Nottebianca 2014 32 lato b copia layout 1

Page 1

>IN OCCAsIONE DI NEssUN DOrMA I NEGOZI rEsTErANNO APErTI FINO ALLE 24,00 E PUBBLICI EsErCIZI FINO ALLE 3,00 info 059.203 2857 - 059 203 2807 - www.comune.modena.it

CENTRO INFANZIA MO.MO P.ZZA MATTEOTTI, 17 ore 21:00 TEATRO: NO PINK NO BLU storie per tipi e tipe non...stereotipa-

te! Lettura animata con diapositive e musica condotta da Patrizia Comitardi (per bambini 8-10 anni) A cura del Centro Documantazione Donna

Mangiare e bere: 1 MR BROWN Via Gallucci Tel

ore 19:00 LABORATORIO CREATIVO

Il gioco del filosofare - L'ombra è uguale per tutti Laboratorio di Filosofia - teatro manipolativo ( per bambini 4 -10 anni) A cura del Circolo Narxis in collaborazione con I Filosofanti

2 BAR SOLMI via Emilia Tel

3 VIBRA Via Iv Novembre Tel

4 GOBLET

ore 20:00 SPAZIO NIDO Al buio ci vedo con le orecchie Letture animate con accompagnamento musicale (per bambini 3 -7 anni) A cura di MOMO e Coop La Lumaca

via Castelmaraldo Tel

5 GRIFFINS Largo Hannover Tel

6 JUTA CAFÈ Via Del Taglio Tel

MUSEO DI ZOOLOGIA E ANATOMIA COMPARATA UNIVERSITA' DI MODENA E REGGIO EMILIA VIA UNIVERSITÀ, 4

ACCADEMIA NAZIONALE DI SCIENZE LETTERE E ARTI DI MODENA C.SO VITTORIO EMANUELE II, 59

BIBLIOTECA CIVICA D'ARTE LUIGI POLETTI

osservarli nei terrari, scoprire come sono fatti al microscopio, provare l'emozione di vederli camminare sulla mano (4-99 anni)

Passato Presente Futuro di gioia Bertocchi e Michael Ieranò, Il Fiorino 2013 Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili

ne.modena.it www.comune.modena.it/biblioteche/poletti ore 17:00 > 24:00 MOSTRA IN CORSO: IN FORMA DI LIBRO. I LIBRI DI FRANCO GUERZONI La biblioteca Poletti

Graziella Martinelli Braglia, Luca Simonini e Marco Sola Max 20 persone per ogni visita ore 21.45 Siam venuti a cantar Maggio Il risveglio della natura nei canti di tradizione popolare Con il Coro t. L. de Victoria diretto dal prof. giovanni torre Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili INFo: 059 225566 info@accademiasla-mo.it - www.accademiasla-mo.it

via Emilia est Tel

10 PERLAGE Piazza Pomposa Tel

11 ROCK CAFÈ

a squadre

via Emilia - ore 21 RIGO RIGHETTI

Via Iv Novembre ore 22 PROUD TO BE VIBRA Emilia Soul Lover

rock

- Cento X Cento Jamaica RadioAntenna1 - Grande Disco Popolare

cura del Gruppo Darte Peso Specifico INFO: 059 8752068 - info@teatrotempio.it

ore 19:30 Emozioni con le medaglie olimpiche Londra 2012 ore 20:00 Maratona schermistica 1000 Stoccate - 125 assalti 50 atle-

ti in pedana sfidano autorità, giornalisti, campioni di vari sport, schermidori, politici, industriali, commercianti, dirigenti, ordine dei medici, forze dell'ordine e militari A cura di Penta Modena Scherma, CSI e Altraforma

EX CINEMA PRINCIPE P.ZZALE NATALE BRUNI ore 19:30 QUANDO LE NOTE ACCENDONO I MOTORI concerto

DISCHI IN PIAZZA Piazza Mazzini - Elena & The Seekers Acoustic Rock presentano live il

aperitivo Musica da ascoltare, aperitivo da gustare, auto storiche da guardare A cura di Associazione Via Piave & Dintorni

loro primo incredibile album "Otis". Con la nuova formazione elettrica 2 ore di rock, blues e soul con la voce incredibile di Elena Ortalli

3

P

presentazioni in cupola della volta celeste e visite guidate del Planetario Durata di ogni visita: 30 minuti circa INFo E PrENotaZIoNI: 347 2962944 dal lunedì al venerdì, dalle 17.30 alle 19.00 prenotazioni@planetariodimodena.it www.planetariodimodena.it

9 LA TAVERNA SUL TIEPIDO

ore 19:00 NOTTE ECOLOGICA IN EQUOCENTRICO E APERITIVO BIOLOGICO dj set e videoinstallazioni A

23

ore ore 21:00, 22:00, 23:00 ALLA RISCOPERTA DEL CIELO STELLATO rap-

Via Poletti Luigi Tel

CORTILE TETE - TEATRO TEMPIO VIA CADUTI IN GUERRA, 192

SCHERMA IN PIAZZA ore 9:00 Fase finale progetto scherma a scuola ore 16:00 Prova la scherma ore 17:45 Flash Mob 100+100 ore 17:00 Festa regionale della scherma con le finale del campionato

