, partecipazioni a vari blues festival, opening acts per Eugene Highway Bridges e Kenny Brewner
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set
La spiritualità del Natale Concerti in dieci chiese di Torino
La musica è un linguaggio universale capace di coinvolgere e avvicinare persone di ogni latitudine e di ogni fede. Dieci chiese della città ospitano un cartellone di concerti di musica sacra colta e popolare, a cura del Coordinamento Associazioni Musicali di Torino e proposti da ensemble e compositori di alto livello, accompagnati da una guida all’ascolto dedicata, a cura di musicologi e storici delle religioni. Un percorso alla scoperta di quartieri ed edifici spesso poco noti agli stessi torinesi; un’occasione per ritrovare, attraverso la musica, la profondità del significato spirituale del Natale. Venerdì 4 dicembre 2015 ore 21:00: Chiesa Santi Pietro e Paolo Apostoli via Saluzzo 25 CANTI DELLA TRADIZIONE NATALIZIA DAL XV AL XX SECOLO Coro da Camera di Torino Dario Tabbia, direttore Letture a cura di Mario Brusa Brani di Sanna, Di Marino, Zuccante, Gesualdo da Venosa, Antognini, Luis de Victoria Mercoledì 9 dicembre 2015 ore 21:00: Chiesa di Sant’Alfonso via Netro 3 A SPIRITUAL TOUCH Ginger Brew and Friends Ginger Brew, voce, Sergio Chiricosta, trombone e conchiglie; Guido Canavese, pianoforte; Piero Cresto-Dina, contrabbasso; Marco Puxeddu, percussioni Spirituals e gospel Venerdì 11 dicembre 2015 ore 21:00: Chiesa di San Bernardino via San Bernardino 11 INVENZIONI MUSICALI INTORNO ALLA NATIVITÀ Paolo Volta, violino; Massimo Barrera, violoncello Musiche di Biber, Vivaldi, Daquin, Beethoven Associazione Fiarì Ensemble O QUAM SUAVIS EST Tiziana Scandaletti, soprano; Mario Tento, baritono; Marco Limone, organo Musiche di Perosi, Mendelssohn-Bartholdy, Liszt, Petrassi, Ravel - Rive-Gauche Concerti Mercoledì 16 dicembre 2015 ore 21:00: Chiesa del Santo Volto via Val della Torre 11 MESSE DE MINUIT POUR NOËL Coro e Ensemble dell’Accademia dei Solinghi e IncamtoRita Peiretti, direttore, organo Luca Ronzitti, maestro del coro, organo Flavio Cappello e Flavio Mattea, flauto; Efix Puleo e Laura Bertolino, violino; Gerardo Vitale, viola; Margherita Monnet, violoncello; Maria Luisa Martina, organo Info www.nataleatorino.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
Will Hunt (batterista Evanescence, Vasco Rossi)+ Standing Ovation Sabato 5 dicembre Mc Ryan's Moncalieri Si chiama Will Hunt. Dal 1° marzo 2014 è stato ufficializzato il suo ingresso nella band di Vasco Rossi per il tour Live Kom 014. Segni particolari: fascino selvaggio e grinta da vendere. Sul palco la sua lunga chioma bionda si muoveva a tempo con quello della musica. Non è passato inosservato agli occhi delle fan, che a fine concerto lo hanno ampiamente applaudito. Will, attualmente membro della band Evanescence, è uno dei drummer che in anni recenti ha collaborato con Zakk Wylde, già chitarrista di Ozzy Osbourne e quindi leader della band heavy metal Black Label Society. In apertura live degli Standing Ovation Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa nel Basement dell'Astoria.Un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropical
sabato 5 dicembre
-MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1 Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter
(RapOne), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito. -KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 Torna in solitaria l'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio
-Il Sabato di Torino dj set Discoteca Ottantaquattro Torino Corso Massimo d'Azeglio, 9 ingr. libero Powered by People&Alive Special Guest Voice ICIO Main room dj: Francesco Esse Fabrizio Di Lorenzo Voice: Diexius V -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Serata di balli, musica a 360° e animazione. Ore 21.30-22.30 corso di bachata. A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti
JAZZ:RE:FOUND Ottava edizione Dal 3 al 6 dicembre Torino Jazz:re:found è giunto alla sua ottava edizione. Le prime cinque sono state sviluppate su di un modello 'Open Air' estivo, mentre le ultime due sul diffuso paradigma del 'City Network' indoor. In programma santoni del dancefloor techno e house più “intelligente” quali Carl Craig, Moodymann e Theo Parrish (questi due insieme in console, in una eccezionale esclusiva nazionale), innovatori degli stilemi dance quali Gold Panda, Debruit e Populous, cavalieri del jazz-rock estremo alla Thundercat e una vera e propria leggenda (nonché ispirazione per le giovani generazioni del clubbing) come Roy Ayers. Gio 3/12 Cap 10100 dalle 21: Gold Panda + Populous + Pugile euro 14 ven 4/12 Cap 10100 dalle 18: Roy Ayers + dÉbruit + The NextOne; Azimut dalle 22.30: Carl Craig, Gandalf
26
MUSICA
Roy Ayers
+ Gambo Dj + Nigro & Vietti euro 28 sab 5/12 Esperia dalle 17:, Thundercat, Rocco Pandiani, Soulful Torino; Spazio Q35 dalle 22: Dj Premier, Theo Parrish, Moodymann, DJ Fede; Dom 6/12 Esperia dalle 13: Rocco Pandiani, Soulful Torino, Painè, Luca Trevisi, Katzuma, Passenger Info http://jazzrefound.it Biglietti www.mailticket.it
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
DUMBO GETS MAD (It, Bad Panda Records) Sabato 5 dicembre Astoria Torino - ore 22.30 euro 5 I Dumbo Gets Mad tornano con un nuovo album ispirato alla trasmissione televisiva americana 'Cosmos: A Spacetime Odyssey' condotta dall'astrofisico Neil Degrasse Tyson, ma in questa terza uscita il duo psych pop nato a Reggio Emilia, ma cresciuto all'ombra delle palme californiane, attinge tanto dalla scena italiana library anni '60 di artisti come Piero Umiliani e Bruno Nicolai quanto al panorama soul sperimentale che va dalle composizioni di Shuggie Ottis degli anni '70 fino alle più recenti produzioni di Connan Mockasin. Astoria Via Berthollet 13 Torino
sabato 5 dicembre
-THE DARK SIDE OF THE MOON … LIT KNIGHT concerto Teatro Agnelli Via Paolo Sarpi 111 – Torino ore 21 Ingresso 12 /15 euro Pink Floyd e Genesis. La loro musica rivive sullo stesso palcoscenico, in un unico gioco di note e colori, grazie allo spettacolo messo in scena da due tribute band specializzate nei rispettivi repertori: gli alterEchoes e gli Anyway. Pink Floyd e Genesis: due stili, due anime, due mondi… lo stesso sogno.
-BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al sabato BE CRAZY il folle sabato notte del Vertigo Druento. Si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!
Feste Isef & Erasmus College line up: Walter Benedetti, Cabox, Mostricci Of Sound voice: A'dam Mc
domenica 6 dicembre
-momenti di gloria in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera momenti di gloria. Rock, pop, evergreen. Nel 2012 Dario (batteria), Nat (chitarra) e Giulio (basso) creano un repertorio basato su cover Rock e Soul degli anni ‘60 e ‘70, solo per il gusto e il piacere di suonare insieme. Dopo pochi mesi ai tre amici si aggiungono i due attuali “front vocalist”: Gloria, che porta brio, vitalità e freschezza al gruppo, inserendo brani più attuali e al femminile, e Rama Lù che, insieme alle sue percussioni idiofone personalizzate, al timbro graffiante della voce e ad alcuni suoi inediti, completa la band. Hanno fatto la loro prima uscita in pubbli-
co l‘11 Ottobre 2013 e da allora continuano ad esibirsi nei locali di Torino e provincia. Non c’è un genere musicale di riferimento (rock, pop, evergreen, …), i Momenti Di Gloria suonano per divertirsi e per divertire, intrattenendo il pubblico -pooh regeneration in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Poohregeneration sono cinque musicisti di Torino che si sono incontrati nel Luglio 2013 uniti dalla passione per la musica dei POOH. Provenienti da diverse influenze musicali Luca, Marco, Gianfranco, Max e Riccardo riescono in brevissimo tempo a dar vita ad un tributo che, oltre ad essere strumentalmente molto valido, è vocalmente all'altezza delle aspettative dei fans dei quattro orsacchiotti. La loro non è solo esibizione spicciola ma ricerca le sonorità e gli impasti vocali della band originale. Recentemente Luca è stato sostituito alla voce solista da un'altro grande artista che è Max Quagliucci.
-EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30 -IL SABATO UNIVERSITARIO dj set Centralino Via delle Rosine, 16 Torino
28
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
LELLO ANALFINO & TINTURIA una fra le band riferimento della musica siciliana Domenica 6 Dicembre Hiroshima Mon Amour Torino ore 22, ingresso 10 euro Da quasi vent’anni sulla scena, Lello Analfino e Tinturia, arrivano a Torino e portano le loro “monellerie” all’Hiroshima Mon Amour per la data di presentazione di Precario il nuovo disco prodotto da Roy Paci. Sette canzoni inedite che trasudano ironia ma anche grido di dolore, insofferenza voglia di normalità. Denuncia e rottura con il sorriso sulle labbra. Ma anche solidarietà a chi ha subito e subisce. Dice Lello Analfino: ”Precario è una condizione mentale. Ci hanno convinto vent’anni fa che il precariato era il futuro. Accontentarsi sperando che il domani sarebbe stato solido e sicuro. Invece chi vent’ anni fa aveva vent’anni si ritrova adesso pienamente e ancora precario. Tanto da poter affermare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro precario”. Oltre ai brani nuovi la band guidata da Lello Analfino suonerà gli storici successi diventati veri e propri tormentoni. Sul palco Lello Analfino (voce), Angelo Spataro (batteria), Domenico Cacciatore (basso), Edoardo Musumeci
domenica 6 dicembre
-GRAFFITI ITALIANI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 21 gratuito Musica leggera italiana anni '60 / '70 / '80 rivisitata in chiave rock Un viaggio nella storia della musica leggera italiana nel periodo che va dal 1960 al 1989 con arrangiamenti più "moderni" e più "freschi" per coinvolgere il pubblico a cantare e ballare insieme alla band.
