Newspettacolo torino 1068w

Page 1

ALDO GIOVANNI E GIACOMO dall'11 al 13 marzo Pala Alpitour

Robben Ford 10째 Gilgamesh Blues Festival

Edizione di torino dall' 11 al 17 marzo 2016 NUMERO 1068 anno 24 Copia omaggio





teatro evento della settimana

ALDO GIOVANNI E GIACOMO tour dei 25 anni di carriera Dall'11 al 13 marzo Pala Alpitour Torino Nel 2016 il trio più amato d'Italia festeggia i 25 anni di carriera all'insegna della comicità. E per farlo sta preparando una straordinaria festa nel corso della quale ripercorrerà i suoi più grandi successi, riproponendo gli sketch più amati dal pubblico e mai più portati in scena a teatro dopo le tournèe originarie. Dopo una "data zero" a Vigevano arrivano a Torino per il debutto dello show per tre date, dall'11 al 13 marzo. La Montagna, I Gemelli (da I Corti, 1995), Scuola Di Polizia, Pdor, Scuola di siciliano, Ajeje Brazorf, Dottor Alzehimer, Il Viaggio (da Tel chi el telun, 1999), Il Museo di Arte Moderna, Bancomat (da Anplagghed, 2006) sono alcuni dei possibili sketch che rivedremo live, mentre sul palco verranno proiettate alcune delle scene indimenticabili tratte dalla loro produzione cinematografica e televisiva (I Bulgari, Nico, Johnny Glamour, Tafazzi, Rolando, Gli Svizzeri, Il Conte Dracula, Gli Arbitri, I Tre Tenori). Questo nuovo show è un'occasione unica e imperdibile per applaudire dal vivo i personaggi e gli sketch più divertenti che hanno fatto la storia della comicità di Aldo Giovanni e Giacomo. La regia è affidata ad Arturo Brachetti, che li ha diretti in tutte le produzioni teatrali (I Corti, Tel chi el telun, Anplagghed e Ammutta Muddica). In scena, la presenza immancabile di Silvana Fallisi. Aldo Giovanni e Giacomo saranno inoltre accompagnati dal vivo dalla grande orchestra dei The Good Fellas, proprio come in Tel chi el telun. La celebrazione di un grande anniversario non può essere costretta in spazi teatrali classici, ecco dunque la scelta di tornare nei grandi palazzetti, con una scenografia spettacolare che include anche degli schermi giganti. Poltronissima 56,10 / Poltrona 49,50 / Primo anello 41,50 / Secondo anello 33,70. Info Teatro Colosseo 011.6698034 - 011.6505195 www.teatrocolosseo.it

PER PUBBLICITA'

- Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734

Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc

Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)

Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704

su questo giornale e su newspettacolo.com Tel 348.33.33.973

fabio.licata@newspettacolo.com

e-mail:

La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore

Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973

andrea.becchio@newspettacolo.com

torino@newspettacolo.com

www.newspettacolo.com


| Fiere | gusto | cultura | Festival dell’Oriente Mostre, bazar, stand, gastronomia, spettacoli

Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato. L’11, 12, 13 Marzo ed il 18, 19, 20 Marzo, il Festival dell’Oriente torna a Torino, presso il complesso fieristico Lingotto Fiere. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Interagisci e sperimenta gratuitamente decine di terapie tradizionali, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle terapie olistiche le discipline bionaturali, lo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, e molte altre ancora. Lasciati trasportare nella magia dell’oriente: India, Cina, Giappone, Thailandia, Corea del Sud, Indonesia, Malesia ,Vietnam, Bangladesh, Mongolia, Nepal, Rajasthan, Sri Lanka, Birmania, Tibet ect… Gli spettacoli si ripetono tutti quanti ogni giorno, dalle 11.00 alle 23.00. Il programma degli spettacoli si trovera’ affisso ogni giorno nelle vicinanze del rispettivo palco. Ecco solo alcune delle tantissime attrazioni: MASA DAIKO Il concerto di tamburi giapponesi Al Festival dell’Oriente i “MASA DAIKO” uno dei gruppi più famosi ed ambiti al mondo. Il taiko veniva usato durante le battaglie per intimidire i nemici e per inviare comandi. Continua ad essere usato anche ai giorni nostri nella musica religiosa del buddismo e dello shintoismo. Potenza ed energia allo stato puro in concerto per un evento nell’evento. LA DANZA DEL CINEMA INDIANO BOLLYWOOD CON AMBILI ABRAHAM E BOLLYMASALA DANCE COMPANY. Uno spettacolo nato dalla volonta’ di spiegare l’essenza del cinema indiano, percorrendo i momenti classici che fanno di un film …un film di bollywood… SUNNY SINGH. Vieni a scoprirle e lasciati catturare dai colori e dall’energia della vera ed autentica dei Film Bollywood con il grande Maestro, Ballerino e Coreografo Indiano Sunny Singh e la BailamosBollywood. DANZA DEI LEONI SUI PALI Torna la suggestiva danza del leone, spettacolo della tradizione cinese, con una stupenda esibizione con ben due leoni che danzano ed eseguono la loro difficile coreografia sospesi sui pali a quasi 2 metri di altezza… HOLI FESTIVAL. Sabato 12 e sabato 19 marzo. L’Holi Festival incoraggia l’integrazione, la pace e l’armonia tra i popoli del mondo, abbattendo le diversità sociali, etniche e culturali. E quale luogo migliore per dare vita a questo rituale della gioia se non il Festival dell’Oriente, dove le culture Orientali ed Occidentali s’incontrano e si fondono in un magico intreccio.

6

IL FESTIVAL DEL BUDO. Un evento imperdibile che unisce arti marziali e spettacolo, per dar vita a due ore di straordinario intrattenimento. Nella serata di sabato 12 sarà possibile assistere alle performances di grandi maestri internazionali, che offriranno al pubblico un saggio delle loro incredibili capacità e del loro talento mozzafiato! KHUKH MONGOL musica e danze dalla Mongolia Eccellenti rappresentanti della musica e del folklore della Mongolia, il gruppo “Khukh Mongol” propone un vasto repertorio di musica strumentale tradizionale, canti e danze, in particolare il classico Khoomii TEATRO NO. “No” è l’abbreviazione di “Nogaku”, e sta ad indicare uno stile di recitazione teatrale tra le più antiche e raffinate di tutto il Giappone. Si tratta di esprimere le emozioni tramite pochi movimenti composti e l’utilizzo di maschere di ceramiche, che simboleggiano vari personaggi della rappresentazione teatrale. BIGLIETTO INTERO………..12 EURO Il biglietto intero è riservato agli adulti ed ai bambini oltre i 10 anni. BIGLIETTO RIDOTTO………8 EURO. I biglietti si acquistano alle casse situate all’ingresso della fiera, alla apertura delle stesse i giorni di durata del Festival. Si può pagare in contanti e con bancomat o carte di credito. Grazie ad una speciale partnership, il pubblico potrà vivere un’esperienza unica ed imperdibile, partecipando con un unico biglietto a ben 4 eventi in contemporanea, il tutto nello stesso complesso fieristico. Con il costo di 12 euro infatti sarà possibile acquistare uno speciale biglietto “all inclusive”, che comprende: l’ingresso al Festival dell’Oriente, che si svolgerà nel Padiglione Oval dalle ore 11:00 alle 23:00, nonché tutte le attività ad esso correlate; l’ingresso alla Fiera Salute e Benessere: da Oriente a Occidente, che si svolgerà in uno dei padiglioni adiacenti all’Oval dalle ore 11:00 alle 23:00, nonché tutte le attività ad esso correlate, strettamente connesse alle tematiche del Festival dell’Oriente in un’ottica olistica con numerosi spettacoli, stand, conferenze, workshop; l’ingresso al Festival Irlandese, che si svolgerà in uno dei padiglioni centrali di Lingotto Fiere dalle ore 18:00 alle 03:00 nelle giornate di venerdì e sabato e dalle ore 12:00 alle ore 03:00 nelle giornate di domenica, nonché a tutte le attività ad esso correlate; la partecipazione all’Holi Festival, che si svolgerà nel piazzale esterno del Padiglione Oval nelle due giornate di sabato 12 e sabato 19 marzo a partire dalle ore 16:00



| Fiere | gusto | cultura | MAX PETRONE - live painting

performance di pittura per la ristrutturazione di un negozio

Le Gru, sempre più al centro della vita culturale, sempre più capace di aggiungere contenuti e attenzione per il proprio pubblico, in particolare nell’ambito dell’arte contemporanea e dei suoi giovani interpreti, prosegue la fortunata collaborazione con Massimiliano Petrone, pittore e street artist torinese che nell’anno passato ha offerto al pubblico del Centro due indimenticabili live painting e ha firmato l’immagine dell’edizione 2015 del GruVillage.

Venerdì 11 marzo a partire dalle ore 15,00 e domenica 13 marzo dalle ore 10.00 Max torna a Le Gru e trasforma nuovamente la ristrutturazione di un negozio in una performance. L’artista dipingerà una superficie di 72 metri quadrati in due tappe: nella prima Petrone realizzerà una versione del logo del Centro nel suo stile, dando nuova vita alla gru che lo rappresenta; nella seconda, l’artista, ispirandosi alla sua ultima serie di lavori intitolata Icons, realizzerà una sequenza di volti di icone musicali, dando una sorta di anteprima del GruVillage nel 2016. L’opera sarà poi visibile per tutto il periodo della ristrutturazione.

Il live painting di Max Petrone non è l’unica occasione per poter incontrare l’arte contemporanea a Le Gru. Prosegue infatti il progetto “Pensiero Libero” promosso dall’Associazione torinese On Design Art Society che trasforma la Piazza Sud del Centro in una vera e propria galleria d’arte. Più di 80 sono gli artisti coinvolti in questa iniziativa che espongono a rotazione le proprie opere. Da lunedì 7 a domenica 13 marzo sarà la volta di Mauro Cherubini (pittura), Alessandra Melargo (pittura), Letizia Savino (carta). Da lunedì 14 a domenica 20 marzo esporranno invece Galliano/Gallo (pittura astratta), Carla Musolino (astratta materica), Cristina Pellegrino (illustrazione e pittura).

Citè 2016

serate con aperitivo, performance circensi e musicali “Citè”, rassegna internazionale di circo contemporaneo a teatro ideata dalla FLIC Scuola di Circo di Torino, ha l’obiettivo di proporre la visione di spettacoli riconosciuti a livello internazionale e dalla critica di settore. Come per i due anni precedenti, questa terza edizione si svolge al Teatro della Concordia di Venaria Reale (TO) confermando la proficua collaborazione con la Fondazione Via Maestra e con Mirco Repetto che ne cura la direzione artistica. Il programma propone tre spettacoli di altissima qualità, innovativi e riconosciuti nella scena europea: dopo la grande apertura del 23 gennaio con il caos post-apocalittico di “Popcorn Machine (a domestic apocalypse)” della compagnia francese My!Laika, il 12 marzo si prosegue con l’euforico delirio giocoso di “Six Pieds sur terre” della compagnia francese Lapsus e il 2 aprile con “Intarsi” della compagnia catalana Eia, anteprima nazionale di un nuovo spettacolo che sfida le leggi della fisica con tecniche acrobatiche che lasciano spazio alla fantasia e all’immaginazione. Gli appuntamenti iniziano alle ore 20:00 con apericena, a pagamento oltre al ticket d’ingresso, e performance nel grande foyer da parte di FLIC & friends, gruppo di artisti composto da allievi, ex allievi e musicisti che creeranno una magica atmosfera ed accompagneranno l'ingresso del pubblico in sala alle ore 21:00. Teatro della Concordia, Corso Giacomo Puccini, Venaria Reale (TO) Ingresso a pagamento € 13 intero e € 10 ridotto | www.flicscuolacirco.it - www.teatrodellaconcordia.it

MURARTE-Rivoli. Il Comune assegna ai writers spazi su cui realizzare le proprie opere

Il progetto "Murarte", avviato a Rivoli alla fine del 2015 ed in attuazione quest'anno, permetterà a molti writers di mettere in atto la propria creatività, attraverso la concessione di superfici murarie sulle quali è possibile dipingere, liberamente e nella legalità, rimettendole nella maggior parte dei casi "a nuovo". Sono state realizzate 12 schede che individuano porzioni di muri di proprietà comunale, che verranno preventivamente imbiancati e saranno a disposizione per gli interventi. L'elenco è disponibile sul sito dell'Ufficio Giovani www.rivoligiovani.it. Per ottenere un muro è sufficiente iscriversi, presentando un documento e compilando una scheda, indirizzata all'Ufficio Giovani in Corso Francia 98. Se il richiedente è minorenne, serve l'autorizzazione di un genitore. L'ufficio Giovani raccoglie le domande e fornisce all'interessato: un tesserino personale, una superficie disponibile e una lettera firmata dall'Assessore che lo autorizza a "dipingere". A quel punto l'artista è "proprietario" del muro per 4 mesi ed è libero di intervenire, previa presentazione di un "bozzetto" dell'opera da realizzare, avendo poi cura della sua opera con una manutenzione continua, per conservarne la qualità. Gli spazi sui muri saranno segnalati con il Logo MurArte - Rivoli e delimitati.

8

-

tempo libero | C u l t u r a | fiere



| Fiere | gusto | cultura | PIEMONTE MOVIE GLOCAL FILM FESTIVAL 15a edizione | 9 - 13 marzo | Torino

Lavorare con lentezza

Cllaudio Caligari e Valerio Mastandrea

È dal 2000 che il cinema piemontese ha trovato casa nel Piemonte Movie gLocal Film Festival e anche quest’anno l’appuntamento non mancherà, grazie all’edizione numero 15. Il programma dei 5 giorni - dal 9 al 13 marzo al Movie, Cinema Massimo e Cinema Classico - racchiude più che mai lo spirito del festival: fare il punto della produzione regionale annuale dando visibilità ai film indipendenti che rischiano di non arrivare mai in sala e valorizzare i grandi professionisti del cinema piemontese creando un legame con il pubblico di quello stesso territorio, il tutto sostenuto degli ideali e dalla volontà dell’Associazione Piemonte Movie che da sempre organizza la rassegna. Il traguardo raggiunto con questa 15a edizione verrà celebrato con un programma essenziale, ma significativo e fedele nel suo restituire uno spaccato della settima arte locale, proponendo al pubblico le 2 sezioni competitive Spazio Piemonte e Panoramica Doc - rispettivamente riservate a corti e documentari, 2 omaggi a riconosciuti registi come Claudio Caligari e Guido Chiesa che, partiti dal Piemonte hanno lasciato il segno nella cinematografia nazionale degli ultimi decenni, e 2 film in anteprima fuori concorso, ad aprire e chiudere il festival. L’apertura della 15a edizione – mercoledì 9 marzo, ore 20.45 al Cinema Massimo (Via Verdi 18) – sarà tenuta a battesimo da un film decisamente glocal: Venanzio Revolt. I miei primi 80 anni di cinema diretto da Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti e Vincenzo Greco, che vede protagonista uno dei padri del cinema torinese, Lorenzo Ventavoli. Nel documentario, in anteprima assoluta, lo storico esercente e distributore si racconta, intervistato dal critico Steve Della Casa, attraverso episodi della sua vita e aneddoti legati ad alcuni degli artisti più importanti della storia del cinema, quali Buñuel, Bergman, De Sica, Truffaut e molti altri. Domenica 13 marzo alle 21.30, dopo la premiazione, chiusura con l’anteprima nazionale di Madeleine, lungometraggio girato in Piemonte dai registi Lorenzo Ceva Valla e Mario Garofalo, che dopo il World Film Festival di Bangkok e i festival di Sedona e di Dacca, approderà al Cinema Classico di Torino. Un film poetico che racconta il rapporto tra genitori e figli nell’Italia di oggi, attraverso le vicende della piccola Madeleine e di Sophie, due sorelle italofrancesi costrette a fasi forza l’una con l’altra per superare le tante difficoltà che i presenteranno loro durante una torrida estate passata a casa della nonna. A Claudio Caligari il Piemonte Movie gLocal Film Festival dedicherà un omaggio dal titolo “Il coraggio di fare cinema”, curato da Gabriele Diverio ed Emanuele Tealdi, ispirato dalla passione per il cinema e della voglia di credere ostinatamente nei propri progetti, indipendentemente dagli ostacoli presenti sul cammino, che accomuna il nostro festival all’opera del regista nato nel 1948 ad Arona (Novara) e prematuramente scomparso lo scorso 26 maggio. Dagli inizi negli ambienti del docu-

10

-

mentario di ricerca sociale intorno alla metà degli anni ‘70, Claudio Caligari approda al cinema di finzione nel 1983 realizzando, in oltre 30 anni di una carriera integra e senza compromessi, soli 3 lungometraggi. Ospite della prima serata dell’omaggio “Il coraggio di fare cinema” (venerdì 11 marzo alle 20.15, Cinema Massimo) sarà Luca Marinelli, protagonista dell’ultimo film di Caligari Non essere cattivo, che ha esordito con Saverio Costanzo in La solitudine dei numeri primi, nel 2010, e in questi giorni è in sala come villain di Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti. Fu sul set de L’odore della notte (venerdì 11 marzo ore 22.30, Cinema Massimo) che Valerio Mastandrea e Claudio Caligari si conobbero e diedero vita a un rapporto professionale, ma soprattutto umano, tenuto in vita da una profonda stima reciproca. Chiuderà infine l’omaggio Amore tossico (domenica 13 marzo ore 16.30, Cinema Massimo). Con l’omaggio “Eclettica” ripercorreremo le fasi della carriera di Guido Chiesa, restituendone l’estrema varietà, specchio di un cineasta curioso e senza snobismo nei confronti di nessun tipo di cinema: Babylon. La paura è la migliore amica dell'uomo (giovedì 10 marzo, ore 16.00, Il Movie) film drammatico del 1994 che racconta di una giovane coppia torinese agli antipodi, che entra in crisi per l’imminente arrivo di un vecchio amico di lei; poi nel 2004 è la volta di Lavorare con lentezza (venerdì 11 marzo, ore 16.00, Il Movie), sulle vicende del movimento studentesco che ruotano attorno alla storica radio libera ‘Radio Alice’; fino all’ultimo Belli di papà (sabato 12 marzo, ore 15.00, Il Movie), successo in sala dello scorso autunno con Diego Abatantuono, sul rapporto padrefigli. Guido Chiesa sarà ospite del festival per una serata (sabato 12 marzo, ore 20.30, Cinema Massimo) che sarà una carrellata di corti per raccontare al pubblico 30 anni di una filmografia eclettica, ma coerente. “Non c’è stata nessuna svolta.” racconta Guido Chiesa “Ma c’è un percorso, un’evoluzione nel mio modo di fare cinema, che si richiama sempre a una ricerca portata avanti fin dal primo film: la ricerca dell’autenticità nell’agire umano.” Dal primissimo Black Harvest a Fragole Celesti, lavoro dedicato alle pazienti dell’omonimo progetto della comunità terapeutica Fermata d’Autobus, l’appuntamento prosegue (sabato 12 marzo, ore 22.30, Cinema Massimo) con il documentario Le pere di Adamo, un'allegoria rivelatrice ed emozionante, che unisce le perturbazioni meteorologiche e il senso di chi vive qui e ora su questo pianeta. Chiude l’omaggio a Chiesa, Io sono con te (domenica 13 marzo, 18.30 Cinema Massimo), un film storico sulla figura di Maria, donna e madre straordinaria nella sua fiducia e tenacia quotidiane, in un contesto difficile come era la Galilea di duemila anni fa. Il Movie (via Cagliari 40) | Cinema Massimo (Via Verdi 18) | Cinema Classico (Piazza Vittorio Veneto 5) INFO: www.piemontemovie.com

tempo libero | C in e m a |


VASCO Tutto In Una Notte/ Live in Naples E…se la primavera bussa alla finestra..arriva anche Vasco! In radio con il “Blues della chitarra sola”, una chicca in concerto e in video live, e soprattutto una succosa anticipazione di “Tutto in una Notte/ Live in Naples”, il primo “music film”, “una cosa del genere non c’è in giro” - assicura il regista Peppe Romano: “Sognavo da tempo un film musicale come quelli che vedo in giro per il mondo. Un live che fosse un film di note musicali. Quando gliel’ ho proposto, Vasco mi ha detto: Vai Peppe mi piace!” Obbiettivo centrato in pieno, la musica è vita: da brividi il concerto. Suoni impeccabili. Da brividi Vasco…e tutte le sue intonazioni. Da brividi il film. Straordinaria la trama. Un gran bel film per rivivere tutte le emozioni di quella magica notte, a Napoli, il 3 luglio scorso, centomila luci centomila occhi allo stadio S. Paolo, per due ore e mezza e oltre, tutti insieme e tutto in una notte, festa! In perfetto stile rock, il film inizia on the road, con la vista preferenziale di Vasco dal bus, in viaggio per Napoli, che racconta come nasce una canzone: “Perché la musica parla, se la ascolti….” Il 14, 15 e 16 marzo eccezionalmente al cinema solo per 3 giorni, distribuzione Stardust/QMI. www.vasconeicinema.it Qualche giorno dopo sarà disponibile il dvd con: 2 cd – 2 dvd – 1 bluray

Guido Catalano crowdfunding film con il «più grande poeta professionista vivente»

Partito dai pub e dai circoli all’ombra della Mole Antonelliana, Guido Catalano arriva al grande schermo portando con sé la sua città, ben presente all’interno della sua poesia. Guido Catalano, che si definisce «il più grande poeta professionista vivente», ha all’attivo oltre 20.000 copie vendute e più di 100 live all’anno che in numerose città hanno registrato il tutto esaurito. Ancora sull’onda del successo grazie al nuovo romanzo edito da Rizzoli, D’amore si muore ma io no, continuerà a far sognare tutti i suoi fan (e soprattutto le sue fan) cimentandosi in un’arte che sicuramente non gli è nuova: la recitazione. “Sono Guido e non Guido” sarà il primo lungometraggio prodotto da Elianto Film, che ruota attorno alla figura di Guido Catalano. Il film, di genere mockumentary, mette in scena un immaginario fratello gemello che sarebbe il vero autore delle poesie di Guido. Quest’ultimo per anni si sarebbe appropriato della fama attraverso il ruolo di performer, facendo scivolare nell’ombra l’esistenza di Armando. L’uscita del film è prevista entro la prossima estate e per finanziare la produzione, già avviata, e la distribuzione, Elianto Film ha creato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo fino al 22 di marzo.

KUNG FU PANDA per tutti i bambini il Costume Carachter in galleria!

Arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 17 marzo ma Kung Fu Panda è atteso da milioni di fan della pellicola prodotta dalla DreamWorks Animation. Le avventure di Po saranno raccontate dalla regia di Jennifer Yuh e dell’italiano Alessandro Carloni e ancora una volta il divertentissimo panda alle prese con le arti del Kung Fu dovrà superare se stesso e diventare un vero e proprio maestro, nonostante le titubanze e le paure per il nuovo ruolo.

