www.newspettacolo.com
antOnello venditti Sabato 21 Settembre Palaolimpico
irene grandi Sabato 21 settembre Ritmika Moncalieri
Edizione di torino dal 19 al 26 settembre 2013 anno 21 n. 946 Copia omaggio
musica: evento della settimana antonello venditti sabato 21 settembre
chiusura MiTo Settembre Musica - Palaolimpico Torino
nello Anto
Per la prima volta dal 2007 il Festival chiude, il 21 settembre, nella stessa giornata in entrambe le città. A Milano Sir Antonio Pappano dirige l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con Mario Brunello al violoncello; quasi in contemporanea la grande festa di chiusura del Festival: una notte di tango argentino, con Miguel Angel Zotto, dove il pubblico è invitato a ballare fino a tarda notte. A Torino festa di tutta la musica, dalla canzone d'autore con Antonello Venditti alla danza con il Cedar Lake Contemporary Ballet nell’ambito del festival internazionale Torinodanza, da Zubin Mehta con l’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino a Marcel Azzola, il fisarmonicista di Juliette Greco. In occasione del Festival MITO - Settembre Musica, dunque il cantautore romano si esibirà al Palaolimpico di Torino con il suo UNICA TOUR 2013. Partito da Roma l’8 marzo del 2012, l’Unica Tour di Antonello Venditti si conferma come una delle esperienze più esaltanti della sua carriera. Una tournée cresciuta data dopo data “a grande richiesta”, parallelamente al consenso che ha accolto il suo 19° album di inediti pubblicato nel novembre del 2011. Ora si va verso quel Gran Finale la cui data certa è, alla luce dei fatti, quanto mai difficile da stabilire. Tutti i lavori e gli show di venditti sono un racconto popolare condiviso e condivisibile, pronto ad intercettare la rabbia e l’indignazione, a tagliare con l’ironia che tutti vorremmo avere i teatri degli orrori sociali e della politica, con un linguaggio sempre libero di correre da una immagine sfumata nel ricordo alla concretezza del quotidiano. Libero, appunto, e la libertà è quanto mai la parola d’ordine che sottende a tutte le sue canzoni, vuoi le tante che parlano d’amore fino alla recente “Unica” qui alla testa del primo cd, vuoi che arricchiscano la lunga galleria delle donne protagoniste, o dei personaggi di varia umanità incontrati nel lungo cammino di una vita, la sua, che non corre davvero il rischio di ripetersi e che continua ad essere la principale fonte di ispirazione. itti
Vend
Platea numerata 40€. I anello numerato 34,50€. II anello frontale numerato 28,50€. II anello numerato laterale 23€. I biglietti sono in vendita su Ticket One, www.ticketone.it, e presso le rivendite abituali. INFO: tel. 011 6164971 - email: info@setuplive.com - Aut. Trib. di Bologna N. 6191 del 10/05/'93 - Iscrizione al Registro Naz.della Stampa n° 4734
Concessionaria per Torino: Edizioni B.L.B. snc
Proprietà: News Spettacolo Edizioni snc (To) Stampa: la Grafica snc, Boves (Cn)
Direttore responsabile Fabio Licata Tel : 348.7118704
La Direzione non assume alcuna responsabilità per: marchi, foto e slogan usati dagli inserzionisti per cambiamenti di date, orari, luoghi degli spettacoli. Il materiale inviato non viene restituito. Nessuna parte di questa rivista, comprese le inserzioni pubblicitarie, può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dell’editore
fabio.licata@newspettacolo.com
Responsabile grafica: Monja Bertini
monja.bertini@newspettacolo.com
Direzione commerciale: Andrea Becchio Tel : 348.33.33.973
andrea.becchio@newspettacolo.com
Tel : 011.9657699
e-mail: torino@newspettacolo.com
www.newspettacolo.com
| F i ere | sagre | gus to | Torino Spiritualità. Il valore della scelta
CINQUE GIORNI DI INCONTRI DIALOGHI LEZIONI E LETTURE Dal 25 al 29 settembre in via Magenta 11 a Torino Ideato e diretto da Antonella Parigi e coordinato dal Circolo dei lettori, Torino Spiritualità giunge quest’anno alla sua nona edizione, che ha per titolo Il valore della scelta. Cinque giorni di dialoghi, lezioni e letture con oltre 100 incontri in programma, 28 luoghi sede degli appuntamenti, 30 associazioni ed enti coinvolti, 130 voci da tutto il mondo per mettere a confronto idee, coscienze, culture e religioni e indagare insieme il valore di ogni scelta. Tra i tantissimi ospiti citiamo il teologo Leonardo Boff, la filosofa Agnes Heller, l’ex frate domenicano Mattew Fox. Tra gli appuntamenti più attesi il ciclo di lezioni Il cuore non mi rimprovera uno solo dei miei sogni. Voci per Giobbe con quattro relatori d’eccezione: Massimo Recalcati, Vito Mancuso, Francesco Torralba e Umberto Galimberti. Molti i momenti di spettacolo che mescolano linguaggi differenti: il concerto-reading Variazioni di stile con Filippo Timi e Ramin Bahrami, La beautè du Diable, spettacolo di danza con Koffi Kôkô in collaborazione con Torinodanza, L’étranger, reading con Fabrizio Gifuni da Lo straniero di Camus. Novità assoluta il progetto itinerante La meta è nel passo. Narrazioni Vagabonde con Paolo Rumiz che percorrerà i 100 km. che separano Alba da Torino, trovando ospitalità nelle case dei residenti e offrendo in cambio storie, letture, conversazioni. In collaborazione con il Prix Italia si terrà infine un focus sul fenomeno dei Telepredicatori. PERFORMANCE, READING E SPETTACOLI Tanti anche in questa 9. edizione dedicata a Il valore della scelta i momenti artistici che mescolano forme espressive e linguaggi differenti. Tra questi, Variazioni di stile, concerto-reading con Filippo Timi e Ramin Bahrami. Gli esercizi di stile di Raymond Queneau e le Variazioni Goldberg di Bach si incontrano in un concerto spettacolo che è un tributo all’infinita possibilità di variazione sull’identico, alla gamma inesauribile
di scelte e possibilità. L’étranger, reading con Fabrizio Gifuni. Da Lo straniero di Albert Camus, romanzo cardine dell’esistenzialismo, lo spettacolo indaga l’assurdità e l’estraneità al mondo come cifra della vita dell’uomo, obbligato a constatare che ogni sua azione, ogni sua scelta è sempre inadeguata e che tutto accade senza che lui possa coglierne davvero i motivi o i possibili significati. Ama il prossimo tuo, di e con Marco Baliani. A partire dalla parabola del buon samaritano tratta dal vangelo di Luca, una riflessione sul concetto di “prossimo”, per esplorare la nostra concezione di identità, il rapporto con “l’altro”, il diverso, lo straniero, e per provare a capire come decidiamo da che parte stare. La beauté du Diable, spettacolo di danza con Koffi Kôkô, in collaborazione con Torino Danza, che affronta il paradosso della vita, la dualità umana e universale del bene e del male. Provenendo da una cultura dove questi due concetti sono considerati un’espressione inscindibile, Koffi Kôkô s’interroga sulla percezione giudaico-cristiana che al contrario li separa. E ancora, Clarel, con Valter Malosti, dal poema di Herman Melville e Cham Dance, danze rituali con i monaci del monastero tibetano di Sera Jey impegnati nel “Tour Della Compassione e Dell'Armonia” di raccolta fondi per realizzare il progetto di costruzione di un nuovo edificio scolastico all’interno del Monastero. E poi, il reading Ve r s i d ’ a m o r e d e l l a p o e t e s s a Patrizia Valduga, la performance di danza indocristiana di Roberta Arinci, lo spettacolo Se non fuggi prima di te stesso ispirato al domenicano tedesco Meister Eckhart di Marco Vannini e Teatro Instabile Aosta, la performance IC2__Chance&Choise con Emanuela Genesio e il concerto degli Irini Pasi Ensemble, cantori di antico canto cristiano orientale, oggi denominato canto bizantino. INFO www.torinospiritualità.org
I LUOGHI di Torino Spiritualità Circolo dei lettori (via Bogino 9), Teatro Carignano (p.zza Carignano 6), Teatro Gobetti (via Rossini 8), Teatro Vittoria (via Gramsci 4), Cavallerizza Reale (via Verdi 8), MAO – Museo d'Arte Orientale (via S. Domenico 9-11), Biblioteca di Scienze Religiose “Erik Peterson” (via Giulia di Barolo 3/A), Casa del Quartiere di S. Salvario (via Morgari 14), Cineteatro Baretti (via Baretti 4), Libreria Coop (p.zza Castello 112), Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (via Modane 16),
4
-
Quadrilatero romano (via Bonelli, via S. Agostino), Residenza Teatrale Leggera (c.so Moncalieri 18), Bibliomediateca “Mario Gromo” (via Matilde Serao 8/A), Lapsus (via Principe Amedeo 8), il Circolo degli Artisti (via Bogino 9), Ristorante Alef (via Sant'Anselmo 4), Centro Sociale della Comunità Ebraica (p.tta Primo Levi), Chiesa Battista (via Passalacqua 12), Chiesa Valdese (c.so Principe Oddone
7), Chiesa Ortodossa Romena Santa Croce (p.zza Carlo Emanuele II 6), Chiesa Greco-Ortodossa della Natività di S. Giovanni Battista (via delle Orfane 11), Associazione Interculturale Alba (via Cesana 36 - Alba), Dojo Mokusho (via Principe Amedeo 37), Enku Dojo (via Massena 17), Centro Buddha della Medicina (via Cenischia 13), Associazione Hokuzenko (via Sant'Antonio da Padova 10), Centro Milarepa (via de Maistre 43/c)
tempo libero | F IERE | S agre | Gusto |
| Fiere | itinerari | gusto |
strada segreta il viaggio alla scoperta del Canavese Occidentale Sabato 21 e domenica 22 settembre Si intitola “Strada Segreta” il viaggio alla scoperta del Canavese Occidentale che sabato 21 e domenica 22 settembre chiude l’estate del terzo anno di attività della Strada del Gran Paradiso, un grande progetto di animazione territoriale e turistica nato nel 2011 per iniziativa della Provincia di Torino e dei Comuni della zona, con la collaborazione di soggetti privati. “La manifestazione ha preso il via nello scorso fine settimana, proponendo tre itinerari, in Valle Orco, nell’Alto Canavese, a Pont Canavese e in Val Soana. Il riscontro in termini di adesioni e di interesse da parte dei partecipanti è stato ottimo, il che fa ben sperare per il secondo week-end” sottolinea Marco Balagna, Assessore al Turismo, all’Agricoltura e alla Montagna della Provincia di Torino. Sin da quando il progetto è partito, nel 2011, la Strada ha puntato su tre grandi risorse del territorio: la natura (protagonista nel Parco Nazionale del Gran Paradiso e nelle Valli Orco, Soana, Gallenca e Sacra), gli itinerari storicoculturali e della spiritualità (che toccano luoghi-simbolo dell’epo ca medioevale come castelli e torri, ma anche l’Abbazia di Fruttuaria di San Benigno Canavese ed il Santuario di Belmonte), l’enogastronomia”. “Nei primi due anni, - ricorda l’Assessore Balagna - sono stati organizzati eventi di richiamo e sensibilizzazione dedicati a questi tre filoni tematici. Quest’anno, oltre ai due week-end di settembre con proposte turistiche strutturate siamo riusciti a dar vita ad un vero e proprio calendario di manifestazioni della Strada del Gran Paradiso”. Tale calendario è pubblicato nel sito Internet della Provincia di Torino alla pagina http://www.provincia.torino.gov.it/speciali/2013/strada_gran_paradiso/dwd/calendario_eventi_e_contatti.pdf
BUS NAVETTA GTT, ANIMAZIONE TEATRALE, PRANZO A PREZZO CONVENZIONATO E PACCHETTI DI SOGGIORNO I turisti in partenza da Torino che vorranno partecipare a “Strada Segreta” potranno servirsi dei bus navetta del GTT. Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 8 a Porta Susa, di fronte alla vecchia stazione. L’iscrizione agli itinerari è obbligatoria, deve avvenire entro venerdì 20 settembre e costa 15 Euro per gli adulti e 10 Euro per i bambini sotto i 12 anni. La quota di iscrizione comprende il viaggio con il bus, l’accompagnamento, l’animazione teatrale ed il pranzo in uno dei locali convenzionati. In occasione di “Strada Segreta” l’ATL “Turismo Torino e provincia” propone interessanti pacchetti turistici di soggiorno per due giorni e visita del territorio, mentre, per coloro che raggiungono i luoghi di visita con mezzi propri, i ristoranti convenzionati hanno elaborato un menù turistico “Strada Gran Paradiso”, che viene offerto a 15 Euro per gli adulti e a 10 per i bambini sotto i 12 anni. Per informazioni su itinerari ed offerte di soggiorno per due giorni e per le iscrizioni agli itinerari: ATL “Turismo Torino e provincia”- Ufficio Turistico di Ivrea, telefono 0125-618131 (dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18) , e-mail info.ivrea@turismotorino.org GLI ITINERARI DI “STRADA SEGRETA” SABATO 21 E DOMENICA 22 SETTEMBRE - Alpette sabato 21 settembre - l’Alto Canavese domenica 22 settembre: San Ponso, Pertusio, Valperga e Cuorgnè - la Valle Sacra domenica 22 settembre: Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Borgiallo, Chiesanuova - il Basso Canavese domenica 22 settembre: Ozegna, Ciconio, Bosconero, Feletto Canavese, Rivarolo Canavese, San Benigno Canavese
Sagra del Porcino
Peonie & Peonie.
Sagra del tomino
Mercatino e mostre per le vie del paese, apertura delle antiche cantine, stand gastronomici, concerti, spettacolo teatrale, gara bocciofila e altro ancora nella 9^ edizione della sagra dedicata ai porcini. Per informazioni: Comune di Quassolo Tel. 0125 750 150
Il Giardino del Borgo Medievale di Torino ospita, per iniziativa dei Vivai delle Commande e della pittrice Mariarosa Gaude, dal 14 al 22 settembre una nove giorni dedicata alle peonie, con laboratori pratici per la coltivazione e una mostra di quadri che le raffigurano in piena fioritura. Per gli appassionati sarà una piacevole occasione per scoprire i segreti della coltivazione di questo fiore. Infatti, se è maggio il mese che permette di ammirarne le accattivanti forme e gli affascinanti colori, è il periodo tra la seconda parte di agosto e il mese di settembre il periodo più adatto per dividerne le radici, selezionarle, preparare gli innesti e dare così vita a nuove piante. Per informazioni: tel. 011 4431714 – 011.4431701 www.borgomedievaletorino.it
La manifestazione si svolge nel centro storico, in collaborazione con le associazioni del territorio. Venerdì 20 alle ore 21.00, presso il Centro incontri "Il Mulino" Via Balegno, seminario "Street food: tradizione e innovazine tra qualità, benefici ed aspetti commerciali, con particolare riferimento alle eccellenze rivaltesi". Sabato 21 anteprima della sagra con degustazioni, visite guidate, mercatino artigianato, animazione e spettacoli vari. Domenica 22 Sagra del Tomino con bancarelle di formaggi tipici, vino, dolci e miele, laboratori, giochi, visite ai siti storico/culturali con gruppi storici, spettacoli, mostre Per informazioni: Comune di Rivalta di Torino Tel. 011 904 55 24 - 011 904 55 28
19 - 22 Settembre 2013 Quassolo
6
-
Fino al 22 settembre Borgo Medievale
tempo libero
20 - 22 Settembre 2013 rivalta di Torino
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
Quadrilatero Libero
Un cocktail a soli 3,00 € per aiutare le vittime delle mafie Venerdì 20 settembre in 10 locali del Quadrilatero Romano
In data venerdì 20 settembre il quartiere torinese diventerà luogo di sensibilizzazione sociale nei confronti delle vittime delle mafie. Il progetto, proposto direttamente dai locali prevede una serata artistico musicale con proposte differenti sia per genere che per stile. Troverete nei locali i diversi artisti che hanno collaborato e preso parte al Tour di Matteo Zulian che partito da Susa ha raggiunto Messina utilizzando una bicicletta ed un camper ricco di esperienze emozionanti e performance uniche nel suo genere. L’obiettivo finale sarà quello di avvicinare la cittadinanza ai
Festa patronale di San Defendente 23 - 26 Settembre 2013 Torre Canavese
San Defendente era un soldato romano della famosa Legione Tebea che insieme ai suoi compagni subì il martirio vicino al fiume Rodano. La festa per commemorare il Santo Patorno è organizzata dall Pro Loco in collaborazione con il Comune. Per informazioni: Comune di Torre Canavese Tel. 0124 501 070
temi antimafia e di raccogliere fondi da destinare al progetto di Libera “S.O.S. Giustizia – Servizio di ascolto e di assistenza alle vittime della criminalità organizzata” che prevede l’attivazione in alcune regioni di vari sportelli di ascolto finalizzati ad accogliere, orientare ed offrire consulenza a quanti faranno richiesta in quei particolari ambiti di disagio. Ogni locale proporrà un cocktail diverso al prezzo popolare di 3.00 € di cui 2 saranno destinati alla raccolta. Dalle 22:30 alle 2:00 circa in P.zza Emanuele Filiberto, Via San Domenico e Via Sant’Agostino oltre ai locali e le performance si potranno trovare i 3 diversi punti informativi legati all’iniziativa cha appariranno anche sulla cartina/flyer distribita al pubblico. Questi info point riporteranno rispettivamente il contenuti trattati da Matteo nel Controvento Music Tour; S.O.S. Giustizia, i prodotti di Libera che derivano dai beni confiscati e in ultimo l’associazione culturale “Legione Creativa” che ha sostenuto l’iniziativa. Tutto questo con l’ausilio dell’associazione “Riquadrilatero”. I locali che aderiscono all’iniziativa Km5 Via San Domenico, Judafire Via San Domenico, Macario Via San Domenico, Hafa cafè Via Sant’Agostino, Tclub Via Sant’Agostino, Tre galli Via Sant’Agostino, Pastis Piazza Emanuele Filiberto, Freevolo Piazza Emanuele Filiberto, Ritual Piazza Emanuele Filiberto, Jet Set Via delle Orfane Gli Artisti TAKE cantautore voce e chitarra, MAURO TRUCANO – Pittura contemporanea, ALP KING dj set/live set, DHAP (PR) human beat box, GADA (FI) dj set, GIANLUCA LANCIERI dj set, DJ GRISSINO dj set, LADIES COLLAGE (Bruxelles) dj set, POSITIVE VIBRATIONS hang drum percussion
Ai tempi di Cozio e Augusto Rievocazione storica 21-22 settembre. Susa
Giunta quest'anno alla terza edizione, la rievocazione vuole ricordare la pace tra l'Imperatore Cesare Augusto e Re Cozio, capo di una confederazione di tribù nelle Valli Alpine, vissuto all'incirca tra il 20 a.C. ed il 40 d.C.. Durante la manifestazione i visitatori avranno la possibilità di toccare con mano armi, scudi, lance, armature di quell'epoca ed assistere a emozionanti duelli nell'arena romana. Per informazioni: Tel. 0122 648 311
OPEN DAY INSONORA, scuola di musica
Sabato 21 settembre Insonora via Duchessa Jolanda 29 (zona p.zza Bernini)
Sabato 21 settembre, dalle ore 09:30 alle 12:30, l'Associazione Musicale Insonora propone una giornata gratuita di incontro, rivolta a bambini, ragazzi e adulti, con i propri docenti. In questa occasione verranno illustrate le attività della scuola e presentati, attraverso lezioni aperte, i va r i i n d i r i z z i e strumenti musicali, con la possibilità di iscriversi ai corsi. Per informazioni: www.insonora.org
www.newspettacolo.com - 7
| Fiere | itinerari | gusto |
Torino green. La città tutta verde III edizione 18 -19 - 20 settembre 2013 Compie tre anni Torino green. La città tutta verde, il festival-laboratorio dedicato alle tematiche ambientali esplorate attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea. La terza edizione si svolge dal 18 al 20 settembre 2013 con interventi presso le aree gioco dei parchi via alla Chiesa (area pedonale Via Maddalene, via S. Benigno), Piazza Abba e i Giardini di Piazza Cavour. Novità di questa edizione, la collaborazione con il progetto P.A.C. 2 Paesaggio Ambiente Creatività - realizzato nell’ambito del tradizionale festival Inteatro di Polverigi – che vedrà ospite a Torino il Premio Speciale della Giuria. Artisti e architetti guideranno i bambini e le loro famiglie a riflettere in maniera creativa sui temi del vivere responsabile, dell’ambiente e dell’ecologia attraverso pratiche giocose che li vedranno coinvolti in prima persona. Filo conduttore di quest'anno sarà il tema della metamorfosi. Riconoscere la biodiversità che trasforma un'erba spontanea in un vegetale degno di nota, fermarsi a dipingere creando i propri colori con verdura, té e spezie,realizzare delle farfalle di carta velina da posare su foglie e fiori: tutti atti che rallentano il ritmo frenetico del quotidiano e ci permettono di vivere gli spazi verdi in un modo diverso, consapevole, ricco di nuovi stimoli e riflessioni. Adriana Zamboni trasformerà il rosso delle bietole, il giallo della curcuma e il marrone del caffè in insoliti colori per dipingere, mentre broccoli, sedani e insalata diverranno inconsueti pennelli. Andrea Caretto e Raffaella Spagnaguideranno i partecipanti in un'esperienza di rivitalizzazione di organismi vegetali coltivati: ortaggi comunemente utilizzati per il consumo alimentare e acquistati sul mercato saranno avviati verso una nuova vita «selvatica» risvegliando la vitalità latente ancora presente al loro interno. Il premio speciale P.A.C. 2 Paesaggio Ambiente Creatività sarà un vero e proprio inno alla trasformazione del nostro consueto rapporto con l'ambiente. Con un Invito alla bellezza, lo Studio G+G (Grazia ed Elisabetta Sabbatini) realizzerà insieme al pubbico delle farfalle che saranno poi lasciate tra gli alberi, in volo o per terra: un invito ad avvicinarci alla natura con tutta la delicatezza di cui ha bisogno, ad abbandonare tutta la pesantezza con cui abbiamo impostato, in modo squilibrato, il nostro stare al mondo. Chiude la rassegna lo spettacolo Fughe In Mi (Mo) di Matteo Cionini, una piccola storia di poesia: volare con la fantasia può servire a vivere meglio? Tutti i laboratori sono gratuiti, su prenotazione all’indirizzo e-mail lacittatuttaverde@gmail.com (tel. 347.1575205 / 339.3222298), fino al raggiungimento del limite massimo previsto dalla tipologia di attività.
PROGRAMMA MERCOLEDI 18 SETTEMBRE Ore 16.30 »Ombre colorate di natura Condotto da Adriana Zamboni Parco giochi giardini pubblici via Alla Chiesa, Torino Dipingiamo le nostre ombre usando i colori naturali: il rosso dalle bietole, il giallo dalla curcuma, il marrone dal caffè… Cerchiamo i colori nei succhi della frutta e della verdura, o negli infusi come il te, il caffè, il karkadè… e con questi dipingiamo, ma per farlo useremo pennelli di verdura: broccoli, sedani, insalata… Nel corso di un pomeriggio stenderemo un lungo foglio di carta appeso agli alberi e tracceremo le ombre che il sole ci porterà, ombre di foglie, ombre di persone, ombre di animali… e alla fine regaleremo il grande quadro al giardino! GIOVEDI 19 SETTEMBRE Ore 16.30 »Invito alla bellezza Condotto da Studio G+G Premio Speciale P.A.C. 2 Paesaggio Ambiente Creatività Inteatro, Centro per la promozione e la ricerca teatrale di Polverigi (An) Giardini Cavour Il laboratorio propone una riflessione sull’idea della relazione con la natura. Il pubblico sarà chiamato a porre l’attenzione sull'essere parte del paesaggio realizzando delle farfalle che saranno poi posate nel giardino, tra gli alberi, in volo o per terra: un invito ad avvicinarsi alla natura con tutta la delicatezza di cui ha bisogno. Un invito a cogliere e coltivare la bellezza e l’armonia nel nostro rapporto con la natura; un invito al dialogo e alla comunicazione, ad una creatività che può portare a fare della terra una dimora ospitale. VENERDI 20 SETTEMBRE Ore 16.30 »Esculenta Lazzaro_laboratorio - Azione collettiva di rivitalizzazione di organismi vegetali coltivati Condotto da Andrea Caretto e Raffaella Spagna Parco giochi giardini pubblici via Alla Chiesa, Torino Andrea Caretto e Raffaella Spagna guideranno i partecipanti in un'esperienza di rivitalizzazione di organismi vegetali coltivati: ortaggi comunemente utilizzati per il consumo alimentare e acquistati sul mercato saranno avviati verso una nuova vita «selvatica» risvegliando, con tecniche semplici, la vitalità latente ancora presente al loro interno. Un piccolo banco di frutta e verdura nel Parco di Via alla Chiesa si trasformerà in un laboratorio rivitalizzato con l’aiuto di un po’ di terriccio, vasi e acqua. Ore 18 »Spettacolo Fughe In Mi (Mo) Matteo Cionini Piazza Abba, Torino Guanti bianchi e una pesante palla da prigioniero. Fughe in mi (mo) è una piccola storia di poesia visuale, divertente, per tutti. Mimo, teatro fisico e un po' di micro magia al servizio di una narrazione senza parole, in cui la domanda è: cosa serve per sentirci liberi? Volare con la fantasia può servire a vivere meglio? È uno spettacolo dove si ride e si pensa, e si finisce Web: http://lacittatuttaverde.wor- un po' commossi con il naso all'insù. dpress.com Per bambini di qualsiasi età.
