luca carboni 20 febbraio
Teatro Concordia Venaria
LORELLA CUCCARINI Rapunzel, il musical dall’ 11 al 14 febbraio Teatro Alfieri Torino
Edizione di torino dal 12 al 18 febbraio 2016 NUMERO 1064 anno 24 Copia omaggio
musica evento della settimana
luca carboni Pop-up tour 2016 Sabato 20 Febbraio Teatro Concordia Venaria Reale ore 21 - 32,20 euro L’attesissimo ritorno live di Luca Carboni - POP-UP TOUR 2016 – parte il 18 febbraio dal Fabrique di Milano e prosegue a Torino il 20 febbraio al Teatro della Concordia di Venaria Reale. “Musicalmente sarà un tour pieno di suoni nuovi e sorprese. Naturalmente buona parte del concerto vivrà del sound di POP-UP ma con la band stiamo lavorando e sperimentando anche arrangiamenti inediti e nuove versioni in chiave electro ed electropop di brani di altri album. Batterie elettroniche, synth e addirittura chitarre sinth... L'idea è di rendere questo concerto molto "fisico" e "metafisico" allo stesso tempo. In scena utilizzeremo schermi sui quali avverranno interventi in parte ispirati alla popart ma anche altri momenti di creatività molto libera...Anche se i palchi dei club non sono giganteschi, anzi tutt'altro, cercherò, insieme alla band, di farli diventare spazi immensi! Un nuovo viaggio live con solide radici nel pop degli anni ‘80 e uno sguardo verso il futuro con tutti i grandi successi e le canzoni del nuovo album, di cui proprio in questi giorni il nuovo singolo “Bologna è una regola”, è risultato il brano italiano più trasmesso dalle radio. Un nuovo successo dopo la straordinaria performance della super hit “Luca lo stesso”, certificata Disco di Platino da FIMI GFK. “Bologna è una regola” è una ballad electro-pop dalla vena malinconica, una dichiara-
zione d'amore alla città e al suo eterno fascino misterioso Info. www.hiroshimamonamour.org www.teatrodellaconcordia.it Corso Puccini, 10078 Venaria Reale Prevendite www.ticketone.it e www.mailticket.it presso la biglietteria del Teatro € 32,20
- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
PER PUBBLICITA' su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| Fiere | gusto | cultura | Musei Reali Torino. Due cuori un biglietto. Un amore lungo venti secoli
Il 14 febbraio, nei Musei Reali con un biglietto si entra in coppia. Per l'occasione è possibile partecipare a speciali visite guidate tematiche con prenotazione obbligatoria. ore 10, Palazzo Reale. Enea e Didone. L'amore nel mito. Lo sfortunato amore fra Enea e la regina di Cartagine, raccontata attraverso gli splendidi arazzi tessuti a Torino dalla Manifattura Reale, su bozzetto del pittore Francesco De Mura. ore 11, Galleria Sabauda. I trionfi d'Amore. Un sentimento in pittura. Tutte le storie d'amore e di passione che hanno ispirato gli artisti italiani e fiamminghi in un percorso unico attraverso la pittura tra Cinquecento e Seicento. ore 12, Armeria Reale. Doni di nozze in Armeria. Morsi da cavallo, strumenti musicali, bardature in pelle di rinoceronte, fucili da caccia, sono alcuni dei singolari doni di nozze, conservati presso l'Armeria. ore 15, Galleria Sabauda. I trionfi d'Amore. Un sentimento in pittura. Tutte le storie d'amore e di passione che hanno ispirato gli artisti italiani e fiamminghi in un percorso unico che attraversa la pittura tra Cinquecento e Seicento. ore 16 , Museo di Antichità. Oltre la vita, l'amore.
Lucio canta l'amore per la sposa perduta in giovane età; una stele celebra l'affetto tra due coniugi torinesi; i greci Thallion e Thaubasis intrecciano ancora le loro mani. L'antichità racconta come l'amore vince il tempo. ore 17, Palazzo Reale. Amori regali. Matrimoni combinati e fastose cerimonie nuziali. È l'amore ai tempi dei Savoia. Il Gabinetto Cinese, la Sala dell'alcova, la Scala delle Forbici sono gli ambienti più intimi dell'austera vita dei sovrani. Informazioni e prenotazioni: tel. 011 5220421 (9,0016,30) mail: pr-to@beniculturali.it PALAZZO MADAMA. L'iniziativa A San Valentino 2 cuori e 1 biglietto sarà valida anche a Palazzo Madama. Tutte le coppie che si recheranno a Palazzo Madama potranno entrare in museo pagando un solo biglietto anziché due. Il biglietto permette di visitare le mostre Eccentrica Natura, Gio Ponti e la Richard Ginori, Jusepe de Ribera e la pittura a Napoli, le collezioni permanenti del museo. La promozione non è valida per la mostra Fashion in corso presso la Corte Medievale. Nel corso della giornata sono previste le seguenti iniziative: L’Amore nell’Arte a San Valentino, percorso guidato Se l’amore ti stuzzica...l’appetito, brunch al Caffè Madama. Orario Museo: dalle 10 alle 19 (la biglietteria chiude un’ora prima) t +39 011 4433501
MI SONO INNAMOR…AUTO . Visita teatrale In occasione della festa di San Valentino - domenica 14 febbraio - il Museo Nazionale dell’Automobile, in collaborazione con la Compagnia teatrale “Teatro e Società” organizza una visita teatrale guidata alla collezione del museo con particolari riferimenti al connubio tra auto e storie d'amore. Attori guida accompagnano i visitatori lungo il percorso museale, raccontando le storie inusuali e mitiche di alcune grandi coppie del XX secolo: dalla storia di Gabriele d’Annunzio ed Eleonora Duse a quella di John Fitzgerald Kennedy e Marylin Monroe, da Margherita di Savoia e Umberto I ai misteri di Diabolik ed Eva Kant. Amori grandi, passioni fatali e coppie che hanno fatto sognare. E cosa succede se
anche i due personaggi che hanno il compito di accompagnare il pubblico per le sale del museo sono travolti da una irrefrenabile passione? Amori, intrighi, litigi al Museo dell’Automobile. Prezzo speciale per la visita di San Valentino: ingresso al Museo con promozione due × uno (1 biglietto 12 euro e uno gratis) o gratuito per i possessori dell’ Abbonamento Torino Musei + 4 euro a persona per la visita teatrale. Prenotazione obbligatoria Orario: prima visita: ore 15.30; seconda visita: ore 17.30 Per info e prenotazioni: Tel. 011 677666; prenotazioni@museoauto.it; www.museoauto.it
San Valentino al Castello di Miradolo. Caravaggio e il suo tempo In occasione della Festa di San Valentino la Fondazione Cosso propone l'apertura straordinaria della mostra “Caravaggio e il suo tempo”, dalle 18 alle 23. Per ogni coppia che si presenterà in questa fascia oraria in biglietteria sarà applicata la formula del 2x1 per l'acquisto del biglietto di ingresso: ogni coppia paga un solo ingresso alla mostra. Alle 21,30 avrà luogo inoltre una visita guidata della mostra, dedicata alle coppie (costo 6 euro a persona). Al Castello di Miradolo si festeggia San Valentino anche con aperitivo a tema e degustazione di dolci, il tutto con prodotti artigianali di alta pasticceria. Aperitivo al Castello - Dalle 18 alle 20, costo 8 euro a persona L'aperitivo verrà servito nella Caffetteria interna del Castello, una cornice storica per vivere una serata speciale. Dolce assaggio - Dalle 20,30 alle 22,30, costo 10 euro a persona Una selezione di dolci dell'Antica Pasticceria Castino. Prenotazione obbligatoria chiamando lo 0121/502761 oppure scrivendo a info@fondazionecosso.it
6
-
tempo libero
| FIERE | gus t o | c u l t u r a |
RIAPRE AL TURISMO LA FERROVIA CEVA-ORMEA
La storica ferrovia Ceva-Ormea, chiusa dal 2012, sarà riaperta dalla Regione Piemonte grazie al progetto della Fondazione FS Italiane “Binari senza tempo”, che prevede il riuso turistico di linee storiche particolarmente suggestive, non più utilizzate per il trasporto pubblico locale. Costruita fra il 1885 e il 1893 come linea di valico dal Piemonte verso la Liguria, la ferrovia che da Ceva risale l'Alta Val Tanaro fino al comune di Ormea, è una vera e propria opera d’arte, dominata dalle Alpi Liguri. Un percorso di 35 chilometri su un dislivello di 330 metri, caratterizzato da 5 imponenti ponti in mattoni e pietra e 2 in ferro che si affacciano sul fiume Tanaro, e monumentali viadotti in pietra, come quello di quaranta arcate, tutte in curva, che porta alla stazione di Ormea. L'obiettivo è la riapertura dei binari che corrono tra i boschi e le rive del Tanaro, in uno scenario naturalistico unico, con in programma un calendario di eventi nei paesi delle stazioni della linea e a bordo di un treno storico, composto da carrozze “Centoporte” (costruite nei primi del '900) e Littorine. L’iniziativa restituirà alla Ceva-Ormea una nuova vita, così come avvenuto con successo su altre linee riaperte dalla Fondazione FS. La linea tocca sei Comuni con nove stazioni in tutto (Ceva,
Nucetto, Bagnasco, Pievetta, Priola, Garessio, Trappa, Eca Nasagò e Ormea), costeggiando e attraversando il Tanaro, immersa in paesaggi naturali e antropici di rara bellezza, con centri storici di pregio, castelli, chiese, musei storici ed etnografici. Tra i punti turistici di maggiore interesse, il Castello Reale di Valcasotto, nato come certosa e poi trasformato in residenza estiva dei Savoia, e le Terme di Garessio, antico borgo medievale. La ferrovia è circondata da una suggestiva rete di sentieri da scoprire con piacevoli passeggiate in quota e, nella parte più alta della valle, dopo la stazione di Ormea, è possibile arrivare al Bosco delle Navette (usato anticamente per l’approvvigionamento del legname e oggi area protetta ricca di specie rare) nonché raggiungere il tracciato transfrontaliero della Strada Ex-Militare Monesi-La BrigueLimone Piemonte-Col de Tende. La linea è affiancata anche da una pista ciclabile (da Ormea a Piavetta), che si snoda lungo il corso del fiume Tanaro, tra fontane, sorgenti e aree ombreggiate, e che sarà completata nei prossimi anni, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell'Alta Val Tanaro e l'Unione del Cebano, dando nuova vita alle stazioni, i depositi e i magazzini di fine '800, che ospiteranno attività turistiche, commerciali e ricettive.
FESTA SULLA NEVE NELLA VALLE DI VIÙ Sabato 13 Febbraio ...inizia la Festa! Dalle ore 15.30: “Giochi sulla neve per i bambini”: spettacolo che coinvolgerà piccoli e adulti. Dalle ore 18,00 “Usoei Run - Corsa a colori”: la luce di chi corre colora l’imbrunire di San Valentino, per i partecipanti gadget fluorescenti da indossare per colorare la notte sulla neve in musica. All’arrivo cioccolata calda al frutto della passione! Ore 21.00: Inizia la grande Notte delle Lanterne! Presso il Salone Polivalente grande serata con balli franco-provenzali con LI BARMENK. Ore 23.00: Gran Falò Propiziatorio che illuminerà il cielo di Usseglio e suggestivo lancio di lanterne volanti con messaggi d’amore da scrivere sulle lanterne da parte di
tutti i partecipanti. A seguire Vin Brulè! Domenica 14 febbraio Grandiosa “festa sulla neve” nello stupendo scenario della alta val di Viù ai piedi del Monte Lera con camminata accessibile a tutticon le racchette su un percorso che si snoderà per circa 6 km con punto di ristoro lungo il percorso e all’arrivo. Sarà possibile iscriversi fino alle ore 10.00 di domenica 14 febbraio ad Usseglio presso l’Ass. Turistica Pro Loco (non è previsto il noleggio dei bastoncini). Alle ore 10.30 a suon di musica, alla presenza di autorità Regionali e Provinciali si darà il via alla gara competitiva regionale Uisp ciaspole, a seguire (salvo diverse esigenze organizzative) il via alla festosa camminata libera a tutti!
www.newspettacolo.com - 7
| Fiere | gusto | cultura | Gran Tour
Racconigi
gli itinerari alla scoperta di Torino e del Piemonte
Castello di Guarene
-Da Italia ‘61 al Campus delle Nazioni Unite Sabato 13 febbraio / Sabato 27 febbraio I Padiglioni di Italia ’61 accoglievano la “Mostra delle Regioni” e ospitano oggi importanti Organizzazioni delle Nazioni Unite: il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ITCILO), l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), lo Staff College-Centro Alti Studi del Sistema delle Nazioni Unite (UNSSC), il Centro UNESCO di Torino, che realizza gli ideali dell’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura).. Ritrovo Viale Maestri del Lavoro 10, Torino, ore 10.00. Quota di partecipazione 7 € A cura di Centro UNESCO di Torino -Polo del ‘900 - Torino e le fabbriche Sabato 13 febbraio ore 9.00 / Giovedì 25 febbraio ore 14.30. Un percorso che ricostruisce la parabola della città industriale, accompagnando nel cuore dei luoghi della produzione e della socialità della Torino del Novecento. L’itinerario si snoda da Borgo Dora a Regio Parco, passando per Vanchiglia e Barriera di Milano. Luoghi di visita Ex Arsenale-Sermig, Ex Manifattura Tabacchi, Ex Italgas, spazio Basic Net Ritrovo Piazza Solferino lato Teatro Alfieri, Torino Quota di partecipazione 14 € A cura di ISMEL
al Castello (libero con Abbonamento Musei). -Museo del carcere Le nuove Giovedì 18 febbraio Il percorso storico e museale di visita all’ex carcere permette di scoprire i luoghi più nascosti dove uomini comuni soffrirono per l’affermazione dell’Italia libera e democratica, dall’Unità all’inizio del Terzo Millennio. Si rievocano l’ultima esecuzione capitale in Italia, le lotte antifasciste, eventi criminali e la resistenza nel famigerato primo braccio tedesco. Ritrovo Carcere Le Nuove, Via Paolo Borsellino, 3 Torino, ore 17.00 Quota di partecipazione 7 € + 4 € ingresso al museo (libero con Abbonamento Musei) Polo del ‘900 - Torino gobettiana. Costume, società e cultura. Sabato 20 febbraio Un tour nella città di Piero e Ada Gobetti, tra cultura e società. Da ex capitale sabauda a grande centro industriale, la Torino degli anni ‘20 e ’30 – con i suoi caffè, i suoi teatri e le sue piazze – fa da sfondo alla vicenda intellettuale di uno dei più importanti protagonisti del secolo scorso. Si percorrono strade di ieri e oggi, in costante trasformazione urbanistica e architettonica, passando da casa Gobetti fino al nuovo Polo del ‘900. Ritrovo CLN davanti Fontana del Po, Torino, ore 15,30 Quota di partecipazione 7 €.
Il marchesato di Saluzzo, abbazie, affeschi e collegiate Sabato 20 febbraio Il complesso dell’Abbazia di Staffarda e delle storiche cascine ebbe origine sotto l’egida del marchesato di Saluzzo. L’Abbazia ha rappresentato uno dei primi esempi di architettura cistercense a sud delle Alpi e conserva nell’abside centrale un’opera pittorica-scultorea di Pascale Oddone. Poco distante si colloca la Collegiata di Revello, in stile tardo-gotico, con i preziosi polittici cinquecenteschi di Hans Clemer e di Pascale Oddone. Infine la Cappella Marchionale, all’interno del Palazzo Comunale, contiene affreschi cinquecenteschi in cui si respira l’atmosfera della pittura fiamminga di Hans Clemer. -Racconigi, da fortilizio a real villeggiatura Ritrovo Piazza Solferino, lato Teatro Alfieri, Torino, Domenica 14 febbraio. Il castello, dimora prediletta ore 8.30. Quota di partecipazione 20 € + 6,50 € degli ultimi re d’Italia, conserva gli arredi originali che ingresso all’Abbazia di Staffarda e Collegiata (libero permettono di immaginarne la vita tra Ottocento e con Abbonamento Musei) Novecento. Poco distante sorgono due residenze private di importanti signori del territorio. I Baroni De Come partecipare. La prenotazione ai singoli itiLaugier apriranno la loro dimora, costruita nel nerari è obbligatoria: On line collegandosi al sito interSettecento come residenza di villeggiatura e decorata net www.piemonteitalia.eu; tramite il numero verde dalle stesse maestranze del Castello, con splendidi 800 329 329 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 18; oppure parchi, cappella privata ed alcuni edifici rurali. recandosi presso Infopiemonte-Torino Cultura, via Ritrovo Piazza Solferino, lato Teatro Alfieri, Torino, Garibaldi angolo piazza Castello, Torino, aperto tutti i ore 8.30. Quota di partecipazione 25 € + 5 € ingresso giorni dalle 9 alle 18 -I Roero, committenze di conti e vescovi Sabato 13 febbraio Il percorso si snoda attraverso Guarene, con la chiesa della SS. Annunziata, la parrocchiale dei SS. Pietro e Bartolomeo ed il castello dei Roero, per proseguire ad Alba con la cattedrale di San Lorenzo ed il Tesoro della Cattedrale, la chiesa della Maddalena e quella di Santa Caterina. Ritrovo Piazza Solferino, lato Teatro Alfieri, Torino, ore 8.30. Quota di partecipazione 20 € +10 € ingresso al Castello di Guarene + 2 Є ingresso al Museo Tesoro della Cattedrale di Alba (libero con Abbonamento Musei)
8
-
tempo libero | C in e m a |
| Fiere | gusto | cultura | TOO SHORT TO WAIT Anteprima Spazio Piemonte - Piemonte Movie gLocal Film Festival
What Weee Are
Livido Amniotico
La IV edizione di TOO SHORT TO WAIT - anteprima Spazio Piemonte, il “pre-festival in corto” che dal 9 al 14 febbraio, al Movie (Via Cagliari 42, Torino), anticiperà la XV edizione del Piemonte Movie gLocal Film Festival (9 – 13 marzo). Too Short to Wait presenta un programma in 16 blocchi tematici su 6 giorni, seguendo la naturale eterogeneità dei 136 corti iscritti che coprono le diverse sfumature dei generi cinematografici: documentario (Dust. La seconda vita di Stefano Rogliatti e Stefano Tallia, girato in Iraq) e commedia (La fonte di Mattia Venturi, girato al Parco della Mandria e per questo scelto dall’UNESCO per il World Water Assestment Programme), omaggi sentimentali (Rewings of Desire di Gabriele Nugara, dedicato a Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders) e horror (I’m Here di Riccardo Bianco, ispirato alla novella ‘Berenice’ di E.A. Poe), biografici (About Madaski di Massimo Forestello, che ripercorre la carriera di Francesco Caudullo, in arte Madaski) e noir comico (La versione di Caino di Alberto Ferrero e Cristina Basei), fantascienza (Palimpsest di Vincenzo Bafaro) e western metropolitano (Per qualche minuto in più di Domenico Bruzzese), erotico (In-solita routine di Pietro Rastelli) e animazione (Amore d’Inverno di Isabel Herguera e Alessandro Ingaria, ispirato alla vita della ballerina di Clavesana Ester Ferrero). Protagonisti silenziosi, alcuni dei luoghi più rappresentativi della nostra regione come Il Castello di Roddi e quello di Rivoli (The Castle di Robert Fogelberg e Medee di Carlo Allorio e Giorgio Sabbatini), il Parco del Valentino
(Apprendista con esperienza di Roberto Gambini) e altre location torinesi che hanno fatto la storia del cinema come Piazza CLN (Una tela per due di Enza Salandra e Giacomo Geremia), e ancora il Parco Nazionale della Val Grande (Terre di mezzo di Marco Tessaro) e la Val Pellice (Il mio amico Clown di Mario Garofalo). Presenti anche volti famosi del grande schermo e della tv come Luca Argentero (Malavita di Angelo Licata), Sarah Maestri lanciata da Notte prima degli esami di Fausto Brizzi e Il cuore altrove di Pupi Avati (Una volta sì di Raffaele Massano) e Claudia Lagona, in arte Levante, protagonista de La tessera di Maren Ollmann. Tra i titoli si contano ben 48 anteprime assolute e diversi corti, che prima di approdare a Too Short to Wait, hanno girato festival italiani e internazionali, come Amore d'inverno di Isabel Herguera e Alessandro Ingaria (Festival Internacional de Cine Documental y Cortometraje de Bilbao – Spagna), La fonte di Mattia Venturi (Giffoni Film Festival – Italia – e Festival International Cinéma Méditerranéen Montpellier – Francia), Numeri complessi di Alberto Bechis (David di Donatello – Italia), What Weee Are di Alessio De Marchi e Alessandra Turcato (FICMA International Environmental Film Festival – Spagna), Miriam di Emiliano Ernesto Ranzani (Independent Horror Movie Awards – USA), Red Ribbon. A Love Story di Andrea Marcovicchio (Big Mini Media Festival di New York – USA) e La moglie del custode di Mario Parruccini (Social World Film Festival – Italia). Ingresso 4 € - INFO: www.piemontemovie.com
CINEMA IN VERTICALE XVIII Edizione - dall’11 febbraio al 2 aprile 2016 La rassegna sul cinema e la cultura di montagna viene organizzata dall’associazione Gruppo 33 di Condove come anteprima del Valsusa Filmfest, festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell'ambiente la cui XX edizione si svolgerà nel mese di aprile. I 15 appuntamenti della XVIII edizione di Cinema in Verticale, come sempre ad ingresso gratuito, si svolgeranno nei Comuni di Caprie, Condove, Gravere, San Giorio di Susa, Salbertrand, Sant’Antonino di Susa e Villar Dora in Valle di Susa e nei Comuni di Giaveno e Orbassano nella limitrofa Val Sangone. Gli ospiti sono Nico Valsesia, Marzio Nardi, Stefano Cordola, Roberto Mantovani, Linda Cottino, Carlo Alberto “Cala” Cimenti, Stefano Rogliatti, Dante Alpe, Alberto Bolognesi, Il gruppo 71° Parallelo e Luigi Cantore. La rassegna si aprirà giovedì 11 febbraio con Nico Valsesia, che presenta al Cinema Comunale di Condove, con supporto di fotografie e filmati, le sue imprese “Salar” e “Aconcagua 7000” con le quali ha stabilito record mondiali e alle quali ha partecipato Giovanni Storti del celebre trio Aldo Giovanni e Giacomo, che da anni lo segue con il fondamentale ruolo di “motivatore speciale”. Venerdì 12 febbraio, nella sede del Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand alle ore 21, il Consorzio Forestale Alta Valle Susa presenta l’esperto fotografo naturalista Dante Alpe con ”Viaggio nella
10
-
Nico Valsesia
Natura - Frammenti di vita in Valle di Susa”, presentazione del suo ultimo libro fotografico con la proiezione di una selezione di bellissimi scatti del limitrofo territorio montano. Nico Valsesia sarà ospite della rassegna anche il 25 febbraio nella sede Cai di Giaveno in cui ripresenterà “Salar” e “Up to summit”, la sua impresa del 2013 in cui ascese il Monte Bianco partendo da Genova e battendo il record mondiale dopo 300 km in bicicletta, 16 km a piedi e 4800 metri di dislivello nell’incredibile tempo di 16 ore e 35 minuti. La storica collaborazione con il Trento Film Festival si concretizzerà il 19 febbraio a San Giorio di Susa con l’organizzazione di una serata nel corso della quale verranno proiettati quattro dei più bei filmati presentati nel corso dell’ultima edizione, la 63a, del rinomato festival. Info. www.valsusafilmfest.it
tempo libero | C in e m a |
Il Toro cozzante del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide al Museo Egizio
Il Toro cozzante del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide è giunto nei giorni scorsi a Torino per essere esposto al Museo Egizio in occasione della mostra Pompei e l’Egitto, che si terrà dal 1° marzo al 4 settembre 2016. Il reperto in bronzo raffigura un toro in atto di caricare, appunto “cozzante”, ed è il simbolo della colonia di Thurii, riprodotto come emblema sulle monete della città. Realizzato con tecniche a fusione e databile tra la fine del V e gli inizi del IV secolo a.C., presenta integrazioni di restauro che ne attestano l’utilizzo anche in età romana. La pregevole fattura artistica traspare dalla raffinata cura della resa dei dettagli anatomici, che esprimono la grande capacità del modellato degli artigiani dell’epoca. I restauri effettuati sul manufatto in epoca romana documentano una persistenza nella Sibaritide della koinè culturale greca, che sarà, per un lungo arco di tempo, tratto distintivo e caratterizzante dell’intero territorio. Il
bronzetto è stato rinvenuto in località Casa Bianca, nel Parco Archeologico di Sibari in Cassano allo Ionio (Cosenza), nel corso della campagna di scavi del 2004, diretta da Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene. La presenza del Toro cozzante all’esposizione torinese pone al centro dell’attenzione il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, guidato da Adele Bonofiglio e sancisce la bontà delle scelte del Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Tecce, mirate alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e archeologico della nostra regione. la mostra a Torino vedrà esposti oggetti e decori ispirati al gusto egizio e realizzati dagli antichi pompeiani provenienti dagli Scavi o dal Museo archeologico di Napoli. Da Torino per Pompei partiranno alcuni reperti egizi che verranno messi in mostra negli Scavi in due diversi luoghi espositivi.
