www.newspettacolo.com
Edizione di torino dal 12 al 19 settembre 2013 anno 21 n. 945 Copia omaggio
musica: evento della settimana MTV DIGITAL DAYS Venerdì 13 e sabato 14 settembre
REGGIA DI VENARIA REALE dalle 16.30 gratuito Il futuro della musica, i nuovi scenari tra streaming, download e social network, le storie, le esperienze, gli artisti, i manager e gli startuppers sono il cuore del programma pomeridiano della prima edizione di MTV Digital Days, realizzato da MTV Italia con Regione Piemonte e la Reggia di Venaria Reale, che ospiterà l’evento venerdì 13 e sabato 14 settembre 2013. In entrambi i giorni dalle 17.30 alle 19.30 allo Start Up Village i giovani imprenditori più creativi presenteranno le proprie i n i z i a t i v e spiegando come abbiano trasformato un’idea brillante in un progetto di successo. Nel Mentor Corner sarà prossibile confrontarsi con alcuni tra loro in modo diretto e informale, mentre Barcamper - il programma di scouting e accelerazione di dPixel che ha lo scopo di individuare, supportare e finanziare start up ad alto impatto - sarà il luogo più adatto per addentrarsi da vicino al mondo delle start up italiane. Motel Connection Dalle 19.30 amplificatori disclosure accesi sul palco del Gran Parterre: venerdì 13 con i DJ di PiemonteGroove seguiti da Jimmy Edgar, special guest DJ presentato da Red Bull Music Academy; il 2manyDJs 14 con le rap battle di MTV Spit presentate da Max Pezzali con DJ Double S alla consolle e i 'Capitani' Fred De Palma, Kiave, Nitro e Shade. A seguire spazio allo special guest DJ Big Fish e al suo 'Niente di Personale DJset'. Dalle 22.00 in poi le ElectroNight: venerdì 2many DJ's (DJset), Pink is Punk e ReSeT!; sabato sera Disclosure (DJset), Riva Starr e Motel Connection. Tutte le info su www.mtv.it/digitaldays. L’ingresso è gratuito. Venerdì 13 settembre Dalle 17.30 alle 19.30 - Corte Reale - Area riservata alle start up più creative del momento - Mentor Corner - Barcamper; Dalle 19.30 alle 20.30 - Gran Parterre PIEMONTEGROOVE DJ SET (Alessandro Bevilacqua); Dalle 20.30 alle 22.00 - Gran Parterre JIMMY EDGAR; Dalle 22.00 all’1.30 - Gran Parterre 2MANY DJ’S (Dj set) PINK IS PUNK RESET! Sabato 14 settembre Dalle 17.30 alle 19.30 - Corte Reale Area riservata alle start up più creative del momento, Mentor Corner, Barcamper; Dalle 19.30 alle 21.00 - Gran Parterre MTV SPIT: conduce Max Pezzali, alla consolle Dj Double S; Dalle 21.00 alle 22.00 - Gran Parterre Big Fish (Niente di personale DJ Set); Dalle 22.00 all’1.30 - Gran Parterre DISCLOSURE DJ SET, RIVA STARR, MOTEL CONNECTION - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
Tel : 011.9657699
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| F i ere | sagre | gus to | “PORTE APERTE AL DIVERTIMENTO!” Una giornata di Sport e Circo aperta a tutti sabato 14 settembre 2013 dalle ore 10.00 alle 18.30
Sabato 14 settembre 2013 la Reale Società Ginnastica di Torino (R.S.G.T.) e la sua FLIC Scuola di Circo offrono a bambini, ragazzi, famiglie e chiunque voglia partecipare, una giornata di full immersion nell’attività fisica, sportiva e anche artistica. Una festa aperta a tutti per condividere insieme una giornata con divertimento, animazione e sperimentazione, all’interno della società sportiva più antica d’Italia che il 17 marzo 2014 festeggerà il 170° anniversario. Gli interessati potranno avere informazioni e orientamento sulla metodologia, sugli orari e sui costi dei numerosi corsi che inizieranno il 23 settembre 2013, direttamente dagli istruttori e dall’intero staff.
tram storici
14 settembre Torino centro, da Piazza Castello Sabato 14 settembre, dalle 15.30 alle 18.30, torna sui binari il tram
Dalle ore 10.00 alle 17.50 , tra esibizioni artistiche e sportive, vi sarà spazio per l’attività fisica con gli insegnanti che saranno a disposizione per provare insieme diverse attività tra cui anche le discipline circensi. Queste le attività proposte durante la giornata: circo bambini e adulti (comprese le discipline aeree), ginnastica ritmica bambine, trampolino bambini e adulti, artistica e acrobatica bambini e adulti, pilates adulti, lindy hop adulti, judo e karate bambini e adulti, giochiamo al teatro, danze indiane, corpo libero e stretching adulti, gym for kids, addominali e stretching, military training, krav maga. Durante tutta la giornata vi saranno esibizioni dei migliori atleti delle squadre di karate, trampolino elastico, ginnastica artistica, ritmica e lindy hop della R.S.G.T., nonché artisti circensi di FLIC Scuola di Circo che si esibiranno in trapezio fisso e ballant, roue cyr, tessuti aerei, mano a mano, palo cinese, corda aerea e cerchio aereo. E alle ore 18.00 grande spettacolo finale! Inoltre, sarà possibile consultare la biblioteca, visitare la sala dei trofei, la mostra storica e la sede stessa, una palazzina storica di 2.500mq che si sviluppa su cinque piani, nel pieno centro di Torino a pochi passi dalla stazione di Porta Nuova. Sarà un modo per scoprire una realtà torinese che per tradizione ha sempre saputo anticipare le novità e precorrere i tempi, senza perdere di vista la propria storia. INFORMAZIONI www.realeginnastica.it www.flicscuolacirco.it - www.museorealeginnastica.it
PIGIAMA STREET PARTY Serata bianca per mettere a nanna l’estate 14 settembre Borgata Tesso
storico più vecchio della città!!! Rivivete le atmosfere di inizio Novecento a bordo della vettura rosso-crema del 1911. Partenze e arrivi in piazza Castello fronte Teatro Regio, ogni mezzora circa. A bordo volontari di ATTS illustreranno la storia del trasporto pubblico e della città. Tour ad offerta libera. Le offerte saranno destinate ai progetti ATTS di recupero e restauro del patrimonio tranviario. Per informazioni: Per info: manifestazioni@atts.to.it oppure 3347670843
4
-
Sabato 14 settembre 2013 dalle 16:30 fino a tarda ora TUTTI IN PIGIAMA in via Giachino e corso Brin – Borgata Tesso (TO) — pressoAssociazione TeSSo. Battagia dei cuscini, corsa delle federe e tanti altri giochi. Musica dal vivo, fiabe, animazione fino a tarda notte. Per informazioni: info@associazionetesso.org www.associazionetesso.org
I Prodotti del Paniere della Provincia di Torino. 15 settembre 2013 Borgo Medievale
I mercati domenicali dei prodotti del Paniere della Provincia di Torino sono ormai una tradizione per i visitatori del Borgo Medievale che apprezzano i prodotti tipici. Con questa iniziativa il Borgo si conferma centro di eccellenza enogastronomica, per offrire ai visitatori l’occasione di conoscere e apprezzare, oltre ai prodotti alimentari, anche il territorio di riferimento. La giornata di domenica 15 settembre è dedicata in particolare al peperone di Carmagnola, alla cipolla piatlina bionda di Andezeno e alla patata di montagna. Per informazioni: tel. 011.4431.701 borgomedievale@fondazionetorinomusei.it www.borgomedievaletorino.it
tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |
| Fiere | itinerari | gusto |
La Camminata golosa del Duca 8 tappe golose tra il bello e il buono domenica 15 setembre 2013, da superga a baldissero torinese Il Comune di Baldissero Torinese, in collaborazione con i Ristoratori locali, l’Associazione Culturale Albacherium, l’Area protetta Po e Collina Torinese, la Strada Reale dei Vini Torinesi, il Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle D.O.C. Freisa di Chieri e Collina Torinese, organizza la 4° Edizione della Camminata Golosa del Duca. La Camminata, di natura eno-gastronomica e culturale, si snoda da Superga a Baldissero Torinese prevalentemente in discesa per circa 4 km, in mezzo al verde della collina con 8 tappe presso i Ristoratori locali. PROGRAMMA - Dalle 9,30 sul piazzale della Basilica di Superga ritiro del vaucher di partecipazione al costo di 25,00 euro. - h 10,00 SS Messa in Basilica accompagnata dalle “Trompes de Chasse” dell’Accademia di Sant’Uberto e a seguire Concerto. Sul piazzale illustrazione didattica del “più bel Panorama del mondo”. - Dalle 11,30 inizio Camminata in gruppi di 50 partecipanti guidati da un accompagnatore con intervalli di 20 minuti tra un gruppo e l’altro. All’atto dell’iscrizione si potrà indicare l’orario di partenza scelto.
Il Villaggio e il Castello. Vita quotidiana al Borgo Medievale. 15 settembre Borgo Medievale
La vita quotidiana del basso medioevo piemontese rivive grazie ai “personaggi” della Compagnia Speculum Historiae. Nell'ambientazione suggestiva del Borgo, ai visitatori vengono riproposti alcuni aspetti della vita civile del medioevo. La giornata di domenica 15 settembre è dedicata al religioso. La cerimonia religiosa nel Medioevo; la lotta all'eresia e la caccia alle streghe nel Piemonte tardomedioevale. Le visite animate a cura della Compagnia Speculum Historiae lungo le vie del Borgo Medievale e in Rocca partiranno ogni 45 minuti a partire dalle ore 10 fino alle ore 15. Costo: € 6 intero, ridotto € 5. Per informazioni: tel. 011 4431701 www.speculum-historiae.org www.borgomedievaletorino.it
6
-
- Al termine concerto dell’Accademia di Sant’Uberto presso la Chiesa di S. Maria della Spina a Baldissero. - Dalle 14,30 alle 17,00 rientro al Piazzale di Superga con una navetta. Prima sosta golosa Cooperativa di Superga. Crostone piemontese con tonnato Seconda sosta golosa Trattoria Bel Deuit. Tortino di cipolla di Andezeno Terza sosta golosa Agriturismo “AI Guiet”. Terrina di carni bianche con condimento del vignaiolo Quarta sosta golosa Osteria del Paluch. Royale di riso alla zucca Quinta sosta golosa Ristorante “La Torinese”. Tagliolini ai tre burri. Sesta sosta golosa Pizzeria Il Grande Giove. Brasato al Freisa Settima sosta golosa Ristorante Da Esterina. Torta vecchia Torino Ottava sosta golosa Caffetteria Fragole e Cari. Caffè PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero di telefono 348.5302212 o all’indirizzo e-mail: camminatadelduca@gmail.com È possibile iscriversi a partire dalle 9,30 presso lo stand allestito sul piazzale di Superga sino ad esaurimento disponibilità.
Peonie & Peonie.
dal 14 al 22 settembre Borgo Medievale
Il Giardino del Borgo Medievale di Torino ospita, per iniziativa dei Vivai delle Commande e della pittrice Mariarosa Gaude, dal 14 al 22 settembre una nove giorni dedicata alle peonie, con laboratori pratici per la coltivazione e una mostra di quadri che le raffigurano in piena fioritura. Per gli appassionati sarà una piacevole occasione per scoprire i segreti della coltivazione di questo fiore. Infatti, se è maggio il mese che permette di ammirarne le accattivanti forme e gli affascinanti colori, è il periodo tra la seconda parte di agosto e il mese di settembre il periodo più adatto per dividerne le radici, selezionarle, preparare gli innesti e dare così vita a nuove piante. Per informazioni: tel. 011 4431714 – 011.4431701 www.borgomedievaletorino.it Per la giornata di inaugurazione della mostra sabato 14 ingresso libero. Dal 15 al 22 settembre ingresso tariffa speciale 1 €. Ingresso libero per possessori abbonamento musei.
tempo libero
FESTA DELL'ARROSTICINO E DEL BUON RIENTRO 13.14.15 settembre 2013 borgata sassi Torino
Giunta alla terza edizione, la festa dell'arrosticino è ormai un appuntamento immancabile per addolcire il rientro dalle vacanze. Organizzata dalla Famiglia Abruzzese e Molisana in Piemonte e Valle d'Aosta e sponsorizzata da Linopassamilvino, il locale di arrosticini di Via Cesalpino a Torino, ha contato nelle precedenti edizioni più di 5000 presenze. Nel campo sportivo della chiesa Madonna del Rosario di Sassi, oltre i golosi spiedini di ovino abruzzesi, si potranno gustare tagliatelle e fagioli, salumi e altri prodotti gastronomici d'Abruzzo. La festa ospiterà, in ognuna delle tre sere, concerti live, seguiti da ballo al palchetto, il tutto annaffiato dall'immancabile Montepulciano d'Abruzzo. Per informazioni: www.linopassamilvino.it famiglia abruzzese 366.3690507
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
STRADA SEGRETA un viaggio alla scoperta del canavese occidentale tra storia, cultura, enogastronomia e tradizioni Domenica 15, sabato 21 e domenica 22 settembre 2013 Si intitola “Strada Segreta” il viaggio alla scoperta del Canavese Occidentale che domenica 15, sabato 21 e domenica 22 settembre chiuderà l’estate del terzo anno di attività della Strada del Gran Paradiso, un grande progetto di animazione territoriale e turistica nato nel 2011 per iniziativa della Provincia di Torino e dei Comuni della zona, con la collaborazione di soggetti privati. Gli ITINERARI DI “STRADA SEGRETA” Nel terzo e nel quarto fine settimana di settembre “Strada Segreta” proporrà sei itinerari di scoperta del Canavese Occidentale: 1) la Valle Orco domenica 15 settembre: Sparone, Ribordone, Caresole Reale, Noasca e Locana) 2) l’Alto Canavese domenica 15 settembre: Rivara, Forno Canavese, Pratiglione, Canischio e Prascorsano) 3) Pont Canavese e la Val Soana domenica 15 settembre: Valprato Soana, Ronco Canavese, Ingria e Frassinetto 4) Alpette sabato 21 settembre 5) l’Alto Canavese domenica 22 settembre: San Ponso, Pertusio, Valperga e Cuorgnè 6) la Valle Sacra domenica 22 settembre: Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Borgiallo, Chiesanuova 7) il Basso Canavese domenica 22 settembre: Ozegna, Ciconio, Bosconero, Feletto Canavese, Rivarolo Canavese, San Benigno Canavese. partenza navette ore 8:00 da torino porta susa (fronte vecchia stazione) l’iscrizione agli itinerari e’ obbligatoria costo 15 euro adulti, 10 euro bambini sotto i 12 anni, pranzo incluso INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI ENTRO IL 13 SETTEMBRE TURISMO TORINO E PROVINCIA – UFFICIO TURISTICO DI IVREA orario lunedì-sabato 9-12, 15-18 Tel. 0125/618131 email: info.ivrea@turismotorino.org
Palio di Semna-sal 13-15 settembre 2013 Pianezza
Il Palio che si corre a Pianezza è una delle manifestazioni più originali del territorio. Questa gara di destrezza e velocità nasce da un'ironica leggenda riferita alla presunta ingenuità locale, in mordace contraddizione con la proverbiale astuzia contadina. Sei quadriglie di corridori, ognuna delle quali coadiuvata da un compagno, compiono tre giri del Campo del Palio trasportando su una lettiga (sivera) 50 kg di sale. Il Canton che raggiunge il traguardo nel minor tempo e con la maggior quantità di sale si aggiudica il prezioso stendardo dipinto. Cenni storici: collegata al Palio è la rievocazione storica dell'eroico atto compiuto più di trecento anni fa dall'eroina pianezzese Maria Bricca. Per informazioni: Ufficio Cultura del Comune di Pianezza www.comune.pianezza.to.it 011.967.00.00 paliopianezza@gmail.com
Exilles Città rievocazione storica 15 settembre Exilles
Il fascino di Exilles, ancora oggi caratterizzata dal suo ricetto medioevale (XIII sec.), si manifesta al turista curioso che attraversando le sue "cour", nei passaggi tra un vicolo e l'altro, entra così nel "cuore" di un borgo dal sapore antico. La manifestazione "ExillesCittà" racconta una giornata di festa di fine Ottocento, che si inserisce nell'ambito delle rievocazioni storiche di un evento molto particolare. Nel corso della giornata, raccontando grandi e piccoli episodi di festa e di lavoro, si propone al visitatore un tuffo nelle atmosfere di fine Ottocento, attraverso le ambientazioni e i costumi del borgo di Exilles. Per informazioni: www.prolocoexilles.jimdo.com
GUSTO di MELIGA
13.14.15 settembre 2013 Chiusa di San Michele
Il 15 Settembre 2013 si terrà a Chiusa di San Michele la sesta edizione di “Gusto di Meliga”, manifestazione della rassegna Gusto Val Susa volta alla valorizzazione e promozione dei prodotti tipici del territorio. La manifestazione di Chiusa è incentrata sulla valorizzazione del prodotto tradizionale “Pan ëd melia”, e sulla promozione di altri prodotti legati al gusto della meliga e all’artigianato del mais. La festa dal Pan ëd melia comprenderà una mostra mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locali con numerose bancarelle disposte in piazza e per le vie del paese. Passeggiando tra di esse i visitatori potranno trovare punti di degustazione del “Pan ëd melia” e di altri prodotti tipici della Val Susa, assistere alla dimostrazione della sgranatura della meliga con macchine agricole d’epoca. Per informazioni: 011-964.31.40 www.comune.chiusadisanmichele. to.it
www.newspettacolo.com - 7
| C INEMA | Per il grande cinema in lingua originale
Quando meno te lo aspetti (Au bout du conte)
Cinema Massimo . Gio 19 sett, ore 16/18.10/20.20/22.30 Jaoui Quando meno te lo aspetti (Au bout du conte) (Francia 2013, 112’, DCP, col., v.o. sott. it.) C’era una volta una giovane donna che credeva nell’amore e nei segni del destino; una donna che sognava di fare l’attrice e sperava di arrivare al successo; un uomo che credeva nel suo talento di compositore, ma non credeva molto in se stesso. C’era una volta un uomo che non credeva in niente fino al giorno in cui una veggente gli annuncia il giorno della sua morte e, a malincuore, inizia a credere.
QMI PORTA LA ROYAL OPERA HOUSE LIVE AL CINEMA! PRIMO APPUNTAMENTO IL 17 SETTEMBRE CON “TURANDOT” di Giacomo Puccini
CSI vs il fantasma dell'opera
Cinema Massimo . Ven 13, h. 21.00 – Ingresso gratuito Come ogni anno, nell’ambito di MiTo Settembre Musica, Traffic – Torino Free Festival propone, con la collaborazione del Museo del Cinema, la sonorizzazione di un classico del cinema muto realizzata da una band che si cimenta con il passato remoto della settima arte. Quest’anno, la prima delle numerose versioni cinematografiche de Il fantasma dell’opera, ha fornito il pretesto per far tornare a suonare insieme, dopo quindici anni, gli ex CSI Massimo Zamboni (chitarre), Gianni Maroccolo (basso) e Francesco Magnelli (tastiere e autore delle musiche), cui si aggiunge Frida Neri (voce).
Sophisticated Ladies. OMAGGIO A GEORGE CUKOR
Cinema Massimo . 8 -30 settembre 2013 Il Museo deL Cinema rende omaggio a George Cukor grazie alla retrospettiva organizzata con il Festival di Locarno e la Cinemathéque Suisse, e curata da Roberto Turigliatto. PROGRAMMA COMPLETO della rassegna su www.cinemamassimotorino.it
anteprima THE MUSIC LOVERS
Cinema Massimo. 16 settembre 2013 Nell’ambito di MITO Settembre Musica l’Assessorato alla Salute, Politiche Sociali e Abitative della Città di Torino, Associazione Sostegno Armonico, Fondazione CRT, The Open Reel, Associazione Museo Nazionale del Cinema, Aizo e Terra del Fuoco, promuovono l’anteprima torinese di The Music Lovers di Matteo Bernadini.
