Brochure

Page 1


L’idea...

Ohmega Progettazioni è una società nata dalla volontà e dall’esperienza dell’ Ing. Alessio Vannuzzi, laureato in Ingegneria Elettronica. Nasce per dare ai propri clienti soluzioni che guardino al futuro e, soprattutto, che diano alle proprie abitazioni e attività commerciali un valore in più. Le nuove tecnologie unite ai software di progettazione di ultima generazione permettono degli studi precisi e calibrati su quelle che sono le precise necessità e richieste dai clienti.


Ing. Alessio Vannuzzi... Ecco brevemente il CV dell’ Ing. Alessio Vannuzzi 2010/2011: Referente per l’Ord. Ing. di Siena presso il Network Nazionale Giovani Ingegneri 2010: Docente di Tecnologia ed Applicazioni Domotiche per CSL Toscana 2009/2010: Inizio Attività Ohmega Progettazioni 2009/2010: Docente di Elettrotecnica presso l’Istituto “Cennino Cennini” di Colle Val D’Elsa 2008/2009: Docente di Elettronica presso l’Istituto “Einaudi-Marconi” di Chiusi 2007/2008: Borsa di Studio presso la società Amtec s.p.a. del gruppo Elsagdatamat s.r.l. 2007: Merchandiser Toscana del marchio Panasonic 2007 Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Siena, n°980 2007 Laurea in Ing. Elettronica, presso l’Università degli studi di Firenze 1997: Perito Industriale in Elettronica e Telecomunicazioni presso l’ITIS “A. Avogadro” di Abbadia S.S.


L’Offerta... Ohmega Progettazioni offre, sia ai propri clienti che a coloro che vorranno collaborare, una vasta gamma di opzioni, che permettono la progettazione e realizzazione di impianti ad hoc. In particolare gli studi di progettazione disponibili sono: Domotica Building Automation Impianti Elettrici Tradizionali Impianti Termici Consulenza e Formazione Illuminotecnica Certificazione Energetica Impianti Fotovoltaici Analisi assorbimenti energetici


Perchè La Domotica... Sciegliere la DOMOTICA, vuol dire avere scelto:

Comfort Sicurezza Ottimizzazione consumi energetici Praticità d'uso Flessibilità Impianto Funzioni Associate Bioedilizia Espandibilità Qualità


Un mondo più verde... Uno dei grandi vantaggi dell’utilizzo di un impianto Domotico è quello di sfruttare la sua “intelligenza” per effettuare un controllo continuo dei consumi energetici, avendo la possibilità di regolarli e soprattutto ad evitare inutili sprechi. Basti pensare che secondo la EN 15232 sono ottenibili risparmi energetici dell’ordine: un impianto dotato di sistemi di automazione e gestione centralizzata degli impianti porta ad un risparmio medio annuo, rispetto ad un impianto tradizionale, del 17% un impianto dotato di sistemi di automazione e gestione centralizzata di precisione e completezza del controllo automatico degli impianti porta ad un risparmio medio annuo, rispetto ad un impianto tradizionale, del 25%


Bioedilizia... L’uso di impianti domotici che utilizzano un sistema BUS, permette di ridurre l’inquinamento elettromagnetico normalmente presente all’interno di un’ abitazione o di una qualsiasi attività commerciale, con tutti i benefici che ciò comporta. Sui carichi non è presente tensione fino al momento in cui non viene richiesto che si attivino, mentre sulla linea BUS vi è un livello di tensione continua che non genera campo magnetico.


Tutto in una mano... Il cuore del sistema progettato è come questo viene comandato. A seconda della tipologia scelta, della tecnologia usata possono essere studiate diverse soluzioni su come comandare il nostro impianto, ma ciò che è importante è il fatto che tutte queste funzioni potranno essere richiamate in qualsiasi momento utilizzando interfacce touch-screen, a muro o tavolo oltre che a dispositivi di comune utilizzo, anche da remoto. L’interfaccia permette un controllo completo di: ILLUMINAZIONE, AUTOMAZIONE, CONTROLLO TEMPERATURA SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA INTEGRATO AUDIO E VIDEO MULTIROOM ACCESSO REMOTO GESTIONE DI EDIFICI DI GRANDI DIMENSIONI FUNZIONI DEDICATE AD OPERAZIONI PARTICOLARI

In particolare tutti i dispositivi quali smartphone, palmari, ecc..., che possono essere tenuti nel palmo di una mano possono realmente costituire una valida alternativa agli interruttori a muro e ai telecomandi.


Più facile di così... La domotica rende le normali operazioni che ogni giorno svolgiamo all’interno della nostra casa più semplici e rapide. Ma, soprattuto, permette di effettuare tutto con estrema facilità, tanto che è sempre più utilizzata in applicazioni dedicate a persone disabili, all’interno di strutture mediche ed in centri wellness. Attraverso funzioni dedicate è possibile effettuare un insieme di operazioni che ne velocizzano e facilitano l’attuazione. Basti pensare alla possibilità di effettuare lo spegnimento di tutte le luci all’ uscita da casa premendo un solo interruttore.


