Newspettacolo947 del 25/9/2013

Page 1

incanti - xx edizione 1 – 6 Ottobre 2013 Torino

Edizione di torino dal 26 sett al 3 ott 2013 anno 21 n. 947 Copia omaggio



teatro: evento della settimana incanti. rassegna internazionale di teatro di figura 1 – 6 Ottobre

Torino

Incanti compie venti anni! L’edizione 2013 del festival ha un tema “nascosto”: gli amici. La rassegna ruoterà attorno alle personalità artistiche che hanno permesso al festival di affermarsi nei suoi venti anni di attività. L’eccellenza del Teatro di Figura internazionale, sarà affiancata da progetti di formazione e piccole produzioni tese a stimolare e coinvolgere giovani compagnie nella scoperta di quest’arte. Neville Tranter dà il via MARTEDÌ 1° OTTOBRE alla ventesima edizione. Alla Casa del Teatro alle ore 20.00 la compagnia Stuffed Puppet Theatre presenta Mathilde (replica ore 22.30). Uno dei grandi maestri del teatro di figura contemporaneo torna a Torino dopo aver diretto il progetto PIP 2011 e presentato "Cunniculus" (2009), "Re:Frankenstein" (2006) e "Schicklgruber alias Hitler" (2003). In scena una casa di riposo, Casa Verde, che ospita la donna più vecchia della città. Alle 20.30 Eva Kaufmann presenta Hermann e Hermine, dialogo tragicomico tra una simpatica vecchia signora perbene e suo figlio, che subisce impotente le sue aggressioni fisiche e verbali. Una satira amara sul rapporto madre-figlio. The weeds project, in prima assoluta alle 21.00, è lo spettacolo ideato dalla cantante lirica Francesca Lanza e diretto da Duda Paiva per il PIP - Progetto Incanti Produce 2013. Un gruppo di amici arriva in un giardino selvatico dove tutto è coperto da erbacce e mentre provano a lavorare nel caos verde, queste iniziano a reagire e combattere. Quasi soffocati, finalmente riescono a fuggire, per poi tornare e trasformare il set naturale in un campo di battaglia. Alle 22.00 La Piccola Accademia del Teatro Ragazzi presenta, in collaborazione con Controluce Teatro D'Ombre, il primo frammento del progetto La Stanza dell’ombra: inECcesso di Marta Di Giulio e Marzia Scala. Le Favole per cominciare di Arrivano dal Mare, breve ma intenso pout-pourri di fiabe e filastrocche, chiudono la serata alle 22.30. MERCOLEDÌ 2 OTTOBRE è dedicato a Michel Ocelot e Lotte Reiniger. Al Cinema Massimo alle 18.00, il Museo Nazionale del Cinema presenta Figure e cinema d’animazione – omaggio a Michel Ocelot e Lotte Reiniger. GIOVEDÌ 3 OTTOBRE torna per il secondo anno il Progetto Cantiere in collaborazione con AIACE Torino. Quattro le compagnie selezionate che si confronteranno alla Casa Del Teatro su Dracula: Nano Egidio, TCP Tanti Cosi Progetti, Figurentheater Eva Sotriffer, Giovannini e Campanoni. Alle 20.00 presentazione di due Libri di Figura: All'ombra dell'uomo montagna di Rosa Mogliasso, illustrazioni di Corallina De Maria (ed. Salani), libro che ha ispirato la nuova produzione della compagnia Controluce; Berta è scappata di Fernando Marchiori (ed. Titivillus). Ed è proprio Berta ad andare in scena subito dopo grazie al CTA – Centro Teatro d’Animazione. In una Gorizia ancora divisa dalla frontiera tra l’Europa dell’Est e dell’Ovest, una scimmietta sfugge al controllo. Alle 21.30 Max Vardervorst presenta alla Casa del Teatro il suo Récital pour Objects Abandonnés et Clavier Tempéré. Una selezione di composizioni reinterpretate dall'incontro improbabile tra la "liuteria selvaggia" e l'armonia del pianoforte. Info Incanti. tel. 011 19740267 info@festivalincanti.it - www.festivalincanti.it - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

fabio.licata@newspettacolo.com

Responsabile grafica: Monja Bertini

monja.bertini@newspettacolo.com

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

Tel : 011.9657699

e-mail: torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| F i ere | sagre | gus to | La notte dei Ricercatori 2013 venerdì 27 settembre, dalle 17 in Piazza Castello

La Notte dei Ricercatori si svolge contemporaneamente in tutta Europa e in numerose città italiane. In Piemonte è organizzata per l’ottavo anno consecutivo grazie al progetto FACES (Fostering Advanced Communication to Enrich Science&Society) e coinvolge oltre 500 ricercatori. L’evento ha l’obiettivo di far incontrare i ricercatori e il pubblico in un’atmosfera informale e festosa. “La Notte” prevede più di 100 attività nelle varie sedi di Torino e degli altri capoluoghi di provincia del Piemonte: laboratori, esperimenti interattivi, giochi, dibattiti e conferenze, performance teatrali, musica dal vivo, talk-show scientifici e dirette radiofoniche. Le discipline rappresentate spaziano dalle scienze matematiche, fisiche, naturali, biologiche e ingegneristiche alle scienze umane e sociali. A Torino il fulcro della manifestazione sarà piazza Castello dove si inizia alle 17 con i giochi per i più piccoli. ESPERIMENTI, MOSTRE, GIOCHI, PROTOTIPI non stop negli oltre 50 stand CAFFÈ SCIENTIFICI Dalle 17.30 dibattiti, musica e un buon caffè a tu per tu con gli scienziati ATTIVITÀ SU PRENOTAZIONE ONLINE RALLY DELLA SCIENZA per i ragazzi delle scuole elementari e medie. 80 minuti alla scoperta della scienza e della tecnologia. 80 minuti a tu-per-tu con giovani ricercatori dell’Università, del Politecnico e dei centri di ricerca piemontesi. 80 minuti per mettersi in gioco e vincere le sfide con la chimica e la fisica, la biologia e la matematica, la geologia e le tecnologie più avanzate. TRAM DELLA SCIENZA esperimenti scientifici a bordo di un tram storico della città. orna l’appuntamento storico della Notte dei Ricercatori con il Gruppo Torinese Trasporti e l’Associazione Torinese Tram Storici: a partire dalle 20 e per tutta la durata della manifestazione un tram storico porterà il pubblico in giro per il centro, una corsa ogni 30 minuti con partenza dal Capolinea “Castello”. A bordo del tram esperimenti e giochi tematici su “Galileo Ferraris” ideatore del motore elettrico a corrente alternata. LE ISCRIZIONI ONLINE SONO CHIUSE: all'Infopoint in piazza saranno messi a disposizione un numero limitato di posti nelle corse previste dal Tram.

4

-

MUSEI APERTI E GRATUITI Museo di Anatomia umana, Museo Lombroso e Museo della Frutta con trasporto in navetta da piazza Castello Biblioteca Reale: “Lagrange un europeo a Torino” per info www.accademiadellescienze.it XKé? Il laboratorio della curiosità per info e prenotazioni www.laboratoriocuriosita.it TUTTE LE ATTIVITÀ Le cellule del Cancro I Poli di Innovazione in Piemonte Unioncamere Piemonte PicoFarad Racing Team\nBullET - Electric Kart A caccia di misure...siete arrivati all'INRIM! La nuova vita della lana philosophica Lagrange un europeo a Torino Raggi gamma, acceleratori cosmici e antimateria Sensi Strumenti HuGeF: uno sguardo sulla genetica Il debutto di Gaia 2i3T e I3P Incubatori di Imprese innovative Metti in orbita il tuo satellite! I virus delle piante: da nemici ad alleati Storia di uomini e di macchine: i videogiochi Brain Building Diversità biologica in Africa Viaggio nella biodiversità del suolo La spettroscopia del suolo La navigazione satellitare: Galileo è europeo Lo spazio in un cubo - le missioni del futuro Connected Cars & People SUNSLICE - Make it Home Spazio della visione, visione dello spazio PAMD Portable Assisted Mobility Device Dal sotterraneo un tè geotermico Risparmiare l'energia con la realtà aumentata Le mille vite del vetro FUSED: Flying Unmanned SEeking Device Hyper cinema I mestieri dello storico Make it easy I sensi della chimica Pillole di Cina! La critica letteraria nel presente La grammatica in Laboratorio Come il cacio sui macarons Quanta ricerca dietro ad una busta di insalata Progetto A.P.P.A.® Cosmetici: cosa ci mettiamo sulla pelle? Scommettiamo sulla Chimica? Tra scienza, storia e arte fino a mezzanotte PhiloLogico - Classico ma non troppo Sentimi ti guardo Acquisizione del movimento e antropometria Microscopio, analisi d’immagine e rendering3D Facciamo i conti con Lagrange! Beni Culturali: formazione e ricerca Sperimenta l'economia! Matematica e (d)intorni Il Laboratorio della Terra Bottom up: l'agenda dei cittadini http://piemonte.nottedeiricercatori.it/

tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |


“PROVINCIA INCANTATA” NEL PINEROLESE: IL 28 A BRICHERASIO, IL 29 A POMARETTO Ultimo fine settimana di settembre ancora all’insegna di “Provincia Incantata”, con due tappe nel Pinerolese, sabato 28 settembre a Bricherasio, domenica 29 a Pomaretto. La conclusione del circuito sarà domenica 6 ottobre a Moncalieri. Le visite guidate animate del circuito “Provincia Incantata” propongono la scoperta dei luoghi in cui la provincia “incanta”, per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, per la sapienza e lo spirito di accoglienza di chi vi è nato e vi lavora. Sabato 28 settembre appuntamento alle ore 15.30 di fronte al Municipio di Bricherasio, in piazza Santa Maria11, dove è programmata la visita al Palazzo del Municipio, risalente al XVII secolo. L’itinerario prosegue al Parco di Villa Calleri di Sala dove il padrone di casa guiderà i partecipanti alla scoperta dell’antica proprietà della famiglia Cacherano di Bricherasio. Al Generale Giovanni Battista Cacherano di Bricherasio è attribuita la famosa frase “bôgié nèn!” rivolta alle truppe piemontesi durante la battaglia dell'Assietta, affinché non arretrassero di fronte ai francesi. Da quell’ordine derivò il soprannome di “bôgia nèn” attribuito ai piemontesi. Raggiunta la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, ove si trova un dipinto del Delleani, il percorso prosegue con il monumento a Filippo Brignone. La visita è accompagnata dal Gruppo storico di Bricherasio. Nella chiesa settecentesca della Madonna del Castello viene ricordato l’assedio di Bricherasio del settembre 1594, mentre nella chiesa di San Bernardino si ammira il presepe meccanico funzionante. Da non mancare una sosta al Ricetto Medievale di Palazzo Roletto (XV secolo).

Dopo aver apprezzato la Mostra dei ricami siciliani di Santa Caterina Villarmosa la visita di conclude in piazza Castelvecchio, con la degustazione di prodotti tipici locali offerta dal Comune di Bricherasio. Domenica 29 settembre appuntamento alle 15.30 davanti al Municipio di Pomaretto, in piazza Libertà 1, dove la visita prende il via in compagnia di due musicisti locali. Segue la visita al Tempio Valdese e alla borgata Pons, luogo caro alla memoria della lotta partigiana. Si prosegue attraverso i sentieri e le bellissime vigne a terrazzamento di Pomaretto, dove, con uno sforzo di enologia eroica, si coltiva il vitigno del Ramìe. Si torna poi nel borgo antico di Pomaretto, con le sue caratteristiche abitazioni così descritte da Edmondo De Amicis: “Là in fondo, si schiude da una parte la valle profonda di Fenestrelle e dall’altra la valle solitaria di San Martino, guardata all’imboccatura dal villaggio di Pomaretto, che pare un mucchio di case ruzzolate giù dalle alture”. La visita si conclude presso la Scuola Latina, dove sono allestite la Mostra degli Antichi Mestieri e la mostra fotografica “I volti e le persone”, quest’ultima inaugurata in occasione delle giornate delle lingue europee. Al termine la degustazione di prodotti tipici locali offerta dal Comune di Pomaretto. Il percorso attraverserà alcuni sentieri boschivi: pertanto sono consigliati abbigliamento e calzature comodi e adatti ad una passeggiata in montagna. INFORMAZIONI PRATICHE PER LA PARTECIPAZIONE La partecipazione alla visita guidata è gratuita. La prenotazione è consigliata entro le 17,30 del giorno precedente, presso l’Ufficio del Turismo di Ivrea, che fa capo all’Atl “Turismo Torino e provincia”. Per informazioni: telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@turismotorino.org

Feste in cascina Passeggiata in musica, Fiabe e frutta, Assaggi DOC

All’interno del Progetto di STRADE DI COLORI E SAPORI voluto dalla Provincia di Torino insieme ai Comuni della pianura chierese e carmagnolese e della Collina Torinese, sedici realtà tra aziende agricole, associazioni e compagnie teatrali si sono unite per proporre attività in cascina sul tema dell’agricoltura. L’intenzione è quella di creare un calendario sempre più di ricco e continuativo tra loisir e cultura, una serie di gite fuori porta per conoscere l’agricoltura da vicino. Domenica 29 Settembre. PASSEGGIATA IN MUSICA Cambiano,Pecetto Torinese La passeggiata inizierà alle 15 alla Gracchia Associazione Multiker, in via Madonna della Scala, 32 Cambiano (TO),

con il laboratorio di strumenti musicali, colorati e divertenti, realizzati con le tecniche del riciclo creativo a cur dell’Associazione La TurcaCane. Proseguirà percorrendo le strade sterrate che collegano Cambiano a Pecetto, in un itinerario adatto a tutti attraverso campi, boschi e frutteti. Durante il percorso alcune brevi tappe permetteranno di osservare e conoscere il paesaggio collinare circostante, al suono degli intermezzi musicali del “Circo sogni”, giovane formazione folk del chierese. All’arrivo presso la Ludocascina "La Ciliegia" di frazione San Pietro, Pecetto Torinese, si potrà gustare la merenda con le marmellate e i prodotti di stagione dell’ Azienda Agricola Tosco. Nel grande prato della Ludocascina un appassionante gioco aiuterà i più piccoli, ma anche i più grandi, ad avvicinarsi al mondo dell’agricoltura. Infine il concerto di musica folk del giovanissimo gruppo emergente degli “Eugenio in Via Di Gioia” concluderà questa prima giornata di FESTE IN CASCINA. Prossimi appuntamenti: -FIABE E FRUTTA, animazioni teatrali con merenda Domenica 6-13-20-27 Ottobre Riva p.Chieri,Poirino,Cambiano,Pecetto Torinese -ASSAGGI DOC, documentari in cascina con degustazione Dal 4 al 19 ottobre a Torino, Cambiano, Poirino, Pralormo INFORMAZIONI E' consigliata la prenotazione al numero 338 4097583 per PASSEGGIATA IN MUSICA rimborso merenda 4 euro https://www.facebook.com/pages/ La-TurcaCane/175881291766 www.munlabtorino.it

5


| Fiere | itinerari | gusto | I FRUTTI DELL'AUTUNNO

domenica 29 Settembre 2013 Val Soana

Escursione in Val Soana con la Guida d e l Pa r c o e l ’ e r b o r i s t a e d e x Guardaparco Giuseppe Oddone alla scoperta delle bacche e delle loro proprietà! Il termine “bacca” per i botanici indica un tipo di frutto carnoso, ma nel linguaggio comune oggi si applica frutti commestibili utilizzati per aromatizzare le preparazioni alimentari, e ai piccoli frutti in genere, specialmente se commestibili. Per un botanico il peperone è una bacca, mentre non lo è la fragola, ma durante la nostra escursione andremo alla scoperta di questo piccolo mondo affascinante e sopratutto ricco di proprietà nutritive e curative. Al termine dell’escursione è prevista una ricca merenda a tema a Piamprato presso la Locanda Aquila Bianca. www.locandaaquilabianca.it COSTO: Accompagnamento: euro 8,00 Merenda: euro 15,00 ritrovo re 10.00 piazzale di Molino di Forzo (Ronco Canavese) Prenotazione obbligatoria entro le ore 12,00 del 28/9 AL.MA. Turismo Ambiente Tel. 347.5959138 info@naturalmenteinvacanza.it www.naturalmenteinvacanza.it

11° Sagra del Pane 29 Settembre 2013 Piobesi e Tetti Cavalloni

A Tetti Cavalloni Mostra mercato e degustazioni. Vendita del IL CARITON (nella foto), presto nel Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino. Nel centro storico di Piobesi: esposizione bonsai, concorso pittura estemporanea, animazione per bamb i n i c o n b a t t e s i m o d e l p o ny, Fitwalking naturalistico, monumenti aperti, apertura biblioteca con esposizione di libri sulla panificazione, alimentazione e tradizioni locali Per informazioni: www.comune.piobesi.to.it tel. 011.9657083 - 335.7783636

6

-

aperibook, aperitivo tra le righe

Battaglia della Marsaglia

Primo appuntamento della Rassegna Letteraria “Aperibook, aperitivo tra le righe” durante il quale Nicolò De Rienzo presenterà il suo successo “Nessun problema.I segreti dei portieri dei grandi alberghi”, modererà Fabio Vigitello, Direttore Generale del Golden Palace Hotel, struttura che ospiterà l’intera rassegna che avrà cadenza settimanale fino al 9 dicembre. Ogni serata letteraria sarà poi accompagnata, oltre che dall'Aperitivo Italiano, appuntamento già consolidato del Golden Palace, anche dalle degustazioni dei prodotti delle aziende che fanno parte del progetto Maestri del Gusto.

I fatti avvennero piu di tre secoli fa e dalla cronaca, riportata nel "Libro dei battesimi", si legge che il 4 ottobre 1693, nel giorno dedicato alla festa del Santo Rosario, si svolse nella campagna attorno a Volvera, la cruenta "Battaglia della Marsaglia". La storia racconta che all'incontenibile espansionismo di Luigi XIV, Re di Francia, la Lega di Augusta opponeva le forze alleate di Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Svezia, dell'Impero germanico e dei Principati di Hannover, Sassonia, Baviera, Brandeburgo. Il giovane duca Amedeo II di Savoia, al comando delle forze alleate, combatté contro lo spietato generale Nicolas Catinat, che mise a ferro e fuoco la Val Chisone e i castelli sabaudi della pianura. Per informazioni: Comune Volvera www.comune.volvera.to.it

Il mistero dei Templari a Torino

favole a merenda al castello di camino

Vista guidata storica con Apericena. Ci furono i Templari a Torino? I Monaci guerrieri furono in possesso della Sindone? Qual'è il grande segreto del Graal a Torino? Scopri tutto e molto di più con questo Tour Guidato nella Torino medievale con Apericena del Templare finale Informazioni. Ritrovo: P. San Carlo, fronte chiesa di S.Cristina h.19:00. Costi Tour + Apericena; Intero € 25 a pax; con carta Musei e To e Piemonte Card € 22,50; 6-11 anni € 15 . Apericena Caffè Roberto nell'antica Strada del Re www.barburin.com

Anche quest'anno un evento interamente dedicato ai più piccoli ed incentrato non solo su una favola o romanzo di grande successo nella cinematografia internazionale, ma un estratto divertente e giocoso delle più note favole e fiabe della storia. L'iniziativa particolarmente adatta agli ospiti più piccoli (dai 3 ai 10 anni) prevede l'organizzazione di visite emozionali, animate e giocose, alle sale ed agli spazi del castello con allestimenti ed illustrazioni a tema. Turni di visite animate/gioco programmati: ore 10.40, 14.30, 15.30, 16.30. Per l'occasione: APERTURA STRAORDINARIA DELLA CAMERA DEL RE e DELLA CAMERA DEL MARCHESE. I minori con età superiore ai 10 anni e gli adulti potranno assistere alle visite/ gioco e successivamente prendere parte alla visita ordinaria al castello. www.bieffepi.com

Lunedì 30 settembre 2013 Golden Palace Hotel, Torino

Sabato 28 settembre 2013

tempo libero

28-29 Settembre 2013 Volvera

29 Settembre 2013 Castello di Camino (AL)

| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |


Torino Spiritualità il valore della scelta dal 25 al 29 settembre

Ideato e diretto da Antonella Parigi e coordinato dal Circolo dei lettori, Torino Spiritualità giunge quest’anno alla sua nona edizione, che ha per titolo Il valore della scelta. Cinque giorni di dialoghi, lezioni e letture con oltre 100 incontri in programma, 28 luoghi sede degli appuntamenti, 30 associazioni ed enti coinvolti, 130 voci da tutto il mondo per mettere a confronto idee, coscienze, culture e religioni e indagare insieme il valore di ogni scelta. Tra i tantissimi ospiti citiamo il teologo Leonardo Boff, la filosofa Agnes Heller, l’ex frate domenicano Mattew Fox. Tra gli appuntamenti più attesi il ciclo di lezioni Il cuore non mi rimprovera uno solo dei miei sogni. Voci per Giobbe con quattro relatori d’eccezione: Massimo Recalcati, Vito Mancuso, Francesco Torralba e Umberto Galimberti. Molti i momenti di spettacolo che mescolano linguaggi differenti: il concerto-reading Variazioni di stile con Filippo Timi e Ramin Bahrami, La beautè du Diable, spettacolo di danza con Koffi Kôkô in collaborazione con Torinodanza, L’étranger, reading con Fabrizio Gifuni da Lo straniero di Camus. Novità assoluta il progetto itinerante La meta è nel passo. Narrazioni Vagabonde con Paolo Rumiz che percorrerà i 100 km. che separano Alba da Torino, trovando ospitalità nelle case dei residenti e offrendo in cambio storie, letture, conversazioni. In collaborazione con il Prix Italia si terrà infine un focus sul fenomeno dei Telepredicatori. Programma completo su www.torinospiritualita.org

!

