Newspettacolo941w

Page 1

N S EW SPETTACOLO

sp ec ial e

wo rl d ma st er ga me s

www.newspettacolo.com

chiara galiazzo

‹ ludovico einaudi

chiude Monfortinjazz martedì 6 agosto

Enjoy San Salvario welcome event

‹ cristina d'avena live ‹ sorelle suburbe ‹ Guida alla visita dei Musei Museo del cinema, museo dello sport, reggia di venaria, polo reale, mauto, palazzo madama museo egizio, mao, borgo medievale

EDIZIONE di Torino | 941| dal 2 all'8 agosto 2013



|

torino 2013

WORLD MASTER GAMES

I World Masters Games sono la più importante manifestazione sportiva mondiale dedicata ad atleti over 30, evento che coinvolge un numero di partecipanti quattro volte superiore ad una edizione estiva dei Giochi Olimpici estivi. Quest'anno sarà Torino, dal 2 all’11 agosto, ad ospitare questo grande evento. Un incontro di competizione, passione, amicizia e divertimento aperto a tutti, soprattutto per coloro che considerano la pratica sportiva un modo di vivere e di essere. Non solo Torino, ma anche la provincia, la Regione Piemonte, molte comunità locali e poi impianti sportivi e ricettivi tanti saranno coinvolti, con la passione, l’accoglienza e la festa che caratterizzano ormai il nostro territorio. I World Masters Games sono un evento sportivo internazionale, che ogni quattro anni richiama decine di migliaia di atleti, allenatori, dirigenti, accompagnatori e migliaia di spettatori provenienti da ogni parte del mondo. I partecipanti sono uomini e donne di tutte le età si confrontano in numerose discipline sportive, dall’Atletica al calcio, dal Basket al Tiro con l’Arco, per citarne alcune. Gli atleti sono accomunati dall’amore per lo sport e la forma fisica. Chiunque può iscriversi e ognuno gareggia unicamente per se stesso. Non è una competizione fra nazioni, ma fra persone, sebbene sia possibile formare squadre con atleti di diversa nazionalità. Le gare sono numerose e appassionanti. Sono previste ben 30 discipline sportive, suddivise fra principali e opzionali. Dal 1985 i Giochi hanno fatto incontrare sportivi, uomini e donne da ogni parte del globo I primi World Masters Games si svolsero a Toronto nel 1985 e in seguito a Copenaghen, Brisbane, Portland, Melbourne ed Edmonton e l’ultima edizione di Sydney nel 2009.

The World Masters Games are the most important world sporting event for sportspeople over 30, involving a number of participants four times higher than a summer edition of the Olympic Games. No other event in the world is able to attract so many participants as the Master Games. The Torino 2013 World Masters Games will take place in Turin, starting from August 2nd to August 11th 2013. It is a meeting based on competition, passion, friendship and fun open to everybody, especially to the people who consider sport as a way of life and being. This big event will involve not only the city of Turin but also the Province of Turin, the Piedmont Region, several local communities, sport facilities and tourism accommodation. Everybody will be involved with the passion and the tradition of welcome and celebration, which characterize our territory. The World Master Games are an international sport event, attracting tens of thousands of athletes, coaches, top management, family members and thousands of people from all over the world. The participants are men and women over 30 who will compete in different sports: from Athletics to Football (Soccer), from Basket to Archery, just to mention a few of them. It is not a competition between nations but between people, although it is possible to form teams with athletes of different nationality. There are several and fascinating competition: 30 core sports, divided in principal and optional. Since 1985 the Games gave to sport people, men and women from all over the world, the possibility to meet. The first World Master Games took place in Toronto in 1985; the next host cities were Copenaghen, Brisbane, Portland, Melbourne, Edmonton and finally Sidney in 2009.

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

|

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

Tel : 011.9657699

e-mail:

monja.bertini@newspettacolo.com

torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com

www.newspettacolo.com - 3


|

torino 2013

WORLD MASTER GAMES

|

CERIMONIA DI APERTURA opening ceremony 3 agosto, dalle ore 18, Piazza castello | Cerimonia di apertura di Sidney 2013 | | Sidney 2013 Opening Cerimony |

Il programma, curato da Fish&Friends, prevede la parata degli atleti divisi per disciplina che sfileranno lungo via Po e si concluderà in piazza Castello. Un Maestro di Cerimonia che darà il via alle majorettes e alla fanfara degli alpini della Taurinense aprirà la strada agli atleti e alle bandiere delle nazioni partecipanti. A chiudere la parata gli sbandieratori della scuola piemontese. Inframezzati tra gli atleti lungo il percorso anche numerosi artisti di strada che coinvolgeranno anche il pubblico distribuito lungo via Po e Piazza Castello. L’evolversi della festosa parata potrà essere seguito in diretta su due maxi schermi. In piazza Castello saliranno sul palco posto di fronte alla Chiesa di San Lorenzo prima le Bandiere in rappresentanza delle 108 Nazioni partecipanti (record assoluto) e poi le autorità: Graziano Delrio, Ministro dello Sport, Kai Holm, presidente IMGA, Fabrizio Benintendi, presidente del comitato Torino 2013, Roberto Cota, presidente della Regione Piemonte e Piero Fassino, sindaco di Torino. Al termine dei discorsi ufficiali verrà presentata la bandiera della ottava edizione dei World Masters Games. Il giuramento degli atleti sarà letto da un loro rappresentante e al termine del quale il suggestivo ingresso della torcia portata da un ultimo tedoforo, un noto sportivo italiano, che accenderà il braciere dei World Masters Games. Esaurita la prima parte di cerimonia protocollare, gli atleti e il pubblico presente saranno attratti e incantati dallo spettacolo “Suspend’s – Turin” curato dalla Fondazione Teatro Piemonte Europa. Una performance francese di danza aerea sulle facciate di Palazzo Chiablese realizzata dalla compagnia 9.81 di Eric Lecomte che da anni sfida la forza di gravità. L’appuntamento per gli atleti è a partire dalle ore 16 in piazza Vittorio Veneto allestita per l’occasione per accogliere e smistare nei vari gruppi gli atleti.

4

-

tempo libero

The opening ceremony, will take place the 3rd August, of the 2013 World Masters Games will be held in Turin in the heart of the city. It will be the first act of the Games and the welcome that Piedmont will give to the athletes and to the whole world. And the athletes indeed will be the focus of the ceremony. The parade and the oath will be enriched by joyful musical moments. See hereby the basic guidelines to participate to the parade and the Ceremony on Saturday, Aug. 3. The parade, which will develop in the main streets of the center of Turin, will leave from Piazza San Carlo to arrive in Piazza Castello, where the Official Ceremony will take place. A spectacular air dance show on the buildings of Piazzetta Reale will then follow, performed by Eric Lecomte’s 9.81 – a French company who has been challenging gravity for years now (9.81 m/s2 is in fact the gravitational acceleration). All Athletes are called to meet in Piazza San Carlo at 16:00 on Saturday, August 3rd. The parade consists of groups of athletes marching to represent their discipline. For this reason once there, please go to the zone assigned to your sport. The meeting point for each discipline will be identified by a sign depicting your sport and by a distinctive number (from 1 to 29). These numbers will also indicate the output order of your group during the parade. Starting from 18:00 the participants groups’ disposition will begin according to their starting order. The end of the parade is scheduled at 20.00. Once the route is completed you will be directed to the areas from where you will be able to watch the Opening Ceremony.

| wor ld mas t e r g a m e s |


MAster Village Il Masters Village è situato al Parco del Valentino che diventerà il cuore dei World Masters Games. Il Villaggio ha la funzione di essere il punto di incontro ufficiale per atleti e pubblico animato con attrazioni organizzate negli stand e spettacoli. Il Master Village è composto dallo stand di Marachella Gruppo e event and us che propone a tutti i visitatori la degustazione di prodotti tipici del territorio piemontese. La colonna sonora del Master Village arriverà dallo stand di Radio 101, radio ufficiale dei World Masters Games, a seguire lo sponsor tecnico dei Giochi, Wakàn che ha preparato un ricco programma di appuntamenti e degustazioni. Proseguendo la passeggiata si incontrano lo stand di Unieuro e le aree dedicate ai media partner Corriere dello Sport, Tuttosport e La Stampa. Presente anche una rappresentanza della Città di Auckland, sede della prossima edizione dei World Masters Games e a chiudere gli stand istituzionali della Città di Torino e della Regione Piemonte. GLI EVENTI Il palco, dove ogni sera ci saranno le premiazioni delle medaglie di giornata, è posizionato subito all’inizio del Masters Village. A partire da lunedì 5 agosto la compagnia belga Circoncentrique, presenterà lo spettacolo “Respire”. Mercoledì 7 agosto la compagnia di ballerini provenienti dalle banlieu parigine e guidata dalla coreografa spagnola Blanca Li, proporrà lo spettacolo “Electro Kif”. Le serate di giovedì 8 e venerdì 9 saranno animate da “Habbe&Meik”, due attori di maschere di origine tedesca che racconteranno, attraverso piccoli sketch, personaggi ed episodi divertenti di vita quotidiana. Il gran finale del 10 agosto è affidato a Li Calzi, Righeira e Carlone che insieme presenteranno lo spettacolo “Italiani”. Il programma degli eventi culturali sarà curato dalla Fondazione Teatro Piemonte

Europa e realizzato anche grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo alla Fondazione per la Cultura. Tutte le gare in programma sono aperte al pubblico che potrà accedervi gratuitamente. The Masters Village is located in the Parco del Valentino which will become the heart of the World Masters Games. Official meeting point for athletes and spectators with animated attractions and shows organized in the stands. events program Every evening there will be awards of medals of the day. From August 5, Circoncentrique the Belgian company, will present the play "Respire". Wednesday, 7 August the company of dancers from the Parisian suburbs and led by Spanish choreographer Blanca Li, will present the play "Electro Kif". On Thursday 8 and Friday 9 will be animated by "Habbe & Meik," two actors of masks of German origin. The grand finale on August 10 is assigned to Li Calzi, Righeira and Carlone which together present the show "Italian." All races in the program are open to the public who can access it for free.

www.newspettacolo.com - 5


|

torino 2013

WORLD MASTER GAMES

|

GLI SPORT, I LUOGHI, LE DATE SPORTS LOCATION DATES

[ATLETICA / Athletics Stadio Primo Nebiolo Corso Trapani, 220, 10141 Torino 3-10 Agosto Atletica leggera 4 Agosto 10.000m corsa su strada 7 Agosto 10.000m marcia su strada 10 agosto 1/2 maratona 3-10 August Track and Field 4 August 10.000m road race 7 August 10.000m road race walk 10 August 1/2 marathon [Badminton / badminton

Stadio del Ghiaccio Tazzoli Via San Remo 67, Torino 2-10 Agosto 2-10 August

[Baseball / baseball

Stadio del Baseball Via Passo Buole 96, Torino 2-11 Agosto 2-11 August

[Beach Volley / Beach Volley

Centro 2D via Ventimiglia, 195, Torino 2-11 Agosto 2-11 August

[Bocce / Bowls -A.s.d Pozzo Strada (volo/ lyonnaise, raffa, lawn bowls) Via Fattori, 23, Torino -A.s.d Petanque Taurinense e la Mole (petanque) Corso IV Novembre, 93, Torino 3-4 Agosto: categoria d’età 30+ 5-6 Agosto: categorie d’età 45+ 7-8 Agosto: categorie d’età 60+ 3-4 August: age category 30+ 5-6 August: age categories 45+ 7-8 August: age categories 60+ [calcio / Football/Soccer - Pellerina Torino, Cso Appio Claudio 106 -Cbs Torino, Corso Sicilia 58 -Cenisia Torino, Via Revello 1 -Beppe Viola Torino, via Palatucci 13 -Rapid Torino, Via Osoppo 3 2-10 Agosto 2-10 August [Canoa/Kayak / canoe/kayak -MaratonTorino Murazzi -Slalom - Ivrea -Sprint - Lago di Candia -Canoa Polo - Laghetto Italia 61 3-5 Agosto Sprint, 6-8 Agosto Canoa Polo 7 Agosto Slalom 9-10 Agosto Maratona 3-5 August Sprint 6-8 Aug Canoe Polo 7 August Slalom 9-10 August Marathon

[Canottaggio/ Rowing Lago di Candia, Strada Sotto Rivara, 10010 Candia Canavese 7-10 Agosto 7-10 August

6

-

[Ciclismo/ Cycling -Strada Road Race (Parco del Valentino) -Mountain Bike - Parco del Valentino and Parco Leopardi, -Pista - Velodromo Francone, Via Ghetto 1 San Francesco al Campo (To) 2-4 Agosto Pista 4 Agosto Mountain Bike 5 Agosto Criterium 6 Agosto Cronometro 7-9 Agosto Strada 2-4 August Track 4 August Mountain Bike 5 August Criterium 6 August Time Trial 7-9 August Road Race [Duathlon Parco del Valentino, Torino Viale Pier Andrea Mattioli 39 3 Agosto 3 August [GOLF Circolo Golf Torino La Mandria Via Agnelli 40, Fiano Torino 4-6 Agosto 4-6 August [Hockey prato / Field Hockey Hockey club Bra Viale Madonna dei Fiori, 49, Bra, Cuneo 2-10 Agosto 2-10 August [Judo / Judo Palestra Centro Storico Alba, Cuneo 3-4 Agosto 3-4 August [karate / karate Palestra Gen. Dalla Chiesa Alba, Cuneo 5-6 Agosto 5-6 August [Nuoto / Swimming Palanuoto Via Filadelfia 73, Torino 4-10 Agosto 4-10 August [Orienteering Sestriere, Torino [Pallacanestro / Basketball 2-10 Agosto 2-10 August [Pallavolo / Volleyball 2-11 Agosto 2-11 August [Rugby Impianto Angelo Albonico Strada del Barrocchio 27, Grugliasco(To) 2-4 Agosto, 6-7 Agosto, 9 Agosto Finali 2-4 August, 6-7 August, 9 August Finals [softball

Stadio del Baseball Indirizzo: Via Passo Buole 96, Torino 2-11 Agosto 2-11 August

[Sollevamento pesi /

Weightlifting Palasport Le Cupole Via Artom 111, 10127 Torino 3-10 Agosto 3-10 August

tempo libero

[Squash Sport City Torino Corso Dante 17 Torino 2-10 Agosto 2-10 August [Taekwondo PalaMirafiori via Plava, 66, 10135 Torino 8-9 Agosto 8-9 August [Tennis Tavolo / tennis table Stadio del ghiaccio Tazzoli via S. Remo 67, Torino 2-10 Agosto 2-10 August [Tennis Sporting Club La Stampa Corso Agnelli 45, Torino 2-10 Agosto 2-10 August [Tiro a Volo / Shooting – Clay Target Poligono Racconigi (Cuneo) Strada Comunale Tagliata, 6, Racconigi 2-3 Agosto: prove 4 agosto Skeet Uomini e Donne 5 agosto Double Trap Uomini 6 agosto Fossa Universale Uomini e Donne 7 agosto Fossa Olimpica Uomini e Donne 2-3 August: practice 4 August Skeet Men and Women 5 August Double Trap Men 6 August Universal Trench Layouts Men and Women 7 August Trap Men and Women

[Tiro a segno Pistola e Carabina / Shooting Pistol & Rifle Poligono Tiro a Segno Nazionale Via Reiss Romoli Guglielmo, 62, Torino 2-3 Agosto: prove 4-10 Agosto: gare 2-3 August: practice 4-10 August: competition [Tiro con l'arco / Archery Stadio Olimpico via Filadelfia 96, Torino 5 Agosto: tiri prova 6-9 Agosto: gare 5 August: practice 6-9 August: competitions [Triathlon Parco del Valentino, Torino Viale Pier Andrea Mattioli 39 11 Agosto 11 August [Vela / Sailing Circolo Vela Orta Orta S.Giulio (Novara) 2-4 Agosto: Windsurfer 6-8 Agosto: Dinghy 9-11 Agosto: Laser Radial e LaserStandard

| wor ld mas t e r g a m e s |


ENJOY SAN SALVARIO, welcome event venerdì 2 Luglio, San Salvario

TURIN, La mascotte

Il toro “Turin” disegnato da Wakàn Sports è stato scelto come Mascotte Ufficiale dei WMG 2013. La leggenda vuole che il principe egizio Fetonte, là dove il Po si incontra con la Dora, abbia fondato la città di Taurina (attorno al 1523 a.C., prima ancora di Troia), in onore di Api, divinità egizia dalle fattezze di toro. I Taurini, invece, popolazione di ascendenza celto-ligure, s’insediarono nel III secolo a.C. in un villaggio di nome Taurasia, dalla parola indigena tauro,ovvero monte,mutata poi, per analogia, nel simbolo del toro. Tra il 29 ed il 28 a.C., iromani stabilirono qui la colonia di Julia Augusta Taurinorum, che in seguito ridusse il suo nome a Taurinorum, per indicare il luogo in cui vivevano i Taurini, per poi semplificarsi in Taurinos, ed infine Torino. Nel 1335 all’angolo tra via Garibaldi e via San Francesco d’Assisi, sorgeva una torre alta 55 metri, la Torre di San Gregorio, sormontata da un toro in bronzo dorato. L’animale era cavo e perciò il vento, passando per le sue fauci spalancate, emetteva un suono che annunciava agli abitanti l’arrivo di un temporale. I torinesi lo elessero simbolo della città. Durante l’occupazione francese, Napoleone ne decise l’abbattimento. Lo spirito del beneamato toretto, però, continua a vivere nei torelli, le fontanelle verdi in ghisa disseminate per tutta la città. Il toro rampante è il simbolo del carattere indomito della città, dei suoi abitanti e dello stemma comunale…questo è il motivo per il quale “Turin” il toretto è stato scelto come Mascotte Ufficiale dei WMG 2013. The rampant bull is the symbol of the indomitable character of the city, its inhabitants and the municipal coat of arms ... this is the reason why "Turin" toretto was chosen as the official mascot of the WMG 2013.