8
-
tempo libero
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
Convegno regionale Contro le donne: dallo stalking all'omicidio sabato 21 settembre 2013 alla SSF Rebaudengo. Piazza Conti di Rebaudengo, 22 Una giornata rivolta alla cittadinanza ed in particolare a studenti universitari, psicologi, avvocati, assistenti sociali, educatori, docenti, forze dell’ordine e a tutti i professionisti che lavorano in questo settore. Il convegno nasce dall’esigenza di stimolare una riflessione critica e scientifica in termini sociali, giuridici e politici sul fenomeno della violenza psicologica, fisica e sessuale contro le donne. Nel mondo infatti c’è una vera e propria “epidemia di violenza sulle donne”. Una donna su tre ha subito, a livello mondiale, abusi almeno una volta nella vita e il 30 per cento di questi atti viene inflitto da un partner intimo. E il 30 per cento dei maltrattamenti ha inizio in gravidanza. Una donna su 4 è tuttora oggetto di violenza in questa fase della vita. Emerge dai dati dell’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) e dell’Organizzazione mondiale della sanità . Un fenomeno infatti che necessita di grande sensibilità delle istituzioni e della società civile perché si possa efficacemente prevenire e contrastare. In particolare il programma del convegno verte, al mattino sulla figura dell'aggressore, colui che commette il reato: dall’investigazione alla pena, dai risvolti psicopatologici allo stalking e omicidio, dai risvolti trattamentali al reinserimento sociale. Il pomeriggio invece sarà dedicato alla vittima del reato, la donna. Dai risvolti interculturali del fenomeno, agli effetti sulla salute, alla violenza sessuale contro le donne e per concludere con un vademecum legale.
Banchintempo in occasione della VI Giornata nazionale il mercatino della Banche del Tempo 21 settembre 2013 Torino
Sabato 21 settembre, Torino ospiterà la sesta giornata nazionale delle Banche del Tempo. Dalle 10 alle 18, in piazza Carlo Alberto si svolgerà Banchintempo, dove alcune delle BdT di tutta Italia daranno vita a un mercatino con i manufatti da loro realizzati, proporranno materiale informativo e saranno a disposizione del pubblico per far conoscere questa particolare forma associativa che usa come “moneta di scambio” non il denaro, ma il tempo. Alle 13 ci sarà l’inaugurazione ufficiale degli stand. Nel corso del pomeriggio verranno organizzati in piazza Carlo Alberto momenti ludici e musicali che contribuiranno ad allietare i partecipanti alla festa. Per informazioni: www.banchedeltempo.to.it
Parteciperanno anche: Giovanna Quaglia, Assessore alle Pari Opportunità Regione Piemonte - Mariagiuseppina Puglisi, Assessore alle Pari Opportunità Provincia di Torino - Enrico Sbriglia, Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta, Patrizia Cavani, Segretario dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e Laura Onofri referente SeNonOraQuando? - Torino. Alla regia il prof. Angelo Zappalà: Psicologo, Criminologo, Psicoterapeuta, Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Piemonte e Valle d’Aosta, Presidente del Centro di Scienze Forensi - Direttore scientifico del CrimeLab. La giornata è accreditata come aggiornamento professionale per gli avvocati. INGRESSO GRATUITO previa registrazione on line www.rebaudengo.it. Per coloro che necessitano dei crediti, la quota è di 30€.
XII FESTA ‘D TURIN 19, 21 e 24 settembre Torino, via Vigone 52
Il significato della Festa ‘dTurin è quello di offrire un’opportunità culturale per rileggere pagine importanti della storia della nostra città e dare attualità ad una cultura sempre viva. Gio 19/9 ore 21.00 Poesia in lingua piemontese: Le antiche origini di Torino e della lingua Piemontese (Roberta OTTAVIANI), Poesia e Letteratura in lingua piemontese (Vera BERTOLINO e GIOVANNI ROSSO), Rassegna di autori contemporanei nella pluralità delle espressioni in lingua piemontese. Sab 21/9 ore 16,30 Le campagne piemontesi dell'Ottocento fra guerre, briganti e miseria. Mar 24/9 Assistenza medica sui campi di battaglia nelle guerre risorgimentali Partecipazione dello storico militare Achille Mario GIACHINO, medico della Sanità Militare, con proiezione di immagini, filmati e letture Per informazioni: Centro Studi Cultura e Società Tel: 011 4333348 – 347 8105522
YOURBAN AMBIENTE 2013 dal 20 al 22 settembre 2013 Rivoli
Un festival di tre giorni a Rivoli su cibo arte musica sport e informazione sostenibile. Il filo conduttore dell’edizione 2013 sarà la sostenibilità ambientale: da una parte per costruire collettivamente strumenti e conoscenze in grado di limitare i danni già provocati; dall’altra per effettuare singolarmente delle scelte di vita quotidiana per ridurre il proprio impatto. L’evento si articolerà quindi in una serie di workshop, corsi di autoproduzione, laboratori per bambini, mostre fotografiche, proiezioni di documentari, conferenze interattive e concerti. Le cornici all’interno delle quali si svolgeranno le attività previste dalla manifestazione saranno il centro giovani del Parco Turati, sede dell’associazione promotrice; la Maison Musique, centro musicale polifunzionale, ed i campi sportivi del quartiere Borgo Nuovo. Info www.yourbanfest.it
www.newspettacolo.com - 9
| Fiere | itinerari | gusto |
PROVINCIA INCANTATA fa tappa a CASTELLAMONTE e TORRE CANAVESE Domenica 22 settembre
Domenica 22 settembre è il cuore del Canavese, ad accogliere le visite guidate animate del circuito “Provincia Incantata”. La visita parte da Castellamonte, paese della ceramica e si conclude a Torre Canavese il “Paese dipinto”, in un itinerario alla scoperta della storia e i mestieri di una terra ricca di tradizioni. “Provincia Incantata” propone visite nei luoghi in cui la provincia “incanta”, per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche, per la sapienza e lo spirito di accoglienza di chi vi è nato e vi lavora. L’animazione valorizza questo importante patrimonio arricchendo il percorso di suggestioni narrative che rendono le visite coinvolgenti e partecipate. Su ogni luogo storico incombono, infatti, i piani di un misterioso “Dottor X” che vuole “riqualificare” e “ammodernare” il territorio, demolendo ciò che è vecchio e superato. Al pubblico di “Provincia Incantata” il compito di smascherare ogni volta i suoi piani e cogliere il valore di quest’esperienza”. Domenica 22 Settembre il ritrovo è alle 15,30 davanti al Municipio di Castellamonte, in piazza Martiri della Libertà 28, dove si possono ammirare il campanile romanico dell'XI secolo e l’arco di Arnaldo Pomodoro, testimonianza dell'intervento dell’artista contemporaneo alla XXXV Mostra della Ceramica (1995). La tappa successiva è al seicentesco Castello, per visitare la mostra di artigianato e antichi mestieri “Come si faceva una volta”, allestita dall'associazione Catrum Montis in collaborazione con il gruppo di percussioni medievali i “Tamburi di Porta Traxia”, mentre nel cortile del castello si può
assistere a un combattimento scenico. Da non mancare la visita alle sale del castello, che è una delle sedi di “Terra di confine” - 53° Mostra della Ceramica. Raggiunta con mezzi propri Torre Canavese, il “Paese dipinto”, la visita prosegue nelle vie del centro storico, impreziosite dai dipinti di pittori di fama internazionale, che rendono unica ogni casa del piccolo borgo. Si attraversa la famosa “Viassa”, inaugurata nel 2009, dove è stato ricostruito l’immaginario cinematografico di Federico Fellini. Si passa poi dalla “Prigione che non c'è”, che lega in qualche modo le vicende del paese al mistero del Sacro Graal. Non manca una puntata a Villa Lodovici, dimora della Signora Felicita di gozzaniana memoria. La visita si conclude con una degustazione di prodotti tipici locali offerta dalle amministrazioni comunali di Castellamonte e Torre Canavese, presso la Pinacoteca Comunale Raissa Gorbaciova. Da rimarcare che, sabato 21 settembre proprio nelle sale della Pinacoteca, si inaugura la mostra fotografica “Ceresole Reale, viaggio fotografico nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso”. INFORMAZIONI PRATICHE PER LA PARTECIPAZIONE La partecipazione alla visita guidata è gratuita. La prenotazione è consigliata entro le 17,30 del giorno precedente, presso l’Ufficio del Turismo di Ivrea, che fa capo all’Atl “Turismo Torino e provincia”. Per informazioni: telefono 0125-618131, e-mail info.ivrea@ turismotorino.org.
Open Air di Moda @ cantieri OGR Al via il 17 settembre Open Air_incontri, un ciclo di appuntamenti sulla creatività piemontese e i settori in cui si esprime, il cui primo incontro, dedicato alla moda, prenderà vita nel Giardino Verde. Gli incontri successivi saranno domenica 22 settembre alle 16,30 design per bambini (in collaborazione con Yellowbasket. it); lunedì 23 settembre alle 19 food design; martedì 24 settembre alle 19,30 gioiello contemporaneo (in collaborazione con Luisa Bruni, Silvia Beccaria e Luca
10
-
tempo libero
Tripaldi); martedì 1 ottobre alle 19,30 design e creatività urbana (in collaborazione con Italic). Tutti gli incontri Open Air sono curati da Erica Bertero e realizzati presso i Cantieri OGR, un vero e proprio hub che connette cultura e creatività. Gli appuntamenti di Open Air si svolgono nell’ambito del progetto europeo Creative Companies in Alpine Space (CCAlps) promosso, tra gli altri, dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione CRT. Il progetto CCalps prevede la creazione di un network tra i giovani creativi piemontesi ed europei, che troveranno così occasione di confronto e di possibile sinergia. La piattaforma sarà presentata presso i Cantieri OGR il prossimo 23 settembre dai rappresentanti degli Enti promotori. Per informazioni e calendario: www.ogr-crt.it
| FIERE | i ti ne r a r i | G u s t o |
| C I NEMA | Cine e panelle
Rassegna cinematografica, all'interno dello spazio aperto de LA VETRERIA Spazio d’Incontro, Musica e Relax. Free Co-Working, Eventi Culturali, Web Radio e Ristorante Popolare sita a Torino in Corso Regina Margherita 27. DOM. 22 SETTEMBRE: The Agronomist di Jonathan Demme, durata 90 min. – Haiti, USA 2003 DOM. 29 SETTEMBRE: Mr. Nobody di Jaco van Dormael, durata 138 min. Canada, Belgio, Francia, Germania 2009. TUTTE LE PROIEZIONI SONO GRATUITE E INIZIERANNO ALLE ORE 20:45. WWW.COOPARTICOLO4.IT
Sophisticated Ladies OMAGGIO A GEORGE CUKOR
Cinema Massimo . 8 -30 settembre 2013 Il Museo deL Cinema rende omaggio a George Cukor grazie alla retrospettiva organizzata con il Festival di Locarno e la Cinemathéque Suisse, e curata da Roberto Turigliatto. PROGRAMMA COMPLETO della rassegna su www.cinemamassimotorino.it
65° Prix Italia 21-26 settembre 2013 Il 65° Prix Italia della RAI ideato e diretto da Giovanna Milella si tiene per il quinto anno consecutivo a Torino e ha per titolo L’ albero delle idee: 65 anni di cultura in radio, televisione e web. Il Festival propone una settimana di eventi a ingresso libero, con oltre 100Emittenti e 50 Paesi dai cinque continenti. Sarà L'Albero della Cuccagna, un disegno di Dario Fo (a lato), l’opera che verrà consegnata ai vincitori del Concorso, alla presenza del Premio Nobel, giovedi 26 settembre nell’Aula Magna dell’Università. Di grande richiamo saranno i due concerti di apertura e chiusura all’Auditorium Toscanini con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il concerto dichiusura è dedicato a Verdi e Wagner, in occasione del Bicentenario della nascita dei due compositori. Due le rassegne di proiezioni: Il Prix va al Massimo, al cinema Massimo, cui si aggiunge quest’anno la nuova rassegna Il Prix va a San Salvario, al cineteatro Baretti. Sono previsti inoltre grandi artisti per Torino incontra la Francia, il 24 settembre al Teatro Carignano. Molto fitto il calendario degli incontri internazionali che affronteranno numerosi temi: Cibo e Pianeta, Giornalismo Multimediale, Fiction seriale, Privacy in Rete, Comunicazione umanitaria, Spiritualità e Nuovi Media, 20 anni di Euronews. Programma e eventi in streaming su www.prixitalia.rai.it
corti d'autore 1
Venerdì 20 settembre inaugura la nuova stagione di appuntamenti mensili con i più bei cortometraggi della storia del cinema, firmati dai più importanti cineasti di ieri e di oggi. Dalle ore 20.30 al Cinema Massimo 3 PETER GREENAWAY, LA CLASSIFICAZIONE DEL CAOS Un omaggio al regista gallese e ai cortometraggi dei suoi esordi, risalenti agli anni Sessanta-Settanta: una produzione che testimonia l’interesse del giovane “pittore su celluloide” per l’elencazione, la categorizzazione, la sistematizzazione di oggetti e fenomeni alimentato da un’erudizione labirintica e destinato a diventare un tratto distintivo della sua opera. Intervals di Peter Greenaway (UK 1969, 6’) Windows di Peter Greenaway (UK 1974, 4’) H is for House di Peter Greenaway (UK 1976, 9’) Water Wrackets di Peter Greenaway (UK 1978, 11’) Dear Phone di Peter Greenaway (UK 1976, 17’) CANECAPOVOLTO, SABOTANDO L’IMMAGINE Un’incursione nella produzione del collettivo catanese che da oltre vent’anni, con un lavoro di “ricerca continua”, sperimentazione e indagine sociale, esplora le possibilità espressive della visione e le dinamiche della percezione, adoperando tecniche originali di trattamento e manipolazione dell'immagine. Scraps Brakhage Stolen di canecapovolto (Italia 1992, 5’ 27’’) Behind your Eyelids di canecapovolto (Italia 1993, 4’ 16’’) An Example of just and fair Punishment di canecapovolto (Italia 2006, 17’) Stereo_Verso Infinito di canecapovolto (Italia 2006, 17’) Il popolo è con me di canecapovolto (Italia 2011, 10’ 42’’) Per ulteriori informazioni www.cnc-italia.it
www.newspettacolo.com - 11
WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA
Dopo Henri Cartier-Bresson e Robert Capa a Palazzo Reale un altro grande maestro della fotografia
a sinistra |On the road to Cuzco, near Pisac, in the Valle Sagrado of the Urubamba river. Peru. May 1954. / Sulla strada per Cuzco, vicino Pisac, nella Valle Sagrado del fiume Urubamba. Perù. Maggio 1954. | in alto | A train of the Red Cross, tran sporting children to Switzerland. Budapest, Hungary. 1947. / Un treno della Croce Rossa che trasporta bambini in Svizzera. Budapest, Ungheria. 1947. | Dal 20 settembre 2013 al 16 febbraio 2014 la città di Torino ospita una retrospettiva di grande impatto sociale dedicata a uno dei più importanti fotoreporter del XX secolo; dopo Henri Cartier-Bresson e Robert Capa, a Palazzo Reale un altro grande maestro della fotografia: Werner Bischof. L’esposizione, organizzata dalla casa editrice d’arte Silvana Editoriale in collaborazione con l’agenzia fotografica Magnum Photos e la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte, è l’occasione per far conoscere a un vasto pubblico un artista della fotografia – come lo stesso Bischof amava definirsi – che, per la profonda empatia con i soggetti ritratti e la repulsione per il sensazionalismo, fu definito dalla critica mondiale “il fotoreporter umanista”. Il percorso espositivo si compone di 105 fotografie in bianco e nero, divise in 7 sezioni (Zurich 1945, Europe after the war 1945-1950, Japan 1951-1952, Korea 19511952, Hong Kong/Indochina 1951-1952, India 1951-1952, North/South America 1953-1954) che illustrano l’intensa e fulminea carriera del fotografo svizzero. Werner Bischof nasce a Zurigo nel 1916; all’età di 16 anni inizia a frequentare la scuola d’arte della città dove entra in contatto con il fotografo Hans Finsler, legato alla corrente della Nuova Oggettività. Dopo solo quattro anni apre il proprio studio, dedicandosi inizialmente alla fotografia realistica e di moda, dimostrando da subito una grande capacità tecnica e un’accurata ricerca della perfezione formale. Alla fine della seconda guerra mondiale, nell’autunno del ’45, intraprende un viaggio nell’Europa devastata dal conflitto: attraversa la Germania, la Francia e l’Olanda rimanendone profondamente segnato, tanto da abbandonare la fotografia patinata per dedicarsi interamente al fotogiornalismo e all’osservazione documentaristica della realtà. Nel 1949 entra a far parte dell’appena nata agenzia Magnum Photos, per la quale lavora in qualità di fotoreporter in giro per il mondo: in pochi anni visita il Giappone, Hong Kong, la Cina e la Corea. Nel 1951 arriva finalmente a riscuotere il suo primo successo internazionale con il reportage sulla carestia nella regione indiana del Bihar, per conto della
12
mostre
rivista americana “Vogue”. Nonostante sia profondamente colpito dalla povertà della popolazione indiana e dalle condizioni estreme di vita in quelle regioni, Bischof riesce a mantenere intatta la sua sensibilità per la perfezione tecnica, utilizzando la luce come elemento creativo e realizzando delle immagini potenti e di grande impatto visivo. A soli 38 anni, nel 1954, perde la vita in un incidente automobilistico sulle Ande peruviane. Celebre la fotografia con il ragazzo che suona il flauto, scattata nei pressi di Cuzco, pochi giorni prima della sua morte. Sebbene sia universalmente riconosciuto come uno dei più grandi fotoreporter del XX secolo, con collaborazioni eccellenti per riviste come “Life”e “Vogue”, Bischof ha sempre rifiutato questa definizione, preferendo quella di artista e prediligendo un approccio umanistico all’osservazione della storia e delle vicende umane. I suoi scatti colpiscono ancora oggi per la loro immediatezza, per l’empatia e l’umanità che riescono a comunicare: fotografie che sono entrate in maniera indelebile nell’immaginario del Novecento. WERNER BISCHOF. RETROSPETTIVA Palazzo Reale 20 settembre 2013 - 16 febbraio 2014 Orari dal martedì alla domenica 9.30 - 18.30 ultimo ingresso ore 18.00. chiuso il lunedì Biglietti Intero: 8 € (nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida). Ridotto: 5 €, ragazzi tra i 13 e i 18 anni, visitatori in possesso del biglietto d’ingresso unico a Palazzo Reale, Armeria Reale e Galleria Sabauda, aziende convenzionate, gruppi maggiori di 20 unità. Nel prezzo del biglietto è compresa l’audioguida. Omaggio: Bambini da 0 a 12 anni, persone con disabilità con accompagnatore; dipendenti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo; è compresa l’audioguida. Catalogo Silvana Editoriale www.silvanaeditoriale.it Info www.ilpalazzorealeditorino.it
@BT34
Dall’8 novembre 2012 al 27 settembre 2013 Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte via Bertola 34 - Torino. Gratuito. Orario 10/17 dal lunedì al venerdi
Il collezionista di meraviglie. L'Ermitage di Basilewsky 7 giugno - 13 ottobre Palazzo Madama
Per celebrare i 150 anni di vita dei Musei Civici torinesi Palazzo Madama propone una mostra che è un omaggio al grande collezionismo, dedicata a Alexander Basilewsky, figura eminente della storia ottocentesca del collezionismo europeo, grazie alla collaborazione con il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. Piazza Castello 10122 Torino Italia t +39 011 4433501 www.palazzomadamatorino.it
Il Cavalier calabrese Mattia Preti
Fino al 15 settembre Venaria Reale Il percorso espositivo si snoda attraverso oltre 40 capolavori provenienti da circa 25 prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane, maltesi e inglesi, presentati insieme ad importanti dipinti di Caravaggio e Luca Giordano che documentano le fonti, le influenze I giorni di visita sono i medesimi della Reggia. Dal 18 giugno al 18 agosto la mostra è aperta con gli orari estivi che prevedono ingressi anche in tarda serata.. www.lavenaria.it
Nicola De Maria. I fogli che il vento mi sparge sono disegni di vento e di animali
6 giugno- 29 settembre 2013 GAM - Galleria Civica d'Arte Moderna La grande antologica presenta circa 300 lavori su carta che l'artista ha realizzato a partire dagli anni Settanta fino ad oggi. Via Magenta 31 - Torino Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. La biglietteria chiude un'ora prima Ingressi: € 10 - ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni La biglietteria chiude un'ora prima
Biennale Internazionale di Scultura, Racconigi 2013
16 giugno - 13 ottobre 2013 Real Castello di Racconigi 62 sculture di grande dimensione realizzate da artisti provenienti da Italia, Spagna e Germania. Real Castello di Racconigi Via Morosini, 1 Racconigi (CN) Dal martedì alla domenica ore 10 - 19. Ingresso al parco € 2,00; ingresso libero al parco e alla mostra possessori Abbonamento Musei
Surprise. Michela Pachner una scultura chiamata casA
dal 2 giugno al 29 settembre GAM via Giolitti, 36 - Torino Orario: martedì - domenica 10-18, chiuso lunedì. Ingressi: € 10 ridotto € 8, gratuito ragazzi fino ai 18 anni INFO: Centralino tel. 011 4429518 e-mail gam@fondazionetorinomusei.it
PIETRO PIFFETTI. Il re degli ebanisti, l’ebanista del re
Museo Accorsi – Ometto: 13 settembre 2013 – 12 gennaio 2104 Palazzo Lascaris: 13 settembre – 30 novembre 2013
ART JUNGLE ai giardini della Reggia di Venaria Reale
Il più famoso ebanista italiano, attivo per la Casa Reale di Savoia, per la quale eseguì le sue raffinatissime creazioni. L’artista fu uomo colto, con molteplici interessi, pienamente inserito nell’ambiente culturale del suo tempo.
L'invasione dei dinosauri
Al Museo Accorsi Domenica 22 settembre 2013, ore 11.00: PIFFETTI E IL SUO TEMPO Conferenza e visita guidata alla mostra. Prenotazione obbligatoria: 011 837 688 int. 3 Info: Museo Accorsi – Ometto 011 837 688 int. 3. Consiglio regionale del Piemonte 011 57 57 211
Dal 26 giugno al 21 settembre 2013 Giardini Venaria Reale visitabile in orario di apertura dei Giardini Prezzo Compreso nel biglietto di ingresso alla Reggia o ai Giardini www.lavenariareale.it 14 agosto - 10 novembre 2013 Torino, Parco Michelotti (corso Casale) Orari estivi: martedì-domenica 10.00 - 20.00 lunedì 14.30-20.00 Informazioni: 011-6502833 prenotazioni@fondazionednart.it dinosauri@fondazionednart.it Dodici giganti della preistoria dotati delle ultime novità in campo tecnologico e a grandezza naturale, per la prima volta in Italia, saranno i protagonisti del viaggio in un tempo lontano decine di milioni di anni.
Percorsi di Visita serali a Palazzo Reale
21 - 28 settembre Palazzo Reale Modalità: visite guidate in gruppo; prenotazione facoltativa al numero 331.3912631 - da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 18.00; didattica@arteintorino.com Costo: 3,00 euro + biglietto di ingresso (intero 4,00 euro - ridotto 2,00 euro - gratuito per i possessori di Abbonamento Musei, disabili, under 18 e over 65)
PUBLIC ARENA BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dott.Porka’s, the Wa 11 settembre - 12 ottobre 2013 Associazione Barriera
Attraverso l’occupazione di nuove strade, in senso più fisico che metaforico, gli artisti in mostra (BR1, Markus Butkereit, Elfo, Fra.biancoshok, Gec, dot t.Porka’s, the Wa) intendono dichiarare le modifiche in atto nel comune modo di intendere l’intervento nello spazio pubblico. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 www.associazionebarriera.com www.artegiovane.com
www.newspettacolo.com
Giuseppe Verdi e i pittori della musica, cento anni di editoria musicale negli spartiti illustrati 6-29 settemre 2013 Rivoli, Casa del Conte Verde
La mostra vuole essere una retrospettiva di copertine di spartiti musicali di Giuseppe Verdi. Af fiancheranno gli spar titi storici delle arie di Giuseppe Verdi, le opere di B e llini, L e onc avallo, P uc c ini, Rossini e molti altri importanti compositori. Inoltre accattivanti copertine di musica jazz o foxtrot realizzate dai maggiori artisti di oltreoceano come Ralf Armstrong, Antonio Vargas, Norman Rockwell, inoltre rari spartiti dei primi film animati di Walt Disney. Via Crescentino 25, Torino ORE 15.00-19.00 Via Fratelli Pioli n. 8, Rivoli. 0119563020 www.accademiaarte.org
OAK TREE IN WINTER Omaggio a William Henry Fox Talbot e ai creatori di immagini
19 settembre - 19 ottobre 2013 ABF|Scatola Chiara- via Amedeo Peyron 17/E - Torino Inaugurazione 19 settembre 2013 ore 18.00/21.00 - fino al 19 ottobre 2013 Orari mostra: dal martedì al sabato ore 16.00 | 19.00 e su appuntamento
Tappeti Estremi
7 giugno - 10 novembre 2013 Fondazione 107 da Timbuctù all'Arte Contemporanea via Andrea Sansovino 234, 10151 Torino da giovedì a domenica | 14.00 – 19.00
13
EVIDENCE personale del fotoreporter Fabio Bucciarelli
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e l'Istituto Sociale di Torino, dal 19 settembre al 6 ottobre, presentano, nello spazio della project room della Fondazione, EVIDENCE, personale del fotoreporter Fabio Bucciarelli. Iran, Birmania, Libia e Siria, 70 fotografie suddivise in quattro reportages, un excursus sui conflitti che hanno attanagliato il mondo durante gli ultimi anni. Fabio Bucciarelli (ex alunno dell'Istituto Sociale) è il testimone e le sue immagini la prova di quello che i suoi occhi hanno visto. La guerra vissuta dal di dentro, dalla parte degli ultimi con gli sguardi di quelli che la soffrono: il dolore, gli scontri, i profughi ed i civili che continuano la loro vita sotto le bombe, sono i personaggi dell’esposizione. Personaggi che attraverso la sua macchina fotografica prendono vita, tornano a respirare per presentarsi, più attuali che mai, al loro pubblico. In Iran è stato prima delle elezioni presidenziali del 2009 incontrando un paese molto più diviso di quanto la cronaca ci racconti. Poi ha viaggiato in Birmania per documentare il dramma dell’etnia Karen costretta a fuggire da una guerra
che dura da decenni e che non conosce fine. La Libia viene dopo, con la guerra civile e la foto-scoop del cadavere di Gheddafi. Infine va ad Aleppo: i suoi scatti ci palesano il dramma della guerra civile siriana. Il reportage ad Aleppo ha vinto la Robert Capa Gold Medal, premio dell'Overseas Press Club of America, sponsorizzato da TIME e LIFE, e il World Press Photo. In occasione dell'inaugurazione della mostra, giovedì 16 settembre, alle 21, si terrà un incontro con con Fabio Bucciarelli, Domenico Quirico, reporter de La Stampa, Padre Vitangelo Denora S.J., Rettore Istituto Sociale e Mario Calabresi, Direttore de La Stampa. Evidence. personale del fotoreporter Fabio Bucciarelli Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 19 Settembre - 6 Ottobre 2013 inaugirazione giovedì 19 settembre 2013 ore 21 Ingresso libero
FIGURE DEL DESIDERIO Soggettività mutanti nella ricerca pittorica e scultorea di Sonia Ros e Katja Kotikoski
Figure del desiderio è un percorso espositivo, nato dall’incontro tra la Galleria Benappi e due artiste di diversa formazione e appartenenza nazionale: Sonia Ros, italiana, e Katja Kotikoski, finlandese. La bi-personale mette in scena una ricerca artistica al femminile sulla natura “in-formante” del desiderio, sul suo carattere metamorfico e il suo valore antropologico. La mostra, prodotta dalla Galleria Benappi, e curata da Afrodite Oikonomidou e Roberto Mastroianni, propone anche un dialogo tra due contesti geografici e culturali
14
mostre
apparentemente distanti (il Baltico e il Mediterraneo, il Nord e il Sud Europa), ma in verità simili per l’attenzione alla ricerca e all’innovazione artistica. La ricerca delle protagoniste della mostra indaga attraverso la pittura nel caso della pittura nel caso della Ros e della scultura nel caso della Kotikoski il rapporto tra desiderio, realtà e umanità. In entrambe le artiste, si assiste a una rappresentazione del corporeo inteso come spazio in cui il flusso dei desideri prende forma. Se nella Ros, i corpi sono “macchine desideranti” metamorfiche e plurali, luogo di pulsioni e di un’energia sessuata e sensuale, capace di integrare organico ed inorganico, nella Kotikoski sono invece “figure della narrazione” e dell’immaginario individuale e collettivo, che prende le mosse dal desiderio. I grandi tableau dell’artista veneziana mettono in scena immagini anti-narrative ed anti-iconiche, che in maniera poco grafica portano a rappresentazione l’alleggerimento dei corpi la loro esplosione/implosione e la loro integrazione con l’oggetto del desiderio, sia esso organico o inorganico. Le sculture dell’artista finlandese mettono in scena, invece, superfici e linee che ricordano la pelle umana. figure del desiderio 19 settembre - 19 ottobre 2013 Galleria Benappi Via Andrea Doria 10, Torino
Collettiva INTERNATURALITA'
Opere su carta Artisti del Novecento
Il Piemonte dell'Ottocento nell'opera di Anselmo Sacerdote.