M

CIVICO PLANETARIO F. MARTINO

8 ANCESCHI

PIAZZA MAZZINI

VIBRA

BAR SOLMI

7 KELLER Strada Barchetta Tel

Luxory Tobacco Lounge a seguire Marco Bandieri & Evil Twin Djset fino le 2.00

ore 20:00-21:00-22:00-23:00 I SEGRETI DELLA SAVANA IL RACCONTO DI UNA FAVOLA PER CONOSCERE E POI CERCARE IN MUSEO I PRINCIPALI ABITANTI DELLA SAVANA (4-6 ANNI) A CURA DI ANDREA GAMBARELLI, RITA MARAMALDO, CIRO TEPEDINO, GIOVANNA MENZIANI INFO: 059 2056530 ANDREA.GAMBARELLI@UNIMORE.IT - MUSEI.ANATOMICI@UNIMORE.IT 67

ore 21:00-22:30 VISITE GUIDATE ALLE SALE STORICHE E ALLE RACCOLTE DELL'ISTITUTO A cura di

dedica la quattordicesima edizione della rassegna "In forma di libro" all'artista modenese Franco guerzoni, che per l'occasione presenta una ricca produzione di libri-opera realizzati in circa quarant'anni di attività. una trentina i volumi esposti, che dimostrano come guerzoni sia riuscito non solo ad estendere gli orizzonti del libro d'artista, ma anche a farne un motivo speculare della sua opera pittorica Fino al 24 maggio 2014

ore 19:00 APERITIVO CON LIVE/DJSET

ore 20:00-21:00-22:00-23:00 LABORATORI: INSETTI DAL VIVO Laboratorio per imparare a conoscere gli insetti:

ore 19,45 PRESENTAZIONE DEL VOLUME LE PIAZZE DI MODENA.

ore 17 INCONTRO CON L'ARTISTA FRANCO GUERZONI INFo: 059 2033372 biblioteca.poletti@comu-

JUTA CAFÈ

Parco Ferrari + Navetta ogni 10 min

PIAZZA MATTEOTTI ore 20:00 FESTA DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

Impara l'ABC... Attività di sensibilizzazione alla lotta contro l'HIV MDPED - Manovre di disostruzione pediatrica con effetti spettacolari Oddio mi sono ferito - Mettiti nella mani dei truccatori CRI e fatti scolpire una ferita spaventosa! RicreaCRI - Laboratori graficoespressivi a cura dei giovani CRI E tanti clown!

CHIOSTRO SAN FILIPPO NERI VIA SANT'ORSOLA ore 21:30 ORFEO ED EURIDICE..... DIMENTICA E ABBANDONAMI

Spettacolo di danza contemporanea Compagnia OFFdaST A cura di Officinadanzastudio In collaborazione con Cooperativa Ostello San Filippo Neri

NOVI ARK ore 20:00-21:00 VISITE GUIDATE nell'area del

parco archeologico Novi Ark dove, grazie agli scavi archeologici condotti in occasione della costruzione del parcheggio interrato, è stato possibile riportare in superficie un settore della città romana attraversato dalla strada che anticamente conduceva a Mantova A cura di Mediagroup98 Punto d'incontro per i visitatori presso l'ingresso della Facoltà di Economia del Foro Boario INFO: 059 2033101 / 2033125 ore 21:30 LA CIURMA - RULLI FRULLI in concerto Cinquanta musicisti che fanno vibrare l'aria, la terra e l'anima. Dalle 19.00 gnocco e tigelle a cura della "Baracchina Autodromo". Serata a sostegno di "Biciclette a fiumi", progetto per lo sviluppo del cicloturismo nelle zone terremotate. A cura di FIAB, Circuito Città d'Arte della Pianura Padana e Provincia di Modena

migliori freestyler A cura di Arci Modena, Cooperativa Ostello San Filippo Neri e le scuole di Modena, Club Tortuga, Coreutica, La Capriola, La Fenice, Mu.Mo., Officinadanzastudio, Sted

ore 19:00 > 24:00 INGRESSO AL MUSEO

P

con tariffa speciale 11 €; 6-18 anni 5 € se accompagnati da almeno un genitore Negli spazi esterni In esclusiva per Modena tutti potranno ammirare la nuova California T

13 CARISMA Via Emilia Ovest Tel

57

75

32

14 KEIK BAKERY

69

P

via Canalino Tel

15 LA CHERSENTA

51

79

L

Via Giardini Tel via Sallustio Tel

G

Q

Via Galilei Tel

personale dedicata ad uno dei maggiori interpreti della fotografia tedesca contemporanea. Multiformi paesaggi - dalle linee sinuose dell'appennino modenese agli alti picchi dei passi alpini, dalle acque del rio Negro agli impervi ghiacciai norvegesi - che conducono l'osservatore in un viaggio tra nature incontaminate, luoghi sublimi e quasi stranianti in cui la percezione stessa della realtà sembra essere messa in discussione A cura di Filippo Maggia Fino al 29 giugno 2014

22 CAFFÈ DEL CORSO Corso Canal Grande Tel

23 BALUARDO DELLA CITTADELLA Piazza Tien an Men Tel

32 OLIMPIA RESTAURANT viale Storchi Tel

35 RISTORANTE INDIA Via Pelusia Tel

13 12 16

4 10

via Bono da Nonantola - ore 11:00 > 24:00 MODENA E I SUOI FOTOGRAFI DAL DOPOGUERRA AGLI ANNI NOVANTA seconda tappa

37 CAFFETTERIA DEL BORGO via Sant’Eufemia Tel

del viaggio per immagini intrapreso da Fondazione Fotografia Modena per ricordare le più importanti pagine della storia locale della fotografia, la mostra presenta alcuni degli artisti che, dal secondo Dopoguerra in poi, hanno portato Modena ad essere un punto di riferimento imprescindibile per la fotografia d'autore in Italia. In mostra fotografie di Barbieri, Brancolini, Cambi, Cocco, Davolio Marani, Fontana, ghirri, guerrieri, Lancellotti, Leonardi, Lorenzoni, Marchetti, Monzoni, ottani, rebecchi, roli, savigni, tosi, tuliozi, Vaccari, Volpi, Zagaglia A cura di Stefano Bulgarelli e Chiara Dall'Olio Fino al 25 maggio 2014

38 VECCHIA PIRRI Viale prampolini 8

Mostre in corso: BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO DELFINI ChIOsTrO 62 ● 1, 2, 3... Stella Mostra interattiva di giocattoli creativi, autocostruiti, ecologici per bambini... di ogni età A cura di ZERO in condotta Associazione culturale 50 BIBLIOTECA CIVICA D'ArTE LUIGI POLETTI ● Mostra in corso: In forma di libro. I libri di Franco Guerzoni La biblioteca

via Bono da Nonantola - ore 19 PRESENTAZIONE DEL LIBRO SITE SPECIFIC 03_13 DI OLIVO BARBIERI (edizioni aperture,