Una giornata frizzante e divertente per accogliere gli atleti e i turisti dei World Master Games con concerti, dj set, mostre, giochi e degustazioni fino a notte per una serata “scoppiettante” nel vero “Melting Pot della Città”. Le associazioni commercianti del quartiere, l’Agenzia di Sviluppo Locale di San Salvario e la Circoscrizione 8 organizzano venerdì 2 agosto, dalle ore 17 alle 24, un evento di benvenuto con chiusura di alcune vie per permettere l’allestimento di punti di intrattenimento culturale e musicale, con possibilità per i negozi di esporre la merce fuori dall’esercizio. L’idea e la progettazione dell’evento è maturata e si è evoluta con la nascita del progetto Enjoy San Salvario, con la finalità di coinvolgere nella manifestazione il maggior numero possibile di associazioni e locali commerciali della zona. WELCOME EVENT Shopping, art & crafts, eat & drink, nightclubbing, saranno i quattro temi che sotto i quali sono raccolti più di 100 tra atelier, negozi, associazioni culturali, gallerie, studi professionali, locali notturni e club, che rappresentano il nuovo volto del quartiere, una comunità multietnica e multiculturale e intraprendente in continua evoluzione. ENJOY SAN SALVARIO Il progetto “Enjoy San Salvario” è un evento autoprodotto, organizzato e gestito da quattro associazioni che per la prima volta lavorano insieme per un progetto comune. L’obiettivo del gruppo è raccontare a italiani e stranieri, a partire dai World Master Games, come il posto, nonostante le difficoltà, sia un quartiere ricco di luoghi da scoprire vivaci e culturalmente interessanti. Tra le iniziative organizzate direttamente da Enjoy San Salvario segnaliamo: FestAiuola, festina nazionalpopolare in aiuola Donatello (via Morgari) e dintorni con giochi per grandi e piccini (calciobalilla, ping pong e giochi per i più piccini) musica e tanto street food tra assaggi tipici siciliani, torte salate, panini alla griglia. San Salvario bay Dj set, musica e capoeira nella spiaggia speciale di San Salvario (via Berthollet) con sdraio, piscinette e tanto relax. Via Baretti in concert, concerti live in strada dalle 18. Con l’orchestra di Piazza Vittorio, Bandacadabra e tanti altri. SAN SALVARIO TOUR Somewhere ha organizzato per venerdì 2 agosto un percorso di visita a piedi nell’eclettico quartiere della 8 per scoprire curiosità, storia ed aneddoti di uno dei posti più vivaci della Città! Dagli edifici dell’Ottocento sino alla presenza delle Chiesa Valdese e della Sinagoga ebraica un itinerario in un luogo che ha fatto della diversità la propria ragion d’essere e il suo orgoglio per scoprire botteghe esotiche e atelier di arte contemporanea, antiche botteghe e nuove “contaminazioni” culturali! Ore 2030 Largo Saluzzo – Durata 2 ore – Costo 10,00 euro a persona o 13,00 euro spritz finale incluso– info e prenotazioni 011 6680580 www.somewhere.it A fun day to welcome athletes and visitors of the World Masters Games with concerts, DJ sets, exhibitions, games and tastings until late at night for an evening "roaring" in the true "Melting Pot of the City." Friday, August 2, from 17 to 24, with a welcome occurrence closure of some streets to allow the setting up of points of cultural and musical. Shopping, art & crafts, eat & drink, nightclubbing, will be the four themes under which they were collected more than 100 among studios, shops, cultural institutions, galleries, professional offices, night clubs and clubs that represent the new face of the neighborhood , a multi-ethnic and multi-cultural community and enterprising evolving.

www.newspettacolo.com - 7


Museo Nazionale del Cinema National Cinema Museum

SCorsese exhibitions

È il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Eppure non è un museo. Quantomeno, non lo è nel senso tradizionale del termine. Chi ha già avuto occasione di visitarlo, comprenderà quello che vogliamo dire. Chi invece si appresta a farlo, rimarrà sorpreso nello scoprire un luogo speciale e unico nel suo genere. Il Museo è tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e per la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative. Ma ciò che lo rende davvero unico è la peculiarità del suo allestimento espositivo. Il museo è ospitato all’interno della Mole Antonelliana, un monumento bizzarro e affascinante, simbolo della Città di Torino. E a partire dagli ambienti della Mole, lo scenografo svizzero François Confino ha lavorato d’ingegno e fantasia, moltiplicando i percorsi di visita per dare vita a una presentazione spettacolare, che investe il visitatore di continui e inattesi stimoli visivi e uditivi, proprio come capita quando si assiste alla proiezione di un film capace di coinvolgere ed emozionare. MOSTRE IN CORSO Fino al 15 settembre 2013, la mostra SCORSESE, una coproduzione Deutsche Kinemathek e Museo Nazionale del Cinema, a cura di Kristina Jaspers e Nils Warnecke. Omaggio al genio artistico di Martin Scorsese, uno tra i registi di maggior fama dei nostri tempi, grande stilista e archeologo del cinema, e ne ripercorre la carriera grazie ai tratti peculiari del suo stile, che combina caratteristiche specifiche di genere a un particolarissimo stile narrativo. Oltre che all’opera artistica di Martin Scorsese, la mostra è un tributo al suo impegno per la conservazione del patrimonio cinematografico internazionale con cui getta un ponte tra il passato e il futuro del cinema. It is The National Cinema Museum of Torino. And yet it’s not a museum. At least not in the traditional sense of the term. Those of you who have already visited it understand what we mean. And those of you who are planning on visiting it will be surprised to discover what a special and unique place it is.

8

The Museum is one of the most important of its kind in the world thanks to it vast collection and the many different scientific and educational activities it carries out. But what makes it truly unique is its special exhibit setup. The museum is located inside the Mole Antonelliana, a bizarre and fascinating monument which is the symbol of the City of Torino. And the various areas inside the Mole Antonelliana were the starting point for the Swiss set designer François Confino who, with talent and imagination, multiplied the museum’s itineraries. He created a spectacular presentation that offers visitors continuous and unexpected visual and acoustic stimuli, just like when we watch a film that involves and moves us. The Museum is more than a museum and whoever enters it isn’t just a visitor but also an explorer, an author, an actor, a spectator… to whom the Museum offers the emotions of an experience we hope won’t be easily forgotten. CURRENT EXHIBITIONS SCORSESE Until September 15, 2013 This exhibition, coproduced by the National Cinema Museum and the Deutsche Kinemathek in Berlin, is celebrating cinema by the great Italo-American filmmaker Martin Scorsese, who has contributed with his work to the creation of seminal pages in the history of cinema since his debut with New Hollywood up to our days. museo nazionale del cinema Via Montebello 20 – Torino Info orari e biglietteria tel: + 39 011 8138.560 / 561 Prenotazioni gruppi e visite guidate 011 8138.564 / 565 info@museocinema.it - www.museocinema.it Tuesday to Friday 9.00 - 20.00; Saturday 9.00 - 23.00 Sunday 9.00 - 20.00; Monday Closed Will open regularly throughout the summer season, furthermore, for the Ferragosto bank holiday on Monday 12 August 2013, the Museo will feature a special opening from 9.00 a.m.-8.00 p.m. On Thursday 15 August 2013, Ferragosto day, the Museum will also open regularly, from 9.00 a.m.-8.00 p.m.

Musei | mostre Museums | exhibitions



Museo dello sport Olympic Stadium Museum and Tour seguono quelle dei Numeri Uno di tutti gli sport, della Città di Torino, del Ciclismo e delle Emozioni, dove le favole sportive sono “raccontate” dagli atleti e da una ricca filmografia. Sono rappresentate le storie di oltre 200 atleti e 20 discipline sportive.

Il Museo dello Sport è il primo e unico museo permanente in Italia dedicato a tutte le discipline sportive e ai suoi Campioni nazionali e internazionali. Ed è uno dei pochi musei dello sport nel mondo a trovare casa in uno Stadio. Vivere il museo è vivere un’”Olimpiade” senza spazio e senza tempo, in cui i memorabilia di Campioni di oggi e di ieri, di discipline olimpiche e non, riescono a emozionare e far ricordare imprese viste o “solo” raccontate. Grazie all’Olympic Stadium Tour, gli appassionati possono entrare nello Stadio Olimpico non solo durante le partite, ma in tutti i giorni della settimana. Il tour ha inizio presso quello che è il simbolo per eccellenza dello sport e dello spirito sportivo, la Fiaccola Olimpica (la più alta d’Europa!), e accompagna i visitatori alla scoperta dei luoghi “sacri” dello stadio, finora vietati al pubblico: si cammina lungo il bordocampo e le panchine, si entra negli spogliatoi e si visita la tribuna stampa. Si sviluppa su due piani (piano terra e primo piano) ed è diviso in cinque grandi sale: alla prima dedicata al Calcio

The “Sports Museum” is the first and only permanent one in Italy dedicated to all sports disciplines and their national and international Champions. Moreover, it’s among the few sport’s museums all over the world located into a Stadium. Living the museum is a living an "Olympiad" without space and time, where the memorabilia of Champions of past and present, of the Olympic disciplines and not manage to excite and to remind exploits views or "just" told. Thanks to the Olympic Stadium Tour, football fans can visit the Stadium not only during the matches, but every day of week. The tour begins at the Olympic Torch (the symbol in excellence of sports and spirit of sports, also the highest one in Europe). An experienced guide takes visitors to explore the “sacred” places, so far not allowed to the public: walking along the pitch, the dugouts. Changing rooms and the press tribune. Olympic Stadium Museum and Tour C.so Agnelli ang. C.so Sebastopoli, Torino www.olympicstadiumturin.com ORARI Dalle 10.00 alle 18.00 tutti i giorni Open from 10.00 to 18.00 every day Museo e tour rimarranno chiusi al pubblico nei giorni delle partite, nei giorni di manifestazioni pubbliche e per altre situazioni che verranno comunicate tempestivamente

Museo nazionale dell'automobile

MAUTO

visitatori; mentre complessivamente dalla fondazione del luglio 1933 ad oggi i visitatori sono stati 5.500.000, un grande risultato per un Museo tecnico scientifico unico nel suo genere che lo scorso mese di maggio ha ottenuto un importante riconoscimento da parte del quotidiano inglese “The Times”: il 35° posto nella classifica dei 50 migliori musei del mondo.

Il Museo Nazionale dell’Automobile, costruito nel 1933, ha riaperto dopo una radicale e grandiosa trasformazione del percorso e dell’edificio. Ha cambiato il suo volto grazie ad un progetto innovativo e moderno: non una semplice ristrutturazione architettonica, ma una nuova realtà ripensata per essere posizionata fra i centri culturali europei più all’avanguardia. Un Museo capace di attrarre a sé non solo un pubblico di specialisti ma di giovani, famiglie, studiosi e uno spazio per tutti i cittadini che ritrovano nel rinnovato complesso un punto d’incontro e di socializzazione. Nel percorso espositivo si racconta la storia e l’evoluzione dell’automobile ma anche le tematiche sociali legata ad essa, la trasformazione da mezzo di trasporto a oggetto di culto, dalle origini fino all’evoluzione contemporanea del pensiero creativo, il tutto attraverso spettacolari allestimenti che mettono in scena i preziosi pezzi della collezione. Tre i percorsi espositivi: Automobile e il 900, Automobile e l’uomo, Automobile e design. Dal 19 marzo 2011, inaugurazione del Mauto a seguito della ristrutturazione, a luglio 2013 sono stati raggiunti i 500.000

10

The National Automobile Museum is reopening after a radical, large-scale transformation of its contents and its building. The path taking you around the exhibition tells the story and the evolution of the motor car, as well as the social themes linked to it, its transformation from a means of transport to an object of worship, from its origins right up to the contemporary evolution of creative thought, and all this is done with spectacular displays showing off the valuable pieces in the collection. MAUTO Corso Unità d'Italia 40 10126 Torino Ph. +39 11 677666/7/8 www.museoauto.it Lunedì 10.00 - 14.00, pomeriggio chiuso; Martedì mattino chiuso, pomeriggio 14.00 - 19.00; Mercoledì, giovedì e domenica 10.00 - 19.00; Venerdì e sabato 10.00 - 21.00. Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura. Monday 10.00 a.m. - 2.00 p.m. afternoon closed; Tuesday morning closed, afternoons 2.00 – 7.00 p.m.; Wednesday, Thursday and Sunday 10.00 a.m. - 7.00 p.m.; Friday and Saturday 10.00 a.m. - 9.00 p.m. Last entrance 1 hour before closing. For groups over 15 people booking is required.

