>in occasione di nessun dorma i negozi resteranno aperti fino aLLe 24,00 e puBBLici esercizi fino aLLe 3,00 info 059.203 2857 - 059 203 2807 - www.comune.modena.it
muSeo Di zoologia e anatomia ComParata ( iiita ore 20.00 I segreti dello stagno il racconto di una favola permetterà di riconoscere e cercare in Museo i principali abitanti dei nostri laghi tramite l’utilizzo di microscopi Scopriamo insieme come è fatto il corpo umano laboratori per bambini (5 - 8 anni)
muSeo Di Paleontologia > uniVerSità Degli StuDi Di moDena e reggio emilia> Via Berengario, 14 Sala Dei DinoSauri
Mangiare e bere:
ore 19.30 - 23.00 I dinosauri di notte prendono vita Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 7 anni, che potranno dare forma e colore ai loro dinosauri preferiti A cura di Giovanna Menziani (Museo di Paleontologia) ore 20.00, 21.00, 22.00, 23.00 La notte dei tempi Visite guidate all’esposizione di vertebrati fossili, per adulti e bambini Gruppi max 20 persone con partenza ogni ora A cura di Cesare Papazzoni (Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche) PreNOtazIONI esclusivamente via e-mail a: infomuseo@unimore.it I gruppi saranno formati in base all’ordine di prenotazione INFO: 059 2055822
FonDazione CaSSa Di riSParmio Di moDena > largo Porta Sant'agoStino, 337 dalle ore 22.30, cortili dell’ex ospedale SUN AGOSTINO WHITE SET DJ NIGHT A cura di Juta Cafè INFO: 059 219449
1 MR. BROWN
largo Sant’agoStino
Via Gallucci Tel
dalle ore 18.00 Aperitivo e punto ristoro: panini, birra e cocktail a tema vintage. A cura di Locomotiv Club Bologna Vintage Marketplace: mercatino dell’usato, autoproduzio- ni, prodotti artigianali, vintage ricercato, oggettistica e dischi A cura di Friperie Modena Dance Camp & Show di Lindy Hop: partecipa al corso di ballo della piu? bella danza degli anni 20, poi gusta lo show dei ballerini professinisti! A cura di La Capriola Centro Danza, Sax & Ale per Nagasaki Swing Team Area Trucco & parrucco: trucco e acconciature vintage rea- lizzate gratuitamente per tutti! A cura Identity Mood Modena Set fotografico: immergiti nel mood e scatta la tua foto ricordo, rigorosamente gratuita! A cura di Luca Carta ore 22.00 Concerto: Little Taver e His Crazy Alligators a seguire buona musica! Dj set rock’n’roll / rockabilly/ Surf/ 50s & 60s fino a chiusura a cura dei DJ del 50mila Festival Bologna
2 TOSCO NATURAL FOOD via Selmi Tel
3 GIUSTO GUSTO Piazza XX Settembre Tel
4 GOBLET via Castelmaraldo Tel
5 GRIFFINS Largo Hannover Tel
6 JUTA CAFÈ Via Del Taglio Tel
aula magna
in occasione di nessun dorma i negozi resteranno aperti fino aLLe 24,00 e puBBLici esercizi fino aLLe 3,00
ore 21:00 e 23:00 Animali fantastici: quello che la sirena, l’uni-
corno e i draghi hanno da insegnarci sulla zoologia e sull’uomo Conferenza animata per bambini e adulti: un viaggio dalla preistoria ai nostri giorni in cui la fantasia dell’uomo e la realta? della natura si compenetrano e gareggiano nella creazione di esseri mostruosi e fantastici la cui forza e suggestione perdurano tuttora