E tutti i bambini potranno incontrare dal vivo lo straordinario panda sabato 12 marzo 2016 a 8 Gallery (Via Nizza, 230, Torino, Lingotto). Splendidi costume carachter direttamente dal film incontreranno grandi e piccoli con uscite orarie dalle 11 alle 19!

www.newspettacolo.com - 11


| Fiere | gusto | cultura | CANTINE A NORD OVEST: I ROSSI DEL ROSA Una passeggiata con Slow Food Domenica 20 marzo riparte da Gattinara (VC) Cantine a Nord Ovest, la manifestazione itinerante organizzata da Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta per promuovere e far conoscere i vini del Piemonte, con la 1° delle sette tappe in programma: I rossi del Rosa. Un itinerario turistico ed enogastronomico all’ombra della catena del Rosa alla scoperta di uno dei vitigni più pregiati della zona: il Nebbiolo. Domenica si parte (in famiglia, in gruppo, in auto, in pullman, qualcuno persino in bicicletta…) da Gattinara, dalle 10 alle 12. Il ritrovo è presso l’Enoteca Regionale in corso Valsesia 112 (aperitivo ritiro Pass, indicazioni e bicchieri per i partecipanti e ultime iscrizioni per eventuali posti disponibili per chi non si fosse iscritto on line) e poi, cartina e programma alla mano e bicchiere al collo, ciascuno è libero di organizzare il proprio giro. 13 le cantine locali coinvolte, in ogni azienda degustazione di vini e assaggi di specialità alimentari del territorio: Toma della Valsesia, frachet, risotto al Gattinara, paletta biellese, salam d’la duja, Riso DOP di Baraggia, bagnet verde e… tanto altro! Cantine a Nord Ovest è una manifestazione che incarna perfettamente i valori di Slow Food e offre, a chi partecipa, un’opportunità unica di “fare turismo enogastronomico”, di riscoprire e conoscere le terre e i loro prodotti tipici, storie di uomini e donne che producono e si tramandano segreti e tradizioni. Il nuovo che convive con l’antico e gli dà nuova vita, nuova forza, nuovo slancio. Per chi le tradizioni non vuole reinventarle ma conoscerle e scoprirle; per chi crede che sia possibile innamorarsi ancora e di nuovo a qualsiasi età - di un luogo, di una terra o di un panorama incantato; per chi certi sapori, e certi vini, non li ha mai provati ed è una vita che li sta cercando. Per garantire un’esperienza indimenticabile i posti sono limitati e per cui, per ciascuna tappa, è necessario prenotarsi scrivendo a: info@cantineanordovest.com Per ogni tappa: soci Slowfood - 20€ / non Associati - 30€ www.cantineanordovest.it www.facebook.com/cantineanordovest Le prossime tappe di Cantine a Nord Ovest: 17 Aprile. GIRO DEL NIZZA. (Barbera) – Nizza Monferrato (AT) 22 Maggio. DI GRIGNOLINO IN GRIGNOLINO. (Grignolino) – Casale Monferrato (AL) 19 Giugno. QUATAR PASS PER TIMURASS. (Timorasso) – Tortona (AL) 23 Luglio. SCOPRI IL CANELLI. NELLE TERRE D’ORO. (Moscato) – Canelli (AT) 11 Settembre. ANDAR PER GAVI. (Gavi) – Gavi (AL) 9 Ottobre. SULLE STRADE DEL DOGLIANI. (Dogliani) – Dogliani (CN)

il primo ortoalto di Torino Al via i lavori sul tetto di un ristorante in via Foligno

Sono partiti qualche giorno fa i lavori per la realizzazione dell'ortoaltosul tetto del ristorante Le FonderieOzanam, nell'ex complesso industriale di via Foligno 14, una collaborazione tra la start up di innovazione sociale OrtiAlti, ideatrice del progetto, le cooperative sociali MeetingService e Agridea e l’agenzia di comunicazione quattrolinee. 300 metri quadri di giardino pensile coltivato ad orto, che fornirà vegetali freschi al ristorante sottostante,diventerà un nuovo spazio di aggregazione e animazione per tutte leassociazioni del cortile e del quartiere, e aprirà nuove opportunità di lavoro per le cooperative sociali coinvolte. Un primo tassello di riqualificazione e valorizzazione di un edificio di proprietà della Città di Torino, la ex stamperia di lamiere SIMBI, costruita nel 1938 dall’architetto bulgaro Nicolaj Diulgheroff, esempio di architettura “futurista” che oggi versa in stato di degrado, bene comune da preservare e curare. La storia del progetto e le informazioni sulle iniziative in corso si possono seguire sul sito: http://www.ozanam.ortialti.com

Senza Etichetta XIX edizione del concorso musicale nazionale

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per la diciannovesima edizione di “Senza Etichetta”, rinomato concorso nazionale per band e solisti la cui giuria è presieduta dal maestro Mogol. Il concorso è dedicato ai giovani musicisti senza contratto discografico alla ricerca di un palco sul quale farsi conoscere e apprezzare dal pubblico e dagli esperti del settore. L'idea è nata nel 1998 dall'iniziativa di alcuni insegnanti e del Direttore del Civico Istituto Musicale “F. A. Cuneo” di Ciriè, e si rivela ogni anno vincente, lanciando sul mercato musicale artisti come Eleonora Bosio, in arte “Cixi”, finalista di X-Factor 2012, Giulia Dagani e Elisabetta Gagliardi, concorrenti di The Voice of Italy 2014, Stefano Centomo, secondo classificato al Festival di Sanremo 2007 - Sezione Giovani e Mariangela De Santis, in arte Marianè che lo scorso anno è stata concorrente di “The Voice of Italy 2015” (il talent show targato Rai2) nel Team di Piero Pelù. Per partecipare al concorso è necessario inviare – entro il 14 maggio 2016 – alla sede del Civico Istituto Musicale “F. A. Cuneo” di Ciriè (TO) in via Camossetti, 10, Cap. 10073 – o all'indirizzo di posta elettronica info@istitutocuneo.com, il modulo di iscrizione al concorso . Info www.senzaetichetta.com

12 - tempo libero | C u l t u r a | fiere



DA POUSSIN AGLI IMPRESSIONISTI Tre secoli di pittura francese dall’Ermitage

Palazzo Madama di Torino presenta una grande mostra che getta uno sguardo sulla storia dell’arte francese come da tempo non succedeva in Italia. Capolavori straordinari che rispecchiano l’evolversi del gusto artistico in Russia e la passione per l’arte francese, e nel contempo testimoniano l’amore per l’Italia di molti dei pittori in mostra. La mostra intreccia tutti i grandi temi della pittura moderna - dai soggetti sacri a quelli mitologici, dalla natura morta al ritratto, dal paesaggio alla scena di genere - e delinea la storia della fortuna dell’arte francese in Russia: le ragioni storiche e culturali del successo di alcuni generi accademici, rispetto all’impegno sociale delle correnti realiste; il gusto raffinato di Caterina II che nel 1772 si aggiudicò gran parte dei dipinti raccolti a Parigi dal celebre amateur francese Pierre Crozat negli anni a cavallo tra il Sei e il Settecento; gli acquisti alla moda dei ricchi aristocratici russi nell’Ottocento, le riorganizzazioni dei musei nel Novecento in seguito alla Rivoluzione d’Ottobre. Il percorso in mostra, articolato in 12 sezioni per un totale di circa 50 artisti dei quali vengono esposti alcuni dei più noti ed emblematici lavori, si apre con le influenze caravaggesche di Simon Vouet, prosegue attraverso il destino dei grandi maestri del classicismo, da Philippe de Champaigne ai sommi Poussin e

Lorrain; attraversa la nuova libertà della pittura di Watteau, Boucher e Fragonard, per approdare al ritorno all'antico di Greuze e alla poesia venata di Romanticismo di Vernet e Hubert Robert; il neoclassicismo di Ingres si intreccia al nuovo sentimento del paesaggio che si affaccia con Corot e all’affermazione dell'Impressionismo con Renoir, Sisley, Monet, Pissarro, fino all’apertura verso le avanguardie moderne con Cézanne e Matisse. Dopo “Porcellane Imperiali. Dalle collezioni dell’Ermitage” e “Il Collezionista di Meraviglie. L’Ermitage di Basilewsky”, questa nuova mostra, che Palazzo Madama presenta nella cornice unica di Sala del Senato, costituisce la terza tappa della collaborazione da tempo avviata da Città di Torino e Fondazione Torino Musei con il Museo Statale Ermitage e con Ermitage Italia per attività di studio e ricerca e per progetti culturali. 11 marzo – 4 luglio 2016 Palazzo Madama Sala del Senato Piazza Castello - 10122 Torino Orario mostra e museo: lun-mer-gio-ven 10.00 -18.00, sab 11.00-19.00, dom 10.00-19.00. chiuso martedì. La biglietteria chiude un’ora prima Ingresso mostra e museo: intero € 12 - ridotto € 10 gratuito ragazzi minori di 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte e Piemonte Card Info: tel. 011 44.33.501 www.palazzomadamatorino.it

Riarteco 2016 Dodicesima edizione della mostra di opere di eco-design Sono circa cinquanta gli artisti che si sono iscritti a Riarteco 2016 e che hanno in questo modo deciso di contribuire a “il riconoscimento al rifiuto”, titolo di questa edizione. Riarteco in programma per l’anno 2016 intende sottolineare come i rifiuti oltre ad essere raccolti, debbano essere sempre più “riconosciuti” quali importanti risorse che possono acquisire un valore economico, attraverso il recupero ed il riutilizzo dei materiali, ed una valenza creativa, mediante il riciclo artistico o la realizzazione di opere di eco-design.

IoEspongo XVIII PRIMA SEMIFINALE

L’esposizione, impostata sui principi del riciclo e del recupero, va oltre l’aspetto estetico, in quanto portatrice di segni, codici, valori che richiamano a un impegno etico-sociale, che punta a responsabilizzare i singoli cittadini ad una maggiore partecipazione alle scelte collettive che hanno impatto sul benessere e stato di salute della collettività. La mostra inizia il tour da Palazzo Cisterna, sede della Città metropolitana, con l’inaugurazione prevista per mercoledì 16 marzo alle ore 17,30 e fino al 24 marzo sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 19,00 e sabato 19 marzo dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Dopo Torino la mostra sarà a: Genova - Loggia della Mercanzia (31 marzo - 9 aprile) e Sampierdarena (11 - 23 aprile) Pisa - Centro Espositivo San Michele degli Scalzi (30 aprile - 7 maggio) Cerveteri (Roma) - Case Grifoni (13 maggio - 21 maggio)

Giovedì 10 marzo 2016 dalle ore 19,00 l’Associazione Culturale AZIMUT presenta la prima semifinale di IoEspongo XVIII rassegna-concorso dedicata a giovani artisti emergenti.
Dodici gli artisti che si confronteranno durante la serata e che il pubblico dovrà votare selezionando in questo modo opere che otterranno il passaggio al turno di finale. In mostra le opere di Fabio Crupi, Martina Bove, Marco Ferrari, Marta Mezynska, Alice Chiantia Federica ovio e Sabrina Fara, Valeria Gugliermina, Orlando Cristiani, Roberto Mitolo, Riccardo di Stefano, Matteo Roetto, Francesca Sigilli, Livio Brezzo. La mostra sarà visitabile fino al 16 marzo 2016, ma soltanto giovedì 10 marzo si potranno votare le opere esposte. Per ulteriori informazioni 011. 56 92 009 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle 16. www.associazioneazimut.net

14

mostre



il nilo a Pompei Torino, Pompei e Napoli unite da un grande progetto espositivo

opere di straordinaria bellezza, per la prima volta esposte a Torino, come gli affreschi del tempio di Iside a Pompei o della Casa del Bracciale d’Oro, oltre 300 reperti provenienti da 20 musei italiani e stranieri. Un percorso di grande fascino che attraverso pitture, sculture e vasellame mostrerà la grande influenza dell’Egitto tra le civiltà del Mediterraneo. L’obiettivo del percorso strutturato nella mostra è raccontare l’incontro tra culture diverse, ma intimamente e storicamente legate. È un dialogo tra reperti egiziani di epoca faraonica e quelle opere di età ellenistico-repubblicana e imperiale che ne hanno accolto e riletto l’iconografia. Torino, Pompei e Napoli unite da un grande progetto Con la mostra, il Museo inaugura anche il nuovo spazio espositivo con un solo denominatore comune: l’Egitto. espositivo di 600 metri quadri. È questo il tema di una prestigiosa mostra, articolata in tre luoghi e quattro tempi, che racconta influssi e 5 marzo - 4 settembre innesti spirituali, sociali, politici e artistici originati da Museo Egizio, Torino culti ed elementi di stile nati o transitati per la terra Lunedì: Dalle 09.00 alle 14.00 del Nilo. “L’Egitto a Pompei”, questo il titolo che unifica Martedì – Domenica: dalle 09.00 alle 18.30 Telefono il programma di tre sedi espositive, nasce dalla collatel.: 011.5617776 - info e prenotazioni: 011.4406903 borazione tra il Museo Egizio, la Soprintendenza Ingresso € 15,00 (museo e mostra) Intero € 11,00 Pompei e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Quanto la cultura egizia ha influenzato l’Italia del Ridotto € 1,00 (Da 6 a 14 anni) periodo romano? Quali sono stati i risultati di questa € 0,00 Gratuito invalidi; minore 5 anni; possessori di contaminazione in ambito artistico e quali effetti ha Abbonamento Musei. Fondazione avuto sulla vita quotidiana a partire dall’epoca elleni- Museo delle Antichità Egizie di Torino Via Accademia stica fino alla Roma imperiale? La mostra presenta delle Scienze, 6, 10123 Torino

LE CITTÀ CHE CI ASPETTANO Vivere urbano tra realtù e fantascienza La mostra LE CITTÀ CHE CI ASPETTANO rappresenta una riflessione attorno alla contemporaneità vista con gli occhi dei giovani: uno sguardo collettivo che per aprirsi verso il futuro deve oltrepassare le barriere del presente. La mostra e l'insieme di iniziative correlate che avranno luogo fino alla primavera 2016, nasce nel contesto del PIANO ADOLESCENTI della Città di Torino, ed è sviluppata nell'ambito di una inedita quanto stimolante collaborazione fra due enti torinesi assai diversi per vocazione ma accomunati dall'interesse per il contemporaneo: ACMOS e MUFANT. La prima una associazione che promuove percorsi di solidarietà e giustizia, di partecipazione e responsabilità per sostenere l’inclusione democratica e la cittadinanza attiva, il secondo un museo che, raccontando l'immaginario fantastico, si rivolge metaforicamente ai fantasmi, alle speranze, alle mostruosità e alle prospettive future dell'epoca contemporanea. Si tratta di un prestigioso e articolato percorso espositivo che riflette sul tema della società presente e futura attraverso l'immaginario critico della Fantascienza, un genere che da sempre narra di utopie dell'altrove, di città e di mondi del futuro, di incontri con la diversità e con l'ignoto e delle paure ad essi correlate. La mostra è suddivisa in diverse sezioni:" PULP FUTURES!", "URBAN", "METROPOLIS", "TECNOPROFEZIE". Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza via Reiss Romoli 49 bis da giovedì a domenica dalle 15.30 alle 19.00

16

mostre


RENATO BIROLLI - figure e luoghi 1930 - 1959

10 marzo - 26 giugno MEF – Museo Ettore Fico La mostra documenta l’intera produzione pittorica dell’artista con oltre novanta opere dall’Espressionismo lirico alla ricerca sul colore e sulla luce, oltre che due temi fondamentali della sua indagine: la figura e il rapporto con la natura. Il percorso espositivo muove dagli esordi di Birolli nella Milano degli anni Trenta intorno al critico Edoardo Persico; prosegue attraverso la stagione realista di Corrente di cui è protagonista e giunge infine agli esiti astratti e informali degli anni Cinquanta, in cui la pittura dell’artista entra in risonanza con l’Espressionismo astrattto americano. Museo Ettore Fico via Francesco Cigna 114, Torino da mercoledì a venerdì ore 14-19; sabato e domenica ore 11-19. Intero € 10; ridotto € 8 over 65, insegnanti, Tessera Torino Musei e enti convenzionati; ridotto € 5 dai 13 ai 26 anni e gruppi (minimo 6 persone)

FLORENCE HENRI Fotografie e dipinti 1920-1960

10 marzo - 26 giugno MEF – Museo Ettore Fico Con un centinaio di opere tra disegni, dipinti, fotografie, fotomontaggi e collage, corredati da documenti d’epoca provenienti dall’archivio dedicato all’artista, viene presentato in Italia, per la prima volta in modo sistematico, il lavoro pittorico di Florence Henri in parallelo con le opere fotografiche. Si offre in questo modo al visitatore la possibilità di analizzare le interazioni tra le diverse forme di espressione e la comprensione del suo percorso artistico nella sua ricchezza e complessità. Nata nel 1893 a New York Florence Henri ha attraversato il Novecento obbedendo sempre e solo al suo incondizionato spirito creativo Museo Ettore Fico via Francesco Cigna 114, Torino da mercoledì a venerdì ore 14-19; sabato e domenica ore 11-19. Intero € 10; ridotto € 8 over 65, insegnanti, Tessera Torino Musei e enti convenzionati; ridotto € 5 dai 13 ai 26 anni e gruppi (minimo 6 persone)

BOTTO&BRUNO Society, you’re a crazy breed

9 marzo – 19 giugno 2016 Fondazione Merz, Torino La Fondazione Merz presenta Society, you’re a crazy breed un progetto inedito degli artisti Botto&Bruno concepito come un’unica grande installazione che si relaziona al luogo che la ospita e in particolare si sofferma sul valore simbolico che

esso rappresenta, nella sua trasformazione da edificio industriale dismesso a centro di cultura. Via Limone 24, Torino. Orari: martedì-domenica 11-19 Biglietti: € 6,00 intero, € 3,50 ridotto (visitatori di età compresa tra i 10 e i 26 anni, maggiori di 65 anni, gruppi organizzati min. 10 persone, possessori di Pyou Card) Info. 011.19719437

MATISSE E IL SUO TEMPO

Dal 12 Dicembre 2015 al 15 maggio 2016 Palazzo Chiabese Torino Con 50 opere di Matisse e 47 di artisti a lui coevi quali Picasso, Renoir, Bonnard, Modigliani, Miró, Derain, Braque, Marquet, Léger - tutte provenienti dal Centre Pompidou - la mostra “Matisse e il suo tempo” si prefigge di mostrare le opere di Matisse attraverso l’esatto contesto delle sue amicizie e degli scambi artistici con altri pittori. Ingresso: Intero € 13,00 Ridotto € 11,00 Ridotto Speciale € 6,50. Speciale famiglia € 11,00 adulto € 6,50 bambino (dai 6 ai 14 anni). Orari lunedì 14.30 19.30; martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 9.30 - 19.30; giovedì 9.30 - 22.30 (la biglietteria chiude un’ora prima) P.za San Giovanni 2 Torino T. 0110240113 www.mostramatisse.it

HECHO EN CUBA. Il cinema nella grafica cubana

4 febbraio - 29 agosto Museo Nazionale del Cinema Manifesti dalla collezione Bardellotto, la più ampia e comprensiva mostra mai realizzata di manifesti cinematografici cubani, a cura di Luigino Bardellotto, con la collaborazione di Nicoletta Pacini e Tamara Sillo (Museo Nazionale del Cinema) e Ivo Boscariol, Patrizio De Mattio e Francesca Zanutto (Centro Studi Cartel Cubano). Oltre 200 i pezzi in mostra, alcuni dei quali unici e mai esposti prima in Europa, che raccontano la storia della grafica cinematografica cubana dal 1959 fino ai nostri giorni. Museo Nazionale del Cinema – Via Montebello, 20 Torino. Lun., Merc., Gio., Ven., Dom. 9.00 - 20.00 Sabato 9.00 23.00 Martedì Chiuso. Intero € 10,00 Ridotto € 8,00

FASHION Moda e stile negli scatti di National Geographic 4 febbraio - 2 maggio Palazzo Madama Torino Palazzo Madama presenta una nuova grande mostra fotografica ideata e prodotta da National Geographic Italia. Sessantadue immagini di grande formato, realizzate da 36 maghi dell’obiettivo tra cui Jodi Cobb, Alexander Graham Bell,

www.newspettacolo.com

Chris Johns, Stephanie Sinclair, Robin Hammond, Ed Kashi, Cary Wolinski, Reza, William Albert Allard, Eliza Scidmore, Steve Raymer, David Alan Harvey, Joseph Rock offrono un’affascinante prospettiva globale sul significato storico e culturale dell’abbigliamento e dell’ornamento e su ciò che ruota intorno al concetto di stile. Piazza Castello Torino. Orario: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19. martedì chiuso

ECCENTRICA NATURA

29 gennaio – 11 aprile Palazzo Madama Torino Antichi tartufi, zucche e cocomeri enormi, strani cavolfiori, grosse albicocche, limoni cedrati giganti; e ancora cardi, meloni, fave, spighe di grano, grappoli d’uva, pere, datteri, barbabietole, girasoli, cavoli, funghi, castagne. Ecco i protagonisti della mostra a Palazzo Madama. L’eccentrica natura ritratta da Bartolomeo Bimbi (Firenze 1648 - 1730) per la famiglia Medici. Piazza Castello Torino. Orario: lunedì 10-18; mercoledì-sabato 10-18; domenica 10-19. martedì chiuso

SPIRITELLI, AMORINI, GENIETTI E CHERUBINI

19 febbraio - 5 giugno Museo Accorsi – Ometto Sotto le variate spoglie di spiritelli, amorini, genietti o di cherubini – come recita il titolo della mostra – i putti, ispirati all’arte antica romana, hanno trovato ampia diffusione soprattutto a partire dal Rinascimento, dilagando durante il Sei e il Settecento con funzioni decorative, ma anche allegoriche, e caratterizzando in vario modo sia l’arte profana che quella sacra. Via Po, 55 - 10124 Torino Telefono: + 39 011.837.688 int. a martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00. Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00. Lunedì chiuso. Intero: € 8,00. Ridotto: € 6,00.

Caravaggio e il suo tempo

fino al 10 aprile 2016 Castello di Miradolo Al Castello di Miradolo circa quaranta dipinti, molti dei quali mai visti prima d’ora in Italia, provenienti da istituzioni museali e da collezioni private italiane ed estere, per offrire ai visitatori in modo raffinato ed elegante il genio di Caravaggio, sognato, cercato e guardato da straordinari maestri caravaggeschi che raccontano la realtà e con essa la vita. Via Cardonata 2 San Secondo di Pinerolo (TO) www.fondazionecosso.it

17


museo olimpico. Rivive la passione

Fino al 10 aprile 2016 Museo Nazionale della Montagna A dieci anni dai XX Giochi Olimpici Invernali e dai IX Giochi Paralimpici Invernali, nelle sale del Museo, guidati dai decori olimpici originali, si riscoprono i ricordi e i cimeli di quei quindici giorni indimenticabili: le torce olimpiche e paraolimpiche, le tute e le attrezzature sportive dei campioni, le medaglie. Un allestimento che in parte diverrà permanente al termine dell’esposizione temporanea. Uno spazio particolare sarà inoltre dedicato alle prime Olimpiadi Invernali del 1924 a Chamonix-Mont-Blanc, che saranno ricordate con manifesti e foto originali dell'epoca. La mostra non si limita solo ai Giochi torinesi, nella prima parte dell’allestimento sarà difatti possibile ammirare i manifesti originali delle 22 edizioni dei Giochi Olimpici Invernali, una selezione esemplificativa dall’importante raccolta di cartelloni olimpici appartenenti al Centro Documentazione Museomontagna. Piazzale Monte dei Cappuccini 7, Torino www.museomontagna.org Dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il lunedì. Intero 10,00 € Ridotto 7,00 €

È OLIMPIADE! 2006. Cronache da Torino 2006

Fino al 6 marzo CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia In occasione del decennale dei XX Giochi Olimpici Invernali e dei IX Giochi Paralimpici Invernali e nell’ambito della rassegna “Torino 2006-2016... il viaggio continua”, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia omaggia, con questa mostra, l’evento che ha portato il capoluogo piemontese e le sue valli al centro dell’interesse internazionale e che ha rappresentato un’importante occasione di coesione e di coinvolgimento della cittadinanza. Suddivisa in tre sezioni, “È Olimpiade!” si propone di illustrare attraverso la forza delle immagini la straordinarietà di questo evento, restituendone la complessità e il successo. La mostra apre una sezione che racconta la cronaca di quei giorni, affiancando le prime pagine de La Stampa delle due settimane di Giochi a quelle degli Speciali usciti in edicola interamente dedicati al grande evento sportivo e ai risultati della squadra azzurra. È così possibile ripercorrere le grandi vittorie, le emozioni e i momenti indimenticabili, senza tralasciare il contesto storico di quel periodo. Una grande parete è dedicata a circa 500 immagini scattate dai cittadini e raccolte attraverso la call “Racconta la tua Olimpiade” aperta a tutti coloro che si trovavano in città durante lo svolgimento

18

mostre

delle Olimpiadi. Il risultato è un ampio mosaico che riunisce i ricordi, le emozioni, le storie, grandi e piccole, intime e condivise, di quelle giornate, in una narrazione collettiva che restituisce il senso del rapporto tra la vita quotidiana e i Giochi. Non mancano i grandi eventi, che sono raccontati attraverso due stampe di grandi dimensioni che accolgono il pubblico della mostra e lo immergono nuovamente nello spirito delle Olimpiadi. Si tratta di immagini della serata inaugurale, che sintetizzano in un istante lo spirito dell’intera manifestazione e rimandano insieme alla sua grandiosità e ai suoi valori. CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Via delle Rosine 18, 10123 Torino +39.011.0881150, camera@camera.to Orari di apertura: Lunedì 11.00–19.00 Martedì chiuso Mercoledì 11.00–19.00 Giovedì 11.00–21.00 Venerdì 11.00–19.00 Sabato 11.00–19.00 Domenica 11.00–19.00

TORINO. DALLE OLIMPIADI AL FUTURO

Sotto i portici di piazza Palazzo di Città (25 febbraio- 30 dicembre 2016), un sistema di fotografie di grande formato illustra la Torino olimpica: gli spazi pubblici del centro affollati e trasformati in palcoscenico del grande evento, come piazza Castello, che diventa MedalsPlaza, ma anche piazza San Carlo, piazza Palazzo di Città, fino a piazza Solferino, sede dei padiglioni Atrium. Una città vestita dirosso cinabro, dove gli impianti olimpici diventano nuove centralità urbane (Palasport olimpico, Stadio olimpico), e dove luoghi inattesi diventano aggregatori sociali (Casa Canada in piazza Valdo Fusi, Casa Sassonia alla Società canottieri Esperia, Casa Russia al Basic Village, ecc.). Le fotografie in mostra sono di Michele D’Ottavio e di Città di Torino. Urban Center Metropolitano (25 febbraio – 25 marzo 2016, ingresso libero, Piazza Palazzo di Città 8/F) ospita invece il secondo percorso espositivo, dedicato ai luoghi torinesi dove si sta costruendo il futuro della città. Inserendosi nel grande processo di trasformazione urbana, le Olimpiadi hanno impresso una forte spinta propulsiva a linee di sviluppo definite in precedenza, di cui oggi molti esiti sono stati metabolizzati dalla città. Alcune di queste, come le pedonalizzazioni di porzioni del centro città o la sistemazione di piazza d’Armi, si possono definire concluse, mentre altre continuano, divenendo aspetti di strategie di sviluppo urbano decisive per la Torino del futuro.