Poletti dedica la quattordicesima edizione della rassegna "In forma di libro" all'artista modenese Franco guerzoni, che per l'occasione presenta una ricca produzione di libri-opera realizzati in circa quarant'anni di attività. una trentina i volumi esposti, che dimostrano come guerzoni sia riuscito non solo ad estendere gli orizzonti del libro d'artista, ma anche a farne un motivo speculare della sua opera pittorica Fino al 24 maggio 2014

2013) sarà presente l'artista. via Bono da Nonantola - ore 20:00 PROIEZIONI DI VIDEO D'ARTISTA fino alle 24 -

dalla collezione di Fondazione Cassa di risparmio di Modena INFo: 335 1621739 / 059 239888 w w w.fondazionefotografia.org ore 20:30 ARMONIE TRILLATE la musica per mandolino degli ultimi cent'anni tra sperimentazioni e contaminazioni A cura dell'associazione Mutinae Plectri

CENTrO EUrOPE DIrECT - GALLErIA EUrOPA 56 ● Mostra in corso: Le voci di Piazza Grande I ritratti dei cittadini realizzati dagli allievi del Master di Fondazione Fotografia, gli scatti selezionati nel concorso sull'immagine "creativa" di Piazza grande, l'originale sguardo di un gruppo di videomakers in grado di rivelare particolari aspetti della vita del luogo e le mappe tematiche elaborate dagli studenti dell'Istituto d'arte "a. Venturi" A cura di Associazione Arci Modena, Fondazione Fotografia e Museo Civico d'Arte Coordinamento Sito Unesco Fino al 15 giugno 2014

4

P

34

Palazzo Europa

81 53

6

71

7

58

20

A

50

62 2

ore 21 MUSICA DA ASCOLTO aperta fino a l'1

86 80

94

6

62 MUsEO DELLA FIGUrINA - Corso Canalgrande So 80's! Mostra di capi dall'archivio della Modateca Deanna A cura della Modateca Deanna, Centro Internazionale di Documentazone Moda e Maglieria. In collaborazione con Istituto Cattaneo - Deledda, indirizzo giori interpreti della fotografia tedesca contemporanea. Multiformi paesaggi dalle linee sinuose dell'appennino modenese agli alti picchi dei passi alpini, dalle Moda Fino al 2 giugno INFo: 059 2033090 / 2919 info@museodellafiguriacque del rio Negro agli impervi ghiacciai norvegesi - che conducono l'osserva- na.it - www.museodellafigurina.it tore in un viaggio tra nature incontaminate, luoghi sublimi e quasi stranianti in cui la percezione stessa della realtà sembra essere messa in discussione A cura 62 MUsEO DELLA FIGUrINA - Corso Canalgrande di Filippo Maggia Fino al 29 giugno 2014 Mostre in corso: 80 - 90. Televisione, musica e sport in figurina La mostra è dedicata alle figurine degli ultimi due decenni del Novecento. A cura di Thelma Gramolelli e Francesca Fontana con la collaborazione di Andrea 62 GALLErIA CIVICA COrsO CANALGrANDE, 103 Mostre in corso: Fotogiornalismo e Reportage Immagini dalla collezione della Ligabue Galleria civica di Modena, significativa carrellata di scatti realizzati da autori di fama internazionale a testimonianza di alcuni tra gli eventi cruciali della storia 68 OrTO BOTANICO DI MODENA più o meno recente Fino al 25 maggio 2014 sala grande Mostra in corso: Colori e forme della natura Esposizione a cura del Circolo artistico Culturale Il Muraglione di Modena nell'ambito delle iniziative per il 50° di Fondazione (1964-2014) E' possibile effettuare prove di pit62 GALLErIA CIVICA COrsO CANALGrANDE, 103 tura con pigmenti vegetali preparati dall'orto Botanico L'informale in Italia. Opere su carta della collezione della Galleria Civica di Modena sale superiori Più di cento disegni e incisioni dei massimi esponenti dell'Informale italiano in un arco cronologico compreso fra la metà degli anni 68 OrTO BOTANICO DI MODENA Quaranta e la fine degli anni sessanta Fino al 25 maggio 2014 INFo: 059 Symmetria - Frammenti di armonia universale Esposizione di pannelli che 2032919 www.galleriacivicadimodena.it - galcivmo@comune.modena.it illustrano i molteplici aspetti della simmetria: nei minerali, nelle piante, negli animali, nei microrganismi, nella matematica, nella fisica e nell'arte Con personale specializzato nella spiegazione dei contenuti A cura di Società 50 GIPsOTECA "GIUsEPPE GrAZIOsI" La gipsoteca ospita un'importante raccolta di opere scultoree, pittoriche e grafi- dei Naturalisti e Matematici di Modena Fino al 21 giugno INFo: roberto che dell'artista giuseppe graziosi ed è punto di partenza ideale per un itinerario Bertolani 059 2055545 - 347 4462214 bertolani@unimore.it www.socnatmatmo.unimore.it attraverso le numerose opere dell'artista presenti in città. Le sale sono visitabili grazie alla collaborazione dei Volontari del touring Club Italiano INFo: 059 2033100 - 2033125 www.comune.modena.it/museoarte 68 PALAZZINA DEI GIArDINI - corso Canalgrande Mostra in corso: IRWIN Dreams and Conflicts La mostra è dedicata al collettivo sloveno omonimo, il più longevo del panorama artistico mondiale 74 IsTITUTO sUPErIOrE D'ArTE VENTUrI VIA BELLE ArTI, 16 MANGA! Viaggio nel bizzarro mondo di Hokusai La mostra espone i sette 67 UNIVErsITà DEGLI sTUDI DI MODENA E rEGGIO Manga del pittore giapponese Hokusai conservati nella Biblioteca storica del Venturi. attorno a questi preziosi libretti si è sviluppata la creatività degli studenti EMILIA Mostra in corso: Giovanni Battista Amici (1786-1863) ottico, astronomo, che hanno prodotto testi, immagini, oggetti ispirati alla stampe dell'artista, alla naturalista Panoramica dell'attività molteplice di questa eclettica personalità cultura e all'arte giapponesi Fino al 7 giugno 2014 INFo: 059 222855 - 059 distintasi fino agli anni '60 dell'ottocento non solo come ottico e "instrument 222156/245330 www.isaventuri.it - segreteria@isaventuri.it maker" ma anche come astronomo e naturalista A cura di Elena Corradini, Alberto Meschiari, Daniele Cavedoni, Dario Montardi 78 LArGO sAN GIOrGIO Giro d'Italia nella storia Esposizione di biciclette d'epoca a cura di Ermes Leonardi, Marco Nocetti,Paolo Cavazzuti, Gruppo Ciclisti Eroici di Modena 54 FOrO BOArIO - via Bono da Nonantola ● Axel Hütte. Fantasmi e realtà una mostra personale dedicata ad uno dei mag-

