Newscuneo725 web

Page 1

dicembre 2013

Cuneo

anno 21, n. 7245 copia omaggio





5

sommario

cinema

6

musica i tour

12

musica appuntamenti del mese

20

20

19

varie: mostre, 28 teatro, feste, sagre

guida ai locali

52

oroscopo

62

26

30

32

42

Ancora tanti appuntamenti tra musica, teatro, fiere, mostre in provincia di Cuneo in questo ultimo mese del 2013. Ma non sarà sicuramente l'ultimo nostro numero di questo anno per News Spettacolo Cuneo. Ricordiamo che News Spettacolo Cuneo edizione cartacea è distribuito gratuitamente in tutta la Provincia e che navigando su newspettacolo.com sono sempre consultabili centinaia di pagine frutto di aggiornamenti quotidiani; on line anche il cartaceo sfogliabile ad alta definizione e iscrivendosi al sito riceverete la newsletter con l'agenda sui principali avvenimenti della provincia. Buon divertimento!!! Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 Iscrizione al Registro Naz. della Stampa n° 4734

Direttore responsabile: Fabio Licata Tel : 348.7118704 fabio.licata@newspettacolo.com Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: La Grafica - Boves (Cn) La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Concessionaria per Cuneo: Edizioni B.L.B. snc Responsabile commerciale Cuneo: Giorgio Bonifante Tel: 335.5304534 Direzione commerciale testata: Andrea Becchio Tel 348.33.33.973 Grafica e impaginazione: Monja Bertini Tel : 011.9657699 - Fax : 011.9657951 e-mail: cuneo@newspettacolo.com

5


dal 5 dicembre 2 giorni a New York commedia di Julie Delpy con Chris Rock, Daniel Brühl, Julie Delpy, Vincent Gallo Dopo aver chiuso la sua relazione con Jack, Marion vive a New York con il loro bambino. Ma quando la sua famiglia decide di farle visita, la donna non immagina quanto le differenze culturali tra il suo nuovo fidanzato, Mingus, e il suo eccentrico papà siano destinate a 'movimentare' la visita. E come se non bastasse, sua sorella Rose ha deciso di portarsi anche il suo exragazzo, e gli impegni per un'imminente mostra fotografica si fanno particolarmente pressanti... Dietro i candelabri drammatico di Steven Soderbergh con Michael Douglas, Matt Damon, Rob Lowe, Dan Aykroyd, Caroline Jaden Stussi, Boyd Holbrook Biografia del musicista e performer Wladziu Valentino Liberace (1919-1987), noto semplicemente come Liberace. Oldboy thriller di Spike Lee con Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson Un pubblicitario viene rapito brutalmente e segregato per vent'anni in una prigione segreta. Dopo essere stato rilasciato inspiegabilmente, si imbarca in una missione per scoprire l'identità del suo torturatore, ma capisce di essere finito in una rete di complotti e sofferenze. Blue Jasmine drammatico di Woody Allen con Peter Sarsgaard, Cate Blanchett, Alden Ehrenreich, Alec Baldwin, Michael Stuhlbarg, Bobby Cannavale La ricca casalinga newyorkese Jasmine è costretta a rifugiarsi a San Francisco dalla sorella Ginger quando il suo matrimonio con un finanziere di Wall Street frana miseramente. Qui Jasmine non trova di meglio che passare il tempo criticando le relazioni sentimentali presenti e passate di Ginger.

6

cinema

Battle of the Year - La vittoria è in ballo musicale di Benson Lee con Josh Peck, Josh Holloway, Chris Brown, Laz Alonso, Caity Lotz, Terrence Jenkins, Weronika Rosati, Luis Rosado Battle of the Year sono le Olimpiadi della breakdance, un torneo annuale che attrae tutti i migliori team del mondo, ma l'America non vince ormai da quindici anni. Il mogul dell'hip hop di Los Angeles ed ex ballerino Dante decide di prendere il controllo della situazione e affida all'amico Blake, ex allenatore di basket, la preparazione del team. Per Dante il giusto coach può preparare una squadra di vincenti così mette insieme un Dream Team con tutti i migliori breakers del paese. Il Sud è niente drammatico di Fabio Mollo con Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni, Miriam Karlkvist, Andrea Bellisario, Francesco Colella, Alessandra Costanzo, Giorgio Musumeci, Giuseppe Piromalli. Grazia vive a Reggio Calabria con suo padre Cristiano. Aveva 12 anni quando suo fratello maggiore Pietro è emigrato in Germania. Da allora non l'ha mai più rivisto. Cristiano le ha detto che Pietro era morto, e non ne ha più riparlato. Oggi Grazia ha 18 anni. Il suo corpo è cresciuto con sembianze maschili, come a voler riempire quel vuoto che Pietro ha lasciato. Una notte, dopo un litigio con Cristiano, Grazia va in spiaggia, entra in acqua, e dal fondo nero del mare vede riemergere una figura umana, che sparisce nella notte, nella quale pensa di riconoscere il fratello. Da quella notte Grazia inizia a credere che suo padre non le abbia detto tutta la verità e che Pietro sia nascosto da qualche parte, aspettando di essere ritrovato.

I FILM nelle sale

Rolling Stones Day - Hyde Park Live 2013 musicale di Paul Dugdale con Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts, Ron Wood. Ripresa in alta definizione dello show dei Rolling Stones tenutosi ad Hyde Park nell'estate 2013. Italy Amore Mio drammatico di Ettore Pasculli con Emanuela Giovanardi. Alina è una giovane ragazza rumena che si trova a fronteggiare lo scontro fra due culture: quella orientata alla chiusura, impressa dalla famiglia tra le mura domestiche e sul lavoro, e quella assimilata nella società in cui è cresciuta, animata da principi di libertà e uguaglianza. Il desiderio di esprimersi liberamente, soprattutto attraverso la danza, e di vivere secondo stili di vita proibiti, pone la protagonista in una situazione di duro e drammatico conflitto con la famiglia. Per lei, a differenza dei suoi coetanei, la conquista della libertà diventa un gioco di vita o di morte. Dal 6 dicembre Roma Criminale azione di Gianluca Petrazzi con Luca Lionello, Simona Cavallari, Massimo Vanni, Simone Corrente, Alessandro Borghi. Marco Lanzi, vice questore aggiunto in un commissariato della periferia romana, perde il padre, commissario, ucciso davanti ai suoi occhi quando era ancora bambino. Conosciuto per il suo carattere impulsivo e poco razionale, decide da quel giorno di seguire le sue orme e fare del suo lavoro una ragione di vita, al fianco di Gargiulo, ex collega del padre e amico di sempre. Vince Marrazzo, detto "er Toretto", sconta trent'anni per crimini vari e viene identificato in tutti questi anni come il mandante dell'omicidio del commissario Lanzi. Il suo rilascio smuove in Marco la rabbia repressa di chi anco-


ra sente quel dolore più vivo che mai. Dal 12 dicembre Lo Hobbit: la desolazione di Smaug fantastico di Peter Jackson con Martin Freeman, Richard Armitage, Ian McKellen, Benedict Cumberbatch, Aidan Turner, John Callen, Stephen Hunter, Graham McTavish, Mark Hadlow, Peter Hambleton. Il proseguimento delle avventure di Bilbo Baggins, in viaggio con il Mago Gandalf e i tredici Nani, guidati da Thorin Scudodiquercia, in un’epica battaglia per la riconquista della Montagna Solitaria e il perduto Regno dei Nani di Erebor. Dopo essere sopravvissuti all’inizio del loro viaggio inaspettato, la Compagnia continua ad andare verso Est, incontrando lungo la strada Beorn il cambia pelle e uno sciame di ragni giganti, nella minacciosa foresta di Mirkwood. Dopo essere sfuggiti alla cattura da parte dei pericolosi Elfi della Foresta, i Nani arrivano a Lake-town e finalmente alla Montagna Solitaria, dove si troveranno ad affrontare il pericolo più grande — la creatura più terrificante di ogni altra — che non solo metterà a dura prova il loro coraggio, ma anche i limiti della loro amicizia e il senso del viaggio stesso: il Drago Smaug Il segreto di Babbo Natale animazione di Leon Joosen Un

maldestro elfo che non riesce a legare coi suoi colleghi scopre il segreto del congegno che guida Babbo Natale e si imbarca in un viaggio per salvare il suo regno, localizzato da un perfido nemico che vuole distruggere il Natale. Qui e là drammatico di Antonio Mendez Esparza con Pedro De los Santos, Teresa Ramírez Aguirre, Lorena Guadalupe Pantaleón Vázquez, Heidi Laura Solano Espinoza, Néstor Tepetate Medina Pedro fa ritorno a casa in un piccolo villaggio nelle montagne di Guerrero, Messico, dopo aver lavorato per anni negli Stati Uniti. L'uomo si troverà a dover lottare per riunire la famiglia e per realizzare il suo sogno di mettere in piedi una band: i Copa Kings. Molière in bicicletta commedia di Philippe Le Guay con Fabrice Luchini, Lambert Wilson, Maya Sansa, Camille Japy, Ged Marlon, Stefan Wojtowicz, Annie Mercier Due attori alle prese con la piece 'Il Misantropo' di Molière si scontrano durante le prove. Dopo la rottura uno dei due si rifiuta di recitare, ma l'altro lo spronerà a tornare sul palcoscenico. Un fantastico via vai commedia di Leonardo Pieraccioni con Leonardo Pieraccioni, Alice Bellagamba, Serena Autieri, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini, Marco Marzocca, Maurizio Battista, Giuseppe Maggio, David Sef, Chiara Mastalli Arnaldo,

Anita e le due gemelle Martina e Federica, ecco la famiglia Nardi. Una tranquilla e normalissima famiglia medio borghese. L’uomo è in quella fase della sua vita dove la nostalgia per il periodo da studente si fa forte. Sarebbe bello poter tornare indietro. Sarebbe bello riassaporare quei momenti. Sarebbe bello anche raccontare a qualcuno che ha poco più di vent’anni che nella vita bisogna credere ai propri sogni e non avere paura. Magari arrivando anche a rubare una caravella di Cristoforo Colombo, come ha fatto lui, e spiegare le vele al vento per poi fermarsi solo quando…rubare una caravella di Cristoforo Colombo? Un equivoco con la moglie e la donna lo butta fuori casa! Questa è la sua grande occasione per una personalissima “macchina del tempo”. L’uomo infatti decide di andare momentaneamente a vivere in una casa di studenti: sono quattro, hanno poco più di vent’anni e l’uomo da un giorno all’altro rivive con loro quell’età, quelle speranze, quei dubbi che “purtroppo” lui non sembra avere più. Due mondi a confronto, due modi di vedere il futuro, un unico obiettivo: ritornare a quella caravella rubata…se c’è davvero.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

7


dal 12 dicembre Pussy Riot: A Punk Prayer documentario musicale di Mike Lerner, Maxim Pozdorovkin con Mariya Alyokhina, Natalia Alyokhina, Mark Feygin, Nikolai Polozov, Ekaterina Samutsevich, Stanislav Samutsevich, Andrey Tolokonnikov, Nadezhda Tolokonnikova, Pyotr Verzilov, Violetta Volkova. Le Pussy Riot sono un gruppo femminile di punk rock russo, ragazze diventate celebri per una performance, a metà tra il satirico e la denuncia sociale, contro lo strapotere di Putin. Processate e condannate al carcere, sono diventate un simbolo della lotta per la libertà d'espressione in tutto il mondo. Still Life drammatico di Uberto Pasolini con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Neil D'Souza John May è un impiegato incaricato di provvedere alla sepoltura delle persone i cui parenti sono introvabili. Nel suo impegno di dare dignità in morte a coloro che l'hanno persa in vita, egli compone con grande sensibilità gli elogi funebri e sceglie accuratamente la musica d'accompagnamento al funerale. Tuttavia non gli riesce mai di far partecipare qualcuno alla cerimonia e dunque rimane lui, da solo, ad assistere all'ultimo viaggio dei suoi "clienti" su questa terra. Tanta dedizione ai morti non è gradita ai superiori di May, perciò le sue mansioni vengono trasferite a un altro ufficio più "efficiente", e lui è dichiarato in esubero. Quando un ignoto vicino muore senza amici e in solitudine, May si prende a cuore il suo caso come ultimo incarico. Superando rifiuti e situazioni di stallo, percorre il paese in lungo e in largo per rintracciare la sparpagliata famiglia e gli amici dimenticati di Billy Stoke, in modo che il suo funerale non sia un'altra triste cerimonia senza nessuno.

8

cinema

dal 19 dicembreI sogn I sogni segreti di Walter Mitty commedia di Ben Stiller con Ben Stiller, Kristen Wiig, Shirley MacLaine, Patton Oswalt, Adam Scott, Sean Penn Un giovane correttore di bozze lavora presso una casa editrice che pubblica romanzi d'avventura. L'uomo, ossessionato da una madre dominatrice e da una fidanzata non meno energica, si rifugia nel sogno a occhi aperti e si lancia a briglia sciolta nel mondo della fantasia, divenendo di volta in volta eroe, aviatore intrepido, cavaliere eccezionale, damerino irresistibile. Un giorno, però, una vera avventura entra nella sua vita quando un'intrigante ragazza gli affida un misterioso libretto nero, facendolo precipitare in un mare di guai. Indovina chi viene a Natale? commedia di Fausto Brizzi con Claudio Bisio, Diego Abatantuono, Raoul Bova, Carlo Buccirosso, Cristiana Capotondi, Angela Finocchiaro, Claudia Gerini, Rosalia Porcaro, Isa Barzizza In una famiglia allargata, una coppia attende per le feste di Natale l'arrivo della figlia e del misterioso fidanzato che non hanno mai visto. Nel frattempo, un uomo vede i figli della compagna per la prima volta ma questi faranno di tutto per cacciarlo da casa. Una vedova inconsolabile e un fratellastro irrisolto contribuiranno con la loro parte a portare disastri, equivoci e risate, prima dell'immancabile lieto fine. Frozen - Il regno di ghiaccio animazione di Chris Buck Una profezia ha intrappolato il regno in un inverno eterno così Anna si unisce a Kristoff, coraggioso montanaro, in un viaggio pieno di pericoli per trovare la Regina delle Nevi e convincerla a porre fine al gelido incantesimo. Nel viaggio Anna e Kristoff si imbatteranno in vette altissime, creature mistiche e magie a ogni passo, ma i due giovani

I FILM nelle sale

dovranno superare ogni avversità per salvare la loro terra dalla distruzione. Philomena drammatico di Stephen Frears con Steve Coogan, Judi Dench, Charlie Murphy, Simone Lahbib, Sophie Kennedy Clark, Neve Gachev, Charles Edwards Nel 1952 la giovane irlandese Philomena Lee rimane incinta e viene inviata al convento di Roscrea, a Tipperary, in quanto donna perduta. Qui la ragazza cresce il suo bambino per tre anni prima che la chiesa glielo sottragga e lo venda a una famiglia degli Stati Uniti. Philomena viene costretta a firmare un documento in cui promette che non cercherà mai di avere contatti col bambino, ma la donna trascorrerà segretamente cinquant'anni tentando di rivederlo senza sapere che anche il figlio, dall'altro lato dell'Atlantico, la sta cercando. Il figlio di Philomena, ribattezzato Michael Hess, è diventato un avvocato di Washington e leader dei Repubblicani nelle amministrazioni Reagan e Bush, ma nasconde la sua vera natura sessuale al partito omofobico a cui appartiene. Colpi di fortuna commedia di Neri Parenti con Christian De Sica, Luca e Paolo, Lillo e Greg, Francesco Mandelli. Nel primo episodio un padre di famiglia alle prese con difficoltà economiche, che rimpiange i tempi in cui era ballerino di fila negli spettacoli di Raffaella Carrà, riceve l'inattesa notizia relativa a una grossa eredità. L'uomo scoprirà di non avere ereditato soldi, ma un fratello minore con qualche... problemuccio. Nel secondo episodio un uomo super fortunato sta per concludere un magnifico affare, ma ha bisogno di un traduttore dal mongolo. Lo trova, ma presto scopre che è una delle persone più sfortunate del mondo. Il terzo episodio vede protagonisti


due amici: uno dei due vince una grossa cifra, ma perde il relativo biglietto durante i festeggiamenti. Comincia così un disperato viaggio a ritroso nel tempo, con la memoria, per tentare di ricostruire l'accaduto e ritrovare il prezioso foglietto. Spaghetti Story commedia di Ciro De Caro con Rossella d'Andrea, Xueying Deng, Valerio Di Benedetto, Cristian Di Sante, Sara Tosti Valerio è un bravo attore, ma si arrangia con lavori parttime nell'attesa di poter vivere del proprio lavoro. Il suo amico Scheggia vive ancora con la nonna, ma sa già come crearsi 'una posizione'. Serena è studentessa, ma vorrebbe costruire una famiglia con Valerio. Giovanna lavora come massoterapista, ma sogna di diventare chef di cucina cinese. Valerio, Scheggia, Serena e Giovanna, quattro giovani adulti dei nostri giorni, sembrano avere le idee chiare su chi sono e cosa vogliono; ma di fatto restano ingabbiati nei loro schemi mentali, in cui ognuno di loro giudica l'altro, ma è cieco di fronte alle proprie esigenze e potenzialità. Poi, ad ognuno si presenta quella che sembra l'opportunità della vita... Ma vincere vuol dire osare, spezzare le proprie resistenze. E quando la giovane prostituta cinese Mei Mei entra a far parte delle loro vite, tutto è costretto a cambiare rapidamente...

dal 25 dicembre Piovono Polpette 2 animazione di Cody Cameron, Kris Pearn Dopo la disastrosa tempesta di cibo scatenata da Flint, lo scienziato e i suoi amici sono costretti a lasciare la città. Flint accetta l'invito del suo idolo Chester V per unirsi alla The Live Corp Company, che è stata ingaggiata per ripulire l'isola, dove i migliori inventori del mondo creano tecnologie per il bene dell'umanità. Quando Flint scopre che la sua macchina è ancora in funzione e ora crea bestie mutanti fatte di cibo, capisce che è il momento di fare ritorno per salvare nuovamente il mondo. dal 1 gennaio American Hustle thriller di David O. Russell con Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Amy Adams, Christian Bale, Robert De Niro, Jeremy Renner, Jack Huston, Louis C.K., Alessandro Nivola, Elisabeth Röhm. Il film ricostruisce i retroscena di Abscam, operazione sottocopertura dell'FBI del 1980 volta a portare alla luce la corruzione interna al Congresso. A guidare l'operazione fu Melvin Weinberg, un criminale detenuto. The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca drammatico di Lee Daniels con Forest Whitaker, James Marsden, Alex Pettyfer, Alan Rickman, John Cusack, Robin Williams, Minka Kelly, Liev Schreiber, Nelsan Ellis, Jesse Williams. Biopic dedicato

all'uomo che ha servito ben sei presidenti come maggiordomo e che Barak Obama ha insignito con un'onorificenza per i suoi 80 anni. Capitan Harlock animazione di Shinji Aramaki Nel 2977 Captain Harlock e la sua ciurma ribelle in cerca di vendetta sono l'unica risorsa per i 500 miliardi di esseri umani esiliati della Terra e decisi a farvi ritorno. Gli umani sono stati braccati per anni da una sanguinosa battaglia nelle galassie e una Coalizione corrotta che mira a controllare l'intero universo. Una Coalizione decisa ad eliminare il pirata e nemico giurato, arrivando ad infiltrare Logan nell'Arcadia, il fratello più giovane di Ezra, nuovo leader della Coalizione. Ma le cose non sono sempre come appaiono. Il castello magico animazione di Jeremy Degruson, Ben Stassen Tuono, un tenero gattino abbandonato viene accolto da un eccentrico vecchietto con la passione della magia nella sua antica dimora e ben presto entra a far parte della “famiglia” composta da giocattoli animati capitanati da un coniglio sovrappeso e un topolino molto diffidente. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando la casa non viene messa in vendita… Ce la farà il nostro eroe, insieme ai suoi bizzarri alleati, a salvare la casa e a tenere insieme la sua nuova inconsueta famiglia?

