Agosto 2013
Cuneo
anno 21, n. 721 copia omaggio
5
sommario
cinema
6
musica i tour
12
musica appuntamenti del mese
20 24
22
masters games 34
varie: mostre, 38 teatro, feste, sagre 30
guida ai locali
50
oroscopo
62
36
44
47
Grande offerta musicale in provincia di Cuneo per questo mese di agosto che si preannuncia ricco di sorprese e intrattenimento. Tanti big della musica italiana (e non solo) saranno da queste parti nelle prossime settimane: Mario Biondi, Daniele Silvestri, Ludovico Einaudi, I Ministri, i Madball, Bobo Rondelli... senza dimenticare il faraonico programma del Contro Festival a Castagnole delle Lanze. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo è diventato mensile raddoppiando l'offerta cartacea. Inoltre su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani sugli eventi; qui trovate lo stesso cartaceo sfogliabile ad alta definizione e iscrivendosi al sito riceverete la newsletter settimanale con l'agenda sui principali avvenimenti della provincia. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734
Direttore responsabile: Fabio Licata Tel : 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini Tel : 011.9657699 - Fax : 011.9657951 e-mail: cuneo@newspettacolo.com
5
Dal 1 agosto La notte del giudizio fantascienza di James DeMonaco con Ethan Hawke, Lena Headey, Max Burkholder, Adelaide Kane, Edwin Hodge, Rhys Wakefield, Tony Oller, Arija Bareikis, Tom Yi, Chris Mulkey In un'America tormentata dal crimine e dalle prigioni sovraffollate il governo ha fissato 12 ore l'anno in cui ogni attività criminale, incluso l'omicidio, diviene legale. In questa notte sconvolta da violenze di ogni tipo uno sconosciuto di intrufola nella casa di James Sandin e comincia a tormentare la sua famiglia. L'uomo, la moglie e i loro figli risponderanno colpo su colpo per far cessare l'incubo il prima possibile. Gli stagisti commedia di Shawn Levy con Vince Vaughn, Owen Wilson, Rose Byrne, Aasif Mandvi, Max Minghella, Josh Brener, Dylan O'Brien, Tiya Sircar, Tobit Raphael, Josh Gad Due amici quarantenni vengono entrambi licenziati. I due si convincono di aver sbagliato tutto nel mondo del lavoro e decidono di ricominciare da capo diventando stagisti di un'azienda informatica simile a Google. Presto i due volonterosi amici si troveranno a dover competere con ventiduenni pieni di energia che lottano per un aumento di stipendio. ESP 2 - Fenomeni paranormali horror di John Poliquin con Reese Alexander, Stephanie
6
cinema
Bennett, Jeffrey BowyerChapman, Richard Harmon, Howie Lai, Leanne Lapp, Meeshelle Neal, Dylan Playfair, Sean Rogerson Alex Wright è uno studente di cinema ossessionato dalla visione di ESP - Fenomeni paranormali. Insieme agli amici decide, perciò, di fare ricerche e visitare il vero ospedale psichiatrico in cui è ambientata la pellicola. Qui i ragazzi si troveranno faccia a faccia con il male assoluto. L'unica speranza di salvezza sta nell'ottima conoscenza del primo film che potrebbe salvar lo vita. Dal 8 agosto Drift - Cavalca l'onda azione di Morgan O'Neill, Ben Nott con Sam Worthington, Myles Pollard. Australia, anni '70: nel pieno della rivoluzione Hippie,i tre fratelli Kelly, Andy e Jimmy hanno una sola grande passione, cavalcare onde enormi sulla loro tavola da surf. Mentre intorno a loro la società è nel pieno di un vorticoso cambiamento epocale, si troveranno a lottare contro una popolazione conservatrice, ma anche con spacciatori di droga e gente corrotta, per realizzare i loro sogni e trasformare, con la forza delle loro idee, il surf da sport per pochi a vera passione di massa, dando vita a uno dei più grandi marchi sportivi di sempre. Io sono tu commedia di Seth Gordon con Jason Bateman, Melissa McCarthy, Jon Favreau, Amanda Peet, T.I.,
I FILM nelle sale
Genesis Rodriguez, Morris Chestnut, John Cho, Robert Patrick, Eric Stonestreet Un uomo finisce vittima di una simpatica ladra di documenti d'identità. Body Language musicale di Jeffrey Elmont con Floris Bosveld, Lorenzo van Velzen Bottazzi, Chandler Bullock, Luciano Hiwat, Ingrid Jansen, Sigourney Korper, Boris Schreurs, Sabine Soetanto, Ruben Solognier Un'ora prima di partire per New York, dove si terrà un concorso, cinque gruppi di ballerini olandesi apprendono che il volo gratuito messo a loro disposizione è stato annullato. I ragazzi, che non vogliono rinunciare alla possibilità di esibirsi in America, decidono di partire comunque a loro spese, ma una volta arrivati nella Grande Mela si rendono conto della pazzia commessa. Senza un soldo e con nessuno che li guidi, devono sopravvivere per due settimane. Non perdendosi d'animo, si concentrano su quello che sanno fare meglio e tentano di formare nuovi gruppi di danza per partecipare ugualmente alla competizione. Dal 14 agosto Cani sciolti azione di Baltasar Kormákur con Mark Wahlberg, Denzel Washington, Paula Patton, Bill Paxton, Edward James Olmos, James Marsden. Trench e Steadman sono due criminali che decidono di rapinare insieme una banca. L'istituto di cre-
dito è in realtà una copertura per riciclare denaro sporco appartenente alla malavita e il colpo sembra quindi prevedere la possibilità di un forte guadagno rubando a dei "colleghi". Tuttavia, Steadman non sa che Trench è in realtà un agente della DEA sotto copertura, ma anche Trench ignora che Steadman ha dei segreti e neppure è chi sostene di essere. Open Grave thriller di Gonzalo López-Gallego con Sharlto Copley Un uomo si risveglia in una fossa piena di cadaveri senza ricordare nulla di sé e senza conoscere la ragione del suo seppellimento. Dopo essere stato soccorso da un gruppo di compagni, anch'essi privi di memoria, l'uomo dovrà scoprire chi tra coloro che condividono la sua sorte sia il killer. Apache azione di Thierry de Peretti con Aziz El Hadachi, François-Joseph Cullioli, Hamza Mezziani, Maryne Cayon, JosephMarie Ebrard, Henri-Noël Tabary, Andréa Brusque,
Danielle Arbid, Hassane El Idrissi, Michel Ferracci.. Aziz, Hamza, François-Joseph e Jo sono quattro amici tra i 17 e i 19 anni, che decidono di passare una notte nella lussuosa residenza in cui il padre di Aziz lavora come agente di manutenzione. I quattro portano via dalla casa, ancora inabitata, alcuni oggetti di scarso valore; ma pochi giorni dopo, la proprietaria, giunta sul posto e accortasi del furto, si rivolge a un boss locale... dal 15 agosto Kick-Ass 2 azione di Jeff Wadlow con Chloe Moretz, Jim Carrey, Aaron Johnson, Lyndsy Fonseca, Christopher Mintz-Plasse, Lee AsquithCoe, Lindy Booth, Morris Chestnut, John Leguizamo, Donald Faison L'ultima volta che abbiamo Kick-Ass e Hit Girl, i due giovani tentavano di vivere come due normali teenager con i nomi di Mindy e Dave. Preoccupato del diploma di fine anno e di un futuro alquanto incerto,
Dave crea la prima squadra di supereroi mondiali insieme a Mindy. Sfortunatamente però l'identità della ragazza viene svelata e lei è costretta a ritirarsi, restando sola ad affrontare il terrificante mondo della scuola popolato da malvagie studentesse. Dave, a quel punto, si rivolge all'ex criminale Colonnello Stars convincendolo a entrare a far parte del suo gruppo di giustizieri. Mentre i supereroi si danno da fare per le strade della città, il supercattivo di tutto il mondo, Mother Fucker, crea la propria squadra e mette in atto un piano per vendicarsi di Kick-Ass e Hit Girl. dal 19 agosto turbo animazione di David Soren La storia di una lumaca da giardino con un sogno impossibile: diventare la lumaca più veloce del mondo. Quando uno strano incidente gli dona una straordinaria velocità, Turbo cercherà di far diventare realtà il suo sogno.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
7
dal 21 agosto Monsters University animazione di Dan Scanlon La matricola Mike Wazowski ha sognato di diventare uno spaventatore sin da quando era un piccolo mostro e sa meglio di chiunque altro che i migliori spaventatori vengono dalla Monsters University (MU). Ma durante il primo semestre proprio alla MU, i suoi piani vengono sconvolti dall'incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, detto "Sulley", uno spaventatore dal talento naturale. Il loro spirito competitivo fuori controllo li farà cacciare dall'esclusivo programma per spaventatori dell'Università e, come se ciò non bastasse, si renderanno conto che l'unico modo per rimettere le cose a posto sarà quello di lavorare insieme, facendo squadra con un gruppo di mostri scapestrati. L'Evocazione thriller di James Wan con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Ron Livingston, Lili Taylor, Mackenzie Foy, Joey King. Negli anni '70 i coniugi Perron si stabiliscono in una magione del Rhode Island nota per essere dimora di spiriti benevoli. Red 2 azione di Dean Parisot con Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren, Anthony Hopkins, Lee Byung-hun, Jong Kun Lee, Catherine Zeta-Jones, Neal McDonough, David Thewlis. L'ex-agente della CIA Frank Moses riunisce il suo team con l'intenzione di recuperare un dispositivo nucleare scomparso. Per riuscirci dovranno vedersela con un esercito
8
cinema
di killer, terroristi e ufficiali governativi, tutti intenzionati a mettere le mani su quest'arma tecnologicamente così avanzata. L'incarico porterà Frank e i suoi a Parigi, Londra e Mosca. dal 22 agosto In Another Country drammatico di Hong Sang-soo con Isabelle Huppert, Yu Jun-Sang, Jung Yu-mi, Youn Yuh-Jung, Moon So-ri, Kwon Hye-hyo, Moon Sung-keun Tre donne, tutte chiamate Anne, visitano, una dopo l'altra, una piccola stazione balneare orientale e dormono nello stesso piccolo hotel sulla costa. Incontreranno, tra l'altro, sempre le stesse persone, tra cui un bagnino che continua a camminare avanti e indietro per la spiaggia.. Fiabeschi torna a casa drammatico di Max Mazzotta con Max Mazzotta, Lunetta Savino, Ninetto Davoli, Rita Montes, Paolo Calabresi Enrico Fiabeschi a Bologna ormai è solo. Anna, la sua ragazza storica, l'ha lasciato, non ha un lavoro per mantenersi, negli anni trascorsi all'università non ha concluso nulla, gli amici hanno preso ognuno lapropria strada e lui sente che ormai la stessa città gli è estranea se non ostile. Si trova così costretto a tornare a casa, in Calabria, la sua terranatia. Qui i ricordi, la sua famiglia e gli abitanti del paese di Cuculicchio sono come un passato rimasto congelato e allo stesso tempo presente che per la prima volta nella sua vita lo pone di fronte a degli
I FILM nelle sale
interrogativi esistenziali a cui Fiabeschi, a suo modo, tenterà di dare delle risposte. Così, tra varie vicissitudini e situazioni rocambolesche, Fiabeschi inizierà a mettere a fuoco una direzione da prendere nella sua vita e forse a "riconoscere" finalmente l'amore. dal 29 agosto Elysium azione di Neill Blomkamp con Sharlto Copley, Matt Damon, Jodie Foster, Wagner Moura, William Fichtner, Alice Braga Nell'anno 2159 esistono due classi di persone: quelle veramente ricche che alloggiano in una stazione spaziale chiamata Elysium, e il resto che vive in una Terra distrutta e sovrappopolata. Il segretario Rhodes, ufficiale governativo, non si ferma di fronte a niente per emanare nuove leggi anti-immigrazione e preservare la vita lussuosa e confortevole degli abitanti di Elysium, ma questo non impedisce ai poveri di tentare di raggiungere la stazione spaziale con ogni mezzo. Quando lo sfortunato Max si trova in difficoltà, accetta di imbarcarsi in una missione che, se avrà successo, non solo gli salverà la vita, ma potrebbe portare l'uguaglianza tra i cittadini. Comic Movie azione di Elizabeth Banks, Steven Brill, Steve Carr, Rusty Cundieff, James Duffy, Griffin Dunne, Peter Farrelly, Patrik Forsberg, James Gunn, Bob Odenkirk, Brett Ratner, Jonathan van Tulleken e interpretato da Dennis Quaid, Greg Kinnear, Common, Charlie Saxton, Will Sasso, Odessa Rae,
Seth MacFarlane, Mike Meldman, Hugh Jackman, Kate Winslet Dieci episodi per dieci superstar di Hollywood che si contendono la palma per l'idea più dissacrante e divertente.8 giugno Una fragile armonia drammatico di Yaron Zilberman con Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken, Imogen Poots, Catherine Keener, Wallace Shawn Un quartetto di musicisti che hanno suonato insieme per più di vent'anni, si ritrova ad affrontare un dramma personale, e di gruppo, quando uno dei membri contrae il morbo di Parkinson, malattia che rende praticamente impossibile suonare qualsiasi strumento. gi In Trance poliziesco di Danny Boyle con James McAvoy, Vincent Cassel, Rosario Dawson, Danny Sapani, Matt Cross, Wahab Sheikh, Mark Poltimore, Tuppence Middleton Un assistente che lavora in una casa d'aste idea un piano e mette insieme una gang di ladri per accaparrarsi una preziosa opera d'arte, ma dopo essersi ferito alla testa si risveglia senza ricordare niente. L'uomo, però, è
l'unico a sapere dove è nascosto il quadro da rubare e a causa della sua amnesia la gang comincia a sospettare che stia facendo il doppio gioco, così ingaggia una ipnotizzatrice per entrare nella sua testa. Una canzone per Marion drammatico/commedia di Paul Andrew Williams con Gemma Arterton, Christopher Eccleston, Vanessa Redgrave, Terence Stamp, Anne Reid Lo scontroso pensionato londinese Arthur, da tempo in lite col figlio James, viene convinto suo malgrado dall'amata moglie Marion a unirsi a un coro locale. Qui la giovane direttrice del coro Elizabeth tenterà di convincerlo a rilassarsi e vivere la vita con serenità attraverso la scoperta della musica.dal A Royal Affair drammatico di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, David Dencik, Alicia Vikander, Søren Malling, Trine Dyrholm Danimarca, 1768: Johann Friedrich Struensee, medico di Altona, accompagna il re nel suo viaggio attraverso l'Europa, riuscendo a vincere la sua diffidenza e a diventare il
suo medico privato. Presto, Struensee diverrà inoltre un fidato consigliere per il monarca: imbevuto di ideali illuministi, il medico riuscirà a convincere la corona a far passare riforme audaci, quali la libertà di stampa, l'abolizione della tortura e un nuovo sistema di istruzione. Starbuck - 533 figli e ...non saperlo commedia di Ken Scott con Patrick Huard, Julie LeBreton, Antoine Bertrand, Dominic Philie, Marc Bélanger, Igor Ovadis, David Michael All'età di 42 anni, David conduce la vita di un adolescente irresponsabile e mantiene una complicata relazione con Valerie, una giovane poliziotta. Quando Valerie scopre di essere incinta, Il passato di David riaffiora. Vent'anni prima infatti, per sbarcare il lunario, David donava sperma in una clinica. L'uomo scopre di essere così diventato padre di 533 ragazzi, 142 dei quali hanno intrapreso una causa legale per scoprire l'identità del loro padre biologico, conosciuto solo con lo pseudonimo di Starbuck.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
9
ESTATE AL CINEMA AD ALBA
Ad agosto ultimi appuntamenti del Cinema Estivo Come ogni anno, a partire dal 27 giugno e fino al 6 agosto il Comune di Alba e il Circolo del cinema Il nucleo trasformeranno l’Arena esterna del Teatro sociale di Alba in un cinema all’aperto. Il martedì e il giovedì di ogni settimana, a partire dalle 21.45. 1 agosto Passione sinistra di Marco Ponti (Italia 2013, 90’) 6 agosto Anna Karenina Joe Wright (Gb-Fra 2012, 130’)
Bra: cinema sotto le stelle con “Periferia cuore della città” A grande richiesta, torna anche quest’anno a Bra “Periferia cuore della città”, la rassegna di cinema d’autore itinerante che porta nelle piazze di quartieri e frazioni della città della Zizzola le migliori pellicole degli ultimi anni: dal 20 giugno al 5 settembre, il
10
cinema
giovedì sera è dedicato al grande cinema, gratis e sotto le stelle. La rassegna “Periferia cuore della città” prosegue con “Cena tra amici” (8 agosto, Riva), “Argo” (15 agosto, Bescurone), “Viva l’Italia” (22 agosto, Bandito), “I Croods” (29 agosto, Madonna Fiori) e “Vita di Pi” (5 settembre, San Matteo). Tutte le proiezioni sono alle ore 22, con ingresso libero. “Periferia cuore della città ...estate al cinema” è un’iniziativa realizzata dal Comune di Bra e dalla Fo n d a z i o n e Politeama Te a t r o d e l Piemonte con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Cherasco. Maggiori informazioni all'ufficio turistico comunale al numero telefonico 0172.430185, su web all'indirizzo www.turismoinbra.it o sul profilo Facebook “Bra – Turismo e manifestazioni”. Info: Città di Bra – Ufficio Manifestazioni Tel. 0172.430185
CINEMA ESTATE
cinema all'aperto per Saluzzo Estate 2013 Area estiva Fondazione Amleto
Bertoni - Ingresso Gratuito Servizio Bar - Prima delle proiezioni sarà possibile visitare la mostra d'arte contemporanea "L'emozione sono Io". Le proiezioni si terranno anche in caso di maltempo. - Inizio ore 21,15 6 agosto Oblivion di Joseph Kosinski (Usa 2013, 156’ - azione) con Tom Cruise - Anno 2073: Jack Harper è uno degli ultimi riparatori di droni operanti su una Terra ormai evacuata, segnata da decenni di guerra contro la terrificante minaccia di alieni che divorano quel che resta. Prima di abbandonare definitivamente il pianeta, Jack ha il compito di recuperare dalla superficie terrestre le ultime risorse vitali.