18

via Sant’Eufemia - ore 22 TRIBAL NEED Performance

56

93

SEDE DI GRANDEZZE & MERAVIGLIE VIA NAZARIO SAURO, 54

14

TEATRO COMUNALE LUCIANO PAVAROTTI CORSO CANALGRANDE, 85

87

67

ore 21:00 BALLETT MAINZ CENERENTOLA Info: 059 20133010

38

30

Ingresso a pagamento

76 5

48

47

collettivo sloveno omonimo, il più longevo del panorama artistico mondiale

1

Immagini dalla collezione della Galleria civica di Modena, significativa carrellata di scatti realizzati da autori di fama internazionale a testimonianza di alcuni tra gli eventi cruciali della storia più o meno recente Fino al 25 maggio 2014 sala grande ore 18:00 > 23:30 L'INFORMALE IN ITALIA. OPERE SU CARTA DELLA COLLEZIONE DELLA GALLERIA CIVICA DI MODENA sale superiori Più di cento disegni e

incisioni dei massimi esponenti dell'Informale italiano in un arco cronologico compreso fra la metà degli anni Quaranta e la fine degli anni sessanta Fino al 25 maggio 2014 INFo: 059 2032919 www.galleriacivicadimodena.it - galcivmo@comune.modena.it

via San Carlo - ore 20:30-21:30-22:30 SERIAL SINGERS Gospel & Jazz diretti dal

M° Massimo Carpegna e accompagnati al pianoforte dal M° roberto Penta

9

P

Ferrari

61

Palapanini e Portali + Navetta ogni 10 min

ore 20:00 > 24:00 1, 2, 3... STELLA Mostra interattiva di giocattoli creativi, autocostruiti, ecologici per bambini... di ogni età A cura di ZERO in condotta Associazione culturale

BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO DELFINI BIBLIOTECA DEI RAGAZZI ore 20:00 UN GIOCO PER TUTTI, TUTTI A GIOCARE tavoli dimostrativi di

MUSEO DELLA FIGURINA CHIOSTRO

CHIESA DI SAN CARLO

P Garage

BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO DELFINI CHIOSTRO

ore ore 22:30 ALL'OMBRA DEI RAMI SFACCIATI CARICHI DI FIORI ROSSO VERMIGLIO LA SCRITTRICE ITALO-ETIOPE GABRIELLA GHERMANDI ATTINGE ALLA SUA VICENDA PERSONALE E A QUELLA DELLA SUA TERRA PER RACCONTARE STORIE DI REGINE, TV E BICICLETTE MUSICA E NARRAZIONE ORALE DI GABRIELLA GHERMANDI INGRESSO LIBERO INFO: 059 2032940 WWW.COMUNE.MODENA.IT/BIBLIOTECHE - BIBLIOTECHE@COMUNE.MODENA.IT 62

35

O

de poeta palestinese (1942-2008), simbolo di un intero popolo. Lettura dei testi a cura di Alberto Fidani (Teatro Nero di Modena) e degli studenti del Centro Territoriale Permanente di Modena Ingresso libero

BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO DELFINI SALA CHIESA

38

15

ore 20 BUON COMPLEANNO MAHMOUD! READING POETICO DEGLI STUDENTI DEL CTP DI MODENA omaggio a Mahmoud Darwish, il più gran-

ore 21:00 IL LUPO E I SETTE CAPRETTI adattamento teatrale di una fiaba dei fratelli grimm, con attori, pupazzi e oggetti di scena. La colonna sonora è realizzata con brani tratti da film degli anni '60 (per bambini da 5 a10 anni) A cura della Compagnia "Tanti cosi progetti" Ravenna Teatro con gli attori Danilo Conti e antonella Pirolo Durata 45 minuti. Ingresso libero fino a esaurimento posti

C

H

ore ore 20:00 BANCARELLA DEI LIBRI D'OCCASIONE EDIZIONE STRAORDINARIA PER "NESSUN DORMA" Fino a giovedì 22 maggio

BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO DELFINI SALA CONFERENZE

I

25

BIBLIOTECA CIVICA ANTONIO DELFINI SALA CHIESA

giochi per tutte le fasce d'età A cura del Club TreEmme

64

52

N

corso Canalgrande - ore 10:30 > 24:00 MOSTRA IN CORSO: IRWIN DREAMS AND CONFLICTS La mostra è dedicata al

ore 10:30 > 24:00 MOSTRE IN CORSO: FOTOGIORNALISMO E REPORTAGE

82

63

3

PALAZZINA DEI GIARDINI

GALLERIA CIVICA CORSO CANALGRANDE, 103

WC

41

borazione con Modenamoremio e SentiMo Band

musica a 360°, animazione e balli per tutti A cura di Lega Danza Uisp Modena

59

52

chitarra barocca e tiorba Mario sollazzo, clavicembalo Brani strumentali di Falconieri, Kapsberger, Piccinini e altri eccellentissimi autori A cura dell'Associazione Musicale Estense