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

9


RASSEGNA D’AUTUNNO 2013 – CINECLUB Bra: torna Grand’età al Cinema, la LUMIÈRE - sala NUOVO CINEMA LUX di rassegna dedicata agli over 60 Quattro film per riflettere e sorriCentallo Le pellicole saranno proiettate, come di consueto, ogni venerdì alle ore 21 presso la sala Nuovo Cinema Lux; il cineclub offrirà prima dell’inizio della proiezione una breve introduzione alla visione del film; l’ingresso è consentito ai soci del CINECLUB LUMIÈRE, cioè ai possessori della tessera ANCCI 2013/2014 in corso di validità. Chiunque ne sia sprovvisto e desideri acquistarla, potrà sottoscriverla direttamente in sala, in concomitanza delle proiezioni, usufruendo di tale tessera per visionare i 24 film al costo di 25 euro una tantum. Dalla stagione 2013/2014 è possibile accedere alle proiezioni anche acquistando il biglietto singolo al prezzo unitario di 6 euro. venerdì 6 dicembre è previsto “No - I giorni dell'arcobaleno” (2012), di Pablo Larrain e interpretato da Gael García Bernal, Alfredo C a s t r o, A n t o n i a Ze g e r s , L u i s Gnecco, Marcial Tagle, Néstor Cantillana, Jaime Vadell, Pascal Montero, Diego Muñoz, Alejandro Goic - Nel 1988, il dittatore militare cileno Augusto Pinochet, a causa della pressione internazionale, è costretto a indire un referendum allo scopo di rimanere alla guida del paese. Il popolo dovrà decidere se far restare Pinochet al potere per altri otto anni. I leader dell'opposizione convincono un giovane p u b b l i c i t a r i o , d i n o m e Re n é Saavedra, a condurre la campagna per il NO. Con pochi mezzi a disposizione e sotto il controllo costante del dittatore, Saavedra e il suo team concepiranno un ambizioso progetto per vincere le elezioni e liberare il paese dall'oppressione. La rassegna si concluderà, venerdì 13 dicembre, con la proiezione di “I figli della mezzanotte” (2012) film di Deepa Mehta e interpretato da Satya Bhabha, Shahana Goswami, Rajat Kapoor, Shabana Azmi, Ronit Roy, Siddharth, Seema Biswas, Shriya Saran, Kulbhushan Kharbanda, Darsheel Safary Saleem Sinai, figlio di una povera madre single, è stato scambiato a l l a n a s c i t a d a u n ' i n f e r m i e ra dell'ospedale di Bombay con Shiva, erede di una ricca famiglia. I due sono legati da strani poteri telepatici che condizionano le loro vite incatenandole l'una all'altra in un tumultuoso viaggio attraverso l'India del XX° secolo.

10

cinema

CINEMA rassegne

dere a 10 euro: in vendita gli abbonamenti Cinema Vittoria di via Cavour Al cinema per riflettere e sorridere sugli anni che passano, con una formula promozionale dedicata agli over 60, che potranno accedere ai quattro film in cartellone al costo complessivo di 10 euro. Sono in vendita le tessere per partecipare alla settima edizione di “Grand’età al cinema”, la rassegna cinematografica proposta dal Comune di Bra che il lunedì pomeriggio – dall’undici novembre al 2 dicembre – porterà sugli schermi del Cinema Vittoria altrettante pellicole, scelte tra il meglio della cinematografia degli ultimi anni. Si chiude con “Una canzone per Marion” di Paul Andrews Williams (2 dicembre), dolce racconto di come la musica possa aiutare un burbero pensionato a realizzare che, nella vita, non è mai troppo tardi per cambiare. Tutti gli appuntamenti davanti al grande schermo iniziano alle 15.30, presso il Cinema Vittoria di via Cavour. Gli abbonamenti per la rassegna sono in vendita presso i centri di incontro via Montegrappa, Madonna fiori, Bescurone, Oltreferrovia, Pollenzo, Bandito, al centro interparrocchiale pensionati, all'Arci Unitre e presso la sede delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil. Maggiori informazioni presso la ripartizione socio scolastica del Comune di Bra al numero 0172.438295, alla pagina 610 del Televideo regionale Rai e sul sito web www.comune.bra. cn.it

CINEFORUM AL CINEMA TEATRO I PORTICI DI FOSSANO

I PARTE (11 settembre 2013 – 18 dicembre 2013) Cinema Teatro I Portici Via Roma 74 Fossano 0172.633381 Programma completo su http://i-portici.net/ Mer. 4 dicembre: un giorno devi andare di Giorgio Diritti, con Jasmine Trinca, ITA/FR 2013 La trentenne Augusta, costretta a lasciare l’Italia a causa di infelici vicen-de familiari, inizia un avventuroso viaggio nel-l’immensità della natura amazzonica prima tra i villaggi indios


insieme a suor Franca e poi nelle favelas di Manaus, fino ad arrivare in un’isolata foresta in cui andrà alla ricerca di se stessa. Mer. 11 dicembre: salvo di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza e interpretato da Saleh Bakri, Sara S e r ra i o c c o, L u i g i L o C a s c i o, Giuditta Perriera, Mario Pupella, Redouane Behache, Jacopo Menicagli. Salvo è un killer di mafia solitario, intelligente, spietato. In una mattina di una torrida estate palermitana, per un regolamento di conti entra nella casa di un rivale; uccide l'uomo, e si prepara poi a fare lo stesso con la sua giovane sorella, Rita, cieca dalla nascita. Quando punta la pistola alla testa della ragazza, Salvo si rende però conto di qualcosa di straordinario: per la prima volta nella sua vita, Rita vede. Incapace di ucciderla, Salvo decide di portar via la ragazza e rinchiuderla in un vecchio capannone industriale abbandonato. Mer. 18 dicembre: il figlio dell'altra di Lorraine Levy e interpretato da Emmanuelle Devos,

Pascal Elbé, Jules Sitruk, Mehdi Dehbi, Areen Omari, Khalifa Natour, Mahmoud Shalabi, Diana Zriek Mentre si appresta a svolgere il servizio militare presso l'esercito israeliano, Joseph scopre di non essere il figlio biologico dei suoi genitori. Il giovane è stato scambiato alla nascita con Yacine, figlio di una famiglia palestinese della Cisgordania. La vita delle due famiglie viene sconvolta dalla scoperta che le obbliga a riconsiderare le rispettive identità, i valori e le convinzioni.

lunedi d'autore al cinema monviso di cuneo

lunedi 2 dicembre ore 21,00: UN GIORNO DEVI ANDARE di Giorgio Diritti, con Jasmine Trinca, ITA/FR 2013 - Per l'occasione sarà presente in sala lo sceneggiatore Fredo Valla

cinerassegna al bertola di mondovì

lunedi 2 dicembre ore 21,15: UN GIORNO DEVI ANDARE di Giorgio Diritti, con Jasmine Trinca, ITA/FR 2013

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

11


il calendario concerti AEROSMITH: 25/06/2014 Arena Fiera Rhoe Milano Inizio concerti: ore 18.00 Apertura porte: ore 15.00 Gold Circle Ticket (posti limitati!): €80,00 + diritti di prevendita Regular ticket: €60,00 + diritti di prevendita. Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it

questi 15 anni di carriera

ALESSANDRA AMOROSO: 4/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.fepgroup.it e www.alessandraamoroso.it Il tour segue i successi dell'album "Amore Puro", certificato Disco d'Oro in sole due settimane dalla sua uscita

Amour Torino euro 20,00 + d.p. Info. 011 3176636 Dopo il clamoroso sold out del concerto dello scorso settembre a Milano per Elita Ouverture, l’artista presenta il suo nuovo album One Breath (Domino)

AMARANTHE: 26/03/2014 Live Club - Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €20,00 + prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €23,00 in vendita su www.livenation.it Forte della pubblicazione del seconAlbert Hammond Jr: do album "The Nexus", la formazio12/12 Magnolia, Segrate Milano; ne svedese Amaranthe guidata dalla 14/12 Covo Club, Bologna Il chitarrista degli Strokes, uno dei bellissima Elyze, intraprenderà un tour europeo. Special guests: Deals più influenti artisti della scena Death e Smash Into Pieces. alternativa degli ultimi quindici Ben Harper a Torino anni, prosegue con i suoi lavori Anna Calvi: solisti 21/02/2014 Hiroshima Mon

alex britti: 25/03/2014 Teatro Colosseo, Torino 23 euro + dp Info Hriroshima tel. 011 3176636 ALKALINE TRIO: 5/05/2014 Factory Milano; 6/05/2014 Zona Roveri Bologna. gli Alkaline Trio sono molto più di una punk rock band: sono un'istituzione. Con il loro logo "heart & skull" tatuato sulle pelli di migliaia di fan in tutto il mondo, hanno definito uno stile di vita lungo

BACKSTREET BOYS: 22/02/04 MediolanumForum, Mi www.dalessandroegalli.com In a World Like This Tour 2014. In seguito al grandioso successo del “ NKOTBSB Tour “ del 2011 alla band si riunirà Kevin Richardson. BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma BAstille: 22/03/04 Mediolanum Forum Milano Prezzo dei biglietti: parterre 30 euro + diritti di

Anna Calvi

Prevendita tribuna non numerata 30 euro + diritti di Prevendita www.vivoconcerti.com I Bastille nascono dalla mente creativa del poliedrico Dan Smith, cantante e compositore in grado di produrre uno dei suoni più accattivanti della nuova scena musicale contemporanea. Con la passione per il cinema e la scrittura, la musica dei Bastille racconta favole sotto forma di brani pop. BAUSTELLE: 18/12 Teatro Colosseo, Torino Info SetUp tel. 011/6164971 Da 23 a 34,50 euro A caratterizzare gli arrangiamenti dei brani in scaletta e ad accompagnare sul palco Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi ci sarà un quartetto d’archi, che si affiancherà ai musicisti Ettore Bianconi (tastiere e synth), Diego Palazzo (chitarre) e Alessandro Maiorino (basso).

12

MUSICA

Ben Harper: 14/05/2014 Teatro Colosseo, Torino www.livenation.it Ben Harper ha da poco intrapreso un tour acustico, partito lo scorso 6 novembre dalla sua città natale, Claremont in California. L’artista vincitore di Grammy Awards percorrerà dal vivo 20 anni di incredibile carriera biagio antonacci: 24/05/2014 Arena Vittoria, Bari; 31/05/2014 Stadio San Siro, Mi Per maggiori informazioni: www. fepgroup.it e www.biagioantonacci.it oppure tel 02 4805731 BILL CALLAHAN: 18/02/2014 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com


il calendario concerti blastema: 20/12 Lapsus, Torino www.lapsustorino.it Dopo il tour con gli Skunk Anansie e il progetto electro-rock “RePlay Blastema: Sole tu sei”, la band forlivese torna i con il tour “Lo stato in cui sono stato” BLuE note milano: Via Pietro Borsieri Tel 02.69016888 37 5-7/12 Sarah Jane Morris 9-10/12 Washington Gospel Singers 26-31/12 Angels in Harlem Gospel Choir

camionista Daughn Gibson presenta il secondo album Me Moan, suo debutto su SUB Pop. DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano L'ultima volta che abbiamo visto in azione il cantautore americano è stato in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging Molly a Bologna, lo scorso settembre

David Rodigan: 11/01/2014 Lapsus Torino. Entrata 10 euro (con tessera) Warm up Mado’ Che Crew. Torna a Torino al Lapsus Club, David Rodigan, il deejay reggae più famoso due fratelli giovanissimi (19 e 22 BOMBINO: ed affermato al mondo anni) provenienti dal Surrey, in 15/02/2014 Hiroshima Mon Inghilterra. L'attesissimo album Amour Torino Tel. 011 3176636 DEAD GAZE: di debutto, “Settle”, debutta diretProdotto da Dan Auerbach (The 29/11 La Sacrestia Milano tamente al numero 1 della album Black Keys), Goumar Almoctar, www.eflive.it chart inglese. Disco, dubstep, conosciuto come Bombino, è l'astro La nuova rivelazione del lo-fi house e garage sono parte del americano nascente del desert blues suono dei Disclosure, immersi in BOYCE AVENUE: Deap Vally: un groove inarrestabile e una 19/03/2014 Atlantico, Roma; 30/11 Covo Bologna struttura tipicamente pop, che 20/03/2014 Salumeria della lascia grande spazio alle tracce DEATHSTARS: Musica, Milano euro 20,00 + d.p. vocali. The Guardian ha assegnato 20/03/2014 Zona Roveri, Bologna; quattro stelle a “Settle” e Pitchfork BULLET FOR MY VALENTINE: 21/03/2014 R’n’r Arena, 13/02/2014 Alcatraz, Milano l'ha definito “il debutto più conRomagnano Sesia (NO) Prezzo del biglietto in prevendita: vincente dell’ultimo periodo”. Qui Biglietti euro 20,00 + d.p euro 25,00 + prev. Prezzo del in Italia, l’unica chance di essere inizio concerti 21.30 biglietto la sera dello show: €30,00 travolti dai beat del duo inglese Biglietti sul circuito Ticketone Biglietti su www.livenation.it sarà il 17 marzo a Milano. A distanza di due anni dall’ ultima Imperdibile. CLAUDIO BAGLIONI: esibizione, ritorna in Italia una delle 26-27/03/2014 Palaolimpico più importanti realtà in ambito indu- DREAM THEATER: Torino. tel. 011 6164971 strial metal, gli svedesi Deathstars 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano Damien Jurado: DEMENTED ARE GO: 21/01 Obihall, Firenze; 26/02/2014 Bronson, Ravenna; 30/01/2014 Freakout Club, 22/01 Palalottomatica, Roma; 27/02/2014 Lanificio 159, Roma: Bologna; 28/02/2014 Arci Bellezza, Milano 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Nuovo album a settembre www.comcerto.it Definito da alcuni il “padrino Depeche mode: DREGEN + IMPERIAL STATE ELECTRIC dell’esplosione folk di Seattle”, 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 13/12 R'n'R Arena di Romagnano Damien Jurado è sul punto di 011 6164971 www.setuplive.com; Sesia (NO); diventare il Van Morrison del terzo 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 14/12 Rock Planet di Pinarella di millennio, un cantautore carisma- 22/02 Unipol Arena, Bologna Cervia (RA) tico con trascorsi da discepolo di www.livenation.it A dividersi il palco Dregen, storiNick Drake ed Elliott Smith. co chitarrista di Backyard Babies diaframma: DARGEN D'AMICO E ed Hellacopters, e gli Imperial 14/12 Lapsus, Torino ANDREA NARDINOCCHI: State Electric di Nicke Andersson, www.lapsustorino.it 19/12 Hiroshima Mon Amour To ex frontman di Hellacopters Disclosure: DAUGHN GIBSON: 17/03/04 Alcatraz Milano editors: 3/12 Planet Rock/Black Out, Roma; 28/02/2014 PalaDozza Bologna Prezzo del biglietto: 25 euro + pr 4/12 ambourine, Seregno (Mi) ore 20,00 ingresso: 28 euro+ d.p Gigantesco crooner moderno dalla I Disclosure -nuovo fenomeno della musica elettronica inglese - www.dnaconcerti.com voce baritonale e dall’approccio Dopo il grande successo della data sono Guy e Howard Lawrence, folk, soul ed elettronico, l’ex

di Milano del 10 ottobre La band inglese arriva a Bologna per un’unica data in inverno per presentare il nuovo acclamato album ‘The weight of your love’ elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 emis killa: 15/03/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso : 20 euro Parte il 28 febbraio da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese, primo in classifica di vendita nella settimana d’esordio Fitz And The Tantrums: 15/03/2014 Tunnel, Milano 15 euro www.dnaconcerti.com Reduce dal clamoroso successo dell’album di debutto del 2010 Pickin' Up the Pieces, la band soul pop di Los Angeles arriva in Italia per presentare il nuovo More Than Just a Dream, in uscita a marzo FRANCO BATTIATO: 10/12 Teatro Regio Torino Poltronissima Gold 63,25 euro Poltronissima Centrale 51,75 eu Poltronissima laterale 40,25 euro Poltrone 34,50 euro Palchi 23,00 euro Info: www.radar.it Tel. 011/535529 Diwan - L’Essenza del reale. Diwan è un progetto musicale per ricordare una cultura dimenticata e una lingua che nella sua diversità appartiene al nostro patrimonio.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com

Milano €euro 22,00 + prevendita Li abbiamo visti aprire ai due show italiani di Alter Bridge, una rock band che sta crescendo...

FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic

HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Mi euro 25 + prev. barleyarts.com

Gavin DeGraw: 19/03/2014 Magazzini Generali, Milano 30 euro + prevendita www.livenation.it 02 53006501 Torna in Italia Gavin DeGraw, uno dei cantautori ed interpreti più interessanti del panorama musicale contemporaneo

ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO)

George Ezra: 13/03/2014 Rocket - Milano www.vivoconcerti.com Arriva per la prima volta in Italia George Ezra, il diciannovenne cantautore inglese scoperto da BBC introducing a Bristol, la sua città adottiva, dopo aver postato una manciata di canzoni online. Dopo essere stato invitato ad una live session nei leggendari Maida Vale studios, Ezra si è esibito in una affollatissima performance al “BBC Introducing” Stage al festival di Glastonbury. Il 25 ottobre George Ezra ha pubblicato per Columbia Records / Sony Music il suo primo EP “Did You Hear The Rain?” dal quale è tratto il singolo “Budapest” Gigi D’Alessio: 8/04/2014 PalaOlimpico Torino Tutte le info su www.setuplive. com (011.616.49.71) www.livenation.it 02/53006501 A quasi due anni di distanza dall’ultimo CD inedito, il 19 novembre è uscito ORA, il diciottesimo album di inediti di Gigi D’Alessio per Sony Music

I cani: 29/11 Hiroshima Mon Amour, To 10 euro tel. 011 3176636

IMANY: 5/12 Obihall, Firenze euro 19 e 26 www.bitconcerti.it 12/12 Hiroshima Mon Amour Torino tel. 011 3176636 Jake Bugg: 4/12 Alcatraz, Milano Jason Derulo: 10/03/2014 Alcatraz, Milano 25 euro + pr 14 milioni di singoli venduti e oltre 10 miliardi di passaggi radio per “Whatcha Say”, “In my Head” e “It Girl” Oltre 700 milioni di click sul suo canale YouTube JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev JOHN NEWMAN: 20/11 Salumeria della Musica, Milano Ingresso 20 euro + d.p. Dopo aver prestato la sua voce ai brani “Feel The Love” e “Not Giving In” dei Rudimental, Newman arriva al numero 1 in UK con “Love Me Again” Johnny Flynn and The Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano 12,00 euro + D.P.

Giorgia: 13/05/2014 Palaolimpico, Torino JOHNNY WINTER: www.livenation.it www.setuplive.com 21/05 Bloom di Mezzago (MB) tel. 011/6164971 posto unico 30 euro + d.p. Glasvegas: il leggendario eroe del blues bianco 29/11 New Age Club, Roncade (TV); KODALINE: 30/11 Magazzini Generali, Milano 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. GOGOL BORDELLO + Man Man: La band irlandese arriva in italia 29/11 Orion Club, Roma; per presentare l’acclamato album 30/11 Estragon, Bologna d’esordio In A Perfect World HALESTORM: 28/04/2014 Magazzini Generali,

14

Gigi D’Alessio

KOOL HERC: 6/12 Leoncavallo Milano

MUSICA

Gavin DeGraw

Ingresso: 10 Euro Inizio show: ore 17.00 www.leoncavallo.org Claim dell’appuntamento “Be there or Be square”, una giornata interamente dedicata alla cultura hip hop che vedrà padrino d’eccezione il leggendario padre del rap internazionale Kool Herc (New York). LA TEMPESTA AL RIVOLTA III: 7/12 Rivolta, Marghera ore 17 euro 15 www.sherwood.it Massimo Volume, Tre allegri ragazzi morti, Il Teatro degli Orrori, Mellow Mood (dub files), Ninos du Brasil, Dente (dj set), Hardcore Tamburo, Kristal And Jonny Boy (Sve), Bachi da Pietra, The Sleeping Tree, Green Like July, Magda Clan (circo contemporaneo), Universal Sex Arena, Altro...

LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano ore 19.00 www.livenation.it LANTERNS ON THE LAKE: 26/01/2014 Lo-Fi Milano www.lo-fi-milano.it Laura pausini: 8,9,11,13/12 Palalottomatica Roma 16,18,19, 21/12 Mediolanum Forum, Milano Per info www.fepgroup.it LIGABUE: 30e31/05/2014 Stadio Olimpico Roma 6e7/06 Stadio San Siro, Milano 11/06 Stadio Massimino,Catania ; 12/07 Stadio Euganeo, Padova; 16/07 Stadio Artemio Franchi, Firenze; 19/07 Stadio Adriatico, Pescara; 23/07 Stadio Arechi, Salerno www.fepgroup.it Mondovisione Tour - Stadi 2014



il calendario concerti Lisa Stansfield: 28/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 29/05 Teatro Manzoni, Bologna www.dalessandroegalli.com Luca carboni: 12/02/2014 Teatro Colosseo Torino www.setuplive.com tel. 011/6164971 da 30 a 40 euro + prev Luca Carboni con Fisico&Politico Tour racconta in modo aperto trent’anni di musica MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MASSIMO RANIERI: 10/03/2014 Teatro Alfieri, Torino Prevendite: Cassa Teatro Alfieri e www.ticketone Info: 011/5623800 MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Mon Amour TO Tel. 011 3176636

Perfect Day Festival, atteso ritorno in Italia per I Mogwai, la band postrock più amata e rispettata del panorama indie-rock mondiale NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – www.livenation.it Parterre in piedi 40,25 euro I anello numerato 46 euro II anello frontale numerato 40,25 II anello non numerato 34,50 NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 27/11 Auditorium Roma; 28/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Paladozza, Bologna www.livenation.it

MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro

ONE DIRECTION: 28e29/06/2014 San Siro Mi; 6/07 Stadio Olimpico Torino info@livenation.it www.livenation.it Info To T: +39 011.616.49.71

MAx pezzali: 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971

OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova

MEGAN NICOLE: 31/01/2014 Salumeria della Musica Milano 18 euro + d.p. www.barleyarts.com Giovanissima artista texana divenuta celebre grazie ai video delle sue performance su Youtube MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Mi da 43 a 100 euro + prev. MIDLAKE: 8/03/2014 Tunnel, Mi 15 euro +p. www.dnaconcerti.com ministri + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS: 20/12 Hiroshima Mon Amour Torino 10 euro tel. 011 3176636 Moda': 11/07 Stadio Olimpico, Roma; 19/07 Stadio San Siro, Milano www.rockmoda.com – www.ultrasuoni-edizionimusicali.com Mogwai: 30/03/2014 Estragon, Bologna; 31/03/2014 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com Dopo l’epica performance all’A

16

Max Gazzé a Torino il 9 dicembre

NINE INCH NAILS: 3/06/2014 Unipol Arena, Bologna Parterre: euro 40,00 + pr Tribuna numerata: 50,00 + pr Prevendite su livenation.it Special guest: Cold Cave

ornella vanoni: 13/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195 Robbie Williams Overkill + Skeletonwitch: 24/03/2014 Bloom di Mezzago Torna in italia, dal vivo, peter (MB) inizio concerto ore 20.00 hook e questa volta con i suoi the Biglietti euro 22,00 + d.p. light celebrera' il 30ennale di uno Serata da non perdere per gli dei gruppi fondamentali della musica wave anni '80! i NEW appassionati di thrash metal: gli Overkill, la pionieristica formazio- ORDER riproponendo i primi due album "Movement" e "Power, ne americana che ha plasmato e Corruption & Lies" ridefinito i canoni del genere in oltre tre decenni di carriera, arriPino daniele NAPULE È vano in Italia con gli TUTTA N’ATA STORIA: Skeletonwitch 28-30/12 Teatro Palapartenope, Napoli info: www.fepgroup.it PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Richie Hawtin: Agnelli, Lingotto Torino 31/12 East End Studios - Milano da 40 a 100 euro - a favore della apertura cancelli: 21.00 Per info: Ricerca Oncologica in Urologia www.magazzinigenerali.it Info: 011 535529 www.radar.it con GAISER LIVE – HOBO – JORAN VAN POOL - LEN FAKI PETER HOOK & THE LIGHT: FIGURE/OSTGUTTON 17/02/2014 Circolo Magnolia di MINICOOLBOYZ - 00ZICKY Segrate (MI) 20 euro + d.p.; 18/02 Atlantico Club, Roma; Robbie williams: 1/05/2014 Palaolimpico, Torino 19/02 New Age, Roncade (TV) biglietti dal 4 dicembre su www.eflive.it

MUSICA

www.robbiewilliams.com e dal 6 su www.livenation.it Nel 2014 Robbie Williams porterà il suo incredibile nuovo album dal vivo nei palazzetti di tutta Europa, con un tour che partirà il 25 aprile da Budapest e terminerà il 2 luglio alla 02 Arena di Londra. Una la data italiana, il 1° maggio al Palaolimpico di Torino. L’annuncio del tour segue il grandissimo successo dell’esibizione dal vivo al Palladium di Londra della scorsa settimana, in cui Robbie ha eseguito i brani del suo nuovo album, “Swings Both Ways”, recentemente pubblicato. I biglietti saranno in vendita, in esclusiva per gli iscritti al fan club ufficiale, dal 4 dicembre su www. robbiewilliams.com. La vendita generale partirà alle 10:00 di venerdì 6 dicembre sul sito www. livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketon.it


il calendario concerti Salmo: 6/12 Hiroshima Mon Amour To Telefono: 011 317 6636 Lo show lo vedrà sul palco, oltre che insieme al fidato dj Slait, con una band di accompagnamento formata dai componenti delle band in cui Salmo ha militato in passato

TARJA: 14/02/14 Teatro Giovanni Udine Biglietti su www.livenation.it TERESA SALGUEIRO: 12/03/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195

THE BLUEBEATERS The reTOURn: 20/12 Live Club, Trezzo D'Adda (MI); 25/12 Spazio 211, Torino The Bluebeaters, nati nel 1994 con all'attivo 19 anni di tour e 5 album insieme a Giuliano Palma, SKUNK ANANSIE - acoustic: rinascono dopo 9 mesi di silenzio 18/03/2014 Teatro Creberg, Stephen Malkmus and The Jicks con la formazione originale, un Bergamo; 19/03/2014 Gran Teatro, Roma; nuovo gruppo che accompagnerà nuovi "singers", interni ed esterni 20/03/2014 Teatro Manzoni, alla band: Pat Cosmo (Casino Bologna; 22/03 Gran Teatro Geox, Padova Royale, Neffa, BB), Mr T Bone (Young Lions, BB) e Maya "Lady www.livenation.it Dopo il successo del tour estivo, Soul" (Soulful Orchestra). Ma non che li ha visti calcare i palchi della solo: il super special guest per penisola da Nord a Sud, gli infati- alcune serate sarà Bunna (Africa cabili Skunk Anansie tornano in Unite, BB). Il nuovo repertorio Italia - a marzo - in una nuova ripesca brani che fanno parte del veste acustica nei teatri background dei singoli musicisti (lo Ska e il Reggae anni '60/70 STEEL PANTHER: ma anche rifacimenti di brani più 5/03/2014 Alcatraz, Milano euro €25,00 + diritti di prevendita o meno conosciuti nell'ambito del Soul e del Rythm&Blues, come Prezzo del biglietto in cassa la tradizione della band) e in generasera dello show: €30,00 le della musica degli ultimi 50 La hair metal band californiana, che fa degli anni '80 e del Sunset anni. Strip un vero e proprio stile di Skunk Anansie vita, pubblicherà i primi mesi del THE CRIMSON PROJEKCT: 31/04/2014 Auditorium Verdi di 2014 un nuovo album "All You Milano www.barleyarts.com Can Eat" THE TALLEST MAN ON EARTH: Supergruppo che vede al suo 4/12 Circolo Magnolia, Milano Stephen Malkmus& interno tre membri della storica www.comcerto.it The Jicks 23/01/2014 Magazzini Generali, formazione dei King Crimson TRANSATLANTIC: Milano 18 euro + prevendita 2/03/2013 Alcatraz, Milano; The Electric Diorama: Icona della musica alternativa, ex 7/12 Lapsus, Torino 3/03/2013 Orion, Roma leader e cantante dei Pavement, www.lapsustorino.it Biglietti su www.livenation.it Stephen Malkmus torna in italia, Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com hanno scritto la storia del rock anni ’80,con oltre 60 milioni di dischi venduti

per un’unica data. Si intitola Mirror Traffic il nuovo album di Stephen Malkmus & The Jicks che ritorna sulle scene dopo aver radunato tutti gli amanti dell’indie-rock del mondo con la reunion dei “suoi” mitici Pavement di un paio d’anni fa. Malkmus ritorna e lo fa con grande stile: l’album, interamente registrato in compagnia di Beck (il celeberrimo genio di Loser, New Pollution, Sexx Laws, Tropicalia, solo per citarne alcune) in qualità di produttore, uscirà a fine agosto per Domino Records.

THE FRATELLIS: 8/12 Magazzini Generali, Milano Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa 30,00 Biglietti su www.livenation.it Grande ritorno per una tra le indie-rock band più acclamate dell’ultimo decennio

TRICKY: 5/12 Atlantico Club, Roma; 6/12 Rivolta, Marghera (VE); 7/12 Velvet, Rimini Info tour: www.GrindingHalt.it

THE LUMINEERS: 3/12 Estragon, Bologna www.comcerto.it SOLD OUT apertura porte: ore 20:00 Ad aprire il concerto Thao & The Get Down Stay Down

umberto tozzi: 8/02/2014 Teatro Colosseo, To tel. 011 6698034 / 011 6505195

U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara

vasco rossi: 25-26 e 30/06/2014 Stadio

Olimpico, Roma; 4-5 e 9/07/2014 Stadio San Siro, Milano www.livenation.it Salgono a sei le date dell’attesissima edizione 2014 del LiveKom di Vasco VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo VIOLETTA. Il concerto: 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, ore 16 www.dalessandroegalli.com” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

17


musica: concerti, dj set, feste de L?Altra Faccia, ma che per problemi è stato rinviato a dicembre.. Per la prima volta in provincia di Cuneo il nome per eccellenza dell'Oi italiano: NABAT (bologna oi legend) in apertura: S.P.A. (ovada oi) spazio polivalente piazza boetti 4 Caramagna

Ginevra Di Marco

WOODOO GLOW SKULLS (USA)

Venerdì 6 dicembre 2013 spazio polivalente Caramagna ore 21 dalla california una delle band ska-core migliori al mondo dal 1988! La band ebbe origine dai fratelli Frank, Eddie e Jorge Casillias e dal loro vecchio amico Jerry O'Neill. I Voodoo Glow Skulls suonarono per due anni in un piccolo spazio, creando un proprio stile che univa una buona tecnica, una velocità definita "demoniaca" e un senso dell'umorismo spesso ai limiti del demenziale. Qualche tempo più tardi, un giovane sassofonista di nome Joey Hernandez si interessò a loro ed entrò nella band, collaborando alla creazione dello stile che avrebbe definito i VGS. In seguito si aggiunsero anche Joe McNally alla tromba e Brodie Johnson al trombone. Nel 1991 l'etichetta Signal Sound Systems Records li scoprì e richiese loro un demo per valutare l'opportuntà di una futura collaborazione. L'operazione andò a buon fine e il primo lavoro della band, il singolo Rasta Mis Huevos, uscì per la stessa etichetta nel 1991. Nel 1992 la band pubblicherà sempre con la SSS Records il suo primo 12" intitolato We're Coloring Fun. La notorietà dei Voodoo Glow Skulls crebbe al punto da permettere loro di supportare come gruppo spalla band del calibro di The Offspring, No Doubt, Reverend Horton Heat, e 311. I Voodoo Glow Skulls registrarono nel 1993 per la Dr. Strange Records il loro album di debutto, Who Is? This Is?, che arrivò a vendere 200.000 copie. La band firmò in seguito un contratto per

18

MUSICA

la Epitaph Records e pubblicò quattro ulteriori album che vendettero complessivamente oltre 750.000 copie in tutto il mondo. I Voodoo Glow Skulls iniziarono così ben presto ad essere corteggiati dalla radio e da MTV. Il loro momento di massima notorietà fu raggiunto nel 1998 in coincidenza della loro partecipazione al Warped Tour. I loro ultimi album furono pubblicati per la Victory Records. La band ha annunciato nel 2010 l'abbandono del batterista Jerry O'Neill, sostituito da Chris Dalley dei Death by Stereo spazio polivalente piazza boetti 4 Caramagna

NABAT + S.P.A.

Sabato 7 dicembre 2013 spazio polivalente Caramagna ore 21 Il terzo evento programmato per la festa dei 5 anni (con STILITI e INOKI)

Venerdì 6 dicembre 2013 ore 21 Teatro di Busca Ha aperto l’anno con un concerto d’atm o s f e ra a l t e a t r o S a l o m o n e d i Cherasco, lo chiude al teatro civico di Busca: è Ginevra Di Marco, insieme agli inseparabili Francesco Magnelli al pianoforte e magnellophoni e Andrea Salvadori alla chitarra classica, allo tzouras e all’elettronica. Presenteranno l’ultimo lavoro discografico “Canti, richiami d’amore” (del 2011), un excursus tra la canzone d’autore e quella popolare; brani tratti dal cantautorato italiano di qualità e dalla secolare produzione delle varie regioni d'Italia. Lo spettacolo sarà diviso in due parti: nella prima, canterà capolavori quali La sposa di Giuni Russo, Brace dei C.S.I, Montesole dei P.G.R, Sidun di Fabrizio De Andrè, L’Ombra della luce di Franco Battiato, Nuena nuena di Enzo Avitabile, insieme a classici della tradizione popolare, quali i toscani Storia del 107 e Cinquecento catenelle d’oro, e Tumbalalaika, tradizionale yiddish. Nella seconda parte, meno rigorosa e più aperta al gioco con il pubblico, Ginevra, insieme ai suoi musicisti interpreterà, un insieme dei brani che l’hanno resa nota al grande pubblico in questi anni, soprattutto nella sua carriera solista, dal tradizionale toscano La legg e ra a M a l a ra z z a d i D o m e n i c o Modugno, da Gracias a la Vida di Violeta Parra ad Amandoti dei CCCP. Appuntamento venerdì 6 dicembre 2013, alle ore 21 al Teatro Civico di Busca (piazzetta del Teatro 1); biglietti intero € 12, ridotto € 10, ridotto speciale € 8 Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo. Per info: 3357325498 oppure 3393699945.


emma Martedì 8 dicembre PalaBrebanca Cuneo

Forte dell’ennesimo successo discografico dell’anno ottenuto con l’album “Schiena”, tuttora ai vertici delle classifiche di vendita, Emma è pronta a coinvolgere ed entusiasmare nuovamente il suo pubblico con uno live show assolutamente inedito, sia dal punto di vista artistico che produttivo. Nel frattempo sarà disponibile domani nei negozi e nei più importanti store digitali “Schiena VS Schiena” (Universal Music), una versione speciale dell’ultimo disco. Prodotto da Brando, l’album è diviso in due dischi: il primo, contiene la tracklist originale del disco impreziosita da “La mia città”, il nuovo brano scritto da Emma che sorprende per la potenza di un arrangiamento puramente rock; il secondo, con le tracce dell’album completamente ri-arrangiate in una versione semi-acustica. Parterre 28,00+prev c.le 40,00+prev laterale 35,00+prev curva 30,00+prev anello rosso 28,00 + prev Biglietti in Prevendita su ticket.it & prevendite abituali info: 0171699190

Cinema Vekkio

Sabato 7 dicembre 2013 IO MONADE STANCA + COSA RARA Io Monade Stanca è un power trio classe 1987. Potenza di strumenti, di espressione e di movimento. Chitarra, basso e batteria super dinamici insieme a voci provenienti dalle stelle prendono la tua mano e portano altrove. Presentano per la prima volta a Torino il loro quarto lavoro “Three Angles”, coprodotto da otto etichette sparse per l’Italia e l’Europa, continente che hanno girato in lungo e in largo a partire dal 2008 con più di 200 concerti. Presenti nel prestigioso catalogo Africantape, hanno lavorato e collaborato con Sasha Tillotta (Three Second Kiss, Uzeda) e Xabier Iriondo. Sono prodi fondatori del collettivo Canalese*Noise e vengono definiti nipoti della costellazione prog italiana. Vero spettacolo patafisico, il loro concerto è un’esperienza catartica, è l’eccezione portata a regola, è la grossa risata prima di morire in mezzo a strani acrobati bulgari. Venerdì 20 dicembre 2013 TEPPA BROS lo Stato Sociale DJ SET + VICOL THANKS DJS TEPPA BROS.™ sono Albi, Bebo e chiunque si senta loro fratello. Rispettivamente bassista e beat maker nonché autori e fondatori di quel pro-

getto di pazzi chiamato Lo Stato Sociale, propongono una selezione di legna, acrobazie e marcezza dal 2002, con particolare attenzione per la pompa inaudita, la botta costante e il muoviculo. Non sanno cosa suoneranno prima di farlo e non se lo ricorderanno dopo. Una garanzia.

TEPPA BROS.™

Venerdì 27 dicembre 2013 "Trash Christmass with" COOLINARIA MOOVEMENT LO FI SOUND PRO (4 DJS) Ingresso riservato soci ARCI C.so Riddone 3, 12040 Corneliano

GattoNeroGattoBianco Dj Set

Caffè Boglione di Bra Terza serata della stagione per il duo consolidato delle notti braidesi: Alessio Olivieri & Cristiano Bologna a.k.a. TuttaFuffa Crew. TuttaFuffa crew è il cilindro di un illusionista da cui viene sempre estratto qualcosa che non ti aspetti; è un continuo mash-up tra nuove e vecchie sonorità; è il giorno e la notte a quattro mani; è una valigia con 60 anni di canzoni; è voglia di saltare, sudare, ballare; è un dj set che fa incontrare Elvis ai Daft Punk, Bob Marley ai Prodigy, i Pixies a Fatboy Slim e Piotta ai Queen…in breve, Tuttafuffa Crew, in Arena, è “gatto nero e gatto bianco”. Caffè Boglione di Bra Via Cavour 12, 12042 Bra

Io Monade Stanca

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

19


musica: concerti, dj set, feste

+39.329.6983781 mondovi@linopassamilvino.it www.linopassamilvino.it Dos

MAGASIN DU CAFE

Giovedì 5 dicembre 2013 Linopassamilvino Rassegna Giovedì da Pecore. I Magasin du Cafè evocano atmosfere d’altri tempi, quando si suonava lo swing nei primi club di New Orleans, il tango nelle prime “milonghe” di Buenos Aires, il valse musette nei primi Bistrot di Parigi, il manouche ed il gipsy jazz tra gli zingari del sud della Francia. Quattro stili, quattro colori, quattro eclettici personaggi in un repertorio elegante, passionale e allo stesso tempo virtuoso. Richard Galliano, Gorny Kramer, Astor Piazzolla, Django Reinhardt incarnano con i loro strumenti questi diversi stili. Linopassamilvino Via Fratelli G. e G. Durando 1, Mondovì entrata libera consumazione facoltativa +39.329.6983781 www.linopassamilvino.it

MONACI DEL SURF

Giovedì 12 dicembre 2013 Linopassamilvino Rassegna Giovedì da Pecore. Stanchi della pace interiore, tre monaci tibetani partono alla scoperta del mondo fino ad arrivare a Città del Messico. Insegnano le loro arti marziali ad una piccola congrega di cristeros, come atto di riconoscenza ricevono in dono tre maschere da wrestler che scelgono di indossare per proteggere la loro identità. Stanchi anche della violenza, decidono di abbandonare il Messico scegliendo la via dell’Oceano. Una sera, tornati d a l l a spiaggia californian a , incon-

trano la leggenda del surf rock Dick Dale che, preso bene dal loro sound, gli dona il proprio plettro. Da allora imbracciano una terza via, dedicata interamente alla musica, contaminati dalle note positive del surf rock, come unico stile di vita. Diventano così i Monaci del Surf, trovando la loro identità oltre ogni dualismo. Se ti imbatti in atmosfere alla James Bond o alla Quentin Tarantino è perchè i Monaci hanno imparato che le frequenze migliori per conquistare la pace interiore non sono più le campane tibetane ma il divertimento. Questa è una delle tante storie che circolano sulla loro nascita. Ma loro riescono a raccontarla meglio senza parole. Se le tracce ti suonano familiari, non sei pazzo. E’ che quando la cover viene arrangiata dai Monaci del Surf, diventa inedita, e trascina in pista peggio dell’onda perfetta. Linopassamilvino Via Fratelli G. e G. Durando 1, Mondovì entrata libera consumazione facoltativa +39.329.6983781 mondovi@linopassamilvino.it

MUSICA

Giovedì 26 dicembre 2013 Linopassamilvino Rassegna Giovedì da Pecore. Rock, hard blues, venature stoner. Davide Musizzano | voce Claudio Bozzolasco | chitarra Daniele "Coqua" Senzacqua | basso Luca Michelotti | batteria. Crossover alternative/stoner dove le radici del blues e il gospel si mischiano

DOS

Giovedì 19 dicembre 2013 Linopassamilvino Rassegna Giovedì da Pecore. Luca Allievi e Alessandro Brizio con le loro magiche chitarre. Linopassamilvino Via Fratelli G. e G. Durando 1, Mondovì entrata libera consumazione facoltativa

Monaci del Surf

20

DEAD MAN’S MIRACLE

a sonorità più contemporanee, in una strana dimensione in cui cristianesimo e voodoo si ricorrono tra sacro e profano. I Dead Man's Miracle nascono nel 2010 sulle ceneri dei Nothing to Lose, cover band hard rock del basso Piemonte, e poco dopo, inizia la loro produzione di inediti. Linopassamilvino Via Fratelli G. e G. Durando 1, Mondovì entrata libera consumazione facoltativa +39.329.6983781 mondovi@linopassamilvino.it


CONCERTI DELLA DOMENICA

Savigliano “Aperitivi in Musica” Palazzo Taffini – via Sant’Andrea ore 10.45 Organizzata dall'Associazione Amici della Musica, in collaborazione con la Città di Savigliano e l'Assessorato Alla Cultura, la stagione dei Concerti della domenica “Aperitivi in Musica”. Direttore artistico del progetto è Ubaldo Rosso, l'iniziativa è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, dalla Regione Piemonte (Piemonte dal vivo), dalla Fondazione Banca Cassa di Risparmio di Savigliano e dalla Banca Cassa di Risparmio di Savigliano. Al termine del concerto verrà offerto un apertitivo. Domenica 1° dicembre sul palco i “Vincitori del 18° Concorso Internazionale per Cantanti Lirici Spazio Musica Orvieto”: Chiara Mogini – soprano, Boyd Owen – tenore, Raffaele Pisani – baritono e GianLuca Ascheri – pianoforte. Accompagnati al pianoforte da Gianluca Ascheri, i tre cantanti, tenore, baritono e soprano eseguiranno brani di Mozart, Rossini, Donizett e

