Catalogo mamme 2011 - ita

Page 1

000 COPERTINA ITA 2011:000 COPERTINA ITA 2011

4-02-2011

10:53

Pagina 1

Puericultura 2011

Puericultura 2011

Catalogo riservato a mamme e papà

Via Lombardia, 15/17 - 24060 Telgate (Bg) Italy - Tel. +39 035 8359311 - Fax +39 035 4491129 - www.brevi.eu - info@brevi.eu € 4,00 È un omaggio Brevi a tutte le mamme e i papà


FEELING

000 COPERTINA ITA 2011:000 COPERTINA ITA 2011

4-02-2011

10:53

Pagina 2

Abìtuati ad avere la pappa pronta *

Se desideri essere aggiornata sulle novità Brevi o avere maggiori informazioni sui prodotti pubblicati in questo catalogo, telefona al servizio clienti +39 035 8359311 oppure scrivi un’e-mail a info@brevi.eu indicando il tuo indirizzo completo di numero di telefono e se lo ritieni importante anche l’età del tuo bambino. Riceverai le informazioni da te richieste. Brevi si riserva, all’occorrenza, di apportare ai modelli e alla gamma proposti in questo catalogo tutte le modifiche che riterrà necessarie al fine di migliorare il prodotto e il servizio. La riproduzione cromatica dei prodotti pubblicati potrebbe risultare differente dalla realtà.

La pappa non è mai stata così facile!

Rispetto a un cuocipappa tradizionale basta la metà delle operazioni per preparare un omogeneizzato.

1

2

3

PIÙ FACILE: tutto pronto in pochi semplici gesti

PIÙ PRATICO: cuocipappa e mixer separati e indipendenti

*

in modo facile, pratico e veloce!


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Cuocipappa Multifunzione cuoce a vapore •trita e omogenizza •riscalda e scongela Vivalapappa è anche Sterilizzatore universale a vapore e Scaldabiberon casa.

Pagina 1


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Pagina 2

Cari mamma e papà, in questo catalogo è contenuta tutta la collezione 2011 dei prodotti prima infanzia Brevi, pensati e realizzati per i bambini dalla nascita e sino a 3 anni. Un catalogo, questo, ricco di sorprese. Con Brevi nasce una generazione di prodotti con una personalità spiccata e decisa, capaci di comunicare in modo attuale, affettuoso e coinvolgente, per piacere ad una generazione di mamme, papà e bambini che vogliono crescere insieme scegliendo di vivere con allegria, serenità e in tutta sicurezza. Brevi propone una svolta di stile e di linguaggio che nasce dalla ricerca del bello e dall’esigenza di dare spazio al gusto. Con tutta la sicurezza e il comfort che caratterizzano i nostri prodotti, naturalmente. Colore, moda e tecnologia: il mix ideale per soddisfare, con ogni prodotto, le esigenze estetiche e pratiche di chi sceglie Brevi. Con l’augurio di una buona lettura, Vi invito a scrivermi personalmente per ogni suggerimento o ulteriore informazione necessaria. Brunella Ferrero Marketing e Communication Manager

bferrero@brevi.eu

2


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Pagina 3

Indice per argomenti

Indice per argomenti

L’allattamento e la cura del neonato Sterilizzatore a vapore ...........................................................................12 Scaldabiberon casa................................................................................14 Scaldabiberon viaggio...........................................................................15 Ionoumidificatore ..................................................................................16 Bilancia elettronica ................................................................................18 Termometri ............................................................................................19 Indicatori di temperatura.......................................................................21

A passeggio 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 6m+ 6m+ 6m+ 0m+ 9m+

Sistemi combinati ..................................................................................26

Introduzione

0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+

Sistemi combinati gemellari ..................................................................66 Sistemi duo............................................................................................70 Marsupi..................................................................................................76 Borse fasciatoio .....................................................................................79 Giochi per il passeggio..........................................................................82 Catenelle portasucchietti.......................................................................83 Passeggini primi mesi............................................................................86 Passeggini sportivi.................................................................................90 Passeggini city .......................................................................................94 Passeggini biposto ................................................................................98 Accessori per sistemi combinati e passeggni......................................102 Zaini port enfant ..................................................................................104

0

m+

3


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Pagina 4

Indice per argomenti

Lo svezzamento e la pappa 4-5m+ 4-6m+ 0m+ 6m+ 4m+ 6m+ 6m+ 6m+ 6m+

Massaggiagengive..................................................................................................119 Cuocipappa Multifunzione .....................................................................................120 Sdraietta-Seggiolone..............................................................................................126 Sedie-pappa ...........................................................................................................132 Giochi per la pappa ................................................................................................140 Seggioloni...............................................................................................................141 Seggiolini tavolo.....................................................................................................148 Rialzo per sedia.......................................................................................................150 Accessori per seggioloni ........................................................................................151

La nanna 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 6m+

Luci antibuio e antizanzare .....................................................................................156 Baby Monitor ..........................................................................................................158 Lettini da viaggio ....................................................................................................164 Accessori per lettini ................................................................................................172 Giostre musicali ......................................................................................................172 Minipupazzi e Pupazzi carillon ................................................................................174 Archi per lettino ......................................................................................................176 Barriere letto...........................................................................................................177

L’igiene 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 18m+

4

Vaschette ................................................................................................................184 Indicatori di temperatura ........................................................................................185 Materassini fasciatoio .............................................................................................186 Bagnetti fasciatoio ..................................................................................................186 Cassettiere fasciatoio .............................................................................................202 Accessori per bagnetti e cassettiere fasciatoio ..................................................... 208 Vasini.......................................................................................................................209


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Pagina 5

Indice per argomenti

ll gioco e il relax Soft Toys e palestrine ..........................................................................213 Altalene ...............................................................................................224 Sdraiette ..............................................................................................226 Centri attivitĂ - box..............................................................................232 Box ......................................................................................................240 Centri attivitĂ - girelli ...........................................................................243 Girelli ...................................................................................................248

In viaggio 0-13 kg 0-18 kg 9-18 kg 9-36 kg 9-36 kg 15-36 kg 0m+ 0m+ 5m+ 5m+ 0m+

Seggiolini auto gruppo 0+ ..................................................................257 Seggiolini auto gruppo 0-1 .................................................................258 Seggiolini auto gruppo 1 ....................................................................264 Seggiolini auto gruppo 1-2-3 ..............................................................268 Seggiolini auto antimicrobici (gruppo 1; gruppo 1-2-3; gruppo 2-3) .270 Seggiolini auto gruppo 2-3 .................................................................304 Tendine Parasole ................................................................................305 Scaldabiberon viaggio.........................................................................305 Accessori per seggiolini auto ..............................................................306 Proteggicollo .......................................................................................306 Giochi per il viaggio ............................................................................307

La sicurezza 10m+ 10m+ 10m+

Introduzione

0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 6m+ 6m+

Prevenzione in casa .............................................................................312

0

m+

Proteggifiamma ...................................................................................315 Barriere scale .......................................................................................316

Lista nascita 0m+

Compila la tua lista ..............................................................................318

5


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Pagina 6

Indice analitico

A Accessori per bagnetti e cassettiere.................208 Accessori per lettini viaggio..............................172 Accessori per passeggini ..................................102 Accessori per sedie-pappa ...............................137 Accessori per seggiolini auto............................306 Accessori per sistemi combinati .......................102 Accessori succhietti ............................................83 Activity center ............................................235-246 Album in stoffa .................................................220 Altalena .............................................................224 Anelli dentizione ...............................................119 Antizanzare........................................................157 Archi gioco................................................140 -217

B Baby monitor ....................................................158 Bagnetti fasciatoio ............................................186 Barriere fornello ................................................315 Barriere letto .....................................................177 Barriere scale.....................................................316 Bilancia elettronica..............................................18 Blocca armadi ...................................................313 Blocca cassetti...................................................313 Blocca frigorifero...............................................313 Blocca porte e ante scorrevoli ..........................312 Blocco universale ..............................................312 Borse fasciatoio...................................................79 Box ....................................................................240 Braccialetti ........................................................216

C Carillon..............................................................174 Carrozzine ...........................................................32 Cassettiere – bagnetti - fasciatoio ....................202 Catenelle per carrozzine .....................................83 Centri attività - box ...........................................235 Centri attività - girelli ........................................246 Copripresa ........................................................314 Cuocipappa Multifunzione................................120

6

E Elettrodomestici ........................12 - 14 - 120 - 158

G Giostre musicali.................................................172 Girelli.................................................................248 Giochi 0 m+ ...................82 - 140 - 172 - 216 - 307 Giochi 3 m+............................218 - 219 - 220 -221 Giochi 5 m+....................................221 - 222 - 223

I Indicatore temperatura acqua ...................21 - 185 Ionoumidificatore................................................16

K Kit per navicella auto ........................................102

L Lettini viaggio ...................................................168 Libri in stoffa .....................................................220 Lista nascita ......................................................318 Luci antibuio......................................................156 Luci antizanzare.................................................157

M Marsupi ...............................................................76 Massaggiagengive ............................................119 Materassi per lettini ..........................................172 Materassini fasciatoio........................................186


00 INTRODUZIONE 2011 ITA:00 INTRODUZIONE 2011 ITA

4-03-2011

12:15

Pagina 7

Indice analitico

Omogeneizzatore ........................................... 120

P Palestrine 3-D....................................................218 Palle Activity......................................................222 Paraspigoli ........................................................314 Passeggini ...........................................................86 Pedana porta bambini ......................................103 Portasucchietti ....................................................83 Proteggicollo.....................................................306 Proteggifiamma ................................................315 Proteggivetro ...................................................314 Pupazzi gioco ....................................................221

R

T Tendine parasole...............................................305 Termometri .........................................................19 Termometri per bagnetti .............................21-185 Trapezi Activity...........................................82 - 307

V Vaschette bagno ...............................................184 Vasini .................................................................209 Video monitor ...................................................158

Z Zaini port enfant................................................104

Introduzione

O

Rialzo sedia .......................................................150 Riduttori in spugna ..........................102- 151 - 306

S Scaldabiberon casa .............................................14 Scaldabiberon viaggio ...............................15 - 305 Sdraiette............................................................226 Sdraiette-seggioloni..........................................126 Sedie-pappa .....................................................132 Seggiolini auto..................................................254 Seggiolini auto antimicrobici ............................270 Seggiolini tavolo ...............................................148 Seggioloni.........................................................141 Sicurezza a nanna.....................................158 - 177 Sicurezza in casa................................................312 Sistemi combinati................................................32 Sistemi combinati gemellari................................66 Sonagli .....................................................140 - 217 Spirali .........................................................83 - 216 Sponde letto .....................................................177 Sterilizzatori.........................................................12

0

m+

7


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Pagina 8


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

L’allattamento e la cura del neonato

La nascita di un bambino è sempre una grande gioia. È anche un momento delicato per la mamma e per il bambino. Brevi mette a disposizione della neo mamma i primi prodotti necessari alla crescita e alla cura del suo bambino

Pagina 9


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Pagina 10

Indice della sezione In questa sezione potrai trovare i prodotti Brevi adatti a partire dalla nascita e utili per l’allattamento e la cura del tuo bambino

0 m+

Sterilizzatore a vapore Ogni giorno sterilizza biberon e succhietti in modo naturale e veloce pag 12

0 m+

Ionoumidificatore Il giusto grado di umidità e aria pulita grazie all’emissione di ioni negativi pag 16

10

0 m+

Scaldabiberon casa È veloce e compatibile con tutti i tipi di biberon pag 14

0 m+

Bilancia elettronica Controlla ogni giorno, in modo facile e veloce, come cresce il tuo bimbo pag 18

0 m+

Scaldabiberon viaggio Senza utilizzare acqua bollente, anche in viaggio puoi scaldare il latte al tuo bambino pag 15

0 m+

Termometri Rilevano con precisione e in pochi secondi la temperatura corporea del tuo bambino pag 19


4-03-2011

12:21

✓ 0 m+

Per il tuo neonato, consulta anche le seguenti sezioni del catalogo: A passeggio 0m+

Termometri con punta flessibile Misurano in tutta sicurezza e in pochi secondi la temperatura corporea del tuo bambino pag 20

0 m+

Sin dai primi giorni è possibile organizzare piccole passeggiate. Scegli la carrozzina comoda per lui e più adatta alle tue esigenze pag 32

L’igiene 0m+ Ogni giorno farai il bagnetto al tuo bimbo. Scegli tra i modelli Brevi, il più adatto per la sua cameretta o il bagno della tua casa pag 184

La nanna 0m+ Il sonno è importante sia per il tuo bimbo come per te. Scegli il lettino per la sua nanna e gli accessori per la tua tranquillità mentre lui dorme pag 168

Il gioco 0m+ Indicatori di temperatura Rilevano con precisione e in pochi secondi la temperatura dell’acqua del bagnetto pag 21

Da subito il tuo bimbo può giocare. Per stimolare la sua crescita scegli tra le mille dolcissime opportunità Brevi pag 216

Pagina 11

Indice sezione

L’allattamento e la cura del neonato

01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

0

m+

11


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Sterilizzatore universale a vapore 0m+

Dai primi giorni di vita e sino al settimo mese di età è indispensabile disinfettare accuratamente tutto quello che entra in contatto con la bocca del bambino. Le sue difese immunitarie sono infatti insufficienti per combattere germi e batteri nocivi per la sua salute e le normali operazioni di lavaggio non sono sufficienti alla difesa dai microorganismi presenti nell’ambiente. Per questo è necessario uno sterilizzatore. Lo Sterilizzatore elettrico universale a vapore Brevi utilizza il metodo della sanitizzazione a caldo. Un metodo efficace e sicuro, rapido e naturale perché la sanitizzazione avviene grazie alla elevata temperatura del vapore d’acqua all’interno dello sterilizzatore. Non utilizza quindi alcuna sostanza chimica. Consente di disinfettare in qualsiasi momento ed ovunque gli accessori per l’allattamento come biberon e tettarelle e i piccoli oggetti a lui dedicati come i succhietti. Lo sterilizzatore Vivalapappa è stato studiato con una forma rettangolare “salvaspazio” pratica e poco ingombrante, che consente di ottimizzare lo spazio occupato dei ripiani cucina rispetto alle forme rotonde od ovali in commercio. Anche l’alloggiamento degli oggetti da sterilizzare è pensato per la praticità della mamma. Oltre al cestello per l’alloggiamento sino a 5 biberon, un telaietto componibile a scelta sino a 3 piccoli ripiani consente di collocare succhietti e tettarelle.