65

B

1

Musica Live di Riccardo Moretti

70

37

E

ore 19:00 ESIBIZIONE DEI GRUPPI DI SENTIMO BAND A cura di Pernilla In colla-

LARGO SAN GIORGIO

74 5

telescopio dei pianeti Giove, Marte e Saturno e divulgazione di semplici tecniche di ripresa astrofotografica.A cura di Associazione Astrofili G.B. Amici e Associazione Culturale J.W. Draper Info: 347 5489926 - www.jwdraper.it

ore Giro d'Italia nella storia ESPOSIZIONE DI BICICLETTE D'EPOCA A CURA DI ERMES LEONARDI, MARCO NOCETTI,PAOLO CAVAZZUTI, GRUPPO CICLISTI EROICI DI MODENA 78 ore 21:00 BABY DANCE ore 21:30 SPETTACOLI DELLE SCUOLE DI BALLO UISP MODENA a seguire Tutti in pista,

22

LARGO PORTA BOLOGNA ore 21:00 ORCHESTRA IMMAGINARIA

Trasfigurazioni musicali tra rock, jazz e musica italiana

via San Carlo - ore 21:00-22:00-23:00 ROVERI BIG BAND Connessioni musicali

ore 18:00 ECOFASHION SHOW sfilata di moda organizzata dall'Istituto Cattaneo Deledda, indirizzo Moda, e dall'Istituto d'arte Venturi, sezione grafica In collaborazione con l'Associazione IncontrArti di Carpi, Galleria civica e Museo della Figurina, nell'ambito del concorso "La scuola siamo noi" promosso da Coop Estense . Presentazione del nuovo brand grace D realizzato con l'utilizzo di materiali di scarto INFo: 059 2032911/ 2919 - www.galleriacivicadimodena.it galcivmo@comune.modena.it - museo.figurina@comune.modena.it ore 10:30 > 24:00 MOSTRE IN CORSO: 80 - 90. TELEVISIONE, MUSICA E SPORT IN FIGURINA La

mostra è dedicata alle figurine degli ultimi due decenni del Novecento. A cura di Thelma Gramolelli e Francesca Fontana con la collaborazione di Andrea Ligabue Corso Canalgrande - ore 10:30 > 24:00 SO 80'S! MOSTRA DI CAPI DALL'ARCHIVIO DELLA MODATECA DEANNA A cura della

Modateca Deanna, Centro Internazionale di Documentazone Moda e Maglieria. In collaborazione con Istituto Cattaneo - Deledda, indirizzo Moda Fino al 2 giugno INFo: 059 2033090 / 2919 info@museodellafigurina.it www.museodellafigurina.it

con i Serial Singers, il coro gospel dell'associazione Corale rossini di Modena

LAPIDARIO ROMANO E SALE ESPOSITIVE DEI MUSEI CIVICI AGNANI CORSO CANALCHIARO ore 21:30 FOOL FRAME

11 72

TEATRO STORCHI

PIAZZALE TORTI E VIA BALUGOLA ore 17:00 PASSEGGIATA NEL SALOTTO DEI SENSI Aperitivi olfatti-

ZELMIRA Largo S. Giacomo - ore 21 GIORDANO CESTARI rock

vi A cura di associazione Perfvmvm Avia Pervia Dalla materia alla non materia A cura di Laura Tarugi Artist Dal bianco e nero al colore A cura di Zogh Dal tatto al ritratto A cura di Hope

ore 18:00 ASMA (ROCK BAND) - BRIAN STONED (BIT POP/ROCK) CARAVAN (FOLK ROCK COWBOY) - SWINGIN' ROOM (SWING E JAZZ) PICCA & THE ARTERIOSCLEROCKERS (CLASSICI DEL ROCK)

SOPRINTENDENZA BENI STORICI ARTISTICI ETNOANTROPOLOGICI DI MODENA E REGGIO EMILIA MUSEO LAPIDARIO ESTENSE

Francesca Cucuzza, soprano Alberto Imperato, tenore Alessandro Di Marco, pianoforte Salvatore Borrelli e Fausto Cigarini, violino A cura di associazione Fusorari Viaggi & Esperienze

Presenta Picca

ore 18:00 ALEA IACTA EST! IL DADO È TRATTO! Ispirato idealmente al tradizionale gioco dell'oca,

reinventato e adattato per l'occasione, il percorso si snoda in una serie di tappe tra i numerosi reperti di epoca romana, medievale e moderna conservati nel Lapidario. Il gioco è rivolto ad adulti e ragazzi, suddivisi in quattro squadre di cinque componenti, che dovranno rispondere a quesiti di cultura e storia romana a risposta multipla. A cura di Nicoletta Giordani, Anna Maria Piccinini, Paola Bigini PrENotaZIoNE CoNsIgLIata: Paola Bigini 059 4395733 (8.30 > 13.30 da lunedì a venerdì)

● ●

ore 20:30-21:30-22:30 SEI MAI VENUTO AL MUSEO LAPIDARIO ESTENSE? VIENI, TI ASPETTIAMO! VISITE GUIDATE Il Museo Lapidario

Estense racconta la sua storia e i suoi protagonisti Per i visitatori stranieri è previsto un percorso in lingua inglese A cura di Nicoletta Giordani, Federico Fischetti, Anna Maria Piccinini, Paola Bigini e Federica Elegibili INFo: Paola Bigini 059 4395733 (8.30 >13.30 da lunedì a venerdì) w w w.galleriaestense.org INgrEsso gratuIto (salvo diversamente specificato)

CORTILE SAN GEMINIANO ore 22:00 OFF GARDEN DJ rota-

MERCATO ALBINELLI

tion con: Giorgino, Brunito, Totonno, Gil e visual A cura dell'Associazione culturale Stoff/OFF Modena offmodena www.offmodena.it

ore 18:00 APERTURA STRAORDINARIA e degustazione prodotti tipici e

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena In collaborazione con A.E.D.