SPIRITELLI, AMORINI, GENIETTI E CHERUBINI. Allegorie e decorazione di putti
Museo Accorsi La mostra presenta la fortuna del tema iconografico dei putti attraverso sei sezioni tematiche per un racconto che, pur avendo attirato in passato l’attenzione di eminenti studiosi, non è mai stato oggetto di una iniziativa espositiva monografica in Europa. Sotto le variate spoglie di spiritelli, amorini, genietti o di cherubini – come recita il titolo della mostra – i putti, ispirati all’arte antica romana, hanno trovato ampia diffusione soprattutto a partire dal Rinascimento. La mostra raccoglie più di sessantacinque selezionatis-
simi oggetti provenienti da collezioni pubbliche italiane e private (italiane e straniere). MUSEO ACCORSI - OMETTO 19 febbraio - 5 giugno 2016 Via Po, 55 - 10124 Torino Telefono: + 39 011.837.688 int. 3 da martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00. Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00. Lunedì chiuso. Intero: € 8,00. Ridotto: € 6,00. Gratuito: bambini fino ai 12 anni, possessori Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card; Mostra con visita guidata: intero € 12,00 ridotto* € 10,00 Possessori Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card € 4,00
IMPARARE A VEDERE. Dentro le opere d’arte contemporanea
Si intitola “Imparare a vedere. Dentro le opere d’arte contemporanea” il ciclo di quattro lezioni gratuite che la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT organizza alla Galleria Civica di Arte Moderna–GAM di Torino, l’11 e il 24 febbraio, il 9 e il 17 marzo, a partire dalle ore 11. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria (contatti: gabriella.zucchetti@fondazioneartecrt.it, tel. 011/5065604). Le lezioni sono state pensate per avvicinare gli studenti e i non addetti ai lavori a un genere artistico di non sempre facile comprensione. Il relatore sarà il professor Francesco Poli, docente all’Accademia di Brera e a Paris 8-Parigi St. Denis, insigne professore, curatore e divulgatore tra i massimi esperti a livello internazionale. Le conferenze, studiate come letture storico-critiche, inizieranno con l’analisi di una selezione di capolavori d’arte fondamentali di grandi artisti a livello internazionale, per poi passare allo studio delle principali tendenze artistiche dal secondo dopoguerra fino al periodo attuale. Saranno prese in esame alcune opere di artisti quali Jackson Pollock, Robert Rauschenberg, Andy Warhol, Michelangelo Pistoletto, Lucio Fontana fino ad arrivare alle superstar dei nostri giorni: Marina Abramovich, Jeff Koons, Anish Kapoor, Tracy A.
12
mostre
FASHION Moda e stile negli scatti di National Geographic
Palazzo Madama presenta una nuova grande mostra fotografica ideata e prodotta da National Geographic Italia. Sessantadue immagini di grande formato, realizzate da 36 maghi dell’obiettivo tra cui Jodi Cobb, Alexander Graham Bell, Chris Johns, Stephanie Sinclair, Robin Hammond, Ed Kashi, Cary Wolinski, Reza, William Albert Allard, Eliza Scidmore, Steve Raymer, David Alan Harvey, Joseph Rock offrono un’affascinante prospettiva globale sul significato storico e culturale dell’abbigliamento e dell’ornamento e su ciò che ruota intorno al concetto di stile. Un concetto che in principio nacque da un istinto antico, di decorare il corpo, di apparire belli, o diversi, di dichiarare un senso di identità. Qualcuno dice che la moda da sempre esprime al tempo stesso l’effimero e l’eterno, e definisce un’appartenenza sociale, economica, politica, religiosa. In questa prospettiva il percorso in mostra, attraverso accostamenti sorprendenti e apparentemente stravaganti, illustra come le passerelle della moda di Milano e Parigi hanno molto più in comune di quanto si possa pensare con le praterie dell’Oregon, le foreste pluviali di Papua Nuova Guinea, i villaggi afri-
cani, i templi giavanesi. FASHION arricchisce con un nuovo capitolo il filone delle mostre fotografiche che ormai da qualche anno Palazzo Madama accoglie nella suggestiva Corte Medievale e costituisce la seconda tappa, dopo Women of Vision del 2014, della partnership tra la Fondazione Torino Musei e National Geographic Italia. Tra i fotografi in mostra: Clifton R. Adams, William Albert Allard, Stephen Alvarez, James L. Amos, Alexander Graham Bell, Horace Brodzky, John Chao, Jodi Cobb, Greg Dale, Mitch Feinberg, Georg Gerster, Robin Hammond, David Alan Harvey, Chris Johns, Beverly Joubert, Ed Kashi, Keenpress, Lehnert & Landrock, Mrs. Mary G. Lucas, Horst Luz, Luis Marden, Pete McBride, Charles O’Rear, Randy Olson, Steve Raymer, Roland W. Reed, Reza, J.Baylor Roberts, Joseph F. Rock, Eliza R. Scidmore, Stephanie Sinclair, Tino Soriano, Maggie Steber, Anthony B. Stewart, Amy Toensing, Maynard Owen Williams. Palazzo Madama. 4 febbraio – 2 maggio 2016 piazza Castello – Torino. Orario: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19. Martedì chiuso. www.fondazionetorinomusei.it
LE GRU DIVENTA UNA "GALLERIA APERTA" Sempre più al centro della vita culturale, sempre più capace di aggiungere contenuti e attenzione per il proprio pubblico: Shopville Le Gru si trasforma ancora una volta e diventa una vera e propria galleria d’arte grazie a “Pensiero Libero”, progetto promosso dall’Associazione torinese On Design Art Society. Più di 80 sono gli artisti emergenti coinvolti in questa iniziativa che esporranno a rotazione le proprie opere a partire dal 14 febbraio fino ad ottobre 2016. Ogni settimana l’area eventi al Primo Piano del Centro Commerciale ospiterà l’arte di tre giovani talenti che nel week end saranno a disposizione per illustrare le proprie opere ai visitatori mostrando loro le tecniche pittoriche, scultoree e fotografiche. L’idea che sta alla base del progetto “Pensiero Libero” è quella di rendere “la bellezza” fruibile a tutti e portare l’arte fuori dai confini dei luoghi solitamente ad essa deputati. L’iniziativa avrà ufficialmente inizio il 14 febbraio con la collettiva degli artisti emergenti Claudia Chiatellino, Massimo Villarboito e Ylenia Viola.
14
mostre
MONET dalle Collezioni del Musée d'Orsay
fino al 14 febbraio 2016 GAM Il Musée d’Orsay, che conserva la collezione più importante dell’opera dell’artista, ha concesso per quattro mesi oltre quaranta capolavori, per dare vita a una speciale rassegna che documenta l’attività del maestro, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a essere considerato il padre dell’Impressionismo. Via Magenta, 31 - Torino Da Martedì a Domenica: 10.00 - 19.30 Intero: € 12 Ridotto: € 9 Lunedì chiusowww.gamtorino.it- www. mostramonet.it
MATISSE E IL SUO TEMPO
Dal 12 Dicembre 2015 al 15 maggio 2016 Palazzo Chiabese Torino Con 50 opere di Matisse e 47 di artisti a lui coevi quali Picasso, Renoir, Bonnard, Modigliani, Miró, Derain, Braque, Marquet, Léger - tutte provenienti dal Centre Pompidou - la mostra “Matisse e il suo tempo” si prefigge di mostrare le opere di Matisse attraverso l’esatto contesto delle sue amicizie e degli scambi artistici con altri pittori. Ingresso: Intero € 13,00 Ridotto € 11,00 Ridotto Speciale € 6,50. Speciale famiglia € 11,00 adulto € 6,50 bambino (dai 6 ai 14 anni). Orari lunedì 14.30 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 - 19.30; giovedì 9.30 - 22.30 (la biglietteria chiude un’ora prima) P.za San Giovanni 2 Torino T. 0110240113 www.mostramatisse.it
Museo egizio Gallerie della Cultura Materiale
Il Museo Egizio ha inaugurato le "Gallerie della Cultura Materiale", veri e propri magazzini visitabili allestiti lungo tutto il percorso museale. Potrete andare alla scoperta di 10.000 oggetti prodotti dall’ingegno dell’uomo nell’antico Egitto in un percorso che si snoda attraverso 38 armadi, continuamente arricchiti di nuovi materiali e informazioni. Il Museo Egizio di Torino è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Il Museo Egizio (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. Via Accademia delle Scienze, 6, Torino Lun. Dalle 09.00 alle 14.00 Mar- Dom: dalle 09.00 alle 18.30 Info e prenotazioni Lun.-ven. 08.30-19 Sab. 08.30-13.00
Telefono tel.: 011.5617776 - info e prenotazioni: 011.4406903 Ingresso intero € 13,00. Ingresso ridotto Da 15 a 18 anni e giornalisti con tessera valida € 9,00
IL MERCANTE DI NUVOLE. STUDIO65: CINQUANT’ANNI DI FUTURO
Fino al 28 febbraio 2015 GAM Prima tappa in Italia della mostra “Il Mercante di Nuvole. Studio65: cinquant’anni di Futuro” che celebra i 50 anni di attività di Studio65, uno dei protagonisti del Pop Design italiano, fondato a Torino nel 1965 da un collettivo di futuri architetti riuniti attorno alla figura di Franco Audrito, che intendevano combattere, proprio in quegli anni di rivoluzione, il conformismo imperante dello stile “moderno” con le armi di nuove idee creative, nel nome di un cosiddetto “design radicale”. via Magenta 31, Torino gam@fondazionetorinomusei.it www.gamtorino.it Da Martedì a Domenica: 10.00 - 19.30
Luigi Ontani
Dal 15 dic al 14 febbraio 2016 Videoteca Gam Luigi Ontani è fra gli artisti che più hanno utilizzato il film e il video in Italia. Le sue numerose opere in Super 8 e in video sono conservate nella raccolta dell VideotecaGAM sin dall'anno della sua istituzione nel 1999. Via Magenta, 31, 10128 Torino www.gamtorino.it
HECHO EN CUBA. Il cinema nella grafica cubana
4 febbraio - 29 agosto Museo Nazionale del Cinema Manifesti dalla collezione Bardellotto (4 febbraio - 29 agosto 2016), la più ampia e comprensiva mostra mai realizzata di manifesti cinematografici cubani, a cura di Luigino Bardellotto, con la collaborazione di Nicoletta Pacini e Tamara Sillo (Museo Nazionale del Cinema) e Ivo Boscariol, Patrizio De Mattio e Francesca Zanutto (Centro Studi Cartel Cubano). Oltre 200 i pezzi in mostra, alcuni dei quali unici e mai esposti prima in Europa, che raccontano la storia della grafica cinematografica cubana dal 1959 fino ai nostri giorni. L’arte grafica cubana rappresenta una delle scuole più acclamate ed originali del mondo e raggiunge la sua massima espressione tra il 1964 e il 1980. Spartiacque, nell’evoluzione del segno e dell’invenzione grafica, fu la rivoluzione del 1959. Museo Nazionale del Cinema – Via Montebello, 20 Torino. Lun., Merc., Gio., Ven., Dom. 9.00 - 20.00 Sabato 9.00 - 23.00 Martedì Chiuso. Intero € 10,00 Ridotto € 8,00
www.newspettacolo.com
Gio Ponti e la Richard Ginori L'eleganza della modernità
dal 4 dicembre al 29 febbraio 2016 Palazzo Madama. Spazio Atelier Per la prima volta a Torino il pubblico potrà ammirare le straordinarie invenzioni che Gio Ponti creò nel decennio 19231933 per la fabbrica di Sesto Fiorentino, di cui divenne direttore artistico all'età di 31 anni, per volontà di Augusto Richard. L'esposizione comprenderà un'ampia selezione di lettere e disegni di Ponti, provenienti dall'Archivio del Museo RichardGinori, e settantatre opere in porcellana, anch'esse dal Museo di Sesto Fiorentino, tra cui capolavori che evidenziano la profondità del linguaggio pontiano, le sue riflessioni sulla classicità, i riferimenti al movimento futurista. Convinto che il legame fra arte e industria fosse una condizione imprescindibile per la creazione di uno stile e di un gusto veramente moderni, Ponti aprì la strada al grande, straordinario sviluppo del design italiano nel Novecento. Piazza Castello - Torino www.palazzomadamatorino.it
Larry Rivers. Tre ritratti di PRIMO LEVI
25 gennaio - 7 febbraio Palazzo Madama Torino Larry Rivers, il cui vero nome è Yitzrok Loiza Grossberg (1923-2002), nacque in America da genitori russi ebrei. Chiamato alle armi nel 1942, venne poi congedato per motivi di salute. Musicista, poeta, attore, regista e pittore, la sua fu una personalità artistica poliedrica, un vero "centauro" per usare una similitudine cara a Levi. Nel 1945, poco dopo aver cambiato nome, iniziò a dipingere, diventando uno dei protagonisti della pop art americana. Negli anni Ottanta si dedica alle vicende della Shoah e del popolo ebraico. Piazza Castello Torino. Orario: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19. martedì chiuso
ECCENTRICA NATURA
29 gennaio – 11 aprile Palazzo Madama Torino Antichi tartufi, zucche e cocomeri enormi, strani cavolfiori, grosse albicocche, limoni cedrati giganti; e ancora cardi, meloni, fave, spighe di grano, grappoli d’uva, pere, datteri, barbabietole, girasoli, cavoli, funghi, castagne. Ecco i protagonisti della mostra a Palazzo Madama. L’eccentrica natura ritratta da Bartolomeo Bimbi (Firenze 1648 - 1730) per la famiglia Medici. Piazza Castello Torino. Orario: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19. martedì chiuso
15
Rinascimento
fino al 28 febbraio 2016 Fondazione Sandretto Re Rebaudengo La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo presenta Rinascimento, la prima personale in Italia di Adrián Villar Rojas. L’artista, nato in Argentina nel 1980, si è affermato a livello internazionale con un linguaggio di forte impatto, che esplora il potenziale narrativo della scultura contemporanea. Le sue opere, spesso di scala monumentale, includono rimandi molteplici, alla storia dell’arte così come alla cultura pop, dai fumetti alla letteratura, dal cinema alla fantascienza alla musica, e si caratterizzano per la forte componente installativa. Fondazione Sandretto Re Rebaudengo via Modane 16, Torino Giovedì: 20-23 ingresso libero Venerdì – Sabato – Domenica: 12-19 Intero € 5 (fino all’11 ottobre 2015 intero a € 4) Ridotto € 3 (over 65, studenti). Gruppi € 4 (minimo 6 persone).
ED RUSCHA. MIXMASTER
Fino all'8 marzo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue il progetto di ricerca sul tema del collezionismo e presenta ED RUSCHA MIXMASTER, una collezione ideale costituita da oggetti scelti dalle collezioni pubbliche torinesi e posti in relazione all'opera dell'artista. La mostra, a cura di Paolo Colombo, propone una selezione di artefatti associati alle aree di interesse dell’opera di Ruscha, in stretta relazione con la sua ricerca artistica. Ciascun elemento proveniente dalle raccolte torinesi funge da contraltare storico all'opera dell'artista e al contempo le opere di Ed Ruscha diventano termine di paragone e metafora contemporanea degli oggetti selezionati. via Nizza 230/103 - 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it
TORINO E LA GRANDE GUERRA 1915-1918
fino al 22 maggio Museo Nazionale Del Risorgimento Italiano Nell’anno centenario dell’ingresso dell’Italia nella Prima guerra mondiale, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino in collaborazione con l’Archivio Storico della Città di Torino organizza la mostra “Torino e la Grande guerra 1915-1918”. Allestita nel corridoio monumentale della Camera dei deputati italiana la mostra espone circa 300 pezzi: tempere, litografie, fotografie, manufatti di profughi, manifesti, cartoline postali, volantini, giornali illustrati, fogli volanti con canti di guerra, cartelloni pubblicitari, ex voto, tessere annonarie, locandine di spettacoli, lotterie e iniziative benefiche, materiali dell’attività dei centri
16
mostre
di assistenza ai profughi, documenti sulle condizioni di vita e di lavoro incittà, sulle strutture di accoglienza, sugli insediamenti industriali. Via Accademia delle Scienze, 5 – Torino tel. 0115621147 info@museorisorgimentotorino.it Da martedì a domenica 10.00 18.00 (ultimo ingresso 17.00) lunedi chiuso, intero: € 10,00 rid: € 8,00
Memorabilia.
Stazione Metro Porta Nuova 11 gennaio - 6 marzo 2016 Una mostra "in due tempi" presso la stazione Porta Nuova della metropolitana di Torino per raccontare gli oggetti che sono ormai andati in pensione, o quasi, attraverso immagini, descrizioni, ricordi, e per regalare, a chi li conosce oppure a chi non li ha mai visti, un tuffo nel passato.
Caravaggio e il suo tempo
fino al 10 aprile 2016 Castello di Miradolo Al Castello di Miradolo circa quaranta dipinti, molti dei quali mai visti prima d’ora in Italia, provenienti da istituzioni museali e da collezioni private italiane ed estere, per offrire ai visitatori in modo raffinato ed elegante il genio di Caravaggio, sognato, cercato e guardato da straordinari maestri caravaggeschi che raccontano la realtà e con essa la vita. Via Cardonata 2 San Secondo di Pinerolo (TO) www.fondazionecosso.it
AUTO IN ARTE
Fino al 13 marzo 2016 Mauto Museo Nazionale dell'Automobile Prorogate fino a domenica 13 marzo le esposizioni temporanee del MAUTO - HIT PARADE e AUTO IN ARTE - dato l’ottimo risultato ottenuto durante le ultime festività e il positivo riscontro dei tanti visitatori. AUTO in ARTE racconta l’automobile come opera d’arte che nasce dalle linee negli sketchbook dei creativi fino alla modellazione artigianale dei materiali più svariati. Nove vetture, nove opere d'arte. Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it
EARTHRISE Visioni pre-ecologiche nell'arte italiana 1967-73
Fino al 21 febbraio 2016 PAV Parco Arte Vivente Terza mostra collettiva che, nell’ambito del programma artistico 2015 del PAV di Torino, a ggiunge un nuovo capitolo alla genealogia del rapporto tra pratiche artistiche, politiche ed ecologiche. Via Giordano Bruno 31, 011 3182235 www.parcoartevivente.it
BE BEAUTY, BE STRONG
Fino a domenica 21 febbraio Mirafiori Galerie, Torino “Be beauty, Be strong”: bellezza e forza,
due mondi ben rappresentati dalle pregiate terre delle Langhe, divenute di recente Patrimonio dell’Unesco, e dai leggendari marchi americani Jeep® e HarleyDavidson. L’associazione metti in moto la vita onlus, legata all’hog Harley-Davidson albese, grazie al suo presidente Bruno Bongiovanni, ha cercato artisti eclettici che sapessero esprimere, attraverso l’arte vissuta senza limitazioni, la bellezza e la forza dei motori nelle Langhe. Piazza Riccardo Cattaneo, Torino ingresso libero Lunedì-venerdì 9-20 | sabato 9 – 19.30 | domenica 9.30-13 / 15-19.30
bolivia. I luoghi della musica
Fino al 28 febbraio 2016 Museo Nazionale della Montagna In mostra una selezione di 100 stampe della documentazione fotografica realizzata da Craig Richards – noto fotografo canadese e curatore del Dipartimento di Fotografia del Whyte Museum of the Canadian Rockies di Banff – sui “luoghi della musica” della Bolivia. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino www.museomontagna.org Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì. Intero 10,00 € Ridotto 7,00 €
VISTA DALL'ALTO. Ottant'anni di trasformazioni urbane fotografate dal cielo
Fino al 28 febbraio 2016 Museo Nazionale della Montagna Da giovedì 28 gennaio presso Urban Center Metropolitano sarà possibile scoprire l’evoluzione urbanistica della città vista dal cielo, attraverso le centinaia di immagini aeree che mostrano il cambiamento del territorio dal 1936 a oggi: in pratica 77 anni di Torino concentrati nel solo click della mappa navigabile, da oggi alla portata di tutti in una nuova postazione multimediale. Urban Center Metropolitano. Piazza Palazzo di Città 8f Torino. Lunedì 15-18, da martedì a venerdì 11-18). Per maggiori informazioni: www.urbancenter.to.it
PATAPHYSIQUE
Galleria Moitre (Via Santa Giulia 37 bis, Torino), dal 27 gennaio al 12 marzo 2016, in collaborazione con l’Alliance Française di Torino (esposizione presso la sede dal 26 gennaio al 10 marzo), presenta “Pataphysique”, mostra collettiva di artisti la cui inclinazione si muove in direzione della corrente letterario artistica Patafisica conosciuta come “la scienza delle soluzioni immaginarie”, concepita dallo scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry nel 1898.