0%

cm 28,5

BPA

1,9 kg

12

cm 18

cm 27

Prodotto vincitore

Pagina 12


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

E se non occorre può essere asportato, così lo sterilizzatore può contenere sino a 7 biberon. Una comoda pinza igienica aiuterà ad estrarre i biberon e gli accessori dopo il ciclo di sanitizzazione. Indicatori luminosi segnaleranno l’accensione e lo spegnimento automatico termostatico al termine del ciclo di sanitizzazione. Cestello, griglia e pinza sono in polipropilene atossico (cod. 351)

Pagina 13

Sterilizzatore universale a vapore

Approvato IMQ Ciclo di sterilizzazione veloce: 6-8 minuti Non impiega prodotti chimici Protezione contro il surriscaldamento Spegnimento termostatico automatico al termine del ciclo di sterilizzazione Indicatore di accensione con segnalatore luminoso

Cestello e griglia porta accessori asportabili consentono una comoda pulizia della base, garantendo la massima efficienza del prodotto nel tempo Dotato di cavo elettrico con spina Alimentazione: 230V – 50 Hz Potenza: 500 W

Dotazioni Vassoio porta accessori Misurino graduato

Contenitore biberon Pinza

L’allattamento e la cura del neonato

Caratteristiche

Per un corretto funzionamento si consigliano regolari cicli di pulizia con solo aceto bianco per evitare depositi di calcare e il conseguente aumento dei tempi di esercizio dei prodotti

AVVERTENZE Lavare e risciacquare bene biberon, tettarelle e accessori prima di inserirli nello sterilizzatore per non comprometterne il funzionamento Versare 60 ml di acqua all’interno dello sterilizzatore Sistemare i biberon nel cestello e gli accessori nella griglia componibile

Inserire la spina Premere l’interruttore di accensione Utilizzare la pinza igienica per estrarre gli oggetti sterilizzati Mantiene il contenuto sterile per 3 ore se il coperchio non viene aperto

0

m+

13


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Pagina 14

Scaldabiberon casa 0m+

Solo 4 minuti!

Se non allatti al seno, più volte al giorno sarà necessario preparare in pochi minuti e alla giusta temperatura il pasto del tuo bambino. Lo scaldabiberon casa Vivalapappa Brevi consente di scaldare in modo uniforme i biberon in 4 minuti e un omogenizzato in 7. Indicatori luminosi segnaleranno l’accensione e lo spegnimento automatico al raggiungimento della temperatura impostata. Oltre ai vantaggi di funzionamento, lo scaldabiberon Vivalapappa offre anche la gradevolezza di un design moderno e giocoso, pensato da prestigiosi designer internazionali. È compatibile con tutti i tipi di biberon (125 ml, 250 ml e 330 ml) (cod. 352)

0%

cm 17,5

BPA

0,5 kg

14

cm 11,5

cm 11,5

Prodotto vincitore


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

Approvato IMQ Biberon 125 ml: 4 minuti Omogeneizzati: 7 minuti Compatibile con tutte le forme di biberon (125 ml, 250 ml, 330 ml) e omogeneizzati Termostato con 4 livelli per una chiara regolazione della temperatura Protezione contro il surriscaldamento Dotato di cavo elettrico con spina e griglia contenitore per vasetti omogeneizzati Alimentazione: 230V – 50 Hz Potenza: 300 W

12:21

Scaldabiberon

Pagina 15

Scaldabiberon casa e viaggio

viaggio 0m+

Caratteristiche Riscalda la pappa anche durante il viaggio: basta inserire lo spinotto nell’accendisigari dell’auto Leggerissimo, occupa poco spazio Si aggancia al cruscotto dell'auto, grazie ad un pratico anello ed è dotato di spia luminosa che ne indica il funzionamento Compatibile per tutti i biberon e vasetti di vetro Alimentazione: 12V-18W (cod. 315)

L’allattamento e la cura del neonato

Caratteristiche

4-03-2011

0

m+ Per un corretto funzionamento si consigliano regolari cicli di pulizia con solo aceto bianco per evitare depositi di calcare e il conseguente aumento dei tempi di esercizio dei prodotti

15


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

ClimaRelax 2.0

4-03-2011

12:21

Pagina 16

Novità

Ionoumidificatore a ultrasuoni 0m+ L’apparato respiratorio di un bambino va difeso sin dalle sue prime settimane di vita. È importante proteggerlo mantenendo all’interno della casa l’aria correttamente umidificata e una temperatura che non deve superare i 18°/20°C. Per questo è necessario disporre di apparecchi che umidificano e depurano l’aria dell’ambiente attraverso l’emissione di ioni negativi, capaci di abbattere la carica elettrica e neutralizzare le particelle inquinanti. ClimaRelax 2.0 è il nuovo ionoumidificatore ad ultrasuoni Brevi, dotato di telecomando. Grazie ad un oscillatore ad alta frequenza, ClimaRelax 2.0 rompe l’acqua in piccole particelle di vapore dal diametro di circa 1-5 µm. Il sistema di ventilazione emette queste particelle all’esterno, regolando l’umidità dell’ambiente in base alla percentuale di umidità selezionata

Permette di regolare la direzione del vapore Dotato di schermo digitale con sensore in grado di rilevare la temperatura e l’umidità

Regolazione tempo: possibilità di programmare da 2 a 10 ore di funzionamento

Tasto On/Off Funzione ionizzatore*: possibilità di attivare l’emissione di ioni che rende l’aria più salubre e pulita e il vapore acqueo più puro

Regolazione umidità:consente di impostare il grado di umidità dell’aria desiderato

Funziona manualmente o con telecomando (portata 3 m in assenza di ostacoli)

Funzione umidità costante: quando raggiunge il livello di umidità selezionata, l’apparecchio si ferma, restando in modalità di standby

cm 34

Permette di regolare l’intensità del vapore

16

2,8 kg

cm 25


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Pagina 17

Caratteristiche

Oltre alla produzione di vapore ClimaRelax 2.0 offre il vantaggio della ionizzazione dell’aria

Come funziona la ionizzazione dell’aria?

L’aria che respiriamo è caricata con energia elettrica, pertanto ricca di ioni positivi (+) e negativi (-). Il perfetto equilibrio tra di essi è garanzia per il nostro benessere. Elettrodomestici, impianti d’aria condizionata, computer, fumo di sigarette e ventilazione insufficiente causano un aumento degli ioni positivi nell’aria, quindi uno squilibrio. Per riportare l’equilibrio alla normalità è necessario arricchire l’aria con ioni negativi. Gli ionizzatori riempiono l’aria di ioni negativi, cioè di particelle caricate con carica elettrica negativa. Queste particelle si attaccano a qualunque impurità presente nell’aria, poiché tutte le particelle, come i batteri, la polvere, il fumo, ecc., hanno carica positiva e le neutralizzano facendole precipitare. La ricerca medica ha dimostrato gli effetti positivi degli ioni negativi sul benessere psichico e fisico delle persone sia per il beneficio apportato all’apparato respiratorio che per l’effetto antistress dell’aria più pura. Il sempre più diffuso utilizzo di ionizzatori negli ospedali, case di cura, ambulatori e scuole, club e palestre testimonia la validità e quindi l’efficacia della ionizzazione negativa, indispensabile a difesa della nostra salute

Ionoumidificatore a ultrasuoni

L’allattamento e la cura del neonato

Purifica l’ambiente grazie allo ionizzatore Addolcisce l’acqua purificandola e rinfrescandola grazie ad un filtro con sfere in ceramica. Il filtro contiene inoltre particelle d’argento che garantiscono l’igiene dell’acqua eliminando la maggior parte dei batteri e della flora batterica Si spegne automaticamente quando il livello dell’acqua è troppo basso con segnalatore acustico Ha una capacità 3,5 litri Alimentazione 220-240v – 50Hz; Potenza 38W (cod. 304)

0

m+

AVVERTENZE Non consente la dispersione di essenze balsamiche peraltro sconsigliate dai medici perché possono essere causa di allergie

17


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Pagina 18

Primichili Bilancia elettronica 0m+

Sin dai primi giorni è importante seguire la crescita del tuo bambino in funzione della quantità di latte o di pappa che assume. Potrai controllare settimanalmente la sua crescita che dovrà essere costante ed avvenire regolarmente. Per questo è importante disporre di una bilancia elettronica in grado di rilevare in modo accurato variazioni di peso sino a 10 gr. Primichili Brevi è la bilancia che utilizza una tecnologia digitale a 4 sensori (High Precision strain – gauge system) per rilevare il peso del bambino in modo veloce e preciso. Poiché il tuo bambino tenderà a muoversi è necessario che la bilancia sia in grado di offrire la stabilizzazione della pesata. La bilancia Primichili dispone di un sofisticato programma che permette di stabilizzare in modo veloce la pesata annullando così le variazioni dovute ai movimenti del bambino (funzione blocco automatico). La sua memoria interna consente inoltre di memorizzare l’ultimo peso rilevato e visualizzare la differenza: si tratta di un’utile funzione per seguire più facilmente ed efficacemente la crescita del neonato. Il display a cristalli liquidi retroilluminato da 1,2” è di immediata lettura e può visualizzare il peso in grammi (g), in libbre (lb) o in stone (st). Ricorda di pesare il tuo bambino sempre alla stessa ora, possibilmente svestito o con la stessa quantità di indumenti. Primichili è facile da usare ad ogni accensione esegue automaticamente un check completo delle funzioni e una nuova operazione di autotaratura; questo permette di utilizzare diversi supporti per la pesata (per esempio piatto con asciugamano, oppure contenitori da cucina, per altri utilizzi domestici ecc.) senza che questi influenzino la rilevazione corretta del peso. La sua portata massima è di 20 kg. Può essere utilizzata anche come normale bilancia da cucina, per pesi inferiori anche a 2 kg, semplicemente sostituendo il piatto con qualsiasi altro contenitore (cod. 344)

Caratteristiche

cm 12

Capacità: 20 kg Piatto ad amaca: removibile Funzione blocco pesata: attivo Funzione memoria: attiva Funzione tara: attiva Scansione: 10 gr Display: ampio, luminoso, LCD 1,2” di facile lettura Indicatore di sovraccarico (“Err”): attivo

2 kg

18

cm 52

cm 33

Indicatore di pila scarica: attivo Unità di misura rilevabili: kg, lb, st Spegnimento: automatico dopo 30 secondi di non utilizzo Alimentazione: 2 batterie al litio (incluse) Durata batterie: ca. 10.000 misurazioni Range di temperatura di utilizzo: -5°C /+40°C


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

“4 in 1„

Pagina 19

Bilancia elettronica

Quando il tuo bambino è piccolo e sta poco bene, è necessario utilizzare un termometro che non gli crei ulteriori disagi e fastidi. Il nuovo termometro a infrarossi Brevi è ideale per il controllo e il monitoraggio della temperatura corporea grazie all’avanzata tecnologia a infrarossi. Facile ed immediato è ideale per tutta la famiglia perchè misura la temperatura corporea rapidamente e con precisione in due modi molto pratici: nell’orecchio o a contatto con la pelle. È un dispositivo medico multiuso che offre un’ampia gamma di misurazioni da 0 a 50,0 °C (da 32.0 a 122.0 °F) che permette di rilevare anche la temperatura ambiente o della superficie del biberon con il latte caldo. Può essere inoltre utilizzato come orologio e la funzione memoria salva le ultime 20 misurazioni. Una pratica custodia permette di portarlo con sé anche durante gli spostamenti (cod. 299)

Termometro a infrarossi

L’allattamento e la cura del neonato

Novità

Termometro a infrarossi 0m+

0 Caratteristiche Avanzata tecnologia ad infrarossi Misurazione temperatura auricolare e della superficie cutanea Funzione misurazione temperatura ambiente e orologio Funzione memoria fino a 20 misurazioni Spegnimento automatico