ED RUSCHA. MIXMASTER

Fino all'8 marzo Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli prosegue il progetto di ricerca sul tema del collezionismo e presenta ED RUSCHA MIXMASTER, una collezione ideale costituita da oggetti scelti dalle collezioni pubbliche torinesi e posti in relazione all'opera dell'artista. La mostra, a cura di Paolo Colombo, propone una selezione di artefatti associati alle aree di interesse dell’opera di Ruscha, in stretta relazione con la sua ricerca artistica. Ciascun elemento proveniente dalle raccolte torinesi funge da contraltare storico all'opera dell'artista e al contempo le opere di Ed Ruscha diventano termine di paragone e metafora contemporanea degli oggetti selezionati. via Nizza 230/103 - 10126 Torino www.pinacoteca-agnelli.it

TORINO E LA GRANDE GUERRA 1915-1918

fino al 22 maggio Museo Nazionale Del Risorgimento Italiano Allestita nel corridoio monumentale della Camera dei deputati italiana la mostra espone circa 300 pezzi: tempere, litografie, fotografie, manufatti di profughi, manifesti, cartoline postali, volantini, giornali illustrati, fogli volanti con canti di guerra, cartelloni pubblicitari, ex voto, tessere annonarie, locandine di spettacoli, lotterie e iniziative benefiche, materiali dell’attività dei centri di assistenza ai profughi, documenti sulle condizioni di vita e di lavoro incittà, sulle strutture di accoglienza, sugli insediamenti industriali. Via Accademia delle Scienze, 5 – Torino tel. 0115621147 info@museorisorgimentotorino.it Da martedì a domenica 10.00 18.00 (ultimo ingresso 17.00) lunedi chiuso, intero: € 10,00 rid: € 8,00

AUTO IN ARTE

Fino al 13 marzo 2016 Mauto Museo Nazionale dell'Automobile Prorogate fino a domenica 13 marzo le esposizioni temporanee del MAUTO - HIT PARADE e AUTO IN ARTE - dato l’ottimo risultato ottenuto durante le ultime festività e il positivo riscontro dei tanti visitatori. AUTO in ARTE racconta l’automobile come opera d’arte che nasce dalle linee negli sketchbook dei creativi fino alla modellazione artigianale dei materiali più svariati. Nove vetture, nove opere d'arte. Corso Unità d'Italia 40 - 10126 Torino Tel. 011 677666/7/8 www.museoauto.it


SULLA SCENA DEL CRIMINE

27 gennaio - 1 maggio 2016 CAMERA. Centro Italiano per la Fotografia L’esposizione analizza la storia della fotografia forense e mostra un corpus di opere che coprono più di un secolo di storia, dai primi scatti entrati nelle aule di tribunale fino alle foto satellitari usate dalle organizzazioni per i diritti umani per denunciare l’uccisione di civili, come nel caso degli attacchi con i droni. Immagini forti, molto diverse tra loro, ma accomunate dalla terribile violenza che documentano e di cui sono prova. Una selezione di undici casistudio per illustrare un approccio scientifico al mezzo fotografico, volto a renderlo uno strumento nelle mani della giustizia Via delle Rosine 18, Torino +39.011.0881150, camera@camera.to Orari di apertura Lunedì 11.00–19.00 Martedì chiuso Mercoledì 11.00–19.00 Giovedì 11.00–21.00 Venerdì 11.00–19.00 Sabato 11.00–19.00 Domenica 11.00–19.00 Biglietti: intero: €8 ridotto €5 fino a 26 anni, over 65, e possessori abbonamento musei torino piemonte

OH MAN. Fotografie di Lise Sarfati

27 gennaio - 13 marzo 2016 CAMERA. Centro Italiano per la Fotografia Il nuovo progetto dell’artista francese Lise Sarfati, Oh Man, curato da Francesco Zanot, è composto da una serie di fotografie realizzate in California, nella downtown di Los Angeles, tra il 2012 e il 2013. Soggetto principale del lavoro sono alcuni uomini all’interno del contesto urbano. Non compiono alcuna azione rilevante. Nella maggior parte dei casi camminano. Oppure sono colti in un momento di pausa nel mezzo di uno spostamento. Ciò nonostante la loro presenza è evidente. Carica di energia. Potente. Via delle Rosine 18, Torino +39.011.0881150, camera@camera.to Biglietti: intero: €8 ridotto €5 fino a 26 anni, over 65, e possessori abbonamento musei torino piemonte

IL DRAGO E IL FIORE D'ORO. Potere e Magia nei Tappeti della Cina Imperiale

Fino al 28 marzo 2016. MAO Il MAO Museo d’Arte Orientale, in collaborazione con la Fondazione Museo Asia, propone una grande mostra che presenta per la prima volta in assoluto opere di arte tessile di rara bellezza e impatto visivo: 36 tappeti di manifattura cinese realizzati tra il 18° e il 19° secolo nei laboratori imperiali per adornare le immense sale e i podi dei troni dei palazzi dell’Imperatore nella Città Proibita di Pechino. Le preziosissime opere esposte provengono da varie collezioni internazionali e rappre-

sentano una selezione significativa di tutti i tappeti imperiali di seta e metallo della dinastia Qing (1644-1911) noti a livello mondiale, che superano di poco i trecento esemplari. A partire dal titolo, la mostra dischiude al visitatore un mondo invisibile e complesso nel quale il Drago rappresenta l’Imperatore, il Figlio del Cielo, il potere, mentre il Fiore d’Oro dai mille petali è il simbolo dell’energia divina e del’universo. via San Domenico 11, Torino www.maotorino.it - t. 011.4436928

Da Kano Minenobu a Kitagawa Utamaro. Stampe, dipinti e libri

Fino al 28 marzo 2016. MAO Il MAO Museo d’Arte Orientale cambia vesti e propone una nuova rotazione conservativa di stampe, libri e dipinti giapponesi. Molte opere vengono riproposte dopo il necessario periodo di riposo nei depositi; altre, come i gafu (album illustrati) sono esposte per la prima volta al pubblico. La scelta curatoriale di questa rotazione si focalizza su due aspetti principali: l’opera di Kawamura Bunpo (1779-1821) e la raffigurazione del famoso romanzo “Genji Monogatari” attraverso le xilografie di Kunisada II (1823-1880). Inoltre saranno esposti alcuni dipinti di paesaggio legati all’inverno e due bijinga (ritratti di belle donne) di Kitagawa Utamaro (17541806).. via San Domenico 11, Torino www.maotorino.it - t. 011.4436928

Mostra sulle imprese coloniali italiane

Dal 27 gennaio al 18 marzo Biblioteca dal Consiglio regionale del Piemonte L’Italia nel 1882 iniziò la penetrazione in Eritrea, una lontana regione sulle coste del Mar Rosso. Via Confidenza 14. Orario della mostra: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 - 13.00; 14.00 - 16.00; il mercoledì ore 9.00 - 13.00; 14.00 18.00.

L’Italia della ricostruzione nelle immagini della pubblicità

22 gennaio – 6 marzo Casa Del Conte Verde Rivoli La mostra racconta l’Italia dal dopoguerra agli anni Settanta attraverso l’evoluzione del prodotto pubblicitario con manifesti, prove di stampa, bozzetti preparatori e studi di campagne promozionali cui sono affiancati prototipi di oggetti, gadget e i primi esempi di merchandising. Nelle sale della Casa del Conte Verde saranno esposti oltre settanta tra manifesti pubblicitari, locandine e bozzetti dedicati a prodotti di bellezza e per la casa, al tempo libero, a beni di lusso e una selezione di

www.newspettacolo.com

quelli politici e di propaganda. Via F.lli Piol 8, Rivoli (TO) Orari: Lunedì chiuso. Da martedì a venerdì ore 16.00 – 19.00. Sabato e domenica ore 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 Ingresso gratuito

PATAPHYSIQUE

Galleria Moitre (Via Santa Giulia 37 bis, Torino), dal 27 gennaio al 12 marzo 2016, in collaborazione con l’Alliance Française di Torino (esposizione presso la sede dal 26 gennaio al 10 marzo), presenta “Pataphysique”, mostra collettiva di artisti la cui inclinazione si muove in direzione della corrente letterario artistica Patafisica conosciuta come “la scienza delle soluzioni immaginarie”, concepita dallo scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry nel 1898.

La velocità del buio. Personale di Irene Gittarelli

4 febbraio 6 marzo Spacenomore, Palazzo Graneri della Roccia Torino Complice e amica della semioscurità, Irene Gittarelli mette in scena il suo mondo onirico e surreale, con scatti di gusto cinematografico Via Bogino 9, Torino Orari di apertura: lun-ven 10-19

JOSHUA NATHANSON

12 febbraio – 25 marzo Luce Gallery Joshua Nathanson nell’interpretazione di una favola di Henri Bergson che compara la schiuma delle onde al sorriso dell'oceano, porta il pubblico, nella sua prima mostra personale europea, attraverso il sogno ad occhi aperti dell'artista che dipinge scene del quotidiano ludico visibile nelle spiagge californiane. Corso San Maurizio 25, Torino martedì – sabato 15,30 – 19.30

Squali, predatori perfetti

fino al 13 marzo Promotrice Belle Arti In esposizione più di trenta esemplari: dal grande squalo bianco di sei metri allo squalo tigre, al martello, al volpe, fino al più piccolo esistente, lo squalo pigmeo. Mercoledì e giovedì: 15-20 venerdì: 15-22 - sabato: 10-22 (orario continuato) - domenica: 10-20 (orario continuato) Viale Balsamo Crivelli 11 Torino intero: 10 euro ridotto: 8 euro

THE DREAMERS. La vita di strada a New York

25 febbraio – 10 marzo Square 23 Pa n a r i t i h a a t t rave r s a t o H a r l e m , Manhattan e Brooklyn per proseguire fino a Coney Island, restituendo un racconto istintivo di una popolazione fatta di homeless addormentati, veterani che domandano un dollaro come aiuto e donne invecchiate troppo in fretta. Via San Massimo 45, To T: 334.9980390 E: info@square23. net Orari: lunedì/sabato 11-20

19


musica: concerti, dj set, feste

SHARON LEWIS & LUCA GIORDANO BLUES BAND 10° Gilgamesh Blues Festival Venerdi 11 marzo Il Magazzino di Gilgamesh To euro 10 Sharon Lewis é una delle più grandi e affermate blues-singer di Chicago. Originaria del Texas, ha debuttato nel 1993 nei più importanti e leggendari club della Windy City, dai quali, grazie alla forza del suo live soul e rhythm’n’blues, è stata presto proiettata e acclamata sul palco del Chicago Blues Festival. Già dal 1998 ha preso parte a numerosi tours con il grande organista Jan Korinek suonando nei principali festival jazz/ blues americani ed europei. La sua importante carriera è costellata di esibizioni con artisti leggendari come Koko Taylor, Denise LaSalle, Robben Ford, Coco Montoya, Billy Branch, Mumford and Sons, Mavis Staple, Melvin Taylor, Sugar Blue. Sarà in tour in Italia, Francia, Belgio e Svizzera con la band di Luca Giordano, una delle più apprezzate e richieste in ambito europeo. Open act ore 21.00 FAST FRANK & THE HOT SHOUT BLUES Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b Tel. 3409883436

Alessio Lega

venerdi 11 marzo

-FRUBERS IN THE SKY in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino INGRESSO LIBERO (no tessera) cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada dalle 19.00 aperitivo con ricco buffet dalle 20.00 Cena dalle 22.30 LIVE Silvia Carbotti - voce Max Carletti - chitarra Stefano Profeta - contrabbasso Paolo Franciscone - batteria Frubers in Sky / Silvia Carbotti 4tet è un progetto per canzoni da cantare, di quelle che restano nel cuore, che appartengono a tradizioni musicali diverse: dalla musica popolare italiana a quella spagnola, dai

brani più belli di Joni Mitchell e Beatles agli standard il tutto reinterpretato secondo uno stile comune e moderno che attinge al jazz, al blues e alla world music. Grazie alla grande esperienza e alla sensibilità di Max Carletti, Stefano Profeta e Paolo Franciscone, la voce di Silvia Carbotti si trasforma non solo in strumento ma anche nel mezzo per raccontare delle storie, per legarsi indissolubilmente con il suono e trasformare semplici parole in una canzone.

-men at the doors in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito ore 22, apertura ore 19 Tributo doors Uno spettacolo che ci riporta al Luglio '68 in quell’Hollywood Bowl che ha segnato la storia del Rock 'n' Roll.

-Alessio Lega in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 euro 15 ore 21.30 Quinto e ultimo concerto per la cavalcata di Alessio Lega nella canzone italiana, un appuntamento tutto dedicato ai più singolari e solitari fra i cantautori italiani.

PERTURBAZIONE Opening: Andrea Mirò Venerdì 11 marzo Cap10100 Torino euro 12 Le storie che ci raccontiamo è il nuovo album dei Perturbazione - da Venerdì 22 Gennaio - su etichetta Mescal, anticipato dal singolo Dipende da te. In quattro – come nel classico assetto rock’n’roll – tra Italia e Inghilterra, i Perturbazione hanno ultimato i lavori del 7° album con la preziosa produzione di Tommaso Colliva (Muse, Franz Ferdinand, Afterhours, Calibro 35, Marta sui Tubi, Ministri, Luci della Centrale Elettrica, Dente, etc…). Tommaso Cerasuolo (voce), Rossano Lo Mele (batteria), Cristiano Lo Mele (chitarre) e Alex Baracco (basso) Cap10100 corso Moncalieri 18 Torino Apertura porte h 21.00 Ingresso 12€ Prevendite Boxoffice Piemonteticket

20

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste venerdi 11 marzo -The Prisoners in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Iron Maiden Tribute Davide Crescenzo - vocals Marco Malacarne “Falchetto” - lead & rhythm guitar Marco Manfron - lead & rhythm guitar Alessandro Gatto - bass guitar Roberto Orlando - drums

-starmen in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21

cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Tributo David Bowie Gruppo nato nel 2014, gli STARMeN propongono un tributo ad uno dei padri della musica rock mondiale, il cui eco della recente morte è ancora forte in queste ore.

-L’ORSO live La Feltrinelli Stazione di Porta Nuova ore 18:30 Un luogo sicuro, il nuovo album de L’Orso è scandito da tre tempi che dipingono la ricerca del luogo sicuro. Eterno ritorno verso se stessi. Oggi dal vivo in libreria. L’ORSO è nato quattro anni fa da un'idea di Mattia Barro, ora accompaganto da Omar Assadi, Niccolò Bonazzon e Francesco Paganelli. I numeri del L’ORSO sono importanti per una band nata solo pochi anni fa: più di 2 milioni e mezzo di visualizzazioni su Youtube, 2 milioni di ascolti su Spotify, oltre 350 concerti.

Maurizio Biscozzi: Voce e percussioni Lara Avanzi: Voce e cori Alessandro Guagnini: Chitarra Gigi Affatato: Piano e Tastiere Denis Avanzi: Basso e cori Lorenzo Ribola: Chitarra e cor

To@ward! live contest show Domenica 13 marzo Blah Blah To gratuito ore 21 Il primo live contest show di Torino presentato da due donne (Manuela Grippi e Stefania Rosso) anagraficamente certificate '70/'80 e apertamente schierate. Si affronteranno sedici coraggiosi e preparati concorrenti su tematiche anni settanta e ottanta. Ai primi cinquanta partecipanti verrà data la possibilità di votare insieme ad una giuria d'eccellenza. Il primo classificato della serata passerà direttamente il turno per accedere alla finale del 17 aprile. La serata sarà intervallata da momenti teatrali e musicali rigorosamente a tema! Il 13 marzo per la tematica PRIMA PAGINA si esibiranno: BARBARA CINQUATTI, ELENA ASTONE con DAVIDE VIANO, MARTA EVERY ISABELLA, GIULIA ACCATINO con ELISABETTA GULLI. Per la giuria d'eccellenza: ENRICO REMMERT. Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

21


musica: concerti, dj set, feste

IL TEATRO DEGLI ORRORI Tour presentazione nuovo album Venerdi 11 marzo Spazio 211 Torino euro 15 - apertura porte: 21.30 La band presenterà i brani del loro ultimo omonimo album “Il Teatro degli Orrori”, uscito ad ottobre 2015 per La Tempesta. Il disco è composto da dodici tracce, un viaggio nella società italiana affrontato con la rabbia viscerale e lo struggente disincanto che contraddistinguono la band. Dal punto di vista stilistico, l’album si spinge verso un rock più definito ed essenziale, ma anche più ricercato, sottolineando il nuovo corso intrapreso dal gruppo, dove spicca l’attenzione ai testi che da sempre contraddistingue la scrittura di Pierpaolo Capovilla. L'album è pensato per essere suonato live, la dimensione naturale de Il Teatro degli Orrori. Francesco Valente (batteria e percussioni), Giulio Ragno Favero (basso elettrico), Gionata Mirai (chitarra elettrica) e Pierpaolo Capovilla (voce), accompagnati nel nuovo disco da Kole Laca (tastiere elettroniche) e Marcello Batelli (chitarra elettrica), già con loro sul palco dal 2012. Via Cigna 211 Torino www.spazio211.com tel. 011.19705919

venerdi 11 marzo

-AMARCORD (‘60 & dintorni) in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 22 Tel. 011/488356 – Torino I grandi classici degli anni ’60 La band ha selezionato un originale repertorio musicale di questo periodo e, per rendere ancora più accattivante e divertente la serata, si è concessa una “sbirciatina” Nerovinile venerdi 11 marzo Vertigo

-Dazeroadieci in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Tributo Ligabue Più di due ore di spettacolo in cui la band

negli anni 70/80 proponendo anche qualche intramontabile hit di quegli anni. -THE FABULOUS CONTROMANO in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI The Fabulous Contromano portano il Rock & Roll e la musica di Elvis a Torino dal 1999. Protagonisti dei maggiori eventi musicali collegati all’America anni ’50 e ad Elvis Presley sono tutt’ora il gruppo di riferimento per i cultori del genere. Auto americane, Juke-Box e Flipper sono spesso il complemento presente ai concerti dei Fabulous Contromano.

22

MUSICA

ripercorrerà l'intera carriera di Luciano, dagli anni con i Clan Destino fino ai giorni nostri. Enzo Bruno (voce); Alessandro Russo (chitarra solista); Salvatore Franzè (batteria); Salvatore Balardi (tastiere); Luigi Parretta (basso)

-nerovinile in concerto Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Dance. Band torinese in attivita’ da diversi anni. Numerose le partecipazioni ad importanti eventi quali, ad esempio, i giochi olimpici di Torino 2006, che li ha visti protagonisti insieme a Gianni Morandi in una delle mitiche notti di Medals Plaza; l’apertura di manifestazioni di Cabaret in collaborazione con il circuito Zelig; colonna Sonora di alcuni eventi targati “Juventus”; rilevanti manifestazioni quali “Colonia Sonora”, una fra le piu’ importanti kermesse musicali estive piemontesi. Non di minore importanza le esibizioni in templi italiani del Live quali “Alcatraz” Milano e molti altri… Ogni serata siglata “Nerovinile” e’ sempre stata ricordata per l’impatto sonoro che, carico di groove ed energia, ha sempre costretto il pubblico presente a non stare fermo ed alzarsi a ballare… Salgono sul palco in sette: chitarra, basso, batteria, tastiere e tre voci soliste e coriste che riescono a trasformare ogni situazione in una grande festa

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set

SHANDON

Venerdì 11 Marzo Hiroshima Mon Amour "Quando tornano gli Shandon?" è stata la domanda che più spesso Olly Riva si è sentito fare in tutti questi anni. Perchè gli Shandon sono stati una band fondamentale nella scena musicale indipendente italiana. In dieci anni, dal 1994 al 2004, hanno vissuto una folgorante carriera che li ha visti produrre 6 album, innumerevoli Ep, condividere i palchi più prestigiosi con le band più importanti del punk rock mondiale. E ora tornano per restare. Lo fanno a modo loro, con un album di 11 pezzi che non guarda in faccia alle mode e che riesce a suonare fresco, accattivante e potente, un tour che li vedrà tornare a calcare i palchi della penisola e dare una risposta ben precisa a quella fatidica domanda: gli Shandon tornano dal 16 gennaio, data di uscita di Back On Board, come sempre prodotto ed edito da Ammonia Records. Un album coraggioso, senza compromessi, che mette assieme le tante sfumature che hanno fatto la carriera di Olly Riva: ska e punk la fanno da padrone ma i nuovi Shandon sono anche rhythm’n’blues, rock, soul, in una commistione irresistibile di influenze e generi. Opening act Rimozione Koatta Ore 22.00, ingresso 10 euro Via Carlo Bossoli, 83, Torino Telefono:011 317 6636

ZIDIMA + iFASTI

Venerdì 11 Marzo Blah Blah Torino gratuito In collaborazione con: I Dischi Del Minollo. "Zi'Dima, dentro la giara, era come un gatto inferocito" (L. Pirandello). Dissonanze e distorsioni, atmosfere tese e vortici emotivi evocati ed esplicitati senza ritegno. Scivolano liberamente tra l'ozio e l'astio dalla fine degli anni '90, tra cambi di formazione e di scenari, portando a spasso il frutto di una manciata di lavori, totalmente autoprodotti. iFasti sono due bassi, due computer, due chitarre elettriche e una voce. iFasti sono parole scomode accompagnate da beat elettronici in un viaggio teatrale nei mali del mondo. Prenderà parte alla serata SV PRESS edizioni. Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

23


musica: concerti, dj set, feste

IL TITANISMO DI MAHLER E LA BACCHETTA DI HAENCHEN Orchestra Rai Giovedì 10 e venerdì 11 marzo Auditorium Rai Torino Le Sinfonie di Gustav Mahler, con il loro organico sterminato, sono un banco di prova irrinunciabile per le grandi orchestre sinfoniche. Fin dal suo primo approccio con il genere, a soli ventiquattro anni, Mahler si avvalse di una compagine di proporzioni gigantesche: saranno dunque un centinaio gli strumentisti dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai impegnati all’Auditorium Rai “A. Toscanini” di Torino, nel concerto che vede in programma la sua celebre Prima sinfonia detta “Il Titano”. Sul palco 60 archi, 4 flauti di cui 2 anche ottavini, 4 oboi di cui 2 anche corno inglese, 4 clarinetti di cui 1 anche clarinetto basso e 1 clarinetto piccolo, 3 fagotti di cui 1 anche controfagotto, ben 7 corni, 5 trombe, 4 tromboni, una tuba, un'arpa, 2 timpanisti e uno stuolo di percussioni. Sul podio il direttore tedesco Hartmut Haenchen, che ha collaborato con le orchestre dell'ex DDR e, malgrado le severe restrizioni del regime sovietico, anche con celebri orchestre occidentali, compresi i Berliner Philharmoniker e l'Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam. Le poltrone numerate, da 30 a 15 euro (ridotto giovani Under 30) sono in vendita sia online sia presso la biglietteria dell'Auditorium Rai. Un'ora prima dei due concerti sono messi in vendita gli ingressi non numerati a 20 e 9 euro. Informazioni: 011.8104653 – biglietteria.osn@rai.it – www.osn.rai.it.

venerdi 11 marzo

-The Dead Brothers in concerto Magazzino sul Po Circolo ARCI Torino Murazzi del Po lato sinistro Ingresso 8 euro riservato ai soci ARCI Una delle band più originali della Voodoo Rhythm, attiva dal 1989, porta in città il suo stralunato blues, tenebroso e melodrammatico. Tom Waits, i Cramps, l'opera di Kurt Weill rivista e scorretta, Satie, i Pogues e le musiche del medioriente sono solo alcune delle influenze nella piccola camera delle meraviglie dei fratelli morti. Un’immersione completa nelle atmosfere bohémien di questa claudicante orchestrina da vaudeville, dove il bluegrass si tinge di noir e il country diventa musica funerea. -Black Sabotage in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 tributo Black Sabbath e Ozzy Osbourne Gennaro Achenza (singer) - Marco Ritoli

Black Sabotage

24

MUSICA

(guitarist) - Marco Scollo (guitarist) Victor Hard (bassist) - Daniele Santovito (drummer) - Giuseppe Porrovecchio (keyboard) -Terminal xx in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi sta-

zione Dante metro) tel. 349 7090295 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito Music Travel Alberto LaVoix Santamaria: Lead Vocal Dave Key: Keyboard & back vocals Dave Vay: Guitar Ettore Del Visco: Drum Morgan: Bass guitar Elena: back vocals -the spark in concerto Il Portico 26 - Birreria & Bistrot

Via Galimberti 26 Piobesi Torinese ore 21.30 tel. 329 219 1265 gratuito Acoustic live -RYAN ELLIOTT dj set Bunker Via Paganini 0/200 - Torino inizio ore 23:00 We Play The Music We Love #raveon E' la terza volta che Ryan Elliott arriva a Torino. Amato dal pubblico in città e ambasciatore nel mondo del Panorama Bar, il lato più "house" del Berghain di Berlino. E' lui ad avere avuto il privilegio di mixare e compilare l'uscita "Panorama Bar 06" sulla label del Berghain, la Ostgut Ton.