Cortile tete - teatro temPio
Piazza matteotti Piazza PomPoSa >
ore 21:00 Il giro del Mondo in 80 minuti
Bar Solmi Via emilia 261
Spettacolo di percussioni Etniche. Ritmi brasiliani, africani, australiani, mediorentali. A cura di Associazione Tamburi del Crostolo
22:00 Rigo Righetti
M
ore 24 La band che ha aperto l’edizione 2012 del Concertone del Primo Maggio di roma e ha dato il groove alla sigla del tG1. Dalla prima serata di rai 1 alle trade di Modena: parata nelle vie del centro e chiusura con un concerto nella cornice di Piazza Roma
Strada Barchetta Tel
27
8 CAFFETTERIA IL NAVIGLIO
43
ParCo noVi SaD (zona triBune)
9 LA TAVERNA SUL TIEPIDO
20.00 > 23.00
Vieni a provare il tiro con l’arco con gli arcieri della provincia di Modena (dai 9 anni in su) A cura di F.I.T.Arco Modena in collaborazione con Assessorato allo Sport
via Emilia est Tel
10 PERLAGE Piazza Pomposa Tel
noVi ark 21.00 > 22.00
11 HABANA CAFÈ Via Nicolò Biondo Tel
13
Visite guidate nell’area del parco archeologico Novi ark dove, grazie agli scavi archeologici condotti in occasione della costruzione del parcheggio interrato, e? stato possibile riportare in superficie un settore della citta? romana attraversato dalla strada che anticamente conduceva a Mantova A cura di MediaGroup 98 Punto d’incontro per i visitatori presso l’ingresso della Facolta? di economia del Foro Boario INFO: 059 2033100 - 2033125
12 BAR MILANO2 viale Tassoni Tel
13 BALUARDO DELLA CITTADELLA piazza Tien An Men Tel
14 VINOTECA viale Ciro Menotti Tel
57
P
via Sallustio Tel
P D
51
P
L
54
8
giarDini DuCali
ore 18.30 Visita al Giardino Ducale con la Duchessa Carlotta I bambini insieme ai genitori verranno condotti a visitare i luoghi di principale attrazione storica del giardino che il racconto della duchessa renderà magici e fatati (per bambini dai 3 ai 5 anni). ritrovo davanti al cancello dell'orto botanico all'interno del giardino prenotazione obbligatoria: 339 7052336 a cura di associazione oasi metropolitana ore 21.00 > 24.00 Osservazione del cielo al telescopio Osservazioni pubbliche al telescopio della luna e del pianeta saturno e divulgazione di semplici tecniche di ripresa astrofotografi ca a cura dell'associazione culturale j.w.draper e dell'associazione astrofi li g.b.amici info: 347 5489926 dal lunedì al venerdì, dalle 17.30 alle 19.00 info@jwdraper.it - www.jwdraper.it dalle ore 21.30 Notte bianca jazz A cura di Pernilla
G
Parco Ferrari + Navetta ogni 10 min
P
19 212 Via Galilei Tel
16
20 BAR SOLMI
7
Via Emilia 261
26
via Tacito
la mamma 29 LA MAMMA
Via Cavallerini Nicolo`
31 EL PASEO
36
11
P Palazzo Europa
Esibizione/lezione dei giovani cantanti del CUBEC A cura di CUBEC Accademia di Bel Canto
32 OLIMPIA RESTAURANT viale Storchi
34 ZLEE
29
6
10 A
53
Piazza Unità D’Italia
36 GELATERIA POMPOSA
CiViCo Planetario F.martino Viale JaCoPo Barozzi, 31
piazza Pomposa
21:00 - 22:00 - 23:00 Alla riscoperta
42 VECCHIA PIRRI
del cielo stellato: rappresentazioni in cupola della volta celeste e visite guidate del Planetario. Durata di ogni visita, 30 minuti circa.