(chitarra elettrica e acustica), Peppe Milia (chitarra elettrica e acustica), Andrey Re (rapper). Via Bossoli 83, Torino hma@hiroshimamonamour.org tel (+39) 011 3176636
serata latina -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina con le migliori scuole di danza della regione -LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano - Formentera -Privilege IBIZA)
lunedi 7 dicembre
-emergenza rock band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210
Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Tributo Vasco e Ligabue Un'unica band, un unico grande rock show, tutto suonato rigorosamente dal vivo, per godere con la grande musica dei due più grandi rocker italiani degli ultimi anni: VASCO CONTRO LIGABUE -JOKERMEN in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Tributo Bob Dylan Il gruppo è sulla scena dai primi mesi del 2000, ha all'attivo numerosi concerti in locali e rassegne e nell'arco di questi anni si è cimentato con circa un centinaio di canzoni di Dylan. I Jokermen propongono uno spettacolo all’interno del quale alternano brani elettrici a brani acustici, “pescando” dai primi dischi di Bob Dylan sino agli ultimi.
-DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino dalle ore 23:55 Reggaeton, Twerk, Tecno, Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengio -serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire
Jokermen
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
KELLEY STOLTZ (Sub Pop Records / Third Man Records) Martedì 8 dicembre Blah Blah euro 5 Kelley Stoltz è tornato in sala di incisione e sarà in scena al Blah Blah per presentare il suo ultimo lavoro, "In Triangle Time", uscito da pochissimo. L'artista ha inciso per la Sub Pop per poi finire col suo penultimo disco ad incidere per la Third Man Records di Jack White. L'album in questione è "Double Exposure" ed è stato registrato da Kelley nel garage di casa. L'album è composto da dieci tracce che spaziano tra il vintage e il contemporaneo. Prima del concerto "Sbam! Libri in faccia" Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
lunedi 7 dicembre
-BACK TO THE ROCK dj set Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 gratuito Aperitivo ore 19.00 - si Balla dalle ore 23.30 Dj's: SEBA.MC vs BLASTER T. per la prima volta insieme dietro una consolle due dj storici della scena torinese
-PSYCHOBUBBLE in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Alan Parsons Project Tribute Fabio Plozner, Salvo Basile, Enrico Ciarlone, Stefano Stivanello, Paolo Valentino, Fabio Lasdica.
-OLTRECONFINE in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 cover pop-rock
-Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e ..... alle 0,30 penne per tutti.
Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Nati nel febbraio 2009, gli ScorriBanda propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici del rock dagli anni 70 ai giorni nostri.. L'allegria e la positività sono gli ingredienti principali di questa band... attenzione puo' essere contagiosa -Daniela D'Errico in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Daniela D'Errico - Voice, loop station
martedì 8 dicembre -scorribanda in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito -
Daniela D'Errico
-jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata è il veterano Max Altieri, chitarrista blues dallo stile <<molto personale>>, frutto di oltre vent'anni i esperienza "on the road", affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Il suono caldo e avvolgente delle corde di Max e la voce di Joe riescono a dar vita ad un mix unico di blues, soul, zydeco, jump e gospel. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti
30
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
VIENNA STRAUSS ORCHESTRA con Edwin Marton Martedì 8 dicembre Teatro Colosseo Torino ore 21.00 La tradizione viennese incontra il genio del violino per un evento unico: da una parte l’orchestra famosa in tutto il mondo per il classico concerto di Capodanno, trasmesso ogni anno da oltre settanta emittenti televisive in tutto il mondo, reduce dai concerti negli Stati Uniti, in America latina, in Europa (Serbia, Romania, Slovacchia, Russia) e in Cina. Dall’altra Edvin Marton, talento eccezionale fin dall’età di otto anni quando tiene il suo primo concerto. A dodici conquista l’Europa, dall’Ungheria, sua terra natale, all’Austria, dalla Germania alla Svizzera, suonando per le orchestre più prestigiose, il più delle volte in ruolo di solista. Fino ad approdare in America dove affina la sua tecnica alla miglior scuola di musica, la Juillard. Poltronissima 49,50 - ridotto bambini e studenti universitari 39,50 / Poltrona 39,50 ridotto bambini e studenti universitari 32 / Galleria A 32 - ridotto bambini e
studenti universitari 26,50 / Galleria B 27,50 - rid. studenti univ e bambini 22,00 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195
mercoledi 9 dicembre
-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza"Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke" (tribute band Led Zeppelin frutto della collaborazione con lo stesso Giuvazza da oltre 10 anni). L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti
giovedi 10 dicembre
-Light of Day concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 Euro 25 Light of Day è una fondazione americana che raccoglie fondi per la lotta contro il morbo di Parkinson. Quest’anno è il talento laghè di Davide Van De Sfroos a prestare parole e musica a questo straordinario progetto. La line up è marcatamente springsteeniana con Ed Manion che è l’attuale sassofonista della E Street Band, Vini “Madddog” Lopez che della band di Springsteen fu il primo batterista e Jake Clemons, nipote dell’indimenticato leggendario Clarence. -immigrant dog in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...)
giovedi 10 dicembre Il Maglio
Led Zeppelin Experience band Ufficialmente riconosciuta dal Led Zeppelin Italia Fans Club. Riproduce fedelmente il Sound e lo Stile dei Mitici Led. -Lady Zeno Jazz 4tet in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Voce: Monica Genesio CBasso/basso elettrico: Michele Anelli Piano: Emanuele Francesconi Batteria: Chicco Accornero Lady Zeno Jazz 4tet prende il nome dall'omonimo progetto, "Zeno", e propone brani inediti in lingua italiana, testi a cura di Monica Genesio, tratti dal romanzo di Italo Svevo "La coscienza di Zeno". Il linguaggio del jazz, arrangiato da Emanuele Francesconi in collaborazione con Monica Genesio, si unisce perfettamente ai testi come forma di comunicazione e ricerca nella tradizione della cultura letteraria e popolare italiana degli anni 20.
Un omaggio ad uno dei più grandi scrittori del nostro paese, che ha saputo descrivere personaggi e realtà con una visione fresca e realista. Un progetto nuovo ed unico, ricco di atmosfere tutte da esplorare, con un pizzico di teatralità rivisitata in chiave femminile sul personaggio di Zeno Cosini, uomo modernamente travagliato e sensibile
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
torino sotterranea Anteprima della 13esima edizione del concorso Giovedi 3, 10, 17 dicembre Vertigo Druento (To) Riparte il TORINO SOTTERRANEA. Per i mesi di novembre e dicembre tutti i giovedì sera suoneranno alcune delle migliori band torinesi per presentare il nuovo festival. Giovedì 3 dicembre quinta serata con DOBERMANN + G91. Giovedì 10 dicembre sesta serata con LUCA VINTER + Gibi e i Magnifici. Folk/pop acustico, è questa la strada che decide di intraprendere Luca Vinter nel 2009 dopo aver suonato con diversi gruppi rock, metal, punk, ska, gospel, folk, cartoon. Nel 2001, non ancora maggiorenne, inizia a suonare nei palchi del Nord Italia insieme a 2 gruppi ska-punk (Nino Fugado e Bassa Fedeltà) e successivamente entrerà a far parte della symphonic black metal band dei VinterFrost. Intanto decide di aprirsi la strada come solista componendo pezzi acustici principalmente in lingua inglese e proponendo il suo spettacolo nei palchi di tutta Italia con l’aiuto del chitarrista Giorgio Gallina e del bassista Walter Visca. E’ recente l’uscita del suo primo EP intitolato “It’s time to go” in vendita su iTunes e su tutti i maggiori digital stores. Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692
Ghost in the Machine venerdi 27 novembre Il Maglio
giovedi 10 dicembre
-NO SUGAR Band in concerto Amaro Cafè via Carlo Tenivelli 20 Torino info 377 70.56.652 / 333 79.59.863 INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera. LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali L'Amaro Cafè propone tutti i giovedì una resident band, un gruppo nato appositamente per esibirsi solo nel locale di via Tenivelli. La NO SUGAR è formata da ottimi musicisti torinesi (Sara Bellantoni, Michele Bornengo, Enzo
Degioia, Federico Memme e Federico Ariano), e coinvolge il pubblico con una selezione musicale curata e sempre diversa. dalle 19.30 Aperitivo dalle 22.00 live
Tra-dizioni, Da Sud a Nord ) nasce a Torino negli anni Duemila con l’intento di promuovere le espressioni artistiche – fra musica e danza –tipiche del nostro Sud e, più in generale, dell’intero bacino Mediterraneo. Il collettivo riunisce musicisti, danzatori, artisti, creativi ed appassionati con lo specifico intento di dare origine a momenti di contaminazione fra provenienze, interessi, specificità, per promuovere il tradizionale come elemento di aggregazione.
-Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da. in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito Musica Popolare - Etnica – Folk In.Con.Tra.Da. (In-Contri, Con-taminazioni,
CHURCH OF VIOLENCE RELEASE PARTY I giovani di una volta Giovedì 10 dicembre Hiroshima Mon Amour euro 10 Sono Tornati e hanno deciso di non farlo di certo in punta di piedi: uscirà infatti il prossimo 4 dicembre per la torinese INRI “I Giovani di una volta” , il nuovo album dei Church Of Violence (COV), terzo Lp in studio per la band che ha segnato la storia del rock sotto la Mole e non solo, influenzando la crescita artistica di generazioni di rockers. Un lavoro che arriva dopo un’ultima demo datata 1997 e racchiude, in una sintesi matura ma rigorosamente fedele alle origini punk, i percorsi musicali intrapresi negli anni dai singoli membri della formazione storica con Gigio Bonizio alla voce, Max Bellarosa alla chitarra, Cisco Amedeo al basso e Tino Paratore alla batteria. www.hiroshimamonamour.org Tel. 011 3176636
34
MUSICA
musica: concerti, dj set, feste
HANNA TURI (Swe, Piano based singer) Giovedi 10 dicembre Blah Blah euro 5 Hanna Turi arriva da Dalarna, Svezia. E' stata affascinata dalla musica fin da bambina e già dall'età di 9 ha cominciato a registrare la propria musica... Grande talento da seguire con attenzione, tanto che la stessa BBC l'ha così descritta: "Hanna suona il piano e canta meravigliosamente, con un cuore generoso che vi lascerà incantati". L'album di debutto '‘Some Old Tapes’ del 2011 ha portato Hanna in giro per il mondo e a festival importanti come il Way Out West and Peace & Love e la sua incredibile voce ha stregato il pubblico americano che l ha voluta al festival South by South West (SXSW) ad Austin ed anche per alcune date a New York. Blah Blah, via Po 21, Torino telefono: 392.704524
serata) Giubbe, Simone Piredda (Sneakers) Alberto Santamaria, Luca Camoglio, Enrico de Stefani (The Reflex) Marco Maltese, Fabrizio Zappaterra (Made in Eighties) Giorgio Piaser, Giorgio Ricchezza (Reformation) Luca Imperato, Fabio Metal DP (Beerbanti)
giovedi 10 dicembre
-rock in limousine live Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio
navetta gratuito in limousine. Questa sera Rock in Limousine. Uno spettacolo che vede riuniti insieme, quelli che sono i protagonisti della musica anni '80, a Torino e non solo. Parole e Musica. Soprattutto Musica. Conducono: Frankie Converso e Raffaele Poggio Ospiti: Rock Fever (House Band della
dUKE ROBILLARD BAND (usa) Feat Alex Shultz Giovedi 10 dicembre Il Magazzino di Gilgamesh Torino ore 22 - euro 17 Lo statunitense Duke Robillard è un artista blues tra i più rappresentativi del panorama mondiale contemporaneo. Dopo aver suonato in varie band e aver lavorato con la Guild Guitar Company, ha fondato il gruppo Roomful of Blues, insieme al pianista Al Copley, nel 1967. Da quel momento in poi è stata un'escalation continua che ha permesso al “Duca” di suonare come turnista e session man con numerose band, partendo dai The Faboulous Tunderbirds, prendendo il posto di Jimmie Vaughan alla chitarra, per poi finire con Bob Dylan. Nella sua lunghissima carriera, oltre a dedicarsi a progetti da
solista che lo hanno portato a vincere numerosi premi legati al mondo del blues ed essere nominato ai Grammy Awards, ha suonato con artisti del calibro di Jimmy Witherspoon, Snooky Prior, Jay McShann, Pinetop Perkins, Joe Louis Walker e Tom Waits. Fra i suoi generi preferiti, oltre al Blues, troviamo il Jazz, lo Swing e il Rock'n'Roll, che lo rendono un musicista completo. Duke Robillard - Voce Chitarra Bruce Bears - Piano, Organo, Voce Brad Hallen - Bass Mark Teixeira - Batteria Special guest: Alex Schultz grandissimo chitarrista cresciuto nel Greenwich Village Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel 3409883436 info@ilmagazzinodigilgamesh.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
musica: concerti, dj set, feste giovedi 10 dicembre
-FREELANCE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Il prestigioso gruppo Fusion presenta il nuovo disco Freelance è un progetto nato da un gruppo di turnisti, musicisti cioè che hanno accompagnato in tournèe artisti del calibro di A. Celentano, Alice, Mango, Anna Oxa, Eugenio Finardi, Francesco De Gregori, Glorya Gaynor, e molti altri. Punto di riferimento per la Fusion ed il JazzRock europeo, hanno all'attivo due cd pubblicati da prestigiose etichette europee con ospiti internazionali come Dave Liebman, Alex Acuna, Flavio Boltro e molti altri. GianPaolo Petrini (batteria), Roberto Celio
Radiostar venerdi 11 dicembe Il Maglio
Farmer Sea venerdi 11 dicembre Blah Blah
Carlo Fusco e dal batterista Gigi Buccomino.Pur venendo da background musicali differenti, i quattro musicisti si sono ritrovati sul comune terreno del Post – grunge
venerdi 11 dicembre
(basso), Marco Cimino (piano), Max Carletti (chitarra) e Roberto Coli (voce). -viole beat in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 rock band -Rebel Mood + Underdocks in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Rebel Møød Alternative hard rock Underdocks Gli Underdocks vengono fondati a Torino nel 2011 dal chitarrista
36
MUSICA
-FARMER SEA in concerto + GOODTIMES dj set Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 Ingresso concerto Up To You. E' uscito su Dead End Street Records il terzo album dei Farmer Sea, intitolato Nobody Listens, Nobody Cares. Prodotto da Marco Jacopo Bianchi (Drink To Me, COSMO) e registrato tra Torino e Ivrea, è il disco più ambizioso dei Farmer Sea,che arricchiscono la loro tavolozza di inedite sfumature psichedeliche, guizzi soul e synth analogici, pur mantenendo intatto il loro stile. A seguire fino a tarda notte GOODTIMES dj set by Giorgio Valletta & Seba Mc -radiostar in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ore 22.00 ingresso gratuito Info. 346 70 73 210 Aperto dalle 19 (aperitivo, pizza, polpetteria, taglieri, hamburger...) Bastard Pop La prima FIESTA BAND italiana, uno show folle dove vengono suonati 100 brani (rigorosamente live) a concerto: il meglio e il peggio della musica mondiale. Miscelati, riarrangiati, sovrapposti: un mash up continuo che sovrappone i Sex Pistols ai
Pooh, i Queen a Zucchero, Van Halen a Julio Iglesias. Impossibile star fermi! -il vento in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito A Torino, in zona San Salvario, grande musica nel primo locale con servizio navetta gratuito in limousine. Questa sera il vento. Tributo Litfiba. Jimmy “Spirito Apache” è sicuramente colui che attraverso la voce esprime al meglio la personalità del gruppo. La sua somiglianza a leader Piero Pelù e la cura della gestualità del leader della band originale, produce senza dubbio altissimo coinvolgimento già dalle prime battute dello spettacolo live, dando vita ad una sempre maggiore interazione con il pubblico.
Il Vento
musica: concerti, dj set, feste venerdi 11 dicembre
-Bart Cafè in concerto Gv pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Bartolo Collo, voce Massimo Garza, trombone Alberto Tirante, basso contrabbasso Marco Casprini, batteria Denis Spano, pianoforte Mario Poletti, chitarre BART CAFE, ovvero “alla ricerca dello Swing Italiano attraverso un secolo di musica leggera” nasce come progetto nei primi anni del 2000 da un’idea del cantante, Bartolo Collo, subito condivisa dal chitarrista, Marco Sipala.
-80’n [Ottantenne] in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 Torino Tel. 011/488356 Inizio concerti ore 22 gratuito la grande musica degli anni ‘80 Prendete il cantante dei Soulmania e una delle voci della The Royal Band, un bassista ed un chitarrista dai mitici No Way Out, estrapolate un tastierista dal mondo funky dei Night Fever, catturate un batterista con il cuore che pulsa in rock, aggiungete un chitarrista eclettico. Shakerate in 4 quarti. Risultato? una cover band di Torino che non fa un tributo ad un gruppo ma ad un decennio -just dance in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 I Just Dance gruppo musicale dance e disco di recente formazione iniziano la loro attivita' musicale nella primavera 2014 provenienti da diverse formazioni e generi musicali, danno vita a questo nuovo progetto cimentandosi nei generi dance e commerciali. Un mix che calca gli anni 70/80
passando per i 90 fino ad arrivare alle ultime hits di successo
-AMARCORD ‘60 & dintorni in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Amarcord (‘60 & dintorni) è un gruppo di recente formazione nato nel 2011 da un’idea del batterista Tony Simiele da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970. I musicisti che compongono la band vantano inoltre collaborazioni con innumerevoli formazioni sia in attività che del recente passato. -GUNS 2 ROSES in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 I Guns 2 Roses sono il tributo Europeo ufficiale al mitico quintetto losangelino, l'unico al mondo ad ospitare regolarmente i componenti originali della band, presenti e passati, tra cui Steven Adler, Gilby
Clarke, Ron "Thal" Bumblefoot, Dj Ashba, Dizzy Reed & Frank Ferrer! Il progetto è stato fondato dal cantante Gavin "Mickey" Felvus nel lontano 2005 a Londra e ha avuto la sua cerimonia d'iniziazione nel leggendario Marquee Club, con Steven Adler alla batteria. Godetevi la versione italiana dei Guns 2 Roses, con due dei componenti ufficiali dell'attuale formazione (Gavin Felvus - voce, Ritchie Mohicano dobermann - chitarra solista) e altri tre navigati musicisti del settore, che avete già potuto ammirare su innumerevoli palchi italiani ed Europei: Paul del bello - basso (dobermann) Antonio Burzotta - batteria (dobermann) & Dum Flowers - chitarra ritmica (Flower's circle). -katzoni animati in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello)
Da Goldrake a Creamy, da Lady Oscar ai Puffi... ecco la Rock Cartoon Band che vi farà tornare bambini!!! Gli Unici e Originali kATZONI aNIMATI. La band propone uno spettacolo in costume con oltre 60 sigle rivisitate in chiave rock e non solo... Non potrete non saltare e cantare durante il live. -Too Rock in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Rock David Giai Checco - voce Richard King - Chitarra Enrico Priotti - Basso Stefano Pazzano - Tastiere Diego Bourcet - Percussioni Marco Allaix - Batteria
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti Baio: 2/03/2016 Biko, Milano euro 13,00 + prev + tessera Arci www.vivoconcerti.com Il bassista dei Vampire Weekend presenta il progetto solista
5 SECONDS OF SUMMER: 13/05/2016 Arena di Verona; 14/05 Palalottomatica di Roma www.livenation.it www.ticketone.it
ANOHNI: 12/07/2016 Flowers Festival Parco della Certosa, Collegno (TO), ticket: 30 euro Maggiori informazioni: Hiroshima ADELE: 28-29/05/2016 Arena di Verona Mon Amour, 0113176636 www.flowersfestival.it Biglietti disponibili per i membri di adele.com dalle 10 di mercoledì A cinque anni di distanza dall’ultimo album Swanlights (2010), 2 Dicembre su adele.com La vendita generale partirà alle 10 Antony and The Johnsons collabora con Oneohtrix Point Never e di Venerdi 4 Dicembre. Hudson Mohawke sul suo ultimo album. Con il nome di Anohni, Anastacia: l’album Hopelessness è composto 3/04/2016 Geox, Padova; da una soundtrack con sonorità 4/04/2016 LinearCiak, Milano; elettroniche e dance, soulful 6/04/2016 PalaSport, Bolzano; vocals 20/07/2016 Lucca Summer Festival con SIMPLY RED AVANTASIA: www.dalessandroegalli.com 22/03/2016 Alcatraz, Milano livenation.it e ticketone.it Angel Haze: Nuovo album "Ghostlights", in usci30/01/2016 Magnolia, Segrate ta nei primi mesi del 2016 (MI) 15 euro+d.p.