il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivsl: 30/08 Traffic Festival, Torino 13/09 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 Alcatraz, Milano Nell’anno in cui Hai paura del buio? (1997), pietra miliare nella discografia degli Afterhours, vince il referendum indetto dal MEI quale miglior album indipendente degli ultimi 20 anni, il gruppo guidato da Manuel Agnelli riunisce sotto questo titolo uno scintillante cast di artisti per promuovere un festival unico nel suo genere che raccoglie, espandendola, l’eredità del mitico Tora! Tora! di inizio millennio Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 La giovane cantautrice danese con l’album di debutto “Philharmonics” (PIAS/SELF) si è aggiudicata il DISCO D’ORO in Francia, Belgio, Olanda ed i 5 riconoscimenti più importanti ai Danish Awards ( Album dell’Anno, Migliore Album Pop, Miglior Debutto dell’Anno, Miglior Artista Femminile, Miglior Cantautore dell’Anno) ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMerica: 2/10 Gran Teatro Geox, Padova; 3/10 Teatro Arcimboldi, Milano Beckley e Bunnell con le loro chitarre faranno rivivere l’intramontabile successo di brani come A Horse with No Name, Sister Golden Hair e You Can Do Magic AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it
12
Anna calvi: 19/09 Teatro Franco Parenti, Mi Prevendite: www.mioticket.it/elita Antonello Venditti: 21/09 Palaolimpico Torino Posti numerati euro 23, 28.50, 34.50, 40 www.mitosettembremusica.it ANTONY AND THE JOHNSONS: 31/08 Mandela Forum, Firenze con la Filarmonica Arturo Toscanini 2/09 Arena di Verona con la Filarmonica Toscanini e Battiato ARCHITECTS: 30/08 Rocca Malatestiana,Cesena Au Revoir Simone 31/08 Full Tension Festival Bolzano + DEFTONES + Guests BLuE: 25/08 Teatro Antico di Taormina; ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; www.vivoconcerti.com 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) ASAF AVIDAN: date novembre: posto unico 25 2/09 GruVillage Grugliasco www.gruvillage.com 011.7709657 euro + prev; limited Vip tickets: 120 euro prevendita inclusa AU REVOIR SIMONE: BOB DYLAN And His Band: 26/09 Velvet, Rimini; 27/09 Circolo degli Artisti, Roma 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; www.grindinghalt.it 6-7/11 Atlantico, Roma; Annie Hart, Erika Forster e Heather 8/11 Gran Teatro Geox, Padova D'Angelo pubblicheranno il 23 Settembre il nuovo album 'Move BRAIDS: in Spectrums' 7/09 MITO Settembre Musica Festival MILANO AVENGED SEVENFOLD: 23/11 Mediolanum Forum, Milano www.mitosettembremusica.it AWOLNATION: 3/08 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) www.livenation.it Baroness + Royal Thunder: 15/10 Tunnel, Milano Biglietti da euro 23,00
BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it
BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi sold out www.vivoconcerti.com bastille: Il newyorkese Dustin Payseur coi 23/11 Alcatraz, Milano 20 euro + pr suoi Beach Fossils arriva in Italia www.vivoconcerti.com a settembre per tre date per preBEACH FOSSILS: sentare il nuovo album Clash The 10/09 Sun Agostino, Modena; Truth 11/09 Circolo degli Artisti, Roma; BUILT TO SPILL: 12/09 Castello Carrarese, Padova 12/09 Circolo Magnolia di www.dnaconcerti.com Segrate , Milano BETH HART: 13/09 Blackout, Roma 5/11 Atlantico Live Roma; CARO EMERALD: 6/11 Alcatraz, Milano 5/10 Teatro Nuovo, Milano BLACK SABBATH: www.livenation.it 5/12 Fiera Milano Live Rho www.livenation.it ANNULATO Chiara Galiazzo: 2/08 Reggia di Venaria Reale (TO) BLACK VEIL BRIDES: www.lavenaria.it 7/12 Vidia Club, Cesena; CHILDREN OF BODOM: 8/12 Init Club, Roma; 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda 9/12 Factory, Milano (MI) www.livenation.it www.hubmusicfactory.com
MUSICA
CONTINENTAL + YIKES COUNTRY CLUB: 25/10 Freakout, Bologna; 26/10 Blackout, Roma; 28/10 Ligera, Milano Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody Out! e The Outlets) CROCODILES: 11/09 Blah Blah, Torino DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album DAVID BYRNE & ST.VINCENT: 9/09 Anfiteatro Vittoriale, Gardone Riviera (BS); 10/09 Gran Teatro Geox, Padova; 11/09 Auditorium, Roma DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Ritornano in Italia, dopo la grande prestazione dello scorso Giugno, i DEMENTED ARE GO! La band capitanata dalla leggenda vivente di Sparky, non ha certo bisogno di presentazioni Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Per celebrare oltre tre decenni di carriera al top della scena musicale con oltre 100 milioni di album venduti, i Depeche Mode hanno trascorso gran parte di quest’anno a lavorare al loro attesissimo tredicesimo lavoro discografico, “Delta Machine”
Icona Pop
DEVILDRIVER + Whitechapel: 6/08 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) www.livenation.it DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre editors: 11/08 Ypsigrock Festival Piazza Castello - Castelbuono (Pa); 10/10 Alcatraz, Milano 25 eu+ d.p. www.dnaconcerti.com EMILIE AUTUMN: 7/09 Rockplanet, Pinarella di Cervia www.hellfirebooking.com FABOLOUS: 25/09 Magazzini Generali, Mi Prezzo del biglietti in prevendita: euro 30,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 35,00 www.livenation.it e www.ticketone.it Il rapper di Brooklyn è tra i massimi esponenti della scena, capace di miscelare credibilità di strada e pop appeal, è considerato uno tra i più importanti e influenti artisti dell'ultima decade, grazie al suo crossover che abbraccia la mentalità "bling bling" del South, lo stile della West Coast e quello della Big Apple Fear Factory: 11/08 Rock Planet, Pinarella di
www.livenation.it FLOGGING MOLLY: 18/08 Radio Onda D’urto Festival Brescia www.hubmusicfactory.com euro 15 La band losangelina per un’unica data all’insegna dello stile irish-folk FOALS: 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr www.vivoconcerti.com four tet: 9/11 Club To Club 2013 Lingotto Torino www.clubtoclub.it FRANCESCO DE GREGORI: 12/09 Area Concerti 45°Nord Moncalieri (TO) GOGOL BORDELLO: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Milano euro 25 + prev. barleyarts.com HEIDENFEST 2013: 25/09 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) con ENSIFERUM, Turisas, Equilibrium, Suidakra e Frosttide Him: 15/10 Alcatraz, Mi euro 35 +d.p. ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) ICONA POP: 22/10 Alcatraz, Milano 18 Euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com unica data italiana per la band che con "I love it" ha scalato le classifiche di tutto il mondo
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti Laura pausini: 8,9,11/12 Palalottomatica, Roma; 16,18,19,11/12 Mediolanum Forum, Milano; 1/02/2014 Le Zenith, Parigi; 5/02/2014 Arena Genf, Ginevra; 6/03/2014 Madison Square Garden, New York Per info www.fepgroup.it. dopo 20 anni costellati di successi e una carriera incomparabile, Laura Pausini torna quest’anno JAY BRANNAN: con un doppio regalo per i suoi 3/10 Salumeria della Musica, fan. Milano ore 21 L’8 dicembre partirà dal Ingresso 15 euro + d.p. Palalottomatica di Roma il nuovo Laura Pausini Attore, interprete e compositore, tour mondiale prodotto e organizJay Brannan torna in Italia per zato da F&P Group, che porterà la Dopo i sold out del 20 maggio e del presentare "Around the World in 12 ottobre Mengoni triplica a Torino 80 Jays", il suo nuovo EP in usci- Pausini ad esibirsi nelle venues più prestigiose di tutto il globo: ta il 3 settembre. Ispirato ai durante ognuna delle 20 tappe MArio biondi: numerosi tour internazionali che 9/08 parco della Zizzola, Bra (CN) l’hanno portato a toccare nell’arco previste al momento, la cantante presenterà solo i suoi successi Braeventiticket.it; di pochi anni paesi e continenti più importanti, numeri uno in tutti 10/12 Teatro Colosseo, Torino diversi, "Around the World in 80 i paesi che l’hanno consacrata Per info e biglietti: www.fepgroup.it Jays"è una raccolta di 9 cover interpretate in 6 lingue differenti, come la voce italiana più amata nel mondo. Inoltre, è atteso per la MARK LANEGAN: nella veste acustica, intimista e fine dell’anno un GREATEST HITS 18/11 Teatro Duse, Bologna; malinconica che è il marchio di 19/11 Teatro Corso, Trieste che raccoglie i brani più famosi fabbrica dell’artista. in coppia con il multi strumentista della carriera di Laura Pausini, alcuni duetti internazionali, colla- londinese Duke Garwood JOHN MAYALL: borazioni esclusive e alcune spe- MASTERPLAN: 27/02/2014 Hiroshima Mon ciali tracce inedite. L’album, pub- 15/10 Factory, Milano 20 euro + pr Amour, Torino euro 30 + prev blicato su etichetta Atlantic Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sce- Warner Music, sarà disponibile a MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; novembre in tutti i negozi di glie di celebrarsi nel suo habitat 21/11 Palasport, Cuneo naturale, sul palcoscenico dischi e in digital download, un regalo per tutti i fan che vogliono Il tour segue la pubblicazione del Junip: suo ultimo album, “MAX 20”, che festeggiare questi grandiosi 20 9/09 Magnolia Milano 15 Euro +p anni di carriera. contiene 5 inediti – tra cui il primo singolo “L’universo tranne noi” – e LIgabue: KAKI KING: 14 duetti con i più grandi artisti 16,17,19,20, 22, 23/09 Arena della scena musicale italiana 4/11 Teatro Martinitt, Milano; 6/11 Tender Club, Firenze; Verona www.fepgroup.it 8/11 Locomotiv Club, Bo MERCHANDISE: LOCAL NATIVES: Il pubblico italiano la ama e lei 29/08 Live Rock Festival, 11/11 Blackout di Roma ricambia. Non è un mistero che Acquaviva (Siena), gratuito; 12/11 Viper Firenze Kaki King abbia con il nostro 30/08 Hana Bi, Marina Di paese un legame privilegiato, con LOw: Ravenna (RA) gratuito ben 40 date tenute in Italia tra il 6/11 Teatro Martinitt, Milano MODERAT: 2009 e il 2012. Ludovico Einaudi Ensemblei: 19/09 Magazzini Generali, Milano; KARNIVOOL: 9/11 Club To Club Torino 6/08 Auditorium Horszowski di 29/10 Tunnel, Milano www.clubtoclub.it Monforte d'Alba (Cn) Li abbiamo visti esibirsi in uno L'unione fra i tedeschi Modeselektor www.monfortinjazz.it show spettacolare sul palco (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) dell'Estragon il 12 giugno in qua- Macy Gray & David Murray: ed Apparat (Sascha Ring) lità di special guest di Stone Sour. 13/10 Teatro Manzoni, Milano Gli australiani KARNIVOOL, dal Moon duo: ore 11 Tel. 02 7636901 sound trasversale e molto vicino 6/08 Hana Bi, Marina di Ravenna MArco mengoni: ai Tool, pubblicheranno il succes7/08 Pigneto Spazio Aperto Roma sore di "Sound Awake" e si imbar- 12/10 Teatro Colosseo, Torino; cheranno in un tour europeo che 17/10 Auditorium del Lingotto, To MORE THAN LIFE: 27/09 Ligera Club, Milano prevede un'unica data italiana Info. SetUp tel. 011 6164971 JAKE BUGG: 4/12 Alcatraz Milano 20 Euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com A soli 18 anni e’ tra i talenti piu’ apprezzati dai media musicali. l’album d’esordio, jake bugg, ha debuttato al n.1 delle uk charts, disco di platino che ha valso al giovane artista la nomination come miglior rivelazione dell’anno ai brit awards 2013
14
MUSICA
La Band, che è alle prese con un nuovo album di prossima uscita, sta letteralmente spopolando tra i kids inglesi dimostrandosi come una delle nuove leve più promettenti di una Hardcore suonato con passione e dedizione MOReno: 25/10 Palaolimpico, Torino Info. SetUp tel. 011 6164971 MORGAN: 30/08 Zoom Festival, Cumiana (TO) tel 011.9070419 www.zoomtorino.it I biglietti del 18 luglio (data in cui era inizialmente previsto il concerto) rimangono validi! 1° edizione del festival dedicato alla biodiversità in una location esclusiva: il bioparco ZOOM MTV Digital Days: 13-14/09 Reggia di Venaria Reale (TO) MTV Digital Days propone uno sguardo ampio e stimolante sull’evoluzione della musica nel nuovo contesto Digitale, un evento dedicato all’innovazione che unisce tecnologia, musica e intrattenimento. 13/09 2many Dj's, GTA, Pink is Punk 14/09 Disclosure, Riva Starr, Motel Connection, contest MTV Spit Tutte le info e gli aggiornamenti su cast e programma saranno disponibili sul web all’indirizzo www.mtv.it/digitaldays. Dal 25 luglio sarà disponibile anche la app ufficiale degli MTV Digital Days con tutte le informazioni e altre sorprese che verranno via via svelate online
NAPALM DEATH: 22/08 Festa di Radio Onda d’Urto, Brescia www.festaradio.org
NINE INCH NAILS: 28/08 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it
NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino Per informazioni Live Nation Italia 02.53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it dopo aver infiammato nei giorni scorsi lo stadio di San Siro e l’Olimpico di Roma con due straordinari concerti con cui hanno festeggiato i loro primi dieci anni di musica insieme, i negramaro tornano, a gran richiesta, ad esibirsi dal vivo
NO JOY: 15/11 Lo-Fi, Milano; 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova
OVERJAM INTERNATIONAL REGGAE FESTIVAL: 14-17/08 Sotocje, Tolmin – Slovenia www.overjamfestival.com negrita Unplugged: Oltre 100 artisti (Inner Circle, 19/10 Teatro Colosseo, Torino Nine Inch Nails Groundation, Barrington Levy, da 28,75 euro a 40,25 euro Mellow Mood e molti altri), 5 paltel. 011 6164971 David Lovering - saranno coadiuvati chi per quattro giorni di totale dalla bassista Kim Shattuck, già NEk: good vibes! all’opera col gruppo garage losan16/10 Palaolimpico, Torino PAOLO CONTE: gelino tutto al femminile The www.livenation.it 29/11 Auditorium Giovanni Pandoras, e in seguito chitarrista parterre in piedi 34,50 euro Agnelli, Lingotto Torino della band pop punk The Muffs. I anello numerato 40,25 euro da 40 a 100 euro - a favore della Placebo: NEro: Ricerca Oncologica in Urologia 23/11 Unipol Arena, Bologna 13/09 Circolo Magnolia, Milano Info: 011 535529 www.radar.it 20 euro + d.p. www.livenation.it C’è chi come Madonna li ha voluti PARAMORE: 10/09 Paladozza, Bologna PRIMAL SCREAM: lo scorso anno per aprire il suo tour www.vivoconcerti.com 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro mondiale nel Nord America. O chi come Baz Luhrmann li ha voluti con PATTI SMITH: QUEENS OF THE STONE AGE: un pezzo nuovo per la colonna 25/07 Carroponte, Milano 3/11 Mediolanum Forum, Milano sonora del Grande Gatsby, uno dei Eseguira’ l'album “Horses” 33 Euro + prev vivoconcerti.com film più attesi dell’anno. 26/07 Piazza Duomo, Prato; 29/07 Sferisterio, Macerata; Renato zero: NEVILLE STAPLE BAND: 31/07 Teatro Greco, Taormina; 28 e 30/10 PalaOlimpico, Torino 22/11 Ska Festival @ Laboratorio 1/08 Teatro Di Verdura, Palermo 011 6164971 www.setuplive.com Crash, Bologna; Peter Gabriel: 23/11 Traffic Club, Roma 7/10 Mediolanum Forum, Milano RIVERSIDE: una delle due voci della storica 2/10 Factory, Milano www.livenation.it Ska band The Special www.livenation.it euro 20+ pr. PHOSPHORESCENT: NEW FOUND GLORY: 19/11 Salumeria della Musica, 29/08 Magnolia, Milano Milano euro 20,00 + dp www.vivoconcerti.com PINO DANIELE: NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 30/09 Piazza Santa Rosa 27/11 Auditorium Roma; Savigliano, Cuneo 28/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Paladozza, Bologna PIXIES: www.livenation.it 4/11 Alcatraz, Milano 40 euro+ d.p. Nickelback: www.dnaconcerti.com 29/10 Mediolanum Forum, Freschi di pubblicazione di Milano www.livenation.it “BAGBOY” il primo nuovo brano creato dalla band dopo 9 anni di NILE + EXDEO: silenzio, i Pixies lanciano la prima 6/09 Zona Roveri, Bologna tranche di quello che sarà un vastisLa band Death Metal americana si simo tour mondiale. Per questo appresta a girare l’Europa per preambizioso tour i Pixies - Black sentare l'ultimo lavoro in studio dal Francis - guitar/vocals, Joey titolo “At the gate of sethu” Santiago - guitars/backing vocals, e
ROBBIE WILLIAMS: 31/07 Stadio San Siro, Mi special guest OLLY MURS Info: www.livenation.it SERJ TANKIAN con Orchestra Filarmonica Italiana: 3/10 Teatro Comunale, Firenze; 4/10 Teatro Geox, Padova; 5/10 Auditorium, Roma SHaggy: 16/10 Alcatraz, Milano www.livenation.it euro 30 + pr. Il prossimo disco “Out of many, one music” uscirà il 24 settembre. Special guest SLY & ROBBIE, forse il duo più prolifico della storia del reggae SHOUT OUT LOUDS: 6/10 Bronson, Ravenna; 8/10 Tunnel Club, Milano
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
15
il calendario concerti 3/11 Estragon, Bologna SKA-P: 17/08 Parco Gondar Gallipoli (Le) euro 30,00 + pr www.livenation.it 29/08 Radio Onda D’Urto, Brescia The Dillinger Escape Plan: Skunk anansie: 4/10 Rock'n'Roll Arena, 14/08 Parco Gondar Gallipoli (Le) Romagnano Sesia (NO) Per informazioni sui ticket consul- Dopo la cancellazione del tour tare www.parcogondar.com europeo estivo, la Band del New festival su più palchi con Skunk Jersey tornerà ad Ottobre per un Anansie, Pendulum, Crookers, unico appuntamento esclusivo alla Miss Kittin Rock N Roll Arena di Romagnano Sesia (NO). SNOOP DOGG: 12/08 Parco Gondar Gallipoli (Le) The DODOS: Per informazioni sui ticket consul- 17/11 Elita SundayPark, Milano; tare www.parcogondar.com 19/11 Bastione Alicorno, Padova Info tour: STATUS QUO: www.grindinghalt.it 15/09 Alcatraz, Milano euro 34 + pr dalessandroegalli.com The DODOS a Novembre in Italia per presentare il nuovo album STeve vai: 'Carrier', quinto della loro carriera 1/10 Obihall, Firenze; e primo per Polyvinyl/Goodfellas. 2/10 Vox, Nonantola (MO); 3/10 Teatro Geox, Padova THE GASLIGHT ANTHEM: Info. 02.53006501 – info@livena- 16/08 Festa Di Radio Onda D’urto tion.it – www.livenation.it Brescia euro 10 Dopo il clamoroso successo dei
System Of A Down
THE WONDER YEARS: 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev La pop-punk band tutta americana torna in Italia con un'unica data che si terrà martedì 26 novembre al Tunnel di Milano. Il 14 maggio scorso The Wonder Years hanno pubblicato su Hopeless Records il nuovo album dal titolo "The Greatest Generation": un lavoro divertente e solare acclamato da pubblico e critica. In apertura uno THE HEAVY: 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu special guest