8
-
Il 17 settembre, grazie a QMI, sarà possibile assistere alla romantica favola di “TURANDOT” in diretta dal prestigioso palcoscenico della Royal Opera House di Londra e immergersi nell’atmosfera orientale grazie all’allestimento del regista Andrei Serban e alle più grandi voci del panorama lirico del momento: Lise Lindstrome e Marco Berti dirette da Henrik Nánási. La “Turandot”, l’ultimo capolavoro Giacomo Puccini, dà il via ad una serie di 10 appuntamenti cinematografici, tra opere e balletto, tutti live dal celebre teatro londinese. Un’occasione eccezionale di vivere, grazie alla magia del grande schermo, l’esperienza unica dell’opera e del balletto da uno dei teatri più famosi del mondo, a pochi passi da casa e ad un prezzo accessibile per tutti i curiosi e gli appassionati. QMI è stata la prima azienda a distribuire contenuti alternativi al cinema non solo portando la musica sul grande schermo, con i concerti di artisti nazionali e internazionali, e i docu-film di successo, ma anche riproponendo, in versione restaurata in HD, film che hanno fatto la storia del cinema da “C’era una volta in America” di Sergio Leone a “Fear and Desire” di Stanley Kubrick e prossimamente torneranno nelle sale anche “Animal House” (7-8-9 ottobre) e “La donna che visse due volte (Vertigo)” di Alfred Hitchcock (21-22-23 ottobre), oltre ad una serie di appuntamenti in programma durante i prossimi mesi. www.qmi.it
Cine e panelle
Dopo il successo della Rassegna Cinematografica Estiva del Valentino PELLICOLE CORSARE, organizzata per 4 estati, fino al 2012, la Cooperativa Sociale ARTICOLO 4 propone, sempre di domenica sera, una rassegna cinematografica, questa volta al coperto e dentro lo spazio aperto de LA VETRERIA Spazio d’Incontro, Musica e Relax. Free Co-Working, Eventi Culturali, Web Radio e Ristorante Popolare sita a Torino in Corso Regina Margherita 27. DOM. 15 SETTEMBRE: Carnage di Roman Polanski, durata 79 min. - Francia, Germania, Polonia, Spagna 2011 DOM. 22 SETTEMBRE: The Agronomist di Jonathan Demme, durata 90 min. – Haiti, USA 2003 DOM. 29 SETTEMBRE: Mr. Nobody di Jaco van Dormael, durata 138 min. Canada, Belgio, Francia, Germania 2009. TUTTE LE PROIEZIONI SONO GRATUITE E INIZIERANNO ALLE ORE 20:45. WWW.COOPARTICOLO4.IT
tempo libero | C in e m a |
| C INEMA | NeLLE SALE Kick-Ass 2 azione di Jeff Wadlow con Chloe Moretz, Jim Carrey, Aaron Johnson, Lyndsy Fonseca turbo animazione di David Soren Monsters University animazione di Dan Scanlon L'Evocazione thriller di James Wan con Vera Farmiga, Patrick Wilson, Ron Livingston, Lili Taylor, Mackenzie Foy Red 2 azione di Dean Parisot con Bruce Willis, John Malkovich, Mary-Louise Parker, Helen Mirren, Anthony Hopkins, Lee Byung-hun, Jong Kun Lee, Catherine Zeta-Jones, Neal McDonough Another Country drammatico di Hong Sang-soo con Isabelle Huppert, Yu Jun-Sang, Jung Yu-mi, Youn YuhJun Elysium azione di Neill Blomkamp con Sharlto Copley, Matt Damon, Jodie Foster, Wagner Moura, William Fichtner, Alice Braga Una fragile armonia drammatico di Yaron Zilberman con Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken, Imogen Poots, Catherine Keener, Wallace Shawn In Trance poliziesco di Danny Boyle con James McAvoy, Vincent Cassel, Rosario Dawson, Danny Sapani, Matt Cross, Wahab Sheikh Una canzone per Marion drammatico/commedia di Paul Andrew Williams con Gemma Arterton, Christopher Eccleston, Vanessa Redgrave, Terence Stamp, Anne Reiddal A Royal Affair drammatico di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen, David Dencik, Alicia Vikander, Søren Malling, Trine Dyrholm Starbuck - 533 figli e ...non saperlo commedia di Ken Scott con Patrick Huard, Julie LeBreton, Antoine Bertrand, Dominic Philie Comic Movie commedia di Elizabeth Banks, Steven Brill, Steve Carr, Rusty Cundieff, James Duffy, Griffin Dunne, Peter Farrelly, Patrik Forsberg, James Gunn, Bob Odenkirk, Brett Ratner, Jonathan van Tulleken con Dennis Quaid, Greg Kinnear, Common, Charlie Saxton, Will Sasso, Odessa Rae, Seth MacFarlane, Mike Meldman, Hugh Jackman, Kate Winslet Riddick fantascienza di David Twohy con Vin Diesel, Karl Urban, Katee Sackhoff, Dave Batista, Nolan Gerard
10
-
Il mondo di Arthur Newman commedia di Dante Ariola con Emily Blunt, Colin Firth, Anne Heche, Kristin Lehman, Sterling Beaumon One Direction: This is Us documentario musicale di Morgan Spurlock con Niall Horan, Zayn Malik, Liam Payne, Harry Styles, Louis Tomlinson, Jon Shone, Dan Richards, Sandy Beales, Josh Devine La religiosa drammatico di Guillaume Nicloux con Isabelle Huppert, Martina Gedeck L'intrepido commedia di Gianni Amelio con Antonio Albanese, Livia Rossi, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata, Sandra Ceccarelli Moebius drammatico di Kim Ki-duk con Jo Jae-hyeon, Seo Young Ju, Lee Eun-woo Dal 12 settembre R.I.P.D. poliziotti dall'aldilà commedia di Robert Schwentke con Jeff Bridges, Ryan Reynolds, Kevin Bacon, Mary-Louise Parker, Stephanie Szostak, James Hong Due agenti di polizia, uno morto da poco e un pistolero defunto centinaia di anni prima, lavorano insieme nel Rest in Peace Department, il dipartimento di polizia dei morti, tentando di mantenere l'ordine nel mondo degli spiriti. Una fragile armonia drammatico di Yaron Zilberman con Philip Seymour Hoffman, Christopher Walken, Imogen Poots, Catherine Keener, Wallace Shawn Un quartetto di musicisti che hanno suonato insieme per più di vent'anni, si ritrova ad affrontare un dramma personale, e di gruppo, quando uno dei membri contrae il morbo di Parkinson, malattia che rende praticamente impossibile suonare qualsiasi strumento. Percy Jackson e gli dei dell'olimpo: Il mare dei mostri azione di Thor Freudenthal con Alexandra Daddario, Leven Rambin, Logan Lerman, Nathan Fillion, Stanley Tucci, Sean Bean, Jake Abel, Missi Pyle, Daniel Cudmore, Robert Maillet La vita di un semidio a New York non è esattamente una cosa semplice, e quella di Percy Jackson in particolare, si è
tempo libero | C in e m a |
fatta ancora più complicata quando ha scoperto di essere il figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Il campo però, è in pericolo, perchè l'Albero Magico che lo protegge dalle invasioni dei mostri è stato avvelenato, e l'unica cosa che può salvarlo è il Vello d'Oro, che Polifemo custodisce su un'isola circondata dal Mare dei Mostri... Come ti spaccio la famiglia commedia di Rawson Marshall Thurber con Jennifer Aniston, Jason Sudeikis, Nick Offerman, Ed Helms, Emma Roberts Uno spacciatore di droga decide di abbandonare il mondo della criminalità, ma prima di uscire di scena deve portare a termine un ultimo lavoro che prevede un viaggio in Messico e la creazione di una finta famiglia per trasportare un'enorme quantità di marijuana negli USA. Il potere dei soldi thriller di Robert Luketic con Amber Heard, Liam Hemsworth, Harrison Ford, Josh Holloway, Gary Oldman, Embeth Davidtz, Lucas Till, Julian McMahon, Richard Dreyfuss, Angela Sarafyan Un giovane uomo sottrae i fondi della compagnia per cui lavora per creare un ricco fondo pensione per un collega, ma viene colto sul fatto dal suo capo. Dopo essere stato accusato di appropriazione indebita, accetta di diventare la spia del capo per evitare una denuncia e viene costretto a infiltrarsi in una compagnia rivale per rubare informazioni su un progetto top secret. L'arbitro commedia di Paolo Zucca con Stefano Accorsi, Geppi Cucciari, Francesco Pannofino, Jacopo Cullin, Marco Messeri, Benito Urgu, Alessio Di Clemente L'Atletico Pabarile, la squadra più scarsa della terza categoria sarda, viene umiliata come ogni anno dal
Montecrastu, la squadra guidata da Brai, arrogante fazendero abituato a vessare i peones dell'Atletico in quanto padrone delle campagne. Il ritorno in paese del giovane emigrato Matzutzi rivoluziona gli equilibri del campionato e l'Atletico Pabarile comincia a vincere una partita dopo l'altra, grazie alle prodezze del suo novello fuoriclasse. Le vicende delle due squadre si alternano con l'ascesa professionale di Cruciani, ambizioso arbitro ai massimi livelli internazionali, nonché con la sottotrama di due cugini calciatori del Montecrastu, coinvolti in una faida legata ai codici arcaici della pastorizia. Matzutzi riesce a fare breccia nel cuore di Miranda, la figlia dell'allenatore cieco Prospero, mentre l'arbitro europeo Cruciani si lascia coinvolgere in una vicenda di corruzione che lo porterà in un attimo dalle stelle alle stalle: viene infatti colto in flagrante ed esiliato per
punizione negli inferi della terza categoria sarda. Mood Indigo - La schiuma dei giorni drammatico di Michel Gondry con Romain Duris, Audrey Tautou, Gad Elmaleh, Omar Sy, Aïssa Maïga, Charlotte Lebon Colin incontra Chloe, una giovane donna convinta di essere l'incarnazione di un blues di Duke Ellington. I due si sposano, ma lei successivamente si ammala a causa di una rara patologia: nei suoi polmoni infatti, sta crescendo una ninfea. The Spirit of '45 documentario di Ken Loach Ken Loach usa filmati d'archivio regionali e nazionali della Gran Bretagna, registrazioni sonore e interviste contemporanee, per creare una narrazione politica e sociale sugli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Soffermandosi sui cambiamenti affrontati dalla Gran Bretagna, il regista evidenzia come i risultati del governo laburista del 1945 abbiano scritto la storia del futuro del
paese, lasciando il collasso economico alle spalle per passare alle politiche di espansione industriale, di affermazione della proprietà pubblica e di welfare. dal 18 settembre Paul McCartney & Wings: Rockshow documentario musicale di Paul McCartney Il 10 aprile 1970 Paul McCartney annuncia al mondo lo scioglimento ufficiale della band più famosa di sempre. Di fatto sin dall'anno precedente, subito dopo la fine delle registrazioni di Abbey Road, i quattro Beatles hanno preso strade diverse. E' così che McCartney intraprende una carriera solista che si trasforma a breve in qualcos'altro. Nell'estate del 1971, infatti, Paul vuole tornare a lavorare con una band: unisce sua moglie Linda, il batterista Danny Seiwell e il chitarrista Danny Laine. E nascono Paul McCartney & Wings
PIETRO PIFFETTI Il re degli ebanisti, l’ebanista del re
La Fondazione Accorsi – Ometto allestirà, dal 13 settembre 2013 al 12 gennaio 2014, nella sala dei pannelli cinesi del Museo, una mostra dedicata a Pietro Piffetti (Torino, 1701 – 1777). L’occasione nasce dal recente acquisto da parte della Fondazione di un cofano forte dell’ebanista torinese, che andrà ad aggiungersi ai sette capolavori già presenti in Museo, e a cui saranno affiancati una ventina di altre sue opere, per lo più inedite perché provenienti da collezioni private. L’esposizione sarà curata direttamente dalla Fondazione Accorsi – Ometto e organizzata in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte, che dal 13 settembre al 30 novembre ospiterà una parte della mostra. Tra le opere documentate negli archivi regi, il grande ebanista realizzò per il re Carlo Emanuele III ben tre cofani forti: uno nel 1732, uno nel 1745 e l’ultimo nel 1760; proprio in uno di essi va riconosciuto il coffre di Piffetti che la Fondazione Accorsi – Ometto ha recentemente acquistato per il museo; un oggetto molto raro, non solo per via dell’autore, ma per la tipologia stessa del mobile, una specie di raffinata cassaforte trasportabile, un tempo chiudibile per mezzo di una complicata serratura. Ad aprire l’esposizione sarà il rarissimo cofano forte
caratterizzato dal suo estroso inseguirsi di decori in avorio graffito e policromo: composto da un tavolino da centro, con eleganti piedi a riccio e da un bauletto leggermente bombato, stupisce per la raffinatezza del copioso intarsio e per l’elegante marquetterie a mosaico. Una sezione della mostra sarà anche allestita a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte. Qui saranno esposte tre opere tra le più significative della produzione di Piffetti: uno dei due tabernacoli di Bene Vagienna e la coppia di stipi del Museo Accorsi – Ometto di Torino. Questi due armadietti, completamente ignoti fino a qualche anno fa, presentano preziose decorazioni in avorio, sulle quali compaiono pirografate scene tradotte da L’art de tourner en perfection del frate Charles Plumier, che stampato a Lione nel 1701 fu uno dei massimi trattati sulle tecniche di tornitura dell’avorio di tutto il Sei e Settecento europeo. PIETRO PIFFETTI Museo Accorsi – Ometto: 13 settembre 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013 Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3 Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211
Tutti i giovedì visite guidate al deposito della Galleria Sabauda alla Cavallerizza del Castello di Moncalieri
Grazie all'accordo della Direzione regionale per i Beni Culturali del Piemonte con il Touring Club aperture gratuite tutti i giovedì. E' stato aperto al pubblico il deposito delle opere della Galleria Sabauda alla Cavallerizza del Castello di Moncalieri, all'interno della caserma del I Battaglione Piemonte dei Carabinieri. Le opere sono conservate nel deposito di Moncalieri in attesa della fine dei lavori alla Manica Nuova di Palazzo Reale (facente parte del Polo Reale di Torino), che da fine 2014 accoglierà tutto il patrimonio della Galleria Sabauda. Le visite all'innovativo deposito sono realizzate grazie ai volontari del Touring Club Italiano e vengono effettuate dalle assistenti museali della Soprintendenza ai Beni Artistici, Storici ed Etnoantropologici del Piemonte. Si effettuano previa prenotazione ai numeri 011 5641729- 011 5641731 tutti i giovedì ai seguenti orari: 10, 11, 12, 14, 15, 16 e 17.
12
mostre
Le visite hanno una durata di circa mezz'ora e sono costituite da gruppi di un massimo di 20 persone. Nel deposito della Cavallerizza del Castello di Moncalieri sono conservate circa 5.000 opere (oltre 900 dipinti, 180 sculture e oreficerie, 60 mobili ed arredi, 33 merletti, 22 arazzi e circa 3.800 stampe e disegni facenti parte del ricco patrimonio grafico del museo) che portano la firma di artisti quali Duccio, Giovanni da Milano, Defendente Ferrari, Gaudenzio, Lanino, Signorelli, Giovanni Bellini, Veronese, Albani, Reni, Domenichino, Vermiglio, Cerano, Procaccini, Ribera, Stomer, Van Dyck, Guercino, Dauphin, Seyter, Magnasco, Ricci, Solimena, Tiepolo, Guardi, Canaletto, Bellotto, Jules- Cesar Van Loo, Rosalba Carriera, Batoni, Bagetti, Costantin, Chessa, Menzio, Paolucci e Spazzapan. Info e prenotazioni allo 011 5641729 - 011 5641731
@BT34
Dall’8 novembre 2012 al 27 settembre 2013 Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte via Bertola 34 - Torino. Gratuito. Orario 10/17 dal lunedì al venerdi
Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky 7 giugno - 13 ottobre Palazzo Madama
Per celebrare i 150 anni di vita dei Musei Civici torinesi Palazzo Madama propone una mostra che è un omaggio al grande collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky, figura eminente della storia ottocentesca del collezionismo europeo, grazie alla collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Il Cavalier calabrese Mattia Preti
Fino al 15 settembre Venaria Reale Il percorso espositivo si snoda attraverso oltre 40 capolavori provenienti da circa 25 prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane, maltesi e inglesi, presentati insieme ad importanti dipinti di Caravaggio e Luca Giordano che documentano le fonti, le influenze I giorni di visita sono i medesimi della Reggia. Dal 18 giugno al 18 agosto la mostra è aperta con gli orari estivi che prevedono ingressi anche in tarda serata.. www.lavenaria.it
Nicola De Maria. I fogli che il vento mi sparge sono disegni di vento e di animali
6 giugno- 29 settembre 2013 GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna La grande antologica presenta circa 300 lavori su carta che l'artista ha realizzato a partire dagli anni Settanta fino ad oggi. Via Magenta 31 - Torino Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima Ingressi: € 10 - ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni La biglietteria chiude un'ora prima
Biennale Internazionale di Scultura, Racconigi 2013
16 giugno - 13 ottobre 2013 Real Castello di Racconigi 62 sculture di grande dimensione realizzate da artisti provenienti da Italia, Spagna e Germania. Real Castello di Racconigi Via Morosini, 1 Racconigi (CN) Dal martedì alla domenica ore 10 - 19. Ingresso al parco € 2,00; ingresso libero al parco e alla mostra possessori Abbonamento Musei
Surprise. Michela Pachner una scultura chiamata casA
dal 2 giugno al 29 settembre GAM via Giolitti, 36 - Torino Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. Ingressi: € 10 ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni INFO: Centralino tel. 011 4429518 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it
SCORSESE
Fino al 15 settembre 2013 Museo Nazionale del Cinema Un viaggio affascinante nell’universo privato di uno dei più significativi registi del secondo Novecento, grande narratore di alcune delle più crude e autentiche realtà del nostro tempo. (Alberto Barbera). Via Montebello 20 – Torino Info orari e biglietteria tel: + 39 011 8138.560 / 561 Prenotazioni gruppi e visite guidate 011 8138.564 / 565 www.museocinema.it
ART JUNGLE ai giardini della Reggia di Venaria Reale Dal 26 giugno al 21 settembre 2013 Giardini Venaria Reale visitabile in orario di apertura dei Giardini Prezzo Compreso nel biglietto di ingresso alla Reggia o ai Giardini www.lavenariareale.it
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Quattro Mostre Sunt lacrimae rerum. The 338 Hour Cineclub. Riikka Kuoppala La casa di biscotti Alis/Filliol Alessandro Sciaraffa.
8 Maggio - 15 Settembre 2013 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Via Modane 16 Torino 011 3797600 www.fsrr.org Orari d'apertura: Lunedì - Martedì Mercoledì: chiuso; Giovedì: 20.00 23.00: ingresso libero; Venerdì Sabato - Domenica: 12.00 - 19.00
L'invasione dei dinosauri
14 agosto - 10 novembre 2013 Torino, Parco Michelotti (corso Casale) Orari estivi: martedì-domenica 10.00 - 20.00 lunedì 14.30-20.00 Informazioni: 011-6502833 prenotazioni@fondazionednart.it dinosauri@fondazionednart.it Dodici giganti della preistoria dotati delle ultime novità in campo tecnologico e a grandezza naturale, per la prima volta in Italia, saranno i protagonisti del viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni.
www.newspettacolo.com
Percorsi di Visita serali
14 - 21 - 28 settembre Palazzo Reale Modalità: visite guidate in gruppo; prenotazione facoltativa al numero 331.3912631 - da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00; didattica@arteintorino.com Costo: 3,00 euro + biglietto di ingresso (intero 4,00 euro - ridotto 2,00 euro - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei, disabili, under 18 e over 65)
PUBLIC ARENA BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dott. Porka’s, the Wa 11 settembre - 12 ottobre 2013 Associazione Barriera
Attraverso l’occupazione di nuove strade, in senso più fisico che metaforico, gli artisti in mostra (BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dot t.Porka’s, the Wa) intendono dichiarare le modifiche in atto nel comune modo di intendere l’intervento nello spazio pubblico. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 www.associazionebarriera.com www.artegiovane.com
Giuseppe Verdi e i pittori della musica, cento anni di editoria musicale negli spartiti illustrati 6-29 settemre 2013 Rivoli, Casa del Conte Verde
La mostra vuole essere una retrospettiva di copertine di spartiti musicali di Giuseppe Verdi. Af fiancheranno gli spar titi storici delle arie di Giuseppe Verdi, le opere di B e llini, L e onc avallo, P uc c ini, Rossini e molti altri importanti compositori. Inoltre accattivanti copertine di musica jazz o foxtrot realizzate dai maggiori artisti di oltreoceano come Ralf Armstrong, Antonio Vargas, Norman Rockwell, inoltre rari spartiti dei primi film animati di Walt Disney. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 Via Fratelli Pioli n. 8, Rivoli. 0119563020 www.accademiaarte.org
Tappeti Estremi
7 giugno - 10 novembre 2013 Fondazione 107 da Timbuctù all'Arte Contemporanea via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino da giovedì a domenica | 14.00 – 19.00
13
OAK TREE IN WINTER Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini
Un Site Specific in ABF|Scatola Chiara, costruito intorno ad un nucleo di considerazioni legate alla pulsione che induce alla creazione di segni, disegni e copie dal vero. L’analisi è rivolta alla produzione e riproduzione di immagini; l’evento è un omaggio a William Henry Fox Talbot, un protofotografo al quale siamo debitori per l’impegno profuso pionieristicamente nell’imprimere grazie alla fotochimica le immagini sulla carta. L’azione artistica consiste principalmente nell’aver disegnato le pareti della galleria ispirandosi ad una fotografia di Fox Talbot ed è stata compiuta da Enzo Bersezio e Silvio Ortolani. I due autori hanno liberamente copiato “Oak Tree in Winter”, una quercia fotografata probabilmente nell’inverno del 1842 o nel successivo, nella tenuta di Lacock Abbey, Wiltshire UK. La fotografia scelta come spunto di riflessione ha un taglio artistico e poetico, l’albero così rappresentato e la sua immagine sono in linea con la cultura e la sensibilità romantica. Bersezio interpreta liberamente in negativo il soggetto, realizzando sulla parete l’albero con l’ausilio di carboncino carré Conté; sulla parete a fianco Ortolani, partendo dall’ingrandimento in scala della stampa, ha disegnato la copia dell’albero in positivo a carboncino/fusaggine. I due grandi alberi che decorano le pareti della galleria, sono
connessi tramite una riproduzione su cartolina di “Oak Tree in Winter” di Fox Talbot applicata al muro. Il ricorso alla cartolina vuole essere un chiaro rimando alle implicazioni teoriche e concettuali legate alla riproducibilità tecnica e alla diffusione di massa delle immagini fotografiche, financo quelle dei protofotografi. L’altro atto condotto è quello di accompagnare la realizzazione dell’opera con un reportage fotografico, la registrazione dell’avvenimento invade così altri ambiti del linguaggio fotografico: la valenza documentaria e quella storica. L’operazione è stata fotografata da Franco Borrelli che riprende all’opera Bersezio e Ortolani intenti a disegnare lo spazio espositivo. In galleria sarà presente il montaggio video che Borrelli ha realizzato con l’ausilio degli scatti fotografici effettuati in campo e controcampo a scansione temporale di 5 secondi, per tutta la durata dell’operazione. OAK TREE IN WINTER 19 settembre - 19 ottobre 2013 ABF|Scatola Chiara- via Amedeo Peyron 17/E Torino Inaugurazione 19 settembre 2013 ore 18.00/21.00 - fino al 19 ottobre 2013 Orari mostra: dal martedì al sabato ore 16.00 | 19.00 e su appuntamento
MERAVIGLIE SEGRETE DELLA PITTURA EUROPEA DEL SEICENTO E DEL SETTECENTO I segreti di una grande collezione in mostra a Giaveno
La Città di Giaveno presenta “Meraviglie segrete della pittura europea del Seicento e del Settecento”, mostra di dipinti di una grande collezione privata, alla quale si aggiungono quattro pregevoli opere di un collezionista ed artista giavenese, che sarà esposta e visitabile dall’8 settembre al 13 ottobre 2013 presso Villa Favorita. L’evento è una prima assoluta, e propone al pubblico una suggestiva quanto rara occasione di avvicinare la bellezza della testimonianza pittorica di due secoli molto importanti per la storia dell’arte, attraverso un percorso ideale sviluppato dalla esposizione di oltre 45 tele. La mostra è stata curata dai critici e storici dell’arte Arabella Cifani e Franco Monetti, che hanno selezionato opere che offrono uno spaccato armonioso di capolavori italiani, francesi, inglesi, spagnoli, tedeschi e della pittura fiamminga. Le scuole italiane sono presenti con capolavori come lo sconosciuto dipinto di uno dei più grandi artisti del Seicento italiano, Francesco Albani, firmato sul retro e raffigurante la Sacra Famiglia; uno straordinario Ecce Homo del
14
mostre
Sassoferrato; un’emozionante Immacolata Concezione del napoletano Bernardo Cavallino e un delicato Gesù Bambino dormiente in una ghirlanda di fiori di Nicolò Malinconico. Ed ancora, con una inedita Carità, firmata e datata 1609 dal grande artista ligure Giovanni Battista Paggi; con tele di alta qualità delle scuole del Guercino, di Francesco Cairo, di Bernardo Strozzi e importanti opere di ambito caravaggesco. La mostra è stata inaugurata domenica 8 settembre ed è visitabile fino al 13 ottobre 2013 il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, ad ingresso libero. Un piccolo catalogo contenente tutte le opere esposte, in distribuzione ai visitatori, ne costituirà un prezioso omaggio. meraviglie segrete della pittura 8 settembre - 13 ottobre 2013 Villa Favorita di Giaveno Ufficio Turistico Comunale 011.9374053 - www.giaveno.it
Collettiva INTERNATURALITA'
8 maggio - 29 settembre 2013 PAV Saranno esposte le opere di Andrea Caretto/Raffaella Spagna, Gabriella Ciancimino, Critical Art Ensemble, Brigitte de Malau, Agostino Ferrari e Nja Madhaoui, Piero Gilardi, Henrik Håkansson, Norma Jeane, Laurent Le Deunff, Filippo Leonardi, Lucy + Jorge Orta, Luana Perilli e Uli Westphal. Dai lavori dei sedici artisti in mostra emergono visioni e narrazioni della natura che coincidono con il concetto di “internaturalità”, vale a dire la capacità di immaginare un’ibridazione tra le diverse accezioni della natura, bene comune non solo dell’umanità ma di tutti gli esseri viventi. Con le loro opere hanno cercato di approfondire alcune ricerche e pratiche dell’arte contemporanea. Via Giordano Bruno 31, 10134 - Torino | +39 011 3182235 Orari: venerdì, 15 - 18; sabato e domenica, 12 – 19; Ingresso: 3 euro; ridotto: 2 euro; gratuito: Abbonamento Torino Musei, Torino+Piemonte Card, minori di 10 anni, over 65, persone con disabilità
Il Piemonte dell'Ottocento nell'opera di Anselmo Sacerdote.