BENJI & FEDE: 12/12 Fabrique, Milano; 13/12 Vox Club, Nonantola (MO) 19/12 Piper Club, Roma; 20/12 Casa Della Musica, Napoli 20:05 Live. ‘20:05’, l’orario del primo messaggio su Facebook che ha fatto nascere la loro amicizia, è il nome dell’album di debutto del duo di Modena ed è il coronamento di un anno costellato di successi. BLACK SABBATH: 13/06/2016 Arena di Verona Inizio concerto: ore 19.45 Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ticketone.it e livenation.it BLACK STONE CHERRY: 15/02/2016 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Blue note milano: www.bluenotemilano.com tel. 02 69016888 4-5/12 Enrico Rava New Quartet; 17-19/12 Sarah Jane Morris Boy & Bear: 10/03/2016 Biko, Milano; 11/03/2016 Bronson, Ravenna www.comcerto.it
MUSICA
CARO EMERALD: 2/11/2016 Teatro della Luna, Milano da euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it CHRIS CORNELL: 15/04/16 Teatro Rossetti, Trieste; 18/04/16 Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/04/16 Teatro Arcimboldi, Mi Prezzo a Roma e Milano: a partire da €36,00+d.p. Prezzo a Trieste: a partire da 26,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it tour acustico presentazine “Higher Truth” (Universal) claudio baglioni e gianni morandi: 18/03/2016 Pala Alpitour, Torino Tutte le info su fepgroup.it Dopo il clamoroso successo dei dodici eventi di settembre, nell'Arena Centrale del Foro Italico di Roma e delle due trionfali serate in diretta tv del 6 e 7 ottobre, su RaiUno, a grandissima richiesta e chiamata, i "Capitani Coraggiosi" - Claudio Baglioni e Gianni Morandi - si riuniscono e partono in tour COUNTERFEIT – JAMIE CAMPBELL BOWER BAND: 12-13/01/2016 Tunnel, Milano 20,00 euro+d.p su livenation.it e ticketone.it
BRIAN MAY E KERRY ELLIS: 21/02/16 Teatro Le Muse, Ancona; 22/02/16 Gran Teatro Geox, Padova; 24/02/16 Obihall, Firenze; 25/02/16 Teatro degli Arcimboldi, Milano; 27/02/16 Gran Teatro Palazzetto c/o Palabam, Mantova; 28/02/16 Auditorium Parco della Musica, Roma www.barleyarts.com
CRAZY TOWN: 6/12 Rock’n’roll Arena – Romagnano Sesia (NO) euro 12 www.hubmusicfactory.com
BRING ME THE HORIZON: 8/04/2016 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it
DISCLOSURE: 16/02/2016 Mediolanum Forum, Milano euro 30/35 + prev su ticketone.it Disclosure, il duo elettro-pop che ha rivoluzionato il genere, presenta il nuovo Caracal
CARMEN CONSOLI : 20/01/2016 Auditorium della
38
Conciliazione, Roma; 22/01 Teatro Arcimboldi, Milano; 06/02 Saison Culturelle, Aosta www.otrlive.it
daniele silvestri: 18/04/2016 Teatro Colosseo Torino Ingresso: 20,23,25, 28, 30 euro + prevendita info 011 3176636 DEAN BLUNT: 5/12 Disco_nnect, Firenze; 6/12 Interzona, Verona
il calendario concerti DREAM THEATER: 17-18-19/03/2016 Teatro Degli Arcimboldi, Milano ore 20.30 da euro 45,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Eagles Of Death Metal: 5/12 Cap 10100 Torino tour annullato, rimborsi non oltre il 20.12 incluso. Per maggiori informazioni potete rivolgervi a Boxoffice Piemonteticket ELLIE GOULDING: 1/02/2016 Mediolanum Forum, Milano Parterre in Piedi: Euro 34,00 + prev; Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 44,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 44,00 + prev; Anello “B” Laterale Non Numerato: Euro 34,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: Euro 28,00 + prev www.vivoconcerti.com
6/03/2016 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com ESCAPE THE FATE: 5/02/2016 Legend Club, Mi, 6/02 Il Deposito, Pordenone Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02/2016 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION
Florence And The Machine: 21/12 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 41,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 51,00 + prev; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: ELTON JOHN: Euro 51,00 + prev; Anello “B” 15/07/2016 Collisioni, Barolo (CN) Biglietti: posto unico 52 + prev Laterale Numerato: Euro 41,00 + prev; Anello “C” Non Numerato: www.collisioni.it Euro 35,00 + prev Dal 15 al 18 luglio nel cuore delle colline delle Langhe a Barolo, mecca www.vivoconcerti.com del vino piemontese, torna FOALS: Collisioni, festival di musica e lette28/01/16 Fabrique, Milano ratura agrirock euro 25,00 + p. www.ticketone.it Elvis costello: www.ticket.it 23/05/2016 Teatro Colosseo, Nominati due volte al Mercury Torino 30,40,50 euro Prize, hanno suonato sui palchi Arriva in Italia a maggio 2016 il dei migliori festival mondiali “Detur” solo show di Elvis Costello: il geniale artista inglese, FRANCESCO DE GREGORI: impegnato con una tournée mon- 15/03/2016 Teatro Colosseo, To diale farà tappa nel nostro paese. www.fepgroup.it Tra i 100 artisti più grandi di tutti i Amore e furto tour tempi secondo Rolling Stone, FRANCo battiato e alice Costello vanta una lunga carriera 22-23/02/2016 Teatro Colosseo, all’insegna della metamorfosi, con To Da 29,30 a 70,40 euro uno stile musicale unico e una www.teatrocolosseo.it ricercata scrittura dei testi. Il concerto sarà diviso in parti ENSIFERUM: 18/04//2016 Fabrique, Milano Biglietto in prevendita: €25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it La pagan viking metal proseguirà anche nel 2016 il tour dell'ultimo album “One Man Army”. ENTER SHIKARI: 22/03/2016 New Age Club Roncade (TV) biglietti su su livenation.it e ticketone.it EROS RAMAZZOTTI:
diverse ma comunicanti tra loro, verrà a rinnovarsi un'intesa artistica profonda tra due anime affini, nella celebrazione di un legame che è rimasto solido anche quando i rispettivi percorsi non si sono incrociati direttamente. Franco Battiato e Alice saranno accompagnati dall'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli, Ensemble con cui Battiato si è già esibito per un breve tour nel luglio 2015
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti GET WELL SOON: 19/04/2016 Magnolia Segrate (MI) 15 euro + d.p. 20/04/16 Teatro Quirinetta, Roma www.comcerto.it Konstantin Gropper aka Get Well Soon, artista tedesco che negli ultimi anni non solo ha lasciato tracce nel panorama musicale del suo paese d’origine, ma in tutta Europa, ha appena firmato con la Caroline International per il suo quarto lavoro Gianna nannini: 20-21/03/2016 Auditorium Del Lingotto www.fepgroup.it Gigi d'alessio: 2/04/2016 Pala Alpitour, Torino Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it. Dopo 14 tappe in Europa e altrettante date che lo vedranno impegnato per i primi mesi del 2016 in tutto il mondo, Gigi D’Alessio porterà il Malaterra World Tour anche in Italia GODS OF METAL 2016: 2-3/06,/2016 Autodromo
Nazionale Monza http://godsofmetal.it Regular: euro 70,00 + d.p. Gold: €90,00 + d.p. Diamond: €270,00 + d.p. Two Day Ticket Regular: €130,00 + d.p. Gold: €170,00 + d.p. Diamond: €350,00 + d.p. RAMMSTEIN e KISS saranno headliner di GODS OF METAL 2016 rispettivamente nelle giornate di 2 e 3 giugno. 02.06 RAMMSTEIN + Korn + Halestorm + more TBA 03.06 KISS + Megadeth + more TBA L’arena sarà allestita con stand ristorazione, bagni, merchandising ed altro, anche per i possessori dei biglietti REGULAR.
Get Well Soon
GUE' PEQUENO: 26/02/2016 Teatro Della Concordia, Venaria Reale (TO) www.livenation.it GREG DULLI + manuel agnelli: www.teatrodellaconcordia.it/ 22/02/2016 Unplugged in Monti Lo scorso giugno è uscito su - Church Sessions Roma, Chiesa Universal/Def Jam Recordings il suo nuovo album intitolato "Vero" Evangelica Metodista La band , una formazione ridotta, HALF MOON RUN: proporrà brani che ripercorrono tutta la carriera di Greg Dulli, oltre 1/03/2016 Magnolia Segrate (MI) Biglietto: 15 euro + 2.25 d.p. ad alcune nuove canzoni Prevendite disponibili da Venerdì 16 Ottobre alle ore 10.00 su ww.mailticket.it, www.ticketone.it HALSEY: 5/03/2016 Fabrique, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita Halsey, social sensation dell’anno e cantautrice self made, arriva per la prima volta in concerto in Italia HELLOWEEN + Rage + Crimes Of Passion: 31/01/2016 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro €30,00+d.p; in cassa la sera dello show: €35,00 su livenation.it e ticketone.it
Il duo synthpop torna a due anni dall’ultimo grande live in italia, con due dischi acclamati alle spalle, il terzo in uscita e 3 milioni di singoli venduti Il volo: 27/01/2016 Pala Alpitour, Torino www.fepgroup.it Platea A euro 70,00 Platea B 65,00 I anello gold numerato 60,00 I anello numerato 50,00 II anello frontale numerato 40,50 II anello numerato 32,50 Biglietti in vendita su ticket one JACCO GARDNER: 4/02/2016 Spazio 211, Torino 12 euro www.spazio211.com Jazz:re:found: 3/12 Gold Panda + Populous; 4/12 Roy Ayers + Carl Craig + dÉbruit; 5/12 Theo Parrish + Moodymann + Thundercat http://jazzrefound.it
JOE JACKSON: 4/03/2016 Teatro Corso, Mestre; 5/03/2016 Teatro Auditorium HEY VIOLET: 4/12 Magazzini Generali, Milano Manzoni, Bologna; 7/03/2016 Teatro Brancaccio, Info. Tel. 02 53006501 – e-mail info@livenation.it – sito ufficiale Roma; 8/03/2016 Teatro del Verme, Mi www.livenation.it Info: www.bpmconcerti.com Arriva in Europa per un tour da L'artista britannico presenterà il headliner la band che abbiamo conosciuto grazie ai 5 Seconds Of nuovo album, dal titolo “Fast Forward” Summer lo scorso maggio. HURTS: 23/02/2016 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su ticketone.it www.vivoconcerti.com
40
MUSICA
Jovanotti: 2-3 e 5-6/12 Pala Alpitour, To Info Torino: www.setup-live.com Tel. 011 619.49.71
il calendario concerti KULA SHAKER: 25/02/2016 Alcatraz, Mi; 26/02/2016 Orion Club, Roma www.ponderosa.it Torna la band psycho-brit capitanata dal carismatico Crispian Mills LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA: 20/12 Cap 10100, Torino Tutte le informazioni sulle prevendite sono disponibili sul sito ufficiale www.leluci.org "Con la chitarra e il computer" è un verso della canzone 40km contenuta nell’ultimo album Costellazioni pubblicato nel marzo del 2014, ed è il titolo scelto da Vasco Brondi per questa nuova serie di concerti Luca carboni: 20/02/2016 Teatro della Concordia Venaria (TO) http://www.fepgroup.it Pop-Up Tour LUCA TURILLI’S RHAPSODY:
42
17/02/2016 Estragon, Bo; 18/02/2016 Orion, Roma; 19/02/2016 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) Euro 20 + p su livenation.it e ticketone.it Il chitarrista e compositore Luca Turilli ha scritto la storia del metal sinfonico con i Rhapsody Macklemore & Ryan Lewis: 4/04/2016 Mediolanum Forum di Milano Parterre in Piedi: Euro 46,00 + diritti di prevendita Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 61,00 + diritti di prevendita Tribuna Gold Centrale Numerata Anello “B”: Euro 61,00 + diritti di prevendita Anello “B” e “C” Non Numerato: Euro 46,00 + diritti di prevendita Prevendite Autorizzate: www.ticketone.it www.ticket.it Info. www.vivoconcerti.com MARCO MASINI: 12/12 Teatro Colosseo, Torino; prevendite su Ticketone.it
MUSICA
MArco mengoni: 28/04/2016 Pala Alpitour, Torino Info. www.setup-live.com Tel. 011.616.49.71 biglietti da 40,25 a 46,00 euro MARIO BIONDI: 14/12 Teatro Colosseo, Torino www.fepgroup.it T 011 6698034 - 011 6505195 Beyond Tour MARRACASH: 19/02/2016 Hiroshima Mon Amour Torino euro 18 www.hiroshimamonamour.org Marracash, uno dei rapper più acclamati della scena hip hop italiana, si presenta nel Vendetta Tour con una band composta da tre elementi MASSIVE ATTACK: 19/01/16 Dublino, Olympia Theatre; 3-4/02/16 Londra, Brixton O2 Academy; 12/02/16 Milano, Fabrique;
14/02/16 Padova, Gran Teatro Geox; 17/02/16 Berlino, Tempodrom; 25/02/16 Amsterdam, Heineken Music Hall; 26/02/16 Parigi, Zenith Per informazioni Live Nation Italia (02.53006501 – info@livenation. it – www.livenation.it) Primo tour da headliner dopo oltre cinque anni. Ad aprire tutte le date Young Fathers. MAX GAZZÈ 11/02/16 Teatro della Concordia venaria (TO) 22 euro www.hiroshimamonamour. org MAYDAY PARADE: 13/02/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com Tornano in Italia a distanza di 2 anni i Mayday Parade! La band della Florida presenterà l'ultimo album "Black Lines". Special guest HAVE MERCY + THE BEAUTIFUL BODIES
il calendario concerti estive, che hanno visto più di 35.000 persone arrivare da tutta Italia
MILLENCOLIN: 22/02/2016 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Ingresso in prevendita euro 20,00 € + d.d.p. Prevendite Mailticket e Ticketone. La band svedese torna per presentare dal vivo il nuovo album “True Brew” un concentrato di tutta la loro energia primordiale. Un appuntamento unico con uno dei gruppi piu’ rappresentativi dello skate punk!