Dotazioni

m+

Pratica custodia Cappuccio protettivo Batteria al litio

19


01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

4-03-2011

12:21

Pagina 20

Termometri digitali con punta flessibile I modelli 0m+ I termometri digitali con punta flessibile Brevi permettono di misurare in tutta sicurezza la temperatura orale, rettale o ascellare del tuo bambino. Pratici e veloci nella misurazione, per poter monitorare l’andamento della temperatura, memorizzano l’ultima rilevazione ed emettono un segnale sonoro in caso di febbre. Sono dotati di un display extra large e di un pratico astuccio di protezione. Lo spegnimento automatico evita un inutile consumo delle batterie in dotazione. Potrai scegliere tra il modello con due simpatici animaletti Fefè Bunny e Fefè Cow o se hai un gusto più classico il Fefè Thermo

Posizione di misura in base all’età del bambino

Fefè Bunny & Cow Termometro digitale 0m+

Caratteristiche Punta flessibile XL display Water proof Memory Segnale sonoro in caso di febbre Si spegne automaticamente Posizione di misura in base all’età del bambino

Dotazioni Astuccio di protezione Batterie (cod. 349)

20


Fefè Thermo Termometro digitale 0m+

Caratteristiche Punta flessibile, più sicurezza XL display Memory Posizione di misura in base all’età del bambino Water Proof Intervallo di misurazione da 32°C a 42,90°C Precisione +/- 0,1°C per un intervallo compreso tra 35°C e 42°C Memorizza l’ultima misurazione effettuata Segnale sonoro in caso di febbre Si spegne automaticamente

Dotazioni Astuccio di protezione Batterie (cod. 348)

4-03-2011

12:21

Stellina

Indicatore di temperatura per bagnetti 0m+ La simpatica STELLINA galleggiante è realizzata in morbida gomma, dispone di un ampio e chiaro display retroilluminato, è in grado di rilevare velocemente la temperatura dell’acqua del bagnetto, grazie alla tecnologia digitale. Un segnalatore luminoso posto sul display a cristalli liquidi indicherà tramite un lampeggio quando le batterie sono scariche. Il funzionamento di STELLINA è molto semplice; dopo averla accesa, puoi immergerla nel bagnetto: entro novanta secondi sarà visualizzata la temperatura dell’acqua. Quando la temperatura dell’acqua è compresa tra 36 e 40°C la spia posta sotto il display si accende indicando che la temperatura per il bagnetto è corretta (cod. 336)

Per la sicurezza

Pagina 21

Termometri digitali con punta flessibile Indicatori di temperatura dell’acqua per il bagnetto

L’allattamento e la cura del neonato

01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA:01 LA CURA DEL NEONATO 2011 ITA

✓ 0

Prima di fare il bagnetto al tuo bambino, riscalda bene l’ambiente (circa 25°-26°C) e assicurati di appoggiare la vaschetta su una superficie piana, stabile e sicura. Riempi la vaschetta fino al raggiungimento del livello di circa 7 cm dal fondo e controlla che l’acqua del bagnetto sia alla giusta temperatura (36°-37°C). Non lasciare mai, anche per un solo secondo, il tuo bambino incustodito nella vaschetta

m+

21


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:01

Pagina 22


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:01

Pagina 23

A passeggio

Passeggiare con il vostro bimbo fin dai primi giorni di vita, per abituarlo all’aria aperta e prendere confidenza con l’ambiente esterno. Brevi ha pensato a tutto per la passeggiata: dalla carrozzina alla borsa fasciatoio, dal marsupio allo zaino. Oltre a una gamma completa di accessori per il comfort del bimbo e di mamma e papĂ


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:01

Pagina 24

Indice della sezione Sin dai primissimi giorni, è possibile passeggiare con il tuo bambino all’aria aperta.

0 m+

Sistemi combinati Un’ampia scelta di colori e modelli per il trasporto dei bambini da 0 mesi a 3 anni pag 32

0 m+

Marsupi Facile da indossare ed ergonomico per mamma e papĂ pag 76

24

0 m+

Sistemi combinati gemellari Consentono molteplici combinazioni per le coppie di gemelli o fratellini pag 66

0 m+

Borse fasciatoio Moderne e pratiche per contenere il necessario per la pappa e il cambio pag 79

0 m+

Sistemi Duo Per chi desidera avere solo il seggiolino auto 0-13 kg con il passeggino pag 70

0 m+

Giochi per il passeggio Ideali per carrozzine, passeggini e sdraiette. Alcuni modelli sono adatti anche per lettini viaggio pag 82


4-03-2011

12:01

Pagina 25

Per farlo in tutta serenità, ti offriamo alcuni prodotti che coprono la gamma intera delle tue esigenze offrendoti praticità e comfort per il tuo bambino

0 m+

Passeggini primi mesi Ideali per i primi mesi grazie alle protezioni laterali imbottite e alla reclinazione sino alla posizione nanna pag 86

6 m+

6 m+

Passeggini sportivi Agili e sportivi per le mamme e i papà più moderni pag 90

0 m+

Indice sezione

6 m+

Passeggini city Una gamma completa per passeggiare in città pag 94

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

6 m+

0 Passeggini biposto È il passeggino ideale per i due fratellini pag 98

Accessori per sistemi combinati e passeggini Per completare la funzionalità di sistemi combinati e passeggini pag 102

Zaini port enfant Per le passeggiate in montagna, al mare e in collina pag 104

m+

25


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

I sistemi combinati Brevi

12:02

Pagina 26

+

= navicella

Come si compongono Nei sistemi combinati un solo telaio può ospitare, a seconda delle esigenze: 1. la navicella della carrozzina 2. il seggiolino auto del Gruppo 0+ (quello che si può usare dalla nascita fino ai 13 kg circa di peso) 3. la seduta del passeggino

+

= seggiolino auto

+

= seduta passeggino

Un semplice gesto e un rapido clic, permettono di cambiare l’elemento e di spostarlo dal telaio alla macchina e viceversa.

Come si usano gli elementi dei sistemi combinati La navicella Dal primo giorno, la navicella è comoda come una culla. Si aggancia al telaio per diventare una comoda carrozzina. Le navicelle rigide Brevi (disponibili sui modelli Ovo, Avenue, B•one e Grillo) sono in assoluto le più ampie e confortevoli disponibili sul mercato: il loro spazio interno sarà in grado di accogliere il tuo bimbo anche quando sarà cresciuto sino a 6 mesi. Le dimensioni interne sono infatti 33 cm di larghezza e 73 cm di lunghezza. Così il tuo bambino sarà sempre comodo. Le navicelle Brevi hanno fondo rigido per garantire un adeguato sostegno alla schiena del bambino, l’interno imbottito per proteggere dagli urti e un sistema di aerazione, regolato tramite comandi esterni, per consentire la circolazione dell’aria. Le navicelle dispongono di uno schienalino interno che permette di sollevare la testa del bambino, quando la sua struttura muscolare lo consente, senza creare tensioni al collo. Durante il viaggio in macchina, la navicella va posizionata sul sedile posteriore e legata alle cinture di sicurezza tramite gli agganci contenuti nel kit di sicurezza auto. La navicella morbida è disponibile solo sul modello OVO (con sacca morbida) e offre il vantaggio di poter essere chiusa e trasportata con minimo ingombro durante i brevi viaggi, mentre il tuo bambino potrà sedere nel seggiolino auto del sistema combinato.

26

Fondo rigido

Regolazione esterna dello schienalino

Sistema di aerazione


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 27

Il seggiolino auto

peso bambino

gruppo omologazione

0-13 kg

gruppo 0+

posizione in auto con airbag

posizione in auto senza airbag inserito

A passeggio

I sistemi combinati Brevi: come si compongono e usano

Anche i seggiolini auto Gruppo 0+, indispensabili per i primi viaggi, possono essere agganciati al telaio nudo o al passeggino. Il pratico maniglione ergonomico permette di utilizzarli come porte-enfant, come seggiolino da casa o come sdraietta-dondolo. I seggiolini sono classificati in base al peso del bambino da trasportare. Il Gruppo 0+ può essere utilizzato dalla nascita e sino a quando il bambino pesa 13 kg. Nell’autovettura con doppio airbag anteriore è obbligatorio mettere il seggiolino sul sedile posteriore, agganciato con la cintura di sicurezza nel senso opposto a quello di marcia. Nell’autovettura senza airbag lato passeggero (oppure disattivato) il seggiolino può essere posizionato anche sul sedile anteriore, nel senso opposto a quello di marcia, agganciato alla cintura di sicurezza.

Il passeggino A partire dai 6 mesi, quando il bambino sa reggere il collo da solo, si utilizza il passeggino dotato di tutti gli accessori necessari. Tra i sistemi combinati Brevi vi sono modelli che offrono la possibilità di girare la seduta del passeggino verso la mamma (fronte mamma), per accompagnare con maggiore gradualità il passaggio del bambino dalla carrozzina al passeggino e soddisfare il suo bisogno di relazionarsi continuamente con la mamma.

Fronte mamma

Fronte strada

0

m+

I sistemi di chiusura dei passeggini nei sistemi combinati possono essere di due tipi: “ad ombrello” e “a libro”. La differenza risiede nella struttura del telaio del passeggino e nella modalità di chiusura (in ogni caso semplice per entrambi i sistemi dopo averne appreso il funzionamento). La chiusura del telaio, la struttura e i materiali utilizzati determinano l’ingombro e il peso del passeggino. I passeggini di ultima generazione hanno pesi e misure ridottissimi e chiusure supercompatte.

Chiusura a ombrello Chiusura a libro

27


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 28

I Sistemi combinati Brevi

Per la sicurezza È molto importante che il bambino quando è piccolo, rimanga per la maggior parte del tempo in posizione orizzontale, per consentire la corretta formazione della colonna vertebrale e per la corretta ossigenazione dei tessuti e dei muscoli, perchè il suo sistema respiratorio non è ancora pienamente sviluppato. La posizione orizzontale previene il rischio di riduzione dell’ossigeno nel sangue. Fate passare gradualmente vostro figlio dall’interno di casa all’esterno, abituandolo ai cambiamenti di temperatura. Prestate attenzione agli sbalzi di temperatura; il vostro piccino tende a raffreddarsi velocemente. I prodotti lasciati al sole si surriscaldano; fateli raffreddare prima di mettervi il bambino. Non lasciate il vostro bambino nella carrozzina o nel passeggino incustoditi.

Le certificazioni di prodotto Tutti i sistemi combinati Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 1888, che ne prescrive i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino! Come leggere l’etichetta di omologazione dei seggiolini auto Marchio e nome dell’azienda produttrice “universal” è il termine che indica l’omologazione per tutte le auto Codice internazionale che indica il Paese di rilascio dell’omologazione: (3 Italia) Peso autorizzato del bambino Numero di omologazione Numero progressivo di produzione, dal rilascio dell’omologazione Normativa di riferimento

Test di sicurezza sui passeggini e sulle carrozzine Ogni sistema combinato Brevi e ogni passeggino viene testato dapprima presso il Centro Laboratorio Prove Brevi e successivamente presso laboratori di prova degli enti di omologazione. Nelle pagine successive troverai rappresentate le prove che vengono realizzate sui sistemi combinati e sui passeggini. Sul sito www.brevi.eu nella sezione dedicata ai test di sicurezza, abbiamo preparato delle animazioni delle prove a cui i prodotti Brevi sono sottoposti. È una rappresentazione esclusiva pensata per te e per la sicurezza del tuo bambino.