L’ingresso agli eventi è gratuito, salvo dove diversamente indicato. La biglietteria sempre attiva fino 29 settembre, per biglietti interi e ridotti (solo per gli Amici di Torino Spiritualità), è quella del Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino.

I LUOGHI di Torino Spiritualità Circolo dei lettori (via Bogino 9), Teatro Carignano (p.zza Carignano 6), Teatro Gobetti (via Rossini 8), Teatro Vittoria (via Gramsci 4), Cavallerizza Reale (via Verdi 8), MAO – Museo d'Arte Orientale (via S. Domenico 9-11), Biblioteca di Scienze Religiose “Erik Peterson” (via Giulia di Barolo 3/A), Casa del Quartiere di S. Salvario (via Morgari 14), Cineteatro Baretti (via Baretti 4), Libreria Coop (p.zza Castello 112), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (via Modane 16), Quadrilatero romano (via Bonelli, via S. Agostino), Residenza Teatrale Leggera (c.so Moncalieri 18), Bibliomediateca “Mario Gromo” (via Matilde Serao 8/A), Lapsus (via Principe Amedeo 8), il Circolo degli Artisti (via Bogino 9), Ristorante Alef (via Sant'Anselmo 4), Centro Sociale della Comunità Ebraica (p. tta Primo Levi), Chiesa Battista (via Passalacqua 12), Chiesa Valdese (c.so Principe Oddone 7), Chiesa Ortodossa Romena Santa Croce (p.zza Carlo Emanuele II 6), Chiesa GrecoOrtodossa della Natività di S. Giovanni Battista (via delle Orfane 11), Associazione Interculturale Alba (via Cesana 36 Alba), Dojo Mokusho (via Principe Amedeo 37), Enku Dojo (via Massena 17), Centro Buddha della Medicina (via Cenischia 13), Associazione Hokuzenko (via Sant'Antonio da Padova 10), Centro Milarepa (via de Maistre 43/c)

Festa del miele di marentino 28 e 29 Settembre 2013 Marentino

Mostra mercato dei prodotti agroalimentari e dell'artigianato locale. Torna a Marentino, caratteristico borgo adagiato sulle colline torinesi, la 18ª edizione della Fiera del Miele, mostra mercato dei prodotti agroalimentari e dell'artigianato locali, 3ª Edizione Regionale. La festa è un ricca di attività dedicate: Workshop sui Graffiti, Concorso Gastronomico a premi, Seminario pratico di cucina con il miele, Corso di biscotteria al miele per i bambini, Visite Guidate ai Rebus e ai Monumenti, Laboratorio Creativo e animazione per i più piccoli, cena e pranzo con degustazioni al Miele, punti musica live, convegni sull'apicoltura, dimostrazioni di smielatura e merende al miele per i bambini e tanto altro ancora... Partecipare alla fiera del miele è puro divertimento, trascorrere ore piacevoli per una passeggiata che improvvisamente diventa interessante e che offre l'occasione di acquistare da oltre 130 piccoli produttori, miele e prodotti genuini tipici del nostro territorio (e non solo). Programma completo della manifestaione su www.comune. marentino.to.it Navette gratuite partiranno in modo continuo, dalle 9 alle 19, dai parcheggi decentrati verso il centro storico e le varie iniziative. Per informazioni: http://www.comune.marentino.to.it/sezione/fiera-del-miele Facebook: https://www.facebook.com/groups/fieradelmiele

OPEN AIR_MODA Appuntamento con la creatività piemontese martedì 1 ottobre Cantieri OGR

Martedì 1 Ottobre alle 19,30 design e creatività urbana (in collaborazione con Italic). Tutti gli incontri Open Air sono curati da Erica Bertero e realizzati presso i Cantieri OGR, un vero e proprio hub che connette cultura e creatività. Gli appuntamenti di Open Air si svolgono nell’ambito del progetto europeo Creative Companies in Alpine Space (CCAlps) promosso, tra gli altri, dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT. Il progetto CCalps prevede la creazione di un network tra i giovani creativi piemontesi ed europei, che troveranno così occasione di confronto e di possibile sinergia. Per informazioni e calendario appuntamenti: www.ogr-crt.it Informazioni: 011-4405301 info@ogr-crt.it

www.newspettacolo.com - 7


TRANSFORMERS Ritratti di musicisti rivoluzionari

Un viaggio nella storia della musica pop attraverso le immagini pubbliche e private di 26 artisti che hanno fatto epoca: da Elvis Presley ai Daft Punk. Gli artisti che hanno cambiato la storia della musica dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri: ecco i protagonisti della mostra Transformers. Ritratti di musicisti rivoluzionari, ai Cantieri OGR di Torino dal 28 settembre al 3 novembre 2013. Attraverso le settantotto immagini in esposizione si percepisce la forza di trasformazione che ventisei artisti straordinari (da Bob Dylan ai Radiohead, passando per i Doors, Patti Smith e Madonna) hanno espresso con i loro gesti e le loro performance, cambiando il corso della storia, non solo musicale. Transformers è più di una mostra “da vedere”: si tratta di un vero e proprio viaggio emotivo all’interno della storia della musica. La mostra è realizzata dalla Società Consortile OGR-CRT e attinge dal vastissimo archivio di Getty Images, partner dell’esposizione. La scelta della sede non è casuale: i Cantieri OGR sono un luogo di trasformazione. La grande fabbrica in cui per decenni sono stati costruiti e riparati i treni è oggi un luogo di sperimentazione e produzione nel campo della discipline contemporanee, dove produzioni audiovisive, musica, design e architettura trovano uno spazio per misurarsi con il cambiamento. Da qui l’idea della trasformazione come principio fondativo e tema conduttore della mostra stessa, curata dall’apprezzato musicologo Alberto Campo. L’arco di tempo considerato in Transformers va dagli albori della pop music (gli anni Cinquanta e l’avvento della “società di massa”) ai giorni nostri (l’era del web e delle tecnologie digitali), rappresentando ciascun passaggio intermedio (la canzone di protesta, la British Invasion, il riscatto afroamericano, l’epopea degli hippies, il rock teatrale, il punk, la world music, la rivoluzione elettronica, l’hip hop, la stagione della videomusica, il grunge, la techno e così via) con un’icona in grado di simboleggiarlo. Nella selezione del materiale fotografico, Campo dà valore e priorità all’evento dal vivo, a cui oggigiorno – data la progressiva smaterializzazione della musica registrata e l’incipiente fine del prodotto discografico – si associa sempre più l'idea di "verità" e di "autenticità" dell'esperienza musicale. A fianco delle immagini-chiave, stanno un corredo didascalico e un apparato fotografico complementare, che insiste su una dimensione più confidenziale dei personaggi rappresentati,

8

mostre

intendendo quindi l’idea di trasformazione anche nel senso del passaggio dalla dimensione pubblica a quella privata. Gli artisti si mostrano così sotto due luci differenti: quella del palcoscenico, più forte ed energica, alimentata dalla passione dei fan e dell’adrenalina delle esibizioni dal vivo, e un’altra più intima e “dietro le quinte”, che ne svela la dimensione umana e familiare. Alberto Campo, curatore della mostra, ama definirsi “cronista musicale”. Giornalista, saggista e conduttore radiofonico, è direttore artistico del Traffic Free Festival di Torino e scrive per varie testate, tra cui Repubblica e Il Giornale della Musica. Partner di Transformers sono la rivista Rolling Stone e Gibson; la mostra ha il patrocinio della Città di Torino. Getty Images Getty Images è tra i leader mondiali nella creazione e distribuzione di immagini, video, musica e prodotti multimediali, nonché fornitore di altre forme di contenuti digitali, disponibili attraverso i suoi brands, tra cui iStock© e Thinkstock©. Grazie alla ricerca avanzata e alla tecnologia di riconoscimento delle immagini, Getty Images soddisfa una clientela di professionisti in oltre 100 nazioni, rappresentando il principale punto di riferimento per i creativi e i media alla ricerca di immagini e di altri contenuti digitali. I fotografi e le immagini di Getty Images permettono ai clienti di produrre lavori di alta qualità e di grande impatto che compaiono quotidianamente nelle riviste, nei quotidiani, nelle campagne pubblicitarie, nei film, nei programmi televisivi, nei libri e media online più influenti del mondo. Il sito www. gettyimages.it illustra come Getty Images contribuisca allo sviluppo del ruolo dei media digitali nella comunicazione e nel business, favorendo la realizzazione di idee creative. Per saperne di più sui contenuti Getty Images e sulla sua tecnologia, è possibile visitare il Blog Getty Images all'indirizzo blog.gettyimages.com Transformers Ritratti di musicisti rivoluzionari Cantieri OGR 28 settembre - 3 novembre 2013 Corso Castelfidardo 22, Torino Aperta dal martedì al venerdì 15-20; sabato e domenica 10-20 Biglietto intero 5 Euro, ridotto 3 Euro Per informazioni: www.ogr-crt.it Facebook Cantieri OGR Torino Twitter @cantieriogr Informazioni: 011 4330511/ info@ogr-crt.it


Surprise. Michela Pachner una scultura chiamata casA

dal 2 giugno al 29 settembre GAM via Giolitti, 36 - Torino Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. Ingressi: € 10 ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni INFO: Centralino tel. 011 4429518 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it

Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky 7 giugno - 13 ottobre Palazzo Madama

Per celebrare i 150 anni di vita dei Musei Civici torinesi Palazzo Madama propone una mostra che è un omaggio al grande collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky, figura eminente della storia ottocentesca del collezionismo europeo, grazie alla collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it

Nicola De Maria. I fogli che il vento mi sparge sono disegni di vento e di animali

6 giugno- 29 settembre 2013 GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna La grande antologica presenta circa 300 lavori su carta che l'artista ha realizzato a partire dagli anni Settanta fino ad oggi. Via Magenta 31 - Torino Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima Ingressi: € 10 - ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni La biglietteria chiude un'ora prima

Biennale Internazionale di Scultura, Racconigi 2013

16 giugno - 13 ottobre 2013 Real Castello di Racconigi 62 sculture di grande dimensione realizzate da artisti provenienti da Italia, Spagna e Germania. Real Castello di Racconigi Via Morosini, 1 Racconigi (CN) Dal martedì alla domenica ore 10 - 19. Ingresso al parco € 2,00; ingresso libero al parco e alla mostra possessori Abbonamento Musei

Percorsi di Visita serali a Palazzo Reale

28 settembre Palazzo Reale Modalità: visite guidate in gruppo; prenotazione facoltativa al numero 331.3912631 - da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00; didattica@arteintorino.com Costo: 3,00 euro + biglietto di ingresso (intero 4,00 euro - ridotto 2,00 euro - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei, disabili, under 18 e over 65)

PUBLIC ARENA BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dott.Porka’s, the Wa 11 settembre - 12 ottobre 2013 Associazione Barriera

Attraverso l’occupazione di nuove strade, in senso più fisico che metaforico, gli artisti in mostra (BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dot t.Porka’s, the Wa) intendono dichiarare le modifiche in atto nel comune modo di intendere l’intervento nello spazio pubblico. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 www.associazionebarriera.com www.artegiovane.com

L'invasione dei dinosauri

14 agosto - 10 novembre 2013 Torino, Parco Michelotti (corso Casale) Dodici giganti della preistoria dotati delle ultime novità in campo tecnologico e a grandezza naturale, per la prima volta in Italia, saranno i protagonisti del viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni. Orari estivi: martedì-domenica 10.00 - 20.00 lunedì 14.30-20.00 Informazioni: 011-6502833 prenotazioni@fondazionednart.it dinosauri@fondazionednart.it

Giuseppe Verdi e i pittori della musica, cento anni di editoria musicale negli spartiti illustrati 6-29 settemre 2013 Rivoli, Casa del Conte Verde

La mostra vuole essere una retrospettiva di copertine di spartiti musicali di Giuseppe Verdi. Af fiancheranno gli spar titi storici delle arie di Giuseppe Verdi, le opere di B e llini, L e onc avallo, P uc c ini, Rossini e molti altri importanti compositori. Inoltre accattivanti copertine di musica jazz o foxtrot realizzate dai maggiori artisti di oltreoceano come Ralf Armstrong, Antonio Vargas, Norman Rockwell, inoltre rari spartiti dei primi film animati di Walt Disney. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 Via Fratelli Pioli n. 8, Rivoli. 0119563020 www.accademiaarte.org

Tappeti Estremi

7 giugno - 10 novembre 2013 Fondazione 107 da Timbuctù all'Arte Contemporanea via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino da giovedì a domenica | 14.00 – 19.00

www.newspettacolo.com

@BT34

Fino al 27 settembre 2013 Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte via Bertola 34 Torino. Gratuito. Orario 10/17 dal lunedì al venerdi

PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re

Museo Accorsi – Ometto: 13 sett 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013 Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo. Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211

OAK TREE IN WINTER Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini

19 settembre - 19 ottobre 2013 ABF|Scatola Chiara- via Amedeo Peyron 17/E - Torino Inaugurazione 19 settembre 2013 ore 18.00/21.00 - fino al 19 ottobre 2013 Orari mostra: dal martedì al sabato ore 16.00 | 19.00 e su appuntamento

Terra di Confine. 53° mostra della ceramica

Castellamonte, Castello di Agliè, Levone, Torino LE MOSTRE A CASTELLAMONTE 30 agosto / 29 settembre Contempora. Installazioni di arte contemporanea in ceramica. Terra Condivisa. Installazioni di arte contemporanea in ceramica La Terra Rossa LE MOSTRE AD AGLIÈ E LEVONE 31 agosto / 29 settembre Agliè - Castello di Agliè Installazioni di arte contemporanea in ceramica. Mostra personale di Alfredo Gioventù. Levone - Villa Bertot Mostra d'arte contemporanea in ceramica. Le Streghe di Levone. Mostra personale a tema con opere di Carlo Zoli. LE MOSTRE A TORINO 21 settembre / 7 ottobre Palazzo della Regione Piemonte Mostra collettiva di ceramica a tema sulla "zucca" 11 ottobre / 3 novembre Palazzo della Regione Piemonte Mostra di chiusura delle mostre castellamontesi. Mostra personale di Silvio Vigliaturo.

9


Carrozze Regali Cortei di gala di Papi, Principi e Re

Sfilano in mostra una decina di meravigliose carrozze del XVIII e XIX secolo usate dai sovrani per le loro uscite pubbliche in occasioni di grandi cerimonie. Si tratta di “opere” tra le più sfarzose ed affascinanti della storia delle corti: un patrimonio di grande importanza che desta incanto e stupore, e su cui si intende attirare interesse ed attenzione per le valenze storiche ed artistiche che richiama. Sono presenti alcune superbe carrozze di gala dei sovrani italiani della Restaurazione, dei re di Napoli, di Sicilia e Sardegna e del Granduca di Toscana. Particolarmente significative quelle appartenute a Pio IX e Vittorio Emanuele II, che conducono idealmente dal Risorgimento fino all’Unità d’Italia ed alla sontuosa corte che Umberto I e Margherita aprirono a Roma, finalmente Capitale della Nazione unificata. In mostra anche il celebre fiabesco Berlingotto del 1789 di Vittorio Emanuele I, l’unica carrozza regale italiana del Settecento rimasta, e tra gli ultimi simboli dell’Antico Regime, probabilmente in uso anche alla Venaria Reale. Completano l’allestimento 3 portantine di corte del

Settecento, alcuni preziosi disegni originali delle carrozze e la maestosa “Palombella”, l’automobile del 1909 appartenuta alla Regina Margherita che iniziò a segnare il passaggio dalle carrozze alle auto di parata. L'esposizione è arricchita da una decina di grandi disegni su pannello che raffigurano scene di cortei di carrozze di gala, basati su iconografie storiche e realizzati dall'arch. Gianfranco Gritella. La mostra, organizzata dalla Reggia di Venaria, dal Palazzo del Quirinale e dal Polo Museale Fiorentino - Palazzo Pitti, con la generosa collaborazione dei Musei Vaticani e il sostegno straordinario della Compagnia di San Paolo, costituisce il primo esito della collaborazione fra le Regge delle tre capitali d’Italia per proporre eventi espositivi e studi sulle corti della Penisola, in particolare su quella del Regno d’Italia. carrozze regali Reggia di Venaria Reale, Scuderie Juvarriane dal 28 settembre al 2 febbraio 2014 www.lavenaria.it

TERRENA di José Luis Cuevas da sinistra | From the series: Nueva Era (2009-2013) ©José Luis Cueva | | La Apestosa (México City, 2002-04) ©José Luis Cueva |

Mostra inedita di José Luis Cuevas, astro nascente della fotografia latinoamericana, identificato da parecchi critici con il “nuevo documentalismo” ovvero quel tipo di reportage che rompe con i convenzionalismi e fa della fotografia una questione estetica ed espressiva inserendosi a pieno titolo nelle pratiche artistiche contemporanee. In mostra, per la prima volta in Italia, con la curatela di Daniela Boni, confluiscono due progetti di Cuevas: Nueva Era e La apestosa, ognuno dei quali contribuisce a illustrare la ricerca del fotografo che attraverso le sue immagini narra, con un frequente ricorso alla poesia, le debolezze dell’essere umano, senza ombra di giudizio etico o morale, ma anzi immedesimandosi spesso nei personaggi ritratti, quasi che una parte di sé fosse davanti e non dietro all’obiettivo. Nel ciclo la Nueva era Cuevas ha ritratto in giro per il Messico e l’America Latina ciò che egli stesso definisce la “pseudospiratualità”, ovvero le stranezze e le fusioni religiose

10

mostre

che hanno sostituito il cattolicesimo imperante sino a qualche anno fa nel quale evidentemente la popolazione locale non si ritrova più. Via libera dunque a sette, nuove divinità, stregonerie, rituali, totemismo, profezie, ufologia e via discorrendo. Il lavoro di Cuevas, la cui attenzione alle immagini sacre e alla devozione risale all’infanzia e all’essere cresciuto con una nonna ferventemente cattolica, è fondamentalmente il tentativo – peraltro ben riuscito! – di catalogare le diverse manifestazioni alla ricerca della “salvezza”. Terrena 4 ottobre - 10 novembre 2013 WE MADE FOR LOVE via Alessandria 51/E int. cortile, dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 20.00 e su prenotazione in altri giorni e orari. Inaugurazione 3 ottobre 2013 ore 18.00 ingresso gratuito


Collettiva INTERNATURALITA'

8 maggio - 29 settembre 2013 PAV Saranno esposte le opere di Andrea Caretto/Raffaella Spagna, Gabriella Ciancimino, Critical Art Ensemble, Brigitte de Malau, Agostino Ferrari e Nja Madhaoui, Piero Gilardi, Henrik Håkansson, Norma Jeane, Laurent Le Deunff, Filippo Leonardi, Lucy + Jorge Orta, Luana Perilli e Uli Westphal. Via Giordano Bruno 31, 10134 - Torino | +39 011 3182235 Orari: venerdì, 15 - 18; sabato e domenica, 12 – 19; Ingresso: 3 euro; ridotto: 2 euro; gratuito: Abbonamento Torino Musei, Torino+Piemonte Card, minori di 10 anni, over 65, persone con disabilità

Il Piemonte dell'Ottocento nell'opera di Anselmo Sacerdote.

Fino al 29 settembre 2013 Borgo Medievale di Torino Pittore, incisore e fotografo, che fu per ventitre anni segretario-conservatore al Museo Civico di Torino. Ingresso libero alla mostra. dal lunedì alla domenica, ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it

HIT PARADE Aspettando

Paratissima…

13-28 Settembre 2013 Hit PARAde è una mostra in uno spazio espositivo non convenzionale. Hit PARAde è la collettiva dei 14 artisti rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli oltre 500 iscritti dell’edizione 2012. Hit PARAde è un evento che ripercorre, in sintesi, l’esperienza di Paratissima offrendo una panoramica delle migliori proposte espositive della scorsa edizione della manifestazione. Toolbox Coworking via A. da Montefeltro 2, Torino 13-28 settembre 2013 - orari: 10-19 opening: giovedì 12 settembre, ore 18 Ingresso libero Info: 011.2073075 - www.paratissima.it info@paratissima.it

Cile 1973

Fino all'1 ottobre 2013 Centro Studi Cultura e Società Nei giorni della mostra sarà disponibile, al prezzo simbolico di 1,00 euro, il quaderno Cile dieci anni dopo, realizzato dal Centro Studi nel 1983. Una pubblicazione di 144 pagine contenente una raccolta completa, oggi non più facilmente reperibile, di documenti originali relativi al governo di Unidad Popular ed al colpo di Stato. via Vigone 52 (Torino) http://culturaesocieta.gsvision.it/

MERAVIGLIE SEGRETE DELLA PITTURA EUROPEA DEL SEICENTO E DEL SETTECENTO

I segreti di una grande collezione in mostra a Giaveno

8 settembre - 13 ottobre 2013 Villa Favorita di Giaveno Uno spaccato armonioso di capolavori italiani, francesi, inglesi, spagnoli, tedeschi e della pittura fiamminga. Ufficio Turistico Comunale 011.9374053 - www.giaveno.it fino al 13 ottobre 2013 il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, ad ingresso libero

Turna

Dal 14.09.2013 al 30.09.2013 diplopie e sbobina | design Associazione Culturale Azimut Diplopie. utilizzo di materiali di uso quotidiano (dal cemento all’acciaio) con l’obiettivo di metterne in evidenza la matericità. sbobina | design. Bobine per cavi elettrici, assi da ponteggio e casse di imballaggio vengono trasformate, in tavoli, librerie, sedute, attaccapanni e lampade.