Ryan Elliott

-SLURP! – Fuori dai Gangheri dj set Circolo Arci Margot Via Donizetti 23, Carmagnola. Ingresso con tessera Arci. Per info: 3421085138 Il venerdì sera targato Margot! Da ottobre a giugno, ogni secondo venerdì del mese troverai la festa di Fuori Dai Gangheri nel tuo Circolo. Musica, divertimento e un cocktail ospite, ogni mese diverso.


musica: concerti, dj set, feste

SCHUBERTIADE – I LIEDER Kimberley Boettger-Soller / Melissa Gore Sabato 12 marzo Teatro Vittoria Torino ore 20 All’Unione Musicale di Torino, secondo appuntamento con i Lieder della Schubertiade. Il duo composto dal mezzosoprano Kimberley Boettger-Soller e da Melissa Gore al pianoforte aggiungerà un tassello all’ambizioso progetto di esecuzione dell’integrale liederistica dedicata alla memoria di Dietrich FischerDieskau. Il duo ha recentemente vinto il primo premio nella categoria canto e pianoforte (Lied) al Concorso “Franz Schubert und die Musik der Moderne” di Graz, edizione febbraio 2015. Come sempre, l’esecuzione dei Lieder sarà arricchita dalla collaborazione registica di Olivia Manescalchi, per “raccontare” in scena i meravigliosi testi liederistici e ricreare tra il pubblico l’atmosfera delle antiche schubertiadi. I video sono a cura di Pietro Luzzati. Poltrona numerata, euro 20; ingressi, euro 12 – ridotti

sabato 12 marzo

-MONDO MARCIO instore La Feltrinelli Stazione di Porta Nuova ore 14:00 Firmacopie con Mondo Marcio. Dopo Nella Bocca Della Tigre Mondo Marcio torna sulla scena con il nuovo album in studio La Freschezza Del Marcio. Acquista il CD alla Feltrinelli Express di Stazione Porta Nuova e ritira il pass* che

(under 21), euro 5 BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI: martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30 Unione Musicale – tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it

Paolino Dalla Porta al contrabbasso e dall’immarcescibile Enzo Zirilli alla batteria e percussioni.

Dino Rubino

dà accesso al firma copie. * 1 pass per ogni CD acquistato fino a esaurimento -Dino Rubino Trio in concerto FolkClub Via Perrone 3 bis Torino 011.537636 euro 15 ore 21.30 Rassegna Radio Londra Dino Rubino, spesso in trasferta oltremanica per cimentarsi con la realtà jazzistica londinese, è ospite un italiano residente a Parigi. Ma è proprio grazie alle sue session londinesi che Dino incontra Enzo Zirilli, che non perde l’occasione per coinvolgerlo nel progetto. Già al FolkClub in duo con Francesco Cafiso nel 2009, torna al FolkClub accompagnato dal grande

-BLOU DAVILLE + ANDRÈ PASCAL in concerto Spazio 211 Via Cigna 211 Torino euro 5 ore 22 Blou Daville, entità dall’animo blues che mescola il calore della soul music e i tratti più scuri della lounge. Sabato 12 marzo torneranno dopo quasi un anno dall’ultima apparizione live e a tre dall’uscita primo disco (“Red Velvet Motel“) con brani inediti e una formazione rinnovata. Andrè Pascal. Cantante e musicista è stato il frontman della band new wave La

Pioggia, con la quale ottiene importanti risultati nell’ambito di manifestazioni e contest cittadini, distinguendosi come una delle realtà musicali più interessanti della scena indipendente torinese. Oggi si presenta come solista -GENESIS, LOOKING FOR SOMEONE WHO CAN DANCE live Suoneria - La Casa della Musica Via Partigiani 4 - Settimo Torinese TO | Infoline: 011 8028540 / 011 8028540 | info@suoneriasettimo.it 15 euro Prevendita: www.mailticket.it Esistono due anime nella musica dei Genesis: quella cosiddetta “gabrielliana”, caratteristica del primo periodo della loro produzione musicale (quando Peter Gabriel era il vocalist e l’istrionico frontman), e quella cosiddetta “collinsiana”, caratteristica del secondo e molto più lungo periodo (in cui il microfono è passato in mano a Phil Collins). Il periodo gabrielliano rivivrà grazie agli Anyway, mentre il periodo collinsiano verrà proposto dalla Dusk e-B@ nd.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

25


musica: concerti, dj set, feste

SLICK STEVE & THE GANGSTER (It, Swing/Rhythm'n Blues) + MELODY MAKER(s)! rock dj set Sabato 12 marzo Blah Blah Torino ore 22 - ingresso Up To You Quartetto esplosivo formato nel 2011 a Brescia. L'idea è nata da Slick Steve (alias Stephen Hogan), cantante e showman madrelingua inglese e Alle B. Goode, giovane e talentuoso chitarrista riconoscibile per il suo stile Rock'n Roll. A sostenere la sezione ritmica si sono aggiunti in seguito due abili artisti bresciani: Michele Zuccarelli Gennasi (batteria) e Pietro Ettore Gozzini (contrabbasso). Il progetto è basato su una consapevole contaminazione artistica tra sonorità vintage e moderne, Swing, Rock'n Roll, Rhythm'n Blues e performance circensi, che spaziano dalla magia alla giocoleria. L'asso nella manica del gruppo è lo spettacolo dal vivo

A seguire MELODY MAKER(s)! dj Blaster T, Rap1, Sciacca Brit Pop, New Wave, Post Punk ballare! Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino

sabato 12 marzo

-The Dors in concerto Il Giallo e il Blu Via Pedrotti 37, Torino ingresso gratuito soci CSEN Info 3493490864 Un omaggio ai Doors, una delle più importanti e controverse rock band americane, simbolo della cultura giovanile e dei movimenti di ribellione degli anni ’60. E’ questo il progetto dal quale prende vita la tribute band The Dors. Tutto nasce nella provincia alessandrina all’inizio del 2013, quando quattro amici decidono di mettere a frutto la comune passione per il gruppo capitanato da Jim Morrison. Le esibizioni lasciano anche spazio a improvvisazioni e interpretazioni originali, secondo lo spirito libero e creativo che ha sempre accompagnato la band californiana.

Dogma Rock sabato 12 Il Maglio

Ivano Bidoggia: Guitar and Back Vocals Michele Carrozzi: Drums -dogma in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito ore 22, apertura ore 19 Rock band l Dogma sono una rock band della provincia di Torino da oltre 30 anni presente sulla scena musicale piemontese, con una formazione stabile e affiatata, in grado di ripercorrere le più grandi hits di artisti come Queen, U2, Coldplay, Police, Muse, Bowie, Simple Minds...Talvolta la band arricchisce la scaletta con una piccola scelta di brani indediti, tra i quali Lei mai, finalista a Sanremo Giovani nel 1996. -Reformation in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 21:00 euro 10 Spandau Ballet Tribute

Dall’attuale frontman cantante, Giorgio Piaser, partì l’iniziativa originale per creare la prima formazione musicale che proponesse brani esclusivamente del repertorio di una delle band che ha fatto la storia dei mitici anni ’80. Sul palco grande tecnica ed esperienza, anima e passione -the rose in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo europeo Janis Joplin Alla voce di questa band troviamo la vocalist Tara Degl’Innocenti, definita piu’ volte dalla stampa “la migliore interprete italiana di Janis Joplin”. Si esibiscono da anni in locali di prestigio come l’Autorium Flog e il Sashall di Firenze, il Druso Circus Bergamo, l’Alcatraz Milano, il Corallo di Modena e molti altri.

Uno spettacolo evocativo e incalzante che ripercorre interamente il mito di Jim Morrison e della sua band. The Dors are: Andrea Manuelli: Keyboards and Bass Keyboards Marcello Carrozzi: Vocals

26

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste sabato 12 marzo

-TRAVELIN’ BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 22 Tel. 011/488356 – Torino Tributo Creedence Clearwater Revival Travelin’ Band, uno dei gruppi storici della scena pub rock torinese, ha superato i vent’anni di attività. La formazione, capitanata dal cantante Carlo Samà e che vede Fabrizio Viora, Michele Castagna e Ezio Mazzocco alle chitarre, Sandro Immacolato alla batteria e Roberto Piccolo al basso, celebra questo importante traguardo proponendo il suo collaudato live act a base di rock’n’roll, country e soul. Nel corso dello spettacolo non mancheranno inoltre le covers dal repertorio di John Fogerty e Creedence Clearwater Revival a cui la Travelin’ dedica da diversi anni un tributo.

-THE SOUL WOMEN in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 Nascono dal desiderio di Alessandra Moretti (voce), dopo innumerevoli esperienze in vari generi musicali, di rendere omaggio alle “Donne del Soul”, le inter-

preti che l’hanno fatta innamorare della musica. Una scelta raffinata che spazia dal Blues, al Jazz, al Funk, un concerto fatto di passione e cura per gli arrangiamenti. -MAD DOGS & ENGLISHMAN in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Tributo Joe Cocker L'idea di dedicare un omaggio al grande Joe Cocker, è nata al cantante del gruppo, Paolo Gianetta, che avendo già proposto negli anni passati, omaggi a grandi cantanti e gruppi di vari generi musicali ed essendo lui sempre alla ricerca di nuovi stimoli canori, anche questa volta si mette alla prova con questo tributo.

-The Spring Street Band in concerto Limo in the City via Ugo Foscolo, 15 Torino (nei pressi stazione Dante metro) tel. 349 7090295 ore 22.00 navetta in limousine + menù fisso (galletto/grigliata/pizza) euro 25. Ingresso gratuito In attesa del ritorno di Springsteen in

-Time machine in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 The Great Pink Floyd Tribute Tornano al Mc Ryan's i Time Machine: il più conosciuto, spettacolare e fedele tributo ai Pink Floyd, che da oltre 13 anni calca i palchi dei teatri e delle piazze più importanti del paese. Undici musicisti coadiuvati da tre tecnici, per due ore di spettacolo con proiezioni video, luci e laser ed il vero e inconfondibile sound "Pink Floyd".

-EMIGLIOS live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 Rivoli (TO) Telefono: 011 953 5056 ore 22.30 INGRESSO LIBERO Acoustic Rock n' Roll Pensa a un concerto dove è il pubblico a decidere sul momento le canzoni che suona il gruppo...
Da Torino, gli Emiglios tengono concerti in tutta Europa dal 2010 e, con uno spettacolo di bolle, scintille e lampeggianti, eseguono a richiesta, a volte anche improvvisando, qualunque brano. 
E chiunque voglia esibirsi con loro sul palco è il benvenuto

The Spring Street Band

The Soul Women

Italia, la Spring Street Band vi farà passare una serata con le sue canzoni nel cuore di San Salvario!!! Ottima musica, corredata dall'ottimo cibo del Limo in The City

Emiglios

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

27


musica: concerti, dj set, feste

OCTAVE ONE live set, 430 West / Tresor / Transmat - Detroit, USA Sabato 12 marzo Chalet disco club Torino I produttori che si celano dietro al leggendario progetto elettronico Octave One sono Lenny e Lawrence Burden, tra i massimi esponenti del detroit sound. Il duo debutta nel 1990 con "I Believe", brano che viene incluso nella monumentale compilation techno "The Next Generation", insieme a lavori di Carl Craig, Marc Kinchen e Jay Denham, per poi collaborare con artisti quali Derrick May, Underground Resistance, Eddie Fowlkes, Juan Atkins, Terence Parker. Autori di pietre miliari della storia della techno tra cui "Empower", "The X-files", "Meridian", e "Siege", tutti pubblicati sulla loro personale etichetta 430 West Records, gli Octave One firmano anche importanti remix per Massive Attack,

sabato 12 marzo

-Standing Ovation in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Vasco Gli Standing Ovation nascono nel 2003

Akabu (Joey Negro), DJ Rolando, Steve Bug, John Thomas Rhythm is Rhythm e Inner City. Viale Virgilio 25 Parco del Valentino tel. 0116689777

Via Galimberti 26 Piobesi Torinese ore 21.30 tel. 329 219 1265 gratuito La grande musica italiana I Made in… nascono artisticamente nel 1985 da un'idea di Marco Gaviani, batterista, voce e paroliere del gruppo, e Angelo Bozzone, chitarrista, voce, compositore e paroliere. L'idea è di fare solo ed esclusivamente musica italiana: sia canzoni di artisti già affermati, sia brani propri -punkT live & dj set Punto 33G C.so Vigevano 33g, Torino. Ticket: 5 euro entro le 23, 8€ a seguire. Ingresso con tessera Nuovo appuntamento con punkT, che questa volta schiera solo artisti italiani portavoce di un suono complesso e geniale. Not Waving è un produttore di punta

con l'obiettivo di creare uno show che si avvicini il più possibile alle situazioni live del grande VASCO. Dietro queste 6 persone con la passione in comune per la buona musica, c'è un grande lavoro nella ricerca delle sonorità giuste e negli arrangiamenti delle canzoni. -made in in concerto Il Portico 26 - Birreria & Bistrot

Not Waving

della scena EBM, da poco uscito sulla Diagonal di Powell, ha ricevuto grande acclamazione da parte della critica musicale. Healing Force Project si esibisce live con Giorgio Li Calzi, una combo micidiale che propone elettronica contaminata, forte di un’esperienza ventennale da dj e produttore di uno e di una lunga serie di importanti collaborazioni dell’altro (tra cui Wolfgang Flür dei Kraftwerk, la brasiliana Lenine e l’italianissimo Johnson

28

MUSICA

Righeira). Black Seed e Arcangelo regalano un potente suono che fa tremare, in bilico tra industrial e techno. Infine ci sono i resident Gambo e Red Rob eccezionale garanzia di energia e selezione. -I LOVE ROCK PARTY live & dj set Hiroshima Mon Amour Via Bossoli, Torino. Dalle ore 22, ingresso 5 euro La one night cult di Torino torna anche nel mese di marzo con la sua miscela esplosiva al 100% di rock ballabile. In apertura di serata LESS THAN A CUBE in concerto. E poi si balla con i djs di I love rock. Da Elvis ai Clash passando per i Blink 182

-Un normale sabato sera dj set The Beach Murazzi del Po lato sx ingresso libero Dalle 23.00...si parte con la #festa, Hip hop, R'n'B, Edm, Revival anni 90 e commerciale a 360°! In consolle: Dj Pierpaolo Terence Maganuco e Lorenzo Cavazzana. -sabato notte by moma dj set Banus Corso Moncalieri 145 Torino 331 331 0009 free entry donna tutta la notte, free entry upmo entro 00.30 Dj Marco Nana Deiana, Marco Over dj, Bobo Voice -Erasmus College dj set Centralino Via delle Rosine 16 Torino ore 23 ingresso + drink euro 5 Musica 360°

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

A Lezione con ROBBEN FORD 10° Gilgamesh Blues Festival Domenica 13 marzo Il Magazzino di Gilgamesh To ore 21.30 Il Modern Music Institute (M.M.I.) di Torino e L'Associazione Culturale Musicale "La Ritmica" presentano in esclusiva per il Piemonte e in collaborazione con Il Magazzino di Gilgamesh Il Seminario: "A Lezione con Robben Ford". Robben Ford è uno dei principali chitarristi elettrici di oggi, particolarmente conosciuto per il suo playing blues così come per la sua abilità nel trovarsi a proprio agio in svariati contesti musicali. Quattro nominations ai Grammy, ha suonato con artisti diversissimi come Joni Mitchell, Jimmy Witherspoon, Miles Davis, George Harrison, Phil Lesh, Bonnie Raitt, Claus Ogerman, Michael McDonald e molti, molti altri. Il Seminario (di due ore) si svolgerà con il supporto di una sezione ritmica che accompagnerà Robben Ford durante l'esecuzione di alcuni brani storici del suo repertorio e durante la spiegazione degli argomenti tecnico/teorici affrontati durante la lezione. Robben Ford presenterà una Master Class di chitarra focalizzata sulla teoria musicale toccando svariati argomenti. A fine lezione verrà rilasciato l'attestato di partecipazione MMI firmato da Robben Ford ed è previsto una parte dedicata al Meet & Greet con l'artista. Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b Tel. 3409883436

sabato 12 marzo

-EXPLOSION dj set Discoteca LIFE C.so Massimo D'azeglio, 3 omaggio donna entro 00.30 La migliore Musica, un'infinità di colori e un'animazione travolgente saranno gli ingredienti giusti per rendere il tuo Sabato Notte Explosivo Dj set Lou Diamanti, Felix Barbieri -MELODY MAKERs dj set Blah Blah via Po 21 Torino ore 23.30 ingresso libero

-nuova stagione big dj set Big Club Cso Corso Brescia 28 Torino 011 286210 Casa di grandi dj, artisti, personaggi noti dello spettacolo e del jet set internazionale, torna ufficialmente per questa nuova stagione il Big Club. Musica House commerciale e revival nella sala principale; in sala Metropole Latino-Americano/Reggaeton -Paolo Marocco & Strike the Head dj set Circolo Arci Margot Via Donizetti 23, Carmagnola. Ingresso con tessera Arci. Per info: 3421085138 Terzo evento di Musica e Videogiochi di quest'anno a cura del team di

mazione. Ore 21.30-22.30 corso di bachata. A seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti -BE CRAZY dj e karaoke Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Imperdibile sabato sera al Vertigo di Druento, il nuovo locale del divertimento a pochi passi da Torino. Al sabato si inizia con il karaoke e si prosegue ballando tutta la notte!

domenica 13 marzo

- TORINO JAM CONTEST live Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito ore 21, apertura ore 19 Il contest televisivo a Torino. Tutte le domeniche, a partire dalle ore 21:00, al Maglio. Durante le qualificazioni, la giuria sara' solamente popolare (pubblico presente in sala), mentre per le semifinali sara' mista (pubblica + tecnica). Un flusso di "chitarre" tutto da ballare. MM(s) è una serata completamente "rock", mixata e detonata da: Dj Blaster T., Paolo Alberto Sciacca, RAP1 Melody Maker(s), nasce nell'Ottobre del 2011 dalla testardaggine di un promoter (RapOne), un dj (Blaster T.) e un giovane cresciuto a pane e Brit-Pop (Paolo Alberto Sciacca). Unisce tre generazioni e riempe il vuoto di serate con le stesse playlist, che si ripetono in un tragico infinito.

VIDEOGAMES GENERATION. Postazioni videogames a disposizione di tutti inoltre Dj Set per ballare by Strike The Head e Paolo Marocco -non solo latino dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Serata di balli, musica a 360° e ani-

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

29


musica: concerti, dj set, feste

HEFFRON DRIVE IN ITALY featuring LOGAN HENDERSON Domenica 13 marzo Teatro Colosseo Torino ore 16 BIG TIME RUSH, sitcom in quattro stagioni di Nickelodeon tramessa su Rai Gulp ormai da mesi in Italia, vede quattro bei ragazzi, giocatori di hockey in Minnesota, trasferirsi a Los Angeles, dove sfondano come boy band. In Italia è ormai rusher mania, un vero e proprio fenomeno di tendenza, con bambine innamorate dei protagonisti e bambini pronti ad emulare i loro nuovi idoli in gestualità, pettinatura e modi di fare. La data è sold out da prima di Natale, e si preannuncia un vero evento! Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195 www.teatrocolosseo.it

domenica 13 marzo

-THE ROYAL BAND in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 21 Tel. 011/488356 – Torino Queen Cover Band The Royal Band, Queen Cover Band, nasce

cessi di uno tra i più grandi gruppi della storia del Rock: i Queen...la regina dello spettacolo! ...e sì, perché il rock ha molti volti e molte verità, tutte quante valide, ma quando si parla di spettacolo non si può non parlare dei Queen. -I REMEMBER CLIFFORD in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino

nel 2003 con lo scopo di far rivivere i suc-

I remember Clifford

Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Jazz Un viaggio nell'hard-bop e dintorni ricordando in particolare la sua stella cometa, Clifford Brown. Il quartetto, composto dal giovanissimo Cesare Mecca alla tromba, Ivano Amedeo al piano, Massimo Lafronza al contrabbasso e Antonio Stizzoli alla batteria, propone lo swing "duro" di brani quali Joy Spring, Nica's Dream, Jordu, Moanin', Sandu e molti altri che hanno fatto la storia del Jazz, dove la tromba è regina. -noche latina balli Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692 ampio parcheggio - music, drink & food (il locale dista soli 12 km da piazza Castello) Serata latina

The King’s Singers La vita è bella

Domenica 13 marzo Conservatorio Giuseppe Verdi Torino ore 16.30 La vita è bella: questo il titolo del nuovo programma che i King’s Singers – uno dei più straordinari e acclamati complessi vocali del mondo – propongono per la stagione dell’Unione Musicale (serie didomenica). Il vivace concerto del gruppo vocale inglese – che spazia musicalmente dal Rinascimento ai compositori di oggi, anche con sconfinamenti nel pop – è un omaggio alla vita e all’universale sentimento che da sempre unisce tutti gli esseri umani: l’amore. Poltrone numerate, euro 28 – ingressi, euro 20. BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI: martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30. Unione Musicale – tel. 011 566 98 11 – info@ unionemusicale.it

BACH - GUBAJDULINA Filarmonica TRT

Lunedì 14 marzo 2016 Teatro Regio Torino ore 20.30 Debutta sul podio della Filarmonica Teatro Regio Torino il violinista e direttore Stefano Montanari. Il programma è di grande interesse: Johann Sebastian Bach e Sofija Gubajdulina, ovvero il Barocco e il Contemporaneo che si tendono la mano in un intenso dialogo musicale. Della compositrice russa Gubajdulina viene proposto Warum? (Perché?), appositamente scritto per la Filarmonica TRT. Il brano, per flauto e clarinetto, vede rispettivamente solisti Massimo Mercelli e Riccardo Crocilla, accompagnati da venti archi. Biglietti alla Biglietteria del Regio, presso i punti vendita Vivaticket e alla biglietteria di Infopiemonte-Torinocultura, on line su www.teatroregio.torino.it

30

MUSICA

concerti, dj set, feste


musica: concerti, dj set, feste

JON SPENCER BLUES EXPLOSION nuovo album per la straordinaria band di NYC Lunedi 14 marzo Spazio 211 Torino euro 15 - apertura 20.30 - inizio concerto ore 21.00 New York City è una megalopoli estremamente rumorosa, molti dei suoi artisti si sono proprio formati all’ombra di quello stesso rumore. Il ritorno della The Jon Spencer Blues Explosion è in pratica un morso feroce alla stessa cultura di strada della Big Apple, uno slancio vitale che prende il nome di ‘Freedom Tower – No Wave Dance Party2015’, un titolo che già denuncia i suoi intenti rivelando certo la fascinazione per una delle più discusse correnti del dopo-punk, ma anche per la disco mutante che ha animato le sale del Danceteria e dello Studio 54. Tutti i personaggi di serie b che hanno animato il cinema di genere e definito le frontiere culturali della grande mela sono presenti nella narrazione: lo spaccone e la bambola di fiducia, il celebre cuoco, il poliziotto corrotto, gli artisti in sofferenza, ‘the sucker MC’ (come da slang locale), le prostitute dimenticate e la cenerentola alla sua ultima occasione. Via Cigna 211 Torino www.spazio211.com tel. 011.19705919

domenica 13 marzo

-serata latina dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 ingresso libero consumaziine facoltativa Dalle 21 alle 22 corso di salsa; a seguire serata latina -LADY MUSIC dj set Pick-Up Via Barge, 8, Torino dalle 23 ingresso libero La domenica in rosa con la partecipazione di I AM A RICH BITCH from (Milano - Formentera -Privilege IBIZA) -DOMENICA ZOCCOLA dj set Centralino Via delle Rosine 16 - Torino Tecno House Twerk djs Superpippo - Okin - Gigi Demartino

lunedi 14 marzo

-Lunedì solo ed esclusivamente single dj e balli 16 Latino via Cuneo16, Nichelino T.3392683412 Lunedì solo ed esclusivamente single ingresso libero alle donne e consumazione facoltativa. Corso di bachata dalle h21-22. A seguire bachata e alle 0,30 penne per tutti

martedì 15 marzo

-jAM SESSION BLUES live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. Uno dei più longevi e divertenti appuntamenti musicali della città. A dirigere la serata Max Altieri, chitarrista blues affiancato dal cantante Joe Nicolosi. Chicago Blues, Jump, Rhythm&Blues pronti per l'uso e da condividere con gli altri musicisti sul palco per dar vita a coinvolgenti jam session durante l'arco della serata. L'ingresso e la partecipazione sono gratuiti

mercoledi 16 marzo

-The Kvb in concerto Astoria Via Berthollet 13 Torino ore 22.30 - euro 10/12 Come la reminiscenza di un sogno confuso il duo londinese miscela shoegaze imbevuto di riverberi con elettronica minimale. The Kvb si formano nel nel 2010, dopo una manciata di cassette in edizione limitata e un album arriva la collaborazione con Anton N ewcombe dei Brian Jonestowne Massacre. Il 2015 è l'anno

della consacrazione che spinge il duo sul palco del Primavera e dei principali festival europei. In attesa del quinto attesissimo album la cui uscita è prevista in concomitanza con le tre date italiane.