Sicurezza... Oltre le funzioni elettriche e di automazione, un’implementazione fondamentale di un impianto domotico è la Sicurezza. Questa è assicurata grazie all’utilizzo di: Rilevatori di Gas & Perdite acqua Illuminazione di sicurezza Antifurto integrato di porte e finestre Videosorveglianza Controllo remoto del sistema di sicurezza Avvisi allarme via Sms, Email con allegati Snapshot e Minivideo


Il calore della luce... Oltre alla gestione delle automazioni, un impianto domotico permette un’altra importantissima funzione, il Lighting Management, ovvero la gestione delle luci. Questo permette in fase di progettazione, ma anche in seguito dall’utente, di programmare scenari di luce particolari, regolare facilmente le intensità luminose, collegandole volendo anche ad altri tipi di operazioni, ma soprattutto, rendendone la gestione automatica, di limitare il consumo di energia, ed avere sempre un livello di luminosità ottimale mescolato a quello che offre l’ambiente stesso, senza inutili sprechi.


Nel segno della qualità ... La Domotica unisce ad una tecnologia docile ed intelligente un alto valore estetico delle soluzioni. La ricerca continua di colori, materiali e forme ha portato a concepire il design come strumento capace di integrarsi e di migliorare la qualità di vita in ogni ambiente. Ogni accessorio è il frutto di una notevole ricerca tecnologica, ma anche di una raffinata ricerca estetica che renderà i vostri ambienti unici.


Un giusto relax... Quando ami vivere a pieno la tua casa, e dopo ore di lavoro e stress non trovi nulla di meglio che rilassarti con la tua famiglia davanti ad un bel film o magari ascoltando della buona musica e vuoi che la qualità sia di casa, allora un impianto domotico ti offre anche questo. I dispositivi A/V di ultima generazione, e non solo, sono facilmente integrabili in un impianto domotico, dando sia la possibilità di utilizzarli in maniera nuova e migliore sia, associandoli a scenari particolari, di creare momenti indimenticabili all’interno della casa. Tutti i vostri film, la vostra musica, sarà di libero accesso da qualsiasi ambiente e facilmente controllabile.


Chiavi in mano... L’attività di progettazione porta: Progetto Preliminare: Richieste iniziali e stima economica Progetto Definitivo/Esecutivo: Schemi elettrici, Planimetria, elenco componenti, dimensionamento Documentazione di Configurazione Documentazione completa e Manuale d’uso Dichiarazione di Conformità Certificato di qualificazione energetica secondo la EN 15232 Tutta la documentazione viene fornita al cliente oltre che in maniera cartacea anche in forma elettronica, disponibile per qualsiasi consultazione attraverso un interfaccia USB direttamente sul quadro generale. Il progetto viene eseguito secondo le normative europee EN 50090 e EN 15232 seguendo le linee guida dettate dalla guida CEI 205-14 e nel rispetto della CEI 64/08 e del D.M. 37/08.


Per tutti... Ohmega Progettazioni utilizza una filosofia molto semplice per la sua progettazione, la libertĂ . Le tecnologie utilizzate rendono liberi da vincoli tecnici e progettuali, proponendo al cliente la soluzione piĂš adatta alle sue esigenze e caratteristiche. Utilizzando protocolli di comunicazione aperti ed universali come il KNX (primo standard di domotica aperto ed indipendente, approvato come standard europeo e mondiale attraverso la normativa europea EN 50090 www.konnex.org ) si possono far interagire qualsiasi tipo di apparecchiature tecnologiche lasciando al cliente una piena libertĂ di scelta su come comporre ed arredare la propria abitazione o attivitĂ commerciale.


Building Automation... Oltre alle applicazioni residenziali, la domotica ed i sistemi BUS in genere, si rendono ancora piĂš utili ed efficaci nella progettazione e nello sviluppo di strutture ad uso commerciale e/o amministrativo. Si adatta perfettamente quindi ad attivitĂ come: - Centri commerciali

- Negozi

- Uffici

- Strutture mediche ospedaliere

- Strutture Wellness

- Scuole

- Sedi amministrative

- Centri culturali polivalenti

- Ristoranti/Pizzerie

- Agriturismi

- Hotel

- Discoteche/Discopub


Impianti Tradizionali... L’attività di progettazione comprende: • Edifici civili • Uffici

• Strutture commerciali

• Cantieri edili

• Piccola industria • Illuminazione esterna

• Ambienti speciali • Impianti all'aperto • Verifiche • Manutenzione - Lavori elettrici • Cabine MT/BT