SULLA SCENA DEL CRIMINE
27 gennaio - 1 maggio 2016 CAMERA. Centro Italiano per la Fotografia L’esposizione analizza la storia della fotografia forense e mostra un corpus di opere che coprono più di un secolo di storia, dai primi scatti entrati nelle aule di tribunale fino alle foto satellitari usate dalle organizzazioni per i diritti umani per denunciare l’uccisione di civili, come nel caso degli attacchi con i droni. Immagini forti, molto diverse tra loro, ma accomunate dalla terribile violenza che documentano e di cui sono prova. Una selezione di undici casistudio per illustrare un approccio scientifico al mezzo fotografico, volto a renderlo uno strumento nelle mani della giustizia Via delle Rosine 18, Torino +39.011.0881150, camera@camera.to Orari di apertura Lunedì 11.00–19.00 Martedì chiuso Mercoledì 11.00–19.00 Giovedì 11.00–21.00 Venerdì 11.00–19.00 Sabato 11.00–19.00 Domenica 11.00–19.00 Biglietti: intero: €8 ridotto €5 fino a 26 anni, over 65, e possessori abbonamento musei torino piemonte
OH MAN. Fotografie di Lise Sarfati
27 gennaio - 13 marzo 2016 CAMERA. Centro Italiano per la Fotografia Il nuovo progetto dell’artista francese Lise Sarfati, Oh Man, curato da Francesco Zanot, è composto da una serie di fotografie realizzate in California, nella downtown di Los Angeles, tra il 2012 e il 2013. Soggetto principale del lavoro sono alcuni uomini all’interno del contesto urbano. Non compiono alcuna azione rilevante. Nella maggior parte dei casi camminano. Oppure sono colti in un momento di pausa nel mezzo di uno spostamento. Ciò nonostante la loro presenza è evidente. Carica di energia. Potente. Via delle Rosine 18, Torino +39.011.0881150, camera@camera.to Biglietti: intero: €8 ridotto €5 fino a 26 anni, over 65, e possessori abbonamento musei torino piemonte
IL DRAGO E IL FIORE D'ORO. Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale
Fino al 28 marzo 2016. MAO Il MAO Museo d’Arte Orientale, in collaborazione con la Fondazione Museo Asia, propone una grande mostra che presenta per la prima volta in assoluto opere di arte tessile di rara bellezza e impatto visivo: 36 tappeti di manifattura cinese realizzati tra il 18° e il 19° secolo nei laboratori imperiali per adornare le immense sale e i podi dei troni dei palazzi dell’Imperatore nella Città Proibita di Pechino. Le preziosissime opere esposte provengono da varie collezioni internazionali e rappre-
sentano una selezione significativa di tutti i tappeti imperiali di seta e metallo della dinastia Qing (1644-1911) noti a livello mondiale, che superano di poco i trecento esemplari. A partire dal titolo, la mostra dischiude al visitatore un mondo invisibile e complesso nel quale il Drago rappresenta l’Imperatore, il Figlio del Cielo, il potere, mentre il Fiore d’Oro dai mille petali è il simbolo dell’energia divina e del’universo. via San Domenico 11, Torino www.maotorino.it - t. 011.4436928
Mostra sulle imprese coloniali italiane
Dal 27 gennaio al 18 marzo Biblioteca dal Consiglio regionale del Piemonte L’Italia nel 1882 iniziò la penetrazione in Eritrea, una lontana regione sulle coste del Mar Rosso. Via Confidenza 14. Orario della mostra: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 - 13.00; 14.00 - 16.00; il mercoledì ore 9.00 - 13.00; 14.00 18.00.
VANITA'/VANITA
31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO Il ricco e stimolante tema della Vanitas, rivisitato attraverso un innovativo percorso, prevede l'esposizione di oltre cinquanta opere di grandi maestri – da Baschenis a Solimena, da Murillo a Cagnacci, realizzate tra la fine del XVI secolo e il XVIII secolo – che affrontano il tema della caducità della vita e l'essenza effimera delle vanità umane. da mercoledì a venerdì ore 14 – 19 sabato e domenica ore 11 – 19 Via Francesco Cigna 114 Torino +39 011 852510 www.museofico.it
Dieux du Stade Dèi dello stadio
31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO Nella prima personale in Italia per Fred Goudon, fotografo professionista nato a Cannes il 1 giugno 1965, realizzata in esclusiva per il MEF, vengono presentate dodici pose fotografiche che riprendono gli atleti, in particolar modo i rugbisti, in momenti di riposo negli spogliatoi delle palestre e degli stadi o direttamente in studio in pose rilassate e decisamente glamour. da mercoledì a venerdì ore 14 – 19 sabato e domenica ore 11 – 19 Via Francesco Cigna 114 Torino +39 011 852510 www.museofico.it
The Messengers of Gravity - Luca Pozzi
31 ottobre 2015 - 28 febbraio 2016 MEF - MUSEO ETTORE FICO The Messengers of Gravity (Messaggeri di gravità) è composta da tre opere pensate apposta per gli spazi del MEF.
www.newspettacolo.com
Via Francesco Cigna 114 To - +39 011 852510 www.museofico.it
I love you
Fino al 3 Marzo 2016 Centro Videoinsight® La mostra ideata e prodotta dalla Fondazione Videoinsight®, comprende pitture, sculture, installazioni, video e f o t o g ra f i e t ra t t e d a l l a C o l l e z i o n e Videoinsight®. Via Bonsignore, 7 - 10131 Torino www.fasv.it
Carissimo Pinocchio. Illustrazioni di Attilio Mussino
26 settembre - 14 febbraio 2016 Borgo Medievale Torino La mostra Carissimo Pinocchio allestita nella Chiesa e nella Sala di Cuorgné del Borgo Medievale rende omaggio al capolavoro di Carlo Collodi, a 125 anni dalla sua morte, con un percorso dedicato al torinese Attilio Mussino (1878-1954), uno dei suoi principali illustratori. Viale Virgilio 107 Parco del Valentino Torino www.borgomedioevaletorino.it
La velocità del buio. Personale di Irene Gittarelli
4 febbraio 6 marzo Spacenomore, Palazzo Graneri della Roccia Torino Complice e amica della semioscurità, Irene Gittarelli mette in scena il suo mondo onirico e surreale, con scatti di gusto cinematografico Via Bogino 9, Torino Orari di apertura: lun-ven 10-19
A rischio della propria vita
27 gennaio - 12 febbraio Palazzo Dal Pozzo della Cisterna Torino La mostra presenta i volti, le storie e le motivazioni dei polacchi che salvarono gli ebrei nel periodo dell’occupazione tedesca e dell’Olocausto, dal 1939 al 1945, illustrando le circostanze, le motivazioni, il significato morale e le proporzioni del loro aiuto. Via Maria Vittoria, 12, Torino. Visitabile negli orari di apertura degli uffici della Città Metropolitana, dalle 10 alle 17
L’Italia della ricostruzione nelle immagini della pubblicità
22 gennaio – 6 marzo Casa Del Conte Verde Rivoli La mostra presenta i volti, le storie e le motivazioni dei polacchi che salvarono gli ebrei nel periodo dell’occupazione tedesca e dell’Olocausto, dal 1939 al 1945, illustrando le circosta Via F.lli Piol 8, Rivoli (TO) Orari: Lunedì chiuso. Da martedì a venerdì ore 16.00 – 19.00. Sabato e domenica ore 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 Ingresso gratuito
17
musica: concerti, dj set, feste
TRAIN TO ROOTS Il reggae italiano ad altissimi livelli Venerdi 12 febbraio Circolo Arci Margot Carmagnola (TO) euro 7 riservato soci Il gruppo sardo, da anni tra i protagonisti della scena reggae italiana, ha all'attivo quattro lavori discografici: l'omonimo album di esordio "Train to roots" (2005) , "Terra e acqua" (2008), "Breathin' Faya" (2011) e “Growing”, (aprile 2014). La grande creatività, la costanza e una grande determinazione hanno permesso ai Train To Roots di evolversi nel corso del tempo e riuscire a stare sempre al passo coi tempi. Qualità che il pubblico della band, sempre più numeroso e esigente, nota e apprezza e che dimostrano che dietro agli intensi e divertenti live della band, oltre allo studio, brucia una forte passione per la musica senza limiti. A seguire ROOTZ FLAVA. Il progetto nasce da un'idea di Orde nel 2000 in concomitanza con l’apertura del centro d’aggregazione Patchanka di Montà d’Alba, per sviluppare e condividere le sonorità della musica reggae nel territorio roerino.
venerdi 12 febbraio
-Massimo Donno & Riccardo Tesi in concerto Cavallerizza Reale via Giuseppe Verdi 9, ore 21:00 Da una parte Riccardo Tesi, virtuoso dell’organetto diatonico, compositore, ricercatore e autentico pioniere della world music in Italia, dall’altra il giovane e talentuoso cantautore e chitarrista salentino
Massimo Donno & Riccardo Tesi
Massimo Donno. Si sono incontrati nell’estate del 2014 e Tesi ha partecipato, come produttore artistico e arrangiatore, alla realizzazione dell’album “Partenze”, uscito per Visage Music/Materiali Sonori -ROBE DI CABI in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino INGRESSO LIBERO (no tessera) cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 LIVE Nella settimana del Festival di Sanremo, AmaroCafè propone un progetto di musica cantautorale italiana (ma non solo...) che spazia il più possibile tra i generi ed i sotto generi della musica pop moderna. Il repertorio, che comprende i cantautori
18
MUSICA
Circolo Arci Margot Via Donizetti 23, 10022 Carmagnola. Contributo associativo: 7€ Ingresso con tessera Arci Per info e prevendite: 3421085138
della scuola romana (Gazzè, Fabi, Silvestri...) ma anche rivisitazioni di brani anglofoni famosissimi, è piuttosto variegato ed i brani eseguiti sono rigorosamente
riarrangiati in chiave acustica. Massimo "MacsCabi" Cabiddu: Voce Alberto "Albo" Rubatti: Chitarra Enrico Beltrame: Percussioni -Brain of Jam feat. Marco Cocci in concerto Il Maglio via Andreis 18/16
Info. 346 70 73 210 gratuito Pearl Jam tribute band Brain of Jam nascono dall’unione delle forze di 5 appassionati della musica dei Pearl Jam, provenienti dalla provincia di Torino. L’idea del tributo nasce da Nicola (chitarra) e Claudio (batteria) quali già alla fine degli anni ‘90, con il loro precedente gruppo, presentano pezzi dei 5 di Seattle insieme ad un proprio repertorio. Alla voce, perno fondamentale per un gruppo che propone tributo ai Pearl Jam, troviamo da qualche anno Marco Cocci, personaggio affermato nel mondo dello spettacolo (cantante, attore, v.j. di MTV). -Amarcord '60 & Dintorni in concerto Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Laura Verderone Voce, Fulvia Mortarino Voce, Mailo Paolini Voce, Renato De Paolis Tastiere, Pino Villaverde Basso, Tony Simiele Batteria. Amarcord (‘60 & dintorni) nasce nel 2011 da un’idea del batterista da sempre amante delle atmosfere e delle sonorità che si vengono a creare quando si ascolta o si esegue la musica che va dal 1960 al 1970.
Brain of Jam
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste venerdi 12 febbraio
-starmen in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 011 536 3980 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito Tributo David Bowie. Gruppo nato nel 2014, gli STARMeN propongono un tributo ad uno dei padri della musica rock mondiale, il cui eco della recente morte è ancora forte in queste ore. Maurizio Biscozzi: Voce e percussioni Lara Avanzi: Voce e cori
Alessandro Guagnini: Chitarra Gigi Affatato: Piano e Tastiere Denis Avanzi: Basso e cori Lorenzo Ribola: Chitarra e cori Sergio Ferraris: Batteria -ghost in the machine in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Police I Ghost in the Machine sono in attività da ben 17 anni, sono una delle più accreditate Tribute Band del repertorio di Sting e Police. Ripropongo in maniera sorprendente i più grandi successi della band inglese grazie alla impressionante somiglianza della voce e alla capacità di validi musicisti. Hanno suonato in tutta Italia e all'estero (Svizzera e Germania), riscuotendo sempre successo.
-Gold Vinyl in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 La band presenta un repertorio di successi internazionali della scena pop, rock e soul completamente stravolti nell’arrangiamento vocale e strumentale. Due giovani cantanti torinesi, Eleonora Ceria e Costanza Di Leo, due voci diverse ma complementari che si intrecciano per creare atmosfere uniche ed eleganti che, insieme alla chitarra di Oliver Crini e il contrabbasso di Viden Spassov, danno vita a sonorità inaspettate.
Ghost In The Machine
LAY LLAMAS (It, afrofunk-kraut) Venerdi 12 febbraio Blah Blah To euro 5 Lay Llamas sono il progetto veneto-siciliano di Nicola Giunta e Gioele Valenti (già Herself) che fa parte della nuova ondata psichedelica italiana e più precisamente di quel filone chiamato “Italian Occult psichedelia”. La miscela sonora allucinogena e fluorescente di Lay Llamas ripercorre lande spaziotemporali. Fra spirituali-
tà meticcia e suoni da foresta siderale, esotismi immaginati e venerabili artigiani del Suono. Marcia lenta e cadenzata di antichissimi guerrieri in perlustrazione su pianeti sconosciuti alla ricerca di taumaturgici corsi d'acqua: SPACE JUNGLE MANTRA. A seguire DISORDER dj set by Frankie "NoThanx" & Topa-Jay Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
19
musica: concerti, dj set, feste
THE TALLEST MAN ON EARTH (Svezia) + The Tarantula Waltz Venerdi 12 febbraio Hiroshima Mon Amour ore 22 euro 22 Acclamato dalla critica e dal pubblico per la sua carismatica presenza scenica, (ha condiviso il palco con Bon Iver ed è stato paragonato a Bob Dylan per la sua abilità nel comporre canzoni e per lo stile vocale, fatto di musica e poesia), Kristian Matsson, in arte The Tallest Man On Earth, ha fatto ritorno sulla scena musicale con un nuovo album, Dark Bird Is Home, a tre anni di distanza da There’s No Leaving Now. Nato il 30 Aprile del 1983 in Svezia, a Dalarna per la precisione, cantante e compositore, dal 2006 ha realizzato tre album e due EP. E’ conosciuto per il suo modo di registrare e produrre i propri dischi, perché lo fa in casa, in qualsiasi casa abiti in quel momento. Dark Bird Is Home è il quarto e più intenso album di Kristian Matsson. Pubblicato lo scorso 12 maggio 2015 per Dead Oceans, l’album è stato anticipato dal singolo Sagres. In apertura di serata Markus Svenssons, 29 anni nato a Stoccolma, l'uomo che si nasconde dietro il moniker di The Tarantula Waltz. Con tre album acclamati dalla critica di tutta Europa all’attivo, TTW è famoso per i suoi live. HMA via Bossoli 83, To hma@hiroshimamonamour.org tel. 011 3176636
venerdi 12 febbraio
-GARZA & CEROTTI BLUES BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 21 Tel. 011/488356 – Torino Rythm and blues La Garza & Cerotti Blues Band è stata fondata nel 2002 dal neurochirurgo Dr. Michele Naddeo che ne cura anche la direzione. La Band riunisce 16 elementi di provata esperienza musicale, che nella vita di tutti i giorni svolgono le più svariate
twist, la musica ingenua ed energica di Chuck Berry, Elvis Presley, Buddy Holly, Little Richard, Jerry Lee Lewis, ma anche dei Beatles e dei Rolling Stones che iniziarono di lì la loro avventura. Un tuffo nel
Five Tips
passato che fa ballare e divertire ancora oggi.
Garza & Cerotti Blues Band
professioni. Li unisce la passione per la musica, e la volontà di diffondere tra i giovani e meno giovani le iniziative promosse dal Bip-Bip, rivolte alla prevenzione dei trauma cranici spinali
Doppio live, doppio tributo con Riformation Spandau Ballet tribute band The Reflex FDuran Duran tribute band -MADE IN EIGHTIES in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Tributo rock-pop alle canzoni più belle dei grandissimi anni '80 Dopo un po' di sala prove e qualche cambio componente, nell'aprile 2011 i M.E. esordiscono con la loro prima data live con alla voce Marco Maltese,i fratelli Walter e Fabrizio Zappaterra rispettivamente batteria e chitarra, Luca Gianfreda classe 1986 alla tastiera ed infine al basso Fabio Cococcetta. Nel Febbraio 2012 entra a far parte dei Made in Eighties il bassista Giuseppe Maci, grande sound ed esperienza.
-Reformation + The Reflex in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
-FIVE TIPS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Rock ‘n’ roll Il Rock’n’ roll degli inizi, fatto di orologi matti e scarpe scamosciate blu, di sillabe senza senso e cuori solitari e scolarette e corse in auto. Il boogie, il rockabilly, il
20
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set
Rai NuovaMusica 2016 12, 19 febbraio Auditorium Rai
Torna Rai NuovaMusica, la rassegna di musica contemporanea dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, giunta quest'anno alla dodicesima edizione. Tre concerti all'Auditorium Rai “Arturo Toscanini”, tutti trasmessi da Radio3, che presentano opere in prima esecuzione assoluta e italiana, insieme a testi che hanno fatto la storia della musica del nostro tempo, interpretati da direttori e solisti di prestigio. Venerdì 12 febbraio, alle 21.00, il direttore d'orchestra inglese Jonathan Webb propone Danzario, scritto nel 2006 da Riccardo Panfili; a seguire il Doppelkonzert per flauto, oboe e orchestra, composto nel 72 da György Ligeti e interpretato da Alberto Barletta, flauto, e Francesco Pomarico, oboe, prime parti dell'Orchestra Rai; la prima esecuzione italiana di Tört - szín tér di Márton Illés, del 2014; e in chiusura quello che ormai è diventato un classico del Novecento: la Sinfonia da Requiem op. 20 di Benjamin Britten scritta nel 1940. Nell'ultimo concerto, in programma venerdì 19 febbraio alle 21.00, diretto dall’estone Olari Elts, viene celebrato il grande compositore ungherese György Kurtág nel giorno del suo novantesimo compleanno. In occasione di Rai NuovaMusica torna il progetto di rielaborazione elettronica di alcuni dei brani in programma, realizzato in collaborazione con Club To Club Festival, che presenta The Italian New Wave accogliendo il pubblico nel foyer dell'Auditorium Rai mezz'ora prima dei concerti, a partire dalle 20.30, con un preludio elettronico: venerdì 12 febbraio Vaghe Stelle; venerdì 19 febbraio Not Waving. I biglietti, proposti a 5 euro per gli adulti e a 3 euro per gli Under 30, sono acquistabili su www.osn.rai.it, presso la biglietteria Rai in Via Rossini 15, e le sere dei concerti, a partire da un'ora prima dell'inizio.
GALA VERDI-WAGNER
Sabato 13 febbraio alle ore 20.30, Roberto Abbado, sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro Regio, dirige un concerto dedicato ai due più grandi operisti dell’Ottocento: Giuseppe Verdi e Richard Wagner. In programma una selezione di pagine corali e sinfoniche tratte da Aida, La traviata, Macbeth, Don Carlo, Der fliegende Holländer, Parsifal e Tannhäuser. Il Coro del Regio è magistralmente istruito da Claudio Fenoglio. Roberto Abbado sarà anche in tournée con i complessi del Regio all’Hong Kong Arts Festival, inaugurandola il 26 febbraio, con il Simon Boccanegra e proponendo questo stesso concerto il 27 febbraio, alla Concert Hall dell’Hong Kong Cultural Centre. I biglietti per il Concerto sono esauriti. Il prossimo appuntamento della Stagione concertistica sarà lunedì 14 marzo: Stefano Montanari, violinista e direttore presenterà un programma dedicato a Johann Sebastian Bach e Sofija Gubajdulin.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
musica: concerti, dj set, feste
En Avant #3 Rafael Anton Irisarri Venerdi 12 febbraio Superbudda Torino h. 21.30 euro 5 Dopo aver messo a confronto la materialità e la pasta dello strumento con la freddezza suggestiva dell’elettronica nelle esibizioni di Federico Bagnasco e Luxa, e dopo aver indagato i non-luoghi digitali di Morkebla e l'universo eclettico di Valerio Cosi, torna tra i blocchi di cemento dell’exDocks DORA En Avant. Nato come progetto d’indagine creativa della musica contemporanea, delle sue zone grigie e dei rapporti che intercorrono tra tradizione e innovazione, il prossimo 12 febbraio En Avant attuerà una sorta di sintesi ospitando, con la collaborazione di Superbudda Creative Collective, un artista che nel corso della sua decennale carriera ha sviluppato un linguaggio post-minimalista che attraversa ambient, drone e modern classical: Rafael Anton Irisarri. Un’occasione per assistere in anteprima nazionale alla presentazione del suo ultimo album, “A Fragile Geography”, uscito per Room40 nell’autunno 2015. Introdurranno la serata fatta di suoni astratti il dj set
del resident Rapone e un inedito set modulare di un ospite a sorpresa. Per richiedere la tessera Superbudda (Via Valprato 68) online, visitare il link seguente all’indirizzo: www.superbudda.com/tesseramento Evento realizzato con la collaborazione del Dunque (via Santa Giulia 26/a, Torino)
venerdi 12 febbraio
-Alessio Lega in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 euro 15 Quarta tappa, venerdì 12 febbraio, per Alessio Lega e il percorso di esplorazione, studio e celebrazione della canzone italiana al FolkClub. La canzone degli anni ’60 è di ispirazione francese, negli anni ’70 si
Alessio Lega
impone il modello americano di Bob Dylan e quello anglo sassone del rock progressivo, contaminato con la ballata popolare. -STALLION in concerto Cafè Liber Corso Vercelli 2, Torino ingresso con tessera ARCI euro 12 Il "BeneCosì Rock Burger Cafè" inaugura la sua prima produzione live con un evento incredibile! Presso i locali del Café Liber, ecco una serata all'insegna dell'Heavy Metal più scatenato con gli "Stallion"! Con il loro EP di debutto "Mounting the world" del 2013 hanno già lasciato il segno! Negli ultimi anni la scena Oldschool Heavy Metal in Germania ha avuto una vera e propria rinascita e gli Stallion si sono da subito fatti notare a livello internazionale. -Le1f in concerto Astoria Via Berthollet 13 Torino - 23.30 Le1f, nome d'arte di Khalif Diouf, è un
22
MUSICA
Stallion venerdi 12 febbraio Cafè Liber
rapper/producer della grande mela considerato ormai un'icona della GLBT rap era. The Fader, Sptin e Pitchfork parlano chiaramente di lui come esempio dell'evoluzione dell'hip-hop grazie alle contaminazioni del genere con pc-music, elettronica e sample postmoderni conditi dalle grandi performance di danza voguing. Paolo Gambino – organo
mostri del mondo ska, rocksteady e reggae: Mr.T-bone (Jamaican Liberation Orchestra, Africa Unite, Giuliano Palma & The Bluebeaters), Peter Truffa (The New York Ska Jazz Ensemble, Giuliano Palma & The Bluebeaters), Count Ferdi (Casino Royale, The Bluebeaters). -60/70 Rock Band in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono dal 1990 con immutato vigore e seguito di pubbli
Le1f
-THE UPPERTONES in concerto Magazzino sul Po Circolo ARCI Torino Murazzi del Po lato sinistro Ingresso €5 riservato soci ARCI The Uppertones sono un potente trio composto da trombone, voce, piano e batteria dedicato al suono giamaicano degli anni 50, al Jamaican R'n'B e al Jamaican Boogie, Calypso. Protagonisti del trio tre
60/70 Rock Band
musica: concerti, dj set, feste
DIAFRAMMA Tutto Siberia tour Sabato 13 febbraio Spazio 211 To 10 euro Per il trentennale di Siberia, i Diaframma tornano a Torino con uno speciale live incentrato sul loro primo capolavoro! I Diaframma sono uno dei gruppi più rappresentativi della famosa scena fiorentina degli anni ottanta e “Siberia“, il loro album d’esordio, uscito nel Dicembre 1984, è una pietra miliera della new wave italiana. Dopo 30 anni di carriera, i Diaframma sono incarnati dal cantante, chitarrista e autore dei testi Federico Fiumani, da sempre perno della formazione. Dalla darkwave degli esordi, i Diaframma si sono via via orientati verso un punk rock cantautoriale. La canzone “Libra” è citata nel famoso romanzo di Enrico Brizzi “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” (pag 54) nella sua versione live con riferimenti alla voce di Federico Fiumani. Via Cigna 211 Torino - info@spazio211.com - tel. 011.19705919
pagna inglese chitarra (o banjo, fate voi…) a tracolla.