diritti di prevendita Anello “A” Numerato: Euro 70,00 + diritti di prevendita Anello “B” Numerato: Euro 62,00 + diritti di prevendita Anello “C” Numerato: Euro 47,00 + diritti di prevendita www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271 Il Drones World Tour vedrà la band esibirsi, per la prima volta nella loro carriera, in formazione circolare dal mezzo del palazzetto.
MOTÖRHEAD + SAXON + GIRLSCHOOL: 11/02/2016 Alcatraz, Milano La massima “If it’s too loud, you’re too old” sta per essere riconfermata: il triumvirato delle leggende hard rock inglesi costituito da Motörhead, Saxon e Girlschool si riunisce per divertire i fan storici e mostrare ai nuovi adepti cosa sia una vera notte di heavy metal. Gli appuntamenti italiani saranno due: giovedì 11 febbraio 2016 all’Alcatraz di Milano e sabato 20 febbraio al Palasport di Trento. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone e nei punti vendita Vivaticket.
NECK DEEP: 9/04/2016 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna); 10/04/2016 Legend Club, Milano www.hellfirebooking.com In apertura Creeper e WSTR Attivi dal 2012 con solamente 2 album e 1 ep all'attivo i Neck Deep stanno letteralmente sconvolgendo quello che è il mondo del pop punk mondiale
MOVITS!: 15/02/2016 Tunnel, Milano euro 15,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Sono svedesi ed hanno un sound fresco in cui l’incontro fra swing, jazz e hip hop è perfetto MUSE: 14-15, 17-18, 20-21/05/2016 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 +
su www.livenation.com; per l’unica data italiana biglietti disponibili su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne POOH: Rihanna, superstar mondiale, vin10-11/06/2016 Stadio San Siro citrice di Grammy Award® e artiMilano; 15/06/2016 Stadio Olimpico di sta multi-platino, ha annunciato ieri sera le date del suo attesissiRoma www.ticketone.it www.fepgroup.it mo nuovo tour, THE ANTI WORLD Per la prima volta in una formaTOUR. Il tour, prodotto da Live zione a cinque, Roby Facchinetti, Nation, partirà il 26 febbraio 2016 Dodi Battaglia, Red Canzian, da San Diego, California, e farà Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli tappa in quasi 40 città americane, tra cui New York City, Los QUEEN + ADAM LAMBERT0: 25/06/2016 Anfiteatro Camerini Angeles, Toronto, Chicago, Vancouver, Washington DC e altre di Piazzola sul Brenta (PD). Tribuna Gold A e B: euro 120,00 + ancora. Per la tranche americana, prev; Tribuna Frontale Numerata C Samsung sarà il main sponsor e e D: € 95,00 + prev; PUMA il supporting partner. 1° Pit – Posto unico in piedi: € Travis Scott sara lo special guest 85,00 + prev; 2° Pit – Posto unico per tutti i concerti americani. A in piedi: e 75,00 + prev. seguire il tour sbarcherà in Info: www.barleyarts.com Europa, con date a Londra, Amsterdam, Berlino, Vienna, e Rihanna: una data allo Stadio Meazza (San 13/07/2016 Stadio San Siro Siro) di Milano, il 13 luglio 2016. Milano I biglietti per tutte le date Special guest per le date europee in calendario saranno in vendita dalle 10:00 di giovedì 3 dicembre saranno The Weeknd e Big Sean.
NEGRAMARO: 18/12 Pala Alpitour, Torino Biglietti su livenation.it e ticketone.it: I Anello Numerato 46,00 II Anello Numerato 36,80 Parterre in Piedi 41,40 NEGRita: 3/03/2016 Hiroshima Mon Amour, Torino Biglietti su ticketone.it e livenation.it PAUL KALKBRENNER: 27/02/2016 Unipol Arena Bologna euro 30,00 + prevendita www.vivoconcerti.com Il producer tedesco torna dopo lo spettacolare successo della date
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
il calendario concerti Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata The 1975: 12/04/2016 Fabrique, Milano; 13/04/2016 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park
THE SPITFIRES: 18/12 Hiroshima Mon Amour, Torino Ingresso:10 euro+ d.p. www.hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636 Con il loro primo album a fine agosto hanno scomodato paragoni importanti: Clash, Smiths, Jam...
The Tallest Man On Earth: 12/02/06 Hiroshima Mon Amour Torino 22 euro + d.p. www.hiroshimamonamour.org Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza THE cure: scenica, ha condiviso il palco con 29/10/2016 Unipol Arena Vinicio Capossela e Banda della Posta Capodanno a Torino Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Casalecchio di Reno (Bologna) Gradinate Numerate Est e Ovest : € Dylan ROBIN SCHULZ: Soulfly 65 + prev; Parterre posto unico in TONIGHT ALIVE: 19/02/2016 Atlantico, Roma; 19/02/16 Fabrique, Milano 20/02/2016 Fabrique, Milano 5/02/2016 Fabrique, Milano 20/02/16 Il Deposito, Pordenone piedi : 55 + prev; 30/10 Palalottomatica, Roma 25 euro + diritti di prevendita 20,00 euro + d.p su livenation.it e La band capitanata dal guru del da 45 a 75 euro + prev; Il suo remix di Prayer In C di Lylly metal Max Cavalera presenta il ticketone.it 1/11 Mediolanum Forum Assago Dall’Australia la nuova promessa del Wood And The Prick è stato un nuovo disco Archangel (MI) da 45 a 75 euro + prev successo mondiale, in Italia ha pop-punk mondiale Guest King Parrot e Incite www.barleyarts.com raggiunto la posizione n.1, divenTORTOISE: tando per 4 volte disco di platino, STEVEN WILSON: THE DARKNESS: 19/02/2016 Locomotiv Club, Bo; totalizzando più di 320 milioni di 26/04/16 Teatro Rosselli, Trieste 22/01/2016 Estragon, Bologna; 20/02/2016 Monk Club, Roma; 27/04/16 Obihall, Firenze stream su Spotify. 23/01/2016 Orion, Roma; 21/02/2016 Magnolia, Milano; Prezzo del biglietto in prevendita: 24/01/2016 Alcatraz, Milano 27/05/2016 Cap 10100 Torino (15 ROVER: a partire da €30,00+d.p. A partire da €30,00+d.p. su livena- euro www.piemonteticket.it 11/02/2016 Hiroshima Mon Biglietti in vendita su livenation.it tion.it e ticketone.it www.ticket.it) e ticketone.it Amour, Torino 15 euro La formazione rock inglese guida- Presentazione nuovo album www.hiroshimamonamour.org ta dai fratelli Hawkins ha da poco “The Catastrophist” SUbsonica: pubblicato il nuovo album dal 12/12 Cage Theatre di Livorno; SIMPLY RED + ANASTACIA: Toto: titolo "Last Of Our Kind" 14-15-16/12 Teatro Concordia 20/07/2016 Lucca Summer 6/02/2016 Pala Alpitour, Torino; Venaria Reale (TO) Ticketone.it Festival THE MACCABEES: 7/02 Palageorge, Palageorge I Subsonica suoneranno tre brani info www.dalessandroegalli.com 3/02/2016 Fabrique - Milano Montichiari (BS) di ognuno dei loro sette album. da 34 a 72 euro + prev. euro€ 22,00 + diritti di prevendita Il gruppo statunitense, membro della Hall of Fame, ha vissuto una su www.ticketone.it www.ticket.it TAYLOR DAVIS: SKUNK ANANSIE: leggendaria carriera che include Il quintetto originario di Londra, 29/02/2016 Tunnel, Milano 17/02/2016 Alcatraz, Milano 17 album, piu’ di 35 milioni di presenta Marks To Prove It Il 15 gennaio prossimo uscirà l’at- euro 20,00+d.p su livenation.it e copie vendute con molti dei loro ticketone.it tesissimo nuovo album dal titolo brani in testa alle classifiche tra THE NEIGHBOURHOOD: Si è fatta conoscere su YouTube cui "Africa”, "Hold The Line", “Anarchytecture”, pubblicato da 9/03/2016 Alcatraz - Milano Carosello Records. Skunk Anansie, grazie alle sue cover di videogio- euro€ 20,00 + diritti di prevendita "Rosanna", "I Won't Hold You Back" e "I'll Be Over You" la cui frontman Skin è attualmente chi e film. Col passare degli anni, www.vivoconcerti.com giudice di gara della nona edizione poi, ha iniziato a comporre brani La band alternative rock california- TURIN BRAKES: suoi raggiungendo un buon livello na arriva in Italia, per la prima volta di X Factor Italia, avranno come 15/04/2016 Hiroshima Mon di popolarità e consenso special guest: Bones per un concerto unico. Sweater Amour Torino euro 13 Weather, il singolo di debutto, ha info 011 3176636 SLIPKNOT: TESSERACT + THE raggiungo la vetta della Billboard Ritorno in grande stile per i Turin 2/02/2016 Gran Teatro Geox, CONTORTIONIST: Brakes con Lost Prophecy, in Padova parterre in piedi 46,00 +p. 20/02/2016 Traffic Club, Roma; Alternative Chart, certificandosi due volte platino e totalizzando più uscita a fine gennaio 2016, antici21/02/2016 Legend Club, Mi tribuna numerata: €56,00 + p. di 127 milioni di stream su Spotify. pato dalla bella 96. Una delle www.hellfirebooking.com su livenation.it e ticketone.it poche band del giro indie ad aver I nove mascherati dell'Iowa porte- Ecco ripassare in Italia gli inglesi THE SKATALITES: venduto più di un milione di Tesseract, una delle band di culto 22/12 Hiroshima Mon Amour, ranno nella nostra penisola lo copie, dopo quindici anni i Turin del panorama Djent mondiale. show del loro nuovo album ".5: Torino 13 euro Brakes continuano a sorprendere i Toccherà alla giovane band di The Gray Chapter" www.hiroshimamonamour.org loro fan
44
MUSICA
il calendario concerti TWENTY ONE PILOTS: 8/02/16 Alcatraz, Milano euro 22 www.vivoconcerti.com Nominati agli EMA 2015 nella categoria ‘Best alternative’ hanno registrato il tutto esaurito per ogni data del loro tour statunitense