Viale Prampolini Francesco
43 LA TERRAZZA Via Delle Suore
34
35 86
20
36
80 18
73 55
65
E
66 75
56
58 74
galleria CiViCa Palazzo Santa margHerita > CorSo CanalgranDe, 103
22.00 > 24.00, Sala grande proiezione dei video SAT-ART di Nam June Paik: Good Morning Mr. Orwell (1984) - Bye Bye Kipling (1986) - Wrap Around the World (1986)
59 22
21
93
82
via Bernardino Ramazzini
25
53 GELATERIA MATTIOLI 10+
12
3 67
piazza Roma
nelle Vie Del Centro StoriCo
91
dalle 21.15 alle 24.00 Giocolieri, Giocolieri,
Mangiafuoco, Trampolieri, Fachiri, Acrobati, Mimi, Cantastorie, Musicisti e Danzatori
ore 21,00 BALLET OPERA NATIONAL DE BORDEAUX Carmina Burana PRIMA IITALIANA INFO: 059 2033010
79 5
19
Piazza Sant'euFemia ore 19.00 Jazz set acustico ore 21.30 Concerto con il duo acustico Kora – Balafon ore 22.00 parata afro ed esibizione di danza e musica tradizionale africana. A cura della Scuola di danza La Capriola ore 23.00 Concerto Live A cura dell’Associazione Piccolo Borgo
teatro Comunale luCiano PaVarotti > CorSo CanalgranDe, 85
87
76 77
64
52
2
I
C
63
N
42
H
1 9
O 31
P Garage
15
Ferrari
Piazzale San FranCeSCo
72
2XD performance by Deltaprocess ore 21.30 dancing show (by Andrea Nati) ore 22.00/23.00/24.00 Mapping ark ore 22.10 Interactive live with kinect ore 23.10 minimal Djset (by quartopiano) ore 00.10 > 02.00 Djset
fino aLLe ore 24:00 50 fondazione cassa ● di risparmio di modena
> Largo porta sant’agostino, 228 Mostra in corso: Il Cantiere Della Cultura L'esposizione è dedicata al grande progetto di riqualificazione dell'ex ospedale Sant'Agostino, firmato da Gae Aulenti Apertura farmacia storica Riportata agli antichi splendori grazie a un intervento di restauro, essa farà parte, in veste di museo, del polo della cultura che sorgerà nell'ex complesso ospedaliero info: 059 239888 www.fondazione-crmo.it fino aLLe ore 24:00 Visite guidate alle mostre info: 335 1621739
83
47 IL CANTUCCIO
79 gaLLeria mies ● > piazzetta dei servi 44/a
●
ore 20.30, 21.30, 22.30, 23.30 - Fiabe al buio Racconti di paura e mistero tra musiche e candele In occasione della mostra Cammina Cammina ... Fiabe d’Europa in figurina
B
60 cayce's LaB ● > via carteria 26
60 emiLia ruvida > via carteria 104 Prima Marco Casella, Alberto Frosina, Anna Oppio, Daniele Pulze, Milena Rossignoli, Maria Savoldi, Olmo Stuppia, Francesco Testi
muSeo Della Figurina Palazzo Santa margHerita > CorSo CanalgranDe, 103
70
fino aLLe ore 24:00
fino aLLe ore 24:00
ore 19.00,Chiostro - Con una piccola macchina saranno stampate cartoline dedicate alla notte bianca, e un poster con il Duomo di Modena ore 21.00, Sala Conferenze - Una strana... stranissima notte Storie per orecchie curiose per far tardi in biblioteca ore 22.00, Sala Chiesa - Inaugurazione della mostra I colori delle parole. ore 22.30, Chiostro - Parole fatte d’alba. In cammino verso l’oralità perduta
23
fino aLLe ore 24:00
Mostra fotografica Madmoiselle Erzulie Fotografie di Veronica Benedetti, Francesca De Paolis, Giulia Lucchi
BiBlioteCa DelFini Palazzo Santa margHerita > CorSo CanalgranDe, 103
14
F
62
94
Ultravox: voci nella notte all'interno della chiesa San Giovanni Battista il Coro L. Gazzotti esegue brani a cappella del '900, come commento sonoro del Compianto del Cristo Morto del Mazzoni. Dirige Giulia Manicardi. A cura dell'Associazione Corale Luigi Gazzotti L'accesso alla Chiesa è consentito fino al raggiungimento della capienza massima
Mostre e visite guidate:
53 24
50
21:30 e 23:00
35 LA PIAZZETTA
58
71
81
CHieSa San gioVanni BattiSta
via Taglio, 36
74
4
21:30 I TALENTI DEL BELCANTO
Viale Martiri Della Libertà
47 68