GianLuca Ascheri

Verdi. Domenica 15 dicembre ore 17 Monforte d’Alba, Auditorium Fondazione Bottari Lattes ENRiCO EURON arpa celtica ANNE–GAËLLE CUiF arpa celtica e voce i canti delle fate “Un’atmosfera unica che si crea tra il palco e la platea, sospesa tra la musica, il racconto ed il fascino delle antiche leggende”. Compositore, musicista, ricercatore, Enrico Euron è una delle figure più importanti nel panorama europeo dell’arpa celtica. I suoi concerti riscuotono sempre un enorme successo di pubblico, grazie anche alla sua abitudine di raccontare agli ascoltatori i particolari e le origini della musica eseguita, spesso con aneddoti divertenti. Prezzi Biglietti Intero – 5 Euro Soci Amici della Musica – 1 Euro

Altre info su www.amicimusicasaviglia- chitarra), sul palco ci saranno Guido no.org, segreteria@amicimusicasavi- Maria Grillo (voce, chitarra) Meg Russo (pianoforte, organo). gliano.org e al numero 335 5299411. GianCarlo Onorato. Musicista, scrittore, pittore, autore dei dischi: "Il velluto TRiO LYRiCS interiore"(1996), "io sono l'angelo" Sabato 14 dicembre ORE 21 M o n f o r t e d ’ A l b a , A u d i t o r i u m (1998), "falene" (2004), "sangue bianco" (2010), e dei libri: "Filosofia Fondazione Bottari Lattes dell'Aria" (romanzo 1988, L.M.P.L.G./ Annamaria Dell’Oste soprano Stampa Alternativa), "L'Officina dei Claudio Mansutti clarinetto Gemiti" (racconto 1993, ‘Millelire'/ Ferdinando Mussutto pianoforte Stampa Alter- nativa), "L'ubbidiente Arie & Lieder “I Lieder sono melodie, definite e giovinezza – racconti di luce" (1999, Il rotonde, che colpiscono e che ciascuno Sestante/Ultrasuoni), "Il più dolce delitpuò facilmente ricordare; le arie, in cui to", (romanzo 2007, Sironi). Per "sanil personaggio esprime il sentimento di gue bianco" ha il Premio alla Carriera quell’attimo, cantano invece dal profon- PIMI 2010, due inviti come Ospite al do del cuore”. (J. W.Goethe, Sulla Premio Tenco, e il Premio Giacosa 2012 per la qualità dei testi. Co-produttore Musica). Tre straordinari musicisti protagonisti artistico del fortunato disco-Tributo delle scene internazionali insieme per "sulle labbra di un altro" (Lilium/Club un viaggio nell’appassionante mondo Tenco) dedicato a Luigi Tenco. Il 23 gennaio 2013 è uscito il saggio sui della poesia in musica. Altre info su www.amicimusicasaviglia- generis: "ex – semi dimusica vivifica" no.org, segreteria@amicimusicasavi- (Ed.VoloLIbero). Cristiano Godano. Leader cantante gliano.org e al numero 335 5299411 dei Marlene Kuntz, gruppo cardine del panorama alternative e rock italiano. 9 EX, Giancarlo ONORATO e album in studio, alcuni dei quali considerati dei veri e propri capolavori del Cristiano GODANO rock italiano, e lunghissimi e apprezzati Sabato 7 dicembre 2013 tour in tutta Italia hanno consacrato i Circolo Ratatoj Saluzzo Marlene Kuntz a livello di critica e di Cristiano Godano (Voce e Chitarra) pubblico come una delle realtà musicali Giancarlo Onorato (Voce e Chitarra) italiane più importanti, fino a portarli a Guido Maria Grillo e Meg Russo Cristiano Godano (leader e fondatore partecipare all'edizione 2012 del festidei Marlene Kuntz) e Giancarlo Onorato val di Sanremo con il brano "Canzone in concerto al circolo ratatoj con "Ex – per un figlio". il 16 gennaio 2009 Semi di Musica Vivifica", in cui ai brani Cristiano Godano pubblica il suo primo dei MARLENE KUNTZ in chiave acustica, libro, intitolato I Vivi, ed edito da intima e molto suggestiva, seguiranno Rizzoli. È una raccolta di sei racconti alcune rivisitazioni intense delle canzo- Ingresso Euro 10 riservato ai soci arci. ni che hanno fatto la storia del rock: prenotazioni: www.ratatoj.it Radiohead, Nick Cave, Beck, Jeff Info 0175 500180. Buckley. Oltre a Cristiano Godano (voce Via M. L. Alessi, 12037 Saluzzo e chitarre) e Giancarlo Onorato (voce e GianCarlo Onorato e Cristiano Godano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste GIURADEI + T.o.c.

Sabato 14 dicembre 2013 Circolo Ratatoj Saluzzo Un concentrato di poesia ed energia, teatralita' ed originalita' espressiva sommate ad una band che e' una macchina da guerra. Giuradei e' il nome che rappresenta il progetto artistico/musicale dei fratelli Giuradei, Ettore, classe 1981, autore di testi e musica e Marco, 1986, polistrumentista e arrangiatore affiancati da Domenico Vigliotti, fonico sia live che in studio e da Alessandro Pedretti alla batteria e Nicola Panteghini alla chitarra. Nel 2006 esce il primo disco "Panciastorie", per Mizar Records / Audioglobe, che vince nello stesso anno il Premio Nuova Canzone d'Autore al M.E.I. di Faenza e arriva in finale al Premio Fuori dal Mucchio 2006 e al Premio De Andre' 2006. Il secondo album, "Era che cosi'" esce a marzo 2008, per Mizar Records/Novunque e viene presentato in tutta italia con un tour di due anni in cui si contano 170 date tra le quali spiccano le partecipazioni al Premio Tenco 2008 e al Premio Ciampi 2009. A novembre 2010 esce "La Repubblica del Sole", il terzo album, creato anche con la collaborazione dei nuovi musicisti e accompagnato da un ottimo successo di critica e pubblico, grazie ad un tour infinito di 180 date, in ogni angolo della penisola, lasciando solo bei ricordi ed entusiasmo ad ogni concerto. Dello stesso viene realizzato un documentario, uscito ad Novembre 2011, che va in homepage su Rockol.it A Maggio 2012 i Giuradei sono ospiti su RADIO RAI DUE Caterpillar per 4 brani unplugged. L'11 Febbraio 2013 esce "Giuradei" il quarto album, per Picicca Dischi, anticipato dal video\singolo "Sta per arrivare il tempo" a Gennaio 2013. Segue il secondo singolo e video "Innamorarmi

Giuradei

22

MUSICA

Monguzzi - Paolini

di te" a Maggio ed il terzo ("Papalagi") ad Ottobre. Il tour semina consensi in tutta Italia, e raggiunge una quantita' di date impressionante (almeno un concerto ogni tre giorni con il record di 20 date ad Agosto). Ingresso soci arci - info 0175 500180 www.ratatoj.it Via M. L. Alessi, 12037 Saluzzo

SONG N.14 – CONCERTO TEATRALE

Sabato 14 dicembre 2013 Teatro Toselli Cuneo ore 21 Con Lorenzo Monguzzi e la partecipazione di Marco Paolini e con Daniela Savoldi, Angelo Baselli, Gianluca Casadei Maurizio Giannone e Roberto Giannone (Corimè) Lorenzo Monguzzi nasce in brianza, dove attualmente vive, il 14 maggio 1967. Inizia la sua attività musicale come chitarrista e cantante, allargando ben presto i suoi interessi anche alla composizione. Nel ’92 fonda con alcuni amici musicisti

gli“Zoo”, gruppo che in breve tempo si guadagna l’attenzione di pubblico e addetti ai lavori, vincendo importanti concorsi o manifestazioni musicali, tra cui l’ambitissimo Arezzo Wave nel ’97. Nel ’98 esce il primo ed ultimo album della band, “Musica Mezzanima” (Epic/ Sony). A metà degli anni ’90 dà vita con Piero Mucilli e Simone Spreafico a una formazione orientata verso la musica acustica: nascono così i Mercanti di Liquore. Il repertorio del trio è costituito inizialmente da brani rivisitati di alcuni grandi cantautori italiani , primo fra tutti Fabrizio de Andrè. Proprio questa scelta e questa predilezione per il grande artista genovese consente ai Mercanti di partecipare a numerose e importanti manifestazioni musicali: la più significativa delle quali è senza dubbio “Faber, amico fragile”, tenutasi il 12 marzo 2000 al Teatro Carlo Felice di Genova, a un anno dalla morte di De André. In quell’occasione il trio esegue “Geordie”, condividendo il palco con i maggiori artisti italiani. Dall’evento nascerà un doppio cd “Faber”, contenente tutti i brani eseguiti in quella memorabile occasione. L’originalità degli arrangiamenti e dell’interpretazione dei brani altrui sono però il sintomo di un’attitudine musicale e di una necessità espressiva che lo porteranno presto alla creazione di composizioni originali di straordinaria consistenza stilistica. Nel 2003, insieme ai Mercanti di liquore, inizia a collaborare con l’attore Marco Paolini. Il primo spettacolo di quella che sarà una lunga e proficua collaborazione si intitola “Song n.32″, un “concerto variabile” in cui le canzoni del trio si alternano a brevi monologhi, poesie e filastrocche. Da questo lavoro nascerà il cd “Sputi” del 2004. Ore 21.00- Ingresso 8/28 € Info: 0171 444812 www.comune.cuneo.gov.it


max pezzali Lunedì 16 dicembre PalaBrebanca Cuneo

A causa di questioni tecniche il concerto di MAX PEZZALI, in programma per giovedì 21 novembre, al Palasport di Cuneo, viene spostato al giorno 16 dicembre. I biglietti già acquistati per il concerto di oggi rimarranno validi per la nuova data del 16 dicembre. Il tour segue la pubblicazione del suo lavoro discografico, Max 20, che da molte settimane si conferma ai vertici della classifica degli album più venduti. Pubblicato lo scorso 4 giugno per Atlantic/Warner Music, l'album contiene cinque inediti tra cui i due singoli “L'universo tranne noi” e “Ragazzo inadeguato”, oltre a quattordici duetti con i più grandi artisti della scena musicale italiana. Gli inediti parlano di attualità, stereotipi sociali, della situazione del Paese, di sentimenti, del linguaggio che contraddistingue da sempre il modo di comunicare proprio di Pezzali. Inoltre, a sorpresa, “Welcome Mr. President” e “Il Presidente di tutto il mondo”, che sono state scritte da Max Pezzali con Mauro Repetto. Nella rilettura delle sue canzoni invece, ci sono artisti come Jovanotti, Eros Ramazzotti, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro, Cesare Cremonini, Claudio Baglioni, Fiorello, in una simpaticissima rilettura dell'hit “Sei un mito”, e ancora Antonello Venditti, Raf, Davide Van De Sfroos, Nek, Francesco Renga, Edoardo Bennato, Gianluca Grignani ed Elio che dà il suo tocco a “Nord Sud Ovest Est”. Il concerto di Max Pezzali sarà una carrellata dei suoi maggiori successi. Il suo percorso musicale è iniziato nel 1992, quando Pezzali con Mauro Repetto, sotto la sigla 883, debuttarono al Festival di Castrocaro con “Non me la menare”. Il successo, sotto la guida di Claudio Cecchetto, arrivò lo stesso anno con il primo album, “Hanno ucciso l'uomo ragno” che raggiunse la prima posizione della Hit Parade con oltre 600.000 copie vendute. Il bis arrivò nel '93 con un altro must come “Nord Sud Ovest Est” che, trascinato da un singolo come “Sei un mito”, vendette oltre 1.300.000 copie. Gli anni '90 e 2000 sono anche quelli di dischi come “La donna, il sogno & il grande incubo”, “La dura legge del gol”, “Gli anni”, “1 in +”, “Time out” e “Terraferma”. Prevendite su ticket.it e prevendite abituali info: 0171699190

ROOT GOSPEL CHOIR

venerdì 20 dicembre 2013 Teatro Toselli Cuneo ore 21 I classici temi del gospel natalizio, con momenti di divagazione nell'ambito blues. I Classici temi del gospel natalizio, con momenti di divagazione nell’ambito blues. Ospite d’onore sarà il grande Will Roberson. Originario del Connetticut, Will Roberson si esibisce al Broadway Musical Theatre di New York lavorando in numerosi musical. Ha lavorato con Mariah Carey e in Italia con Paolo Conte. Ha fatto parte dell’International Cast di Broadway N.Y., ha interpretato “Hair”, “The Wiz” con la cantante-attrice Grace Jones, “Judah” in Jesus Christ Superstar, “Rocky” in Rocky Horror

Will Roberson

Picture Show. Ha coreografato oltre 25 spettacoli tra i quali Jesus Christ Superstar, West Side Story, Chicago, Rocky Horror Picture Show, Godspell, Mistero Buffo, Saturday Night Fever, Sweet Charity, Maria Antonietta, Dreamgirls ed altri ancora. Con Will Roberson la band composta dal Root Gospel Choir, pianoforte, organo e batteria. Info e biglietti: Ufficio Turistico – via Roma 28 – Cuneo, tel. 0171 693258

lo in fase di mixaggio di Andrea Bergesio. Nei testi, crudi e diretti, non vengono risparmiate parole forti, ma allo stesso tempo si può notare uno studio approfondito delle assonanze, delle consonanze e delle figure retoriche da parte dell’autore. L’ascoltatore viene proiettato in una sorta di mondo alla rovescia, in cui bassezze come l’arrampicata sociale, il tradimento, il successo a danno di terzi sono all’ordine del giorno e i valori positivi come la pietà, la digniLosburla tà e la solidarietà diventano merce di Giovedì 5 dicembre 2013 scambio e vendita o ancora peggio senBirrificio Cita Biunda Neive timenti governati dai tempi televisivi. rock/stoner/cantautorato Birrificio Cita Biunda via Moniprandi 1/a Cinico, politicamente scorretto e dissa- fraz. Bricco di Neive CN Info: 0173 crante. Così si potrebbe definire “I 67129 birrificio@birrificiocitabiunda.it Masochisti”, il disco d’esordio Di www.birrificiocitabiunda.it Losburla (al secolo Roberto Sburlati), il cui intento provocatorio risulta chiarissimo sin dal titolo e dalla copertina, raffigurante lo stesso cantautore torinese che si sta gettando nudo nel fiume Po in pieno centro città. Il disco alterna momenti vicini allo stoner rock (“Amaro”, “Il mio processo di beatificazione”) ad atmosfere più psichedeliche, dilatate e acustiche (“Letteratura”, “Senti questo cane come abbaia”). Le melodie, semplici e dirette, vengono affiancate da soluzioni musicali tutt’altro che scontate, anche grazie al lavoro in fase di arrangiamento del produttore artistico Luca Cognetti (Eskinzo, Marco LoSburla Notari & Madam, Mambassa) ed a quel-

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste l’accostamento cinematografico, essendo proprio questo l’intento dell’autore: suggerire con ogni nota, un’immagine, un movimento di macchina “lasciando al pubblico il compito di farla parlare nella propria mente”. Così troviamo eleganti cadenze jazz, sognanti ballads, melodie gitane e arie che profumano di Sud, il tutto legato dal profondo e cupo suono della sua voce, che mai tenta di sovrastare la musica, ma la accompagna dolcemente, fornendo descrizioni ed nuove suggestioni alla scena. Il concerto proposto da Manuel Volpe si presenta come un evento dal forte impatto emotivo e visivo grazie all’utilizzo di strumenti acustici e l’aiuto di musicisti dalla forte personalità, capaci di suggerire all’ascoltatore scenari dai colori sempre diversi.

Willie Nile

Willie Nile Band

Sabato 7 dicembre Clavesana Chiesa di Sant’Anna alle Surie Willie Nile, il rocker di Buffalo, New York, il più grande cantautore uscito dal Greenwich Village negli anni Ottanta, applaudito dalla critica come il nuovo Bob Dylan, ma amato dai fan come “one man Clash”, per la sua ammirazione nei confronti di Joe Strummer, torna in Italia, paese che lo apprezza da tempo. Willie Nile, nome d'arte di Robert Anthony Noonan (Buffalo, 7 giugno 1948), è un cantante, compositore e chitarrista statunitense. Nel 1980 Willie Nile ha pubblicato l'omonimo album di debutto, definito dal critico musicale Dave Okamoto "uno dei più eccitanti album folk-rock dell'era post-Byrds". Dopo il secondo album Golden Down la sua carriera fu interrotta per circa un decennio, a causa di problemi legali con la sua casa discografica. Nile, nel 1991 è tornato a incidere dischi e a suonare dal vivo, diventando un rispettato cantautore e performer. Info. 0173 790451 siamodolcetto@inclavesana.it

APERICENA DELLA DOMENICA AL BALADIN CAFE Cuneo 1 domenica al mese al BALADIN CAFE CUNEO l'apericena è accompagnato dalla musica di R3GH3 DJ, direttamente dal NUVOLARI LIBERA TRIBU' il Festival più lungo d'Italia. 15 dicembre 2013 DALLE 19;30 ALLE 23 INDIE – ROCK – REGGAE – FOLK – BALKAN BEATS ELECTRO SWING – ITALIAN

24

MUSICA

ingresso libero _ consumazione facoltativa, costo apericena 8 euro Baladin Cuneo Viale Degli Angeli, 25

Manuel Volpe

Via Cavour, 12 Bra Info: 0172/413623

Soltango

Domenica 1 dicembre ore 17.30 Castello di Mango Nel Castello di Mango, a partire dalle ore 17.30, sarà protagonista la musica con l'associazione Soltango Milonga con Alessandra Rozzotti. +39.0141.89291 Manuel Volpe Sabato 21 dicembre Arena Boglione www.enotecadelmoscato.com enotecamango@tiscali.it Bra Manuel Volpe, compositore, polistrumentista, cantautore e produttore, nasce a Jesi nel 1988 da una famiglia siciliana. Autore intimista e riflessivo, presenta al pubblico il suo primo lavoro dal titolo”Gloom Lies Beside Me As I Turn My Face Towards The Light” (Goatman Records). Un album pieno di contaminazioni e suggestioni che ripercorrono in un sol fiato gli studi e le passioni del musicista jesino che vanno dal jazz alla musica popolare fino alle colonne sonore. Inevitabile è infatti


SALEGROSSO dicembre 2013

Venerdi' 6 Dicembre MAGILLA + MAURY VIP (from Housenconters) + LUCA SAX Sabato 7 dicembre Festa anni ' 50 & '60 BOOGIA BOOGIA DJ Venerdi' 13 Dicembre BIG YELLOW TAXI in concerto

artista dal cuore ramingo, che ha deciso di votare la sua vita al nomadismo e alla sperimentazione: non solo GipsyGroove e Balkan Beats, ma anche jazz, hip-hop e musica da strada. Per l'occasione presenta anche il suo ultimo album, “Sound Experience”. Mercoledi' 25 Dicembre NATALE NELLA GROTTA SANTARE' in concerto a seguire R3GH3 DJ.

so la Chiesa di San Giovanni Battista. Ingresso gratuito. proloco.bossolasco@tiscali.it

Concerto di Natale

Sabato 14 dicembre Levice Concerto di Natale presso la chiesa parrocchiale San Antonio Abate alle ore 21.00. Ingresso libero. +390173.833113

Santarè

A tribute to Joni Mitchell & Jaco Pastorius. Stefania Bonetto Max Molino Roberto Massucco Marco Morone Tony Battaglino 1976-Joni Mitchell ha appena registrato Hejira, un amico le presenta un giovane bassista, Jaco Pastorius. Il basso di Jaco viene sovrainciso su 4 tracce di Hejira e l’album viene pubblicato il 22 novembre... a seguire MARCO ROCK DJ sabato 14 dicembre R3GH3 DJ Venerdi' 20 Dicembre Degustazione Vini Rossello & Cornarea JULIUS & BOBO DJS Sabato 21 Dicembre GRISSINO DJ (Electro Swing and Balkan Beats). Conosciuto e apprezzato

Santarè è il titolo di una storia di vita fatta di musica. È il nome di un luogo della Langa Piemontese fatto di terra da ammaestrare, sparsa su una collina che è diventata anche un nonluogo, dove i sogni, le emozioni, le realtà sottili di tutti i musicisti che l'hanno vissuta e la vivono tutt'ora si incontrano e prendono vita. I Santarè sono Filippo Cavallo (voce, chitarra acustica e pianoforte), Lucio Disarò (chitarra elettrica), Giorgio Boffa (basso elettrico) e Massimo Lorenzon (batteria) con la costante collaborazione di Andrea Bergesio (post-producer e fonico della band). Nati e cresciuti in provincia di Cuneo, i cinque musicisti forgiano individualmente, le proprie esperienze musicali in diversi ambiti della scena musicale italiana, imponendosi all'attenzione del pubblico grazie a numerosi concerti live e diverse pubblicazioni (Mambassa, Marylineiguai) Venerdi' 27 Dicembre MAURY VIP (from Housenconters) Sabato 28 Dicembre MARCO ROCK AND R3GH3 DJS Venerdi' 3, Sabato 4 & Domenica 5 Gennaio LA 3 GIORNI DELLA BEFANA CON BOOGIA BOOGIA, DOMINOTEPPA & HARTMANN DJS Salegrosso Via Cuneo 125 BRA (CN) (EX SPY)

Notturno di Natale Dj Grissino

domenica 08 dicembre Bossolasco Concerto di Natale. Alle ore 21.00 pres-

Concerto di Natale

domenica 15 dicembre La Morra Concerto di Natale organizzato dall'associazione Agorà alle ore 20.45 presso la Chiesa parrocchiale di San Martino. +39.0173.500344 www.la-morra.it