Maddock - Immergluck sabato 13 FolkClub
sabato 13 febbraio
-Buscadero Night concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 euro 18 È un trio davvero eccezionale quello che si presenta al FolkClub per la Buscadero Night di febbraio. Non bastava James Maddock, ovvero uno dei songwriter più intensi e ispirati del nuovo millennio; non bastava Alex Valle, uno dei sideman italiani più richiesti, abituale collaboratore di Francesco De Gregori; ecco allora a completare il trio David Immergluck, mitico chitarrista dei Counting Crows e compagno di avventure musicali di Maddock nel duo Jimmy & Immy. Memori del concerto di Maddock con la sua band a Maison Musique del 2012, di quello, sempre a Maison Musique, di Maddock e Immergluck in duo, della partecipazione di Maddock al Light of Day 2014 al FolkClub, e delle svariate presenze di Alex Valle nel nostro scantinato (l'ultima nel gennaio 2013 al fianco di Ron), possiamo garantirvi un concerto assolutamente fantastico.
-STEVE FOLK concerto Da Emilia C.so San Maurizio, 47a, Torino Ore 21 gratuito Steve Folk, conosciuto precedentemente come Steve ‘Blabbermouth’ Thompson, è un moderno ‘troubadour’. Vive, viaggia e registra musica a bordo della sua ‘home-
-real life in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito ore 22 aperto dalle 19 Tributo Simple Minds Voce Pazzagli Maurizio Chitarra Max Trabucco Basso Roberto Del Mastro Tastiera Antonio Martino Batteria Erminio Polato Cori Claudia Giacone
boat’ con la quale l’anno scorso ha risalito il Tamigi e il Kenneth & Avon suonando in ogni luogo e pub incontrato lungo le rive. Steve si rivela agli appassionati di musica folk nel 2012 quando pubblica, per la sua etichetta Blabbermouth Records (Proper Distribution), “Ramble” ideale colonna sonora di un lungo girovagare per la cam-
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
musica: concerti, dj set, feste
THE BROKENDOLLS (It, PunkRock) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 13 febbraio Blah Blah Torino ore 22 - gratuito 250 date da Bolzano a Cagliari, tour europei in Germania, Francia, Belgio, Repubblica Ceca e Francia, Spagna, Svezia è questo il miglior biglietto da visita per i Brokendolls, band veronese che è una delle migliori realtà del punk'n'roll italiano! La band nasce nel 2007 a Cerea e pubblica subito un disco per Tornado Ride Records (No Ice in My Drink), che schizza subito in vetta ai dischi più venduti dell'etichetta, mettendo d'accordo critica e fans grazie a pezzi diretti, concisi ed efficaci, come nella miglior tradizione garage punk. Ma i Brokendolls non sono solo questo, sono anche uno dei migliori gruppi live sulla piazza, e lo dimostra la quantità di concerti, tra i più coinvolgenti che potrete mai vedere grazie alla presenza scenica del frontman Ross. Ad aprile 2011 la band vola in Svezia per realizzare il secondo e attesissimo album, Two Fifty Nine, registrato sotto la guida di Luca Isabelle dei Cowboy Prostitutes e pubblicato in collaborazione tra Tornado Ride Records e
Soundtruck sabato 13 febbraio Limo in The City
sabato 13 febbraio
-soundtruck in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. tel. 349 7090295 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/ grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito Soundtruck: una formazione da Rhythm ‘n’ Blues, uno spirito da rockettari e un amore per i party ben riusciti. Fra Hollywood e Cinecittà, i loro spettacoli portano con sè una camionata di musica, video, costumi e mirabolanti effetti speciali Denis Belgradi: voce Sara Croce: voce Silvia Freccero: voce Deborah Marincola: voce Sebastiano Giordano: tromba Claudio Guratti: sax contralto Salvatore Parisi: sax tenore Danilo Ventura: chitarre Cristian Beltramo: basso Salvatore Addamo: tastiere e hammond Renato Taibi: batteria
24
MUSICA
Nicotine Records. A seguire MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk ballare! Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino
Tobacco Road sabato 13 Magazzino di Gilgamesh
-Tobacco Road in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 rock Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli Humble Pie ai Doobie Brothers e dedicando una particolare attenzione a Jeff Beck, grande chitarrista che ha lasciato sicuramente il segno nell’espressività armonica di interpretare e comporre i brani rock. Paolo Gianetta - Voce Andrea Torregrossa - Chitarra e Voce Maurizio Scalora - Chitarra e Voce Alessandro Bracco - Basso e Voce Denis Militello - Batteria
Motorhead, è un progetto dalle grande ambizioni e speranze che nasce nel maggio del 2009 e che vede nelle sue fila Alex (basso e voce) Vikingo (chitarra e voce) e Wallace (batteria). Grande impatto sonoro e visivo, grandissima fedeltà di esecuzione, coinvolgimento del pubblico, strumentazione professionale, scenografia di palco e merchandising vario vanno ad arricchire lo spettacolo
-motorhell in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Motorhell, tribute band italiana dei mitici
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
HO VISTO NINA VOLARE Le radici piemontesi di Fabrizio De André Dall’11 al 14 febbraio Tangram Teatro Torino - 15 euro E’ il nuovo allestimento di Tangram Teatro sulla canzone d’autore, lo spettacolo che chiude il fortunato ciclo sulla canzone d’autore che ha aperto la stagione 2016. Dopo lo “storico” FDA – Bocca di rosa e altre storie e la ripresa di Qualcuno era il sig. G, Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni portano in scena un percorso di racconti e canzoni che parte dalle radici piemontesi di Fabrizio De André per avventurarsi nei “suoi” luoghi che diventano anche spazi della memoria e dell’anima. Vicino ad Asti, a Revignano, c’è ancora la “Cascina dell’Orto” dove il piccolo Fabrizio stava con i nonni in tempo di guerra. Di lì nasce una fortissima attrazione per la campagna e il mondo contadino che lo porterà, ormai adulto, in Sardegna a realizzare il sogno dell’agriturismo. E poi ancora altri luoghi, Genova, il mediterraneo fino ad arrivare al “non-luogo”, al mondo nomade che rappresenta l’utopia. Il filo che cuce tutti questi luoghi sono canzoni mera-
vigliose, poesie in musica che hanno attraversato le riflessioni e le emozioni di tante generazioni. Tangram Teatro Via Don Orione 5 Torino. Info e prenotazioni torino@tangramteatro.it 011.338698 vivaticket.it
sabato 13 febbraio
-Betty & Moma Band in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Moma Band nasce dalla collaborazione tra Paolo Luise, pianista e tastierista, ed Ezio Baronetto al basso. Dopo alcuni cambi di formazione dal 2012 il gruppo si completa con Betty Bariati alla voce solista, Efisio Murgia alla batteria e Nico di Mauro alla chitarra, sostituito ad aprile 2015 da Marco Giacone. Il gruppo propone un repertorio di standard che vanno dal soul/r&B al pop/rock internazionale, interpretati in base alla esperienza e alla personalità dei componenti. Sono comprese cover di Tina Turner, Anastacia, Whitney Houston, Adele, Amy Winehouse, Sting, Beatles, Jimi Hendrix, James Taylor,
Siam Freskoni sabato 13 febbraio La Divina Commedia
Men at The doors sabato 13 febbraio Cafè Neruda
4 Non blondes, ed altri ancora. La vocalist Betty Bariati, nata in Indonesia, annovera esibizioni in più paesi europei, partecipazioni a trasmissioni radio televisive e galà benefici (a titolo esemplficativo: finale del Premio Mia Martini, trasmissioni Live in Amsterdam Radio Bangsa Jawa, "Cuori senza frontiere" al Teatro Colosseo, "E' Qui l'Italia?" trasmissione condotta da Paolo Bonolis ad Officine Ogr). -SIAM FRESKONI in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 22 Tel. 011/488356 – Torino The Legend of Rhithm and Blues La band e' scatenata ed e' libera di agire indisturbata. Le leggende metropolitane raccontano che provengano dai bassifondi
della città, e che siano in missione segreta per conto di qualcuno di importante... Lasciando da parte le leggende, la "Siam Freskoni Rithm & Blues Band" è un gruppo veterano della scena torinese e si ispira agli intramontabili "Blues Brothers”. -MEN AT THE DOORS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Tributo Doors Una tribute band come si deve.. senza fronzoli e senza vie di mezzo. Uno spettacolo che ci riporta al Luglio '68 in quell’Hollywood Bowl che ha segnato la storia del Rock 'n' Roll.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
25
musica: concerti, dj set, feste
discoinferno dal 1997, la più importante Discomusic band italiana Sabato 13 febbraio Mc Ryan's Moncalieri ore 22 I “DiscoInferno” rappresentano la più nota e quotata Discomusic Band italiana, attiva incessantemente dal 1997 con uno spettacolo richiesto e realizzato più di 1.300 volte in tutta Italia, in importanti rassegne e locations d’oltralpe nonchè in prestigiosi contesti. Uno spettacolo estremamente visivo oltre che musicale, con colori, suoni ed immagini che trovano la massima efficacia emotiva nello sviluppo serrato delle 2 ore di concerto durante le quali vengono proposti circa 45 brani raggruppati in “medleys” tematici scelti ad hoc da un repertorio, sempre in evoluzione, di oltre 150 canzoni. Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 info. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377
sabato 13 febbraio
-SIDE2SIDE live Circolo Arci Margot Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingresso con tessera Arci ore 22:00 Tel 342 108 5138 info@circolomargot.com www.circolomargot.com È il primo contest per band emergenti nato e promosso interamente dal Circolo Arci Margot di Carmagnola. Il contest è composto di 4 serate interne al Eight O'Cock Blues Band sabato 13 febbraio Birra Ceca Pub82
circolo in cui 4 gruppi a serata si esibiranno in una sfida diretta su DOPPIO PALCO. Da ognuna delle 4 serate emergerà un vincitore che arriverà alla semi-finale. A luglio si svolgerà la finale tra i due gruppi finalisti. -Eight O' Clock Blues Band feat. Andrea Scagliarini in concerto Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 Rivoli (TO) Telefono: 011 953 5056 ore 22.30 INGRESSO LIBERO Eight O’Clock Blues Band è sicuramente una delle blues band più longeve sulla
26
MUSICA
scena musicale torinese. Nata nel 2003, tre CD pubblicati e un quarto in preparazione, recensioni su JAM e IL BLUES, oltre 200 concerti, partecipazioni a vari blues festival, opening acts per Eugene Highway Bridges e Kenny Brewner, Eight O’Clock Blues Band si presenta una serata dedicata ai classici del Chicago Blues degli anni ‘50 e ’60. Come già avvenuto in molte occasioni, Eight O’Clock Blues Band sarà affiancata da Andrea Scagliarini, armonicista di grande esperienza, virtuoso dello strumento, apprezzato da grandi artisti americani quali Homesick James, Phil Guy, John Primer, Lee Oskar e molti altri. Andrea Scagliarini Armonica e voce; Fabio Giua Chitarra e voce; Roberto Carbonari Chitarra; Angelo Vergnano Basso; Gabriele Fabietti Batteria. -GIUSY FERRERI incontro Centro Commerciale 8 Gallery Via Nizza, 230, Torino dalle ore 17 Corte della ristorazione ingresso gratuito Giusy Ferreri incontra i fan in occasione dell'uscita di Hits, edito da Sony Music Italia, la raccolta che contiene i suoi
più grandi successi e tre inediti, dopo il grande successo di Volevo Te.
Giusy Ferreri
-KICKS UP dj set Astoria Via Berthollet 13, Torino. Door 23.00 L'appuntamento cult che negli anni ha infuocato le notti di Spazio 211, Magazzino di Giancarlo, Wipe Out e che dal 2011 ha residenza fissa all'Astoria.Un'onda di rock'n'roll, indie, hip hop, psycho-tropica -EXPLOSION dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino Omaggio Donna Tutta la Notte / Uomo free entro 00.30
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste sabato 13 febbraio
-SAVANA POTENTE dj set Chalet Viale Virgilio 25 - Parco del Valentino - Torino - tel. 0116689777 Loco Dice è un musicista e disc jockey tedesco tra i nomi più apprezzati a livello mondiale in ambito techno e house. Torna a Torino, sempre per Savana Potente che festeggia in questa notte i suoi dieci anni (2006-2016) nella nightlife torinese, in una serata il cui "sold out" sarà sicuro! Loco Dice sarà affiancato da Caleb
Loco Dice
Calloway, con il quale ha condiviso tante date del tour mondiale dedicato al suo ultimo album. Originario di Portorico, Calloway vive a Berlino e non ama fossilizzarsi su un unico genere musicale, alternando produzioni hip hop, techno e house. A far gli onori di casa il resident dj Yaya.
T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1 Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (RapOne), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito. -PARTI A 90! dj set Hiroshima Mon Amour Via Carlo Bossoli 83, Torino tel. 011 317 6636 euro 6 dalle 22 Dopo l'enorme successo dell' ultima serata torna la festa anni 90 che sta facendo ballare tutta Torino! Primo parti a 90 dell' anno. Goleador in omaggio per tutti. START ore 22! 2 sale di musica rigorosamente anni '90 SALA 1: pop , dance & trash anni 90 SALA 2: rock anni 90
-MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster -Il Sabato di Torino dj set Discoteca Ottantaquattro Torino Corso Massimo d'Azeglio, 9 ingr. libero Powered by People&Alive Main room dj: Francesco Esse Fabrizio Di Lorenzo Voice: Diexius V -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Serata di balli, musica a 360° e ani-
mazione. Ore 21.30-22.30 corso di bachata. A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte! -nuova stagione big dj set Big Club Cso Corso Brescia 28 Torino 011 286210 Casa di grandi dj, artisti, personaggi noti dello spettacolo e del jet set internazionale, torna ufficialmente per questa nuova stagione il Big Club. Musica House commerciale e revival nella sala principale; in sala Metropole Latino-Americano/Reggaeton
domenica 14 febbraio
-TERRE DEL NORD TORINO FESTIVAL live Teatro Vittoria via Gramsci, 4 ore 17.00 ingresso 10 euro, ridotto 7 bambini 3-12 anni www.terredelnord.com Protagonista dell’evento di chiusura del festival è la Terre del Nord Festival Orchestra diretta da Edoardo Narbona. I musicisti sono impegnati in un programma nordico con musiche di Sibelius, Grieg e Larsson con la partecipazione di Joonatan Jürgenson al pianoforte e Karlis Saar alla tromba
Joonatan Jürgenson
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
musica: concerti, dj set, feste
domenica 14 febbraio
-VOICE in TOWN live Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito La trasmissione televisiva "Rock in Town", in onda su For Music TV, canale 613 del DT, organizza un contest per sole voci. Il contest si terrà al Maglio a partire da metà gennaio, per 6 domeniche consecutive. Conduce Frankie Converso, regia Gigi Morello -DADDY MCSWING AND VEGAS PROJECT in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI San Valentino Swing Daddy McSwing originario di Las Vegas, Nevada U.S.A di rientro da un tour decennale che lo ha visto esibirsi in Australia,
Daddy McSwing
Sud Africa e gran parte dell’ Europa approda a Torino per una nuova avventura. Nasce cosi’ ”Vegas Project” dall’ incontro dello statunitense con il contrabbassista Marco Piccirillo e i musicisti Jazz di Torino. Insieme al chitarrista Alessandro Chiappetta e al batterista Ruben Bellavia, il quartetto riarrangia e propone brani della grande tradizionale vocale Swing Americana (Frank Sinatra, Cole Porter, Charlie Chaplin, Louis Prima) uniti ai grandi successi della dance, del rock e del pop anni 70 80 e 90 (Steve Wonder, Michael Jackson, Rihanna, Jamie Cullum, Nirvana), rivisitati in chiave Jazz. -THE SOUL WOMEN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 21 Tel. 011/488356 – Torino Tributo alle grandi donne della sto-
The Soul Women
ria della musica black Questa formazione, con “vecchi” musicisti ricchi di esperienza in vari generi musicali e uniti oggi per questo nuovo progetto con impronta “vintage”, renderà omaggio alle grandi donne che sono state protagoniste della musica, partendo da grandi classici degli anni ‘50 per arrivare ad oggi: Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Nina Simone, Tina Turner, Chaka Khan, Amy Winehouse… Alessandra Moretti – voce Enrico Perelli – pianoforte/tastiere Gianluigi Corvaglia – Sax Andrea Manzo – Basso/contrabbasso Maurizio Plancher – Batteria -Paola Abbate Emanuele Francesconi in concerto Patzè piazza Cavour 2/b a Torino ore 20 info 011/19666454 Paola Abbate (per anni voce femminile solista della Jam Studio Orchestra, ha partecipato a vari festival jazz e collabora con numerosi musicisti della scena torinese) ed Emanuele Francesconi (diplomato al conservatorio di Torino, è un pianista jazz di cultura classica, vanta un'intensa attività live, anche per il teatro e la televisione), propongono un repertorio di standard jazz e brani italiani in chiave originale
Paola Abbate
alex d'herin Speciale concerto di San Valentino con servizio limousine Domenica 14 febbraio Limo In The City Torino Alex D'herin torna al Limo in the City per al serata di San Valentino, e pre l'occasione fara' un'esibizione particolare, ricca di musica soft e d'atmosfera (la prima parte pianoforte con brani inediti solo suonati) e a seguire concerto con le sue canzoni piu' conosciute... Menù fisso di San Valentino compreso di servizio limousine e concerto euro 30. Il progetto musicale nasce nel 2006 dalla volontà di Alex D'herin, che dopo aver suonato in diverse e importanti formazioni della scena musicale piemontese e dopo aver collaborato in produzioni e formazioni di diversi generi musicali, decide di creare e proporre un repertorio di brani inediti (qui il suo debutto come cantante dei propri brani) di cui e' autore della parte musicale e letteraria. Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 349 7090295 - limointhecity@gmail.com
28
MUSICA
concerti, dj set, feste
musica: concerti, dj set, feste
domenica 14 febbraio
-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina -LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano - Formentera -Privilege IBIZA) -DOMENICA ZOCCOLA dj set Discoteca LIFE Cso Massimo d'Azeglio 3 Torino dalle ore 23:55 Reggaeton, Twerk, Tecno, Elettronica djs Superpippo - Biagio - Barbara Blengi
lunedi 15 febbraio
-Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e alle 0,30 penne per tutti
Il più longevo appuntamento musicale della città torna per concedervi una tregua dalla monotonia settimanale. A dirigere la serata Max Altieri, chitarrista blues affiancato dal cantante Ben Dixen. Chicago Blues, Jump, Rhythm&Blues pronti per l'uso e da condividere con gli altri musicisti sul palco per dar vita a coinvolgenti jam session durante l'arco della
media cosi' per ogni sfida Host: Joelz & Hary In consolle: Dj Feyez Giro di selezione ottavi: 2 minuti 4/4 a testa quarti: 3 minuti 4/4 a testa semifinale: 4 minuti 4/4 a testa finale: giro della morte
mercoledi 17 febbraio
Ben Dixen, Max Altieri
serata. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti -Freestyle Battle – hip hop live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 Rivoli (TO) Telefono: 011 953 5056 ore 22.30 INGRESSO LIBERO Freestyle Battle Alcolica Edition "Beer Power" ogni sfida chi vince / vince una birra
-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza" Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke". -rat & roll concerti Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito Rock on the radio Ritorna "RAT'n'ROLL"! La rassegna di concerti organizzata da Radio R.A.T.
martedì 16 febbraio
-jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero.