dalle sonorità pop, electro e dance proveniente da Londra, dopo aver calcato i palchi dei maggiori festival europei, arrivano, in concerto in Italia per la prima volta. Hanno vinto il prestigioso BBC Sound 2015 (vinto lo scorso anno da Sam Smith e negli anni precedenti TYLER HILTON & KATE VOEGELE: da Mika, Adele e Ellie Goulding) e 14/12 Magazzini Generali, Milano viene nominato ai Brit Awards Due giovani e promettenti cantauYES: tori americani intraprendono un 28/05/2016 Barclays Teatro tour insieme, per raccontare le storie delle loro vite. Stiamo par- Nazionale, Milano; 29/05/2016 Gran Teatro Geox lando di Tyler Hilton & Kate Padova; Voegele, due personaggi che 31/05/2016 ObiHall, Firenze; hanno sempre fatto la spola fra 1/06/2016 Teatro Olimpico, Roma musica e TV. La band presenterà per intero due VErdena: dei suoi album più iconici: 4/12 Hiroshima Mon Amour, “Fragile” e, per la prima volta, Torino Ingresso:13 euro+ d.p. “Drama”. www.hiroshimamonamour.org YOUTH LAGOON: tel. 011 3176636 Tour di 'Endkadenz Vol.2' 17/02/2016 Magnolia, Milano; 18/02/2016 Monk, Roma; VINICIO CAPOSSELA: 19/02/2016 Covo, Bologna 31/12 piazza San Carlo, Torino www.comcerto.it www.nataleatorino.it Dopo l’esordio con The Year of Hibernation del 2011 e WALK THE MOON: Wondrous Bughouse del 2013, 3/03/2016 Fabrique, Milano Youth Lagoon- aka Trevor euro 22,00+d.p. su livenation.it e Powers – fa il suo ritorno sulla ticketone.it Li conosciamo grazie al famosissimo scena musicale con Savage Hills singolo “Shut Up And Dance”, sinBallroom. golo che in Italia ha raggiunto il disco d’oro e contenuto nel loro ulti- zucchero: 16-17-18-20-21-23-24-25-27mo album “Talking Is Hard” 28/09/2016 Arena di Verona Come ricordo di questo evento Wilco: 12/11/2016 Fabrique, Milano Per speciale tutti i fan che acquisteranno un biglietto su www.ticketoinfo Live Nation Italia – ne.it entro il 31 dicembre 2015 02.53006501 info@livenation.it riceveranno una Sugar Card, la www.livenation.it card memorabilia che, oltre ad WILL AND THE PEOPLE essere titolo valido d’ingresso per 5/12 Bradipop, Rimini; il concerto, offrirà ai titolari l’op6/12 Freakout Club , Bologna; portunità di sconti sui viaggi, gli 9/12 Biko, Milano hotel, i ristoranti e le tantissime La band londinese presenta dal vivo attrazioni turistiche offerte dalla il lnuovo album “Whistleblower città di Verona, oltre a dare accesso a numerosi vantaggi e conteX AMBASSADORS: nuti extra (per info: www.fepgroup. 20/02/2016 Magazzini Generali it). In ognuna delle 10 serate Milano euro 15 + prevendita www. Zucchero porterà in scena uno vivoconcerti.com spettacolo unico con la partecipaYEARS & YEARS: zione di un ospite speciale per 10/03/2016 Fabrique - Milano ogni appuntamento, regalando euro 25 + prevendita così al pubblico la possibilità di www.vivoconcerti.com vivere un’esperienza inedita e irriGli Years & Years, giovane trio petibile.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
45
appuntamenti a teatro e cabaret
Eva Futura un racconto di amore e androidi, da un futuro immaginato nel ‘900 Dal 8 al 13 dicembre Teatro Astra Torino - prima assoluta Debutta martedì 8 dicembre inaugurando la nuova conformazione côté cour della Sala Grande del Teatro Astra, dedicata ai progetti più innovativi e sperimentali, la nuova produzione TPE ideata e condivisa con il Polo del ‘900 di Torino e realizzata grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo. La messinscena di Eva Futura, racconto fantascientifico ispirato al romanzo di Villiers de L’Isle-Adam dedicato all’amore e centrato su un’affascinante e perfetta androide dalle sembianze umane, sarà curata da Alberto Gozzi e dall’equipe di Radiospazio Teatro. Orari spettacolo: martedì e mercoledì ore 21; giovedì, venerdì e sabato ore 19; domenica ore 16. Il progetto rientra all’interno della collaborazione tra TPE e il Polo del ‘900 il centro culturale che avrà sede presso i Quartieri Militari juvarriani di Torino (Palazzo San Celso e Palazzo
IL PREZZO 24 nov – 6 dic Teatro Carignano di Arthur Miller con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Alvia Reale, Elia Schilton regia Massimo Popolizio Il prezzo fotografa con spietata lucidità e amara compassione le conseguenze della devastante crisi economica che attraversò gli Stati Uniti nel ’29. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO 1-20 dic Teatro Gobetti di Georges Feydeau traduzione e adattamento Davide Carnevali con Elio D’Alessandro, Christian Di Filippo, Federico Manfredi, Barbara Mazzi, Silvia Giulia Mendola, Alba Maria Porto, Alessandro Bruni Ocaña, Beatrice Vecchione L’albergo del libero scambio, splendido esempio di commedia degli equivoci, è uno dei grandi testi del teatro comico: si racconta che al suo debutto, nel 1894, le risate del pubblico erano così fragorose da rendere incomprensibili le battute degli attori durante buona parte del II atto. La trama si regge sui tentativi di seduzione di un marito insoddisfatto ai danni della moglie dell’amico Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 LE OLIMPIADI DEL 1936 4-6 dicembre Fonderie Limone Moncalieri
San Daniele di Corso Valdocco, angolo via Del Carmine). Offrirà alla cittadinanza un ricco panorama di servizi (biblioteca, mostre, performance, ludoteca, bar, bookshop, archivi cartacei e audiovisivi, l’allestimento permanente “Torino 1938-1948” con il rifugio antiaereo…). Sabato 12 e domenica 13 dicembre sarà possibile visitare Palazzo San Daniele, sede in allestimento per il Polo del ‘900 (prenotazione 011.5634352) Intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro Teatro Astra (Via Rosolino Pilo 6, Torino) dal martedì al sabato h 16-19 tel. 0115634352
Calendar Girls
di Federico Buffa, Emilio Russo, Paolo Frusca, Jvan Sica con Federico Buffa e con Alessandro Nidi (pianoforte), Nadio Marenco (fisarmonica), Cecilia Gragnani (voce) Un buco nella storia, un attimo in cui tutto sta già succedendo, ma nessuno se ne accorge: Federico Buffa racconta un punto irripetibile del nostro passato quando, a Berlino, lo sport diventa linguaggio comune, che unisce gli uomini e li definisce. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 CALENDAR GIRLS 8-20 dicembre Teatro Carignano di Tim Firth traduzione e adattamento Stefania Bertola con Angela Finocchiaro e Laura Curino e con Ariella Reggio e Carlina Torta, Matilde Facheris, Corinna Lo Castro Un gruppo di signore di mezza età di un’associazione femminile legata alla chiesa realizza un calendario di nudi artistici per una raccolta di beneficenza. L’iniziativa è clamorosa e la notizia si diffonde in tutta la Gran Bretagna: le modelle che posano
46 teatro e cabaret
nude per il calendario sono le mature animatrici dell’associazione; la location dello shooting fotografico è la sala parrocchiale accanto alla chiesa. Biglietteria via Rossini, 8 Torino tel +39 011 5169555 Numero Verde 800 235 333 JET LAG – Rotte Incrociate 8-20 dicembre Teatro Carignano Tre Hostess, Uno Scapolo e Tanta Turbolenza... Inserito nella stagione 2015/16 del Teatro Cardinal Massaia, “Jet Lag” vedrà sul palco la compagnia “Comedy Academy” venerdì 4 e sabato 5 dicembre alle ore 21. Lo spettacolo è scritto e diretto da Marco Marchese e gli attori sul palco saranno sei: Michela Bruno, Patrizia Driusso, Marco Malerba, Andrea Sacco, Maurizio Poggio e Elena Macina. Luci di Andrea Duggento. Riccardo, affascinante giornalista romano, ha escogitato un ingegnoso sistema per rimanere fidanzato con tre hostess di diverse compagnie aeree... Info e prenotazioni: 011/25.78.81 – prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it – www. teatrocardinalmassaia.it
appuntamenti a teatro e cabaret
Il visitatore con Alessandro Haber e Alessio Boni dal 10 al 13 dicembre Teatro Alfieri Torino di Éric-Emmanuel Schmitt – regia Valerio Binasco La coppia Haber-Boni è protagonista di questa commovente, dolce ed esilarante pièce di Schmitt, tradotta e rappresentata in 15 lingue e in oltre 25 Paesi. Vienna 1938. Haber è Freud nel suo studio, dove irrompe un inaspettato visitatore. Fin dai primi scambi di battute lo psicanalista si renderà conto di avere di fronte nientemeno che Dio. Freud non crede in Dio, Dio non crede a Freud, ma entrambi guardano dalla stessa finestra la malattia dell’uomo, la pazzia del mondo. Credono ancora che l’uomo possa curarsi. Teatro Alfieri, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 www.torinospettacoli.it biglietti online www.ticketone.it