Concerto gospel di Natale

Venerdì 20 dicembre Treiso Concerto di Natale Gospel alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Don G. Flori. Ingresso libero. +39.339.7188217 www.treiso.it proloco@treiso.it

Concerto di Natale

Sabato 21 dicembre Cherasco Concerto di Natale a corali riunite presso il Santuario Madonna del Popolo. +39.0172.427050 www.comune.cherasco.cn.it turistico@comune.cherasco.cn.it

Concerto di Natale

domenica 22 dicembre Canale Concerto di musica natalizia nel centro storico. +39.0173.979129 www.comune.canale.cn.it ufficiosegreteria@comune.canale.cn.it

Concerto di Natale

domenica 22 dicembre Dogliani Concerto di Natale della Filarmonica "Il Risveglio" presso il bocciodromo. +39.0173.742573 - +39.0173.70210 www.comune.dogliani.cn.it turismo@comune.dogliani.cn.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste "Gabo" Moroni, cantante affermato con esperienza live con gli Studio54, Funk it e Way to Hollywood. Via industria 2, Sanfrè

no way

Venerdì 20 dicembre 2013 JamaicaHappyPub Sanfrè Party band I No Way nascono all’inizio del nuovo millennio grazie alla passione musicale che accomuna due compagni di banco Andrea” Takeshy” alla batteria e Alessandro “Nino” alla chitarra elettrica. Con il passare del tempo questa passione porta alla creazione di un progetto concreto: infatti, con l’arrivo di Nicolò “Palmer”al basso, i tre ragazzi iniziano a suonare insieme le prime note e a creaThe Clips re i primi brani inediti che fondono vari generi musicali in un sound innovativo. In seguito nel 2009 realizzano il loro Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa primo EP dal titolo “Indifferenza” reso sounds good possibile anche dalla voce e dalla chitarDomenica 1 dicembre Cabiria disco Sottana (CN) ra acustica del gruppo, Federico. Negli Info. 0174.345522 club Borgo San Dalmazzo CN e anni la band ha la possibilità di esibirsi Sabato 28 dicembre Donan Castle the clips su palcoscenici diversi, partecipando a Venerdì 6 dicembre 2013 Pub Frabosa Sottana rinomati concorsi musicali come “Pagella JamaicaHappyPub Sanfrè Rock party band Non solo rock” a Torino e alla rassegna Prendete una manciata di hit del Rock'n'Roll - Rockabilly - Surf per gruppi emergenti a Trebaseleghe Dal 2001 in circolazione nei peggiori momento (si si, quelle che vi stanno (Padova) arrivando fra i primi 6 classifilocali e piazze del Nord Italia! facendo una capoccia così alla radio cati. Successivamente entrano a far Raffaella Secco: voce parte del gruppo Roberto al basso e mentre andate in macchina al lavoro) Lucia alla voce, che, con la loro espeaggiungete una bella dose di hit stori- Oliviero "Olli" Rocca: chitarra Marco Giaccardi: contrabbasso rienza, indirizzano la band verso nuovi che dal panorama rock e pop (dagli Roby "Padox" Padovan: piano orizzonti musicali, dai brani dance che ACDC ai Blues Brothers), ora condite Koki Canavese: batteria hanno segnato gli anni ’70-’80-’90 fino tutto con del buon funky, della disco- JamaicaHappyPub Sanfrè alle hit pop/rock del panorama musicale dance (unz-unz-unz) e agitate tutto Via industria 2, Sanfrè attuale. Nel 2012 avviene un altro camrifinendo con una buona quantità di bio nella formazione, Lucia lascia la band one more night intrattenimento con il pubblico. e arriva una nuova voce femminile Venerdì 13 dicembre 2013 Ecco cosa sono i Soundsgood, un rockSilvia, cantante già molto conosciuta nel JamaicaHappyPub Sanfrè party-band affiatatissima che nasce con tributo Maroon 5 panorama musicale. l’unico obiettivo di regalare a chi li Il gruppo nasce dalla passione comune Via industria 2, Sanfrè ascolta due ore abbondanti di musica per il quintetto di Los Angeles: Omar ben suonata e tanto divertimento. Maiorano, batterista di Torino, nell'agoCabiria disco club Borgo San Dalmazzo sto 2012 propone a Ugo Pellegrino (chiCN Via Attilio Fontana info 342 0030851; tarra) e a Loris Astesano (basso), con i Donan Castle Pub Pizzeria Frabosa quali già suonava all'interno della party Sottana (CN) Info. 0174.345522 band dei PushUp, questo ambizioso progetto. Viene contattato Samuele Bernardi, tastierista dei Way to Hollywood, il quale accetta e "ingaggia" a sua volta colui che dovrà sostenere l'arduo compito di interpretare la voce No Way di Adam Levine: si tratta di Gabriele

Soundsgood

Live music con dea

Sabato 14 dicembre Donan Castle Pub Frabosa Sottana Musica dal vivo

26

MUSICA

One More Night


cabiria Discoclub

Borgo San Dalmazzo CN Al venerdì Disco Uomini +23 Donne +20 Ingresso libero Navetta gratuita da Piazza Galimberti (Cuneo) a partire dalle 23 Al sabato Disco Ingresso riservato ai maggiorenni Alla domenica live ids back con le più trascinanti band del Nord Italia!

Anne-Gaelle Cuif

Cabiria disco club Borgo San Dalmazzo CN Via Attilio Fontana info 342 0030851;

Cambi di stagione – Incontri Internazionali di musica Auditorium Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba (CN) E’ nata all’insegna delle migliori contaminazioni sonore il cartellone della quarta edizione degli Incontri Internazionali di musica Cambi di stagione. Sabato 14 dicembre 2013 ore 21:00 Trio Lyrics Annamaria Dell’Oste, soprano Claudio Mansutti, clarinetto Ferdinando Mussutto, pianoforte Goethe definiva i Lieder come "melodie, definite e rotonde, che colpiscono e che ciascuno può facilmente ricordare; le arie, in cui il personaggio esprime il sentimento di quell’attimo, cantano invece dal profondo del cuore”. Tre straordinari musicisti protagonisti delle scene internazionali insieme propongono un viaggio nell’appassionante mondo della poesia in musica.

Trio Lyrics

PROGRAMMA: Arie & Lieder Edward Grieg (18431907) Ich liebe dich op. 5 n° 3 per soprano e pianoforte Solvejgs Lied op. 23 per soprano e pianoforte Vom Monte Pincio op. 39 n°1 per soprano e pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart (17561791) Mozartiana per soprano, clarinetto e pianoforte arie da Don Giovanni, Le nozze di Figaro, Così fan tutte Franz Schubert (1797-1828) Der Hirt auf del Felsen D 965 per soprano, clarinetto e pianoforte Valter Sivilotti (1961) Suite Opera Italiana arie da Un ballo in maschera, Traviata, Boheme, Don Pasquale domenica 15 dicembre 2013 ore 17:00 Enrico Euron, arpa celtica e Anne-Gaelle Cuif, arpa celtica e voce Questo straordinario duo di arpe celtiche approda a Monforte per presentare il nuovo CD Personal waves - The magic world of celtic harp. Personal Waves è il frutto di un lavoro molto particolare, tra lo studio scrupoloso e appassionato dei manoscritti e delle raccolte di brani antichi irlandesi e

scozzesi e la ricerca di una loro possibile elaborazione che mantenga intatta una tradizione antica di secoli ma vissuta oggi, da musicisti del presente. Ecco dunque, a fare rivivere brani antichi di secoli e a regalare loro nuovi colori i sorprendenti arrangiamenti venati di blues e di swing. La scelta di un'incisione live, eseguita in presa diretta in una meravigliosa cripta dell’VIII secolo, è stata realizzata per mantenere le sonorità di un'esecuzione in cui risaltasse l’ispirazione di Enrico Euron e Anne-Gaëlle Cuif come artisti e la loro volontà di emozionare creando un legame unico tra coloro che suonano e coloro che ascoltano. Senza filtri e senza veli, esattamente come sarà questa sera. Compositore, musicista, ricercatore, Enrico Euron è una delle figure più importanti nel panorama europeo dell’arpa celtica. Hanno collaborato con lui i maggiori esecutori italiani e stranieri di clarsach: Vincenzo Zitello, Myrdhin, Grainne Hambly, Stefano Corsi, Jochen Vogel, Phil Holland; I Chieftains lo hanno voluto come ospite nelle tournée italiane del 2003 e del 2004. Anne-Gaëlle Cuif. Intraprende in giovane età lo studio della musica al Conservatorio di Reims, nella classe di Arpa di Frédérique Noailles. In seguito approfondisce le tecniche tradizionali dell’arpa celtica in Bretagna, partecipando più volte allo Stage Internazionale di Arpa Celtica di Dinan e studiando con i migliori strumentisti europei (Enrico Euron, Myrdhin e Jochen Vogel), e in Irlanda (dove studia con Grainne Hambly e Laoise Kelly). Via Marconi, 16, Monforte d’Alba (CN) +39 0173 789282 segreteria@fondazionebottarilattes.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


COUP DE THEATRE – torna la bella stagione

La stagione teatrale 2013/14 del Cinema Teatro I Portici e della Città di Fossano La Slow Cinema, il Cinema Teatro I Portici e l'Associazione Amici de I Portici con il contributo dell'Assessorato alla Cultura della Città di Fossano e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano sono orgogliosi di presentare COUP DE THEATRE, la stagione teatrale 2013/14 della Città di Fossano. Torna la bella stagione a I Portici con la formula che ha decretato l'enorme successo dello scorso anno: ai consueti spettacoli dal vivo di compagnie professioniste del panorama nazionale si affiancherà la trasmissione in diretta via satellite dai più importanti teatri lirici internazionali di opere e balletti. I Portici, grazie ad un accordo commerciale con Microcinema Distribuzione e con la RAI, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Torino e il Metropolitan Opera di New York è l'unico teatro del territorio che sperimenta questo tipo di programmazione innovativa. A completare l'offerta, anche quest'anno, prima degli spettacoli e durante gli intervalli, ci sarà la possibilità di gustare gustosi aperitivi e degustazioni preparati dalla Azienda Agricola e Agriturismo L'Orto del Pianbosco di Fossano. La sinergia tra il cibo e gli appuntamenti culturali di valore rappresentano un'eccellenza. La politica dei prezzi (abbonamenti a 120€ intero e 90 € ridotto, biglietti da 20 a 5€) come per il cineforum, cerca

28

di favorire la fidelizzazione del pubblico attraverso gli abbonamenti (ottenendo dei prezzi a singola rappresentazione di poco superiore ad un ingresso al cinema) e la scontistica legata alle innumerevoli riduzioni che I Portici hanno stipulato con i convenzionati. Diverse sono poi le possibilità di avere abbonamenti incrociati con altre attività de I Portici in maniera da risparmiare senza rinunciare a molti appuntamenti di genere diverso ma sempre interessanti. Novità di quest'anno è il prezzo speciale di 6€ riservato agli abbonati per tutti gli eventi in digitale in diretta e non previsti fuori stagione (opera, balletto, concerti, teatro, musical, film cult, manga, etc.). Una pagina del sito internet de I Portici è in continuo aggiornamento e dedicata interamente a questo nuovo genere di proposte. Da sottolineare gli spettacoli concerto di Simone Cristicchi in Magazzino 18 e Shel Shapiro con Beatnix, il monologo comico Cronache Sessuali di Antonio Cornacchione e il ritorno dopo il sold out dello scorso anno del nuovo show dei Trelilu intitolato El Cico Latino. Il cartellone si compone poi di alcuni classici come Natale in casa Cupiello di Eduardo De Filippo, Casina di Plauto con Mario Zucca e Marina Thovez, Don Giovanni di Moliere del Teatro Stabile di Genova e Compagnia Gank e Prigioniero della seconda strada di Neil Simon con Tosca D'Aquino e Maurizio Casagrande. Altro concerto spettacolo sarà quello dedicato a Giorgio Gaber con Luca Sandri e Federico Zanandrea. Giancarlo Dettori sarà infine il protagonista di

Giorgio ed io sul rapporto con Giorgio Strehler e il Piccolo Teatro di Milano. Venerdì 29 Novembre 2013 ore 21 NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo con Alfonso Rinaldi, Claudia Di Giulio, Francesco Di Monda, Silvia Ruggiero, Claudio D'Acernio, Aniello Santoro regia di Alfonso Rinaldi COMPAGNIA TEATRALE MASANIELLO Sabato 7 Dicembre 2013 ore 17.30 Prima del Teatro Alla Scala di Milano LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi Direttore: Daniele Gatti Regia: Dmitri Tcherniakov Cast: Diana Damrau, Piotr Beczala, Zeljko Lucic Giovedì 12 Dicembre 2013 ore 21 SIGNOR G PRIMA E DOPO di Giorgio Gaber, Sandro Luporini e Umberto Simonetta con Luca Sandri e Federico Zanandrea e con alla voce e fiati Martina Zambelli, alla batteria Dario Grassi, alle tastiere Giacomo Ferrari e al contrabbasso Davide Tedesco regia di Luca Sandri LUCA SIMONETTA SANDRI in collaborazione con IL MECENATE Martedì 17 Dicembre 2013 ore 21 CENERENTOLA di Gioacchino Rossini Regia di Carlo Verdone Cast: Lena Belkina, Edgardo Rocha, Annunziata Vestri Giovedì 16 Gennaio 2014 ore 21 CASINA di Marina Thovez da Tito Maccio Plauto con Marina Thovez e Mario Zucca regia di Marina Thovez LUDUS IN FABULA Biglietti Prosa intero: 15€ (ad esclusione di MAGAZZINO 18 e CRONACHE SESSUALI a 20€) Prosa ridotto: 12€ (ad esclusione di MAGAZZINO 18 e e CRONACHE SESSUALI a 15€) Prosa Ridotto Speciale Studenti (carta IOSTUDIO): 5€ Opera/Balletto live: 12€ Opera/Balletto live: 10€ Opera/Balletto Ridotto Speciale Studenti (carta IOSTUDIO): 5€ I Portici via Roma, 74, Fossano Provincia di Cuneo Telefono:0172 633381

SPETTACOLI teatrali



Cantando sotto la pioggia

Un tuffo nell’affascinante Hollywood degli Anni Venti, sabato 7 dicembre alle 21 al Teatro Politeama Boglione di Bra, quando andrà in scena – in esclusiva nazionale - il musical cult “Singin’ in the rain – Cantando sotto la pioggia” della Compagnia Corrado Abbati. Due ore di divertimento, stupore e musica: chi ha amato l’esilarante commedia di Gene Kelly e Stanley Donen sarà coinvolto l’energia degli interpreti, dalle impennate coreografiche, dalle regia e dal nuovo e sorprendente allestimento. Don, un giovane attore di varietà, decide di tentare la fortuna passando al cinema. Viene ingaggiato per affiancare la bellissima attrice Lina Lamont in un film muto che ottiene uno strepitoso successo. Lina si innamora di Don e, confondendo la finzione con la realtà, pensa di costituire con lui una coppia. Quando Don conosce Kathy, una giovane cantante ballerina di cui si invaghisce, la gelosia di Lina è incontenibile. Una divertente parodia del frenetico rinnovamento di Hollywood, durante la transizione dalla tecnica del film muto a quella del sonoro. Giudicato dalla critica più autorevole come il miglior musical di tutti i tempi, “Cantando sotto la pioggia” è diventato il titolo-simbolo del teatro musicale americano. L’allestimento si avvarrà della collaborazione dell’inglese “Up Stage Designs” e dei suoi scenografi Phil R. Daniels e Charles Cusick Smith, autori di un’inedita messa in scena multimediale che avrà per filo conduttore l’ambientazione cinematografica. Il biglietto per lo spettacolo (24 euro intero, 20 ridotto per under 26 e over 65) può essere acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera stessa, a partire dalle 20, presso il botteghino del teatro, oppure prenotato telefonicamente al numero 0172.430185, per chi chiama da fuori Bra. Maggiori informazioni su teatropoliteamabra.it. (em)

30

altri.La Compagnia ADRIANA CAVA JAZZ BALLET, produttrice dello spettacolo Metropolis il musical, è una delle più importanti realtà italiane nel settore della danza jazz. Grande pregio della compagnia è l’attenzione estrema alla qualità, alla professionalità, all’alto livello tecnico ed artistico insieme alla scelta musicale. Il biglietto per lo spettacolo può essere acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera stessa, a partire dalle 20, presso il botteghino del teatro, oppure prenotato telefonicamente al numero 0172.430185, per chi chiama da fuori Bra. info: Città di Bra – Ufficio Turismo e Manifestazioni tel. 0172.430185 – turismo@comune. info: Città di Bra – Ufficio Turismo e bra.cn.it Manifestazioni CONCERTO DI CAPODANNO tel. 0172.430185 – turismo@comune. Lunedì 30 dicembre bra.cn.it Teatro Politeama Boglione di Bra Orchestra Sinfonica di Chernivtsi Adriana Cava Jazz Ballet presenta Philharmonic Society. coro dell'AccadeLE VOCI DEL MUSICAL mia della voce del Piemonte venerdì 20 dicembre alle 21 al Il primo concerto della Symphony Teatro Politeama Boglione di Bra Orchestra si è svolto a Chernivtsi nel Uno spettacolo che ripercorre la storia novembre 1992. E 'stato organizzato dei più grandi musical del mondo: dalla Artista Onorario di Ucraina Viktor dall’incontro della coreografa ADRIANA Kostryzh e dal sindaco della città Viktor CAVA con Fabrizio Voghera, interprete Pavliuk. Dal 2000 il Direttore Principale del musical Notre Dame de Paris, è nato e Direttore Artistico è il M° Yosyp LE VOCI DEL MUSICAL, evento che Sozanskyy. L'orchestra ha eseguito mette in scena le più importanti “arie” molti tour in Ucraina e all'estero (Italia, delle opere che hanno incantato milioni Romania, Croazia) e hanno ricevuto di persone: Notre Dame de Paris, Jesus recensioni positive nelle varie testate Christ Superstar, Cats, Moulin Rouge, giornalistiche. L’Orchestra si è esibita Metropolis il musical, Jeckyll e Hyde, più volte sul palco di Kyiv Società West Side Story, Chicago e famosissime Filarmonica Nazionale dell'Ucraina. colonne del cinema come Full Monty e Il biglietto per lo spettacolo può essere Carlito’s Way.Sul palcoscenico, accanto acquistato il venerdì dalle 17 alle 19, il alla Compagnia Jazz Ballet, grandi arti- sabato dalle 10 alle 12 oppure la sera sti del panorama del teatro musicale stessa, a partire dalle 20, presso il botitaliano come Fabrizio Voghera, Ilaria teghino del teatro, oppure prenotato De Angelis, Francesco Antimiani, inter- t e l e f o n i c a m e n t e a l n u m e r o preti dei più importanti personaggi di 0172.430185, per chi chiama da fuori opere musicali come Notre Dame de Bra. info: Città di Bra – Ufficio Paris, Giulietta e Romeo di Riccardo Turismo e Manifestazioni Cocciante, Metropolis il Musical di tel. 0172.430185 – turismo@comune. Adriana Cava e Ivan Stefanutti, e molti bra.cn.it

SPETTACOLI teatrali





ria è conosciuta: siamo a Venezia, è il XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo veneziano, vorrebbe la mano di Porzia, ricca ereditiera di Belmonte. Per corteggiarla degnamente, chiede al suo carissimo amico Antonio, il mercante di Venezia, tremila ducati in prestito. Antonio non può prestargli il denaro poiché ha investito in traffici marittimi. Garantirà per lui presso Shylock, usuraio ebreo, che non sopporta lo stesso Antonio, poiché presta denaro gratuitamente, facendo abbassare il tasso d'interesse nella città. Nonostante ciò, Shylock accorda il prestito a Bassanio. L'ebreo però, in caso di mancato pagamento, vuole una libbra della carne di Antonio… richiesta che alla fine gli si rivolgerà contro. Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812

Ballet of Moscow IL LAGO DEI CIGNI

L’appuntamento è fissato per il 17 Dicembre 2013 alle ore 21.00 presso il Teatro Toselli di Cuneo. In scena l’incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo più famosi al mondo. Il lago dei cigni, ancora oggi, continua a mantenere intatto tutto il suo fascino per l´atmosfera lunare che accompagna l´apparizione di Odette, per il doppio ruolo di Odette-Odile, cigno bianco e cigno nero, per l´eterna lotta fra il Bene e il Male. La trama, decisamente romantica, racconta la storia della principessa Odette che un perfido sortilegio del malefico mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento d'amore. Il principe Sigfrid si imbatte nottetempo di Odette, se ne innamora e promette di salvarla. Ad una festa nella reggia di Sigfrid il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette al principe che, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto Il mago rivela la vera identità della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Un fiore all’occhiello per il New Classical Ballet of Moscow con le favolose e incantate musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa. Così Il Lago dei Cigni porta in scena l’incanto con favolose scenografie e costumi, e le stupende musiche di P.I. TCajkovskij su coreografie di Marius Petipa. Questa entusiasmante produzione, che conta della partecipazione di ballerini come Yuri Lebedev, solista del Teatro Marinsky di S.Pietroburgo ed Elena Kabanova, solista del Teatro di Ekaterinburg, deve la sua particolarità