CuBeC aCCaDemia Di alto PerFezionamento Per Cantanti liriCi PreSSo le Sale eSPoSitiVe Della FonDazione FotograFia eX oSPeDale Sant'agoStino> largo Porta Sant'agoStino, 337
26 ZHAO YANG
muSeo CaSa enzo Ferrari >Via Paolo Ferrari, 85 ore 11.00 Area esterna - Presentazione del libro “Ribelli on the road - Moto e bikers del cinema” (Gremese, roma) di Alberto Morsiani, presenta Nunzia Manicardi ore 12.00 Inaugurazione della mostra “Le moto nel cinema di Fellini” promossa da Modena Terra di Motori dalle ore 16.00 alle 22.00 passaggio della Mille Miglia dalle ore 15.00 alle 21.30 a disposizione la vettura simulatore che riproduce il circuito di F1 di Monza dalle ore 19.00 alle 21.00 ricco aperitivo a buffet
P
Q
16 GILDA
61
Palapanini e Portali + Navetta ogni 10 min
P
fino aLLe ore 24:00 50 fondazione foto● grafia > Largo porta
Piazza mazzini
Scherma in piazza 9.00 > 12.00 Fase finale progetto scherma a scuola 16.00 > 19.00 prova la scherma 17.45 > 18.30 Flash Mob 100 + 100 18.30 > 20.00 Aperitivo con medaglie olimpioniche Londra 2012 20.00 > 02.30 Maratona schermistica 1000 STOCCATE– 125 assalti 250 atleti in pedana: sfida con autorita?, giornalisti, campioni vari dello sport, schermitori, politici, industriali, commercian- ti, dirigenti, ordine dei medici, forza dell’ordine e militari A cura di Penta Modena Scherma, CSI e Altraforma in collabora- zione con Assessorato allo Sport
sant’agostino, 228 Mostra in corso: Three True Stories Un percorso espositivo dedicato a tre artiste di fama internazionale che attraverso il video e la fotografia indagano temi di forte impegno civile: Zanele Muholi (Sudafrica), Ahlam Shibli (Palestina) e Mitra Tabrizian (Iran/Inghilterra) ore 21:00 - 22:00 Visite guidate alle mostre Info: 335 1621739 fino aLLe ore 24:00 55 gaLLeria 42 con● temporaneo > via carteria
42 La quadratura del cerchio - mostra personale di Elena Ascari A cura di Daniele Astrologo per appuntamento: 345 5967763 fino aLLe ore 24:00
largo Porta Bologna
Piazzale torti >
19.00 > 02.00 Yellow fever night Music&Street food MENDO DJazz Set con jazz e swing dagli anni 20/60 White Dog alla spina e street food A cura di Associazione Fusorari
Piazza Dei SerVi >
20:00 Il viaggio dei folletti: mercato tenda con animazione dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni. Costruzione di giochi antichi e burattini con materiali di riciclo, libri e stoffa.A cura di Associazione Iside 22:30 Commedia, maledetta commedia: burattini cabaret: uno strumento musicale duetta con le maschere della commedia dell'arte.
ore 21.30 Gran Varietà Lo spettacolo comico con la compagnia degli attori di Didattica Teatrale, diretta da Andrea Ferrari A cura di Associazione Anfitrione
20:30 Apertura Nessun Dorma c
on parata della Banda Cittadina di Modena A.Ferri
Via Balugola >
21
20:30 e 22:00 Forbici Assassine - aperitivo con delitto improvvisazione teatrale avente come trama un giallo ambientato negli anni 40 per la cui soluzione si cercheranno di coinvolgere anche i passanti tramite indizi rivelati al pubblico a cura di Teatroventuno
galleria Delle Statue e BiBlioteCa StoriCa Dell’iStituto D’arte a. Venturi 18.00 > 23.30 Visite guidate alla mostra: L’ immagine dell’antico: calchi e libri dell’Accademia Atestina Esposizione di alcuni preziosi volumi illustrati in dialogo con i calchi della Galleria delle Statue, per rivivere la passione per il mondo dell’antico nell’accademia atestina di Belle arti. A cura di Giuseppe Bacchi e Gabriella Morico Fino al 9 giugno 2013 INFO: 059 222855 - 222156 245330 www.isaventuri.it
Ore 21.00 JAM SESSION con Luigi Bertolini - batteria; Luciano Bruni - piano; Stefano Cappa – basso; alberto Carra? - voce, chitarra; Paolo Lisoni - chitarra; Sandra Cartolari - voce ... e ospiti a sorpresa!