HIT PARADE Aspettando
8 maggio - 29 settembre 2013 PAV Saranno esposte le opere di Andrea Caretto/Raffaella Spagna, Gabriella Ciancimino, Critical Art Ensemble, Brigitte de Malau, Agostino Ferrari e Nja Madhaoui, Piero Gilardi, Henrik Håkansson, Norma Jeane, Laurent Le Deunff, Filippo Leonardi, Lucy + Jorge Orta, Luana Perilli e Uli Westphal. Via Giordano Bruno 31, 10134 - Torino | +39 011 3182235 Orari: venerdì, 15 - 18; sabato e domenica, 12 – 19; Ingresso: 3 euro; ridotto: 2 euro; gratuito: Abbonamento Torino Musei, Torino+Piemonte Card, minori di 10 anni, over 65, persone con disabilità
Fino al 29 settembre 2013 Borgo Medievale di Torino Pittore, incisore e fotografo, che fu per ventitre anni segretario-conservatore al Museo Civico di Torino. Il percorso, realizzato grazie alla generosa collaborazione degli eredi, seleziona diciassette dipinti, fotografie, incisioni e oggetti dell’archivio dell’artista ed evoca il clima e le atmosfere degli anni che videro la nascita, a Torino, del Museo Civico (1863) e del Borgo Medievale (1884). Ingresso libero alla mostra. dal lunedì alla domenica, ore 10-18 www.borgomedievaletorino.it
Santi e uomini Des Saints et des Hommes
dal 29 giugno al 22 settembre Museo Diocesano di Susa La figura dei santi nel tardo Medioevo e esporrà alcuni capolavori provenienti dalle collezioni del Museo Nazionale Svizzero di Zurigo e da musei di Aosta, Novara, Acceglio. l rapporto tra santità e viaggio attraverso le Alpi nel Medioevo sarà il cuore dell’esposizione segusina. via Mazzini, 1.Susa Orari: Lunedì 15-18; Martedì - sabato 10-12 / 15-18 Domenica 15-18
JAN MUCHE
20 giugno – 21 settembre 2013 galleria OPERE SCELTE Torino I lavori del berlinese Muche sono radicati in una tradizione riconducibile a K. H. Hödicke, suo maestro, e a Georg Baselitz. Via Matteo Pescatore 11/d, Torino www.operescelte.com 011 5823026 - 393 4317956
Fino al 30 settembre 2013 Spazio Don Chisciotte “Opere su carta”: dodici artisti del Novecento da oggi in mostra allo Spazio Don Chisciotte di Caterina Bottari Lattes fino al 30 settembre (Torino, Via della Rocca, 37). In esposizione le opere di Luigi Bartolini, Lucio Fontana, Franco Francese, Nicola Galante, Marco Gastini, Mario Lattes, Marino Marini, Fausto Melotti, Ennio Morlot ti, Enrico Paulucci, Sergio Saroni, Jean-Pierre Velly Via della Rocca, 37 011.19771755 Orario: da mar a giov dalle ore 15.30 alle 19.30; ven e sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 19.30.
Paratissima…
13-28 Settembre 2013 Opening: giovedì 12 settembre, ore 18 Toolbox Coworking Hit PARAde è una mostra in uno spazio espositivo non convenzionale. Hit PARAde è la collettiva dei 14 artisti rappresentativi di Paratissima, selezionati tra gli oltre 500 iscritti dell’edizione 2012. Hit PARAde è un evento che ripercorre, in sintesi, l’esperienza di Paratissima offrendo una panoramica delle migliori proposte espositive della scorsa edizione della manifestazione. Toolbox Coworking via A. da Montefeltro 2, Torino 13-28 settembre 2013 - orari: 10-19 opening: giovedì 12 settembre, ore 18 Ingresso libero Info: 011.2073075 - www.paratissima.it info@paratissima.it
ANIMALI TROVATI E SALVATI
Fino al 9 Ottobre 2013, Sala incontri dell'Ufficio relazioni con il pubblico del Consiglio regionale del Piemonte Mostra di disegni e fotografie all'Urp del Consiglio regionale del Piemonte via Arsenale 14/G, a Torino dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Info: tel. 800-10.10.11. www.sos-gaia.org
Cile 1973
Fino all'1 ottobre 2013 Centro Studi Cultura e Società Nei giorni della mostra sarà disponibile, al prezzo simbolico di 1,00 euro, il quaderno Cile dieci anni dopo, realizzato dal Centro Studi nel 1983. Una pubblicazione di 144 pagine contenente una raccolta completa, oggi non più facilmente reperibile, di documenti originali relativi al governo di Unidad Popular ed al colpo di Stato. via Vigone 52 (Torino) http://culturaesocieta.gsvision.it/
www.newspettacolo.com
Terra di Confine. 53° mostra della ceramica
Castellamonte, Castello di Agliè, Levone, Torino LE MOSTRE A CASTELLAMONTE 30 agosto / 29 settembre Contempora. Installazioni di arte contemporanea in ceramica. (Museo della Ceramica - Palazzo dei Conti Botton, Castello di Castellamonte e Casa Gallo) Terra Condivisa. Installazioni di arte contemporanea in ceramica (Giardini del Castello di Castellamonte). La Terra Rossa (Theatrum) LE MOSTRE AD AGLIÈ E LEVONE 31 agosto / 29 settembre Agliè - Castello di Agliè Installazioni di arte contemporanea in ceramica. Mostra personale di Alfredo Gioventù. Levone - Villa Bertot Mostra d'arte contemporanea in ceramica. Le Streghe di Levone. Mostra personale a tema con opere di Carlo Zoli. LE MOSTRE A TORINO 21 settembre / 7 ottobre Palazzo della Regione Piemonte Mostra collettiva di ceramica a tema sulla "zucca" 11 ottobre / 3 novembre Palazzo della Regione Piemonte Mostra di chiusura delle mostre castellamontesi. Mostra personale di Silvio Vigliaturo.
MERAVIGLIE SEGRETE DELLA PITTURA EUROPEA DEL SEICENTO E DEL SETTECENTO
I segreti di una grande collezione in mostra a Giaveno
8 settembre - 13 ottobre 2013 Villa Favorita di Giaveno Uno spaccato armonioso di capolavori italiani, francesi, inglesi, spagnoli, tedeschi e della pittura fiamminga. Ufficio Turistico Comunale 011.9374053 - www.giaveno.it fino al 13 ottobre 2013 il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, ad ingresso libero
Turna
Dal 14.09.2013 al 30.09.2013 diplopie e sbobina | design Associazione Culturale Azimut Diplopie. utilizzo di materiali di uso quotidiano (dal cemento all’acciaio) con l’obiettivo di metterne in evidenza la matericità. sbobina | design. Bobine per cavi elettrici, assi da ponteggio e casse di imballaggio vengono trasformate, in tavoli, librerie, sedute, attaccapanni e lampade.
15
Allo stato puro Le opere di Ale Puro
“Allo stato puro” è il titolo della personale dello street artist Ale Puro in programma dal 24 SETTEMBRE al 24 OTTOBRE alla Galleria Square 23. “Allo stato puro” sono le immagini di un mondo visto dagli occhi di un bambino. Nelle sue opere Ale Puro mantiene lo stile grezzo e spontaneo degli sketches ispirati a Modigliani, Haring, Blake e Basquiat, attribuendo molta importanza all’istinto e alla semplicità delle linee. I suoi personaggi, spensierati e riflessivi, rispecchiano ironicamente la semplicità che ci circonda, ma che spesso viene travolta dalla società odierna basata sulla necessità del superfluo. I suoi disegni sono sospesi tra realtà e fantasia, le sue opere racchiudono piccoli racconti di disarmante serenità, brevi viaggi in un mondo fantasioso ma allo stesso tempo reale. ALE PURO Classe 1984, a 16 anni Ale Puro entra nel mondo del writing.
Guardare il buio
dal 27 settembre al 20 dicembre Xkè? Il laboratorio della curiosità Prima mostra temporanea aperta a tutti allestita da Xkè?. A differenza del laboratorio, vocato principalmente alla didattica, la mostra sarà spettacolare e creativa, con registri diversi: scienza, arte, letteratura, emozioni. I temi scelti sono quelli della luce e del buio e delle ombre: ombre che illuminano, luci che oscurano. Guardare il buio è un percorso individuale o collettivo con postazioni immersive, esperimenti, attività di laboratorio. Il tutto nello spirito di Xké?, con “le mani in pasta”, sperimentando il valore della luce come forza rivelatrice della forma delle cose e del mondo. La mostra è aperta a grandi e piccini con la possibilità, per le classi, di abbinare la visita (guidata dai tutor di Xkè?) ad una attività didattica. Via Gaudenzio Ferrari, 1 – Torino www.laboratoriocuriosita.it Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18. tutti i sabati (dal 28 settembre al 14 dicembre 2013) dalle ore 11 alle ore 19 le domeniche 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre dalle ore 11 alle ore 19 Ingresso libero (donazione suggerita 4 euro) - Non è necessaria la prenotazione. Info 011 8129786
16
mostre
Ispirato da diverse culture dovute ai suoi viaggi per il mondo, in particolare Messico e India, abbandona presto lo stile classico del graffito per abbracciare la corrente della Street Art che gli permette maggiore libertà di espressione. Dal 2008 ad oggi ha realizzato live painting in giro per il mondo e partecipato a mostre e collettive in Messico, a Monaco, e, in Italia, a Milano, Pavia, Vigevano, Bergamo, Genova, Savona. Allo stato puro – Le opere di Ale Puro Dal 24 settembre al 24 ottobre 2013 Square23, via San Massimo 45, Torino Dal 24 settembre al 24 ottobre 2013 Orari: 11-20 lun-ven, o su appuntamento Opening: martedì 24 settembre, ore 18 square23.blogspot.it - info@square23.net
TOMATOSOPHY
Fino al 29 settembre 2013 Badnightcafè Tempory Art Gallery Fotografie di Daniele D'Antonio Corso Belgio 159 (interno Cortile) lun-ven 9,30-12,30 / 15,30-19,30 sabato su appuntamento. ingr. libero info 3484500461
Riccarda Montenero Approdare alla Deriva
fino al 5 ottobre Galleria Oblom Torino Monconi, uncini, protesi, tronchi di un corpo nomade preparano la zona di una futura permanenza. via Baretti 28. Torino http://www.galleriaoblom.it
Riuscira' l'uomo sapienssapiens a difendere la sua civiltà europea? Esposizione personale di Luigia Rinaldi
dal 24 settembre al 8 ottobre Galleria Unique Torino Forografie di Daniele D'Antonio C.so Vittorio Emanuele II, n. 36 Tel. 011.561.70.49 334.801.73.14 info@galerieunique.com www.galerieunique.com
Altre visioni/Other views
dal 20 settembre al 26 ottobre Galleria Moitre In mostra Roberto Fanari, Anna Ippolito, Alice Musi, Ilenia Spanò e Nadir Valente. via Santa Giulia 37 bis, Torino
Equinozio d'autunno
dal 22 settembre al 9 novembre Castello di Rivara Collettiva di Oreste Casalini, Elvio Chiricozzi, Davide Dormino e Mustafa Sabbagh. Piazza Casimiro Sillano 2 Rivara Torino
Ayman Baalbaki Hanoi/Hong Kong
dal 24 al 31 ottobre. Luce Gallery Ayman Baalbaki (Odeissè, 1975) presenta una nuova serie di lavori su tele di grande formato e un’installazione di singoli lavori in acrilico su cartoncino. Tradizione, nostalgia e speranza in una rinnovata rappresentazione che precorre la primavera islamica unite alla simbologia di una guerra passata ispirano i soggetti principali del suo lavoro, in cui il contrasto fra la distruzione della guerra e l'arte stessa, in quanto creazione, è evidente. corso San Maurizio 25, Torino www.lucegallery.com
| corsi | workshop | ›
Teatro, musica, danza, canto e fotografia.
I corsi 2013-14 di Tedacà Torino
I laboratori riguardano la danza (classica, moderna, hip hop, afro, tip tap, danza caraibica, laboratorio coreografico, movidance, pilates e baby dance), il teatro (teatro primo e secondo livello, avvicinamento al teatro, teatro per adolescenti, musical per bambini), canto (lezioni per adulti – base e avanzato - e per bambini), musica (chitarra, pianoforte, v i o l i n o , b a t t e r i a , D j p ro d u c e r e propedeutica alla musica per bambini) e fotografia (primo e secondo livello) DOVE: I corsi si svolgeranno nelle due sedi di Cartiera (via Fossano 8, Torino) e bellARTE (via Bellardi 116, Torino), dove saranno presentati martedì 24 e mercoledì 25 settembre alle 18.30 (per bambini e ragazzi) e 20.30 (per giovani e adulti). Tutti i laboratori iniziano lunedì 30 ottobre con possibilità di frequentare gratuitamente le prime due lezioni. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.tedaca.it, contattare le segreterie delle due sedi ai numeri 011 7727867 (bellARTE), 011 7608473 (Cartiera) e al 320 6990599, o info@tedaca.it.
›
spazio opi. IL TEATRO
PROPRIO, Laboratorio teatrale (I livello) a
cura della Compagnia Marco Gobetti
Prima lezione di prova gratuita: Venerdi 20 settembre 2013. Durata: 32 incontri con cadenza settimanale da Settembre 2013 a Giugno 2014. Cadenza settimanale: ogni Venerdi. Orario: dalle 20.00 alle 22.30 Requisiti: non è richiesta alcuna precedente esperienza Sede: Spazio Opi, via Santa Giulia 12/c, Torino. Costo: 60 euro mensili (più 5 euro annuali di tesseramento allo Spazio Opi). Info: per partecipare alla lezione di prova è necessario mandare una mail a thuline.andreoni@marcogobetti.org oppure telefonare al 333.1234272
18
-
› MULTIKULTI
ripartono i corsi tenuti da Serena Zanconato
›DANZA CONTEMPORANEA Lunedì 19,40-21,10 Mercoledì 19,30-21 Giovedì 11,15-12,45 Il lavoro nasce da semplici danze a terra per poter sentire il respiro, le articolazioni, il rilassamento e l’allungamento della muscolatura. Prosegue attraverso esercizi in piedi al fine di trovare un buon allineamento, un saldo appoggio al suolo e uno slancio verso il cielo. Si lavora su sequenze dinamiche per scoprire emozionanti rilasci del peso e l’agilità che dona energici impulsi. Infine viene proposta una coreografia per il piacere e la poesia di danzare nello spazio; il lavoro coreografico prende ispirazione spesso da artisti visivi. La lezione è aperta sia a chi ha delle buone basi sia a chi scopre ora la voglia di danzare. ›FLOOR WORK Lunedì: 18,30-19,30 Mercoledì: 18,20-19,20 Giovedì:13-14; La lezione di floor work è un insieme di tecniche di movimento basate sul contatto col suolo.Il corso è adatto a chiunque voglia lavorare sul proprio corpo e a performer che vogliano approfondire e ampliare le proprie qualità di movimento. E’ possibile inserirsi durante tutto l’anno ›DANZA SENIOR Lunedì: 11-12 Attraverso uno studio delicato ed approfondito del movimento andiamo alla ricerca di una danza che valorizzi le possibilità personali e la forza delle età.Le lezioni iniziano con esercizi di respirazione e ascolto per migliorare la confidenza col proprio corpo. Proseguono con semplici esplorazioni dello spazio attraverso gesti delle braccia e spostamenti di peso. Si concludono con composizioni e improvvisazioni coreografiche guidate dall’insegnante. E' possibile inserirsi durante tutto l'anno. DOVE: via Della Basilica 3, Torino Dal 16 settembre è possibile prenotare una lezione di prova telefonando al numero 338 3608145 o scrivendo una mail all'indirizzo mkulti@yahoo.com
INFORMABANDO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE:
UN CORSO DELLA PROVINCIA PER IMPARARE AD ACCEDERE AI BANDI DI GARA E AI FINANZIAMENTI PUBBLICI
Riparte giovedì 19 settembre InFormabando, il percorso formativo gratuito che la Provincia di Torino organizza in collaborazione con CSI e Torino Wireless per fornire alle piccole e medie imprese del territorio le competenze necessarie per accedere ai bandi di gara della pubblica amministrazione nazionale ed estera e alle fonti di finanziamento pubblico. Questo secondo ciclo si articola in 6 edizioni, ciascuna della durata di 4 giornate d’aula. Ogni edizione è aperta a un massimo di 12 aziende con sede operativa in provincia di Torino. Oltre all’attività teorica, alle imprese partecipanti sarà fornito un servizio personalizzato di tutoring per l’individuazione dei bandi più confacenti alle loro caratteristiche e per la successiva stesura della proposta di partecipazione. Al primo ciclo hanno partecipato 48 imprese, che hanno ricevuto segnalazioni per oltre 190 tra bandi e gare partecipando a 26 di essi. dove: sedi della Provincia di Torino, Corso Inghilterra 7. costo: La partecipazione è gratuita. Info: http://www.torinowireless.it/in_ formabando.php
VIEW CONFERENCE 2013 aperte le iscrizioni ai workshop
La più importante conferenza italiana dedicata alla grafica digitale e alla creatività offre nuovamente i suoi workshop pratici a prezzi estremamente popolari, pensati per professionisti e aspiranti che vogliono perfezionare il loro lavoro. Una lista di questi workshop, che i partecipanti possono prenotare in anticipo, è presente sul sito di View Conference, http://viewconference.it. › Paul Debevec, Associate Director, Graphics Research – USC Institute for Creative Technologies Illuminazione, aspetto e animazione per attori digitali fotorealistici › Lucia Modesto, Dreamworks Animation Principi di Rigging per Animatori › Kris Pearn and Cody Cameron Cibanimali (Foodimals) › David Misch Regole e principi della commedia › Fabrizio Arzani, Escape Studios Camera Mapping
tempo libero | C ORS I | W ORKSHOP |
CAB 41. AREA 41, formazione artisti. corso di teatro, comicità e canto Percorso formativo per artisti comici e teatrali a cura di Massimiliano Scelsi, Simone Moretto, Marco Guarena e Paolo Zaltron. Al via anche il nuovo laboratorio di improvvisazione BIMBI A TEATRO, Un modo divertente per avvicinare i bimbi al teatro
da sinistra | Marco Guarena | | Paolo Zaltron | | Simone Moretto | | Paolo Puleo |
E’ il corso di formazione al palcoscenico del Cab 41 per la stagione 2013/14. Tale corso nasce dalla richiesta sempre più crescente di artisti preparati e con solide basi alle spalle affinché possano affrontare nel migliore dei modi le differenti situazioni artistiche. Area 41 propone un percorso formativo per la creazione di una professionalità completa in ambito comico e teatrale, attraverso lo studio delle tecniche teatrali, le regole della comicità e lo studio e l’uso della voce e del canto. Il corso avrà una cadenza settimanale a partire da lunedì 30 Settembre sino alla fine di Maggio e sarà strutturato come una vera scuola con 4 ore settimanali da 50 minuti a partire dalle ore 19,30. Il percorso formativo sarà strutturato su più anni con un biennio formativo ed un successivo step nel quale lo stesso allievo valuterà su quale materia (comicità o teatro) perfezionarsi. Nel frattempo i più meritevoli verranno gradualmente inseriti nei vari spettacoli proposti dal Cab 41. Per quanto riguarda il Teatro il team e' composto da due “coach”, Massimiliano Scelsi, attore e regista teatrale con
esperienza ventennale, e Simone Moretto, attore comico con alle spalle 300 spettacoli a teatro tra cui Forbici Follia e Arsenico vecchi merletti. Mentre per l’area Cabaret e canto i “coach” saranno Marco Guarena, artista di Zelig, e Paolo Zaltron insegnante di canto. I COSTI DEL CORSO Il costo annuale del corso sarà di € 800,00 con rate mensili anticipate di € 100,00. Oppure in due rate di € 380,00 da versare entro la prima settimana di Ottobre e l’altra entro la prima settimana di Febbraio. Primo appuntamento lunedì 30 settembre. Tutti i lunedì dal 30 Settembre sino a metà Maggio, con orario dalle 17,30 alle18,30, il cab 41 propone un LABORATORIO DI TEATRO,dal titolo BIMBI A TEATRO. Visto come gioco, è propedeutico nei bambini e negli adolescenti per sviluppare delle capacità fondamentali in fase di sviluppo. Il corso, tenuto da Simone Moretto e Paolo Puleo avrà un costo di 45,00 euro mensili. Per INFORMAZIONI CAB 41, via Fratelli Carle 41. tel 011504985. www.cab41.it
www.newspettacolo.com - 19
MITO SettembreMusica e mito per la citta'
dal 4 al 21 settembre 2013 Milano e Torino suonano insieme per la settima volta
giovedi 19 settembre 2013 Teatro Regio, Sala Maria Callas (Caminetto) - ore 16:00: Presentazione dei cd Goffredo Petrassi Magnificat/Salmo IX, Pietro Mascagni. Mascagni in Concert ingresso gratuito Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 17:00: Quintetto Villa-Lobos dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Elisabetta Piras, pianoforte. Musiche di Poulenc. Ingresso gratuito. Il Quintetto Villa-Lobos è formato da prime parti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, ma ha origine nell’Orchestra di Roma della Rai con il nome di Quintetto Romano. Protagonista di esecuzioni del grande repertorio per strumenti a fiato, di prime esecuzioni assolute, dedicatario di nuove composizioni, si richiama alla tradizione del complesso precedente e ne continua l’opera. Circolo dei Lettori - ore 17:30: Presentazione del volume I Ballets Russes di Diaghilev tra storia e mito a cura di Patrizia Veroli e Gianfranco Vinay Ingresso gratuito Teatro Vittoria - ore 18:00: Rachmaninov 140 Lorenzo di Bella, pianoforte Posto unico numerato € 5 Lorenzo Di Bella si è imposto sulla scena internazionale vincendo nel 2005 il primo premio e medaglia d’oro al Concorso Pianistico Horowitz di Kiev. Per meriti artistici nel 2006 gli è stato consegnato in Quirinale da Carlo Azeglio Ciampi il Premio Sinopoli dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Grande successo hanno riscosso le sue apparizioni al Festival dei Due Mondi di Spoleto Chiesa di San Giovanni Maria Vianney - ore 21:00: Quintetto di fiati Altair dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Musiche di Mozart, Beethoven, Rossini, Briccialdi Ingresso gratuito - MITO per la città Come altri complessi da camera formatisi in seno all’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il Quintetto Altair è composto da prime parti vincitrici di concorsi nazionali e internazionali, e figura fra i protagonisti delle stagioni da camera della Rai e del circuito Piemonte in Musica. Teatro Regio - ore 21:00: Petrassi Coro di morti. Mahler Sinfonia n. 6 in la minore. Orchestra e Coro del Teatro Regio. Gianandrea Noseda, direttore. Posti inumerati € 22, 27 Negli ultimi anni Gianandrea Noseda si è imposto come uno dei più importanti direttori d’orchestra del panorama internazionale ed è regolarmente ospite delle maggiori orchestre in Europa e negli Stati Uniti.