Musei | mostre Museums | exhibitions



LA VENARIA REALE, Reggia e giardini Reggia and gardens

Roberto Capucci MATTIA PRETI

L'incantevole scenario degli spazi seicenteschi con la Sala di Diana, l’eleganza della Galleria Grande con le musiche composte appositamente da Brian Eno, la solennità della Cappella di Sant’Uberto, opere settecentesche di Filippo Juvarra, le fastose decorazioni unitamente a Ripopolare la Reggia, il suggestivo allestimento sulla vita di corte di Peter Greenaway, rappresentano la cornice ideale del Teatro di Storia e Magnificenza, il percorso espositivo della Reggia sulla storia e l’arte sabauda che accompagna il visitatore lungo quasi 2.000 metri, tra piano interrato e piano nobile. I Giardini della Reggia sono oggi diventati uno stretto straordinario connubio tra antico e moderno, un dialogo virtuoso tra insediamenti archeologici e opere contemporanee, il tutto incorniciato in un'incomparabile visione all'infinito che non ha riscontri analoghi fra i giardini italiani per la magnificenza delle prospettive e la vastità del panorama naturale circondato dai boschi del Parco La Mandria e dalla catena montuosa delle Alpi. MOSTRE IN CORSO Fino all'8 settembre 2013, la mostra Roberto Capucci. La ricerca della regalità, Un’occasione unica per meravigliarsi

con 50 abiti creati dal grande stilista Roberto Capucci appositamente per regine, star e dame del “gran mondo” dagli anni Cinquanta a oggi. Fino al 15 settembre in mostra Il Cavalier calabrese Mattia Preti. Tra Caravaggio e Luca Giordano. La mostra propone un'importante selezione di opere del pittore calabrese, uno dei maggiori esponenti dell'arte italiana del Seicento, nominato "Cavaliere di Malta" da papa Urbano VIII. The complex of the Reggia di Venaria - the enchanting scenario of the Hall of Diana designed in the 17th c. by Amedeo di Castellamonte, the solemn splendor of the Great Gallery and the Church of St. Hubert, the vastness of the 18th c. Juvarra Stables designed by Filippo Juvarra - is a masterpiece of universal baroque. The Gardens appear today as a perfectly balanced combination of ancient and modern elements, in a boundless scenario where archaeological findings and contemporary artworks dialogue in harmony: the 17th century grottoes, the remains of the Fountain of Hercules and the Temple of Diana, the restored Great Pond, the Grand Parterre, the Alleys, the Flower Garden and the Rose Garden, and Italy’s largest Potager Royal, the Garden of Fluid Sculptures by Giuseppe Penone, make these gardens unique and unparalleled among Italian historical gardens for their glorious perspectives and the vastness of the natural scenery against the backdrop of the Park of La Mandria and the mountain peaks of the Alps. CURRENT EXHIBITIONS Until September 8, 2013, the exhibition Roberto Capucci. The research of royalty, a unique opportunity to marvel with 50 dresses created by fashion designer Roberto Capucci specially for queens, star and ladies of the "great world" from the fifties to the present. Up to 15 September in the exhibition Il Cavalier Calabrese Mattia Preti. Between Caravaggio and Luca Giordano. The exhibition presents an important selection of works by the Calabrian painter, one of the greatest exponents of Italian art of the seventeenth century LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica 4, Venaria Reale (TO) www.lavenaria.it Orari diurni Reggia e Mostre Lunedì: giorno di chiusura. Da martedì a venerdì:Reggia dalle ore 10 alle 16; Mostre dalle ore 11 alle 17 (ultimo ingresso 1 ora prima circa). Sabato, domenica e festivi: Reggia e Mostre dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso 1 ora prima circa) Orari serali Reggia, Mostre ed Eventi Aperture serali il giovedì, venerdì, sabato e domenica Fino al 14 agosto 2013, in occasione delle Sere d'Estate alla Reggia. Apertura della Reggia dalle ore 19 con biglietto unico comprensivo di: visita alla Reggia (piano Nobile), Capucci, Preti, spettacolo della Fontana del Cervo ed evento serale

12

Musei | mostre Museums | exhibitions



Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli taria di Nancy nel 1954, alla poltrona leggera creata per l’università d’Antony nel 1954, passando per i mobili creati per l’Africa. Sulla pista del Lingotto sarà montata per la prima volta la Maison Metropole (8x12 metri), casa in alluminio vincitrice nel 1949 di un concorso del Ministero dell’Istruzione per la costruzione di una scuola rurale con annessa la casa per l’istitutrice. Capolavoro di architettura nomade, ideata sul principio degli edifici a portici brevettati da Prouvé nel 1939, l’Ateliers Jean Prouvé ne realizzò due prototipi, uno per Bouqueval vicino a Parigi e uno per Vantoux nella Mosella, che sarà in mostra a Torino.

JEAN PROUVE'

exhibitions

La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli presenta Una passione per Jean Prouvé, una mostra di mobili e architetture del designer francese Jean Prouvé provenienti dalla collezione privata di Laurence e Patrick Seguin, che hanno scoperto l’opera di Jean Prouvé attraverso le sue creazioni di mobili alla fine degli anni ‘80. Subito sedotti dalla loro estetica unica, nella quale tutta la capacità artistica sta nell’impercettibile maestria tecnica a servizio della resistenza dei materiali. La coppia si è poi interessata all’insieme della produzione di Jean Prouvé, di cui i mobili non costituiscono che una parte. E’ così che hanno scoperto le sue architetture. Partendo dal principio che “non c’è una differenza tra la costruzione di un mobile e di un immobile” Jean Prouvé ha applicato questa sua riflessione sia ai mobili sia all’architettura; questa logica costruttiva comune è diventata la base di tutta la sua opera. In mostra a Torino una quarantina di pezzi di Jean Prouvé, la maggior parte prototipi o esemplari molto rari, dalla poltrona immaginata per la città universi-

The Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli has a passion for Jean Prouvé, an exhibition of furniture and architecture of the French designer Jean Prouvé from the private collection of Laurence and Patrick Seguin, who discovered the work of Jean Prouvé through his furniture creations to the late '80s. UNA PASSIONE PER JEAN PROUVE' fino all'8 settembre 2013 Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli www.pinacoteca-agnelli.it via Nizza 230, 10126 Torino tel +39 011 0062713 – Fax +39 011 0062712 Orari di apertura: dalle 10 alle 19 dal martedi alla domenica. Chiuso lunedì Biglietti: 10€ intero 8€ ridotto, over 65 e gruppi 4€ scuole e bambini dai 6 ai 16 anni gratuito da 0 a 6 anni Visite guidate su richiesta | Accesso disabili | bookshop

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Sunt lacrimae rerum. The 338 Hour Cineclub. Riikka Kuoppala La casa di biscotti. Alis/Filliol Alessandro Sciaraffa. | Sunt lacrimae rerum |

| The 338 Hour Cineclub |

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta fino al 15 settembre 2013, 4 mostre in contemporanea: Sunt lacrimae rerum. The 338 Hour Cineclub. Riikka Kuoppala La casa di biscotti e la doppia personale di Alis/Filliol e Alessandro Sciaraffa. Sunt lacrimae rerum. La mostra propone un focus sulla scultura contemporanea The 338 Hour Cineclub La mostra presenta opere di artisti italiani che si confrontano con film e video in una varietà di forme. Riikka Kuoppala. La casa di biscotti è il titolo della mostra che, unendo due videoinstallazioni della giovane artista finlandese, cerca di ricreare le suggestioni della sua ricerca negli ultimi anni.

14

| Riikka Kuoppala La casa di biscotti |

Greater Torino Alis/Filliol Alessandro Sciaraffa. Attraverso un insieme di lavori recenti e nuove produzioni, la mostra documenta i due percorsi, stringendoli in un confronto di attitudini e interessi, tra corpo e immaterialità, silenzio e sonorità, opacità e lucentezza The Foundation Sandretto Re Rebaudengo has until September 15, 2013, 4 exhibitions on contemporary lacrimae sunt rerum. The 338 Hour Film Club. Riikka Kuoppala The house of biscuits and two solo Alis / Filliol and Alessandro Sciaraffa. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Fino al 15 settembre 2013 - chiuso dal 5/8 al 4/9 Until September 15, 2013 - close from 5/8 to 4/9 Via Modane 16 Torino. tel 011 3797600

Musei | mostre Museums | exhibitions


www.newspettacolo.com

15


Palazzo Madama, Museo civico d'Arte Antica Civic Museum of Ancient Art

elliott Erwitt Basilewsky ermitage

Collocato nel cuore della città storica, nell'ampia Piazza Castello, Palazzo Madama è uno degli edifici monumentali più rappresentativi del Piemonte. Il 16 dicembre del 2006, dopo 19 anni di restauri, Palazzo Madama torna a riempire il vuoto che la chiusura aveva comportato per la città. nterrato e piano nobile. Oggi ospita il Museo di Arte Antica, le cui collezioni comprendono oltre 70.000 opere databili dall'alto medioevo al Barocco: dipinti, sculture, codici miniati, maioliche e porcellane, ori e argenti, arredi e tessuti che testimoniano la ricchezza e la complessità di dieci secoli di produzione artistica italiana ed europea. Spiccano capolavori inestimabili, quali le Heures de Turin-Milan, unico manoscritto al mondo con miniature di Jan Van Eyck e il Ritratto d'uomo di Antonello da Messina. MOSTRE IN CORSO Fino all'1 settembre 2013, Elliott Erwitt. Retrospettiva, una selezione di 136 fotografie in bianco e nero, scelte fra quelle che hanno consacrato Elliott Erwitt come uno dei più grandi fotografi di fama mondiale. Fino al 13 ottobre in mostra Il collezionista di meraviglie.

L'Ermitage di Basilewsky. O m a g g i o a l g ra n d e collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky, figura eminente della storia ottocentesca del collezionismo europeo, grazie alla collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Palazzo Madama is a large historic building that now houses the collections of the Museo Civico d’Arte Antica, Turin’s municipal museum of ancient art. The visit thus consists of two tours in one: you will learn about the history of the building, as well as about the works of art it contains. The visit covers four floors, taking you on a sort of journey through time: in the basement, down by the Roman foundations, there is the Lapidario Medievale – the medieval stonework collection – with stone sculptures and jewellery; the ground floor is mainly devoted to the fifteenth-century castle and to the art of the Middle Ages and of the Renaissance. In the Treasure Tower, you will find the Portrait of a Man by Antonello da Messina. The Baroque rooms on the first floor contain the art of the seventeenth and eighteenth centuries, with paintings and with furniture by Pifetti and Prunotto in lavishly decorated settings. Lastly, on the second floor, you will be able to see the decorative arts of all ages: ceramics, ivories, jewellery, fabrics, glasswork, and much more besides.The Museum was set up in 1861 by the City of Turin to bring together and house the heritage of Piedmont. CURRENT EXHIBITIONS Until 1 September 2013, Elliott Erwitt. Retrospective, a selection of 136 photographs in black and white, chosen from those who have consecrated Elliott Erwitt as one of the greatest photographers of international renown. Up to 13 October The Collector of wonders. L'Ermitage BASILEWSKY. Tribute to the great collectibles, dedicated to Alexander BASILEWSKY, an eminent figure in the history of nineteenth-century European collectors, thanks to the collaboration with the State Hermitage Museum in St. Petersburg. PALAZZO MADAMA Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it Orari Museo Da martedì a sabato: ore 10-18 domenica: ore 10-19 Chiuso il lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima. Ingresso libero il primo martedì del mese (se feriale). Orari Scalone e Corte Medievale Ingresso libero e gratuito Da mar a dom 9-19 Chiuso il lunedì. Opening hours Tuesday to Saturday: 10 a.m. – 6 p.m., Sunday: 10 a.m. – 7 p.m.. Closed Mondays. The ticket office closes an hour before closing time. Admission free on the first Tuesday of every month Monumental Staircase and Mediaeval Courtyard Admission free Tuesday to Saturday: 9 a.m. – 7 p.m. Sunday: 9 a.m. – 7 p.m.. Closed Mondays.

16

Musei | mostre Museums | exhibitions



MAO Museo d'Arte Orientale MAO, the Museum of Oriental Art della Cina antica dal 3.000 a.C. al 900 d.C. circa, con vasellame neolitico, bronzi rituali, lacche e terrecotte che comprendono oltre duecento esempi dell'arte funeraria dei periodi Han e Tang. Nelle sale dedicate al Giappone sono esposte statue lignee di ispirazione buddhista (dal XII al XVII secolo), eccezionali paraventi degli inizi del XVII secolo, dipinti e xilografie policrome, insieme con una ricca collezione di oggetti laccati di raffinata fattura. Nella galleria himalayana sono collocate importanti collezioni di arte buddhista tibetana. La galleria di arte islamica presenta una ricca collezione di vasellame e di piastrelle invetriate che illustrano l'evoluzione della produzione ceramica dal IX al XVII secolo. Il MAO - Museo d'Arte Orientale è ospitato nella storica sede di Palazzo Mazzonis (sec. XVIII). Il patrimonio del museo comprende circa 1500 opere, in parte provenienti da collezioni preesistenti presso diverse istituzioni della città, in parte acquisite negli ultimi anni. Il progetto espositivo del Museo si articola secondo cinque aree culturali: Asia Meridionale, Cina, Giappone, Regione Himalayana e Paesi Islamici e trova una naturale corrispondenza nella struttura edilizia dell'edificio, suddiviso in altrettanti spazi espositivi comunicanti, ma strutturalmente distinti e atti a ospitare le diverse sezioni. Nella galleria dedicata all'Asia Meridionale sono ospitate le collezioni del Gandhara (regione situata fra Afghanistan e Pakistan), dell'India e del Sudest Asiatico. Nelle sale destinate all'arte indiana sono collocati rilievi e sculture che vanno dal II secolo a.C. al XIV secolo d.C. Le sale dedicate al Sudest Asiatico presentano opere dell'arte thailandese, birmana e cambogiana con importanti sculture del periodo Khmer. La galleria cinese ospita oggetti d'arte

MAO, the Museum of Oriental Art, is located in the historic 18th-century seat of Palazzo Mazzonis. The museum's heritage encompasses some 1500 works, in part from the previous collections amassed by various city institutions, in part acquired in the past few years. The Museum's exhibition layout is divided into five cultural areas: South Asia, China, Japan, the Himalayan Region and Islamic countries. This layout corresponds naturally with the building's physical structure which is divided into the same number of interlinked but structurally separate exhibition spaces used to house the various sections. MAO - Museo d'Arte Orientale Via San Domenico, 11 10122 Torino www.maotorino.it Orario Da martedì a domenica h 10.00-18.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Chiuso lunedì. Opening hours 10 a.m. – 6 p.m. daily except Mondays. The ticket office shuts one hour before closing time.

Borgo Medievale grado di mostrare gli stili di vita della nobiltà del Quattrocento in Piemonte. A partire dal 1998 è allestito il Giardino Medievale che raccoglie piante coltivate nel medioevo, individuate attraverso ricerche bibliografiche e iconografiche e attualmente curate secondo tecniche naturali, alle quali si affiancano specie botaniche locali.

Il Borgo Medievale di Torino, inaugurato nel 1884 in occasione dell'Esposizione Generale Italiana, costituisce un esempio di ricostruzione di edifici e decorazioni tardomedievali condotta con rigorosi criteri filologici. Alla realizzazione del progetto collaborarono intellettuali, storici, artisti e tecnici, sotto il coordinamento dell'architetto Alfredo D'Andrade. Oltre 40 luoghi ispirarono gli ideatori, seguendo le caratteristiche artistiche e architettoniche di costruzioni quattrocentesche del Piemonte e della Valle d'Aosta, alcune delle quali ormai scomparse. Situato nel Parco del Valentino, lungo le sponde del Po, il Borgo Medievale costituisce un complesso di indubbio richiamo per un vasto pubblico in ogni stagione dell'anno. Nel Borgo sono ricostruite vie, piazze, fontane, fortificazioni, decorazioni e affreschi, case vere e proprie e botteghe artigiane, dove è possibile assistere alla lavorazione dei metalli e della carta ed acquistare manufatti di vario tipo. La Rocca, o castello, costituisce il fulcro del percorso all'interno del Borgo. È una dimora signorile fortificata, con stanze sontuose ricche di mobili, suppellettili, tessuti in

18

Turin's Borgo Medievale, or medieval village, was opened in 1884 to mark the occasion of the Italian General Exhibition. It offers a reconstruction of late medieval buildings and decorations carried out on the basis of strict philological criteria. A number of intellectuals, historians, artists and technicians took part in the project which was coordinated by the architect Alfredo D'Andrade. The village includes streets, squares, fountains, fortifications, decorations and frescoes, real houses and artisans' workshops, where visitors can watch metal and paper being worked and buy artefacts of various kinds. The Rocca or fortress is the highpoint of the tour through the village. Borgo Medievale Parco del Valentino Viale Virgilio, 107 www.borgomedievaletorino.it Orario. Borgo Medievale: aperto da lunedì a domenica h.9.00-20.00 (da aprile a ottobre) Rocca Medievale: da martedì a domenica h 10.00-18.00. La biglietteria chiude alle 17.15 Chiuso lunedì. Opening hours: Medieval Village: 9 a.m. – 8 p.m. daily Medieval Fortress: Tuesdays to Sundays 10 a.m.– 6 p.m. The ticket office shuts one hour before closing time. Closed Mondays