Fino al 29 settembre 2013 Borgo Medievale di Torino Pittore, incisore e fotografo, che fu per ventitre anni segretario-conservatore al Museo Civico di Torino. Il percorso, realizzato grazie alla generosa collaborazione degli eredi, seleziona diciassette dipinti, fotografie, incisioni e oggetti dell’archivio dell’artista ed evoca il clima e le atmosfere degli anni che videro la nascita, a Torino, del Museo Civico (1863) e del Borgo Medievale (1884). Ingresso libero alla mostra. dal lunedì alla domenica, ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it
Santi e uomini Des Saints et des Hommes
dal 29 giugno al 22 settembre Museo Diocesano di Susa La figura dei santi nel tardo Medioevo e esporrà alcuni capolavori provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale Svizzero di Zurigo e da musei di Aosta, Novara, Acceglio. l rapporto tra santità e viaggio attraverso le Alpi nel Medioevo sarà il cuore dell’esposizione segusina. via Mazzini, 1.Susa Orari: Lunedì 15-18; Martedì - sabato 10-12 / 15-18 Domenica 15-18
Opere su carta Artisti del Novecento in mostra presso lo Spazio Don Chisciotte
Fino al 30 settembre 2013 Spazio Don Chisciotte “Opere su carta”: dodici artisti del Novecento da oggi in mostra allo Spazio Don Chisciotte di Caterina Bottari Lattes fino al 30 settembre (Torino, Via della Rocca, 37). In esposizione le opere di Luigi Bartolini, Lucio Fontana, Franco Francese, Nicola Galante, Marco Gastini, Mario Lattes, Marino Marini, Fausto Melotti, Ennio Morlot ti, Enrico Paulucci, Sergio Saroni, Jean-Pierre Velly Via della Rocca, 37 011.19771755 Orario: da mar a giov dalle ore 15.30 alle 19.30; ven e sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.30.
JAN MUCHE
20 giugno – 21 settembre 2013 galleria OPERE SCELTE Torino I lavori del berlinese Muche sono radicati in una tradizione riconducibile a K. H. Hödicke, suo maestro, e a Georg Baselitz. Via Matteo Pescatore 11/d, Torino www.operescelte.com 011 5823026 - 393 4317956
HIT PARADE
Aspettando Paratissima…
13-28 Settembre 2013 Opening: giovedì 12 settembre, ore 18 Toolbox Coworking Hit PARAde è una mostra in uno spazio espositivo non convenzionale. Hit PARAde è la collettiva dei 14 artisti rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli oltre 500 iscritti dell’edizione 2012. Hit PARAde è un evento che ripercorre, in sintesi, l’esperienza di Paratissima offrendo una panoramica delle migliori proposte espositive della scorsa edizione della manifestazione. Toolbox Coworking via A. da Montefeltro 2, Torino 13-28 settembre 2013 - orari: 10-19 opening: giovedì 12 settembre, ore 18 Ingresso libero Info: 011.2073075 - www.paratissima.it info@paratissima.it
VIDEOTECA. "Balta Alba" di Ion Grigorescu
Dal 2 luglio al 14 settembre 2013 Videoteca GAM Per la prima volta in mostra al pubblico “Balta Alba”, opera video del 1979 di Ion Grigorescu. Dal martedì al sabato 10-18. INFO: tel. 011 4429597 email videotecagam@fondazionetorinomusei.it
www.newspettacolo.com
Terra di Confine. 53° mostra della ceramica
Castellamonte, Castello di Agliè, Levone, Torino LE MOSTRE A CASTELLAMONTE 30 agosto / 29 settembre Contempora. Installazioni di arte contemporanea in ceramica. (Museo della Ceramica - Palazzo dei Conti Botton, Castello di Castellamonte e Casa Gallo) Terra Condivisa. Installazioni di arte contemporanea in ceramica (Giardini del Castello di Castellamonte). La Terra Rossa (Theatrum) LE MOSTRE AD AGLIÈ E LEVONE 31 agosto / 29 settembre Agliè - Castello di Agliè Installazioni di arte contemporanea in ceramica. Mostra personale di Alfredo Gioventù. Levone - Villa Bertot Mostra d'arte contemporanea in ceramica. Le Streghe di Levone. Mostra personale a tema con opere di Carlo Zoli. LE MOSTRE A TORINO 21 settembre / 7 ottobre Palazzo della Regione Piemonte Mostra collettiva di ceramica a tema sulla "zucca" 11 ottobre / 3 novembre Palazzo della Regione Piemonte Mostra di chiusura delle mostre castellamontesi. Mostra personale di Silvio Vigliaturo.
Cile 1973
Fino all'1 ottobre 2013 Centro Studi Cultura e Società Mercoledì 11 settembre, con l’inaugurazione della mostra Cile 1973, nel 40° anniversario del golpe di Pinochet, prende avvio la nuova stagione culturale del Centro Studi Cultura e Società. Nei giorni della mostra sarà disponibile, al prezzo simbolico di 1,00 euro, il quaderno Cile dieci anni dopo, realizzato dal Centro Studi nel 1983. Una pubblicazione di 144 pagine contenente una raccolta completa, oggi non più facilmente reperibile, di documenti originali relativi al governo di Unidad Popular ed al colpo di Stato. via Vigone 52 (Torino) http://culturaesocieta.gsvision.it/
ANIMALI TROVATI E SALVATI
Fino al 9 Ottobre 2013, Sala incontri dell'Ufficio relazioni con il pubblico del Consiglio regionale del Piemonte Mostra di disegni e fotografie all'Urp del Consiglio regionale del Piemonte via Arsenale 14/G, a Torino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Info: tel. 800-10.10.11. www.sos-gaia.org
15
| corsi | workshop | ›
Trovare lavoro con le troupe che girano a Torino
In città un corso che fornisce tutte le competenze per lavorare nel cinema Organizzato da Distretto Cinema con il patrocinio di Film Commission
Torino si conferma capitale del cinema e non lo fa solo attraverso l’importante lavoro del Museo Nazionale del cinema e le tante rassegne e festival presenti in città. Ritorna dal 7 ottobre, ed è la terza replica, il “Corso di cinema”, realizzato da Distretto Cinema, distintasi quest’estate per l’organizzazione della rassegna “Cinema a Palazzo” nel cortile di Palazzo Reale. Propone, con il patrocinio di Film Commission Torino Piemonte, una formazione dalla A alla Z nell’ambito della settimana arte. Il corso prevede infatti sia lo studio della sceneggiatura (dai personaggi alla fasi della scrittura, dalle regole generali per scrivere ai dialoghi) sia della regia e delle riprese. I docenti sono Maria Daniela Raineri, che lavora per Cattlleya e ha curato la sceneggiatura di moltissimi film, il regista Daniele Gaglianone, reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia dove si è aggiudicato il Premio "Tulipani di Seta Nera: Un Sorriso Diverso" per il film “La mia classe”, autore di documentari e di quattro lungometraggi di successo (“I nostri anni”, “ Ne m m e no i l d e s ti n o” , “ Pi e tro” e “Ruggine”), Rodolfo Colombara, che si occupa di produzioni video dal 1998 e ha collaborato per diverse case di produzione ed enti (tra i quali Fandango, Taodue, Pablo Film, Discovery Channel). Gli allievi hanno tutti la possibilità di utilizzare camere ad alta definizione, dolly, carrelli, un parco luci professionale, tutto ciò che si utilizza in un set di professionisti, in pratica, ed escono con un cortometraggio finito, che possono presentare a concorsi e rassegne per farsi conoscere. INFORMAZIONI: Per informazioni ed iscrizioni scrivere a: info@distrettocinema.com
16
-
aiace CORSI DI CINEMA AUTUNNO | INVERNO 2013 - 2014
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di cinema, organizzati per la cittadinanza dall’Aiace Torino. Il programma per l’autunno-inverno presenta quest'anno nove diversi cicli di lezioni, suddivisi come consuetudine tra corsi propedeutici e tecnico-pratici e corsi monografici inediti. CORSI MONOGRAFICI ›Che cos'è il cinema? Paolo Sorrentino alla ricerca della grande bellezza (da lunedì 14 ottobre). Un viaggio – guidato da Umberto Mosca – in una produzione d’artista che rappresenta oggi una delle massime espressioni del cinema Made in Italy, sintesi tra la lezione dei grandi maestri (Fellini, Antonioni, Scola...) e le più innovative tendenze della narrazione postmoderna: dai primi cortometraggi del regista al proficuo sodalizio con Toni Servillo e la Indigo Film. ›Shine a Light. Il cinema di Martin Scorsese (da mercoledì 16 ottobre) In occasione della Mostra antologica dedicata al regista dalla Deutsche Kinemathek e dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, un excursus – condotto da Michele Marangi – su oltre quarant’anni di carriera di uno dei massimi artefici del New American Cinema degli anni Settanta, diventato un autore di culto mai stanco di sperimentare. ›La generazione Judd Apatow (da lunedì 14 ottobre) Un ritratto a tutto tondo – a cura di Francesca Masoero – del “nuovo Roger Corman”, il produttore e regista statunitense, autore di tante serie tv di successo (mai esportate in Italia), scopritore degli attori del “fratpack”, che nelle sue commedie tanto divertenti quanto dense di rimandi racconta i fallimenti della “boomerang generation”. ›Gli imperdibili. Autori e tendenze dell’ultima stagione (da giovedì 17 ottobre) La tradizionale serie di dieci appuntamenti – condotti da Michele Marangi e Umberto Mosca – dedicati all’analisi di altrettanti film significativi della passata stagione (quest’anno La migliore offerta, Argo, Oltre le colline, Moonrise Kingdom, Reality, Il grande Gatsby, Come pietra paziente, Holy Motors, Il sospetto, Amour) ›Niente sarà più come prima. Il cinema americano dopo l’11 settembre (da venerdì 18 ottobre) Un’analisi – condotta da Giampiero Frasca – degli effetti che l’attentato alle Twin Towers ha avuto sulla produzione cinematografica statunitense: dalle profetiche “anticipazioni” di Hollywood, all’irrappresentabilità della tragedia e alla sua rimozione, fino all’elaborazione del lutto, alle polemiche, alle trasfigurazioni metaforiche. CORSI di base ›Introduzione alla visione cinematografica (da mercoledì 16 ottobre) Per comprendere, conoscere e riconoscere i meccanismi di base del linguaggio filmico: il corso – condotto da Michele Marangi e Umberto Mosca, già frequentato da migliaia di torinesi – che costituisce la porta d’accesso a ogni successivo ciclo di approfondimento. ›Introduzione alla visione del cinema contemporaneo (da giovedì 17 ottobre) Un corso, tenuto da Dario Tomasi, che costituisce il proseguimento del precedente, classico corso introduttivo, di cui riprende la struttura adeguandola alle caratteristiche del cinema contemporaneo, con particolare riferimento alla sua tendenza postmoderna e all’avvento delle tecniche digitali. Corsi tecnico-pratici ›La scrittura cinematografica. Introduzione alla sceneggiatura (da sabato 12 ottobre) Condotto da Daniele Gaglianone e dedicato agli aspiranti sceneggiatori, ma anche agli appassionati che nutrono curiosità su come nasce e si sviluppa un progetto cinematografico, un viaggio dentro la scrittura di un film, affrontando gli aspetti sia teorici sia pratici della stesura di una sceneggiatura. ›Realizzare un cortometraggio. Laboratorio di introduzione alla produzione video (da sabato 26 ottobre) Una serie di dieci incontri condotti da Rodolfo Colombara che, attraverso lezioni teorico/pratiche in aula e sessioni di ripresa, offrirà ai partecipanti le conoscenze e le tecniche essenziali – dall’elaborazione del soggetto all’uso del programma di montaggio – per la realizzazione di un prodotto audiovisivo di breve durata. Per informazioni_iscrizioni_costi: Segreteria Aiace Torino. Galleria Subalpina, 30 | 10123 Torino orari di apertura al pubblico: lunedì-venerdì ore 15:30 - 18:30 ref. Luca Bugnone tel. 011.538962 (ore 10:30 - 18:30)|segreteria@aiacetorino.it
tempo libero | C ORS I | W ORKSHOP |
www.newspettacolo.com -
17
musica: live e dj seta Torino resetfestival V edizione
dall’11 al 14 settembre Piazza Vittorio Veneto, Murazzi, CAP 10100 Torino Musica Incolta sarà la nuova edizione del _resetfestival che animerà Torino dall’11 al 14 settembre 2013: protagonista la musica emergente come germoglio non ancora colto, pianta selvatica vergine ai compromessi e ai sistemi di mero business. Nella piena crisi della musica dove i grandi eventi musicali continuano a scomparire, il _resetfestival cresce per un'edizione di 4 giorni in cui la musica sarà centro e forza propulsiva. Forte della sua storia - in 5 anni ha dato voce ad oltre 400 band e ha coinvolto circa 20 mila persone ogni anno - e del successo dell'edizione 2012 con i concerti dei tre palchi di Piazza Vittorio, gli house concert, i dj set e i live set notturni e i workshop con gli addetti ai lavori della musica - il _reset festeggia il primo lustro come più grande festival di musica emergente in Italia, l'unico festival nel suo genere che non cede alle lusinghe del mainstream e crea lo spazio, i mezzi e un tempo dedicato ad artisti e progetti emergenti. Dopo il successo dell’anteprima con gli house concert tra giugno e luglio a Torino e Milano di artisti come Levante, Nadar Solo e Bianco, _resetfestival apre i battenti Mercoledì 11 Settembre 2013 con i concerti ai Murazzi, sulla riva del Po. Si consolida la partnership tra _resetfestival e Arezzo Wave Love Festival: il 12 settembre i Murazzi ospiteranno lo Psycho Stage, palco del Love Festival dedicato alla musica emergente, dove si esibiranno le band vincitrici dello storico concorso per emergenti di Arezzo Wave provenienti da tutta Italia. Tornano, il 12 e il 13 settembre, dopo il successo della scorsa edizione, i workshop con gli addetti ai lavori seguiti da meet & brief con artisti di rilievo del panorama musicale italiano. Gli incontri saranno dedicati a temi quali il live, colonna vertebrale della carriera di un’artista e passo imprescindibile per gli emergenti, e il diritto nella musica. Tra i nomi già confermati per i relatori dei workshop, quelli di Federico Dragogna (Ministri), Erica Mou, Piotta, Giordano Sangiorgi (Mei), Stefano Boeri (autore della petizione sulla musica dal vivo). E poi sempre musica fino al 14 settembre con un panel dedicato agli addetti ai lavori in cui alcuni artisti presenteranno i dischi in uscita e i concerti tra la riva del Po, i palchi di Piazza Vittorio e il CAP 10100. Parte degli artisti sono stati selezionati tramite il bando nazionale per suonare sui palchi del _reset creato in collaborazione con la piattaforma Soundaymusic. Ancora una volta, il _reset rifiuta di puntare sui nomi noti e affronta la sfida di cercare e dare spazio a band meritevoli, provenienti da tutto il territorio nazionale, ponendosi come unico criterio di scelta quello di una elevata qualità. A conferma del valore di queste scelte si pone l’elenco crescente dei nomi di artisti vicini al festival che ora attraversano l’Italia portando in tour un talento ormai riconosciuto: da Bianco a Levante, da Daniele Celona ai Nadàr Solo, e poi Garden of Alibis, Pagliaccio, 2 Fat Men. Nella prossima edizione il festival, in collaborazione con l’eccellenza dei birrifici artigianali Grado Plato e Pasturana, coinvolgerà, infine, un’altra forma d'arte emergente locale: l'enogastronomia. L’incontro tra musica ed enogastronomia, attraverso degustazioni, diventerà una preziosa occasione per la nascita di nuove sinergie giovani ed emergenti in un'ottica di valorizzazione territoriale. Grazie all’app ufficiale, Prox To Me, sarà possibile seguire con facilità le attività del festival e accedere a contenuti media gratuiti. Per info e contatti www.resetfestival.it facebook.com/resetlabel
18
MUSICA
Sette giorni a Torino
MITO SettembreMusica e mito per la citta'
dal 4 al 21 settembre 2013 Milano e Torino suonano insieme per la settima volta Il Festival MITO propone un cartellone ampio e variegato, dove la scoperta di generi ed epoche diverse diventa quasi obbligatoria: percorsi che celebrano la ricchezza e la varietà della musica, di ieri, come di domani. Per 18 giorni, Milano e Torino diventano un unico grande palcoscenico: 209 appuntamenti in 99 spazi canonici e non - sale da concerto, auditorium, chiese, piazze, cortili, musei, palazzi - di cui 183 concerti. Le 136.000 presenze del 2012 rappresentano la concreta dimostrazione della fedeltà con la quale i cittadini di entrambe le città seguono il festival. Per la quinta volta la rassegna MITO per la città si affianca al festival MITO SettembreMusica raggiungendo luoghi in cui, e soprattutto persone per le quali, raramente si fa musica. Per la seconda volta il Festival raggiunge le 9 Circoscrizioni con 18 concerti in 14 diversi luoghi del territorio periferico di Torino. Chiese e teatri disposti su tutta la mappa della città ospitano, seguendo l’antica e principale vocazione del Festival, 13 concerti di musica classica. Altri 56 momenti musicali di circa mezz’ora, realizzati da 4 gruppi di studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, prevedono musica da camera e jazz. Tutti i percorsi musicali su www.mitoperlacitta.it. Programma torinese Mito e Mito per la città:
giovedi 12 settembre 2013 Politecnico di Torino, Aula Magna - ore 17:00: Quartetto Dafô. Con la partecipazione di Giovanni Bietti. Musiche di Lutoslawski, Gorecki, Penderecki Ingresso gratuito Il quartetto d’archi Dafô é stato fondato nel 1993 ed è composto da diplomate presso l’Accademia di Cracovia Teatro Vittoria - ore 18:00: Rachmaninov 140. Leonie Rettig, Regina Chernychko, pianoforte Posto unico numerato € 5 Circolo dei Lettori - ore 18:00: Presentazione del volume Cathy Berberian di Nicola Scaldaferri Ingresso gratuito Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto - ore 21:00: Wolfgang Amadeus Mozart Ouverture da Le nozze di Figaro K. 492 Concerto in do maggiore per pianoforte e orchestra K. 467. Ouverture da Così fan tutte K. 588 Concerto in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488. Orchestra da camera di Mantova. Aldo Ciccolini, pianoforte Posti € 22, 27 Chiesa di San Leonardo Murialdo - ore 21:00: Quartetto d’archi TEA. Musiche di Ravel Ingresso gratuito MITO per la città venerdi 13 settembre 2013 Chiesa di Santa Pelagia - ore 17:00: Morton Feldman Quartetto n. 2. La durata del brano è di circa 6 ore Quartetto d’archi di Torino Ingresso gratuito Teatro Vittoria - ore 18:00: Rachmaninov 140. Vitaly Pisarenko, Margaryta Golovko, pianoforte Posto unico numerato € 5. Concerto trasmesso in audio streaming Vitaly Pisarenko, pianista russo nato nel 1987, ha eseguito il suo primo concerto pubblico all'età di 6 anni. Margaryta Golovko è nata il 2 agosto 1986 a Kamenets-Podolsky, Ucraina. Dal 1997 studia con il maestro Boris Fedorov Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 21:00: Khatia Buniatishvili, pianoforte Musiche di Chopin Posto unico numerato € 22 Nata nel 1987 in Georgia, Khatia Buniatishvili ha debuttato in qualità di solista con orchestra e in seguito è stata invitata a suonare in tutta Europa, Israele e Stati Uniti. Nel corso dei suoi studi al Conservatorio di Tbilisi, ha vinto un premio speciale al Concorso Internazionale Vladimir Horowitz di Kiev e il primo premio al Concorso dell’Assistance to Young Georgian Musicians Foundation istituito da Elisabeth Leonskaja. Nel 2008 ha ricevuto la medaglia di bronzo al Concorso Arthur Rubinstein, dove si è distinta come migliore interprete di Chopin. Chiesa di San Pio X - ore 21:00: Quintetto di ottoni dell’Orchestra Sinfonica Nationale della Rai. Musiche di Byrd, J. S. Bach, Scheidt, Bizet, Bernstein, Rota... Ingresso gratuito MITO per la città Moncalieri (TO) - Limone Fonderie Teatrali - ore 21:00: Ballet National de Marseille - Double points: Extremalism. Coreografia di Emio Greco e Pieter C. Khatia Buniatishvili Scholten - Élégie. Coreografia di Olivier Dubois. Posto unico numerato € 20 Ridotto Pass danza e abbonati Teatro Stabile € 17 Ridotto under 35 € 12 Cinema Massimo - ore 21:00: Proiezione del film Il fantasma dell’opera di Rupert Julian Sonorizzato da Francesco Magnelli, tastiere Gianni Maroccolo, basso Massimo Zamboni, chitarre Frida Neri, voce Ingresso gratuito La prima delle numerose versioni cinematografiche dell’omonimo romanzo di Gaston Leroux ha fornito il pretesto per far tornare a suonare insieme, dopo 15 anni, gli ex CSI Massimo Zamboni, Gianni Maroccolo e Francesco Magnelli, autore anche delle musiche.