Damo
Suzuk i Netw ork
venerdi 20 settembre 2013 Biblioteca Musicale Andrea della Corte - ore 09:30: Cento primavere. Prima sessione di studio su Le Sacre du printemps a cura di Nicoletta Betta e Marida Rizzuti Biblioteca Musicale Andrea della Corte - ore 15:00: Cento primavere. Seconda sessione di studio su Le Sacre du printemps Piccolo Regio Giacomo Puccini - ore 17:00: Antidogma Chamber Orchestra, Antonmario Semolini, direttore; Mario Brusa, voce recitante - Constant/Cocteau - Les mariés de la tour Eiffel et trois divertissements su musiche di Auric, Milhaud, Poulenc, Tailleferre, Honegger Ingresso gratuito Teatro Vittoria - ore 18:00: Ensemble di sassofoni del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino Pietro Marchetti, direttore Musiche di Mendelssohn, Bernstein, Fauré, Sakai, Morricone, Rota Ingresso gratuito Teatro Monterosa - ore 21:00: Orchestra Bailam WorldMusic: Harem Bailam Ingresso gratuito MITO per la città L’Orchestra Baìlam, di origine genovese, nasce nel 1989 e propone un repertorio acustico influenzato dalla musica klezmer, dai “tempi dispari” balcanici, dalla musica greco-turca e araba. Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 21:00: XVIII-21 Le Baroque Nomade. Jean-Christoph Frisch, direttore Musiche di Couperin, Lully, Corelli Posto unico numerato € 22 Jean-Christophe Frisch ha girato tutto il mondo dopo aver fondato XVIII-21 Le Baroque Nomade, concentrandosi sulle commistioni tra la musica barocca europea con le musiche tradizionali. Teatro Colosseo - ore 21:30: La danza dei lemming - Teho Teardo Music For Wilder Mann. Damo Suzuki Network. Amon Düül II. Posto unico numerato € 10 Tre diverse visioni del linguaggio musicale inteso come alchimia e ritualità, dall'esplorazione elettroacustica e cinematica dell'archetipo pagano europeo di Teho Teardo, all'orgiastico gotico teutonico degli Amon Düül II, uno dei grandi complessi del rock psichedelico degli anni 70, passando attraverso il mantra vocale e le sinergie della composizione istantanea di Damo Suzuki, storica voce dei Can, accompagnato per l'occasione da membri di Larsen e Blind Cave Salamander.
Gianandrea Noseda
20
MUSICA
XVIII-21 Le Baroque Nomade
Orchestra Baìlam
Sette giorni a Torino
sabato 21 settembre 2013 Auditorium Rai Arturo Toscanini - ore 09:30: Cento primavere. Terza sessione di studio su Le Sacre du printemps a cura di Nicoletta Betta e Marida Rizzuti Casa Teatro Ragazzi e Giovani - ore 15:30 e ore 18:00: Il Barone di Münchhausen, su musiche di J.S. Bach. Regia e drammaturgia di Lorenzo Bassotto Posto unico numerato € 5 Chiesa di San Filippo - ore 16:00: Coro e Orchestra dell’Accademia Stefano Tempia. Guido Maria Guida, direttore. Musiche di Berio, Correggia, Mozart Ingresso gratuito Auditorium Giovanni Agnelli - Lingotto - ore 21:00: Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Zubin Mehta, direttore, Musiche di Schönberg e Stravinsky Posti numerati € 27, 32 Teatro Esedra, Parrocchia di Gesù Nazareno - ore 21:00: Ensemble Schubert. Musiche di Boccherini, Paganini, Giuliani. Ingresso gratuito Moncalieri (TO) - Limone Fonderie Teatrali - ore 21:00: Cedar Lake Contemporary Ballet Posto unico numerato € 20. Ridotto Pass danza e abbonati Teatro Stabile € 17. Ridotto under 35 € 12 Palaolimpico (Isozaki) - ore 21:00: Unica Tour 2013 Antonello Venditti. Posti Marcel Azzola numerati € 23, 28.50, 34.50, 40 Conservatorio Giuseppe Verdi - ore 21:00: Marcel Azzola, fisarmonica Lina Bossati, pianoforte Il fisarmonicista di Edith Piaf, Juliette Gréco, Jacques Brel... posto unico numerato € 10 Marcel Azzola è un vero e proprio monumento della musica francese e ne ha fatto la storia, muovendosi tra classica, jazz e grandi chansonnier. Boris Vian, Edith Piaf, Yves Montand, Juliette Gréco, Gilbert Bécaud, Jacques Brel, Stéphane Grappelli, Yehudi Menuhin, Toots Thielemans sono alcuni tra i tanti artisti con i quali ha collaborato. Informazioni Mito tel. 011.4424787 settembre.musica@comune.torino.it www.mitosettembremusica.it
musica: live e dj seta Torino giovedi 19 settembre -RITMIKA PER L’EMILIA Ex Foro Boario Moncalieri ore 22,00 gratuito Concerto gratuito di: LEVANTE, BIANCO, MONACI DEL SURF
gruppo underground degli anni ottanta in Italia" Enzo Gentile e Alberto Tonti,
Stefano Giaccone Levante
-COMANECI in concerto Blah Blah via po 21 Torino info: 349.3172164 ore 22 // gratuito Francesca Amati - voce, chitarra classica, tastiera, Glauco Salvo - chitarra elettrica, banjo. Si viaggia nella dolce atmosfera di un folk intimistico e scarno, ravvivato dalla voce meravigliosa della Amati -GIOVANNA MAIS & STEFANO GIACCONE in concerto Rosso di Sera Itinerante Giardino Piredda C.so Rosselli/Via Issiglio Torino h 21.30 gratuito Giovanna Mais canta al Rosso di Sera Itinerante proponendo un repertorio incentrato sulla canzone d’autore, resistenziale, folk e rock non allineato. Accompagnata e in collaborazione con Stefano Giaccone. Giaccone è stato cantante dei Franti ("forse il più importante
Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999) -scorribanda in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 party band Nati nel febbraio 2009 dalle ceneri dei Big70, gli scorriBanda! propongono una scaletta tutta da ascoltare e da ballare, nella quale alternano grandi classici rock’n’roll, dance anni 70 e anni 80. Dove c’è scorriBanda! c’è fiesta! -Torino Swing Festival Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Ingresso libero ore 21.30 ore 21.30 - Speciale Lindy Dinner: Selezioni musicali Lindy & Swing durante la cena ore 22.30 - Lindy Hop Night // Welcome Lindy Hoppers! Concerto dal vivo.
-Max Gallo quartetto in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Stefano Calcagno trombone Max Gallo chitarra Gio Giorgio Allara Aral contrabbasso Chicco Accornero batteria Prende il via una rassegna dedicata ai chitarristi e intitolata “Six String” con il quartetto di Max Gallo, ospite Stefano Calcagno, dedicato a Duke Ellington. -ghost in the machine in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Police I Ghost in the Machine da 10 anni portano in giro per l'Italia e l'Europa (in Germania e Svizzera soprattutto) il loro tributo live al trio britannico più famoso degli anni 80, i Police, riproponendone i grandi successi con sonorità fedeli a quelle originali e potendo contare sulla grande somiglianza, nel timbro vocale, tra il cantante ed il grande Sting -XÄNÄX OPENING PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera Lo Xanax Party è la più importante indieclub night di Torino, di casa all'Astoria, ed è portato avanti dalle idee e dal gusto per il rinnovamento culturale di Andrea e Gabriele -serata funky dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 BSM Crew presenta NO PLAYBACK!! dj Venus
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
21
Venerdì 20 Settembre in 10 locali del Quadrilatero Romano
In data venerdì 20 settembre il quartiere torinese diventerà luogo di sensibilizzazione sociale nei confronti delle vittime delle mafie. Il progetto, proposto direttamente dai locali prevede una serata artistico musicale con proposte differenti sia per genere che per stile. Troverete nei locali i diversi artisti che hanno collaborato e preso parte al Tour di Matteo Zulian che partito da Susa ha raggiunto Messina utilizzando una bicicletta ed un camper ricco di esperienze emozionanti e performance uniche nel suo genere. L’obiettivo finale sarà quello di avvicinare la cittadinanza ai temi antimafia e di raccogliere fondi da destinare al progetto di Libera “S.O.S. Giustizia – Servizio di ascolto e di assistenza alle vittime della criminalità organizzata” che prevede l’attivazione in alcune regioni di vari sportelli di ascolto finalizzati ad accogliere, orientare ed offrire consulenza a quanti faranno richiesta in quei particolari ambiti di disagio. Ogni locale proporrà un cocktail diverso al prezzo popolare di 3.00 € di cui 2 saranno destinati alla raccolta. Dalle 22:30 alle 2:00 circa in P.zza Emanuele Filiberto, Via San Domenico e Via Sant’Agostino oltre ai locali e le performance si potranno trovare i 3 diversi punti informativi legati all’iniziativa cha appariranno anche sulla cartina/flyer distribuita al pubblico. Questi info point riporteranno rispettivamente il contenuti trattati da Matteo nel Controvento Music Tour; S.O.S. Giustizia, i prodotti di Libera che derivano dai beni confiscati e in ultimo l’associazione culturale “Legione Creativa” che ha sostenuto l’iniziativa. Tutto questo con l’ausilio dell’associazione “Riquadrilatero”. I locali che aderiscono all’iniziativa: Km5 – Via San Domenico, Judafire – Via San Domenico, Macario – Via San Domenico, Hafa cafè – Via Sant’Agostino, Tclub Via – Sant’Agostino, Tre galli – Via Sant’Agostino, Pastis – Piazza Emanuele Filiberto, Freevolo – Piazza Emanuele Filiberto, Ritual – Piazza Emanuele Filiberto, Jet Set – Via delle Orfane. Gli Artisti: TAKE – cantautore voce e chitarra; MAURO TRUCANO – Pittura contemporanea con partecipazione alla 55ma Biennale di Venezia; ALP KING – dj set/live set; DHAP (PR) – human beat box; GADA (FI) – BassPusha Crew – dj set; GIANLUCA LANCIERI – dj set; DJ GRISSINO – dj set; LADIES COLLAGE (Bruxelles) – dj set; POSITIVE VIBRATIONS – hang drum percussion
venerdi 20 settembre -Torino Swing Festival Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 dal 19 al 22 settembre Torino danza e canta a ritmo swing con il Torino Swing Festival. Lezioni di ballo Lindy Hop, contest, concerti, dj set e cene a ritmo swing al Jazz Club Torino. Venerdì 20 ore 19.30 dj set Lindy
Torino Swing Festival
e dalle ore 22.30 Amici di Django TSF special -Sail Away + Apple Trip + Iracondia in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito
Gli Iracondia nascono dalle perversioni più profonde di 5 rockers , che hanno cercato di mettere nei loro pezzi tutto quello che hanno dentro. Gli Apple Trip nascono a Torino il 20 maggio 2009. Partecipano nel 2011 a concorsi come “Pagella Non Solo Rock”, “Emergenza Festival”, live in Torino e dintorni e al contest “Music Village” presso Montecampione in provincia di Brescia suonando la prima canzone inedita in italiano “Buio” e “Somewhere” , molto vicina al genere indie-rock . Sail Away. Niente può fermare la forza dell'Heavy Metal. All'alba del 2013 Francesco Benevento e Federco Albano, già compagni di avventure in Assedio e Savage Souls, tornano all'arrembaggio; con loro Stefano Fasolo (Sexecutioner) alla chitarra, Luca Guglielminotti al basso e Alessio Piedinovi alla batteria. -Gypsy Eyes in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00
Gypsy Eyes Sail Away
22
MUSICA
Info. 346 70 73 210 tributo Jimi Hendrix con la straordi-
naria chitarra di Matteo Salvadori Matteo Salvadori (chitarra , voce)- ha suonato con 883, Daniele Silvestri, MaoelaRivoluzione… Max Laredo (basso)- ha suonato con Francesco Baccini, V. Capossela, Carl Lee, The Difference Marco Breglia (batteria) – ha suonato con: Paul Jeffrey, Fulvio Albano, Riccardo Zegna -radio reset in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Negrita Spinti dalla passione per una delle migliori rock band italiane, Diego, Tony, Mario e Nico decidono di dar vita, sul finire del 2005, ai RadioReset
Radioreset. I 4 musicisti, provenienti da diverse esperienze musicali, trovano nel rock dei Negrita un comune denominatore. Dal 2008 entrano a far parte della band Toty alla voce e David alle percussioni (direttamente da Salvador de Bahia)
Sette giorni a Torino
PAOLA TURCI
Venerdì 20 Settembre Ex Foro Boario Moncalieri - gratuito Continuano gli appuntamenti della XVII edizione di Ritmika Moncalieri all’Ex Foro Boario di Moncalieri (TO), il 20 settembre alle ore 22.00 sarà di scena PAOLA TURCI. L’incontro tra Paola Turci e il grande pubblico avviene nel 1986, quando Paola esordisce al Festival di Sanremo con L’uomo di ieri. Paola torna poi al festival rivierasco per altre tre fortunate partecipazioni consecutive: nel 1987 con Primo tango vince il Premio della Critica, un riconoscimento importante che le sarà rinnovato nel 1988 con Sarò bellissima e nel 1989 con Bambini, canzone con la quale si aggiudica anche la vittoria nella sezione Nuove Proposte. A Sanremo tornerà ancora molte volte: la sua carriera conta ben nove partecipazioni al Festival. Al successo di critica di quegli anni si affianca un crescente apprezzamento del pubblico, sia nel live che nelle produzioni discografiche. Ex Foro Boario, Piazza del Mercato - Moncalieri (TO) apertura cancelli ore 18 - inizio ore 22.00. Ingresso libero. Il concerto si terrà anche in caso di maltempo.
venerdi 20 settembre -BEN DIXEN & THE BIG SHOTS in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ingresso Libero – - 1° Consumazione 8 Euro Ben Dixen from CHICAGO - Voce Eros Barbin - Armonica Andrea D'andrea - Chitarra Stefano Serafino - Basso Andrea Mennella - Batteria
accompagnano musicisti che da molti anni hanno rivolto il proprio interesse verso la musica del continente latinoamericano: Michele Salituro (chitarra, cuatro venezuelano, charango, flauti andini, percussioni), Fabio Mattea (clarinetto), Alessandro Peroni (chitarra), Angelo Palma (chitarra, charango, tiple colombiano, flauti andini e traverso, percussioni). Gli arrangiamenti sono arricchiti da momenti corali che coinvolgono l'intero ensemble. Le musiche sono interpretate dal gruppo con una grande fedeltà alle sonorità popolari argentine ed in generale del sudamerica -I.Fo.O.L in concerto New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero heavy metal Dalle 22.30 tutti a scatenare la chioma con
Ben Dixen
Un gruppo musicale composto da apprezzati musicisti per preparazione e carisma, presenti da diversi anni sulla scena del Blues ma da molti più anni nel mondo della musica. Il repertorio è composto principalmente da rivisitazioni di brani blues famosi più brani propri e con l'aggiunta di una buona dose di swing e boogie woogie. -CANTO DE ARENA in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Tributo italiano a Mercedes Sosa La voce che rievoca Mercedes è quella poten-
Canto De Arena
te e vibrante di Anna Marmolino e la
I.Fo.O.L.
le corna al cielo sui grandi classici dell'Hard Rock ed Heavy Metal!!!! Da mezzanotte in poi grandi festeggiamenti per il compleanno della voce del gruppo, Cristian Sarotto -BAM! [Buone Abitudini di Mobilità] musica, cinema e ambiente Blah Blah via po 21 torino infoline: 349.3172164 Dalle ore 19.00 // ingresso gratuito Venerdì potrete guardare un cortometraggio sdraiati in poltrona ed ascoltare inediti set musicali. BAM! è un nuovo modo di parlare di ambiente, meno noioso e, speriamo, più efficace. DANIELE CELONA suonerà un set acustico. DIEGO PERRONE presenterà il suo EP
Paola Turci
"Io e Silvano". RAVEZ vi farà ballare fino a notte fonda. Saranno proiettati cinque cortometraggi che hanno partecipato al festival
Diego Perrone
SiciliAmbiente 2013. Le proiezioni cominceranno alle ore 21.30, i set musicali alle 22.30. -FESTA DI APERTURA hiroshima: TURY MEGAZEPPA SHOW Hiroshima Mon Amour via bossoli 83, Torino Tel. 011 3176636 8 euro con una consumazione Tra il Rocky Horror Show e Jesus Christ Superstar. Ballerine e vj, acrobati e bella gente circondano la leggenda vivente del dance floor urbano. -stardust Bora Bora Via San Massimo, 7 Torino Info & Resevation Tables: 392.8878084 /// 340.6703498 Dj Ramona YACEF -BEINASCO BLUES & JAZZ FESTIVAL Il Malinteso via Pio La Torre 3, Beinasco ingresso gratuito - area esterna. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà all’interno del centro Un mix di raffinato blues aprirà il Beinasco Blues&Jazz Festival venerdì 20 settembre: il BLUES DAY è un'occasione per gustare una serata dedicata alla musica afro-americana per eccellenza. Dalle ore 20 fino a mezzanotte, saliranno sul palco quattro formazioni: The Handles (gruppo Blues emergente), Marco Limido 100% Blues , Slep and the Red House, per chiudere con una Jam-Session con tutti i protagonisti
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
23
inaugurazione BLACK CITY NIGHT con NITRO in concerto
Venerdi 20 Settembre Audiodrome Moncalieri ore 22 euro 10 La nuova stagione di Black City Night all’Audiodrome promette di portare a Torino il top degli eventi del rap italiano. Per l’occasione esibizione di NITRO - from MACHETE CREW con presentazione ufficiale di “Danger"; MILIZIA POSTATOMICA e DOGGY tra gli opening act. LILFLOW al microfono e DJ ZONA in consolle ad orchestrare tutta la serata. Vicentino, classe 1993, Nitro si avvicina alla cultura Hip-Hop grazie al freestyle. A soli 14 anni partecipa al primo Tecniche Perfette, arrivando alla semifinale della selezione regionale. Da lì continuerà a partecipare a battles di freestyle, tanto che nei due anni seguenti riesce a vincere due volte di seguito la fase regionale del tecniche perfette, conquistando la finale nazionale per ben 2 volte e arrivando sempre tra i primi 4. Dopo l'esperienza del Tecniche Perfette l'mc vicentino partecipa e vince la contest organizzata da Radio Sherwood a Padova, facendo anche parte della giuria nell'anno seguente. Nitro milita in una crew, Gioventù Bruciata, con i soci Moova (MC) e CeCe DuB (producer). Con questo gruppo inizia a calcare i palchi e nel 2010 esce il loro primo mixtape. Nonostante la giovane età, l'esperienza dal vivo lo porta a far parte del super team The Villains, sotto lo pseudonimo di Wilson Kemper con i soci Moova (Mr. Floyd), Venom (Kira Crowley) e Zethone (Seth Murdock). Questo progetto, ispirato al lato oscuro della fumettistica e del cinema, propone Nitro delle sonorità atipiche e innovative, spaziando dal rap più cupo degli anni novanta alla violenza e l'energia del sound della dubstep e dell'elettronica, il tutto servito in maniera hardcore. Reduce dalla partecipazione agli MTV DIGITAL DAYS, presenterà all'Audiodrome la sua ultima produzione "Danger". Audiodrome Live Club. Strada Mongina,9, Moncalieri
venerdi 20 settembre -INAUGURAZIONE ERASMUS COLLEGE dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso libero con tessera Arci/Csen Dopo mesi di lunga attesa...il mitico venerdi Universitario Erasmus del LAPSUS è TORNATO! in consolle: MOSTRICCI + B.B. + FRANKIE DEP + BOTA + TigerBoy(GM) + Cabox +
Sala Sotto: In consolle Chama dj Animazione Bomba Cubana Voice Isi Noice Sala sopra: in consolle Miami dj Salsa e bachata -BANGARANG #2 Bunker via Paganini 0/200 Torino euro 5 dalle ore 23: JUNIOR DAN (Jam) & SABRINA PALLINI backed by POSITIV MOUVEMENT (Fr) // PRESSURE DUB SOUND
Valefemmes + Gavin + Cimi's + Luda e Zona + Novocaina..... -INAUGURAZIONE THE NOISE dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino ingresso gratuito Riparte la stagione invernale con il party rivelazione dell inverno scorso!
The Noise ... dove tutto puo' succedere!! Reggaeton, Dembow, Merengue, Hip Hop, Cubaton, Electro latino
24
MUSICA
Junior Dan
Per la prima volta a Torino, Sydney Gussine AKA Lefthand Bassie AKA Junior Dan, una delle leggende viventi della musica giamaicana. E' autore, arrangiatore, cantante, bassista e polistrumentista dalle sonorità profondamente "roots".
-CIRQUE DU BURLESQUE Caffe del Progresso C.so San Maurizio 69 Torino Info 393.57.35.900 Ingresso libero consumazione facoltativa La musica i colori la sensualità si uniranno
per rendere una serata unica e divertente! L'arte del burlesque si miscelerà perfettamente con la discoteca in uno spettacolo unico!!!! DJ Maurizio Cimmino -PELLICANS in concerto Vicolo Corto Via Trento 60 – Pinerolo ore 22.00 Ingresso gratuito Il Vicolo Corto, accogliente locale nel centro storico di Pinerolo, ospiterà il live show dei Pellicans che, dopo aver aperto il concerto degli Africa Unite a Bruxelles lo scorso aprire, si sono esibiti in giro per l’Italia dove hanno presentato il loro nuovo album intitolato “Dancing Boy”. I Pellicans sono un gruppo di musicisti, amici da sempre, che suonano quel mix di sonorità e contaminazioni definito da loro stessi queer reggae.
-WELCOME TO TURIN INTERNATIONAL STUDENTS PARTY Shamrock Inn C.so Vittorio Emanuele II, 34- torino- tel. 0116689777 ingresso libero ore 22.00 -03.30 il venerdì più pazzo di Torino Dj Becca in consolle Pellicans
Sette giorni a Torino
IRENE GRANDI
Sabato 21 Settembre Ex Foro Boario Moncalieri - gratuito Si conclude sabato 21 settembre l’edizione 2013 di Ritmika Moncalieri, con una delle cantanti italiane più amate: Irene Grandi. La cantante toscana porterà sul palco del festival il suo ultimo progetto “Come non mi hai visto mai”, dove rilegge il suo repertorio in chiave rock-blues, dando un’impostazione particolare agli arrangiamenti. Irene Grandi nasce a Firenze il 6 dicembre 1969. Dopo avere suonato in diversi gruppi, inizia a lavorare come solista assieme a Telonio. Con il suo primo autore incide “Un motivo maledetto”, che attira l’attenzione di Dado Parisini, al tempo produttore di Raf, e della CGD, che le offre un contratto discografico. Nel 1994 è al Festival, nella categoria Giovani, con “Fuori”. Irene inizia a collaborare con autori importanti: Eros Ramazzotti e Jovanotti scrivono canzoni per il suo album d’esordio “Irene Grandi”. Nel 1995 arriva “In vacanza da una vita”: Irene conferma il suo successo con “Bum Bum” e la titletrack, che diventano tra i brani più trasmessi dalle radio di quel periodo. Nello stesso anno appare in “Non calpestare i fiori nel deserto” di Pino Daniele, duettando in “Se mi vuoi”: la collaborazione funziona così bene che diventa anche un tour a due. Ex Foro Boario, Piazza del Mercato Moncalieri - apertura cancelli ore 18 - inizio ore 22.00. Ingresso libero. Il concerto si terrà anche in caso di maltempo.
Irene Grandi
sabato 21 settembre -TYING TIFFANY in concerto + TOPA JAY dj set Hiroshima Mon Amour via bossoli 83, Torino Tel. 011 3176636 Ingresso: 5 euro Prendete un'artista italiana abituata a portare i propri suoni in giro per il mondo. Aggiungete Topa Jay, la dj simbolo di un nightclubbing urbano diverso da tutto. Il Gioco è fatto. Per tuffarsi in questo mondo electropoppunk... "Dark Days, White Nights" (Trisol Records 2012), quarto album di Tying Tiffany, ha segnato il successo internaionale della della sirena goth-pop: il brano "Storycide" è stato scelto dalla CBS per sonorizzre Tying Tiffany " B l o o d Moon" episodio n°3 dell'undicesima stagione di CSI: Las Vegas. TT ha composto le musiche originali per i trailer dei film "Coriolanus" diretto da Ralph Fiennes e "Hunger Games" diretto da Gary Ross e tratto dal fortunato romanzo di fantascienza di Suzanne Collins uscito nella primavera del 2012. Inoltre Tiffany ha composto la musica per sonorizzare il trailer del TV spy movie drama "Who's Simon Miller?". Quest'anno ha pubblicato un nuovo EP "One".
-Torino Swing Festival Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 19.30 DJ Margiotta Cab edition accompagna l'apericena Lindy e le danze di prima serata. Alle 22.30 lascia il palco alla musica dal vivo degli Amici di Django.
26
MUSICA
-Torino Jazz Saxophone presenta Luca Biggio trio in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Rassegna dedicata ai sassofonisti t o r i n e s i , intitolata “Torino Jazz Saxophone”, una serie imperdibile di appuntamenti dedicata ai migliori specialisti di tale strumento nella nostra città. Si comincia il 21 settembre con il trio del sax tenorista e sopranista Luca Biggio, un solista che ha visto alternarsi nella sua carriera, ormai quasi trentennale, stagioni alla guida di svariate formazioni e collaborazioni con band e artisti importanti come Flavio Boltro e Max Carletti. Questo nuovo progetto in trio con Davide Liberti
-BLUME in concerto El Barrio Strada Provinciale di Cuorgnè, 81, Torino 5 euro ElectroNation & Dracma presentano: BLUME + FROM THE FIRE Aftershow Party: Dracma Club 1ST Goth/ Ebm Reunion Djs Lesley & Steph -todo modo in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 rock/blues
Todo Modo
-60/70 rock band in concerto Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Tributo Deep Purple Sono una delle istituzioni della scena musicale torinese. I 60/70 propongono con immutato vigore e seguito di pubblico uno spettacolo di rock robusto e trascinante. Nel nome dell’immortale rock dei Deep Purple.
Luca Biggio
al basso e Gaetano Fasano alla batteria, ritmica che unisce precisione e virtuosismo, oltre alla versatilità, costituisce una grande prova di maturità per Biggio che oscilla abilmente tra Trane e Rollins in un ottimo interplay musicale.