28


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 29

Test di stabilità

I sistemi combinati Brevi: sicurezza, certificazioni e test

A passeggio

La carrozzina caricata con un peso di 9 kg e a freno non azionato, viene posizionata su un piano inclinato di 12°: non si deve ribaltare (prova frontale, laterale e posteriore). Lo stesso test viene effettuato nelle tre posizioni per il seggiolino auto caricato con un peso di 9 kg

Il passegino caricato con un peso di 15 kg e a freno non azionato, viene posizionato su un piano inclinato di 12°: non si deve ribaltare (prova frontale, laterale e posteriore)

Test di resistenza e durata dei dispositivi di fissaggio

0

m+

Il seggiolino auto è agganciato e sganciato dal carro per 200 volte. Installato su telaio e caricato di un peso di 9 kg è ancorato a un piano inclinato di 100° e ruota in senso orario e antiorario: il seggiolino auto non si stacca dal carro. Lo stesso test viene effettuato per la navicella caricata con un peso di 9 kg e per il passeggino caricato di un peso di 15 kg

29


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 30

I Sistemi combinati Brevi Prova su superficie irregolare

72.000 giri v= 5 km/h

72.000 giri v= 5 km/h

Il seggiolino auto è caricato di un peso di 9 kg e un peso di 2 kg è posizionato nel cestello portaoggetti. Posizionato su un tapis roulant con superficie irregolare compie 72.000 giri a una velocità di 5 km/h senza subire danni. Lo stesso test viene effettuato per la navicella caricata di un peso di 9 kg e un peso di 2 kg posizionato nel portaoggetti

Il passeggino è caricato di un peso di 15 kg e un peso di 2 kg è posizionato nel cestello portaoggetti. Posizionato su un tapis roulant con superficie irregolare compie 72.000 giri a unavelocità di 5 km/h senza subire danni. Lo stesso test viene effettuato per la navicella e per il seggiolino auto caricati di un peso di 9 kg e un peso di 2 kg posizionato nel portaoggetti

Resistenza dinamica

La carrozzina è caricata di un peso di 9 kg e un peso di 2 kg è posizionato nel cestello portaoggetti. Lanciata contro un ostacolo rigido su una discesa con pendenza 10°: la navicella non si sgancia dal carro. Test ripetuto 10 volte con la navicella girata nei due versi. Lo stesso test viene effettuato per il seggiolino auto caricato di un peso di 9 kg e il passeggino caricato di un peso di 15 kg, entrambe con un peso di 2 kg posizionato nel portaoggetti

30


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 31

I modelli dei sistemi combinati Brevi Questo schema riassume le caratteristiche e le dotazioni disponibili (accessori o di serie) per i sistemi combinati della gamma Brevi. Gemellari

Sistemi duo

Ovo car cod. 729

Avenue cod. 748

B•One cod. 749

Ovo Twin cod. 781

Ovo Duo Grillo 2.0 Duo cod. 711 cod. 732

Navicella rigida omologata auto

-

-

-

Navicella con sistema di areazione

-

-

-

Navicella reclinabile

-

-

-

Seggiolino auto Gruppo 0+ ECE R44/04

Passeggino con telaio nudo

-

Passeggino fronte strada fronte mamma

-

-

-

Chiusura a ombrello

-

-

-

Chiusura a libro

-

-

Ovo car cod. 729

Avenue cod. 748

B•One cod. 749

Ovo Twin cod. 781

Borsa fasciatoio con materassino e busta portapannolini

-

Mantellina parapioggia passeggino

-

Coprigambe invernale passeggino

copertina navicella

Sistemi combinati completi

I sistemi combinati Brevi: la sicurezza

Dotazioni di serie

Copertina navicella adattatabile come

A passeggio

Caratteristiche

Ovo Duo Grillo 2.0 Duo cod. 711 cod. 732

0

m+

-

-

coprigambe seggiolino Capottina passeggino estate-inverno

31


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

car

4-03-2011

12:02

Pagina 32

Sistema combinato con navicella rigida omologata auto 0m+

Organizzare per il tuo bambino, sin dai primi giorni di vita, passeggiate quotidiane all’aria aperta, significa offrirgli uno stimolo importante per la sua crescita fisica e per lo sviluppo della sua conoscenza del mondo che lo circonda. Per farlo in tutta tranquillità basta seguire alcune regole di base che troverai indicate nelle pagine successive. Il sistema combinato OVO CAR offre tutto quello che ti occorre per il trasporto del tuo bambino e per muoverti in massima libertà e sicurezza: carrozzina con scocca rigida 0-6 mesi omologata auto seggiolino auto 0-13 kg con imbottiture differenziate riduttore per seggiolino auto passeggino 6-36 mesi reversibile fronte strada o fronte mamma borsa fasciatoio con materassino e busta portapannolini agganciabile al passeggino copertina navicella che diventa coprigambe invernale per il seggiolino auto coprigambe invernale per passeggino mantellina parapioggia per passeggino capotta invernale-estiva per passeggino cestello in rete portaoggetti Il sistema combinato OVO CAR rappresenta la punta di diamante dell’offerta dei sistemi combinati Brevi grazie alla sua eccellenza funzionale e strutturale unita al valore di un design moderno e dalle linee essenziali. Conosciuto per la sua estrema versatilità, OVO CAR offre forme morbide e accoglienti per il bimbo, massima leggerezza e facilità di manovra per i genitori. I sistemi combinati OVO CAR sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 729)

32


4-03-2011

12:02

Pagina 33

Sistema combinato OVO CAR con navicella rigida

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0

m+

33


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 34

car LA NAVICELLA 0m+ La navicella OVO CAR è comoda come una culla, si aggancia al telaio per diventare una comoda carrozzina ed è la più ampia e spaziosa disponibile sul mercato. Nei primi mesi di vita è importante che il tuo bambino sia sempre sdraiato in posizione orizzontale, perché respira con il diaframma e se tenuto in posizione verticale, la respirazione diventa più difficile perché l’addome viene compresso. Per questo è necessaria una navicella con fondo rigido, per un corretto sostegno. La capienza della navicella OVO CAR è in grado di accogliere il tuo bimbo anche quando sarà cresciuto sino a 6 mesi. Le sue dimensioni interne sono infatti 33 cm di larghezza e 73 cm di lunghezza. Così il tuo bambino sarà sempre comodo. Per le lunghe passeggiate sarà importante avere a disposizione una borsa capiente, in tessuto impermeabile resistente, dotata di maniglie e di due pratici agganci per fissarla alla carrozzina. E quando vorrai utilizzare il seggiolino auto nelle stagioni fredde, la copertina della navicella OVO CAR potrà essere utilizzata come coprigambe per il seggiolino. La navicella dei sistemi combinati OVO CAR è omologata secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 739)

34

30°C 15,5 kg

cm 67,5

cm 119

Per una maggiore sicurezza la scocca della navicella è rigida e antiurto ed è realizzata in polipropilene atossico. La scocca esterna non è rivestita di tessuto per una maggiore igiene

cm 88,5

6 kg

cm 49,5

cm 88,7

È semplice agganciare e sganciare la navicella al telaio grazie a due comodi pulsanti


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 35

Sistema combinato OVO CAR: la navicella

La capote parasole ha una visiera a scomparsa che protegge il bimbo dal freddo, dal vento e dal sole. Anche la copertina ha un risvolto per proteggere il bambino dal freddo

Per permettere un’aerazione ottimale durante i mesi più caldi, la capote parasole è dotata di una finestrella posteriore in rete

A partire dal 4° mese, quando il tuo bambino saprà reggere il collo da solo, sarà possibile, per pochi minuti, poter sollevare lo schienalino della navicella in posizione semiverticale, grazie ad una regolazione graduale esterna

Per la salute del tuo piccolo è necessario disporre di una navicella che abbia un sistema di circolazione dell’aria che evita ristagni di umidità e contribuisca a creare il giusto microclima per il bambino

Durante il viaggio in macchina, la navicella omologata, va posizionata sul sedile posteriore e legata alle cinture di sicurezza tramite gli agganci contenuti nel kit di sicurezza auto

A passeggio

Per il trasporto della navicella il maniglione antiribaltamento con impugnatura ergonomica è davvero pratico. La capottina è removibile e lavabile a mano

0 La borsa impermeabile semirigida di OVO CAR è l’ideale per contenere tutto quanto occorre per la pappa e il cambio del tuo bambino. Può essere facilmente agganciata alla carrozzina. Il fasciatoio da viaggio e una busta impermeabile per riporre il pannolino bagnato (entrambi inclusi nella confezione) sono ideali in tutte le occasioni per il cambio del bambino

m+

35


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 36

car IL SEGGIOLINO AUTO Gruppo 0+ (0-13 kg) Il seggiolino auto Gruppo 0+ può essere utilizzato dalla nascita e sino a quando il bambino peserà 13 kg (età indicativa: fino a 11 mesi). Nell’autovettura con doppio airbag anteriore è obbligatorio mettere il seggiolino Gruppo 0+ sul sedile posteriore, agganciato con la cintura di sicurezza nel senso opposto a quello di marcia. Nell’autovettura senza airbag lato passeggero (oppure disattivato) il seggiolino può essere posizionato anche sul sedile anteriore, nel senso opposto a quello di marcia, agganciato alla cintura di sicurezza. L’installazione nel senso contrario di marcia è obbligatoria per la sicurezza del bambino, perché in caso di impatto verrà protetto da traumi a livello cervicale e il peso della sua massa corporea verrà distribuito sullo schienale del seggiolino. Il seggiolino auto del sistema combinato OVO CAR si chiama Smart Silverline. È omologato ECE R44/04 ed è dotato di adattatore per il telaio OVO CAR. Le sue caratteristiche (indicate nelle didascalie delle foto) sono davvero esclusive. Il sistema di ancoraggio alle cinture dell’auto è semplice e facile. Per una maggiore pulizia il rivestimento è in tessuto sfilabile e lavabile La seduta del seggiolino è realizzata in tessuto sfoderabile e lavabile a 30°C (lavaggio delicato) (cod. 545)

La seduta del seggiolino è anatomica con doppia imbottitura a volumi differenziati per accogliere al meglio il neonato sin dai primi mesi di vita. È dotato di un morbido riduttore imbottito che sostiene la sua testa impedendogli di ciondolare

Il seggiolino auto Smart dispone di un tettuccio regolabile, per proteggere dal sole il tuo bambino

36

12,4 kg

cm 56

cm 113

Per proteggere ulteriormente il bambino, il seggiolino è dotato di proprie cinture regolabili in lunghezza, secondo la taglia del bambino, a 3 punti di sicurezza. Un dispositivo centrale a doppia sicurezza con coprifibbia imbottito ti consentirà di allacciarle. Gli spallacci sono imbottiti per rendere confortevole indossarle

cm 87,5

3,5 kg

cm 44

cm 70


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 37

A passeggio

Sistema combinato OVO CAR: il seggiolino auto

Per il suo trasporto è dotato di un pratico maniglione ergonomico, regolabile con una sola mano in diverse posizioni, attraverso un leggero movimento a pressione

Oltre alla borsa fasciatoio, un pratico scomparto posto sul retro del seggiolino auto potrĂ contenere gli oggetti necessari per la passeggiata con il tuo bambino

Quando l’impiego in auto è concluso potrai utilizzare il seggiolino auto come porteenfant, seggiolino da casa o come poltroncina - dondolo, grazie alla sua base arrotondata

0

m+

37


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 38

car IL PASSEGGINO 6m+

9,2 kg

38

cm 34

cm 116

Il passaggio dalla carrozzina al passeggino è un momento importante sia per la mamma che per il bambino. Per il bambino il passeggino diventa il luogo speciale da cui poter effettuare le sue esplorazioni in tutta comodità. Per questo dovrà essere comodo e sicuro anche quando diventerà grande. Per la mamma diventa il mezzo di trasporto con cui accompagnare il proprio bambino, con qualsiasi tipo di clima e di temperatura, all’importante appuntamento della scoperta del mondo. Per questo dovrà essere ben accessoriato, maneggevole e pratico nel funzionamento. Il passeggino OVO CAR nasce nel segno della massima comodità per il genitore e per il bambino. La seduta è studiata nei minimi dettagli per offrire un comfort ottimale nelle varie fasi della crescita. È ampia e confortevole e sarà in grado di ospitare il bambino sino ai 3 anni. Il telaio è in alluminio anodizzato che lo rende il più leggero e compatto della sua categoria: pesa solo 9,2 kg. Le grandi ruote posteriori e le ruote anteriori piroettanti garantiscono la facilità di manovra del passeggino e la sua adattabilità a qualsiasi tipo di terreno. I tubi ellittici rendono la sua linea essenziale. Il cestello portaoggetti è stato studiato per garantire la massima capienza per la praticità nelle passeggiate. Per la sicurezza della seduta il passeggino è dotato di cintura interna a 5 punti con spallacci protettivi e fibbia a doppia sicurezza e di un manicotto anteriore removibile. Per una maggiore pulizia il rivestimento è in tessuto sfoderabile e lavabile a 30°C (lavaggio delicato). Per adattarsi anche alle stagioni invernali il passeggino ha in dotazione la mantellina parapioggia e il coprigambe invernale. Il passeggino dei sistemi combinati OVO CAR è omologato secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 728)

cm 87

cm 61

9,1 kg

cm 90

Fronte strada o fronte mamma? La seduta del passeggino OVO CAR può essere rivolta verso la mamma per accompagnare con maggiore gradualità il passaggio del bambino dalla carrozzina al passeggino e soddisfare il suo bisogno di relazionarsi continuamente con la mamma


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:02

Pagina 39

Sistema combinato OVO CAR: il passeggino

La pedana poggiagambe del passeggino è regolabile in 5 posizioni, per garantire il giusto appoggio ai piedi e alle gambe del bambino, anche quando la seduta è reclinata

Per adattarsi all’altezza della mamma o del papà il manubrio è telescopico grazie ad un pratico pulsante posto sul maniglione

Per adattarsi al periodo estivo la capote invernale con aggancio facile e doppie finestre laterali del passeggino OVO CAR si trasforma in parasole reclinabile per proteggere adeguatamente il bambino dal sole

Le ruote anteriori sono piccole, ammortizzate e piroettanti per garantire la massima manovrabilità del passeggino. Sono dotate di tasto per il blocco automatico della piroettabilità

Le grandi ruote posteriori con cerchi a 3 razze, dotate di ammortizzatori per consentire al passeggino adattabilità a qualsiasi tipo di terreno. Il freno posteriore è centralizzato a barra per agevolare il blocco ruote

A passeggio

Per comodi pisolini anche a passeggio, è possibile reclinare la seduta in 3 posizioni fino a 180°

6

m+ Il passeggino è a chiusura compatta a libro, con fermo di sicurezza. Le ruote posteriori possono essere facilmente tolte per ridurre ulteriormente l’ingombro quando chiuso. Apertura e chiusura centralizzata sul maniglione