90 concerti tenuti lo scorso anno con il suo Story of Light 2013 Tour, il virtuoso e visionario chitarrista e compositore Steve Vai, tre volte vincitore di GRAMMY ® THE LUMINEERS: Award, ha aggiunto nuove date in 3/12 Estragon, Bologna Europa. Le recensioni dei media e www.comcerto.it le reazioni dei fan sono state feno- Ingresso: 25,00 euro + D.P menali. The Naked and Famous: STRUNG OUT + PENNYWISE: 16/11 Circolo Magnolia, Milano 15/08 Festa Di Radio Onda D’urto Ingresso: 18 euro + D.P.. Brescia THE ORIGINAL BLUES BROTHERS: SUEDE: 30/08 Parco San Giuliano Mestre 14/11 Estragon, Bologna (VE) ANNULLATO www.vivoconcerti.com 30 euro + diritti di Prevendita THE SELECTER: 26/09 Angelo Mai Altrove SVEN VATH: 8/08 Parco Gondar Gallipoli (Le) Occupato, Roma viale delle Terme Per informazioni sui ticket consul- di Caracalla, 55/A - Roma www.angelomai.org tare www.parcogondar.com 27/09 Bologna; SYSTEM OF A DOWN + 28/09 Bloom, Mezzago (MI) Deftones + Lacuna Coil: www.hard-staff.com 27/08 Fiera Milano Live Rho THE TALLEST MAN ON EARTH: ore 18.00 www.livenation.it 4/12 Circolo Magnolia, Milano THE BLACK DAHLIA MURDER: www.comcerto.it 7/10 Live Forum Assago 20 eu The Waterboys: THE COMPUTERS: 22/11 Auditorium, Milano; 2/08 Matscher au Open Air 23/11 Auditorium Manzoni, Bo Silandro (BZ) Ingresso 13 euro THE WINERY DOGS: THE DARKNESS: 18/09 Live Club, Trezzo sull’Adda 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Il nuovo super progetto di Mike Milano; Portnoy, Billy Sheehan e Ritchie Kotzen 2/11 Atlantico, Roma;
16
MUSICA
THIRTY SECONDS TO MARS: 3/11 Mediolanumforum, Milano da 35 a 45 euro + prevendita tiga + MOTEL CONNECTION: 6/09 Magnolia Estate, Segrate Milano 10€ euro + d.p. in prevendita | 12 euro in cassa Big Frog Stage MOTEL CONNECTION (live) TIGA [CAN] (dj set) THE ELECTRICALZ (dj set) UABOS [Le Cannibale] (dj set) Out Frog Stage Powered by LSRBLST SOUNDGRAM (dj set) CADMO (dj set) BOLD AS GOLD (dj set) Warm up: NOKO & COM'ON (dj set) Tom Odell: 19/11 Factory, Milano Classe 1990, Tom Odell è tra i volti più promottenti della nuova scena britannica TRIVIUM: 15/08 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) www.livenation.it U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara
VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda www.livenation.it Il tour Europeo vedrà gli ex membri di Kyuss/Kyuss Lives! presentare il disco d'esordio, in uscita su Napalm Records Voci dal Sud Summer Festival: Stadio Comunale di Sant'Arsenio (SA) Free Camping! www.arealive.it 8/08 M.E.G. + special guest; 9/08 Fabri Fibra feat. Clementino; 10/08 Vinicio Capossela; 11/08 Almamegretta & Asian Dub Foundation WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) Prevendite: www.ticketone.it Novembre segnerà il ritorno in Italia di una delle band Horror-Punk per eccellenza WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com
CAMPEGGIO RESISTENTE
Giuradei
Honeybird & The Birdies
Bobo Rondelli Lou Seriol
20
MUSICA
31 Luglio – 4 Agosto Valloriate Torna anche quest'anno per la sua sesta edizione dal 31 luglio al 4 agosto il Campeggio Resistente, che riconferma la sua presenza a Valloriate, piccolo Comune della Valle Stura vicino a Demonte. Dibattiti e concerti, affiancati come di consueto da laboratori, giochi di ruolo e camminate lungo i sentieri partigiani; il tutto con la possibilità di montare una tenda nella magica cornice di Valloriate e condividere i valori del festival. Tra gli ospiti musicali confermata la presenza di Giuradei, Bobo Rondelli, Honeybird & The Birdies, Mohko e i francesi Pad Brapad e Volfoniq. Il campeggio resistente, i concerti, gli incontri e la posa della tenda sono gratuiti, la partecipazione a tutti questi è libera. La preiscrizione (su www.campeggioresistente.org) non è obbligatoria ma aiuta gli organizzatori a predisporre gli eventi nella maniera più piacevole. Programma musicale VENERDI' 2 AGOSTO: 22:00 GIURADEI - PALCO FUORI Giuradei il nome che rappresenta il progetto artistico/musicale dei fratelli Giuradei, Ettore, classe 1981, autore di testi e musica e Marco, 1986, polistrumentista e arrangiatore, affiancati da Domenico Vigliotti, fonico sia live che in studio, Alessandro Pedretti alla batteria e Nicola Panteghini alla chitarra. NEL 2012 esce per Picicca Dischi il loro quarto e ultimo lavoro. 23:00 PAD BRAPAD - PALCO FUORI 00:30 VOLFONIQ - PALCO FUORI 01:00 DJ GRISSINO - PALCO DENTRO SABATO 3 AGOSTO: 21:30 MANO E ANGANJI - PALCO FUORI 22:00 HONEYBIRD & THE BIRDIES - PALCO FUORI S’intitola Swimming Underwater, il nuovo videoclip della band italoamericana honeybird & the birdies, che per il quarto estratto dall’album You Should Reproduce ha scelto come location una vasca da bagno nel ferrarese e le spiagge dell’Oceano Atlantico. Dopo 15 concerti in 4 paesi (compreso il prestigioso Primavera Sound Festival di Barcellona) la band ha deciso di racchiudere in un instant video le esperienze del tour, filmandole con i loro tre smart phone. Il risultato è un’avventura di viaggio tra i prati di Livernòn (Francia), il mega palco del Primavera, il cielo mistico a Vila Real (Portogallo), il paesaggio desolato ed estremo di Castilla y León ma anche l’Italia con la spiaggia di San Benedetto del Tronto. I momenti di intimità nel furgone, ma anche soundcheck, pause spuntino, set improvvisati nei boschi francesi e sulle spiagge spagnole. Tutto questo e molto altro sulle note leggere e spensierate che strizzano l’occhio al pop passando per il folk. 23:00 BOBO RONDELLI - PALCO FUORI Bobo Rondelli presenterà il nuovissimo album A famous local singer appena uscito per Ponderosa Music&Art. Rondelli è una delle personalità più irrequiete e geniali del panorama musicale italiano, cantautore, attore e performer livornese dalla voce dai mille timbri e dalla dirompente carica istrionica e autoironica, anche omaggiato dal regista Paolo Virzì nel film L'uomo che aveva picchiato la testa che lo vede sconsiderato protagonista. Nella serata di Monforte D'Alba Bobo Rondelli svuota le tasche piene di storie poetiche e grottesche per raccontarle in musica insieme all'Orchestrino, la brass band che lo accompagna in questo nuovo progetto. 00:30 DOMINO TEPPA - PALCO FUORI 01:00 MOHKO - PALCO DENTRO 02:00 PLAYMOB - PALCO DENTRO DOMENICA 4 AGOSTO: 22:00 LOU TAPAGE - PALCO FUORI 23:00 LOU SERIOL - PALCO FUORI I Lou Seriol – Stefano Degioanni (voce), Edoardo Degioanni (organetto), Giampiero Beltrando (flauti, cornamusa, oboi), Adriano Rovere (chitarra), Roberto Gaia (batteria) e Marco Ferrua (basso) - nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta e della valorizzazione della musica occitana. La musica che ne scaturisce è una miscela innovativa tra i suoni e le ballate della tradizione e ritmi più moderni: reggae, hip hop, rock e pop. 00:00 MR.WHASY - PALCO DENTRO
A Bra un’estate grande e sostenibile
Mario Biondi
Daniele Silvestri
i Monaci del Surf
Stardust
22
MUSICA
Mario Biondi. Daniele Silvestri, Bra Mon Amour VENERDI’ 9 AGOSTO: MARIO BIONDI Dopo aver incantato la Royal Albert Hall di Londra in un concerto-evento che lo ha visto esibirsi insieme alla storica band degli Incognito, Mario Biondi è tornato in tour. L’artista che, con la sua inconfondibile voce, calda e sensuale, ha scaldato la platea composta per lo più da inglesi guadagnando la standing ovation finale, si appresta ora a fare da tappa in Italia e in Europa. La scaletta del nuovo spettacolo sarà composta, oltre che dai suoi più grandi successi, anche dai brani del suo ultimo album “Sun”, disco d’oro in Italia, uscito proprio in questi giorni in tutta Europa e in attesa di essere pubblicato in Giappone il 22 maggio e negli USA il 4 giugno. Ad accompagnare Biondi sul palco la storica band “The Italian Jazz Players” e il supporto background vocal dei “Neri per Caso”. VENERDI’ 23 AGOSTO: DANIELE SILVESTRI Una formazione che si preannuncia come una “superband”, successi, brani “storici” e anche inediti per fare in modo ogni sera di offrire un concerto unico e irripetibile. Mai come questa volta Silvestri dimostra di avere una gran voglia di sperimentare e mettersi in gioco con l'ambizione di stupire e stupirsi, in un percorso totalmente inedito che si annuncia entusiasmante e imprevedibile. Se avesse un titolo questo tour, prodotto da Cose di Musica, sarebbe "Il bisogno di Rock", parafrasando una delle sue canzoni più recenti. Molte le novità, a cominciare da una formazione allargata e "mutante", in cui alla band storica si aggiungeranno più o meno stabilmente musicisti e polistrumentisti del calibro di Rodrigo d'Erasmo (Afterhours), Guglielmo Gagliano (Benvegnù, Negrita), Massimo Giangrande che, insieme ai veterani del gruppo, costituiranno una sorta di superband capace di tutto, compreso un continuo cambio e scambio di strumenti e ruoli. BRA MON AMOUR 29.30.31 AGOSTO e 1 SETTEMBRE – LA ZIZZOLA Dalle ore 20. Cucine di strada, la musica di ieri e la musica di oggi GIOVEDI’ 29 agosto ALL STAR BRA VENERDI’ 30 agosto MONACI DEL SURF a seguire Dj set Stanchi della pace interiore, tre monaci tibetani partono alla scoperta del mondo fino ad arrivare a Città del Messico. Insegnano le loro arti marziali ad una piccola congrega di cristeros. Come atto di riconoscenza ricevono in dono tre maschere da wrestler che scelgono di indossare per proteggere la loro identità. Stanchi anche della violenza, decidono di abbandonare il Messico scegliendo la via dell’Oceano. Una sera, tornati dalla spiaggia californiana, incontrano la leggenda del surf rock Dick Dale che, preso bene dal loro sound, gli dona il proprio plettro. Da allora imbracciano una terza via, dedicata interamente alla musica, contaminati dalle note positive del surf rock, come unico stile di vita. Diventano così i Monaci del Surf, trovando la loro identità oltre ogni dualismo. Se ti imbatti in atmosfere alla James Bond o alla Quentin Tarantino è perché i Monaci hanno imparato che le frequenze migliori per conquistare la pace interiore non sono più le campane tibetane ma il divertimento. SABATO 31 agosto THE SWEET LIFE SOCIETY a seguire Dj Feel Good Productions Primo progetto electro-swing italiano ed europeo, nato nel 2009 dai torinesi Matteo Marini e Gabriele Concas. Mescolano l’elettronica allo swing degli anni Venti-Trenta e intrecciano i suoni acustici dal respiro vintage a quelli del calypso caraibico. DOMENICA 1 settembre STARDUST ROCKS YOUR WORLD Sei musicisti affiatati, una grande passione per il Rock. Questa è la formula del progetto StarDust, che promette di diventare una delle band più in vista del panorama musicale torinese. Francesca “Dusty” Olivero (già anima rock dei Nerovinile) torna ad imbracciare la chitarra sul palco dando vita, insieme a musicisti del calibro di Stefano Carrara (piano,tastiere e synth, cori) Edward Duffy (basso) Roland Bonizzoni (chitarra) Marco Ferrara (chitarra) e Adriano Corio (batteria), ad un repertorio che intende rivisitare i più grandi successi rock di tutti i tempi.
Tutte le informazioni sulle attività dell’estate braidese sui siti www.turismoinbra.it e www.braeventiticket.it, oppure alla pagina 610 del televideo regionale Piemonte. Maggiori informazioni all’ufficio turismo e manifestazioni comunale, al numero venti di piazza Caduti per la libertà, raggiungibile telefonicamente al numero 0172.430185
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
LUDOVICO EINAUDI ENSEMBLE
Martedì 6 agosto Auditorium Horszowski di Monforte d'Alba (Cn) L’edizione 2013 di Monfortinjazz chiude in grande con uno dei musicisti italiani più amati dalle platee mondiali, Ludovico Einaudi! Il celebre pianista e compositore presenterà sulla collina di Monforte D’Alba
Ludovico Einaudi
Duccio Beluffi viola Musiche di Beethoven, Mozart, Martinu, Halvorsen Joaquín Palomares, premiato nei più importanti concorsi spagnoli e internazionali, è attualmente considerato come uno dei migliori violinisti iberici. Diplomato con lode in violino e musica da camera, ha studiato con i maestri Alós, León Ara, Kleve, de Canck e van den Doorn e con i virtuosi V. Klimov, D. Szismondy e A. Rosand. Si è esibito come solista con le orchestre nazionali di Spagna, RTVE, Valencia, Sinfonica de Asturias, Ciudad de Málaga, Sevilla, Castilla y León, Región de Murcia, Mozartorchester di Vienna, Orchestre D´Avignon, Orchestra da Camera di Lodz Domenica 4 agosto 2013 Ore 17,00 Sale San Giovanni, Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista Beaux Arts Beaux Arts String Trio Joaquín Palomares violino Duccio Beluffi viola Francesco Pepicelli violoncello Musiche di Beethoven Beaux-Arts è un ensemble cameristico di solisti internazionali interessati a divulgare opere di qualità e di virtuosismo. Ha partecipato a prestigiosi festival in sedi quali Granada, Santander, Tanglewood, Banf, Evian, Lyon, Santorini, Spoleto; si è esibito con
il suo ultimo intenso lavoro, In a time lapse, uscito a gennaio 2013, un lavoro che si concentra in particolare sull’idea di tempo e sulla necessità di provare a vivere ogni instante intensamente, consapevoli che la nostra permanenza sulla terra ha un limite. “Quando diventi cosciente che il nostro tempo ha un limite, è il momento in cui cerchi di riempire quello spazio vuoto con tutta la tua energia e ricominci a vivere ogni istante della tua vita in modo pieno come quando eri bambino". Così Ludovico Einaudi presenta In a Time Lapse, il suo nuovo e già apprezzatissimo album, che ritorna in Italia dopo un tour internazionale che ha incantato tutto il mondo. Inizio concerto ore 21,30 Platea euro 44,00 Tribuna euro 38,50 Info al pubblico Tel +39 334 9449226 – info@monfortinjazz.it - www.monfortinjazz.it biglietti in prevendita su www.ponOrquesta Nacional, Orquesta de Sevilla, derosa.it, www.ticketone.it, www. de Valencia, de Oviedo, de Castilla y vivaticket.it León, Nacional de Cataluña e altre forSuoni dalle Colline di Langhe e mazioni spagnole e con orchestre straniere (Orchestra Nazionale delle Roero Fiandre, Nazionale del Belgio, London Venerdì 2 agosto 2013 Philarmonia, ecc.). Ha inciso per ASV Ore 21,00 Castello di Verduno (Regno Unito), Prodigital Records Arpe diem (USA), Sony, Dahiz Productions. Ensemble di arpe Marta Pettoni, Elena Piva, Elena Recentemente il Beaux-Arts String Trio ha eseguito l’integrale dei Trii di Zuccotti Musi che di Vi val di , Sostakovi c, Schubert e di Beethoven nei più importanti centri spagnoli. Gershwin, Joplin Tutti i concerti sono ad ingresso libero. Sabato 3 agosto 2013 Ore 21,00 Trezzo Tinella, Località Parco Culturale Langhe Monferrato Cappelletto, Chiesa della Madonna Roero tel. 0173.226698 Ente Turismo Alba Bra Langhe & Roero Addolorata* Archi appassionati P.zza Risorgimento 2, 12051 · Alba Joaquín Palomares violino tel. 0173.35833
24
MUSICA
FESTIVAL DEI SARACENI
dal 1° all'11 agosto Pamparato Sei concerti, un convegno e due corsi di musica e fotografia. Così si presenta il Festival dei Saraceni di Pamparato, arrivato alla sua quarantaseiesima edizione e che parte il 1 agosto. PROGRAMMA giovedì 1 agosto 2013 21.00 Concerto Palazzo Comunale – Pamparato (CN) OMAGGIO A BACH FRANCESCO OLIVIERO – chitarra MARTINO OLIVIERO – violoncello ALBERTO NAVARRA - flauto ANNA GALLIANO - basso continuo al cembalo venerdì 2 agosto 2013 21.00 Concerto Oratorio di Sant'Antonio – Pamparato QUINTETTO SABAUDO MARCO IORINO - flauto MARCO ROSSERO - oboe MASSIMO MAZZONE - clarinetto ALBERTO BRONDELLO - fagotto ETTORE BONGIOVANNI - corno domenica 4 agosto 2013 1 8 , 0 0 L A R E G O L A D E L L'A RT E Conferenza Palazzo Comunale – Pamparato (CN) I MESTIERI E I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA Conferenza a cura di Giulia Iacolutti e Alberto Moretti 21.00 Concerto Oratorio di Sant'Antonio – Pamparato CONCERTO LIRICO con SABRINA AVANTARIO al pianoforte e gli allievi del Corso Internazionale di Canto giovedì 8 agosto 2013 21.00 Concerto Oratorio di Sant'Antonio – Pamparato TRIO MAYR GIORGIO SECCHI - flauto MASSIMO MAZZONE - clarinetto ALBERTO BRONDELLO - fagotto venerdì 9 agosto 2013 21.00 Concerto Chiesa di S. Fiorenzo – Bastia Mondovi L.A.U.R.A. Listening and unifying roots & air Elaborazioni musicali di FABIO MINA fiati, elettronica domenica 11 agosto 2013 21.00 Concerto Oratorio di Sant'Antonio – Pamparato IL CANTICO DELLE SIRENE LAURA MUSONE - danza e movimento FABIO MINA - fiati, elettronica CORSI 29 Luglio - 4 Agosto 2013 CORSO INTERNAZIONALE DI CANTO E PERFEZIONAMENTO VOCALE tenuto da Sabrina Avantario 6 - 10 Agosto 2013 CAMERA MIGNON, laboratorio di educazione al'immagine e alla fotografia per bambini dai 7 ai 10 anni e rgazzi dagli 11 ai 14 anni tenuto da Alberto Moretti e Giulia Iacolutti Info: www.festivaldeisaraceni.com
37° FESTENAL - popoli e culture (per ogni categoria) e la possibilità di Per info. Andrea 3396646879 Elia esibirsi alla "cerimonia" di apertura 3398593351. d'Europa invernale degli impianti, meglio nota 3, 10, 18 agosto Coumboscuro (CN) come OPEN SEASON! Il circuito nazionale, di musica, arte, teatro, cinema, prodotto da Coumboscuro Centre Prouvençal, propone a Coumboscuro tre importanti eventi musicali: 3 agosto Coumboscuro Ore 21,00 OUMTCHA 1930 a Parigi arriva lo "Swing" e il "jazz" e si fonde con la musica popolare e gitana dell'antica Europa 10 agosto - Coumboscuro Ore 21,00 EUROPA IN BANDA Il repertorio popolare europeo riscritto per banda d'ottoni Premiazione concorso "Riscrivi la tradizione" con festa in piazza e concerto della formazione ANTICHE CONTRADE
18 agosto Coumboscuro ore 21,00 JACQUI McSHEE's TAKE THREE La voce dei noto gruppo inglese, i Pentangle, in un concerto acustico esclusivo, Una produzione Festenal 2013 INFO tel. +39.0171.98707 info@coumboscuro.org
CARLSBERG MUSIC FESTIVAL 2013
2-4 agosto Prato Nevoso (CN) ingresso gratuito Prima edizione del Carlsberg Music Festival a PRATO NEVOSO. 3 giorni di festa, musica, birre, bike, accampamenti, tende, presabene e divertimento... La zona del Verde si trasformerà per 3 giorni in un mega festival musicale dove djs e gruppi si alterneranno sul palco per vincere il montepremi di 500 euro
L'ingresso sarà gratuito e si potrà inoltre "campeggiare" con tende private per l'intero periodo del festival gratuitamente! ECCOVI IL PROGRAMMA DEI 3 GIORNI: VENERDì 2 AGOSTO: Contest GRUPPI/BAND ore 15.00 > sound check & free music ore 20.00 > INIZIO ESIBIZIONE ore 24.00 > CONCLUSIONE CONTEST e conteggio voti ore 1.00 > PREMIAZIONE GRUPPO e DJ a seguire SABATO 3 AGOSTO: Contest DJS ore 15.00 > Musica e animazione con Andrea Caponnetto ore 18-21 > PRIMO ROUND "CHILL" (aperitivo) ore 21-21,30 > Esibizione BAND vincitrice (contest gruppi) ore 21.30-1.30 > SECONDO ROUND "DJ BATTLE" ore 2.00 > PREMIAZIONE e dj set a seguire sino al mattino! DOMENICA 4 AGOSTO: Hangover & Friendly music Ricordiamo che per votare il vostro DJ o GRUPPO preferito, durante il Festival avrete diritto a un voto per ogni BIRRA Carlsberg acquistata Info. 340 8720420
metropolis disco
Metropolis vi aspetta a Caraglio per tutto AGOSTO: aperto tutti i sabati e anche il 14 agosto. In consolle GABRY DJ e alla voce AGRADO VOLVER. Animazione by LA PINA, PAOLA, TANIA, ALEXANDRA, MANUEL, MARCO D e MARCO M.