60/70 rock band
Sette giorni a Torino
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
27
sabato 21 settembre -SONIDO #01 • Openin Season dj set A u d i od r o m e Strada Mongina, 9 Moncalieri Tickets: In lista entro le ore 01.00 euro 10. Info: +39 3202520200 Sonido esordirà nella stagione 2013/14 presentando la nuova superlocation, che già avete gustato nella serata di Road To Movement con Chris Liebing e P a c o Osuna. P e r cominciare, direttamente dalle consolle dei migliori festival europei, ecco due big dello showcase di Keinemusik. Se pensi a Berlino, sicuramente penserai anche a loro: ADAM PORT E &ME. Due “strani” artisti, che dopo aver assaporato vari generi musicali, si ritrovano nel progetto della techno berlinese di Keinemusik, che li sta rendendo sempre più presenti nelle scene più prestigiose al mondo, con un’ intensità mai vista prima. Saranno affiancati dai top resident Federico Buratti e Dhes
-RENATO TAMMI & THE SPRINGSTREET BAND in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ingresso 5 Euro Una tribute band nata nel 2009 ad alto impatto scenico e sonoro, una voce che ricorda lo Springsteen degli anni ’70 anche nell’aspetto fisico. Un pianoforte ed Renato Tammi
un Hammond rendono piena giustizia all’atmosfera creata dalla mitica EStreet Band. Una sezione ritmica composta da basso e batteria che rappresenta il cuore pulsante del rock del Boss. Tre chitarre che si alternano in strepitosi “assoli” con raffinatezza e maniacale ricerca del giusto sound.Un sax tenore che sia
28
MUSICA
per “dimensioni” sia per timbrica ricorda il Clarence Clemons degli anni 70/80. -TOBACCO ROAD in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito la storia del Rock con la voce di Paolo Gianetta Un modo diverso di raccontare la storia del Rock, partendo dai gruppi ispiratori di tanti artisti, un insieme di pezzi un po’ meno conosciuti dei classici del Rock, dagli Humble Pie, che sono stati autori di pezzi per grandi artisti di successo, e sono stati ispirazione per i successori più con-
Tobacco Road
CABOX, COTTU Venghino siori e siore! Venghino a vedere lo spettacolare circo. Muovetevi al suono della loro musica. Rimanete stupiti davanti alle loro live perfonmances! In questo circo tutto è permesso! Se non volete perdere tutto questo, il 21 SETTEMBRE mascheratevi, sentitevi liberi di essere chiunque o qualunque cosa. -inaugurazione ufficiale stagione New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 ingresso libero Festa di inaugurazione + disco house con Dj Felix Barbieri -alter echoes in concerto La Nueva Suerte Strada Torino 12 Orbassano (To) Cell:+39 392.40.900.89 Tributo Pink Floyd Gli alterEchoes, Pink Floyd tribute band di Torino, si formano a inizio 2008, grazie al contributo di sei musicisti torinesi provenienti da esperienze decennali di palco live.
temporanei, ai Doobie Brothers, conosciuti dal grande pubblico per il celeberrimo, “Long Train Running”, ma che precedentemente hanno scritto pezzi meravigliosi -BOBBY SOUL & BLINDBONOBOS in concerto Rosso di Sera Itinerante Giardino Piredda C.so Rosselli/Via Issiglio Torino h 21.30 Bobby Soul - Voce Alessio Caorsi – Chitarra Elettrica e Acustica Tutto quello che (non) ci si può immaginare fra groove e pathos. Soul,
Bobby Soul
Rythm&Blues, Funk con istinto e approccio R&R. Brani originali in Italiano e Inglese e cover molto particolari. La voce sanguigna di Bobby Soul sfugge alla rarefazione stilistica, impone il sangue e il sudore alle note, declina i testi come urgenze emozionali, scopre il nocciolo del reattore lasciando emergere tutta la sua energia senza censure e dunque, inevitabilmente, scuote e coinvolge.
AlterEchoes
- A N T E P R I M A S TA G I O N E / TESSAROLLO GURRISI HAMMOND DUO in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it dalle ore 19:00 cena km zero! dalle ore 22:00 live con consumazione obbligatoria Anteprima della nuova stagione con 2 jazzisti torinesi d'eccellenza: Alberto Gurrisi: Organo Hammond Luigi Tessarollo: Chitarra Il connubio perfetto della sonorità della chitarra jazz semiacustica con l’organo hammond é ben testimoniato dall’intera storia del jazz. Sabato 21 settembre prenderà vita con Luigi Tessarollo e Alberto Gurrisi al Treff di Giaveno in un emozionante concerto basato sulla rilettura di ever green della letteratura jazzistica internazionale.
-CIRCUS dj set Lapsus Via Principe Amedeo 9/A ingresso con tessera Arci/Csen in consolle TIGRE MOSTRICCI,
Sette giorni a Torino
Tessarollo - Gurrisi
SAY YEAH presenta RAVING GEORGE
Raving George
Sabato 21 settembre MURAZZI STUDENT ZONE Torino dalle ore 22.30
Say Yeah ritorna ad animare la notte torinese per la terza stagione, che si preannuncia ricca di novità, che verranno annunciate al più presto. L'inaugurazione ufficiale si terrà ad Ottobre, ma Say Yeah scalderà i motori, dopo la pausa estiva, in data sabato 21 settembre, ospitando una delle giovani promesse del panorama europeo di musica elettronica: Raving George, ovvero Charlotte de Witte, direttamente dal Belgio. Anche quest'anno l'aspetto "eco" sarà valorizzato da Say Yeah. Un esempio pratico sarà l'utilizzo di volantini che rispettano l'ambiente: l'utilizzo della tecnica di stampa "a cumulo" limita l'emissione di CO2 nell'aria. Murazzi Student Zone - Arcate 26/30 - (Murazzi del Po - lato sinistro) - Torino. Ridotto: Euro 10 compresa consumazione. Intero: Euro 13 compresa consumazione
sabato 21 settembre -non solo latino dj set 16 Latino Via Cuneo 16 Nichelino Tel.011.6061058 / 339.2683412 contributo 6€ euro compresa consumazione/ cons.e giro pizza su prenotazione euro 12€ corso di bachata dalle ore 21 alle ore 22 info 3392683412; al Sabato è possibile cenare con antipasto primi secondo contorno bevanda serata compresa a 15 €euro
-disco house dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino info.347.2512879 dj Felix -liga revolution con max cottafavi in concerto Dalla Padella Alla Brace Ristorante, Pizzeria, Birreria via Volta 31/a Druento tel. 338.4313914 ore 22.30 palco all'aperto anche in caso di maltempo all'interno dell'enorme ristorante Liga Day
Un coktail esplosivo dato dalla grande esperienza e professionalità della "BANDA"e dalla notevole somiglianza vocale della "VOCE" il tutto tradotto in più di due ore di spettacolo. Negli ultimi 4 anni i Liga Revolution hanno suonato anche fuori dal Piemonte in locali prestigiosi, piazze, feste di via, la Turin Marathon. Special guest per questo Liga day sarà lo storico chitarrista di Ligabue, Max Cottafavi. -GIU’ LE MANI DAL SAN LORENZO artisti riuniti per l’ospedale Piazza Italia, Carmagnola in aerea coperta per consentire lo show anche in caso di maltempo - ore 18 con la partecipazione di AFRICA UNITE, POOR MAN STYLE, PRINCIPE, KACHUPA FOLK BAND, LUNS
Max Cottafavi
Africa Unite
FUM e KOROVA Con lo slogan GIU' LE MANI DAL SAN
LORENZO!, nato quasi per caso, si sono organizzate, e si stanno organizzando iniziative ed eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità regionali competenti sulla questione dell’ospedale San Lorenzo di Carmagnola. Questo ospedale, dopo aver visto spendere oltre 10 milioni di euro per la costruzione della nuova ala e la ristrutturazione del complesso storico, rischia ora il drastico ridimensionamento delle sue funzioni iniziato con la chiusura del punto nascita, la trasformazione del reparto di pediatria in semplice ambulatorio e la soppressione di numerosi posti letto. I volontari del comitato, supportati anche dalle oltre 8000 firme sottoscritte spontaneamente dai cittadini, proseguono con le iniziative e, in particolare in collaborazione con il Comune di Carmagnola - ufficio manifestazioni, il Circolo Arci Margot e l’associazione “Tocca a noi” di Racconigi organizzano un grande concerto per far sentire ancora e più forte la voce di Carmagnola. Gli ospiti di eccellenza sono senza dubbio gli AFRICA UNITE che concluderanno il tour ventennale di "Babilonia e Poesia" proprio a Carmagnola.
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
29
BAL_LOTTA - Suoni dalla strada, musica popolare di lotta e libertà 20/22 settembre Piazza Carignano Torino
Arci Torino è presente anche quest'anno, con il suo contributo artistico, alle “Manifestazioni per la ricorrenza del XX Settembre 1870 data fondante dell’Unità e della laicità dello Stato italiano” promosse dalla “Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni”. Nel 2013 le serate di musica e teatro diventano 3, da venerdì a domenica, sul palco allestito in Piazza Carignano a Torino. Ideata e prodotta da ARCI Torino, la manifestazione artistica ha come filo conduttore la musica folk e popolare della tradizione italiana, dal sud al nord e, tra un gruppo musicale e l'altro, sono previste incursioni teatrali a cura dell'associazione Onda Larsen. Programma: Venerdì 20 dalle 18.30 alle 24.00 Bottega d'Oc, Vampa de Lumera, Catweasle, Brevenna, Luns Fum. Incursioni teatrali tra un gruppo musicale e l'altro, a cura di Onda Larsen Sabato 21 dalle 19.30 alle 24.00 Nostrana, Ij Taròch, Detaran. Incursioni teatrali tra un gruppo musicale e l'altro, a cura di Onda Larsen Domenica 22 dalle 20.00 alle 24.00 dj set Grumbi, Charlie Baby and Brian Phelge Arci Torino curerà anche il bar aperto al pubblico venerdì e sabato dalle 17.00 alle 24.00, domenica dalle 15.00 alle 24.00
sabato 21 settembre -GE HUI, ROBERTO GILIO E GIULIA KUNIAVSKAIA in concerto Educatorio della Provvidenza corso Trento, 13 - Torino ore 20.30 ingresso gratuito, con offerta libera. Informazioni al numero: 348.22.30.670 Giovanni Volini L'intensa collaborazione del maestro Giovanni Volini con la Cina prende forma anche quest'anno in questo concerto che vede protagonista sul palco una straordinaria pianista cinese, Ge Hui, che vanta un curriculum artistico di tutto rispetto come solista e come accompagnatrice di cantanti lirici. Docente al Conservatorio di Shen Yang, ha collaborato in diverse composizioni orchestrali. Alla voce un'altra grande artista: la russa mezzosoprano Giulia Kuniavskaia, diplomata al Conservatorio di S. Pietroburgo, una delle scuole più prestigiose della Russia. Il maestro Roberto Gilio è diplomato al Conservatorio di Torino in violino e viola, ha un lunghissimo curricuHui Ge lum ed è direttore artistico di diversi eventi musicali; su questo palco suonerà la viola. Per finire, Giovanni Volini, anche direttore artistico del progetto, suonerà l'armonica cromatica.
-SQUADRA OMEGA in concerto Blah Blah via po 21 torino infoline: 349.3172164 ore 22.00 // ingresso gratuito
30
MUSICA
krautrock, free-jazz, country, psicadelia, garage, tutto legato e amalgamato dall’inconfondibile suono smarcato che Squadra Omega sa dare dal vivo in un trasporto verso un’altra dimensione. Squadra Omega è un pro-
Squadra Omega
getto che annovera al suo interno componenti di : The Mojomatics, With Love, John Woo, L’amico Di Martucci, Be Invisible Now, Apoteosi Del Mistero. -ULTIMO IMPERO "tribute event" 1992 - 2013 dj set Chalet disco club Viale Virgilio 25 Torino - tel. 0116689777 Inizio ore 22:30 sala Shock Room progressive: djs: Francesco Farfa, Mario Piu', Maurizio Benedetta sala celine privè house '90 [gardeN esterno] djs: Leo Mas, Manuel Bagnoli, Mirko Paoloni, Alex UK, Max Zabayano L'Ultimo Impero ad Airasca è stata una delle discoteche più famose in tutta Italia,
Mario Più
Ij Taròch
per un periodo la più grande d'Europa e fu addirittura definita "disco tempio". Arrivavano da ogni dove ed il suo periodo di luce massima furono gli anni '90. Ricorrono ora ventuno anni di quella storia cominciata nel 1992, che finì la sua corsa un paio di anni fa e che rimane indelebile in più di una generazione. Quello di Sabato 21 Settembre sarà un tributo ed un omaggio che vedrà moltissimi dei djs che suonarono in quelle mura, divisi in ben tre sale, ognuna con un'anima musicale che focalizza i vari momenti di quella lunghissima storia chiamata "Ultimo Impero". -Julia Kent dj set Rough via Principe Tommaso 3 Torino Violoncellista canadese di base a NYC Julia Kent ha all'attivo innumerevoli collaborazioni e tre album solista di cui il più recente "Character" pubblicato nel Marzo 2013 dall'etichetta inglese Leaf; si è Julia Kent
esibita dal vivo sui palchi di tutto il mondo ed il 21 settembre al Rough, nel ruolo di DJ, ci farà ascoltare i brani che ama e che più l'hanno influenzata. -INAUGURAZIONE MANANA PARTY dj set Ganas De Mar Corso Unione Sovietica 411, Torino Per info : 3297048163 Prenitazioni prive : 3892492648 La stagione 2013/14 ricomincia alla grande con lo staff del Ganas de mar...del Manana Party! In consolle Chama & Miami dj Animazione Bomba Cubana!
Sette giorni a Torino
Amici di Piero lunedi 23 settembre Cacao Torino Dalle 19.30 La quindicesima edizione degli Amici di Piero si terrà lunedi 23 settembre presso l'ormai storica location del Cacao. Come ogni anno l'intero ricavato sarà devoluto in beneficienza alla Fondazione Caterina Farassino e all' U.G.I. Dalle 19.30 fino a notte inoltrata si alterneranno sul palco: AFRICA UNITE, BALL 'N' CHAINS, BLUEBEATERS & FRIENDS, CASINO ROYALE, EL TRES + GIPO FARASSINO, ENSI, EUGENIO FINARDI, FRATELLI DI SOLEDAD, LINEA 77, MONACI DEL SURF, MOTEL CONNECTION, PERSIANA JONES, SETTEMBRE NERO, STATUTO, TITOR, UNDERSMOKING DOORS. Presentazione di Domenico MUNGO. Dal 1999 tutti gli anni a settembre i musicisti torinesi si riuniscono in una maratona musicale in cui tutti i gruppi si esibiscono gratuitamente e alla pari, senza gerarchie né diritti di precedenza, in memoria dell’amico scomparso Piero Maccarino, cantante e fonico che nel 1999 è mancato a causa di un male incurabile, mai dimenticato rude boy, cantante, ultras del Toro e fonico. Il ragazzo che urlava forte “Torino è la mia città!” dal microfono che impugnava come una rivoltella di parole fronteggiando bolgie di pogo selvaggio. Per quanto sia diventato un appuntamento fisso la serata non viene mai vissuta dalle band e dal pubblico come un evento di routine soprattutto perche’ il ritrovo serve a sostenere cause benefiche in quanto tutti gli artisti e gli organizzatori (il Circolo Amici del Po) dell’evento lavorano gratuitamente.I fondi raccolti per questo evento vengono devoluti all’UGI, Unione Genitori Italiana, attiva all’interno dell’ospedale Regina Margherita a sostegno dei bambini malati di leucemia, e dal 2005 anche alla Fondazione Caterina Farassino che opera a sostegno dei bambini in condizioni economiche disagiate. Cacao, Viale Ceppi 6, Torino
domenica 22 settembre -MIDNIGHT in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito I MIDNIGHT sono una party AOR band formatasi sul finire del 2012,ma con il
cuore legato al glorioso sound degli 80s!! Non una band per nostalgici ma un suono
32
MUSICA
rivolto al futuro, per tutti quelli che stanno ancora cercando gli occhi della tigre. I MIDNIGHT sono la band che il nuovo millennio reclamava a gran voce, un mix tra il party sound di Poison e Motley Crue e l AOR muscolare di Treat e Survivor!
-JAZZY NIGHT Caffè del Progresso c.so san maurizio 69/b, Torinoa partire dalle 20, ingresso 10 euro (consumazione compresa) Una nuova sala ed una nuova realtà, un ricchissimo aperitivo, un concerto, seguito da jam Session.
-Torino Swing Festival Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 ore 19.30 DJ Jambalaya in occasione dell'apericena Lindy . Alle ore 22.30 è la volta dei ritmi scatenati dei The Roosters che danno il LA alla Lindy Jam
martedi 24 settembre -JAM SESSION BLUES Il Magazzino di Gilgamesh Via Giachino 46 – Torino ore 21.30 ingresso libero Uno degli appuntamenti di musica live piu' longevi e piu' amati della citta'. A dirigere la serata l'immancabile Max Altieri affiancato dalla voce di Beppe Nicolosi. In 9 anni consegutivi, tanti musicisti e amici sono passati di qui il martedi' sera. Basta portare il proprio strumento musicale, chitarra, basso, voce, bacchette....sul palco il backline e' completo. Fate un salto per suonare un paio di pezzi o per passare una buona serata all'insegna dell'ottima musica.
lunedi 23 settembre -cena jazz live Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito con Alfredo Ponissi (sax) Quartet: Fabio Gorlier al piano, Michele Anelli al basso e Gaetano Fasano alla batteria
quindici giorni a Torino
COME INSIDE! FESTIVAL 25 settembre - 24 ottobre sPAZIO211 Torino Saltata per problemi di budget e carenza di contributi pubblici nell'estate 2013 la undicesima edizione di eMERSIONE/sPAZIALE FESTIVAL, Torino e tutti i molti appassionati di musica alternativa (ai soliti circuiti commerciali) hanno perso un appuntamento che per un decennio, contro ogni previsione e scommessa, ha visto affluire a sPAZIO211, Barriera di Milano, periferia, il meglio della musica indipendente mondiale. Fortunatamente in via Cigna non si sono scoraggiati e ripartono a settembre proponendo un'altra creatura di valore: il "COME INSIDE!" FESTIVAL. La rassegna ospiterà nelle prossime settimane Kim Gordon dei Sonic Youth, Mark Stewart, Fine Before You Came, Crash Of Rhinos, Bugo, Pagliaccio, Med In Itali, Zeus!, Fast Animals And Slow Kids, Blue Willa, Gli Ebrei, House Of Rock, The Cyborgs, Jennifer Gentle, Lamalora, Barbagallo, Satellite, High Sergents, I Maurizio, Smart Mistake. Mercoledì 25 settembre CRASH OF RHINOS (UK) + FINE BEFORE YOU CAME doors 21:29, 10 euro Cosa può fare un rinoceronte con un nodo? Sbatterci contro finché non lo spezza, fermandosi solo ogni tanto, per rifiatare rumorosamente. È questa liberazione animalesca, selvaggia, che rende i Crash Of Rhinos speciali non solo nello sparuto panorama emo attuale. I cinque ragazzi di Derby, Inghilterra, bazzicano dall’esordio etichette nostrane: prima la Triste, che ha prodotto l’esordio "Distal", poi la To Lose La Track, qui in realtà braccio italico di una distribuzione internazionale. I Fine Before You Came tornano a sPAZIO211 per scatenare il caos riproponendo dal vivo il loro primo album "Cultivation Of Ease". I “FBYC” sono e sempre saranno Marco, Filippo, Mauro, Jacopo e Marco. Si formano a Milano ed escono nel 2001. Giovedi 26 settembre BUGO acustico + PAGLIACCIO + MED IN ITALI doors 21:29, ticket 7 euro Ammettiamolo, ne sentivamo tutti la mancanza. Perché Bugo riesce sempre, con la sua unicità e stravaganza, a portare un po’ di sole in queste giornate dal clima incerto. Il fantautore, dopo 7 anni in cui si è presentato al suo pubblico rigorosamente munito di band torna ad esibirsi in versione acustica. Pagliaccio nasce agli inizi degli anni dieci e scrive e suona canzoni in italiano. NON è un cantautore italiano, pur essendo italiano. NON è nemmeno una indie rock band perché suona parecchio pop. I Med In Itali nascono nel 2007 dalle menti e le mani di Niccolò Maffei e Matteo Bessone e si possono definire un progetto che trova il proprio fulcro nella contaminazione di generi. sPAZIO 211 via Cigna 211 – Torino 011 12705919
Valentino Torino a partire dalle 19.00 Dall’aperitivo in poi il dj set, che non si pone nessun limite di genere o stile (Indie, rock, nu-disco, alternative and unrealised!),
Dj Fist
mercoledì 25 settembre. -marinA & tribrut band in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 pop/rock Anouk, Morrissette, Brooks, Living Colour, Lenny Kravitz, Hendrix, Van Halen, Prince, The Police e tanti altri artisti “coverizzati” con l’aggiunta di alcuni inediti sono le pro-
è curato da Dj Fist della BeToBe Agency. Ogni settimana la consolle di SHOELESS ospita diversi dj del panorama torinese e non solo, ad affiancare il resident Fist. Marina & the Tribrut Band
poste che i Funny Rhyme offrono al pubblico: veri pretesti per esprimere e trasmettere un coinvolgente e verace rocksound.
giovedi 26 settembre -Opening Party dj set Boiler Club Via Nizza 37 To Start 23:00
-palco libero jam session Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 con Giulio Camarca -SHOELESS dj set Fluido Viale Umberto Cagni, 7 - Parco del
ingresso solo in lista: 340 75 46 311 preview del roBOt Festival di Bologna. In consolle Unzip Project, garanzia di clubbing di qualità, un marchio che ha trovato consensi dal Bar25 e il Watergate di Berlino, al Barraca di Valencia fino ai festival di musica elettronica tra i più importanti della scena europea. Anderedo è un duo che ama il lato più funky di deep e techno, la tech-house e le contaminazioni più fresche della scena elettronica. Il loro stile unisce potenti tagli minimal a groove sincopati. -NANU NANU (Laura Sheeran) in concerto Blah Blah via po 21 torino infoline: 349.3172164 ore 22.00 // euro 5
Nanu Nanu
Unzip_Project
Nanu Nanu sono un duo pop alieno di Dublino nato nel 2011 dall’incontro di Glitterface (ovvero Laura Sheeran, membro di Fovea Hex) e Mirrorman (Marc Aubele)
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
33
Gig
iD
iG
reg ori o
giovedi 26 settembre -Rassegna Torino Jazz Saxophone presenta Gigi Di Gregorio/Tiziana Cappellino Quartet in concerto Good Music Live via Oristano 3/C, Torino Info. 339/2406082 - CIRCOLO MSP ITALIA ingresso gratuito Gigi Di Gregorio sax tenore e soprano Tiziana Cappellino pianoforte Mauro Battisti contrabasso Alessandro Minetto batteria Gigi Di Gregorio è un sassofonista in costante ascesa stilistica ma di sicura matrice coltraniana. E’ un notevole compositore e anche un eccellente arrangiatore. Tiziana Cappellino è una giovane pianista che ha già dimostrato il suo valore in diverse formazioni torinesi prima di approdare a questa partnership con Di Gregorio che le permette il massimo di espressività creativa.
-CARLETTO & GLI IMPOSSIBILI in concerto Il Magazzino di Gilgamesh Piazza Moncenisio 13/b – Torino Tel. 3409883436 Ingresso 5 Euro Roberta Bacciolo - Voce Gianni Agnolon - Voce Sergio Toya - Voce Carletto “IL CAPO COMICO”- Chitarra Ciccio Cubal - Basso Carlo Bagini - Tastiere Alex Jorio - Batteria Vedere in azione Carletto e i suoi Impossibili è certamente un'esperienza da non perdere: uno spettacolo costellato di brani sapientemente mixati e arrangiati nel più puro 'carlettismo'. Questo stile perso-
nalissimo riesce ad accostare la dance anni 70 all'hard-rock, un recente brano pop ad
Pietro Ballestrero chitarra Davide Liberti contrabbasso Ruben Bellavia batteria -inaugurazione serate acustiche Corner House Rock Pub Corso Sebastopoli 230, Torino tel. 348.8902181 Conduce la serata Tony De Gruttola
Carletto e gli Impossibili
un classico del reggae, creando medley sempre coinvolgenti e ballabili -JINO TOUCHE band in concerto Cafè Neruda Via E. Giachino, 28/E Torino circolo Arci - Tel. 011253000/3483793726 ingresso libero e gratuito Un quintetto guidato dal contrabbassista di Paolo Conte Emanuele Pavone basso Carmelo Contino batteria Emanuele Francesconi tastiere
-red roll in concerto Il Maglio via Andreis 18/16 ingresso gratuito -ore 22.00 Info. 346 70 73 210 pop/rock -XÄNÄX PARTY dj set Astoria Via Claudio Luigi Berthollet 13 h.23:30 ingresso ad offerta libera Lo Xanax Party è la più importante indieclub night di Torino, di casa all'Astoria, ed è portato avanti dalle idee e dal gusto per il rinnovamento culturale di Andrea e Gabriele -serata funky dj set New Chicago corso Sicilia 3/G Torino Info 347.2512879 BSM Crew presenta NO PLAYBACK!! dj Venus
Jino Touche
Maurizio Guzzi chitarra Jino Touche contrabbasso -Torino Jazz Guitar Quintet in concerto Jazz Club Torino Piazza Valdo Fusi, Torino Tel 011882939 Intero - euro 5 Luigi Tessarollo chitarra Alessandro Chiappetta chitarra
-MEMORIAL GEREMIA BOSIO - CON MATTIA LENZI E POLVERE DI LUNA in concerto Treff Giaveno Via San Carlo,1 info@treff.it | www.treff.it dalle ore 20:30 Ingresso a offerta libera interamente devoluta ad Amani Polvere di Luna in collaborazione con Amani propone per il ciclo “Valori” Geremia School a dieci anni dall’ultimo saluto di Geremia Bosio. Ricordo in Video e Musica con le note del repertorio anni 50/60/70 proposto dal vivo da Mattia Lenzi (chitarra) Marco Montagnini (voce e chitarra) e la proiezione di un video girato nella Geremia School ad Agosto 2013.