Il passeggino OVO CAR è dotato di serie di un ampio e molto capiente cestello portaoggetti in tessuto e di mantellina parapioggia

Il coprigambe invernale dispone di una patella che può essere alzata per riparare ulteriormente il bambino, quando è piccolo. Dotazione di serie

39


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

car La collezione

Panna Colore 006

40

12:02

Pagina 40


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-04-2011

18:00

Pagina 41

A passeggio

Sistema combinato OVO CAR: collezione

0

m+ Fucsia Lampone Colore 048

41


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

car

Verde Bamb첫 Colore 262

42

12:03

Pagina 42


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:04

Pagina 43

A passeggio

Sistema combinato OVO CAR: collezione

0

m+ Arancio Melone Colore 049

43


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

car

Rosso Amaranto Colore 003

44

12:04

Pagina 44


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:04

Pagina 45

A passeggio

Sistema combinato OVO CAR: collezione

0

m+ Viola Mirtillo Colore 043

45


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

car

Marrone Bronzo Colore 340

46

12:04

Pagina 46


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 47

A passeggio

Sistema combinato OVO CAR: collezione

0

m+ Blu Notte Colore 051

47


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

car

Denim Nero Colore 079

48

12:05

Pagina 48


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 49

Sistema combinato con navicella morbida 0m+

Sistema combinato OVO CAR: collezione

Il sistema combinato OVO è disponibile anche in una serie dotata di navicella morbida, per offrire il vantaggio di poter essere chiusa e trasportata con minimo ingombro durante i brevi viaggi, mentre il tuo bambino potrà sedere nel seggiolino auto del sistema combinato. Tutte le caratteristiche e le dotazioni del seggiolino auto e del passeggino del sistema combinato OVO rimangono invariate. I sistemi combinati OVO sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 727) Colore 168

A passeggio

Sistema combinato OVO con navicella morbida

0

m+ Colore 234

30°C 14,4 kg

cm 65

cm 119

Colore 239

cm 87,5

5 kg

cm 44,5

cm 87

49


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 50

Sistema combinato 0m+

Anche se appena nato, abitua il tuo bambino all’aria aperta. Non temere che possa contrarre malattie uscendo di casa perché l’organismo del bambino possiede già difese sorprendenti. Inoltre i bambini abituati a uscire regolarmente con qualsiasi tipo di clima e di temperatura sviluppano un miglior sistema di difesa dell’organismo nei confronti delle variazioni climatiche. La luce del sole è benefica per lo sviluppo del suo scheletro perché stimola la produzione di vitamina D che fissa il calcio nelle ossa. Certamente la primavera è il periodo ideale per le passeggiate, che potrai comunque organizzare anche negli altri periodi dell’anno con le dovute precauzioni. Il sistema combinato Avenue ti offre la tranquillità di poter organizzare la passeggiata del tuo piccolo da subito

50


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 51

Il sistema combinato Avenue offre tutto il necessario per organizzare viaggi e passeggiate con il tuo bambino: carrozzina con scocca rigida 0 - 6 mesi omologata auto seggiolino auto 0 - 13 kg con imbottiture differenziate riduttore per seggiolino auto passeggino 6 - 36 mesi con chiusura compatta ad ombrello borsa fasciatoio con materassino e busta portapannolini agganciabile al passeggino copertina navicella che diventa coprigambe invernale per il seggiolino auto coprigambe invernale per passeggino mantellina universale parapioggia per carrozzina e passeggino capotta invernale per passeggino cestello in rete portaoggetti I manici ergonomici e regolabili per una maggiore praticitĂ nella guida, la maniglia posteriore centralizzata per una facile chiusura, la struttura con chiusura ad ombrello per un minimo ingombro quando chiuso sono solo alcuni dettagli tecnici che rendono Avenue un prodotto comodo e funzionale. Ricco di accessori, Avenue ha una personalitĂ spiccata perchĂŠ unisce alla praticitĂ il piacere della moda: colori freschi e giovani, tessuti preziosi, ricami e inserti tecnici rendono il prodotto esclusivo sul mercato. I sistemi combinati Avenue sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 748)

A passeggio

Sistema combinato Avenue: caratteristiche

0

m+

51


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 52

LA NAVICELLA 0m+ Pratico maniglione per il trasporto con impugnatura ergonomica

52

30°C 15,3 kg

Meccanismo centralizzato di sgancio posto sul fronte della navicella

Facilmente agganciabile al telaio, grazie al nuovo sistema autocentrante

cm 67,5

cm 119

La sacca di Avenue è la culla ideale per il neonato durante la passeggiata. Tutto è stato studiato per la massima sicurezza e comodità per il tuo bambino e per la tua praticità. La navicella con scocca rigida di Avenue si aggancia facilmente al telaio per diventare una comoda carrozzina. Come nel sistema combinato OVO anche la navicella di Avenue ha fondo rigido per un corretto sostegno della schiena del bambino ed è la più ampia e spaziosa: le sue dimensioni interne sono 73 cm di lunghezza e 33 cm di larghezza. Così il tuo bambino potrà stare comodamente sdraiato nella corretta posizione orizzontale anche quando sarà cresciuto, sino a 6 mesi. Per il cambio del bambino o per il momento della pappa la carrozzina Avenue è dotata di una borsa capiente, con materassino fasciatoio e busta porta pannolino. La navicella dei sistemi combinati Avenue è omologata secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 740)

cm 88,7

6,8 kg

cm 49,5

cm 88,7


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 53

Sistema combinato Avenue: la navicella

La scocca della navicella è rigida e antiurto ed è realizzata in polipropilene atossico per la maggiore sicurezza del tuo bambino. La capote parasole ha una visiera a scomparsa che protegge il bimbo dal freddo, dal vento e dal sole. Anche la copertina ha un risvolto per proteggere il bambino dal freddo

La navicella dispone di un meccanismo centralizzato di facile sgancio e aggancio al telaio, posto sul fronte

La regolazione graduale dello schienalino è semplice perché avviene grazie ad una accessibile leva esterna. Ricorda che la reclinazione potrà essere utilizzata a partire da quando il tuo bambino saprà reggere il collo da solo

Per la salute del tuo piccolo la navicella dispone di un sistema di circolazione dell’aria che evita ristagni di umidità e contribuisce a creare il giusto microclima per il bambino

A passeggio

Per il trasporto della navicella il maniglione antiribaltamento con impugnatura ergonomica è davvero pratico. La capottina è removibile e lavabile a mano

0

m+ Durante il viaggio in macchina, la navicella omologata, va posizionata sul sedile posteriore e legata alle cinture di sicurezza tramite gli agganci contenuti nel kit di sicurezza auto

La borsa B•WAY di Avenue può essere facilmente agganciata alla carrozzina ed è dotata di fasciatoio da viaggio e busta impermeabile portapannolino

53


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 54

IL SEGGIOLINO AUTO Gruppo 0+ (0-13 kg) Pratico maniglione per il trasporto con impugnatura ergonomica

Il seggiolino auto Gruppo 0+ del sistema combinato Avenue, si chiama Smart Silverline è omologato ECE R44/04 per il trasporto dei bambini dalla nascita e sino a quando peseranno 13 kg (età indicativa: fino a 11 mesi) (cod. 545)

54

12,2 kg

cm 56

cm 107

Facilmente agganciabile al telaio, grazie al nuovo sistema autocentrante

cm 83

3,7 kg

cm 44

cm 70

Meccanismo centralizzato di sgancio posto sul fronte del seggiolino auto


4-03-2011

12:05

Pagina 55

Le caratteristiche di questo seggiolino auto sono esclusive. Il sistema di ancoraggio alle cinture dell’auto è semplice e facile. Per una maggiore pulizia la seduta del seggiolino è realizzata in tessuto sfoderabile e lavabile a 30°C (lavaggio delicato). Per la sua installazione in auto si veda quanto indicato a pag. 27. Ricorda che con bambini di pochi mesi il seggiolino va sempre montato in senso contrario a quello della marcia per assicurare al piccolo, in caso di brusche frenate, una protezione migliore

La seduta del seggiolino è anatomica con doppia imbottitura a volumi differenziati per accogliere al meglio il neonato sin dai primi mesi di vita. È dotato di un morbido riduttore imbottito che sostiene la sua testa impedendogli di ciondolare. Gli spallacci sono imbottiti per rendere confortevole indossarli

Oltre alla borsa fasciatoio, un pratico scomparto posto sul retro del seggiolino auto potrà contenere gli oggetti necessari per la passeggiata con il tuo bambino

Per proteggere ulteriormente il bambino, il seggiolino è dotato di proprie cinture regolabili in lunghezza, secondo la taglia del bambino, a 3 punti di sicurezza. Un dispositivo centrale a doppia sicurezza con coprifibbia imbottito ti consentirà di allacciarle

Quando l’impiego in auto è concluso potrai utilizzare il seggiolino auto come porteenfant, seggiolino da casa o come poltroncina - dondolo, grazie alla sua base arrotondata

Il seggiolino auto Smart dispone di un tettuccio regolabile integrato, per proteggere dal sole il tuo bambino

Sistema combinato Avenue: il seggiolino auto

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0

m+

55


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 56

IL PASSEGGINO 6m+ Ideale per bambini da 6 a 36 mesi il passeggino del sistema combinato Avenue possiede caratteristiche che lo rendono pratico e funzionale per i genitori e allo stesso tempo confortevole e sicuro per il bambino. Ogni giorno, il passeggino dovrà garantire al bambino una seduta ergonomica e funzionale alla crescita, la possibilità di riposare o dormire in modo adeguato, una corretta protezione dagli agenti atmosferici in funzione delle diverse stagioni e una postura corretta soprattutto nei lunghi tragitti. Per i genitori sarà importante disporre di un prodotto in grado di durare nel tempo, di essere maneggevole, leggero e pratico nell’utilizzo. Nel passeggino Avenue la chiusura è ad ombrello e i tubi sono a sezione ellittica. Il telaio è in alluminio per renderlo leggero e compatto: pesa 8,5 kg. La seduta è ampia e confortevole per il bambino. Prevede nella zona lombare inserti in rete traspirante per prevenire la sudorazione. Per trattenere il bambino, il passeggino è dotato di cinture a 5 punti di sicurezza con spallacci protettivi e fibbia con doppia sicurezza. Per una maggiore pulizia il rivestimento è in tessuto sfoderabile e lavabile a 30°C (lavaggio delicato). Il passeggino dei sistemi combinati Avenue è omologato secondo la normativa europea EN 1888

cm 103,5

cm 105,5 8,5 kg

56

Per agevolare il trasporto le 8 ruote sono molleggiate e le 4 anteriori sono piroettanti e bloccabili con meccanismo autocentrante. Tutte le ruote hanno battistrada scolpito. Sono di medie dimensioni affinché siano utili non solo in città. Il coprigambe invernale ha il rivestimento interno in pile per proteggere il bambino nella stagione fredda. Dotazione di serie

cm 83

cm 52,6

cm 45

cm 32


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 57

Sistema combinato Avenue: il passeggino

Nel passeggino Avenue lo schienale è completamente reclinabile, per comodi pisolini anche a passeggio, in 3 posizioni fino a 180°

Il freno posteriore è centralizzato. È sufficiente premere con il piede il tasto “Stop&Go” per bloccare entrambe le ruote. E per sbloccarle sarà sufficiente ripetere l’operazione

Capote con zip che si trasforma in parasole

Capotta invernale con finestra e capiente tasca portaoggetti

Il passeggino Avenue è dotato di un ampio e capiente cestello in rete portaoggetti e di mantellina parapioggia in crystal trasparente

A passeggio

Nel passeggino tutto è stato studiato nei minimi dettagli. I manici sono ergonomici e regolabili in altezza per adattarsi ai genitori

6

m+ Quando i bambini superano il 6° mese tendono a sporgersi dal passeggino. Per questo oltre alle cinture è necessario disporre di un manicotto protettivo. Quello di Avenue è in materiale gommoso e antimorso (pensato per i bambini più piccoli che tendono a mettere tutto in bocca). Consente di essere aperto e chiuso grazie ad un semplice meccanismo ad incastro nel passeggino