The Kvb

-jam Session Rock live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 22 ingresso libero. A dirigere la serata Giovanni "Giuvazza" Maggiore, noto chitarrista torinese, che da alcuni anni coopera con il cantautore Eugenio Finardi, e Aldo Garrone, voce di molti gruppi rock dell'underground torinese, tra cui i "The Rock Alchemist" e "Candy Stroke". La partecipazione alla jam è libera a tutti i musiccisti

FRANCESCO DE GREGORI Amore e furto tour 2016 Martedì 15 marzo Teatro Colosseo Torino ore 21 L’AMORE E FURTO tour 2016 farà tappa nei principali club e teatri italiani presentando live, oltre ai suoi più grandi successi, alcuni brani estratti dall’ultimo album “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” (Caravan/Sony Music), certificato disco di platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia). “DE GREGORI CANTA BOB DYLAN – AMORE E FURTO” è un album in cui Francesco De Gregori traduce e interpreta, con amore e rispetto, 11 canzoni di Bob Dylan. Poltronissima 61,20 / Poltrona A 57,20 / Poltrona B 28,10 / Galleria A 46 / Galleria B 34,70 Via Madama Cristina 71 011.6698034 - 011.6505195 www.teatrocolosseo.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

31




musica: concerti, dj set, feste

LA CENERENTOLA Stagione d’Opera 2015-2016 Dal 15 al 24 marzo Teatro Colosseo Torino Martedì 15 marzo, alle ore 20, il Regio mette in scena La Cenerentola di Gioachino Rossini, la più bella fiaba in musica scritta dal “Napoleone” dei compositori. Il nuovo allestimento, in prima italiana, vanta la regia del giovane Alessandro Talevi, formatosi a Londra, già vincitore del prestigioso «European Opera-directing Prize» e richiesto da importanti teatri europei. Al suo debutto sul podio dell’Orchestra e Coro del Regio la giovane Speranza Scappucci, astro nascente della gloriosa scuola direttoriale italiana, nominata “Artist of the Month” dal prestigioso Musical America Worldwide. Il cast annovera cantanti di rilievo internazionale che, specialmente nel repertorio rossiniano, hanno dato grandi prove: Chiara Amarù, Antonino Siragusa, Paolo Bordogna, Carlo Lepore. Biglietti in vendita presso la Biglietteria del Teatro Regio, piazza Castello 215 - Tel. 011.8815.241/242 , presso Infopiemonte-Torinocultura, alla Biglietteria del Teatro Stabile, on line su www.teatroregio.torino.it

giovedi 17 marzo

-NO SUGAR band in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino INGRESSO LIBERO (no tessera) cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada dalle 20.00 Cena (solo su prenotazione) dalle 22.30 NO SUGAR Band LIVE Continua la formula del giovedì sera live con resident band, formata da ottimi musicisti torinesi (Michele Bornengo, Enzo Degioia, Federico Memme e Federico Ariano). La NO SUGAR band vi aspetta per scaldarvi e coinvolgervi con una selezione musicale curata e sempre varia. Formazione al gran completo con Sara Bellantoni e Samuele Spallitta alla voce

NO SUGAR Band giovedi 25 febbraio Amaro Cafè

Giulio Camarca : Chitarra e Voce Massimo Camarca: Basso Carmelo"Mel" Contino: Batteria

-crocodile in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo a Chuck Berry e ai grandi del Rock and Roll

-Abbate, Anelli, Gorlier in concerto Patzè piazza Cavour 2b Torino ore 20, Ingresso libero. Info 011.19666454 Il timbro blues di Paola Abbate, per anni voce della Jam Studio Orchestra, insieme alle sonorità di Fabio Gorlier, pianista dalle pregiate collaborazioni (Furio Di Castri, Jazz Club Torino, Torino Jazz Orchestra) e Michele Anelli, jazzista dalla vasta sperimentazione e originalità. In repertorio standard indimenticabili della swing era e divagazioni su brani dalla matrice bluesy

keily's folk Irish music since 2006 Mercoledi 16 marzo il Maglio Torino ore 22 Il gruppo, originario di Ivrea, propone un repertorio ispirato alla musica irlandese tradizionale e non, con canzoni e danze tipiche strumentali e brani originali ispirati alla tradizione irish rivisitate dalla band in chiave rock moderna. Alla voce e violino troviamo "l'irlandese d'Ivrea" Alice Visconti. Alle corde pizzicate, ovvero chitarra, bouzouki e mandolino il poliedrico Massimo Caserio, anche voce maschile del gruppo. Lo sfrenato Diego Zanetto alla batteria, si divide tra folk e rockabilly. Franco Tonso, l'altro fondatore del gruppo insieme ad Alice, si divide tra fisarmonica ed organetto. L'ultima new entry è Roberto Cilia che si è inserito nel sound del gruppo con basso acustico e fiati tipicamente irlandesi: tin e low whistle. All'attivo i Keily's hanno centinaia di concerti sui palchi più dispa-

34

MUSICA

rati: dai piccoli pub alle grandi manifestazioni quali Celtica, Bustofolk, Fairylands Festival, Venigallia, Irlanda in Festa, Tavarock, Abano Celtica, Insubria Festival, ecc. Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210


musica: concerti, dj set, feste

MUSIC MEETS MOVIES Bianco IlaRosso e Verdone - I peggiori italiani vincono sempre Giovedi 17 marzo Blah Blah Torino ore 21 - ingresso gratuito La rassegna Music Meets Movies ideata dall’associazione di cultura cinematografica AmicoHarvey esplora Film o generi cinematografici con l'ausilio dello storytelling e riproponendone le musiche che vengono reinterpretate da Band differenti in ogni serata. La seconda serata, Bianco IlaRosso e Verdone, ripercorre con frammenti da capolavori della cinematografia italiana le figure di 4 pessimi esempi di italiani: Il poliziotto cinico ed al di sopra della legge di Gian Maria Volontà, il medico interessato al guadagno e non al bene dei pazienti di Alberto Sordi così come di Sordi il Commerciante di armi ed infine il presentatore televisivo senza morale di Verdone. Le colonne sonore di

autori come Morricone, Piero Piccioni o Dalla con gli Stadio vengono riproposte da IlaRosso. Blah Blah via Po 21 - telefono: 392.7045240, Torino

Blues il suo cuore pulsante ed il Funk nelle sue vene. Dalle h 21.00 Catfish Blues on air in diretta su Radio Flash. Open act The Black City Line up Martin Craig: gt & vocal Caldero: drums Enzo Forever: bass Lorenzo Tabasco: keys Malartàn: Saint Patrick's Day al Cafè Neruda

giovedi 17 marzo

-MALARTAN in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Musica irlandese in occasione della festa di San Patrizio Donata Guerci: voce, percussioni Renato Morabito: flauti irlandesi Beppe Rigotto: voce, chitarra Umberto Cariota: voce, basso Massimo Lajolo: chitarra, bouzuki.

Il gruppo dei Malartàn è attivo dal 1994 a Torino. La band non ha un approccio ortodosso al traditional; il sound ha un sapore contemporaneo, giovane e fresco. Il repertorio del gruppo è composto da danze travolgenti, struggenti arie e ballate celtiche... -Jam Session BlueFunk – open act The Black City live Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 Rivoli (TO) Telefono: 011 953 5056 ore 22.30 INGRESSO LIBERO Tutti i giovedi Open Jam che avrà nel

Torino Sotterranea parte la XIII edizione del concorso Giovedi 17 marzo Vertigo Druento - gratuito Dopo l'incontro di presentazione di una decina di giorni fa, ecco finalmente iniziare la nuova stagione della XIII edizione del concorso Torino Sotterranea, uno dei più prestigosi della scena piemontese. Le band in gara per ogni serata saranno 4; della prima fase ne passano due per serata (voto di pubblico e giuria) più le quattro migliori delle sei serate complessive. La prima band suona alle 21.30, l'ultima alle 23.30. Ecco il calendario e le band in gara: 03 MARZO LPL, DWAAL, STEFANO TUROLLA, ALYSSUM 10 MARZO ANTARTIKA, DAVIDE VIETTO, LE LANTERNE ROSSE, HIGHT & LIGHT 17 MARZO FORMALHAUT, CASALIS & THE CUCKOO'S NEXT, TIME ROADZ, UDS 24 MARZO DSM, CHEAP SUNGLASSES, SALGARI, ATTITUDE Vertigo Via Volta 31/a Druento tel. 011 994 2692

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

35


musica: concerti, dj set, feste

UNQUIET NIGHTS from Belfast la band di George Best City Giovedi 17 marzo il Maglio Torino Unquiet Nights è la band del cantautore N. Irlandese Luke Mathers. Formatosi a Belfast si sono poi rilocati in Europa, hanno ottenuto molti passaggi radiofonici in tutto il mondo, hanno supportato i concerti di molti artisti, suonato con i "Rock & Roll Hall of Famers", realizzato un album e si sono esibiti in tour in 9 nazioni. Il gruppo è meglio conosciuto in Italia per la canzone "George Best City", che è stata trasmessa più di 150 volte su SKY Italia durante la scena finale del documentario Federico Buffa Racconta: George Best. Questo ha permesso alla band di esibirsi con la canzone al "Roxy Bar TV" di Red Ronnie a Bologna, ed apparire su SKY Calciomercato con Alessandro Bonan e Gianluca di Marzio. Il 21 Luglio 2015, il nuovo singolo

venerdi 18 marzo

-THE MIDNIGHT KINGS in concerto Blah Blah via Po 21 Torino telefono: 392.704524 ore 22 ingresso gratuito

"Love Leave Your Mark on Me" ha debuttato live su SKY Sport 1 Italia. Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210

unito 4 percorsi individuali per dare vita ad un preciso progetto di musica brasiliana d'autore, trasversale rispetto ai canoni, che rielabora le migliori perle del cantautorato verdeoro e porta alla luce anche brani meno inflazionati. Enzo Antonicelli voce Fabio Gorlier pianoforte Alessandro Fassi Basso Massimiliano Simini batteria

The Midnight Kings

Release party "The band of thousand dances" ingresso gratuito e a seguire DISORDER dj set by Frankie "NoThanx" & Topa-Jay Grazie a un impressionante numero di concerti nei migliori club italiani ed europei e la partecipazione ai più importanti festival, The Midnight Kings hanno dimostrato di appartenere, di nome e di fatto, alla nobile schiatta dei migliori rockandroller dell'ultima generazione. Nata nel 2011, la band annovera tra i componenti, exmembri di note gang garagepunk come Thee S.T.P., The Preachers e Thee Stolen Cars, un manipolo di aristocratici birbanti il cui unico scopo è quello di fare ballare il pubblico fino allo sfinimento -ASUMA quartet in concerto Amaro Cafè Via Carlo Tenivelli 20, Torino INGRESSO LIBERO (no tessera) cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada dalle 19.00 aperitivo con ricco buffet dalle 20.00 Cena dalle 22.30 LIVE Formazione jazz di Torino che nel 2006 ha

36

MUSICA

-sonflowers in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 Info. 346 70 73 210 gratuito ore 22, apertura ore 19 FESTA HIPPIE - Gradito abbigliamento a tema Il quartetto dei Sonflowers nasce da un'idea di alcuni membri freak dei MaterDea, band di rock pagan molto conosciuta a livello nazionale e propone un salto musicale nel passato hippie generation attraverso i classici rock & folk del periodo '60 e '70 in una versione acustico/ elettrica, rivisitando alcuni tra i brani più famosi di grandi artisti rimasti nella memoria collettiva quali Janis Joplin, Creedence, Jefferson Airplane, Jefferson Starship,

Genesis, Bob Seger, Eagles, Cat Stevens, Kansas, America e molti altri.

-Big & Fine's Blues Friday live Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ore 21:45 euro euro 5 I Venerdì Blues di Big Harp e Fine Harp Rob&Chico'S Gang Guietti Roberto: Armoniche e Voce Chico - Samuele Dinicolantonio: Chitarra, Dobro e Voce Marko Barbieri: Basso Gianni Pitzalis: Percussioni e Batteria Juke Join Band Andrea Mennella: batteria Stefano Serafino: basso Eros Barbin Fine Harp: armonica Big Harp: chitarra Ad aprire la serata Dig The Hit, Blues band capitanata da Stefania Ste Cane alla voce e Sergio Nogarè: chitarra, Fabrizio Grande: basso, Ivo Montagna: batteria


musica: concerti, dj set, feste venerdi 18 marzo

-CIPO SUGAR BAND in concerto Corner House Corso Sebastopoli 230 Torino ore 22 info. 348 890 2181 Tributo Zucchero Tributo band omaggio a Zucchero Sugar Fornaciari rivisitata dal cantautore Luca

Cipo Sperindio sosia di Zucchero -STARMeN in concerto La Divina Commedia Via S. Donato 47 ore 21 Tel. 011/488356 – Torino David Bowie Tribute Band Maurizio Biscozzi: Voce e percussioni Alessandro Guagnini: Chitarra Lorenzo Ribola: Chitarra Gigi Affatato: Tastiere Denis Avanzi: Basso Sergio Ferraris: Batteria Ogni musicista della band ha più di venticinque anni di esperienza musicale, periodo nel quale ha maturato le più svariate esperienze con gruppi anche molto noti nel panorama musicale piemontese. -black mamba in concerto Gv Pane & Caffe' Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688 All female rock band Band musicale al femminile nata nel Marzo del 2011 a Viterbo da una profonda passione per la musica rock e da una grande determinazione nel voler porre l'attenzione sulle potenzialità che può avere un gruppo

di donne professionale e motivato! La band presenta la classica formazione rock: voce, chitarra, basso e batteria, rispettivamente: Simona, Irma, Cecilia ed Annalia (Eva). Il repertorio è prettamente rock e ripercorre i singoli e classici dagli anni 80 ad oggi. Dal 2013 si cominciano ad aggiungere brani inediti, e si sviluppa l'idea di evolvere la band in un progetto inedito. -RI-COVER in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino 28/E Torino Tel. 011253000/ 3483793726, ore 22 gratuito con tessera ARCI Party band Cosa suonano? Musica anni ‘60/’70/’80 Italiana. Ma non il classico beat. In poche parole sono una mashup band! Si divertono a mischiare i generi -DICKS' FALL in concerto Mc Ryan's risto pub & music live viale Europa, 60 Moncalieri (TO) ore 22 0116467614 / 3407875963 / 3488685377 Thrash crossover band

-Nandha in concerto Capolinea 8 Via delle Maddalene, 42bis, Torino Christian Curcio - Bass Max Arrigo - Guitar & Vocals Giuliano Danieli – Drums Nandha è il nuovo power trio nato ai piedi delle Alpi, e precisamente nel capoluogo valdostano in seguito all'incontro di musicisti che condividono l'amore per il blues e in particolare per la formazione a tre facendo riferimento al sound e allo spirito di grandi bands quali i Cream di Clapton e i più recenti Gov't Mule dei primi album.

Nandha

Aosta è un posto magico circondato dalle montagne più alte d'Europa ed è da esse che la band trae l'energia che esprime dal vivo. Al chitarrista Max Arrigo si affiancano il batterista Giulio Danieli e il Barbe al basso, sezione ritmica d'acciao capace di trasformare ogni composizione in un viaggio lungo strade immaginarie che dal sud degli States arrivano fino alle vette più alte.

-Klangstein in concerto Maccarone Birreria Pizzeria Strada Torino 12, Orbassano ore 22.00 Cell:+39 392.40.900.89 Rammstein Tribute Band Klangstein è un progetto nato nel 2014 dalla mente del chitarrista Angelo Martino

-St. Patrick’s Party dj set Circolo Arci Margot Via Donizetti 23, Carmagnola. Ingresso con tessera Arci. Per info: 3421085138 Birra e dj set La festa di san Patrizio viene ormai celebrata in quasi tutto il mondo e non più solamente nelle comunità irlandesi. Le celebrazioni sono generalmente incentrate su tutto ciò che ha a che fare con l'Irlanda e il verde (colore simbolo dell'isola). In questo giorno infatti si suole mangiare cibo di quel colore e vestirsi della stessa tonalità. In particolare, sui vestiti ad esempio, non può mancare il trifoglio.

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

37


il calendario concerti 10° Gilgamesh Blues Festival Il Magazzino di Gilgamesh Torino Tel. 3409883436 11/03 Sharon Lewis & Luca Giordano Blues Band; 13/03 Robben Ford; 19/03 Ginger Brew & Long’s Valley Blues Band; 25/03 Gabriel Delta Band; 2/04 O.C. Brothers; 8/04 Grayson Capps & J Sintoni 14/04 Jerry Dugger Trio; 21/04 Carvin Jones Band 5 SECONDS OF SUMMER: 13/05 Arena di Verona; 14/05 Palalottomatica di Roma www.livenation.it www.ticketone.it ADAM LAMBERT: 4/05 Alcatraz Milano 30,00 + pr Info. www.barleyarts.com ADELE: 28-29/05 Arena di Verona www.dalessandroegalli.com Against the Current: 16/03 Magnolia, Segrate (MI) Ingresso 15,00 euro + d.d.p. ALBOROSIE: 16/07 Flowers Festival Parco della Certosa, Collegno (TO), Maggiori informazioni: 0113176636 www.flowersfestival.it Alex Britti: 8/04 Teatro Colosseo Torino Da 23,50 a 35,20 T 011 6698034 - 011 6505195 Allen Stone: 19/04 Biko Milano www.ponderosa.it

Cantante e cantautore americano, si definisce un “hippie with soul” Anastacia: 3/04 Geox, Padova; 4/04 LinearCiak, Milano; 6/04 PalaSport, Bolzano; 20/07 Lucca Summer Festival con SIMPLY RED www.dalessandroegalli.com ANNA VON HAUSSWOLFF: 11/03 Arci Bellezza, Milano L'artista svedese presenta l’apocalittico e magnifico nuovo album “The Miraculous" che ha ricevuto l’unanime plauso della critica ANOHNI: 12/07 Flowers Festival Parco della Certosa, Collegno (TO), ticket: 30 euro info: Hiroshima Mon Amour, 0113176636 www.flowersfestival.it Antony and The Johnsons insieme a Oneohtrix Point Never e Hudson Mohawke.

Counting Crows

Nuovo album "Ghostlights", in usci- Prezzo a partire da 60,00 + d.p. su ta nei primi mesi del 2016 ticketone.it e livenation.it BARONESS: 10/03 Magazzini Generali, Milano Prezzo del biglietto in prevendita euro 20,00+d.p su livenation.it e ticketone.it Considerati fra le migliori realtà moderne del Rock, Metal e Sludge, gli americani Baroness hanno pubblicato il 18 dicembre il nuovo album “Purple”.

A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/03 Mattatoio Carpi (MO) ingresso 15,00 euro; 25/03 Traffic Live Roma ingresso 15,00 euro Torna in Italia la band più rumoroBEN HARPER & THE INNOCENT sa di New York con un lavoro CRIMINALS: totalmente nuovo. 7/10 Mediolanum Forum, Milano Austin Mahone: 02.53006501 www.livenation.it 21/04 Fabrique, Milano Presentazione Call It What It Is, in euro 25,00 + prev uscita il prossimo 8 aprile AVANTASIA: bEYONCÉ: 22/03 Alcatraz, Milano 18/04 Stadio San Siro di Milano livenation.it e ticketone.it www.livenation.com The Formation World Tour

BLACKBERRY SMOKE: 28/06 Postepay Rock In Roma, Moon Stage (c/o Ippodromo delle Capannelle) – euro 25,00 + prev.; 29/06 Carroponte, Sesto San Giovanni (MI) euro 25,00 + prev Band Southern rock statunitense originaria di Atlanta, Georgia, i Blackberry Smoke vantano oltre 15 anni di instancabile carriera Black Mountain: 4/04 Spazio 211, Torino www.spazio211.com euro 18,00 + prev. / euro 20,00 in cassa la sera del concerto BLACK SABBATH: 13/06 Arena di Verona ore 19.45

38

MUSICA

Blue note milano: www.bluenotemilano.com 02.69016888 11-12/03 Simona Molinari; 15/03 Ambrose Akinmusire Quartet; 18-19/03 Tuck & Patti; 22/03 Gary Bartz; 24/03 Rosàlia De Souza & Jazz A La Mode; 1-2/04 Tanita Tikaram; 6/04 Banda Black Rio Boy & Bear: 10/03 Biko, Milano; 11/03 Bronson, Ravenna www.comcerto.it BREAKING BENJAMIN: 7/06 Magazzini Generali, Milano euro 20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it BRIAN AUGER LUCKY PETERSON JAMES TAYLOR QUARTET: 10/07 Pistoia Blues Festival Biglietti in prevendita sui circuiti tradizionali al prezzo unico di 20€+dp. www.pistoiablues.com BRING ME THE HORIZON: 8/04 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it BRUCE SPRINGSTEEN & THE E STREET BAND: 3-5/07 Stadio San Siro di Mi; 16/07 Circo Massimo - Postepay Rock In Roma. www.barleyarts.com


il calendario concerti CAlcutta: 18/03 Spazio 211, Torino www.spazio211.com 10 euro + d.p. CALEXICO: 30/04 Teatro Creberg, Bergamo Biglietti disponibili su ticketone.it CANNIBAL CORPSE: 1/05 Alcatraz, Milano euro 25,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it Special guest del tour: Krisiun e Hideous Divinity. CARAVAN PALACE: 11/07 Circolo Magnolia Segrate (MI) euro 20,00 + prev. www.barleyarts.com La band di Parigi tra swing, jazz, manouche ed elettronica

29/04 Fabrique, Milano €20,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it COUNTING CROWS: 13/07 CarroPonte di Sesto San Giovanni (MI); 14/07 Teatro D’Annunzio Pescara; 16/07 Circo Massimo Roma (opening act del concerto di Bruce Springsteen) Capaci di incantare il pubblico con il suono coinvolgente e intricato di un rock senza tempo, i Counting Crows tornano in Italia, a distanza di un anno

DAMIAN “JR.GONG” MARLEY: 2/09 Arena Masseria Ospitale, Lecce 3/09 Mamamia, Senigallia; 4/09 Cittadella, Pisa; 5/09 Carroponte, Sesto San CARO EMERALD: Giovanni (MI); 2/11 Teatro della Luna, Milano 6/09 Palasport, Pordenone da euro 25,00+d.p.