Vitaly Pisarenko
20
MUSICA
Neri - Zamboni - Maroccolo - Magnelli
Vadim Repin
Sette giorni a Torino
sabato 14 settembre 2013 Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 15:30 e ore 18:00: Intrigo sull’Olimpo. Testo e musica di Giorgio Spriano Regia e impianto scenico di Roberta Faroldi Luigi Orfeo, attore (Alceo) Giulia Nervi, attrice (Veronica/Venere) Ensemble Vocale Erisimo (Gli dèi dell’Olimpo) Cristina Orvieto, direttore e pianoforte Posto unico numerato € 5 Chiesa di San Filippo - ore 16:00: Academia Montis Regalis. Coro Maghini. Alessandro De Marchi, direttore Musiche di Vinaccesi, Palestrina, Corelli Ingresso gratuito Moncalieri (TO) - Limone Fonderie Teatrali - ore 21:00: Ballet National de Marseille Posto unico numerato € 20 Ridotto Pass danza e abbonati Teatro Stabile € 17 Ridotto under 35 € 12 Teatro Agnelli - ore 21:00: Irio De Paula & Massimo Faraò Quintet - Jazz Ingresso gratuito MITO per la città Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto - ore 21:00: Franz Joseph Haydn. Symphony in E minor Hob. I: 44 Wolfgang Amadeus Mozart. Concerto in re maggiore per violino e orchestra K. 211 Witold Lutoslawski. Musica funebre per orchestra. Wolfgang Amadeus Mozart. Concerto in la maggiore per violino e orchestra K. 219. Münchener Kammerorchester, Alexander Liebreich, direttore. Vadim Repin, violino Posti numerati € 22, 27 Nato in Siberia nel 1971, Vadim Repin ha iniziato lo studio Alexander Liebreich del violino a cinque anni; a undici ha vinto la Medaglia d’oro in tutte le categorie del Concorso Wieniawski e ha debuttato in recital a Mosca e San Pietroburgo. Nel 1985 ha debuttato a Tokyo, Monaco, Berlino, Helsinki e, un anno dopo, alla Carnegie Hall. Teatro Colosseo - ore 22:00: Elektronische Staubband. Yann Tiersen. Lionel Laquerrière. Thomas Poli Posto unico numerato € 10 Yann Tiersen, il celebre compositore e polistrumentista francese, assieme al membro della sua band Lionel Laquerrière (i0logic), ha lavorato silenziosamente a un progetto parallelo: Elektronische Staubband. Circondati da synth, tastiere e giocattoli musicali elettronici Elektronische Staubband propone trasmutazioni elettroniche delle tracce di Dust Lane, l’ultimo album di Tiersen, e brani ancora inediti che andranno a comporre una nuova produzione. Ispirati dall’amore per band elettroniche storiche come Kraftwerk, NEU! e Can, il suono radicale e sperimentale del trio è un’incarnazione affascinate e inedita del lavoro di Tiersen, in un imponente e inedito setup elettronico completamente analogico. domenica 15 settembre 2013 Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 11:00: Orchestra degli studenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino Giuseppe Ratti, direttore Musiche di Sibelius, Holst, Hindemith, Elgar, Bettinelli Posto unico numerato € 5 Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 15:30 e ore 18:00: Le mie prime Quattro Stagioni da Antonio Vivaldi Ara Malikian Ensemble, testo di Marisol Rozo Posto unico numerato € 5 Chiesa di San Filippo - ore 16:00: Carlo Gesualdo da Venosa Sacrae cantiones. Ensemble La Venexiana, Claudio Cavina, direttore Ingresso gratuito Chiesa del Santo Volto - ore 17:00: Coro Maghini Luca Benedicti, organo, Claudio Chiavazza, direttore Musiche di Liszt, Wagner, Verdi, Rheinberger, Bruckner, Brahms Ingresso gratuito MITO per la città Auditorium Rai Arturo Toscanini - ore 21:00: Focus Britten/Benjamin Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai George Benjamin, direttore Pierre Laurent Aimard, pianoforte Ingresso gratuito. Nato nel 1960 George Benjamin è uno dei più stimati compositori della sua generazione. Pierre Laurent Aimard è nato a Lione, dove ha studiato al Conservatorio. Nel 1973, è stato insignito del premio di musica da camera del Conservatorio di Parigi. Nello stesso anno, ha vinto il primo premio al Concorso Internazionale Olivier Messiaen. Nel 1977, su invito di Pierre Boulez, è diventato uno dei membri fondatori della Ensemble Intercontemporain. Moncalieri (TO) - Limone Fonderie Teatrali - ore 21:00: Ballet National de Marseille Posto unico numerato € 20 Teatro Colosseo - ore 21:00: Inti Illimani Historico Posto unico numerato € 10 BIGLIETTI ESAURITI Negli anni Settanta furono al centro del panorama musicale internazionale. Erano i portavoce dei diritti del popolo cileno piombato nel baratro della dittatura dopo l’11 settembre del 1973, quando i militari strozzarono nel sangue il governo socialista di Salvador Allende. Come altri gruppi musicali, artisti, scrittori e intellettuali cileni dovettero intraprendere la strada del lungo esilio e nel settembre 1973 si esibirono a Torino a pochi giorni dal golpe. Interpretarono testi di Patricio Manns, Violeta Parra, Sergio Ortega, Pablo Neruda e Victor Jara. Teatro Astra - ore 21:00: Trio Debussy Musiche di Martin, Piazzolla, Dvořák Ingresso gratuito MITO per la città Informazioni Mito tel. 011.4424787 settembre.musica@comune.torino.it www.mitosettembremusica.it
Yann Tiersen
Inti Illimani Historico
Pierre Laurent Aimard
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
Emmanuel Ceysson
Marco Nieloud
Uto Ughi
MITO SettembreMusica e mito per la citta' programma
lunedi 16 settembre 2013 Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Emmanuel Ceysson, arpa. Musiche di Pierné, Tournier, de La Presle, Renié, Fauré, Ceysson Ingresso gratuito. Emmanuel Ceysson, “l’enfant terrible” dell’arpa, sovverte con forza e virtuosismo i cliché ai quali è associato il suo strumento. Teatro Vittoria - ore 18:00: Quartetto d’archi TAAG del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Musiche di Mozart, Beethoven Ingresso gratuito Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 21:00: Sol Gabetta, violoncello Sergio Ciomei, pianoforte. Musiche di Beethoven, Brahms, Servais Posto unico numerato € 22. Sol Gabetta è nata a Cordoba in Argentina nel 1981. Subito dopo si è trasferita a Basilea dove si è diplomata con Ivan Monighetti. Vincitrice di importanti riconoscimenti internazionali quali Premio della Radio Suisse Romande di Ginevra (1995), Premio Natalia Gutman al Concorso Čajkovskij di Mosca (1998), Concorso ARD di Monaco di Baviera, borsa di studio della Fondazione Borletti-Buitoni (2003), Crédit Suisse Young Artist Award (2004), ha debuttato nel Concerto n. 2 di Šostakovič al Festival di Lucerna con i Wiener Philharmoniker. Sol Gabetta Chiesa della Madonna di Loreto - ore 21:00: I Musici di Santa Pelagia. Musiche di Jean Philippe Rameau. Ingresso gratuito. MITO per la città Cinema Massimo - ore 21:00: Proiezione del cortometraggio The Music Lovers di Matteo Bernardini. Sonorizzato da 1911 Lokomotif Orchestra. Ingresso gratuito. La proiezione di un film muto prende una piega sbagliata quando il pianista che accompagna le immagini inizia una competizione furiosa con un violinista rom. Ne deriva una confusione musicale assoluta.
na tia
Ta
martedì 17 settembre 2013 Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 16:00: Incontro con Lucia Ronchetti Ingresso gratuito Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 17:00: Francesco Dillon, violoncello Emanuele Torquati, pianoforte Musiche di Ronchetti, Rachmaninov, Grieg Ingresso gratuito Francesco Dillon è nato a Torino nel 1973. Si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze sotto la guida di Andrea Nannoni. Per tre anni è stato prima parte dell’Orchestra Giovanile Italiana e si è in seguito perfezionato con David Geringas, Mario Brunello e Amedeo Baldovino. Emanuele Torquati, nato a Milano nel 1978, ha portato a termine i suoi studi col massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze sotto la guida di Giancarlo Cardini. Si è specializzato in musica da camera con Franco Rossi prima, con il Trio di Trieste poi, presso la Scuola Superiore Internazionale di Duino, conseguendovi il Diploma di Merito. Teatro Vittoria - ore 18:00: Rachmaninov 140 Tatiana Chistyakova, Kateryna Levchenko, pianoforte Posto unico numerato € 5 Concerto trasmesso in audio streaming. Tatiana Chistyakova è nata nel 1986 a Mosca in una famiglia di musicisti. Ha iniziato lo studio del pianoforte a sei anni con la madre Helena. Nel 2011 si è laureata con lode all’Ippolitov Ivanov Institute. Da allora ha ottenuto importanti riconoscimenti in diversi concorsi interna- zionali Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto - ore 21:00: I Filarmonici di Roma. Uto Ughi, direttore e violino. Musiche di Holst, Čajkovskij, Saint-Saëns, Wieniawski, Paganini Posti numerati € 22, 27 L’Orchestra da camera I Filarmonici di Roma (già Orchestra da camera di Santa Cecilia), è sorta per iniziativa di alcuni componenti dell’organico orchestrale dell’Ente Ceciliano. Fin dal suo apparire ha riscosso ampi consensi di pubblico e critica. Straordinario talento sin dalla prima infanzia, Uto Ughi si è esibito per la prima volta in pubblico all’età di sette anni. Ha compiuto gli studi sotto la guida di George Enescu, già maestro di Yehudi Menuhin. Ha suonato in tutto il mondo con le più prestigiose orchestre sinfoniche Alfateatro - ore 21:00: Canzone d’autore francese Marco Nieloud, voce, chitarra, pianoforte. Maria Camilla Ormezzano, violino. Michele Patti, voce, chitarre, arrangianenti. Michele Millesimo, contrabbasso. Ingresso gratuito. Marco Nieloud. Musicista, compositore e interprete nato a Parigi, ma di nazionalità italiana è autore di numerose canzoni, jingle pubblicitari e due commedie musicali sul Rock’n’roll in lingua francese (“Dance and sing” è attualmente in cartellone a Marsiglia); suona, scrive e canta da più di 6 lustri. Una passione autentica per la canzone francese d’autore, approfondita duranti gli studi universitari e nei lunghi soggiorni in Francia, porta alla nascita del CD “Parmi les géants” (completamente autoprodotto e registrato nell’Home Studio) presentato dal vivo in frequenti recital, dove figurano anche 5 sue composizioni.
va ko
tya
is Ch
22
MUSICA
Sette giorni a Torino
Trio Cajkovskij
Lorenzo Di Bella
Gianandrea Noseda
MITO SettembreMusica e mito per la citta' programma
vi Da
mercoledi 18 settembre 2013 Chiesa di San Filippo - ore 17:00: Davide Perez - Mattutino dei morti. Ghislieri Choir & Consort. Giulio Prandi, direttore. Ingresso gratuito Teatro Vittoria - ore 18:00: Rachmaninov 140. Beatrice Magnani e Kateryna Levchenko, pianoforte Ingresso gratuito. Concerto trasmesso in audio streaming Cap 10100 - ore 21:00: Michele Ambrosi, Andrea Monarda, chitarre. Musiche di Sor, Castelnuovo-Tedesco, Coste, Rodrigo, Giuliani. Ingresso gratuito - MITO per la città Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 21:00: Rachmaninov 140. Trio Čajkovskij. Musiche di Rachmaninov, Ravel. Posto unico numerato € 22. Considerato un punto di riferimento nel panorama internazionale della musica da camera, il Trio Čajkovskij nasce a Mosca nel 1975 dall’incontro artistico di Pavel Vernikov, Konstantin Bogino e Anatole Liebermann. Nel 2009 il violoncellista Alexander Chaushian è stato invitato quale successore di Liebermann. OGR Officine Grandi Riparazioni - ore 22:00: The Kilowatt Hour. Stephan Mathieu. David Sylvian. Christian Fennesz. Ingressi € 18, 23. Le precedenti collaborazioni di David Sylvian con Christian Fennesz e Stephan Mathieu hanno ispirato ai tre artisti The Kilowatt Hour, un work in progress la cui prima esecuzione avviene questa sera. David Sylvian, dal 1978 al 1983 voce dei Japan, band britannica nata dal Glam rock/New wave e caratterizzata da sonorità anglo-nipponiche con gli ultimi album, da Gentlemen Take Polaroids fino a Tin Drum, ha poi intrapreso una carriera da solista tra musica elettronica, rock progressivo e ambient music.
ian
ylv
dS
giovedi 19 settembre 2013 Teatro Regio, Sala Maria Callas (Caminetto) - ore 16:00: Presentazione dei cd Goffredo Petrassi Magnificat/Salmo IX, Pietro Mascagni. Mascagni in Concert ingresso gratuito Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 17:00: Quintetto Villa-Lobos dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Elisabetta Piras, pianoforte. Musiche di Poulenc. Ingresso gratuito. Il Quintetto Villa-Lobos è formato da prime parti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, ma ha origine nell’Orchestra di Roma della Rai con il nome di Quintetto Romano. Protagonista di esecuzioni del grande repertorio per strumenti a fiato, di prime esecuzioni assolute, dedicatario di nuove composizioni, si richiama alla tradizione del complesso precedente e ne continua l’opera. Circolo dei Lettori - ore 17:30: Presentazione del volume I Ballets Russes di Diaghilev tra storia e mito a cura di Patrizia Veroli e Gianfranco Vinay Ingresso gratuito Teatro Vittoria - ore 18:00: Rachmaninov 140 Lorenzo di Bella, pianoforte Posto unico numerato € 5 Lorenzo Di Bella si è imposto sulla scena internazionale vincendo nel 2005 il primo premio e medaglia d’oro al Concorso Pianistico Horowitz di Kiev. Per meriti artistici nel 2006 gli è stato consegnato in Quirinale da Carlo Azeglio Ciampi il Premio Sinopoli dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Grande successo hanno riscosso le sue apparizioni al Festival dei Due Mondi di Spoleto Chiesa di San Giovanni Maria Vianney - ore 21:00: Quintetto di fiati Altair dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Musiche di Mozart, Beethoven, Rossini, Briccialdi Ingresso gratuito - MITO per la città Come altri complessi da camera formatisi in seno all’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il Quintetto Altair è composto da prime parti vincitrici di concorsi nazionali e internazionali, e figura fra i protagonisti delle stagioni da camera della Rai e del circuito Piemonte in Musica. Il Quintetto si è sempre proposto l’obiettivo di far conoscere e apprezzare le possibilità tecniche ed espressive di ciascuno strumento: flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto, sfruttando al massimo la versatilità e la potenzialità dei singoli componenti. Si presenta con un repertorio che spazia dal classico al contemporaneo e che comprende pagine rare e trascrizioni effettuate all’interno del complesso stesso. Teatro Regio - ore 21:00: Petrassi Coro di morti. Mahler Sinfonia n. 6 in la minore. Orchestra e Coro del Teatro Regio. Gianandrea Noseda, direttore. Posti inumerati € 22, 27 Negli ultimi anni Gianandrea Noseda si è imposto come uno dei più importanti direttori d’orchestra del panorama internazionale ed è regolarmente ospite delle maggiori orchestre in Europa e negli Stati Uniti. Direttore Musicale del Teatro Regio di Torino, Direttore Ospite Principale dell’Orchestra Filarmonica di Israele, Laureate Conductor della BBC Philharmonic, “Victor De Sabata Guest Chair” della Pittsburgh Symphony Orchestra, Gianandrea Noseda è Direttore Artistico del Festival di Stresa dal 2001. Informazioni Mito tel. 011.4424787 settembre.musica@comune.torino.it www.mitosettembremusica.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
giovedi 12 settembre -francesco de gregori in concerto 45° NORD - Entertainment Center Via postiglione, 1 Moncalieri ore 22,00 ingresso libero RITMIKA MONCALIERI 2013 Giovedì 12 settembre andrà in scena l’appuntamento probabilmente più atteso dell’edizione 2013 di Ritmika Moncalieri: il concerto di Francesco De Gregori, un’esperienza sempre nuova e particolare grazie
digitali, conterrà tutti i singoli e le canzoni più conosciute della band italo-inglese, incluse le due recenti hit ‘I still go’ e ‘X-Song’, entrambe Top 20 della Rock Chart di Virgin Radio, registrate agli Smokehouse Studios di Londra con la produzione di Steve Orchard. Coordina la presentazione Barbara Santi di Rumore Magazine. The Afterglow, pop rock band italo-inglese nata a Torino nel 1998 dall'incontro del cantante e bassista Dave Timson con il pianista/chitarrista Mik Lennard, ai quali si aggiunge nel 2003 il batterista Alex Cherry, vivono e producono la loro musica tra Italia e Regno Unito. -COLLETTIVO MUSICALE In.con.tra.da in concerto Rosso di Sera Itinerante Giardino Piredda C.so Rosselli/Via Issiglio Torino e h 21.30 gratuito I n . C o n . Tr a . D a . ( I n - C o n t r i , C o n -
Francesco De Gregori
all’impronta di unicità che il cantautore romano è solito dare ai suoi live. Francesco De Gregori, che non ha certo bisogno di presentazioni, incontrerà il suo pubblico in una “piazza” sui generis: l’avveniristica location del 45° NORD di Moncalieri (TO). Il concerto chiuderà virtualmente la prima parte di Festival, che si sposterà per le successive tre date all’Ex foro Boario, sempre a Moncalieri (TO). -THE AFTERGLOW in concerto Blah Blah via po 21 torino www.blah-blah.it Ore 22 // gratuito Presentazione nuovo album The Afterglow presentano in anteprima “Things I’ve lost. 2004-2013 The Greatest Hints” (Ethnoworld/Emi). La raccolta, in
In.Con.Tra.Da.