Metropolis Disco Via Divisione Cuneense 10/b 12023 Caraglio
GRANDE FESTA IN PISCINA A PAESANA
Venerdì 9 agosto 2013 Just Feeling & Lovemotion presentano dalle ore 20.00 summer paradise, grande festa in piscina a Paesana. Ingresso libero e consumazione facoltativa. Gadgets esclusivi. Cocktails acrobatici
Defilee' artistico a cura di erika keyleffe ed elezione di miss summer 2013 Dj set by momodeejay & paolo t. Profuma la tua notte con yves rocher by daniela. Possibilita' di fare il bagno durante la serata. Panini & fast food a bordo piscina Info: Momo 340.85.06.295 Servizio taxi convenzionato: ALEX 328.69.12.419
MR. OCCHIO & MISS-IPP
sabato 3 agosto Novel Café Novello Il più celebre “uomo orchestra” italiano presenta il suo show: un’ora e più di rock and roll selvaggio con forti debiti formativi nei confronti di punk, rock e blues del delta del Mississipi. Suona grancassa, rullante, charleston, maracas, e chitarra simultaneamente. Da solo, produce il sound di un’intera band. Mr. Occhio come “one man band”, ha suonato in giro per tutt’Italia, in Francia, Svizzera, Germania, Olanda e Brasile Novello Piazza Caduti, 1 ore 20,00 tel. 0173 731354
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
Festa San Firmino 2013
San Firmino – Frazione di Revello (CN) Quattro giorni all’insegna di ottima musica live e dj set, cena self service, carne alla brace pizza in forno a legna, gelati, servizio bar, servizio cocktail acrobatici Venerdì 2 agosto 2013 VASCOLLECTION - real tribute I VASCOLLECTION sono un progetto di recente formazione che ha preso vita nei primi mesi del 2010 dall’incontro di sei musicisti, ma soprattutto amici, dell’area torinese. La grande passione per la musica e per il “sig. Rossi” più
famoso d’Italia sono state le cause scatenanti di questo progetto. Lo spettacolo si articola in circa due ore di puro rock marchiato Vasco nel quale la band r i p r o p o n e i g ra n d i c l a s s i c i d e l Komandante rispettando gli stessi arrangiamenti e le stesse sonorità dei grandi tour del Vasco (“Gli spari sopra” “Rewind” “Il mondo che vorrei” “London Instant Live”, per citarne alcuni). Anche se di recente formazione, i musicisti al suo interno provengono da una lunga esperienza live che li ha portati a suonare in tutta Italia e anche all’estero. Ma il punto forte della band è sicuramente il cantante, Luca Simoni, e fino al mattino con il DJ set by Dj kamillo Sabato 3 agosto 2013 MONELLI ANTONELLIANI in concerto Prendete dei discoli impenitenti, aggiungete tre musicisti formidabili, una vigo-
rosa produzione e...GIANLUCA "SBERLA" MARINO (voce) IRENE FUGGETTA (voce) GIOVANNI "BROWN" BRUNO (chitarra) PA"PINZER" SCLAVERANO (basso)CRISTIANO MORO (drums)
26
MUSICA
e fino al mattino con il DJ set by Marco Skarica Domenica 4 agosto Ore 21 serata danzante con Orchestra Spettacolo Luca Frencia Lunedì 5 agosto ore 16.30 SAN FIRMINO IN FESTA giochi per bambini con premi per tutti ore 17.00 Finale III Torneo di Calcio San Firmino ore 21.30 Serata danzante con l'Orchestra Spettacolo BEPPE CAROSSO
ETNOFORTE 2013
Forte Di Vinadio VENERDI’ 09/08/2013 MAIN STAGE: ore 20,00 OAXACA ore 21,30 THE REAL THING ALL STARS ore 22,30 MAMA MARJAS Dopo aver aperto il concertone del Primo Maggio 2012 a Roma, in diretta TV nazionale e davanti a 700.000 persone in piazza, Mama Marjas si è confermata come una personalità forte e riconosciuta nella scena musicale italiana. Marjas è un talento naturale, giovane ma molto sicura di se, radicata nella cultura del reggae ma allo stesso tempo
ore 23,59 MAGNIFICO Nel mondo si è fatto conoscere con il video bizzarro di "Hir Aj Kam, Hir Aj Go”, ma nell'ex Jugoslavia Robert Pešut, per come è registrato all'anagrafe, è un autentico mito fin dall'inizio degli anni '90 ore 01,30 LIGURIA REGGAE ALL STARS GREEN ROOM: Farmers' Roots - dub saxophone set + Luisnoise meets U Elettronicu - dub mad set RED ROOM: ALPME! CREW: PLAYMOB - UNDERGRANDA - INEDIA Laboratori, show e performances: Geghebaba. Street food area TICKETS Esistono due tipoligie di biglietto: l'abbonamento all'intera manifestazione o quello relativo alla singola giornata. Inoltre, chi desidererà campeggiare all'interno del Forte Albertino, riceverà l'apposito braccialetto dal costo di € 5,00 direttamente alla cassa. Abbonamento: braccialetto al costo di € 25,00 (inclusa las prevendita) Biglietto singola giornata: braccialetto al costo di € 15,00 acquistabile unicamente all'ingresso. CONTACTS nlt@nuvolariweb.com
MATTEO BRANCALEONI
versatile con una solida cultura musicale. Mama Marjas domina i palchi ed i sound system con semplicità, estende la voce tra stili e linguaggi diversi, conquista il pubblico per simpatia e bravura. ore 23,59 ORANGE DUO ore 01,30 Dj GI NYAHBINGI GREEN ROOM: LIGURIA REGGAE YARDIES: Rankin Fabio outta Groove Yard e Cuffa Sound RED ROOM: ALPME! CREW: PLAYMOB - UNDERGRANDA - INEDIA SABATO 10/08/2013 MAIN STAGE: ore 17,00 EARLY VIBES ore 19,00 BOBBY SOUL ore 21,00 TALUNA ore 22,00 LOU SERIOL I Lou Seriol, nati sull'onda della riscoperta e valorizzazione della musica occitana, proporranno un repertorio dove gli strumenti tradizionali verranno abilmente utilizzati per ricreare ed e s p l o ra r e n u ov i c o n f i n i s o n o r i . Un'intensa attività live li ha visti esibirsi in Italia, in Francia, in Spagna da soli o al fianco di alcuni grandi nomi della scena internazionale.
2 agosto Bene Vagienna (Cn) 17 agosto Limone Piemonte (Cn) Un momento d’oro per il crooner italiano Matteo Brancaleoni, reduce dal successo ottenuto nel programma streaming di Fiorello, Edicola Fiore, fra ospiti insieme a big della musica italiana quali Negramaro, Biagio Antonacci, Max Pezzali, Gianluca Guidi, lancia il suo nuovo singolo New Life e prosegue con il suo Tour estivo in Italia e all’estero e toccherà anche la provincia di Cuneo: il 2 agosto al Teatro Romano di Bene Vagienna per la chiusura de “Le Ferie d’Augusto” ed il 17 agosto a Limone Piemonte. Un rapporto di stima ed amicizia quello con Fiorello intensificatosi negli ultimi mesi, ma risalente al 2007 quando su Viva Radio2 aveva trasmesso il suo disco d’esordio. Matteo è anche stato ospite qualche settimana fa di Radio1 Rai, Uno Mattina e di Radio Montecarlo
Lhi Jarris
9 agosto ore 21:30, Limonetto 10 Agosto Festeggiamenti dell'Assunta, ore 21:30, Vernante 12 Agosto Festa estiva, ore 22:00, Fraz. S.Mauro di Boves 14 Agosto Festa estiva, ore 22:00, Chastellar di Boves “LHI JARRIS” nascono come gruppo musicale nel 1996, inizialmente riproponendo i brani della tradizione occitana in forma acustica nei territori del cuneese. Col passare del tempo, a organetto fisarmonica violino e ghironda si affiancano chitarra batteria e basso e nella primavera del 2000 prende forma il primo lavoro discografico “Sem venguts içi”, all’ epoca col nome di “La Bando dal Giari”. Negli anni
Partendo da un vasto repertorio di danze e canti ha creato“Juanin pet pet Sigàla …e altri personaggi d’Occitania”: uno spettacolo di racconti in musica di emigranti, aviatori, montanari e sognatori, un viaggio tra miti, leggende e cronache dall'Ariege alla Valle delle Meraviglie. Le vicende prendono forma
CONCERTO DI FERRAGOSTO AL PIAN DEL RE
Giovedì 15 agosto Crissolo Il Concerto di Ferragosto che ogni anno porta la musica in alta montagna sarà quest’anno al Pian del Re in valle Po, ai piedi del Monviso, là dove si svolse la prima edizione 33 anni fa. Saràdedicato ai 150 anni di fondazione del Cai, avvenuta nel 1863 per iniziativa di Quintino Sella e vuole essere anche un omaggio al Re di Pietra che una settimana fa ha ottenuto a Parigi la certificazione Mab entrando nella rete mondiale delle riserve della biosfera dell’Unesco. L’appuntamento musicale che richiama ogni anni migliaia di spettatori sarà ripreso in diretta Rai e vedrà protagonisti l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo con il coro dei Polifonici del
Catafolk
grazie a organetti, pive, ghironde e violini, mentre i personaggi tornano a rivivere sulle note di rispolverate melodie d'annata ed armonie novelle.
KAUSS A FERRAGOSTO Lhi Jarris
seguenti nuovi amici incrociano la strada del gruppo mentre altri ne prendono di diverse, nel frattempo il sound del gruppo trova una sua dimensione a cavallo del rock e il folk revival d’autore; gli appuntamenti si fanno frequenti soprattutto nel sud della Francia, ma anche Svizzera e sud Italia. Il gruppo cresce, vince nel 2004 il FOLKONTEST di Casale Monferrato e poco dopo da vita a “Minoranças” il secondo album, al quale farà seguito, nel 2006, un DVD video: “Minoranças2”. La ricca stagione che segue è segnata da una collaborazione con l’attore Dario Anghilante che porta alla produzione di uno spettacolo con elementi di musica, recitazione e contributi multimediali che ripercorrono la storia della lingua e cultura occitana da Dante ai movimenti di riscoperta identitaria degli ultimi anni. Dopo più di 10 anni dall’esordio il gruppo presenta “Cèrcle libre” il terzo album.
CATAFOLK
17 agosto ore 21:30, Roccavione “Catafolk” è una formazione ridotta all’essenzialità degli strumenti melodici e delle voci e si presta a dimensioni più intime, dove il vero spirito folk-trad scaturisce attraverso i soli strumenti tradizionali con musiche varie della tradizione occitana e dintorni.
Giovedì 15 agosto L'Ange Blanc Limonetto Festa della birra con ospite birra Kauss organizzata dall'Ange Blanc di limonetto con dj set e grigliata mista. Ore 16.00 concerto dei Soundsgood Rock'n'Shake Band. P rendete una manciata di hit del momento (si si, quelle che vi stanno facendo una capoccia così alla radio mentre andate in macchina al lavoro) aggiungete una bella dose di hit storiche dal panorama rock, pop (M. Jackson, S. Wonder, Van Halen), ora condite tutto con del buon funky, della disco-dance (unz-unz-unz) ora agitate tutto rifinendo con una buona quantità di presenza scenica e intrattenimento con il pubbli-
Marchesato di Saluzzo. Info: Ufficio Turistico Paesana tel. 0175.94273
FESTA DI SAN ROCCO
Costigliole Saluzzo Mercoledi 14 Agosto Alle 22.00 DJ CONTEST “MOVIN ‘ON”, la famosa battaglia tra disc jockey ideata da Andrea Caponnetto. Presso il Pala ProLoco. Ingresso Libero Giovedi 15 Agosto Ore 21.00: Ballo liscio con I BISBETICI presso il PalaProloco. Ingresso Libero Venerdi 16 Agosto Ore 22.00: Festa della Birra con la YO YO BAND, anni 70-80-90 ed i piu grandi successi del momento. Sabato 17 Agosto Ore 20.00: Grande Cena di San Rocco, presso il Pala ProLoco. Menu: 3 Antipasti - 1 Primo - 1 Secondo con Contorno - 1 Dolce. Con Vino delle Vostre Cantine. Costo Cena: 15 Euro per gli Adulti, 10 Euro per i Bambini fino ai 10 Anni. Prenotazioni presso: EDICOLA CARTOLERIA PETER PAN, via Vittorio Veneto, Costigliole. Entro il 12 Agosto co. Ecco cosa sono i Soundsgood, un rock- 2013 A Seguire DJ KAMILLO party-band affiatatissima
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
MADBALL
Mercoledì 21 agosto 2013 Impianti Sportivi Caramagna Piemonte (CN) Che cosa dire di una band considerata come portabandiera del New York Hardcore? I MADBALL nascono alla fine degli anni '80 nel pieno dell'esplosione a livello mondiale del Hardcore made in New York, un Hardcore violento e cattivo che vedeva come maggiori esponenti dell'epoca nomi sacri come Sick Of It All, Agnostic Front e Warzone. Un ragazzino di nome Freddy vuole emulare il fratello maggiore Roger Miret (voce degli Agnostic Front) e decide quindi di andare a cantare per questa nuova band, i MADBALL appunto e il resto è storia. Si contraddistinguono subito dai loro colleghi concittadini per la violenza del loro sound, che strizza l'occhio al primo Crossover con tanto di notevoli innesti Hip-Hop nelle loro tracce. Manifesto del loro successo è stato sicuramente "Hold it down", grazie al quale la Band si avvalse di un contratto discografico con la Epitaph Records che all'epoca era la massima aspirazione per una Band che suonasse Punk e Hardcore. Come tutti quanti, anche la carriera dei MADBALL ha visto alti e bassi, ma una cosa è certa, Freddy e compagni sono sempre riusciti ad andare avanti a testa bassa convinti dei propri mezzi e devoti a portare in giro il verbo del Hardcore, e la dimostrazione più concreta è stata l'uscita dei due ultimi lavori della band ("Legacy" e "Infiltrate the system") che ancora una volta hanno insegnato alle nuove generazioni come suonare Hardcore negli anni 2000. L'evento clou della programmazione 2013 de L'ALTRA FACCIA... 21/08/2013 dal tardo pomeriggio in poi: SCREAMING EYES (cuneo hc) CERVELLI STANKI (savona street rock n roll since 1991) KILLJOY (torino hc) MADBALL (new york hc legend) UNICA Madball
DATA ITALIANA BIGLIETTO 15 euro PREVENDITA 13 euro CAMPEGGIO GRATUITO!
CAVAROCK 2013
Sabato 24 agosto 2013 River Stadium Cavallermaggiore (CN) Ingresso libero La Pro Loco di Cavallermaggiore presenta la prima edizione del Cavarock, festival di live music (dalle 15 a tarda sera) con piscina, mercatino musicale, punto ristoro Green Garden. Ore 15.00 concerto di The Rejected (punk)
verosimile esperienza ad un vero concerto dei Green Day. Ore 23.00 concerto di Michele Luppi Band Progetto nato nell'estate del 2011, con il quale Michele Luppi presenta dal vivo i brani dei suoi album e progetti solisti. Durante i Live vengono proposte anche alcune cover dei principali esponenti dell' A.O.R. (Journey, Giant, Kiss, Whitesnake ecc.), genere che caratterizza lo stile musicale dell'artista. Con la sua band MR.PIG da vita ad un concerto-spettacolo che richiama grande attenzione sul gruppo, sia da parte del pubblico che degli addetti ai lavori. La fama dei MR.PIG è in ascesa costante. Michele partecipa a 2 World Tour di Umberto Tozzi in qualità di tastierista e corista tra il 2002 e il 2003. Nel settembre 2003 viene chiamato dai Vision Divine per diventare il nuovo cantante della band e partecipa attivamente alla stesura e alla realizzazione dell’album “Stream of Consciousness”. Il disco, uscito in tutto il mondo tra Aprile e Maggio 2004, è stato recensito ottimamente da tutta la stampa specializzata e dalle web-zine di tutto il mondo, che
Ore 16.00 concerto di Young’N Rotten Shoots (rock) Ore 18.15 concerto di Blackcherry (Hard&Heavy) Ore 20.15 concerto di 4 Magik Monks (Red Hot Chili Peppers tribute) Ore 21.30 concerto di Drink Day (tributo Green Day) Grinta, grande esperienza e una cura hanno inoltre dedicato anche grande maniacale nella preparazione dei pezzi spazio e lodi impagabili alla sua perfore nel look rendono i Drink Day la più mance vocale. Nel 2005 esce il suo primo album “STRIVE”, per la Scarlet Records.
EVITA Club
EVITA Club vi aspetta per tutto AGOSTO...a pieno ritmo con tutte le sue serate. Ogni Martedì, Venerdì, Sabato e Domenica. Rimarrà attivo anche il servizio RISTORANTE e APERICENA. Per ulteriori informazioni contattateci al numero 348.2759080
28
MUSICA
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
controfestival
Brignano
z Fede
Piazza San Bartolomeo Castagnole delle Lanze (AT) L’edizione 2013 di Contro, dal 23 agosto al 1 settembre, ospita grandi nomi della musica italiana, spaziando dalla canzone d’autore all’hip hop, dal reggae al folk all’opera lirica. Con un ospite d’eccezione: ad aprire la rassegna, venerdì 23 agosto, sarà infatti sul palco Enrico Brignano. Il comico romano, conosciutissimo per le sue apparizioni in tv e al cinema, porterà a Castagnole il suo spettacolo estivo, un one man show con orchestra dal vivo dal titolo “Il meglio d’Italia”. Il costo d’ingresso è di 50 euro per i primi posti, 40 euro per i secondi e 30 euro per i terzi. Sabato 24, in occasione della sesta rassegna di Cucine Regionali “Piazze in piazza”, ascolteremo l’irresistibile Banda Osiris e il revival dei Juke Box Band. Domenica 25 è il momento delle band giovanili emergenti, che a partire dalle ore 17.00 si sfideranno nella terza edizione del concorso Tutti contro Tutti. Lunedì 26 si tiene la storica Fiera della Nocciola, giunta quest’anno alla sua 154a edizione; la sera è il momento del liscio con l’Orchestra Spettacolo di Luca Bergamini. Martedì 27 torna La grande notte del Ballo Occitano, una serata imperdibile per chi ama ballare: aprono le danze i gruppi Dario & Manuel e Lu Rauba Capeu; dopo lo spettacolo pirotecnico suoneranno i Lou Dalfin. Mercoledì 28 è invece il momento di una giovane star della scena hip hop italiana: sul palco di Contro salirà infatti il rapper milanese Fedez (ingresso: 12 euro). La canzone d’autore è invece protagonista giovedì 29, con l’esibizione di Lorenzo Cilembrini, in arte Il Cile. Aprirà la serata la band vincitrice del concorso Tutti contro Tutti. Venerdì 30 sbarca a Castagnole un gigante del reggae, ormai affermato sulla scena internazionale: Alborosie (ingresso: 18 euro), ex leader dei Reggae National Ticket e oggi solista, stabilmente inserito nella scena musicale giamaicana. Con lui il dj set Rootz Flava Sound. Sabato 31 si accendono le candeline: l’immancabile appuntamento con i Nomadi (ingresso: 18 euro), arrivati quest’anno al 39° concerto castagnolese, coincide infatti con i cinquant’anni della band più longeva della storia della musica italiana. Per festeggiare, il gruppo emiliano si esibirà a partire dalle 18.30 in un mega concerto fino a notte, coincidente con il 22° Raduno Estivo dei Nomadi Fans Club. Sarà una grandissima festa. Il Festival chiude alla grande, domenica 1 settembre, con un’altra ospite eccezionale: la soprano Katia Ricciarelli, che ha calcato i palchi dei più importanti teatri del mondo, porterà la sua voce e la grande lirica a Castagnole, esibendosi con due giovani e bravissimi tenori: l’astigiano Enrico Iviglia e il castagnolese Mario Vicari. Tutti gli spettacoli, ad eccezione di Enrico Brignano, Fedez, Alborosie e i Nomadi, sono ad ingresso libero; l’inizio è alle ore 21.30 in piazza San Bartolomeo a Castagnole delle Lanze. Venerdì 23 agosto Enrico Brignano. Posti a sedere: primo settore euro 50, secondo settore euro 40, terzo settore euro 30. Apertura mostre e luna park Sabato 24 agosto sesta rassegna di Cucine Regionali “Piazze in piazza”, con Banda Osiris e il revival dei Juke Box Band. Gratuito Domenica 25 agosto concorso band giovanili emergenti Tutti contro Tutti dalle ore 17.00. Gratuito Lunedì 26 agosto Fiera della Nocciola. Gratuito Martedì 27 agosto La grande notte del Ballo Occitano: Dario & Manuel, Lu Rauba Capeu, Lou Dalfin. Gratuito Mercoledì 28 agosto Fedez. 12 euro. A seguire dj set Giovedì 29 agosto Il Cile. Gratuito Venerdì 30 agosto Alborosie. 18 euro. A seguire dj set Rootz Flava Sound Sabato 31 agosto Nomadi. 18 euro. Dalle 18 fino a notte Domenica 1 settembre Katia Ricciarelli. Gratuito
Banda Osiris
Alborosie
30
MUSICA
NUVOLARI LIBERA TRIBU' 6 giugno - 7 settembre Parco della Gioventù Cuneo Figli di madre ignota + Traffic NUMA CREW / DUB SPENCER SOUND aspettative e sogni di gloria e poi un silenzio di dieci anni. light orchestra + Inedia Venerdì 2 agosto Figli di Madre Ignota: band di Milano che suona un mix aggressivo di musica balcanica, polke indemoniate, klezmer
Traffic Lights Orchestra
inventati dal nulla, swing incattiviti, tarantelle mozzafiato, con chitarre elettriche surf e una sezione fiati generosa: in due parole, SPAGHETTI BALKAN. Ad oggi la Traffic Lights Orchestra ha collezionato un centinaio di concerti in Italia, approdando anche in Francia e a Londra.