Salotto Culturale aggazzotti > Viale martiri Della liBertà, 38 Piazza XX SettemBre dalle 20.00 Baby Dance a cura di Oplà e World Child dalle 21.00 Rassegna di Danza A cura di CSI Modena e UISP Modena In collaborazione con Assessorato allo Sport Comune di Modena
largo muratori > Piazza Sant’agoStino - Via emilia Centro - CorSo Duomo Piazza granDe
ore 18.00 I colori delle orchidee. Laboratorio di pittura con i colori naturali (bambini 6-10 anni) con Giovanna Barbieri. Prenotazione obbligatoria ore 21.00 Il fascino e l’eleganza di un fiore. Dimostrazione creativa di composizione floreale con anna Vaccari, maestra decoratrice della Scuola SIaF del Garden Club di Modena e’ consigliata la prenotazione. ore 21.30 > 21.45 circa Profumo di vaniglia: alla scoperta dell’orchidea piu? “buona” del mondo. Conversazione con elisabetta Sgarbi e degustazione gratuita di tisane e te? aromatizzati alla vaniglia. Omaggi a tutti i presenti. E? consigliata la prenotazione Mostre in corso: Mi curo del giardino, il giardino si prende cura di me Mostra degli elaborati grafici dei ragazzi di 4°M dell’Istituto Statale d’arte “a.Venturi” di Modena paesaggi e giardini tra forme & colori Mostra a cura del Circolo Artistico Culturale “Il Muraglione” di Modena INFO e PreNOtazIONI: 366 2016111 giovanna.barbieri@unimore.it
69
32
15 CIN CIN viale Caduti sul lavoro Tel
giarDini DuCali orto BotaniCo
Piazza roma
7 KELLER
corso Vittorio Emanuele II Tel
La Notte Bianca Biologica ore 19.30 Aperitivo biologico + Zona 30 - indumenti e accessori ad alta visibilita? ore 21.00 plankton for Banquo - primo studio “the departure” di Dante Manchisi, con Santo Marino ore 21.30 Musicycle - concerto ecologico della Banda di piazza Caricamento dalle ore 23.00 Camera d’Aria Dj-Set A cura del Gruppo Darte Peso Specifico
ore 21.00 Gran teatro dei Burattini presenta MangiaFoco e pinocchiOggi A cura di La Mela Associazione Creativa
Cortile San geminiano > Via San geminiano, 3 20.00 > 2.00 Law Light A cura di OFF Modena dalle 20.00: aperitivo con djset a cura di Radio Rumore dalle 22.00 esibizione live dei Magellano dalle 23.00 Djset con Brunito e Giorgino Durante la serata verranno proiettate fotografi e scattate ai concerti dell’OFF A cura dell’Associazione Stoff La serata sarà trasmessa in diretta streaming su www.rumoreweb.it e tv.unimore.it
ore 20.30 Concerto di arie d’opera e popolari con Inta Andrejeva, Adele Diamanti, Valentina Galullo, Anna Trotta, Denis D’Arcangelo e Franco Morselli, Roberto Guerra al pianoforte ore 22.00 Nobody Sleeps ... in Jazz Concerto del gruppo Swingin’Room (Andrea Cerè -contrabbasso, Roberto Guerra - tastiere, Mauro Pellegrini - voce, Federica Penta voce, Giosuè Sacco - batteria)
Durante i concerti verrà offerto un bicchiere di vino a tutti gli intervenuti
Via Carteria - largo San BarnaBa ore 18.30 Aperitivo 19.00 > 24.00 Musica Live con: ore 19.00 Eva ore 20.00 Monolith ore 21.00 Rashomon ore 22.00 Geology Rock dalle 24.00 Dj-set A cura di Emilia Ruvida e Geology Rock 3.0
teatro StorCHi > largo gariBalDi IL RATTO D’EUROPA per una archeologia dei saperi comunitari ideazione e regia di Claudio Longhi con Donatella allegro, Nicola Bortolotti, Michele Dell’Utri, Simone Francia, Olimpia Greco, Lino Guanciale, Diana Manea, Simone tangolo, antonio tintis emilia romagna teatro Fondazione, teatro di roma INFO: 059 2136021 INGRESSO a PAGAMENTO
