La danza dell’uvetta
Materiali • Acqua frizzante • Vaso di vetro alto • Uvetta Preparazione Versare l’acqua frizzante nel vaso Aggiungi una manciata di uvetta Cosa succede? Le uvette si ricoprono di bollicine e “danzano” tra la superficie dell’acqua e il fondo del vaso Questo perché L’anidride carbonica, come tutti i gas, è più leggera dell’acqua e galleggia. Le irregolarità presenti sulla superficie dell’uvetta catturano le bolle di gas che si liberano nell’acqua. L’uvetta galleggia fino alla superficie dove perde le bollicine. Quindi torna sul fondo per poi risalire trasportata da altre bollicine.
Scuola: D.D. Monti Iblei Disciplina: Scienze Parole chiave: acqua, aria PALERMOSCIENZA esperienza inSegna – 21/28 Febbraio 2009
Ordine di scuola: scuola primaria
PALERMOSCIENZA esperienza inSegna – 21/28 Febbraio 2009