Sabato 17 agosto NUMA CREW è un collettivo nato a Firenze nel 2005, formato da djs producers ed mcs. Numa Crew ha fondato Elastica, la prima dubstep label italiana. Numa Crew ha collaborato con Subsonica, Daddy Freddy, Horace Andy, LNRipley, Almamegretta, Dub FX, Casino Royale e Illbilly Hitech e tanti altri. Numa Crew è «la creme» del dubstep in Italia. DUB SPENCER SOUND, Dj Foster (forse il più apprezzato dj italiano di genere) Unwelcome ed MC Ganji Killa, arrivano da Ancona e condividono con Numa Crew almeno il podio sull’olimpo del dubstep nostrano. Già ospiti nel 2012, il Nuvolari li richia- What a Funk + La Macabra Moka ma dopo averne apprezzato qualità Giovedì 22 agosto WHAT A FUNK: crossover potente e artistiche ed umane sporco, che mescola la melodia marcia NO CHROME / SWEET PAIN / del Grunge alla spensierata pazzia del Funk , con liriche Hip Hop mescolate a ANEDONIA strazianti urla e cori tribali, mirate a chi Martedì 20 agosto NO CHROME: rock grezzo suonato con ascolta invitando a riflettere e ad aderire alla loro tribù e lottare assieme. Assolutamente devastanti in live, un
Dj Aladyn + Exxtra + Dj Hartmann
Sabato 3 agosto DJ ALADYN (MTV, Radio Deejay) mette What a Funk
No Chrome
Dj Aladyn
il suo talento sui giradischi vicino ad artisti e progetti tra loro diversissimi. Inizia nel 1995 con la radio per poi fondare, passando per diversi concorsi, i “Men In Skratch” con Dj Myke. I due dj insieme si aggiundicano diversi premi e partecipano al progetto musicale “The Reverse” con il quale pubblicano un album edito per la Copasetik Recordings di Londra, prodotto da Jon Sexton e mixato nel mitico studio inglese di Abbey Road. Nel 2010 nasce “Scary Allan Crow” un progetto ispirato ai film d'exploitation degli anni Settanta e Ottanta. L'ultima trovata è “V.H.S.” (Video Home Show) un live con videoproiezioni, ma soprattutto un’esperienza per occhi e orecchie.
34
MUSICA
il cuore, il sudore e l’odore di benzina da tre harleysti senza vergogna. SWEET PAIN: uniscono al rock più grezzo, e al southern, una vena melodica ma diretta, immediata, incazzata, un vero Hard-Rock che si spinge oltre la ridicola attitudine da rock-star di molte band. ANEDONIA: terzetto operativo dal 2009. Il loro suono spazia dal rock potente e distorto a suoni più melodici e alternativi.
esplosione scenica, teatrale e di coinvolgente impatto, che si sposa perfettamente con i pezzi creati per essere suonati dal vivo. Bombe al fluoro. LA MACABRA MOKA è una di quelle cose per cui un cuneese dovrebbe andar fiero. Bravi, preparati, potenti, irriverenti, divertenti, mai banali. Uno show a tutto tondo, fatto di sferragliate ed ironica leggerezza, il tutto giocato con i tempi ed i modi giusti.
Cucine Musicali
Mercoledì 21 agosto LE CUCINE MUSICALI operano a Mondovì a sostegno delle band locali, della loro creatività, all’aggregazione ed al gusto di fare musica. UNWELCOME: se c’è una band d’origine cuneese ad aver raccolto meno di quanto meritasse, non avrei dubbi ad urlarne il nome: Unwelcome! Sette anni sulla cresta dell’onda, l’incredibile storia di un disco prodotto e registrato oltre oceano fra
La macabra moka
Magellano + Rap Cebano
Sabato 24 Agosto MAGELLANO è un collettivo nato tra gli stretti vicoli di Genova che vede dietro al microfono, come voce narrante e strampalato crooner, Pernazza, a percuotere pad, tamburi e a curare l'immaginario visivo Drolle, mentre dietro gli ammenicoli elettronici e voce cantante del trio è Filo Q. I confini che questo progetto attraversa sono confusi e nessuno dei tre è particolarmente interessato a definirli, un po' per pigri-
Magellano
zia e un po' per quella voglia infantile di sorprendersi ogni volta. RAP CEBANO sono Big Ramy e Sebastiano. Il gruppo nasce nel 2010 a Ceva (CN). Tre anni di rapidissima ascesa e produttività fra registrazioni, collaborazioni e live. Hanno diviso il palco con artisti del calibro di ATPC, Bassi Maestro, Inoki. Perl la prima volta al Nuvolari.
Io Monade stanca + Huta
Martedì 27 agosto IO MONADE STANCA: decine di live oltre confine e due album usciti per la prestigiosa etichetta francese African tape trio. Ora un nuovo lavoro: "Three angles", contenente la preziosa collaborazione di Xabier Iriondo. HUTA: Gilles, Simone e Luca suonano insieme dal 2009. Fanno musica propria e la fanno davvero bene. Noise dai Io Monade Stanca
colpi ben assestati, aperture melodiche e psichedelia. Vincitori di Tracce Sonore 2011.
Paletti + Litio
Mercoledì 28 agosto PALETTI: dopo la felice prova dell’ep
“Dominus”, ampiamente apprezzato da critica e pubblico, ecco l’esordio sulla lunga distanza di Paletti: Ergo Sum. Il polistrumentista, già bassista e cantante degli acclamati R’s, riprende il discorso dove lo aveva lasciato e si mette letteralmente a nudo in otto canzoni che pescano a piene mani dalla migliore tradizione pop italica, si vestono di suoni internazionali e puntano su
UB Dolls + Robbie D. and the duophonichs
Sabato 31 agosto Il loro show ricrea le atmosfere degli anni 50, quelle dei bei vecchi tempi tra pin up e auto d'epoca, - ah, Bettie Page, dove sei! - tavole da surf e armonie hawaiane, il pulp di Kill Bill e il selvaggio far west, ma con un'influenza musicale più moderna, personalizzata e camaleontica; una graffiante identità, una vera e propria firma incisa sulla pelle con la punta d'un coltello; firma che, dal 2007 ad oggi, le U.B. DOLLS
testi dalla schiettezza disarmante. LITIO: in estrema sintesi, Litio è una band che sa cosa vuol dire essere ”pop”.
I Ministri + Window shop for love
Venerdì 30 agosto euro 15 Attivi dal 2005, i MINISTRI sono, a ragione, considerati come la migliore rock band italiana del nuovo millennio. Quattro album all’attivo e centinaia di concerti per diventare un gruppo ad elevatissimo coefficiente live. Il 12 marzo 2013 è uscito il nuovo album della band meneghiona, che si intitola «Per un passato migliore» pubblicato da Godzillamarket in licenza per Warner Music. L’album è stato concepito in nove mesi passati nella saletta del quartiere generale dei Casino Royale, che come fratelli maggiori hanno offerto alla band un rifugio lontano da tutto e tutti. Aspettiamoci un grande concerto «per un futuro migliore». WINDOW SHOP FOR LOVE: Il gruppo nasce dieci anni fa in una buia cantina. Due EP e svariati concerti sui palchi più prestigiosi della provincia, e poi, lo scioglimento. Dopo sei anni, il collettivo è riunito, e ha già iniziato a scrivere i pezzi che andranno a comporre il nuovo album, in uscita a fine 2013.
hanno portato con crescente successo in ogni angolo della penisola, tra locali, festival, raduni e svariati altri eventi musicali e con la partecipazione a programmi radiofonici e del piccolo schermo. ROBBIE D. AND THE DUOPHONICS: una moderna voce femminile a sostegno di un trio rockabilly. Max e Ste completano la banda, da gatti esperti e scattanti quali sanno essere. Il Nuvolari questa sera si catapulterà nei ‘50. Brillantina!
Scjena Ridens
Domenica 1 settembre IMPRO è un elettrizzante spettacolo di improvvisazione teatrale dal ritmo frenetico e senza regole con funambolici e t e m e r a r i improvvisatori. Un presentatore stuzzicherà il pubblico per avere informazioni da utilizzare come suggerimenti e incipit delle improvvisazioni giocate su stili impossibili o categorie assolutamente originali e inedite in un continuo contatto diretto con il pubblico.
i Ministri
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
I World Masters Games sono la più importante manifestazione sportiva mondiale dedicata ad atleti over 30, evento che coinvolge un numero di partecipanti quattro volte superiore ad una edizione estiva dei Giochi Olimpici estivi. Quest'anno sarà Torino, dal 2 all’11 agosto, ad ospitare questo grande evento. Un incontro di competizione, passione, amicizia e divertimento aperto a tutti, soprattutto per coloro che considerano la pratica sportiva un modo di vivere e di essere. Non solo Torino, ma anche la provincia, la Regione Piemonte, molte comunità locali e poi impianti sportivi e ricettivi tanti saranno coinvolti, con la passione, l’accoglienza e la festa che caratterizzano ormai il nostro territorio. I World Masters Games sono un evento sportivo internazionale, che ogni quattro anni richiama decine di migliaia di atleti, allenatori, dirigenti, accompagnatori e migliaia di spettatori
provenienti da ogni parte del mondo. I partecipanti sono uomini e donne di tutte le età si confrontano in numerose discipline sportive, dall’Atletica al calcio, dal Basket al Tiro con l’Arco, per citarne alcune. Gli atleti sono accomunati dall’amore per lo sport e la forma fisica. Chiunque può iscriversi e ognuno gareggia unicamente per se stesso. Non è una competizione fra nazioni, ma fra persone, sebbene sia possibile formare squadre con atleti di diversa nazionalità. Le gare sono numerose e appassionanti. Sono previste ben 30 discipline sportive, suddivise fra principali e opzionali. Dal 1985 i Giochi hanno fatto incontrare sportivi, uomini e donne da ogni parte del globo I primi World Masters Games si svolsero a Toronto nel 1985 e in seguito a Copenaghen, Brisbane, Portland, Melbourne ed Edmonton e l’ultima edizione di Sydney nel 2009.
CERIMONIA DI APERTURA 3 agosto, dalle ore 18, Piazza castello | Cerimonia di apertura di Sidney 2013 |
Il programma, curato da Fish&Friends, prevede la parata degli atleti divisi per disciplina che sfileranno lungo via Po e si concluderà in piazza Castello. Un Maestro di Cerimonia che darà il via alle majorettes e alla fanfara degli alpini della Taurinense aprirà la strada agli atleti e alle bandiere delle nazioni partecipanti. A chiudere la parata gli sbandieratori della scuola piemontese. Inframezzati tra gli atleti lungo il percorso anche numerosi artisti di strada che coinvolgeranno anche il pubblico distribuito lungo via Po e Piazza Castello. L’evolversi della festosa parata potrà essere seguito in diretta su due maxi schermi. In piazza Castello saliranno sul palco posto di fronte alla Chiesa di San Lorenzo prima le Bandiere in rappresentanza delle 108 Nazioni partecipanti (record assoluto) e poi le autorità: Graziano Delrio, Ministro dello Sport, Kai Holm, presidente IMGA, Fabrizio Benintendi, presidente del comitato Torino 2013, Roberto Cota,
36
presidente della Regione Piemonte e Piero Fassino, sindaco di Torino. Al termine dei discorsi ufficiali verrà presentata la bandiera della ottava edizione dei World Masters Games. Il giuramento degli atleti sarà letto da un loro rappresentante e al termine del quale il suggestivo ingresso della torcia portata da un ultimo tedoforo, un noto sportivo italiano, che accenderà il braciere dei World Masters Games. Esaurita la prima parte di cerimonia protocollare, gli atleti e il pubblico presente saranno attratti e incantati dallo spettacolo “Suspend’s – Turin” curato dalla Fondazione Teatro Piemonte Europa. Una performance francese di danza aerea sulle facciate di Palazzo Chiablese realizzata dalla compagnia 9.81 di Eric Lecomte che da anni sfida la forza di gravità. L’appuntamento per gli atleti è a partire dalle ore 16 in piazza Vittorio Veneto allestita per l’occasione per accogliere e smistare nei vari gruppi gli atleti.
world master games
|
torino 2013
WORLD MASTER GAMES
|
GLI SPORT, I LUOGHI, LE DATE
[ATLETICA / Athletics Stadio Primo Nebiolo Corso Trapani, 220, 10141 Torino 3-10 Agosto Atletica leggera 4 Agosto 10.000m corsa su strada 7 Agosto 10.000m marcia su strada 10 agosto 1/2 maratona 3-10 August Track and Field 4 August 10.000m road race 7 August 10.000m road race walk 10 August 1/2 marathon [Badminton / badminton
Stadio del Ghiaccio Tazzoli Via San Remo 67, Torino 2-10 Agosto 2-10 August
[Baseball / baseball
Stadio del Baseball Via Passo Buole 96, Torino 2-11 Agosto 2-11 August
[Beach Volley / Beach Volley
Centro 2D via Ventimiglia, 195, Torino 2-11 Agosto 2-11 August
[Bocce / Bowls -A.s.d Pozzo Strada (volo/ lyonnaise, raffa, lawn bowls) Via Fattori, 23, Torino -A.s.d Petanque Taurinense e la Mole (petanque) Corso IV Novembre, 93, Torino 3-4 Agosto: categoria d’età 30+ 5-6 Agosto: categorie d’età 45+ 7-8 Agosto: categorie d’età 60+ 3-4 August: age category 30+ 5-6 August: age categories 45+ 7-8 August: age categories 60+ [calcio / Football/Soccer - Pellerina Torino, Cso Appio Claudio 106 -Cbs Torino, Corso Sicilia 58 -Cenisia Torino, Via Revello 1 -Beppe Viola Torino, via Palatucci 13 -Rapid Torino, Via Osoppo 3 2-10 Agosto 2-10 August [Canoa/Kayak / canoe/kayak -MaratonTorino Murazzi -Slalom - Ivrea -Sprint - Lago di Candia -Canoa Polo - Laghetto Italia 61 3-5 Agosto Sprint, 6-8 Agosto Canoa Polo 7 Agosto Slalom 9-10 Agosto Maratona 3-5 August Sprint 6-8 Aug Canoe Polo 7 August Slalom 9-10 August Marathon
[Canottaggio/ Rowing Lago di Candia, Strada Sotto Rivara, 10010 Candia Canavese 7-10 Agosto 7-10 August
[Ciclismo/ Cycling -Strada Road Race (Parco del Valentino) -Mountain Bike - Parco del Valentino and Parco Leopardi, -Pista - Velodromo Francone, Via Ghetto 1 San Francesco al Campo (To) 2-4 Agosto Pista 4 Agosto Mountain Bike 5 Agosto Criterium 6 Agosto Cronometro 7-9 Agosto Strada 2-4 August Track 4 August Mountain Bike 5 August Criterium 6 August Time Trial 7-9 August Road Race [Duathlon Parco del Valentino, Torino Viale Pier Andrea Mattioli 39 3 Agosto 3 August [GOLF Circolo Golf Torino La Mandria Via Agnelli 40, Fiano Torino 4-6 Agosto 4-6 August [Hockey prato / Field Hockey Hockey club Bra Viale Madonna dei Fiori, 49, Bra, Cuneo 2-10 Agosto 2-10 August [Judo / Judo Palestra Centro Storico Alba, Cuneo 3-4 Agosto 3-4 August [karate / karate Palestra Gen. Dalla Chiesa Alba, Cuneo 5-6 Agosto 5-6 August [Nuoto / Swimming Palanuoto Via Filadelfia 73, Torino 4-10 Agosto 4-10 August [Orienteering Sestriere, Torino [Pallacanestro / Basketball 2-10 Agosto 2-10 August [Pallavolo / Volleyball 2-11 Agosto 2-11 August [Rugby Impianto Angelo Albonico Strada del Barrocchio 27, Grugliasco(To) 2-4 Agosto, 6-7 Agosto, 9 Agosto Finali 2-4 August, 6-7 August, 9 August Finals [softball
Stadio del Baseball Indirizzo: Via Passo Buole 96, Torino 2-11 Agosto 2-11 August
[Sollevamento pesi /
Weightlifting Palasport Le Cupole Via Artom 111, 10127 Torino 3-10 Agosto 3-10 August
[Squash Sport City Torino Corso Dante 17 Torino 2-10 Agosto 2-10 August [Taekwondo PalaMirafiori via Plava, 66, 10135 Torino 8-9 Agosto 8-9 August [Tennis Tavolo / tennis table Stadio del ghiaccio Tazzoli via S. Remo 67, Torino 2-10 Agosto 2-10 August [Tennis Sporting Club La Stampa Corso Agnelli 45, Torino 2-10 Agosto 2-10 August [Tiro a Volo / Shooting – Clay Target Poligono Racconigi (Cuneo) Strada Comunale Tagliata, 6, Racconigi 2-3 Agosto: prove 4 agosto Skeet Uomini e Donne 5 agosto Double Trap Uomini 6 agosto Fossa Universale Uomini e Donne 7 agosto Fossa Olimpica Uomini e Donne 2-3 August: practice 4 August Skeet Men and Women 5 August Double Trap Men 6 August Universal Trench Layouts Men and Women 7 August Trap Men and Women
[Tiro a segno Pistola e Carabina / Shooting Pistol & Rifle Poligono Tiro a Segno Nazionale Via Reiss Romoli Guglielmo, 62, Torino 2-3 Agosto: prove 4-10 Agosto: gare 2-3 August: practice 4-10 August: competition [Tiro con l'arco / Archery Stadio Olimpico via Filadelfia 96, Torino 5 Agosto: tiri prova 6-9 Agosto: gare 5 August: practice 6-9 August: competitions [Triathlon Parco del Valentino, Torino Viale Pier Andrea Mattioli 39 11 Agosto 11 August [Vela / Sailing Circolo Vela Orta Orta S.Giulio (Novara) 2-4 Agosto: Windsurfer 6-8 Agosto: Dinghy 9-11 Agosto: Laser Radial e LaserStandard
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
ENJOY SAN SALVARIO, welcome event venerdì 2 Luglio, San Salvario
TURIN, La mascotte
Il toro “Turin” disegnato da Wakàn Sports è stato scelto come Mascotte Ufficiale dei WMG 2013. La leggenda vuole che il principe egizio Fetonte, là dove il Po si incontra con la Dora, abbia fondato la città di Taurina (attorno al 1523 a.C., prima ancora di Troia), in onore di Api, divinità egizia dalle fattezze di toro. I Taurini, invece, popolazione di ascendenza celto-ligure, s’insediarono nel III secolo a.C. in un villaggio di nome Taurasia, dalla parola indigena tauro,ovvero monte,mutata poi, per analogia, nel simbolo del toro. Tra il 29 ed il 28 a.C., iromani stabilirono qui la colonia di Julia Augusta Taurinorum, che in seguito ridusse il suo nome a Taurinorum, per indicare il luogo in cui vivevano i Taurini, per poi semplificarsi in Taurinos, ed infine Torino. Nel 1335 all’angolo tra via Garibaldi e via San Francesco d’Assisi, sorgeva una torre alta 55 metri, la Torre di San Gregorio, sormontata da un toro in bronzo dorato. L’animale era cavo e perciò il vento, passando per le sue fauci spalancate, emetteva un suono che annunciava agli abitanti l’arrivo di un temporale. I torinesi lo elessero simbolo della città. Durante l’occupazione francese, Napoleone ne decise l’abbattimento. Lo spirito del beneamato toretto, però, continua a vivere nei torelli, le fontanelle verdi in ghisa disseminate per tutta la città. Il toro rampante è il simbolo del carattere indomito della città, dei suoi abitanti e dello stemma comunale…questo è il motivo per il quale “Turin” il toretto è stato scelto come Mascotte Ufficiale dei WMG 2013.