• Locali medici

• Gruppi elettrogeni

• Strutture alberghiere

• Rilascio della DICO e DIRI

• Impianti Termici


Illuminotecnica... Utilizzando dalle tecnologie tradizionali fino alle ultime tecnologie come il DALI, protocollo digitale di controllo luci, vengono create soluzioni in grado di controllare qualsiasi impianto luce, andando a risolvere ogni tipo di problematica. Il cliente inoltre, grazie ai software di progettazione di ultima generazione, può visionare in anteprima il risultato che si otterrà, potendo eventualmente apportare tutte le modifiche che riterrà opportune. La luce ha un'importanza fondamentale e centrale all'interno di un contesto architettonico, sia dal punto di vista della percezione che di ciò che lo spazio contiene. Ciò che ci circonda va non solo rispettato, ma interpretato e valorizzato. La luce deve essere plasmata e modellata così come si fa con la materia, e far si che ogni progetto sia un progetto unico a misura d'uomo.


La sicurezza dei nostri consumi...

Ogni soluzione studiata è progettata per far si che il vostro sistema rispetti a pieno le ultime normative energetiche. In rispetto a queste norme rilasciamo una Certificazione Energetica sia per quanto riguarda l’impiantistica tradizionale che, e soprattutto, per i sistemi automatizzati. Questi permetteranno ai clienti in caso di vendita, affitto o qualsiasi altro tipo di operazione commerciale/strutturale di avere lo stato energetico della propria abitazione come richiesto dalle attuali leggi Italiane.


Soluzioni alternative...

L’esigenza di un risparmio energetico per noi e per il pianeta è forte più che mai, ecco perchè oltre alla proposta di sistemi automatizzati, che come dimostrato già comportano degli ottimi risparmi di energia, permettiamo ai nostri clienti di poter scegliere soluzioni indipendenti o integrate al sistema domotico, che portano alla creazione di energia elettrica, progettandone il corretto dimensionamento ed offrendo soluzioni anche in quei casi in cui vincoli paesaggistici sembrano creare difficoltà.


Non Solo Hardware... Ohmega Progettazioni grazie alla collaborazione con la DBA Engineering supporta la progettazione dei suoi impianti con soluzioni informatiche ad hoc. Possono essere studiate soluzioni capaci di integrarsi con le funzionalità dell’impianto e fornire un ulteriore affinamento del suo funzionamento. E’ possibile altresì realizzare soluzioni di software gestionali, database, siti web, capaci di dare una marcia in più alle proprie attività.


Consulenza & Formazione Docente presso corsi di formazione tecnica

Organizzazione e Presentazione di Seminari AttivitĂ di Supporto tecnico e Consulenza


Mediazione Civile Una nuova figura è stata recentemente introdotta nel panorama delle controversie civili, il Mediatore Civile, così come descritto dal D.M. 180 del 2010 e dal D.lgs n°25 del 4 Marzo2008, ed Ohmega Progettazioni offre ai propri clienti la possibilità di avvalersi, in caso di bisogno, della consulenza, nella persona dell’Ing. Alessio Vannuzzi, mediatore civile regolarmente iscritto presso cinque camere di conciliazione, riconosciute dal Ministero della Giustizia, sul territorio provinciale e nazionale. La mediazione è un modo alternativo, ma per alcuni ambiti obbligatorio, che ha il vantaggio di: Essere, a differenza delle normali pratiche legali, svolta in tempi brevi mai superiori ai 4 mesi Essere privata, e quindi non avere ripercussioni di immagine per i contendenti in gioco Avere costi certi e inferiori alle normali pratiche giudiziarie Agevolare i contenziosi, salvaguardando i rapporti tra i contendenti


Partner Tecnici...

La progettazione di tutte le soluzioni proposte è accompagnata dalla Partnership di marchi di primo livello nel loro settore.


Collaborazioni & Associazioni... ACEER Toscana: Associazione Certificatori Energetici ed Energy Manager Toscana

CNA EcoEdilizia: Marchio di QualitĂ di CNA Siena Consulente in Formazione per i corsi CLD1 e CLD2 di Gewiss Professional POLITER: Polo di Innovazione Tecnologie ICT, delle Telecomunicazioni e della Robotica POLIS: Polo di Innovazione CittĂ Sostenibile Associazione aperta di Manager, Professionisti e docenti Italiani InarCommunity: SocialNetwork dedicato ad Ingegneri ed Architetti


Contatti... info@ohmegaprogettazioni.com www.ohmegaprogettazioni.com ohmega.progettazioni https://plus.google.com/114728893553258163655/posts http://twitter.com/#!/ohmegaprog http://www.linkedin.com/profile/edit?trk=hb_tab_pro_top http://www.vimeo.com/ohmegatv http://www.youtube.com/user/ohmegaprog?feature=mhee

Ing. Alessio Vannuzzi



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.