Torino Sotterranea parte la XIII edizione del concorso Giovedi 18 febbraio Vertigo Druento - gratuito Dopo l'incontro della settimana scorsa, ecco finalmente stilato il calendario della XIII edizione del concorso. le band in gara per ogni serata saranno 4; della prima fase ne passano due per serata (voto di pubblico e giuria) più le quattro migliori delle sei serate complessive. La prima band suona alle 21.30, l'ultima alle 23.30. Ecco il calendario e le band in gara: 18 FEBBRAIO HEAD PLUG, IMA, HOAX, DRIVEWAY FALL 25 FEBBRAIO ESTENSIONE, SADC, MALAFASE, FASE 39 03 MARZO LPL, DWAAL, STEFANO TUROLLA, ALYSSUM 10 MARZO ANTARTIKA, DAVIDE VIETTO, LE LANTERNE ROSSE, HIGHT & LIGHT 17 MARZO FORMALHAUT, CASALIS & THE CUCKOO'S NEXT, TIME ROADZ, UDS 24 MARZO DSM, CHEAP SUNGLASSES, SALGARI, ATTITUDE Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
musica: concerti, dj set, feste
MUSIC MEETS MOVIES La prima rassegna di cinema e musica live Giovedi 18 febbraio Blah Blah Torino ore 21 ingresso libero La rassegna Music Meets Movies ideata dall’associazione di cultura cinematografica AmicoHarvey esplora Film o generi cinematografici con l'ausilio dello storytelling e riproponendone le musiche che vengono reinterpretate da Band differenti in ogni serata. La prima serata Giovedi 18 Febbraio, Back to the Wild, ripercorre la vita la vita di Chris McCandless tramite le suggestioni dello storytelling affidato a Matteo Negrin ed alcuni estratti dal film culto di Sean Penn tratto dal libro di Jon Krakauer. La colonna sonora epica di Eddie Vedder, viene riproposta integralmente sulle immagini del film dalla Ukulele Turin Orchestra nel formato Pocket Size e Miriam Gallea. La rassegna proseguirà con questi appuntamenti: Bianco IlaRosso e Verdone (Giovedì 17 Marzo) I cattivi italiani vincono sempre. Scene e musiche dal cinema italiano degli anni 60 70 80. Ila
Ukulele Turin Orchestra
Rosso della Inri ripropongo da Morricone a Bakalov passando per gli Stadio di Grande figlio di puttana. Donnie Darko Night: 28 giorni 6 ore 42 minuti 12 secondi (Venerdì 8 Aprile). La colonna sonora viene rifatta dai Post ora Proud of serving Tuna. Blah Blah Vi Po' 21 Torino. telefono: 392.704524
giovedi 18 febbraio
-NO SUGAR band (feat Samuele Spallitta) in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino INGRESSO LIBERO (no tessera) cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 NO SUGAR Band LIVE Continua la formula del giovedì sera live con resident band, formata da ottimi musi cisti torinesi (Michele Bornengo, Enzo Degioia, Federico Memme e Federico
Roxy Band giovedi 18 febbraio Buck's Sport Cafè
Roxy band è attiva dal 2003 ed è composta da cinque elementi: Lucaroxy (voce leader), Michele Belluscio (chitarre), Marco Persichitti (batteria), Lino De Carolis
Gli ADAM SMITH ritornano live per presentare il anteprima il loro nuovo singolo "La Danse". A p r i r a n n o l a s e r a t a i M E M O RY
Adam Smith giovedi 18 febbraio Il Maglio
Ariano). La NO SUGAR band vi aspetta per scaldarvi e coinvolgervi con una selezione musicale curata e sempre varia. Protagonista della serata sarà il vocalist torinese Samuele Spallitta. -roxy band in concerto Buck's Sport Cafè Via Arsenale 31 Torino tel. 011.5119157 ore 22 il grande tributo a Vasco + FESTA DELLA BIRRA due birre medie euro 8. La
30
MUSICA
(sax), Diego Perotti (tastiere e voce), Francesco D'Ambrosio (basso). Questi musicisti torinesi possono vantare collaborazioni con i musicisti storici di Vasco Rossi, quali il bassista Claudio Golinelli, il sassofonista Andrea Innesto, il tastierista Alberto Rocchetti, il direttore di palco Diego Spagnoli e la corista Clara Moroni. -adam smith in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito
LOVERS...La psichedelia surreale della Swinging London, la gioia feroce del punk, la malinconia del dark. Gli Adam Smith sono un'insospettabile rock band, un architetto, un agente immobiliare ed un maestro elementare che all'inizio del 2011 hanno deciso di dare vita a questo progetto. Marco Salvai, chitarra e voce Anselmo Cane, basso Frank Stella, batteria
musica: concerti, dj set, feste giovedi 18 febbraio
-i complessati del corner in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Serata speciale con la musica dei complessi anni 60. Alla voce "Pasquale Corner" + tanti ospiti durante la serata.
prende forma nel 2011 con l’integrazione di Paolo Testa (tromba e filicorno). Ispirati dalla musica prodotta dalle grandi voci del jazz e del soul quali Al Jarreau, George Benson, Mark Murphy, Gregory Porter, senza dimenticare i grandi cantanti del passato come F. Sinatra, Nat King Cole, Jon Hendrics e la musica strumentale dell’ultimo Miles Davis, dei Whether report, Chick Corea ed Herbie Hancock. Questo mix di generi da vita al cd “Whisper “, una raccolta di brani inediti easy jazz e due standard della musica pop/ rock rivisitati
Frank Polacchi Quartet
-FRANK POLACCHI QUARTET in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Nato nel 2008 come trio jazz composto da C laudio Ni c o l a (contrabbasso), Raffaele Fontana (batteria) e Frank Polacchi (piano, voce), svolge un’intensa attività concertistica in club, manifestazioni ed eventi, tra cui la presentazione del film di M. Calopresti “L’abbuffata“. Maturata l’idea di produrre un album con brani originali, il Frank Polacchi 4tet
-Jam Session BlueFunk – open act The Black City live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 Rivoli (TO) Telefono: 011 953 5056 ore 22.30 INGRESSO LIBERO Tutti i giovedi Open Jam che avrà nel Blues il suo cuore pulsante ed il Funk nelle sue vene. Dalle h 21.00 Catfish Blues on air in diretta su Radio Flash. Open act The Black City Line up Martin Craig: gt & vocal Caldero: drums Enzo Forever: bass Lorenzo Tabasco: keys
BIRRACECA Pub82 Rivoli (TO) vasto assortimento di birre e distillati della Rep. Ceca. Ottima cucina e panini squisiti
-GIGI CAVICCHIOLI & THE NEW ORLEANS STOMPERS in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Con i New Orleans Stompers Cavicchioli si rifà al jazz di New Orleans ripercorrendo i sentieri indicati fin dagli anni '40 da George Lewis, da Kid Howard, da Jim Robinson, Alton Purnell, Lawrence Marrero & co.
G91 (Torino / Brit rock) Giovedi 18 febbraio McRyan's, Moncalieri Dopo l'esordio al Blah Blah di via Po lo scorso ottobre torna sul palco il raffinato brit rock dei G91! La band sarà impegnata in numerose date da febbraio a maggio per il We're In The Crowd Tour. Si comincia con l'apertura di Karmadrome, al Serraglio di Milano. La storica serata indie - brit presieduta da Carlo Villa, pioniere dell'indie in Italia, ricomincia con enorme successo dopo ben 15 anni di assenza e sceglie proprio i G91 per la terza serata. Giovedi 18 grande ritormo in provincia di Torino, sull'ormai importante palco del Mc Ryans di Moncalieri. Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri info. 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Queste le prossime date del gruppo: 18 febbraio - McRyan's, Moncalieri (TO) 10 marzo - Vertigo, Druento (TO) nell'ambito del con-
corso per Torino Sotterranea 1 maggio - Hiroshima Mon Amour 13 maggio - Limo In The City
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
31
musica: concerti, dj set, feste
venerdi 19 febbraio
-BEA ZANIN & DIEGO PERRONE in concerto Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 live elettropop a seguire GOODTIMES dj set by Giorgio Valletta & Seba Mc Bea Zanin collabora, soprattutto come violoncellista pop/post-rock, con vari artisti tra cui Daniele Celona, Luca Morino (Mau Mau), Spaccamonti, Bianco,Jack Jaselli. Parallelamente porta avanti un progetto di musica anni '50-'60 con il trio femminile "Le Bahamas". Affianca all'attività di musicista quella di compositrice di colonne sonore. Nato a Torino nel 1975, Diego Perrone è noto per essere “quello che canta con Caparezza” oppure “il cantante dei Medusa”. In effetti con Caparezza collabora dal 2002 nel ruolo di seconda voce, mentre i Medusa sono il gruppo con il quale ha iniziato a comporre canzoni e a fare concerti. -Daniele Celona in concerto Circolo Arci Margot Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Ingresso con tessera Arci ore 22:00 Tel 342 108 5138 info@circolomargot.com www.circolomargot.com Daniele Celona alterna l’attività di cantautore a quella di compositore e produttore artistico. Ha scritto e suonato per il reading Denti
Daniele Celona
34
MUSICA
Guasti insieme a Matteo De Simone e Pierpaolo Capovilla. La collaborazione con Capovilla prosegue per La religione del mio tempo su testi di Pierpaolo Pasolini e per il brano Obtorto Collo, title track del primo disco solista del cantante del Teatro Degli Orrori, uscito a Maggio 2014. -OTRECORDA in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino INGRESSO LIBERO (no tessera) cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 LIVE Otrecorda nasce durante l'estate del 2012 come duo musicale acustico formato da: Daniele Longo, cantante e chitarrista e Giulia Tomasi, violinista. Collaborando insieme per diversi eventi
Otrecorda
dall'immediata condivisione di interessi tra JoSh, Claudia e nel 2011 prende una direzione definitiva grazie all'arrivo nel gruppo di Alex (80'n). Seba (Disco Inferno) e Michelangelo (Soul Mania e 80’n). Si potrebbe dire che suonino musica italiana anni ’60-’70-’80, ma sarebbe riduttivo. Le canzoni italiane di quei decenni sono di sicuro il cuore della loro musica, ma i Ri-Cover si divertono a stravolgere gli arrangiamenti mischiando i generi, immaginando che, per una volta, Jimi Hendrix suoni per Caterina Caselli o che Lenny Kravitz raggiunga sul palco Nino Ferrer.
Ri-cover
-gypsy eyes in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 I Gypsy Eyes si formano nel 1990, uniti dalla comune passione per la musica di Jimi Hendrix. Matteo Salvadori (chitarra , voce)- ha suonato con 883, Daniele Silvestri, MaoelaRivoluzione… Max Laredo (basso)- ha suonato con Francesco Baccini, V. Capossela, Carl Lee, The Difference Marco Breglia (batteria) – ha suonato con: Paul Jeffrey, Fulvio Albano, Riccardo Zegna
decidono di unirsi e dar vita ad un progetto totalmente nuovo di musica da cantautore. Amanti, infatti, della filosofia esoterica spirituale, decidono di percorrere attraverso i testi della canzoni tutto ciò che fa parte dell'uomo e dell'universo, nonchè i significati più profondi dell'esistenza che legano l'uomo alla terra. -ri-cover in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito Un manicomio di cover italiane Il progetto nasce nel 2007 dall'incontro e
Gypsy Eyes
musica: concerti, dj set, feste venerdi 19 febbraio
-Dario Lombardo Andrea Scagliarini in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22:00 Dario Lombardo è uno dei principali musicisti del blues italiano. Chitarrista, cantante e autore è attivo professionalmente dal 1979. Ha fatto parte di gruppi come i Mean Mistreater Chicago Blues Band, i Blues Shakers e i Model T Boogie. Dal 1988 guida la Blues Gang. Dal 1987 al 2008, anno della scomparsa del grande bluesman, ha lavorato con Phil Guy. Andrea Scagliarini, armonicista di grande esperienza, virtuoso dello strumento, è apprezzato da grandi artisti americani quali Homesick James, Phil Guy, John Primer, Lee Oskar e molti altri.
Dario Lombardo
-Emergenza rock band in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 tributo Vasco & Liga Un'unica band, un unico grande rock show, tutto suonato rigorosamente dal vivo, per godere con la grande musica dei due più grandi rocker italiani degli ultimi
anni! VASCO CONTRO LIGABUE ... chi avrà la meglio?
sanno... Quelle che canti andando in bici o tagliandoti la barba.
-GliSplendidi in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 22 Tel. 011/488356 – Torino Jovanotti tribute band GliSplendidi sono la prima e unica tribute band italiana inclusa nella discografia di Lorenzo Jovanotti. Nel gennaio 2015, infatti, il loro remix di Sabato (Wild West rmx) viene inserito nella compilation Sabatomania per l’etichetta Universal. Inoltre la loro Besame Ahora (versione mariachi di “Baciami ancora”) ha suscitato la curiosità dell’artista toscano che li ha ospitati a un suo concerto a New York.
-Morning Glory + Rebel Møød in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Doppio live con OASIS Tribute + Alternative hard rock
-juke box live in concerto Il Portico 26 - Birreria & Bistrot Via Galimberti 26 Piobesi Torinese ore 21.30 tel. 329 219 1265 Canzoni da doccia Un viaggio strampalato nella musica nel tentativo di riesumare le "canzoni da doccia"... Quelle con un ritornello e che tutti
-dogma in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) l Dogma sono una rock band della provincia di Torino da oltre 25 anni presente sulla scena musicale piemontese, con una formazione stabile e affiatata, in grado di ripercorrere le più grandi hits di artisti come Queen, U2, Coldplay, Police, Muse, Bowie, Simple Minds...Talvolta la band arricchisce la scaletta con una piccola scelta di brani indediti, tra i quali Lei mai, finalista a Sanremo Giovani nel 1996.
-CorDeCane in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo a Rino Gaetano Nata nel giugno 2010, la band annovera tra le sue file tutti musicisti già presenti in altri gruppi o tributi, spinti dall'interesse a proporre un tributo a chi ha nel tempo saputo appassionare generazioni diverse con le sue canzoni ancora oggi moderne
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
35
il calendario concerti con SIMPLY RED www.dalessandroegalli.com ANNA VON HAUSSWOLFF: 8/03 Mame, Padova; 9/03 Monk, Roma; 11/03 Arci Bellezza, Milano L'artista svedese presenta l’apocalittico e magnifico nuovo album “The Miraculous" che ha ricevuto l’unanime plauso della critica ANOHNI: 12/07 Flowers Festival Parco della Certosa, Collegno (TO), ticket: 30 euro Maggiori informazioni: Hiroshima Mon Amour, 0113176636 www.flowersfestival.it A cinque anni di distanza dall’ultimo album Swanlights (2010), Antony and The Johnsons collabora con Oneohtrix Point Never e Hudson Mohawke sul suo ultimo album.
cassa la sera del concerto BLACK SABBATH: 13/06 Arena di Verona Inizio concerto: ore 19.45 Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ticketone.it e livenation.it BLACK STONE CHERRY: 15/02 Live Club Trezzo Sull’adda (MI) Prezzo del biglietto in prevendita: €25,00+d.p. su livenation. it e ticketone.it
Blue note milano: www.bluenotemilano.com 02.69016888 Bruce Springsteen 10-14/02 Ray Gelato & Giants; 20/02 Nick The Nightfly 5 SECONDS OF SUMMER: 16/07 Flowers Festival Orchestra; Parco della Certosa, Collegno 13/05 Arena di Verona; 23/02 Rosalba Piccinini; (TO), Maggiori informazioni: 14/05 Palalottomatica di Roma 24/02 Julian Lage & Nels Cline; www.livenation.it www.ticketone.it Hiroshima Mon Amour, 27/02 Dave Holland Trio; 0113176636 www.flowersfestival.it 28/02 Avishai Cohen Quartet; ! ! ! (CHK CHK CHK): A PLACE TO BURY STRANGERS: Alex Britti: 25/02 Spazio 211, Torino 1/03 Bill Laurance; 24/03 Mattatoio Carpi (MO) 8/04 Teatro Colosseo Tor www.spazio211.com 2/03 Benny Golson -Antonio ingresso 15,00 euro; A pochi giorni dall’ uscita del suo 15 euro + d.p. Faraò; nuovo album In nome dell'amore 25/03 Traffic Live Roma 3/03 Arturo Sandoval; ADELE: - Volume 1, Alex Britti annuncia le ingresso 15,00 euro 28-29/05 Arena di Verona date del “In nome dell’amore tour“ Torna in Italia la band più rumoro- 6/03 Bilal sa di New York e, dopo quattro www.dalessandroegalli.com album e numerosi EP, si appresta BOB MOSES: Allen Stone: Partendo da Belfast, la parte bria presentare un lavoro totalmente 9/03 Locomotiv, Bologna; tannica e Irlandese del tour inclu- 19/04 Biko Milano 10/03 Quirinetta, Roma www.ponderosa.it nuovo. derà le date di Dublino, euro 12 + prev Cantante e cantautore americano, Manchester, Londra, Glasgow e AVANTASIA: si definisce un “hippie with soul” www.vivoconcerti.com Birmingham. 22/03 Alcatraz, Milano Anastacia: livenation.it e ticketone.it Against the Current: Boy & Bear: 3/04 Geox, Padova; Nuovo album "Ghostlights", in usci- 10/03 Biko, Milano; 16/03 Magnolia, Segrate (MI) 4/04 LinearCiak, Milano; ta nei primi mesi del 2016 Ingresso 15,00 euro + d.d.p. 11/03 Bronson, Ravenna 6/04 PalaSport, Bolzano; www.comcerto.it 20/07 Lucca Summer Festival Baio: ALBOROSIE: 2/03 Biko, Milano BREAKING BENJAMIN: euro 13,00 + prev + tessera Arci 7/06 Magazzini Generali, Milano www.vivoconcerti.com euro 20,00+d.p. su livenation.it e Il bassista dei Vampire Weekend ticketone.it presenta il progetto solista BRIAN MAY E KERRY ELLIS: BARONESS: 21/02 Teatro Le Muse, Ancona; 10/03 Magazzini Generali, Milano 22/02 Gran Teatro Geox, Padova; Prezzo del biglietto in prevendita 24/02 Obihall, Firenze; euro 20,00+d.p 25/02 Teatro degli Arcimboldi Mi; su livenation.it e ticketone.it 27/02 Gran Teatro Palazzetto c/o Considerati fra le migliori realtà Palabam, Mantova; moderne del Rock, Metal e 28/02 Auditorium Parco della Sludge, gli americani Baroness Musica, Roma hanno pubblicato il 18 dicembre il www.barleyarts.com nuovo album “Purple”. Black Mountain: 4/04 Spazio 211, Torino www.spazio211.com euro 18,00 + prev. / euro 20,00 in
36
MUSICA
BRING ME THE HORIZON: 8/04 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it
il calendario concerti BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND: 3/07 Stadio San Siro di Milano www.barleyarts.com 1° Anello Rosso Numerato: € 120,00 + prev., 2° Anello Rosso Numerato: € 100,00 + prev., 1° Anello Blu e Verde Numerato: € 90,00 + prev., 2° Anello Blu e Verde Numerato: € 80,00 + prev., Prato Posto Unico: € 85,00 + prev., 3° Anello Rosso Numerato: € 45,00 + prev., 3° Anello Blu e Verde Non Numerato: 40,00 + pr.; 16/07 Circo Massimo - Postepay Rock In Roma. Posto unico € 85,00 + prev.
Giovanni (MI); 6/09 Palasport, Pordenone Biglietti: ticketone.it e livenation.it
CAlcutta: 18/03 Spazio 211, Torino www.spazio211.com 10 euro + d.p.
DAVID GILMOUR: 10-11/07 Arena di Verona Apertura porte: ore 19.00 Inizio concerti: ore 21.00 Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da 40,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it
CANNIBAL CORPSE: 1/05 Alcatraz, Milano Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Special guest del tour: Krisiun e Hideous Divinity.
Damien Rice: 16/07 Pistoia Blues Festival – Piazza Duomo da 35 a 45 euro + p www.vivoconcerti.com Il cantautore irlandese si esibirà in un esclusivo concerto per la prima volta sul prestigioso palco di Piazza Duomo daniele silvestri: 18/04 Teatro Colosseo Torino 20,23,25, 28, 30 euro + prev info 011 3176636
DEEP PURPLE: 12/07 Arena del Mare (Area Porto Antico, Calata Cattaneo) Genova Posto unico in piedi: €40,00 + dp CARO EMERALD: 13/07 Arena Campo Marte, Brescia 2/11 Teatro della Luna, Milano 13/07 Parco della Pace, da euro 25,00+d.p. su livenation. Servigliano (FM) it e ticketone.it Biglietti su Ticketone e Vivaticket CHRIS CORNELL: Deluxe: 15/04 Teatro Rossetti, Trieste; 20/04 Hiroshima Mon Amour, 18/04 Auditorium Parco della Torino 15 Euro + prev. su Musica, Roma; Ticketone, Mailticket 19/04 Teatro Arcimboldi, Mi In Francia sono delle vere e proPrezzo a Roma e Milano: a partire prie star. Il loro marchio di fabbrida €36,00+d.p. Prezzo a Trieste: a ca e’ un groove potente ed adrepartire da 26,00+d.p. nalinico, che ha contagiato anche su livenation.it e ticketone.it i network radiofonici italiani tour acustico DESTROYER: claudio baglioni e 7/06 Unplugged in Monti, Roma gianni morandi: diaframma: 18/03 Pala Alpitour, Torino 13/02 Spazio 211, Torino 10 euro tutte le info su fepgroup.it www.spazio211.com COUNTERFEIT – JAMIE Tour trentennale di SIBERIA CAMPBELL BOWER BAND: 27/04 Orion, Roma; DIIV: 29/04 Fabrique, Milano 3/04 Magnolia di Segrate (Mi) €20,00+d.p. su livenation.it e euro 15 www.ticketone.it - www. ticketone.it mailticket.it Tra le migliori band di shoegaze e DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: con un frontman 'maledetto' come 2/09 Arena Masseria Ospitale, Zachary Cole Smith Lecce; DISCLOSURE: 3/09 Mamamia, Senigallia; 16/02 Mediolanum Forum, Milano 4/09 Cittadella, Pisa; 5/09 Carroponte, Sesto San euro 30/35 + prev su ticketone.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
37
il calendario concerti DREAM THEATER: 17-18-19/03 Teatro Degli Arcimboldi, Milano ore 20.30 da euro 45,00+d.p 20/03 Teatro Politeama RossettiTrieste biglietti: livenation.it e ticketone.it EAGLES OF DEATH METAL: 28/02 Hiroshima Mon Amour, To sold out www.piemonteticket.it www.ticket.it ELIO E LE STORIE TESE: 15/05 Pala Alpitour, Torino Piccoli Energumeni Tour ticketone.it Platea A 57,50; Platea B 46,00 I Anello Gold Numerato 46,00 I Anello Numerato 40,25 I Anello Numerato Curva 34,50 II Anello Numerato 28,75 ELisa 14/11 Pala Alpitour, Torino E' uscito in questi giorni “No Hero”, singolo con cui Elisa torna a cantare in inglese ELTON JOHN: 15/07 Collisioni, Barolo (CN) Biglietti: posto unico 52 + prev www.collisioni.it Dal 15 al 18 luglio nel cuore delle cLanghe, torna Collisioni, festival di musica e letteratura agrirock Elvis costello: 23/05 Teatro Colosseo, Torino 30,40,50 euro Tra i 100 artisti più grandi di tutti i tempi secondo Rolling Stone, Costello vanta una lunga carriera con uno stile musicale unico e una ricercata scrittura dei testi
ENTER SHIKARI: 22/03 New Age Club Roncade (TV) biglietti su su livenation.it e ticketone.it EROS RAMAZZOTTI: 6/03 Pala Alpitour, Torino www.setuplive.com Europa Blasphemia Tour 2016: 11/02 Live Music Club, Trezzo Sull'adda (MI) 32 euro + p www.hellfirebooking.com Live di: BEHEMOTH + ABBATH + ENTOMBED AD + INQUISITION Florence And The Machine: 13/04 Unipol Arena, Bologna; 14/04 Pala Alpitour, Torino Parterre Posto Unico: euro 40,00 + diritti di prevendita Primo Anello Non Numerato: €47,00 + diritti di prevendita Secondo Anello Non Numerato: €36,00 + diritti di prevendita NB. I prezzi indicati sono comprensivi di €1 per charity www.vivoconcerti.com Flogging Molly: 20/06 Circolo Magnolia – Segrate (MI); 8/07 Rock Im Ring – Arena Ritten (BZ) FRANCESCO DE GREGORI: 15/03 Teatro Colosseo, To 011 6698034 - 011 6505195 www.fepgroup.it Amore e furto tour
FRANCo battiato e alice 22-23/02 Teatro Colosseo, To Da 29,30 a 70,40 euro Emma: www.teatrocolosseo.it 22/10 Pala Alpitour, Torino Franco Battiato e Alice saranno ww.fepgroup.it. Per tutti coloro accompagnati dall'Ensemble che acquisteranno i biglietti online Symphony Orchestra diretta da su www.ticketone.it (scegliendo la Carlo Guaitoli, Ensemble con cui spedizione con corriere espresso) Battiato si è già esibito per un quello per “Adesso Tour” non sarà breve tour nel luglio 2015 un semplice biglietto, ma un esclusivo Fan Ticket, dal design GEMELIERS: unico, colorato e personalizzato 28/02 Alcatraz, Milano Tornano in Italia i Gemeliers, il ENSIFERUM: duo di gemelli sedicenni che ha 18/04 Fabrique, Milano travolto la Spagna Biglietto in prevendita: €25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it GEMITAIZ: La pagan viking metal presenta 24/03 Teatro della Concordia l'ultimo album “One Man Army”. Venaria Reale (TO) Presentazione
38
MUSICA
dall’album “Nonostante Tutto” in uscita il 22 gennaio per Tanta Roba Label e Universal Music Italia GET WELL SOON: 19/04 Magnolia Segrate (MI) 15 euro + d.p. 20/04 Teatro Quirinetta, Roma www.comcerto.it Gianna nannini: 20-21/03 Auditorium Del Lingotto www.fepgroup.it Gigi d'alessio: 2/04 Pala Alpitour, Torino Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it. GODS OF METAL 2016: 2/06 Autodromo Nazionale Monza godsofmetal.it RAMMSTEIN, Korn, Megadeth, Sixx:A.M., Gamma Ray, Halestorm, Down GRAHAM NASH: 2/06 Teatro del Giglio, Lucca; 3/06 Teatro Sociale, Como; 4/06 Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) Roma; 6/06 Auditorium Santa Chiara, Trento; 7/06 Teatro Augusteo, Napoli www.dalessandroegalli.com Il leggendario cantautore Graham Nash annuncia le date Italiane del suo tour 2016 a supporto del nuovo album in studio “This Path Tonight “, una raccolta di dieci canzoni prodotte da Shane Fontayne, che uscirà in tutto il mondo il 15 aprile 2016.