38
Una giornata frizzante e divertente per accogliere gli atleti e i turisti dei World Master Games con concerti, dj set, mostre, giochi e degustazioni fino a notte per una serata “scoppiettante” nel vero “Melting Pot della Città”. Le associazioni commercianti del quartiere, l’Agenzia di Sviluppo Locale di San Salvario e la Circoscrizione 8 organizzano venerdì 2 agosto, dalle ore 17 alle 24, un evento di benvenuto con chiusura di alcune vie per permettere l’allestimento di punti di intrattenimento culturale e musicale, con possibilità per i negozi di esporre la merce fuori dall’esercizio. L’idea e la progettazione dell’evento è maturata e si è evoluta con la nascita del progetto Enjoy San Salvario, con la finalità di coinvolgere nella manifestazione il maggior numero possibile di associazioni e locali commerciali della zona. WELCOME EVENT Shopping, art & crafts, eat & drink, nightclubbing, saranno i quattro temi che sotto i quali sono raccolti più di 100 tra atelier, negozi, associazioni culturali, gallerie, studi professionali, locali notturni e club, che rappresentano il nuovo volto del quartiere, una comunità multietnica e multiculturale e intraprendente in continua evoluzione. ENJOY SAN SALVARIO Il progetto “Enjoy San Salvario” è un evento autoprodotto, organizzato e gestito da quattro associazioni che per la prima volta lavorano insieme per un progetto comune. L’obiettivo del gruppo è raccontare a italiani e stranieri, a partire dai World Master Games, come il posto, nonostante le difficoltà, sia un quartiere ricco di luoghi da scoprire vivaci e culturalmente interessanti. Tra le iniziative organizzate direttamente da Enjoy San Salvario segnaliamo: FestAiuola, festina nazionalpopolare in aiuola Donatello (via Morgari) e dintorni con giochi per grandi e piccini (calciobalilla, ping pong e giochi per i più piccini) musica e tanto street food tra assaggi tipici siciliani, torte salate, panini alla griglia. San Salvario bay Dj set, musica e capoeira nella spiaggia speciale di San Salvario (via Berthollet) con sdraio, piscinette e tanto relax. Via Baretti in concert, concerti live in strada dalle 18. Con l’orchestra di Piazza Vittorio, Bandacadabra e tanti altri. SAN SALVARIO TOUR Somewhere ha organizzato per venerdì 2 agosto un percorso di visita a piedi nell’eclettico quartiere della 8 per scoprire curiosità, storia ed aneddoti di uno dei posti più vivaci della Città! Dagli edifici dell’Ottocento sino alla presenza delle Chiesa Valdese e della Sinagoga ebraica un itinerario in un luogo che ha fatto della diversità la propria ragion d’essere e il suo orgoglio per scoprire botteghe esotiche e atelier di arte contemporanea, antiche botteghe e nuove “contaminazioni” culturali! Ore 2030 Largo Saluzzo – Durata 2 ore – Costo 10,00 euro a persona o 13,00 euro spritz finale incluso– info e prenotazioni 011 6680580 www.somewhere.it
world master games
MAster Village Il Masters Village è situato al Parco del Valentino che diventerà il cuore dei World Masters Games. Il Villaggio ha la funzione di essere il punto di incontro ufficiale per atleti e pubblico animato con attrazioni organizzate negli stand e spettacoli. Il Master Village è composto dallo stand di Marachella Gruppo e event and us che propone a tutti i visitatori la degustazione di prodotti tipici del territorio piemontese. La colonna sonora del Master Village arriverà dallo stand di Radio 101, radio ufficiale dei World Masters Games, a seguire lo sponsor tecnico dei Giochi, Wakàn che ha preparato un ricco programma di appuntamenti e degustazioni. Proseguendo la passeggiata si incontrano lo stand di Unieuro e le aree dedicate ai media partner Corriere dello Sport, Tuttosport e La Stampa. Presente anche una rappresentanza della Città di Auckland, sede della prossima edizione dei World Masters Games e a chiudere gli stand istituzionali della Città di Torino e della Regione Piemonte. GLI EVENTI Il palco, dove ogni sera ci saranno le premiazioni delle medaglie di giornata, è posizionato subito all’inizio del Masters Village. A partire da lunedì 5 agosto la compagnia belga
Circoncentrique, presenterà lo spettacolo “Respire”. Mercoledì 7 agosto la compagnia di ballerini provenienti dalle banlieu parigine e guidata dalla coreografa spagnola Blanca Li, proporrà lo spettacolo “Electro Kif”. Le serate di giovedì 8 e venerdì 9 saranno animate da “Habbe&Meik”, due attori di maschere di origine tedesca che racconteranno, attraverso piccoli sketch, personaggi ed episodi divertenti di vita quotidiana. Il gran finale del 10 agosto è affidato a Li Calzi, Righeira e Carlone che insieme presenteranno lo spettacolo “Italiani”. Il programma degli eventi culturali sarà curato dalla Fondazione Teatro Piemonte Europa e realizzato anche grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo alla Fondazione per la Cultura. Tutte le gare in programma sono aperte al pubblico che potrà accedervi gratuitamente.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
Pavese Festival 2013 La notte dei falò Domenica 4 agosto Santo Stefano
Belbo (Cn) Domenica 4 agosto a Santo Stefano Belbo (Cn) ritorna la Notte dei Falò, l'omaggio alla Luna e i falò di Cesare Pavese e alle antiche tradizioni del mondo rurale. Il paese natale dello scrittore farà da sfondo a un'intera giornata di appuntamenti: - Incontro con Gianni Farinetti e passeggiata letteraria ai luoghi pavesiani (ore 15,30) Dalla casa natale di Santo Stefano Belbo, al laboratorio di falegnameria dell'amico Pinolo Scaglione (il Nuto de La luna e i falò), dalla cascina La Mora alla collina di Moncucco celebrata nella poesia Mari del Sud. Sono alcune tappe del viaggio nel mondo di Cesare Pavese, in programma alle ore 15,30 Ospite d'eccezione è lo scrittore Gianni Farinetti, che introdurrà l'itinerario parlando del suo rapporto con Pavese e del suo ultimo libro Rebus di mezza estate (Marsilio). Il presidente del Cepam Luigi Gatti condurrà i visitatori in un percorso umano e letterario, per conoscere e scoprire i luoghi più significativi frequentati da Pavese e descritti nei romanzi come La Luna e i falò, La casa in collina e in raccolte di racconti come Feria d'Agosto e Dialoghi con Leucò. La partecipazione alla visita ai luoghi pavesiani è gratuita. È consigliata la prenotazione al numero 0141.843730, 0141.840894, oppure all'indirizzo mail info@fondazionecesarepavese.it. Per lo spostamento tra le varie tappe del percorso sarà messa a disposizione una navetta. - Da #Lunafalò a #Leucò, verso #PaesiTuoi (ore 18,30) Ad un anno dal lancio di #LunaFalò, il primo esperimento di riscrittura su Twitter di un romanzo, la Fondazione Cesare Pavese lancia il contest #PaesiTuoi: un modo per riappropriarsi della propria Terra attraverso la letteratura e la Cultura di quella determinata zona. Il contest, i cui dettagli verranno illustrati nel corso della presentazione, si concluderà il 6 settembre 2013 a Como, presso Villa Olmo, durante la manifestazione Parolario.
40
varie
- La cena sotto le stelle (ore 19,30) Alle ore 19,30 sarà imbandita la cena tematica La luna e i falò – a cura della Proloco sanstefanese – che presenterà piatti della tradizione contadina piemontese, molti dei quali ricordati nelle pagine pavesiane. Al costo di 15 euro saranno sulla tavola: affettati misti della tradizione langarola; Frittate con verdure di stagione; grigliata mista; dolce tipico di Santo Stefano Belbo. Il tutto sarà accompagnato dai vini delle colline di Langa e Monferrato come Favorita e Dolcetto. Prenotazioni: Comune di Santo Stefano Belbo, tel. 0141.841811 oppure Fondazione Cesare Pavese, tel. 0141.843730, 0141.840894 - I falò sulle colline della Valle Belbo (ore 21,30) A partire dalle ore 21.30, dopo i rintocchi della campana di Moncucco e in compagnia della luna, si potranno ammirare le fiamme dei falò sulle colline della Valle Belbo, accesi nei punti più panoramici di una quindicina di comuni la tra Langhe e Monferrato. Accendere i falò è sempre stato un momento di festa nella tradizione contadina. Nella letteratura piemontese del Novecento è soprattutto Cesare Pavese a ricordare il rito attraverso la sua opera letteraria. I fuochi raccontati in La luna e i falò, che venivano accesi di notte durante le feste contadine, riflettendosi nel cielo quasi a fare compagnia alla luna, erano un momento magico e di scoperta per i bambini e un momento di condivisione per gli adulti. Rappresentavano un rito propiziatorio in attesa della pioggia ed erano un nutrimento indispensabile per rendere più fertile la terra. Per lo scrittore simboleggiavano soprattutto lo scorrere del tempo e la perdita delle illusioni nell'età adulta, un momento di passaggio e rinascita. - Lo spettacolo musicale Amemanera (ore 22) Dopo la magia dei falò, alle ore 22 andrà in scena uno spettacolo musicale Amemanera (che in Piemontese significa a modo mio), progetto nato nel 2010 dall'incontro tra Marco Soria, chitarrista e autore degli arrangiamenti e dei brani originali, e Marica Canavese, voce. Per info su tutti gli appuntamenti della Notte dei Falò: Comune di Santo Stefano Belbo: 0141841811 Fondazione Cesare Pavese: 0141843730- 0141840894
Premio Cesare Pavese 2013
Gli scrittori Claudio Magris e Sebastiano Vassalli, il giornalista Beppe Severgnini e il poeta Guido Zavanone sono i vincitori della 30a edizione - Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre Santo Stefano Belbo (Cn) Il Premio Cesare Pavese festeggia trent’anni di storia con quattro grandi autori della letteratura e del giornalismo italiano. Gli scrittori Claudio Magris con Itaca e oltre (Garzanti, 2012) e Sebastiano Vassalli per la sua intere opera narrativa, il giornalista Beppe Severgnini con Italiani di domani (Rizzoli, 2012) e il poeta Guido Zavanone con Tempo nuovo(De Ferrari, 2013) sono i vincitori della trent’esima edizione del Premio (sezione opere edite). Il riconoscimento, nato a Santo Stefano Belbo per rendere omaggio all’autore del romanzo La luna e i falò, viene assegnato ogni anno a scrittori e intellettuali che meglio abbiano saputo trasmettere il legame con il territorio, il valore dell’impegno civile o fornire punti di vista stimolanti su tematiche attuali o storiche. Gli autori ricevono il premio domenica 1 settembre alle ore 10 a Santo Stefano Belbo (Cn) presso la Casa Natale dello scrittore, dove ha sede il Cepam-Centro Pavesiano Museo Casa Natale che organizza il Premio. Sarà un’occasione per conoscere da vicino gli autori, le loro opere vincitrici e il loro rapporto con Pavese, in un incontro coordinato dal professore Luigi Gatti, presidente del Premio, e dalla professoressa Giovanna Romanelli, presidente della giuria. La sera precedente la premiazione, sabato 31 agosto, il Premio organizza una veglia letteraria pavesiana a partire dalle ore 21, sempre alla Casa Natale: Giovanna Romanelli e il fotografo Enrico Savi presentano il loro nuovo libro I dialoghi con Leucò e il Labirinto della vita, scritto dalla presidente del Premio per celebrare il trentennale del riconoscimento;Claudio Magris interviene sul tema Giornalismo e letteratura; Beppe Severgnini intreccia letteratura e musica con l’intervento Cesare Pavese e Bruce Springsteen: le Langhe incontrano il New Jersey; l’enologa Giusi Mainardi (direttrice della rivista enologica Oicce Times) traccia un legame tra lo scrittore delle Langhe e la tradizione vinicola, parlando diCesare Pavese: le anime del vino e delle colline. Il musicista Beppe Giampà con la sua chitarra metterà in musica liriche pavesiane, proponendo inediti brani musicali. info: Centro Pavesiano Via Cesare Pavese, 20 – Santo Stefano Belbo (Cn) – 0141.844942- 333.9379857 www.centropavesiano-cepam.it
Il ritorno dei Longobardi
San Costanzo al Monte di Villar San Costanzo il 17 e 18 agosto 2013 Rievocazione storica che si terrà nella suggestiva scenografia di Villar San Costanzo con un ricco programma sul mondo medievale e sull'epoca dei Longobardi. PROGRAMMA Mostra sull'Epoca Longobarda Riproduzioni di oggetti dei guerrieri longobardi. L'accampamento Fuori del ricetto verrà allestito un accampamento con campo di tiro e un'area di allenamento per i guerrieri dove si svolgerà per chi desidera una didattica sulle armi. L'accampamento sarà accessibile dalle ore 15 del sabato alle ore 18 della domenica. Gli interessati potranno partecipare a tornei e a corsi, previa richiesta al responsabile del campo. La falconeria Didattica e dimostrazioni di volo dei rapaci diurni e notturni. La moneta Tre pezzature di monete chiamate Villarini saranno l'unico modo di pagamento. Esse si potranno convertire presso lo "sportello cambio". All'uscita, i visitatori potranno nuovamente, restituendo i Villarini non spesi, ottenere l'equivalente importo in euro. Il mercato Si potrà acquistare e vendere qualunque materiale o oggetto in uso all'epoca considerata, esclusivamente utilizzando il Villarino. Visite accompagnate Sarà possibile visitare il Santuario di San Costanzo al Monte accompagnati dai Volontari per l'Arte, sabato e domenica dalle 15 alle 18. Lo spettacolo (Sabato dalle ore 21) Narrazione della storia di San Costanzo al Monte da parte di trovatori e menestrelli. Il concerto (Sabato dalle ore 22.30) Viaggio nel tempo tra magiche sonore melodie. Il ristoro Sabato, servizio bar ore 15-23 e cena ore 19-22; Domenica, servizio bar ore 11-19 e pranzo ore 12-15.30. Prenotazione per pranzo e cena al tel.
328 217 6406 (ore serali): (Zuppa Longobarda in Olla - Stinco di Maiale con insalata saracena - Dolce Alboino) 15 villarini/euro non tesserato - 12 villarini/euro tesserato Pro Villar.
Notte Barocca
Sabato 3 agosto - Saluzzo, Centro storico e centro città In attesa del Marchesato Opera Festival che si svolgerà a Saluzzo dal 6 all'8 settembre e il 20 e 21 settembre, sarà “NOTTE BAROCCA”, a Saluzzo il prossimo sabato 3 agosto: una serata in cui riemergerà appunto lo spirito barocco (nel suo autentico significato di bizzarro ed eccentrico) che ispirava le manifestazioni artistiche, poliedriche, anticonvenzionali ed innovative del '600 e del '700, in particolare quelle più legate all'estrosità e alla fantasia rivissute in chiave spettacolare contemporanea. Si inizierà nel pomeriggio, alle ore 16.00, con l'inedito itinerario “Meridiane a Saluzzo. Il tempo del sole” guidato dallo gnomonista Fabio Garnero (per informa-
zioni ed iscrizioni rivolgersi all'ufficio IAT tel. 0175 46710). A seguire, dalle ore 21, musica e spettacolo invaderanno il centro città, “colorando” corso Italia e le piazze con libere interpretazioni dello spirito barocco da parte di musicisti come Federico Borluzzi, Andre Paradiso, Notablues, No Way, la danza orientale della scuola Rasha, i ballerini professionisti di tango e milonga - i maestri argentini Cecilia Diaz e Oscar Gauna -, gli artisti di strada Gianluca Repetto e Luca Chiarva e le esibizioni spettacolari e funamboliche dei ragazzi della Scuola di Parkour di Torino: Fabio Tesio, Wellerson Giletta, Nicola Besso, una disciplina, questa, in cui viene superato qualsiasi genere di ostacoli sia presente lungo un “percorso” urbano inconsueto, con la maggior efficienza di movimento possibile e adattando il proprio corpo all'ambiente circostante. Un talentuoso trio di Jazz Manouche si esibirà invece in via Palazzo di Città. I monumenti storici di Saluzzo saranno invece animati da frammenti teatrali e musicali rigorosamente d'epoca storica barocca: in Castiglia la “Compagnia Primo Atto” presenterà un reading tratto da “Viaggio Comico negli Stati e Imperi della Luna” di Hercule Savinien Cyrano de Bergerac, in Casa Cavassa il “Teatro Prosa” reciterà scene de “La Locandiera” di Carlo Goldoni e sotto il loggiato dell'Antico Palazzo Comunale si terrà il concerto del duo “Tesoro Harmonico” Dana Karmon,fagotto barocco, e Francesca Odling, traversierea cura della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale quale anticipazione del “Marchesato Opera Festival 2013” dedicato quest'anno appunto alla musica barocca, che si terrà il prossimo settembre e il cui programma sarà “svelato” in anteprima in occasione del concerto. Tutti i siti (Castiglia, Casa Cavassa, Antico Palazzo Comunale con Torre Civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Casa Pellico, Chiostro di San Giovanni) rimarranno aperti dalle 21.00 alle 24.00 con la possibilità di visite guidate gratuite, che toccheranno anche le mostre temporanee “Il segno e la parola” (acquerelli di Angela Sepe Novara in Casa Cavassa) e “Dalla cella all'atélier" (installazioni d'arte contemporanea IGAV), "Antologica Giuseppe Cavallera (1900-1989)", “Ri-scatti della terra”(80 fotografie vincitrici del concorso regionale sui temi dell'agricoltura che cambia) presso la Castiglia.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
L’Opera in Piazza a Bra: l'AIDA
Giovedi 1 agosto 2013 piazza Caduti per la Libertà
Fiera internazionale di antiquariato , auto e moto d'epoca a Vinadio (CN)
dal 31 luglio al 4 agosto 2013 nel forte Albertino di Vinadio 1° fiera internazionale di antiquariato brocante, auto e moto d'epoca nel grandioso forte albertino di Vinadio (Cuneo) in collaborazione con il comune e la pro loco di vinadio. A 30 km dal confine dalla francia, antiquari mercanti d'arte e modernariato italiani ed esteri, potranno esporre nei grandi spazi della fortezza esterni ed interni. Al mercato delle auto e moto d'epoca parteciperanno ricambisti di tutt'europa, club registri di marca ma sopprattutto collezionisti del settore. nei giorni di fiera si svolgera' una mostra concorso di pittura e scultura su legno dove alla fine sara' premiato da una giuria di esperti il pezzo piu' interessante. Gli espositori appassionati del settore troveranno oltre a mostre tematiche ed eventi collaterali l'opportunita' di sviluppare profiqui investimenti commerciali, una buona occassione di lavoro e vacanza in una bellissima cornice della valle stura. Nel 2003 si e' svolto un meeting internazionale della vecchia citroen 2 cavalli con un enorme successo dei partecipanti provenienti da tutte le parti d'europa. Apertura al pubblico dalle ore 10.00 alle 20.00 di tutti i giorni, serate musicali sotto il palaghiaccio tutte le sere con animatori per grandi e bambini. Servizio bar, ristorante e grigliate alla brace funzioneranno tutti i giorni. Nelle vicinanze della fortezza funziona un campeggio attrezzato, nel paese diversi alberghi, affitta camere e bed and breakfast. Sara' presente per tutta la manifestazione il grande perito d'arte Maurizio Quartieri di Modena, per eventuali expertise gratuiti.