34

al romantico finale dove Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere l'incantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici. IL LAGO DEI CIGNI - BALLET OF MOSCOW 17 DICEMBRE 2013 ore 21.00 TEATRO TOSELLI CUNEO Prevendita Cuneo MUZAK Dischi Corso Nizza n.27 tel. 0171.681506 Biglietti Online e Punti Vendita in tutta Italia: www.geticket.it INFORMAZIONI: 334.1891173 – www. moscowballet.eu

Il Mercante di Venezia

Domenica 1 Dicembre Teatro Toselli di Cuneo. di William Shakespeare con Silvio Orlando Quest’anno, insieme a Silvio Orlando, la Popular Shakespeare Kompany affronterà il Mercante di Venezia, una delle opere più note di Shakespeare. La sto-

Parkin’son

giovedì 5 dicembre 2013 Teatro Civico Milanollo di Savigliano (CN) e venerdì 6 dicembre 2013 ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva concept e direzione di Giulio D’Anna creazione e performance di Giulio e Stefano D’Anna musiche originali di Maarten Bokslag in collaborazione con Officina Concordia (un progetto di Comune di San Benedetto del Tronto e AMAT) e Civitanova Casa della Danza (progetto di Civitanova Danza/AMAT) con il supporto di Danceworks di Luana BondiCiutti, Anna Maria Quinzi P R O G E TTO V I N C I TO R E P R E M I O EQUILIBRIO 2011 In Parkin’son gli interpreti sono un terapista di 62 anni‚ senza una formazione di danza (“un corpo danzante non convenzionale”‚ come l’ha definito lo stesso Giulio) e un coreografo di 31 anni: due generazioni a confronto‚ un padre e suo figlio impegnati a mettere in scena quella che è una storia d’amore più che il racconto di una malattia Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano); Teatro Carlo Marnco, piazza Cardinale Adriano, 12073 Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002

SPETTACOLI teatrali


stra o pianoforte "Alla memoria della sorella Maria" Le composizioni di Teresa Milanollo saranno eseguite con il violino Stradivari Hembert appartenuto alla celebre violinista. Spettacolo Fuori Abbonamento. Al termine del concerto sarà offerto l'aperitivo. Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it

Bruni d'autunno

La bella... Giselle Ekodance International Project

venerdì 6 dicembre 2013 ore 21:00Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti di Mondovì (CN) e sabato 7 dicembre 2013 Teatro Toselli di Cuneo coreografia di Mats Ek direzione artistica Pompea Santoro con Veronica Morello, Manuela Gallingani, Giulia Folla, Annalisa Barberio, Sara Barbagli, Giorgia Bonetto, Alice Capello, Nadine Lobina, Rebecca De Michele, Carla del Giudice, Virginia Alfonso, Anastasia Crastolla, Andrea de Marzo, Edoardo Cino, Fabrizio Matarrese, Tiziano Pilloni, Liam Giacuzzo Nella Giselle Ekiana l'ambientazione cambia rispetto alla versione classica e invece di trovarci in una radura illuminata dalla luna, ci troviamo catapultati all'interno di un manicomio dove le anime delle Willy diventano giovani donne ferite, violate, spezzate, depresse. Nell'estratto qui scelto vi verranno proposte due scene dal Secondo Atto: quella iniziale prima dell’ingresso di Giselle in manicomio, in cui il coreografo ha voluto sottolineare come la storia della protagonista, in questa versione solo sottintesa, sia anche la storia di altre donne che, come lei, sono state ferite profondamente da persone amate o esperienze vissute; e la scena finale dove le rinchiuse Willy accettano la loro condizione di dolore e sofferenza con però un sguardo di speranza verso il futuro. Nella seconda parte una pièce tratta da La Bella Addormentata dove Mats Ek rielabora un altro grande classico. La storia della bella principessa Aurora che a sedici anni, nella favola di Charles Perrault, resta vittima del maleficio della strega Carabosse e cade in un sonno incantato dopo essersi punta con il fuso di un arcolaio, si trasforma nell'oblio di una pubescente tossicoma-

ne non capita, trascurata, lasciata a sé stessa; le quattro fate che crescono Aurora al riparo nel bosco donandole una virtù ciascuna, diventano nella versione del coreografo svedese le infermiere che fanno nascere Aurora e la malvagia strega è il medico che porterà la giovane nel mondo della droga. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, 12084 Mondovì (CN) Teatro: +39 0174 45660 - Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263; Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, 12100 Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812

Musica Immortale. In onore di Teresa Milanollo

domenica 8 dicembre ore 10:45 Presso Teatro Civico Milanollo di Savigliano con Valentina Busso (violino) e Eliana Grasso (pianoforte) in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Savigliano In occasione dell’anno centenario del museo civico “A. Olmo” di Savigliano, si propone un omaggio musicale alla celebre violinista Teresa Milanollo, nata a Savigliano nel 1827 e morta a Parigi nel 1904, della quale il museo possiede dal 1906 gli spartiti inediti per violino e pianoforte, da lei stessa destinati a Savigliano, insieme ai souvenirs della sfolgorante carriera artistica sua e della sorella Maria. Programma: Teresa Milanollo (1832-1904) - Composizioni per Pianoforte e Violino: Edmond Lonati - Dedicato a Teresa Milanollo - Morceau de Salon op.10 per violino e Pianoforte Teresa Milanollo - Ave Maria Teresa Milanollo - Lamento op. 7 per Violino e Pianoforte Teresa Milanollo - Impromptu op. 8 per Violino e Pianoforte Teresa Milanollo - Grande Adagio "Elegia" per violino con accompagnamento d'orche-

venerdì 13 dicembre 2013 Teatro Toselli di Cuneo Orchestra sinfonica Bartolomeo Bruni, violino Ermir Abeshi, dirige Claudio Morbo. Musiche di W. A. Mozart, L.van Beethoven, J. Brahms L'orchestra, intitolata al violinista e compositore cuneese Antonio Bartolomeo Bruni, é stata fondata nel 1953 dal Maestro Giovanni Mosca, suo infaticabile animatore e direttore per oltre mezzo secolo. Nel 1986 essa si é legalmente costituita nell'associazione di promozione sociale "Orchestra Bruni di Cuneo", senza fini di lucro, il cui scopo é di promuovere la divulgazione della cultura musicale e di favorire la formazione dei giovani musicisti per agevolarne l'accesso al mondo del lavoro. Nei suoi quasi sessant'anni di attività l'Orchestra Bruni ha eseguito oltre 1.400 concerti, soprattutto in provincia di Cuneo ma anche nel resto del Piemonte e in altre regioni italiane. Anche negli ultimi anni, nonostante il difficile momento congiunturale, intensa é stata l'attività svolta, con particolare riguardo ai luoghi spesso estranei ai circuiti più importanti. In tutte le occasioni l'Orchestra Bruni é attesa e ascoltata con interesse e riscuote sempre un vivo successo per la qualità delle proposte e per il livello artistico delle esecuzioni musicali. Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, 12100 Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


Madama Bovary

sabato 14 dicembre 2013 ore 21:00 Teatro Carlo Marenco di Ceva (CN) scritto e interpretato da Lorena Senestro liberamente ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubertcon brani tratti da Guido Gozzano regia di Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini Teatro della Caduta con il sostegno della Regione Piemonte SPETTACOLO FINALISTA PREMIO SCENARIO 2011 L’universo di Flaubert e l’ambientazione di Madame Bovary sono prossimi alla bruma che aleggia sui prati della pianura padana, ai personaggi che popolano una certa piemontesità. Individuano i caratteri propri della vita di provincia, la provincia nella sua dimensione assoluta, esistenziale. Lorena Senestro reinventa una Emma Bovary dei nostri giorni, in chiave piemontese. I personaggi e le atmosfere del romanzo, oltre che per bocca di Flaubert, sono rievocate attraverso versi di Guido Gozzano e filtrate dall’autobiografia dell’attrice – che è anche autrice del testo. Lo spettacolo pone al centro l’attore e le sue potenzialità espressive, alla riscoperta della modernità e della forza evocativa dei classici della letteratura a teatro. Affronta tematiche di grande attualità: la paura di agire; le false chimere; la dialettica tra città e provincia, tra nuovo e tradizione. Attraverso un’altalena di sensazioni, situazioni e registri, lo spettatore viene condotto in un mondo inventato, generato dall’immaginazione creatrice di Emma Bovary. Sfilano tematiche di grande attualità quali la paura di agire, le false chimere, la dialettica tra città e provincia, tra nuovo e

36

tradizione. Per saperne di più: www.teatrodellacaduta.org Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, 12073 Ceva Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it www.teatromarenco.it

Miseria e nobiltà

sabato 14 dicembre 2013 ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano (CN) di Eduardo Scarpetta con Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli e Lello Arena e con Gigi De Luca e con Gina Perna, Antonio Ferrante,

Gino De Luca Loredana Piedimonte, Antonietta D’Angelo, Vincenzo Leto Jacopo Costantini, Silvia Zora, Francesco De Rosa regia di Geppy Gleijeses Miseria e nobiltà, cavallo di battaglia dei più grandi attori napoletani (e non) del secolo scorso, viene presentato integralmente in italiano, in una edizione ricchissima di grandi interpreti, scene e costumi. Lo spettacolo si avvale di una riduzione di Geppy Gleijeses che fa tesoro del testo originale di Eduardo Scarpetta, dell’adattamento di Eduardo De Filippo e della sceneggiatura del film di Mario Mattoli con Totò. La commedia ha come protagonista Felice Sciosciammocca, celebre maschera di Eduardo Scarpetta, e la trama gira attorno all'amore del giovane nobile Eugenio per Gemma, figlia di Gaetano, un cuoco arricchito. Il ragazzo ha però paura di non ottenere il consenso alle nozze da parte della sua nobile famiglia perché Gemma è la figlia di un cuoco. Eugenio si rivolge quindi al salassatore Pasquale per trovare una soluzione. Pasquale e Felice, un altro spiantato, assieme alle rispettive famiglie, si introdurranno a casa del cuoco fingendosi i parenti nobili di Eugenio. La situazione si ingarbuglia poiché il padre di Eugenio, il vero Marchese Favetti, è innamorato della ragazza, al punto di frequentarne la casa sotto le mentite spoglie di Don Bebè. Il figlio, scopertolo e minacciatolo di rivelare la verità, lo costringerà a dare il suo consenso per le nozze. Teatro Civico Milanollo P.zza Turletti, 7, 12038 Savigliano (CN) +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano) cultura@comune.savigliano.cn.it

SPETTACOLI teatrali



tente, triste, tenera, dura, crudele, goffa, comica. Per saperne di più: www.famafantasma.it Teatro Carlo Marenco piazza Cardinale Adriano, Ceva (CN) Per prenotazioni: +39 0174 701002 teatro.marenco@libero.it www.teatromarenco.it

Le voci del musical Adriana Cava Jazz Ballet

Leopardi Shock

Giovedì 19 dicembre ore 21:00 Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti di Mondovì Storia intima del nostro tempo testi di Giacomo Leopardi di e con Lorena Senestro regia di Massimo Betti Merlin e Marco Bianchini Monologo teatrale per versi, suoni e voci. Insolito viaggio nel pensiero di Giacomo Leopardi per bocca dei curiosi personaggi che popolano i suoi dialoghi. Spietati nell’argomentare la propria morale, interpretati da una sola attrice, i protagonisti mettono in campo una crudeltà primordiale, quella della natura come l’autore l’ha intesa: “Dunque amandoti necessariamente del maggiore amore che sei capace, necessariamente desideri il più che puoi la felicità propria”. Dal battibeccare degli uni e degli altri prende forma un vero e proprio melodramma: la Morte e sua sorella, la Moda; il venditore di almanacchi, il diavolo Farfarello e il passeggere, sono i personaggi che popolano l’esistenza della ventenne Tristana - declinazione femminile del malinconico Tristano. Alla struttura inventata del melodramma fa da controcanto l’uso letterale di estratti delle opere più celebri dell’autore; la volontà è di mostrare l’efficacia del linguaggio, l’attualità dei temi del pensiero leopardiano: “Amico mio questo è un secolo di ragazzi e i pochissimi uomini che rimangono si devono andare a nascondere per vergogna, come quello che camminava diritto in paese di zoppi”. E’ la storia di quelli che si scontrano con le regole del Mondo: “ ...se qualcuno è straordinario o singolare per natura, bisogna che si corregga se vuol piacere a me. […] e chiunque si lascerà distinguere sarà messo in burla”. Teatro Cinema Eraldo e Carlo Baretti corso Statuto, 15/f - Località Quartiere, 12084 Mondovì (CN) Teatro: +39 0174 45660 - Dipartimento Cultura, Comune di Mondovì +39 0174 559263

38

Zietta ed io (Auntie and me)

mercoledì 15 gennaio 2014 ore 21:00 Presso Teatro Carlo Marenco di Ceva (CN) di Morris Panych con Alessandro Benvenuti e Barbara Valmorin regia di Fortunato Cerlino Kemp apprende da una lettera che sua zia, Grace, di cui conserva solo un ricordo d’infanzia, è morente. Si precipita da lei, mollando tutto, ovvero quel poco di messa in scena che regge la sua vita, per assicurarsi della morte della zia e riscattare l’eredità. La morte annunciata e attesa, però, tarda ad arrivare e Kemp è costretto ad aspettare. Passano i giorni, i mesi e i due, costretti a stare insieme in una piccola stanza, si confrontano a colpi di sferzanti trovate da humor nero: Kemp cerca di convincere in tutti i modi la Zia che deve morire. Lei, per contro, fa di tutto per rimanere in vita. Messo alle strette il nipote precipita in una sorta di delirio goffo che lo porterà ad immaginare i più fantasiosi ed esilaranti espedienti per far fuori Grace che incredibilmente continua a ringiovanire. Il tempo intanto scardina e scompone ogni logica. Un affresco umoristico sulla solitudine nel quale Panych espone il dolore e la solitudine dei non amati. Una pièce nera, diver-

sabato 18 gennaio 2014 ore 21:00 Teatro Civico Milanollo di Savigliano coreografia di Adriana Cava, cantanti ospiti Fabrizio Voghera e Tania Tuccinardi Uno spettacolo che ripercorre la storia dei più grandi musical del mondo: dall’incontro della coreografa Adriana Cava con Fabrizio Voghera, interprete del musical Notre Dame de Paris, è nato Le voci del musical, evento che mette in scena le più importanti “arie” delle opere che hanno incantato milioni di persone: Notre Dame de Paris, Jesus Christ Superstar, Cats, Moulin Rouge, Chicago, Les Miserables e molte altre, insieme a brani tratti da famosissime colonne sonore del cinema. Sul palcoscenico, accanto alla Compagnia Jazz Ballet, grandi artisti del panorama del teatro musicale italiano come Fabrizio Voghera e Tania Tuccinardi, interpreti dei più importanti personaggi di opere musicali come Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante, Metropolis il Musical di Adriana Cava e Ivan Stefanutti, e molti altri. Nello spettacolo Le voci del musical, le ricche coreografie studiate appositamente da Adriana Cava vedono l’alternarsi in scena di due cantanti sostenuti da un corpo di ballo di dieci ballerini: lo spettatore viene così trascinato in una nuova dimensione per tutta la durata dello show che ripercorre la storia dello spettacolo più bello del mondo, il musical, fusione di grandi autori della musica, del canto e della danza. +39 0172 710235 (Ufficio Cultura del Comune di Savigliano)

SPETTACOLI teatrali



partire da 1 ora prima dell'inizio dell'appuntamento. Poltronissima intera € 26,00 / ridotta € 25,00. Primo posto sabato 30 novembre 2013 intero € 22,00 / ridotto € 20,00 Teatro Sociale Alba Secondo posto intero € 20,00 / ridotto Opera ambigua e complessa, in cui si € 18,00. Ridotto "bimbi" con meno di intrecciano conflitti sociali e culturali, 10 anni € 10,00 valori come legalità e giustizia, passioni e intrighi amorosi, Il mercante di Venezia è tra i capolavori shakespea- IL VIZIETTO IL MUSICAL riani di più forte impatto etico. martedì 10 dicembre 2013 Un’opera in cui a prevalere è il potere Teatro Sociale Alba del denaro: tutto si compra e si vende, Musical di Jerry Herman e Harvey anche un brandello di carne umana, Fierstein anche l’amore. Silvio Orlando interpre- con Enzo Iacchetti e Marco Columbro ta Shylock, un vecchio, dice l’attore, e con Russell Russell e Mimmo «che si mette di traverso alla felicità Chianese dei giovani, facendo saltare il patto regia di Massimo Romeo Piparo delle generazioni. Un po' quello che Peep Arrow Produzioni succede oggi. Ma il regista Valerio Binasco lo vuole anche ferito e dolente». Ancora una volta Shakespeare riesce a scavalcare il limite temporale e a fornirci materia per riflettere su di noi e sul nostro presente. Siamo a Venezia, è il XVI secolo. Bassanio, giovane gentiluomo, vorrebbe la mano di Porzia, ricca ereditiera di Belmonte. Così per corteggiarla chiede al suo amico Antonio, il mercante di Venezia, tremila ducati in prestito. Lui non può prestargli il denaro poiché l’ha investito, ma garantirà per lui presso Shylock, usuraio ebreo. Shylock accorda il prestito a Bassanio a una sola condizione: in caso di mancato pagamento vorrà in cambio una libbra della carne di Antonio… Si ricorda che il Botteghino del teatro in piazza Vittorio Veneto, 3 (tel. 0173 35189) è aperto al pubblico sempre a

silvio orlando. il mercante di venezia

40

Il Vizietto è uno degli spettacoli più amati in tutto il mondo: una commovente storia d'amore ambientata in uno sfavillante locale per travestiti della Costa Azzurra, La Cage aux Folles. Una commedia esilarante dal ritmo incessante che diverte, commuove, sorprende con una serie di equivoci comici che movimentano la vicenda fino ad una conclusione a sorpresa. Questa edizione, firmata da uno specialista del genere come Massimo Romeo Piparo, si contraddistingue per un cast di rara bravura, una scenografia di grande impatto piena di glamour anni Settanta, in un mix di trasgressione e classicità, rigore e stravaganza. Per la prima volta sul palco quattordici uomini che ballano su tacchi a spillo coreografati dal grande Bill Goodson, e cantano con voce da soprano diretti dal Maestro Emanuele Friello, ma agiscono con verve ed energia sempre in equilibrio sul filo dell'eleganza. Tra loro, in una strabiliante trasformazione, come si conviene ai ruoli da loro interpretati, due attori di navigata esperienza e dotati di una grande vis comica come Enzo Iacchetti e Marco Columbro. Due ore di assoluto godimento, per chi guarda ma anche per chi si esibisce. Si ricorda che il Botteghino del teatro in piazza Vittorio Veneto, 3 (tel. 0173 35189) è aperto al pubblico sempre a partire da 1 ora prima dell'inizio dell'appuntamento. Poltronissima intera € 26,00 / ridotta € 25,00 Primo posto intero € 22,00 / ridotto € 20,00 Secondo posto intero € 20,00 / ridotto € 18,00 Ridotto "bimbi" con meno di 10 anni € 10,00

SPETTACOLI teatrali



serenamente il proprio destino, un incidente dagli inattesi risvolti cambierà a sorpresa i suoi piani. Si ricorda che il Botteghino del teatro in piazza Vittorio Veneto, 3 (tel. 0173 35189) è aperto al pubblico sempre a partire da 1 ora prima dell'inizio dell'appuntamento. Poltronissima intera € 26,00 / ridotta € 25,00 Primo posto intero € 22,00 / ridotto € 20,00 Secondo posto intero € 20,00 / ridotto € 18,00 Ridotto "bimbi" con meno di 10 anni € 10,00

I cavalieri – Aristofane cabaret

parole incantenate

venerdì 20 dicembre 2013 Teatro Sociale Alba un thriller di Jordi Galceran versione italiana di Pino Tierno con Claudia Pandolfi e Francesco Montanari regia di Luciano Melchionna Ente Teatro Cronaca - Artù Un cinema abbandonato, fatiscente, isolato dal mondo all'apparenza. Uscite di sicurezza sbarrate da tavole di legno inchiodate. Nella penombra distinguiamo, in silhouette, una giovane donna, Laura, seduta al centro della platea di quell'ex sala cinematografica, tra poltrone divelte e polverose. Davanti a lei, gigantesco, campeggia il primissimo piano del volto di un uomo, proiettato sul vecchio schermo strappato e sporco di muffa. L'uomo parla davanti a sé, guardando in camera. Ancora sudato e affannato per l'omicidio che dice di aver commesso. Confessa di essere un serial killer e di aver già ucciso diciassette persone: una al mese, tutte scelte a caso. La giovane donna, legata e imbavagliata, assiste inerte all'inquietante proiezione finché non si riaccendono le luci e quello stesso uomo, serafico e sorridente, appare accanto a lei. L'uomo ha sequestrato la ragazza e la costringe ad un inquietante gioco di società, un gioco di parole e sillabe da 'incatenare' tra loro. Con la sua perfetta strutturazione, i suoi tocchi di crudeltà e perversione, e il suo convulso susseguirsi di colpi di scena, Parole incatenate non è solo un thriller mozzafiato ma una storia profonda e complessa, un duello senza esclusioni di colpi, in cui verità e fin-

