Il caleidoscopio

Page 1

Il caleidoscopio Tre specchietti sono disposti in modo da formare la superficie laterale di un prisma la cui sezione è un triangolo equilatero con le superfici interne riflettenti. Gli specchi moltiplicano le immagini degli oggetti: poiché l’angolo tra gli specchi è di 60°, ogni angolo forma 5 immagini di un oggetto. In totale si formano 15 immagini di ciascun oggetto posto tra gli specchi. In un caleidoscopio si possono vedere immagini multiple di un oggetto posto tra gli specchi. Ruotando il caleidoscopio le immagini si muovono creando strane forme colorate.

Scuola: Istituto Superiore Majorana PALERMOSCIENZA esperienza inSegna – 21/28 Febbraio 2009


Disciplina: Fisica Parole chiave: Ordine di scuola: scuola superiore

PALERMOSCIENZA esperienza inSegna – 21/28 Febbraio 2009


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.