Largo Garibaldi - ore ore 21,001915 1918: PRESENTAZIONE DEL NUOVO PROGETTO DI EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE. A CURA DI CLAUDIO LONGHI INTERVERRANNO GLI ATTORI: DONATELLA ALLEGRO, NICOLA BORTOLOTTI, MICHELE DELL'UTRI, SIMONE FRANCIA, LINO GUANCIALE, OLIMPIA GRECO, DIANA MANEA, EUGENIO PAPALIA, SIMONE TANGOLO 64 Largo Garibaldi ore ore 22:00 GIUSEPPE CEDERNA in

SALOTTO CULTURALE AGGAZZOTTI VIALE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 38

PIAZZA XX SETTEMBRE

ore 21:30 A TESTA IN SÙ - ARIE E CANZONI DAI BALCONI con

ore 20:30 SOTTO IL SEGNO DI AUGUSTO Il Museo Lapidario Estense celebra il bimillenario della morte del primo imperatore romano, ottaviano augusto (14 d.C.), con un percorso guidato a tema e letture di brani tratti dalla sua biografia A cura di Nicoletta Giordani e Federica Collorafi

F

37

CAFFETTERIA DEL BORGO

ore 21:00 OSSERVAZIONE DEL CIELO AL TELESCOPIO Osservazioni pubbliche al

ore 21 THE LAZY NIGHT OF MUSIC ORCHESTRA PARI CONSENSUS

36

mostra di burattini, della raccolta di disegni di Mario Molinari e delle foto storiche delle maschere modenesi. Farà gli onori di casa la famiglia Pavironica che offrirà ai visitatori bensone e lambrusco

WC

78

77

2

CAFFETTERIA DEI MUSEI

19

ore 19:00 VISITA DELLE SALE DELLO STORICO PALAZZO TACOLIRANGONICARLOTTI della

34 35

ore 20:30-21:30 BAYLE DE LOS DICHOS DIABOLOS Fabiano Merlante,

CENTrO EUrOPE DIrECT - GALLErIA EUrOPA 56 All'ombra della Ghirlandina La ghirlandina "rivestita" è al centro di una fantasmagoria comico-surreale nel libro di roberto Barbolini. "L'uovo di colombo. un MEF - MUsEO CAsA NATALE ENZO FErrArI VIA romanzo eroicomico" , Mondadori 2014 Presentazione e conversazione fra l'au- 57 PAOLO FErrArI, 85 tore e alberto Bertoni (università di Bologna) A cura di Biblioteca Civica Antonio Ingresso al museo con tariffa speciale 11 €; 6-18 anni 5 € se accompaDelfini e Museo Civico d'Arte Coordinamento Sito Unesco gnati da almeno un genitore Negli spazi esterni In esclusiva per Modena tutti potranno ammirare la nuova California T 56 CENTrO EUrOPE DIrECT - GALLErIA EUrOPA E' la mia vita in Piazza Grande: la parola al cinema L'immagine di Piazza MUsEO CIVICO ArChEOLOGICO ETNOLOGICO 50 grande restituita attraverso l'originale sguardo di un gruppo di videomakers, ognuno in grado di rivelare un particolare aspetto della vita del luogo: commer- Mostra in corso: Strade. Al Museo si intrecciano le strade del mondo La mostra è il risultato di un progetto che il Museo ha condiviso con un gruppo cio, cultura, storia, trasformazioni, riti, fino all'impegno politico e alla stagione della guerra Presentazione degli autori dei cortometraggi ogni mezz'ora A cura di cittadini modenesi provenienti da 15 diversi paesi del mondo. alle strade di Associazione Arci Modena e Museo Civico d'Arte Coordinamento Sito Unesco evocate dai reperti del Museo si aggiungono racconti di altre strade in un susseguirsi ininterrotto di filmati, slideshow, postazioni audio e multimediali, Ingresso libero fino ad esaurimento posti INFo: 347 6388569 - 059 2924701 installazioni e testimonianze che danno il senso di un percorso partecipato www.arcimodena.org modena@arci.it arcimodena twitter: arcimodena In collaborazione con Associazione Casa delle Culture, Università di Modena e Reggio Emilia, Centro Stranieri del Comune di Modena Fino all'8 giugno 2014 94 ChIEsA sAN GIOVANNI BATTIsTA Religiosità collettiva - mostra fotografica A cura di Associazione Fotoclub Colibrì MUsEO CIVICO D'ArTE - Largo Porta Sant'Agostino 50 Mostra in corso: I giorni di Piazza Grande Voci e immagini dal medioevo ad oggi Piazza grande e l'imponente complesso monumentale formato 54 FOrO BOArIO - via Bono da Nonantola Modena e i suoi fotografi dal dopoguerra agli anni novanta seconda tappa del dalla Cattedrale, dalla torre ghirlandina, dal Palazzo Comunale e dal viaggio per immagini intrapreso da Fondazione Fotografia Modena per ricorda- Palazzo arcivescovile costituiscono da secoli il cuore pulsante della città. La re le più importanti pagine della storia locale della fotografia, la mostra presenta mostra offre una trama polifonica di opere, testimonianze e citazioni che, alcuni degli artisti che, dal secondo Dopoguerra in poi, hanno portato Modena ripercorrendone la storia, delinea il ruolo svolto dalla Piazza nella coscienza cittadina modenese In collaborazione con Archivio Storico del Comune e ad essere un punto di riferimento imprescindibile per la fotografia d'autore in Biblioteca Estense Universitaria Fino al 28 settembre INFo: 059 2033100 / Italia. In mostra fotografie di Barbieri, Brancolini, Cambi, Cocco, Davolio 2033125 www.comune.modena.it/museoarte museo.arte@comune.modeMarani, Fontana, ghirri, guerrieri, Lancellotti, Leonardi, Lorenzoni, Marchetti, Monzoni, ottani, rebecchi, roli, savigni, tosi, tuliozi, Vaccari, Volpi, Zagaglia A na.it cura di Stefano Bulgarelli e Chiara Dall'Olio Fino al 25 maggio 2014