Il festival “Paesaggi e oltre”nelle terre dell’UNESCO
Gli appuntamenti di agosto a Castagnole Lanze, Montegrosso e Costigliole d'Asti Continua con successo il nuovo cartellone del festival “Paesaggi e oltre”, teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO. L’iniziativa è promossa dalla Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato con il contributo di Regione
42
varie
Piemonte, Fondazione C.R. Asti e Fondazione C.R.T.. La direzione artistica è affidata all’ Associazione Arte & Tecnica e al Teatro degli Acerbi. Martedì 6 agosto a Castagnole Lanze una novità di Agriteatro: "Bacco e Boccaccio, omaggi a sorsi fra parole e note agli inganni di Messer Giovanni Boccaccio". Uno spettacolo che esplora alcune delle più sapide e divertenti novelle tra quelle scritte da Giovanni Boccaccio, in cui la sensibilità verso il mondo femminile è sempre fortemente presente, con molti diversissimi ritratti: si va dalla “Ciciliana bellissima” che porta Andreuccio alla perdizione, alla matura femminilità della Giovanna adorata da Federigo degli Alberighi, fino all’algido spirito di sottomissione di Griselda . Domenica 11 agosto a Montegrosso" Il mio amico Giorgio Gaber", teatro-canzone di Gian Piero Alloisio che sarà presentato all'omonimo festival. Gian Piero Alloisio ha lavorato per 14 anni con Giorgio Gaber come autore, Gianni Martini 18 anni come musicista. Entrambi hanno avuto modo di conoscerlo a fondo e come artista e come persona. In questo spettacolo sincero e diretto, pieno di aneddoti e di inediti pensieri “gaberiani” sulla politica, sulla religione, sull’amore e sull’arte, Alloisio canta e racconta l’amico scomparso nel 2003 coadiuvato da Martini che, nella parte finale dello spettacolo, smette i panni del musicista per indossare quelli del narratore. Martedì 13 agosto nel Parco del Castello di Costigliole d'Asti "Pasticceri", di e con Roberto Abbiati e Leonardo Capuano. Torte, creme, latte, uova, farina, vaniglia. Tutto l’occorrente c’è per uno spettacolo in cui sul palco viene allestita un’intera e autentica cucina da pasticceria e si cucina davvero. A completare il cartellone l' appuntamento pomeridiano con il teatro per bambini e famiglie a Montegrosso (21 agosto). L’ingresso agli spettacoli serali è a € 5,00, gratuito per quelli per bambini. Info e prenotazioni cell. 339/2532921 www.langamonferrato.it / www.arte-etecnica.it / www.teatrodegliacerbi.it e su facebook e twitter
Come da tradizione, il primo agosto la lirica diventa la protagonista del cuore della città. Nelle barocche atmosfere di piazza Caduti per la Libertà risuonano le arie de “Il Nabucco”, “L’Aida”, “Madama Butterfly”. Un’esperienza unica che coniuga cultura, turismo e spettacolo, suggestione d’altri tempi che da anni fa registrare il tutto esaurito.
Notturni sulla Strada Romantica Agosto 2013 Strada Romantica delle Langhe e del Roero
L'Associazione Turismo in Langa propone per il mese di agosto la III edizione dell'iniziativa Notturni sulla Strada Romantica. Quest'anno saranno cinque gli appuntamenti ognuno dei quali tocca una delle tappe panoramiche della Strada Romantica. Primo appuntamento venerdì 2 agosto a Vezza D'Alba, per parlare con l'Associazione Le2Impronte del ruolo dei cani durante la ricerca del tartufo fino al ruolo odierno all'interno di progetti di Pet Therapy. Altri appuntamenti: Martedì 6 agosto a Sinio, alle 21,00: l'architetto Rangone di Montelupo racconterà del suo progetto della Chiesa di San Frontiniano Venerdì 9 agosto a Neive, alle 21,00: il generale Francesco Staglieno descriverà il suo operato nelle reali Tenute di Re Carlo Alberto Martedì 13 agosto a Magliano Alfieri, alle 21,00: l'attrice Laura Bon, già amante del Re Vittorio Emanuele, intratterrà con le sue performance nelle tragedie di Vittorio Alfieri Venerdì 30 agosto a Treiso, alle 21,00: la scrittrice Michela Brandino trarrà spunti dal suo nuovo libro per raccontare leggende e curiosità sul Roero. I partecipanti sono attesi alle ore 21,00 nella piazza principale o in altro luogo previsto dall'organizzazione e, muniti di torcia e scarpe comode, dovranno percorrere un tratto di strada tra le vie del borgo e tra i suggestivi vigneti delle colline di Langa e Roero. Il contributo è di 6 euro, gratuito per bambini fino a 10 anni. Per maggiori informazioni contattare Turismo in Langa:Telefono 0173.364030 Mail: staff@turismoinlanga.it
XXII FESTA DELLA SEGALE
FESTA DELLA LAVANDA: Ai tèmp ‘d l’izòp
Domenica 4 agosto a Valdieri Ritorna in fraz. Andonno la festa più profumata dell’anno. Memore di un'antica tradizione che vedeva buona parte della comunità di Andonno impegnata nella raccolta della lavanda spontanea, la piccola località della Valle Gesso ha riscoperto la pianta dall’aroma intenso af?ancando alla festa patronale di Sant’Eusebio l’evento per tutti “Ai tèmp ‘d l’izòp”. Fin dal primo mattino bancarelle del mercatino dei prodotti tipici e locali. Alle ore 9.30 si celebra Sant’Eusebio con la processione e la Messa, mentre alle ore 10 inizierà, con partenze scaglionate, la prima edizione della passeggiata gastronomica “Sui sentieri della lavanda”. Alle ore 17, “Spose in Valle Gesso”, s?lata in costumi d’epoca. Alle 21, spettacolo “Don…c’hai pensa chiel” a cura della compagnia teatrale “Valgranesi degli instabili”. A pranzo, anche due tradizionalissime polentate: presso il Santuario di Madonna del Colletto e nella pineta di Sant’Anna di Valdieri. Info: Parco Naturale Alpi Marittime tel. 0171.97397 – www.parcoalpimarittime.it - info@parcoalpimarittime.it
SAGRA DEL TUMIN DAL MEL
dal 10 al 25 agosto 2013 a Melle La Sagra giunge quest'anno alla sua 40^ edizione. SABATO 10 AGOSTO 2013 - Ore 21.00 inaugurazione della sagra con l’apertura della mostra di pittura “Colori e volti della natura” di Defranchi Angela e l’esposizione “Opere in arte tessile classica e contemporanea” realizzata da Ornella Morelli Gallo presso l’ala comunale. - Ore 21.30: serata di ballo occitano con il gruppo “I Roussinhol”. DOMENICA 11 AGOSTO 2013 - Dalle ore 9.00: mercato dei prodotti tipici locali e mercatino delle pulci. - Ore 16.00: distribuzione di polenta, salciccia, tumin e vino.
44
varie
Dimostrazione pratica “dalla mungitura al tumin”. Il pomeriggio sarà allietato dal gruppo Aria e dai Ballerini dell’Associazione Rivalta Viva. Durante tutta la giornata, per i bambini, sarà possibile ammirare sulla piazzetta del municipio “I giochi del tempo che fù”. Ore 21.30: spettacolo con “I Fratelli di campagna” presso il ballo a palchetto – ingresso libero. MERCOLEDI 14 AGOSTO 2013 - Ore 21.00 concerto presso il Sacrario di Melle del gruppo “Gli Allegri Suonatori” – ingresso libero. GIOVEDI 15 AGOSTO 2013 - Ore 21.00 serata di ballo occitano con il gruppo “Trio EDAQ” presso la piazzetta del Municipio – ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si svolgerà sotto il ballo a palchetto. VENERDI 16 AGOSTO 2013 - Ore 21.00 serata per i bambini con lo spettacolo di magia “Il magico Budinì presenta: “BUBARAF” il fantastico varietà delle illusioni con Baror e il mago Rafael il ventriloquio magico” – ingresso libero. In collaborazione con il comune di Melle e l’associazione Liberlab si presenta la manifestazione MONTAGNARD che seguirà questo programma: GIOVEDI 22 AGOSTO 2013: mattinata workshop, ore 21 proiezione film presso l’ala comunale di Melle – ingresso libero. VENERDI 23 AGOSTO 2013: mattinata workshop - ingresso libero. Ore 18,30 inaugurazione mostra fotografica. SABATO 24 AGOSTO 2013: mattinata “mattinata workshop”. Ore 16,30 passeggiata con percorso da S. Eusebio al Santuario della Madonna della Betulla. Ore 18,30 concerto acustico di Luca Morino sul piazzale del Santuario della Madonna della Betulla – ingresso libero. Cena presso la Casa del Pellegrino. DOMENICA 25 agosto 2013: ore 21 Rassegna Film documentari presso l'ala comunale. Info: Ufficio Turistico di Valle tel. 0175.970640
dal 16 al 18 agosto 2013 a Valdieri, Frazione Sant’Anna Programma 16 Agosto: La XXII Festa della Segale scalda i motori (e il forno a legna), alle 14.30 con il corso di panificazione Far lo pan a curadell’Ecomuseo (iscrizione obbligatoria al numero 0171 978616), presso il Museo della Civiltà della Segale. Ancora al Museo, alle 21, l’erborista e guida parco Barbara Milanesio presenta “Le erbe officinali della Valle Gesso”. (Vedi “Serate del Parco”). 17 agosto: escursione “Andar per erbe”: Barbara Milanesio accompagnerà i partecipanti in una passeggiata per imparare a riconoscere e a cucinare le erbe spontanee delle Marittime. Al rientro, le piante raccolte verranno utilizzate per cucinare ottimi piatti da gustare tutti insieme! Nel pomeriggio, dalle 14.30 attività di animazione per bambini presso la Casa Alpina. Alle 16.30 impariamo a muoverci a tempo di musica con il corso gratuito di balli occitani tenuto dall’insegnante Daniela Mandrile presso il Centro Alpino. Alle ore 21 concerto dei Lou Seriol!
18 agosto: Al mattino escursione gratuita con accompagnamento musicale sul sentiero dell'Ecomuseo della Segale, mercatino dei prodotti di qualità del territorio e delle valli cuneesi e animazioni per i bambini. Alle 14.30 sfilata del corteo storico, che quest’anno, in occasione dei 150 anni del Club Alpino Italiano, sarà dedicato all’alpinismo in Marittime. A seguire, la spettacolare battitura della segale con gli strumenti di una volta. E poi degustazioni di specialità della valle, musica per ballare occitano fino alla sera con Silvio Peron e i Jouvarmoni. Info: Parco Naturale Alpi Marittime tel. 0171.97397 – www.parcoalpimarittime.it - info@parcoalpimarittime.it
Fiera d’Estate – sottolinea Massimo Barolo, amministratore di Al.Fiere Eventi - testimonia la voglia di investire e di superare gli ostacoli. La qualità e la capacità di sapersi innovare delle aziende presenti sono la prerogativa di un evento “Mai così grande!” (come dice lo slogan)”. La Fiera è in controtendenza: non sta ad aspettare passivamente che la situazioni cambi, ma reagisce facendo sua la filosofia di Steve Jobs: “Investire in pubblicità in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre tutti cadono”. La giusta valorizzazione di ogni singola realtà e la cura dei dettagli nell’allestimento degli stand sono le “ali” delle quali Al.Fiere Eventi doterà gli espositori, accogliendo i 100.000 visitatori attesi in uno spazio che sta già preparando e con una proTORNA LA 38^ GFE A CUNEO posta commerciale qualificata. DAL 30 AGOSTO ALL’8 SETTEMBRE Le ultime proposte del mercato in Quest’anno all’area fieristica si arriun percorso di 3,5 km, massima va anche attraverso la nuova brequalità e radicamento sul territorio. tella di collegamento all’autostrada Sono questi i tre “assi nella manica” di un evento che, alla 38^ edizione, guarda avanti e si rinnova, senza tradire la sua natura. E’ la più grande vetrina commerciale del Nord Ovest: la Grande Fiera d’Estat e , i n p r o g ra m m a , n e l l ’A r e a Fieristica Miac in frazione Ronchi a Cuneo, dal 30 agosto all’8 settembre. Il “giro alla Fiera” segna, da sempre, il momento del passaggio dalle ferie estive al rientro in scuole, fabbriche e uffici. La formula è quella consolidata: le migliori realtà dell’arredamento, della tecnologia, dell’enogastronomia, del tempo libero, del florovivaismo, della meccanizzazione, dell’automobilismo, del benessere e di tanto altro in 60.000 metri quadri. Partecipano oltre 500 espositori in 1.000 stand. Non mancheranno momenti di approfondimento, su temi attuali che porta direttamente nell’ampio e come il lavoro e la salvaguardia dei gratuito parcheggio all’ingresso dei beni artistici e culturali, ma anche padiglioni espositivi. appuntamenti rivolti alle famiglie e La GFE sarà aperta, tutti i giorni, ai giovani, oltre che ad uno sguardo dalle 17 alle 24. Sabato e domenica sempre fisso al territorio in cui dalle 10 a mezzanotte (l’8 settembre l’evento è nato e, negli ultimi anni chiusura anticipata alle 21). E per tutti i bimbi e ragazzini, sotto i cresciuto, e alla solidarietà. Dal 2009 la GFE ha assunto carat- 13 anni, l’ingresso sarà gratuito. Per tere nazionale e guarda, ad ampio gli adulti il biglietto d’ingresso resta raggio, oltre la difficile congiuntura di 6,50 euro. economica. “La fiducia che gli espo- Per informazioni potete visitare il sitori e le istituzioni hanno riposto, sito www.grandefieradestate.com o anche quest’anno, nella Grande seguire la Grande Fiera d’Estate su Facebook.
46
varie
Sagra del Peperone di Carmagnola (TO)
64^ edizione - 30 Agosto > 8 Settembre 2013 Manifestazione fieristica di rilievo nazionale da 64 anni la Sagra celebra i peperoni di Carmagnola, ormai conosciuti in tutta Italia, con 10 giorni di grande festa ed un programma ricco di eventi di ogni genere e per tutte le fasce di età. Il Concorso Mostra/Mercato del Peperone e tanti altri eventi enogastronomici, lo chef-scultore Claudio Menconi, cabaret con Beppe Braida, spettacoli, mostre, musei aperti, eventi sportivi, una grande rassegna commerciale, raduno vespistico nazionale e di trattori d’epoca, concorsi, caccia al tesoro, apericena con delitto, un’intera piazza dedicata ai bimbi e tanta musica con concerti e serate danzanti La manifestazione, giunta alla sua 64^ edizione, costituisce la principale vetrina in cui Carmagnola, cittadina piemontese dal centro storico ricco di fascino, mette in mostra i propri prodotti di punta nell’enogastronomia, la sua vocazione naturale all’accoglienza e la capacità di proporre ogni anno eventi musicali, culturali e conviviali nella cornice di una rassegna commerciale unica nel suo genere tanto da essere divenuta un appuntamento di rilevanza nazionale. Molte sono le novità della Sagra del Peperone 2013 che si annuncia: - ricca di musica di tutti i generi, dal Jazz al latino americano passando per i Tre Lilu le musiche della Tradizione e la nuova edizione di Peppersound; - ricca di appuntamenti enogastronomici, dalle piazze dedicate alle degustazioni dei prodotti tipici al Salone S. Filippo dedicato al Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino passando per la nuova Piazza del Peperone ed ai suoi mille utilizzi in cucina; ricca di spettacoli tra cui citiamo
Beppe Braida e le sculture vegetali e di frutta dello chef-scultore Claudio Menconi. Come tradizione ormai saranno presenti con i propri prodotti altri Comuni come Laigueglia, Gatteo a Mare e Caraglio. Come al solito non mancheranno tante iniziative di animazione, come la piazza dedicata ai bambini intitolata “Contea di Pepelandia”, appuntamenti di “Apericena con delitto”, “Chi non canta non entra”, la grande caccia al tesoro “Carmagnola Tesoro mio”, i raduni vespistico e dei trattori d’epoca e la nuova e interessante iniziativa “Peperone fai da te” che incentiva l’autoproduzione dei peperoni sul proprio terrazzo o nel proprio giardino. Una particolare attenzione verrà dedicata quest’anno alla mobilità sostenibile per ridurre il traffico cittadino e contemporaneamente rendere più agevole l’ingresso in Sagra per i numerosissimi visitatori che arrivano da ogni parte del Piemonte. Vedrà la luce nel corso della manifestazione l’edizione limitata e speciale del “Carmagnolotto”, un agnolotto creato ad hoc per la Sagra, a base di peperoni, farina di canapa e ricotta. Queste e molte altre sono le iniziative che renderanno Carmagnola, nel periodo compreso dal 30 agosto all’8 settembre, una vera e propria fucina di nuove idee, musica, tradizioni e cultura unite ad un’enogastronomia di grande livello e ad una rassegna commerciale unica nel suo genere con ben 185 stand e 70 aree espositive scoperte, il tutto garantito dal contributo prezioso di volontari, scuole, associazioni, commercianti, agricoltori ed istituzioni cittadine e degli Sponsor (BCC di Casalgrasso e S. Albano Stura, Egea, La Prealpina, Di Vita ed il Consorzio Agrario di Torino). Un appuntamento da non perdere la 64^ Sagra del Peperone di Carmagnola con proposte per tutti i gusti e tutte le età con spettacoli rigorosamente gratuiti… insieme a Re Peperone......