Opere su carta Artisti del Novecento

Fino al 30 settembre 2013 Spazio Don Chisciotte In esposizione le opere di Luigi Bar tolini, Lucio Fontana, Franco Francese, Nicola Galante, Marco Gastini, Mario Lattes, Marino Marini, Fausto Melotti, Ennio Morlotti, Enrico Paulucci, Sergio Saroni, Jean-Pierre Velly Via della Rocca, 37 011.19771755 Orario: da mar a giov dalle ore 15.30 alle 19.30; ven e sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.30.

ANIMALI TROVATI E SALVATI

Fino al 9 Ottobre 2013, Sala incontri dell'Ufficio relazioni con il pubblico del Consiglio regionale del Piemonte Mostra di disegni e fotografie all'Urp del Consiglio regionale del Piemonte via Arsenale 14/G, a Torino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Info: tel. 800-10.10.11. www.sos-gaia.org

FIGURE DEL DESIDERIO

dal 19 settembre - 19 ottobre Galleria Benappi Figure del desiderio è un percorso espositivo, nato dall’incontro tra la Galleria Benappi e due artiste di diversa formazione e appartenenza nazionale: Sonia Ros, italiana, e Katja Kotikoski, finlandese. Via Andrea Doria 10, Torino

www.newspettacolo.com

WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA

Palazzo Reale 20 settembre 2013 - 16 febbraio 2014 Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Ko r e a 1 9 5 1 - 1 9 5 2 , H o n g Ko n g / Indochina 1951-1952, India 19511952, North/South America 19531954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. I suoi scatti colpiscono ancora oggi per la loro immediatezza, per l’empatia e l’umanità che riescono a comunicare: fotografie che sono entrate in maniera indelebile nell’immaginario del Novecento. Orari dal martedì alla domenica 9.30 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 €, ragazzi tra i 13 e i 18 anni, visitatori in possesso del biglietto d’ingresso unico a Palazzo Reale, Armeria Reale e Galleria Sabauda, aziende convenzionate, gruppi maggiori di 20 unità. Nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida. Omaggio: Bambini da 0 a 12 anni, persone con disabilità con accompagnatore; dipendenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; è compresa l’audioguida. Catalogo Silvana Editoriale www.silvanaeditoriale.it Info www.ilpalazzorealeditorino.it

EVIDENCE personale del fotoreporter Fabio Bucciarelli

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 19 Settembre - 6 Ottobre 2013 Iran, Birmania, Libia e Siria, 70 fotografie suddivise in quattro reportages, un excursus sui conflitti che hanno attanagliato il mondo durante gli ultimi anni. La guerra vissuta dal di dentro, dalla parte degli ultimi con gli sguardi di quelli che la soffrono: il dolore, gli scontri, i profughi ed i civili che continuano la loro vita sotto le bombe, sono i personaggi d e l l ’ e s p o s i z i o n e . Pe r s o n a g g i c h e attraverso la sua macchina fotografica prendono vita, tornano a respirare per presentarsi, più attuali che mai, al loro pubblico. Ingresso libero Via Modane, 16 10141 Torino 011 379 7600 www.fsrr.org

Altre visioni/Other views

dal 20 settembre al 26 ottobre Galleria Moitre In mostra Roberto Fanari, Anna Ippolito, Alice Musi, Ilenia Spanò e Nadir Valente. via Santa Giulia 37 bis, Torino

11


Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto La Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte e la Consulta per la Valorizzazione dei beni Artistici e Culturali di Torino presentano la mostra “Gaudenzio Ferrari e Bernardino Lanino: cartoni e dipinti a confronto”, nella Sala dei Cartoni della Pinacoteca Albertina, fino al 18 febbraio 2014. Il nucleo di cartoni dell’Albertina, riferiti tutti a dipinti su tavola identificati, ci aiuta a comprendere il funzionamento delle botteghe artistiche cinquecentesche. Il cartone, così chiamato per via delle dimensioni della carta, serviva alla traduzione del disegno sulla tavola o tela. Possedeva in genere le stesse misure e lo stesso formato del dipinto da riportare, nella fase esecutiva, sul supporto, costituito da muro, tavola o tela. Di questo complesso gioco di rimandi e di scambi tra artisti e botteghe le opere esposte per questa occasione offrono una straordinaria testimonianza, attestando la rapida circolazione dei disegni fra gli artisti gaudenziani e la fortuna di alcuni schemi compositivi e iconografici, la cui ripetitività è da interpretare anche come indice di una forma di protezionismo pittorico da parte dei committenti del tempo. Il biglietto d'accesso al Polo Reale di Torino permette l'accesso alla Pinacoteca Albertina e può essere utilizzato per l'ingresso alla Pinacoteca anche il giorno successivo al suo acquisto. Questo allo scopo di facilitare la fruizione da parte del visitatore dell'intero percorso, in particolare per quanto si riferisce alla giornata del lunedì che vede chiusi, per riposo settimanale, molti musei della Città mentre la Pinacoteca Albertina resta aperta. Gaudenzio Ferriai e Bernardino Lanino Dal 18 settembre al 18 febbraio 2014 Pinacoteca Albertina

Guardare il buio

dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. I temi scelti sono quelli della luce e del buio e delle ombre: ombre che illuminano, luci che oscurano. Guardare il buio è un percorso individuale o collettivo con postazioni immersive, esperimenti, attività di laboratorio. Il tutto nello spirito di Xké?, con “le mani in pasta”, sperimentando il valore della luce come forza rivelatrice della forma delle cose e del mondo. La mostra è aperta a grandi e piccini con la possibilità, per le classi, di abbinare la visita (guidata dai tutor di Xkè?) ad una attività didattica. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18. tutti i sabati (dal 28 settembre al 14 dicembre 2013) dalle ore 11 alle ore 19 le domeniche 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre dalle ore 11 alle ore 19 Ingresso libero (donazione suggerita 4 euro) - Non è necessaria la prenotazione. Info 011 8129786

12

mostre

TOMATOSOPHY

Fino al 29 settembre 2013 Badnightcafè Tempory Art Gallery Fotografie di Daniele D'Antonio Corso Belgio 159 (interno Cortile) lun-ven 9,30-12,30 / 15,30-19,30 sabato su appuntamento. ingr. libero info 3484500461

Riccarda Montenero Approdare alla Deriva

fino al 5 ottobre Galleria Oblom Torino Monconi, uncini, protesi, tronchi di un corpo nomade preparano la zona di una futura permanenza. via Baretti 28. Torino http://www.galleriaoblom.it

Riuscira' l'uomo sapienssapiens a difendere la sua civiltà europea? Esposizione personale di Luigia Rinaldi

dal 24 settembre al 8 ottobre Galleria Unique Torino Forografie di Daniele D'Antonio C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Tel. 011.561.70.49 334.801.73.14 info@galerieunique.com www.galerieunique.com

Ayman Baalbaki Hanoi/Hong Kong

dal 24 settembre al 31 ottobre Luce Gallery Ayman Baalbaki (Odeissè, 1975) presenta una nuova serie di lavori su tele di grande formato e un’installazione di singoli lavori in acrilico su cartoncino. In Ballbaki dominano la tradizione, la nostalgia e la speranza in una rinnovata rappresentazione che precorre la primavera islamica. L'Al Mulatham, il guerriero della libertà, come viene definito in medio oriente, è l'eroe dell'artista, che in lui veglia sovrano come a scacciare i demoni della guerra. Balbaki evidenzia il contrasto fra la distruzione della guerra e l'arte stessa in quanto creazione, sublimando un connubio difficle da ottenere. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com

Allo stato puro Le opere di Ale Puro

dal 24 settembre al 24 ottobre Square23, via San Massimo 45 “Allo stato puro” sono le immagini di un mondo visto dagli occhi di un bambino. Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento square23.blogspot.it info@square23.net


Casimiro Teja, sulla vetta dell’umorismo in mostra all’Archivio di Stato in via Piave

Casimiro Teja, che visse e lavorò a Torino nella seconda metà dell’800, torna in città con una mostra dei disegni pubblicati sul Fischietto e sul Pasquino nel periodo dell’unità d’Italia e della nascita del Cai. Nella mostra si potranno ammirare stampe originali, caricature e tavole di illustrazione pubblicate sulle diverse riviste con cui Teja collaborò: La lanterna magica, Le scintille, Spirito folletto, il Fischietto e Pasquino (in alcuni si firmava anche Puff). Il pezzo forte della mostra è l'album di schizzi inediti (tavole disegnate a matita) recentemente ritrovato da un collezionista ed esposto al pubblico per la prima volta. Altri lavori esposti sono reportage giornalistici fatti da Teja per il suo giornale: una sorta di carnets de voyage per immagini. Tra questi spicca il racconto disegnato del viaggio compiuto in Egitto per il taglio dell'istmo di Suez nel novembre 1869 e il “Viaggio da Torino a Roma” sul trasferimento della capitale del Regno d’Italia da Torino a Firenze e poi a Roma. Arricchiscono la mostra i disegni e le

vignette realizzate dagli artisti contemporanei di Teja: Camillo, Dalsani, Virginio, Gonin, Caronte, Caramba e Redenti, tutti rappresentati attraverso le loro vignette sul tema della montagna, in onore dei 150 anni del Club Alpino Italiano. Casimiro Teja, nato a Torino nel 1830, dopo aver collaborato con molti giornali satirici, divenne direttore del Pasquino, con cui raggiunse fama nazionale. Dopo la sua scomparsa, avvenuta a Torino nel 1897, i suoi lavori vennero raccolti in un volume con la prefazione di Edmondo De Amicis, distribuito con La Stampa. casimiro teja da venerdì 4 ottobre a sabato 16 novembre 2013 Archivio di Stato Dal 24 settembre al 24 ottobre 2013 Via piave 21 Torino. Orario: dal lunedì al venerdì 10 - 18, sabato 9 - 13. Ingresso libero.

www.newspettacolo.com

13


art vs design 2 opening 26 settembre ore 19

Dieffe Arte Contemporanea, in collaborazione con WEEW Smart Design, continua il suo percorso espositivo dedicato al confronto tra arte e design intrapreso a maggio 2013 attraverso il dialogo col mondo della street-art. Il progetto ART vs DESIGN, giunto al secondo appuntamento, mette in risalto la relazione intrinseca tra progettazione grafica e realizzazione del prodotto artistico. Corn79, nuovo protagonista della mostra, si cimenterà in questo progetto proponendo una serie di stampe a tiratura limitata che richiameranno la progettualità tipica del disegno industriale. Grazie al suo inconfondibile stile geometrico e lineare l’artista incarnerà lo spirito che sta dietro all’iniziativa. Forme caratterizzate da un tratto semplice e minimale si contrappongono a sfumature di colore apparentemente casuali. L’accostamento genera un continuo contrasto tra la regolarità di profili lineari e l’imprevedibilità di tocchi di

colore che si mescolano ai primi in un’interazione continua. WEEW Smart Design è un’idea di giovani progettisti con background in discipline trasversali: design, grafica, arte contemporanea, comunicazione. WEEW realizza progetti di “design democratico”: motore del progetto è la convinzione che il buon design possa essere accessibile, oltre che funzionale e piacevole. Obiettivo che è possibile raggiungere grazie ad una produzione rigorosamente “Made in Italy”, realizzata con tecniche innovative e sostenibili. L’evento fa parte del programma di Ouverture 2013 ed è realizzato in collaborazione con Torino Art Galleries. art vs design 2 26 settembre - 10 ottobre 2013. Dieffe Arte Contemporanea via porta palatina 9 - Torino, tel. +39.011 4362372 www.galleriadieffe.com - info@galleriadieffe.com

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 28 e 29 settembre 2013

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest'anno aderisce, insieme agli altri Stati Europei, alle Giornate Europee del Patrimonio 2013, ideate nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. Al fine di favorire la conoscenza del patrimonio culturale italiano verranno organizzate numerose iniziative sull'intero territorio nazionale e saranno aperti al pubblico gratuitamente tutti i luoghi della cultura statali. A questi si affiancheranno i luoghi d'arte appartenenti ad altre realtà (Istituzioni, Enti) che vorranno aderire alla manifestazione. Per conoscere nel dettaglio gli oltre 20 appuntamenti dedicati sul territorio torinese o scoprire cosa offrono i siti culturali della regione Piemonte consultare il sito www.beniculturali.it o direttamente alla pagina http://www.beniculturali.it/mibac/ export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/ visualizza_asset.html_622797062.html#Piemonte

14

mostre



| corsi | workshop | › nasce il CANALE YOUTUBE UFFICIALE di area sanremo L’UNICO CONCORSO CHE PORTA I GIOVANI AL FESTIVAL DI SANREMO

Un nuovo modo per entrare nel mondo di AREA SANREMO: nasce il CANALE YOUTUBE UFFICIALE con tanti contenuti esclusivi per respirare l’aria del concorso che cresce i giovani talenti per trasformarli nei grandi artisti di domani. Il web è la nuova frontiera della cultura e AREA SANREMO non poteva mancare su YOUTUBE, fondamentale punto di riferimento per il mondo della musica di oggi. Su www.youtube.com/user/AREASANREMO tanti contenuti: interviste ai docenti dei corsi base, ai componenti della giuria e video di presentazione di tutti i giovani partecipanti. Le sorprese non finiscono qui e dopo aver conosciuto i volti che faranno parte dell’edizione 2013 di AREA SANREMO, sarà possibile vedere i video riassuntivi di ogni giornata dei corsi che si terranno dal 17 al 19 ottobre. Un canale ricco e aggiornato per far respirare l’aria di entusiasmo del concorso. Le iscrizioni ad AREA SANREMO 2013 scadono il 30 settembre. Il bando ufficiale è scaricabile da www.area-sanremo.it e la domanda va inviata ad SANREMO PROMOTION Srl - Direzione AREA SANREMO Villa Zirio – Corso Cavallotti, 51 18038 Sanremo (IM). Ai corsi seguiranno le fasi di selezione davanti alla Commissione di Valutazione. A conclusione delle selezioni la Commissione di AREA SANREMO proclamerà gli 8 Vincitori che sosterranno una audizione davanti alla Commissione RAI preposta a scegliere gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana. AREA SANREMO, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion Srl., è il concorso dedicato ai giovani dai 16 ai 36 anni che desiderano partecipare al Festival di Sanremo. infoline: www.area-sanremo.it – info@area-sanremo.it tel. 0184 591600 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30

CAMPIONE SEI TU! LA NUOVA CAMPAGNA DEL MUSEO DELLO SPORT

Con il lancio della campagna “Campione Sei Tu!", il Museo dello Sport di Torino offre l'opportunità di legare il proprio nome a quello dei Numeri 1 dello sport italiano e mondiale. Un'occasione unica per gli appassionati di 'adottare' il loro campione preferito, aiutando ad erigere il 'Golden Wall' all'interno del Museo: un muro di 'medaglie d'oro ' che, rappresentando visivamente il legame tra lo sportivo ed il suo beniamino, ben si inquadra nella vocazione del Museo di voler essere una ‘casa’ per tutti gli amanti dello sport e dei suoi Campioni. A quasi un anno dalla sua apertura, il Museo vuole così inaugurare una nuova sezione dedicata a tutte le persone che pensano che Lionel Messi, Sara Errani, Piero Gros, Muhammad Alì, Pelè, i campioni di ieri, oggi e soprattutto i campioni di domani siano da ammirare al pari della Monna Lisa, che l'autenticità ed originalità delle loro imprese siano vere e proprie opere d'arte, a quegli appassionati che sognano da sempre di legare il proprio nome a quello di campioni come Senna o Coppi, Numeri 1 dello sport che hanno regalato a tutti noi splendide ed indimenticabili emozioni. Per il regolamento completo, la lista dei campioni da adottare e le modalità di acquisto e prenotazione delle mattonelle telefonare allo 011 1978 56 17 , scrivere a direzione@olympicstadiumturin.com o consultare a pagina facebook.com/ MuseoSportTorino

CONCORSO INTERNAZIONALE "FOTOGRAFARE IL PARCO". In uno scatto le emozioni della natura dei parchi nazionali di Gran Paradiso, Stelvio, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise

Un'opportunità in più per tutti coloro che visitano in questi giorni di fine estate e inizio autunno i parchi nazionali di Abruzzo, Lazio e Molise, Stelvio, Gran Paradiso e quello francese della Vanoise, è partecipare al concorso internazionale "Fotografare il Parco" promosso dalle quattro aree protette insieme a Swarovski Optik Italia, con il patrocinio di Alparc-Rete delle Aree Protette Alpine e di Federparchi. Ogni autore potrà concorrere alle categorie previste dal regolamento (I paesaggi, Fauna selvatica, Macro e Digiscoping) presentando fino a quattro fotografie per sezione, a colori o in bianco e nero. I vincitori delle diverse categorie si aggiudicheranno un assegno di 1.000,00 Euro, binocoli e attrezzature Swarovski, fotocamere reflex e compatte Canon,

16

-

oltre ad abbonamenti alla rivista "Natura" offerti dall'editore Edinat e soggiorni nel territorio delle quattro aree protette. Il concorso, oltre a voler far conoscere il territorio dei Parchi nazionali, vuole sensibilizzare i fotografi, sia amatori sia professionisti, a rispettare la natura anche quando scattano le proprie foto. E' importante infatti non disturbare gli animali, né inseguirli; non è un caso se le migliori foto arrivate in questi anni siano opere frutto di pazienza ed attesa, ricompensate da piazzamenti nelle prime posizioni. La partecipazione al concorso è gratuita, la scadenza per l'invio è il 2 dicembre 2013, per informazioni e per scaricare il regolamento e la scheda di partecipazione visitare il sito internet www.fotografareilparco.it

tempo libero | C ORS I | W ORKSHOP |


www.newspettacolo.com - 17


| Bambini ‹ FAMIglia ‹ Ragazzi | 8 gallery Gonfiapoli e parco avventura

Sabato 28 e domenica 29 settembre proseguono i salti e le avventure in Corte dei Giochi con Gonfialopoli, il parco giochi gonfiabile e i suoi percorsi di psicomotricità, pensati per tutti i bambini da 2 a 12 anni. Anche l’ultimo week end di settembre sarà possibile trascorrere due pomeriggi di divertimento e salti in compagnia. Per i più avventurosi un percorso fatto di ponti tibetani, scivoli ed equilibrio per mettersi alla prova con il Parco Avventura Antares! I bambini potranno cimentarsi in piccoli esercizi di equilibrio ed abilità accompagnati da istruttori esperti. Gonfialopoli è aperto, sabato 28 e domenica 29 settembre, la mattina dalle 10.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 20.00.

SMEMO APP l'applicazione by smemoranda

Dopo il successo della scorsa edizione, sono disponibili gratuitamente su App Store e Google play gli aggiornamenti di SMEMO APP. Un concentrato di Smemo in digitale con le citazioni, le battute, le vignette dei disegnatori Smemoranda. Ecco le funzioni disponibili: UNA MELA AL GIORNO, per avere ogni giorno nuove battute, citazioni e vignette, da ridere e non solo. SMEMO+ , per mettere un po’ di Smemo nelle tue foto, condividerle con la Smemo community e votare le tue preferite. (NEW!) SMEMO CONTEST, il social game che cambia periodicamente tema, con cui puoi personalizzare i tuoi contenuti e condividerli sui social network... “THE NIGHT BELONGS TO YOU!”: raccontaci con una citazione (massimo 300 caratteri) la tua notte! Quella in cui è successo qualcosa di indimenticabile, quella che ha lasciato il segno... o quella che devi ancora vivere. Mandaci la citazione sulla notte che ti appartiene di più: cercala tra le tue canzoni preferite, tra le parole degli autori che ami oppure riscrivi come vuoi quelle che trovi tra le pagine della tua Smemo By Night (valido fino a 31/10/2013). Le citazioni che ci faranno sognare verranno pubblicate sul sito SMEMORANDA.it

ZOOM, Nuova nascita! E’ NATO UN CUCCIOLO DI SIAMANGO

E’ nato pochi giorni fa un cucciolo di siamango (Symphalangus syndactylus), la specie più grande tra tutti i gibboni, originaria del Sud-est asiatico. Il piccolo, che alla nascita pesa circa 500-600 gr, è il primo nato della coppia di siamanghi arrivati a ZOOM Torino nel 2011 grazie al programma d’interscambio tra bioparchi appartenenti all’EAZA (associazione che riunisce tutte le più prestigiose strutture zoologiche europee). E’ il settimo siamango che quest’anno nasce in un giardino zoologico EAZA* secondo i dati dell’EEP coordinator della specie. Il cucciolo non ha ancora un nome perché per il momento non è possibile determinarne il sesso, la mamma, infatti, lo tiene stretto e al riparo da occhi indiscreti! Il papà, Kiang, è un giovane maschio di 8 anni e arriva dal parco Besancon (Francia), mentre la mamma, Queenia, ha 7 anni ed è arrivata dal parco di Dortmund (Germania). La coppia, che vive nell’habitat Sumatra, in un’isola interamente a loro dedicata, ha una storia molto particolare ma nello stesso tempo romantica: Queenia, infatti, all’inizio, essendo molto giovane, aveva un po’ paura di Kiang, un maschio molto esuberante e “insistente”, ma dopo le prime settimane ha ceduto al corteggiamento e da allora sono diventati inseparabili. Questo comportamento è naturale anche in natura, infatti i gibboni formano coppie monogame, ma è particolare vedere una forma così forte di affetto in cui il maschio dedica mille attenzioni alla femmina. Qualche tempo fa, ad esempio, Queenia è stata operata a causa di un banale incidente, ed è dovuta quindi restare separata da Kiang per qualche ora. Per tutto il tempo Kiang era agitato e molto triste, al ritorno di Queenia l’ha abbracciata a lungo e da allora, guai a separarlo da lei! Ora, a soli due anni dal loro primo incontro, ed avendo entrambi raggiunto la maturità sessuale (intorno ai 6 anni), hanno avuto finalmente, per la gioia di tutti i keeper del bioparco, il loro primo cucciolo. E’ emozionante infatti vedere come Queenia dedichi mille attenzioni al piccolo e Kiang la aiuti. Non appena è nato il cucciolo, ha iniziato a vocalizzare per due ore consecutive “per comunicare a tutti che è diventato papà”!