Musei | mostre Museums | exhibitions


www.newspettacolo.com

19


Polo Reale, Palazzo Reale, Armeria Reale, Galleria Sabauda, Pinacoteca albertina

Il Polo Reale riunisce in un unico complesso architettonico la Biblioteca Reale, l’Armeria Reale, il Palazzo e i Giardini Reali, la nuova Galleria Sabauda, il Museo di Antichità con il Teatro Romano e Il Palazzo Chiablese. Il collegamento delle strutture museali offre lungo quasi tre chilometri uno straordinario percorso di visita fra storia, cultura, arte e paesaggio, per rivivere l’intera storia della città, dal primo insediamento romano all’Unità d’Italia. Il Palazzo Chiablese offrirà i servizi alla visita con la biglietteria e il bookshop . L’ edificio di impianto seicentesco, sede degli uffici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sarà il centro informativo e di indirizzo dei visitatori. Nel Palazzo Reale Si percorrono sale sfarzose, con affreschi, quadri e arredi originali perfettamente conservati: la sala del Trono, la fastosa Camera dell’Alcova, gli appartamenti della Regina. Al secondo piano gli arredi assumono la dimensione della vita quotidiana dei sovrani che abitarono il Palazzo fino all’avvento della Repubblica e sono visitabili le cucine. La Biblioteca Reale raccoglie 200 mila volumi, oltre a

manoscritti, pergamene, incunaboli, carte geografiche, incisioni, stampe e album fotografici. Nella sezione disegni sono conservati 13 fogli di Leonardo da Vinci, fra cui il celebre Autoritratto e il Codice sul volo degli uccelli. Nell’Armeria Reale si trova una collezione di armi e armature, fra le più ricche del mondo, in ambienti di raro fascino e pregio, decorati e affrescati. La Nuova Galleria Sabauda è stata trasferita nella Manica Nuova di Palazzo Reale dal 5 aprile del 2012, occupandone con il primo lotto di allestimento il piano terreno, in posizione panoramica di fronte ai Giardini Reali. Una nuova concezione e le più evolute tecnologie di gestione e conservazione dei dipinti permettono di ben ammirare le opere dei maggiori pittori italiani: Defendente e Gaudenzio Ferrari, Beato Angelico,Pollaiolo, Bronzino, Bellini, Van Eyck, Memling, Rembrandt e ancora Veronese, Tintoretto, Bronzino e Guercino. Il museo di Antichità è ospitato nelle serre di Palazzo Reale e nel piano sotterraneo della Manica Nuova. Le due sezioni: collezioni e territorio raccolgono sia materiali archeologici di antichità sabaude che reperti rinvenuti in Piemonte durante diversi scavi archeologici. I Giardini Reali che avranno a breve nuovo assetto, si estendono fino ai contrafforti dell’antica cinta muraria della città e costituiscono il vero tessuto connettivo del Polo Reale, collegamento aperto tra gli edifici che lo compongono. Il progetto di risistemazione del verde e il restauro delle fontane e delle statue, restituirà alla città un magnifico parco ricco di specie vegetali, giochi d’acqua, fiori e fontane. Il Polo Reale è un progetto che conferma la centralità di Torino e del suo patrimonio artistico, architettonico e storico, in ambito europeo e mondiale. Il biglietto unico di ingresso intero ha un costo di 12 euro (ridotto a 6 euro, ingresso gratuito per i minori di 18 anni e gli over 65 e per i possessori della Tessera Musei). The Royal Polo brings together in a single architectural complex the Royal Library, the Royal Armoury, the Royal Palace and Gardens, the new Savoy Gallery, the Museum of Antiquities with the Roman Theatre and The Palace Chiablese. The connection of museums offers almost three miles along an extraordinary guided tour among history, culture, art and landscape, to relive the entire history of the city, the first Roman settlement Unification of Italy. polo reale Il biglietto d'ingresso prevede il percorso di visita unificato del Polo Reale che comprende Palazzo Reale, l'Armeria Reale, la Galleria Sabauda e il Museo Archeologico. La biglietteria si trova presso PALAZZO REALE Piazzetta Reale 1 Torino Tel. +39 011 4361455 Sito web: www.ilpalazzorealeditorino.it

20

Musei | mostre Museums | exhibitions


Museo Egizio

Egyptian Museum Torino

Il Museo Egizio di Torino è l’unico, oltre a quello del Cairo, ad essere interamente dedicato all’arte ed alla cultura egizie. La collezione del nostro Museo Egizio è infatti la seconda al mondo, nonché la più importante e ricca al di fuori dell’Egitto. Costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche. Il criterio attuale prevede che i reperti rimangano all’Egitto. Allo stato attuale il Museo vanta circa 6.500 oggetti esposti ed oltre 26.000 reperti custoditi nei depositi. Il 1 agosto 2013 segna una data storica: con il termine della prima fase dei lavori del Museo Egizio, vengono aperti al pubblico i nuovi ambienti ipogei con l’inaugurazione di un inedito percorso museale. IMMORTALI, L’Arte e i

Saperi degli antichi Egizi è il suggestivo allestimento temporanea che svela quanto la grandezza di una civiltà si misuri con le abilità e il lavoro di artisti e artigiani. Il 1° agosto, in occasione dell’inaugurazione del nuovo Piano Ipogeo e della mostra Immortali, ha organizzato un’apertura straordinaria per la giornata di inaugurazione con orario prolungato dalle ore 14 fino alle ore 24 e ingresso gratuito. L’ingresso per il pubblico sarà gratuito con accesso da Via Accademia delle Scienze 6 (previa emissione del biglietto di ingresso in loco) dalle ore 14 alle ore 19,30, senza bisogno di prenotazione. Dalle ore 19,30 alle ore 24 (con ultimo ingresso alle ore 23) l’ingresso sarà sempre gratuito ma con obbligo di prenotazione (la prenotazione si potrà effettuare telefonicamente al numero: 011. 440.69.03 oppure info@ museitorino.it). The Egyptian Museum of Turin is the only addition to the one in Cairo, to be entirely dedicated to the art and culture of Egypt. The collection of the Egyptian Museum is in fact our second in the world, as well as the most important and rich outside Egypt. On 1 August, on the occasion of the inauguration of the new Plan Hypogeum and the exhibition Immortals, has organized a special opening for the opening day with extended hours from 14 hours up to 24 hours and free admission Museo Egizio Via Accademia delle Scienze, 6 - 10123 Torino www.museoegizio.it

www.newspettacolo.com

21


GAM Galleria d'Arte Moderna GAM, the Civic Gallery of Modern and Contemporary Arts Fino al 29 settembre Nicola De Maria, grande antologica presenta circa 300 lavori su carta che l'artista ha realizzato a partire dagli anni Settanta fino ad oggi. WUNDERKAMMER. Giacomo Manzù: acqueforti per le Georgiche di Virgilio SURPRISE. MICHELA PACHNER "una scultura chiamata casa"

La GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea è il più antico museo d'arte moderna d'Italia. Dalla sua apertura al pubblico, nel 1863, ad oggi le raccolte si sono arricchite nel tempo di numerosi capolavori. Attualmente le collezioni della GAM si compongono di oltre 40.000 opere tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie, cui se ne aggiunge una ricca di disegni e incisioni e una, tra le più importanti in Europa, relativa ai film e video d'artista. Tanto i lavori dei massimi artisti dell'Ottocento italiano, come Fontanesi, Fattori, Pellizza da Volpedo e Medardo Rosso, quanto quelli del Novecento, tra cui Morandi, Casorati, Martini e De Pisis, sono restituiti nella loro capacità di parlare al presente e di mostrare tutta la loro ricchezza a confronto con opere delle avanguardie storiche internazionali, di cui il museo conserva importanti esempi: da Marx Ernst a Paul Klee e Picabia, con lavori delle nuove avanguardie del secondo dopoguerra, attraverso una tra le più importanti raccolte di Arte Povera, tra cui lavori di Paolini, Boetti, Anselmo, Zorio, Penone e Pistoletto, ma anche con la più attuale produzione artistica. MOSTRE IN CORSO Fino all'1 settembre VITRINE 270° - DAFNE BOGGERI

GAM – the Civic Gallery of Modern and Contemporary Arts – is Italy's oldest modern art museum. Since opening to the public in 1863 numerous masterpieces has been added to its collections over time. At present, GAM's collections comprise over 40,000 works, ranging from paintings and sculptures to installations and photographic art, as well as a rich collection of drawings and engravings, and one of the largest artist's film and video collections in Europe. CURRENT EXHIBITIONS Until 1 September 2013, VITRINE 270° - DAFNE BOGGERI Up to September 29 Nicola De Maria, great anthology presents about 300 works on paper WUNDERKAMMER. Giacomo Manzù SURPRISE. MICHELA PACHNER GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Via Magenta, 31 10128 Torino Tel. 011 4429518 www.gamtorino.it Orario Da martedì a domenica h 10.00-18.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Chiuso lunedì. Opening hours 10 a.m.– 6 p.m. daily (except Monday) The ticket office shuts one hour before closing time. Closed Mondays

Museo Regionale di Scienze Naturali Museum of Natural Science

nastro rosso, elemento scenografico e strutturale che accoglie rari reperti del museo. “Adattamenti ed evoluzione” è il tema sviluppato nella seconda macroarea, composta da due sezioni che ci fanno scoprire i meccanismi che danno origine alla diversità della vita. Nella terza macro-area, “Le foreste del Madagascar”, si esplorano, al livello del terreno e delle “canopie”, le relazioni tra gli organismi viventi e l’ambiente nella foresta pluviale del Madagascar, campo di ricerca del Museo.

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino è ubicato nell'edificio già sede dell'Ospedale San Giovanni Battista sorto alla fine del XVII secolo ad opera di Amedeo di Castellamonte e completato da illustri architetti. L'Ospedale Maggiore, come allora si chiamava, è stato fin dagli inizi un'istituzione modello della scienza ospedaliera dell'epoca. Il Museo è attualmente articolato, per la parte scientifica, nelle sezioni di Botanica, Entomologia, MineralogiaPetrografia-Geologia, Paleontologia e Zoologia. La superficie totale degli spazi destinati alle attività museali è di 22.000 metri quadrati con un'area espositiva prevista di circa 7300 metri quadrati, di cui attualmente 4300 disponibili. Il nuovissimo percorso espositivo si sviluppa su una superficie di circa 2.000 metri quadrati articolata in tre macro-aree. La prima, “La diversità della natura”, è una sorta di moderna Wunderkammer attraversata da un imponente

22

The Museum is currently organized, for the scientific part, in the sections of Botany, Entomology, Mineralogy-Petrography-Geology, Palaeontology and Zoology. The total area of the spaces for the museum activities is 22,000 square meters with an exhibition area expected to be approximately 7300 square meters, of which 4300 are currently available. museo regionale di scienze naturali Via Giolitti 36, 10123 Torino Orario apertura Museo e Mostre Tutti i giorni: 10 - 19 Chiuso il martedì Tel. 011 4326365 Orario apertura Biblioteca Dal lunedì al giovedì 9.00-12.30 e 14-17 Venerdì 9.00-12.30 Tel. 011 4326339

Musei | mostre Museums | exhibitions


Zoom Torino, Il bioparco The bioparco Zoom Torino

ZOOM Torino è il primo bioparco immersivo d’Italia. Niente reti, gabbie e cancelli, ma cespugli e vasche d'acqua che fungono da barriere naturali. Un percorso che si snoda tra 160.000 metri quadrati, un viaggio emozionante, curioso e sorprendente, alla scoperta di due continenti, l’Africa e l’Asia, dove incontrare gli animali in habitat ricreati ad hoc per loro: Serengeti, Madagascar, Sumatra, Anfiteatro di Petra, Bolder Beach, Fattoria del Baobab. La grande novità del 2013 è il nuovo habitat Serengeti, uno spazio di oltre 15.000 metri quadrati dove puoi incontrare giraffe, zebre, rinoceronti, impala e tantissime altre specie tipiche della savana africana. Il Parco Nazionale del Serengeti (che in lingua masai significa "pianura sconfinata"), è una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa orientale ed è stato dichiarato, nel 1981, Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO

per la sua ricchissima biodiversità. Il Serengeti di Zoom è il primo e unico habitat in Italia multi-specie (ovvero dove convivono e interagiscono differenti specie animali in un unico ambiente) dedicato agli erbivori e ai volatili della savana africata, interamente visitabile a piedi. Il primo ed unico, in Italia, dove è possibile scoprire a piedi circa 20 specie, tra erbivori e volatili caratteristici della savana africana, che convivono e interagiscono nello stesso ambiente, senza gabbie o recinzioni, separati dai visitatori solo da barriere naturali come formazioni rocciose, alberi e corsi d’acqua. Nella piscina Bolder Beach del Bioparco è possibile nuotare accanto ai pinguini africani, separati esclusivamente da una vetrata, e farsi sorprendere dai canti delle megattere e dei delfini che si possono ascoltare immergendosi sott’acqua. ZOOM Turin is the first immersive bioparco of Italy. No nets, cages and gates, but bushes and ponds that serve as natural barriers. Welcome World Master Games Athletes! Are you looking for a special day to enjoy nature and animals with your children? Zoom Torino is waiting for you with a special discount for athletes and their families (-20%) ZOOM TORINO Strada Piscina, 36 - 10040 Cumiana (To) Telefono: 011.9070419 www.zoomtorino.it Orario: feriale 10,00 – 18,00; sabato, domenica e festivi 10,00 – 19,00

www.newspettacolo.com

23


music: live and dj set in Torino Sere d'Estate alla Reggia: CHIARA GALIAZZO Venerdì 2 agosto Reggia di Venaria Reale

Mentre il suo ultimo singolo “Mille passi” (con il featuring di Fiorella Mannoia) è tra i più trasmessi dalle radio e la sua voce ed il suo volto sono i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria di Telecom Italia, Chiara nuova promessa del pop italiano e vincitrice indiscussa dell’edizione 2012 di XFactor, presenta Un posto nel mondo Tour 2013. Chiara, classe 1986, è salita alla ribalta nel 2012, vincendo la sesta edizione di X Factor con l’inedito "Due respiri", brano tra i più trasmessi dalle radio che diventa in pochissimo tempo disco di platino confermando il grande apprezzamento del pubblico per l’artista. Poco dopo viene selezionata per il Festival di Sanremo 2013, sezione Big, dove è in gara con “L’esperienza dell’amore” di Federico Zampaglione e Domenico Zampaglione e “Il futuro che sarà” di Francesco Bianconi, Luca Chiaravalli e Lisette Area, brani contenuti anche nel suo primo album di inediti Un posto nel mondo (Sony Music), il primo disco di inediti prodotto da Carlo Rossi, con canzoni di Samuel (Subsonica), Neffa, Dente e un duetto con Fiorella Mannoia. Con il suo talento e la sua personalità genuina, Chiara ha già conquistato il pubblico e la critica, oltre che la stima di grandi autori italiani che hanno voluto affidare alla sua voce unica, uno dei loro brani, e ora è Chiara Galiazzo pronta a cimentarsi con la dimensione live. Nella scaletta dei concerti, ricca di sfumature proprio come la sua voce, si alterneranno i successi tratti dal suo primo album di inediti, “Un posto nel mondo”, come “Mille passi” e “Il futuro che sarà”, “Due respiri” e le cover che hanno stregato il pubblico nel corso dell’ultima edizione di X Factor da “Over the rainbow” a “I want to hold your hand”, da “L’amore è tutto qui” a “The final countdown”. Reggia di Venaria. Posto seduto: euro 28 (ridotto abbonamenti museo, under16: euro 20). Posto unico in piedi: euro 20 (rid abb. museo, under 16: euro 10) Ingresso per la visita della Reggia e delle mostre a partire dalle ore 19. I concerti si svolgono nella Corte d’onore alle ore 22.30 www.lavenaria.it Biglietteria: tel. +39 011 4992308

giovedì 1 agosto -Black Coffee in concerto Il Maglio via Andreis 18/16

Black Coffee

ingresso gratuito -ore 22.30 Info. 346 70 73 210

24

MUSICA

Country I Black Coffee nascono nel 2001 sotto il nome di Black Velvet dopo una ventennale esperienza della cantante e chitarrista Katy Costa. Cambiano il repertorio tipicamente country e intraprendono la strada del country elettrico nel 2002. Si esibiscono al Folk Club e in vari teatri e locali di Torino e provincia. Al fianco di Katy restano sempre Leo Toma al basso e Massimo Riva alla chitarra solista. La band collabora con Sarah Pierce (nota cantautrice texana), Marco Roagna, Banzai, Giulio Camarca, Alberto Cesa.... -VILLAGE PEOPLE Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino fino alle 3.00 l'estate del GANAS DE MAR a