32ima FESTA DI COMPLEANNO della DIVINA COMMEDIA guest TUrymegaZEPPA
Giovedì 26 settembre dalle ore 19 Divina Commedia Torino - ingresso libero
TUrymegaZEPPA
34
Si annuncia, come tradizione, una festa allegra e assai animata la serata che celebra il 32° Compleanno della Divina Commedia, uno dei pezzi di storia della Torino notturna, punto di riferimento per la musica live in città e importante punto di ritrovo per tantissime generazioni di torinesi. Dalle 19, guidati dalle sapienti selezioni di TUrymegaZEPPA (da orma tanti anni il re della notte torinese con le sue leggendarie selezioni musicali), potrete gustare le specialità della rinomata cucina (e pizzeria) della Divina, provare una delle ottime birre o scegliere tra la vasta gamma di cocktails. Venite a respirare l'anima vera della notte torinese! L'ingresso è libero!! La Divina Commedia è ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora. Via S. Donato 47 – Tel. 011/488356 – Torino
MUSICA
quindici giorni a Torino
il calendario concerti 65DAYSOFSTATIC: 22/10 Tunnel, Milano; 23/10 Circolo degli Artisti, Roma; 24/10 Locomotiv Club, Bologna ingresso 15 euro dnaconcerti.com A PLACE TO BURY STRANGERS: 24/10 Blackout, Roma; 25/10 LO FI, Milano AFTERHOURS Hai Paura Del Buio? festivsl: 30/10 Alcatraz, Milano il gruppo guidato da Manuel Agnelli riunisce uno scintillante cast di artisti per promuovere un festival unico nel suo genere Agnes Obel: 5/11 Teatro Martinitt, Milano Tel.02 36580010 ALTER BRIDGE: 11/11 Atlantico, Roma; 12/11 Mediolanumforum, Milano www.livenation.it AMerica: 2/10 Gran Teatro Geox, Padova; 3/10 Teatro Arcimboldi, Milano AMON AMARTH / CARCASS: 24/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) euro 30,00 + diritti di prev AMORPHIS: 26/11 Alcatraz, Milano euro 20,00 + diritti di prevendita; in cassa la sera dello show: 25,00 www.livenation.it ANNEKE VAN GIERSBERGEN: 24/10 Salumeria della Musica, Mi La carismatica cantautrice, ex frontwoman dei The Gathering, presenta il suo “Drive”, in uscita il 27 settembre
Antonello Venditti: 21/09 Palaolimpico Torino Posti numerati euro 23, 28.50, 34.50, 40 www.mitosettembremusica.it ARTIC MONKEYS: 13/11 Mediolanum Forum, Milano www.vivoconcerti.com euro 32 + pre. In apertura THE STRYPES AU REVOIR SIMONE: 26/09 Velvet, Rimini; 27/09 Circolo degli Artisti, Roma www.grindinghalt.it Annie Hart, Erika Forster e Heather D'Angelo pubblicheranno il 23 Settembre 'Move in Spectrums'
Charles Bradley
BABYSHAMBLES: 28/02/04 Atlantico Live, Roma BALMORHEA: 7/10 Blah Blah Torino Quattro album gioiello realizzati dal 2006 ad oggi, tra folk, postrock e musica d’avanguardia minimalista Baroness + Royal Thunder: 15/10 Tunnel, Milano euro 23,00 bastille: 23/11 Alcatraz, Milano sold out www.vivoconcerti.com BETH HART: 5/11 Atlantico Live Roma; 6/11 Alcatraz, Milano BILL CALLAHAN: 18/02/201 Teatro Antoniano, Bo Acclamato songwriter, noto ai più con l’alias storico Smog, presenta il nuovo album Dream River
Artic Monkeys
BLACK VEIL BRIDES: 7/12 Vidia Club, Cesena; 8/12 Init Club, Roma; 9/12 Factory, Milano www.hubmusicfactory.com BLuE: 21/11 Alcatraz, Milano; 22/11 Atlantico Live, Roma; 23/11 Supersonic Music Arena, San Biagio di Callalta (TV) posto unico 25 euro + prev; limited Vip tickets: 120 euro BOB DYLAN And His Band: 2-4/11 Teatro Arcimboldi, Milano; 6-7/11 Atlantico, Roma; 8/11 Gran Teatro Geox, Padova BRING ME THE HORIZON: 24/11 Orion, Roma; 25/11 Alcatraz, Milano www.livenation.it BRUNO MARS: 26/10 Mediolanum Forum, Mi sold out www.vivoconcerti.com calibro 35: 22/11 Hiroshima Torino
36
MUSICA
Tel. 011 3176636 Nuovo album in uscita a fine ottobre CASPA: 21/09 Leoncavallo, Milano 10 Euro Caspa è sinonimo di dubstep, pioniere e protagonista del genere che grazie al suo decisivo aiuto è esplosa nei dance floor di tutto il mondo CHARLES BRADLEY: 1/11 Bloom, Mezzago (mb) 20 euro +d.p.; 2/11 Angelo Mai, Roma Soprannominato a ragione Screaming Eagle of Soul, Charles Bradley, la più autentica e potente voce del soul contemporaneo eppure emblema di un suono classico, caldo e analogico, che ha incredibilmente debuttato a più di 50 anni con lo strabiliante No Time For Dreaming Charli XCX: 10/11 Club To Club, Torino www.clubtoclub.it Ha pubblicato il suo album di debutto solo pochi mesi fa, raggiungendo un clamoroso successo
CARO EMERALD: 5/10 Teatro Nuovo, Milano www.livenation.it CHILDREN OF BODOM: 8/11 Live Club, Trezzo sull’Adda (MI) www.livenation.it CLAUDIO BAGLIONI: 10/10 Piazza Castello di Torino 35€euro (compresi diritti di prevendita), posto unico. tel. 011 6164971 - email: info@ setuplive.com "COME INSIDE!" FESTIVAL: sPAZIO211 via Cigna 211, Torino 011 12705919 www.spazio211.com 25/09 Crash Of Rhinos (Uk) + Fine Before You Came (euro 10); 26/09 BUGO acustico.13 + Pagliaccio + Med In Itali; 27/09 Zeus! + Fast Animals And Slow Kids + Blue Willa + Gli Ebrei ticket 5 euro – up to you! fino alle 20.00; 28/09 The cyborgs + Jennifer Gentle + Barbagallo + Lamalora + Satellite + High Sergeants + Imaurizio ticket 7 euro - up to you! fino alle 20.00; 19/10 Mark Stewart - euro 12; 24/10 Body/Head: Kim Gordon (Sonic Youth) euro 15 CONTINENTAL + YIKES COUNTRY CLUB: 25/10 United Club, Torino; 26/10 Traffic, Roma; 27/10 Freakout, Bologna; 28/10 Ligera, Milano Nuova band per Rick Barton (Dropkick Murphys, Everybody Out! e The Outlets)
in occasione di un incredibile show in apertura ai Flogging Molly a Bologna, lo scorso settembre. Dave Hause ha saputo intrattenere il pubblico italiano con uno spettacolo mozzafiato che ha dato prova della sua validità artistica e umana. Deap Vally: 30/11 Covo Bologna Sistrionix è il loro album di debutto, uscito lo scorso giugno per Island/Communion. DEMENTED ARE GO: 30/01/2014 Freakout Club, Bologna; 31/01/2014 Traffic Club, Roma; 1/02 Honky Tonky, Seregno (MB) Depeche mode: 18/02/2013 Palaolimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com; 20/02 Mediolanum Forum, Mi; 22/02 Unipol Arena, Bologna www.livenation.it DILATED PEOPLES: 9/11 Tunnel Club, Milano Sono riconosciuti in tutto il mondo dalla comunità hip hop come i veri "testimonial" del rap underground DREAM THEATER: 20/01/2014 Mediolanumforum, Milano; 21/01 Obihall, Firenze; 22/01 Palalottomatica, Roma; 23/01 Gran Teatro Geox, Padova Nuovo album a settembre editors: 10/10 Alcatraz, Milano 25 eu+d.p. www.dnaconcerti.com elisa: 10/03/2014 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 Presentazione nuovo album di inediti “L’Anima Vola”, il primo composto da brani interamente scritti in italiano
CRASH OF RHINOS + FINE BEFORE YOU CAME: 25/09 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919 Crash of Rhinos: cinque inglesi di EMILIANA TORRINI: Derby che incidono per un’etichet11/11 Magazzini Generali, Milano ta italiana (la Triste) e suonano un Ingresso 25 euro + 3,75 d.p. emocore grezzo e selvaggio Presentazione nuovo album “Tookah”, in uscita per la Rough DARK TRANQUILLITY: 21/11 New Age Club, Roncade TV; Trade il 9 settembre 2013 22/11 Rock N’ Roll Arena, FABOLOUS: Romagnano Sesia (NO); 25/09 Magazzini Generali, Mi 23/11 Rock Planet, Pinarella Di concerto rimandato Cervia (RA) www.livenation.it e www.ticketone.it Euro 25 - il tour del nuovo album DAVE HAUSE: 30/11 Factory di Milano L'ultima volta che abbiamo visto in azione il cantautore americano è stato
FINNTROLL + TYR + SKALMOLD: 24/09 R’n’r Arena di Romagnano Sesia (No) Ingresso 18 euro + d.p. 23 euro in cassa
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
il calendario concerti FOALS: 24/10 Alcatraz, Milano 25 euro + pr www.vivoconcerti.com four tet: 9/11 Club To Club 2013 Lingotto Torino www.clubtoclub.it franz ferdinand: 3/04/2014 Mediolanum Forum, Milano 32 Euro + prevendita www.vivoconcerti.com Right Thoughts, Right Words, Right Action e’ il quarto album uscito via domino records il 27 agosto 2013
tessera Arci Hiatus Kaiyote è una realtà che sfugge a ogni definizione. In soli due anni, la band che ruota intorno alla figura carismatica della frontwoman Nai Palm si è imposta all’attenzione degli addetti ai lavori grazie a una miscela ipnotica di future soul, funk, incursioni jazz e sprazzi di elettronica, divagazioni post-rock e suggestioni etno-folk. Him: 15/10 Alcatraz, Mi euro 35 +d.p.
I AM LEGION: 15/10 Magazzini Generali, Milano 15 euro + d.p Info: 02.5393948 Franz Ferdinand L'unione di intenti tra Noisia e Foreign Beggars glie di celebrarsi nel suo habitat ICEAGE: naturale, sul palcoscenico. 5/11 Rocket, Milano; A dispetto del passare del tempo, Glasvegas: John non ha mai smesso di porta6/11 Locomotiv, Bologna 29/11 New Age Club, Roncade (TV); You’re Nothing, il secondo album re in giro per il Mondo il suo 30/11 Magazzini Generali, Milano dei danesi Iceage non fa che con- blues, dotato di uno stile fondamentale che ha influenzato almeNel 2009 il loro omonimo album, fermare il talento e la potenza no tre generazioni di musicisti. trascinato dal singolo "Daddy's della band JOHN NEWMAN: Gone", è stato tra i più venduti in ICED EARTH: 20/11 Salumeria della Musica, Europa. La band scozzese,rivelazione 23/01/2014 Rock & Roll Arena Milano Ingresso 20 euro + d.p. di quell'anno, è ora pronta a tornare di Romagnano Sesia (NO) A soli 23 anni, John Newman sulle scene con un nuovo album vanta già un curriculum di tutto ICONA POP: rispetto: dopo aver prestato la sua GOGOL BORDELLO: 22/10 Alcatraz, Milano voce ai brani “Feel The Love” e 27/11 Alcatraz, Milano; 18 Euro + diritti di prevendita “Not Giving In” dei Rudimental, 29/11 Orion Club, Roma; www.vivoconcerti.com diventati autentici inni del dance30/11 Estragon, Bologna Con "I love it" hanno scalato le floor nei club di oltremanica, arriPresentazione Pura Vida Conspiracy classifiche di tutto il mondo va al numero 1 in UK con “Love Me Again” IMANY: GRAHAM PARKER: Johnny Flynn and The 11/10 Suoneria di Settimo Torinese 5/12 Obihall, Firenze Sussex Wit: euro 19 e 26 www.bitconcerti.it Ritorna in Italia una leggenda della 23/11 Tunnel Club, Milano scena rock inglese: Graham Parker, Jake Bugg: 12,00 euro + D.P. storico leader della band Graham 4/12 Alcatraz , Milano Dopo una pausa di due anni dal Parker & The Rumour circuito live, Johnny Flynn and Jay Brannan: 3/10 La Salumeria della Musica, The Sussex Wit annunciano un GUE' PEQUENO: tour autunnale: a settembre 5/10 Hiroshima Mon Amour Torino Milano accompagneranno i Mumford and 15 euro tel. 011 3176636 Sons nel loro tour USA, in Ottobre JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL: Teatro civico, Area ex Montefibre gireranno in lungo e in largo il HANSON: Regno Unito e a Novembre approVercelli 16/12 Atlantico, Roma; 21/09 TIGER&WOODS - BOOGIE deranno in Italia nel mezzo del 17/12 Magazzini Generali, loro tour europeo. NIGHTS 12 Euro; Milano euro 25 + prev. barleyarts. 27/09 LUDOVICO EINAUDI 35/50 eu KAKI KING: com il piccolo gioiello nel panorama dei 4/11 Teatro Martinitt, Milano; festival nostrani cambia pelle e si tra- 6/11 Tender Club, Firenze; HEIDENFEST 2013: sforma dal 23 al 29 settembre in un 8/11 Locomotiv Club, Bo 25/09 Live Club Trezzo sull’Adda club festival cittadino che animera’ (MI) con ENSIFERUM, Turisas, KARNIVOOL: tutta l’area industriale recuperata exEquilibrium, Suidakra e Frosttide montefibre di vercelli (ed i suoi locali) 29/10 Tunnel, Milano FRIGHTENED RABBIT: 4/12 Tunnel, Milano 13 euro+d.p. La band scozzese torna in Italia dopo anni di assenza per presentare l’ultimo album Pedestrian Verse, uscito su etichetta Atlantic
HIATUS KAIYOTE: 27/11 Circolo Magnolia, Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (MI) ore 22 Ingresso 15 euro + d.p. +
38
JOHN MAYALL: 27/02/2014 Hiroshima Mon Amour, Torino euro 30 + prev Il leone del blues inglese John Mayall compie ottant'anni e sce-
MUSICA
KIM GORDON (BODY/HEAD): 24/10 spazio 211, To 15 euro con Kim Gordon (Sonic Youth) e Bill Nace (X.O.4, Vampire Belt,
Ceylon Mange...). KODALINE: 7/12 Tunnel, Milano 15 euro+d.p. La band irlandese arriva in italia per presentare l’acclamato album d’esordio In A Perfect World LAMB OF GOD: 7/01/2014 Alcatraz, Milano Inizio concerto: ore 19.00 Biglietti: euro 25,00 + prevendita Biglietti in cassa euro 30,00 Biglietti su www.livenation.it La formazione di Randy Blythe è ritenuta una tra le più importanti e talentuose band del panorama heavy metal internazionale degli ultimi vent’anni, esponenti inoltre della cosiddetta corrente New Wave of American Heavy Metal. Laura pausini: 8,9,11/12 Palalottomatica, Roma 16,18,19,11/12 Mediolanum Forum, Milano; 1/02/2014 Le Zenith, Parigi; 5/02/2014 Arena Genf, Ginevra; 6/03/2014 Madison Square Garden, New York Per info www.fepgroup.it. E' atteso per la fine dell’anno un GREATEST HITS che raccoglie i brani più famosi della carriera di Laura Pausini LIgabue: 19,20, 22, 23/09 Arena Verona www.fepgroup.it LOCAL NATIVES: 11/11 Blackout di Roma 12/11 Viper Firenze LLOYD COLE: 1/10 Circolo degli Artisti, Roma; 2/10 Tunnel, Milano
LOw: 6/11 Teatro Martinitt, Milano www.teatromartinitt.it euro 25 + prev Una delle più importanti realtà della scena slowcore anni ’90 made in USA. Macy Gray & David Murray: 13/10 Teatro Manzoni, Milano ore 11 Tel. 02 7636901 MArco mengoni: 12/10 Teatro Colosseo, Torino; 17/10 Auditorium del Lingotto, To Info. SetUp tel. 011 6164971
9/11 Club To Club Torino www.clubtoclub.it L'unione fra i tedeschi Modeselektor (Gernot Bronsert e Sebastian Szary) ed Apparat (Sascha Ring) MORE THAN LIFE: 27/09 Ligera Club, Milano La Band, che è alle prese con un nuovo album di prossima uscita, sta letteralmente spopolando tra i kids inglesi MOReno: 25/10 Palaolimpico, Torino Info. SetUp tel. 011 6164971
MArio biondi: 10/12 Teatro Colosseo, Torino Per info e biglietti: www.fepgroup.it
Movement torino: 24/10 - 2/11 Torino Adam Beyer, Agoria, Ben Klock, Blawan, Boddika, Davide Squillace, MARK STEWART: Derrick May, Dixon, Dubfire, DVS1, 19/10 Spazio 211, Torino Eats Everything, Joy Orbison, tel. 011.19705919 Laurent Garnier, Maceo Plex, Magda, Mark Stewart ha iniziato la sua Omar S, San Proper, System of carriera nel 1978 a Bristol, in piena esplosione punk, con il The Survival, Pan Pot, The Martinez Brothers, Visionquest: Seth Troxler + Pop Group. Solo tre anni di vita per il Pop Group, e poi via al pro- Shaun Reeves + Ryan Crosson + Lee getto Mark Stewart and the Maffia, Curtiss e i live di Bugge Wesseltoft per poi pubblicare dischi solisti e & Henrik Schwarz, Henrik Schwarz e Mathew Jonso decine di collaborazioni MARK LANEGAN: 18/11 Teatro Duse, Bologna; 19/11 Teatro Corso, Trieste in coppia con il multi strumentista londinese Duke Garwood MARlene kuntz: 9/11 Audiodrome Live Club Moncalieri (TO) euro 15 prevendire ticketone Presentazione nono album di studio “NELLA TUA LUCE” MASsimo volume: 13/12 Hiroshima Torino Tel. 011 3176636 MASTERPLAN: 15/10 Factory, Milano 20 euro + pr MAx pezzali: 10/11 Palaolimpico, Torino; 21/11 Palasport, Cuneo; 14/12 Palaolimpico, Torino tel. 011 6164971 MICHAEL BUBLE': 27e28/01/2014 Mediolanum Forum, Milano da 43 a 100 ero + prev. MICHAEL NYMAN: 13/10 Reggia di Venaria (TO) Salone di Diana Info. 011 3176636 MODERAT: 19/09 Magazzini Generali, Milano;
NEGRAMARO: 28/11 Palaolimpico, Torino 02.53006501 – info@livenation.it – www.livenation.it negrita Unplugged: 19/10 Teatro Colosseo, Torino da 28,75 euro a 40,25 euro tel. 011 6164971 NEk: 16/10 Palaolimpico, Torino www.livenation.it parterre in piedi 34,50 euro I anello numerato 40,25 euro
Michael Bublè
sull’Adda (MI); 11/02 Gran Teatro Geox Padova PAOLO CONTE: 29/11 Auditorium Giovanni Agnelli, Lingotto Torino da 40 a 100 euro - a favore della Ricerca Oncologica in Urologia Info: 011 535529 www.radar.it PARQUET COURTS: 24/10 Tunnel, Milano 15 euro +d.p. Il quartetto proveniente dal Texas ma di stanza a NY, guidato da Andrew Savage, arriva in Italia per presentare il bellissimo ‘Light Up Gold’ Peter Gabriel: 7/10 Mediolanum Forum, Milano www.livenation.it PERE UBU: 1/11 Spazio 211, Torino tel. 011.19705919
NEVILLE STAPLE BAND: PHOSPHORESCENT: 22/11 Ska Festival @ Laboratorio 19/11 Salumeria della Musica, Crash, Bologna; Milano euro 20,00 + dp 23/11 Traffic Club, Roma PIXIES: NICK CAVE AND THE BAD SEEDS 4/11 Alcatraz, Milano 27/11 Auditorium Roma; 40 euro+ d.p. 28/11 Alcatraz, Milano; www.dnaconcerti.com 29/11 Paladozza, Bologna Placebo: www.livenation.it 23/11 Unipol Arena, Bologna Nickelback: www.livenation.it 29/10 Mediolanum Forum, PRIMAL SCREAM: Milano www.livenation.it 20/11 Alcatraz, Milano 30 Euro NO JOY: www.vivoconcerti.com 15/11 Lo-Fi, Milano; PSHYCHIC ILLS: 16/11 Mattatoio, Carpi (MO); 3/10 Blah Blah Torino 17/11 Grottarossa, Rimini PUBLIC SERVICE BROADCASTING: OneRepublic: 10/02/2014 Live Club di Trezzo 26/10 Auditorium Parco della
Musica, Roma; 27/10 La Salumeria della Musica, Milano 15 euro + d.p. J. Willgoose, Esq. e Wrigglesworth, questi gli pseudonimi dietro la sigla Public Service Broadcasting, sono gli ideatori di un concept senza precedenti: unire effetti elettronici, strumentazione analogica e voci campionate da vecchi filmati di propaganda e documentari inglesi dagli anni ’30 in avanti QUEENS OF THE STONE AGE + BAND OF SKULLS: 3/11 Mediolanum Forum, Milano 33 Euro + prev vivoconcerti.com Tra echi stoner e garage-rock, a quasi due anni dal loro ultimo tour italiano, saranno gli inglesi Band Of Skulls ad aprire l’unica data italiana della rock-band dell’anno Renato zero: 28, 30 e 31/10 PalaOlimpico, Torino 011 6164971 www.setuplive.com RItmika: Ex Foro Boario Moncalieri (TO) gratuito 19/09 LEVANTE, BIANCO, MONACI DEL SURF; 20/09 PAOLA TURCI; 21/09 IRENE GRANDI RIVERSIDE: 2/10 Factory, Milano www.livenation.it euro 20+ pr. SERJ TANKIAN con Orchestra Filarmonica Italiana: 3/10 Teatro Comunale, Firenze; 4/10 Teatro Geox, Padova; 5/10 Auditorium, Roma
WWW.NEWSPETTACOLO.COM
39
il calendario concerti SHaggy: 16/10 Alcatraz, Milano www.livenation.it euro 30 + pr. special guest SLY & ROBBIE, forse il duo più prolifico della storia del reggae SHOUT OUT LOUDS: 6/10 Bronson, Ravenna; 8/10 Tunnel Club, Milano Simple Minds: 25/02/2014 Alcatraz, Milano euro 40+ pr www.vivoconcerti.com hanno scritto la storia del rock anni ’80,con oltre 60 milioni di dischi venduti
vanta straordinarie collaborazioni tra cui Paul Mccartney, Theophilus London, Peter Frampton THE DARKNESS: 1/11 Live Club, Trezzo sull'Adda, Milano; 2/11 Atlantico, Roma; 3/11 Estragon, Bologna euro 30,00 + pr www.livenation.it The Dillinger Escape Plan: 4/10 Rock'n'Roll Arena, Romagnano Sesia (NO)
The DODOS: 17/11 Elita SundayPark, Milano; 19/11 Bastione Alicorno, Padova Vinicio Capossela SKID ROW: Info tour: 28/11 Glam Attakk / Audiodrome www.grindinghalt.it THE WONDER YEARS: Moncalieri (TO) The DODOS a Novembre in Italia 26/11 Tunnel, Milano 16 + prev prevendite su ticketone per presentare il nuovo album 'Carrier', quinto della loro carriera THIRTY SECONDS TO MARS: STeve vai: e primo per Polyvinyl/Goodfellas. 3/11 Mediolanumforum, Milano 1/10 Obihall, Firenze; da 35 a 45 euro + prevendita 2/10 Vox, Nonantola (MO); THE FRATELLIS: 3/10 Teatro Geox, Padova 8/12 Magazzini Generali, Milano Tom Odell: Info. 02.53006501 – info@livena- Biglietti: euro 25,00 + prevendita 19/11 Factory, Milano tion.it – www.livenation.it Biglietti in cassa 30,00 Classe 1990, Tom Odell è tra i Biglietti su www.livenation.it volti più promottenti della nuova SUEDE: Grande ritorno per THE 14/11 Estragon, Bologna scena britannica FRATELLIS, una tra le indie-rock www.vivoconcerti.com band più acclamate dell’ultimo Tristania + Leaves Eyes : 30 euro + diritti di Prevendita decennio 12/11 Zona Roveri, Bologna SUUNS: Una accoppiata incredibile per gli THE HEAVY: 13/11 Spazio 211, Torino 9/11 Bloom, Mezzago (MB) 15 eu amanti del Gothic Symphonic tel. 011.19705919 metal La rock band canadese, nonostan- THE LUMINEERS: te iabbia all'attivo solo due album, 3/12 Estragon, Bologna U.S. BOMBS: rappresenta già un fenomeno di www.comcerto.it 29/11 Studio Foce, Lugano; culto degli ultimi anni Ingresso: 25,00 euro + D.P 30/11 Arci Bolognesi, Ferrara david sylvian: The Naked and Famous: VILLAGERS: 18/09 OGR Officine Grandi 16/11 Circolo Magnolia, Milano 5/12 Tunnel, Milano; Riparazioni, Torino euro 18/23; Ingresso: 18 euro + D.P.. 6/12 Covo Club, Bologna; 19/09 Alcatraz, Milano euro 20 7/12 Circolo degli Artisti, Roma Info www.mitosettembremusica.it THE QUIREBOYS + BONAFIDE: Dopo il successo dello scorso luglio Stephan Mathieu 6/11 Rock'n'roll Arena, a Sexto ‘nplugged, Conor O’Brien, David Sylvian Romagnano Sesia (NO) euro 20 Christian Fennesz alias VILLAGERS, torna con la band THE SELECTER: al completo TEGAN AND SARA: 26/09 Angelo Mai Altrove 10/11 Magazzini Generali, Milano Occupato, Roma viale delle Terme VINICIO CAPOSSELA E LA 25 Euro + prev BANDA DELLA POSTA: di Caracalla, 55/A - Roma www.vivoconcerti.com + 6/10 OGR Torino www.angelomai.org Le nuove regine canadesi Ingresso: 20 euro + d.p 27/09 Bologna; dell’electro-pop Info HMA tel. 011 3176636 28/09 Bloom, Mezzago (MI) Il tour che nell’estate 2013 ha fatto www.hard-staff.com THE BLACK DAHLIA MURDER: ballare più di centomila persone 7/10 Live Forum Assago 20 eu THE TALLEST MAN ON EARTH: VIOLETTA. Il concerto: The Bloody Beetroots: 4/12 Circolo Magnolia, Milano 2/02/2014 PalaOlimpico Torino, 11/11 Alcatraz, Milano www.comcerto.it ore 16 www.dalessandroegalli.com 25 euro + prev Dal vivo la musica e la danza della Il debutto Romborama ha venduto The Waterboys: serie tv fenomeno più seguita dai 22/11 Auditorium, Milano; oltre 2milioni di copie in tutto il ragazzi 23/11 Auditorium Manzoni, Bo mondo. Il nuovo album,Hide,
40
MUSICA
Vision Divine+ Sound Storm + Reverence: 29/09 Audiodrome Club Moncalieri (TO) 12 euro alla biglietteria I Vision Divine tornano a calcare il palco dell’ Audiodrome accompagnati dai Reverence, freschi del loro album di debutto “When Darkness calls”, per la prima volta in Europa. I Sound Storm, in preparazione del loro imminente tour europeo con i Therion, riproporranno il materiale dell’ acclamato “Immortalia” VISTA CHINO: 16/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) www.livenation.it Volbeat: 11/11 Live Club Trezzo Sull’adda (Milano) Biglietti da 28,75 euro WEDNESDAY 13: 20/11 Rock N Roll Arena, Romagnano Sesia (NO) WHITE LIES: 16/11 Magazzini Generali, Mi 22 euro + pr. www.vivoconcerti.com YELLOWCARD: 22/11 Teatro Masini, Faenza (RA) celebrano il decimo anniversario di “Ocean Avenue” YEs: 17/05/2014 Gran Teatro Geox, Padova; 18/05 Teatro Della Luna, Milano ZEBRAHEAD: 25/10 Honky Tonky, Seregno (MB); 26/10 Rockplanet Club, Pinarella di Cervia (RA) www.hellfirebooking.com
MYSTERY SONATA
19, 20, 21 e 22 settembre 2013 Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea Per la prima volta al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli, la Compania EgriBiancoDanza porta nelle sale del Museo “Mystery sonata”, creato sulle antiche composizioni sui misteri della vita di H.I. von Biber e nato con l’intento di essere uno spettacolo “modulare” scomponibile e assemblabile a seconda degli spazi in cui si svolge, uno spettacolo che non ha un reale inizio né una fine. La prima esecuzione, concepita espressamente per gli spazi della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, ha anche perfezionato l’incontro del coreografo RAPHAEL BIANCO con il duo artistico ALIS / FILLIOL con il quale è stato condiviso il progetto dello spettacolo sotto forma di installazione, rimodulata in questo caso per le sale del Castello di Rivoli. Temi fondanti dello spettacolo sono: la compresenza di più realtà e dimensioni spaziali (e la loro reciproca influenza), l’eredità spirituale e la sua eco diretta o indiretta. Le domande che il coreografo si pone sono: Dov’è l’inizio e la fine delle nostre azioni e cosa rimane agli altri di noi? Qual è la realtà della natura delle cose: la nostra visibile o quella impalpabile, oscura e a noi ignota ma che ci circonda, o entrambe? E soprattutto quale è il rapporto fra le due? Castello di Rivoli, P.zza Mafalda di Savoia – Rivoli (TO) Ora: giovedì 19, ore 16.00, venerdì 20, ore 10.30 / ore 16.00, sabato 21, ore 16.00 / ore 20.30 domenica 22, ore 16.00 Prenotazioni: 366 4308040, info@egridanza.com - www.egridanza.com Biglietto intero: € 15 - Biglietto ridotto: € 12
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL TEATRO DI STRADA “Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso” vuol essere il leitmotiv del festival, un pensiero che ci accompagnerà in particolare il 20 settembre da Piazza Castello alla Mole Antonelliana, dove a tutti coloro che saranno col naso all’insù arriverà il saluto leggero de La Serie di Fibollacci con le bolle di sapone giganti del maestro Renzo Lovisolo, che arriveranno proprio dalla Mole Antonelliana! La strada è cultura, il cibo è cultura, il teatro è cultura. In collaborazione con il circuito Eataly e Slow Food nasce nel 2010 Streeteataly: festa del cibo e del teatro da strada. Quest’anno il gran finale del Festival si svolgerà nel piazzale di Eataly Lingotto il 27, 28 e 29 settembre in occasione della terza edizione di Streeteataly ospitando il concorso per Compagnie Emergenti promosso già lo scorso anno da Just For Joy e Festival Mirabilia. VENERDì 20 SETTEMBRE Ore 18.30 // Piazza Castello “Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso” Scopri come diventare protagonista di questo evento su fb e www.justforjoy.it Ore 19.30 // Mole Antonelliana Tutti Col Naso All’insù per La Serie Di Fibollacci. Bolle di sapone giganti dalla Mole Antonelliana, a cura del maestro RENZO LOVISOLO Un pensiero leggero sfiora Torino. Ore 21.30 – 23.00 Cecchi Point - via Cecchi 17: Gli artisti che hanno partecipato al workshop “Quelli che aspettano Zelig Street” presentano una performance comica rielaborata con gli autori di Zelig.