Sulla Nostra Pelle. Artisti torinesi per le vittime della Thyssenkrupp Venerdì 4 dicembre alle ore 21:00 il Teatro della Concordia di Venaria ricorda la notte tra il 5 ed il 6 dicembre 2007, quando presso la sede Thyssenkrupp di Corso Regina Margherita perdevano tragicamente la vita Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rondinò, Giuseppe Demasi. L’opera teatrale, concepita da un’idea dello stesso Giovanni Pignalosa - ex impiegato presso lo stabilimento e testimone dei fatti - con la regia di Serena Ferrari e Lorenzo Siviero, nasce con lo scopo di sensibilizzare al tema della sicurezza sul lavoro e dire basta alle morti bianche rileggendo i fatti di Torino dalla prospettiva di chi, “sulla propria pelle”, ha vissuto la notte buia di otto anni fa e i tragici giorni che l’hanno seguita. INFO lab22.collegno@gmail.com www.vivaticket.it IERI E’ UN ALTRO GIORNO Appuntamento con la comicità per il cartellone Fiore all’occhiello di Torino Spettacoli: da martedì 1 a domenica 6 dicembre (da martedì a venerdì ore 20.45 – sabato ore 15.30 e 20.45 – domenica ore 15.30) è in scena al Teatro Alfieri di Torino la commedia IERI E’ UN ALTRO GIORNO di Silvain Meyniac e Jean Francois Cros con Gianluca Ramazzotti, Antonio Cornacchione e Milena Miconi. La regia è di Eric Civanyan. Sul punto di concludere «la causa» più importante della sua vita, Pietro, un avvocato freddo e rigido, ossessionato dalle sue manie e dai suoi principi, si trova obbligato a dividere una lunghissima giornata con l’individuo più incredibile e più
imprevedibile che abbia mai incontrato. Un incontro improbabile che cambierà la vita di entrambi. T.Alfieri, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 - www.torinospettacoli.it biglietti online: www.ticketone.it
rossi. Ogni bambino ha già capito di chi si sta parlando… sì, la Pimpa! Una cagnolina deliziosa che nasce nel 1975 dalla penna del fumettista Francesco Tullio Altan. Ingresso unico 5 euro
Le servente Sabato 5 dicembre ore 21.30 Teatro Civico Garybaldi Settimo Torinese Santibriganti Teatro di Vittorio Sivera da un soggetto di Maurizio Bàbuin, fonti poetiche Frédéric Mistral e Antonio Bodrero con Eva Maria Cischino, Costanza Maria Frola In occasione della ricorrenza del centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale Debutto nazionale gennaio 2009 Teatro Garybaldi – Settimo Torinese (TO) Spettacolo finalista al 19° FIT Festival internazionale del Teatro (Lugano) 2010. Due ragazze quasi cent’anni fa in una delle valli del Piemonte. L’incontro casuale. L’attesa del ritorno delle persone amate: una al fronte, l’altra disertore. Santibriganti Teatro tel 011 – 643038 (dal lun. al ven. ore 14–18) Teatro Civico Garybaldi di Settimo Torinese 011 8028501 www.santibriganti.it
Dove vanno a finire i palloncini Domenica 6 dicembre ore 11,00 Teatro Agnelli Torino un testo di Renzo Sicco canzoni di Renato Rascel musiche e arrangiamenti di Matteo Curallo in scena Cristiana Voglino, Andrea Castellini e Paolo Sicco regia di Giovanni Boni I palloncini sono quelli che «sfuggono di mano ai bambini», come cantava Renato Rascel in una delle sue più poetiche canzoni dedicate al mondo dell’infanzia. Attore di teatro ma anche di tv e cinema, comico, cantautore e ballerino, Rascel è un grande uomo di spettacolo, salito alla ribalta nell’Italia degli Anni Cinquanta e Sessanta. I suoi testi dedicati ai più piccoli sono di una profondità preziosa. Ingresso unico 5 euro
LA CASETTA DELLA PIMPA Domenica 6 dicembre ore 16:00 Auditorium Giovanni Arpino Via Bussoleno 50 / Collegno Associazione Culturale Paul Valery di Francesco Tullio-Altan drammatizzazione e adattamento: Oliviero. Corbetta, Stefania Rosso, Alessandra Ruffino, animatrici Stefania Rosso e Alessandra Ruffino Una matita tenera per tratteggiare occhi curiosi e vivaci, morbide orecchie, lingua a penzoloni e, soprattutto, grandi pois
48 teatro e cabaret
BALLI E DANZE DAL MONDO La quinta stagione teatrale “Barrieradanza” 2015/16 al Teatro Marchesa, organizzata dalla Compagnia di Danza L’Araba Fenice in collaborazione con la sesta Circoscrizione, prosegue con la Compagnia residente: L’Araba Fenice, venerdì 4, sabato 5 ore 21 e domenica 6 dicembre ore 16 con “Balli e Danze dal Mondo, ovvero come si balla nel Mondo”. Spettacolo entusiasmante, con la danza in diverse forme che ci trasporterà in un viaggio in paesi diversi. Ingresso: Intero 7 Euro Ridotto: 5 Euro fino ai 12 anni Per informazioni e Prenotazioni: 3388706798
appuntamenti a teatro e cabaret MAURIZIO LASTRICO Venerdì 4 dicembre e ore 21 Teatro Colosseo Torino Gli spettacoli di Maurizio Lastrico sono il frutto della sua interazione con il pubblico. La sua sperimentazione sul linguaggio parlato e scritto nasce dall'osservazione di realtà fra loro molto distanti: il mondo dei bar, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, gli oratori delle parrocchie, i teatri
stabili in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dell'obbligo e di recitazione), la campagna e la città. Maurizio reciterà i suoi celebri endecasillabi "danteschi", che mescolano il tono alto e quello basso, che raccontano con ironia di incidenti quotidiani, di una sfortuna che incombe, di un caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita. In questo spettacolo esilarante Maurizio Lastrico proporrà inoltre le sue storie condensate, in cui la sintesi e l'omissione generano un gioco comico di grande impatto. Celebrerà poi l'opera del grande (finto) poeta napoletano Tino Capuozzo. Platea 25,00 / galleria 20,00 / rid. studenti univ e bambini 16,00 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195 CAB 41 Venerdì 4 e sabato 5 Dicembre Manuel Negro "Manuel show" Manuel Negro, oltre ad essere uno dei migliori showman d'Italia, è autore di testi per il cabaret, la televisione e la radio e per molti comici nazionali (Striscia la notizia, Sogno Comico, RidiRadio, RidiTV, RidiRadioShow, Beppe Braida, Franco Neri, Antonello Costa, Marco&Mauro) ed è anche ideatore e autore di intrattenimenti su misura per animare convention ed eventi. Ecco il "Manuel Show": la vita rac-
contata attraverso gli occhi dell'artista. Ogni sketch rievoca il momento della vita di Manuel: la vita in famiglia, l'infanzia, il primo amore, una notte in discoteca, una serata davanti alla televisione, l'appunta-
mento con la fidanzata e molte altre situazioni tragicomiche. Personaggi, battute fulminanti e numeri comici sono gli ingredienti di uno spettacolo dinamico e coinvolgente. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Mercoledì 9 dicembre LAB 41 Laboratorio comico Il Laboratorio è un’officina, una palestra dove aspiranti comici testano sketch inediti davanti a un pubblico vero. Conduce Gianpiero Perone Gratuito Venerdì 11 Dicembre CAB SHOW Il "Cab show" è lo spettacolo comico del Cab 41 all'interno del quale si esibiscono i migliori artisti torinesi con i loro sketch più divertenti. Nato nel 2005 grazie alla realizzazione di alcuni laboratori artistici vanta oggi un bacino di artisti ampio e vario , pertanto gli spettacoli proposti sono sempre diversi nella forma e nei contenuti. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 CD Rom & Friends Sabato 5 dicembre Gallia Pianezza
ore 22.30. Cena + show euro 20 Sabato 5 dicembre spettacolo con CD Rom & Friends. Luca Bartolino e Gaetano DiBitonto, classe '83, formano nel 2011 un duo dal nome CD ROM. A novembre 2012 l'esperienza televisiva di Metropolis che segna profondamente il cammino artistico dei due torinesi. Nel 2013-2014 sono nel cast di MADE IN SUD, programma comico di Rai2! Per questa sera a Pianezza saranno affiancati da tanti ospiti per una serata all'insegna della risata! La rassegna continuerà sabato 12 dicembre con GRAN KERMESSE. Gallia Via Torino 29/B Pianezza Info 011 044 8826 Francesco Rizzuto Sabato 5 dicembre GV Pane e Caffè Spettacolo: Palermo costumi e società Durante lo Spettacolo sarete proiettati tra le vie della storica e caotica Palermo, ripercorrendo abitudini e gestualità della gente di questa festosa città.... Dalla scelta del nome alla vita vissuta in una città incantevole ricca di passione, colori, cultura e Stigghiola... I riti che si susseguono nella vita quotidiana e le armonie che si intrecciano nella realtà palermitana faranno da cornice al traffico virtuoso che vi racconterà il più simpatico vigile italiano. Vincitore del festival Nazionale del cabaret Bravo Grazie – Rai Due anno 2004/2005. In Televisione l’abbiamo visto su: Zelig OFF Canale 5 (2007 e 2008), Central Station Commedy Central “SKY” e MTV (2008/2009), Colorado Italia 1 (2009) in coppia con GSM. Nel 2010 e 2011 Francesco torna a Colorado con il personaggio "Ti è arrivata una mael", nel 2012 approda sul grande schermo nel film "Ultima spiaggia" nelle vesti del cozzaro. Nel 2013 e 2014 Zelig 1 nei panni del conducente del conduttore, l'autista. Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante Torino - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Te l . 011 6598688
Altro appuntamento con i Sabato del Cabaret da non perdere al Ristorante Pizzeria Gallia: cena e spettacolo, ingresso dalle ore 20.30 alle ore 21.00, Spettacolo
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato.
