PER LEGGERE I GENERI DELLA LETTURA ANNO
VIII,
NUMERO
14,
PRIMAVERA
2008
PER LEGGERE semestrale di commenti, letture, edizioni e traduzioni
Direzione e redazione I SABELLA B ECHERUCCI , S IMONE G IUSTI , ROBERTO L EPORATTI , N ATASCIA T ONELLI
Editing e stampa P ENSA M ULTI M EDIA E DITORE Via A. M. Capr ioli 8 73100 Lecce tel. 0832.230435 fax 0832.230896 info@pensamultimedia.it www.pensamultimedia.it
La rivista “Per leggere” usufruisce, dall’anno 2003 di un contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali concesso alle pubblicazioni periodiche di elevato valore culturale
Iscr izione n. 783 dell’8 febbraio 2002 Reg istro della stampa del Tr ibunale di Lecce Direttore responsabile Silver io Novelli ISSN 1591-4861 © Pensa MultiMedia 2008
SOMMARIO Sabrina Stroppa Composizione di luogo con donna che pensa. Lettura di Rvf 100 Luigi Blasucci Il sogno di Giacomo Leopardi Roberto Bertilaccio Sulla soglia. Il Coro di morti del Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie Paolo Squillacioti L’alba del giorno della civetta: Il silenzio di Leonardo Sciascia. DIALOGHI Zaira Sorrenti Giordano Bruno lettore dell’Ariosto Guglielmo Pianigiani Ravel e Renard: Le Cygne SCUOLA
E
UNIVERSITÀ
Simone Giusti Le competenze della letteratura Simonetta Teucci L’italiano nel biennio superiore. Fra educazione linguistica ed educazione letteraria Simonetta Teucci Racconti e Leopardi. Un convegno con prospettive didattiche CRONACHE Scuola e Università (S.Teucci e M.R.Tabellini) Indice dei nomi