Presentano la serata Marco Maccarini e Aurelia Dedieu. A seguire: Paola Berton (Italia) in performance di Hoopdance Emiliano Sanchez Alessi (Argentina) in performance di manipolazione-giocoleria SABATO 21 SETTEMBRE Ore 15.30 - 19.30 // Parco Ruffini, viale Luigi Hugues angolo viale Leonardo Bistolfi: Clown Dado Family (Italia) in Il fantastico mondo del circo Duo Tobarich (Cile) in Pulsar Artisti AREA OFF In caso di pioggia gli spettacoli saranno presso l’impianto sportivo P. Nebiolo. Ore 15.30 – 17.00 // Parco Ruffini, viale Luigi Hugues angolo viale Leonardo Bistolfi: SPECIALE BIMBI laboratorio di Bolle di sapone giganti Ore 21.30 - 23.30 // Largo Saluzzo Renzo Lovisolo in A lezione di bolle Nando E Maila (Italia) in Sconcerto d’amore, Duo Tobarich (Cile) in Pulsar, Drebra Fire Group (Italia) in Fuocolerie, Artisti AREA OFF. In caso di pioggia gli spettacoli saranno in piazza Madama Cristina DOMENICA 22 SETTEMBRE Ore 15.30 – 19.30 // area pedonale via Dante Di Nanni: Nando E Maila (Italia) in Sconcerto d’amore, Duo Tobarich (Cile) in Pulsar, Raoul Gomiero (Italia) in Uao Uao
Nando e Maila
42 teatro e cabaret
Fulvio Fuina (da Zelig Off) in The Strange Drummer. Artisti AREA OFF Presenta Egidio Carlomagno C'è Nerentola? Sabato 21 settembre- ore 20.45 Sala convegni del Cottolengo Parodia in due atti di Massimo Ferrarotti In scena un grande classico riproposto attraverso la parodia di canzoni di repertorio. La fiaba di Cenerentola è stata riscritta dall'associazione Icona con un taglio che accontenta nonni e nipoti in un colpo solo, così da far divertire tutta la famiglia. “C'è Nerentola?” ricalca fedelmente la storia originale, ma con un testo totalmente riscritto e con musiche scelte tra classici italiani e internazionali come: “Aggiungi un posto a tavola”, “Per te”, “Alice”, “Think”, “7 e 40”, “Azzurro”, “Thriller”, “I will survive”, “Perdere l’amore”, “My way”. Sala convegni del Cottolengo Via Cottolengo, 12 – Torino (park interno). In collaborazione con «Lions Club Torino New Century». L'incasso della serata sarà devoluto alla missione di Manta in Ecuador delle suore del Cottolengo. Ingresso ad offerta libera, sino ad esaurimento posti.
piemonte in scena T. Erba – giovedì 19 e venerdì 20 settembre ore 21 Onda Larsen Andrea in gabbia monologo a 10 voci e un controcanto scritto e diretto da Lia Tomatis Una gabbia, una donna, il dubbio di una colpa terribile e una moltitudine colorata di personaggi. “Andrea in gabbia – monologo a dieci voci e un controcanto” è una commedia che racconta la creazione di un individuo, delle sue difficoltà nella ricerca di sé in un mondo fatto di convenzioni. T. Erba – sabato 21 settembre ore 21 COMPAGNIA ADRIANA CAVA JAZZ BALLET Momenti Jazz Lo spettacolo presenta diversi momenti di vita quotidiana spaziando dai temi più drammatici e spettacolari a quelli più gioiosi e istintivi.
Si alternano in scena artisti di fama internazionale come FABRIZIO VOGHERA protagonista di Notre Dame de Paris e Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante, FRANCESCO ANTIMIANI protagonista di Notre Dame de Paris e i ballerini della Compagnia Adriana Cava Jazz Ballet. Il talento degli “ospiti” arricchirà la dimensione artistica della compagnia proponendo un itinerario fondato sull’armonia delle voci e dei corpi in movimento. T.Erba - domenica 22 settembre eccezionalmente ore 21 L'Ermellino FRANCESCO ANTIMIANI El secreto de mi alma Un omaggio all'opera di Pedro Almodòvar. Uno spettacolo che l'autore, regista e inter-
prete si regala per festeggiare i vent'anni di carriera, liberandosi dei ruoli “classici” del musical e presentandosi in una veste inedita. Il lavoro prende spunto liberamente dalla pubblicazione Patty Diphusa e altre storie e dall'intera filmografia del grande
cineasta spagnolo, attraverso citazioni celebri, rielaborazioni ed esecuzioni in playback e dal vivo di brani tratti dalle colonne sonore dei film stessi. TEATRO ERBA – Torino, c. Moncalieri 241 tel. 011/6615447 www.torinospettacoli.it 4° GALÀ DELLA MAGIA & VARIETÀ Sabato 21 settembre, ore 21 Palatenda, Piazza del Municipio – Pino Torinese Una fine d’estate all’insegna del mistero e del divertimento per Pino Torinese, scenario sabato 21 settembre del Galà di magia e varietà giunto quest’anno alla quarta edizione e realizzato nell’ambito del Settembre Pinese 2013. Promotore dell’evento è ancora una volta il giovane talento dell’illusionismo Luca Bono, originario proprio di Pino, che si esibisce sul palcoscenico in una brevissi-
ma pausa della sua tournée internazionale. Con lui l’attore Francesco Scimemi, artista poliedrico e imprevedibile, capace di trascinare il pubblico in giochi di prestigio strabilianti e situazioni “fuori dagli schemi” ad alto livello di comicità; Mister David, giocoliere ed escapologo, che ha da poco conquistato il titolo di Campione mondiale di Street Magic; Andrea Petrosillo, fresco Campione italiano di magia 2013; Magic Bunny, per gli spettatori più giovani. Ospite eccezionale della serata Marco Berry che presenta il progetto del MOHAMED ADEN SHEIKH CHILDREN TEACHING HOSPITAL, il primo ospedale pediatrico di Hargeisa (capitale del Somaliland) di l’artista torinese sta promuovendo la costruzione con la Marco Berry Onlus Magic for Children. Biglietti: Euro 10 interi ; Euro 7 ridotti (bambini fino ai 10 anni e soci Pro loco). Per informazioni e prevendita: Tabaccheria Colli, Via Roma 92, Pino T.se tel. 011 840.534 teatri di confine Teatri di Confine rallenta il passo ma continua il suo viaggio, addentrandosi questa volta nel territorio vercellese e proponendo un appuntamento molto speciale per domenica 22 settembre. Continua la collaborazione con il Parco del
Po e della Collina Torinese che ha inaugurato il progetto Percorsi di sensi: tre percorsi esperienziali per tre luoghi con una grande valenza artistica e storica che il pubblico potrà scoprire, attraversare e conoscere con la guida del Faber Teater. Il 22 settembre, alle 11 e alle 15, il Faber Teater scopre, insieme a 50 spettatori per volta, un gioiello di ingegneria ed architettura idraulica ottocentesca, il Canale Farini di Saluggia. Costruito nel 1868, il Canale aiutava ad incanalare nel vicino e nuovissimo Canale Cavour le fredde acque della Dora Baltea anche nei periodi di siccità. Il Canale, intitolato al Primo Ministro del Regno d’Italia dell’epoca, e la sua presa saranno oggetto di un percorso teatrale ed esperienziale che condurrà gli spettatori alla scoperta di una parte dell’imponente rete irrigua vercellese e della storia del territorio. Anche per questo Percorso è necessaria la prenotazione al numero 3492638032 o via email info@faberteater.com.s TEATRO DELLA CADUTA La nuova stagione del Teatro della Caduta si apre venerdì 20 settembre con due serate (replica sabato 21) dedicate allo spettacolo “Figlidiunbruttodio” della compagnia milanese di recente formazione (2009) “Musella Mazzarelli”. Fondata nel 2009 dagli omonimi Lino Musella (33 anni, napoletano) e Paolo Mazzarelli (38 anni, milanese), sta emergendo come una tra le più interessanti e originali realtà nel panorama della nuova scena italiana e della nuova drammaturgia. Tra le diverse produzioni all’attivo, l’ultima, intitolata “La Società” è anch’essa basata su una drammaturgia originale, scritta e interpretata dalla coppia di attori ed è prodotta e distribuita dal Teatro Stabile delle Marche. “Figlidiunbruttodio” ha vinto nel 2010 il bando nazionale In-Box 2010, circuitando con successo di pubblico e critica in diverse date in diverse piazze italiane, ma mai in Piemonte. Viene presentato a Torino, per la prima volta al Caffè della Caduta, per l’apertura della stagione. Il cartellone prosegue con due appuntamenti di Torino Spiritualità: giovedì 26 settembre con Resistenza Outbound di e con Yuri Ferrero (nel programma degli Eventi satellite), monologo che racconta le grottesche peripezie di un giovane in carriera impiegato in un call-center; sabato 28 settembre alle ore 20 verrà presentato in anteprima regionale il concerto di musica classica indiana Raga, i colori dell’anima con Riccardo Di Gianni (sitar) e Kalod Raj Palampuri (voce, tabla e harmonium), appuntamento inserito nel programma ufficiale del festival. Gli spettacoli si tengono in via Bava 39 al Caffè della Caduta. L’ingresso è gratuito – tesseramento obbligatorio e gratuito Consigliata la prenotazione tel. 011.578.1467 / info@teatrodellacaduta.org
43
TORINODANZA FESTIVAL - CEDAR LAKE CONTEMPORARY BALLET DI NEW YORK 21 e 22 settembre 2013 – Fonderie Limone Moncalieri Il secondo appuntamento di Torinodanza è con il Cedar Lake Contemporary Ballet che lo scorso anno ha catalizzato l’attenzione degli spettatori del Festival con due serate sold out. L’ensemble newyorkese proporrà alle Fonderie Limone di Moncalieri, il 21 e 22 settembre 2013, alle ore 21.00, tre appuntamenti d’eccezione: Indigo Rose con la coreografia di Jiří Kylián (prima italiana), Ten Duets on a Theme of Rescue con la coreografia di Crystal Pite e Horizons del coreografo greco Andonis Foniadakis (prima italiana). Fondato nel 2003 da Nancy Laurie, il Cedar Lake Contemporary Ballet si è distinto per il suo eccezionale corpo di ballo e per la capacità di commissionare nuovi lavori ai più ricercati talenti coreografici. Il repertorio include creazioni di Alexander Ekman, Hofesh Shechter, Crystal Pite, Jacopo Godani, Jiří Kylián, Angelin Preljocaj, Ohad Naharin, Didy Veldman, Jo Strømgren, Regina van Berkel e Sidi Larbi Cherkaoui. Audace, notissimo a livello internazionale, il Cedar Lake Contemporary Ballet è caratterizzato da una cifra multi linguistica aperta agli apporti coreografici ed eterogenea negli stili. I tre appuntamenti con il Cedar Lake Contemporary Ballet si aprono con una delle opere più celebrate della fortunata carriera di Jiří Kylián: Indigo Rose, abbagliante pezzo con seducenti ballerine, tecnica impeccabile, scenografia inusuale e musica ipnotica. Jiří Kylián ha creato Indigo Rose nel 1998 in occasione dei vent’anni di attività del NDT2, sezione del Nederlands Dans Theater che accoglie giovani danzatori tra i 17 e i 22 anni. Teatro: Fonderie Limone, via Eduardo De Filippo angolo Via Pastrengo 88 – Moncalieri (TO) Biglietti: Intero € 20,00 – Ridotto € 17,00 – Under 14 € 5,00 – Novità speciale under 35 € 12,00 Biglietteria del Teatro Stabile di Torino | Teatro Gobetti - via Rossini 8, Torino - dal martedì al sabato, dalle ore 13.00 alle ore 19.00. Domenica e lunedì riposo. Tel. 011 5169555 – Numero verde 800235333 Vendita on-line: www.teatrostabiletorino.it - www.torinodanzafestival.it Info: info@torinodanzafestival.it
CAB 41 Venerdì 21 settembre UN, DUE, TRE... DONNE! LO SHOW AL FEMMINILE Un, due, tre… DONNE!” è uno spettacolo comico tutto al femminile con la partecipazione di Vanessa Giuliani, Cristiana Maffucci, Federica Ferrero (Zelig Off), Elena Ascione, Elisabetta Gulli ed Elena Bonino. Una serata per riscoprire il miglior lato “B” delle donne, quello… Brillante!
Circus presentano il loro spettacolo dal titolo: "Coreografie musicali". Attraverso sketch mimati e
balletti al limite dell' impossibile, accompagneranno lo spettatore in un mondo frenetico, unico ed emozionante. Un mix continuo di musica e strabilianti coreografie che vi lasceranno a bocca aperta. Ingresso con prima consumazione € 16,00 ridotto Cab Card € 14,00 Cab 41 Via f.lli Carle 41 Tel: 011 504985
Ingresso con prima cons. euro 10,00 ridotto Cab Card euro 9,00 Sabato 21 settembre DA ZELIG CIRCUS I SENSO D'OPPIO Duo comico rivelazione delle ultime tre stagioni di Zelig
C'ERA UNA VOLTA TEATRO AL NATURALE Quest'anno la rassegna Teatro al Naturale che dal 2003 era un appuntamento fisso di settembre all’interno della splendida cornice del Parco La Mandria, purtroppo non si terràper i notissimi tagli alla Cultura in Piemonte (75% in tre anni!). Ma i Compagni di Viaggio non mollano e vogliono scommettere su una festa tutta teatrale nel week end del 21 e 22 settembre. Sabato 21 settembre - ore 20.00* Compagni di Viaggio ARRIVA IL RE?
44 teatro e cabaret
spettacolo/rievocazione storica con più di trenta attori e la partecipazione straordinaria di Re Vittorio Emanuele II "Arriva il re?" è una straordinaria fusione tra una rievocazione storica e una commedia. Ci si tuffa nella storia e nel frattempo ci si diverte! Siamo nel 1861 e c'è trepidazione nella comunità del parco della Mandria perché è atteso il re a minuti. Si sa che assecondando i gusti del sovrano si possono ottenere ricche mance e qualche aiuto straordinario. E poi c'è da festeggiare l' Unità d'Italia! Ingresso 10,00 euro intero - 8,00€ ridotto + Apericena 10,00€ In caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà al coperto domenica 22 settembre - ore 10.00 WORKSHOP per allievi ed ex allievi Compagni di Viaggio domenica 22 settembre - ore 16.30 Macapà e Compagni di Viaggio AVVENTURE DEL MONDO Due attori e un musicista rivivono e raccontano straordinarie avventure accadute... veramente? Dai luoghi più remoti del tempo e dello spazio giungono fino a noi storie divertenti, pazzesche, appassionanti. Per stupire, commuovere ed entusiasmare. Ingresso libero domenica 22 settembre - ore 17.15 Compagni di Viaggio CACCIAMI UN TESORO Spettacolo itinerante. Mini performance gratuite nel parco e un piccolo gioco teatrale. Ingresso libero PARCO LA MANDRIA Ponte Verde, Borgo Castello, Centro Internazionale Del Cavallo info 011. 4993381 info@parcomandria.it | www.cdviaggio.it
Steak house & pub
ristorante pizzeria ristorante pizzeria argentina messicana
GUIDA a ristoranti trattorie pizzerie, vinerie
Aperitivi & cocktail
compagnie numerose
Servizio caffetteria
accesso disabili
cucina per celiaci
dj set
locale climatizzato
karaoke
mamasita
live music facilità di parcheggio ristorazione TR
wifi vicinanza metropolitana
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors
Cucina tipica argentina e messicana, accompagnata da fiumi di sangria e margarita. La cucina è aperta tutti i giorni dalle 19.30 alle 23.30, per poi continuare fino alle 02.00 con cocktails di ogni genere. A disposizione per cene aziendali con menù personalizzati. DEHORS ESTIVO
Corso Rosselli, 1 Torino, TEL. 011.5538214. Orario: 19,30-02,00. Aperto 7 su 7; a pranzo dal lunedì al venerdì www.mamasitatorino.com - info@mamasitatorino.com
prima e poi Ristorante tipico di pesce con arrivi giornalieri. Cozzerie con cozze cucinate in 24 modi diversi. Sky TV Si accettano ticket restaurant da luna ven pranzo e cena (festivi e prefestivi esclusi) COZZE ALL YOU CAN EAT euro 10 a persona, bevande escluse, dal lunedì al venerdì sera. Solo su prenotazione. Minimo due persone.
TR
via Lagrange 43 Torino TEL. 011 5178698 aperto 7 su 7 pranzo e cena www.primaepoi.com
Pizzeria Del Sole Specialità pesce e al sabato paella. Dal lunedì al venerdì a pranzo menù fisso a scelta da 6,50 a 7,50 euro. Locale climatizzato. DEHORS ESTIVO
Piazza Galimberti 20 Torino - TEL. 011.3177144 aperto tutti i giorni a pranzo e cena. Chiuso solo Sabato a Pranzo www.pizzeriadelsole.net
el pollo loco La Nostra Specialità: Dal lunedi al venerdi Galletto alla Brace con patatine + Birra o Bibita Media + Dolce e Caffè 15,00 Euro. prenota il tuo galletto anche da asporto
Corso Unione Sovietica 395 Torino - TEL. e FAX 011.0209883 www.elpollolocotorino.com info@elpollolocotorino.com Aperto dal lunedi al venerdi 12,00/14,30 e 19,30 /01,00 sabato 19,30 /01,00 - domenica chiuso
Ristorante Argentino
ristorante
teatroria Tra una ricca varieta’ di carni selezionate, scegli direttamente dalla nostra vetrinail taglio che preferisci gustare alla piastra …al resto pensiamo noi!
C.so Brescia 77/c, Torino, TEL. 011 276 7720 www.teatroria.it Chiuso tutte le sere. Apero dal lunedì al venerdì 6,30 - 15; Sabato 08-12,30. Domenica Chiuso
EL PASION Piatti unici e tipicamente argentini, nei quali la carne è protagonista. Un piccolo angolo di argentina nel cuore di Torino. Tutte le sere: MANGIA QUANTO VUOI, le migliori carni selezionate per te. Empanada + Grigliata Mista finchè dici basta + bottiglia di vino argentino a 25 euro (promozione non valida al sabato). APERTO TUTTO AGOSTO, 7 su 7
via C. Ignazio Giulio 4 To, Tel. 011.4360078 - 393.4679508 chiuso lunedì. domenica aperto anche a pranzo. Parcheggio gratuito a 50 mt. www.elpasionristoranteargentinotorino.it
46 TAVOLA ristoranti, pizzerie, trattorie, vinerie
Ristporante Pizzeria
dalla padella alla brace Cucina per Celiaci 21 settembre LIGA REVOLUTION (tributo a Ligabue) & SPECIAL GUEST MAX COTTAFAVI in concerto
Via Volta 31/a, Druento Tel 011 994 2692 facebook
ristorante pizzeria
ristorante take away
ristorante pizzeria
ristorante pizzeria
RISTORANTE PIZZERIA
ristopizzagrill
mucca pazza
torino
Dopo 43 anni di gloriosa carriera, la storica discoteca Hennessy si trasforma nelpiù grande Ristopizzagrill d'Italia. Partecipa alla settimana ghiotta e mangi finchè non dici basta! Tutti i Giovedi durante la cena partecipate al gioco più divertente dell'anno: IL CERVELLONE
strada Traforo del Pino 23, Pino Torinese tel 011 8909391 - 329 8728115 www.ristorantetorino.org
DA PEPPINO
Via dei Mercanti, 7H - Torino - Tel 011.530570 Or: da Lun a Sab 12/14,30 - 19/22,30 - chiuso domenica
RISTORANTE CON CUCINA TRADIZIONALEPIZZERIA ZONA PIAZZA CASTELLO A pranzo e a cena menu' completo a 8,50 euro (primo, secondo, contorno e bevanda in lattina) MENU' PIZZA 6,00 euro (pizza a scelta più bevanda in lattina) - entrambi i menù non sono validi il sabato sera
il giardino UN BELLISSIMO ANGOLO DI VERDE NELLA CITTA' DI TORINO. Seratissime d'estate: lunch bar, pizza, cucina, musica dal vivo all'aperto nel dehor immerso nel verde con ricostruzioni di fontane naturali
Strada delle Ghiacciaie 78 Torino -TEL. 011.734341 aperto tutti i giorni - Orario 12-14,30 / 19-24 www.ristogiardino.net
Poldo
Via di Nanni, 97 Torino Tel. 011 385 51 63 www.pizzeriapoldo.it - info@pizzeriapoldo.it
dal 1939 Specialità: tutti i tipi di pizza al tegamino, farinata e pizza senza glutine Venite ad assaporare le nostre specialità nel DEHORS ESTIVO nell'isola pedonale di Via di Nanni
iFood Alta cucina di strada! Bistrot, take away, gourmet shop, gastronomia. Scuola di cucina, street food, catering. Consegne a domicilio. Laboratorio creativo, chef a domicilio... Tutti i lunedi e i martedi sera: CUCINA BASE
Via San Domenico i Torino, TEL. 011.7653131 - 3385972781 aperti a pranzo, cena e dopocena www.ifood360.it ifood@ifood360.it
vico equense Prodotti genuini e di stagione. Mozzarella di bufala, burrata, prodotti tipici campani, dolci e pane fatti in casa, pesce e carne sempre freschi. Vasto assortimento di pizze, pizza al metro e al tegamino. Parcheggio privato, aria condizionata. A pranzo menù fiss o:primo+secondo+contorno+bevanda piccola e caffé 10 € - oppure pizza+lattina e caffé 7 €. DEHORS INTERNO
Via Genova, 99 - 10126 Torino - TEL. 011.663 03 41 334.6138761 Chiuso sabato a pranzo e mercoledì www.vicoequense.eu facebook: vico equense
www.newspettacolo.com 47
Trattoria piemontese ristorante pizzeria hostaria enoteca ristorante pizzeria ristorante pizzeria ristorante pizzeria
Casa Martin Trattoria tipica Piemontese
Menu degustazione MARTIN, della tradizione euro 29 Menu degustazione vegetariano euro 23 Alcune particolarità del ristorante: pavimento in cotto risalente al periodo medioevale. Portico che si affaccia sulla corte della casache crea una suggestiva atmosfera per una cena al lume di candela nel periodo meno freddo dell' anno
Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 - Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domanica 12,30- 15 / 19,30 - 23
Miseria e nobiltà Ristorante Pizzeria con prodotti veraci napoletani. Pizza napoletana a bordo alto
Via Lesegno, 69/i Torino, TEL. 011.3601881 APERTO 7 SU 7
cantine di bacco Raffinato, moderno ed accogliente Le Cantine di Bacco è ideale per una cena a due o per un pranzo di lavoro ma anche per piccole cerimonie. Menù piemontese affiancato da piatti sardi in omaggio alle origini della famiglia. Vasta scelta di vini del territorio piemontese, troverete alcuni dei più noti vini sardi e della cultura regionale italiana.