18 - tempo libero

ZOOM Torino Strada Piscina, 36 - Cumiana (To) Telefono: 011.9070419 www.zoomtorino.it Orario: feriale 10,00 – 18,00; sabato, domenica e festivi 10,00 – 19,00

| b a m b in i ‹ fa mi gli a ‹ ragazzi |



musica: sette giorni a Torino

-32IMA FESTA DI COMPLEANNO DELLA DIVINA COMMEDIA guest TUrymegaZEPPA dj set / festa Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 – To L'ingresso è libero!! Si annuncia, come tradizione, una festa allegra e assai animata la serata che celeTury

bra il 32° Compleanno della Divina Commedia, uno dei pezzi di storia della Torino notturna, punto di riferimento per la musica live in città e importante punto di ritrovo per tantissime generazioni di torinesi. Dalle 19 con apericena, guidati dalle sapienti selezioni di TUrymegaZEPPA (da orma tanti anni il re della notte torinese con le sue leggendarie selezioni musicali), potrete gustare le specialità della rinomata cucina (e pizzeria) della Divina, provare una delle ottime birre o scegliere tra la vasta gamma di cocktails. Venite a respirare l'anima vera della notte torinese!.

Gig

iD iG reg

ori o

-Rassegna Torino Jazz Saxophone presenta Gigi Di Gregorio/Tiziana Cappellino Quartet in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA gratuito Gigi Di Gregorio sax tenore e soprano Tiziana Cappellino pianoforte Mauro Battisti contrabasso Alessandro Minetto batteria Gigi Di Gregorio è un sassofonista in costante ascesa stilistica ma di sicura matrice coltraniana. E’ un notevole compositore e anche un eccellente arrangiatore. Tiziana Cappellino è una giovane pianista che ha già dimostrato il suo valore in diverse formazioni torinesi

20

MUSICA

prima di approdare a questa partnership con Di Gregorio che le permette il massimo di espressività creativa. -CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ingresso 5 Euro Roberta Bacciolo - Voce Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto “IL CAPO COMICO”- Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere Alex Jorio - Batteria Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile personalissimo riesce ad accostare la dance anni

Carletto e gli Impossibili

70 all'hard-rock, un recente brano pop ad un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili -JINO TOUCHE band in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Un quintetto guidato dal contrabbassista di Paolo Conte Emanuele Pavone basso Carmelo Contino batteria Emanuele Francesconi tastiere Maurizio Guzzi chitarra Jino Touche contrabbasso -ALEX D'HERIN band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 Chiedilo Al Cuore Tour 2013 Autore, musicista e cantante dalla voce ori-

Alex Dherin

giovedi 26 settembre -COME INSIDE! FESTIVAL concerti sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino tel. 011 12705919 doors 21:29, ticket 7 euro
 BUGO acustico + PAGLIACCIO + MED IN ITALI

ginale, Alex D’Herin ha iniziato da tempo un percorso di sperimentazione -NANU NANU (Laura Sheeran) in concerto Blah Blah via po 21 Torino
 infoline: 349.3172164 ore 22.00 // euro 5 Nanu Nanu sono un duo pop alieno di Dublino nato nel 2011 dall’incontro di Glitterface (ovvero Laura Sheeran, membro di Fovea Hex) e Mirrorman (Marc Aubele) -Torino Jazz Guitar Quintet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Intero - euro 5 Luigi Tessarollo chitarra Alessandro Chiappetta chitarra Pietro Ballestrero chitarra Davide Liberti contrabbasso Ruben Bellavia batteria -disgusto rock in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Litfiba -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera Lo Xanax Party è la più importante indieclub night di Torino, di casa all'Astoria, ed è portato avanti dalle idee e dal gusto per il rinnovamento culturale di Andrea e Gabriele -Opening Party dj set Boiler Club Via Nizza 37 To Start 23:00 ingresso solo in lista: 340 75 46 311 preview del roBOt Festival di Bologna. In consolle Unzip Project, garanzia di clubbing di qualità -serata funky dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 BSM Crew presenta NO PLAYBACK!! dj Venus -MEMORIAL GEREMIA BOSIO - CON MATTIA LENZI E POLVERE DI LUNA in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it dalle ore 20:30 Ingresso a offerta libera interamente devoluta ad Amani Polvere di Luna in collaborazione con Amani propone per il ciclo “Valori” Geremia School a dieci anni dall’ultimo saluto di Geremia Bosio. Ricordo in Video e Musica con le note del repertorio anni 50/60/70 proposto dal vivo da Mattia Lenzi (chitarra) Marco Montagnini (voce e chitarra) e la proiezione di un video girato nella Geremia School ad Agosto 2013.

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino

Giorgio Canali & Rossofuoco

Venerdì 27 Settembre Hiroshima Mon Amour- euro 5 Giorgio Canali è musicista, produttore e autore. Amatissimo da generazioni diverse conquistate dalla sua poetica e dalla sua chitarra. Asceso alla ribalta grazie all’esperienza con i CCCP, poi diventati CSI, e successivamente PGR. Si è dedicato in seguito alla carriera solista, del 1998 l’album Che Fine Ha Fatto Lazlotòz, e dal 2002 assieme all’energica band Rossofuoco ha pubblicato altri cinque album, tra cui ricordiamo l’ultimo e più recente disco dal titolo ROJO uscito nell’agosto 2011 per La Tempesta Dischi. Nel 2007 dedica il disco Tutti contro tutti a Federico Aldrovandi: c’è rabbia e desolazione in ogni brano. Il suo è un rock cinico, distorto e disperatamente intimista. Melodie lente e dolenti, chitarre distorte, scariche elettriche e ispiratrici... Hiroshima Mon Amour, via bossoli 83 Torino ore 22.00, ingresso 5 euro Per info 011 3176636

venerdi 27 settembre -"COME INSIDE!" FESTIVAL concerti sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino
 Tel. 011 12705919 doors 17:00, ticket 5 euro up to you! fino alle 20.00 Concerti di ZEUS! + BLUE WILLA + FAST ANIMALS AND SLOW KIDS + GLI EBREI + guests. ZEUS! è un duo formato da Luca Cavina (Calibro 35, Transgender, Hellish, Pornoise, Pixel Johnson, Beatrice Antolini) al basso distorto e da Paolo Mongardi (Transgender, Rebelde, Il Genio, Jennifer Gentle, Mortuaria, Taunt/State Of The Art Living Dead) alla batteria distorta

 FAST ANIMALS AND SLOW KIDS. I quattro eagazzi di Perugia vincono Italia Wave Love Festival nel 2010. Il loro primo disco "Cavalli" è prodotto da Andrea Appino e pubblicato dall'etichetta Ice For Everyone: un suono "abrasivo", dovuto principalmente alla registrazione e mixaggio di Giulio Ragno Favero BLUE WILLA. I Blue Willa nascono a partire dalla lunga esperienza dei Baby Blue.
Nati nel 2004, i Baby Blue si sono esibiti in centinaia di concerti in giro per l’Italia GLI EBREI. 
A 3 anni di distanza dall'esordio datato e intitolato 2010, la band marchigiana si ripresenta con un un nuovo lavoro e un nuovo piano: Disagiami EP è il nichilismo annoiato di chi vive in una provincia stretta e claustrofobica come una gabbia

-Alberto Varaldo Fabio Giachino duo in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Continua a grande ritmo questo scoppiettante inizio di stagione per il nuovo Good Music. Da non perdere l’appuntamento con un maestro dell’armonica a Alberto

Alberto Varaldo

Varaldo che si esibirà accompagnato da Fabio Giachino, uno dei pianisti in ascesa nel panorama jazzistico italiano. -Louis Armstrong Tribute All Stars concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 21.30 euro 10 Louis Armstrong Tribute All Stars è una formazione che comprende i migliori musicisti di Jazz tradizionale e propone al pubblico il

Luciano Milanese ZEUS! 27/09 spazio 211

22

MUSICA

patrimonio musicale che ci ha lasciato il grande Louis. La formazione, coordinata dal

contrabbassista Luciano Milanese, comprende il prorompente trombettista Fabrizio Cattaneo, protagonista da lungo tempo della scena tradizionale con grandi doti di leader. Il possente trombonista Luciano “Big Lou” Invernizzi noto in tutto il mondo del tradizionale con la sua meravigliosa voca strumentale e il suo incredibile swing. Alfredo Ferrario è un raffinato clarinettista profondo conoscitore dello stile e il pianista Gigi Marson è considerato uno dei migliori. -liga revolution in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 tributo Ligabue Un cocktail esplosivo dato dalla grande esperienza e professionalita della "BANDA" e dalla notevole somiglianza vocale della"VOCE", il tutto tradotto in più di due ore di spettacolo

Liga Revolution

-MOMO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Storica rock band torinese I Momo suonano da tantissimi anni (dal 1982!!) un sano e trascinante repertorio rock e da altrettanti anni riempiono i locali e le location dove vengono invitati a suonare. La loro inesauribile sete di rock è quella che permette loro di proporre spettacoli travolgenti, momenti imperdibili di buona musica e di divertimento.

concerti, dj set, feste


DENIMOR Venerdi 27 Settembre Ore 22.00

Circolo Arci Asylum Collegno - Ingresso libero con tessera Arci Venerdi il Circolo Arci Asylum di Collegno ospiterà il 'Fabulous Fantabulous' Rock Show dei DENIMOR, l'eclettica e coinvolgente band torinese a vocazione internazionale che unisce musica rock, teatro e fantasie circensi. I Denimor, che ad agosto si sono esibiti allo Sziget Festival di Budapest, hanno recentemente terminato le registrazioni dei brani della loro prima Opera Rock al Transeuropa Studio. Il primo singolo 'Wonderful Top Hat' è stato lanciato il 9 settembre in esclusiva web su Fanpage.it, ricevendo oltre 10 mila visualizzazioni nei primi tre giorni. A fine ottobre la band affronterà il suo primo Tour de France che, partendo da Parigi, toccherà numerose città d'oltralpe. Opening act I Porno. Trio dal gusto spiccatamente anni '90, propone un Punk esistenziale ed intimista condito da voci stanche e in un italiano mai scontato. Circolo Arci Asylum
Piazza Dalla Chiesa-Via Torino 9/6
Collegno, Torino
Ore 22.00 Ingresso libero con tessera Arci

venerdi 27 settembre -war machine in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo ac/dc I 5 elementi provengono da molteplici esperienze nel panorama Rock e non di Torino... riunitisi per riproporre il repertorio della band australiana per eccellenza....AC/DC. Per quanto riguarda il chitarrista solista Tony Iannuzzi, la voce di Elvis Taberna e il batterista Marco Spery insieme hanno suonato in palchi importanti come l'Alcatraz di Milano e il LIVE CLUB di Trezzo

1994 quando a soli 22 anni diventa la voce del famosissimo gruppo dance DA BLIT. Vinny Petrone e’ il chitarrista e il cantante dei Good –gheddo-trio. Nasce a New York dove ha vissuto e approfondito i suoi studi musicali fin dall’eta’ di 12 anni -black sabotage in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Tributo black sabbath I Black Sabotage si formano nell’estate del 2010 quando i chitarristi Carlo Bello e Salvatore Perna,il bassista Vittorio Fregnan e il cantante Gennaro Achenza, tutti provenienti da situazioni musicali differenti (ma con un unico comune denominatore:la passione per la musica dei BLACK SABBATH),decidono di ritrovarsi in una sala prove per suonare qualche pezzo dei loro beniamini con il solo intento di passare alcune serate per puro divertimento.

-stardust dj set Bora Bora Via San Massimo, 7 Torino For Info & Resevation Tables: 392.8878084 /// 340.6703498 /// 373.5305303 ///342.1334178 Direttamente dal Locale "CULT" della Riviera Ligure, dal BFLY di Loano, per il IV° Appuntamento di STURDUST dalle ore 19.30.... Bora Bora SUN And Cocktail Speciial Guest Dj: FRANCIS K + RAMONA YACEF <We Play the Music We L o v e > + D j R i k i B O L O G N A <Midimoodrecords> + NEWSOUNDORDER

War Machine

-GOOD GHEDDO TRIO Ft. VIVIAN B in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ingresso Libero – - 1° Consum. 8 Euro dallo shuffleblues al funkblues Vivian B. é una della cantanti dance italiane più conosciute nel mondo. La sua carriera inizia nel Vivian B

Black Sabotage

-LA PARANZA DEL GECO in concerto Parco Reano via della Parrocchia, 8 Reano (TO) – ore 21.30 La compagnia è la più importante del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud -ROCK OUT dj set Blah Blah via po 21 torino
 infoline: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito dj Clean Pee (Onyrica ) Il rock party nel cuore di Torino

-Hilo + Action Dead Mouse in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro, Torino magazzinosulpo@gmail.com Arci Club Alternative / Post Rock Hilo è un progetto musicale fondato nella provincia di Livorno. Classe 1986, toscano, Antonio ha militato negli ultimi dieci anni in varie band di estrazione punk, hardcore e noise della provincia livornese come “Mickey Kills Sushi”, “The Bargain & The Thief” e “Maraiton”. Fonda HILO nel 2010. A seguire: Lazza & Friends dj set (360 °)

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: sette giorni a Torino venerdi 27 settembre -CRAZY NIGHTLIFE dj set Big Club corso Brescia 28, Torino ingresso 10 euro con 2 consumazioni Omaggio Donna fino alle 00.30; a seguire 5 euro con una consumazione per info e prenotazioni: Love Republik +39.393.0261136 / +39.339.1528231 Wake Up Torino +39.330.411543 Gnam Music +39.340.4718700 in consolle: Francesco Esse from Dance & Love Lo Scidá from Love Republik Mc: Maxino from Superlative Special Guest: Walter Benedetti from Wake up/ Cacao / Golden Beach / Le Vele Privè Sound Revival: Dj Vittorio from Afterlife La stagione invernale 2013/2014 del BIG parte in maniera speciale, venerdì 27 settembre con CRAZY NIGHTLIFE, un progetto ambizioso che riunisce insieme alcuni tra i più longevi ed esperti organizzatori e P.R., con l'intento di dare vita ad un mix di musica, animazione e arti visive, non tralasciando il coinvolgimento del suo pubblico.

-ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A dalle 23 – ingresso libero (soci arci/msp) in consolle Mostricci Of Sound + special guests Quello che ormai è una sicurezza, un punto di riferimento, la casa di tutti gli universitari che non hanno altro pensiero quando arriva il week end. Dal 2008 il Lapsus ospita Erasmus College, la serata di intrattenimento dedicato agli universitari torinesi e non, agli studenti erasmus e a coloro che vogliono vivere una notte di sano divertimento. Musica a 360 gradi, dall'alternative all'electro, dall'indie all'hip hop, per una selezione che sicuramente non lascia nessuno a bordo pista.

Mostricci of sound

Walter Benedetti

-THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito Riparte la stagione invernale con il party rivelazione dell inverno scorso! The Noise ... dove tutto puo' succedere!! Reggaeton, Dembow, Merengue, Hip Hop, Cubaton, Electro latino Sala Sotto: In consolle Chama dj

Animazione Bomba Cubana Voice Isi Noice Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -CIRQUE DU BURLESQUE disco e spettacoli Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: www.caffedelprogresso.it 320 88 70 009 dalle 22 – ingresso libero La musica i colori la sensualità si uniranno per rendere una serata unica e divertente! L'arte del burlesque si miscelerà perfettamente con la discoteca in uno spettacolo unico!!!! DJ Maurizio Cimmino

-Country Dancers Time musica e balli The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. con lezioni di country western dance con Nadia -WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY dj set/festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle

AMPARO SANCHEZ (Amparanoia) + MR.T-BONE Sabato 28 Settembre

CSOA Gabrio Torino gratis

Festa dei 19 Anni di Centro Sociale Gabrio. Dalle 18: Mostre Fotografiche, Distro, Iniziative, Grigliata per tutti i gusti. Dalle 22: Live from Spain | Unica Data Italiana AMPARO SANCHEZ (Amparanoia). E' una delle voci femminili più rappresentative della Spagna. Amica e collaboratrice di Manu Chao, suona con lui nelle session e nei festival. Per lungo tempo alla guida di Amparanoia, dopo 12 anni di intensa attività, ha dato addio a quel progetto nel 2008 con una grande tournée internazionale. Ecco come si può riassumere il suo percorso con Amparanoia: 5 album e numerose compilations, collaborazioni con un gran numero di artisti di tutti i generi, apparizioni ai migliori festivals del mondo, il premio World Music Award della BBC come miglior gruppo Europeo, numerosi partecipazioni a dei progetti di solidarietà, documentari televisivi e tournée in tutte le sale e festival d'Europa, dell'America Latina e del Canada. nella sua carriera solista vanta duetti e collaborazioni con Calexico e Omara Portuondo. MR.T-BONE (Inna Dj Set Style) E' ormai considerato un protagonista della scena ska e reggae internazionale contemporanea. Attivo dai primi anni Novanta, ha pubblicato sette dischi solisti in tutto il mondo ed è costantemente in tour tra USA, Canada, Europa e Giappone. Inoltre si esibiranno Bluto Selecter • Gian Bass • Kumina Beat • Miraflowers • Rootikal Dub Foundation Amparo Sanchez CSOA Gabrio Via Revello 3 Torino ingresso gratuito Dalle 22

24

MUSICA

concerti, dj set, feste


venerdi 27 settembre -MIRROR >> FISHBORN & ESMA concerti Cap 10100 Corso Moncalieri 18 (200 metri dalla Gran Madre) MIRROR è una serata dove i musicisti dopo essersi esibiti singolarmente condividono il palco per suonare e improvvisare insieme. Il primo appuntamento di Mirror sarà l'incontro tra Johnny Fishborn e Enrico Esma.

alla beneficenza: l'incasso della serata sarà devoluto all'UGI, Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini

-ANIMAL SOUND // The Opening Party dj set Astoria via Berthollet 13 – Torino ore 23 Ezra, Sublmnl, Unstable Compound

-BOMBER night V edizione concerti + dj set Dora Music Garden Corso Umbria 83, Torino Ingresso uptoyou a partire dalle 22 Tutto l'incasso devoluto all' U.G.I. Ricordando Willy, dalle 22 alle 4 del mattino. Apriranno le danze gli arturocontromano Playground 2.0, Orange duo e 2 Fat man. Poi si suda con i dj Delivery Sub System sempre con uno sguardo speciale

-PARTY ANIMALS dj set XO' cafè via Po 46, Torino dalle 22 – ingresso libero in consolle dj Fist & mc Kimu Rinasce dalle sue ceneri come il più mitologico degli animali, la fenice, Party Animals riparte dall' Xò Cafè. Dalle 23 in poi di ogni venerdì al piano interrato di via Po' 46 si apriranno le gabbie e troveranno rifugio al proprio interno gli animali della notte, le bestie da party!!!