57


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:05

Pagina 58

La collezione

Colore 048

58


4-03-2011

12:06

Pagina 59

Sistema combinato Avenue: collezione

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0

m+

Colore 049

59


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:06

Pagina 60

Colore 398

Colore 043

60


4-03-2011

12:06

Pagina 61

Sistema combinato Avenue: collezione

Colore 119

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0

m+

Colore 118

61


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:06

Pagina 62

Sistema combinato 0m+

Nella gamma dei sistemi combinati Brevi il modello B•ONE offre un ottimo rapporto qualità prezzo, è molto confortevole e accessoriato nella misura sufficiente a garantire la dotazione necessaria per effettuare passeggiate o viaggi con il proprio bambino. I sistemi combinati B•ONE sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 749)

a

b

c

62

30°C 15,3 kg

cm 88,7

6,8 kg

cm 49,5

cm 88,7

12,2 kg

cm 56

cm 107

cm 67,5

cm 119

Il sistema combinato B•ONE ha le stesse caratteristiche tecnico funzionali del sistema combinato Avenue: carrozzina con scocca rigida 0 - 6 mesi omologata auto seggiolino auto 0 - 13 kg con imbottiture differenziate riduttore per seggiolino auto passeggino 6 - 36 mesi con chiusura compatta ad ombrello borsa fasciatoio con materassino e busta porta pannolini agganciabile al passeggino copertina navicella che diventa coprigambe invernale sia per il seggiolino auto (a) sia per il passeggino (b) capotta invernale per passeggino diventa capottina-estate grazie ad una zip (c) cestello in rete portaoggetti

cm 83

3,7 kg

cm 44

cm 70


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:06

Pagina 63

La collezione

Colore 013

A passeggio

Sistema combinato B•ONE: caratteristiche e collezione

0

m+

8,5 kg

cm 103,5

cm 105,5

Colore 073

cm 83

cm 52,6

cm 45

cm 32

63


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:06

Pagina 64

Colore 262

Colore 381

64


4-03-2011

12:06

Pagina 65

Sistema combinato B•ONE: collezione

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0

m+

65


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:06

Pagina 66

Sistema combinato gemellare 0m+

Novità Ovo Twin offre in dotazione due sedute passeggino con coprigambe invernale, mantellina parapioggia e borsa fasciatoio. In vendita separatamente sono le navicelle morbide OVO Twin e i seggiolini auto 0-13 kg SMART Silverline in coordinato colore

Caratteristiche telaio in alluminio anodizzato, tubi ellittici, leggero e compatto, agevole da guidare chiusura compatta a libro con un semplice gesto ammortizzatori su tutte le ruote ruote grandi posteriori facilmente estraibili e freno posteriore centralizzato cinture a 5 punti di sicurezza manubrio telescopico per adattarsi all’altezza di mamma e papà corrimano apri e chiudi consente il posizionamento fronte strada-fronte mamma dei passeggini con due semplici gesti capiente cestello portaoggetti che si piega con il telaio rivestimenti facilmente sfoderabili e lavabili in lavatrice

disponibile da giugno 2011

66

30°C 10,2 kg

cm 104

cm 62,5

cm 102

3,6 kg

cm 62,5

cm 56

cm 38,5

cm 106

Gruppo ruote anteriori piroettabili, con funzione d’arresto dotate di armotizzatori

cm 44

cm 70

5,4 kg cm 40

cm 75


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:07

Pagina 67

Sistema combinato gemellare Ovo Twin: caratteristiche

Seggiolino auto (0-13 kg): in coppia (fronte strada), può essere abbinato alla navicella o alla seduta passeggino (fronte strada, fronte mamma, posizione anteriore e/o posteriore)

Le sedute dei passeggini possono essere installate a seconda delle necessità: entrambe fronte strada o fronte mamma, oppure come illustrato in fotografia

In entrambe le configurazioni fronte strada e fronte mamma le sedute e passeggini reclinabili in tre posizioni fino a 180°. La pedana poggiapiedi del passeggino vicino al genitore non è regolabile a differenza dell’altra regolabile in 5 posizioni

Ovo Twin può essere chiuso anche senza togliere le sedute dei passeggini

A passeggio

Due coprigambe invernali imbottiti in dotazione per le sedute dei passeggini

0

m+

Entrambe le capotte dei passeggini dispongono di una zip che le trasforma in comodi parasole

Borsa fasciatoio in dotazione

67


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

La collezione

Verde Bamb첫 Colore 262

68

12:07

Pagina 68


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:07

Pagina 69

A passeggio

Sistema combinato gemellare Ovo Twin: collezione

Denim Nero Colore 258

0

m+

69


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:07

Pagina 70

Passeggino e seggiolino auto Gruppo 0+ (0-13 kg) Se possiedi giĂ una carrozzina e desideri acquistare un seggiolino auto Gruppo 0+ (0-13 kg) che possa essere installato anche sul passeggino, Brevi ha pensato per te al modello OVO Duo. Il sistema combinato OVO Duo offre tutto il necessario al trasporto del tuo bambino da 0 a 36 mesi: seggiolino auto 0-13 kg con imbottiture differenziate riduttore per seggiolino auto passeggino 6-36 mesi reversibile fronte strada o fronte mamma borsa fasciatoio con materassino e busta porta pannolini agganciabile al passeggino coprigambe invernale per passeggino mantellina parapioggia per passeggino capotta invernale-estiva per passeggino cestello in rete portaoggetti

A pagina 36 di questo catalogo troverai le caratteristiche e le illustrazioni del seggiolino auto, mentre a pagina 38 le caratteristiche e le funzioni del passeggino. Il sistema combinato OVO Duo possiede caratteristiche di eccellenza funzionale oltre al valore di un design moderno dalle linee essenziali. I sistemi combinati OVO Duo sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 732)

70

12,4 kg

cm 87,5

3,5 kg

cm 44

cm 70

9,2 kg

cm 34

cm 116

cm 56

cm 113

Colore 233

cm 87

cm 61

9,1 kg

cm 90


4-03-2011

La collezione

12:07

Pagina 71

Sistema combinato OVO duo: caratteristiche e collezione

Colore 234

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0

m+

Colore 239

71


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:07

Pagina 72

Novità DUO

Passeggino e seggiolino auto Gruppo 0+ (0-13 kg)

La collezione di Grillo 2.0 DUO offre la possibilità di applicare al passeggino il seggiolino auto del gruppo 0+ (0-13 kg) Smart Silverline. Il sistema combinato GRILLO 2.0 DUO offre tutto il necessario al trasporto del tuo bambino da 0 a 36 mesi: seggiolino auto 0-13 kg con imbottiture differenziate riduttore per seggiolino auto passeggino leggero 6-36 mesi coprigambe invernale per passeggino mantellina parapioggia per passeggino capotta invernale-estiva per passeggino cestello in rete portaoggetti

Cod. 545 Col. 233

72

9,4 kg

cm 48

3,5 kg

Cod. 711 Col. 233

ø 16

cm 93

cm 106

cm 56

cm 112

A pagina 36 di questo catalogo troverai le caratteristiche e le illustrazioni del seggiolino auto, mentre a pagina 86 le caratteristiche e le funzioni del passeggino. I sistemi combinati GRILLO 2.0 DUO sono omologati secondo la normativa europea EN 1888

cm 44

cm 70

30°C 5,9 kg

cm 86

cm 51

cm 28


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:07

Pagina 73

A passeggio

Sistema combinato Grillo 2.0 duo: caratteristiche

Il seggiolino Smart Silverline per Grillo 2.0 DUO è una pratica soluzione per la comodità delle neomamme, nei loro rapidi e frequenti spostamenti (nella foto versione invernale).

0

m+

Il seggiolino auto Smart Silverline in coordinato colore, grazie agli appositi adattatori in dotazione, si applica in modo agevole (nella foto versione estiva) ed è da richiedere a parte (cod. 545)

73


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:07

Pagina 74

DUO

La collezione

Cod. 545 Col. 318

Cod. 711 Col. 318

Cod. 545 Col. 340

Cod. 711 Col. 340

74


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 75

Cod. 545 Col. 316

A passeggio

Sistema combinato Grillo 2.0 duo: collezione

Cod. 711 Col. 316

0

m+

Cod. 545 Col. 312

Cod. 711 Col. 312

75


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 76

Koala Marsupio 0m+ Dalla nascita, purché il bambino pesi almeno 3,5 kg, è possibile portare il bambino a spasso tenendolo a stretto contatto con il proprio corpo grazie al marsupio. Nei primi mesi di vita il bambino non riesce a reggere da solo il proprio capo, è importante quindi disporre di un marsupio che gli consenta di assumere una posizione corretta e garantisca il giusto sostegno alla testa e alla schiena. Per questo, nei marsupi Brevi schienale, seduta e poggiatesta sono progettati per non gravare sulla spina dorsale e realizzati con tessuti imbottiti per un morbido sostegno e per garantire stabilità alla schiena e alla testa del bambino. Nel trasporto dei bambini il marsupio può essere adattato alla versione “fronte mamma” o “fronte mondo”. Quando il bambino è piccolo e sino a 4 mesi la posizione “fronte mamma” (il bambino guarda la mamma) è l’ideale perché consente un contatto fisico molto stretto. In questo caso è importante che il marsupio sia dotato di bavaglino in spugna di cotone per proteggere la bocca del bambino dal contatto con l’abito del genitore. Successivamente e sino a quando il bambino non peserà oltre i 9 kg, (età indicativa 9 mesi) grazie alla versione “fronte mondo” potrà interagire con l’esterno. I marsupi Koala sono disponibili in due versioni per adattarsi alle stagioni. La versione traspirante è ideale per la stagione estiva perché utilizza uno speciale tessuto in soffice rete traspirante che riduce calore e umidità e aiuta il bambino a non sudare. La versione imbottita protegge il bambino nelle stagioni intermedie, prima dell’inverno quando la temperatura tende ad abbassarsi. Una pratica tasca anteriore e un supplemento di imbottitura nel girogamba sono caratteristiche della versione imbottita. Tutti i tessuti sono lavabili a 30° con programmi molto delicati. I marsupi Koala sono omologati secondo la normativa europea EN 1329-2 (cod. 014)

76


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 77

Un’idea regalo

Marsupio Koala

A passeggio

I marsupi Koala sono contenuti in scatole di latta colorate e smaltate. La parte esterna delle scatole è in smalto bianco litografato e verniciato lucido, mentre quella interna è ad uso alimentare in vernice dorè. Così potrai utilizzarle per riporvi biscotti, bottoni o i pastelli del tuo bambino quando sarà cresciuto. Nelle scatole cilindriche sono contenuti i marsupi imbottiti. Nelle scatole quadrate sono contenuti i marsupi traspiranti. Ancora una volta un’idea brillante pensata per te

Confezione marsupi Koala imbottiti

0

m+

Confezione marsupi Koala traspiranti 77


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 78

Koala Caratteristiche

Il marsupio è dotato di bavaglio in spugna per proteggere la bocca del bambino dal contatto con l’abito del genitore

Doppio sistema di regolazione per seguire la crescita del bambino; larghi e morbidi spallacci imbottiti e regolabili per dare sicurezza e comfort ai genitori e al bambino e supporto lombare per la regolazione in larghezza e lunghezza del marsupio; facili punti di aggancio e fermi di sicurezza; gancio laterale regolabile secondo la crescita del bambino

Collezione VERSIONE IMBOTTITA

Colore 233

78

Colore 247

VERSIONE TRASPIRANTE

Colore 239

Colore 243


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 79

Le borse fasciatoio I modelli Spostarsi da casa con un bambino è più semplice se si utilizzano i giusti accessori come le borse fasciatoio, che possono contenere tutto quanto occorre per il cambio del pannolino e per la pappa del tuo bambino. Brevi presenta la sua collezione con 2 modelli differenti per confezione, stile e accessori in dotazione.

Marsupio Koala Borse fasciatoio: BabyBag polycotton: collezione

A passeggio

BabyBag polycotton 0m+

Colore 022

0

m+

Adatta per essere agganciata a qualsiasi tipo di carrozzina o di passeggino, la borsa Baby Bag è realizzata in tela poliestere, facilmente lavabile. È dotata di maniglie e tracolla regolabile, pratiche tasche esterne e scomparti interni portaoggetti. Materassino fasciatoio e busta porta pannolini. È disponibile nel colore blu con motivi floreali (cod. 025)

79


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 80

FREE STYLE 0m+

cm 34

Oggi è una borsa fasciatoio, domani darà spazio alle mille cose che una donna ama avere con sé. Free Style è la borsa fashion di Brevi. È pensata perché possa essere utilizzata, come borsa personale, anche dopo la sua funzione di borsa fasciatoio. È moderna, sportiva e giovane, con serigrafie e applicazioni tessili alla moda. Capiente, in tessuto imbottito misto cotone, lavabile a 30°C è ben organizzata al suo interno con tre scomparti e una grossa tasca; all’esterno dispone di una tasca frontale con cerniera, due piccole e pratiche tasche anteriori, due portabiberon laterali e una grande tasca posteriore con cerniera. È dotata di tracolla regolabile e agganci per fissarla al passeggino o alla carrozzina. Contiene in dotazione il fasciatoio da viaggio in spugna di cotone al 100% e fondo impermeabile, porta biberon termico che ne mantiene la temperatura e una pratica busta porta pannolini in cui riporre i pannolini bagnati. È disponibile in tre colori: blu, kaki e sabbia. La confezione in crystal trasparente in cui è contenuta quando l’acquisti, ti potrà servire come ulteriore valigetta porta accessori (cod. 035)

80

Pratici scomparti e tasche interne cm 45

cm 14


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 81

Borse fasciatoio: Freestyle caratteristiche e collezione

A passeggio

Colore 005

Colore 002

Colore 006

Dotazioni

0

m+

Materassino fasciatoio in spugna di cotone 100%

Porta biberon termico

Busta porta pannolini

81


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 82

Giochi per il passeggio 0m+ Alla nascita il tuo bambino possiede le funzioni sensoriali come quella di vedere gli oggetti e le persone o di ascoltare suoni e voci, mentre le funzioni motorie crescono con lo sviluppo del suo cervello. Il bambino dalla nascita riesce a vedere persone e oggetti a 20-30 cm di distanza. Anche il suo orecchio riconosce la voce dei genitori. La velocità con la quale il suono raggiunge il cervello è di ca. 20 metri al secondo, più o meno tre volte il tempo che impiega in un adulto. La sua capacità di udito diventerà uguale a quella di un adulto a partire dal 4 anno di età. Per questo è importante stimolare da subito con soffici pupazzi e carillon l’apprendimento uditivo e visivo del tuo bambino