TR
Via Cesana 11 Torino, TEL. 011.4340159 338.2615262 www.lecantinedibacco.it Chiuso domenica; aperto a pranzo dal lun al ven e a cena dal mart al sab. fb: cantine di bacco
Silvestro Ristorante Pizzeria
Corso Trapani 10 Torino, TEL. 011.332648 chiuso lunedì. aperto la domenica a pranzo
Le due torri Ristorante Pizzeria NUOVA APERTURA
corso Peschiera 309 (ang. via Bardonecchia) Torino, TEL. 011.722486 chiuso il martedì
A PICCIRIDDA ® Ristorante Pizzeria Pasticceria Le vere specialità siciliane. The real Sicilian specialties.
P.za della Repubblica, 1 Torino Aperto 7 su 7 pranzo e cena Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699oppure 348.3333973 commerciale@newspettacolo.com
48 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
1
CORVO ROSSO birreria via Giachino 96 tel 339.2525346 Aperti dalle 20 alle 03 chiuso domenica
1 2
Manhattan pub live music via Giachino 46 tel 338.9479689
4 5 3
2
Caffè neruda circolo live music via Giachino 28E tel 348.3793726 - 011.253000 Circolo Arci, info ris. Soci aperto gio, ven e sab
3 4
Zibarba ristovineria via Giachino 74/76 tel 3313386552 www.zibarba.com chiuso domenica e lunedĂŹ sera 5
l'alternativa trattoria via Giachino 60/C tel 0110200898 Pranzo:12,30-14,30 Cena: lun/ven 19,30-22,30 sab 19,30-23,30 chiuso domenica www.newspettacolo.com 49
trattoria san domenico
Restaurant Pizza
ristorante pizzeria
trattoria
Servizio Ristorante alla carta a pranzo e a cena. Menù personalizzati per cerimonie e comitive. Specialità pesce. dehors estivo all'interno
Strada della Pronda,15 (traversa di Via De Santis) Torino TEL. . 011.701674 Chiuso la domenica sera e lunedì tutto il giorno www.trattoriasandomenico.it
LA MEDUSA
P.zza Alberto Pasini 3 Torino, Tel. 011. 8980371 Aperto 7 su 7 a pranzo e cena. www.ristorantemedusa.it
Specialità pesce fresco, ricorda il mare in tutte le sue suggestioni, a partire dagli arredi, molto curati e rinnovati di recente. Attrezzati per feste private. Da assaggiare: trionfo di molluschi e linguine in crosta, un prelibato piatto a base di pesce ricoperto da una sottile pasta di pizza con cottura in forno. Ampio ed elegante dehor estivo.
Luce e gas Ristorante con cucina tradizionale, pizzeria, anche dopocena, e cocktail bar. NEW LOUNGE ROOM
Gio, ven, sab dalle 19 alle 20: Apericena espresso. CUCINATO AL MOMENTO DAI NOSTRI CHEF euro 9
Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ristorante
bottega baretti
Via Baretti (angolo via Sant'Anselmo) Torino Tel. 011 7900331 aperto tutte le sere. www.bottegabaretti.it
Un'ampia location elegante ed accogliente che ricorda lo stile delle vecchie botteghe del '900. Gli rredi essenziali ma caldi, l'atmosfera rustica e casalinga fanno da perfetto scenario ad una cucina tradizionale di alta qualità con prodotti italiani certificati che richiama certi sapori tipici regionali con la svizzerina di fassone piemontese, gli arrosticini, i galletti marinati e cotti a grill e un'ottima pizza. Ad accompagnare piacevolmente il tutto, un'eccellente birra cruda non pastorizzata, spillata senza aggiunta di Co2. AMPIO DEHORS ESTIVO
ristorante pizzeria
RISTORANTE
AL ROSSINI
via Rossini 14/B Torino Info: 3774632143 3287650859 3291762241 011889810
... Il ristorante che è uno spettacolo NUOVA APERTURA. WIFI gratuito. cucina italiana e brasiliana 3 sale: cena con spettacolo di cabaret, Picahna brasiliana e musica con karaoke, sala intima e tranquilla Mar e Mer KARAOKE Gio serata brasil cena brasiliana con spettacoli 25 euro, bevande incluse. solo spettacoli con consumazione 10 euro Sab e Dom musica e kARAOKE
il discorante Ristorante pizzeria con Forno a legna e specialità pesce. Ampio salone per battesimi, comunioni, cresime e feste private - Karaoke e serate a tema Mer: la PIZZA GRATIS (non valido sull'asporto)
via Monte Cristallo 2 Torino TEL. 011.3854090 - 3384895819 www.discorante.it
PEr la tua pubblicità
su news spettacolo Tel. 011.9657699oppure 348.3333973 commerciale@newspettacolo.com
50 TAVOLA ristoranti, trattorie, vinerie
TR
locale climatizzato
ristorazione
compagnie numerose
wifi
accesso disabili dj set
Aperitivi & cocktail
karaoke
Servizio caffetteria
live music
cucina per celiaci
facilità di parcheggio
TR
carte di creditto maxischermo partite ticket restaurant servizio take away dehors o terrazzo
varie go-kart & bowling
GUIDA a negozi, caffè, birrerie, spettacoli, circoli, discoteche
vicinanza metropolitana
Via Ormea 2 Torino Tel. 011 6509660 chiuso lunedì orario: 19-02
gelateria
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
nuova apertura Scegliamo solo gli ingredienti più buoni, e in ogni istante ne cerchiamo di migliori, per questo il gelato che nasce da loro non ha bisogno di sostanze per sembrare più bello o più gustoso, semplicemente perchè è già il migliore possibile. L'unica gelateria in Torino con fontana di cioccolato Novità: TORTE GELATO
ALBERTO MARCHETTI
LA RHUMERIE 18
C.so Vittorio Emanuele II, 24 bis Torino Tel. 011 8390879 chiuso lunedì www.albertomarchetti.it
Via Maria Vittoria 49/G Torino Tel. 011 6981634 chiuso lunedì orario: 19-02
Quasi all'angolo con Via San Massimo, gelato artigianale solo ed esclusivamente con ingredienti freschi e mantecati in verticali secondo il metodo originale del gelato torinese.
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
Da assaggiare l'affogato da passeggio allo zabaione e il gelato alla farina bona.
cocktail bar
cocktail bar
A Torino c’è una pista per Go-kart al coperto… Lo sapevi ? A Torino ci sono 20 piste da Bowling… Lo sapevi ? Tutto sotto lo stesso tetto. ADESSO LO SAI….! 7.000 mq coperti e climatizzati. Casino’, pizzeria, videogame, carambole & biliardi, ping-pong e calcio balilla. Organizza da noi la festa di compleanno del tuo bambino con i Baby Go-kart e il Bowling !! Possibilità di organizzare eventi aziendali. Tutti i lunedì DR. WHY, il miglior gioco a quiz dal vivo!
Corso Regina Margherita 28/b Torino Aperto tutti i giorni dalle 12 alle 23; domnica dalle 11,30 alle 23 Tel. 011 19581443
Il posto giusto per scoprire come si beve il Rhum!
gelateria
Via Monginevro 242 int 9 Torino - Tel 011.70.40.21 www.kingcenter.it
bellamia
LA RHUMERIE 7
Absinthe CAFE’ 21
via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 Aperto dalle 18,30 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30 con Aperitivo Ore 20,00 Apericena
ASSENZIO e cocktails a base di assenzio con diversi modi per berlo: vapori d'assenzio, caldo, freddo, infuocato, etc. da provare Assolutamente Fata Rossa, Fata Verde e L'orsetto Ubriaco Chupitos & Bottles Nebbia d'assenzio. Chupitho con Dry Ice
cocktail bar
Aperitivo dalle 18,30 a prezzi invariati
52 LOCALI
Più di 200 tipi di Rhum dai 5 continenti.
AMBHARA BAR
Piazza Vittorio 21 Torino Tel. 011 8122209 Aperto fino alle 03. Aperto anche la domenica. facebook: cafè21absinthe
cocktail bar
king center
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 53
cocktail bar - aperitive & music drink
P.za E. Filiberto 11/I Torino Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
BUCK'S SPORT CAFÉ
Irish Pub
cocktail bar music cafe - enoteca classic pub
ARANCIA di MEZZANOTTE
Via Arsenale, 34 Torino TEL 011 5119157 aperto 7 su 7 dalle 19.00 alle 04.00
KM 5
Via San Domenico 14 Torino Tel. 011.4310032 aperto dalle 18,30 alle 03 chiuso il lunedi Uno dei locali piu’ famosi a Torino per il suo vario e curato Apericena . Cucina aperta fino a tarda notte con primi piatti, stuzzicherie, panini e piadine e servizio Hamburgeria (pane fatto direttamente al Km5) Al Giovedi: HAPPY HOUR dalle 22,00 alle 00,00 2 Long Drink 8 euro - 2 birre medie (Becks) 5 euro Al Venerdì: KM Rock - dalle 21,00 Dj Lady Juliette, Rock 80 and more
THE SHAMROCK INN
c.so vittorio emanuele II, 34/m Torino TEL 011.8174950 aperto 7 su 7, orario: 19.00-03.00 A LITTLE CORNER OF IRELAND IN TURIN. Birre delle linea Beamish. Snacks, hamburger e taglieri.
Locale autorizzato SKY. É possibile riservare una saletta per feste private.
birrerie
birreria del borgo
Via Di Nanni, 67 (ang. via Vigone) Torino - Tel. 011.4334309 340/2823347 chiuso martedì DEHORS tutto l'anno e Maxischermi.
classic pub
classic pub
birrerie
Tutti i giorni HAPPY HOUR fino alle 23: 2 birre a 5 euro; 2 cocktail a 6 euro (solo al banco)
C.so Inghilterra, 25 bis Torino (angolo via Duchessa Jolanda) aperto 7 su 7 dalle 19 alle 03 www.isleofskyepub.it davide.sky@libero.it Il re dei pub scozzesi, nato dall’esperienza e dalla serietà, rinomato per le sue eccellenti birre (Guinness, Tennent', Bass) e per i piatti gustosi italiani e stranieri. Luogo in cui il nuovo e l’antico si confondono tra le fragranze degli ottimi Rhum e dei ricercatissimi Whiskey. L’ambiente, straordinariamente fedele allo stile originale favorisce la gradevole conclusione della giornata. Sala fumatori,locale climatizzato, sky HD WIFI GRATIS
54 LOCALI
classic pub
The Isle of Skye
birrerie
birrerie
scottish Pub
birrerie
birrerie
Dom 22 settembre ore 15 Bologna - Torino ore 15 Juventus - Hellas Verona ore 20,45 Milan - Napoli
corvo rosso
Via Giachino, 96 (fronte ex-Stievani) Torino tel. 339.2525346 Aperto dalle 20,00 alle 03 chiuso domenica Giochi di società e da tavolo, gente simpatica e... ottima cucina. Birreria a conduzione familiare dove troverai un ambiente sereno e giovane, ideale per socializzare e conoscere persone nuove. Grande Dehors all'interno!
dorian gray
Via Tunisi 61/a Torino Tel. 335.8132641 - 011.3180624 Chiuso lunedì Tennent’s e tutti i suoi partner. Buona scelta di vini per accompagnare i fantastici piatti di Yuri e taglieri assortiti. Pizza, cocktails e caffetteria.
La bieretheque è arrivata al Dorian Gray, birre trappiste, nuovi percorsi del gusto! Sky TV. Locale climatizzato dehors estivo aria condizionata
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
PUB RISTOPIZZA Sala freccette. Tutte le partite di campionato, Champions League e campionati esteri tessera fedeltà: ogni 9 pizze decima in omaggio, ogni 9 birre decima in omaggio dal 21/9 al 6/10 ocktober fest – specialità tedesche (brezel, wurstel…) – boccali da litro 8 € con boccale in omaggio Dom 22/9 h 20,45 Milan - Napoli
Risto wine pub
via Lavagna 7 (ang via Spotorno, fronte 8 gallery) Torino tel 3899914579 aperto 7 su 7, dalle 19 alle 03 www.facebook.com/lafenicepub
birrerie
pub risto pizza birrerie
la fenice
Paddock
C.so Casale 18 Torino tel 3398912043 aperto dalle 19 alle 06 7 GIORNI SU 7 Ampia scelta di vini e birre. Specialita' della casa: pasta fresca, risotti, trinita'(padellata di fagioli con crostini), grigliata reale (spiedino, costoletta d'agnello, capocollo di maiale, salsiccia, pollo, wurstel, costine di maiale, verdure grigliate e patate al forno), formaggi alla piastra con funghi porcini,valdostana del Paddock con fonduta.
audiodrome
Via San Domenico 3/B Torino Tel. 011 436.78.64 - 348.92.733.83 aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba. www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it
strada Mongina 9 Moncalieri info 366 9526077 www.audiodromeclub.com facebook/twitter
La Casa del Demone è un salotto inquietante ed emozionante che vi propone peccaminosi piatti a base di Angus argentino, T-Bone americano e tantissime varianti sul tema di carne alla griglia. Non mancate di assaggiare i nostri Cocktails e Vini Sudamericani Maxischermi per seguire tutti i principali eventi su SKY e ARIA CONDIZIONATA
venerdì 20 settembre BLACK CITY NIGHT NITRO live + dj MS
discoteche
LA CASA DEL DEMONE
il 16 latino
discoteca Via Sacchi 28 Torino Via Camerana 11 Torino
349.1826815 - 011.541025
orario: 17-19 / 22,30 - 04 www.samaraclub.com
spettacoli
Il Samara, da sempre simbolo di erotismo di classe presenta un nuovo modo vivere i tuoi sogni erotici.
sabato 28 settembre Road to MOVEMENT 2013 domenica 29 settembre
VISION DIVINE + SOUNDSTORM + REVERENCE
Corso Unione Sovietica 411 Torino info 011 3177332 - 3297048163 facebook: ganas de mar , ganas de mar due, ganas de mar restaurant www.ganasdemar.com
al sabato: non solo latino alla domenica: salsa, bachata e... Lunedi: serata solo singles
samara's
sabato 21 settembre SONIDO #01 Openin Season • ADAM PORT Cocoon • &ME • KEINEMUSIK showcase
ganas de mar
Via Cuneo, 16 - Nichelino Tel. 011.6061058 333.7198619 3392683412 Ingresso e info ris. ai soci www.solotalco.it
karaoke
night
discoteche
club latino
birrerie Ristococktail bar & GRILL
kitchen open until 6 AM
venerdì 20 settembre inaugurazione ganas de mar the noise party dove tutto può succedere ingresso gratuito
NEW CHICAGO
C.so Sicilia 3g Torino Tel. Gianca 347 2512879 (Gianca) aperto anche a pranzo www.karaoketorino.it Birreria, Discopub, Karaoke, Pizzeria, Live, Dehors estivo Tutti i martedì: Karaoke Tutti i sabato: Disco House con DJ FELIX Barbieri Tutte le domeniche: il ritorno degli anni 70/80 con dj felix barbieri Gio 19/9: serata funky – dj venus Ven 20/9: I.Fo.O.L heavy metal Ven 4/10: Zero Zero Band Renato Zero Ven 18/10: Aurum Multi Tribute Band, Vasco, Ligabue Sab 26/10: Oktober Fest Gadgets in omaggio Tutti i venerdì pesce solo su prenotazione
www.newspettacolo.com 55
caffé del progresso Corso San Maurizio 69/B Torino 011.837914 392.7820660 TORINO Aperto 7 su 7 www.facebook.com/caffedelprogresso aperto tutti i giorni, locale climatizzato e con ampio dehor esterno e porticato
7 giorni su 7 APERICENA con ricco e raffinato buffet (circa 20 portate) con piatti freddi, caldi, etnici e vegetariani. euro 8 cocktail bar specializzato in drink con frutta fresca, pestati, alcolici ed analcolici e ricca selezione di rum, wisky e vodka music Club aperto giovedi, venerdi e sabato con dj set, musica live... locale climatizzato e disponibile per feste private ristorante & grilL al primo piano, dotato di balconcini all' aperto e locale climatizzato.
spettacoli cokctail/live music
ilmaglio
Via Andreis 18/16 (Cortile del Maglio) Torino tel. 346.7073210 dal mar al sab 18-03 www.ilmagliotorino.it facebook il maglio torino BIERETEQUE COCKTAIL BAR RHUMERIE VINERIA Specialita' CARNE alla BRACE . ingresso gratuito Gio 19/9: scorribanda party band Ven 20/9: GYpsy Eyes Jimi Hendrix Sab 21/9: Todo Modo rock blues Mer 25/9: Marina & Tribrut Band pop rock Gio 26/9: Red Roll Ven 27/9: Liga Revolution Ligabue Sab 28/9: General Lee rock blues
la divina commedia
Via San Donato, 47 - Torino Tel. 011488356 Or: 19,30 - 02,30 aperto 7 su 7 www.ladivinacommedia.eu La Divina Commedia è anche ristorante-pizzeria (la famosissima pizza di Gennaro Esposito) fino a tarda ora Tutti i Giovedì gita.in cucina menù a tema a 25 euro tutto incluso
E' APERTA LA TERRAZZA ESTIVA
la nueva suerte
cafè neruda
Strada Torino, 12 - Orbassano Tel. 392.4090089 aperto 7 su 7 www.lanuevasuerte.it Cocktail Wine Food, stuzzicherie, pizze, primi e secondi con specialità messicane e spagnole. Su prenotazione: Paella Serie A, B, Champions League e Campionati esteri in diretta su SKY Dom: Torna il karaoke Dj Giu
Ven 20/9: Live Music Sab 21/9: Alter Echoes - Pink Floyd Ven 27/9: Live Music Sab 28/9: Standing Ovation
il magazzino di gilgamesh
Via Errico Giacchino 28E - Torino Tel. 348 3793726 - 011 253000 Circolo ARCI Ingr. e info ris. ai soci Aperto da gio a dom dalle 20 alle 02 nerudatorino@gmail.com Ingresso SEMPRE LIBERO con tessera Arci. Apertura ore 20 Inizio concerti ore 22. Il circolo è aperto per i soci dal giovedì alla domenica, dalle 20 alle 02, con ingresso libero e possibilità di cenare (il cuoco è nuovo e bravissimo!!) e bere in tranquillità CORTILE ESTIVO Ven 20/9 CANTO DE ARENA Tributo italiano a Mercedes Sosa Sab 21/9 TOBACCO ROAD la storia del Rock con la voce
di PAOLO GIANETTA Gio 26/9 JINO TOUCHE band Un quintetto guidato dal contrabbassista di Paolo Conte Ven 27/9 MOMO rock storica band torinese
TREFF
Piazza Moncenisio 13/b - Torino Tel. 3409883436 - ch. lunedì orario: aperto a pranzo / 20-03 clienti@ilmagazzinodigilgamesh.it www.ilmagazzinodigilgamesh.it Facebook: Il Magazzino Di Gilgamesh II
Ven 20/9: Ben dixen & the big shots - blues Sab 21/9: Renato tammi & The springstreet band - Happy Birthday Bruce, tributo Bruce Springsteen
56 LOCALI
spettacoli circolo live music
Al LUNEDI'JAZZY NIGHT
Gio 26/9 ore 19 32ima FESTA DI COMPLEANNO della DIVINA COMMEDIA Dalle 19 apericena con musica selezionata da dj TUrymegaZEPPA. Ingresso libero Sab 28/9ore 22 TRAVELIN' BAND. Inaugurazione stagione concerti rock’n’roll, country e soul
è aperta la TERRAZZA ESTIVA, con possibilità di cenare e/o bere nel fresco del verde di piazza Moncenisio (Borgo Campidoglio)
spettacoli
live music
www.cab41.it - info@cab41.it Ven 20/9: UN, DUE, TRE... DONNE! lo show al femminile Sab 21/9: da ZELIG CIRCUS I SENSO D'OPPIO Ven 27/9: da COLORADO I PANPERS in AKKATTAPPARA SHOW Sab 28/9: CAB 41 SHOw con i MIGLIORI ARTISTI DEL LOCALE
spettacoli
Via Fratelli Carle 41 - Torino tel. 011.504985 - 346.0029940
spettacoli Dinner & Club
cabaret spettacoli spettacoli DJ SET ristorante spettacoli cokctail/live music live music
cab 41
Via San Carlo, 1 GIAVENO Tel. 011 2076569 - 338 1323279 Aperto 6 giorni su 7 (chiuso al martedì) Orario: dalle ore 19 www.treff.it info@treff.it
Treff offre una ricca selezione di birre, sia alla spina che in bottiglia e cibo km zero: dalla piadina preparata e cotta al momento, all'hamburger, formaggi e carne alla piastra. dj set, live music, jazz club, serate letterarie e mostre. Tutti i giovedì happy hour Pilsner. Tutti i mecoledì: APERITREFF a 8 EURO
Sabato 21/09 TESSAROLLO GURRISI HAMMOND DUO (jazz) Giovedì 26/09 ore 20:30 MEMORIAL GEREMIA BOSIO con MATTIA LENZI E POLVERE DI LUNA (world music 60 /70/80)
negozi, caffè, birrerie, spettacoli,circoli, discoteche
www.newspettacolo.com 57
cafe’
21 1
Cocktail bar Piazza Vittorio, 21 Tel. 011 8122209 www.absinthe21.com Aperto fino alle 02. Aperto la domenica.
Glam
food
& Drink 2
Fragole & Barbera 3
ristorante cocktail bar Via Verdi 34n Tel. 011 0207968 338.1651188 Aperto dal lunedì al sabato dalle 18 alle 03 www.glamristorante.com facebook: glam torino
ristorante cocktail bar caffetteria Via E Bava 1/g Tel. 011.8159272 3355016389 Aperto 7 su 7 dalle 07 alle 03 facebook: fragole & barbera
La Rhumerie 18 4
via Maria Vittoria 49/g Tel. 011.9881634
6 2 3 1
4 5
BUFFALO
5
Vendita Birre Americane Via Bonafous, 4 Torino Tel. 347.1703800 Il primo negozio di birre americane Oltre 200 marchi
caffè del progresso
6
Apericena/Cocktailbar/Ristorante Corso San Maurizio 69/B Torino aperto 7 giorni su 7 Tel 011.837914 392.7820660 www.caffedelprogresso.it www.facebook.com/caffedelprogresso
4
3
2
EL Pasion ristorante argentino via C. Ignazio Giulio 4 Tel. 011.4360078 - 393.4679508 www.elpasionristoranteargentinotorino.it chiuso lunedì
1
CASA MARTIN Trattoria tipica piemontese Via S. Agostino 23/m Torino, TEL. 011.436.22.09 Cell 333 6192731 www.casamartin.it Dal lunedì al venerdì dalle 19,30 alle 23,00; Sabato 12,30- 15 / 19,30 - 24; Domenica 12,30- 15 / 19,30 - 23 8
a picciridda ® ristorante pizzeria pasticceria P.za della Repubblica, 1 Tel. 011.4367460 Cell. 346.8770933 331.7995803 www.apicciridda.it info@apicciridda.it
arancia di mezzanotte music cafe - enoteca P.za E. Filiberto 11/I - To Tel. 011.5211338 www.aranciadimezzanotte.it Gustosi aperitivi, cocktail, vini selezionati, stuzzicherie
1 3 2 5
4
9 7 6
5
John Joy Restaurant via Valerio 5/B - Torino tel. 011.5217933 www.johnjoy.it info@johnjoy.it
7
la casa del demone Ristococktail bar & GRILL Via San Domenico 3/B Tel. 011 436.78.64 Cell. 348.92.733.83 www.lacasadeldemone.it info@lacasadeldemone.it aperto 7 su 7 dalle 19,30 all'alba.
6
8
luce e gas Restaurant Pizza Cocktail Bar Via IV Marzo 12/C Torino Tel. 011.4365483 www.luceegas.it
ambhara bar cocktail bar via Borgo Dora 10 Torino tel. 011.5217346 cell 339.4521234 www.ambharabar.it APERTURA ORE 18,30
IFOOD 360°Culinary Experience via San Domenico 4 Torino tel. 011.7653131 cell 3385972781 www.ifood360.it Alta cucina di strada Aperto a pranzo, cena e dopocena
9
Ariete Il lavoro rimane al centro dei vostri pensieri, ma tempo la situazione sentimentale non è stabile. Sappiate trovare il punto di equilibrio più giusto e costruttivo. toro Gli affari di cuore potrebbero andare meglio ma vi scoprite straordinariamente tranquilli e fatalisti; sul lavoro invece cominciate a raccogliere ciò che è stato seminato. gemelli L'unico settore che vi gratifica è quello delle amicizie ma essere circondati da persone che vi stimano non è sufficiente per la vostra felicità. Incontri stimolanti. cancro Occorre guardarsi dentro con coraggio, fino a prendere una decisione definitiva dato che non potete più rimandare una svolta che potrebbe portarvi in alto. leone L'istintività che da tempo vi caratterizza cede il passo ad un comportamento pratico e a tratti perfino cinico; siate freddi nell'agire in tutti i settori vitali. vergine Volubilità che solitamente non vi appartiene ma ultimamente faticate a trovare equilibrio e continuità; sappiate trovare la determinazione necessaria per un progetto.
62
oroscopo
bilancia Finalmente novità interessanti in amore dopo mesi di tranquillità che rasenta la routine. In campo lavorativo non c'è quella continuità di cui necessitate. scorpione Ecco una fase che potrebbe rivelarsi decisiva per fare quel salto di qualità che sognate da tempo ma che per imprevisti vari non avete saputo concretizzare. sagittario Eros che chiede spazio nella vostra vita; sappiate essere prudenti ma anche istintivi, come solo un segno di fuoco sa essere. Bene in famiglia con un chiarimento importante. capricorno Ristagna la situazione lavorativa, proprio in un momento delle vostra vita dove avreste bisogno di stimoli e novità; in amore la calma potrebbe essere apparente. acquario La ripresa lavorativa si sta rivelando più intensa del previsto; bene così, ma non dovete polemizzare in ogni circostanza, anche in amore e in famiglia. Diplomazia. pesci Questa settimana vi scoprite straordinariamente energici e sicuri di voi stessi. Sia in amore che sul lavoro questa ritrovata forza di volontà è garanzia di successo.
il parere delle stelle