Nichelino Ristoranti, area bimbi, mini quad, 2 disco, eventi e concerti..... ingresso gratuito Tutti i giovedi' VILLAGE PEOPLE -disco ’70-’80 New Chicago Corso Sicilia 3/G Torino Info. 347.2512879 birreria, discopub, pizzeria, griglia tutti i giovedì il ritorno degli anni ’70-’80 con dj felix

Sette giorni a Torino



venerdì 2 agosto -DAVIDE SGORLON in concerto Cortile della Farmacia Via Giolitti, 36

347.2218554 dalle ore 21,30 si balla sotto le stelle la

Davide Sgorlon

Torino ore 21 euro 7 Chitarrista, compositore, movie maker, fonico di mixage per cinema e televisione. Da anni svolge parallelamente queste attività specializzandosi in particolare nella composizione ed esecuzione di musica per spettacoli teatrali -ALPHABET CITY in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.30

Alphabet City - Tony

Info. 346 70 73 210 Hard rock band capitanata dal guitar hero Toni "Peocio" Scanta -Balli peruviani ArciPelago Museo Diffuso della Resistenza Torino Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: Teatro :Lezioni recitate a cura di Marco Gobetti corso Palestro - h 20.00: Balli peruviani a cura di Equilibri Giardino S. Liborio - h 21 spettacolo di Nicola Marchitiello - giovanna celeste in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ampio dehors duo unplugged -Disco Cafè Juke Box Lago Azzurro Regione Cravero Volpiano ingresso libero consumazione facoltativa info e prenotazioni: 347.2538141

26

MUSICA

musica 70/80/90 in riva al LAGO AZZURRO musica selezionata e mixata da Dj Giordano PB -KM Rock dj set Km5 Via San Domenico 14011.4310032 dalle 22,00 Dj Lady Juliette Rock 80 and more Il venerdì @ KM 5 è a base di puro e sano Rock'n roll! Dopo l'aperitivo, ormai divenuto un classico dell'inizio serata di ogni torinese, Lady Juliette ci delizia con il meglio del Rock, anni '80, synth pop, electro e molto altro ancora! Female djs do it better! -Welcome to CUBA // GANAS De MAR summer 2013 Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino l'estate del GANAS DE MAR a Nichelino Ristoranti, area bimbi, mini quad, 2 disco, eventi e concerti..... ingresso gratuito -LeuMusic festival centro storico di Casalborgone (TO) il 2 e 3 agosto torna il festival di

anni fa risuonare il caratteristico centro storico di Casalborgone (il Leu) con nuove sonorità, contaminazioni tra linguaggi artistici e musicisti nazionali e internazionali, quest’anno, per la sua nona edizione, presenta al pubblico un nuovo orizzonte espressivo fatto dal connubio tra musica elettronica e improvvisazione. L’edizione 2013 si concentra nei giorni del 2 e 3 agosto proponendo un forte legame con il paesaggio, collinare e medievale di Casalborgone. Entrambi gli appuntamenti del festival, si svolgeranno come di consueto nella stupenda cornice della piazza del Leu. La serata di apertura, venerdi 2 Agosto, inizierà alle 20 con “l’apericena di mezza estate” organizzata dalla ProLoco casalborgonese e a segure alle 21,30 inizierà il concerto delle “Lavatrici Rosse” un eclettico duo formato da Riccardo Ruggeri voce/elettronica
e Andrea Beccaro batteria/elettronica. Progetto nato 10 anni fa, nel 2002 si aggiudica il primo premio al concorso “Percfest “e il “Premio Aosta Classica”. Seguono l’assegnazione del primo premio al concorso “Omaggio a Demetrio Stratos” nel 2004 e l’anno seguente il duo partecipa alla Biennale di Napoli in rappresentanza del Piemonte per la sezione musica. -ROXY BAND in concerto Le Pagode di Parco Reano via della

Roxy Band

Parrocchia, 8 Reano (TO) ore 21 gruppo cover di Vasco Rossi -2 FAT MEN + WE PLAY THE MUSIC WE LOVE San Salvario tratto finale di via Berthollet In occasione dell'inaugurazione dei World Master Games, San Salvario diventa "Enjoy San Salvario". Nel tratto finale di via Berthollet, tutto all'aperto in concerto: Limono in Kimono + 2 Fat Men e vertical dj set a cura di WE PLAY THE MUSIC WE LOVE. Free!

Riccardo Ruggeri

Casalborgone in provincia di Torino con una veste artistica rinnovata nei contenuti e nel nome. Il festival di musica che da otto

2 FAT MEN

Sette giorni a Torino


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


CRISTINA D’AVENA E GEM BOY sabato 3 Agosto GruVillage Grugliasco - 10 euro Torna sabato 3 Agosto sul palco del GruVillage l’ormai collaudata alleanza di melodie adolescenziali, sigle per cartoni animati e techno rock demenziale di ultima generazione. Il connubio perfetto è quello fra Cristina D’Avena che intona le innocenti canzoni dei cartoni animati degli anni '80 e '90 e i Gem Boy band bolognese votata al demenziale, al politicamente scorretto, alla satira e alla goliardia di linguaggio esplicito. Dal loro incontro nel 2007 ovunque si esibiscano è sempre sold out. Uno spettacolo irriverente e divertente da ascoltare cantare e da ballare. Cristina D’Avena ha alle spalle quasi 700 canzoni incise, 5 Dischi di Platino, 1 Disco d'Oro ed un totale di oltre 6 milioni di dischi venduti. Ha pubblicato il 27 novembre 2012 il cofanetto intitolato "30 e poi... Parte Prima". Prodotto da Rti Music Division (Gruppo Mediaset) e distribuito da Sony Music. Il cofanetto contiene 3 Cd per un totale di ben 70 sigle originali dei cartoni animati più famosi degli anni '80, '90 e 2000. La scaletta, poi, si arricchisce di alcune chicche, per la gioia dei collezionisti: 3 sigle inedite (una risalente al '95, una al '99 e un'altra ancora al 2009). E ancora: una suggestiva reinterpretazione di Cristina del classico natalizio "O Holy Night", un irresistibile megamix dei suoi storici successi degli anni '80 e una cover delicata ed emozionante dell'intramontabile "L'anno che verrà'" di Lucio Dalla. www.gruvillage.com Apertura cancelli lato Le Gru 1° livello ore 20.30. Apertura cancelli lato strada Via Crea ore 21.30. Inizio spettacoli ore 22. ingresso euro 10

venerdì 2 agosto -SACRISOUND FESTIVAL Il Sacripante Ala di Stura(TO) ingresso e campeggio gratuito 1991-2013 ventidue anni di Sacripante Concerto di CARLETTO&GLI IMPOSSIBILI Uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e balla-

voglia di divertirsi. A seguire si balla con DJ HUGO -CAMPEGGIO RESISTENTE Valloriate (CN) ingresso gratuito www.campeggioresistente.org Torna anche quest'anno per la sua sesta edizione dal 31 luglio al 4 agosto il Campeggio Resistente, che riconferma la sua presenza a

Giuradei

bili , per soddisfare le esigenze di un pubblico eterogeneo, senza lasciare delusi anche i palati più raffinati: la band è infatti composta da musicisti di provata esperienza e molto affiatati tra loro, in grado di proporre uno show di elevata qualità tecnica e interpretativa. Dai Beatles ad Anastacia, da Tina Turner a Robbie Williams passando per Bob Marley, Michael Jackson, Queen e Stevie Wonder, il tutto condito da una grande dose di ironia e

28

MUSICA

Valloriate, piccolo Comune della Valle Stura vicino a Demonte. Dibattiti e concerti, affiancati come di consueto da laboratori, giochi di ruolo e camminate lungo i sentieri partigiani; il tutto con la possibilità di montare una tenda nella magica cornice di Valloriate e condividere i valori del festival. Tra gli ospiti musicali confermata la presenza di Giuradei, Bobo Rondelli, Honeybird & The Birdies, Mohko e i francesi Pad Brapad e Volfoniq. Venerdi' 2 agosto: 22:00 GIURADEI - PALCO FUORI Giuradei il nome che rappresenta il progetto artistico/musicale dei fratelli Giuradei, Ettore, classe 1981, autore di testi e musica e Marco, 1986, polistrumentista e arrangiatore, affiancati da Domenico Vigliotti, fonico sia live che in studio, Alessandro Pedretti alla batteria e Nicola Panteghini alla chitarra 23:00 PAD BRAPAD - PALCO FUORI

00:30 VOLFONIQ PALCO FUORI 01:00 DJ GRISSINO PALCO DENTRO -Figli di madre ignota + Traffic light orchestra Nuvolari Libera Tribù Cuneo 0171 699190 nlt@nuvolariweb.com Figli di Madre Ignota: band di Milano che suona un mix aggressivo di musica balcanica, polke indemoniate, klezmer inventati dal nulla, swing incattiviti, tarantelle mozzafiato, con chitarre elettriche surf e una sezione fiati generosa. Se riuscite ad immaginare una banda di ottoni balcanica che suona con un gruppo rock con chitarre surf, siete vicini a quello che succede nei loro show. Ad oggi la Traffic Lights Orchestra ha collezionato un centinaio di concerti in Italia, approdando anche in Francia e a Londra. Teatrini di provincia, osterie, feste di paese, matrimoni, compleanni, centri sociali, minuscoli pub, live-club e festival. Negli anni sono diventati uno dei gruppi di riferimento della «scena cuneese» e le loro esibizioni sono sempre seguitissime ed assai partecipate.

Figli di madre ignota

Sette giorni a Torino



sabato 3 agosto -TRAVELIN'BAND in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.30 Info. 346 70 73 210 Creedence Clearwater Revival tribute La Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i vent’anni di attività. La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora, Michele Castagna e Ezio Mazzocco alle chitarre, Sergio Ponti alla batteria e Roberto Piccolo al basso, celebra questo importante traguardo proponendo il

Ristoranti, area bimbi, mini quad, 2 disco con i djs e la famosa e coinvolgente animazione del Ganas De Mar, eventi e concerti..... ingresso gratuito -deanera in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ampio dehors Tributo litfiba

per il quarto estratto dall’album You Should Reproduce ha scelto come location una vasca da bagno nel ferrarese e le spiagge dell’Oceano Atlantico. Dopo 15 concerti in 4 paesi (compreso il prestigioso Primavera Sound Festival di Barcellona) la band ha deciso di racchiudere in un instant video le esperienze del tour, filmandole con i loro tre smart phone 23:00 BOBO RONDELLI - PALCO FUORI

-LeuMusic festival centro storico di Casalborgone (TO) La seconda serata, sabato 3 agosto, con inizio alle 21,30 vedrà sul palco un’ icona interna-

Honeybird & The Birdies

Bobo Rondelli presenterà il nuovissimo album A famous local singer appena uscito per Ponderosa Music&Art. Rondelli è una delle personalità più irrequiete e geniali del panorama musicale italiano, cantautore, attore

Travelin' Band

suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul. Nel corso dello spettacolo non mancheranno inoltre le covers dal repertorio di John Fogerty e Creedence Clearwater Revival a cui la Travelin’ dedica da diversi anni un tributo apprezzabile anche su CD. -rattlesnaketrain in concerto ArciPelago Museo Diffuso della Resistenza Torino Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21.30: serata indy hop Corso Palestro - h 21.00: mostra collettiva-concorso di fotografia Giardino S. Liborio – h 21: concerto dei

RattlesnakeTrain

“rattlesnaketrain” Rattlesnake Train (letteralmente Treno a Sonagli) nascono nel 2008 da un idea di Stex e dalla sua immensa passione per il Blues, il Southern Rock, la chitarra e Zakk Wylde. -Welcome to CUBA // GANAS De MAR summer 2013 Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino l'estate del GANAS DE MAR a Nichelino

30

MUSICA

Christian Fennesz

zionale della musica elettronica, il chitarrista viennese Christian Fennesz, che si esibirà con il sassofonista Riccardo Giovinetto ed il percussionista Simone Bosco. Il progetto che presenteranno si chiama AirEffect, uno spettacolo multimediale che si muove tra musica elettroacustica, video arte e narrazione, che fonda le sue radici creative nel soundscape, nella cultura del suono e dei timbri e nella musica elettronica. AirEffect è un flusso sonoro immaginifico e concreto, fatto di ricerca timbrica e ambientazioni elettroniche, in cui i musicisti portano lo spettatore in luoghi tanto inaspettati quanto consueti. -CAMPEGGIO RESISTENTE Valloriate (CN) ingresso gratuito www.campeggioresistente.org Dibattiti e concerti, affiancati come di consueto da laboratori, giochi di ruolo e camminate lungo i sentieri partigiani; il tutto con la possibilità di montare una tenda nella magica cornice di Valloriate e condividere i valori del festival. Sabato 3 agosto: ore 21:30 MANO E ANGANJI - PALCO FUORI 22:00 HONEYBIRD & THE BIRDIES PALCO FUORI. S’intitola Swimming Underwater, il nuovo videoclip della band italo-americana honeybird & the birdies, che

Bobo Rondelli

e performer livornese dalla voce dai mille timbri e dalla dirompente carica istrionica e autoironica, anche omaggiato dal regista Paolo Virzì nel film L'uomo che aveva picchiato la testa che lo vede sconsiderato protagonista. 00:30 DOMINO TEPPA - PALCO FUORI 01:00 MOHKO - PALCO DENTRO 02:00 PLAYMOB - PALCO DENTRO -Fòss Beer Fest Area Attrezzata di Convento Vallone di Forzo in Valle Soana (TO) ore 17:00 cascate di birra, montagne di carne. Apertura delle splillatrici ed Accensione delle griglie Aperitivi nei tavoli sotto i tendoni, nel pratone arrivano gli: "Horsepower Country Rock Band" ore 22:00 avanti fino all'alba! "Energia Discoteca Mobile" Nella festa: campeggio in tenda gratuito! gadgets! gare del bevitore!

Sette giorni a Torino


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




sabato 3 agosto -SACRISOUND FESTIVAL Il Sacripante Ala di Stura(TO) ingresso e campeggio gratuito 1991- 2 0 1 3 v e n t i d u e a n n i d i Sacripante ORE 12.30 PRANZO in collaborazione con il GRUPPO ALPINI ALA DI STURA Dalle 22.00 riapertura stand Si continua con il LIVE de LA PARANZA DEL GECO 100% TARANTELLA a cura de la Paranza del Geco. Un concerto carico di energia vitale e corporea, per dare vita a un mix esplosivo di musiche tradizionali del Sud Italia. Pura festa popolare, valore culturale e percussioni dirompenti porteranno il pubblico ad abbandonarsi al ritmo incalzante e saltellante del

neo, dai riddim, dal cantato griot, i Pellicans si ispirano al reggae Uk dei ’70 e ’80 e lo contaminano con sonorità soul, dance, dub, r’b, indie e melodie di derivazione pop.

Miro oppure semplicemente sul palco con gruppi come Fine Before You Came, Lo Stato Sociale, Uochi Toki e Luci Della Centrale Elettrica.