8

68

83

7

ore 21:00 VISTO DA QUI spettacolo di musica e parole a cura de La torre del Pensiero Lo spettacolo è ispirato all'attività di giovanni Battista amici: rappresentare l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo A cura di Daniele Cavedoni, Stefania Bondioli, CEIS di Modena INgrEsso LIBEro E gratuIto INFo: 059 2055012 info.cibec@unimore.it elena.corradini@unimore.it

GIARDINI DUCALI SEDE SOCIETA’ DEL SANDRONE P.ZZALE SAN DOMENICO, 6

all'interno del Palazzo Ducale prevede la visita del Museo dell'accademia (ex appartamento dei Duchi Estensi) e delle sale dell'appartamento di stato Punto di incontro con la guida: ufficio Iat - Piazza grande, 14 - Modena E'obbligatoria la prenotazione Costo: 7 € a persona, ridotto 5 € per bambini dai 6 ai 12 anni gratuito per bambini fino a 5 anni Il pagamento del biglietto deve essere corrisposto presso l'ufficio Iat prima dell'inizio della visita INFo E PrENotaZIoNI: ufficio Iat 059 2032660 iatmo@comune.modena.it Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (max 35 persone per gruppo). si consiglia di prenotare con qualche giorno di anticipo, preferibilmente entro quattro giorni dalla visita. Il giorno della visita è obbligatorio avere a seguito un documento di riconoscimento. Si ringrazia l'Accademia Ducale di Modena per l'apertura di Palazzo Ducale

via Bono da Nonantola - ore 11:00 > 24:00 AXEL HÜTTE. FANTASMI E REALTÀ una mostra

19 212

54

FORO BOARIO

tà molteplice di questa eclettica personalità distintasi fino agli anni '60 dell'ottocento non solo come ottico e "instrument maker" ma anche come astronomo e naturalista A cura di Elena Corradini, Alberto Meschiari, Daniele Cavedoni, Dario Montardi

PALAZZO DUCALE PIAZZA ROMA, 15 ore ore 19:50-20:50-21:50-22:50 VISITE GUIDATE AL PALAZZO DUCALE DI MODENA SEDE DELL'ACCADEMIA MILITARE Il percorso

D

16 GILDA

ore 19:00 > 23:00 MOSTRA IN CORSO: GIOVANNI BATTISTA AMICI (1786-1863) OTTICO, ASTRONOMO, NATURALISTA Panoramica dell'attivi-

ri della mostra in collaborazione con il CEa, Centro Elearning di ateneo Disegnare con la camera lucida Laboratori didattici per ragazzi e famiglie

MEF - MUSEO CASA NATALE ENZO FERRARI VIA PAOLO FERRARI, 85

12 SIR FRANCIS DRAKE Via Emilio Po Tel

alla mostra e all'atrio Lapidario del Palazzo del rettorato A cura di Martina Aldrovandi, Lorenzo Costi, Viviana Ebner, Alessandra Mantovani, Elisa Gabbi

ore 19 PROIEZIONE DEL FILMATO "GIOVANNI BATTISTA AMICI (1786-1863)" realizzato dai curato-

ore 22:30 HIP HOP PARADE La notte modenese con i suoi

Via T. Trieste Tel

ore 19:00-20:00-21:00-22:00 RACCONTARE LA CARRIERA E LE RICERCHE DI AMICI E DEI PIÙ ILLUSTRI DOCENTI DELL'ATENEO MODENESE ATTRAVERSO BUSTI E ISCRIZIONI Visite guidate

SALETTA DELL'AULA MAGNA

PIAZZA MANIFATTURA TABACCHI ANGOLO VIA SANT'ORSOLA 33

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

ore 20,30 VIAGGIO MUSICALE, DALLA LIRICA AI BRANI PIÙ CELEBRI PER PIANOFORTE SOLISTA CONCERTO DI DUE GIOVANI TALENTI DEL CONSERVATORIO VECCHI-TONELLI: LAURA BARCHETTI, SOPRANO ALESSANDRO DI MARCO, PIANOFORTE 61

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE VENTURI VIA BELLE ARTI, 16 ore 18:00 > 23:30 MANGA! VIAGGIO NEL BIZZARRO MONDO DI HOKUSAI La mostra espone i

sette Manga del pittore giapponese Hokusai conservati nella Biblioteca storica del Venturi. attorno a questi preziosi libretti si è sviluppata la creatività degli studenti che hanno prodotto testi, immagini, oggetti ispirati alla stampe dell'artista, alla cultura e all'arte giapponesi Fino al 7 giugno 2014 INFo: 059 222855 - 059 222156/245330 www.isaventuri.it segreteria@isaventuri.it

PIAZZA GRANDE ore 19:30 VOLLEYMOB Aspettando i Mondiali di Pallavolo femminili - A cura di Comitato Organizzatore Locale Mondiali

L'Ultima Estate dell'Europa. Il sublime e l'orrore di giuseppe Cederna e augusto golin Musiche dal vivo eseguite da alberto Cappelli, chitarra Mauro Manzoni, flauti e sassofoni INFo:Ert Fondazione tel 059 2136011 www.emiliaromagnateatro.com

ore 24:00 GIULIANO PALMA Giuliano Palma proporrà brani che lo hanno reso protagonista della musica dal vivo con le sue originali rivisitazioni e i suoi nuovi lavori e con un sound che attraversa l'R&B, il Soul e il Rock Soul. La Band: Fabio Merigo Chitarre, Marcello "Agù" Marson Basso e Contrabasso, Paolo Inserra Batteria,Matteo Pozzi Pianoforte, Enrico Allevana Trombone, Marco Scipione Sax, Luigi "Giotto" Napolitano Tromba