Trapezi Activity 0m+ I trapezi-activity sono stati studiati per essere applicati facilmente, grazie al tessuto a strappo, al maniglione dei seggiolini auto gruppo 0+ (0-13 kg) o delle sdraiette per i neonati e successivamente ai manicotti dei passeggini. Accompagnano il tuo bimbo durante le prime passeggiate all'aria aperta. Le morbide e divertenti figure a sonaglio animano e stimolano il bimbo ad afferrare, toccare, sentire e scoprire, favorendo attraverso il gioco il suo sviluppo. Sono ideali per allenare il bambino a coordinare i primi movimenti

(cod. 167795)

(cod. 166798)

(cod. 153033)

Catenelle per carrozzine 0m+ Le catenelle sono molto utili per le carrozzine e i passeggini primi mesi perché intrattengono il bambino con suoni e colori durante le passeggiate. Le catenelle Brevi sono dotate di sonaglini e sono facili da applicare

82

(cod. 168921)

(cod. 097566)


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 83

Spirali 0m+

Giochi per il passaggio

Le spirali grazie alla pratica forma sono ideali per essere appese al lettino e ai maniglioni dei seggiolini auto o delle sdraiette e successivamente al corrimano dei passeggini per intrattenere i bambini con i colori, gli stimoli sonori e lo specchio gioco dei soggetti appesi

w Ne

(cod. 151794)

w Ne

A passeggio

(cod. 097191)

(cod. 097207)

Catenelle portasucchietti 0m+ Quando il tuo bambino appena nato utilizza il succhietto è utile disporre di un supporto che impedisca al succhietto di cadere per terra e che consenta di tenerlo agganciato ai suoi vestitini. Sono davvero simpatici i portasucchietti Brevi. Realizzati in morbido tessuto anallergico consentono di trattenere simpaticamente il ciuccio ai vestiti del tuo bambino grazie a una comoda pinza in plastica che si apre con un semplice gesto

0

m+

(cod. 097368)

(cod. 097375)

(cod. 168235)

(cod. 168211)

(cod. 168242)

(cod. 168228)

83


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 84

I passeggini Brevi Quale modello scegliere A partire dai 5 mesi, quando il bambino sa reggere il collo da solo, il passeggino diventa il mezzo di trasporto fondamentale per lui e per te. Per questo deve possedere caratteristiche che lo rendano pratico e funzionale per i genitori e allo stesso tempo confortevole e sicuro per il bambino. Ogni giorno, il passeggino dovrà garantire al bambino una seduta ergonomica e funzionale alla crescita, la possibilità di riposare o dormire in modo adeguato, una corretta protezione dagli agenti atmosferici in funzione delle diverse stagioni e una postura corretta soprattutto nei lunghi tragitti. Per i genitori sarà importante disporre di un prodotto in grado di durare nel tempo, di essere maneggevole, leggero e pratico nell’utilizzo. La vasta gamma di passeggini Brevi ti permette di scegliere quello più congeniale alle esigenze tue e del tuo bambino, sia per la città che per le vacanze

Praticità e maneggevolezza I passeggini di ultima generazione sono studiati con una particolare attenzione alla praticità e per rendere più semplici le operazioni di utilizzo. Tra gli elementi che determinano la praticità di un passeggino bisogna considerare il sistema di chiusura e di apertura, i comandi per bloccare le ruote e la possibilità di regolare il maniglione. Esiste una serie di passeggini particolarmente indicati per gli spostamenti in città o per i viaggi nel tempo libero: sono passeggini ultramaneggevoli, leggeri, facili da aprire e da chiudere, nonché di ingombro ridotto. La chiusura del telaio e la struttura dei materiali utilizzati determinano l’ingombro e il peso del passeggino. I passeggini adatti sin dai primi mesi sono solitamente leggeri e molto imbottiti

Chiusura a ombrello

Chiusura a libro

Le certificazioni di prodotto Tutti i passeggini Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 1888, che ne prescrive i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

84


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 85

I modelli dei passeggini Brevi Questo schema riassume le caratteristiche, le dotazioni e gli accessori disponibili per i passeggini della gamma Brevi

I passeggini Brevi: guida alla scelta

Passeggini Primi mesi

Sportivi

City

Leggeri

Biposto

Grillo 2.0 cod.711

Ovo cod.728

B.Flexy cod.756

B•Light cod.790

B.Flexy Twin Ovo Twin cod.781 cod.779

-

-

-

Caratteristiche ✓

-

-

-

5,9

9,2

7,5

4,8

12

10,2

Schienale reclinabile

Seduta reversibile

-

-

-

-

Ruote anteriori piroettanti ammortizzate

Ruote posteriori ammortizzate

Primi mesi

Sportivi

City

Leggeri

Biposto

Grillo 2.0 cod.711

Ovo cod.728

B.Flexy cod.756

B•Light cod.790

B.Flexy Twin Ovo Twin cod.781 cod.779

Coprigambe

-

-

-

Parapioggia

Capote parasole

con finestra / oblò

-

-

con tasca

-

-

-

-

in tessuto

in tessuto

in tessuto

Primi mesi

Sportivi

City

Leggeri

Biposto

Grillo 2.0 cod.711

Ovo cod.728

B.Flexy cod.756

B•Light cod.790

B.Flexy Twin Ovo Twin cod.779 cod.781

Materassino riduttore double face

Sacco vento-pioggia

Chiusura a libro Peso (kg)

Dotazioni di serie

Cestello portaoggetti in rete

Accessori

A passeggio

Chiusura a ombrello

0

m+

85


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 86

Novità Passeggino leggero primi mesi 0m+ Il passaggio dalla carrozzina al passeggino è un momento importante perché avviene quando il bambino è ancora piccolo. Per questo è necessario un passeggino che sia in grado di accogliere il bambino e sia confortevole quanto lo è stata la culla. È importante quindi scegliere passeggini primi mesi con protezioni laterali imbottite e reclinazione dello schienale fino alla posizione nanna.

ø 16

cm 93

cm 106

Grillo 2.0 è il passeggino omologato per essere utilizzato fin dalla nascita. È leggero e compatto, pesa solo 5,9 kg grazie al telaio in alluminio. Ha doppie imbottiture laterali e si reclina fino alla posizione nanna grazie a un semplice tasto posto sul retro. È agile e maneggevole per la praticità della mamma o del papà e dei nonni. Il maniglione può essere regolato in altezza in sette posizioni per adattarsi alla statura di chi lo conduce. Grillo 2.0 nasce nel segno della massima comodità per il genitore e per il bambino. La seduta imbottita è studiata nei minimi dettagli per offrire un comfort ottimale al bambino e dispone di cinture a 5 punti di sicurezza adatte a bambini a partire da 0 mesi, con coprifibbia imbottito. Le 4 ruote anteriori molleggiate e piroettanti, con meccanismo di blocco automatico della piroettabilità, garantiscono la facilità di manovra del passeggino e la sua adattabilità a qualsiasi tipo di terreno. Anche le ruote posteriori sono ammortizzate e dispongono di un sistema frenante centralizzato a barra. Il cestello portaoggetti è stato studiato per garantire la massima capienza per la praticità nelle passeggiate e dispone di finestra-cerniera per la massima comodità. Il tessuto in misto cotone è completamente sfoderabile, grazie ai bottoni automatici e lavabile a 30°C. Grillo 2.0 è il passeggino primi mesi indicato per chi desidera la massima praticità di guida. È adatto alla vita di tutti i giorni: per la città o in viaggio, per chi usa regolarmente i trasporti pubblici o dispone di poco spazio in macchina o deve frequentemente salire e scendere le scale. E per le stagioni invernali il passeggino ha in dotazione la mantellina parapioggia e il coprigambe invernale. I passeggini Grillo 2.0 sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 711)

86

30°C

5,9 kg

cm 86

cm 51

cm 28


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:08

Pagina 87

Passeggino primi mesi Grillo 2.0: caratteristiche

Per consentire al bambino di dormire, lo schienale è reclinabile in 3 posizioni, fino alla posizione nanna. La reclinazione avviene semplicemente premendo 1 tasto posto sul retro

Il manicotto anteriore è estraibile per agevolare l’ingresso del bambino nel passeggino. È dotato di rivestimento in morbido tessuto e tappi di sicurezza

Il cestello in rete e tessuto è molto ampio e dotato di una finestra-cerniera posteriore

Ogni modello è dotato di una mantellina parapioggia in crystal trasparente

Per la stagione invernale il bambino può essere riparato dal freddo con il coprigambe in dotazione ad ogni modello

A passeggio

Per proteggere il bambino dal sole e dal vento la capote parasole e parapioggia, finestra oblò, è a doppia falda ed è regolabile; si toglie con estrema facilità quando non serve

0

m+ Grillo 2.0 si apre e si chiude facilmente grazie al pratico monocomando con tripla sicurezza, posto sul manico

Quando è chiuso sta in piedi da solo. È compatto e occupa poco spazio. Il maniglione si piega su se stesso. È ’ideale per i bagagliai delle utilitarie

Grillo 2.0 è dotato di una pratica maniglia laterale per un facile trasporto da chiuso, come una borsa da viaggio

87


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

DUO

La collezione

Nuovi materiali e colori trendy per il piacere quotidiano di un’eleganza pratica e sportiva: ecco la collezione Life Design nelle tre varianti perla, turchese e rosso

Colore 233

Colore 318

Colore 340

88

12:08

Pagina 88


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:09

Pagina 89

Passeggino primi mesi Grillo 2.0: collezione

A passeggio

“Love and beauty” è il claim di questi due modelli, che offrono ricami floreali, inserti e applicazioni sulla seduta, sulla capote e sul coprigambe. Qui si respira aria di libertà

Colore 316

0

m+

Colore 312

89


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:09

Pagina 90

Passeggino sportivo 6m+

Il passeggino OVO nasce nel segno della massima comodità per il genitore e per il bambino. La seduta è studiata nei minimi dettagli per offrire un comfort ottimale nelle varie fasi della crescita. È ampia e confortevole e sarà in grado di ospitare il bambino sino a 3 anni. Il telaio è in alluminio anodizzato che lo rende il più leggero e compatto della sua categoria: pesa solo 9,2 kg. Le grandi ruote posteriori e le ruote anteriori piroettanti garantiscono la facilità di manovra del passeggino e la sua adattabilità a qualsiasi tipo di terreno. I tubi ellittici rendono la sua linea essenziale. Il cestello portaoggetti è stato studiato per garantire la massima capienza per la praticità nelle passeggiate. Per la sicurezza della seduta il passeggino è dotato di cintura interna a 5 punti con spallacci protettivi e fibbia a doppia sicurezza e di un manicotto anteriore removibile. Per una maggiore pulizia il rivestimento è in tessuto sfoderabile e lavabile a 30°C (lavaggio delicato). Per adattarsi anche alle stagioni invernali il passeggino ha in dotazione la mantellina parapioggia e il coprigambe invernale. Il passeggino dei sistemi modulari OVO è omologato secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 728)

9,2 kg

90

cm 34

cm 116

Fucsia Lampone Colore 048

cm 87

cm 61

9,1 kg

cm 90

Per le caratteristiche e le dotazioni di serie vedi pag. 38


4-03-2011

12:09

Pagina 91

Passeggino sportivo Ovo: caratteristiche e collezione

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

6

m+

91


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 92

La collezione

92

Panna Colore 006

Verde Bamb첫 Colore 262

Arancio Melone Colore 049

Viola Mirtillo Colore 043


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 93

Rosso Amaranto Colore 003

Blu Notte Colore 051

A passeggio

Passeggino sportivo Ovo: collezione

6

m+

Denim Nero Colore 079

Marrone Bronzo Colore 340

93


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 94

Passeggino city 6m+

Novità

Quando il bimbo cresce, il momento della passeggiata coincide spesso con il momento della spesa al supermercato o delle commissioni in città. Strade affollate, marciapiedi, traffico e barriere architettoniche: tutto rende la passeggiata abbastanza complicata. Per questo è importante disporre di un passeggino leggero e maneggevole che permetta di muoversi agilmente anche negli spazi ridotti e che offra tutta la praticità che la vita moderna di tutti i giorni richiede.

cm 106

cm 103

B.Flexy è il passeggino city multiposizione, con schienale reclinabile fino alla posizione nanna. Leggero e compatto pesa solo 7,5 kg perché ha il telaio in alluminio anodizzato con tubi piatti. Il corrimano apri e chiudi può essere totalmente rimosso dal telaio del passeggino, quando il bambino è più grande. Chiuso è poco ingombrante ed è dotato di una comoda maniglia per il trasporto e di mantellina parapioggia (cod. 756)