-disco house New Chicago Corso Sicilia 3/G Torino Info. 347.2512879 birreria, discopub, pizzeria, griglia tutti i sabati disco house con dj felix

-ROCK 'N' ROLL / tango ArciPelago Museo Diffuso della Resistenza Torino Porticato del Museo Diffuso della Resistenza - h 21: Torneo di calcio balilla; Corso Palestro - h 20.00: aperitivo ROCK 'N' ROLL! "COME ON EVERYBODY!" - animazione; Giardino S. Liborio –h 21: Tango, “semibreve di parole”: esibizione e milonga libera

domenica 4 agosto -TINTARELLA FEST Camping "Villa Rey" Mtrada Val San Martino Superiore 27, Torino. ingresso: Up To You Benefit - Comunità Alloggio per Minori Il Ponte dalle 15:00 chiacchiere, laboratori artistici, favole per bambini e adulti, porta la tua stuoietta per una "tintarella con i fiocchi" ore 19.00 aperitivo accompagnato dalle selezioni musicali di DJ FURFI T'DANZE ore 21.00 live de LE VENE ore 22.00 live de I FASTI

La Paranza del Geco

meridione. La Paranza del Geco è la più importante Compagnia Artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche. A seguire si balla con DJ FAX -PELLICANS in concerto Ca’ Piana Piazza Jervis Villar Pellice (TO) ore 21.30 gratis Presentazione del nuovo album Dancing boy (Lady Lovely/Audioglobe) Sabato 3 agosto i Pellicans si esibiranno nella piazza principale di Villar Pellice, picco-

Pellicans

lo comune della provincia di Torino, dove presenteranno il loro nuovo album pubblicato dall’etichetta indipendente di Ru Catania (ex chitarrista di Africa Unite) . Una bella occasione per ascoltare questa band nostrana, al secondo lavoro ufficiale. Lontani dal reggae jamaicano contempora-

34

MUSICA

-reggaeton time Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino fino alle 3.00 l'estate del GANAS DE MAR a Nichelino Ristoranti, area bimbi, mini quad, 2 disco, eventi e concerti..... ingresso gratuito -disco ’70-’80 New Chicago Corso Sicilia 3/G Torino Info. 347.2512879 birreria, discopub, pizzeria, griglia tutte le domeniche il ritorno degli anni ’70-’80 con dj felix -We Love Di Vibes Csoa Askatasuna c.so Regina Margherita 47 - To start @ 16.00. free entry Madò Che Crew and Friends [Reggae inna Garden] Al''interno del cortile del Csoa Askatasuna,

Dopo aver chiuso il capitolo Seminole (storica band dell'underground torinese) Rocco Brancucci, Andrea Granato, Federico Bosi, Roberto Bagaini e Eros Giuggia danno vita ad un nuovo progetto: I Fasti. Sul palco troviamo due bassi, due pc e due chitarre piazzati a semicerchio come due braccia tese ad accompagnare il fiume di parole scandite dalla carismatica voce di Rocco che con le sue liriche crude/ dolci/reali/irreali/discutibili/irriverenti punta dritto allo stomaco. La loro nutrita discografia, già ricca di collaborazioni, è solo parte del progetto che non si limita alla sola performance musicale ma coinvolge diversi campi di espressione artistica: i Fasti li puoi trovare a sonorizzare il film muto "La Madre e la morte” di Arrigo Frusta, come interpreti della colonna sonora virtuale del libro “La Faglia” di Massimo

Madò Che Crew

dal pomeriggio, soul, roots, rocksteady, reggae, rub a dub, digital, bashment, hip hop, in pieno stile jamaicano. Tutto rigorosamente su Sound System artigianale. Grigliata per carnivori e vegetariani, Cous Cous freddo di pollo e di verdure --> tutto il giorno. Birre e Cocktails ghiacciati. Il tutto a prezzi popolari. powered by: Madò Che Crew Hi - Fi 6000 w.

Sette giorni a Torino


domenica 4 agosto -CAMPEGGIO RESISTENTE Valloriate (CN) ingresso gratuito www.campeggioresistente.org Dibattiti e concerti, affiancati come di consueto da laboratori, giochi di ruolo e camminate lungo i sentieri partigiani; il tutto con la possibilità di montare una tenda nella magica cornice di Valloriate e condividere i valori del festival. domenica 4 agosto: 22:00 LOU TAPAGE - PALCO FUORI 23:00 LOU SERIOL - PALCO FUORI

innovativa tra i suoni e le ballate della tradizione e ritmi più moderni: reggae, hip hop, rock e pop. 00:00 MR.WHASY - PALCO DENTRO lunedì 5 agosto -VLADIMIR DENISSENKOV & JANOS HASUR in concerto Cortile della Farmacia Via Giolitti, 36 Torino ore 21 euro 7 Due virtuosi per un viaggio musicale nell'Europa dell'est Il concerto sarà diviso in tre parti: due in solo, e una terza in duo in cui Janos e

Platea euro 44,00 Tribuna euro 38,50 L’edizione 2013 di Monfortinjazz chiude in grande con uno dei musicisti italiani più amati dalle platee mondiali, Ludovico Einaudi! Il celebre pianista e compositore presenterà sulla collina di Monforte D’Alba il

Ludovico Einaudi

Lou Seriol

I Lou Seriol – Stefano Degioanni (voce), Edoardo Degioanni (organetto), Giampiero Beltrando (flauti, cornamusa, oboi), Adriano Rovere (chitarra), Roberto Gaia (batteria) e Marco Ferrua (basso) - nascono nel 1992 sull’onda della riscoperta e della valorizzazione della musica occitana. La musica che ne scaturisce è una miscela

Vladimir Denissenkov

Vladimir presenteranno un programma a base di klezmer e melodie popolari dell'Europa orientale. martedi 6 agosto -LUDOVICO EINAUDI ENSEMBLE in concerto Monfortinjazz Auditorium Horszowski di Monforte d'Alba (Cn) ore 21,30

suo ultimo intenso lavoro, In a time lapse, uscito a gennaio 2013, un lavoro che si concentra in particolare sull’idea di tempo e sulla necessità di provare a vivere ogni instante intensamente, consapevoli che la nostra permanenza sulla terra ha un limite. mercoledì 7 agosto -jazz live New Chicago Corso Sicilia 3/G Torino Info. 347.2512879 birreria, discopub, pizzeria, griglia al mercoledì jazz live

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


CHAMOISic 2013 altre musiche 1, 2, 3, 4 agosto Chamois (Ao)

Magic Malik

Giornate di musica contemporanea ed eclettica a Chamois (Ao), a 1815 mt nella valle del Cervino, unico comune d’Italia raggiungibile tramite funivia, in cui le auto non possono circolare. Raggiungibile anche a piedi (o in bici) da La Magdeleine. I concerti sono gratuiti e in caso di maltempo si svolgeranno alla stessa ora presso la Sala Polivalente del Centro Sportivo di Antey-Saint-André. Giovedì 1 agosto h 17,00 - Chamois, piazza: Pitularita. Rémy Boniface (violino, organetto diatonico) Vincent Boniface (sax, clarinetto, cornamuse, organetto diatonico) h.18,30 - Chamois, piazza: Antonello Salis (fisarmonica) Fisarmonicista e pianista, nato nel 1950 a Villamar (Cagliari) e conosciuto come uno dei più importanti artisti jazz italiani. h.20,00 cena in piazza h.22,00 - Chamois, Ristorante Chez Pierina: Allione-Bertot-Bonafede Trio - JAM SESSION Venerdì 2 agosto h.17,00 - Chamois, piazza: La Scatola Nera Franz Goria (voce e chitarra), Mario Conte (live electronics), Michele Kathak Strocchi (batteria). h.18,30 - Chamois, piazza: 3QuietMen. I 3quietmen, una delle più interessanti formazioni della scena jazz contemporanea europea, in quindici anni di attività hanno suonato nei più importanti festival europei h.20,00 cena in piazza h.21,00 – Chamois, piazza: Margoo. Pioniere della contaminazione fra i generi ed i media, già ispiratore e compilatore dei progetti "Aliens in Roma" e "switched on Bob", compilations di produzioni underground con fra gli altri Funki Porcini, Wolfang F l u r, J e a n Jacques Perrey accostati a produzioni italiane indipendenti come Recycle, Mir, Enrico Cosimi. h.22,00 - Chamois, Hotel Belleveue: Allione-Bertot-Bonafede Trio - JAM SESSION Sabato 3 agosto h.15,30 - Rifugio Ermitage: PoliErranti Alberto Bertolotti (zampogne e cornamuse) Martin Mayes (corno francese e corno delle Alpi) h.18,00 – Chamois, piazza - esclusiva italiana - Magic Malik. Per anni nel gruppo del sassofonista americano Steve Coleman, Malik Mezzadri è un geniale flautista e compositore ivoriano naturalizzato francese. h 20,00 cena in piazza h.22,00 - Chamois, Bar Funivia: Allione-Bertot-Bonafede Trio - JAM SESSION Ginevra di Marco Domenica 4 agosto h.15,00 – Lago Lod: Ginevra Di Marco in “Donna Ginevra e le Stazioni Lunari”. Lo spettacolo Donna Ginevra e le Stazioni Lunari ripercorre gli ultimi sei anni della ricerca musicale di Ginevra Di Marco, volta a scoprire e riscoprire pezzi della tradizione popolare a partire dal bacino del Mediterraneo fino alle coste del Sudamerica e oltre. www.chamoisic.com | www.facebook.com/chamoisicfestival

36

MUSICA

Sette giorni a Torino



il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivsl: 30/08 Traffic Festival, Torino 13/09 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 Alcatraz, Milano Nell’anno in cui Hai paura del buio? (1997), pietra miliare nella discografia degli Afterhours, vince il referendum indetto dal MEI quale miglior album indipendente degli ultimi 20 anni, il gruppo guidato da Manuel Agnelli riunisce sotto questo titolo uno scintillante cast di artisti per promuovere un festival unico nel suo genere che raccoglie, espandendola, l’eredità del mitico Tora! Tora! di inizio millennio Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 La giovane cantautrice danese con l’album di debutto “Philharmonics” (PIAS/SELF) si è aggiudicata il DISCO D’ORO in Francia, Belgio, Olanda ed i 5 riconoscimenti più importanti ai Danish Awards ( Album dell’Anno, Migliore Album Pop, Miglior Debutto dell’Anno, Miglior Artista Femminile, Miglior Cantautore dell’Anno) ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMerica: 2/10 Gran Teatro Geox, Padova; 3/10 Teatro Arcimboldi, Milano Beckley e Bunnell con le loro chitarre faranno rivivere l’intramontabile successo di brani come A Horse with No Name, Sister Golden Hair e You Can Do Magic AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it

38

Anna calvi: 19/09 Teatro Franco Parenti, Mi Prevendite: www.mioticket.it/elita Antonello Venditti: 21/09 Palaolimpico Torino Posti numerati euro 23, 28.50, 34.50, 40 www.mitosettembremusica.it ANTONY AND THE JOHNSONS: 31/08 Mandela Forum, Firenze con la Filarmonica Arturo Toscanini 2/09 Arena di Verona con la Filarmonica Toscanini e Battiato ARCHITECTS: Au Revoir Simone 30/08 Rocca Malatestiana,Cesena 31/08 Full Tension Festival Bolzano + DEFTONES + Guests BLuE: 25/08 Teatro Antico di Taormina; ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; www.vivoconcerti.com 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) ASAF AVIDAN: date novembre: posto unico 25 2/09 GruVillage Grugliasco www.gruvillage.com 011.7709657 euro + prev; limited Vip tickets: 120 euro prevendita inclusa AU REVOIR SIMONE: BOB DYLAN And His Band: 26/09 Velvet, Rimini; 27/09 Circolo degli Artisti, Roma 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; 6-7/11 Atlantico, Roma; www.grindinghalt.it Annie Hart, Erika Forster e Heather 8/11 Gran Teatro Geox, Padova D'Angelo pubblicheranno il 23 Settembre il nuovo album 'Move BRAIDS: in Spectrums' 7/09 MITO Settembre Musica Festival MILANO AVENGED SEVENFOLD: 23/11 Mediolanum Forum, Milano www.mitosettembremusica.it AWOLNATION: 3/08 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) www.livenation.it Baroness + Royal Thunder: 15/10 Tunnel, Milano Biglietti da euro 23,00

BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it

BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi sold out www.vivoconcerti.com bastille: Il newyorkese Dustin Payseur coi 23/11 Alcatraz, Milano 20 euro + pr suoi Beach Fossils arriva in Italia www.vivoconcerti.com a settembre per tre date per presentare il nuovo album Clash The BEACH FOSSILS: Truth 10/09 Sun Agostino, Modena; 11/09 Circolo degli Artisti, Roma; BUILT TO SPILL: 12/09 Castello Carrarese, Padova 12/09 Circolo Magnolia di www.dnaconcerti.com Segrate , Milano 13/09 Blackout, Roma BETH HART: 5/11 Atlantico Live Roma; CARO EMERALD: 6/11 Alcatraz, Milano 5/10 Teatro Nuovo, Milano www.livenation.it BLACK SABBATH: 5/12 Fiera Milano Live Rho Chiara Galiazzo: www.livenation.it ANNULATO 2/08 Reggia di Venaria Reale (TO) BLACK VEIL BRIDES: www.lavenaria.it 7/12 Vidia Club, Cesena; CHILDREN OF BODOM: 8/12 Init Club, Roma; 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda 9/12 Factory, Milano (MI) www.livenation.it www.hubmusicfactory.com

MUSICA

CONTINENTAL + YIKES COUNTRY CLUB: 25/10 Freakout, Bologna; 26/10 Blackout, Roma; 28/10 Ligera, Milano Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody Out! e The Outlets) CROCODILES: 11/09 Blah Blah, Torino DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album DAVID BYRNE & ST.VINCENT: 9/09 Anfiteatro Vittoriale, Gardone Riviera (BS); 10/09 Gran Teatro Geox, Padova; 11/09 Auditorium, Roma DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Ritornano in Italia, dopo la grande prestazione dello scorso Giugno, i DEMENTED ARE GO! La band capitanata dalla leggenda vivente di Sparky, non ha certo bisogno di presentazioni Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it Per celebrare oltre tre decenni di carriera al top della scena musicale con oltre 100 milioni di album venduti, i Depeche Mode hanno trascorso gran parte di quest’anno a lavorare al loro attesissimo tredicesimo lavoro discografico, “Delta Machine”


DEVILDRIVER + Whitechapel: 6/08 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) www.livenation.it DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre editors: 11/08 Ypsigrock Festival Piazza Castello - Castelbuono (Pa); 10/10 Alcatraz, Milano 25 eu+ d.p. www.dnaconcerti.com

FLOGGING MOLLY: 18/08 Radio Onda D’urto Festival Brescia www.hubmusicfactory.com euro 15 La band losangelina per un’unica data all’insegna dello stile irish-folk FOALS: 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr www.vivoconcerti.com four tet: 9/11 Club To Club 2013 Lingotto Torino www.clubtoclub.it FRANCESCO DE GREGORI: 12/09 Area Concerti 45°Nord Moncalieri (TO) GOGOL BORDELLO: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy

Francesco De Gregori a Moncalieri

EMILIE AUTUMN: 7/09 Rockplanet, Pinarella di Cervia www.hellfirebooking.com FABOLOUS: 25/09 Magazzini Generali, Mi Prezzo del biglietti in prevendita: euro 30,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: euro 35,00 www.livenation.it e www.ticketone.it Il rapper di Brooklyn è tra i massimi esponenti della scena, capace di miscelare credibilità di strada e pop appeal, è considerato uno tra i più importanti e influenti artisti dell'ultima decade, grazie al suo crossover che abbraccia la mentalità "bling bling" del South, lo stile della West Coast e quello della Big Apple Fear Factory: 11/08 Rock Planet, Pinarella di www.livenation.it

HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Milano euro 25 + prev. barleyarts.com HEIDENFEST 2013: 25/09 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) con ENSIFERUM, Turisas, Equilibrium, Suidakra e Frosttide Him: 15/10 Alcatraz, Mi euro 35 +d.p. ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena di Romagnano Sesia (NO) ICONA POP: 22/10 Alcatraz, Milano 18 Euro + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com unica data italiana per la band che con "I love it" ha scalato le classifiche di tutto il mondo JAKE BUGG: 4/12 Alcatraz Milano

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sceglie di celebrarsi nel suo habitat naturale, sul palcoscenico Junip: 9/09 Magnolia Milano 15 Euro +p KAKI KING: 4/11 Teatro Martinitt, Milano; 6/11 Tender Club, Firenze; 8/11 Locomotiv Club, Bo Il pubblico italiano la ama e lei ricambia. Non è un mistero che Kaki King abbia con il nostro paese un legame privilegiato, con ben 40 date tenute in Italia tra il 2009 e il 2012.