Chiunque sia passato dall' Alcatraz Club prima della sua chiusura ricorderà gli epici venerdì sera con la consolle infuocata e orde di animali senza sonno appesi al soffitto e sui cubi -CRISTI CONS dj set Chalet Disco Club Viale Virgilio, 25, Torino fino alle 00.29 ingresso libero Cristi Cons [a:rpia:r], Amphia / Sunrise ] Warm up: Carlito (TheTriangleSociety) Henry Amadi (Vision) Gueves (Loud) Nato da una famiglia di musicisti,Cristi Cons è cresciuto suonando il violoncello, inizia a dedicarsi alla musica eletronica negli ultimi 5 anni. Con un background pieno zeppo di teoria musicale e un orecchio molto fine, Cristi trova le sue influenze nel jazz,dub,sperimentale e musica classica,approdando alla produzione dopo soli 2 anni accanto al suo compagno Vlad Caia con la costruzione del progetto SIT.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: sette giorni a Torino The Cyborgs

#comeinsidefest: THE CYBORGS + JENNIFER GENTLE Sabato 28 Settembre Spazio 211 Torino

Ultimo appuntamento con la quattro giorni dello spazio 211 denominata #comeinsidefest. In un susseguirsi di live a partire dal pomeriggio nei palchi allestiti sia nel cortile che nella tradizionale sala interna, avremo la possibilità di ascoltare: THE CYBORGS (In un’epoca in cui regna l’immagine, due perfetti sconosciuti hanno deciso di restare nell’anonimato indossando una maschera da saldatore. A due anni esatti dal loro primo album arriva "Electric Chair" la nuova release che conferma l’innarrestabilità del power duo questa volta impegnato in un percorso di riscoperta del rock blues degli anni 70) + JENNIFER GENTLE (I Jennifer Gentle sono forse una delle più bizzarre e improbabili rock bands italiane di sempre, tanto da divenire il primo gruppo europeo ad essere messo sotto contratto dalla leggendaria etichetta americana Sub Pop) + BARBAGALLO (Carlo Barbagallo è un musicista, un compositore, un arrangiatore, un pruduttore e un tecnico audio) + LAMALORA (progetto strumentale dalla provincia di Cuneo) + SATELLITE (Quartetto torinese uscito da Pagella Non Solo Rock e abbracciato completamente da sPAZIO211) + HIGH SERGEANTS + IMAURIZIO. Doors 16:00, ticket 7 euro - up to you! fino alle 20.00 sPAZIO 211
via Cigna 211 – Torino
011 12705919

sabato 28 settembre -IL MURO DEL CANTO in concerto Hiroshima Mon Amour via bossoli 83, Torino Tel. 011 3176636 ore 22.00, ingresso gratuito Il Muro del Canto è un gruppo folk rock che attraverso la rivisitazione dell’immaginario pasoliniano, descrive una Roma in bianco e nero, raccontando storie di eterni conflitti, questioni d’amore e di coltello, gelosie e vendette. Una voce senza tempo, una voce di popolo, è l'inno alla terra, è il disincanto e la serenata. E' un canto accorato di lavoro, è la ninna nanna antica.. Il Muro del Canto è un progetto musicale che commuove, risveglia e infuoca gli animi, che fa piangere, sorridere e danzare.

Il Muro del Canto

-Ordinary People & Jazz Dance Special concerto + dj set Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Ingresso libero ore 22.30 - Ordinary People // Yes! You can dance! // Not ordinary music for ordinary people. Vincitori di Emergenza Festival 2013, rappresentano l'Italia al Taubertal Open Air Festival (finale mondiale), classificandosi terzi. Vincitori di Torino Sotterranea 2013. Adoratori di tutta la Black Music, in particolare del funk, soul e smooth-jazz, ingredienti principali del

26

MUSICA

sound attuale, i membri degli Ordinary People arricchiscono la loro visione musicale comune con commistioni di diversa estrazione, come la musica elettronica, il g-funk ore 00.00 - Jazz Dance Club feat. DJ Margiotta

Ordinary People

-DEAD GHOSTS in concerto Blah Blah Via Po 21 Torino - ore 22 // gratuito Quartetto di Vancouver devoto, genuflesso, prostrato alla psichedelia texana degli anni ’60, tornato recentemente con il nuovo album ‘Can’t Get No’ via Burger Records, per un affascinante viaggio vintage (ai piedi del totem Rocky Erickson. A seguire Melody Maker(S) Dj Blaster t.

-TRAVELIN' BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 ore 22 ingresso libero senza maggiorazioni Inaugurazione stagione concerti rock’n’roll, country e soul La Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i vent’anni di attività. La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora, Michele Castagna e Ezio Mazzocco alle chitarre, Sergio Ponti alla batteria e Roberto Piccolo al basso, celebra questo importante traguardo proponendo il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul. Nel corso dello spettacolo non mancheranno inoltre le covers dal repertorio di John Fogerty e Creedence

Travelin' Band

Clearwater Revival a cui la Travelin’ dedica da diversi anni un tributo apprezzabile anche su CD

Dead Ghosts

-Simone Lombardo in concerto Circolo Rainbow via San Domenico 6/d Torino -ore 21,00 Ingresso libero con Tessera ARCI musica e danze della pura tradizione Occitana SIMONE LOMBARDO (Ghironda, Cornamusa, Fifre...piccoli flauti in legno della cultura occitana) musicista poliedrico è leader del gruppo Ramà e collabora con i più famosi gruppi del panorama occitano

concerti, dj set, feste



musica: sette giorni a Torino sabato 28 settembre

-general lee in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 southern rock La band nasce nel 2007. E' composta da quattro elementi: Axe Blake (voce, chitarra), Gian (chitarra e cori), Igor (basso e cori), Mattia (batteria). Il repertorio confederato è composto da cover di band tipicamente southern come Lynyrd Skynyrd, ZZ Top, Allman Brothers Band ed è impreziosito da chicche di Creedence Clearwater Revival, Eagles, AC/DC più alcune escursioni R&R.

General Lee Rock Band

-space rock in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Rockets Cinque musicisti che arrivano da cammini

diversi costellati di collaborazioni ed eventi live degni di nota ma che ritrovano in questo progetto la coesione della tecnica e della passione per lo Space-rock,stile che ha contraddistinto i loro ispiratori, in modo da riportare la musica dei Roskets......"on the road again!". -80 O'CLOCK in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito tributo agli Anni Ottanta Canzoni conosciutissime che hanno fatto epoca e pezzi meno famosi da apprezzare per la loro originalità: Psychedelic Furs, Clash, Cure, Tears for Fears, Simple Minds, U2, R.E.M., Depeche Mode e tanti altri

VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni. -THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 euro 5 Rock’n’Roll/Tributo Elvis Il gruppo si forma riunendo musicisti di diversa provenienza ed esperienza secondo un progetto di Luca Bolognesi. Se la Cadillac è la tua automobile dei sogni e Happy Days il tuo telefilm preferito…… i Fabulous Contromano sono il gruppo perfetto per te....

80 o'clock The Fabulous Contromano

-Standing Ovation in concerto Maccarone Strada Torino 12 - Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Vasco Rossi Gli Standing Ovation nascono nel 2003 con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande

-Cantine & Strade in concerto The City Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) Torino tel. 011.6507599 The City è griglieria, pizzeria, discopub. tutti i miei passi tour

Standing Ovation

PORTO FRANCO V Sabato 28 settembre Maison Musique Rivoli - ingresso libero - ore 21.00

Il leit motiv di questa edizione di Porto Franco (manifestazione nata per ricordare il fondatore del Folk Club Franco Lucà) sarà la musica popolare, senza dimenticare il ballo folk: al concerto "d'ascolto" di Folkestra e Folkoro, seguirà il concerto "a ballo" dei Folkey. Si esibiranno: FOLKESTRA. Nato come corso di musica d'insieme, ben presto la Folkestra ha assunto un'innovativa dimensione orchestrale in cui la musica tradizionale piemontese e italiana si fonde in modo naturale con sonorità world, jazz, rock e funk. In pochi anni si è esibita su alcuni dei più grandi palchi della world music italiana. FOLKORO. Verranno cantati a cappella e con la Folkestra arrangiamenti originali di musiche appartenenti alla tradizione. Folkey. Folkey è un gruppo di 16 musicisti torinesi provenienti dal progetto orchestrale Folkestra Bricherasio che nutre una forte passione per le musiche popolari e tanta curiosità per le sonorità moderne. Propongono un vero e proprio Bal Folk, in cui oltre ad ascoltare si può anche ballare. Maison Musique. Via Rosta, 23 Rivoli, ingresso libero Tel. +39 011 95.61.782

28

MUSICA

concerti, dj set, feste


discoinferno - Ema&Ila's Goodbye Night

Sabato 28 settembre GOOD MUSIC LIVE Torino Dalle ore 20 - Ingresso libero consumazione facoltativa

Dopo rocambolesche avventure di logistica e di calendario, i DiscoInferno approdano per la prima volta al Good Music Live in occasione della sera di addio di Emanuele Faletra, eclettico frontman del gruppo dal 2008, e di Ilaria Mureddu, vocalist femminile dal grande appeal in forza dal 2012. Sarà una serata con qualche sorpresa, e l'occasione per il saluto a chi al gruppo ha dato tanto. La conclusione di un ciclo, la naturale partenza di una nuova ed emozionante avventura, per i DiscoInferno e per coloro che voleranno per una storia nuova. Per i pochi che non li conoscessero, i Discoinferno sono la più importante e storica cover-band discomusic in Italia. Ingresso libero, consumazione facoltativa. Tesseramento MSP obbligatorio (€ 5) Discoinferno Dalle ore 20: Apericena con la band Dalle ore 22: DiscoInferno live on stage. Via Oristano, 3/c, Torino Info 339 240 6082

sabato 28 settembre

-MIRSADA + MADE IN EIGHTIES in concerto Padiglione 14 area Colonia Sonora ex manicomio di Collegno - Corso Pastrengo 40 Collegno ( To ) ingresso live 5 euro - ingresso gratuito a seguire - ARCI club a seguire Onyrica Al Padiglione 14 va in scena la New Wave anni Ottanta... Dai Depeche Mode ai Talk Talk, dai Simple Minds ai Tears For Fears, fino alle derive più recenti della musica pop rock d'autore italiana. Vecchio e nuovo si fondono insieme in una serata unica e imperdibile con i concerti di Mirsada e Made in Eighties. A seguire Onyrica: dJ Clean Pee e dj Ronnie (Rock - EBM - Metal - New Wave - Glam - Glam - Goth - Indie)

-BACIAMI STÜPIDA PARTY dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen ingresso 3€euro (con tessera Arci o Arcigay o Msp) consumazione facoltativa Inaugurazione Stagione 2013-2014 Starring djs: Sir Heavysoul - new dance hits, alt dance + Daft Punk forever; Nizzy & Wario - do you know "cazzeggio"?

-Marshmallow party dj set, live e feste Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino info e prenotazioni: www.caffedelprogresso.it 320 88 70 009 dalle 22 – ingresso libero La "buona" musica del sabato sera del caffè' del progresso quest'anno spazierà dal soul all'R'n'B, dall'house alla dance '70. Tutti i sabato notte troverete allestimenti e feste a tema, visual, happy hour e molto altro ancora. Ogni settimana ospiti e artisti ad esibirsi live insieme ai djs resident.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: sette giorni a Torino

Road to Movement presenta Guy Gerber

Sabato 28 settembre Audiodrome Moncalieri - dalle 23.00 alle 5.00

Guy Gerber

Nuova data di "Road to Movement", lo straordinario viaggio nel mondo della musica elettronica che conduce dritto a quello che ormai è uno degli eventi più attesi della stagione, il Movement Torino Music Festival. Il festival, giunto alla sua ottava edizione animerà la città di Torino dal 24 Ottobre al 2 Novembre con una grande serata clou il 31 Ottobre, notte di Halloween. L’appuntamento è sulla pista dell'Audiodrome (a 10 minuti di auto dal centro di Torino) con le sonorità di una delle leggende della club culture, Guy Gerber. Questo dj israeliano dal talento universalmente riconosciuto è entrato a far parte della celebre etichetta Cocoon, una delle label più rappresentative nel mondo della musica dance, famosa per l’altissima qualità delle sue produzioni. I suoi set sono ricchi di personalità, carattare, inventiva e soprattutto classe. Suoni underground e un altro ospite di altissimo livello sono gli ingredienti fondamentali per prepararsi al Movement. In consolle stasera anche Lollino, Just a Mood, Federico Buratti. Audiodrome Strada Mongina 9 - Moncalieri (TO) Info 366 1857571

sabato 28 settembre

-Almagest! in concerto Teatro Astra Via Rosolino Pilo 6, Torino ore 20.30. Spettacoli: Intero euro 10,00/7,00 I Ridotto e residenti Circoscrizione 7, euro 8,00/5,00 Ernesto Tomasini: voce Fabrizio Modonese Palumbo: chitarra, viola elettrica, shruti box, ... Paul Beauchamp: elettronica, sega musicale, armonica Evor Ameisie: piano, tastiere Almagest! presenta il nuovo album di recente pubblicazione "Messier Objects" all'interno della ventesima edizione de "Il Sacro Attraverso L'Ordinario / Isaofestival come parte di un tour europeo "in progress" che ha visto la band esibirsi con successo al Kurt Weill festival in Germania ed il Cafe OTO a Londra (tra gli altri). Il concerto, che vedrà la partecipazione speciale di Laura Sheeran già membro di Fovea Hex e Nanu Nanu) e Daniele Pagliero (Lo Dev Alm) verrà preceduto da una rappresentazione di "Teresa", spettacolo teatrale scritto e diretto da Giordano Vincenzo Amato e prodotto da Il Mutamento Zona Castalia che vedrà l'attrice Eliana Cantone collaborare con Ernesto Tomasini ed Evor Ameisie di Almagest! Almagest!

-THE DREAMERS dj set Boiler Club Via Nizza 37 Torino Start 23:00 info: 339 81 55 870 Rollers Inc, Kermit & Sciso, Bow e al microfono Kwality Mc Il primo party di Drum & Bass del Boiler organizzato da The Dreamers -NEXT dj set La Gare Via Paolo Sacchi 65, Torino ore 23.40 -5.00 euro 15 con 1 consumazione info. 3358354100 oppure 3664348348 Primo episodio a La Gare Disco Club: musica selezionata e di livello, contesto altamente scenografico dato da una fusione di giochi di luce, strutture sceniche e un'animazione danzante del tutto coinvolgenti. Dj resident - FIST Dj ospite - ARGANTE Animazione - Android Brothers

MUSICA

-VALLENTO POSSE ls RASTABLANCO outta RADICI NEL CEMENTO live Cafè Liber C.so Vercelli 2 Torino euro 3, tessera ARCI Special guest straight from Ostia ( Roma ) la voce di una band che hanno fatto e tutt'ora fanno la storia della reggae music in Italia aka RASTABLANCO outta RADICI NEL CEMENTO inna showcase style fi the first time in town! Pre and after dancehall by VALLENTO POSSE

-non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro -disco house dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino info.347.2512879 dj Felix -MANANA PARTY dj set /animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 Prenotazioni prive : 3892492648 La stagione 2013/14 ricomincia alla grande con lo staff del Ganas de mar...del Manana Party!

30

In consolle Chama & Miami dj Animazione Bomba Cubana!

-PARTY KOP dj set + concerti Hiroshima Mon Amour via bossoli 83, Torino Tel. 011 3176636 Dalle ore 21.00 alle ore 4.00, ingresso 6 euro con consumazione I licei a Hiroshima, inaugurazione dell'anno 2013/2014. Sul palco Dustmen 72 dj set con Firdhouze, 20B, Lenny

concerti, dj set, feste


TRONIXX presenta XKORE (UK) + VEGAMOORE Sabato 28 Settembre

Ore 23.00 Chalet Torino Tronixx è un concentrato di musica, arte contemporanea e nuove tecnologie, una vera e propria terapia rigenerante per la vista e l'udito! Tronixx è ricca di elementi come: laser show, visual effect, audio superiore a 10.000 watts e uno scenario futuristico dominato da cyborg. JUMP'n'SHOUTŠTRONIXX Il giovane xKore debutta nel mondo della musica iniziando a produrre house e progressive trance. Ma non passa molto tempo che il giovane inglese, influenzato da band come Pendulum e Noisia, decide di cimetarsi nella produzione di brani e remixes dubstep e drumstep. Servendosi di un setup principalmente basato su softwares, xKore è globalmente riconosciuto dalla comunità dubstep come un astro nascente, a tal punto da ottenere riconoscimenti da artisti come Skream, Benga, Knife Party, Camo & Krooked, Borgore e molti altri. Vegamoore è un progetto nato dalle menti di Francesco e Mauro, alias Vincent Ve g a e Thomas Moore. Il progetto ha già cavalcato il palco con artisti italiani e internazionali come: Bloody Beetroots, Zombie Nation, Erol Alkan, D.I.M., Spiller, Pink Is Punk, Titan, Color, Anthony Rother, Glitch, Arm Your Sampler,Matt Star e molti altri. Ma cosa è veramente VEGAMOORE? L'idea di base è nata quando i due, provenienti da diverse esperienze musicali, hanno deciso di fondere le loro idee, attiVegamoore tudini ed esperienze in un unico suono, nuovo, sperimentale e innovativo, preferendo una performance totalmente dal vivo. Ogni set mantiene le caratteristiche dei suoni che li contraddistingue, come le diverse influenze dalla psichedelica dei Pink Floyd al Punk di Rancid e Ramones, fino ad arrivare alla xKore grande elettronica targata Kraftwerk, tutto reinterpretato dai due Vegamoore per creare quello che è il loro sound. La loro originalità e la forza espressa nei loro live è stata fin da subito presa in considerazioni da una delle più importanti label come la FREAKZ ME OUT e dalla DIM MAK. Inoltre MADNESS (second room) - Djs PEACEMAKERS, THE BRAINWASHERS, ETTA MATTERS & LJ, HBANGERS, MARK BILOBAH & BARABBAH (B2B)

Chalet disco club (Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - torino) - inizio 23:00 tel. 0116689777

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31


musica: sette giorni a Torino

VISION DIVINE + REVERENCE + HIGHLORD domenica 29 settembre Audiodrome, Moncalieri Riparte la grande stagione live all'Audiodrome club di Moncalieri (TO), e si riconferma la consolidata collaborazione con GLZ Eventi (superock.net). Il primo imperdibile appuntamento sarà domenica 29 settembre. A distanza di un anno dal successo di "Destination set to Nowhere", i Vision Divine tornano a calcare il palco dell' Audiodrome, guidati dal frontman indiscusso Fabio Lione, reduce da una lunga lista di concerti con gli Angra e pronto a far sentire la sua voce nel nuovo lavoro dei Rapsody on Fire (uscita prevista per il 22 novembre). Ad accompagnarli in questo show i "Reverence" featuring members from: Tokyo Blade, Savatage, Crimson Glory, Burning Starr, freschi Vision Divine del loro album di debutto "When Darkness calls", per la prima volta in Europa. Gli amanti dei Savatage avranno modo di vedere dietro le pelli lo storico batterista Steve Wacholz. Ad aprire la serata gli Highlord, storica e consolidata band torinese, freschi del nuovo "The Warning After" e pronti ad incendiare il palco, andando così a completare il bill di una serata da non perdere! Apertura cancelli ore 20:30 ingresso: 12 euro alla biglietteria Per info e tickets: glaze@superock.net audiodromeclub@hotmail.com info@rockshots.eu www.audiodromeclub.com/ www.rockshots.eu

sabato 28 settembre

-Organalia concerto chiesa parrocchiale della Madonna di Fatima Pinerolo ore 21 gratuito Concerto d’organo per la presentazione del compact disc (ELEORG025) interamente dedicato al compositore danese Dieterich Buxtehude (1637 – 1707) che è stato registrato nello scorso mese di aprile alla console dell’ormai celeberrimo organo, in stile barocco, costruito da Dell’Orto & Lanzini nel 2011. Protagonista del concerto e del cd è l’organista pinerolese Walter Gatti ben conosciuto sia a livello nazionale che internazionale. -LAO KOUYATE in concerto Magazzino sul Po Murazzi del Po, lato sinistro, Torino magazzinosulpo@gmail.com Arci Club Lao Kouyate, nato in Senegal nel 1970, è considerato uno dei migliori musicisti africani in attività. A seguire dj set Hanglover Party (ore 00) domenica 29 settembre -THOSE OF THE CELLAR + WiM + FLYING DISK in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA Ingresso libero, consumazione facoltativa Tesseramento MSP obbligatorio (euro 5) I Those Of The Cellar si formano a Savigliano nel 2010 proponendo un crossover in italiano caratterizzato da pesanti

32

MUSICA

chitarre e inserti elettronici. Il primo ep intitolato ACERBO, è riuscito a portare la

band a live di rilievo come sui palchi del rockincontro di roma, nuvolari libera tribu, audiodrome, united club e moltissimi altri.. Dopo queste esperienze la band si irrobustisce e allestisce uno studio personale dove poter provare e registrare le demo dei propri brani. Il risultato è il nuovo album intitolato NEUROPOLI, il cui primo singolo - video, già uscito ad agosto dal titolo Clessidra, ha totalizzato più di 20mila view in poco più di un mese. I WiM nascono nel 2007 da Vittorio Longo (tastierista e cantante) e Federico Spagnoli (tastierista e futuro batterista) insieme a Ludovico "Chicco" Guzzo (chitarrista) e Matteo Salvalaggio (bassista). Sin dalle prime prove il gruppo comincia a comporre musica unendo le varie influenze musicali, che confluiranno presto in un metalcore alternativo e molto particolare.​ Dopo i demo "Sleepy City" ​( 2009), "Madness" ​ (2010), la band rilascia nel 2011 il primo EP "Blinded By Your Light" e

il primo singolo completamente autoprodotto "5.69". Dopo una lunga attività live inizia la produzione del primo album autoprodotto "Tight Lipped" che vedrà la luce nel 2012. -TANTOPERGIOGABER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito ore 21.30 tributo Giorgio Gaber con il carismatico Sergio Zara Accostarsi a un artista così speciale e unico, è una cosa che si può fare solo umilmente, con il desiderio di farlo conoscere e ricordarlo senza alcuna inutile, quanto impossibile velleità imitatoria

Tantopergiogaber

-REGGAETON TIME dj set / animazione Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info: 3297048163 ingresso gratuito La serata reggaeton piu' famosa d'Italia arriva al settimo anno di vita in consolle CHAMA & MIAMI Animazione BOMBA CUBANA

concerti, dj set, feste


lunedi 30 settembre -cena jazz live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito con Alfredo Ponissi (sax) Quartet: Fabio Gorlier al piano, Michele Anelli al basso e Gaetano Fasano alla batteria

Alfredo Ponissi

-JAZZY NIGHT live Caffè del Progresso c.so san maurizio 69/b, Torinoa partire dalle 20, ingresso 10 euro (consumazione compresa) Una nuova sala ed una nuova realtà, un ricchissimo aperitivo, un concerto, seguito da jam Session. martedi 1 ottobre -JAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Via Giachino 46 – Torino ore 21.30 ingresso libero Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e piu' amati della citta'. A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. In 9 anni consegutivi, tanti musicisti e amici sono passati di qui il martedi' sera. Basta portare il proprio strumento musicale, chitarra, basso, voce, bacchette....sul palco il backline e' completo. Fate un salto per suonare un paio di pezzi o per passare una buona serata all'insegna dell'ottima musica.

