Ecologicamente: dal latte… la plastica! Il latte è un alimento completo perché contiene tutte le macromolecole della vita: lipidi, glucidi e proteine. Sono proprio le proteine come la caseina, gli acidi grassi e il lattosio capaci di dare plasticità al latte. La maggior parte delle plastiche note deriva dalle lavorazioni di sostanze ottenute dal petrolio. E’ però possibile ottenere un materiale simile alle plastiche dal…. latte, che è una sostanza organica (che cioè contiene carbonio). Si scalda del latte intero in un pentolino e quando sta per bollire si aggiunge lentamente mescolando qualche cucchiaino di aceto, che deve le sue proprietà acide all’acido acetico, si continua a mescolare finché il liquido non diventa gommoso. Si lascia poi raffreddare e si lava sotto il rubinetto. Si ottiene così la plastica che si può forgiare in qualunque forma o si può fare rimbalzare se le si dà la forma di una pallina.
ScuolaI: I.T.C. Crispi, Palermo Disciplina: Chimica Parole chiave: latte PALERMOSCIENZA esperienza inSegna – 21/28 Febbraio 2009
Ordine di scuola: scuola secondaria di secondo grado
PALERMOSCIENZA esperienza inSegna – 21/28 Febbraio 2009