Braeventiticket.it; 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MARK LANEGAN: 18/11 Teatro Duse, Bologna; 19/11 Teatro Corso, Trieste in coppia con il multi strumentista londinese Duke Garwood MASTERPLAN: 15/10 Factory, Milano 20 euro + pr MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo Il tour segue la pubblicazione del suo ultimo album, “MAX 20”, che contiene 5 inediti – tra cui il primo singolo “L’universo tranne noi” – e 14 duetti con i più grandi artisti della scena musicale italiana

Laura Pausini

MTV Digital Days propone uno sguardo ampio e stimolante sull’evoluzione della musica nel MERCHANDISE: nuovo contesto Digitale, un even29/08 Live Rock Festival, to dedicato all’innovazione che Laura pausini: Acquaviva (Siena), gratuito; unisce tecnologia, musica e 8,9,11/12 Palalottomatica, 30/08 Hana Bi, Marina Di intrattenimento. Roma; Ravenna (RA) gratuito 13/09 2many Dj's, GTA, Pink is 16,18,19,11/12 Mediolanum Punk Forum, Milano; MODERAT: 14/09 Disclosure, Riva Starr, Motel 1/02/2014 Le Zenith, Parigi; 19/09 Magazzini Generali, Milano; Connection, contest MTV Spit 5/02/2014 Arena Genf, Ginevra; 9/11 Club To Club Torino Tutte le info e gli aggiornamenti 6/03/2014 Madison Square www.clubtoclub.it su cast e programma saranno Garden, New York L'unione fra i tedeschi Modeselektor disponibili sul web all’indirizzo Per info www.fepgroup.it. (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) www.mtv.it/digitaldays. Dal 25 E' atteso per la fine dell’anno un ed Apparat (Sascha Ring) luglio sarà disponibile anche la GREATEST HITS che raccoglie i app ufficiale degli MTV Digital Moon duo: brani più famosi della carriera di 6/08 Hana Bi, Marina di Ravenna Days con tutte le informazioni e Laura Pausini 7/08 Pigneto Spazio Aperto Roma altre sorprese che verranno via via LIgabue: svelate online 16,17,19,20, 22, 23/09 Arena MORE THAN LIFE: NAPALM DEATH: 27/09 Ligera Club, Milano Verona www.fepgroup.it 22/08 Festa di Radio Onda d’UrLa Band, che è alle prese con un LOCAL NATIVES: nuovo album di prossima uscita, to, Brescia www.festaradio.org 11/11 Blackout di Roma sta letteralmente spopolando tra i 12/11 Viper Firenze kids inglesi dimostrandosi come NEGRAMARO: una delle nuove leve più promet- 28/11 Palaolimpico, Torino LOw: tenti di una Hardcore suonato con Per informazioni Live Nation Italia 6/11 Teatro Martinitt, Milano 02.53006501 – info@livenation.it passione e dedizione – www.livenation.it Ludovico Einaudi Ensemblei: dopo aver infiammato nei giorni MOReno: 6/08 Auditorium Horszowski di scorsi lo stadio di San Siro e 25/10 Palaolimpico, Torino Monforte d'Alba (Cn) l’Olimpico di Roma con due straInfo. SetUp tel. 011 6164971 www.monfortinjazz.it ordinari concerti con cui hanno festeggiato i loro primi dieci anni MORGAN: Macy Gray & David Murray: di musica insieme, i negramaro 30/08 Zoom Festival, Cumiana (TO) 13/10 Teatro Manzoni, Milano tel 011.9070419 www.zoomtorino.it tornano, a gran richiesta, ad esiore 11 Tel. 02 7636901 birsi dal vivo I biglietti del 18 luglio (data in cui MArco mengoni: era inizialmente previsto il concerto) negrita Unplugged: 12/10 Teatro Colosseo, Torino; rimangono validi! 17/10 Auditorium del Lingotto, To 1° edizione del festival dedicato alla 19/10 Teatro Colosseo, Torino Info. SetUp tel. 011 6164971 biodiversità in una location esclusi- da 28,75 euro a 40,25 euro tel. 011 6164971 Dopo i sold out del 20 maggio e del va: il bioparco ZOOM 12 ottobre Mengoni triplica a Torino NEk: MTV Digital Days: 16/10 Palaolimpico, Torino MArio biondi: 13-14/09 Reggia di Venaria www.livenation.it 9/08 parco della Zizzola, Bra (CN) Reale (TO) KARNIVOOL: 29/10 Tunnel, Milano

40

MUSICA

parterre in piedi 34,50 euro I anello numerato 40,25 euro NEro: 13/09 Circolo Magnolia, Milano 20 euro + d.p. C’è chi come Madonna li ha voluti lo scorso anno per aprire il suo tour mondiale nel Nord America. O chi come Baz Luhrmann li ha voluti con un pezzo nuovo per la colonna sonora del Grande Gatsby, uno dei film più attesi dell’anno. NEVILLE STAPLE BAND: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio Crash, Bologna; 23/11 Traffic Club, Roma una delle due voci della storica Ska band The Special NEW FOUND GLORY: 29/08 Magnolia, Milano www.vivoconcerti.com NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 27/11 Auditorium Roma; 28/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Paladozza, Bologna www.livenation.it Nickelback: 29/10 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it NILE + EXDEO: 6/09 Zona Roveri, Bologna La band Death Metal americana si appresta a girare l’Europa per presentare l'ultimo lavoro in studio dal titolo “At the gate of sethu” NINE INCH NAILS: 28/08 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it


NO JOY: 15/11 Lo-Fi, Milano; 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova OVERJAM INTERNATIONAL REGGAE FESTIVAL: 14-17/08 Sotocje, Tolmin – Slovenia www.overjamfestival.com Oltre 100 artisti (Inner Circle, Groundation, Barrington Levy, Mellow Mood e molti altri), 5 palchi per quattro giorni di totale good vibes! PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it

Pandoras, e in seguito chitarrista della band pop punk The Muffs. Placebo: 23/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it PRIMAL SCREAM: 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro QUEENS OF THE STONE AGE: 3/11 Mediolanum Forum, Milano 33 Euro + prev vivoconcerti.com Renato zero: 28 e 30/10 PalaOlimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com RIVERSIDE: 2/10 Factory, Milano www.livenation.it euro 20+ pr.

PARAMORE: 10/09 Paladozza, Bologna www.vivoconcerti.com PATTI SMITH: 25/07 Carroponte, Milano Eseguira’ l'album “Horses” 26/07 Piazza Duomo, Prato; 29/07 Sferisterio, Macerata; 31/07 Teatro Greco, Taormina; 1/08 Teatro Di Verdura, Palermo Peter Gabriel: 7/10 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it PHOSPHORESCENT: 19/11 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + dp PINO DANIELE: 30/09 Piazza Santa Rosa Savigliano, Cuneo PIXIES: 4/11 Alcatraz, Milano 40 euro+ d.p. www.dnaconcerti.com Freschi di pubblicazione di “BAGBOY” il primo nuovo brano creato dalla band dopo 9 anni di silenzio, i Pixies lanciano la prima tranche di quello che sarà un vastissimo tour mondiale. Per questo ambizioso tour i Pixies - Black Francis - guitar/vocals, Joey Santiago - guitars/backing vocals, e David Lovering - saranno coadiuvati dalla bassista Kim Shattuck, già all’opera col gruppo garage losangelino tutto al femminile The

Paolo Conte

ROBBIE WILLIAMS: 31/07 Stadio San Siro, Mi special guest OLLY MURS Info: www.livenation.it SERJ TANKIAN con Orchestra Filarmonica Italiana: 3/10 Teatro Comunale, Firenze; 4/10 Teatro Geox, Padova; 5/10 Auditorium, Roma SHaggy: 16/10 Alcatraz, Milano www.livenation.it euro 30 + pr. special guest SLY & ROBBIE, forse il duo più prolifico della storia del reggae SHOUT OUT LOUDS: 6/10 Bronson, Ravenna; 8/10 Tunnel Club, Milano SKA-P: 29/08 Radio Onda D’Urto, Brescia SNOOP DOGG: 12/08 Parco Gondar Gallipoli (Le) Per informazioni sui ticket consultare www.parcogondar.com STATUS QUO: 15/09 Alcatraz, Milano euro 34 + pr dalessandroegalli.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

41


il calendario concerti STeve vai: 1/10 Obihall, Firenze; 2/10 Vox, Nonantola (MO); 3/10 Teatro Geox, Padova Info. 02.53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it

The Dillinger Escape Plan: 4/10 Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) Dopo la cancellazione del tour europeo estivo, la Band del New Jersey tornerà ad Ottobre per un STRUNG OUT + PENNYWISE: unico appuntamento esclusivo alla 15/08 Festa Di Radio Onda D’urto Rock N Roll Arena di Romagnano Brescia Sesia (NO). SUEDE: 14/11 Estragon, Bologna www.vivoconcerti.com 30 euro + diritti di Prevendita SYSTEM OF A DOWN + Deftones + Lacuna Coil: 27/08 Fiera Milano Live Rho ore 18.00 www.livenation.it THE BLACK DAHLIA MURDER: 7/10 Live Forum Assago 20 eu THE COMPUTERS: 2/08 Matscher au Open Air Silandro (BZ) Ingresso 13 euro THE DARKNESS: 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano; 2/11 Atlantico, Roma; 3/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + pr www.livenation.it

The DODOS: 17/11 Elita SundayPark, Milano; 19/11 Bastione Alicorno, Padova Info tour: www.grindinghalt.it The DODOS a Novembre in Italia per presentare il nuovo album 'Carrier', quinto della loro carriera e primo per Polyvinyl/Goodfellas.

System Of A Down

The Naked and Famous: 16/11 Circolo Magnolia, Milano Ingresso: 18 euro + D.P..

THE GASLIGHT ANTHEM: THE ORIGINAL BLUES BROTHERS: 16/08 Festa Di Radio Onda D’urto 30/08 Parco San Giuliano Mestre Brescia euro 10 (VE) ANNULLATO THE HEAVY: THE SELECTER: 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu 26/09 Angelo Mai Altrove Occupato, Roma viale delle Terme THE LUMINEERS: di Caracalla, 55/A - Roma 3/12 Estragon, Bologna www.angelomai.org www.comcerto.it 27/09 Bologna; Ingresso: 25,00 euro + D.P 28/09 Bloom, Mezzago (MI) www.hard-staff.com THE TALLEST MAN ON EARTH: 4/12 Circolo Magnolia, Milano www.comcerto.it The Waterboys: 22/11 Auditorium, Milano; 23/11 Auditorium Manzoni, Bo THE WINERY DOGS: 18/09 Live Club, Trezzo sull’Adda Il nuovo super progetto di Mike Portnoy, Billy Sheehan e Ritchie Kotzen THE WONDER YEARS: 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev THIRTY SECONDS TO MARS: 3/11 Mediolanumforum, Milano da 35 a 45 euro + prevendita tiga: 6/09 Magnolia Estate, Segrate Milano 12,00 euro guest THE ELECTRICALZ (dj set) UABOS [Le Cannibale] (dj set) Tom Odell: 19/11 Factory, Milano Classe 1990, Tom Odell è tra i volti più promottenti della nuova scena britannica

42

MUSICA

TRIVIUM: 15/08 Rock Planet, Pinarella di Cervia (RA) www.livenation.it U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda www.livenation.it Voci dal Sud Summer Festival: Stadio Comunale di Sant'Arsenio (SA) Free Camping! www.arealive.it 8/08 M.E.G. + special guest; 9/08 Fabri Fibra feat. Clementino; 10/08 Vinicio Capossela; 11/08 Almamegretta & Asian Dub Foundation WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com


WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


Cabarecital Vitae Pippo Romano sabato 3 agosto ore 21:30 Presso piazza Casimiro Sillano di Rivara (TO) Nello spettacolo ci racconta la propria vita

e quella dei meridionali in genere, in chiave ironica e comica. Dalla sua nascita e adolescenza in terra di Sicilia, con tutti gli stereotipi inerenti alla propria terra, al trasferimento per motivi di lavoro nel nord Italia. Costo simbolico di 1 euro www.piemontedalvivo.it Sorelle Suburbe domenica 4 agosto Albergo Savoia (Terrazzo) di Groscavallo ore 21:30 Regine del “poco senso” e di quella “cultura marginale” che abita le periferie, sono diventate nel tempo un’icona della comicità femminile. Un’ora e mezzo di spassosi sketch e brevi siparietti in cui le Sorelle Suburbe incarnano una galleria di personaggi, dando via libera ad un carosello di

gags, tormentoni, parodie e comiche scenette. Le Suburbe sono due bravissime

attrici di Torino, non sono sorelle e non sono nate artisticamente allo Zelig. Ci sono passate ma avevano già un loro percorso artistico affermato in Italia e in Europa nel panorama del genere comico, dato il loro singolare e personalissimo modo di esprimersi in scena. Ingresso gratuito www.piemontedalvivo.it Marco Carena e Vanessa Giuliani Venerdì 2 agosto Bottega Golosa Spes Torino Lo spettacolo vede alternarsi sul palco momenti di cabaret, musica e intrattenimento con Marco Carena, esponente della canzone comica d’autore, dalla vena sarcastico-ironica con la quale si diverte a dissacrare i quotidiani luoghi comuni, e Vanessa Giuliani, attrice comica e cabarettista interprete del mondo femminile e delle sue contraddizioni. E se si arriva un po’ prima, la Bottega Golosa SPES è aperta per la rinomata Apericena SPES (dalle 18,30 a 6 euro). Per informazioni SPES Cioccolateria Artigiana e Bottega Golosa - via Saorgio 139/B, Torino. Infoline: 011.216.22.93 - bottegaspes@ gruppospes.org Teatri di Confine Venerdì 2 agosto Bottega Golosa Spes Torino Una prima settimana di agosto un po’ insolita per il festival Teatri di Confine e che apre una nuova tradizione per i 39 comuni che fanno parte del circuito teatrale che da luglio a settembre propone il teatro e momenti conviviali per godersi al meglio le lunghe serate dell’estate piemontese. Si inizia sabato 3 agosto a Villadeati, nel cortile del circolo La Serenissima, con la Cena del contadino alle 20 (necessaria la prenotazione al 0141 902303) seguita, alle 22, dallo spettacolo Cantata per… di Faber Teater: con musiche e parole, il suono e il canto, si ascolta per riscoprire, in modo nuovo, le terre e le tradizioni piemontesi; sei voci, sei attori a raccontare e

44 teatro e cabaret

cantare storie…per andare indietro nel tempo con uno sguardo molto contemporaneo. Il 5 agosto è il primo lunedì della quindicesima edizione di Teatri di Confine! Nel centro storico di Berzano di San Pietro, alle 19, Teatro degli Acerbi e Faber Teater presentano Paisan, il personaggio del mercato, quella figura che tutti abbiamo incontrato e che al mercato, forse l’ultimo luogo in cui le persone si incontrano e si confrontano, non manca mai! Segue lo spettacolo la Cena rustica proposta dalla Pro Loco di Berzano di San Pietro (per prenotare 348 7409296); lo spettacolo Paisan è sostenuto dall’assessorato Unesco per la Provincia di Asti, a sostegno della candidatura a Patrimonio dell’Umanità dei paesaggi vitivinicoli di LangheRoero e Monferrato e sarà replicato anche domenica 11 agosto, ore 21.30, in piazza Don Bosco a Castelnuovo Don Bosco. E nel primo martedì di festival, si torna a Villadeati: il 6 agosto, in piazza Caduti, lo spettacolare Mister David presenta il suo Mind the gap: numeri circensi, piroette e salti mortali, monociclo e uso del fuoco e la continua e spassosa interazione con il pubblico, che lo supporta nei momenti di suspence e lo incatena a due metri e mezza: ma tutto da solo, riuscirà a liberarsi? Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito web www.teatridiconfine. com o la pagina Facebook, contattare il numero 349 2638032 o inviare una mail a tdc@faberteater.com. CECCHI POINT Ultimo appuntamento all’Hub Cecchi Point prima della chiusura estiva: la sfida più estrema dell’improvvisazione, il Catch Imprò, nella serata di venerdì 2 agosto in una lunga maratona mai vista prima di Quinta Tinta, e sabato 3 agosto festa di chiusura Mohito party con musica e balli latini. Cortile & Salone delle Arti - Hub CecchiPoint – via Cecchi, 17 TORINO Info: teatro@cecchipoint.it - cinema@cecchipoint.it 011-19714416