-APERIPEOPLE dj set Hennessy Torino Via Giuseppe Pomba 7 Si Mangia Si Beve e Si Balla tutto in Free Entry. Per info e prenotazioni tavoli: 3332330798 Dj Resident: Marco Nana De Jana e Francesco Esse -KARAOKE KING festa Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 Per la quarta stagione il re torna per farvi cantare e bere con canzoni in: italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco

I CONCERTI DEL POLITECNICO da lunedì 30 settembre Aula Magna ‘G. Agnelli’ Giunta alla sua ventiduesima edizione, Polincontri Classica si presenta con una nuova e davvero ricca stagione di concerti da camera che si tengono, come di norma e come di consueto, presso l’Aula Magna ‘G. Agnelli’ del Politecnico di Torino, il lunedì alle ore 18, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, ‘Arti Sceniche’. 19 i concerti e 4 le conferenze musicali affidate a Paolo Gallarati, Attilio Piovano e Alberto Bosco, conversazioni suffragate come d’abitudine da esemplificazioni estemporaneeal pianoforte, supporti video ed altro; non va infatti dimenticato che Polincontri Classica prese le mosse da una serie di conferenze ai cui microfoni si alternarono i più bei nomi della musicologia e della divulgazione musicale internazionale (compreso il compianto Charles Rosen). Come sempre i concerti saranno distribuiti in due tranches, una prima parte autunnale, fino a dicembre 2013, ed una seconda parte in primavera che si svolgerà da marzo a fine maggio 2014. L’inaugurazione è per il pomeriggio di lunedì 30 settembre: protagonista il pianista cileno Luis Alberto Latorre, allievo del sommo Claudio Arrau e vero fuoriclasse, che per l’occasione suonerà pagine di Schubert e di Beethoven (le impegnative e celeberrime Sonate, l’op. 31 n° 2 detta ‘La Tempesta’ per i riferimenti shakespeareani e la sublime op. 110). Tra i pianisti segnaliamo il recital del versatile Maurizio Baglini (gradito ritorno il 14 ottobre sul raro fronte di Haydn ), il giovane, ma già affermato, Alessandro Taverna che il 21 ottobre alterna Debussy a Gershwin, ma anche Messiaen, Gottschalk ed il trasversale Gulda, quindi sarà la volta di Carlo Guaitoli che il 28 ottobre suonerà Debussy e Schubert. Non meno interessanti gli appuntamenti sul versante cameristico dal duo Manara-Voghera che inaugura in novembre un’integrale delle Sonate per violino e pianoforte destinata a protrarsi nelle stagioni successive, ed anche il violino di Katia Trabè accompagnata al pianoforte da Fabrizio Chiovetta (Beethoven e Brahms, Regensonate, il 7 ottobre) fino al Trio Modigliani che il 31 marzo eseguirà pagine di Martucci e Schostakovitch. La stagione presenta come sempre costi assai bassi: ingressi gratuiti per studenti e giovani sino ai 28 anni, abbonamenti € 60 e soci sostenitori € 100. Eventuali ingressi € 5,00. Per informazioni: POLINCONTRI Orario: 9.30 - 12,45; 13,30 - 17.00 Tel. (39) 011.090.7926/7806; fax (39) 011.090.7989; polincontri@polito.it indirizzo www.polincontri.polito.it/classica

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

33


musica: sette giorni a Torino mercoledì 2 ottobre -Filippo Tirincanti in concerto Piazza dei Mestieri Via Jacopo Durandi, 13 Torino ore 22.00 L’Italia continua a suonarle a tutti, ma proprio a tutti, anche in ambiti in cui non gode di uno sconfinato background come quello belcantistico. Filippo Tirincanti ne è la prova provata: dotato di mezzi tecnici e vocali di prim’ordine, rappresenta l’evoluzione artistica di una figura chiave del panorama musicale del secolo scorso, il crooner, ovvero l’artefice di atmosfere particolari su testi di qualità. Una formazione dalle sonorità soul, blues, pop, rock e jazz, che affronta un repertorio di brani originali contenuti nell’album di esordio “Otherwise” del 2011.

giovedi 3 ottobre -PSYCHIC ILLS in concerto Blah Blah Via Po 21 Torino - ore 22 // gratuito Ritorno in Italia per gli psych rockers di New York in supporto del recente ‘One Track Mind’, loro quarto album prodotto da Neil Michael Hagerty dei Royal Trux. Ormai stabilmente accasati presso la Sacred Bones e dopo essere sopravvissuti ai turbolenti cambi di formazione, Tres Warren, Elizabeth Hart, Chris Millstein e i due Davis (Scott e Scott Ryan) lasciano il mondo dei sogni per tornare alla realtà più rock e uptempo : chitarre acide come ai bei tempi, con una compattezza tutta nuova. A seguire Giubilella! Il Compleanno di Lella con superospiti. Perplessa e stupefatta dall'aver raggiunto una meta tanto importante quanto imprevedibile, la nota Cazzona torinese Lella Lugosi, vinta la sorpresa, viene colta da Delirio Autocelebrativo e decide di festeggiare l'avvenimento dividendo la consolle con DJs (radiofonici e non), musicisti ed artisti che l'hanno influenzata durante le sue Agitate Notti fino a qui.

Filippo Tirincanti

-palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca

Psychic Ills

-FABRIZIO CANALE in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito ore 21.30 one man band – repertorio hard blues, vincitore di numerosi riconoscimenti nei festival blues dell’Est Europa Fabrizio Canale porta sulle scene uno show indipendente da one man band, di stampo hard blues. Passando da uno strumento all'altro, tra dobro, armoniche, banjo, contrabbasso, washboard e valigia di cartone presenta i propri brani insieme a tributi ai grandi maestri del blues americano, in uno spettacolo in cui l'empatia con il pubblico è al primo posto -Jazz School Torino concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Ingresso libero I docenti della Jazz School Torino sono in concerto questa sera al JCT per presentare i nuovi corsi della scuola musicale. -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera -Mobbing Party dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen The hottest Indie disco night Main Room w/ the resident duo: THE PADDOCK & PRIMITIVE Red Room Ohhh c'mon/Yannis/Mario Rossi dj set

TROPIC OF CANCER + DVA DAMAS + JOE COCHERELL Giovedì 3 Ottobre Hiroshima Mon Amour Torino euro 7/10

pic Tro

Stereo inaugura un nuovo progetto dedicato ai live concerts: STEREO LIVE. Il primo evento della serie vedrà protagoniste due band di Los Angeles attualmente sulla bocca di tutti gli appassionati: TROPIC OF CANCER e DVA DAMAS, seguite dal dj set di JOE COCHERELL. Tropic Of Cancer è il solo project della losangelina Camella Lobo, fondato inizialmente insieme a Juan Mendez a.k.a. Silent Servant e che vede la collaborazione di Taylor Burch per le live performance. Dopo una serie di acclamati EP ("The Sorrow Of Two Blooms", uscito per Blackest Ever Black nel 2011, e "Permissions Of Love" e "I Feel Nothing", usciti lo scorso anni per Mannequin e Sleeperhold) che l'hanno vista riconoscere come una dei più interessanti esponenti della darkwave moderna, questo settembre è in uscita l'atteso debutto sulla lunga distanza, "Restless Idylls". I Dva Damas sono Taylor Burch e Joseph Cocherell, sul palco supportati da vari artisti in rotazione quali Josie Crowley, Zeke Gamil e Camella Lobo. Sono stati la prima release ufficiale per la divisione americana della Downwards, etichetta fondata da Regis. "Nightshade", il loro primo LP, uscito questa primavera, è una tetra fusione di sensualità perversa, apatica ma ipnotica. Chiuderà questi due concerti, il dj set di Joe Cocherell, americano, della Frozen Borders, due ore di musica techno Dva Damas con influenze "scure" sull'onda d'urto di Regis e Vatican Shadow, nonchè di Silent Servant. Ingresso in prevendita: 7€ (diponibilità limitata) / 10€ tickets: rapone@libero.it / 3495380949 Of C

er

anc

34

MUSICA

concerti, dj set, feste



il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivsl: 30/10 Alcatraz, Milano il gruppo guidato da Manuel Agnelli riunisce uno scintillante cast di artisti per promuovere un festival unico nel suo genere Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMerica: 2/10 Gran Teatro Geox, Padova; 3/10 Teatro Arcimboldi, Milano special guest FRERES CHAOS (X Factor) AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 24/10 Salumeria della Musica, Mi La carismatica cantautrice, ex front-

woman dei The Gathering, presenta il suo “Drive”, in uscita il 27 settembre ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com euro 32 + pre. In apertura THE STRYPES AU REVOIR SIMONE: 26/09 Velvet, Rimini; 27/09 Circolo degli Artisti, Roma www.grindinghalt.it Annie Hart, Erika Forster e Heather D'Angelo pubblicheranno il 23 Settembre 'Move in Spectrums' BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma

Bastille

BALMORHEA: 7/10 Blah Blah Torino Quattro album gioiello realizzati dal 2006 ad oggi, tra folk, postrock e musica d’avanguardia minimalista Baroness + Royal Thunder: 15/10 Tunnel, Milano euro 23,00 bastille: 23/11 Alcatraz, Milano sold out www.vivoconcerti.com BETH HART: 5/11 Atlantico Live Roma; 6/11 Alcatraz, Milano BILL CALLAHAN: 18/02/201 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog, presenta il nuovo album Dream River BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena;

Bullet For My Valentine

8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev; limited Vip tickets: 120 euro BOB DYLAN And His Band: 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; 6-7/11 Atlantico, Roma; 8/11 Gran Teatro Geox, Padova BRAIDS: 25/11 spazio 211, To tel. 011 12705919 BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi sold out www.vivoconcerti.com

36

MUSICA

BULLET FOR MY VALENTINE: 13/02/2014 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00 + diritti di prevendita Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €30,00 Biglietti in vendita su www.livenation.it calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 Nuovo album in uscita a fine ottobre CHARLES BRADLEY: 1/11 Bloom, Mezzago (mb) 20 euro +d.p.; 2/11 Angelo Mai, Roma Soprannominato a ragione Screaming Eagle of Soul, Charles Bradley, la più autentica e potente voce del soul contemporaneo eppure emblema di un suono classico, caldo e analogico, che ha incredibilmente debuttato a più di 50 anni con lo strabiliante No Time For Dreaming


Charli XCX: 10/11 Club To Club, Torino www.clubtoclub.it Ha pubblicato il suo album di debutto solo pochi mesi fa, raggiungendo un clamoroso successo CARO EMERALD: 5/10 Teatro Nuovo, Milano www.livenation.it CHILDREN OF BODOM: 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) www.livenation.it CLAUDIO BAGLIONI: 10/10 Piazza Castello di Torino 35€euro (compresi diritti di prevendita), posto unico. tel. 011 6164971 - email: info@ setuplive.com "COME INSIDE!" FESTIVAL: sPAZIO211 via Cigna 211, Torino 011 12705919 www.spazio211.com 25/09 Crash Of Rhinos (Uk) + Fine Before You Came (euro 10); 26/09 BUGO acustico.13 + Pagliaccio + Med In Itali; 27/09 Zeus! + Fast Animals And Slow Kids + Blue Willa + Gli Ebrei ticket 5 euro – up to you! fino alle 20.00; 28/09 The cyborgs + Jennifer Gentle + Barbagallo + Lamalora + Satellite + High Sergeants + Imaurizio ticket 7 euro - up to you! fino alle 20.00; 19/10 Mark Stewart - euro 12; 24/10 Body/Head: Kim Gordon (Sonic Youth) euro 15 CONTINENTAL + YIKES COUNTRY CLUB: 25/10 United Club, Torino; 26/10 Traffic, Roma; 27/10 Freakout, Bologna; 28/10 Ligera, Milano Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody Out! e The Outlets)

Hause ha saputo intrattenere il pubblico italiano con uno spettacolo mozzafiato che ha dato prova della sua validità artistica e umana. Deap Vally: 30/11 Covo Bologna Sistrionix è il loro album di debutto, uscito lo scorso giugno per Island/Communion. DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre editors: 10/10 Alcatraz, Milano SOLD OUT www.dnaconcerti.com elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 Presentazione nuovo album di inediti “L’Anima Vola”, il primo composto da brani interamente scritti in italiano

DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; 22/11 Rock N’ Roll Arena, Romagnano Sesia (NO); 23/11 Rock Planet, Pinarella Di Cervia (RA) Euro 25 - il tour del nuovo album

EMILIANA TORRINI: 11/11 Magazzini Generali, Milano Ingresso 25 euro + 3,75 d.p. Presentazione nuovo album “Tookah”, in uscita per la Rough Trade il 9 settembre 2013

DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano L'ultima volta che abbiamo visto in azione il cantautore americano è stato in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging Molly a Bologna, lo scorso settembre. Dave

FOALS: 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr www.vivoconcerti.com four tet: 9/11 Club To Club 2013 Lingotto Torino www.clubtoclub.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM


il calendario concerti franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com Right Thoughts, Right Words, Right Action e’ il quarto album uscito via domino records il 27 agosto 2013 FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic Glasvegas: 29/11 New Age Club, Roncade (TV); 30/11 Magazzini Generali, Milano Nel 2009 il loro omonimo album, trascinato dal singolo "Daddy's Gone", è stato tra i più venduti in Europa. La band scozzese,rivelazione di quell'anno, è ora pronta a tornare sulle scene con un nuovo album GOGOL BORDELLO: 27/11 Alcatraz, Milano; 29/11 Orion Club, Roma; 30/11 Estragon, Bologna Presentazione Pura Vida Conspiracy GRAHAM PARKER: 11/10 Suoneria di Settimo Torinese Ritorna in Italia una leggenda della scena rock inglese: Graham Parker, storico leader della band Graham Parker & The Rumour GUE' PEQUENO: 5/10 Hiroshima Mon Amour Torino 15 euro tel. 011 3176636 HANSON: 16/12 Atlantico, Roma; 17/12 Magazzini Generali, Milano euro 25 + prev. barleyarts. com HEIDENFEST 2013: 25/09 Live Club Trezzo sull’Adda (MI) con ENSIFERUM, Turisas, Equilibrium, Suidakra e Frosttide HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. + tessera Arci Hiatus Kaiyote è una realtà che sfugge a ogni definizione. In soli due anni, la band che ruota intorno alla figura carismatica della frontwoman Nai Palm si è imposta all’attenzione degli addetti ai lavo-

38

ri grazie a una miscela ipnotica di future soul, funk, incursioni jazz e sprazzi di elettronica, divagazioni post-rock e suggestioni etno-folk. Him: 15/10 Alcatraz, Mi euro 35 +d.p. HOLOGRAMS: 1/11 Ohibò, Milano Ad un anno di distanza dalla pubblicazione dell’omonimo debutto, la band svedese arriva in Italia per presentare il nuovo album Forever I AM LEGION: 15/10 Magazzini Generali, Milano 15 euro + d.p Info: 02.5393948 Imany a Torino L'unione di intenti tra Noisia e Foreign Beggars glie di celebrarsi nel suo habitat ICEAGE: naturale, sul palcoscenico. 5/11 Rocket, Milano; A dispetto del passare del tempo, 6/11 Locomotiv, Bologna John non ha mai smesso di portaYou’re Nothing, il secondo album re in giro per il Mondo il suo dei danesi Iceage non fa che con- blues, dotato di uno stile fondamentale che ha influenzato almefermare il talento e la potenza no tre generazioni di musicisti. della band JOHN NEWMAN: ICED EARTH: 20/11 Salumeria della Musica, 23/01/2014 Rock & Roll Arena Milano Ingresso 20 euro + d.p. di Romagnano Sesia (NO) A soli 23 anni, John Newman vanta già un curriculum di tutto ICONA POP: rispetto: dopo aver prestato la sua 22/10 Alcatraz, Milano voce ai brani “Feel The Love” e 18 Euro + diritti di prevendita “Not Giving In” dei Rudimental, www.vivoconcerti.com diventati autentici inni del danceCon "I love it" hanno scalato le floor nei club di oltremanica, arriclassifiche di tutto il mondo va al numero 1 in UK con “Love Me Again” IMANY: 5/12 Obihall, Firenze Johnny Flynn and The euro 19 e 26 www.bitconcerti.it Sussex Wit: 23/11 Tunnel Club, Milano 12/12 Hiroshima Mon Amour 12,00 euro + D.P. Torino tel. 011 3176636 Dopo una pausa di due anni dal Jake Bugg: circuito live, Johnny Flynn and 4/12 Alcatraz , Milano The Sussex Wit annunciano un tour autunnale: a settembre Jay Brannan: 3/10 La Salumeria della Musica, accompagneranno i Mumford and Sons nel loro tour USA, in Ottobre Milano gireranno in lungo e in largo il Regno Unito e a Novembre approJAZZ:RE:FOUND FESTIVAL: Teatro civico, Area ex Montefibre deranno in Italia nel mezzo del loro tour europeo. Vercelli 27/09 LUDOVICO EINAUDI 35/50 eu KAKI KING: 27/09 DIMITRI FROM PARIS, 4/11 Teatro Martinitt, Milano; FLOATING POINTS, RONI SIZE... 6/11 Tender Club, Firenze; 28/09 ANDREYA TRIANA, DJ GRUFF, 8/11 Locomotiv Club, Bo RALF, FALTY DL, CASINO ROYALE; 29/09 ONRA – LTJ XPERIENCE, KARNIVOOL: FIRST NIGHT – WAREHOUSE, FLUSH 29/10 Tunnel, Milano JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sce-

MUSICA

KIM GORDON (BODY/HEAD): 24/10 spazio 211, To 15 euro tel. 011 12705919 con Kim Gordon (Sonic Youth) e

Bill Nace (X.O.4, Vampire Belt, Ceylon Mange...). KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa euro 30,00 Biglietti su www.livenation.it La formazione di Randy Blythe è ritenuta una tra le più importanti e talentuose band del panorama heavy metal internazionale degli ultimi vent’anni, esponenti inoltre della cosiddetta corrente New Wave of American Heavy Metal. Laura pausini: 8,9,11/12 Palalottomatica, Roma 16,18,19,11/12 Mediolanum Forum, Milano; 1/02/2014 Le Zenith, Parigi; 5/02/2014 Arena Genf, Ginevra; 6/03/2014 Madison Square Garden, New York Per info www.fepgroup.it. E' atteso per la fine dell’anno un GREATEST HITS che raccoglie i brani più famosi della carriera di Laura Pausini LIgabue: 19,20, 22, 23/09 Arena Verona www.fepgroup.it LOCAL NATIVES: 11/11 Blackout di Roma 12/11 Viper Firenze LLOYD COLE: 1/10 Circolo degli Artisti, Roma; 2/10 Tunnel, Milano


LOw: 6/11 Teatro Martinitt, Milano www.teatromartinitt.it euro 25 + prev Una delle più importanti realtà della scena slowcore anni ’90 made in USA. LYDIA LUNCH: 21/11 spazio 211, To tel. 011 12705919 Macy Gray & David Murray: 13/10 Teatro Manzoni, Milano ore 11 Tel. 02 7636901 MArco mengoni: 12/10 Teatro Colosseo, Torino; 17/10 Auditorium del Lingotto, To Info. SetUp tel. 011 6164971 MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it MARK STEWART: 19/10 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 Mark Stewart ha iniziato la sua carriera nel 1978 a Bristol, in piena esplosione punk, con il The Pop Group. Solo tre anni di vita per il Pop Group, e poi via al progetto Mark Stewart and the Maffia, per poi pubblicare dischi solisti e decine di collaborazioni MARK LANEGAN: 18/11 Teatro Duse, Bologna; 19/11 Teatro Corso, Trieste in coppia con il multi strumentista londinese Duke Garwood MARlene kuntz: 9/11 Audiodrome Live Club Moncalieri (TO) euro 15 prevendire ticketone Presentazione nono album di studio “NELLA TUA LUCE” MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 MASTERPLAN: 15/10 Factory, Milano 20 euro + pr MAx gazze': 9/12 Teatro Colosseo, Torino Tel.Hiroshima 011 3176636 platea 25 euro, Galleria 20 euro MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo; 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum

Forum, Milano da 43 a 100 ero + prev. MICHAEL NYMAN: 13/10 Reggia di Venaria (TO) Salone di Diana Info. 011 3176636 MODERAT: 9/11 Club To Club Torino www.clubtoclub.it L'unione fra i tedeschi Modeselektor (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) ed Apparat (Sascha Ring) MORE THAN LIFE: 27/09 Ligera Club, Milano La Band, che è alle prese con un nuovo album di prossima uscita, sta letteralmente spopolando tra i kids inglesi MOReno: 25/10 Palaolimpico, Torino Info. SetUp tel. 011 6164971

Nickelback: 29/10 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it

PHOSPHORESCENT: 19/11 Salumeria della Musica, Milano euro 20,00 + dp

Movement torino: 24/10 - 2/11 Torino Adam Beyer, Agoria, Ben Klock, Blawan, Boddika, Davide Squillace, Derrick May, Dixon, Dubfire, DVS1, Eats Everything, Joy Orbison, Laurent Garnier, Maceo Plex, Magda, Omar S, San Proper, System of Survival, Pan Pot, The Martinez Brothers, Visionquest: Seth Troxler + Shaun Reeves + Ryan Crosson + Lee Curtiss e i live di Bugge Wesseltoft & Henrik Schwarz, Henrik Schwarz e Mathew Jonso

NO JOY: 15/11 Lo-Fi, Milano; 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 17/11 Grottarossa, Rimini

PIXIES: 4/11 Alcatraz, Milano 40 euro+ d.p. www.dnaconcerti.com

ONE DIRECTION: 28/06/2013 Stadio San Siro Mi Tel. 02.53006501 – info@livenation.it www.livenation.it Il nuovo album “Midnight Memories” verrà pubblicato il 25 novembre e comprenderà il singolo “Best Song Ever”, premiato come Canzone dell’Estate ai recenti MTV Video Music Awards

Placebo: 23/11 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it

OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova

PUBLIC SERVICE BROADCASTING: 26/10 Auditorium Parco della Musica, Roma; 27/10 La Salumeria della Musica, Milano 15 euro + d.p. J. Willgoose, Esq. e Wrigglesworth, questi gli pseudonimi dietro la sigla Public Service Broadcasting, sono gli ideatori di un concept senza precedenti: unire effetti elettronici, strumentazione analogica e voci campionate da vecchi filmati di propaganda e documentari inglesi dagli anni ’30 in avanti

NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it negrita Unplugged: 19/10 Teatro Colosseo, Torino da 28,75 euro a 40,25 euro tel. 011 6164971 NEk: 16/10 Palaolimpico, Torino www.livenation.it parterre in piedi 34,50 euro I anello numerato 40,25 euro

PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it

PARQUET COURTS: 24/10 Tunnel, Milano 15 euro +d.p. Il quartetto proveniente dal Texas ma di stanza a NY, guidato da Andrew Savage, arriva in Italia per NEVILLE STAPLE BAND: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio presentare il bellissimo ‘Light Up Gold’ Crash, Bologna; Peter Gabriel: 23/11 Traffic Club, Roma 7/10 Mediolanum Forum, Milano NICK CAVE AND THE BAD SEEDS www.livenation.it 27/11 Auditorium Roma; PERE UBU: 28/11 Alcatraz, Milano; 1/11 Spazio 211, Torino 29/11 Paladozza, Bologna tel. 011.19705919 www.livenation.it

PRIMAL SCREAM: 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro www.vivoconcerti.com PSHYCHIC ILLS: 3/10 Blah Blah Torino

QUEENS OF THE STONE AGE + BAND OF SKULLS: 3/11 Mediolanum Forum, Milano 33 Euro + prev vivoconcerti.com Renato zero: 28, 30 e 31/10 PalaOlimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com RIVERSIDE: 2/10 Factory, Milano www.livenation.it euro 20+ pr.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti SERJ TANKIAN con Orchestra Filarmonica Italiana: 3/10 Teatro Comunale, Firenze; 4/10 Teatro Geox, Padova; 5/10 Auditorium, Roma SHaggy: 16/10 Alcatraz, Milano www.livenation.it euro 30 + pr. special guest SLY & ROBBIE, forse il duo più prolifico della storia del reggae

THE DARKNESS: 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano; 2/11 Atlantico, Roma; 3/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + pr www.livenation.it The Dillinger Escape Plan: 4/10 Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO)

The DODOS: 17/11 Elita SundayPark, Milano; 19/11 Bastione Alicorno, Padova Info: www.grindinghalt.it The DODOS a Novembre in Italia Simple Minds: per presentare il nuovo album 25/02/2014 Alcatraz, Milano 'Carrier', quinto della loro carriera Thirty Seconds To Mars euro 40+ pr www.vivoconcerti.com e primo per Polyvinyl/Goodfellas. hanno scritto la storia del rock anni THE WONDER YEARS: THE FRATELLIS: ’80,con oltre 60 milioni di dischi 8/12 Magazzini Generali, Milano 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev venduti Biglietti: euro 25,00 + prevendita THIRTY SECONDS TO MARS: Biglietti in cassa 30,00 SKID ROW: 3/11 Mediolanumforum, Milano 28/11 Glam Attakk / Audiodrome Biglietti su www.livenation.it da 35 a 45 euro + prevendita Grande ritorno per THE Moncalieri (TO) FRATELLIS, una tra le indie-rock Tom Odell: prevendite su ticketone band più acclamate dell’ultimo 19/11 Factory, Milano decennio STeve vai: Classe 1990, Tom Odell è tra i 1/10 Obihall, Firenze; THE HEAVY: volti più promottenti della nuova 2/10 Vox, Nonantola (MO); 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu scena britannica 3/10 Teatro Geox, Padova Info. 02.53006501 – info@livena- THE LUMINEERS: Tristania + Leaves Eyes : tion.it – www.livenation.it 3/12 Estragon, Bologna 12/11 Zona Roveri, Bologna www.comcerto.it Una accoppiata incredibile per gli SUEDE: Ingresso: 25,00 euro + D.P amanti del Gothic Symphonic 14/11 Estragon, Bologna metal www.vivoconcerti.com The Naked and Famous: 30 euro + diritti di Prevendita 16/11 Circolo Magnolia, Milano U.S. BOMBS: Ingresso: 18 euro + D.P.. 29/11 Studio Foce, Lugano; SUUNS: 13/11 Spazio 211, Torino 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara THE QUIREBOYS + BONAFIDE: tel. 011.19705919 6/11 Rock'n'roll Arena, VILLAGERS: La rock band canadese, nonostanRomagnano Sesia (NO) euro 20 5/12 Tunnel, Milano; te iabbia all'attivo solo due album, 6/12 Covo Club, Bologna; rappresenta già un fenomeno di THE SELECTER: culto degli ultimi anni 7/12 Circolo degli Artisti, Roma 26/09 Angelo Mai Altrove Occupato, Roma viale delle Terme Dopo il successo dello scorso luglio TEGAN AND SARA: di Caracalla, 55/A - Roma a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, 10/11 Magazzini Generali, Milano www.angelomai.org alias VILLAGERS, torna con la band 25 Euro + prev 27/09 Bologna; al completo www.vivoconcerti.com + 28/09 Bloom, Mezzago (MI) Le nuove regine canadesi www.hard-staff.com VINICIO CAPOSSELA E LA dell’electro-pop BANDA DELLA POSTA: THE TALLEST MAN ON EARTH: 6/10 OGR Torino THE BLACK DAHLIA MURDER: 4/12 Circolo Magnolia, Milano Ingresso: 20 euro + d.p 7/10 Live Forum Assago 20 eu www.comcerto.it Info HMA tel. 011 3176636 The Bloody Beetroots: THE TEMPERANCE MOVEMENT: Il tour che nell’estate 2013 ha fatto 11/11 Alcatraz, Milano ballare più di centomila persone 6/11 Factory, Milano 25 euro + prev www.livenation.it Il debutto Romborama ha venduto La nuova promessa del rock'n'roll/ VIOLETTA. Il concerto: oltre 2milioni di copie in tutto il 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, blues inglese mondo. Il nuovo album,Hide, ore 16 www.dalessandroegalli.com Dal vivo la musica e la danza della vanta straordinarie collaborazioni The Waterboys: serie tv fenomeno più seguita dai tra cui Paul Mccartney, Theophilus 22/11 Auditorium, Milano; ragazzi London, Peter Frampton 23/11 Auditorium Manzoni, Bo SHOUT OUT LOUDS: 6/10 Bronson, Ravenna; 8/10 Tunnel Club, Milano

40

MUSICA

Vision Divine+ Sound Storm + Reverence: 29/09 Audiodrome Club Moncalieri (TO) 12 euro alla biglietteria I Vision Divine tornano a calcare il palco dell’ Audiodrome accompagnati dai Reverence, freschi del loro album di debutto “When Darkness calls”, per la prima volta in Europa. I Sound Storm, in preparazione del loro imminente tour europeo con i Therion, riproporranno il materiale dell’ acclamato “Immortalia” VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it Volbeat: 11/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) Biglietti da 28,75 euro WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com



TERRITORI TEATRALI FESTIVAL

27 e 28 settembre CineTeatro Baretti Torino Per il secondo anno Municipale Teatro si cimenta nell'organizzazione di un piccolo ma vivace festival che porta il nome di Territori Teatrali, in collaborazione con Cineteatro Baretti e Torino Spiritualità. La prima sera vedrà il debutto di una nuova produzione di Municipale Teatro, "R.I.P.", per la regia di Chiara Lombardo ed Enrico Gentina, con Giulia Bavelloni e Daniela Pisci. "Voglio proprio vedere cosa succederà quando smetteremo di chiedere scusa e dire grazie". Nella seconda serata, invece, saranno ospitati 4 estratti di 20 minuti selezionati tra i progetti delle compagnie che hanno risposto al bando. Le domande di partecipazione sono state molte, e tramite il lavoro di selezione questa sera si esibiranno Giulia Menegatti con "CHOICES. L’ESISTENZA NEL PALMO DI UNA MANO", uno spettacolo per attrice, oggetti, mani e destino; Cinzia Pietribiasi con "FREEZE". Prosa, danza e installazione visiva. Sulla soglia del movimento, sulla soglia del silenzio; Circo della Fogna con "LIBERA USCITA", due giullari conducono un cabaret e al contempo sono protagonisti dell’azione scenica che si esprime in tre storie legate alla nascita della schiavitù, all’amore e infine alla morte; Respirale Teatro con "ANATOMIA DELLA FELICE INSURREZIONE - NAPOLEON", una ricerca di nuovi linguaggi della scena che gettano le loro basi nella cultura pop contemporanea. L'inizio, in entrambe le serate, è previsto per le ore 21.00. Siete tutti invitati, l'ingresso è gratuito e verrà fatto girare il cappello alla fine delle esibizioni. CineTeatro Baretti Via Giuseppe Baretti, 4, Torino

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA VENERDì 27 SETTEMBRE Ore 19.00-23.00 // Piazzale Eataly - via Nizza 230/14: STREETEATALY - Terza edizione: Concorso Compagnie Emergenti, in collaborazione con FESTIVAL MIRABILIA SABATO 28 SETTEMBRE Ore 16.00 - 18.00 // Eataly, sala interna, via Nizza 230/14: SPECIALE BIMBI - laboratorio COMICHE E COCCOLE per adulti e bambini a cura di TIZIANA CATALANO delle SORELLE SUBURBE (laboratorio per bambini dai 7 ai 13 anni). Posti limitati – iscrizione obbligatoria su www.justforjoy.it Seguirà una merenda per tutti i partecipanti offerta da EATALY Ore 17.00 - 21.00 // piazzale EATALY, via Nizza 230/14: STREETEATALY - Terza edizione: Concorso Compagnie Emergenti, in collaborazione con FESTIVAL MIRABILIA Ore 21.30 // piazzale EATALY, via Nizza 230/14: LA RETE DEI FESTIVAL: PASSAGGIO DEL TESTIMONE POT POURRI, rassegna di teatro comico a cura di Atelier Teatro Fisico, presenta ICIRCONDATI in TRI, QUATER! DOMENICA 29 SETTEMBRE Ore 14.00 - 18.00 // piazzale EATALY, via Nizza 230/14: STREETEATALY - Terza edizione: Concorso Compagnie Emergenti, in collaborazione con FESTIVAL MIRABILIA Ore 16.00 - 18.00 // Eataly, sala interna, via Nizza 230/14: SPECIALE BIMBI - laboratorio COMICHE E COCCOLE per adulti e bambini, iscrizione obbligatoria su www. justforjoy.it Ore 18.00 // piazzale Eataly, via Nizza 230 LA RETE DEI FESTIVAL: PASSAGGIO DEL TESTIMONE: POT POURRI, rassegna di teatro comico a cura di Atelier Teatro Fisico, presenta ICIRCONDATI in TRI, QUATER!

Eppure salutava sempre Giovedì 26 Settembre 2013 h. 21.00 Teatro araldo La vita di un condominio è sempre fatta di compromessi: tollerarsi a vicenda per vivere felici. O no? Nel condominio di via Cavour 69, la vita è quella di tutti i giorni: Palmira, la portinaia, gestisce con la “gentilezza” tipica del suo mestiere le gioie (e i dolori) del palazzo,

dirigendo i piccoli malesseri dei più attivi condomini, dal religiosissimo Venanzio alla pudica Gesualda, dalla svampita Filomena dettà Fifì, alla vanitosa Erminia. Per non parlare dell’inquietante Efisio, gestore della locale agenzia di pompe funebri, anch’egli residente nel palazzo. Su questa combriccola di “amabili” vicini di casa aleggia un’ombra: il suicidio del giovane dell’ultimo piano. Che ne sarà di noi, si chiedono, che figura farà il palazzo?>> Posto Unico euro 5,00 Prossimo appuntanto stagione Teatro Araldo. Ven 4 Sab 5 h. 21.00 e Dom 6 h. 16.00 IL MARITO DI MIO FIGLIO Compagnia Barbari Invasori e Thealtro (BITH) Info e prenotazioni: 011.207.58.59 biglietteria@teatroaraldo.it oppure Circuito Viva Ticket

42 teatro e cabaret

Spettacolo al buio Ulla Alasjärvi e Beppe Bergamasco della CSD Compagnia Sperimentale Drammatica, propongono spettacoli al buio, in collaborazione con il Gruppo Abele e con la Cattedra di Teoria e Tecniche del Teatro Educativo e Sociale dell’Università degli Studi di Torino. La modalità dello spettacolo al buio, ideato da Bergamasco e Alasjärvi cinque anni fa, crea un percorso sensoriale durante il quale gli spettatori, seduti con una benda sugli occhi nella sala completamente buia, vivono un'esperienza indimenticabile. Gli appuntamenti di Ottobre al Teatro Espace con ‘ Lo spettacolo al buio ‘ – “ Fermati! Una storia d’amore … …. “ sono: 1, 8, 15, 22, 29 alle ore 21.00. Via Mantova 38 Torino IL BORGHESE GENTILUOMO Grazie alla collaborazione tra Fondazione Torino Musei e il Teatro Stabile privato di pubblico interesse “Torino Spettacoli”, la commedia Il borghese gentiluomo di Molière sarà in scena nel Salone delle feste del Borgo Medievale per cinque repliche, con il seguente calendario: dal 24 al 27 settembre ore 21 e il 29 settembre ore 16. Si tratta di una delle opere più straordinarie di Molière che si avvale della prestigiosa traduzione di Luigi Lunari ed è proposta nella nuova edizione Torino Spettacoli, affidata all’interpretazione dei migliori elementi selezionati quest’anno nei Corsi di Formazione Professionale della Fondazione Teatro Nuovo “Jazz musical” e “Attore & Attrice”. La regia è curata da Stefano Fiorillo. Biglietti: posto unico € 5 – rid. € 3 (under26, over60, gruppi di almeno 15 persone - abbonati a Torino Spettacoli). Biglietteria in loco un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Info. tel. 011/5623800 www.torinospettacoli.it


piemonte in scena T. Erba – venerdì 27 e sabato 28 settembre ore 21 MARCO E MAURO Badola di Marco Amerio, Mauro Mangone e Massimo Brusasco Spettacolo in cui Marco e Mauro entrano

in contatto con il pubblico in maniera diretta. E’ uno show scoppiettante, una sorta di “greatest hits” dei pezzi migliori del duo, che ogni anno viene integrato da nuove situazioni comiche. T. Erba – domenica 29 settembre ore 16 due appuntamenti in piemontese nello stesso pomeriggio: Alfatre Gruppo Te a t r o G I O V A N N I M U S S O T T O GIANCARLO BIO’ LOREDANA POLETTO V i v r o m a D o m a n + G I O VA N N I MUSSOTTO GIANCARLO BIO’ MARINA BOSSOLA VANNA BARBERO Cio’ per Broca

“Vivroma doman”... la speranza di una vita migliore di due anziani che si sono incontrati casualmente ai giardini pubblici e hanno stretto amicizia. Di carattere opposto, hanno in comune la vita difficile che conducono in seno alla famiglia che mal li sopporta e che tende a emarginarli. La farsa Ciò per broca è tratta dalla pochade francese dell’Ottocento La sposa e la cavalla; fu tradotta prima in italiano e poi, agli inizi del Novecento, in dialetto modenese e in numerosi altri dialetti italiani. TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 tel. 011/6615447 www.torinospettacoli.it teatri di confine Il festival Teatri di Confine si avvicina all’ epilogo della quindicesima edizione. Per chiudere l’estate 2013, il festival teatrale itinerante che ha viaggiato tra cinque province piemontesi, toccando una quarantina di comuni, si congeda con l’ultimo Percorso di sensi. L’appuntamento, che segue quello di domenica scorsa alla presa del Canale Farini di Saluggia e che nasce in collaborazione con il Parco del Po e della Collina Torinese, è previsto per domenica 29 settembre e ne è protagonista il sito archeologico di Industria, a Monteu da Po. Il Faber Teater guiderà circa 40 spettatori per tranche, una alle 11 e una alle 15, in un percorso esperienziale attraverso cui scoprire e conoscere un’antica colonia romana sorta nel 120 a.C.

circa e che, grazie alla sua posizione strategica, era un centro commerciale ed artigianale, dedicato soprattutto alla metallurgia. Un sito archeologico di grande importanza che gli spettatori saranno invitati a scoprire attraverso l’utilizzo dei cinque sensi, guidati del Faber Teater che propone anche letture suggestive e azioni teatrali create ad hoc per lo spazio di Industria; ogni spettatore sarà inoltre fornito di taccuino e matita, memoria e ricordo dell’esperienza. Per il Percorso di Sensi. Sito archeologico di Industria è necessaria la prenotazione al 3492638032 o sinfo@ faberteater.com. RIVOLI a TEATRO La Compagnia Campotheatro di Niko Ferrucci e la Città di Rivoli presentano, al Teatro San Paolo (via Berton, 1), RIVOLI a TEATRO - stagione 2013-2014 “Agorarte” La piazza degli artisti. La rassegna è composta da 18 appuntamenti disposti su 32 serate e presentati da diverse compagnie. La stagione parte sabato 28 settembre, ore 21 con la commedia brillante IL MARITO DI MIO FIGLIO di Daniele Falleri, regia di Enrico Cravero, Veronica Stilla e Massimo Chionetti.“Il marito di mio figlio” è una moderna commedia degli equivoci che affronta con ironia un attualissimo tabù: il matrimonio gay. Intero euro 12 - ridotto* euro 10. Info. 0119563020