taminazioni, Tra-dizioni, Da Sud a Nord ) nasce a Torino negli anni Duemila con l’intento di promuovere le espressioni artistiche – fra musica e danza –tipiche del nostro Sud e, più in generale, dell’intero bacino Mediterraneo. Oggi In.Con.Tra.Da. propone – nei contesti più variegati – spettacoli di musica itinerante, spettacoli di musica e parole, (dove il canto e la musica si accompagnano al racconto consentendo di affrontare anche la dimensione linguistica) spettacoli di musica e danze di gruppo per proporre e valorizzare il ballo come primordiale forma di dialogo e relazione. -glice in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info.346 70 73 210 rock inedito
the Afterglow
uscita il 14 settembre sui principali stores
24
MUSICA
-EVA JEANS & THE CATS VS PASQUALES in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 inaugurazione stagione concerti Eva Jeans and The Cats è un gruppo nato dalla voglia di divertirsi di cinque personaggi, "ex Disco Inferno". Ripropongono hits internazionali riarrangiate e tradotte in
italiano. Per questa giornata di festa sfideranno sul palco i "padroni di casa" Pasquales -20 Strings in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino - circolo Arci Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito jazz manouche
20strings
I 20 strings nascono nell'autunno 2012 da un'idea di Maurizio Mazzeo, chitarrista torinese appassionato del jazz manouche, e prende forma dopo l'incontro con S.Tartarini (contrabbasso e basso elettrico), R.Cannillo (fisarmonica) e L.Asselli (chitarra ritmica). Il sound caldo e multietnico del Gipsy Jazz unisce questi musicisti dalle variegate esperienze in un progetto con colori d’altri tempi -village people GANAS De MAR summer 2013 Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino l'estate del GANAS DE MAR a Nichelino Area Asfaltata, ampio parcheggio, due discoteche, ristorante, panineria, gelateria, frutteria, pizzeria, mini quad, area bimbi..... ingresso gratuito -BASS CULTURE NIGHT Magazzino sul Po Murazzi del Po lato sinistro SWORDWISH PROJECT live, UNHEIMLICH! live, BASS CULTURE NIGHT after party w/ T-BONE & CATO dj set, SELECTA BIO & RI-C dj set
Cato
Sette giorni a Torino
TANA LIBERA TUTTI
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Settembre Torino inaugurazione Venerdì 13 dalle ore 19,00: Aperitivo + mostra a cura di Sabina Fara (La mostra resterà allestita dal 13 fino al 29 settembre). + dj-set/live-set acura di Sebastian Love, ovvero Andrea Federico Cecchin dj, produttore e compositore di Torino. Il suo stile duttile lo ha portato a diverse produzioni musicali, le più introspettive, fino a quelle prettamente club e dance. Vincitore del Coco Machete Remix Showdown (Coco Machete Records (NY), ha pubblicato 2 ep, singoli e remix sull'etichetta indipendente Starquake Records di Torino. Sabato 14 dalle 15:30, Circolo Arci No.à e Stazione 24 presentano: SPIAZZA PALAZZO, programma della giornata: Ore 15.30 – controviale di corso Regina Margherita 154. Presentazioni attività e associazioni presenti al Circolo Arci No.à e collettivo teatro Danilo Dolci Con performance di danza, teatro, arti circensi. In caso di pioggia gli spettacoli saranno nei locali del Circolo Arci No.à Ore 17.00 // da corso Regina a via Fiochetto 24, PARATA DEGLI ARTISTI. Ore 18.30 // via Fiochetto 24, TANA LIBERA TUTTI CIRCO PUNTINO (Italia) in IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATJUSHA Vincitore del concorso Compagnie Emergenti di Streeteataly 2012 + LOCO BRUSCA (Argentina) in SPEERMAN. (in caso di pioggia gli spettacoli saranno nei locali di Tana Libera Tutti) alle ore 21,00 ILA ROSSO live // via Fiochetto 24, TANA LIBERA TUTTI. Ila Rosso è un progetto nato nel 2008 dopo una lunga peregrinazione tra cantautorato, punk, noise ed elettronica dalla volontà di Ilario Rosso, classe 1976, che si definisce causticamente «cantastorie, disoccupato, laureato in Fisica». Ore 21.00 - 23.30 // Cecchi Point, via Cecchi 17 DI GIOSTRA IN GIOSTRA macrospettacolo di microperformance Domenica 15 ore 21,00: PAOLO RIGOTTO live Paolo Rigotto inizia nel 1986, a 12 anni, le sue prime sperimentazioni musicali con gli strumenti Paolo Rigotto del fratello maggiore. Attualmente, dopo collaborazioni a vario titolo in ambito rock e jazz, fa parte fin dalla sua formazione del gruppo Banda Elastica Pellizza (premio Tenco 2008), ed è titolare del piccolo Freakone Royale Studio in cui vengono realizzati, oltre ai suoi lavori, anche quelli di altre band ed artisti del territorio (Mothercar, Giorgio Autieri, Endorfine, Banda Elastica, Attitude, Audiokonica, Luca Sommariva, Veligier, Cravo & Canela). E’ del 2013 TABU' il terzo disco solista del rocker multimediale piemontese. Dopo Corpi Celesti (2010) e Uomo Bianco (2012), Tabù è il disco dal “di dentro”. Tana Libera Tutti un progetto a cura delle associazioni Onda Urabana e Stazione 24 in Via Gianfrancesco Fiochetto 24, Torino Mail: info@tanaliberatuttitorino.org , artisti@tanaliberatuttitorino.org mobile: 3278256840
venerdi 13 settembre -Luca Biggio Trio &Flavio Boltro in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Intero - 10€ euro Luca Biggio sax tenore, clarinetto basso, sax soprano Davide Liberti contrabbasso Gaetano Fasano batteria Flavio Boltro tromba Uno dei maggiori rappresentanti ed ispiratori
sviluppa un linguaggio proprio,ad esempio nella scelta del repertorio, che comprende, alcuni standard jazz, brani originali e pezzi di repertorio extra jazzistico. -BAD MEDICINE in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Bon Jovi Tribute
Dopo la pausa estiva i TotoNero ricominciano la stagione dei concerti per condividere insieme i brani più belli dei TOTO: Africa, Rosanna, Hold the Line, Stop Loving You,... e tante altre canzoni ! E se avete fame... da Giancarlo al New Chicago vi aspettano ottimi
TotoNero
piatti di cane e pesce e tutto ciò che meglio accompagna la... buona musica Bad Medicine
Flavio Boltro
della scuola jazzistica del sax tenore è Sonny Rollins. Lo stesso è (probabilmente) anche il primo o il più significativo musicista che abbia usato la formazione "piano less" portandola a livelli altissimi. Il Trio trae ispirazione da Rollins e dal modo del sassofonista di approcciare ai pezzi in modo libero e creativo. Il gruppo pur partendo da quel riferimento
Nascono nel 2001 da un’idea di Danilo Bar (all’attivo 5 album con la storica power metal band White Skull) con l’intento di riproporre i brani che hanno reso storica la rock band statunitense dei BON JOVI. L’attitudine sfacciatamente “eighties” del gruppo rende gli shows unici, adrenalinici e imperdibili. -toto nero in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 Italian Toto tribute band. Since 1998.
-KILLING MOON dj set Blah Blah via po 21 torino infoline: 349.3172164 dalle h. 19 con aperitivo // gratuito New Wave Party dj Clean Pee (Onyrica) dj Roberto Melle (20 negli 80) -Country Dancer Time The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Festa di riapertura
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
Rockshots - inaugurazione progetto Network
Venerdi 13 Settembre Good Music Live Torino - dalle ore 22 - ingresso gratuito La programmazione rock/metal del Good Music Live per la stagione 2013/2014 è gestita da Rockshots, un nuovo music management tutto torinese operante a livello internazionale, il cui intento è quello di scoprire nuovi talenti da lanciare nel mondo della musica rock/metal. Nella serata inaugurale di Venerdi 13 Settembre Rockshots presenterà il progetto Network che nasce con l'intento di dare un supporto alle band emergenti nella ricerca di contatti nel mondo della musica, dando la possibilità alle band che si esibiranno al Good Music Live di scambiare date con altre realtà musicali in giro per l'Italia ed oltre. Per maggiori informazioni www.rockshots.eu email: info@ rockshots.eu Nel corso della serata si esibiranno Aevum (gothic metal) + Feary Tales (heavy thrash) + Shadows In Heaven (modern metal) + World ævum Zero (crossover) Il progetto Aevum prende forma tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008 dall 'incontro fra la cantante Evelyn Moon e il pianista Richard. Nel corso degli anni la formazione ha visto l'alternarsi di nuovi cantanti, chitarristi e batteristi, ma da due anni la line-up è completa e composta da 7 giovani musicisti. La particolarità del gruppo sta nell'utilizzo di testi cantati in diverse lingue, in voce lirica, pulita, growl e scream, e in musiche ricercate. Nel marzo 2013, gli Aevum, firmano un contratto discografico con la wall records per la produzione del brano ‘My vampire’ uscito in Maggio 2013. Good Music Live - Via Oristano 3/c (angolo Corso Moncalieri) - Torino Ingresso gratuito soci MSP (possibilità di tesseramento in loco)
venerdi 13 settembre -JUCIFER in concerto United Club Corso Vigevano, 33 Torino circolo ARCI Usa, sludge metal Da vent’anni Gazelle Amber Valentine ed il marito Edgar Livengood sono i Jucifer, da Atlanta, Georgia. Una discografia frasta-
Jucifer
gliata, con un ultimo album incentrato e dunque concettualmente strutturato sulla città russa di Volgograd -one hot minute in concerto Il Maglio via Andreis 18/16
ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 I One Hot Minute sono un tributo ai Red Hot Chili Peppers di Milano. La band è formata da 4 ragazzi (Dimitri, Luciano, Francesco e Gianluca) accomunati da una grandissima passione per il gruppo californiano. Tutti e 4 sono musicisti con anni di esperienza, insieme e singolarmente, in altre band (inediti e tributi). Nel corso
One Hot Minute
degli anni i One Hot Minute hanno cambiato più volte nome e formazione, mantenendo però sempre lo "zoccolo duro" della lineup. Hanno sempre avuto la possibilità di calcare alcuni tra i palchi più presti-
giosi del centro/nord Italia ed estero come quelli del Legend 54, Rock'n'Roll, Black Hole, Corallo Rock Club, Peter Pan (Svizzera), ecc. -senza traccia in concerto La Nueva Suerte Strada Torino 12 Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 disco anni 70/80 Allegra combriccola di musicisti che si diverte a suonare la DiscoMusic anni ’70, da KC & The Sunshine Band a Kool & The Gang, dagli Earth Wind & Fire agli Chic, passando per Donna Summer e Gloria Gaynor, fino ai Bee Gees e agli immancabili Village People. -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 riapertura del venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle
Play By Bike. Pink Is Punk - Mobbing Party - Kicks Up
13-14-15 settembre 2013 via Carlo Alberto 26, Torino Playlife è main partner degli MTV Digital Days di Torino e per l'occasione il 13, 14 e 15 settembre lo store di via Carlo Alberto 26 ospiterà tre giornate di musica diventando la casa di dj e producer del calibro di Pink Is Punk, Mobbing Party e Kicks Up che si esibiranno e interagiranno con il pubblico presente per la prima tappa di Play By Bike. La consolle dei dj saranno alimentate da una dynamo bike e un touch screen mostrerà quanta energia il pedalatore sta producendo e con quanta intensità. Chiunque può pedalare e produrre energia, quindi musica. Venerdì 13 settembre Si parte alle 17:30 con l'opening party e l'installazione Play By Bike: aperitivo a cura di Cuochivolanti e l'elettrizzante dj set del duo milanese di dj/produttori Pink Is Punk. Sabato 14 Si può saltare in sella alla dynamo bike tutto il giorno e alle 17:30 ad incoraggiare i pedalatori ci sarà la selezione musicale affidata alle sapienti mani dei dj torinesi Mobbing Party reduci dal Club To Club festival 2013. Domenica 15 l'ultima occasione per montare in sella e scatenarsi per tutto il giorno, questa volta animati, a partire dalle 17:30, dal mix esplosivo del dj set indie-rock'n'roll, garage-punk e blues psicotico di Kicks Up.
26
MUSICA
Sette giorni a Torino
Road to MOVEMENT: JOHN DIGWEED (Safehouse / UK)
Sabato 14 Settembre 2013 A4 CLUB (Santhià) ore 24.00 - 05.00 Nuovo appuntamento con "Road to Movement", il percorso di 10 appuntamenti tra i suoni underground che conduce dritto a uno degli eventi più attesi dagli amanti della musica elettronica di tutta Italia, il Movement Torino Music Festival che animerà la città dal 24 Ottobre al 2 Novembre e raggiungerà il suo culmine il 31 Ottobre, la magica notte di Halloween. Dietro la consolle dell'A4 CLUB di Santhià salirà il dj inglese John Digweed, fondatore della celebre etichetta Bedrock ovvero la label che rappresenta la quintessenza del British club-sound. John Digweed, classe 1967, inizia la sua carriera di dj a 15 anni ma per aspettare una svolta dovrà aspettare il 1993 quando durante un live al Renaissance Clud di Mansfield il suo sound cattura l’attenzione del dj Alexander Coe (aka Sasha) che si innamora di una sua demo. Resident per diversi anni all’ormai defunto club di New York, Twilo, raggiunge l’apice della popolarità nel 2001 quando viene votato al primo posto nel sondaggio annuale di Dj Magazine. Le sue produzioni sono una garanzia di qualità, dentro si trova tutto il John Digweed suo ingegno e la sua integrità. Da anni è uno dei dj più richiesti al mondo e grazie alla sua etichetta ha portato al successo artisti come Danny Howells, Jimmy Van M, Pole Folder, Chris Fortier e Luke Fair. I suoi set colpiscono per pathos e mistero musicale e sono dominanti dalle ritmiche trascinanti della deep house ma quello che solitamente impressiona di più il pubblico sono il suo entusiasmo e la sua passione. Dalle 24.00 alle 5.00 le migliori ritmiche della scena underground per prepararsi al meglio al Movement Torino Music Festival. Indirizzo A4 CLUB Corso Aosta 34 - Santhià www.facebook.com/SpazioA4 Informazioni 320 2520200
sabato 14 settembre -Luciano De Blasi e i Sui Generis in concerto Circolo dei Lettori via Bogino 9,Torinoore 21.00 Ingresso 7€, ridotto 5 euro€ Prenotazioni:Tel. +39 011 432 68 27 E-mail info@circololettori.it Torna il teatro canzone: con “Lo Spaesato – Crisi d’identità nazionale in due atti”. Luciano De Blasi e i Sui Generis, da anni animatori della scena cantautorale torinese, riportano agli onori delle cronache artistiche il genere ideato da Giorgio Gaber e Sandro Luporini negli anni Settanta, a un decennio esatto dalla morte del cantautore milanese. Protagonista dello spettacolo è un uomo, un italiano (interpretato dallo stesso De Blasi, autore anche del testo e della regia), che d’un tratto dimentica la propria origine, il proprio luogo di nascita. Il proprio paese. “Spaesato” da una simile amnesia, l’uomo tenta di ricucire i pezzi della propria esistenza spiando le altre persone, in un disperato tentativo di ritrovare il filo di un’identità nazionale che, per lui come per molti altri italiani nella vita reale, sembra ormai irrimediabilmente perduta.
club Fabio Giachino al pianoforte.
-Fabio Giachino in concerto + Jazz Dance Club Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Ingresso libero ore 21.30 Tornano gli appuntamenti del sabato sera con la musica dal vivo targata Jazz Club Torino. Si cena accompagnati dalla musica dal vivo sino alle 23 circa per poi continuare la serata nella sala da ballo interna con il 'Jazz Dance Club' sonorizzata dal DJ Margiotta ed i suoi vinili. Questa settimana sul palco del
nostra città verrà presentato in anteprima durante lo svolgimento della manifestazione - da Lorenz Zadro, presidente e fondatore dell’Associazione Blues Made In Italy, il 4° RADUNO NAZIONALE BLUES MADE in ITALY (Cerea-Vr sabato 12 ottobre 2013). Saliranno sul palco alcuni bluesman torinesi, che parteciperanno al raduno, ed altri ancora per una lunga serata di grande blues. Dalle 20:00 alle 23:30 si alterneranno sul palco: Thomas Guiducci & The B-Folk Guys, Fast Frank, Dave Moretti, Dodo
28
MUSICA
-secondo Blues Party DLF Torino corso Rosselli 153 Info al 337431637 riccardo.garis@fastwebnet.it La Valigia Blu, in collaborazione con l’Associazione Blues Made in Italy e con il patrocinio di Ameno Blues, presenta il secondo Blues Party a Torino presso la sede sportiva del DLF Torino in corso Rosselli 153, con ospiti prestigiosi. Per la prima volta nella
“Harmonica Kid”, Big Harp, Roberto Matteacci e altri bluesman a sorpresa. Sul palco a contaminarsi con gli artisti e la musica blues, gradito ospite, Lorenzo LORD THEREMIN e il suo particolarissimo strumento; con la partecipazione del giornalista e Blue-Jay Edoardo “Catfish” Fassio e del presidente dell’associazione Blues Made in Italy Lorenz Zadro. A fine serata si darà vita ad una jam session. -Waiting... SAVANA POTENTE pres."COCOON HEROES TORINO" dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino- tel. 0116689777 Dalla celebre etichetta culto di Sven Vath arriveranno: special guest ONUR OZER (Cocoon . Berlino/Istanbul . Germania/Turchia) + RARESH (Cocoon . Bucharest . Romania) + CIPI Onur è un esile intenditore di ogni sorta di genere musicale, trascorre la sua vita tra le mura della casa studio di Kreuzberg, immerso tra macchine e sintetizzatori, compare per scelta professionale solo nelle locations più ricercate che garantiscono cultura e qualità sonora. Le sue esibizioni racchiudono lo spirito orientale con la tecnica occidentale, al pari di Istanbul, sua città natia in continuo fermento ed evoluzione. Raresh ed Onur Ozer. Il rumeno Raresh, fondatore di a:rpi:ar, non necessita di introduzioni, essendo stato più volte apprezzato alla consolle Potente. Onur Ozer
Sette giorni a Torino
sabato 14 settembre -grande inaugurazione serate jazz-blues live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito SMS Silver’s Message Of Swing Featuring Alfredo Ponissi + Dario Lombardo & The Blues Gang Apre i battenti, sulle ceneri del "Pronto soccorso degli Artisti", un nuovo locale per la musica dal vivo a Torino, il GOOD MUSIC CLUB in via Oristano 3C Torino. La gestrice, Mariagrazia Basso, ha programmato il locale con un'indirizzo jazz ed una programmazione molto interessante, riservando serate anche al rock/ metal. L’evento inaugurale, sabato 14 Settembre
Alfredo Ponissi
batterista Vittorio Sicbaldi. A seguire Dario Lombardo & The Blues Gang, una delle più quotate e gloriose istituzioni del blues italiano il cui leader, il cantante e chitarrista Dario Lombardo, calca le scene nazionali ed internazionali da quasi quarant’anni. Il repertorio è quello del blues elettrico e sanguigno a cui è votato Lombardo, arricchito dal suono dell’armonica di Dave Moretti e dalla ritmica potente e inesorabile di Andrea Preto alla chitarra, Massimo Pavin al basso elettrico e Massimo "Teeno" Bertagna, alla batteria. Lunedì 16 Settembre ore 20.30 il primo di una serie di appuntamenti a cena con il quartetto del sassofonista Alfredo Ponissi, che consentirà un piacevole intrattenimento “americano” a chi verrà per cenare e ascoltare del buon jazz con una delle migliori formazioni italiane, comprendente anche Fabio Gorlier al piano, Michele Anelli al basso e Gaetano Fasano alla batteria. -ORNAMENTS in concerto Blah Blah via po 21 torino infoline: 349.3172164 ore 22 // gratuito Sei anni di ricerca, di sperimentazioni in studio e dal vivo e poi il momento di “Pneumologic”, che pone gli Ornaments al centro della scena “spiritual drone core” europea. Alessandro Zanotti e
certo di Woodstock '69, fino alle hit più recenti.
Candy Stroke
-candy stroke in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 La band nasce nel 2002/2003 e propone un tributo Led Zeppelin molto particolare. Non è la fotocopia del mitico gruppo inglese, bensì un omaggio alla versatilità mentale e musicale che li distingue e che gli ha permesso di fare la storia del rock e della musica in generale -no playback live + disco house New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 BSM Crew presenta NO PLAYBACK!!
Ornaments Dario Lombardo
Yves Rossignol
ore 20, prevede una cena a buffet gratuito e due band alternarsi sul palco in due set distinti di jazz e di blues. Il quintetto Hard Bop del contrabbassista francese Yves Rossignol – con ospite Alfredo Ponissi al sax tenore – “SMS Silver’s Message of Swing” ripropone composizioni di Horace Silver e di altri esponenti dell’Hard-Bop con una formazione dinamica ed esplosiva in cui spiccano oltre a Ponissi, il trombettista Gianpiero Lo Bello, il pianista Sergio Di Gennaro e il
30
MUSICA
Davide Gherardi (The Death Of Anna Karina), Enrico Baraldi (Nicker Hill Orchestra) e Riccardo Bringhenti (Workout, Ungar Trio, Welch, 7 Note In Nero) sin dal loro esordio hanno elaborato un suono che fondesse le geometrie del post rock con le profondità doom metal e le suggestioni prog -bona vida in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 tributo Santana Band torinese formata da sette elementi, i Bona Vida ripropongono, nelle versioni live, i brani del mitico chitarrista dal con-
Foga Klan, MPC, RDF KLan, Effetto Domino e BSM Crew LIVE in un'unica serata dedicata alla scena underground torinese! Solo il meglio. La serata inizierà con un'apericena alle 19:00, live dalle 21:30 fino alle 00:30 -tirofunk in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Funk - Soul - Acid Jazz: Incognito, Funky Company, Jenny B., Joss Stone, Earth Wind and Fire, Jamiroquai, Dianne Schuure, Electro Deluxe, Terence Trent D, Stevie Wonder...