45


Steak house & pub

RISTORANTE PIZZERIA

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. DEHORS ESTIVO

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. APERTO TUTTO AGOSTO DEHORS ESTIVO

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. DEHORS INTERNO

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

DA PEPPINO

Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica

RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante tabischeria

IL TABISCA

Piazza Vittorio 16 Torino, TEL. 011/0207682 www.iltabisca.com info@iltabisca.com

Nel Cuore del Centro di Torino, nella suggestiva Piazza Vittorio Veneto il Dehors riconoscibile per Centralità, Eleganza e Affaccio sul monte dei Cappuccini, e sulla Mole Antonelliana. Il visitatore potrà seguire i Percorsi del Gusto delle Regioni Piemonte e Sicilia, i Percorsi della Cucina Italiana, Vegetariana, e delle migliori specialità del Pesce dei nostri Mari. Locale Consigliato ai turisti per abbinamento tra la qualità della proposta eno gastronomica per il rapporto qualità prezzo e per l’esclusività di ambientazione e panorama. Recommended for local tourists

ristorante pizzeria

ristorante take away

ristorante pizzeria

ristorante & pizza

ristorante Pizzeria

ristorante pizzeria

Mirò DA 23 ANNI SULLA CRESTA DELL’ONDA APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE AD AGOSTO

Strada Settimo 154 Torino, TEL. 011 2731033 aperto pranzo e cena

Specializzato in Pesce, Cucina Siciliana, Pizzeria e Cucina di Terra. Gli ampi saloni, e il grande giardino esterno attrezzato con fontane e giochi d’acqua fanno del Ristorante Mirò il luogo ideale per gruppi di turisti in cerca di divertimento, per serate a tema o all’insegna della buona musica e della buona cucina.

la favola Specialità pesce, piatti e vini tipici sardi, pizzeria. AMPIO PARCHEGGIO DEHORS ESTIVO APERTO TUTTO AGOSTO anche a ferragosto

piazza Guala 143 Torino, TEL. 011.3160436 - 011.3035567 lafavolasrl@libero.it www.lafavolatorino.it

birre artigianali barley; birra ichnusa alla spina; cucina sarda

TR

bakery

Via Avigliana 47/A, Torino, TEL. 011 4337074 aperto tutte le sere. www.bakerytorino.it

Forno a legna ...si sforna una pizza degna dei migliori locali di Napoli dove la pasta, soffice e croccante allo stesso tempo, sposa ingredienti di prima qualità. Allo stesso modo, il menù (stagionale) offre una vasta scelta di piatti elaborati, rivisitazioni inedite della migliore cucina tradizionale pronte a soddisfare vista e palato della clientela più esigente.

Poldo

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel DEHORS ESTIVO nell'isola pedonale di Via di Nanni

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Tutti i lunedi e i martedi sera: CUCINA BASE

Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

il giardino UN BELLISSIMO ANGOLO DI VERDE NELLA CITTA' DI TORINO. Seratissime d'estate: lunch bar, pizza, cucina, musica dal vivo all'aperto nel dehor immerso nel verde con ricostruzioni di fontane naturali

Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net

www.newspettacolo.com 47


Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca Ristorante Argentino

ristorante pizzeria ristorante pizzeria

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casache crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domanica 12,30- 15 / 19,30 - 23

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

EL PASION Piatti unici e tipicamente argentini, nei quali la carne è protagonista. Un piccolo angolo di argentina nel cuore di Torino. Tutte le sere: MANGIA QUANTO VUOI, le migliori carni selezionate per te. Empanada + Grigliata Mista finchè dici basta + bottiglia di vino argentino a 25 euro (promozione non valida al sabato). APERTO TUTTO AGOSTO, 7 su 7

via C. Ignazio Giulio 4 To, Tel. 011.4360078 - 393.4679508 chiuso lunedì. domenica aperto anche a pranzo. Parcheggio gratuito a 50 mt. www.elpasionristoranteargentinotorino.it

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties. Menù world master games a 18 euro

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

la stua Storico ristorante pizzeria di Torino dal 1969. Forno a legna, salette con aria condizionata. sconto del 20% agli atleti che si presenteranno con il badge 20% discount to the athletes that will come with the badge

Via Mazzini, 46 Torino TEL 011 8178339 011 884526 chiuso lunedì, orario: 12-14 / 18.45-24 www.pizzerialastua.it lastua@live.it

trattoria san domenico Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. dehors estivo all'interno

trattoria

TR

CHIUSO PER FERIE DAL 12 AL 26 AGOSTO COMPRESI

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


Ristporante Pizzeria

dalla padella alla brace Cucina per Celiaci

Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook

Trattoria l'alternativa

trattoria

Nuovissimo locale dall'ambiente originale e curato nei minimi dettagli. L'atmosfera è davvero piacevole. La cucina italiana è curata dallo chef Mimma Greco. Fascia di prezzo €€ (10-30)

Via Giachino 60/c Torino Tel 0110200898 trattorial.alternativa@gmail.com Orario a pranzo 12,30/14,30. Orario cena 19,30/22,30; Sab fino alle 23,30 - Chiuso sab a pranzo e lun a cena - facebook

ristopizzagrill

mucca pazza

torino

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

www.newspettacolo.com 49


ristorante cocktail ristorante pizzeria

Restaurant Pizza

GLAM food & drink Per aperitivo, cena, dopocena e cocktail bar Il Ristorante Glam ti aspetta per gustare piatti della tradizione mediterranea. Menù degustazione, con piatti prelibati preparati al momento e menù esperienziali, veri e propri piatti speciali per risvegliare il piacere dei sensi. Una vera e propria esperienza gastronomica!

via Verdi 34n Torino, TEL. 0110207968 / 3381651188 aperto dal lunedì al sabato dalle 18 alle 03 www.glamristorante.com facebook: Glam Torino

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9 Durante i world master games presenza in sala di Ana Fidelia Quirot Moré (400, 800 mt.).Argento alle Olimpiadi Atlanta 1996 / bronzo Olimpiadi Barcellona 1992 / 2 oro Mondiali di atletica 1995 e 1997

RISTORANTE PIZZERIA ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO

IL PROVERBIO Ristorante pizzeria specializzato in pesce. GIROPIZZA TUTTE LE SERE! Mangiate tutte le pizze che riuscite! Gran finale con focaccia alla Nutelle - Euro 9,00 bevande escluse (birra piccola da 2,50 euro, coca piccola da 2 euro). Vincenzo vi aspetta per consigliarvi le specialità fresche di giornata! Anticipi e posticipi di serie A, Champions ed Via Monginevro, 9/A TorinoTEL. .011332837 - 3318128637 Europa League su SKY FULL HD - WIFI gratuito

Chiuso sabato e domenica a pranzo e lunedì sera www.ristorantepizzeriailproverbio.it

ristorante pizzeria

RISTORANTE

AL ROSSINI ... Il ristorante che è uno spettacolo NUOVA APERTURA. WIFI gratuito cucina italiana e brasiliana 3 sale: cena con spettacolo di cabaret Picahna brasiliana e musica con karaoke sala intima e tranquilla

via Rossini 14/B Torino per informazioni 3774632143 3287650859 3291762241 011889810

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3384895819 www.discorante.it

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR



locale climatizzato

ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

vicinanza metropolitana

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

gelateria

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

nuova apertura Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Novità: TORTE GELATO

ALBERTO MARCHETTI

LA RHUMERIE 18

C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.

cocktail bar

cocktail bar

A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Corso Regina Margherita 28/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

gelateria

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it

bellamia

LA RHUMERIE 7

Absinthe CAFE’ 21

via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it

ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. da provare Assolutamente Fata Rossa, Fata Verde e L'orsetto Ubriaco Chupitos & Bottles Nebbia d'assenzio. Chupitho con Dry Ice

cocktail bar

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati

52 LOCALI

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

AMBHARA BAR

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

king center

APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena Lun: FUNKASTIK! Apericena + drink a 6 euro, Dj Set e concerti acustici a seguire! Mar: Una volta al mese DANZA IRLANDESE! Mer: LIVE Apericena con musica live Gio: AMBHARA-LIVE! L'Apericena danzante! Ven: CUBALITROS! Serata cocktails giganti e musica Sab: AMBHARABOX! Cosa si nasconde dentro la scatola magica?

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 53


cocktail bar - aperitive & music drink

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

BUCK'S SPORT CAFÉ

Irish Pub

cocktail bar music cafe - enoteca classic pub

ARANCIA di MEZZANOTTE

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

KM 5

Via San Domenico 14 Torino Tel. 011.4310032 aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedi Uno dei locali piu’ famosi a Torino per il suo vario e curato Apericena . Cucina aperta fino a tarda notte con primi piatti, stuzzicherie, panini e piadine e servizio Hamburgeria (pane fatto direttamente al Km5) Al Giovedi: HAPPY HOUR dalle 22,00 alle 00,00 2 Long Drink 8 euro - 2 birre medie (Becks) 5 euro Al Venerdì: KM Rock - dalle 21,00 Dj Lady Juliette, Rock 80 and more

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

birrerie

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

classic pub

classic pub

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

54 LOCALI

classic pub

The Isle of Skye

birrerie

birrerie

scottish Pub

birrerie

birrerie

...e con la Tennent's ESAgeriamo... ve la regaliamo da portare via!!!

corvo rosso

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 335.8132641 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato dehors estivo aria condizionata chiuso dall’11 al 26 agosto

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche



NEW CHICAGO

C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) www.karaoketorino.it Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Tutte le sere dalle 19,30 alle 22,30: apericena a soli 10 euro (consumazione compresa) Festaggia da noi il compleanno e la bottiglia te la regaliamo noi. Tutti i mercoledì: jazz live Tutti i sabato: Disco House con DJ FELIX Tutte le domeniche: il ritorno degli anni 70/80 con dj felix Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione specialità carne alla griglia Da settembre aperti anche a mezzogiorno

spettacoli cokctail/live music

caffé del progresso

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 www.ilmagliotorino.it facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Mer 31/7: PDB 69 POSSE rock Gio 1/8: Black Coffee country Ven 2/8: Alphabeth City Sab 3/8: Travellin' Band creedence Ven 9/8: William Jones

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro tutto incluso

E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA chiuso per ferie dal 12 al 26 agosto

ganas de mar

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato. chiuso il lunedi

Hobb's End

night

Via Galimberti 26 Piobesi (To) Info: 333.4790516 - 340.7008232 apertura ore 20,00. a pranzo dal lun al venCh. lun sera e la dom tutto il giorno www.hobbsend.it

Dal martedì al venerdì apericena a 12 euro la domenica a 10 euro Tutti i giovedì: LATIN LOVER salsa bachata merengue Tutti i Venerdi: THE NOISE reggaeton, dembow, merengue, electro-latino - Dj Chama Tutte le domeniche: Reggaeton Time vi aspettiamo WELCOME TO CUBA l'ESTIVO DEL GANAS DE MAR DI FRONTE AL CARREFUOR DI NICHELINO

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Tutte le sere maxischermi e partite in diretta. Si cena con le nostre specialità, si beve birra belga e si assaporano le nostre stuzzicherie! Parcheggio

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

spettacoli

live music

spettacoli DJ SET ristorante

spettacoli

karaoke

kitchen open until 6 AM

live music

Ampia scelta di vini e birre. Specialita' della casa: pasta fresca, risotti, trinita'(padellata di fagioli con crostini), grigliata reale (spiedino, costoletta d'agnello, capocollo di maiale, salsiccia, pollo, wurstel, costine di maiale, verdure grigliate e patate al forno), formaggi alla piastra con funghi porcini,valdostana del Paddock con fonduta.

spettacoli

C.so Casale 18 Torino tel 3398912043 aperto dalle 19 alle 06 7 GIORNI SU 7

discoteca

Risto wine pub birrerie

Paddock

56 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


1

CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica

1 2

Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689

4 5 3

2

Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab

3 4

Zibarba ristovineria via Giachino 74/76 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5

l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 www.newspettacolo.com chiuso domenica 57


cafe’

21 1

Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com  Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.

Glam

food

& Drink 2

Fragole & Barbera 3

ristorante cocktail bar Via Verdi 34n Tel. 011 0207968 338.1651188 Aperto dal lunedì al sabato dalle 18 alle 03 www.glamristorante.com facebook: glam torino

ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera

La Rhumerie 18 4

via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634

6 2 3 1

4 5

BUFFALO

5

Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi

caffè del progresso

6

Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso



4

3

2

EL Pasion ristorante argentino via C. Ignazio Giulio 4 Tel. 011.4360078 - 393.4679508 www.elpasionristoranteargentinotorino.it chiuso lunedì

1

CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domanica 12,30- 15 / 19,30 - 23 8

a picciridda ® ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

10

1 3

2 5

4

9

7

6

5

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

8 10 ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30

6

7

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it CHEZA' Ristorante Pizzeria Nuova Gestione Piazza E. Filiberto 10/c Tel 011.4368643 Seguici su Facebook

KM 5 aperitive & music drink Via San Domenico 14 - To Tel 011.4310032 Aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedì Apericena dalle 18,30 Cucina aperta fino a tarda notte anche con servizio Hamburgeria

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Ottimo l'inizio di agosto, ricco di possibilità e incontri stimolanti; spetta a voi gestire bene questo mare di occasioni, senza mai perdere la bussola della situazione. toro Non è proprio il caso di trascinarvi per tutta l'estate con le vostre diffidenze; sia in amore che sul lavoro dovete diventare più determinati e sicuri delle vostre potenzialità. gemelli Eros che caratterizza tutta l'estate, dove però dovete diventare più costanti ed affidabili, specie nei rapporti interpersonali che saranno caratterizzati da grandi novità. cancro Ora che il relax è alle porte non dovete diventare i peggiori nemici di voi stessi; staccare la spina e sospendere ogni tipo di giudizio vi consentirà di godere al pieno di tutto leone Ecco che la vostra istintività deve cedere il passo ad un ritrovato equilibrio, frutto della consapevolezza di alcuni errori fatti nei mesi scorsi e che non si ripeteranno. vergine Credere in se stessi è condizione necessaria per arrivare ai traguardi sperati; sappiate accettare un confronto se costruttivo, parlando chiaro se sarà necessario.

62

oroscopo

bilancia Vi trovate ad un vero e proprio bivio ed entro l'estate occorre comprendere la giusta direzione; ascoltare i consigli è sintomo di saggezza ma sappiate poi agire. scorpione Estate che vi trova straordinariamente istintivi, anche se l'ombra della ragione fatica ad abbandonarvi fino in fondo; sappiate parlare chiaro con chi vi ama. sagittario Cercate di trovare la giusta via di mezzo fra due progetti che stanno caratterizzando i vostri sogni estivi; forse un compromesso fra le due strade non è impossibile. capricorno La pausa è ben accetta, anche per chi come voi non riesce a staccare dal lavoro; dedicatevi anima e corpo a chi troppo spesso trascurate negli affetti. acquario Novità importanti in campo sentimentale, dove in più di una situazione sentirete il cuore battere forte come mai prima d'ora; siate voi stessi in ogni situazione. pesci Per chi ama sognare ad occhi aperti certo il periodo diventa particolarmete propizio ma poi spetta a voi concretizzare almeno uno dei vostri mille desideri. Azione.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.