Church Sessions Roma, Chiesa Evangelica Metodista GUE' PEQUENO: 26/02 Teatro Della Concordia, Venaria Reale (TO) www.livenation.it www.teatrodellaconcordia.it HALF MOON RUN: 1/03 Magnolia Segrate (MI) Biglietto: 15 euro + 2.25 d.p. Prevendite disponibili da Venerdì 16 Ottobre alle ore 10.00 su ww.mailticket.it, www.ticketone.it HALSEY: 5/03 Fabrique, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita Halsey, social sensation dell’anno e cantautrice self made, arriva per la prima volta in concerto in Italia HURTS: 23/02 Alcatraz, Milano 25,00 euro + prevendita su ticketone.it www.vivoconcerti.com Il duo synthpop torna a due anni dall’ultimo grande live in italia, con 3 milioni di singoli venduti alle spalle IL TEATRO DEGLI ORRORI: 11/03 Spazio 211, Torino
IRON MAIDEN: 22/07 Mediolanum Forum, Mi Sold Out; 24/07 Sonisphere - Postepay Rock In Roma €euro 70,00+d.p. General Admission / €90,00+d.p. Gold Circle; 26/07 Piazza Unità d’Italia, Trieste euro€65,00+d.p. General GREG DULLI + manuel agnelli: Admission / €85,00+d.p. Gold Circle 22/02 Unplugged in Monti -
il calendario concerti James Bay: 14/03 Alcatraz, Milano Biglietto: 25 euro + d.p. su www.ticketone.it, www.vivaticket. it, www.bookingshow.it JAMIE LAWSON: 31/05 Tunnel, Milano ore 21:00 euro 17,00 + prevendita ticketone.it Ed Sheeran l’ha voluto come primo artista della sua etichetta, con il suo nuovo album è volato in cima alla classifica inglese
26/02 Orion Club, Roma www.ponderosa.it Torna la band psycho-brit capitanata da Crispian Mills LE1F: 12/02 Astoria, Torino, Mobbing Party; 13/02 Rocket, Milano
Levante: 13/03 Alcatraz, Milano; 31/03 e 1/04 Cap 10100 -Torino Sostituita la sua chitarra acustica JOE JACKSON: con una elettrica, Levante sarà 4/03 Teatro Corso, Mestre; accompagnata da: Alessio 5/03 Teatro Auditorium Manzoni, Sanfilippo (batteria), Giovanni Bologna; “Giuvazza” Maggiore (chitarre), 7/03 Teatro Brancaccio, Roma; Mattia Bonifacino (basso) e MArco mengoni: 8/03 Teatro del Verme, Mi Alessandro Orefice (tastiere). 28/04 Pala Alpitour, Torino Info: www.bpmconcerti.com Info. www.setup-live.com LIONEL RICHIE: Tel. 011.616.49.71 JOEY CAPE: 12/07 Lucca Summer Festival; biglietti da 40,25 a 46,00 euro 5/04 Freak Out Club, Bo; 14/07 Terme di Caracalla, Roma 6/04 Magnolia, Milano; MARIAH CAREY: www.dalessandroegalli.com 7/04 Spazio 2011, Torino 16/04 Mediolanum Forum, ingresso euro 12,00 € + ddp Luca carboni: Assago (MI) L’inarrestabile mente dei Lagwagon 20/02 Teatro della Concordia www.dalessandroegalli.com arriverà ad aprile in Italia per tre Venaria (TO) www.fepgroup.it MARK LANEGAN: show acustici Pop-Up Tour 22/05 Teatro Antoniano, Bologna; JUSTIN BIEBER: LUCA TURILLI’S RHAPSODY: 23/05 Teatro Metastasio, Prato; 19-20/11 Unipol Arena, 17/02 Estragon, Bo; 23/05 Fabrique, Milano Platea 1° Casalecchio di reno (BO) 18/02 Orion, Roma; Livello Numerata: €34,00 + prewww.dalessandroegalli.com 19/02 Live Club Trezzo sull’Adda vendita; Platea 2° Livello www.ticketone.it (MI) Euro 20 + p su livenation.it Numerata: € 28,00 + prevendita e ticketone.it Special Guest Duke Garwood Killswitch Engage: Il chitarrista e compositore Luca 15/06 Alcatraz, Milano MARRACASH: Turilli ha scritto la storia del metal special guest Architects, August 19/02 Hiroshima Mon Amour sinfonico con i Rhapsody Burns Red, Atreyu e Bury Torino euro 18 Tomorrow www.hiroshimamonamour.org LUST FOR YOUTH: 25,00+d.p livenation.it e ticketone.it 12/07 Serraglio, Milano MASSIVE ATTACK: KRAFTWERK3-D: 12-13/02 Milano, Fabrique; Macklemore & Ryan Lewis: 25/07 Arena di Verona 4/04 Mediolanum Forum Milano 14/02 Padova, Gran Teatro Geox; Poltronissima Gold: 100 euro + pr 17/02 Berlino, Tempodrom; Parterre in Piedi: Euro 46,00 + Poltronissima: 80 euro + prev 25/02 Amsterdam, Heineken diritti di prevendita Poltrona: 60 euro + prevendita Music Hall; Gradinata numerata: 50 euro + pr Tribuna Numerata - Anello “A”: 26/02 Parigi, Zenith Gradinata non num-: 35 euro + p Euro 61,00 + diritti di prevendita Tribuna Gold Centrale Numerata - www.livenation.it Infoline Eventi: 045/8039156 Ad aprire tutte le date Young Anello “B”: Euro 61,00 + prev Fathers. Anello “B” e “C” Non Numerato: KYGO: 5/04 Mediolanum Forum, Milano Euro 46,00 + diritti di prevendita MAX GAZZÈ Prevendite Autorizzate: www.vivoconcerti.com 11-12/02 Teatro della Concordia Dopo l’Ultramusic, il Coachella e www.ticketone.it www.ticket.it venaria (TO) 22 euro Info. www.vivoconcerti.com il Lollapalooza festival, la star www.hiroshimamonamour. org della tropical- house arriva in MALIKA AYANE: Italia per uno show spettacolare MAYDAY PARADE: 14/04 Teatro Concordia Venaria 13/02 Legend Club, Milano Info. HMA 011 3176636 KULA SHAKER: www.hellfirebooking.com 25 euro + pr (solo in piedi) 25/02 Alcatraz, Mi;
40
MUSICA
MEGADETH + Gamma Ray: 3/06 Estragon, Bologna euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it MILLENCOLIN: 22/02/2016 Live Club – Trezzo sull’Adda (MI) Ingresso in prevendita euro 20,00 € + d.d.p. Prevendite Mailticket e Ticketone. Mika: 10/07 Umbria Jazz, Perugia; 12/07 Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD) 17/07 Collisioni, Barolo (CN), Posto in piedi: euro 30,00 + prev. Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (www.ticketone.it) Moda': 18-19/06 Stadio San Siro Milano www.ticketone.it MOTORPSYCHO: 7/05 Il Deposito, Pordenone; 9/05 Magnolia, Segrate (MI); 10/05 Init, Roma; 11/05 TPO, Bologna livenation.it e ticketone.it MOVITS!: 15/02 Tunnel, Milano euro 15,00+d.p su livenation.it e ticketone.it MUSE: 14-15, 17-18, 20-21/05 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 55,00 + pr Anello “A” Num: Euro 70,00 + pr Anello “B” Num: Euro 62,00 + pr Anello “C” Num: Euro 47,00 + pr www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271
il calendario concerti Nada surf: 24/04 La Salumeria della Musica 20,00 €euro + d.d.p You Know Who You Are, il nuovo album della band, sarà pubblicato il 4 marzo 2016 su City Slang. NECK DEEP: 9/04 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna); 10/04 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com In apertura Creeper e WSTR NEGRita: 3-4/03 Hiroshima Mon Amour, Torino Biglietti ticketone.it
euro 30,00 + prevendita; 8/07 I-Days 2016, Autodromo Nazionale Monza Singolo Early Bird - Day 1: €18,00 + diritti di prevendita Singolo Intero – Day 1: €23,00 + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com
Piazzola sul Brenta (PD). Tribuna Gold A e B: euro 120,00 + prev; Tribuna Frontale Numerata C e D: euro 95,00 + prev; 1° Pit – Posto unico in piedi: € 85,00 + prev; 2° Pit – Posto unico in piedi: e 75,00 + prev. Info: www.barleyarts.com
Perturbazione + andrea miro': 11/03 Cap10100, Torino Tour di Le storie che ci raccontiamo (Mescal)
RADIO DEEJAY - ONE LOVE UN AMOR: 25/02 Palalottomatica - Roma 13 euro + 2 euro (prevendita) www.livenation.it Ecco i primi nomi presenti alla per festa di compleanno dell’emittente radiofonica : Negramaro, Marco Mengoni, Max Pezzali, J-Ax, Fedez, Emis Killa, Jasmine Thompson, Maitre Gims
PIXIES: 21/07 Flowers Festival, Torino Parco della Certosa (Collegno) Newton Faulkner: 11/03 Magazzini Generali, Milano 35 euro + d.p. 20,00 euro + d.d.p www.hiroshimamonamour.org www.hubmusicfactory.com www.flowersfestival.it Il cantautore britannico presenta Unica data italiana per la band culto Rihanna: “Human Love” 13/07 Stadio San Siro Mi dell’alternative rock. ll Flowers www.livenation.it e TicketOne Festival si terrà dal 12 al 29 luglio NEIL YOUNG + Special guest per le date europee In apertura di serata MINISTRI PROMISE OF THE REAL: saranno The Weeknd e Big Sean 13/07 Anfiteatro Camerini, POOH: Piazzola sul Brenta (PD); ROBIN SCHULZ: 15/07 Terme di Caracalla, Roma; 10-11/06 Stadio San Siro Mi 19/02 Atlantico, Roma; 15/06 Stadio Olimpico, Roma; 16/07 Lucca Summer Festival; 18/06 Stadio San Filippo Messina 20/02 Fabrique, Milano 18/07 Milano www.ticketone.it www.fepgroup.it www.dalessandroegalli.com Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e niccolo' fabi: Riccardo Fogli 23/05 Auditorium di Milano; 26/05 Auditorium Manzoni, Bo; Primavera Sound: 27/05 Teatro Colosseo, Torino Prevendita TicketOne e Vivaticket 1-4/06 Parc del Fòrum di Barcellona. L’abbonamento per NOFX: tutte le giornate: dal 4 febbraio al 14/08 Bay Fest, spiaggia di Bellaria 4 maggio il prezzo sarà 185€ e dal Igea Marina (RN). Biglietti su 5 maggio all’inizio del festival Ticketone, Mailticket e Vivaticket sarà 195. I punti vendita sono: Info. www.hubmusicfactory.com Ticketmaster, Portal Primavera Sound e La Botiga del Primavera Nothing But Thieves: 5/03 New Age, Roncade (Treviso) Sound. Oltre 150 tra band ed artisti in cartellone: Radiohead, LCD 6/03 Orion Club, Roma Soundsystem, PJ Harvey, Tame NOVELLA: Impala, Sigur Rós, Air, Brian 17/02 Mattatoio di Carpi MO; Wilson, Beach House, Suede, 18/02 Le Mura, Roma; Animal Collective, Beirut, 19/02 Loop Live Club, Osimo AN Dinosaur Jr, Kamasi Washington, www.eflive.it Savages, Julia Holter... PATTY PRAVO: 13/04 Teatro Colosseo, Torino Info. HMA 011 3176636 Poltrona A euro 34,50 Poltrona B euro 31,00 Galleria A euro 28,75 Galleria B euro 25,30
PROTOMARTYR: 7/06 Spazio 211, Torino 12 euro www.spazio211.com
PAUL KALKBRENNER: 27/02 Unipol Arena Bologna
QUEEN + ADAM LAMBERT: 25/06 Anfiteatro Camerini di
25 euro + diritti di prevendita RUSTIE: 22/04 Circolo Magnolia, Milano salmo 6/05 Hiroshima Mon Amour, Torino 18 euro www.hiroshimamonamour. org SAVAGES 13/03 Magazzini Generali, Mi www.vivoconcerti.com euro 20 + p Le Savages, band post punk formatasi a Londra, sta facendo parlare di se dal 2013, anno in cui è uscito il loro album di debutto, Silence Yourself. Scott Matthew: 9/03 Magnolia, Milano 10 euro in prev / 12€euro in cassa; 10/03 Spazio Alfieri, Firenze SHAWN MENDES: 27/04 Fabrique, Milano euro 25 + pr SICK OF IT ALL: 7/03 Legend Club, Milano; 8/03 The Cage, Livorno
pupo: 10/04 Teatro Colosseo Torino ore 16 da 20,40 a 35,70 euro
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
41
il calendario concerti
SIGUR ROS: 9/07 I-Days Festival, Autodromo Monza www.vivoconcerti.com Il trio capitanato da Jón Birginsson farà da capofila per la giornata del 9 luglio, per un live che promette di essere epico. SIMPLE PLAN: 1/03 Estragon, Bologna; 2/03 Alcatraz, Milano www.vivoconcerti.com SIMPLY RED + ANASTACIA: 20/07 Lucca Summer Festival info www.dalessandroegalli.com da 34 a 72 euro + prev. SKUNK ANANSIE: 17/02 Alcatraz, Milano sold out 14/07 Pistoia Blues Festival 15/07 Postepay Rock In Roma 17/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova)
27/04 Obihall, Firenze Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €30,00+d.p. Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it tame impala: 5/07 Market Sound Milano www.comcerto.it Biglietto: 30 euro + d.p. su www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.bookingshow.it La band australiana che ha conquistato il mondo del rock con la sua psichedelia liquida, la scorsa estate ha fatto ritorno sulla scena musicale con Currents TAYLOR DAVIS: 29/02 Tunnel, Milano euro 20,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Si è fatta conoscere su YouTube grazie alle sue cover di videogiochi e film. Col passare degli anni, poi, ha iniziato a comporre brani suoi raggiungendo un buon livello di popolarità e consenso
21/02 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com Ecco ripassare in Italia gli inglesi Tesseract, una delle band di culto del panorama Djent mondiale. Toccherà alla giovane band di Indianapolis The Contortionist scaldare gli animi della serata
25 + prev; 6/07 Alcatraz, Milano 30 euro + p la super band composta da Alex Turner, leader degli Arctic Monkeys, Miles Kane, cantautore di successo inglese, James Ford batterista dei Simian Mobile Disco e Zach Dawes dei Mini Mansion
The 1975: 12/04 Fabrique, Milano; 13/04 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park
THE NATIONAL + FATHER JOHN MISTY: 12/07 Pistoia Blues 35 euro+d.p www.pistoiablues.com Il loro ultimo album Trouble will find me, pubblicato nel 2013 per la 4AD, è stato un enorme successo ed è valso al quintetto la nomination ai Grammy Award come Best Alternative Album, consacrando definitivamente The National come una delle formazioni rock più importanti ed influenti del panorama contemporaneo.
THE CHAMELEONS: 10/04 Padigilione 14, Torino 15,00 euro + tessera ARCI The Chemical Brothers: 22/07 Market Sound, Milano euro 50 + prev. su Ticketone The Chemical Brothers porteranno sul palco l’ultimo album “Born In The Echoes”, pubblicato lo scorso luglio, dal quale è stato estratto pochi giorni fa il nuovo singolo “Wide Open”, registrato in collaborazione con il cantautore statunitense Beck.
THE NEIGHBOURHOOD: 9/03 Alcatraz - Milano euro€ 20,00 + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com La band alternative rock californiana arriva in Italia, per la prima volta per un concerto unico. THE orb: 20/02 Estragon Club, Bologna prevendite: www.mailticket.it/ evento/7049 Gli Orb di Alex Paterson e Thomas Fehlman finalmente in Italia per presentare l'acclamato album “Moonbuilding 2703 AD” e il recente 12" “Moonbuilding 2703 AD Remixes / Sin In Space Pt1” (Kompakt). In apertura lo speciale set dub del Dr. Paterson
THE CHRIS ROBINSON BROTHERHOOD: 7/03 Fabrique di Milano euro 25,00 + prev. / € 30,00 in cassa la sera del concerto Il blues rock psichedelico della Soulfly Chris Robinson Brotherhood arri19/02 Fabrique, Milano va in Italia per proporre il suo ulti20/02 Il Deposito, Pordenone La mo lavoro, “Phosphorescent The Tallest Man On Earth: band capitanata dal guru del metal Harvest” 12/02 Hiroshima Mon Amour TELEVISION: Max Cavalera presenta il nuovo Torino 22 euro + d.p. THE cure: 29/03 Orion, Ciampino (RM), disco Archangel www.hiroshimamonamour.org 29/10 Unipol Arena Casalecchio euro 25,00 + prev Guest King Parrot e Incite Acclamato dalla critica e dal pubbli29/03 Live Club, Trezzo sull’Adda di Reno (Bologna) Gradinate co per la sua carismatica presenza Stefano Bollani : Numerate Est e Ovest : € 65 + prev; scenica, ha condiviso il palco con (MI) euro 26,00 + prev 19/05 Palazzina di Caccia di Parterre posto unico in piedi : 55 Bon Iver e paragonato a Bob Dylan In occasione della data a Stupinigi (TO) da 25 a 49 euro Ciampino, i Television proporranno + prev; THE VACCINES: biglietteria@teatrosuperga.it | dal vivo il loro leggendario album 30/10 Palalottomatica, Roma 11/03 New Age Club, Roncade (TV) 011.6279789 “Marquee Moon”, mentre a Trezzo da 45 a 75 euro + prev; 12/03 Fabrique, Milano Acquisto online su www.teatrosu- presenteranno una panoramica dei 1-2/11 Mediolanum Forum perga.it e Ticketone loro quarant’anni di carriera. Assago (MI) da 45 a 75 euro + pr euro 25,00 + 3,75 prev www.vivoconcerti.com Piano Solo www.barleyarts.com TESSERACT + THE Hanno conquistato le classifiche CONTORTIONIST: STEVEN WILSON: THE LAST SHADOW PUPPETS: UK, dopo aver calcato i palchi dei 20/02 Traffic Club, Roma; 5/07 Piazza Castello, Ferrara euro migliori festival mondiali 26/04 Teatro Rosselli, Trieste
42
MUSICA
il calendario concerti TORTOISE: 19/02 Locomotiv Club, Bo; 20/02 Monk Club, Roma; 21/02 Magnolia, Milano; 27/05 Cap 10100 Torino (15 eu www.piemonteticket.it www.ticket.it Presentazione nuovo album “The Catastrophist” TRACER: 4/03 Legend Club, Milano livenation.it e ticketone.it I rocker australiani presentano il nuovo album dal titolo “Water For Thirsty Dogs”. TRAIN TO ROOTS: 12/02 Circolo Arci Margot Via Donizetti 23 Carmagnola (TO) Per info e prenotaz. 342 108 5138 Nati a Sassari nel 2004, i Train To Roots sono considerati oggi tra le band più importanti della scena reggae italiana Troye Sivan: 2/05 Alcatraz - Milano www.vivoconcerti.com Nominato dal Time Magazine tra i ‘25 Most Influential Teens Of 2014’, n.1 della classifica itunes in più di 57 paesi con ‘Wild’ TURIN BRAKES: 15/04 Hiroshima Mon Amour Torino euro 13 info 011 3176636 URIAH HEEP: 18/03 Fabrique, Milano 19/03 Orion, Roma; 20/03 Estragon, Bologna Prezzo del biglietto in prevendita: euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it
Wilco: 12/11 Fabrique, Milano Per info Live Nation Italia – 02.53006501 www.livenation.it WILL AND THE PEOPLE: 10/02 Magnolia, Milano WILLIAM SINGE: 12/05 Tunnel, Milano euro 17 ore 21.00 www.vivoconcerti.com X AMBASSADORS: 20/02 Magazzini Generali Milano euro 15 + prevendita www. vivoconcerti.com XAVIER RUDD: 6/04 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 18,00 + prev 7/04 New Age, Roncade (TV); 9/04 Zona Roveri, Bologna YEARS & YEARS: 10/03 Fabrique - Milano euro 25 + prevendita www.vivoconcerti.com Gli Years & Years, giovane trio dalle sonorità pop, electro e dance proveniente da Londra YES: 28/05 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05 Gran Teatro Geox Padova; 31/05 ObiHall, Firenze; 1/06 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e “Drama”.