PER LE VIE DEL CENTRO ore 20:15 APERTURA NESSUN DORMA CON PARATA DELLA BANDA CITTADINA DI MODENA "A.FERRI" (partenza Piazza

Sant'Agostino, gran finale in Piazza Grande)

NELLE VIE DEL CENTRO STORICO ore 21:00 L'INVASIONE DEI CLOWN Un gruppo colorato di clown si aggirerà per le vie del centro coinvolgendo grandi e piccini con simpatiche improvvisazioni. A cura di Precariart ore 21:15 LE INVASIONI LUNARI

Performance itinerante a cura di Francesca Krnjak Artisti: Elisa Balugani,Greta Gibellini,Teresa Fazio, Carlotta Manicardi, Paky Belmonte,Ciro Romeo, Katerina Bellei. In una dimensione da sogno trampolieri e danzAttori si muovono leggeri tra la folla creando luminosi quadri viventi. ore 21:15 GIOCOLIERI, MANGIAFUOCO, TRAMPOLIERI, MAGHI Tra i buskers presenti:

Queima Lua - L.go San Francesco, Pyro-Hat Piazza dei Servi, Clown Baraka - Zona Pomposa A cura di Modena Buskers Festival e Associazione Modena Terzo Mondo

LARGO SAN BARNABA VIA CARTERIA ore 21:30 PERITIVO CON ZOOKY VS NICOLA ZUCCHI ore 21:30 SETTEMBRE ADESSO LIVE ore 22:30 I LOVE VINYL ore 24:00 MATTEO BORGHI

VIA CARLO SIGONIO 382

LEGENDA

ore 18 ICONE E D406 - FEDELI ALLA LINEA sarà possibile ammirare dal

vivo Aris e Reqvia mentre realizzano opere sulle pareti del Teatro delle Passioni

POSTEGGIO TAXI in servizio tutta la notte 059.374242 Stazione Corriere Corso Duomo Stazione Treni Corso Canalgrande

A: Musei Civici B: Teatro Pavarotti C: Teatro Storchi D: La Tenda E: Duomo F: Accademia

G: Palazzina dei Giardini H: San Francesco I : Fontana dei 2 fiumi L: Tempio M: Cinema Victoria

N: Cinema Raffaello O: Cinema Michelangelo P: MEF Museo Casa Natale Enzo Ferrari Q: Novi Ark

posizione dei locali sulla mappa

posizione delle attività commerciali

posizione degli eventi sulla mappa

posizione dei punti di interesse

IN OCCAsIONE DI NEssUN DOrMA I NEGOZI rEsTErANNO APErTI FINO ALLE 24,00 E PUBBLICI EsErCIZI FINO ALLE 3,00 info 059.203 2857 059 203 2807 www.comune.modena.it

ore 18:00 CANTAR S TORIE testimoni di un'antica tradizione, cantastorie italiani insieme a griot africani animano il Palazzo con racconti e melodie del passato riletti in chiave contemporanea. Evento collegato alla mostra "strade" INFo: 059 2033100 / 2033125 www.comune.modena.it/museoarcheologico museo.archeologico@comune.modena.it

LAPIDARIO ROMANO DEI MUSEI CIVICI ore 21:00, 22:00, 23:00 Il cantastorie di Jamal Ouassini CON MUSICISTI DELL'ORQUESTA ANDALUSÍ DE TÁNGER SPETTACOLO MUSICALE, NARRATIVO E POETICO ISPIRATO ALL'AMBIENTE CULTURALE DELLE CORTI ANDALUSE E SICILIANE REINTERPRETATO ATTRAVERSO TESTI LETTERARI E OPERE MUSICALI DELL'EPOCA. EVENTO COLLEGATO ALLA MOSTRA "STRADE" 50

ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI MODENA ore 18:0 MEMORIA DI SERA ...BEL FUTURO SI SPERA... ogni mezz'ora dalle ore 18.00 alle 23: sala I: proiezione di video a ciclo continuo sala VI: esposizione di alcuni documenti particolarmente significativi per la storia della città: vacchette, registri dei verbali del Consiglio dei Conservatori del Comune di Modena 1500-1600, Cronache e statuti comunali trecenteschi A cura della direttrice del servizio Archivio INFo: archivio.storico@comune.modena.it www.comune.modena.it/archiviostorico

PIAZZA SANT'AGOSTINO ore 16:00 MERCATINO ARTISTICO "TRA BORGHI E CONTRADE" A cura di Associazione "Tra borghi e contrade" "Night book: pagine notturne" - Mercato del libro insolito, raro e modenese. A cura di Associazione Mercantico ore 21:00 RITROVO #Invasionidigitalimodena Le persone interessate faranno il tour di spazi culturali e musei "invadendoli digitalmente", fotogrando con il proprio smartphone le opere per poi pubblicare sui vari Social Network con #invasionedigitalimodena. A cura dell'Associazione Civibox info: 334/2617216 - info@civibox.it www.civibox.it ore 21:00 PAROLABIANCA performance silenziosa che indossa l'abito del mistero con Eleonora Manicardi e Angela Sparvieri ore 22:15 LE COTICHE live funky disco '70 - '80


A: Musei Civici B: Teatro Pavarotti C: Teatro Storchi D: La Tenda E: Duomo F: Accademia G: Palazzina dei Giardini H: San Francesco I : Fontana dei 2 fiumi L: Tempio M: Cinema Victoria N: Cinema Raffaello O: Cinema Teatro Michelangelo


A: Musei Civici B: Teatro Pavarotti C: Teatro Storchi D: La Tenda E: Duomo F: Accademia G: Palazzina dei Giardini H: San Francesco I : Fontana dei 2 fiumi L: Tempio M: Cinema Victoria N: Cinema Raffaello O: Cinema Michelangelo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.