45^ MOSTRA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO A AGOSTO RICCO DI EVENTI A PRATO NEVOSO ven-sab-dom 2-3-4 > MUSIC FESTIVAL MONDOVÌ
Contest musicale djs e gruppi venerdì 9 > Serata danzante (Liscio) a seguire dj set e animazione al borgo Mercoledì 14 > SOUND RISE in concerto + dj set a seguire Giovedì 15 > Serata con la partecipazione di BALBOTIN e CECCON + Dj set a seguire Sabato 17 > Miss volto Prato Nevoso + siflata + Notte Bianca sab-dom 24-25 > WEEK END Dal 10 al 16 agosto il centro storico di GASTRONOMICO Mondovì Piazza si anima con esposizioni e dimostrazioni a tema sull'artigianato Bra e Pollenzo: sulle tracce dei romani, artistico (orario 16.00-23.00). In occa- tra monili e scavi archeologici sione dell’evento i monumenti estende- L’undici agosto visite al Borgo di ranno i loro orari di apertura. Pollenzo e laboratorio per grandi e Sabato 10 agosto piccini a Palazzo Traversa Museo della Ceramica, Museo della Una domenica d’estate sotto la Zizzola S t a m p a , To r r e C i v i c a , S a l e d e l può diventare l’occasione per un viagVescovado: 16.00 – 23.00 gio nel tempo, verso l’affascinante Chiesa della Missione: 15.00 – 18.00 / epoca romana. L’undici agosto Bra e 19.00 – 23.00 Pollenzo – grazie alle numerose e preDomenica 11 agosto ziosissime testimonianze storiche preMuseo della Stampa, Torre Civica, Sale senti ancora oggi sul territorio – sarandel Vescovado e Chiesa della Missione: no protagoniste di “IX Regio – I romani 16.00 – 23.00 in terra di Langa”, per scoprire le tracce Museo della Ceramica: 10.00 – 19.00 / del passato tra Langhe e Roero. 20.00 – 23.00 Il mattino è dedicato a Pollenzo, in Lunedì 12, Martedì 13 e Mercoledì 14 quello che fu il fiorente centro di agosto Pollentia: appuntamento alle 10 davanti Museo della Ceramica, Museo della all’Ufficio Turistico, in via della Piana Stampa, Torre Civica, Sale del Vescovado 37, da cui partirà la visita guidata e Chiesa della Missione: 18.00 – 23.00 all’antico Borgo, agli scavi archeologici Giovedì 15 agosto e alla Banca del Vino, con assaggio Museo della Stampa, Torre Civica, tematico incluso. Al percorso, dal costo Chiesa della Missione e Sale del di 5 euro tutto compreso, è possibile Vescovado: 16.00 – 23.00 abbinare una degustazione extra presso Museo della Ceramica: 10.00 – 19.00 / la struttura dell’Agenzia. Prenotazione 20.00 – 23.00 consigliata al numero 0172.430185. Venerdì 16 agosto Nel pomeriggio le attività si spostano a Museo della Stampa, Torre Civica, Sale Bra, presso il Museo di arte e archeolodel Vescovado e Chiesa della Missione: gia di Palazzo Traversa, dove è conser18.00 – 23.00 vata un’imponente collezione archeoloMuseo della Ceramica: 16.00 – 23.00 gica, di cui fanno parte anche i reperti dal 10 al 16 agosto 2013
festival del teatro di strada
Giovedi 15 agosto 2013 a Limone Piemonte Il 15 agosto torna a Limone Piemonte il Festival del Teatro di strada, con artisti di fama internazionale e attività e laboratori per i più piccoli. anche quest'anno abbiamo in previsione una giornata di presentazione, un piccolo assaggio per stuzzicare l'appetito del pubblico, qualche giorno prima dell'evento. Programma completo della manifestazione sul blog del festival del teatro di strada.
provenienti dalle campagne di scavo condotte nell’agro pollentino. Alle 15 visita guidata al museo e, alle 16, “Monili preistorici”, laboratorio per famiglie del Sistema Museale Urbano che vedrà la preparazione di manufatti – ornamenti decorati con conchiglie, ciottoli dipinti - che andranno a comporre il corredo funebre di una sepoltura dell’età preistorica. L’attività esperienziale è rivolta a tutti, bambini compresi a partire dai sei anni. E, mentre i piccoli sono impegnati a dar vita ad oggetti attraverso cui scoprire la storia delle nostre origini, mamma e papà potranno visitare gratuitamente la struttura. Quota di partecipazione 8 euro, prenotazione obbligatoria presso il museo al numero 0172.423880 oppure presso l’ufficio turismo e manifestazioni del Comune, allo 0172.430185.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
47
san giacomo in festival
Dal 29 Luglio al 4 Agosto 2013 a Sangiacomo di Roburent l’Istituto Italiano della Marionetta, con sede a Sangiacomo di Roburent in provincia di Cuneo, ha organizzato la XV° edizione del Festival di Teatro di Figura “Sangiacomo in Festival”. Quest’anno ancor di più aumentano i giorni del festival, pur con la crisi in corso, da cinque a sette giorni pieni ed intensi di spettacoli e laboratori con compagnie provenienti da ogni parte d’Italia, e quest’anno anche una novità, il festival ospiterà una compagnia proveniente da Praga, una delle Città con la più vecchia tradizione del Teatro di Figura. Vi saranno ben 7 laboratori di cui uno gratuito a cura delle compagnie AssoEureka di Genova (gratuito), La Garisenda di Bologna, Gufobuffo di To r i n o, L a B o t t e g a Te a t ra l e d i Fontanetto Po (VC), Teatro del Corvo di Alessandria e Sonia Rosati di Genova. E ben 15 spettacoli delle compagnie Gufobuffo di Torino, Teatrino Isola Felice di Padova, Teatro La Garisenda di Bologna, Teatro del Giardino di Guardiagrele (CH),Compagnia T.E.A. di Pistoia, Theatre Cirkus Zebrik/Theatre Krab di Praga, Daniela Castiglione di Treviso, Teatro dei Mille Colori di Imperia, Alessandra Odarda di Torino, Teatro del Corvo di Alessandria, Opera delle Marionette di Genova, Banco Volante e Gino Balestrino di Genova. Un Festival che riempie da sempre le piazze e sempre tanto atteso dall’affezionato pubblico. Giovedi 1 Agosto 2013 Bosco delle Fate ore 16,30 Coccodrille e Coccodrillini Burattini da Circo accompagnati da clownerie con musica dal vivo. Pinguini divertenti, acrobatici frutti di mare, scimmie felici e naturalmente Coccodrilli. THEATRE CIRKUS ZEBRIK/ THEATRE KRAB - PRAGA
Piazzetta della Fontana ore 18,00 Polli e paraorecchie Storia di una Volpe affamata e del suo antagonista, il cacciatore Signor Uomo, raccontata con vivaci teli dipinti e musica di Mozart suonata dal vivo con la fisarmonica. T E AT R O D E L C O R V O ALESSANDRIA Cortile della Canonica ore 21,00 In Cerca di Stelle Una bambina che vuole giocare con le stelle, ascolta i consigli dello Spirito del Lago,iniziando così un viaggio dove incontra dei personaggi immaginari. Alla fine scopre che quello che cercava era un’amica. ALESSANDRA ODARDA – TORINO Sabato 3 Agosto 2013 Giardini Via Odassi ore 16,30 Il Drago Le avventure di un giovane drago, raccontate con teli dipinti a vivaci colori e l’antico linguaggio del cantastorie. Alla fine dello spettacolo il drago irrompe in scena e trascina tutti, grandi e piccini, in una parata finale. TEATRO DEL CORVO - ALESSANDRIA Cortile della Canonina ore 21,00 San Giorgio e il Drago Tra angeli volanti e scoppi di fuoco, la storia del santo soldato. Teatro di burattini da un poemetto di anonimo del Trecento OPERA DELLE MARIONETTE - GENOVA Domenica 4 Agosto 2013 Teatro Sangiacomo ore 16,30 La Principessa Ranocchia La principessa Rosmarina non riesce a dormire per il gran gracidare delle rane, e vuole che tutti i sudditi del regno catturino una rana e...la mangino! Ma il folletto Sbadataccio le farà un bruttissimo scherzo trasformandola in una ranocchia.COMPAGNIA DEL BANCOVOLANTE – GENOVA
Cortile della Canonica ore 21,00 Il Mostro Mangiacolori Un’avventura con il bambino Ciccicocò e un gatto magico, in un mondo senza colori a causa di un tremendo mostro un po’ tonto. Una fiaba in arcobaleno, un inno al gioco. DANIELA CASTIGLIONE – TREVISO
Piazzetta della Fontana ore 18,00 Filastrocche Delicate e strampalate, un po’ surreali: le filastrocche del Gufobuffo, declamate ed animate con immagini e pupazzi realizzati da Maria Teresa Alessi. Con l’accompagnamento di Riccardo Micalizzi (organetto diatonico) GUFOBUFFO/TEATRINO ISOLA FELICE TORINO/PADOVA
Venerdì 2 Agosto 2013 Arena dei Giardini ore 16,30 La Valigia delle Storie Osvaldo è uno strano viaggiatore carico di bagagli: in attesa del treno apre le sue valigie e...Uno spettacolo ora comico ora poetico, ma ricco di contenuti, dove i protagonisti sono le storie. TEATRO DEI MILLE COLORI - IMPERIA
Teatro Sangiacomo ore 21,00 La bella addormentata nel bosco Si dice d’un bosco fatato ed eccolo sorgere a protezione del Palazzo. Cala il ponte levatoio... esce il Re con i suoi cortigiani. Una finestra è socchiusa sulla camera da lettodella Principessa addormentata... GINO BALESTRINO - GENOVA
48
varie
FESTA PATRONALE - SANTUARIO DELLA SANITÀ dal 18 al 25 agosto 2023 a Savigliano Ricco programma per i festeggiamenti patronali al Santuario della Sanità di Savigliano, nel 400° anniversario della fondazione (1613-2013). DOMENICA 18 AGOSTO Esposizione lavori 12^ edizione premio “Piero, Stefy ed Enrico” Tema: “I Quattrocento Anni dall’Apparizione della Madonna della Sanità a Savigliano” Esposizione quadri dei pittori del corso dell’Università delle Tre Età per Asta Benefica Orario domenica-martedì 9-22; lunedì-mercoledì 16-20 Ore 10,30 Torneo di Ping Pong per tess e ra t i o r g a n i z z a t o d a “A S D Tennistavolo Savigliano” Ore 15 Torneo di ping pong per amatori Ore 17 Dimostrazione intervento di ricerca dispersi a cura di Unità Cinofila-Protezione Civile-Volontari Soccorso della CRI Ore 21 Esibizione scuola Danze Milord di Fossano con i campioni Italiani e Regionali di liscio, Standar e Latino Americane e Intermezzo del Gruppo Le Nuvole con “Una serata nelle nuvole….spettacolo di nastri, bandiere e capoeira” (Ingresso libero) LUNEDI’ 19 AGOSTO Ore 21 Festa della Birra (Ingr. libero) MARTEDI’ 20 AGOSTO Ore 10,15 Premiazione concorso “I Quattrocento Anni dall’Apparizione della Madonna della Sanità” Ore 18,30 Marenda Sinoira Ore 21 Serata danzante con l’orchestra “ I Festivals” MERCOLEDI’ 21 AGOSTO Ore 18 “A spasso per la Campagna” camminata libera a tutti collabora ASD Nordic Walking Monviso Orre 21 Serata Musicale con la Band Move & Groove in “Tormentoni Italiani” Ore 22,15 Spettacolo Pirotecnico Ditta Parente –Melara- (Rovigo) GIOVEDI’ 22 AGOSTO Ore 20 Cena dell’Amicizia SABATO 24 AGOSTO Ore 19 Arrivo e merenda sinoira della Ciclo Escursione “Fra alcune meraviglie nascoste nella campagna saviglianese” organizzata da C.T.E. El Garbin e Attività e cultura per Savigliano DOMENICA 25 AGOSTO 1^ Festa dell’Orto –Esposizione foto – prodotti e attrezzature dell’orto Ore 10,00 1° Vespa incontro Santuario Sanità-SaviglianoOre 16,30-17,30 Scambio esperienze fra le Ass. di coltivazione ortaggi Ore 17,45 Premiazione concorso “Il mio orto” e proclamazione ortolano d’oro 2013 Ore 18,15 Merenda dell’ortolano Ore 19,30 Conclusione giornata con sorpresa finale SERVIZIO BAR-LUNA PARK-BANCO BENEFICENZA-PIZZA SELF -SERVICE
shop strumenti musicli
parrucchiera
forniture
bowling
Diapason Strumenti Musicali
LooK & Style by Jenny
Atelier dell’Albergo
bowling strike
Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio
Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look
Cercasi apprendista con minimo di esperienza
chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage
bar cremeria
bowling
Cuneo. Via Genova 11/P. tel 0171 402251 www.atelierdellalbergo.it orario: lun/ven 8,30/12,00 14,30/19,00 - sab 8,30/12,00 chiuso sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno Arredamento interno ed esterno, spaziando dal classico al moderno. Biancheria per camere da letto, tovaglie per ristoranti, macchianri elettrici e utensili di ogni tipo per la cucina, pentolame e coltelleria, posate e stoviglie, porcellane, cristalleria e vetro, alzate e vassoi per pasticceria, buffet banqueting, articoli per pizzeria, accessori per forno, carrelli per sala e piani, macchine per caffè, abbigliamento professionale.
via del Partigiano 1 Cervere (CN) tel. 0172.474273
Sala giochi biliardo Snack bar Videogames Mediaset Premium Sala Slot Fumatori
attrezzature sportive
Per la tua pubblicità antico borgo
Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI buone vacanze a tutti!
50
QueenTouch Bowling
via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis
Locali
Fit Shop
via Monviso 5 Genola (CN) 0172 68717 www.fitshop.it
su News
Vasto assortimento di attrezzatura ed integratori per lo sport a prezzi interessantissimi!!!
Spettacolo 011.9657699 335.5304534
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
risto pizza grill
ristorante
ristorante
risto pizza discopub
Mucca Pazza
Da Vincenzo
Conca d'oro
ISLAtortuga
Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d Ristorante amico dei bambini
Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla Domenica Dalle 18.30 alle 01.00 www.davincenzoristorante.com
Siamo su Facebook
Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse
Via Madame Curie 42 Lurisia (Cn)
www.pizzeriaconcadoro.com
NUOVA GESTIONE
Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese.
Tutte le domeniche dalle ore 16,00 Discoparty con dj set + dalle ore 19,00 Ricco apericena con 1 consumazione compresa 6 euro
grazie alla fantasia e la varietà dello chef , che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina Piemontese che per quella meridionale,
DEHORS ESTIVO DEHORS ESTIVO
Dal lunedì al giovedì tutti i bimbi al Mucca pazza riceveranno un INGRESSO OMAGGIO per il parco acquatico CUPOLELIDO.
ristorante pizzeria
via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì
ristorante
ristorante grill
Per la tua pubblicità teatro del gusto via Palazzo di Città 28 Saluzzo 0175 063202 teatrodelgusto@libero.it aperto anche a pranzo
linopassamiilvino
®
pane olio e arrosticino
via Durando 1, Mondovì (CN) tel 0174.1921336
WI FI zone
www.linopassamiilvino.it
i nostri ingredienti segreti? gusto e leggerezza... assaggiare per credere!...
scopri le offerte estive nell'ultima pagina
alpi grill
Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 328/4241849 aperto a pranzo e a cena chiuso solo la domenica Specialità Carni alla fiamma cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci
su News Spettacolo 011.9657699 335.5304534
52
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
足53
trattoria steakhouse
scottish pub
pizza ristorazione
eventi
Vecchio Mulino
DONAN CASTLE
CLUB HOUSE
san firmino 2013
Via Fondovalle NIELLA TANARO (CN) tel 0174 226414 328 3543607
Novità STEAK HOUSE
ogni sera ottima carne piemontese scekta da voi e preparata sul nuovo bracere all'esterno. Molte altre specialità da non perdere!!!
via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi
CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali
Gio 1 agosto Karaoke Show by Lallo
via Mondovi 183 Pianfei (campo Volo) indfo 3343337983 aperto tutte le sere dalle ore 18,00. domenica aperto a pranzo Pizza PICCOLA RISTORAZIONE
SPECIALITà CARNE E PESCE alla griglia
Sab 10 agosto Mojito Party Dj Crieffe e gadgets per tutti
frazione di Revello
venerdì 2 agosto Pizza, beer e Music VASCOLLECTION real tribute DJ SET by KAMILLO Sabato 3 agosto Pizza, beer e Music Saturday sound good live con Monelli antonelliani DJ SET by Marco Skarica Cena Self Service Carne alla Brace Pizza in forno a Legna Servizio Bar Cocktails Acrobatici
Sab 31 agosto Ciupaciupitos
Party Dj Crieffe un simpatico omaggio a tutti i presneti
siamo aperti a Ferragosto lunedì 12 e lunedì 19 agosto
eventi
eventi
eventi
Per la tua pubblicità cava rock 2013
campo sportivo di via Fiume Cavallermaggiore Sabato 24 agosto ore 15 the rejected punk ore 16 Young'n rotten Shoots rock ore 17,15 BLACKCHERRY Hard & Heavy ore 2015 4 Magik Monks red hot chili peppers tribute ore 23,00 Michele Luppi Band INGRESSO LIBERO
controfestival Castagnole delle Lanze dal 23 agosto al 1 settembre ven 23 enrico brignano sab 24 banda osiris dom 25 band emegenti lun 26 154° fiera della nocciola mar 27 LOU DALFIN Mer 28 FEDEZ Gio 29 IL CILE Ven 30 alborosie sab 31 I NOMADI INGRESSO LIBERO
54
Locali
festa patronale San Vitale frazione di Busca
su News
agosto 2013 mer 21 orchestra loris gallo Gio 22 orchestra luca bergamini Ven 23 divina in concerto sab 24 latin prestige dom 25 la storia spettacolo pirotecnico
Spettacolo 011.9657699 335.5304534
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
Scottish pub
discoteca
discoteca
discoteca
WILLIAM WALLACE
evita
metropolis
BICOCCA
Località Casseneto 6. 12076 LESEGNO all’unica rotonda a Lesegno butta l’occhio ven e sab: 20-03; dom, lun, mart 20-01 PER INFO e Prenotazioni PEPE 339.4397788 AVO 346.8623244 Facebook William Wallace Pub
Piazzale Le Cupole, Cavallermaggiore CN infoline 348.2759080 www.evitadisco.it
Caraglio info prenotazione tavoli Andrea 339 6646879 info e liste Elia 339 8593351
Via Elva 19/B Sampéyre (CN) Tel. 0175.977239 349.1864053 info@bicoccadisco-sampeyre.it
sabato 10 agosto Monsters aperto mercoledì 14 e sabato 17 agosto sabato 31 agosto versailles
agosto 2013
Sab 04: FRUITS PARTY Ven 9: FREE NIGHT Sab 10: LADIES NIGHT Dom 11: FREE NIGHT Mar 13:FREE NIGHT Mer 14: Veglione di Ferragosto Gio 15: Beach Party Ven 16: Hawaian Party Sab 17: Sex on the beach VS Mojito Sab 24: Chupa Chups Party Sab 31: Keglevich Party
Open h.23.30 to h. 05 INGRESSO LIBERO, consumazione obbligatoria. esluse free nighe con consumazione facoltativa
56
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
Â58
Locali
caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli
Ariete Ottimo l'inizio di agosto, ricco di possibilità e incontri stimolanti; spetta a voi gestire bene questo mare di occasioni, senza mai perdere la bussola della situazione. toro Non è proprio il caso di trascinarvi per tutta l'estate con le vostre diffidenze; sia in amore che sul lavoro dovete diventare più determinati e sicuri delle vostre potenzialità. gemelli Eros che caratterizza tutta l'estate, dove però dovete diventare più costanti ed affidabili, specie nei rapporti interpersonali che saranno caratterizzati da grandi novità. cancro Ora che il relax è alle porte non dovete diventare i peggiori nemici di voi stessi; staccare la spina e sospendere ogni tipo di giudizio vi consentirà di godere al pieno di tutto leone Ecco che la vostra istintività deve cedere il passo ad un ritrovato equilibrio, frutto della consapevolezza di alcuni errori fatti nei mesi scorsi e che non si ripeteranno. vergine Credere in se stessi è condizione necessaria per arrivare ai traguardi sperati; sappiate accettare un confronto se costruttivo, parlando chiaro se sarà necessario.
60
oroscopo
bilancia Vi trovate ad un vero e proprio bivio ed entro l'estate occorre comprendere la giusta direzione; ascoltare i consigli è sintomo di saggezza ma sappiate poi agire. scorpione Estate che vi trova straordinariamente istintivi, anche se l'ombra della ragione fatica ad abbandonarvi fino in fondo; sappiate parlare chiaro con chi vi ama. sagittario Cercate di trovare la giusta via di mezzo fra due progetti che stanno caratterizzando i vostri sogni estivi; forse un compromesso fra le due strade non è impossibile. capricorno La pausa è ben accetta, anche per chi come voi non riesce a staccare dal lavoro; dedicatevi anima e corpo a chi troppo spesso trascurate negli affetti. acquario Novità importanti in campo sentimentale, dove in più di una situazione sentirete il cuore battere forte come mai prima d'ora; siate voi stessi in ogni situazione. pesci Per chi ama sognare ad occhi aperti certo il periodo diventa particolarmete propizio ma poi spetta a voi concretizzare almeno uno dei vostri mille desideri. Azione.
il parere delle stelle