YOUTH LAGOON: 17/02 Magnolia, Milano; 18/02 Monk, Roma; 19/02 Covo, Bologna www.comcerto.it WALK THE MOON: Dopo l’esordio con The Year of 3/03 Fabrique, Milano Hibernation del 2011 e euro 22,00+d.p. su livenation.it Li conosciamo grazie al famosissimo Wondrous Bughouse del 2013, singolo “Shut Up And Dance”, che in Youth Lagoon- aka Trevor Powers – fa il suo ritorno sulla Italia ha raggiunto il disco d’oro” scena musicale con Savage Hills WHITESNAKE: Ballroom. 14/07 Castello Scaligero, Villafranca zucchero: (VR); 16-17-18-20-21-23-24-25-2715/07 Pistoia Blues 28/09 Arena di Verona Euro 40,00+d.p su livenation.it Vasco rossi: 22-23/06 Stadio Olimpico, Roma www.livenation.it e circuito TicketOne www.ticketone.it
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
43
appuntamenti a teatro e cabaret
RAPUNZEL, il musical Lorella Cuccarini e Alessandra Ferrari dall’11 al 14 febbraio Teatro Alfieri Dopo il trionfo della scorsa stagione (60.000 spettatori solo a Roma) LORELLA CUCCARINI torna come Madre Gothel in tutta Italia. In questa favola musicale così apprezzata da tutta la famiglia, e mai realizzata prima in teatro, Lorella Cuccarini è la cattiva, comica e affascinante matrigna. Lo spettacolo in una sola stagione è già un classico dei musical e per tutti gli appassionati di questo genere. Si prospetta una tourné estera nel 2017, ulteriore motivo di orgoglio per il Teatro Brancaccio. Un altro successo che colleziona Maurizio Colombi, il regista alfiere in Italia dei family show. La riuscita di questo spettacolo è dovuta alle idee inserite nella ri-scrittura della celebre fiaba e alle musiche tutte nuove, italiane e coinvolgenti come la Rapunzel Dance, romantiche come "Dove Sarai" o emozionanti come "Una suite a 5 stelle". La ditta musicale è composta da: Alessandro Procacci, Davide Magnabosco e Paolo Barillari. La scelta azzeccata del cast ha avuto la sua importanza soprattutto nei ruoli principali, oltre a Lorella, il ruolo di Rapunzel e di Phil interpretati da Alessandra Ferrari e Giulio Corso. Nella storia ci sono personaggi assolutamente inediti, come i due fiori parlanti, "Rosa e Spina" interpretati da Alessandra Ruina e Martina Gabrielli, le sole amiche con cui Rapunzel può confidarsi quando è rinchiusa nella torre; oppure la guardia reale "Segugio",
IL RITORNO DI CASANOVA Dal 9 al 14 febbraio Teatro Gobetti di Arthur Schnitzler traduzione, adattamento e regia Federico Tiezzi, drammaturgia Sandro Lombardi, Fabrizio Sinisi con Sandro Lombardi, Alessandro Marini Ormai giunto a cinquantatré anni, Casanova sembra aver sostituito al desiderio insaziabile di nuove avventure erotiche quello di tornare nell’amata Venezia. Sulla strada del ritorno, però, una nuova tentazione si presenta allo stanco seduttore: si chiama Marcolina e lo sguardo freddo e indifferente che lei gli riserva accende in lui sia il desiderio che la disperazione. Perché, senza la capacità di sedurre, chi è Casanova? www.teatrostabiletorino.it HOMICIDE HOUSE 10, 11, 12 febbraio Teatro Baretti To di Emanuele Aldrovandi | vincitore del 10° Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli con Luca Cattani, Cecilia di Donato, Marco Maccieri, Valeria Perdonò regia Marco Maccieri Indebitato per problemi di lavoro, un uomo finisce vittima di un gioco al massacro riservato a facoltosi in cerca di emozioni forti: un gioco che non lascia scampo e che affida all’uomo il compito di spiegare al mondo, con ipocrisia e falsità, una sto-
(Mattia Inverni) che parla in Grammelot e aiuterà il ladro Phil a liberare Rapunzel dalla tirannia di Madre Gothel; e lo specchio “Spiegel”, che riflette la coscienza di Rapunzel e dà voce ai suoi desideri e pensieri più intimi, quelli che per paura non riesce ad esternare a Gothel. Una storia che aiuta a riflettere sull’importanza delle cose semplici che la vita regala. Giov e ven ore 20.45 – sab ore 15.30 e 20.45 – dom ore 15.30. Platea I settore € 40 + € 1,50 prev - Ridotto € 30 + € 1,50 prev; platea II settore € 35 + € 1,50 prev Ridotto € 28 + € 1,50 prev; platea III settore e galleria € 30 + € 1,50 prev - Ridotto € 20 + € 1,50 prev TEATRO ALFIERI, p. Solferino 4 – tel. 011/5623800 www.torinospettacoli.it acquisto online www.ticketone.it
ria troppo complicata. Homicide House è una parabola eloquente sui pericoli della nostra società. Davanti all’esasperazione dell’estetica, alla sua esplosione sempre più selvaggia, la crescita personale viene relegata al caso, quasi come un accadimento probabile ma del tutto accessorio. L’interrogativo che ci poniamo è: dopo l’illuminismo e la rivoluzione tecnologica, l’uomo continuerà a “plastificarsi” inesorabilmente o troverà dentro di sé ancora una piccola scintilla di sincerità e di autenticità? “La Casa degli omicidi è un meccanismo di sevizie psicologiche che ferisce e uccide con il ragionamento piuttosto che con le sole armi di tortura. Un’idea originale alla base della scrittura e un linguaggio disinvolto e agile nell’alternare isolati e funzionali monologhi a fulminanti e accesi dialoghi fanno del testo un riuscito e promettente esperimento.” (dalla motivazione della giuria del premio Tondelli 2013) Interi euro 12,00 - Ridotti (over 65, under 25) € 10,00. Prenotazioni via e-mail (segreteria@cineteatrobaretti.it) e telefoniche (011 655187) ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Domenica 14 febbraio ore 11,00 Teatro Agnelli Torino con Valentina Volpatto, Michele Guaraldo
44 teatro e cabaret
e Luca Busnengo A 150 anni dalla sua pubblicazione, “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie” è considerato uno dei capolavori indiscussi della narrativa per ragazzi, scritto nel 1865 dal matematico inglese, reverendo Charles Lutwidge Dogson, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Lewis Carroll. Ops - Officina per la Scena riesce nell'intento di riportarlo a teatro con
un linguaggio contemporaneo e immediato, tra parola, musica e movimento. Filo conduttore, l'ironia. E il messaggio? Su un palco come tra le pagine di un libro, quando la storia finisce, il sogno continua Ingresso unico 5 euro - Non si effettuano prenotazioni. La biglietteria apre la mattina stessa dello spettacolo alle ore 9.00, Teatro Agnelli - Ogni 5 biglietti le famiglie riceveranno un ingresso gratuito
appuntamenti a teatro e cabaret
I Tre Moschettieri quando il teatro diventa uno sceneggiato in 8 puntate dal 18 febbraio a maggio 2016 Teatro Astra Torino Nella stagione ‘86/’87 era diventato un vero “caso teatrale” di cui avevano parlato tutti i giornali: il celebre romanzo d’appendice I Tre Moschettieri di Alexandre Dumas, riadattato dalle penne di Aldo Trionfo, Ghigo De Chiara, Aldo Nicolaj, Ettore Capriolo, Renato Nicolini diventava uno sceneggiato in 12 puntate in scena per 120 giornate al Teatro dell’Aquila, il primo caso di spettacolo seriale nella storia del teatro italiano. A 30 anni di distanza, Beppe Navello rilancia la sfida e I Tre Moschettieri dal 18 febbraio a maggio 2016 calcheranno il palcoscenico del Teatro Astra di Torino per un serial teatrale in 8 puntate affidate ad 8 registi diversi, alcuni della storica squadra dell’Aquila, Beppe Navello, Gigi Proietti, Ugo Gregoretti, Piero Maccarinelli, altri scelti tra i migliori collaboratori di TPE, Emiliano Bronzino, Myriam Tanat, Andrea Baracco e Robert Talarczyk, per dare anche un respiro internazionale, Francia-Italia-Polonia, a questo autentico kolossal. Un serial capace di tenere lo spettatore con il fiato sospeso e curioso di seguire la puntata successiva, un’atmosfera coinvolgente perché il pubblico è a diretto contatto con gli artisti, s u l palcoscenico, una grande produzione teatrale con 30 giovani attori, una serie di curiose azioni promozionali che per 5 mesi si snoderanno per tutta la città di Torino. 18-24 febbraio I PUNTATA Regia di Beppe Navello 27 febbraio-4 marzo II PUNTATA Regia di Gigi Proietti 8-13 marzo III PUNTATA Regia di Piero Maccarinelli Abbonamento “Moschettieri”: 8 puntate 60 euro Biglietto singolo Intero: 19 euro / ridotto: 14 euro / under 26: 10 euro. Teatro Astra Via Rosolino Pilo 6, Torino www.fondazionetpe.it tel. +39 0115634352
DOPPIO SOGNO Dall’11 al 14 febbraio il palcoscenico del Teatro Erba ospiterà per la stagione della Grande Prosa lo spettacolo Doppio Sogno (da giovedì a sabato ore 21 - domenica ore 16), un adattamento di Giancarlo Marinelli dell’omonimo racconto di Arthur Schnitzler, interpretato da Ivana Monti, Caterina Murino, Ruben Rigillo e Rosario Coppolino, accompagnati da Andrea
Cavatorta, Simone Vaio, Marco Prosperini, Serena Marinelli, Carlotta Maria Rondana. Le scene sono curate da Andrea Bianchi, i costumi sono di Adelia Apostolico, le musiche di Roberto Fia. E’ una produzione Compagnia Molière. Per la prima volta in Teatro il testo da cui Stanley Kubrick trasse Eyes Wide Shut con Tom Cruise e Nicole Kidman. Uno spettacolo di grande emozione in cui affiorano amore, morte, senso di colpa, peccato e riscatto. In una Vienna innevata eppure caldissima,
il dottor Fridolin riceve la più imprevedibile delle confessioni dalla moglie Albertine: “Ti ricordi, l’estate scorsa, sulla spiaggia danese, quel giovane uomo? Se mi avesse chiamata, non avrei potuto oppormi. Ero pronta a sacrificare te, la nostra bambina, tutto il mio futuro”. Gio.sera e dom pom: posto unico euro 22,50 + € 1,50, ridotto (under 26, over 60) 16,50 + € 1,50 - rid. spec.(abbonati, convezionati e gruppi) € 14 + € 1; ven e sab sera: posto unicoeuro 24,50 + € 1,50 – rid. unificato (und26, ov60, abb, conv, gruppi) 17,50 + € 1,50 Teatro Erba corso Moncalieri 241 - tel 011/6615447 www.ticketone.it L’INGANNO DEI RICORDI Dopo il positivo debutto nella stagione di Santa Cultura in Vincoli, la compagnia Nessun Vizio Minore torna in scena con “L’inganno dei ricordi”, liberamente ispirato a “The memory of water” di Shelagh Stephenson, con la regia di Davide Bernardi, che ne ha curato anche la revisione drammaturgica. Lo spettacolo è in scena il 12 e 13 febbraio presso lo Spazio BellARTE di Tedacà. Tre sorelle, molto diverse per carattere e scelte di vita, si ritrovano nella casa della loro infanzia per il funerale della madre. L’evento luttuoso fa da cassa di risonanza a sentimenti sopiti e fa riemergere, quasi involontariamente, quei ricordi familiari che, pur essendo stati condivisi dalle tre
donne, vengono reinventati da ognuna di esse in una percezione soggettiva del passato. Inizio spettacoli ore 21:15 Spazio BellARTE Tedacà | via Bellardi 116, Torino Biglietti: euro 8,00 (intero), € 6,00 (ridotto under 30, over 60) Tedacà | info@tedaca.it | www.tedaca.it | 0117727867 (h 16:30-19:00) LE LETTERE VOLANTI 14 febbraio 2016 – ore 16:00 Auditorium Giovanni Arpino Via Bussoleno 50 / Collegno Baba Jaga Regia e drammaturgia: Maria Grazia Pavanello Scenografie e costumi: Sara Pelazza Interprete: Chiara Tessiore Lo spettacolo, parla dell’importanza delle parole e delle storie; narra l’amore per i libri e la capacità che essi hanno di evocare mondi nuovi, di permetterci di vedere ciò che ci circonda, e mette l’accento su quei bambini che trovano grandi difficoltà nella lettura e che per questo spesso si sentono diversi, non solo racconta della loro frustrazione e sensazione di inadeguatezza ma anche della loro caparbietà ed innata intelligenza che spesso attraverso gli strumenti giusti li porta a superare tutte le difficoltà. Ingresso unico 5 euro www.assembleateatro.com
45
appuntamenti a teatro e cabaret
Shakespeare vs Shakespeare on Air Dal 15 al 19 febbraio Teatro Gobetti Torino di Gianni Guardigli e Laura Pasetti con Stefano Guizzi, Philip Kingscott, Gary Quinn, Clare Ross, Laura Pasetti Cosa succede se due attori rimangono intrappolati in una stazione radiofonica, vittime di un evento catastrofico che ha forse eliminato ogni forma di vita umana dal pianeta? Lo scenario è apocalittico, eppure i due attori trovano una soluzione che è insieme un atto d’amore e di resistenza. Decidono di proseguire il programma che stavano conducendo, continuando a recitare Shakespeare nella speranza che qualcuno sia in ascolto. In una situazione surreale, drammatica e insieme comica, i personaggi rivelano il meglio e il peggio di se stessi, affidando a Shakespeare il loro appello per chi forse ancora li può sentire. E così Giulio Cesare, Misura per Misura, Come vi piace, Amleto, La Tempesta e Romeo e Giulietta recitati in lingua originale diventano quasi un antidoto a una distruzione che è forse più di noi stessi, annoiati ex sognatori, che del pianeta. Info www.teatrostabiletorino.it
danza contemporanea Lavanderia a Vapore di Collegno 11 febbraio 2016 ore 20 QUINTETTO + 10 MINIBALLETTI 12 febbraio 2016 ore 20 DELLE ULTIME VISIONI CUTANEE + FUORIGIOCO Divertente, ironico e dissacrante è Quintetto di TIDA - Théâtre Danse, uno spettacolo che si realizza interamente attraverso il coinvolgimento diretto del pubblico, con Marco Chenevier solo in scena. Lo spettacolo ha vinto il Be Festival 2015 di Birmingham. Segue 10 Miniballetti di CollettivO CineticO dove Francesca Pennini - tra contorsioni e sforzi asfittici- innesca uno scambio respiratorio che mescola i volumi tra corpo e spazio, tra scena e pubblico in una geografia mobile, sospesa e decisa. Apre la serata di venerdì 12 febbraio Nicola Galli con Delle ultime visioni cutanee, episodio conclusivo delle precedenti ricerche coreografiche sviluppate. La performance si basa sulla presentazione di un ambiente installativo, applicando in modo analitico il principio della riproduzione in serra. Chiude Fuorigioco di Zerogrammi, uno spaccato di quotidiano che veste di umorismo le tipiche dinamiche di squadra, mostrandone limiti, vizi e virtù. Biglietteria Lavanderia a Vapore tel. 011 4322902, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 Intero 15,00 euro Ridotti 12,00 euro Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Grande ripresa della 37ª stagione di Danza e Arti Integrate Il Gesto e l’Anima 2015-16, organizzata e promossa dalla Fondazione
Teatro Nuovo. Giovedì 18 e venerdì 19 febbraio torna protagonista la Compagnia Americana Les Ballets Trockadero de Monte Carlo, che propone al Teatro Nuovo alcuni tra i più acclamati brani coreografici del suo repertorio. Tra i danzatori étoiles della attesissima serata spicca Raffaele Morra, un danzatore piemontese, formatosi alla Scuola del Teatro Nuovo. intero euro 28 (+2) ridotto under 25 over 6 0 , A i a c e , C V C C a r t a Va n t a g g i Convenzionati € 23 (+1) ridotto scuole danza, Abbonati Torino Spettacoli, gruppi almeno 15 persone € 19 (+1) Informazioni e Prenotazioni: Fondazione Teatro Nuovo c.so M. D’Azeglio, 17 Torino -Tel. 011/65.00.205 – www.teatronuovo.torino.it
LETIZIA FOREVER Santa Cultura in Vincoli 15.16, stagione dedicata alla drammaturgia contemporanea organizzata da ACTI Teatri Indipendenti presso l’ex cimitero di San Pietro in Vincoli di Torino, continua con lo spettacolo LETIZIA FOREVER della
46 teatro e cabaret
compagnia Teatrino Controverso in scena il 16-17-18 febbraio alle ore 20:45. Spettacolo che ha avuto molto successo al Fringe Festival di Torino e vincitore della Biennale Marte Live 2014 e del Premio Festival Teatri di Vetro 2014 con la drammaturgia originale e la regia di Rosario Palazzolo e il bravo Salvatore Nocera in scena ad interpretare la storia di Letizia. Una donna sgrammaticata, esilarante, poetica, semplice e complicatissima, dal linguaggio dirompente, assolutamente personale, intriso di neologismi, solecismi, e non sense semiotici che diventano caricaturali non appena prendono di mira l’instabile certezza dei luoghi comuni. San Pietro in Vincoli Zona Teatro | via San Pietro in Vincoli 28, Torino intero euro 14, ridotto € 12 (over 60, under 25, Abbonamento Musei), ridotto extra € 10 (residenti Circoscrizione 7, studenti universitari, soci Socrem) ACTI Teatri Indipendenti | info@teatriindipendenti.org | www.teatriindipendenti.org | tel. 0115217099
appuntamenti a teatro e cabaret
FRANCESCO PANNOFINO e EMANUELA ROSSI
I suoceri albanesi
Dal 9 al 14 febbraio Teatro Gioiello Torino di Gianni Clementi, regia Claudio Boccaccini Una famiglia borghese: un padre, una madre e una figlia. Lui, Lucio, 55enne, consigliere comunale progressista, lei, Ginevra, 50enne, Chef in carriera, con un passato fatto di lotte politiche e rivolte generazionali, conducono un’esistenza improntata al politically correct, cercando quotidianamente di trasmettere alla figlia Camilla, 16enne, questo loro stile di vita, pregno di valori importanti, di parole mai banali: l’importanza della politica, della solidarietà, della fratellanza. Ogni occasione è buona per ribadire simili concetti: a tavola, ascoltando un telegiornale, commentando episodi di vita. Anche l’amica del cuore di Ginevra, Benedetta, erborista alternativa, in analisi perenne e ossessiva ricerca di un compagno, è la frequentatrice abituale della casa e non perde occasione per manifestare le sue fragilità. Da mar a gio sera e dom pom: p.unico € 22.50 + €1,50 prev.- rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50
MOLIÈRE o Il Malato Immaginario 13 febbraio 2016 – Teatro Fassino di Avigliana, ore 21 Regia Antonio Díaz – Floriàn Direzione d’attore Giorgia Cerruti Con Davide Giglio, Giorgia Cerruti, Pierpaolo Congiu, Luca Busnengo, Camilla Sandri, Anna Montalenti e Federica Carra Spettacolo realizzato con il sostegno del Sistema Teatro Torino e Provincia Coproduzione Piccola Compagnia della Magnolia e Théâtre de l’Èpée de Bois – Cartoucherie de Vincennes Lo spettacolo MOLIÈRE o Il Malato Immaginario nasce come un omaggio al teatro barocco filtrato attraverso gli stilemi della commedia dell’arte, in equilibrio tragicomico tra le sfumature da commedia del grande testo francese e gli ultimi istanti di vita del suo straordinario autore. Il lavoro si onora della coproduzione tra la Compagnia della Magnolia e lo storico Théâtre de l’Èpée de Bois – Cartoucherie de Vincennes, per la regia del maestro Antonio Díaz Florián, direttore del teatro parigino. La Piccola Compagnia della Magnolia porta in scena questo spettacolo ininterrottamente dal 2007, con un cast pressoché inalterato e mantenendosi fedele alla propria vocazione di rielaborazione contemporanea dei classici, qui declinata in chiave antinaturalistica e barocca. Teatro Fassino di Avigliana 011.0446158 333.1054547 teatroabitato@gmail.com Prezzi: intero 12 euro, ridotto 10
prev; speciale (gruppi, abb. e conv.) € 14 + €1 prev. venerdì e sabato sera: p.unico € 24.50 + €1,50 prev. rid. unificato (over 60, under 26, gruppi, abb.ti e convenz) € 17,50 + € 1,50 prev; sab 13 febbraio pom ore 15.30 per Pomeriggi a teatro: p.unico € 15 – rid. (gruppi e abbonati T.Spettacoli) € 12 via Colombo 31 Torino – tel. 011/5805768
DUO FULL HOUSE Sabato 13 febbraio alle 21.00 il Teatro Le Serre (Via Tiziano Lanza, 31 a Grugliasco, 327.7423350, teatroleserre.it) ospita il Duo Full House impegnato in una vorticosa girandola di emozioni: dal fiato sospeso alle lacrime di riso. Prendete due attori che vengono da due culture completamente diverse. Mr. Henry è un pianista americano, eccentrico, impertinente, egocentrico ma geniale, dotato di un graffiante senso dell’umorismo ed una passione per le acrobazie travolgenti e le improvvisazioni irriverenti. Mme Schmutz, la sua manager è innegabilmente svizzera: ex maestra di scuola elementare è fissata con la precisione e la puntualità. Due mondi, due caratteri, due culture diverse, che inevitabilmente si incontrano e si scontrano, sulle quali è architettata l’irresistibile trama di questa pièce. Biglietti: Intero 12 euro Ridotto 10€. Bambini fino a 12 anni, 8 € BRAV SÌ!..MA NEN FÒL! 13 e 14 febbraio Teatro Monterosa Torino Compagnia “Siparietto di San Matteo” (Moncalieri) Due atti di Secondino Trivero Rassegna di Teatro in Lingua Piemontese “Tutdarije” Un ricco commerciante di gran cuore viene poco alla volta spennato dai suoi parenti stretti che per farsi praticamente mantenere e foraggiare s’inventano le più disparate attività. Con l’aiuto di una investigatrice privata, il Cavaliere fa indagare e scopre la
verità e con uno stratagemma li metterà davanti al fatto compiuto. Nella commedia compare anche uno stralunato medico di famiglia )raccomandato dalla sorella Clelia che ne approfitta economicamente della situazione. Via Brandizzo, 65 - Torino tel. 011-23.04.153 Il varietà della Caduta Mini Special Side Show Martedì 16 febbraio ore 21 Teatro della Caduta Torino condotto da Giorgia Goldini e Cinzia Cigna | musica dal vivo: fisarmonica Niccolò Bosio violino Cecile Delzant Il "Mini Special Side-Show" conduce in un angolo esotico e magico, in un posto mistico e meravigliosamente ciarlatano in cui nessuno è escluso, dove tutto può accadere a patto che ci si reda e dove tutti quelli che non sono come gli altri non hanno da far altro che mostrarsi. Gloria e Vittoria Alvarez attrici, impresarie, collezioniste, medium con comprovati poteri, addomesticatrici di uomini e serpenti, poetesse, cantanti, eccelse danzatrici, profonde conoscitrici degli animi altrui, non usano percuotere i loro artisti pur mantenendo la disciplina. Teatro della Caduta, via Buniva 24, Torino La prenotazione è consigliata ed è possibile farla on-line, telefonicamente o direttamente in sala. www.teatrodellacaduta.org Tel. 011 5781467 // info@teatrodellacaduta.org
47
appuntamenti a teatro e cabaret
EZIO IACCHETTI - GIOBBE COVATTA Matti da slegare Sabato 13 febbraio Teatro Colosseo ore 21
di Axel Hellstenius (versione italiana della commedia Elling & Kjell Bjarne) Regia di Gioele Dix Dopo due anni in un istituto psichiatrico dove sono diventati amici inseparabili, Elling e Kjell Bjarne vengono mandati dal sistema sanitario a vivere da soli in un appartamento messo a disposizione dal Comune. Dovranno dimostrare di saper badare a loro stessi e di potersi reinserire all’interno della società. La particolarità della commedia sta nel fatto di trattare un tema molto importante e delicato come quello delle malattie mentali, in maniera fresca, ironica e addirittura spassosa e divertente. Non ci sono tentativi di patetismo, né alcuna traccia di retorica in questo leggero e al tempo stesso intenso ritratto di vita e amicizia, di passioni e dolori, di fobie e scelte coraggiose. Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195
LOST & FOUND Un viaggio da ridere Il terzo appuntamento domenicale con il teatro ragazzi della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte al Teatro Superga sarà il 14 febbraio alle ore 16 con il duo Milo & Olivia in “Lost & found – un viaggio da ridere!” divertente spettacolo di nouveau cinque. Una Mademoiselle parigina, una fuga dell’ultimo minuto, un bagaglio extralarge per l’indecisione di cosa mettere in valigia. Il rifiuto del bagaglio all’aeroporto scatena in lei reazioni imprevedibili. Mademoiselle proverà in tutti i modi a smuovere la situazione, ma la valigia non può essere caricata a bordo! L’ingombrante bagaglio si trasforma così in un palcoscenico. Biglietto d'ingresso prezzo unico 5,00 euro omaggio per i bambini al di sotto dei 3 anni. Informazioni e prevendite biglietti: Teatro Superga, Via Superga 44 – Nichelino (To) Orario di biglietteria: dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore19 e domenica 14 febbraio dalle 15 alle 16. biglietteria@teatrosuperga.it | 011.6279789 Comedy Show per l’Albero di Greta Venerdi 12 febbraio alle 21.30 Teatro civico Garybaldi Settimo Torinese Il Comedy Show è lo spettacolo comico della compagnia “Comedy Studio”, la scuola di cabaret e teatro comico di Torino. Il Comedy Show quest’anno schiera i suoi comici per Greta: una kermesse di monologhi, personaggi e sketch senza sosta per
platea 25,00 / galleria 20,00 / rid. studenti univ e bambini 16,00
un’ora di divertimento e intrattenimento per grandi e bambini. La conduzione è affidata agli Gnomiz, direttamente da Zelig Circus, e l'incasso sarà devoluto all’associazione “L’Albero di Greta”. Chi è Greta? E’ una bimba di Torino nata nel 2008, carnagione chiarissima, capelli come il grano maturo, occhi con voglia di guardare il cielo. Greta è affetta da una patologia degenerativa molto rara causata dall'alterazione di un gene denominato CDKL5 e localizzato sul Cromosoma X. Greta ha il diritto come tutti i bambini del mondo, di poter avere un futuro sereno e costruttivo, di poter correre su un prato, di poter giocare, di poter scegliere il suo domani. Biglietto intero euro 12, ridotto € 10 Teatro Garybaldi 011/8028501 Per info e prenotazioni: info@comicitac.it Santibriganti Teatro 011/643038 (lun/ven h 14–18) DON CHISCIOTTE 13-14 e 20-21 febbraio Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Torino Fondazione TRG onlus In collaborazione con la Bottari Lattes Regia e drammaturgia Luigina Dagostino Con Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore Una favola avventurosa capace di coinvolgere chi entra nella storia, ad oltrepassare la cornice realista per immergersi nel mondo immaginario delle prodigiose avventure di Don Chisciotte e Sancho Panza.