 su livenation. Biglietti: ticketone.it e livenation.it it e ticketone.it Damien Rice: 16/07 Pistoia Blues Festival – CHARLIE PUTH: 7/05 Fabrique, Milano eu 18 + pr Piazza Duomo da 35 a 45 euro + p Cantante, musicista, produttore e www.vivoconcerti.com compositore ha collaborato con daniele silvestri: Jason Derulo, Stevie Wonder e 18/04 Teatro Colosseo Torino Wiz Khalifa. Nine Track Mind, 20,23,25, 28, 30 euro + prev album di debutto, è uscito lo info 011 3176636 scorso 29 gennaio. CHRIS CORNELL: 15/04 Teatro Rossetti, Trieste; 18/04 Auditorium Parco della Musica, Roma; 19/04 Teatro Arcimboldi, Mi Prezzo a Roma e Milano: a partire da €36,00+d.p.
Prezzo a Trieste: a partire da 26,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it tour acustico CYNDI LAUPER: 7/07 GruVillage2016, Grugliasco (TO) www.gruvillage.com Con più di 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, 1 Grammy, 1 Emmy e 1 Tony, l'icona pop degli anni '80, Cyndi Lauper, torna con il Greatest Hits Tour - unica data nel Nord Italia claudio baglioni e gianni morandi: 18/03 Pala Alpitour, Torino tutte le info su fepgroup.it COUNTERFEIT – JAMIE CAMPBELL BOWER BAND: 27/04 Orion, Roma;

DAUGHTER: 9/08 Sexto’Nplugged Sesto Al Reghena (PN), 20 Euro + d.p. prevendite disponibili su www. ticketone.it e www.vivaticket.it L’evocativo e magnetico trio londinese in concerto per presentare “Not to disappear”, il secondo album pubblicato a gennaio DAVID GILMOUR: 10-11/07 Arena di Verona
 ore 21.00

Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da 40,00+d.p.
 su livenation.it e ticketone.it DEEP PURPLE: 12/07 Arena del Mare (Area Porto Antico, Calata Cattaneo) Genova Posto unico in piedi: €40,00 + dp 13/07 Arena Campo Marte, Brescia 13/07 Parco della Pace, Servigliano (FM) Biglietti su Ticketone e Vivaticket DEFTONES: 7/06 Live Club di Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + prev su www.ticketone.it

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

39


il calendario concerti Deluxe: 20/04 Hiroshima Mon Amour, Torino 15 Euro + prev. su Ticketone, Mailticket In Francia sono delle vere e proprie star. Il loro marchio di fabbrica e’ un groove potente ed adrenalinico, che ha contagiato anche i network radiofonici italiani

cLanghe, torna Collisioni, festival di musica e letteratura agrirock

DESTROYER: 7/06 Unplugged in Monti, Roma

ENRICO RUGGERI: 11/04 Teatro Colosseo, Torino Biglietti disponibili su ticketone.it e prevendite abituali

DIAMANDA GALÁS: 11/03 Auditorium Manzoni, Bologna euro 35 + dp DIIV: 3/04 Magnolia di Segrate (Mi) euro 15 www.ticketone.it - www. mailticket.it Tra le migliori band di shoegaze e con un frontman 'maledetto' come Zachary Cole Smith DREAM THEATER: 17-18-19/03 Teatro Degli Arcimboldi, Milano ore 20.30 da euro 45,00+d.p 20/03 Teatro Politeama RossettiTrieste biglietti: livenation.it e ticketone.it DUB FX: 30/07 Mojotic Festival, Sestri Levante ore 21.30 Posto unico in piedi: euro 15,00 + p www.barleyarts.com DUB FX, all’anagrafe Benjamin Stanford, è noto per una linea compositiva molto particolare: il musicista australiano ha una grande capacità di comporre musica dal vivo creando dei loop da usare come basi per la sua voce. Il suo stile deriva da una sintesi di Dub, Drum&Bass a Hip Hop. ELIO E LE STORIE TESE: 15/05 Pala Alpitour, Torino ticketone.it Platea A 57,50; Platea B 46,00 I Anello Gold Numerato 46,00 I Anello Numerato 40,25 I Anello Numerato Curva 34,50 II Anello Numerato 28,75 ELisa 14/11 Pala Alpitour, Torino ELTON JOHN: 15/07 Collisioni, Barolo (CN) Biglietti: posto unico 52 + prev www.collisioni.it Dal 15 al 18 luglio nel cuore delle

40

Elvis costello: 23/05 Teatro Colosseo, Torino 30,40,50 euro Emma: 22/10 Pala Alpitour, Torino ww.fepgroup.it

ENSIFERUM: 18/04 Fabrique, Milano Biglietto in prevendita: €25,00+d.p su livenation.it e ticketone.it La pagan viking metal presenta l'ultimo album “One Man Army”. ENTER SHIKARI: 22/03 New Age Club Roncade (TV) biglietti su su livenation.it e ticketone.it EZIO BOSSO: 27/04 Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto di Torino www.eziobosso.com FATHER JOHN MISTY: 11/07 Parco Della Musica, Padova euro 18,00 euro + d.p. su www.mailticket.it Florence And The Machine: 13/04 Unipol Arena, Bologna; 14/04 Pala Alpitour, Torino Parterre: euro 40,00 + prevendita Primo Anello Non Numerato: €47,00 + prev; Secondo Anello Non Numerato: 36,00 + prevendita www.vivoconcerti.com Flogging Molly: 20/06 Circolo Magnolia – Segrate (MI); 8/07 Rock Im Ring Arena Ritten BZ FRANCESCO DE GREGORI: 15/03 Teatro Colosseo, To 011 6698034 - 011 6505195 www.fepgroup.it Amore e furto tour G3: 2/07 Postepay Rock Roma; 3/07 Piazza Matteotti a Sogliano al Rubicone (FC); 4/07 Piazza del Popolo Ascoli P. Info: www.barleyarts.com

MUSICA

Dub Fx

I G3 tornano con una nuova lineup. Joe Satriani e Steve Vai saranno accompagnati dagli Aristocrats per tre date

Parabiago (MI); 3/07Arti Vive Festival di Soliera (MO); 5/07Owl Festival di Trento

GANG OF FOUR: 2/04 Spazio 211, Torino www.spazio211.com 15 euro + d.p. www.ticket24ore.it Pionieri di un post punk fortemente intriso di funk e dub reggae, i Gang of Four sono una delle band più amate e rilevanti degli ultimi decenni

GOLD PANDA: 19/05 SpringAttitude – Maxxi Museum, Roma; 8/07 Magnolia – Segrate (MI)

GEMITAIZ: 24/03 Teatro della Concordia Venaria Reale (TO) Presentazione dall’album “Nonostante Tutto” in uscita il 22 gennaio per Tanta Roba Label e Universal Music Italia GET WELL SOON: 19/04 Magnolia Segrate (MI) 15 euro + d.p. 20/04 Teatro Quirinetta, Roma www.comcerto.it Gianna nannini: 20-21/03 Auditorium Del Lingotto www.fepgroup.it Gigi d'alessio: 2/04 Pala Alpitour, Torino Biglietti su www.livenation.it e www.ticketone.it. GODS OF METAL 2016: 2/06 Autodromo Nazionale Monza godsofmetal.it RAMMSTEIN, Korn, Megadeth, Sixx:A.M., Gamma Ray, Halestorm, Down Gogol Bordello: 2/07 Rugby Sound Festival di

GRAHAM NASH: 2/06 Teatro del Giglio, Lucca; 3/06 Teatro Sociale, Como; 4/06 Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli) Roma; 6/06 Auditorium S. Chiara, Trento 7/06 Teatro Augusteo, Napoli www.dalessandroegalli.com Il leggendario cantautore sarà a supporto del nuovo album in studio “This Path Tonight “, in uscita il 15 aprile 2016. GRAMATIK: 2/06 Flowers Festival Collegno (TO) €euro 18 + prev / in cassa 20 www.flowersfestival.it Producer, musicista ed artista tra i più apprezzati dell’elettronica mondiale degli ultimi anni, Gramatik è il moniker di Denis Jasarevic GRIMES: 7/07 Festival Moderno Circolo Magnolia di Segrate (Milano) www.mailticket.it Happyness: 13/05 Covo Club di Bologna; 14/05 Parco della Musica Padova Per il Sunday Times il loro debutto 'Weird Little Birthday' (Moshi Moshi, 2014), è 'Best Album of The Year', mentre NME li segnala come 'Best



il calendario concerti IAM: 8/04 Magazzini Generali, Milano www.livenation.it La band hip hop francese attiva dagli anni Ottanta a Marsiglia

JOEY CAPE: 5/04 Freak Out Club, Bo; 6/04 Magnolia, Milano; 7/04 Spazio 2011, Torino ingresso euro 12,00 € + ddp L’inarrestabile mente dei Lagwagon IAMX: arriverà ad aprile in Italia per tre 23/03 Orion Live Club, Ciampino show acustici (RM) Posto unico in piedi: € 18,00 JOHN CARPENTER: + prev / € 20,00 in cassa 26/08Todays
ex fabbrica Incet
Via info: www.barleyarts.com Cigna 96/17, Torino euro 20 + d.p. ore 23:00
Inizio Concerto: ore I Cani: 22/04 Hiroshima Mon Amour To 00:00. Il visionario e leggendario regista e compositore è il primo www.ticket24ore.it ospite confermato per la seconda Tour presentazione “Aurora” edizione di Todays (Torino 26-28 IL TEATRO DEGLI ORRORI: agosto 2016) con “Lost Themes 11/03 Spazio 211, Torino II”, il nuovo album in uscita il 15 aprile per la Sacred Bones IRON MAIDEN: Records, 22/07 Mediolanum Forum, Mi Sold Out; Jon Spencer Blues 24/07 Sonisphere - Postepay Explosion: Rock In Roma €euro 70,00+d.p. / 14/03 Spazio 211, Torino 15 euro www.spazio211.com €90,00+d.p. Gold Circle; 26/07 Piazza Unità d’Italia, Trieste JUSTIN BIEBER: euro 65,00 + p General Admission 19-20/11 Unipol Arena, / €85,00+d.p. Gold Circle Casalecchio di reno (BO) www.dalessandroegalli.com Is Tropicali: www.ticketone.it 5/05 Astoria, Torino JACK GARRATT: 20/05 Tunnel Club, Milano euro 15 + pr. www.ticketone.it Il vincitore del BBC Sound 2016, con il suo sound R&B ed elettro-pop James Bay: 14/03 Alcatraz, Milano Biglietto: 25 euro + d.p. su www.ticketone.it, www.vivaticket. it, www.bookingshow.it JAMIE LAWSON: 31/05 Tunnel, Milano ore 21:00 euro 17,00 + prevendita ticketone.it Ed Sheeran l’ha voluto come primo artista 
della sua etichetta, con il suo nuovo album è volato
 in cima alla classifica inglese JANES’ ADDICTION: 15/06 Fabrique
 Milano euro 40,00+d.p.
su livenation.it e ticketone.it L'alternative rock band per eccellenza degli anni Novanta, dopo molti anni di assenza dall’Europa, torna in grande stile per riproporre sul palco per intero “Ritual De Lo Habitual” più i grandi classici

42

Killswitch Engage: 15/06 Alcatraz, Milano special guest Architects, August Burns Red, Atreyu e Bury Tomorrow 25,00+d.p livenation.it e ticketone.it KRAFTWERK3-D: 25/07 Arena di Verona Poltronissima Gold: 100 euro + pr Poltronissima: 80 euro + prev Poltrona: 60 euro + prevendita Gradinata numerata: 50 euro + pr Gradinata non num-: 35 euro + p Infoline Eventi: 045/8039156 KYGO: 5/04 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com Dopo l’Ultramusic, il Coachella e il Lollapalooza festival, la star della tropical- house arriva in Italia per uno show spettacolare Levante: 13/03 Alcatraz, Milano; 31/03, 1-2/04 Cap 10100 To LIONEL RICHIE: 12/07 Lucca Summer Festival;

MUSICA

14/07 Terme di Caracalla, Roma www.dalessandroegalli.com

Numerata: € 28,00 + prevendita Special Guest Duke Garwood

Little Mix: 20/06 Fabrique, Milano www.livenation.it La girl band inglese numero uno del momento

MEGADETH + Gamma Ray: 3/06 Estragon, Bologna euro 35,00+d.p. su livenation.it e ticketone.it

LUST FOR YOUTH: 12/07 Serraglio, Milano Macklemore & Ryan Lewis: 4/04 Mediolanum Forum Milano Parterre in Piedi: Euro 46,00 + pr Tribuna Numerata - Anello “A”: Euro 61,00 + p; Tribuna Gold Centrale Numerata - Anello “B”: Euro 61,00 + prev; Anello “B” e “C” Non Numerato: Euro 46,00 + pr www.ticketone.it www.ticket.it Info. www.vivoconcerti.com MALIKA AYANE: 14/04 Teatro Concordia Venaria Info. HMA 011 3176636 25 euro + pr (solo in piedi) MArco mengoni: 28/04 Pala Alpitour, Torino Info. www.setup-live.com Tel. 011.616.49.71 biglietti da 40,25 a 46,00 euro MARIAH CAREY: 16/04 Mediolanum Forum, Assago (MI) www.dalessandroegalli.com MARK LANEGAN: 22/05 Teatro Antoniano, Bologna; 23/05 Teatro Metastasio, Prato; 23/05 Fabrique, Milano Platea 1° Livello Numerata: €34,00 + prevendita; Platea 2° Livello

Micah P. Hinson: 11/04 Astoria, Torino Mika: 5/07 Pistoia Blues; 6/07 Arena del Mare, Genova; 10/07 Umbria Jazz, Perugia; 12/07 Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD) 17/07 Collisioni, Barolo (CN), Posto in piedi: euro 30,00 + prev. Biglietti disponibili sul circuito Ticketone (www.ticketone.it); 28/07 Piazza Unità d’Italia, Trieste; 30/07 Arena La Civitella, Chieti; 31/07 Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma Moda': 18-19/06 Stadio San Siro Milano www.ticketone.it MOTORPSYCHO: 7/05 Il Deposito, Pordenone; 9/05 Magnolia, Segrate (MI); 10/05 Init, Roma; 11/05 TPO, Bologna livenation.it e ticketone.it MUERAN HUMANOS: 24/04 Cafe' Liber, Torino MUSE: 14-15, 17-18, 20-21/05 Mediolanum Forum Milano www.ticketone.it - 892.101 www.ticket.it - 02.54271


il calendario concerti Nada surf: 24/04 La Salumeria della Musica 20,00 €euro + d.d.p You Know Who You Are, il nuovo album della band, sarà pubblicato il 4 marzo 2016 su City Slang. NECK DEEP: 9/04 Rock Planet Club, Pinarella di Cervia (Ravenna); 10/04 Legend Club, Mi www.hellfirebooking.com In apertura Creeper e WSTR

Vincitore di 3 dischi d’oro, di 20 Grammy Awards di cui 7 consecutivi (evento senza precedenti nella storia della musica), Metheny sarà a Torino con Antonio Sanchez (batteria), Gwilym Simcock (piano, leade de The Impossible Gentlemen), e la superlativa e giovanissima bassista australiana Linda Oh

Newton Faulkner: 11/03 Magazzini Generali, Milano 20,00 euro + d.d.p www.hubmusicfactory.com Il cantautore britannico presenta “Human Love”

PATTY PRAVO: 13/04 Teatro Colosseo, Torino Info. HMA 011 3176636 Poltrona A euro 34,50 Poltrona B euro 31,00 Galleria A euro 28,75 Galleria B euro 25,30

NEIL YOUNG + PROMISE OF THE REAL: 13/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (PD); 15/07 Terme di Caracalla, Roma; 16/07 Lucca Summer Festival; 18/07 Milano www.dalessandroegalli.com

PAUL KALKBRENNER: 8/07 I-Days 2016, Autodromo Nazionale Monza Singolo Early Bird - Day 1: €18,00 + diritti di prevendita Singolo Intero – Day 1: €23,00 + diritti di prevendita www.vivoconcerti.com

niccolo' fabi: 23/05 Auditorium di Milano; 26/05 Auditorium Manzoni, Bo; 27/05 Teatro Colosseo, Torino Prevendita TicketOne e Vivaticket

PENTATONIX: 18/06 Atlantico Live di Roma; 19/06 Alcatraz, Milano www.barleyarts.com Vincitori di due Grammy Awards, i Pentatonix e la loro irresistibile NOFX: 14/08 Bay Fest, spiaggia di Bellaria musica vocale “a cappella” torneIgea Marina (RN). Biglietti su ranno in Italia, dopo il concerto Ticketone, Mailticket e Vivaticket sold out dello scorso anno al Info. www.hubmusicfactory.com Fabrique di Milano Novembre: 7/05 Padiglione 14 Open Air, Collegno (To) Torna la band di Carmelo Orlando, tra le migliori realtà italiane d'esportazione, considerata tra i padri fondatori della scena death/doom

Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli Primal Scream: 18/07 Postepay Rock In Roma; 19/07 A Cielo Aperto, Cesena; 20/07 Mojotic Festival, Sestri Levante Ingresso 30,00 euro + d.d.p Tornano alla grande gli scozzesi Primal Scream, che annunciano un nuovo album, l’undicesimo della loro carriera, e un tour dei principali festival estivi. Primavera Sound: 1-4/06 Parc del Fòrum di Barcellona. L’abbonamento per tutte le giornate: dal 4 febbraio al 4 maggio il prezzo sarà 185€ e dal 5 maggio all’inizio del festival sarà 195. I punti vendita sono: Ticketmaster, Portal Primavera Sound e La Botiga del Primavera Sound. Oltre 150 tra band ed artisti in cartellone: Radiohead, LCD Soundsystem, PJ Harvey, Tame Impala, Sigur Rós, Air, Brian Wilson, Beach House, Suede, Animal Collective, Beirut,

Dinosaur Jr, Kamasi Washington, Savages, Julia Holter... PROTOMARTYR: 7/06 Spazio 211, Torino 12 euro www.spazio211.com PUBLIC SERVICE BROADCASTING 11/03 ARCI Biko Milano euro 15,00 + prev. 12/03 Quirinetta, Roma euro 15,00 + prev. 13/03 Locomotiv Club, Bologna euro 15,00 + prev. pupo: 10/04 Teatro Colosseo Torino ore 16 da 20,40 a 35,70 euro PUSCIFER: 7/06 Teatro degli Arcimboldi, Milano Prezzo del biglietto: a partire da €45,00+d.p.
 www.livenation.it Per la prima volta nella loro carriera, Puscifer attraversano l’Atlantico, per un tour europeo, chiamato “Money $hot Heard Around The World European Tour”

Perturbazione + andrea miro': 11/03 Cap10100, Torino Tour di Le storie che ci raccontiamo (Mescal)

PIXIES: 21/07 Flowers Festival, Torino Parco della Certosa (Collegno) Parov Stelar: 35 euro + d.p. 10/06 Carroponte di Sesto San www.hiroshimamonamour.org Giovanni (MI) euro 28,00 + prev. www.flowersfestival.it Prevendite Autorizzate: Unica data italiana per la band culto Ticketone – www.ticketone.it dell’alternative rock. ll Flowers Parov Stelar, re dell’elettro swing, Festival si terrà dal 12 al 29 luglio ma non solo, è ad oggi l’artista In apertura di serata MINISTRI austriaco di maggior successo in POOH: ambito internazionale. 10-11/06 Stadio San Siro Mi PAT METHENY: 15/06 Stadio Olimpico, Roma; 19/06 GruVillage, Grugliasco 18/06 Stadio San Filippo Messina www.ticketone.it www.fepgroup.it (TO) www.gruvillage.com

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

43


il calendario concerti SIMPLY RED + ANASTACIA: 20/07 Lucca Summer Festival info www.dalessandroegalli.com da 34 a 72 euro + prev. SKUNK ANANSIE: 14/07 Pistoia Blues Festival 15/07 Postepay Rock In Roma 17/07 Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta (Padova)

Incognito al Torino Jazz Festival

QUEEN + ADAM LAMBERT: 25/06 Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (PD). Tribuna Gold A e B: euro 120,00 + prev; Tribuna Frontale Numerata C e D: euro 95,00 + prev; 1° Pit – Posto unico in piedi: € 85,00 + prev; 2° Pit – Posto unico in piedi: e 75,00 + prev. Info: www.barleyarts.com REDFOO 
& THE PARTY ROCK CREW: 19/05 Fabrique, Milano euro 22,00 + prevendita www.vivoconcerti.com Redfoo degli LMFAO per la prima volta in Italia per un concerto che sa di festa! Rihanna: 11/07 Pala Alpitour di Torino Biglietti in vendita dal 24/02 su livenation.it and ticketone.it 13/07 Stadio San Siro Mi www.livenation.it e TicketOne Rihanna è ormai un’icona di musica, intrattenimento e moda. Come artista, ha venduto 54 milioni di album e 210 milioni di brani digitali in tutto il mondo, diventando l’artista con il maggiore numero di vendite digitali di sempre RUSTIE: 22/04 Circolo Magnolia, Milano www.vivoconcerti.com Evenifyoudontbelieve è il terzo lavoro del producer scozzese, l’album segue Green Language e Glass Swords, premiato dalla critica, in particolar modo dal The Guardian che lo ha scelto come miglior esordio del 2011 RODRIGO Y GABRIELA: 17/04 Circolo Magnolia, Milano

44

Biglietto: euro 22,00 + prev. / € 25,00 in cassa la sera del concerto www.barleyarts.com A quattro anni di distanza dall’ultimo concerto in Italia, Rodrigo y Gabriela, coppia di virtuosi chitarristi messicani, tornano a Milano, per un’unica data italiana salmo: 6/05 Hiroshima Mon Amour, Torino 18 euro www.hiroshimamonamour. org santana: 13/07 Parco Della Lesa, Cividale del Friuli (UD); 19/07 Cavea dell’Auditorium, Roma; 20/07 Arena della Regina, Cattolica; 21/07 Assago Summer Arena, MI Info. www.livenation.it Santana ha venduto oltre 100 milioni di album e suonato per oltre 100 milioni di fan in tutto il mondo. Ad oggi ha vinto dieci Grammy® Awards SAVAGES 13/03 Magazzini Generali, Mi www.vivoconcerti.com euro 20 + p Le Savages, band post punk formatasi a Londra, sta facendo parlare di se dal 2013, anno in cui è uscito il loro album di debutto, Silence Yourself. SHAWN MENDES: 27/04 Fabrique, Milano euro 25 + pr SIGUR ROS: 9/07 I-Days Festival, Autodromo Monza www.vivoconcerti.com

MUSICA

SONATA ARCTICA: 20/10 Alcatraz, Milano 27,00 euro +d.p.: in cassa la sera dello show: €32,00 su livenation.it e ticketone.it Special guest: Twilight Force

 Sonisphere 2016: 24/07 Rock In Roma Biglietti in vendita su ticketone.it e livenation.it Iron Maiden + Bullet For My Valentine + Sabaton stadio: 10/05 Teatro Colosseo, Torino I vincitori della 66esima edizione Festival del Sanremo presentano “Miss Nostalgia”, il 15esimo album di studio Stefano Bollani piano solo: 19/05 Palazzina di Caccia di Stupinigi (TO) da 25 a 49 euro biglietteria@teatrosuperga.it | 011.6279789 Acquisto online su www.teatrosuperga.it e Ticketone STEVEN WILSON: 26/04 Teatro Rosselli, Trieste 27/04 Obihall, Firenze Prezzo del biglietto in prevendita: a partire da €30,00+d.p. 12/07 Anfiteatro Del Vittoriale, Gardone Riviera (BS); 13/07 Arena Beniamino Gigli, Porto Recanati (MC) Biglietti in vendita su livenation.it e ticketone.it Sting: 27/07 Cavea Auditorium Roma; 28/07 Parco delle Cascine, Fi; 29/07 Assago Summer Arena www.livenation.it tame impala: 5/07 Market Sound Milano www.comcerto.it Biglietto: 30 euro + d.p.

su www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.bookingshow.it TELEVISION: 29/03 Orion, Ciampino (RM), euro 25,00 + prev 29/03 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 26,00 + prev In occasione della data a Ciampino, i Television proporranno dal vivo il loro leggendario album “Marquee Moon”, mentre a Trezzo presenteranno una panoramica dei loro quarant’anni di carriera. The 1975: 12/04 Fabrique, Milano; 13/04 Estragon, Bologna euro 20,00 + diritti di prevendita Il 2013 segna l’anno della svolta per la band inglese, con l’uscita dell'album di debutto omonimo, la presenza nella line up di tutti i festival più importanti e soprattutto l’opportunità di aprire i Rolling Stone ad Hyde Park THE CHAMELEONS: 10/04 Padigilione 14, Torino 15,00 euro + tessera ARCI The Chemical Brothers: 22/07 Market Sound, Milano euro 50 + prev. su Ticketone THE cure: 29/10 Unipol Arena Casalecchio di Reno (Bologna) Gradinate Numerate Est e Ovest : € 65 + prev; Parterre posto unico in piedi : 55 + prev; 30/10 Palalottomatica, Roma da 45 a 75 euro + prev; 1-2/11 Mediolanum Forum Assago (MI) da 45 a 75 euro + pr www.barleyarts.com The Hives: 9/07 Rock im Ring Festival di Collalbo (BZ) THE LAST SHADOW PUPPETS: 5/07 Piazza Castello, Ferrara euro 25 + prev; 6/07 Alcatraz, Milano 30 euro + p la super band composta da Alex Turner, leader degli Arctic Monkeys, Miles Kane, cantautore di successo inglese, James Ford batterista dei Simian Mobile Disco e Zach Dawes dei Mini Mansion


il calendario concerti THE NATIONAL + FATHER JOHN MISTY: 12/07 Pistoia Blues 35 euro+d.p www.pistoiablues.com Il loro ultimo album Trouble will find me, pubblicato nel 2013 per la 4AD, è stato un enorme successo ed è valso al quintetto la nomination ai Grammy Award come Best Alternative Album

2014’, n.1 della classifica itunes in più di 57 paesi con ‘Wild’

www.vivoconcerti.com Hanno conquistato le classifiche UK, dopo aver calcato i palchi dei migliori festival mondiali

Vasco rossi: 22-23/06 Stadio Olimpico, Roma www.livenation.it e circuito TicketOne www.ticketone.it

THE VISION BLEAK: 25/03 Lavanderie a Vapore Collegno (TO) + Silenti Luna + Guess

WALK OFF THE EARTH: 15/06 Zona Roveri, Bologna €22,00+d.p.