43


il sacro attraverso l'ordinario Venerdì 27 settembre ore 15:30 | San Pietro in Vincoli Voci Celestiali: Gli eredi di Farinelli BJIA Proiezione del documentario e incontro con Ernesto Tomasini ore 20:30 | Teatro Astra Del mondo che amo; ore 22:00 | Teatro Astra Omero Hardcore, un’Odissea Contemporanea Compagnia Sudatestorie di Christian Castellano ed Enrico Seimandi Omero Hardcore. Omero: un cieco che cerca di vedere e sente mugugnii oltre l’udibile. Hardcore: io posso vedere tutto: cadaveri abbandonati nel deserto, persone imprigionate, segni di tortura, torture in atto, aggressioni. Hardcore: la sovraesposizione del visibile mi rende cieco. Omero: racconti della memoria collettiva. Immaginiamo ora una Barca, ora un Molo, ora un qualsiasi luogo da cui poter osservare. Di fronte il Mare. O qualsiasi luogo da attraversare. Sabato 28 settembre ore 20:30 | Teatro Astra Teresa Il Mutamento Zona Castalia Liberamente ispirato al romanzo Quando Teresa si arrabbiò con Dio di Alejandro Jodorowsky. Drammaturgia e regia Giordano V. Amato Con Eliana Cantone e con la partecipazione straordinaria di Ernesto Tomasini (vocals) e Evor Ameisie (piano) Teresa rende con grande forza e con potenza visionaria la saga della famiglia Levi – Jodorowsky. A partire dalla nonna Teresa, attraverso l’intero albero genealogico dell’autore, avanti e indietro nel tempo – dal XV secolo fino al 1929, anno della sua nascita; ore 21:30 | Teatro Astra Almagest! Domenica 29 settembre ore 20:30 | Teatro Astra Guido Seborga: occhio lucido, occhio folle [anteprima] di e con Stefano Giaccone conferenza spettacolo sull’opera di Guido Seborga ore 21:30 | Teatro Astra Magdalene Piccolo Teatro d’Arte Testo e regia Claudio Ottavio Fabbrianesi Storia di costrizioni e abusi, di violenza sulla donna e di ottusità sociale sostenuta dalla religione. Storia di ‘onore da difendere’ , di morale e moralismo. Le Case Magdalene, conventi cattolici in cui le giovani ‘perdute’ venivano rinchiuse per espiare e pentirsi, non sono storia così antica. L’ultima in Irlanda è stata chiusa solo nel 1996. Lunedì 30 ore 10:30 | San Pietro in Vincoli Zona Teatro Ciò che non muore Residenza Multidisciplinare Storie di altri Mondi Diretto da Eliana Cantone. Con Eliana Cantone e Serena Cossotto Martedì 1 ottobre ore 20:30 | San Pietro in Vincoli Zona Teatro La protesta di una fiaba italiana La Ballata Dei Lenna* di e con Nicola Di Chio, Paola Di Mitri e Miriam Fieno Info e programma dettagliato info@mutamento.org www.ilsacroattraversolordinario.it – Tel. 011.48.49.44 – cell. 347.237.73.12 – fax 011.0374825

CAB 41 Venerdì 27 settembre DA COLORADO I PANPERS IN: AKKATTAPPARA SHOW Akkattappara, questo termine bizzarro e privo di senso che sta a significare come anche l'intero spettacolo del giovane duo torinese sia un miscuglio di follie una dopo l'altra. I due studenti che fuori da scuola non fanno altro che prendersi in giro e sfidarsi su chi ha scaricato l'ultima appz per iPhonz, la più improbabile seduta analitica della storia della psicologia che vede uno zombie vegetariano mettere a nudo tutte le sue difficoltà di fronte al s u o "Dotto-e", tutto conPanpers tornato dalle famose gag "Vi è Mai Capitato?!" Ingresso con prima cons. euro 15,00 ridotto Cab Card euro 13,00 Sabato 28 settembre CAB 41 SHOW CON I MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE E' lo spettacolo del Cab 41, uno straordinario contenitore comico con i migliori artisti del locale. Ritmi frenetici, gags esilaranti, cantanti, performer e maghi, saranno gli ingredienti vincenti di

questo spettacolo. Ingresso con prima consumazione euro 16,00 ridotto Cab Card euro14,00 Martedì 1 ottobre "1, 2, 3...DONNE!" LO SHOW TUTTO AL FEMMINILE “Un, due, tre… DONNE!” è un laboratorio artistico variegato di attrici, cantanti, ballerine, cabarettiste, maghe… Insomma, tutto ciò che è spettacolo al femminile lo potrete trovare sul palco del Cab 41. Una serata per vedere il miglior lato “B” delle donne, quello… Brillante! Ingresso con prima consumazione euro 9,00 ridotto Cab Card euro8,00 Mercoledì 2 ottobre LABORATORIO COMICO "LAB 41" E' il laboratorio comico del Cab 41, un luogo in cui sperimentare nuovi sketch, far esibire nuovi comici e perrmettere ai professionisti di testare i nuvi sketch da inserire negli spettacoli. Una carrellata di comici che si alterneranno sul palco per dar vita ad una serata allegra e frizzante, magistralmente condotta da Gianpiero Perone (il Principe Cacca di Colorado). Ingresso con prima consumazione euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 Cabaret al rossini: Carletto Bianchessi Venerdì 28 settembre al Rossini, simpatico e accogliente ristorante italo brasiliano di via Rossini 14 a Torino, presenta uno spettacolo di cabaret con il grande Carletto Bianchessi. Carletto Bianchessi nasce al mitico Derby Club di Milano. Dal 2012 nel cast di Colorado, ha partecipato a numerose tra-

44 teatro e cabaret

smissioni televisive ed ha lavorato con Raffaella Carrà, Lando Buzzanca e ha recitato a fianco di Boldi e De Sica nel film ANNI 90. Lo spettacolo è basato sull'attualità e sulla vita quotidiana,toccando e sviscerando in maniera comica e discorsiva lo stato attuale della società italiana. La pazzia è il filo conduttore,portando al paradosso tutto quello che si ritiene normale,giocando e usando il linguaggio del corpo accompagnato dall'espressione mimica argomenti come:la globalizzazione,il progresso,il rapporto di coppia,la famiglia... Venerdì 4 ottobre sarà invece la volta di Dedio. Cena + spettacolo 30 euro - spettacolo + consumazione 10 euro. Info. 011 889810. Via Rossini 14 Torino (zona Auditorium RAI)

Carletto Bianchessi



Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. DEHORS ESTIVO

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. DEHORS ESTIVO

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

Ristorante Argentino

ristorante

teatroria Tra una ricca varieta’ di carni selezionate, scegli direttamente dalla nostra vetrinail taglio che preferisci gustare alla piastra …al resto pensiamo noi!

C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it Chiuso tutte le sere. Apero dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; Sabato 08-12,30. Domenica Chiuso

EL PASION Piatti unici e tipicamente argentini, nei quali la carne è protagonista. Un piccolo angolo di argentina nel cuore di Torino. Tutte le sere: MANGIA QUANTO VUOI, le migliori carni selezionate per te. Empanada + Grigliata Mista finchè dici basta + bottiglia di vino argentino a 25 euro (promozione non valida al sabato). APERTO TUTTO AGOSTO, 7 su 7

via C. Ignazio Giulio 4 To, Tel. 011.4360078 - 393.4679508 chiuso lunedì. domenica aperto anche a pranzo. Parcheggio gratuito a 50 mt. www.elpasionristoranteargentinotorino.it

46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


Ristporante Pizzeria

dalla padella alla brace Cucina per Celiaci

Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook

Gio 25/9 aurum italian cover band Mar 1/10 Macumba e Alex Dante pop rock acustico Mer 2/10 sethouse con DJ FEDE Gio 3/10 black sabotage ozzy osbourne and black sabbath cover rock

ristorante pizzeria

ristorante take away

ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

RISTORANTE PIZZERIA ristopizzagrill

mucca pazza

torino

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

DA PEPPINO

Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica

RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera

alberoni

Corso Moncalieri 208 Torino, TEL.011 661 5433 www.ristorantealberoni.it

Ricchi menù a base di pesce e carne alla pietra, ma anche fragranti pizze cotte nel forno a legna, caratterizzano le proposte del Ristorante Pizzeria Alberoni. Il locale dispone di una suggestiva terrazza riscaldata sul Po e ampie sale climatizzate adatte ad ospitare ricevimenti e banchetti. Qualità delle materie prime, ricette tradizionali e creatività degli chef si fondono per appagare anche i palati più esigenti.

Poldo

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel DEHORS ESTIVO nell'isola pedonale di Via di Nanni

iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Tutti i lunedi e i martedi sera: CUCINA BASE

Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it

vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. DEHORS INTERNO

Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense

www.newspettacolo.com 47


Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria

Casa Martin Trattoria tipica Piemontese

Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casache crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno

Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domanica 12,30- 15 / 19,30 - 23

Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7

cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.

TR

Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco

Silvestro Ristorante Pizzeria

Corso Trapani 10 Torino, TEL. 011.332648 chiuso lunedì. aperto la domenica a pranzo

Le due torri Ristorante Pizzeria NUOVA APERTURA

corso Peschiera 309 (ang. via Bardonecchia) Torino, TEL. 011.722486 chiuso il martedì

A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties.

TR

P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3384895819 www.discorante.it

48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


1

CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica

1 2

Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689

4 5 3

2

Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab

3 4

Zibarba ristovineria via Giachino 74/76 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5

l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49


trattoria san domenico

Restaurant Pizza

ristorante pizzeria

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. dehors estivo all'interno

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.

Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM

Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9

Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ristorante

bottega baretti

Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it

Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO

RISTORANTE

AL ROSSINI

via Rossini 14/B Torino Info: 3774632143 3287650859 3291762241 011889810

... Il ristorante che è uno spettacolo NUOVA APERTURA. WIFI gratuito. cucina italiana e brasiliana Mar e Mer KARAOKE Gio serata brasil cena brasiliana con spettacoli 25 euro, bevande incluse. solo spettacoli con consumazione 10 euro Ven 27/9 Carletto Bianchessi cena + spettacolo 30 euro spettacolo + consumazione 10 euro Ven 4/10 Dedio cena + spett. 30 euro - spett. + cons. 10 euro Sab e Dom musica e kARAOKE

50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie



locale climatizzato

ristorazione

compagnie numerose

wifi

accesso disabili dj set

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo

varie go-kart & bowling

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

vicinanza metropolitana

Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02

gelateria

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Torte gelato, crepes dolci e gofrette. OFFERTA Universitari: gelato 2 gusti a 1,50 euro a chi si presenta con la tessera

ALBERTO MARCHETTI

LA RHUMERIE 18

C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it

Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02

Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.

cocktail bar

cocktail bar

A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!

Corso Regina Margherita 28/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443

Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!

gelateria

Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it

bellamia

LA RHUMERIE 7

Absinthe CAFE’ 21

via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena

ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. da provare Assolutamente Fata Rossa, Fata Verde e L'orsetto Ubriaco Chupitos & Bottles Nebbia d'assenzio. Chupitho con Dry Ice

cocktail bar

Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati

52 LOCALI

Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.

AMBHARA BAR

Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe

cocktail bar

king center

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 53


cocktail bar - aperitive & music drink

P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

BUCK'S SPORT CAFÉ

Irish Pub

cocktail bar music cafe - enoteca classic pub

ARANCIA di MEZZANOTTE

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

KM 5

Via San Domenico 14 Torino Tel. 011.4310032 aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedi Uno dei locali piu’ famosi a Torino per il suo vario e curato Apericena . Cucina aperta fino a tarda notte con primi piatti, stuzzicherie, panini e piadine e servizio Hamburgeria (pane fatto direttamente al Km5) Al Giovedi: HAPPY HOUR dalle 22,00 alle 00,00 2 Long Drink 8 euro - 2 birre medie (Becks) 5 euro Al Venerdì: KM Rock - dalle 21,00 Dj Lady Juliette, Rock 80 and more

THE SHAMROCK INN

c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.

Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

birrerie

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

classic pub

classic pub

birrerie

Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

54 LOCALI

classic pub

birrerie

Dom 29 settembre ore 12,30 Torino - Juventus

birrerie

birrerie

scottish Pub

birrerie

Sab 28 settembre ore 18 genoa- napoli ore 20,45 Milan - sampdoria

corvo rosso

Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!

dorian gray

Via Tunisi 61/a Torino Tel. 3496842667 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.

La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato dehors estivo aria condizionata

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Risto wine pub

PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima in omaggio, ogni 9 birre decima in omaggio dal 21/9 al 6/10 ocktober fest pilsner fest – specialità tedesche (brezel, wurstel…) – boccali da litro 8 € con boccale in omaggio Sab 28/9 h 20,45 Milan - Sampdoria Dom 29/9 h 20,45 Roma - Bologna

birrerie

via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub

Ampia scelta di vini e birre. Specialita' della casa: pasta fresca, risotti, trinita'(padellata di fagioli con crostini), grigliata reale (spiedino, costoletta d'agnello, capocollo di maiale, salsiccia, pollo, wurstel, costine di maiale, verdure grigliate e patate al forno), formaggi alla piastra con funghi porcini,valdostana del Paddock con fonduta.

strada Mongina 9 Moncalieri info 366 9526077 www.audiodromeclub.com facebook/twitter

Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it

discoteche

sabato 28 settembre Road to MOVEMENT 2013 domenica 29 settembre

il 16 latino

VISION DIVINE + SOUNDSTORM + REVERENCE sabato 5 ottobre STEREO TORINO & MOVEMENT guest: ROBERT HOOD venerdì 11 ottobre Road to MOVEMENT 2013 sabato 12 ottobre BLACK CITY NIGHT – MECNA e KILLACAT live

ganas de mar

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com

discoteca

al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

spettacoli

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

C.so Casale 18 Torino tel 3398912043 aperto dalle 19 alle 06 7 GIORNI SU 7

audiodrome

LA CASA DEL DEMONE

La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA

Paddock

kitchen open until 6 AM

karaoke

pub risto pizza birrerie birrerie Ristococktail bar & GRILL club latino discoteche night

la fenice

NEW CHICAGO

C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) aperto anche a pranzo www.karaoketorino.it Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Tutti i martedì: Karaoke Tutti i sabato: Disco House con DJ FELIX Barbieri Tutte le domeniche: il ritorno degli anni 70/80 con dj felix barbieri Ven 27/9: Black Sabotage Black Sabbath Ven 11/10: Zero Zero Band Renato Zero Ven 18/10: 163° anniversario Jack Daniel's gadgets in omaggio + Aurum Multi Tribute Band, Vasco, Ligabue Sab 26/10: Oktober Fest Gadgets in omaggio Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione

www.newspettacolo.com 55


caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso

spettacoli cokctail/live music

www.cab41.it - info@cab41.it Ven 27/9: da COLORADO I PANPERS in AKKATTAPPARA SHOW Sab 28/9: CAB 41 SHOw con i MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE Mar 1/10: "1, 2, 3...DONNE!" LO SHOW TUTTO AL FEMMINILE Mer 2/10: LABORATORIO COMICO "LAB 41" Ven 4/10: DA COLORADO LAURA MAGNI IN: "VOTA PASSARIN" Sab 5/10: DA ZELIG CIRCUS MAX PISU IN: "AMNESIE E TARCISIO"

live music

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 26/9: Alex D'Herin Band Ven 27/9: Liga Revolution Ligabue Sab 28/9: General Lee rock blues

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu

Maccarone

cafè neruda

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY

Sab 28/9: Standing Ovation Sab 5/10: dirty licks Sab 12/10: My Days tributo a Bon Jovi Sab 19/10: Benzina Ogoshi tributo Subsonica

PEr la tua pubblicità

su news spettacolo Tel. 011.9657699 oppure 348.3333973

commerciale@newspettacolo.com

56 LOCALI

spettacoli circolo live music

7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato.

spettacoli

Al LUNEDI'JAZZY NIGHT

La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Gio 26/9 ore 19 32ima FESTA DI COMPLEANNO della DIVINA COMMEDIA Dalle 19 apericena con musica selezionata da dj TUrymegaZEPPA. Ingresso libero Sab 28/9 TRAVELIN' BAND. Inaugurazione stagione concerti rock’n’roll, country e soul Ven 4/10 SOULMANIA Soul Rock Band Sab 5/10 OUTSIDE THE WALL Pink Floyd

aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità CORTILE ESTIVO Gio 26/9 JINO TOUCHE band Ven 27/9 MOMO rock storica band torinese Sab 28//9 80 O'CLOCK tributo agli Anni Ottanta Dom 29/9 TANTOPERGIOGABER tributo Giorgio Gaber

con il carismatico Sergio Zara

Gio 3/10 FABRIZIO CANALE one man band

TREFF spettacoli Dinner & Club

cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music

cab 41

Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) Orario: dalle ore 19 www.treff.it info@treff.it

Treff offre una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia e cibo km zero: dalla piadina preparata e cotta al momento, all'hamburger, formaggi e carne alla piastra. dj set, live music, jazz club, serate letterarie e mostre. Tutti i giovedì happy hour Pilsner. Tutti i mecoledì: APERITREFF a 8 EURO

Giovedì 26/09 ore 20:30 MEMORIAL GEREMIA BOSIO con MATTIA LENZI E POLVERE DI LUNA (world music 60 /70/80) Venerdì 4/10 LO CHIAMAVANO FABER (FABRIZIO DE ANDRÈ) w/ BEPPE GROMI Sabato 5/10 FERRERO JAZZ QUINTET (JAZZ)

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


Giunto al compimento del suo 25° anno di età, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali… Gio 26/09 CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI Rock Show Ven 27/9 GOOD GHEDDO TRIO Feat VIVIAN B Blues Sab 28/7 THE FABULOUS CONTROMANO Rock’n’Roll Mar 1/10 JAM SESSION BLUES Ven 4/10 LITTLE JOHN GUELFI & THE BLUES TRAIN

the city

Via Ugo Foscolo 15 TORINO (ang. via Madama Cristina) Tel. 011-6507599 Aperto giovedi, venerdi, sabato e domenica www.thecity.to.it SEGUICI su FACEBOOK TheCity Torino Partite in diretta su maxyschermo con audio amplificato - WiFi gratuito Tutti i venerdì Country Dancers Time con lezioni di country western dance con Nadia Sab 28/9: Cantine & Strade Live Ven 4/10: StereoTomy tributo Alan Parson Project Sab 5/10: Standing Ovation cover Vasco a seguire I Love The Dj - musica 70/80 con Dj Sazze, Dj m.r.Braina e Beppe Deejay Sab 12/10: The Reflex - tributo Duran Duran

live DJ SET

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

spettacoli

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

spettacoli D J SET live circolo

live music spettacoli spettacoli discopub grigliria pizzeria

il magazzino di gilgamesh

Hiroshima mon amour Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

www.hiroshimamonamour.org ven 27/9 GIORGIO CANALI e ROSSOFUOCO Sab 28/9 IL MURO DEL CANTO + sala modotti PARTY KOP Gio 3/10 STEREO LIVE pres. TROPIC OF CANCER (Downwards - Blackest Ever Black / USA) in concert + DVA DAMAS (Downwards / USA) in concert + JOE COCHERELL (Frozen Border / USA) dj set + BEDFORD AVENUE (ITA) dj set Sab 5/10 GUE' PEQUENO + sala modotti FIGHT 4 DEMO

lapsus

via Principe Amedeo 8/A TORINO Ingresso riservato soci ARCI, MSP www.lapsustorino.it www.myspace.com/lapsustorino Ven 27/9 erasmus college party Sab 28/9 baciami stupida party Dom 29/9 dalle 15 TORINO SPIRITUALITA' - CHE FAI QUI? spettacolo con musicisti Sab 5/10 inaugurazione stagioe concerti con 12 bands

www.newspettacolo.com 57


cafe’

21 1

Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com  Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.

Glam

food

& Drink 2

Fragole & Barbera 3

ristorante cocktail bar Via Verdi 34n Tel. 011 0207968 338.1651188 Aperto dal lunedì al sabato dalle 18 alle 03 www.glamristorante.com facebook: glam torino

ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera

La Rhumerie 18 4

via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634

6 2 3 1

4 5

BUFFALO

5

Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi

caffè del progresso

6

Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso



4

3

2

EL Pasion ristorante argentino via C. Ignazio Giulio 4 Tel. 011.4360078 - 393.4679508 www.elpasionristoranteargentinotorino.it chiuso lunedì

1

CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23 8

a picciridda ® ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it

arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie

1 3 2 5

4

9 7 6

5

John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it

7

la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.

6

8

luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it

ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30

IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena

9



Ariete Novità in campo professionale, ma è l'amore a tenere banco con una serie impressionante di conoscenze nuove e ritorni dal passato. Mirate un obiettivo preciso. toro Finalmente una fase positiva dopo mesi di delusioni o altalene; sappiate sfruttare a dovere il vento positivo, dato che non vi saranno date molte possibilità ulteriori. gemelli Buon momento in amore, anche se come al solito vi perdete in discontinuità e indecisione; sul lavoro non è il caso di pensare a rivoluzioni troppo affrettate. cancro Buona la fase lavorativa ma come al solito se l'amore non è a mille non vi sentite sereni; in generale non è il caso di lamentarsi, perchè venite da tempi peggiori. leone Sappiate essere autocritici ma anche equilibrati dato che solo con l'arte della diplomazia arriverete a sbrogliare una matassa di per sè non semplice; incontri stimolanti. vergine Eros che chiede più spazio nella vostra vita e nelle vostre priorità; non è possibile pensare solo a famiglia, lavoro, doveri. Un evento inatteso vi farà fantasticare.

62

oroscopo

bilancia Il vostro romanticismo cede il passo ad una fase più pragmatica, fatta di razionalità e piedi ben saldi al terreno; anche sul lavoro avete capito che occorre concretezza. scorpione Solo con un chiarimento si arriverà a comprendere al pieno una situazione ancora particolarmente ambigua e paludosa; cercate almeno un aiuto esterno. sagittario Non rinnegate il passato, ma sappiate voltare pagina con determinazione; chi vi vuole bene saprà rispettare i vostri tempi e le vostre modalità comportamentali. capricorno Buona la fase lavorativa che negli ultimi tempi vi sta particolarmente a cuore; in amore la vostra razionalità non vi consente di sognare come dovreste. acquario Situazione sospesa ma per ora potete solo proseguire con continuità e tenacia nel percorso intrapreso magari con più fiducia nei vostri mezzi. pesci Bene in tutti i settori della vostra vita; solo sul lavoro, dove alcuni nervosismi hanno minato la vostra tranquillità, avete conosciuto periodi migliori. Compromessi.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.