48 teatro e cabaret
Lo spettacolo si svolge tra realtà e immaginazione e raggiunge facilmente i ragazzi in quanto il suo protagonista vuole fermamente credere alle sue visioni che lo portano a vivere memorabili ed esaltanti esperienze, proprio come fanno i bambini attraverso il gioco e la fantasia. Don Chisciotte vive l’utopia del suo tempo, ma quali sono le nostre e quali sono gli eroi di adesso? Lo spettacolo porrà il pubblico di fronte al dilemma: essere o non essere dei grandi sognatori? Restare ancorati alla realtà o volare in spazi irreali e sconosciuti? Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Corso Galileo Ferraris 266 - Torino Telefono: 011.19740280 www.casateatroragazzi.it Sabato 13 febbraio ore 21.00 Domenica 14 febbraio ore 16.30 Sabato 20 febbraio ore 21.00 Domenica 21 febbraio ore 16.30
appuntamenti a teatro e cabaret
DARIO CASSINI Sesso scritto sesso orale Venerdì 12 febbraio Teatro Colosseo ore 21 Le donne conoscono davvero tutte le sfaccettature dei loro uomini? E soprattutto quali sono i pensieri che all'interno della coppia restano patrimonio individuale per la precisa scelta di non rivelarli? Perché, poi, non affrontare questi piccoli grandi drammi quotidiani con ironia? Da tali interrogativi nasce "Sesso scritto e sesso orale", uno spettacolo che si fa gioco dei rapporti uomodonna prendendo come punto di partenza il sesso per poi approfondire la relazione a 360 gradi con un'analisi divertita. «Questo spettacolo» spiega Dario Cassini autore e attore di «Sesso scritto e sesso orale» «ha subìto un'evoluzione progressiva, ma il titolo è rimasto lo stesso. Il testo, che propone ogni sera delle variazioni grazie al rapporto con le persone che sono in platea, è una sfida, ma anche uno sfogo disperato che ammette la superiorità femminile. Con il sorriso sulle labbra si riescono a dire verità che non si confiderebbero neanche in confessione». Dario Cassini è nato a Napoli nel 1967, vive a Roma da 18 anni. Si è diplomato all’Accademia di Arte Drammatica del Teatro La scaletta. Per la televisione è stato comico a Zelig e Iena con Simona Ventura. Poltrona 25,60 / Galleria 20,50 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195
CAB 41 Venerdi 12 febbraio Scusate il disagio Scusate il disagio nasce nel 2009 da un'idea di Beppe Braida che, forte dell' esperienza televisiva con Colorado e Buona domenica, desiderava trasmettere alle nuove leve gli imput necessari per creare sketch di alto livello e soprattutto
pronti per eventuali provini televisivi. Da allora le cose non sono cambiate anzi, Beppe con lo stesso spirito di allora continua ad impartire consigli e a plasmare nuovi talenti nella speranza che questi un giorno, possano compiere il fatidico passo televisivo e diventare dei veri professionisti della comicità. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 13,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 11,00 Sabato 13 febbraio Alessandra Ierse Milanese, classe 1970 inizia la sua carriera nei primi anni '90 dove si distingue per il suo carisma prima in radio e poi in TV. I personaggi che l'hanno resa famosa sono: Roberta, cantante con r moscia e dalla forte vena polemica, Bruna, instancabile lavoratrice bergamasca, degno delle più grandi interpretazioni comiche femminili e Jolanda, ex prostituta concittadina svampita interpretata nella Serie Tv Belli
Dentro. Alessandra si è trasformata anche in Eva Kant, moglie bolognese di Diabolik ed ha partecipato a varie puntate di Zelig e di Colorado. Sempre in tv ha partecipato per diversi anni alla serie .
Intero euro 13,00 ridotto cab Card, ragazzi under 16 e Over 65 eu 11,00 Domenica 14 febbraio ore 17 CAB SHOW Lo spettacolo comico del Cab 41 Il "Cab show" è lo spettacolo comico del Cab 41 all'interno del quale si esibiscono i migliori artisti torinesi con i loro sketch più divertenti. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Mercoledi 17 febbraio LAB 41 Laboratorio comico Il CAB 41 presenta il laboratorio della comicità più famoso di Torino Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua professionalità e preparazione artistica riesce a plasmare pian piano le giovani promesse i giovani talenti. Ingresso gratuito Venerdi 19 febbraio CAB SHOW Il "Cab show" è lo spettacolo comico del
Cab 41 all'interno del quale si esibiscono i migliori artisti torinesi con i loro sketch più divertenti. Nato nel 2005 grazie alla realizzazione di alcuni laboratori artistici vanta oggi un bacino di artisti ampio e vario, pertanto gli spettacoli proposti sono sempre diversi nella forma e nei contenuti. Intero (consumazione facoltativa) euro€ 12,00 ridotto Cab Card, over 65 e minori anni 16 euro 10,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985 ImprovTO Domenica 14 febbraio Blah Blah Torino - gratuito Alle 19,30 aperitivo in compagnia della grande jam di improvvisazione teatrale aperta a tutti! A tutti? Si, a chiunque voglia salire sul palco per un minuto! E a seguire spettacolo di improvvisazione con i migliori protagonisti della scena italiana Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240
49
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Da lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6.50 a 7.50 euro. Locale climatizzato
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 7su7 a pranzo e cena. www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
trattoria san domenico
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
ristorante messicano
cucina latina
alma latina
All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.
Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it
las rosas
Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.
Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto
ristopizza.....birra
ristorante pizzeria
risto pizza grill drink
steak house pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
pino torinese
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta!
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
old recipe
Corso Valdocco 10/e Torino -TEL. 011 0463656 Seguici su FB - www.oldrecipe.it
A 100 metri da piazza Statuto, alle spalle del quadrilatero romano, nasce questa nuova Steak House-Pizzeria con prodotti di qualità scelti da fornitori italiani. Il locale rimane aperto a pranzo e a cena 7 giorni su 7. Offerta Birra Peroni a Cena: Prendi 3 paghi 2
meraviglioso
®
Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it
I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe
Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com
dalla padella alla brace
Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera
A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.
www.newspettacolo.com 51
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria hostaria enoteca
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.
Miseria e nobiltà Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it
cantine di bacco Dal 2001 ci impegnamo a garantire e preservare le antiche tradizioni della cucina italiana, con materie prime di alta qualità e, dove possibile, nel rispetto del “km zero”. Il nostro obiettivo è quello di tutelare alcuni dei prodotti più esclusivi e a rischio estinzione del nostro Paese, recuperando ricette perdute della tradizione mediterranea e antiche tecniche di preparazione, nel massimo TR rispetto della memoria e del folclore italiano. Cucina da asporto e menù degustazione!
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 Chiuso dom; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. www.lecantinedibacco.it fb: cantine di bacco
52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
www.newspettacolo.com 53
ristorante pizzeria ristorante pizzeria
ristopizzagrill
mucca pazza
Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org
torino centro
Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.
Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe
www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria
Trattoria
TRATTORIA PROFUMI E SAPORI
RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria
TR
Recentemente recensita con favore da uno degli esperti enogastronomici di uno dei principali quotidiani italiani, PROFUMI E SAPORI propone le atmosfere e i gusti tipiche della trattoria tipica con un tocco di innovazione. Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. Prodotti freschissimi e cantina fornitissima.
TR
Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Domenica a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - www.discorante.it
Gallia Materie prime di qualità e passione, non ci sono segreti. Ci piace cucinare per voi!
Il sabato è Cabaret!
Via Torino 29/B PIANEZZA info e prenotazioni 011 0448826
PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973
andrea.becchio@newspettacolo.com
54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
www.newspettacolo.com 55
ristorazione
compagnie numerose
wifi
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
servizio take away dehors o terrazzo
vicinanza metropolitana
spettacoli birreria live music
spettacoli
live music
Gv Pane e Caffè
Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite
gio 11/2: Doxy Duet. - Acustic Vocal Duo ven 12/2: Gold Vinyl the band sab 13/2: Betty & Moma Band - soul/r&B, pop/rock gio 18/2: Frank Polacchi Quartet ven 19/2: Emergenza- tributo Vasco & Liga sab 20/2: 80 O' Clock - rock
Il Portico 26 Via Galimberti 26 Piobesi T.se - Torino Tel. 329 219 1265 La prima Birreria che diventa anche Bistrot. Un connubio unico tra "Bere" & "Mangiare", un clima caldo e famigliare con un pizzico di Rock!!! Mart, merc, giov e domenica anche pizza al tegamino
Ven 19/2 Juke box Live - Canzoni da doccia Sab 20 /2 Ike and Lord Jon Blues and 4 Fried Chickens Blues Brothers Tribute Sab 27 /2 Why Not Tributo a Ligabue
spettacoli cokctail/live music
dj set
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant
live music
accesso disabili
ristopub&live music live DJ SET
locale climatizzato
spettacoli
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
live music
info@spazio211.com www.spazio211.com Ven 12/02: THE TALLEST MAN ON EARTH c/o Hiroshima Mon amour Sab 13/02: DIAFRAMMA “TUTTO SIBERIA” Tour - euro 10 Ven 19/02: The NEW TRIP - euro 10 Sab 20/02: Michela Grena Wicked Dub Division - euro 7 Gio 25/02: !!! (CHK CHK CHK) - euro 15 Sab 27/02: PORT-ROYAL - euro 8 Ven 4/3: The NEW TRIP Ven 11/3: IL TEATRO DEGLI ORRORI - euro 15
56 LOCALI
Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro
Gio 11/2: underdocks Inediti rock Ven 12/2: starmen speciale David Bowie Sab 13/2: Sountruck Movie Music Band Dom 14/2: Alex D'Herin speciale San Valentino, emozioni in musica Ven 19/2: dipartimento rock aggio allievi Sab 20/2: poohregeneration Tributo ai Pooh
Maccarone
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg
Ven 12/2: Sab 13/2: Ven 19/2: Sab 20/2: Ven 26/2:
60/70 rock band Deep Purple Tribute Silvia canta Laura cover Band Laura Pausini CorDeCane Rino Gaetano Tribute kATZONI aNIMATI cartoon rock band Maniaca Metallica Tribute band
amaro cafe'
via Carlo Tenivelli 20 - Torino cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone)
LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali. INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera! MUSICA LIVE (dalle 19.00 Aperitivo, dalle 20.00 Cena su prenotazione, dalle 22.00 live) Tutti i giovedì resident band - NO SUGAR BAND Tutti i venerdì live music con band a rotazione Ven 12/2: ROBE DI CABI (Pop italiano) Ven 19/2: OTRECORDA (Musica italiana d'autore) Ven 26/2: MANOMANOUCHE (Jazz Manouche) SCOPRI IL MONDO DEL VINO con LE AZIENDE PIEMONTESI vieni a degustare i migliori prodotti del territorio con le migliori case vinicole nostrane
Blah Blah
via Cigna 211 - Torino telefono: 011.19705919
spettacoli
spettacoli
live music
spazio 211
limo in the city
Via Po 21 - Torino telefono: 392.704524 aperto 7 giorni su 7
Gio 11/02: “Neve rosso sangue” cortometraggio - regia di Daniel Daquino Ven 12/02: LAY LLAMAS (It) // DISORDER dj set Sab. 13/02: THE BROKENDOLLS (I) // MELODY MAKER(s) dj set Dom 14/2: IMPROV-TO a cura di B-Teatro Lun 15/02: CINEMATIC Blah Blah: rassegna poeti maledetti “Il pasto nudo” del '91 Mar 16/02 e Mer 17/02: Aperitivo del Blah Blah dalle 19.00 alle 22.00 aperti fino alle 02.00 Gio 18/02: MUSIC MEETS MOVIES La prima rassegna di cinema e musica live a cura di Amico Harvey Ven 19/02: BEA ZANIN & DIEGO PERRONE live elettropop // GOODTIMES dj set Sab. 20/02: SURFER JOE (It, Surf) // MELODY MAKER(s) dj set
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 57
cafè neruda
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz
Gio 11/: DUTTO-CAMARCA Quartet jazz Ven 12/2 FIVE TIPS Rock ‘n’ roll Sab 13/2 MEN AT THE DOORS Tributo Doors Dom 14/2: DADDY MCSWING AND VEGAS PROJECT
San Valentino Swing Gio 18/: 2 GIGI CAVICCHIOLI & THE NEW ORLEANS STOMPERS Il jazz delle origini
vertigo live
Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigolive.it
Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO Tutti i venerdì live music Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutte le domeniche Noche Latina la calda domenica latina Ven 12/2: Made in Eughties Master of '80. Dress code: 80's Stye Mer 17/2: heineken champions quiz il grande gioco Dr. Why sul calcio Gio 18/2: Torino Sotterranea #01 Head Plug/Ima/Hoax/Driveway Fall Ven 19/2: Dogma Rock Live The Best of rock 2 cocktail 7 euro
margot
Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Tel +39 0110447284 info@circolomargot.com www.circolomargot.com
spettacoli cokctail/live music
gio 11/2: aperti con cucina e musica d'ascolto ven 12/2: Amarcord '60 & Dintorni sab 13/2: Tobacco Road mar 16/2: JAM session blues mer 17/2: JAM session rock gio 18/2: aperti con cucina e musica d'ascolto ven 19/2: Dario Lombardo Andrea Scagliarini sab 20/2: Let's Beat
live music
live DJ SET
spettacoli
live music
spettacoli circolo live music
spettacoli
Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…
live music
Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
spettacoli
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 orario: 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it
ristopub&live music live DJ SET
live music
il magazzino di gilgamesh
Gio 11/2 Capodanno cinese al Margot 2.0 Cena a base di piatti tipici cinesi - A seguire racconti della tradizione del capodanno cinese. Ven 12/2 dalle 22 : TRAIN TO ROOTS live & Rootz Flava djset Gio 24/3 dalle 20: Cena peruviana e danze dal Perù
58 LOCALI
spettacoli
circolo ARCI
CIRCOLO ARCI - Info ris. Soci - Giorno di chiusura il Mercoledì.
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 11/2: get band Beatles Ven 12/2: brain of jam Pearl Jam Sab 13/2: real Life Simple Minds Dom 14/2: voice in town contest live Mer 17/2: r.a.t. & roll Rock on the Radio Gio 18/2: serata move + Adam Smith Inedito Ven 19/2: ri-cover rock Sab 20/2: disgusto Litfiba
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Ven 12/2: GARZA & CEROTTI BLUES BAND Rythm and blues Sab 13/2: SIAM FRESKONI The Legend of Rhithm and Blues Dom 14/2: THE SOUL WOMEN Tributo alle grandi donne della storia della musica black Ven 19/2: Gli Splendidi Jovanotti tribute band
Mc ryan's
Viale Europa, 60 Moncalieri aperto anche a pranzo Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino
Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Gio 11/2 exit Hard Rock + Morning Glory Oasis Ven12/2 the reflex Duran Duran + reformation Spandau Ballet Sab 13/2 discoinferno Disco Dance Gio 18/2 G91 brit rock Ven19/2 rebel mood alternative hard rock + Morning Glory Oasis Sab 20/2 Asilo Republic Vasco
Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 - Rivoli Telefono: 011 953 5056 APERTO 7 GIORNI SU 7
Vasto assortimento di birre e distillati della Repubblica Ceca. Ottima cucina e panini squisiti. Happy Hour tutti i mercoledì dalle 22 alle 23. Dehors interno tutto l'anno. Sab 13/2: Eight O’Clock Blues Band Blues ore 22.30 GRATUITO Mar 16/2: Freestyle Battle hip hop - free entry - iscrizione 5 euro Gio 18/2: Jam Session BlueFunk open act T he Black City. Dalle h 21.00 Catfish Blues on air in diretta su Radio Flash Sab 20/2: The Rockin Fish Rockabilly ore 22.30 GRATUITO
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
live DJ SET
cabaret
cab 41
www.cab41.it - info@cab41.it
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
Tutte le partite di toro, juve e napoli
spettacoli
Gio 11/2: The Lab - improv comedy show Ven 12/2: scusate il disagio presenta Beppe Braida Sab 13/2: Alessandra Ierse da Zelig Dom 14/2: cab 41 show Mer 17/2: Lab 41 Ven 19/2: cab 41 pink show Sab 20/2: Daniele Raco da Zelig
scottish Pub
classic pub
spettacoli
Vent'anni di storia del cabaret
BUCK'S SPORT CAFÉ
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
Giovedi 18/2: GRANDE FESTA DELLA BIRRA CON MUSICA DAL VIVO DELLA ROXY BAND - Tributo a Vasco Rossi - Durante la serata 2 Birre Medie Bionde euro 8 + in omaggio il libro fotografico "Vasco Stupido Hotel Book"
il 16 latino
night
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636
www.hiroshimamonamour.org Gio 11/2: ROVER Gio 11/2 MAX GAZZÈ @ TEATRO CONCORDIA VENARIA: SOLD OUT Ven 12/2: THE TALLEST MAN ON EARTH Ven 12/2 MAX GAZZÈ @ TEATRO CONCORDIA VENARIA. NUOVA DATA! Sab 13/2: PARTI A 90! Ven 19/2: MARRACASH Sab 20/2: LUCA CARBONI @ TEATRO CONCORDIA Gio 25/2: L'ORAGE
The Isle of Skye
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
LA CASA DEL DEMONE
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
samara's
Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne
discoteche
club latino
birrerie
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie
Gio 18/2 h 19,00: Villareal - Napoli Mar 23/2 h 20,45: Juventus - Bayern
birrerie Ristococktail bar & GRILL
classic pub
birrerie
Sab 13/2 h 20,45: Juventus - Napoli Dom 14/2 h 15,00: Palermo - Torino
Hiroshima mon amour
60 LOCALI
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 61
Ariete Negare gli errori commessi è indice di superficialità; meglio riconoscere il torto, cercando magari di dimostrare il vostro sincero rammarico. toro Un malinteso nell'ambito delle amicizie vi ha provocato non pochi disagi e nervosismi; sappiate fare chiarezza, nelle situazioni così come dentro di voi. gemelli Bene in famiglia dove i nervosismi dei giorni scorsi scivolano nel passato; ora dovete dare prova di affidabilità e elasticità in tutti i settori. cancro Chiunque vi critichi in maniera gratuita dimostra superficialità e insicurezza; meglio farsi scivolare sulla pelle ogni battuta infelice. leone Ora non dovete fare altro che beneficiare di questa ritrovata serenità, dopo mesi dove avevate perso ogni speranza; novità in tutti i campi. vergine Come sempre è l'amore che fa girare il vostro mondo, anche se stavolta le vostre incertezze sembrano stemprarsi sull'onda di una forte passione.
62
oroscopo
bilancia Ecco che sul lavoro non vi annoiate, con possibili stravolgimenti che però spetta a voi rendere favorevoli; imparate a cavalcare l'onda. scorpione Organizzazione sembra la nuova parola d'ordine, dato che gli eventi non mancheranno; quello che sarà fondamentale è la vostra proverbiale versatilità. sagittario Buon momento che nasconde però alcune piccole insidie; sappiate essere costruttivi e preparati anche all'imprevisto, che non è detto sia del tutto negativo. capricorno Chiamare i rinforzi per ogni indecisione non è certo la soluzione alle vostre insicurezze; imparate a volare con le vostre forze, anche in alto. acquario Novità in amore con possibili ritorni dal passato; sembra però che solo guardando avanti e aprendovi al nuovo arriverete a quella stabilità che sognate. pesci Eros che si riaccende dopo settimane di pausa di riflessione; ora non commettete l'errore opposto, quello cioè di buttarsi a testa bassa sulla roccia.
il parere delle stelle