Bona Vida
Sette giorni a Torino
Tirofunk
GIOVANNA MAIS & STEFANO GIACCONE
Giovedi 19 settembre Rosso di Sera Itinerante Torino h 21.30 gratuito
Giovanna Mais canta al Rosso di Sera Itinerante proponendo un repertorio incentrato sulla canzone d’autore, resistenziale, folk e rock non allineato. Accompagnata e in collaborazione con Stefano Giaccone. Giaccone è stato cantante dei Franti ("forse il più importante gruppo underground degli anni ottanta in Italia" Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999) nella Torino politicizzata degli anni '80, voce e chitarra dei Kina tra il 90 e il 93. Da alcuni anni gira l'Italia con la sua chitarra acustica proponendo una miscela di folk-punk, amatissimo e seguitissimo per l'intensità dei suoi act. Con la cantante Giovanna Mais è nata una collaborazione che vede il duo impegnato in una lunga serie di concerti molto apprezzati per l'originalità della musica e delle voci. Giardino Piredda C.so Rosselli/Via Issiglio Torino h 21.30
sabato 14 settembre -Why Not in concerto The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. Tributo Ligabue Nota band torinese che da anni si esibisce
Why Not
in tutto il territorio piemontese proponendo uno dei migliori spettacoli - tributo ad uno dei grandi della musica italiana. -momo in concerto La Nueva Suerte Strada Torino 12 -
Momo
Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 rock I Momo suonano da tantissimi anni (dal 1982! un sano e trascinante repertorio rock e da altrettanti anni riempiono i locali e le location dove vengono invitati a suonare. La loro inesauribile sete di rock è quella che permette loro di proporre spettacoli travolgenti, momenti imperdibili di buona musica e di divertimento. -BIG NEPENTHA INAUGURAZIONE dj set BIG Corso Brescia 28 Torino www.afroparty.it Dalle 22:00 in poi. Info e Prenotazioni 011.2475888 cell.389.5703080 Very Special Guest Dj TBC [Cosmic / Papillon] + Dj Nello & Danilo (Afroparty / Hipnos Disco To) + Dj Sergio Flash (Big Nepentha) + Dj Roby Olivero L'inaugurazione delle notti BIG NEPHENTA, sarà Sabato 14 Settembre sempre nella storica cornice del BIG di Corso Brescia. Dopo aver ospitato nomi quali Daniele Baldelli e Mozart, è ora la volta del Dj TBC, il cui nome è legato alla storia del mitico Cosmic di Lanzise, nonchè storico percussionista (Rototom). Il suo sarà un dj set, ma lo si vedrà anche alle prese con le percussioni. TBC, al secolo Claudio Tosi Brandi, inizò a mixare nel 1978 al Papillon di Riccione. Era soprannominato "il funkattaro" perché, tra le
due correnti musicali in voga all'epoca, disco e funk, lui tifava per la seconda. Per la sua bravura fu chiamato a suonare in un altro mitico locale italiano, il Cosmic, sul lago di Garda, il primo locale di tendenza. Nel corso della sua carriera le consolle che lo vedono protagonista sono innumerevoli, da segnalare il Peter Pan, il Byblos, la Villa Delle Rose e Le Mirage. TCB afferma: "La cosa che mi ricordo con più piacere era la ricerca del materiale, non c'erano negozi che facevano importazione perciò dovevo viaggiare moltissimo e fare
Dj TBC
miracoli per trovare i brani ed alcune volte fare quello che adesso sembrerebbe un' autentica profanazione: mettere un 45 giri a 33 giri e viceversa, eppure fu un' idea che mi copiarono praticamente tutti in quel periodo".
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
RITMIKA PER L'EMILIA: LEVANTE, BIANCO, MONACI DEL SURF Giovedì 19 settembre ex Foro Boario Moncalieri - gratuito
sabato 14 settembre - AN T I M A T T ER , L ' A L B A DI MORRIGAN, DAVIDE SGORLON in concerto Lavanderie Ramone Via Berthollet 25 Torino Ritorno in Italia per gli Inglesi gothic rockers ANTIMATTER. Saranno a Torino il 14 settembre per continuare la promozione del loro sesto album: Fear of unique identiy. Secondi in scaletta L'alba di Morrigan che riprenderanno l'attività live accompagnando i
emergenti. La giuria (Trumen Records, BM Records, il Pubblico) ha votato i 4 gruppi migliori e ora la finale verrà giocata da i fina-
te Levan
Giovedì il Festival Ritmika si sposterà all’ex Foro Boario di Moncalieri, sempre in collaborazione con il 45°NORD e a dimostrazione dello stretto rapporto tra il centro e il suo territorio. “Ritmika per l’Emilia” un anno dopo, con LEVANTE, BIANCO e I MONACI DEL SURF. Levante, forte dell' immediato successo del singolo Alfonso che in poche settimane ha conquistato il web e l' airplay radiofonico e nell'attesa dell' uscita del suo primo lavoro MANUALE DISTRUZIONE per l' etichetta Torinese INRI, torna ad esibirsi nella sua Torino. Dopo il supporto ai tour di Max o c Gazze e Niccolò Fabi, il cantautore Bianco torna nella sua an Torino con il tour di presentazione del secondo cd “Storia Bi del futuro”. I Monaci del Surf propongono uno spettacolo tirato, da ballare, con i classici del Surf alla Dick Dale e inedite versioni in stile di successi più recenti. Atmosfere tra James Bond e Quentin Tarantino.
-disco house dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino info.347.2512879 dj Felix lunedi 16 settembre -DIDIE CARIA in concerto Blah Blah via po 21 Torino www.blah-blah.it infoline: 349.3172164 ore 22 // euro 5 Live con: Alessio Sanfilippo al Cajon e Damir Nefat alla Chitarra, Didie Caria (musica e parole) Ladro di Storie è il secondo album autoprodotto nel 2008.Nell’immaginario dell’album ogni canzone è cantata da un personaggio diverso e tende a sua volta a stili musicali dif-
listi: Siero - Mr Pak - Ritmi Vani - Honor (ripescato) Special Show Case di Rella - Mc Nill - Fatt Mc - Kenzie- Morbo - Black Son Antimatter
quattro inglesi nel loro tour italiano. Ad aprire la serata il talentuoso chitarrista Davide Sgorlon. -Fucktotum&McMorte in concerto + Tony RnR + Il Brod dj set Café Liber Corso Vercelli 2 Torino circolo ARCI Lunga vita ai Fucktotum: come i Blues Brothers sono tampinati dalla polizia locale. Ma nulla può fermarli. Come i BB hanno visto la luce. Non quella del divino ma quella quella della schiuma della birra. -FIGHT 4 DEMO Giardini Sambuy Piazza Carlo Felice Torino Trumen Records & Bm Records presentano: "Fight 4 demo" la battle dei gruppi rap
32
MUSICA
-Welcome to CUBA // GANAS De MAR summer 2013 Welcome To Cuba Via Cacciatori 111, Nichelino l'estate del GANAS DE MAR a Nichelino Ristoranti, area bimbi, mini quad, 2 disco con i djs e la famosa e coinvolgente animazione del Ganas De Mar, eventi e concerti..... ingresso gratuito -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro
Didie Caria
ferenti. Vi sono quindi: il jazzista depresso, il ladro spagnolo, la chitarra innamorata, il presidente. Le canzoni non sono pop, non sono rock e neanche di stampo prettamente cantautoriale. Sono storie. Ladro di storie oltre ad una costante attività live nel nord Italia è stato finalista al Premio Lunezia, Lennon Festival e Musicultura XX edizione. -inaugurazione cena jazz live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito con Alfredo Ponissi Quartet
quindici giorni a Torino
lunedi 16 settembre -JAZZY NIGHT Caffè del Progresso c.so san maurizio 69/b, Torinoa partire dalle 20, ingresso 10 euro (consumazione compresa) Per aprire le danze, uno show pensato apposta per l' occasione: Daddy Mc Swing , Krooner e Ballerino originario di Las Vegas, la band sul palco: Gianni Denitto : alto sax Fabio Giachino: Piano Marco Piccirillo: Contrabbasso Ruben Bellavia Batteria
Gianni Virone - tromba Mauro Battisti – contrabbasso Alessandro Minetto - batteria La formazione dell’Alessandro Chiappetta Quartet presenta un programma di composizioni originali in larga parte contenuti nella
Alessandro Chiappetta
raccolta “Corner Shop” (Jazz Philology, 2010), l’opera prima del chitarrista torinese.
inoltre ospiti e novità ogni settimana. Una nuova sala ed una nuova realtà, un ricchissimo aperitivo, un concerto, seguito da jam Session. martedi 17 settembre -JAM SESSION BLUES Il Magazzino di Gilgamesh Via Giachino 46 – Torino ore 21.30 Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e piu' amati della citta'. A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. In 9 anni consegutivi, tanti musicisti e amici sono passati di qui il martedi' sera. Fate un salto per suonare un paio di pezzi o per passare una buona serata all'insegna dell'ottima musica. mercoledì 18 settembre -unit four in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Swing Paolo Melfi - cantante solista, Vittorio Renda - pianista Enzo La Malva - bassista Beppe Bruzzese - batterista Il progetto “UNIT FOUR”, nasce da un’idea del cantante Paolo Melfi che, fin dall’inizio degli anni ’80, si è dedicato alla riproposta degli “Standards Americani” del periodo d’oro dello Swing, tra il 1935 e la fine degli anni’50. -Alessandro Chiappetta Quartet in concerto Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13 Torino ore 22.00 gratuito tel. 011/19709600 Alessandro Chiappetta - chitarra
34
MUSICA
-palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca giovedi 19 settembre -COMANECI in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22 // gratuito Francesca Amati - voce, chitarra classica, tastiera, Glauco Salvo - chitarra elettrica, banjo. Si viaggia nella dolce atmosfera di un Comaneci
Big70, gli scorriBanda! propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80. Dove c’è scorriBanda! c’è fiesta! -Torino Swing Festival Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Ingresso libero ore 21.30 ore 21.30 - Speciale Lindy Dinner: Selezioni musicali Lindy & Swing durante la cena ore 22.30 - Lindy Hop Night // Welcome Lindy Hoppers! Concerto dal vivo. -Max Gallo quartetto in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Stefano Calcagno trombone Max Gallo chitarra Gio Giorgio Allara Aral contrabbasso Chicco Accornero batteria Prende il via una rassegna dedicata ai chitarristi e intitolata “Six String” con il quartetto di Max Gallo, ospite Stefano Calcagno, dedicato a Duke Ellington. -ghost in the machine in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Police I Ghost in the Machine da 10 anni portano in
Ghost in the machine
folk intimistico e scarno, ravvivato dalla voce meravigliosa della Amati -scorribanda in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 party band
scorriBanda
Nati nel febbraio 2009 dalle ceneri dei
giro per l'Italia e l'Europa (in Germania e Svizzera soprattutto) il loro tributo live al trio britannico più famoso degli anni 80, i Police, riproponendone i grandi successi con sonorità fedeli a quelle originali e potendo contare sulla grande somiglianza, nel timbro vocale, tra il cantante ed il grande Sting -XÄNÄX OPENING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera Lo Xanax Party è la più importante indieclub night di Torino, di casa all'Astoria, ed è portato avanti dalle idee e dal gusto per il rinnovamento culturale di Andrea e Gabriele -serata funky dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 BSM Crew presenta NO PLAYBACK!! dj Venus
quindici giorni a Torino
il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com
AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it
A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano
Anna calvi: 19/09 Teatro Franco Parenti, Mi Prevendite: www.mioticket.it/elita
AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivsl: 13/09 Auditorium Parco della Musica, Roma; 30/10 Alcatraz, Milano il gruppo guidato da Manuel Agnelli riunisce uno scintillante cast di artisti per promuovere un festival unico nel suo genere
ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 24/10 Salumeria della Musica, Mi La carismatica cantautrice, ex frontwoman dei The Gathering, porterà le canzoni del suo nuovo disco “Drive”, in uscita il 27 settembre
Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 La giovane cantautrice danese con l’album di debutto “Philharmonics” si è aggiudicata il disco d'oro in Francia, Belgio, Olanda ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMerica: 2/10 Gran Teatro Geox, Padova; 3/10 Teatro Arcimboldi, Milano Beckley e Bunnell con le loro chitarre faranno rivivere l’intramontabile successo di brani come A Horse with No Name, Sister Golden Hair e You Can Do Magic AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev
Antonello Venditti: 21/09 Palaolimpico Torino Posti numerati euro 23, 28.50, 34.50, 40 www.mitosettembremusica.it
Simple Minds
ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com AU REVOIR SIMONE: 26/09 Velvet, Rimini; 27/09 Circolo degli Artisti, Roma www.grindinghalt.it Annie Hart, Erika Forster e Heather D'Angelo pubblicheranno il 23 Settembre il nuovo album 'Move in Spectrums' BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma BALMORHEA: 7/10 Blah Blah Torino Quattro album gioiello realizzati dal 2006 ad oggi, tra folk, postrock e musica d’avanguardia minimalista a contatto con la scena neo-classica
Skid Row a Torino
Baroness + Royal Thunder: 15/10 Tunnel, Milano Biglietti da euro 23,00
BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) date novembre: posto unico 25 euro + prev; limited Vip tickets:
MUSICA
BOB DYLAN And His Band: 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; 6-7/11 Atlantico, Roma; 8/11 Gran Teatro Geox, Padova
bastille: 23/11 Alcatraz, Milano 20 euro + pr www.vivoconcerti.com BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; BEACH FOSSILS: 25/11 Alcatraz, Milano 11/09 Circolo degli Artisti, Roma; www.livenation.it 12/09 Castello Carrarese, Padova www.dnaconcerti.com BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi BETH HART: sold out www.vivoconcerti.com 5/11 Atlantico Live Roma; 6/11 Alcatraz, Milano BUILT TO SPILL: BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com
36
120 euro prevendita inclusa
12/09 Circolo Magnolia di Segrate, Milano 13/09 Blackout, Roma
Charli XCX: 10/11 Club To Club, Torino www.clubtoclub.it Ha pubblicato il suo album di debutto True Romance solo pochi mesi fa, ma visto il clamoroso successo ottenuto, Charli XCX si è già messa al lavoro per il suo secondo album.
CARO EMERALD: 5/10 Teatro Nuovo, Milano www.livenation.it CHILDREN OF BODOM: 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) www.livenation.it CLAUDIO BAGLIONI: 10/10 Piazza Castello di Torino 35€euro (compresi diritti di prevendita), posto unico. tel. 011 6164971 - email: info@ setuplive.com Più che un tour, un vero tourbillon: nove concerti in dieci giorni (da giovedì 10 a sabato 19 ottobre, 200mila spettatori previsti), attraversando tutta l'Italia, da Torino alla Sicilia. "COME INSIDE!" FESTIVAL: sPAZIO211 via Cigna 211, Torino 011 12705919 www.spazio211.com 25/09 Crash Of Rhinos (Uk) + Fine Before You Came (euro 10); 26/09 BUGO acustico.13 + Pagliaccio + Med In Itali; 27/09 Zeus! + Fast Animals And Slow Kids + Blue Willa + Gli Ebrei ticket 5 euro – up to you! fino alle 20.00; 28/09 The cyborgs + Jennifer Gentle + Barbagallo + Lamalora + Satellite + High Sergeants + Imaurizio ticket 7 euro - up to you! fino alle 20.00; 19/10 Mark Stewart - euro 12; 24/10 Body/Head: Kim Gordon (Sonic Youth) euro 15 CONTINENTAL + YIKES COUNTRY CLUB: 25/10 Freakout, Bologna; 26/10 Blackout, Roma; 28/10 Ligera, Milano Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody Out! e The Outlets)
DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano L'ultima volta che abbiamo visto in azione il cantautore americano è stato in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging Molly a Bologna, lo scorso settembre. Dave Hause ha saputo intrattenere il pubblico italiano con uno spettacolo mozzafiato che ha dato prova della sua validità artistica e umana. Deap Vally: 30/11 Covo Bologna Sistrionix è il loro album di debutto, uscito lo scorso giugno per Island/Communion. DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre editors: 10/10 Alcatraz, Milano 25 eu+d.p. www.dnaconcerti.com elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 Presentazione nuovo album di inediti “L’Anima Vola”, il primo composto da brani interamente scritti in italiano
CRASH OF RHINOS + FINE BEFORE YOU CAME: 25/09 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 Crash of Rhinos: cinque inglesi di Derby che incidono per un’etichetEMILIANA TORRINI: ta italiana (la Triste) e suonano un 11/11 Magazzini Generali, Milano emocore grezzo e selvaggio Ingresso 25 euro + 3,75 d.p. Presentazione nuovo album DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; “Tookah”, in uscita per la Rough 22/11 Rock N’ Roll Arena, Trade il 9 settembre 2013 Romagnano Sesia (NO); Eros ramazzotti: 23/11 Rock Planet, Pinarella Di 11, 13-14/09 Arena di Verona Cervia (RA) Info. www.livenation.it Euro 25 - il tour del nuovo album
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti FABOLOUS: 25/09 Magazzini Generali, Mi concerto rimandato www.livenation.it e www.ticketone.it Il rapper di Brooklyn è tra i massimi esponenti della scena
Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. + tessera Arci Hiatus Kaiyote è una realtà che sfugge a ogni definizione. In soli due anni, la band che ruota intorFINNTROLL + TYR + SKALMOLD: no alla figura carismatica della frontwoman Nai Palm si è imposta 24/09 R’n’r Arena di Romagnano Sesia (No) Ingresso 18 euro + d.p. - all’attenzione degli addetti ai lavori grazie a una miscela ipnotica di 23 euro in cassa future soul, funk, incursioni jazz e FOALS: sprazzi di elettronica, divagazioni 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr post-rock e suggestioni etno-folk. www.vivoconcerti.com Him: four tet: 15/10 Alcatraz, Mi euro 35 +d.p. 9/11 Club To Club 2013 Lingotto Torino www.clubtoclub.it ICED EARTH: 23/01/2014 Rock & Roll Arena FRIGHTENED RABBIT: di Romagnano Sesia (NO) 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia ICONA POP: dopo anni di assenza per presen- 22/10 Alcatraz, Milano tare l’ultimo album Pedestrian 18 Euro + diritti di prevendita Verse, uscito su etichetta Atlantic www.vivoconcerti.com Con "I love it" hanno scalato le Glasvegas: classifiche di tutto il mondo 29/11 New Age Club, Roncade (TV); Jake Bugg: 30/11 Magazzini Generali, Milano 4/12 Alcatraz , Milano Nel 2009 il loro omonimo album, trascinato dal singolo "Daddy's Jay Brannan: Gone", è stato tra i più venduti in 3/10 La Salumeria della Musica, Europa. La band scozzese,rivelazione Milano di quell'anno, è ora pronta a tornare JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL: sulle scene con un nuovo album Teatro civico, Area ex Montefibre GOGOL BORDELLO: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy GRAHAM PARKER: 11/10 Suoneria di Settimo Torinese Ritorna in Italia una leggenda della scena rock inglese: Graham Parker, storico leader della band Graham Parker & The Rumour GUE' PEQUENO: 5/10 Hiroshima Mon Amour Torino 15 euro tel. 011 3176636 HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Milano euro 25 + prev. barleyarts. com HEIDENFEST 2013: 25/09 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) con ENSIFERUM, Turisas, Equilibrium, Suidakra e Frosttide HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia,
38
Vercelli 21/09 TIGER&WOODS - BOOGIE NIGHTS 12 Euro; 27/09 LUDOVICO EINAUDI 35/50 eu il piccolo gioiello nel panorama dei festival nostrani cambia pelle e si trasforma dal 23 al 29 settembre in un club festival cittadino che animera’ tutta l’area industriale recuperata exmontefibre di vercelli (ed i suoi locali)
JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sceglie di celebrarsi nel suo habitat naturale, sul palcoscenico. A dispetto del passare del tempo, John non ha mai smesso di portare in giro per il Mondo il suo blues, dotato di uno stile fondamentale che ha influenzato almeno tre generazioni di musicisti. JOHN NEWMAN: 20/11 Salumeria della Musica, Milano Ingresso 20 euro + d.p. A soli 23 anni, John Newman vanta già un curriculum di tutto rispetto: dopo aver prestato la sua voce ai brani “Feel The Love” e
MUSICA
Kim Gordon (Body/Head)
“Not Giving In” dei Rudimental, diventati autentici inni del dancefloor nei club di oltremanica, arriva al numero 1 in UK con “Love Me Again”
talentuose band del panorama heavy metal internazionale degli ultimi vent’anni, esponenti inoltre della cosiddetta corrente New Wave of American Heavy Metal.
Johnny Flynn and The Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano 12,00 euro + D.P. Dopo una pausa di due anni dal circuito live, Johnny Flynn and The Sussex Wit annunciano un tour autunnale: a settembre accompagneranno i Mumford and Sons nel loro tour USA, in Ottobre gireranno in lungo e in largo il Regno Unito e a Novembre approderanno in Italia nel mezzo del loro tour europeo.