TURIN BRAKES: 15/04 Hiroshima Mon Amour Torino euro 13 info 011 3176636

URIAH HEEP: 18/03 Fabrique, Milano 19/03 Orion, Roma; 20/03 Estragon, Bologna Prezzo THE VACCINES: del biglietto in prevendita: euro 11/03 New Age Club, Roncade (TV) 25,00+d.p. su livenation.it e ticke12/03 Fabrique, Milano tone.it euro 25,00 + 3,75 prev

TORINO JAZZ FESTIVAL: dal 25/04 al 1/05 Tra gli appuntamenti del ricco programma i grandi concerti del main stage serale in piazza Castello di cui la produzione originale di Roy Paci con la sua Orchestra e il trombettista Fabrizio Bosso con un travolgente omaggio a Duke Ellington. Il 25 aprile sarà dedicato per il terzo anno consecutivo al Jazz della Liberazione, giornata che culminerà con una prima assoluta: Pulse! (Jazz and The City), un progetto di Max Casacci, Emanuele Cisi e Daniele Mana (Vaghe Stelle) in cui i suoni e i rumori della città incontrano il jazz di Flavio Boltro, Furio Di Castri, Gianluca Petrella, Enzo Zirilli con la preziosa partecipazione di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, il rapper Ensi e Enrico Rava. Chiusura il ’1 maggio con gli Incognito TORTOISE: 27/05 Cap 10100 Torino (15 eu www.piemonteticket.it www.ticket.it Presentazione nuovo album “The Catastrophist” Troye Sivan: 2/05 Alcatraz - Milano www.vivoconcerti.com Nominato dal Time Magazine tra i ‘25 Most Influential Teens Of

WHITESNAKE: 14/07 Castello Scaligero, Villafranca (VR); 15/07 Pistoia Blues Euro 40,00+d.p su livenation.it WILCO: 5/07 Villa Ada - Roma incontra il mondo 30,00 euro + d.p. su Booking Viteculture e Ticket One WILLIAM SINGE: 12/05 Tunnel, Milano euro 17 ore 21.00 www.vivoconcerti.com XAVIER RUDD: 6/04 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 18,00 + prev 7/04 New Age, Roncade (TV); 9/04 Zona Roveri, Bologna YEARS & YEARS: 10/03 Fabrique - Milano euro 25 + prevendita www.vivoconcerti.com YES: 28/05 Barclays Teatro Nazionale, Milano; 29/05 Gran Teatro Geox Padova; 31/05 ObiHall, Firenze; 1/06 Teatro Olimpico, Roma La band presenterà per intero due dei suoi album più iconici: “Fragile” e “Drama”. zucchero: 16-17-18-20-21-23-24-25-2728/09 Arena di Verona

WWW.NEWSPETTACOLO.COM

45


appuntamenti a teatro e cabaret

EURIDICE E ORFEO con Michele Riondino, Federica Fracassi 15-20 marzo 2016 Teatro Gobetti Torino di Valeria Parrella, con Michele Riondino, Federica Fracassi, Davide Compagnone, Eleonora Montagnana musica in scena Guido Sodo, Eleonora Montagnana regia e luci Davide Iodice Fondazione Teatro di Napoli Dov’è Euridice? Che significato ha l’ultimo voltarsi di Orfeo? Gluck, Anouhil, Cocteau, ma anche Bufalino, Pavese: la letteratura ha provato più volte a immaginare la risposta e il risultato è sempre stato diverso. Chi ha presente l’opera in Virgilio o in Ovidio, conosce anche il senso di quel respexit intraducibile in italiano che significa “si voltò indietro”, ma che contiene in sé anche la radice di respectum, il rispetto: è da questa tensione che nasce la «storia non realistica», come l’ha definita la sua autrice, dei due amanti tristi, una storia «orientata alla filosofia e alla psicologia della perdita e dell’elaborazione del lutto». Perché la morte è questione di chi resta, non di chi parte e se il viaggio di Orfeo nell’Ade è un viaggio alla ricerca di una presenza, quella della sua amata, che

Il capo dei miei sogni Dall'8 al 13 marzo Teatro Erba La Bilancia produzioni Ussi Alzati, Urbano Lione, Serena De Siena, Flavio Francucci, Daniele Locci di Sara Palma e Daniele Benedetti – regia Roberto Marafante Commedia brillante, in cui si riesce a trovare il lato positivo di uno dei mali dei nostri tempi, la precarietà, vincitrice della III edizione del concorso “Una commedia in cerca d’autori®”, indetto dal Centro di Produzione La Bilancia per dare slancio al genere della Commedia Teatrale Italiana. Il

dottor Lamberti, creativo pubblicitario stimato e super professionale, è strozzato dai debiti di gioco e vittima di un allibratore. Un gruppo di impiegati contabili di una nota agenzia pubblicitaria se lo ritrova come capo. Lo adoreranno ma il suo vero, ingrato compito è quello di licenziarli tutti. Lamberti raggiungerà il suo obiettivo percorrendo una strada… creativa! Li spingerà a rincorrere ognuno i propri sogni! Il licenziamento a questo punto verrà vissuto come l’occasione per una nuova vita. E anche se questa opportunità costringerà alcuni di loro a fare i conti con i propri

ormai non può più essere, Euridice travalica il ruolo attribuitole dai classici e diventa per Orfeo la possibilità di una nuova consapevolezza di sé. Valeria Parrella scrive un’opera a due voci e la affida alla regia intensa e poetica di Davide Iodice che vede in scena Michele Riondino, poliedrico attore e apprezzato volto televisivo, e la bravissima Federica Fracassi, attrice teatrale e cinematografica che ha collaborato, tra gli altri, con Bellocchio, Virzì e Salvatores. INFO: Tel. 011 5169555 - Numero verde 800235333.

limiti, comunque, alla fine Lamberti li aiuterà tutti… Questo capo, meschino e subdolo, sarà davvero il capo dei loro sogni? Teatro Erba c. Moncalieri 241 – tel 011/6615447 www.torinospettacoli.it online: www.ticketone.it I tre moschettieri Fino a maggio Teatro Astra Una storia di coraggio, di lealtà, d’amore, di tradimenti, d’avventura: ma soprattutto un inno alla forza dell’amicizia, uno dei più belli che siano mai stati scritti. Una torrentizia narrazione in otto puntate, guidata da otto registi (Beppe Navello, Gigi Proietti, Piero Maccarinelli, Myriam Tanant, Andrea Baracco, Robert Talarczyk, Ugo Gregoretti, Emiliano Bronzino), riscritta da cinque drammaturghi (Aldo Trionfo, Ghigo De Chiara, Aldo Nicolaj, Ettore Capriolo, Renato Nicolini) sul romanzo di Dumas e interpretata da una trentina di attori. La Sala Grande del Teatro Astra è stata trasformata completamente cancellando la sua gradinata frontale e diventando la Parigi di Luigi XIII e di Richelieu, per avvolgere lo spettatore a 360°. 30 anni dopo il successo del Teatro Stabile dell’Aquila nella stagione 1986/1987, si r i p r o p o n e a To r i n o I L P R I M O

46 teatro e cabaret

ESPERIMENTO DI TEATRO A PUNTATE. Info. fondazionetpe.it non ti pago 8-20 marzo Teatro Carignano Torino di Eduardo De Filippo, ultima regia di Luca De Filippo. Non ti pago parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari, di un’umanità dolente e sfaccendata che non rinuncia all’ingenua attesa di un colpo di fortuna per un futuro migliore. Presentata per la prima volta a Roma nel 1940, la pièce era interpretata da Eduardo e Peppino De Filippo. Il successo di pubblico fu tale che seguirono, tre anni dopo, la versione cinematografica di Carlo Ludovico Bragaglia e, nel 1964, quella televisiva. La Compagnia di Teatro di Luca De Filippo mette in scena la tragicommedia di Ferdinando Quagliuolo, personaggio ambiguo e surreale, che vive tra sogno e

realtà. Gestore di un botteghino del lotto a Napoli è un accanito giocatore eccezionalmente sfortunato. INFO: Tel. 011 5169555 - Numero verde 800235333. Orari spettacoli: martedì e sabato ore 19.30; mercoledì, giovedì, venerdì ore 20.45; domenica ore 15.30. Settore A: Intero € 36,00. Ridotto € 33,00 Settore B: Intero € 30,00. Ridotto € 27,00


appuntamenti a teatro e cabaret

AEROS con gli atleti della Federazione di Ginnastica Rumena Mercoledì 16 marzo Teatro Colosseo ore 21 Humor e sensualità, sperimentazione e potenza fisica: un mix scenico incontenibile, nato dalla creatività di tre grandi star della danza internazionale - i coreografi Daniel Ezralow (fondatore di D.E. Dance Company), David Parsons (fondatore della Parsons Dance) e Moses Pendleton (fondatore di Momix) – unito alla fenomenale fisicità atletica dei campioni della Federazione Rumena di Ginnastica Artistica, Ritmica e Aerobica, una delle più medagliate del panorama sportivo mondiale.
Aeros, spettacolo unico nel suo genere, nasce da un’idea di Antonio Gnecchi Ruscone che ha voluto unire per la prima volta il talento di Ezralow, Parsons e Pendleton con la geniale intuizione di utilizzare un cast composto di un gruppo di atleti invece che di danzatori. Poltronissima 26,00 / Poltrona e Galleria A 22,00 / Galleria B 19,00 / rid. studenti univ e bambini Euro

Il Grande Dittatore Venerdi 11 e sabato 12 marzo ore 21:00 e domenica 13 marzo ore 18:00 Lavanderia a Vapore Collegno con Massimo Venturiello, Tosca, Lalo Cibelli, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Sergio Mancinelli, Gennaro Cuomo, Nico di Crescenzo, Pamela Scarponi, Alessandro Aiello - Società per Attori Sono passati più di settant’anni da quando Charlie Chaplin, nel 1940, scrisse, diresse e interpretò il suo primo film parlato, Il grande dittatore, geniale e pungente satira antinazista realizzata quando le armate del Terzo Reich avevano ormai soggiogato l’intera Europa. Da allora, il mondo è cambiato, noi siamo profondamente diversi e così anche l’assetto politico del mondo.

Eppure la realtà contemporanea presenta strane e inquietanti analogie con quel tempo lontano: una crisi economica che ricorda quella del ’29, il crollo delle banche, l’inflazione, la disoccupazione e la depressione. L’incredibile attualità de Il grande dittatore risplende ancora oggi come un vero e proprio inno alla libertà, all’amore e alla speranza, come fulgido esempio di coscienza impegnata, di denuncia politica e di condanna verso ogni forma di sopruso. Il grande dittatore arriva per la prima volta in palcoscenico, in un’esclusiva mondiale acclamata da pub-

16,00. Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 Torino 011.6698034 - 011.6505195

blico e critica. Intero 19 euro Ridotto 14 Under26 10 € Informazioni e punto vendita TEATRO ASTRA (Via Rosolino Pilo 6, Torino) dal martedì al sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 tel. 011 5634352 - info@fondazionetpe.it Il Bugiardo Venerdì 11 marzo la Sala della Conceria di Chieri ospita il terzo appuntamento di Bubbles, la rassegna di teatro diffuso della città. L’Accademia dei Folli propone Il Bugiardo di Carlo Goldoni, un classico della commedia italiana settecentesca interpretato in maniera ironica e stravagante. L’opera è infatti riletta in chiave moderna, con un taglio volutamente in bilico tra passato e presente che mescola le carte giocando con costumi, luci, musiche e allestimenti, creando accostamenti paradossali. L’ingresso costa 13 euro, ma si può ottenere uno sconto di 3 euro scaricando il coupon dal sito www.accademiadeifolli.com Spettacoli al Buio 15-22-29 Marzo Teatro Espace To Regia: Ulla Alasjarvi e Beppe Bergamasco Con: Ulla Alasjarvi, Thuline Andreoni, Carla Bergero, Laura Bonanate, Elena Formanticis, Gilberto Maina, Silvia Scalpello, Alberto Valente Lo spettacolo propone un’esperienza che permette allo spettatore di vivere l’origine e le variazioni del percepire, del rendersi conto e alla fine il piacere di confermare il proprio essere nell’essere. Lo spettacolo offre stimoli di varia origine e portata attraverso cui lo spettatore s’inserisce in una dimensione intima e oggettiva allo stesso tempo.

Teatro Espace, Via Mantova 38, Torino tel. 0112386067 LA LOCANDIERA Appuntamento speciale per la rassegna “RIVOLI a TEATRO” edizione 2015-2016, organizzata dalla Compagnia Campotheatro e dalla Città di Rivoli. Sabato 12 marzo alle ore 21 al Teatro San Paolo torna sul palco, a grande richiesta, “La Locandiera” di Carlo Goldoni con regia di Ivan Fabio Perna e con la partecipazione di Mauro Stante nel ruolo del Marchese di Forlipopoli. Divertente trasposizione teatrale di un classico di Goldoni, con molti indimenticabili personaggi a far da contorno, fra cui le stralunate e svampite commedianti, e il cameriere Fabrizio che, promesso sposo in punto di morte di Mirandolina, dovrà accettare, mordendosi le labbra, tutte le sue libertà sino alla sorpresa finale. 15 euro (intero) e 12 euro (ridotto) Info e prenotazioni: Tel. 339/53.94.962 e info@lamisenscene.it - FB: la mise en scène “Spettacoli”. PICCOLO MONDO ALPINO Venerdì 11 marzo bellARTE Torino Produzione Fratelli Dalla Via e CRT Milano In collaborazione con Piccionaia Centro di Produzione Teatrale Esistono due montagne: quella delle cartoline e quella reale. I villeggianti e i montanari. Il bosco. Il silenzio. Il candore della neve. Un comprensorio sciistico e l’umanità alcolizzata e muta che ci gira intorno. Nessuno guarda le cartoline convinto di poterci restare per il resto dei suoi giorni. Elsa, Ennio, Alberto e Bertilla gestiscono insieme l’albergo avuto in eredità dai genitori.

47


appuntamenti a teatro e cabaret

Ti amo o qualcosa del genere con Roberto Ciufoli, Gaia De Laurentiis, Francesca Nunzi e Diego Ruiz Dall'8 al 13 marzo Teatro Gioiello Torino Per il cartellone PFR Per Farvi Ridere la commedia Ti amo o qualcosa del genere, scritta e diretta da Diego Ruiz. Ne sono protagonisti Roberto Ciufoli, Gaia De Laurentiis, Francesca Nunzi e lo stesso Ruiz. E’ una produzione Teatro Ghione e Mentecomica. Un’altra divertente commedia di Diego Ruiz con le sue appassionanti e ironiche ricerche sulla qualità dei rapporti di coppia, visti però, questa volta, attraverso la lente spietata dell’amicizia. Sì, perché un amico alcune volte, più o meno involontariamente, può mettere i bastoni tra le ruote alla storia d’amore dell’altro. Se poi il tuo migliore amico, in realtà è un’amica, il pericolo è dietro l’angolo. Esiste l’amicizia tra uomo e donna? Oppure c’è un’attrazione latente? Uno spettacolo divertentissimo e sorprendente, che ha debuttato la prima volta nel 2007 con enorme successo, conquistando migliaia di spettatori romani. Da mar a gio sera e dom pom: p.unico € 22.50 + €1,50 prev.- rid. (over 60, under 26) € 16.50 + €1,50 prev; venerdì e sabato sera: p.unico € 24.50 + €1,50 prev. T. Gioiello, v.Colombo 31 tel. 011/5805768 www.torinospettacoli.it

TRA SPAZIO E TEMPO 16, 17, 18 marzo 2016, ore 21 Teatro Baretti Torino di e con Alexander Uno spettacolo in cui si parla di Fisica e più specificamente si descrivono alcuni fenomeni studiati dalla Fisica Quantistica; poi si spettacolarizza il concetto usando metafore, effetti visuali, esperimenti mentali. “Ci sono cose, nella Fisica Quantistica, che sembrano vera magia: sorprendenti, misteriose, apparentemente inesplicabili. Cercherò di illustrarne alcune”, dice Alexander. Entrando in questo mondo

affascinante, appena ci si lascia coinvolgere quasi non si prova stupore quando gli orologi degli spettatori segnano tempi solo immaginati, i pensieri più nascosti vengono rivelati, le leggi della probabilità vengono contraddette… È come entrare nel mondo di Alice, dove la realtà è magica. Personaggio televisivo e maestro dell'illusione, Alexander è stato l'unico italiano a vincere il Campionato del mondo di manipolazione, primato che ancora oggi è insuperato. Interi euro 12,00 - Ridotti (over 65,

under 25) € 10,00. Per gli spettacoli si accettano prenotazioni via e-mail (segreteria@cineteatrobaretti.it) e telefoniche (011 655187) CineTeatro Baretti - Via Baretti, 4 MADAMA SANGENELLA Sabato 12 marzo 2016, ore 21 Teatro Monterosa Torino Compagnia “I MELANNURCA” Commedia in III° atti di Eduardo Scarpetta Siamo agli inizi del 900 ed in Italia impazzano i Café Chantant, eco di una moda parigina, il cui fenomeno dilaga soprattutto a Napoli.. La vicenda tanto arguta, quanto brillante, si sviluppa nell’arco di due giorni, attraverso una serie di intrecci di amori, di equivoci e situazioni imbarazzanti. Una galleria

di personaggi pittoreschi, a volte grotteschi, sempre esilaranti. Buon divertimento! Via Brandizzo, 65 - Torino tel. 011-23.04.153 L’INNAMORATA PAZZA Venerdi 11 marzo ore 21:00

48 teatro e cabaret

Teatro Ragazzi e Giovani Santibriganti Teatro & Nessun Vizio Minore Di Mauro Piombo | Con Arianna Abbruzzese, Silvia Caltagirone, Costanza Maria Frola, Caroline F. Rocha | Canti a cura di Paolo Zaltron e Orlando Manfredi Lo spettacolo racconta la storia di un quadrato amoroso tra Isabella, Orazio, Flaminia e Flavio. Innamoratisi a Parigi e separati da un destino avverso nel tentativo di rivedersi, Orazio e Flaminia decidono di dedicare le loro attenzioni a coloro che li hanno salvati: Orazio a Isabella, una schiava turca che lo aiuta a sfuggire alle catene del terribile Capitan Spavento, del quale era caduto prigioniero durante una traversata in mare; Flaminia a Flavio, un impacciato poeta il cui amore genuino la convince ad abbandonare la clausura conventuale nella quale si era rinchiusa credendo Orazio disperso. L’intreccio si complica quando tutti e quattro gli innamorati si ritroveranno a Genova. Corso Galileo Ferraris 266 - Torino Telefono: 011.19740280 www.casateatroragazzi.it


appuntamenti a teatro e cabaret

SABINA GUZZANTI Come ne venimmo fuori (proiezioni dal futuro) Venerdì 11 marzo Teatro Colosseo Torino ore 21 Fin dai suoi esordi, Sabina Guzzanti ci ha abituati ad una comicità esilarante, ma sempre arguta, derivante dalla capacità di fotografare l’attualità e ridicolizzare i vizi umani che degenerano in un malcostume spesso diventato intollerabile. Non fa eccezione anche il suo ultimo spettacolo Come ne venimmo fuori (proiezioni dal futuro), una feroce satira sui tempi moderni che non risparmia nessuno, dai grandi economisti liberisti e neoliberisti, ai politici e anche alla gente comune che si è assopita e vive in una sorta di torpore intellettuale in cui scarseggia lo spirito critico e la reazione a quanto ci viene imposto dall’esterno e che è obiettivamente sbagliato. Poltronissima 29,60 / Poltrona 25,50 / Galleria A 22,50 / Galleria B 19,40 Teatro Colosseo Via Madama Cristina 71 - Torino 011.6698034 - 011.6505195

CAB 41 Venerdi 11 mar zo Cristiana Maffucci Attrice comica e cabarettista inizia la sua carriera artistica a metà degli anni 2000 inanellando una serie di ottimi risultati in alcuni dei più prestigiosi concorsi per comici emergenti tra cui il Festival del cabaret in rosa e il Festival Nazionale del Cabaret. Dal 2012 sino al 2015 ha diretto e condotto il laboratorio femminile del Cab 41 "Un, due, tre... donne!", nel quale ha potuto testare e affinare il suo ultimo spettacolo che presenterà al Cab 41 in vista dei sui 10 anni di car-

riera artistica. Uno spettacolo rivolto sia agli uomini che alle donne, nel quale Cristiana si racconta e si mette a "nudo", mostrando quel lato di se che sino a pochi anni fa le era sconosciuto.. Intero euro 12,00 ridotto cab Card, ragazzi under 16 e Over 65 eu 10,00 Sabato 12 marzo Andrea Vasumi Il romagnolo, si sa, è un popolo pieno di passioni che vanno dalle donne, al cibo,

alla velocità.... e alle donne perché, se c'è una cosa alla quale non può rinunciare, sono proprio le donne. Donne che influen-

zano la vita e le scelte dell'uomo, fin dall'infanzia. E, nello spettacolo, scopriremo come può una nonna rovinare l'esistenza del nipote, a forza di cibo. Impareremo le tecniche di seduzione del classico 'vitellone' romagnolo. Intero euro 13,00 ridotto cab Card, ragazzi under 16 e Over 65 eu 11,00 Domenica 13 marzo ore 17 Cababimbo Inizia con la frase tipica di tutte le favole ovvero "C'era una volta..." e subito il giovane pubblico sarà catapultato dai due protagonisti, Mago e il suo assistente Filo, in una avventura "favolosa". Sarà un susseguirsi di colpi di scena dove i piccoli spettatori , e non solo loro, saranno guidati alla conoscenza di alcuni dei personaggi già famosi delle favole visti in un contesto completamente diverso, il tutto condito con canzoni live e una breve parentesi formativa che tratta la tematica della “raccolta differenziata”. Intero euro 10,00 ridotto eu 8,00 Mercoledi 16 marzo LAB 41 Laboratorio comico Il Cab 41 ha deciso di puntare molto sulla ricerca di nuovi talenti avvalendosi della collaborazione di Gianpiero Perone (cabarettista, attore teatrale, cantante e musicista), che grazie alla sua professionalità e preparazione artistica riesce a plasmare pian piano le giovani promesse i giovani talenti. Ingresso gratuito Giovedi 17 marzo boxeattori Improvvisazione teatrale Chi sarà il vincitore della fase finale dei pesi Piuma del 2016? A suon di battute e di improvvisazioni gli sfidanti si contenderanno il passaggio del turno sino alla fase finale. Due sfidanti, un arbitro e tanta allegria, queste sono le prerogative di questo spettacolo di improvvisazione teatrale della scuola B Teatro. Ingresso gratuito Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985

beppe braida & friends Giovedi 17 marzo Gv Pane e Caffè Spettacolo di grande cabaret con Beppe Braida, Claudio Sterpone, Mauro Villata, Marco Bertone, Carlo de Benedetto, Francesco Damiano. Spettacolo + cena a buffet euro 20 Via Tiepolo, 8 angolo corso Dante - ore 21 cena a buffet, o dopo cena con birra e long drink info e prenotazioni Tel. 011 6598688

CABARET IN PIOLA Giovedi 17 marzo la Piola Dopo il battesimo e il successo dei Mammuth, la Piola Ristorante Pizzeria di corso Vinzaglio 3 propone il secondo appuntamento con la formula cena più cabaret per giovedì 17 marzo 2016. Questa volta il compito di far ridere con gusto, è affidato ad un’altra variegata coppia torinese di cabarettisti “Marco Guarena e Gianpiero Perone”, cresciuti artisticamente sotto la Mole e reduci dai successi di Zelig e Colorado. La serata inizia con la cena alle 20,30 e alle 22 partirà la kemesse comica. La cena e il cabaret costano 25 euro (bevande escluse). E' obbligatoria la prenotazione allo 011/530777.