Cortile Del Palazzo PrinCiPe ForeSto > CorSo CanalgranDe ore 21.00 Proiezione e presentazione del documentario “Si scambiavano i paesaggi” - DVD su antonio Delfini di Carlo Borsari (con “Itinerario e Pianta dei luoghi di Delfini” di Elis Colombini e Patrizia Belloi) - Elis Colombini editore ore 21.30 passeggiata letteraria per le vie della citta? alla scoperta dei “luoghi delfiniani” attraverso le parole dello scrittore. Giulia Squadrini e Gisella Luppi accompagneranno i gruppi nella passeggiata letteraria ore 22.00 Presentazione del volume “Le figure di pinocchio” di Mario Ventura. Saranno presenti, oltre all’autore, la critica letteraria Rita Monticelli, Roberto Ar- menia che modera l’incontro, Franca Lovino voce recitante artestampa editore ore 23.00 Presentazione del volume “Modena e la storia dei bolidi rossi” di Giancarlo Benatti – Il Fiorino editore A cura di Associazione Editori Modenesi
Arnaldo Vignali 'Dintorni' esplorazione pittorica del nostro paesaggio rurale Fino a 11 giugno fino aLLe ore 24:00 62 gaLLeria civica ● > corso canaLgrande, 103
Piazza granDe
21.00 > 21.30 Concerto della Banda Cittadina di Modena “A. Ferri”
85 gaLLeria art ekyp ● > via torre 65
Mostra in corso: Nam June Paik in Italia La grande rassegna dedicata al padre della videoarte riflette sulla presenza dell’artista coreano attraverso le tracce del suo passaggio in Italia. tra gli oltre cento lavori, insieme a documenti, videosculture e testimonianze fotografiche e filmate, in questa sede è presentata integralmente la cartella Nam June Paik - Charlotte Moorman 1964-1974. A cura di Silvia Ferrari, Serena Goldoni e Marco Pierini. Fino al 2 giugno ore 21:00 - 22:00 Visite guidate alle mostre Con partenza dalla sede della Palazzina dei Giardini fino aLLe ore 24:00 81 gaLLeria d406 ● > via cardinaL morone 31
Fedeli alla linea 1:1 - Mostra personale di Nicola 340 Toffolini Dalle ore 17.00 alle 21.00, 10 artisti saranno presenti per dedicare i cataloghi curati dalla galleria tel. 059 211071
LEGENDA posizione dei locali sulla mappa
posizione delle attività commerciali
posizione degli eventi sulla mappa
posizione dei punti di interesse
ore 21:00 - 22:00 54 novi ark ● > parco novi sad
Umberto Zampini - Imperfetto Presente ore 18:30 68 giardini ducaLi ● > corso cavour, 2
Visita al giardino ducale con la Duchessa Carlotta I bambini insieme ai genitori verranno condotti a visitare i luoghi di principale attrazione storica del giardino che il racconto della duchessa renderà magici e fatati (per bambini dai 3 ai 5 anni). Ritrovo davanti al cancello dell'orto botanico all'interno del giardino prenotazione obbligatoria: 339 7052336 daLLe ore 21:00 aLLe 24:00 50 gipsoteca "giuseppe ● graziosi"
> Largo porta sant’agostino, 337 Raccolta di opere scultoree La gipsoteca ospita un'importante raccolta di opere scultoree, pittoriche e grafiche dell'artista Giuseppe Graziosi ed è punto di partenza ideale per un itinerario attraverso le numerose opere dell'artista presenti in città. Apertura con assistenza alla visita info: 059 2033100 - 2033125 fino aLLe ore 24:00 50 Lapidario romano ● dei musei civici
> Largo porta sant’agostino, 337 Mostra in corso: 1897 - 2012. Il mosaico riscoperto Oltre cento anni dopo il suo primo ritrovamento, un grande mosaico romano, riscoperto e restaurato, oggi finalmente può essere ammirato in tutto il suo splendore. Fino al 1 settembre.