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
ristorante aperitivi
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
ZENZERO food & Drink
Via Sant'Ottavio 34/B Torino -TEL. 011 19714140 Seguici su FB
Zenzero Food&Drink la scelta gourmet prima di cena, dopo cena, nella location industrial chic - design più drink del momento. E' facile trovarci tra quei di Vanchiglia. Di Zenzero ci siamo solo noi. Seguici su FB Prenota la tua apericena a tema! tel 011 19714140
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
ristopizzagrill
vitelloni Arriva anche a Torino la catena di ristopizzagrill con sale dedicate ai bambini. Il ristofamily italiano dove mangi bene per stare bene. Tutte le partite di Serie A e di Uefa Europa League su Mediaset Premium Stiamo arrivando anche a Pinerolo!
Corso Matteotti, 3 bis Torino Tel 011.5069605 - 335 6673002 aperto 7 su 7, pranzo e cena - www.vitelloniristogrill.it
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
RISTOPUB
HELL'S CHICKEN A pochi minuti da Torino, un nuovo locale ampio, accogliente e divertente dove passare una serata in compagnia gustando i mitici Galletti alla Griglia e panini sfiziosi o sorseggiando una delle favolose 50 tipi di birra artigianali in bottiglia made in USA!!! Al venerdi ed al sabato le serate proseguono con musica e divertimento! Possibilità di asporto e area bimbi.
Strada Torino, 43 - Orbassano (presso Europalace), TEL. 011.9040668 - 331.8635893 chiuso martedì. aperto anche a pranzo Segui le nostre novità su facebook "hellschickento" - www.hellschickenristopub.com
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Partite in diretta su sky
TR
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria
TR
Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della nuova gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima. Gio 24/12 CENA VIGILIA DI NATALE € 35,00 bevande escluse Ven 25/12 PRANZO DI NATALE € 35,00 bevande escluse Gio 31/12 CENONE DI CAPODANNO con musica € 40,00 bevande escluse. € 20,00 bambini
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3428740521 www.discorante.it
Gallia Il sabato è Cabaret!
Via Torino 29/B PIANEZZA info e prenotazioni 011 0448826
Sab 5/12 Cd Rom & Friends cena + show 20 euro Sab 12/12 gran Kermesse cena + show 20 euro Sab 19/12 giovanni cacioppo cena + show 25 euro
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
ristorazione
compagnie numerose
wifi
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
birrerie
Tutte le partite di toro, juve e napoli Ven 4/12 h 20,45: Lazio - Juventus Sab 5/12 h 15,00: Torino - roma Dom 6/12 h 12,30: Bologna - Napoli Mar 8/12 h 20,45: siviglia - juventus Gio 10/12 h 19,00: Napoli - Legia Varsavia
spettacoli
Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite gio 3/12: Room Service Tributo Roxette e brani originali ven 4/12: Easy Tempo Set cover 80', 90' e 2000 sab 5/12: Cabaret con Francesco Rizzuto gio 10/12: Lady Zeno Jazz 4tet ven 11/12: Bart Cafè alla ricerca dello Swing Italiano sab 12/12: Rock 'O' Beat beat anni 60 in rock
Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
cabaret
live DJ SET
spettacoli
live music
Gv Pane e Caffè
www.hiroshimamonamour.org Ven 4/12: VERDENA. Endkadenz Vol.2. Sab 5/12: PARTI A 90! Dom 6/12: LELLO ANALFINO & TINTURIA Lun 7/12: SMILE!! REGGAE NIGHT! Mar 8/12: GRANDE TORO! una serata per il fila con: STATUTO, VALERIO LIBONI, RIMOZIONEKOATTA, SENSOUNICO, ERMANNO EANDI, FRANCESCO TRIMANI e... Gio 10/12: C.O.V. Ven 11/12: AUCAN + Godblesscomputers
56 LOCALI
spettacoli cokctail/live music
Aperitivi & cocktail
live music
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
spettacoli
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
limo in the city
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Gio 3/12: il caos dentro inediti + cover Ven 4/12: Radiopaxi Tributo a Vasco Rossi Sab 5/12: Dune Buggy Band Oliver Onions Tribute Dom 6/12: Momenti di Gloria revival italiano Gio 10/12: rock in limousine anni 80 Ven 11/12: il vento Litfiba Tribute
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
Ven 4/12: PRIMARY Tributo ai Cure Sab 5/12: FRIEND OF FRIEND Nirvana & Foo Fighter Tribute Lun 7/12: OLTRE CONFINE rock
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone)
LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali. INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera! MUSICA LIVE (dalle 19.00 Aperitivo, dalle 20.00 Cena su prenotazione, dalle 22.00 live) Tutti i giovedì resident band - NO SUGAR BAND Tutti i venerdì live music con band a rotazione TUTTI I MERCOLEDI’: SCOPRI IL MONDO DEL VINO con la CANTINA TRE SECOLI, degustazioni di vino BIO piemontese e assaggi di prodotti tipici regionali
cab 41
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940 www.cab41.it - info@cab41.it Vent'anni di storia del cabaret
spettacoli
classic pub
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
Ven 4 e sab 5/12: MANUEL NEGRO Mer 9/12: Laboratorio Ven 11/12 : Cab Show Sab 12/12 : ENZO PACI Mer 15/12: scusate il disagio. presenta beppe braida Mer 16/12: Laboratorio
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 57
shannon
Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7
birrerie
NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio! tutte le partite di campionato e tutte le partite di champions
58 LOCALI
live DJ SET
Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
circolo MSP
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it
birrerie Ristococktail bar & GRILL
scottish Pub birrerie Irish Pub
The Isle of Skye
boogieman
Via Bergamina, 16 Carmagnola Tel 3921161311 - 3289792132 www.boogiemanlivedisco.it Facebook: boogiemanlivediscomusic NUOVA GESTIONE - AMPIO PARCHEGGIO Chiuso il Lunedi e il Martedi A due passi da Torino, il nuovo locale dedicato all'intrattenimento: musica live, cabaret, Disco, corsi di country e di Kizomba... si mangia, si beve e soprattutto ci si diverte!
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 59
gio 3/12: RANDOLPH MATTHEWS TRIO (UK) Blues/Soul ven 4/12: Jam Machine Blues Band sab 5/12: Time Machine tributo Pink Floyd mar 8/12: JAM session blues mer 9/12: JAM session rock gio 10/12: DUKE ROBILLARD BAND (Usa) feat ALEX SHULTZ Blues ven 11/12: Lil Darling quartet
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz
Armonicista Blues One Man Band Ven 4/12: Meglio Soul gruppo “black” con 20 anni di storia Sab 5/12: ANDREA SCAGLIARINI - EIGHT O’CLOCK BLUES BAND blues Lun 7/12: JOKERMEN Tributo Bob Dylana Gio 10/12: FREELANCE Il prestigioso gruppo Fusion presenta il nuovo disco Ven 11/12: AMARCORD ‘60 & dintorni I grandi classici del periodo (anni ’60…)
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigoliva.it
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO Tutti i mercoledì heineken champions quiz il primo quiz a premi sul calcio Tutti i giovedì anteprima torino sotterranea Tutti i venerdì live music Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutti le domeniche noche latina Ven 4/12: alt before Xmas Saggio scuola musicale Alt Music Center Gio 10/12: Torino Sotterranea Luca Vinter + Gibi e i Magnifici Ven 11/12: Katzoni Animati Cartoon
spettacoli
Gio 3/12: Paolo Demontis LOOPIN' THE BLUES
il 16 latino
night
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 3/12: redgroove Simply Red Ven 4/12: Travellin' Band Creedence Sab 5/12: Kitchenette rock Dom 6/12: pooh regeneration Pooh Lun 7/12: emergenza Vasco/Ligabue Mar 8/12: scorribanda rock Gio 10/12: immigrant dog Led Zeppelin Ven 11/12: radiostar Rock
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 4/12: MOMO rock Sab 5/12: NO WAY OUT Soul, Rhythm & Blues Dom 6/12: GRAFFITI ITALIANI IMusica leggera italiana anni '60 / '70 / '80 rivisitata in chiave rock Gio 10/12: Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da. Musica Popolare - Etnica – Folk Ven 11/12: 80’n [Ottantenne] musica anni '80
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 3/12 Appunti di Viaggio Ven 4/12 Blues Revolution Sab 5/12 Will Hunt + standing ovation Lun 7/12 Psycobubble Gio 10/12 Rebel Mood Ven 11/12 Guns Two Roses Sab 12/12 Discoinferno
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
discoteche
club latino
spettacoli
live music
spettacoli circolo live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
spettacoli cokctail/live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
live music
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 orario: 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music
il magazzino di gilgamesh
60 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 61
Ariete Ecco un'occasione da prendere al volo; certo la tempestività non è il vostro forte, ma chi vi vuole bene saprà aspettare i giusti momenti. audacia. toro Chi vi ama non merita ambiguità e delusioni; sappiate parlar chiaro per il futuro, in modo che voi stessi abbiate la giusta determinazione sul domani. gemelli Amore che diventa improvvisamente protagonista dei vostri pensieri. Ora che il cuore torna a battere occorre incanalare le emozioni sui giusti binari. cancro Fare di ogni erba un fascio è atteggiamento sbagliato e non produttivo; occorre coerenza e chiarezza di idee, in modo da capire cosa è giusto e cosa è sbagliato. leone Con i ricordi non si va avanti, anche se fare tesoro di certi errori commessi appare importante; sappiate aprirvi con fiducia a chi dimostra di meritarla. vergine Buona la ripresa sul lavoro, dove le vostre preoccupazioni cedono il passo a fiducia sul futuro; in amore avete la possibilità di rimettervi in gioco.
62
oroscopo
bilancia Forse non si potrà cambiare la situazione, ma certo la vostra esternazione era doverosa, nei tempi e nella sostanza. Non è chiaro però se produrrà effetti. scorpione Finalmente ritorna un po' di sereno nella vostra vita, caratterizzata negli ultimi tempi da inutili nervosismi; cercate di vivere al pieno il periodo. sagittario Ottenuto il giusto riconoscimento ora l'attenzione torna sulla sfera professionale, dove sono previste importanti novità; occorre attendere con pazienza. capricorno Gli eventi che non sembravano favorevoli ora prendono una piega non negativa; non crediate però di essere a campo vinto, dato che la vittoria non è vicina. acquario Il vostro proverbiale ego cede il passo ad un atteggiamento umile e disponibile verso il prossimo. Tutto questo sarà nel tempo particolarmente apprezzato. pesci Chi vi ha deluso ora cerca di far finta di niente, ma certe cose non si dimenticano; la vostra diplomazia potrebbe avere le ore contate. Vendetta.
il parere delle stelle