42

zione, desideri e bugie parlano della parte oscura e torbida che è in ciascuno di noi. Si ricorda che il Botteghino del teatro in piazza Vittorio Veneto, 3 (tel. 0173 35189) è aperto al pubblico sempre a partire da 1 ora prima dell'inizio dell'appuntamento. Poltronissima intera € 26,00 / ridotta € 25,00 Primo posto intero € 22,00 / ridotto € 20,00 Secondo posto intero € 20,00 / ridotto € 18,00 Ridotto "bimbi" con meno di 10 anni € 10,00

nascosto dove c'è piu' luce

giovedì 16 gennaio 2014 Teatro Sociale Alba testo e regia di Gioele Dix con Gioele Dix e Cecilia Delle Fratte scene e costumi di Francesca Pedrotti musiche originali di Savino Cesario disegno luci di Carlo Signorini fonica ed effetti di Beppe Pellicciari Addormentatosi sulla scena del suo spettacolo, un comico si sveglia di soprassalto nel bel mezzo di un movimentato incubo e si ritrova catapultato in uno strano luogo, a cavallo fra immaginazione e realtà dove è custodita la “memoria esterna” della sua esistenza. Ad accoglierlo un etereo angelo custode con il compito di guidarlo nel transito fra vita terrena e aldilà. Fra comiche sospensioni e attese senza inquietudine, l’attore fa un bilancio delle sue imprese, racconta i suoi punti deboli e interroga l’angelo sulla sorte che lo attende. Ma quando sarà finalmente pronto per affrontare

giovedì 16 gennaio 2014 Teatro Toselli di Cuneo di Mario Perrotta dai testi di Aristofane con Mario Perrotta, Paola Roscioli, Lorenzo Ansaloni, Maria Grazia Solano, Giovanni Dispenza, Donatella Allegro "Questo non è Aristofane, questo è Aristofane rovistato e scorretto. Questa è una scorrettezza continua, è una fotografia scattata a sorpresa, senza preavviso, a futticumpagnu. E' un Aristofane preso a prestito, quando serve, altrimenti... bastiamo noi". Così comincia il mio nuovo cabaret contemporaneo. Come la televisione ci propone ogni giorno, l’agone politico - il momento più alto di una vera democrazia - ridotto a un cabaret, un avanspettacolo truce, fatto di parole vuote berciate al massimo volume, vaniloqui di chi non sa che cosa dice ma poco importa, purché risulti inascoltabile la voce dell’avversario. Complice di questo nulla spettacolare il pubblico inebetito, il popolo, che qui diventa il vero protagonista di una drammaturgia originale. Se con Molière sono stato filologicamente corretto, rispettando testo e versi alessandrini, con Aristofane sarò irriverente, lo prenderò a prestito, mantenendo intatta, però, la veemenza politica dei suoi testi, per realizzare una fotografia d'Italia il più possibile urticante, uno spaccato a sorpresa di un paese complice del potere, un paese che sfoga la sua rabbia per una situazione che, al di là delle rimostranze verbali, continua ad alimentare colpevolmente. " La storia siamo noi, nessuno si senta escluso". Basta virare in negativo uno dei versi più noti della canzone d'autore italiana per ritrovarsi di fronte i protagonisti del dissesto sociale e morale in cui viviamo. "C'è la crisi, non si campa più con 'sta crisi" diventa così, il tormentone dietro il quale nascondere le proprie responsabilità, il mantra italiota che ci libera tutti, l'oppio contemporaneo di un popolo mai diventato nazione. Teatro Toselli via Teatro Toselli, 9, 12100 Cuneo (CN) Comune di Cuneo - Ufficio Spettacoli + 39 0171.444.812

SPETTACOLI teatrali



444° Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo

dal 4 all'8 dicembre

La 444^ Fiera Fredda si presenta con un ricco programma di spettacoli, esposizioni, animazioni ed eventi culinari. Nel 1569, Borgo San Dalmazzo ottenne da Emanuele Filiberto di Savoia la concessione di istituire una fiera in onore del Santo Patrono, il 5 dicembre, della durata di tre giorni. Da allora l’appuntamento è diventato un importante momento di incontro per tutti gli abitanti delle vallate. Durante la Fiera si degustano i piatti divenuti ormai un classico: il minestrone di trippe, le lumache alla “cartunera” e il cotechino con i crauti. La forte tradizione gastronomica fa da richiamo per visitatori e palati golosi. Mercato Nazionale della Lumaca Giovedì 5 dicembre, dalle ore 8:00, Piazzale antistante l'Ufficio Turistico. Anche quest'anno verrà riproposto lo storico mercato della chiocciola, appuntamento tradizionale della Fiera Fredda. Come da tradizione numerosi elicicoltori delle vallate arriveranno a Borgo San Dalmazzo per proporre i loro prodotti. Le contrattazioni inizieranno alle ore 8.00 e

44

varie

proseguiranno per tutta la giornata fino all'esaurimento della merce. Nel giorno in cui la città si veste a festa la Helix Pomatia Alpina ribadirà il suo ruolo di protagonista assoluto della manifestazione. Accanto a lei torneranno gli animali della fattoria e gli attrezzi agricoli grazie ai quali i bambini potranno scoprire il mondo della campagna e del lavoro nei campi. programma: Mercoledi 4/12: - Auditorium ­ ore 18:00 Inaugurazione dela 444a Fiera Fredda - Auditorium ­ ore 21:30 Sfilata"Eccellenze in passerela" - Area Spettacoli ­ ore 21:00 Serata Tango - Salone Parrocchiale ­ ore 20:30 Preparazione alla festa di San Dalmazzo - Stazione Ferroviaria ­ orario 16:00­ 19:00 Treni e ferrovia- Reale e modellismo Giovedi 5/12: - Piazzale Bertello ­ore 8:00 Apertura mercato della lumaca - Piazzale Bertello ­d alle ore 8:00 Esposizione animali della Fattoria - Strade del Paese ­d a l l e o r e 8 : 0 0 Grande fiera tradizionale per il Borgo Stazione Ferroviaria ­ orario 10:00 ­ 19:00 Treni e ferrovia- Reale e modellismo - Via Boves ­ orario 10:00 ­ 17:00 Apertura strordina-

ria cappella di San Rocco - Strade del paese ­ora 14:30 Sfilata in costumi tipici medievali a cura del l'Associazione Amici di Monserrato - Area spettacoli ­ ore 15:00 Pomeriggio danzante con La Danço - Auditorium ore 17:00 Esibizione palestra Body Center - Area Spettacoli ­ ore 21:00 Concerto dell' Orchestra Spettacolo Guido Deber - Auditorium ore 21:30 Concerto del gruppo La Mesquia Venerdi 6/12: - Comune, Sala Consiliare ­ore 18:30 Incontro Alliance Française - Biblioteca Civica ­ ore 20:30 Presentazione del cd Eschandihà de vita. Storie di personaggi delle valli occitane di Silvio Peron. - Area Spettacoli ­ ore 21:00 Concerto Orchestra Sonia de Castelli (ingresso 8euro) - Auditorium ­ ore 21:00 Spettacolo di Danzicherie Danza Non Solo Danza - Stazione Ferroviaria ­ orario 21:00­ 23:00 Treni e ferrovia- Reale e modellismo Sabato 7/12: - Stazione Ferroviaria ­ orario 10:00­ 19:00 Treni e ferrovia- Reale e modellismo - Museo dell'abbazia ­ orario 15:00­ 18:00 Apertura Museo - Auditorium ­ ore 20:30 Serata finale Borgoincorto - Area Spettacoli ­ ore 21:00 Concerto dei Trelilu (ingresso 6euro) - Biblioteca Civica ­ ore 20:45 Presentazione del libro Eroi silenziosi. Donne e uomini dela provincia cuneese raccontati da Barba Bertu di Alberto Burzio Domenica 8/12: - Hotel Navize­t e ­ dalle ore 9:00 32mo torneo semilampo di scacchi - Stazione Ferroviaria ­ orario 10:00­ 19:00 Treni e ferrovia- Reale e modellismo - Area spettacoli ­ ore 14:30 Torneo di Bridge - Sant. di Monserrato ­ ore 14:30 Inaugurazione mostra Presepi in Monserrato - Museo dell'abbazia ­ orario 15:00­ 18:00 Apertura Museo - Auditorium ­ ore 16:00 Quattro passi nela danza... - Auditorium ­ ore 21:00 Spettacolo delascuola di danza Julie's School ... tutti i giorni della Fiera Fredda sarà aperta l'esposizione In Hoc Signo Vinces (Confraternite di Santa Croce e della Misericordia, orario 15:00 ­17:00)



103° FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO 12 dicembre 2013 - carrù

Nata nel 1910, la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa. Il freddo intenso, le prime luci dell’alba, le canzoni spontanee, la consegna delle ambitissime gualdrappe e poi il Bollito che viene servito nel padiglione riscaldato del “Bollito no stop” dalle ore 9 fino a tarda sera. È il ripetersi di un rito antico, il perpetuarsi della poesia di un tempo. DOMENICA 1 DICEMBRE • ore 11:30 inaugurazione Carrù Expò: vetrina enogastronomica delle eccellenze del territorio • ore 13:00 pranzo gran bollito di Carrù SABATO 7 DICEMBRE • ore 21:00 ballo liscio nel palafiera con l’orchestra Marianna Lanteri DOMENICA 8 DICEMBRE • ore 10:30 presso il foro boario, 8^ asta del bue di Carrù • ore 13:00 pranzo gran bollito di Carrù • ore 18:00 inaugurazione del 12° Presepe d’Autore, realizzato da Danila Ghigliano, presso la Chiesa dei Battuti Bianchi

46

varie

• ore 21:00 rappresentazione teatrale “A cena con Napoleone”, presso il Teatro F.lli Vacchetti MARTEDI’ 10 DICEMBRE • ore 20:30 cena bourguignonne con filetto e salsiccia di bue GIOVEDÍ 12 DICEMBRE 103^ FIERA NAZIONALE DEL BUE GRASSO • bancarelle per tutto il paese, esposizione di macchine ed attrezzature agricole • dalle ore 9 fino a tarda serata, presso il palafiera, distribuzione bollito “no stop” • ore 11:00, presso il foro boario, premiazione e passerella espositiva dei buoi e manzi SABATO 14 DICEMBRE • ore 20:30 cena con i quattro prodotti di eccellenza del cuneese: bue di Carrù, cappone di Morozzo, lumaca di Borgo San Dalmazzo, porro di Cervere • ore 21:00 spettacolo del Piccolo Varietà di Bra, presso il Teatro F.lli Vacchetti DOMENICA 15 DICEMBRE

• fiera dei frubi, mercato delle festività natalizie con antiquariato, artigianato, collezionismo, prodotti tipici locali, info 3483167773 • ore 13:00 pranzo gran bollito di Carrù • ore 17:00 11° Concerto di Natale “Memorial Pierluigi Gonella”, offerto da Ass. Commercianti, Coldiretti e Confartigianato Carrù, presso il teatro F.lli Vacchetti, con il gruppo La Racconteria nello spettacolo “Il racconto dell’isola sconosciuta”; al termine, distribuzione gratuita cioccolata calda davanti all’ufficio turistico. Tutti i pranzi e le cene si terranno presso il palafiera in Piazza Divisione Alpina Cuneense ed è obbligatoria la prenotazione tramite e-mail info@prolococarru.it o fax 0173750220. Per informazioni cell. 3385866132 o www.prolococarru.it. Nelle domeniche 1°, 8 e 15, alle ore 11:00 ed alle ore 17:00, visite guidate nel centro storico, con inizio da Piazza Dante



...Andar per fiere MADONNA DAS CUIETTE

FIERA DI S. NICOLAO E DEI PUCIU

1° dicembre Farigliano Orari: tutto il giorno (inaugurazione alle 10) Info: tel. +39.0173.76109 farigliano@reteunitaria.piemonte.it , www.comune.farigliano.cn.it La sagra, dedicata ad uno dei più tipici frutti autunnali - la nespola (puciu) -, si svolge in concomitanza con la festa patronale di S. Nicolao. Tra gli altri appuntamenti da non perdere: il gran mercatone della Fiera dei Puciu, la rassegna "Colori e Sapori di Langa", salotto di degustazione dei prodotti locali, aperto dalle 9 alle 18, e la distribuzione del delizioso Minestrone di Trippe e Ceci. Presso la Sala Polivalente "Biblioteca Civica" si terranno eventi culturali. Domenica 1 Dicembre ritrovo ore 9,30 per mini basket / giochi / animazione ore 11,0: partita di campionato Juniores: pallacanestro farigliano / ginnastica collodi di torino ore 14,30: ripresa attività giochi/animazione/minibasket ore 10,00: raduno trattori d’epoca sulla piazza davanti alla chiesa di san rocco. ore 10,30: Mostra “rilievo e Decorazione su Legno” di Giovanni Tarussio presso la biblioteca civica ore 11,00: Minestra degli uomini - distribuzione del tradizionale minestrone di trippe e ceci di nucetto. ore 11,30: cucina di strada - distribuzione di pesci fritti, gallina in brodo, e soma d’aj. e poi dolce con i... ore 14,00: sotto i portici bassi caldarroste e vin brulè a cura del gruppo alpini farigliano. Durante tutta la giornata: • esibizione della banda Musicale “I giovani” di farigliano e corale “I gatt rôss” • visite alla chiesa di san nicolao. Dal 17 novembre al 6 gennaio grande mostra dei presepi del mondo presso la sede dell’associazione aquilone onlus in via torino I negozianti saranno felici di offrirti una foto con babbo natale... porta la tua letterina...loro la spediranno al polo nord!

48

varie

7-8 dicembre Entracque Info: tel. 0171.978068, fax 0171.978991, gesam@inmarittime.it, www.entracque. org L’appuntamento gastronomico ha per protagonisti gli gnocchi preparati con la rinomata patata di Entracque (presso i ristoranti aderenti all’iniziativa). La kermesse entracquese è arricchita da numerosi eventi collaterali, quali il pomeriggio con gli Elfi di Natale e la passeggiata gastronomica “Cuiette e Sansissa”. Sabato 7 dicembre per tutto il giorno mercatino di Natale lungo Via A. Barale e Botteghe in strada per le vie del Paese Domenica 8 dicembre botteghe in strada per le vie del Paese con la partecipazione di "Art....artigianato....creatività in Valle" Dalle ore 14.30 "Pomeriggio con gli Elfi di Natale" divertimento e magia per i più piccoli presso la Casa di Nonna Elfa; Dalle ore 15.30 sulla Piazza del Municipio - Piazza Giustizia e Libertà - "Cuiette e sansissa" golosa merenda con i famosi gnocchi confezionati a mano con le rinomate patate di Entracque, merenda e animazione per i più piccini. Visita dei presepi di Entracque Il Centro Uomini e Lupi sarà aperto per l'occasione rispettando il seguente orario di apertura: - Centro Visita Uomini e Lupi con annesso Ufficio Turistico 10.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00; - Centro Faunistico Uomini e Lupi 10.00 17.00 (con orario continuato) ....Venite a trovarci in Valle e vi faremo trascorrere, a grandi e piccini, un weekend pieno di magia ...

ANTICA FIERA DI SANTA LUCIA

11 dicembre Ceva (centro Storico – Piazza Vittorio Veneto – Borgo Sottano – Piazza Libertà) Orari: 8-19.30 I n f o : t e l . 0174.704620/721623, fax 0174.701845, ufficio.manifestazioni@comune.ceva. cn.it, www.comune.ceva.cn. it La Fiera di Santa Lucia, le cui origini risalgono al medioevo, comprende il Gran Mercato di Natale, l’iniziativa “Degusta la Carne in Fiera… di S. Lucia” (che promuove la carne del Cebano ed offre la possibilità di degustazione di piatti tradizionali a base di carne presso l’area ristorazione), il Mercato del Bestiame e la

Rassegna delle Macchine Agricole. Tradizionale appuntamento commerciale e turistico di fine anno, la fiera consente di trovare prodotti agricoli e gastronomici tipici e di riscoprire gli usi e costumi locali. Protagonista della manifestazione è la minestra di trippe che un tempo veniva servita nelle locande.

FIERA DEL CAPPONE

14-16 dicembre Morozzo (Piazza Barbero) Orari: sab. spettacolo serale, dom. 8-16.30, lun. 5-13 Info: tel. 0171.772001, fax 0171.772477 (Comune di Morozzo) Le origini della fiera risalgono al periodo del passaggio in Italia di Napoleone, quando i mezzadri portavano in dono per Natale una coppia di capponi ai proprietari dei terreni da loro coltivati. Oggi il mese di dicembre porta ogni anno a Morozzo "aria di fiera”, offrendo la possibilità di acquistare i capponi – tra i migliori del mondo - che andranno ad arricchire le tavole imbandite per il Natale. Fiera di antiche origini, radicata nella tradizione e nella vita del paese, la Fiera del Cappone, a partire dagli anni Cinquanta è diventata una grande manifestazione, con esposizione di macchine agricole accanto al ricco e colorito mercato, alla quale fu abbinato un Concorso di Pittura. "I pittori nel 1951 fecero la loro apparizione, disponendo i cavalletti fra le gabbie e i birocci..." racconta il cronista d'allora e, tra quei pittori, vennero a Morozzo Felice Casorati, Ego Bianchi, Peluzzi e Quaglino. Ripreso nel 1994 in veste biennale, il concorso di pittura torna ad arricchire la Fiera, vista anche con l'occhio e la sensibilità degli artisti.


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

49


Feste e mercatini di natale

IL MAGICO PAESE DI NATALE

D A L 3 0 N OV E M B R E A L 6 GENNAIO - GOVONE Quest’anno l’atmosfera del Magico Paese di Natale è ancora più emozionante... con il nuovo spettacolo!!! Se vi capita di trovarvi nei pressi di un borgo ricco di luci, animazioni e tanta magia..., allora vi trovate nel Magico Paese di Natale! Babbo Natale, vi aspetta nella sua fantastica casa nel Castello Reale di Govone! Venitelo a trovare, sarete circondati da un'atmosfera magica e accompagnati da allegre animazioni, per un'avventura indimenticabile! ...tante sorprese vi attendono, un nuovo musical itinerante all’interno del Castello di Govone che si trasforma dal 30 Novembre 2013 al 6 Gennaio 2014 nella residenza di Babbo Natale. Nuove musiche, nuova scenografia, i folletti e Babbo Natale sono già all’opera per organizzare tutto e per restituirvi un momento di pura magia. Orari aperura: nei fine settimana del 30 Novembre-1 Dicembre; 7-8; 14-15; 21-22; 28-29 Dicembre; il giorno 26 Dicembre e il 4-5-6 gennaio 2013 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 con animazioni il 1 gennaio 2014 dalle ore 15:00 alle 18:00 Prenota la Baita di Eriol! Nella nuova edizione 2013, il Magico Paese di Natale si ingrandisce, oltre alla Casa di Babbo Natale e al grande mercatino lungo tutto il viale, fa la sua comparsa la Baita di Eriol. Eriol è l’amico degli Elfi, che ha vissuto

mazioni. Caldarroste e gruppo di musica occitana, per Via Savigliano, con degustazioni proposte dai commercianti. Cioccolata calda e musica anche per Borgo ‘900. Domenica 1° dicembre ci sarà nel centro cittadino (Piazza Garibaldi) il consueto spettacolo pirotecnico in orario pre-serale offerto dai commercianti saluzzesi. L’organizzazione di entrambi i mercatini è seguita dal Signor Dutto, in collaborazione con la Fondazione Amleto Bertoni. con loro, che li conosce bene e che Info e prenotazioni: vuole condividere, con chi andrà a tro- Dutto cell. 348.3167773/ 377.1832784 varlo, le sue avventure. Tutto questo Fax 0171-.734107 attraverso uno spettacolo cantato e recitato, che durerà circa un quarto NATALE NEL BORGO ANTICO d’ora. Un’occasione unica per immer1 dicembre 2013 - verzuolo gersi nel mondo delle creature magimanta che, gli aiutanti e collaboratori di Mercatini di Natale, distribuzione di Babbo Natale che hanno tante storie cioccolata calda, divertimenti per tutti i da raccontare a chi li saprà ascoltare. più piccoli, musiche e canti natalizi in Il Mercatino di Natale loc. Villa di Verzuolo e Manta. Oltre 55 casette di legno che ospiteIl TRENINO DI BABBO NATALE colleranno le più eccelse realtà produttive gherà tutto il giorno il mercatino di del territorio dove potrete assaporare Manta con quello di Villa di Verzuolo. e vivere i profumi e le emozioni del Natale. Nei giorni: 30 Novembre/1 Dicembre 7/8 - 14/15 - 21/22 dicembre dalle 10:00 alle 19:00 A far da cornice alla manifestazione ci sarà il tradizionale Mercatino di Natale nel viale del Parco del Castello Reale di Govone. Cioccolata calda, vin brulè, dolci, mille luci, oggettistica natalizia e molto altro ancora...