Visite guidate nell'area del parco archeologico Novi Ark Grazie agli scavi archeologici condotti in occasione della costruzione del parcheggio interrato, è stato possibile riportare in superficie un settore della città romana attraversato dalla strada che anticamente conduceva a Mantova - a cura di Mediagroup 98. Punto d'incontro per i visitatori presso l'ingresso della Facoltà di Economia del Foro Boario info: 059 2033100 2033125 ore 18:00 - 24:00 59 centro europe ● direct - gaLLeria europa
> piazza grande, 17 L'europa nel cassetto. Le tue fotografie in Mostra. La mostra è allestita nell'ambito de Il Ratto d'Europa. Vieni a scoprire le foto e vota la tua preferita. L'iniziativa è promossa da Ert - EmiliaRomagna Teatro Fondazione nell'ambito del progetto 'Il Ratto D'Europa'. Sono partner di questa iniziativa fondazione c ore 19:00-20:00-21:00-22:00-23:00
59 gaLLeria deLLe sta● tue e BiBLioteca storica -
istituto d’arte a. venturi > via BeLLe arti, 16 Che spettacolo! Visite guidate alla mostra: l' Immagine dell'Antico: calchi e libri dell'accademia atestina Esposizione di alcuni preziosi volumi illustrati in dialogo con i calchi della galleria delle statue, per rivivere la passione per il mondo dell'antico nell'accademia atestina di belle arti a cura di Giuseppe Bacchi e Gabriella Morico fino al 9 giugno 2013 info: 059 222855 - 222156 245330
daLLe ore 19:00 aLLe 24:00
ore 19:50 - 20:50 - 21:50 - 22:50
sco > via Lanfranco Visite guidate alla scoperta dei tesori dei musei del duomo Le guide dei musei illustreranno ai visitatori, attraverso antiche testimonianze scultoree, codici preziosi, ori e argenti, la storia e l'evoluzione della cattedrale modenese ingresso libero e visite a ciclo continuo fi no ad esaurimento posti
Visite guidate al palazzo ducale di modena sede dell'accademia militare mostra in corso: nam june paik in italia Punto di incontro: ufficio Iat, piazza Grande, 14 - Modena il percorso all'interno del Palazzo Ducale inizia dal cortile d'onore e prevede la visita del museo dell'accademia (ex appartamenti dei Duchi Estensi) e delle sale dell'appartamento di stato. info e prenotazioni: ufficio Iat 059 2032660 (max 35 persone per gruppo)
68 paLazzo ducaLe 56 musei deL duomo e ● ● > piazza roma, 15 torre ghirLandina sito une-
daLLe ore 19:00 aLLe 24:00 Apertura gratuita della torre Ghirlandina Possibilità di salire fino alla stanza dei Torresani a Belvedere situata a circa 35 m di altezza info: 059 4396969 ore 19:00 57 museo casa enzo ● ferrari
> via paoLo ferrari, 85 Ricco aperitivo a buffet visite guidate alle sale della biblioteca (max 20 persone per gruppo) a cura dell'Accademia Scienze Lettere e Arti di Modena fino aLLe ore 24:00
●
50 museo civico d'arte > Largo porta sant’agostino, 337 Mostre in corso: Storie di Santi, Eroi e Migranti le Mani dell'Arte e della Carità l'Insegna Rubbiani dell'antico ospizio modenese Un contributo, in immagini e video, allo scambio tra culture, realizzato in collaborazione con CTP - Centro Territoriale Permanente, Centro Stranieri del Comune di Modena e Associazione Casa delle Culture - fino al 14 lugio 2013. Accanto alle targhe in ceramica della manifattura Rubbiani di Sassuolo, recentemente restaurate, sono esposte alcune interessanti ceramiche d'impronta verista, dipinti e opere grafiche fino al 19 maggio 2013 info: 059 203 3100 203 3125
ore 21:00 - 22:00 - 23:00 53 civico pLanetario f. ● martino
> viaLe J. Barozzi, 31 Alla riscoperta del cielo stellato: rappresentazioni in cupola della volta celeste e visite guidate del planetario Durata di ogni visita, 30 minuti circa. info e prenotazioni: 347 2962944 daLLe ore 20:00 aLLe 24:00 59 soffitte di paLazzo ● comunaLe
> piazza grande, 5 Sotto il tetto, dentro la torre. Visita alle soffitte del palazzo Comunale Il percorso di visita, organizzato per l’occasione, comprende alcuni luoghi difficilmente accessibili dal Palazzo Comunale, quali la torre dell’orologio, con l’ingegnoso meccanismo ideato dall’orologiaio modenese Ludovico Gavioli nel 1868, l’imponente sottotetto della sala del Consiglio Comunale, con la sua sorprendente carpenteria lignea, e l’acetaia comunale, dove sarà possibile scoprire i segreti della produzione dell’aceto balsamico fino aLLe ore 24:00
60 studio vetusta ● > via carteria 60
Whatever You Love You Are Tel. 331 6825625
POSTEGGIO TAXI in servizio tutta la notte 059.374242 Stazione Corriere Corso Duomo Stazione Treni Corso Canalgrande A: Musei Civici B: Teatro Pavarotti C: Teatro Storchi D: La Tenda E: Duomo F: Accademia
G: Palazzina dei Giardini H: San Francesco I : Fontana dei 2 fiumi L: Tempio M: Cinema Victoria
N: Cinema Raffaello O: Cinema Michelangelo P: MEF Museo Casa Natale Enzo Ferrari Q: Novi Ark