49


Steak house & pub

ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana

GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie

Aperitivi & cocktail

compagnie numerose

Servizio caffetteria

accesso disabili

cucina per celiaci

dj set

locale climatizzato

karaoke

mamasita

live music facilità di parcheggio ristorazione TR

wifi vicinanza metropolitana

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors

Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati.

Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. N.VERDE 800698020 Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com

prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.

TR

via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com

Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Da lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6.50 a 7.50 euro. Locale climatizzato

Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 7su7 a pranzo e cena. www.pizzeriadelsole.net

el pollo loco Vieni a scoprire i nuovi sapori della cucina Nord e Sud Americana. Provate le nostre diverse specialità di Hamburger di Fassone Piemontese, Chianina Maremmana, Angus Scozzese, Argentino e Usa. Prova il SUPERVERYHOTBURGER e se riesci a mangiarlo tutto, esci senza pagare il panino, una bevanda a tua scelta ed un caffè

Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso

trattoria san domenico

trattoria

Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce.

Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

50 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie


ristorante messicano

cucina latina

alma latina

All’esperienza consolidata da 20 anni in materia di cucina messicana unisce la curiosità per le radici ispaniche e la cucina latinoamericana, dando vita ad una cucina latina contemporanea che rassicura con chili e fajitas gli amanti del classico e stuzzica i più intraprendenti con piatti di pesce, arepas, empanadas e mille altre evoluzioni. Alma Latina convince dalle tapas alla cena per finire con un cocktail nei due dehor che affacciano sulla effervescente dinamicità di San Salvario. Vegetariani e celiaci trovano di che divertirsi con proposte a loro dedicate.

Via Baretti 8 bis- San Salvario Torino TEL. 011.6692554 - ch. lunedi www.almalatina.to.it - facebook.com/almalatina.to.it

las rosas

Nel cuore della Torino magica nello storico quadrilatero romano la Taqueria Las Rosas dal 1998 è punto di riferimento per una cena informale, per un cocktail o un bicchiere di sangria. Dai famosi tacos morbidi ai piatti di carne, dal menu vegetariano a quello senza glutine fino alle proposte per i più piccoli : in una fascinosa location con colonne in pietra e azulejios colorati Las Rosas vi accoglie a lume di candela tutte le sere e vi trasporta in un’atmosfera latina piena di allegria e leggerezza : anche nei prezzi.

Via Bellezia 15/f Quadrilatero Romano Torino TEL. 0115213907 aperto 7 su 7 www.lasrosas.it - facebook:lasrosasto

ristopizza.....birra

ristorante pizzeria

risto pizza grill drink

steak house pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

pino torinese

Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta!

strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org

old recipe

Corso Valdocco 10/e Torino -TEL. 011 0463656 Seguici su FB - www.oldrecipe.it

A 100 metri da piazza Statuto, alle spalle del quadrilatero romano, nasce questa nuova Steak House-Pizzeria con prodotti di qualità scelti da fornitori italiani. Il locale rimane aperto a pranzo e a cena 7 giorni su 7. Offerta Birra Peroni a Cena: Prendi 3 paghi 2

meraviglioso

®

Meraviglioso® è un luogo onirico in cui i ricordi dell'italianità si uniscono alla tradizione culinaria. La qualità e la genuinità degli anni cinquanta e sessanta sono protagonisti di questo scenario surreale, in cui gli attori interpretano la quintessenza dello "speak Italian": Via Botero 16 Torino, TEL. 011.5137276 l'arte della gestualità. parcheggio consigliato Piazza Solferino www.torino.meravigliosorestaurant.it

I mascalzoni Specialità pesce. Tutte le partite di campionato e coppe

Giropizza: pizza a scelta + bibita + dolce 15 euro novità: hamburgeria strada Carignano 9, Borgo Mercato Moncalieri TEL. 011.7608951 - 320.0848732 aperto 7 su 7, anche domenica sera www.pizzeriaimascalzonimoncalieri.com ristorante.imascalzoni@gmail.com

dalla padella alla brace

Via Volta 31/a, Druento (To) tel 0119942692 - aperto da mar a dom sera

A 5 minuti dall'uscita della tangenziale (Savonera, Venaria Reale) e a 3 minuti dalla Reggia di Venaria, facilmente raggiungibile, ha una grande comodità per il vostro parcheggio. Le nostre 2 sale ampie e comode rendono il ristorante ideale per comitive, feste, pranzi e cene organizzate. Il ristorante vi offre una cucina italiana di pesce e carne fresca, cotta sulla sua esclusiva griglia a legna, la pizza al mattone cotta nel tradizionale forno a legna, e un menù per la cucina e la pizza senza glutine. Serate di musica e balli con la possibilità di cantare. Il ristorante offre inoltre serate a tema, serate di cabaret e feste.

www.newspettacolo.com 51


ristorante pizzeria

ristorante pizzeria

LA MEDUSA

P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 19700152 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it

SpecialitĂ pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno.

Miseria e nobiltĂ Locale interamente rinnovato, scorri la gallery su www.pizzeriamiseriaenobilta.it

Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7 dalle 19.30 alle 23.30 nel weekend fino alle 24- www.pizzeriamiseriaenobilta.it - floressnc2012@yahoo.it

PEr la tua pubblicitĂ su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

52 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie


www.newspettacolo.com 53


ristorante pizzeria ristorante pizzeria

ristopizzagrill

mucca pazza

Via Viotti 8, 1012, Torino tel 011 516 2035 www.ristorantetorino.org

torino centro

Bar & grill · Pizzeria · Parco giochi - APERTO 7 su 7 Finalmente il Muccapazza anche nel cuore di Torino, in Via Viotti, a due passi da P.zza Castello e Via Roma. Un locale dedicato alla buona tavola, dove gustare ottimi piatti di carne, abbondanti e gustosi o, se preferite, le migliori prelibatezze di pesce. Inoltre tante varietà di pizza.

Poldo dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine, pizza con farina integrale e pizza di Kamut.

Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it

Nuove Salette Ristorante Pizzeria. Carne e pesce di tutti i tipi. Arrosticini abruzzesi Forno a Legna, vera pizza napoletana. Saletta per feste Tutte le partite di campionato e coppe

www.ristorantenuovesalette.it Via Goito 7 Torino, TEL. 011 6502898 chiuso lunedì nuovesalette@hotmail.it Facebook nuove salette ristorante pizzeria

Trattoria

TRATTORIA PROFUMI E SAPORI

RISTORANTE PIZZERIA ristorante pizzeria

TR

Recentemente recensita con favore da uno degli esperti enogastronomici di uno dei principali quotidiani italiani, PROFUMI E SAPORI propone le atmosfere e i gusti tipiche della trattoria tipica con un tocco di innovazione. Gentilezza e qualità sono le caratteristiche distintive della gestione di questa amabile trattoria. I piatti sono ricercati, con un occhio alla sperimentazione senza abbandonare la tradizione. GRANDE PRANZO DI PASQUA Menu' del 27/03/2016 a 35 euro

TR

Via San Paolo 5/5 Torino, Tel.011.331629 / 346.3755439 (dalle 15). aperto lu-ve 12/14.30 - 19.30/22.30 Sab. 19.30/23 Dom. a pranzo aperto su prenotazione per eventi privati. www.trattoriaprofumiesapori.it ferrara.fran@gmail.com Facebook: Profumi e sapori ruffi

il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto) Mar, Gio, Ven e Dom: GIROPIZZA: Adulti 8 euro, Bimbi fino a 6 anni 6 euro (bevanda esclusa)

via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - www.discorante.it

Gallia Materie prime di qualità e passione, non ci sono segreti. Ci piace cucinare per voi!

Il sabato è Cabaret!

Via Torino 29/B PIANEZZA info e prenotazioni 011 0448826

PEr la tua pubblicità su news spettacolo Tel. 348.3333973

andrea.becchio@newspettacolo.com

54 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie

TR


www.newspettacolo.com 55


ristorazione

compagnie numerose

wifi

Aperitivi & cocktail

karaoke

Servizio caffetteria

live music

cucina per celiaci

facilità di parcheggio

TR

servizio take away dehors o terrazzo

spettacoli birreria live music

spettacoli

live music

Gv Pane e Caffè

Via Gian Battista Tiepolo 8/D (angolo Corso Dante) Torino Tel: 011 6598688 Dal giovedì al sabato apertura 24 ore su 24 www.gvpanecaffe.com Pasticceria, panettetteria, caffetteria, gastronomia e ristorante tutti in un unico indirizzo, dove a qualunque ora si gustano ottime specialità fresche e preparate in casa. Tutti i prodotti firmati Gv Pane e Caffè sono rigorosamente artigianali, creati quotidianamente nella cucina-laboratorio retrostante. Imperdibile la colazione notturna a buffet dolce&salato di prelibatezze appena sfornate: dalle 01, dal giovedì alla domenica, dopo gli eventi musicali, paghi una volta (euro 7) e mangi tutto quello che vuoi: focacce, pizze, croissant, paste ... senza limite

gio 10/3: Gianluigi Corvaglia 4tet - jazz ven 11/3: StarMen - tributo David Bowie sab 12/3: The Soul Women- le donne del soul ven 18/3: Black Mamba - rock sab 19/3: Eleven Floyd - tributo Pink Floyd

Il Portico 26 Via Galimberti 26 Piobesi T.se - Torino Tel. 329 219 1265 La prima Birreria che diventa anche Bistrot. Un connubio unico tra "Bere" & "Mangiare", un clima caldo e famigliare con un pizzico di Rock!!! Mart, merc, giov e venerdi anche pizza al tegamino

Tutti I Mercoledi KARAOKE Live con Luca e Ciro Gio 10/3 Big Band Theory jazz Ven 11/3 The Spark acoustic live Sab 12/3 Mad In la grande musica italiana

Via Ugo Foscolo 15 (ang. via Madama Cristina) - Torino 338.6825907 www.limointhecity.it - limointhecity@gmail.com FB: limointhecity IL PRIMO LOCALE CON SERVIZIO GRATUITO IN LIMOUSINE dai parcheggi Porta Nuova, Lingotto, Piazza D’Armi e Torino Esposizioni LIMO&DRINK - 10 euro - LIMO&APERICENA - 15 euro LIMO&FOOD - 20 euro

Ven 11/3: Terminal XX Sab 12/3: the spring street band Bruce Springsteen Ven 18/3: Scorribanda! rock fino a prova contraria

Maccarone

Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 aperto anche a pranzo www.birreriamaccarone.it facebook maccarone francesco Birreria, pizzeria, musica dal vivo, specialità pugliesi. Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Venite ad assaggiare le nostre nuove birre speciali della gamma Carlsberg

Gio 10/3: Son of Scorpions Ven 11/3: Black Sabotage Sab 12/3: standing Ven 18/3: Klangstein Ramstain Sab 19/3: Red Rain Peter Gabriel

amaro cafe'

via Carlo Tenivelli 20 - Torino cell: 377 70.56.652 Gerardo 333 79.59.863 Ada due ampi parcheggi a pochi metri (Piazza Barcellona e Via Vagnone)

LOCALE RINNOVATO - Wine Bar, aperto dal mattino (anche a pranzo...) con rivendita vini e prodotti regionali. INGRESSO LIBERO - Non è necessaria alcuna tessera! MUSICA LIVE (dalle 19.00 Aperitivo, dalle 20.00 Cena su prenotazione, dalle 22.00 live) Tutti i giovedì resident band - NO SUGAR BAND Tutti i venerdì live music con band a rotazione Ven 11/3: FRUBERS IN THE SKY Jazz/World music Ven 18/3: ASUMA 4tet Latin Jazz/Bossanova Sab 26/3: FLORINCANTO Jazz SCOPRI IL MONDO DEL VINO con LE AZIENDE PIEMONTESI vieni a degustare i migliori prodotti del territorio con le migliori

case vinicole nostrane

Blah Blah live music

via Cigna 211 - Torino telefono: 011.19705919

info@spazio211.com www.spazio211.com Ven 11/3: IL TEATRO DEGLI ORRORI - euro 15 Sab 12/3: BLOU DAVILLE - euro 5 Lun 14/3: Jon Spencer Blues Explosion - euro 15 Ven 18/3: CALCUTTA - euro 8 Sab 19/3: OZmotic + SENKING - euro 10 Sab 26/3: MALEDETTA PRIMAVERA con C+C=Maxigross + Indianizer + Giulia’s Mother - 6 euro Ven 1/4: BLACK MOUNTAIN - euro 18 Sab 2/4: GANG OF FOUR - Data unica italiana - 15 euro Lun 4/4: CRIPPLE BASTARDS Gio 7/4: JOEY CAPE Lagwagon - euro 15 Ven 8/4: IL MURO DEL CANTO - 6 euro

spettacoli

spettacoli

live music

spazio 211

56 LOCALI

limo in the city

vicinanza metropolitana

spettacoli cokctail/live music

dj set

carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant

live music

accesso disabili

ristopub&live music live DJ SET

locale climatizzato

spettacoli

GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche

Via Po 21 - Torino telefono: 392.704524 aperto 7 giorni su 7

Gio 10/3: Aperitivo del Blah Blah dalle 19 alle 22 aperti fino alle 02 Ven 11/3: ZIDIMA + iFASTI a seguire GOODTIMES dj set Sab. 12/3: LICK STEVE & THE GANGSTER (It, Swing/Rhythm'n Blues) prima e a seguire MELODY MAKER(s) - dj set Dom 13/3: TO@WARD live contest show Mar 15/3: Sbam! Libri in faccia "Dr. Pira Gatto Mondadory e i puffi dell' aldilà" + corpoc(serigrafia) Mer 16/3: Aperitivo del Blah Blah dalle 19 alle 22 aperti fino alle 02 Gio 17/3: MUSIC MEETS MOVIES - la prima rassegna di cinema e musica live Ven 18/3: THE MIDNIGHT KINGS (It, Rhythm'n Blues) + DISORDER dj set

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 57


live music

ven 11/3: BLUES FESTIVAL Sharon Lewis & Luca Giordano blues band Sab 12/3: Reformation Spandau Ballet Tribute Band mar 15/3: JAM session blues mer 16/3: JAM session rock ven 18/3: Battles of The Blues Sab 19/3: BLUES FESTIVAL Ginger Brew & Long's Valley Blues Band

cafè neruda

Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Il Cafè Neruda fa parte del Consorzio Piemonte Jazz

Gio 10/3: Luciano Invernizzi - Gigi Cavicchioli

& BOVISA NEW ORLEANS JAZZ BAND

Ven 11/3: THE FABULOUS CONTROMANO Rock & Roll Band Sab 12/3: MAD DOGS & ENGLISHMAN Tributo Joe Cocker Dom 13/3: I REMEMBER CLIFFORD Jazz Gio 17/3: Festa di San Patrizio con

MALARTAN musica irlandese

vertigo live

Via Volta 31/a - Druento Tel. 0119942692 facebook: Vertigo live club www.vertigolive.it

Gio 10/3: Torino Sotterranea #04 Antartica/Davide Vietto/Le Lanterne Rosse / Hight & Light Ven 11/3: nerovinile Fun'n'Dance Band Mer 16/3: heineken champions quiz Gio 17/3: Torino Sotterranea #05 Formalhaut/ time roadz/ casalis & the cuckoo's next/ UDS

margot

Via Gaetano Donizetti, 23 Carmagnola (To) Tel +39 0110447284 - chiuso merc. info@circolomargot.com www.circolomargot.com

live music

live DJ SET

spettacoli

Il nuovo locale del divertimento live è a Druento! Live Club and Good Food Tutti gli eventi sono gratuiti! AMPIA AREA ALL'APERTO Tutti i venerdì live music Tutti i sabati be crazy si mangia, si canta, si balla Tutte le domeniche Noche Latina la calda domenica latina

spettacoli

spettacoli circolo live music

spettacoli

Superato il 25° anno di vita, questo prestigioso palco ospiterà alcuni tra i migliori artisti locali, nazionali ed internazionali…

spettacoli cokctail/live music

Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II

live music

Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 orario: 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it

ristopub&live music live DJ SET

live music

il magazzino di gilgamesh

Ven 11/3 “Cena in giallo” per la festa della donna Un menù a base di piatti “in giallo” per festeggiare tutte le donne! Contributo associativo 10€ con acqua e caffé - 15€ con vino incluso. Sab 12/3 dalle 22,30: Paolo Marocco & Strike the Head djset VideoGames Generation Ven 18/3: St. Patrick’s Party Gio 24/3: Cena peruviana e danze dal Perù

58 LOCALI

spettacoli

circolo ARCI

CIRCOLO ARCI - Info ris. Soci

ilmaglio

Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 http://ilmagliotorino.wix.com/pauer facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA GRIGLIERIA, POLPETTERIA E...LA PIZZA AL PADELLINO PIU' BUONA DI TORINO. ing. gratuito Gio 10/3: Burattini senza fili Bennato Ven 11/3: Man At The Doors Door Tribute Sab 12/3: Dogma rock Dom 13/3: torino jam contest Cotest rock live Mer 16/3: Keily's Folk Irish rock Gio 17/3: Unquiet Nights from uk Irish Rock Ven 18/3: Sonflowers rock Sab 19/3: the B-Four Beatles

la divina commedia

Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7. www.ladivinacommedia.eu Vi aspettiamo tutti i giorni dalle 19 con le pizze di GENNARO ESPOSITO, la ricca CUCINA con prelibatezze del territorio, gli snack per uno spuntino da accompagnare con le nostre fantastiche BIRRE e i favolosi COCKTAILS. Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro Gio 10/3: Collettivo Musicale In.Con.Tra.Da. Ven 11/3: AMARCORD (‘60 & dintorni) Sab 12/3: TRAVELIN’ BAND Tributo Creedence Clearwater Revival Dom 13/3: THE ROYAL BAND Queen Cover Band Ven 18/3: STARMeN David Bowie Tribute Band Sab 19/3: 80’n [Ottantenne] gli anni '80 che vuoi tu

Mc ryan's

Viale Europa, 60 Moncalieri aperto anche a pranzo Tel 348.8029154 Facebook: mc ryan's torino

Un palco gigantesco, impianto triplicato, buonissima cucina, ottime birre e cocktail, 120 posti auto... un locale perfetto per le vostre serate!!! Tutte le partite di campionato e champions su maxischermo Gio 10/3 phoo regeneration Ven 11/3 Dazeroadieci Sab 12/3 Time macchine Gio 17/3 Dicks fall Ven 18/3 oronero

Birra Ceca Pub82 Via Alpignano 82 - Rivoli Telefono: 011 953 5056 APERTO 7 GIORNI SU 7

Vasto assortimento di birre e distillati della Repubblica Ceca. Ottima cucina e panini squisiti. Happy Hour tutti i mercoledì dalle 22 alle 23. Dehors interno tutto l'anno. tutti i gio: Jam Session BlueFunk open act The Black City. Dalle h 21.00 Catfish Blues on air in diretta su Radio Flash Sab 12/3: Emiglios Mar 15/3: Cabaresque Show Cherry & Carmilla Sab 19/3: Good Gheddo trio feat. Andrea Scagliarini Gio 24/3: SHAWN JONES (USA) blues-rock

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 59


ilgialloeilblu

Via Pedrotti 37, Torino cell. 3493490864 Aperto il Venerdì ed il Sabato dalle 19:30 / La Domenica dalle 12 su Facebook Ilgialloeilblu Circolo Circolo sportivo ricreativo CSEN - Info ris. Soci Music Live, dj set, serate a tema, tornei sportivi, feste private, eventi sportivi su maxi schermo, locale autorizzato Sky, cucina con pizzeria, eventi enogastronomici, calciobalilla, ping pong, freccette, giochi da tavola, punto di riferimento dei tifosi dell'Auilium basket Torino. Corsi di ballo country, autodifesa e socialmente utili. Affitto sala per eventi privati. Tess. 2016 euro 3,00 Tutte le iniziative sono riservate ai soci ed a ingresso gratuito Ven 11/3 Juventus vs Sassuolo su Maxi schermo Sab 12/3 The Doors tribute by The Dors Dom 13/3 Genoa vs Torino alle 15; Capo d'Orlando vs Auxilium Torino 18:15 Sab 19/3 Country Sotto La Mole-serata Country Dance

birreria del borgo

Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 APERTO 7 su 7 DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.

scottish Pub

Vent'anni di storia del cabaret Gio 10/3: Davide D'urso Ven 11/3: Cristiana Maffucci Sab 12/3: andrea Vasumi Dom 13/3 ore 17: Cababimbo Mer 16/3: Lab 41 Gio 17/3: the lab improv comedy show Ven 18/3: caB 41 show Sab 19/3: da Zelig Claudio Lauretta Dom 20/3: caB 41 show

birrerie

www.cab41.it - info@cab41.it

spettacoli

live DJ SET

Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940

classic pub

cabaret spettacoli live DJ SET circolo CSEN classic pub

cab 41

il 16 latino

Ven 11/3: SHANDON. In apertura: RIMOZIONE KOATTA Sab 12/3: I LOVE ROCK PARTY Gio 17/3: ITALIA WAVE Ven 18/3: TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI Sab 19/3: PARTI A 90! Dom 20/3: MICHELE BRAVI: SOLD OUT

The Isle of Skye

C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori, locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS

BUCK'S SPORT CAFÉ

Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00

birrerie night

Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it

www.hiroshimamonamour.org

samara's

Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino

349.1826815 - 011.541025

orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com

Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.

giovedi: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingresso lib cons facoltativa sabato: 21.30-22. 30 corso di bachata a seguire non solo latino Ore 1.30 penne x tutti Ingresso euro 8 cons compresa domenica: 21-22 corso di salsa a seguire serata latina Ingr libero cons. Facoltativa lunedì: serata esclusivamente x singles 21-22 corso di bachata a seguire non solo bachata Ore 12.30 penne x tutti Ing libero cons facoltativa x le donne

birrerie club latino discoteche

Mer 16/3 h 20,45: Bayern - Juventus

Via Carlo Bossoli, 83 TORINO tel 011 317 6636

Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.

Tutte le partite di toro, juve e napoli Ven 11/3 h 20,45: Juventus - Sassuolo Dom 13/3 h 15,00: Genoa - Torino Dom 13/3 h 20,45: Palermo - Napoli

Hiroshima mon amour

60 LOCALI

negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche


www.newspettacolo.com 61


Ariete Salvare capra e cavoli è ormai impresa ardua; non serve innervosirvi su fatti che ormai avvenuti, dovranno solo essere dimenticati scivolando nel passato. toro Certo le soluzioni alla questione erano innumerevoli, ma ora il cerchio si stringe, dato che alcuni binari si sono rivelati morti. Ascoltate un consiglio. gemelli Chiunque non entri nel vostro modo di pensare viene escluso e questo è sbagliato; occorre trovare il compromesso con le persone, magari con il dialogo. cancro L'esplosione dei sensi non deve farvi perdere la bussola, dato che mai come in questo momento dovrete rimanere lucidi e razionali; prudenza. leone Evadere dalla realtà non è il modo di risolvere le questioni aperte; occorre concentrarsi sulle vere cause che hanno generato la palude, con grande umiltà. vergine Proverbiale la vostra diplomazia per un attimo si abbandona ad un pizzico di spirito polemico; nulla di grave, ma occorre voltare pagina in fretta.

62

oroscopo

bilancia Se il lavoro vi ha provocato un po' di apprensione non è il caso di farsi prendere da paure ingiustificate sul futuro; incontri stimolanti in serate mondane. scorpione La vostra istintività troppo spesso vi ha immerso in questioni di difficile gestione; vi state scoprendo straordinariamente diplomatici e ciò è bene. sagittario Incredibile crescita in molti settori della vostra vita, anche se come al solito per sentirvi soddisfatti occorre un miracolo. Sappiate condividere la gioia. capricorno Erano mesi che non si prospettavano così tante variabili alla vostra vita; ora occorre mettere un po' di ordine, magari stabilendo le priorità. Concretezza. acquario Il lavoro torna in primo piano, ma se in passato vi trovavate un po' stressati, ora gli stimoli non mancheranno, anche in virtù di alcune interessanti novità. pesci Non tutti meritano la vostra fiducia, anche se tenere un profilo diffidente non è costruttivo; cercate di mettere alla prova le persone. Astuzia.

il parere delle stelle




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.