Laura pausini: 8,9,11/12 Palalottomatica, Roma; 16,18,19,11/12 Mediolanum Forum, Milano; 1/02/2014 Le Zenith, Parigi; 5/02/2014 Arena Genf, Ginevra; 6/03/2014 Madison Square Garden, New York Per info www.fepgroup.it. E' atteso per la fine dell’anno un GREATEST HITS che raccoglie i brani più famosi della carriera di Laura Pausini
KAKI KING: 4/11 Teatro Martinitt, Milano; 6/11 Tender Club, Firenze; 8/11 Locomotiv Club, Bo KARNIVOOL: 29/10 Tunnel, Milano KIM GORDON (BODY/HEAD): 24/10 spazio 211, To 15 euro con Kim Gordon (Sonic Youth) e Bill Nace (X.O.4, Vampire Belt, Ceylon Mange...). KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa euro 30,00 Biglietti su www.livenation.it La formazione di Randy Blythe è ritenuta una tra le più importanti e
LIgabue: 16,17,19,20, 22, 23/09 Arena Verona www.fepgroup.it LOCAL NATIVES: 11/11 Blackout di Roma 12/11 Viper Firenze LLOYD COLE: 1/10 Circolo degli Artisti, Roma; 2/10 Tunnel, Milano LOw: 6/11 Teatro Martinitt, Milano www.teatromartinitt.it euro 25 + prev Una delle più importanti realtà della scena slowcore anni ’90 made in USA. Con dieci album all’attivo il trio originario di Duluth, Minnesota, ha pubblicato l’ultimo album di studio lo scorso marzo Macy Gray & David Murray: 13/10 Teatro Manzoni, Milano ore 11 Tel. 02 7636901
MArco mengoni: 12/10 Teatro Colosseo, Torino; 17/10 Auditorium del Lingotto, To Info. SetUp tel. 011 6164971
Info. SetUp tel. 011 6164971
MTV Digital Days: 13-14/09 Reggia di Venaria Reale (TO) MArio biondi: MTV Digital Days propone uno 10/12 Teatro Colosseo, Torino sguardo ampio e stimolante Per info e biglietti: www.fepgroup.it sull’evoluzione della musica nel nuovo contesto Digitale, un evenMARK STEWART: to dedicato all’innovazione che 19/10 Spazio 211, Torino unisce tecnologia, musica e intrattel. 011.19705919 tenimento. Mark Stewart ha iniziato la sua 13/09 2many Dj's, GTA, Pink is carriera nel 1978 a Bristol, in piena esplosione punk, con il The Punk 14/09 Disclosure, Riva Starr, Motel Pop Group. Solo tre anni di vita per il Pop Group, e poi via al pro- Connection, contest MTV Spit getto Mark Stewart and the Maffia, Tutte le info e gli aggiornamenti per poi pubblicare dischi solisti e su www.mtv.it/digitaldays. decine di collaborazioni NEGRAMARO: MARK LANEGAN: 28/11 Palaolimpico, Torino 18/11 Teatro Duse, Bologna; 02.53006501 – info@livenation.it 19/11 Teatro Corso, Trieste – www.livenation.it in coppia con il multi strumentista londinese Duke Garwood negrita Unplugged: 19/10 Teatro Colosseo, Torino MARlene kuntz: da 28,75 euro a 40,25 euro 9/11 Audiodrome Live Club tel. 011 6164971 Moncalieri (TO) euro 15 prevendire ticketone NEk: Presentazione nono album di stu16/10 Palaolimpico, Torino dio “NELLA TUA LUCE” www.livenation.it parterre in piedi 34,50 euro MASTERPLAN: 15/10 Factory, Milano 20 euro + pr I anello numerato 40,25 euro MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo; 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 Visto lo strepitoso successo di vendite, il simpatico Max Pezzali, atteso il 10 novembre prossimo, annuncia il raddoppio del suo concerto sotto la Mole, tornando al Palaolimpico il 14 dicembre, sempre alle ore 21.00 (biglietti per il nuovo spettacolo in vendita su Ticket One e presso le rivendite abituali).
NEro: 13/09 Circolo Magnolia, Milano 20 euro + d.p.
Negramaro
Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it PARQUET COURTS: 24/10 Tunnel, Milano 15 euro +d.p. Il quartetto proveniente dal Texas ma di stanza a NY, guidato da Andrew Savage, arriva in Italia per presentare il bellissimo ‘Light Up Gold’ Peter Gabriel: 7/10 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it PERE UBU: 1/11 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919
NEVILLE STAPLE BAND: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio PHOSPHORESCENT: Crash, Bologna; 19/11 Salumeria della Musica, 23/11 Traffic Club, Roma Milano euro 20,00 + dp NICK CAVE AND THE BAD SEEDS PIXIES: 27/11 Auditorium Roma; 4/11 Alcatraz, Milano 28/11 Alcatraz, Milano; 40 euro+ d.p. 29/11 Paladozza, Bologna www.dnaconcerti.com www.livenation.it Placebo: Nickelback: 23/11 Unipol Arena, Bologna MODERAT: 29/10 Mediolanum Forum, www.livenation.it 19/09 Magazzini Generali, Milano; Milano www.livenation.it 9/11 Club To Club Torino PRIMAL SCREAM: NO JOY: www.clubtoclub.it 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro L'unione fra i tedeschi Modeselektor 15/11 Lo-Fi, Milano; www.vivoconcerti.com (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini ed Apparat (Sascha Ring) PSHYCHIC ILLS: 3/10 Blah Blah Torino OneRepublic: MORE THAN LIFE: 10/02/2014 Live Club di Trezzo PUBLIC SERVICE 27/09 Ligera Club, Milano sull’Adda (MI); BROADCASTING: La Band, che è alle prese con un 26/10 Auditorium Parco della nuovo album di prossima uscita, 11/02 Gran Teatro Geox Padova Musica, Roma; sta letteralmente spopolando tra i PAOLO CONTE: kids inglesi 27/10 La Salumeria della Musica, 29/11 Auditorium Giovanni Milano 15 euro + d.p. MOReno: Agnelli, Lingotto Torino J. Willgoose, Esq. e da 40 a 100 euro - a favore della 25/10 Palaolimpico, Torino
Wrigglesworth, questi gli pseudonimi dietro la sigla Public Service Broadcasting, sono gli ideatori di un concept senza precedenti: unire effetti elettronici, strumentazione analogica e voci campionate da vecchi filmati di propaganda e documentari inglesi dagli anni ’30 in avanti QUEENS OF THE STONE AGE + BAND OF SKULLS: 3/11 Mediolanum Forum, Milano 33 Euro + prev vivoconcerti.com Tra echi stoner e garage-rock, a quasi due anni dal loro ultimo tour italiano, saranno gli inglesi Band Of Skulls ad aprire l’unica data italiana della rock-band dell’anno Renato zero: 28, 30 e 31/10 PalaOlimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com RItmika: 6-10-12/09 45° NORD Moncalieri (TO) gratuito; 19-20-21/09 Ex Foro Boario Moncalieri (TO) gratuito 12/09 FRANCESCO DE GREGORI 19/09 LEVANTE, BIANCO, MONACI DEL SURF; 20/09 PAOLA TURCI; 21/09 IRENE GRANDI RIVERSIDE: 2/10 Factory, Milano www.livenation.it euro 20+ pr. SERJ TANKIAN con Orchestra Filarmonica Italiana: 3/10 Teatro Comunale, Firenze; 4/10 Teatro Geox, Padova; 5/10 Auditorium, Roma
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti SHaggy: 16/10 Alcatraz, Milano www.livenation.it euro 30 + pr. special guest SLY & ROBBIE, forse il duo più prolifico della storia del reggae SHOUT OUT LOUDS: 6/10 Bronson, Ravenna; 8/10 Tunnel Club, Milano Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com hanno scritto la storia del rock anni ’80,con oltre 60 milioni di dischi venduti SKID ROW: 28/11 Glam Attakk / Audiodrome Moncalieri (TO) prevendite su ticketone STATUS QUO: 15/09 Alcatraz, Milano euro 34 + pr dalessandroegalli.com
dell’electro-pop THE BESNARD LAKES: 25/09 Blah Blah Torino La band canadese - efficace combinazione tra la suadenza del pop psichedelico dei The Dears e le languide ambientazioni space-rock dei primi Broken Social Scene - è uno dei punti di riferimento del nuovo prog-rock THE BLACK DAHLIA MURDER: 7/10 Live Forum Assago 20 eu The Bloody Beetroots: 11/11 Alcatraz, Milano 25 euro + prev Il debutto Romborama ha venduto oltre 2milioni di copie in tutto il mondo. Il nuovo album,Hide, vanta straordinarie collaborazioni tra cui Paul Mccartney, Theophilus London, Peter Frampton THE DARKNESS: 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano; 2/11 Atlantico, Roma; 3/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + pr www.livenation.it
STeve vai: 1/10 Obihall, Firenze; 2/10 Vox, Nonantola (MO); 3/10 Teatro Geox, Padova Info. 02.53006501 – info@livenaThe Dillinger Escape Plan: tion.it – www.livenation.it 4/10 Rock'n'Roll Arena, SUEDE: Romagnano Sesia (NO) 14/11 Estragon, Bologna www.vivoconcerti.com The DODOS: 30 euro + diritti di Prevendita 17/11 Elita SundayPark, Milano; 19/11 Bastione Alicorno, Padova SUUNS: Info tour: 13/11 Spazio 211, Torino www.grindinghalt.it tel. 011.19705919 I SUUNS, rock band canadese for- The DODOS a Novembre in Italia matasi nel 2006 a Montreal, sono per presentare il nuovo album 'Carrier', quinto della loro carriera Ben Shemie (voce\chitarra), Joe Yarmush (chitarra, basso), Liam O’ e primo per Polyvinyl/Goodfellas. Neill (batteria) e Max Henry THE FRATELLIS: (basso\tastiere). E, nonostante il 8/12 Magazzini Generali, Milano gruppo abbia all'attivo solo due Biglietti: euro 25,00 + prevendita album, di certo rappresenta già un Biglietti in cassa 30,00 fenomeno di culto degli ultimi Biglietti su www.livenation.it anni Grande ritorno per THE FRATELLIS, una tra le indie-rock david sylvian: band più acclamate dell’ultimo 18/09 OGR Officine Grandi decennio Riparazioni, Torino euro 18/23; 19/09 Alcatraz, Milano euro 20 THE HEAVY: Info www.mitosettembremusica.it 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu Stephan Mathieu David Sylvian THE LUMINEERS: Christian Fennesz 3/12 Estragon, Bologna www.comcerto.it TEGAN AND SARA: Ingresso: 25,00 euro + D.P 10/11 Magazzini Generali, Milano The Naked and Famous: 25 Euro + prev 16/11 Circolo Magnolia, Milano www.vivoconcerti.com + Le nuove regine canadesi Ingresso: 18 euro + D.P..
40
MUSICA
Tegan And Sara
THE QUIREBOYS + BONAFIDE: 6/11 Rock'n'roll Arena, Romagnano Sesia (NO) euro 20
U.S. BOMBS: 29/11 Studio Foce, Lugano; 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara
THE SELECTER: 26/09 Angelo Mai Altrove Occupato, Roma viale delle Terme di Caracalla, 55/A - Roma www.angelomai.org 27/09 Bologna; 28/09 Bloom, Mezzago (MI) www.hard-staff.com
VILLAGERS: 5/12 Tunnel, Milano; 6/12 Covo Club, Bologna; 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Dopo il successo dello scorso luglio a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, alias VILLAGERS, torna con la band al completo
THE TALLEST MAN ON EARTH: 4/12 Circolo Magnolia, Milano www.comcerto.it
VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it
The Waterboys: 22/11 Auditorium, Milano; 23/11 Auditorium Manzoni, Bo
Volbeat: 11/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) Biglietti da 28,75 euro Dopo la data da headliner al Rock Im Ring di Bolzano, i danesi Volbeat torneranno dalle nostre parti per gli shows nei club
THE WINERY DOGS: 18/09 Live Club, Trezzo sull’Adda (Milano) Il nuovo super progetto di Mike Portnoy, Billy Sheehan e Ritchie Kotzen THE WONDER YEARS: 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev THIRTY SECONDS TO MARS: 3/11 Mediolanumforum, Milano da 35 a 45 euro + prevendita Tom Odell: 19/11 Factory, Milano Classe 1990, Tom Odell è tra i volti più promottenti della nuova scena britannica Tristania + Leaves Eyes : 12/11 Zona Roveri, Bologna Una accoppiata incredibile per gli amanti del Gothic Symphonic metal
WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com
12° Festival Internazionale del Teatro di Strada Torino 14-29 settembre
Per la 12^ Edizione sul palco della Città saliranno artisti internazionali come Loco Brusca (argentina) e Duo Tobarich (Cile) e le nostre Primizie Artistiche a Km 0: artisti, compagnie ed enti protagonisti della scena artistica torinese tra i quali Teatro Villaggio Indipendente, Clown Dado Family, Centro Arti Mimiche & Gestuali, Mimo Nardini, Circo Puntino, Debora Pintau, Raoul Gomiero, Circolo No.à e Stazione 24. Un innovativo format di spettacolo, Di Giostra in Giostra, coinvolgerà il pubblico il 14 settembre con un tourbillon di performance di giovani artisti del circuito metropolitano attraverso la formula del Luna Park. Quest’anno il cuore del Festival sarà l’Hub Multiculturale Cecchi Point che ospiterà eventi, workshop professionali, laboratori gratuiti e il Villaggio degli Artisti. Programma su www.justforjoy.it SABATO 14 SETTEMBRE INAUGURAZIONE FESTIVAL PIAZZA PALAZZO Ore 15.30 // corso Regina Margherita 154 PERFORMANCE di danza, teatro, arti circensi. MURIEL GLEIZE (Francia) in OTTO ERCOLI PER UNA PIUMA spettacolo di corda molle. Ore 17.00 // da corso Regina Margherita a via Fiochetto 24 PARATA DEGLI ARTISTI. Ore 18.30 // via Fiochetto 24 CIRCO PUNTINO (Italia) in IL GRANDE CIRCO DI GREGOR E KATJUSHA Ore 21.00 – 23.30 // Cecchi Point, via Cecchi 17 DI GIOSTRA IN GIOSTRA macrospettacolo di microperformance. Un innovativo format di spettacolo che intende stravolgere il rapporto tradizionale tra artista e spettatore, facendo convivere e rivivere al suo interno arte, socialità e cultura, in un gioco costruito sul modello del Luna Park. Apertura della serata con una performance di un ospite d’eccezione: LOCO BRUSCA (Argentina). DOMENICA 15 SETTEMBRE Ore 17.00 – 20.00 // Parco del Valentino – Borgo Medievale MIMO NARDINI (Italia) in CARTOONS GIO & CO (Italia) in QUADRI SONORI D’AUTORE. In caso di pioggia gli spettacoli saranno nel salone dell’ex Ristorante San Giorgio (Borgo Medioevale) Ore 21.30 // Tendone Cirko Vertigo – Parco Le Serre, via T. Lanza, Grugliasco LA RETE DEI FESTIVAL: PASSAGGIO DEL TESTIMONE Grande momento di condivisione in occasione del gran finale del Festival “Sul Filo del Circo” con lo spettacolo PROTOTYPE di JAY GILLIGAN (USA) LUNEDI’ 16 SETTEMBRE Ore 18.30 // La Feltrinelli Express – Stazione di Porta Nuova PRESENTAZIONE del libro “SORGENTI. NASCITA DEL TEATRO CORPOREO” Con YVES LEBRETON (Francia), autore e celebre mimo, attore, insegnante. MARTEDI’ 17 SETTEMBRE Ore 10.30 – 12.30 // Cecchi Point – via Cecchi 17 Tavola rotonda DISABILITÀ DISTRADA, quando il mondo della disabilità incontra le arti di strada. Inaugurazione dell mostra fotografica di ARIANNA STERPONE, “LE PAROLE NON SONO POI COSI’ IMPORTANTI” Ore 14.00 – 16.00 // Cecchi Point – via Cecchi 17 LABORATORI per utenti ed educatori di giocoleria, clownerie e bolle di sapone. Ore 21.30 // Cecchi Point, via Cecchi 17 TEATRO VILLAGGIO INDIPENDENTE (Italia) e CLOWN DADO FAMILY (Italia) in LA LUCIDITÀ DELLA BILANCIA Seguirà incontro con la compagnia Ore 23.00 // Cecchi Point, via Cecchi 17 Apertura AREA CHILL OUT del Festival: incontro in relax con gli artisti MERCOLEDI’ 18 SETTEMBRE Ore 16.45 – 18.15 // Casa del Quartiere di San Salvario, via Morgari 14 SPECIALE BIMBI laboratorio di BOLLE DI SAPONE GIGANTI a cura di CINZIA SERVI e RENZO LOVISOLO (laboratorio per bambini dai 2 anni in su). Ore 16.30 – 20.30 // Cecchi Point, via Cecchi 17 CECCHI DAY Presentazioni di attività e associazioni GIOVEDI’ 19 SETTEMBRE Ore 16.45 – 18.15 // Giardini di via Don Michele Rua, angolo via Vandalino SPECIALE BIMBI laboratorio di BOLLE DI SAPONE GIGANTI a cura di CINZIA SERVI e RENZO LOVISOLO (laboratorio per bambini dai 2 anni in su). Ore 17.00-18.30 // Botteghe Teatrali – Fonderie Teatrali Limone, via Pastrengo, 88 Moncalieri SPECIALE BIMBI laboratorio MINI MIMI (7-15 anni), a cura di CENTRO ARTI MIMICHE & GESTUALI. Per info e iscrizioni ligas@artimimiche.it
SUL FILO DEL CIRCO Ultimo week end di spettacoli per la XII edizione del Festival internazionale Sul Filo del Circo che propone venerdì 13 il
"Best of LOCOBRUSCA", folle e graffiante clown argentino (Luis Brusca, in arte “Locobrusca” ha lavorato per anni nel tea-
tro di strada e può vantare nella sua formazione la presenza di grandi maestri come Albert Vidal e Jango Edwards); mentre sabato 14 e domenica 15 settembre il giocoliere statunitense Jay Gilligan, maestro della giocoleria contemporanea, impegnato in "Prototype" (IN PRIMA NAZIONALE): un assolo di clave, cerchi, palline e oggetti da lui stesso concepiti attraverso i quali riesce a comporre musica elettronica dal vivo. Gli spettacoli si tengono al Teatro Le Serre di Grugliasco (Via Tiziano Lanza, 31). Informazioni e prenotazioni 327.7423350 oppure 011.0714488 (lun-ven 10.0013.00 e 15.00-18.00) e all’indirizzo email biglietteria@sulfilodelcirco.com. I bambini
42 teatro e cabaret
sotto i 3 anni non pagano. Prevendite on line su Vivaticket.it. I posti prenotati devono essere ritirati entro 30 minuti dall'inizio dello spettacolo. Successivamente, in caso di grande affluenza, saranno rimessi in vendita. E’ consigliata la prenotazione. Maggiori informazioni su www.sulfilodelcirco.com .
teatri di confine Un doppio appuntamento apre il weekend di metà settembre: venerdì 13 settembre, a Chivasso, alle 21, la piazza Dalla Chiesa ospita Cent’anni di solitudine. Studio 2 di ElleTiEffe + ElleTiEnne: due giovanissimi laboratori teatrali si incontrano per addentrarsi nell’utipica Macondo, con il suo caldo asfissiante e le sue formiche rosse… Un lettore dal forte accento ispanoamericano ci accompagna laggiù a
conoscere i suoi abitanti. E’ invece nel cortile del museo La Steiva di Piverone che incontriamo il Faber Teater e i suoi Emigranti: sei personaggi ricchi di storie, musiche e canzoni, ognuno da un luogo diverso, ma un mondo lontano che porta con sé la sua lingua e le sue tradizioni; tutti gli spettatori sono invitati a partire: il viaggio è lungo e pieno di sorprese, di lotte e danze, canzoni e storie d’amore. Alle 20.07 del 14 settembre va in scena la Cena dell’arrivederci presso la Trattoria La Pace di Saronsellla: Clara e le sue leccornie accolgono pubblico e artisti, organizzatori e amici che hanno seguito il festival nei suoi viaggi tra le colline e le risaie e su, fino in montagna… Clara ai fornelli e tra i tavoli, sopra e sotto, il Faber Teater e tante storie, un po’ di musica e tanti compagni di viaggio…Con l’arrivo di settembre nascono anche nuovi progetti: grazie alla collaborazione col Parco del Po e della Collina Torinese, Teatri di Confine presenta tre Percorsi di sensi, tre luoghi con una grande valenza artistica e storica da riscoprire grazie all’incontro tra arte, paesaggio e natura: la Fortezza di Verrua Savoia, la presa del canale Farini a Saluggia e il sito archeologico di Industria; il Faber Teater conduce 50 spettatori per volta in due appuntamenti giornalieri, uno alle 11 e uno alle 15 ed è necessaria la prenotazione (numero 3492638032 – info@faberteater.com). Domenica 15 settembre il Percorso di Sensi permetterà agli spettatori di conoscere la Fortezza di Verrua Savoia e la sua storia, celebrando il cammino verso la sua ri-apertura dopo i lavori di restauro. Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito web www.teatridiconfine. com o la pagina Facebook, contattare il numero 3493323378 o inviare una mail a tdc@faberteater.com.