I MERCATINI DI NATALE a saluzzo

1 e 8 dicembre 2013 A dicembre tornano a Saluzzo i Mercatini di Natale: - domenica 1 dicembre 2013, in Via Savigliano - domenica 8 dicembre 2013, a Borgo '900 Due occasioni imperdibili per le strenne natalizie, curiosando tra le bancarelle ricche di idee regalo originali e sfiziose. E due giornate ricche di ani-

mercatini di natale a dronero

7 e 8 dicembre 2013 Mercatini di Natale con casette di legno e gazebi; esposizione dal vivo degli Animali da Presepe in Piazza Martiri. Durante la manifestazione NEGOZI APERTI Nel corso della manifestazione Babbo Natale raccoglierà le letterine dei bambini presso lo stand della Proloco. Per informazioni: 3804555005 3355932130

50

varie


mercatini di natale a barge

8 dicembre 2013 Tornano per il giorno dell'Immacolata i Mercatini di Natale a Barge, con bancarelle di oggettistica natalizia sulla piazza davanti alla Chiesa e bancarelle di prodotti tipici ed artigianali sulla piazza del Municipio. Intrattenimento con gli zampognari, Nella confraternita di S.Croce, nel distribuzione di caldarroste e frittelle. Info: Pro Loco tel. 0175.345344 - cuore dell'antico "ricetto" di origine romana, sarà inoltre allestita e visitabi0175.346404 le una ricca mostra di presepi artigianali. UN AMORE DI NATALE In occasione del week end, L'Atlante 8 dicembre 2013 - ormea dei Suoni e La Città di Cumabò propongono un'apertura sabato pomeriggio alle ore 15 e domenica alle ore 10,30. Per gruppi strutturati di almeno 20 persone si possono concordare orari specifici di visita. Info: www.bovesonline.it sabato 7 dicembre Dalle ore 8,00 alle ore 20,00 Mercatini di Natale con casette di legno e gazebi; esposizione dal vivo degli Animali da Presepe Alle ore 21:00 al Teatro IRIS WE love MUSICAL - Spettacolo di danza e canto. Un viaggio tra i Musical più famosi di tutti i tempi, da “Singing in the rain” a “Step up” Cantanti: Luisa Arneodo Samuel Atzori e Jonathan Atzori Ballerini: allievi Danza Moderna e Danza Classica del Centro Sportivo Val Maira Coreografie : Luisa e Marina Giorcelli Ballerini Ospiti: allievi di Red Fryk Hey, Eros Ghio INGRESSO 4 euro Domenica 8 dicembre Dalle ore 8,00 alle ore 20,00 per tutto il giorno dalle 10,00 alle 12,00 - dalle 16,00 alle 18,00 Moto italiane in mostra dalle origini ai giorni nostri “100 anni di moto bicilindriche” sotto l' Ala del Teatro. Organizzato da Associazione motociclistica “I Balòss” AnimAzione nAtAle 2013 dalle 10,00 alle 12,00 - dalle 16,00 alle 18,00 Toppino e Toppina in costumi natalizi, in un’ animazione itinerante di grande impatto offriranno dolcetti e squisitezze natalizie e saranno disponibili a farsi fotografare - punto di ritrovo vicino stand Proloco dalle ore 11:00 alle ore 17:00 Babbo Natale a cavallo “Giro turistico per le vie di Dronero per tutti i bambini” partenza da piazza Martiri Presso piazza Martiri dalle 13:00 alle 18:00 davanti al teatro La Protezione Civile di Dronero distribuirà caldarroste, cioccolata e the caldo

NATALE IN CONTRADA

Mercatino, musica e degustazioni tipiche nel centro storico di Ormea: in Via Roma, dalle ore 10, mercatino dell'artigianato e delle Associazioni di Volontariato; dalle ore 15 musica, animazione, merenda sinoira con degustazione di prodotti tipici come polenta e salsiccia, burro fatto sul momento, caldarroste, fozze, vin brulè e dolci. In Piazza della Libertà alle ore 18 tradizionale accensione dell'albero natalizio e distribuzione di cioccolata calda a tutti i bambini con visita di Babbo Natale. Info: Pro Loco di Ormea tel. 338.1592388 - uff_turistico.ormea@ libero.it

I BABBI NATALE

14 e 15 dicembre 2013 - boves A partire dalle ore 15 del sabato 14 dicembre e fino alle 20 della domenica 15, le piazze di Boves ospiteranno il mercatino di Natale con gli stand predisposti dall'associazione dei commercianti di Boves. Sarà possibile vedere un gruppo di renne a spasso per la città e ammirare gli oltre 80 Babbi Natale scolpiti nel legno che addobberanno gli esercizi commerciali e le piazze di Boves.

2 4 e 2 6 d icembre 2 0 1 3 Peveragno Peveragno magica nel periodo del Natale con "Natale in Contrada". La Natività, 24 e 26 dicembre: a partire dalle ore 20, rievocazione storica di antichi mestieri, degustazione di prodotti tipici e presepe vivente. 26 dicembre: Fuochi d'artificio. Info: Comune di Peveragno tel. 0171.337711 w w w. c o m u n e . peveragno.cn.it

Mercatini di Natale in musica

Domenica 15 dicembre - marmora Domenica 15 dicembre per tutta la giornata si svolgeranno i tradizionali mercatini di Natale a Marmora in Borgata Vernetti: bancarelle con idee regalo originali; Babbo Natale e i suoi folletti; musiche natalizie e tradizionali; vin brulé, tè e cioccolata calda; un originale Presepe nella Cappella di San Sebastiano. A pranzo polenta per tutti (per motivi organizzativi si richiede la prenotazione entro le ore 12 di sabato 14 dicembre 340-2322344, 3336865290). Durante la manifestazione “Canta la stella”, i Re Magi giungeranno accompagnati da un seguito di pastori, musicanti e personaggi in costume. Info e prenotazioni: tel. 340-2322344 / 333-6865290, proloco@comune.marmora.cn.it – www.comune.marmora. cn.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

51


Presepe vivente di prea

Presepi di natale Presepi dal mondo

fino al 6 gennaio 2014 farigliano

Giunta ormai alla ottava edizione, la Mostra Mercato dei Presepi dal Mondo è da considerarsi a buon diritto un appuntamento tradizionale e immancabile nel percorso che ci avvicina alle festività natalizie. l’Associazione Onlus l’Aquilone di Farigliano (CN) vi invita dal 17 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 presso la sede in Via Torino 4 a visitare, ammirare e acquisire, dietro contributo minimo, natività provenienti da ogni parte del mondo (India, Brasile, Tanzania, Ungheria, USA, etc. etc) , presepi della tradizione locale, opere d’autore e sacre rappresentazioni artigianali di ogni dimensione e realizzati con i materiali più disparati. Accanto alla mostra-mercato l’Aquilone metterà a disposizione uno spazio riservato alla “Mostra dei Presepi d’Autore” dedicato ai presepi artigianali realizzati da tutti coloro che vorranno partecipare all’iniziativa con la loro personale “opera”. Potrete visitare anche il negozio di artigianato pronto ad offrire oggetti originali provenienti dal Brasile e idee regalo realizzate con la tecnica del decoupage su legno, carta e latta. Non può mancare la Menina di Natale, fiore all’occhiello delle volontarie per la pazienza e la dedizione che occorre nell’assemblare questa bambola, mix meraviglioso di bellezza e utilità, nata dall’originale idea di utilizzare due candidi asciugamani ospiti a formane

52

varie

il corpo, un canovaccio da cucina ricamato per volto e vestito e un’utile presina per il cappellino conico. Si confezionano, inoltre, su ordinazione, cestini regalo di ogni dimensione ricolmi di prodotti alimentari biologici e del commercio equo-solidale: una scelta alternativa per lo scopo benefico a cui è destinata ma in grado di soddisfare per qualità e originalità ogni desiderio. Tutti gli oggetti sono disponibili nei quantitativi desiderati dietro previa ordinazione purché compatibile, nei tempi, con la realizzazione artigianale del prodotto e sono perfetti come cadeaux natalizi per aziende, ditte e associazioni. La Mostra resterà aperta con il seguente orario: 17/23/24 novembre, 30 novembre e 1 dicembre con orario 9/12; 15/19 e dall' 8 dicembre al 6 gennaio 2014: feriali 15/19 festivi e prefestivi 8/12 - 15/19.

PRESEPE DEI BABACIU

dall'8 dicembre 2013 al 26 gennaio 2014 - Monterosso Grana Si rinnova l'appuntamento con il presepe dei Babaciu. Esposizione adiacente alla polenteria "Lou Ghitunet" ed all'are espositiva della msotra "Uomini e Pietre - Ome e Peire". Il presepe è visitabile dall'8 dicembre al 26 gennaio. Info: www.terraadelcastelmagno.it tel. +39.329.4286890

Presepio di Savigliano: SAVIGLIANO E I SUOI PRESEPI

Dal 15 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 tutti i giorni dalle 16 alle 19 Presso la Confraternita dell'Assunta, in piazza Molineri Quarto appuntamento della mostra organizzata dal gruppo AMICI DEL PRESEPE DI SAVIGLIANO in collaborazione con le parrocchie di San Giovanni e San Pietro, sulla rappresentazione della nascita del bambin Gesù, con opere artistiche create da maestri presepisti e appassionati del settore, realizzate con metodologie e tecniche varie. Circa un centinaio le natività esposte. Il tutto avrà luogo nella splendida e suggestiva confraternita dell’Assunta in piazza Molineri. L’ingresso è gratuito.

A Prea la gente parla ancora il dialetto del kye ed è questo suggestivo paese che fa da cornice alla 28° edizione del Presepe Vivente. La manifestazione vanta: - 200 raffiguranti - 50 arti e mestieri risalenti ad usi e costumi dell'inizio XVII secolo - la Natività è sempre rappresentata da una famiglia della zona - capanne allestite in ambienti tipici del paese e lungo le antiche strade che circondano l'imponente chiesa Parrocchiale - atmosfera suggestiva che riporta alla vita semplice di un tempo - servizio navetta gratuito - un grande volontariato per lo sviluppo del tutto Il 24 dicembre dalle ore 20,30 e con messa di mezzanotte Il 26 dicembre dalla ore 20,30 Il 5 gennaio dalle ore 20,30

Presepio meccanico di racconigi

Dal 21 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 Nella Chiesa del Santo Nome di Gesù dal 1986 è allestito, su una superficie di mq. 250, un presepio permanente realizzato con la tecnica del gesso e polistirolo. Si sviluppa attraverso un percorso sinusoidale a senso unico, passando da una scena all’altra attraverso tagli prospettici inaspettati e visuali scenografiche. E’ un presepe “tradizionale elettromeccanico” con una serie di figuranti in movimento, giochi d’acqua, simulazione giorno / notte, particolari effetti luminosi ed un nuovo suggestivo sistema sonoro. Curato da volontari del Circolo l’Aquilone, ogni anno il presepio si arricchisce di nuovi particolari. Novità del 2006: “il percorso luminoso”, “la pioggia sul lago” e, grazie anche alla collaborazione di alcuni giovani dell’Oratorio, di “effetti sonori gestiti da computer”. Nel 2007 si è riprodotta la “piazza degli uomini” angolo caratteristico del centro cittadino di Racconigi. Nel 2008 nuovi movimenti e nuove scenografie. Nel 2010 si è riprodotta Piazza Roma. Nel 2011 rifacimento del mercato, nuovi movimenti ed è stato realizzato l'effetto pioggia. tutti i giorni Giorni feriali dalle 14.30 alle 18.30; Giorni festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14,30 alle 18,30 Aperture straordinarie Nei giorni 8, 12, 14, 15, dicembre 2013 e 11, 12 gennaio 2013 Giorni feriali dalle 14.30 alle 18.30; Giorni festivi dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14,30 alle 18,30


Presepio di Borgo San Dalmazzo

Presepi in Monserrato è alla sua terza edizione. Nato nel 2011 ha fino ad oggi ospitato le opere presepiali di circa 50 artigiani del Presepe che sono state viste da oltre 3000 visitatori nel corso delle prime due edizioni. Anche quest'anno verranno ospitate decine di Presepi realizzati ad hoc per la mostra. Si tratta di opere realizzate esclusivamente a mano da veri appassionati. Questa iniziativa consente inoltre di tenere aperto il meraviglioso Santuario di Monserrato di Borgo San Dalmazzo durante i weekend di dicembre che precedono il Natale. La mostra è inoltre l'occasione per far conoscere a chi ancora non lo conosce, il Santuario ed il belvedere su cui si erge, uno dei più belli in assoluto di tutto il Piemonte. Aperture straordinarie per Scuole, Enti ed Associazioni: per info consultare www.santuariodimonserrato.it

Il presepe è simbolo di amore, di pace e di fratellanza. Senza il presepe il Natale rimarrebbe esclusivamente una festa del consumismo , priva di valori e di insegnamenti. Orari: dal 26 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 tutti i giorni dalle ore 15 alle 18 Centro Culturale Don Mario Destefanis Ricca/San Rocco Cherasca Alba CN Contatti e orari Piazza della Chiesa 1 Domenica 8 dicembre inaugurazione e mail: info@donmariodestefanis.it ore 14.30 (aperto fino alle ore www.donmariodestefanis.it 18.30) ulteriori aperture 2013: sabato 14 dicembre dalle ore 14,30 15^ edizione mostra "ESPONGO IL MIO alle 18,30 PRESEPIO" - cuneo domenica 15 dicembre dalle ore dal 22 dicembre 2013 Al 06 gennaio 2014 14,30 alle 18,30 sabato 21 dicembre dalle ore 14,30 sala san Giovanni, via Roma 4 Cuneo alle 18,30 ultima apertura domenica 22 dicem- Presepe Vivente di Valgrana bre dalle 14,30 alle 18,30 M arte d ì 2 4 e s abat o 2 8 dicembre e sabato 4 gennaio Presepio di Alba Ricca San Rocco Il Presepe Vivente di Valgrana si terrà nelle date di martedì 24 dicembre, Cherasca sabato 28 dicembre e sabato 4 gennadal 26 dicembre 2013 al 6 io, dalle ore 21 alle 24 per le vie del gennaio 2014 paese. Rievocazione degli antichi Di vetro, di carta, di filo o di stoffa...il mestieri e degustazione di antichi presepe è un modo tradizionale per sapori, con oltre 50 tappe e 250 figurivivere uno dei momenti più belli della ranti. nostra storia. E per farlo ci sono tante possibilità!

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

53


shop strumenti musicli

parrucchiera

ristorante pizzeria

ristorante

Diapason Strumenti Musicali

LooK & Style by Jenny

teatro del gusto

Conca d'oro

Manta, Strada Staltale (Saluzzo - Cuneo) Laghi di Avigliana 27 TEL. 0175.88907 www.diapasonmusica.com aperto anche domenica pomeriggio

Corso Einaudi 2/d Carrù (CN) Telefono 0173 779432 3317353329 perfeziona il tuo look

Cercasi apprendista con minimo di esperienza

via Palazzo di Città 28 Saluzzo 0175 063202 teatrodelgusto@libero.it aperto anche a pranzo

WI FI zone i nostri ingredienti segreti? gusto e leggerezza... assaggiare per credere!...

chitarre - bassi - batterie e percussioni - tastiere impianti audio - amplificatori - strumenti a fiatp - accessori - effetti usato - vintage

via Grassi 3Savigliano CN 0172 712069 chiuso martedì

www.pizzeriaconcadoro.com Immerso nel paesaggio del centro storico Saviglianese. grazie alla fantasia e la varietà dello chef , che ha la sapienza del funzionamento della fusione perfetta di piatti originali sia per quel che riguarda la cucina Piemontese che per quella meridionale,

bar cremeria

bowling

ristorante

ristorante grill

antico borgo

QueenTouch Bowling

Da Vincenzo

alpi grill

Siamo su Facebook

cotte su barbecue a vista. Cucina creativa delle tradizioni regionali italiane ed europee. Cucina senza glutine per Celiaci

Piazza Maggiore 18 Mondovì Tel. 0174.42037 Or: 07-01 - ch. mercoledì e-mail: antico-borgo@libero.it Sala per riunioni. Organizziamo rinfreschi su prenotazione PRODUZIONE DI GELATI ARTIGIANALI

via Fratelli Rosselli 9 Borgo San Dalmazzo (CN) 0171 261764 a 100 metri da Cinelandia Bowling & GAmes bowling videogamnes carambole discobowling snack bar FESTE DI COMPLEANNO

Via Allione, 14 Savigliano (CN) Tel: Via Bra, 1 - Madonna dell’Olmo (Cn) - Tel 0171/413249 0172 - 715183 Aperto dal Mercoledì alla 328/4241849 aperto a pranzo e a cena Domenica chiuso solo la domenica Dalle 18.30 alle 01.00 Specialità Carni alla fiamma www.davincenzoristorante.com

Specialità grigliate di pesce e di carne tutti i Giovedi e Venerdi Sera pizza non stop con soli 10 euro bevande escluse

mercoledì snack bar tutto a 1 euro partite di Bowling a 1 euro Giovedì le donne giocano a bowling gratis

­54

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

足55


circolo arci

ristorante

risto pizza grill

scottish pub

CIRCOLO ARCI MEZCAL

linopassamiilvino®

Mucca Pazza

DONAN CASTLE

pane olio e arrosticino

via Torino 187/e via Durando 1, Mondovì (CN) Savigliano tel 0174.1921336 Chiusura martedì e mercoledì Info: www.circolomezcal.com www.facebook.com/ www.linopassamiilvino.it circoloarcimezcal curra e frenk cel: 33391062073405006967 scopri le nostre serate Ingresso con tessera arci

nell'ultima pagina

Piazzale Le Cupole Strada Regionale 20 Cavallermaggiore (CN) tel 0172 050357 www.ristorantemuzzapazza.it muccapazzacuneo@gmail.com ristopizzagrill Menu' BIMBi Aree giochi attrezzatissime play groun 2 piani schermi giganti 3 d

Live & dj set tutti i venerdì e sabato

Ristorante amico dei bambini

Apericena ogni domenica dalle 18.00

Dal lunedì al giovedì tutti i bimbi al Mucca pazza riceveranno un INGRESSO OMAGGIO per il parco acquatico CUPOLELIDO.

happy pub

disco

via Gosi 40 - Frabosa Sottana per info: 0174.345522 Aperto da martedì a domenica dalle 19 ,00 in poi

CUCINA TRADIZIONALE E PIZZERIA (ANCHE DA ASPORTO) SKY per seguire tutte le partite serali

GIO 12/12 GIROPIZZA Sab 14/12 Live music con dea LUN 23/12 SERATA SORPRESA!!! ...aspettando Babbo Natale Sab 28/12 SOUND GOOD rock party Tutti i giovedi karaoke show con dj lallo Tutti i venerdi DR. WHY? gioco a quiz

disco club

Vendesi Jamaica

via Industria 2 Sanfrè (CN) ven 6 dic THE CLIPS rock'n'roll

ballalinda disco club cabiria disco club SS Fossano - Genola info 335 6009637 aperto venerdì, sabato e prefestivi

ven 13 dic Tribute to one more night ven 20 dic NO WAY party band aprirà la stagione live 2014 raphael (17.1.2014)

Borgo San Dalmazzo info e prenotazione tavoli: 342 0030851 live is back... on sunday

ristorante pizzeria vicinanze

Saluzzo.

fronte strada di forte passaggio, Ampio dehors salone ricevimenti e saletta pizzeria

prezzo

interessante

tel. 017588174

­56

Locali

caffe’, vinerie, birrerie, spettacoli, circoli







Ariete Chiunque non la pensi come voi non deve essere escluso dalla vostra vita; sappiate ascoltare e rispettare il punto di vista altrui, armandovi di umiltà e senso del compromesso. toro In campo amoroso occorre continuare su questa strada, anche se non vi sentite completamente tranquilli; alcune novità caratterizzeranno la sfera lavorativa. gemelli Delle vicende passate non volete più parlare e tutto sommato questa volontà di voltare pagina potrebbe essere la chiave per completare la svolta professionale e affettiva. cancro Eros che torna protagonista assoluto della vostra vita, ma non è il caso di farsi trascinare dall'impulsività; sappiate meditare per bene prima di agire. leone Evitare i guai non è il vostro forte, ma stavolta la vostra carica è grande e potrebbe portarvi in alto, a patto che sappiate nuotare contro corrente, con cognizione di causa. vergine L'amore non smette di crearvi qualche ansia, ma la vera emozione arriva dall'ambito familiare, dove vi troverete inaspettatamente protagonisti; bene il lavoro.

62

oroscopo

bilancia Buona la fase lavorativa, dopo le incertezze dell'inizio dell'autunno che sembrano rimanere nel passato; in amore una conoscenza nuova vi fa fantasticare non poco. scorpione Lo scopo ultimo del vostro agire non è stato pienamente compreso, ecco perchè nei prossimi giorni dovete sforzarvi di parlare chiaro con il cuore in mano. sagittario Erano diverse settimane che non vi sentivate così tranquilli. Certo questo non deve agevolare una fase di passività; occorre al contrario trovare nuovi stimoli. capricorno Non è proprio il caso di cedere a pressioni da parte di persone che si stanno rivelando diverse da quella che era stata la prima impressione; determinazione. acquario Volontà e forza vitale sono le parole d'ordine per affrontare un mese di dicembre all'insegna della voglia di novità e rivincite; solo con la continuità si vincerà la partita. pesci In famiglia un chiarimento è ormai inevitabile, ma dovrete ben valutare le modalità e i tempi corretti per l'azione; sia in amore che sul lavoro è finalmente tornato il sereno.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.