piemonte in scena T. Erba – giovedì 12 e venerdì 13 settembre ore 21 Due fratelli tragedia da camera in 53 giorni di Fausto Paravidino – scenografie Lorenzo Rota - regia Riccardo Bellandi con Daniele Ronco Costanza Maria Frola Jacopo Trebbi Si scopre la storia in maniera quasi voyeristica, con la morbosa curiosità di chi spia all’interno di un microcosmo che fa di tutto per difendersi dal mondo esterno. L’ambiente è un piccolo mondo distorto, come distorti sono i rapporti che all’interno di quel luogo (una cucina che diviene il rifugio di un isolamento voluto) si difendono con tutti i mezzi, compreso l’omicidio. E’ un racconto in forma di diario, una sequenza di giorni che tendono all’atto finale. Lo spettatore è portato a riconoscersi nella fragilità quotidiana dei protagonisti. T. Erba – sabato 14 settembre ore 21 e domenica 15 settembre ore 16 Una T-Bird per Fred – tributo a Fred Buscaglione Lewis&Clark. Carmelo Cancemi e una band di 5 elementi guidata da Enrico Messina L’amore per uno dei più grandi interpreti canori italiani del dopoguerra viene riproposto in questo recital musicale che ripercorre la vita artistica di Fred Buscaglione vista attraverso gli occhi di Fernando
Bombardone, un paparazzo freelance dell’epoca con la passione per l’investigazione e per Fred, tanto da identificarlo come un vero duro e gangster. T. Erba – martedì 17 settembre ore 21 La Strana Coppia versione femminile con Emanuela Bandelier, Rachele Cantele, Cristina Palermo, Grazia Audero, New York, anni’ 80. Le vicende dell’irascibile e disordinatissima Olivia e della maniaca e depressa Florence, che, divorziate entrambe, dividono lo stesso appartamento, con i guai e le conseguenze che ne derivano, raggiungono punte di ilarità e totale divertimento. Il tutto con la complicità delle partite a Trivial, tra un pettegolezzo e l’altro, con le amiche di sempre; la svampita Vera, l’affascinante Renata, la
nervosa Poliziotta Michi, e la nevrotica in cerca di prole Silvia. T. Erba – mercoledì 18 settembre ore 21 Mirabilia Teatro Alessia Olivetti e con l'amichevole partecipazione di Michele Chiadò Il Ballo di Irène l'incredibile storia di Irène Némirovsky scritto e diretto da Andrea Murchio Irène Némirovsky è simbolo di identità multiculturale e paladina dell'emancipazione femminile, testimone diretta e vittima degli orrori del nazismo. T. Erba – giovedì 19 e venerdì 20 settembre ore 21 Onda Larsen Andrea in gabbia monologo a 10 voci e un controcanto scritto e diretto da Lia Tomatis Una gabbia, una donna, il dubbio di una colpa terribile e una moltitudine colorata di personaggi. “Andrea in gabbia – monologo a dieci voci e un controcanto” è una commedia che racconta la creazione di un individuo, delle sue difficoltà nella ricerca di sé in un mondo fatto di convenzioni. TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 tel. 011/6615447 www.torinospettacoli.it bordermindproject #1#2 Venerdi 13 settembre Cavallerizza Reale Manica Corta Un progetto di Anticamera Teatro in collaborazione con Grimaco movimenti umani, Ideazione e Regia Marco Monfredini con Elena Pisu Il nucleo del lavoro nasce nel novembre del 2012 grazie ad una residenza teatrale creativa di un mese nei Territori Occupati Palestinesi presso il Balata Refugee Camp. bordermindproject è una performance sul tema della separazione e delle barriere. bordermindproject è stato un incontro con la cultura e la società palestinese. bordermindproject è stato un laboratorio teatrale
con giovani che vivono sotto il pressante contesto dell’occupazione. bordermindproject è un video teatrale ambientato in location “naturali” della Palestina. bordermindproject è un blog che viene costantemente aggiornato. Ingresso ad offerta libera Info e prenotazioni 3206953243 anticamerateatro@yahoo.it
43
FESTIVAL MORENICA 2013 - X EDIZIONE Rassegna d’autunno a Chiaverano e dintorni MORENICA festeggia i suoi primi 10 anni di vita con un programma ancora una volta variopinto e accattivante. Nell'arco di questi anni il Festival ha saputo portare prestigiosi rappresentanti del teatro contemporaneo (Pippo Del Bono, Danio Manfredini, Cesar Brie e altri) in un piccolo teatro di provincia e, nonostante le difficoltà del momento, ha mantenuto e rafforzato la propria identità guadagnandosi il riconoscimento del pubblico, del territorio e delle istituzioni. Un’identità di Cantiere Artistico dedito alla ricerca nell’ambito delle arti della scena (teatro, danza, musica e video) con un attenzione particolare al sostegno delle nuove realtà di produzione. Il Festival infatti è la punta di diamante del più ampio progetto “Morenica - Cantiere Canavesano” che si snoda durante tutto l’anno ed è specchio delle due Compagnie titolari : Tecnologia Filosofica e Sensounico, entrambe impegnate in una ricerca teatrale che predilige il linguaggio del corpo e i segni propri dei percorsi interdisciplinari. Morenica apre con la proiezione del Film Pina di Wim Wenders, omaggio al Teatro Danza, genere molto presente tra gli spettacoli ospitati. Primo fra tutti Alma di Giorgio Rossi, co-fondatore con Raffaella Giordano della Compagnia Sosta Palmizi, la più considerevole tra le primissime formazioni di danza contemporanea in Italia (1985)‚ oggi un punto di riferimento artistico e pedagogico importante per le nuove generazioni di danzatori e coreografi. MORENICA 2013 propone quindi un programma che spazia dal teatro alla danza, dal video alla musica. Segnaliamo il progetto Ferocemadreguerra con Michele Di Mauro, coraggioso atto di scardinamento delle forme e messa in discussione dei consueti metodi di fare teatro, per indagare effettive strade verso nuovi processi creativi e Etude pour la sainteté di Erika Di Crescenzo, artista poliedrica che presenta un lavoro in eterno divenire. Importante lo spazio dedicato alle espressioni artistiche più legate al territorio (vedi la Compagnia Volvon che collabora con il Centro di Danza Baobab di Ivrea e lo spettacolo finale del Laboratorio di Teatro di Morenica Giovani e Adulti). Accanto agli spettacoli le proposte di laboratorio: DANZA SENSIBILE® E CAMMINO IN SILENZIO con la danzatrice e coreografa Cinzia De Lorenzi (20-21-22 settembre) e LaVoratorio di teatro CONFLITTI con Michele Di Mauro e Progetto FMG (30 settembre, 1-2 ottobre) Sabato 14 settembre h 21.00 Teatro Bertagnolio - Chiaverano “MORENICA COMPIE 10 ANNI” / FESTA DI APERTURA Presentazione della Decima Edizione di Morenica e brindisi. Con Giorgia Goldini e gli artisti della rassegna. h. 23.00 Proiezione del film PINA di Wim Wenders. Tutti invitati: ingresso libero. sito web /www.cantierecanavesano.org www.facebook.com/FESTIVALMORENICA
CAB 41 Sabato 14 settembre FESTA DI INAUGURAZIONE STAGIONE Serata inaugurale della nuova stagione teatrale del Cab 41 con uno show ricco di comici e di divertimento. Una serata all'insegna della comicità e della risata per dare il via ad una nuova stagione che si presenta ricca novità. Ingresso con prima consumazione € 16,00 ridotto Cab Card € 14,00 Venerdì 21 settembre UN, DUE, TRE... DONNE! LO SHOW AL FEMMINILE Un, due, tre… DONNE!” è uno spettacolo comico tutto al femminile con la partecipazione di Vanessa Giuliani, Cristiana Maffucci, Federica Ferrero (Zelig Off), Elena Ascione, Elisabetta Gulli ed Elena Bonino. Una serata per riscoprire il miglior lato “B” delle donne, quello…
Brillante! Ingresso con prima cons. euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 AUTORI A TEATRO Dal 14 settembre 2013 al 15 marzo 2014 CANTALUPA Cantalupa, grazie all'opera del Comune e di un vivissimo Centro culturale, ospita da diversi anni in settembre autori sconosciuti o affermati chiamati a presentare le proprie opere in occasione della manifestazione “Cantalibri”. Per questo motivo si è pensato lo scorso anno, di affiancare alla manifestazione una stagione teatrale che nella parola e nei grandi autori avesse il proprio fulcro, AUTORI A TEATRO, appunto. Un cartellone che oggi si presenta, per la stagione 2013/2014, come un viaggio che da Albert Camus vola oltre oceano arrivando fino a Pablo Neruda, arricchendosi lungo la strada dell'energia che giunge dai testi di Tenco, De Andrè e Pavese... 13 appuntamenti che faranno della Val Noce il luogo dove le parole “volano” grazie al teatro. 14 settembre 2013, ore 21.00 Assemblea Teatro- Le rose di Atacama di Luis Sepúlveda e Renzo Sicco tradotto da Ilide Carmignani (Ugo Guanda Editore) con Mattia Mariani e Silvia Nati ingresso unico €5 euro Orario inizio spettacoli: ore 21.00 /
44 teatro e cabaret
Ingresso intero € 10 / ingresso ridotto € 8 escluso lo spettacolo di settembre ad ingresso unico € 5,00 Ingresso unico € 8 per i residenti dei Comuni di Cantalupa, Frossasco, Roletto, Piscina, San Pietro Val Lemina, Cumiana MADAME AISSATA la signora di matrimoni Giovedì 19 settembre ore 21.00 Cascina Roccafranca TEATRO SIMURGH (Equador) con Carla Robertson, testo Cuentos de las culturas “Nupe” y “Cabili” La signora è ... "Una Sherazade africana che ci trasporta in un mondo magico e reale al tempo stesso per guarire ancora una volta, con amore e umorismo, la mente, il cuore e il corpo di quel re frammentato senza meta che si muove dentro ogni uomo e donna del nostro tempo ". Una donna che viene chiamata "signora dei matrimoni" è ospite d'onore del matrimonio di due giovani nobile della città di Bandiagara in Mali. Il suo compito è quello di parlare con gli sposi e gli ospiti della cerimonia, del significato profondo dell’unione delle donne con gli uomini. Madame Aissata adempie a questo compito raccontando storie che finiscono per giocare un ruolo chiave e fondamentale in quello che è tradizionalmente l'educazione sentimentale e sessuale dei futuri coniugi.
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. DEHORS ESTIVO
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. DEHORS ESTIVO
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
Ristorante Argentino
ristorante
teatroria Tra una ricca varieta’ di carni selezionate, scegli direttamente dalla nostra vetrinail taglio che preferisci gustare alla piastra …al resto pensiamo noi!
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it Chiuso tutte le sere. Apero dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; Sabato 08-12,30. Domenica Chiuso
EL PASION Piatti unici e tipicamente argentini, nei quali la carne è protagonista. Un piccolo angolo di argentina nel cuore di Torino. Tutte le sere: MANGIA QUANTO VUOI, le migliori carni selezionate per te. Empanada + Grigliata Mista finchè dici basta + bottiglia di vino argentino a 25 euro (promozione non valida al sabato). APERTO TUTTO AGOSTO, 7 su 7
via C. Ignazio Giulio 4 To, Tel. 011.4360078 - 393.4679508 chiuso lunedì. domenica aperto anche a pranzo. Parcheggio gratuito a 50 mt. www.elpasionristoranteargentinotorino.it
46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
Ristporante Pizzeria
dalla padella alla brace Cucina per Celiaci 21 settembre LIGA REVOLUTION (tributo a Ligabue) & SPECIAL GUEST MAX COTTAFAVI in concerto
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA
ristopizzagrill
mucca pazza
torino
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
vesuvio
via Vanchiglia 24 Torino, TEL. 011 8124369 chiuso lunedì
CUCINA TRADIZIONALE, VERA PIZZA AL MATTONE CON FORNO A LEGNA Nel cuore di Torino, in via Vanchiglia, a 1 minuto da Piazza Vittorio, la pizzeria Vesuvio è un punto di riferimento per gli amanti della vera pizza al mattone napoletana. Grande novità: anche pizza al tegamino e farinata
Poldo
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel DEHORS ESTIVO nell'isola pedonale di Via di Nanni
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Tutti i lunedi e i martedi sera: CUCINA BASE
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. DEHORS INTERNO
Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
www.newspettacolo.com 47
Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casache crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domanica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
Silvestro Ristorante Pizzeria
Corso Trapani 10 Torino, TEL. 011.332648 chiuso lunedì. aperto la domenica a pranzo
Le due torri Ristorante Pizzeria NUOVA APERTURA
corso Peschiera 309 (ang. via Bardonecchia) Torino, TEL. 011.722486 chiuso il martedì
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties.
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699oppure 348.3333973 commerciale@newspettacolo.com
48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristovineria via Giachino 74/76 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. dehors estivo all'interno
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO
ristorante pizzeria
RISTORANTE
AL ROSSINI
via Rossini 14/B Torino Info: 3774632143 3287650859 3291762241 011889810
... Il ristorante che è uno spettacolo NUOVA APERTURA. WIFI gratuito. cucina italiana e brasiliana 3 sale: cena con spettacolo di cabaret, Picahna brasiliana e musica con karaoke, sala intima e tranquilla Mar e Mer KARAOKE Gio serata brasil cena brasiliana con spettacoli 25 euro, bevande incluse. solo spettacoli con consumazione 10 euro Sab e Dom musica e kARAOKE
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3384895819 www.discorante.it
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699oppure 348.3333973 commerciale@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
locale climatizzato
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
vicinanza metropolitana
Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
gelateria
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
nuova apertura Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Novità: TORTE GELATO
ALBERTO MARCHETTI
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
cocktail bar
cocktail bar
A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
Corso Regina Margherita 28/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it
bellamia
LA RHUMERIE 7
Absinthe CAFE’ 21
via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. da provare Assolutamente Fata Rossa, Fata Verde e L'orsetto Ubriaco Chupitos & Bottles Nebbia d'assenzio. Chupitho con Dry Ice
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
52 LOCALI
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
AMBHARA BAR
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
king center
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
cocktail bar - aperitive & music drink
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
BUCK'S SPORT CAFÉ
Irish Pub
cocktail bar music cafe - enoteca classic pub
ARANCIA di MEZZANOTTE
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
KM 5
Via San Domenico 14 Torino Tel. 011.4310032 aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedi Uno dei locali piu’ famosi a Torino per il suo vario e curato Apericena . Cucina aperta fino a tarda notte con primi piatti, stuzzicherie, panini e piadine e servizio Hamburgeria (pane fatto direttamente al Km5) Al Giovedi: HAPPY HOUR dalle 22,00 alle 00,00 2 Long Drink 8 euro - 2 birre medie (Becks) 5 euro Al Venerdì: KM Rock - dalle 21,00 Dj Lady Juliette, Rock 80 and more
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie Sab 14 settembre ore 18,00 inter - juventus ore 20,45 Torino - Milan napoli - atalanta Mar 17 settembre ore 20,45 copenaghen - juventus Mer 18 settembre ore 20,45 napoli - borussia dortmund
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
54 LOCALI
classic pub
DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
birrerie
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì
classic pub
birreria del borgo
birrerie
birrerie
scottish Pub
birrerie
classic pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 335.8132641 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato dehors estivo aria condizionata
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
Irish Pub birrerie
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it
il 16 latino
C.so Casale 18 Torino tel 3398912043 aperto dalle 19 alle 06 7 GIORNI SU 7 Ampia scelta di vini e birre. Specialita' della casa: pasta fresca, risotti, trinita'(padellata di fagioli con crostini), grigliata reale (spiedino, costoletta d'agnello, capocollo di maiale, salsiccia, pollo, wurstel, costine di maiale, verdure grigliate e patate al forno), formaggi alla piastra con funghi porcini,valdostana del Paddock con fonduta.
shannon
Via Barletta, 87 Torino tel. 339/1227651 Aperto dalle 20 a tarda notte... Aperti 7 su 7 NOVITA': pizza al tegamino OGNI MESE 1 NUOVA BIRRA dehors aperto tutto l'anno Porta 1 libro potrai prenderne un altro in cambio! Tutte le partite di campionato, Champion's ed Europa League sab 14/9h. 18 inter-juve sab14/9 h. 20,45 torino-milan Mar 17/9h. 20,45 copenhagen-juve
ganas de mar
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com vi aspettiamo WELCOME TO CUBA l'ESTIVO DEL GANAS DE MAR DI FRONTE AL CARREFUOR DI NICHELINO
night
discoteca
al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
strada Mongina 9 Moncalieri info 366 9526077 www.audiodromeclub.com facebook/twitter
Paddock
kitchen open until 6 AM
LA CASA DEL DEMONE
audiodrome
discoteche
Risto wine pub
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima in omaggio, ogni 9 birre decima in omaggio dal 21/9 al 6/10 ocktober fest – specialità tedesche (brezel, wurstel…) – boccali da litro 8 € con boccale in omaggio sab 14 h. 18 inter-juve sab 14 h. 20,45 torino-milan mar 17 h. 20,45 Copenhagen-juve
birrerie
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
venerdì 20 settembre inaugurazione ganas de mar the noise party dove tutto può succedere ingresso gratuito
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
venerdì 20 settembre BLACK CITY NIGHT NITRO live + dj MS sabato 20 settembre Road to MOVEMENT 2013
pub risto pizza birrerie birrerie Ristococktail bar & GRILL club latino discoteche
la fenice
www.newspettacolo.com 55
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato. lun 16/9: JAZZY NIGHT G. Denitto : alto sax, F. Giachino : Piano, M. Piccirillo : Contrabbasso, R. Bellavia : Batteria
spettacoli cokctail/live music
spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music karaoke spettacoli
Serata inaugurale della nuova stagione teatrale del Cab 41 con uno show ricco di comici e di divertimento. Una serata all'insegna della comicità e della risata per dare il via ad una nuova stagione che si presenta ricca novità, con la partecipazione di tanti artisti tra cui i Panpers, Marco Guarena, Mauro Villata, Marco Carena, Claudio Sterpone, Francesco Damiano, Vanessa Giuliani, Simone Moretto, Roberto Russo e Manuel Negro
live music
www.cab41.it - info@cab41.it Sabato 14 settembre FESTA DI INAUGURAZIONE STAGIONE 2013/'14
spettacoli
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
la nueva suerte
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 www.lanuevasuerte.it Cocktail Wine Food, stuzzicherie, pizze, primi e secondi con specialità messicane e spagnole. Su prenotazione: Paella Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Dom: Torna il karaoke Dj Giu Ven 13/9: senza traccia - Disco anni 70/80 Sab 14/9: Momo - Rock Ven 20/9: Live Music Sab 21/9: Alter Echoes - Pink Floyd Ven 27/9: Live Music Sab 28/9: Standing Ovation
NEW CHICAGO
spettacoli circolo live music
cabaret
cab 41
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 www.ilmagliotorino.it facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 12/9: CLICE rock inedito Ven 13/9: one hot minute Red Hot Chili Peppers Sab 14/9: Bona Vida Santana Mer 18/9: Unit Four swing Gio 19/9: scorribanda party band Ven 20/9: Gipsy Eyes Jimi Hendrix Sab 21/9: Todo Modo rock blues
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro tutto incluso
E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto gio, ven, sab dalle 20 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci fino alle 02 con servizio bar. Possibilità di cene con menù alla carta. CORTILE ESTIVO Gio 12/9 20strings jazz manouche Ven 13/9 musica d'ascolto Sab 14/9 TIROFUNK Funk - Soul - Acid Jazz
PEr la tua pubblicità
C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) aperto anche a pranzo www.karaoketorino.it Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Tutti i martedì: Karaoke Tutti i mercoledì: jazz live Tutti i sabato: Disco House con DJ FELIX Barbieri Tutte le domeniche: il ritorno degli anni 70/80 con dj felix barbieri Ven 13/9: totonero tributo ai TOTO Sab 14/9: no playback ’70-’80 Gio 19/9: serata funky – dj venus Ven 20/9: foolk heavy metal
su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973
commerciale@newspettacolo.com
Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione
56 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 57
cafe’
21 1
Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.
Glam
food
& Drink 2
Fragole & Barbera 3
ristorante cocktail bar Via Verdi 34n Tel. 011 0207968 338.1651188 Aperto dal lunedì al sabato dalle 18 alle 03 www.glamristorante.com facebook: glam torino
ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera
La Rhumerie 18 4
via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634
6 2 3 1
4 5
BUFFALO
5
Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi
caffè del progresso
6
Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso
4
3
2
EL Pasion ristorante argentino via C. Ignazio Giulio 4 Tel. 011.4360078 - 393.4679508 www.elpasionristoranteargentinotorino.it chiuso lunedì
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23 8
a picciridda ® ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
1 3 2 5
4
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete La fine dell'estate regala un colpo di coda inaspettato ma non per questo per forza sgradito; anzi, come al solito siete abili nel cavalcare l'onda dell'imprevisto. toro Ecco che occorre sincerità in tutti i settori, individuando nuovi traguardi, ma anche imparando a parlare in modo chiaro e diretto; così facendo i fraintendimenti sono esclusi gemelli Buona la ripresa, dato che le prime avvisaglie evidenziano un nuovo vento, in grado di portarvi molto in alto. In famiglia alcuni chiarimenti riportano finalmente il sereno. cancro Sicuramente non è stata la vostra estate più bella ma la vostra forza sarà trovare spunti positivi anche in un contesto non proprio idilliaco. Novità importanti sul lavoro leone Sia in amore che sul lavoro verrà apprezzata la vostra combattività, ma sappiate incanalare tutta l'energia su binari costruttivi, evitando inutili dispersioni. Incontri stimolanti. vergine Nervosismi che tornano in campo lavorativo, dove la ripresa è tutt'altro che tranquilla; in compenso, per fortuna, almeno in amore sono previsti incontri stimolanti.
62
oroscopo
bilancia Sicuramente avete passato periodi migliori, ma tutto sommato alcune novità potrebbero tingere di rosa la fine dell'estate; ottimismo e fiducia nelle vostre possibilità. scorpione Con questo vento a favore quasi tutto vi è permesso ma la vittoria arriverà solo dopo aver compreso ed accettato i propri limiti; sia in amore che sul lavoro siate umili. sagittario Troppo rumore per nulla; come al solito la vostra impulsività vi impedisce di vivere con la doverosa tranquillità questa fase così delicata e forse decisiva capricorno Ora la questione che ha caratterizzato tutta l'estate entra in una fase cruciale; sappiate essere razionali come vostro solito, ma ascoltate anche la voce del cuore. acquario La famiglia rimane un vostro rifugio dove da sempre vi sentite compresi e rassicurati. Sappiate costruire lo stesso feeling anche in campo sentimentale. pesci Solo con una azione di coraggio e determinazione si uscirà da una situazione che ormai da troppo tempo caratterizza la vostra vita. Sappiate reagire all'indolenza.
il parere delle stelle