30°C 7,5 kg

94

cm 83

cm 52

cm 33


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 95

Passeggino city B.Flexy: caratteristiche

Caratteristiche

A passeggio

Corrimano apri e chiudi, può essere rimosso totalmente dal telaio del passeggino Pratica chiusura ad ombrello con ingombro ridotto Impugnature soft-touch ergonomiche regolabili in altezza Cintura di sicurezza a 5 punti con morbidi spallacci di protezione imbottiti regolabili in due altezze Pedadina poggiapiedi regolabile in 2 posizioni 2 ruote anteriori piroettanti e bloccabili 4 ruote posteriori con sistema frenante centralizzato Pratico e capiente cestello portaoggetti, omologato fino a 3kg di peso Tessuto tecnico sfoderabile e lavabile con programmi delicati

Schienale reclinabile in piĂš posizioni sino alla posizione nanna grazie ad un semplice tasto sul retro

Capottina di serie estate inverno con zip, regolabile con pratici compassi aperto/ chiuso e finestra in crystal

Maniglia laterale per il trasporto. Dotato di gancio sicurezza per evitare l’apertura accidentale del passeggino una volta riposto

6

m+ Corrimano apri e chiudi, può essere rimosso totalmente dal telaio del passeggino

Mantellina parapioggia in crystal trasparente in dotazione e capiente cestello in rete portaoggetti

95


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 96

La collezione

Colore 239

Colore 005

Colore 233

96


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 97

B-Light

Passeggini city B.Flexy collezione e B-Light caratteristiche collezione

Passeggino city peso piuma 6m+

La capote parasole e parapioggia è molto ampia e dotata di tasca posteriore pratica per la mamma

Colore 067

Colore 002

La chiusura è ad ombrello. Una bretella laterale facilita il trasporto. Un doppio gancio di sicurezza evita l’apertura accidentale del passeggino una volta chiuso

6

m+

La mantellina parapioggia è una dotazione di B-Light

ø 16

cm 89

cm 113

B-Light è il passeggino ideale anche per la vacanza. È il più leggero della categoria con reclinazione a due posizioni dello schienale. Pesa solo 4,8 kg perché il telaio è in alluminio anodizzato. È dotato di cestello in rete portaoggetti, ampia capote parasole e parapioggia con tasca posteriore per gli oggetti che devono essere tenuti a portata di mano. Una pratica bretella portapasseggino renderà agevole portalo con sé quando chiuso. La mantellina parapioggia in crystal trasparente in dotazione è pratica per proteggere il bambino dalla pioggia. I passeggini B-Light sono omologati secondo la normativa europea EN 1888 (cod. 790)

A passeggio

Non solo per la città è necessaria la massima praticità, cosa dire per quando si va in vacanza? Senz’altro è bene scegliere un passeggino che offra i requisiti minimi per il comfort del bambino come la reclinazione dello schienale ma che offra la massima comodità per i genitori.

30°C 4,8 kg

cm 80

cm 47

cm 29

97


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:10

Pagina 98

Passeggino biposto city 6m+

twin NovitĂ

Caratteristiche

Omologato EN 1888 Impugnature soft-touch ergonomiche e regolabili in altezza Pratica chiusura ad ombrello con ingombro ridotto Dotato di ganci di sicurezza per evitare l’apertura accidentale del passeggino una volta riposto Telaio in allumino anodizzato con tubi piatti Cinture di sicurezza a 5 punti con morbidi spallacci di protezione imbottiti regolabili in due altezze Pedanine poggiapiedi regolabili in 2 posizioni 3 ruote anteriori piroettabili e bloccabili 6 ruote posteriori con sistema frenante centralizzato Pratici e capienti cestelli portaoggetti, omologati fino a 3 kg di peso Tessuto tecnico sfoderabile e lavabile con programmi delicati In dotazione mantellina parapioggia e portabiberon (cod. 779)

cm 106

cm 113

Colore 239

30°C 12 kg

98

cm 67

cm 75

cm 47


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:11

Pagina 99

Passeggino gemellare city B.Flexy twin: caratteristiche e collezione

Schienali reclinabili in più posizioni sino alla posizione nanna grazie ad un semplice tasto sul retro

Capottine di serie estate-inverno con zip, regolabili con pratici compassi aperto/chiuso e finestra in crystal. Supporto portabibite in dotazione

A passeggio

Schienali reclinabili in modo indipendente e pedanine poggiapiedi regolabili in 2 posizioni

B.Flexy Twin quando è chiuso occupa il minimo spazio. È dotato di ganci di sicurezza per evitare l’apertura accidentale del passeggino una volta riposto

6

m+ Colore 233

99


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:11

Pagina 100

Passeggino biposto 6m+

Novità disponibile da giugno 2011

Gruppo ruote anteriori piroettabili, con funzione d’arresto dotate di armotizzatori Colore 233

cm 38,5

cm 106

Ovo Twin offre in dotazione due sedute passeggino con coprigambe invernale, mantellina parapioggia e borsa fasciatoio

30°C 10,2 kg

100

cm 104

cm 62,5

cm 102


4-03-2011

12:11

Pagina 101

Caratteristiche chiusura compatta a libro con un semplice gesto ammortizzatori su tutte le ruote ruote grandi posteriori facilmente estraibili e freno posteriore centralizzato cinture a 5 punti di sicurezza manubrio telescopico per adattarsi all’altezza di mamma e papà corrimano apri e chiudi consente il posizionamento fronte stradafronte mamma dei passeggini con due semplici gesti capiente cestello portaoggetti che si piega con il telaio rivestimenti facilmente sfoderabili e lavabili in lavatrice (cod. 781) Colore 258

Due coprigambe invernali imbottiti in dotazione per le sedute dei passeggini

Le sedute dei passeggini possono essere installate a seconda delle necessità: entrambe fronte strada o fronte mamma, oppure come illustrato in fotografia

Passeggino biposto Ovo Twin: caratteristiche e collezione

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

Entrambe le capotte dei passeggini dispongono di una zip che le trasforma in comodi parasole

6

m+

In entrambe le configurazioni fronte strada e fronte mamma le sedute e passeggini reclinabili in tre posizioni fino a 180°. La pedana poggiapiedi del passeggino vicino al genitore non è regolabile a differenza dell’altra regolabile in 5 posizioni

Borsa fasciatoio in dotazione

101


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:11

Pagina 102

Accessori per sistemi combinati e passeggini Tra gli accessori per completare la funzionalità dei sistemi combinati e dei passeggini Brevi ti suggeriamo i seguenti articoli: KIT AUTO 0m+ Tutte le navicelle rigide omologate auto dei sistemi combinati Brevi devono essere fissate con cura alle cinture dell’auto. Per questo è necessario utilizzare il “kit auto” che consente alla navicella di essere installata correttamente e in conformità alla norme previste dal Codice della Strada (art. 172). Il kit auto si compone di: cintura ventrale con protezione per l’addome per trattenere il bambino nella navicella assorbitore d’urto per riparare la testa del tuo bambino dai eventuali colpi agganci alle cinture dell’auto mediante fibbie da inserire nei perni appositamente predisposti sulla navicella. Questo accessorio è disponibile su richiesta (cod. 530)

RIDUTTORE 6m+ Quando il passeggino viene utilizzato per bambini ancora piccoli è utile prevedere un materassino riduttore double-face in spugna di cotone che grazie alle sue imbottiture protettive laterali rende confortevole la seduta (cod. 021)

102


4-03-2011

12:11

Pagina 103

pedana porta bambini 15 m+ Quando si hanno due bambini e il più grande non vuole più stare nel passeggino, mentre il fratellino più piccolo lo utilizza ancora, può essere utile disporre di una pedana porta fratellino da agganciare al passeggino o alla carrozzina. È importante in questi casi rispettare le prescrizioni del costruttore. In genere questi supporti sono adatti per bambini a partire dai 15 mesi e con peso inferiore ai 20 kg. È importante che siano realizzati in materiale antiscivolo e che i bambini siano ben attaccati alla carrozzina o al passeggino del fratellino più piccolo (cod. 700) La pedana WALLY si aggancia facilmente al telaio di carrozzine e passeggini dotati di asse, traversa o tubo rigido posteriore con diametro massimo di 45 mm (sono la maggior parte dei passeggini). Per abbracciare il più ampio spettro di passeggini e carrozzine è dotata di 3 copie di adattatori (per l’aggancio ai telai con traverse posteriori piatte di 10 mm o tubi di 25,4 o 45 mm) e può essere regolata in altezza e larghezza per adattarsi alle dimensioni del telaio del passeggino. Per garantire la massima sicurezza nel trasporto la sua base d’appoggio è a 16 cm dal suolo

Accessori per sistemi combinati e passeggini Pedana porta bambini Wally

A passeggio

02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

0 cm 27,5

m+

2,3 kg

cm 44,5

cm 33,5

103


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

Rocky Zaino port enfant 9m+

12:11

Pagina 104

Novità

Il tuo bambino cresce e il contatto con la natura è parte fondamentale della sua crescita. Mare, montagna e collina sono luoghi in cui il tuo bambino può arricchire le sue esperienze sensoriali e di relazione. Un’aria più pulita, una luminosità del paesaggio diversa da quella di tutti i giorni, colori e suoni di una natura incontaminata sono un toccasana per il tuo bambino. Sicurezza e organizzazione sono le parole chiave per affrontare in serenità una passeggiata in montagna con il proprio bambino. Comodamente seduto, il piccolo viene messo nella condizione di osservare il paesaggio che si stende intorno a lui, di esercitare la vista a distanze diverse, di arricchire la gamma di suoni e di colori che sino ad allora ha potuto conoscere. Per questo è importante scegliere zaini tecnici port enfant che offrano la massima sicurezza per il tuo bambino e il massimo comfort nel trasporto per il papà o la mamma.

cm 85

Rocky è lo zaino tecnico Brevi omologato sino a 15 kg. È dotato di una pratica e confortevole imbracatura di sicurezza a 4 punti per il bambino, regolabili, con morbidi spallacci e coprifibbia imbottiti. Il telaio è leggero in alluminio per non gravare ulteriormente sulle spalle del papà e dotato di una base di appoggio affinché possa essere adagiato a terra. Le caratteristiche di Rocky sono davvero esclusive, tanto che il Club Alpino Italiano lo ha adottato come miglior prodotto tecnico per il trekking dei bambini fino a 15 kg, riconoscendo la sua eccellenza tecnica e funzionale. Rivestito di robusto tessuto tecnico lavabile è dotato di numerose tasche per avere tutto a portata di mano: una tasca porta biberon posta sul lato, due tasche portaoggetti poste sul retro e un comodo marsupio sfilabile sulla cintura vita. Con Rocky il tuo bambino può scoprire la natura sulle spalle di papà in tutta comodità. Gli zaini port enfant Rocky sono omologati secondo la normativa europea EN 13209-1 (cod. 209)

30°C

104

2,1 kg

cm 26

cm 37

Colore 009

Brevi aderisce al progetto CAI-UNICEF “Aiutiamo i giovani a scalare il futuro”. Il Club Alpino Italiano ha adottato gli zaini Rocky Brevi come miglior prodotto tecnico per il trekking dei bambini sino a 15 kg


02 A passeggio 2011 ITA:02 A passeggio 2011 ITA

4-03-2011

12:11

Pagina 105

Per proteggere la schiena del papà e alleggerire il suo compito, Rocky dispone di imbottiture anatomiche che riducono l’impatto del peso e di un tessuto traspirante antisudore. La cintura girovita e gli spallacci sono imbottiti e regolabili per consentire la distribuzione ideale del peso del bambino

Passanti gambe bimbo imbottiti e pedanina poggiapiedi

Massima sicurezza e comfort per il bambino. Massima attenzione ai dettagli. L’ampio tettuccio parasole è regolabile in altezza in base alla dimensione del bambino. Oltre alla seduta e all’imbracatura di sicurezza, anche il girogamba del bambino è morbidamente imbottito

Sistema di ritenuta a 5 punti regolabile in altezza e larghezza e seduta regolabile

Per la sicurezza notturna sono stati inseriti dei profili rifrangenti sugli spallacci, sul girovita e nella parte frontale dello zaino

Confezione regalo

A passeggio

Zaino port enfant Rocky: caratteristiche e collezione

9

m+

105


4-03-2011

FEELING

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

SĂŹ, anche lui seduto intorno al tavolo!

Vedi il filmato dimostrativo su www.brevi.eu

12:24

Pagina 106


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Una bella famiglia riunita a tavola. Tutto nella consuetudine? No, c’è qualcosa di davvero speciale, a ben vedere. Sì, proprio lui, il bimbo più piccolo, seduto intorno al tavolo per partecipare al momento quotidiano della pappa. È davvero fortunato, con dei genitori così, che pensano in grande alla sua voglia di crescere insieme a loro, sicuro e curioso.

Sempre il giusto appoggio. Slex accompagna la crescita del bimbo, fornendogli il giusto sostegno ad ogni età e garantendo una seduta sempre corretta, con i gomiti alla giusta altezza, i piedi ben appoggiati e la schiena in posizione naturale.

Le buone idee durano a lungo. Con pochi semplici gesti, Slex si trasforma velocemente in una vera sedia, ergonomica e facilmente regolabile ad ogni altezza. Comoda anche per mamma e papà.

Pagina 107


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 108


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 109

Lo svezzamento e la pappa

Il piccolo cresce in fretta ed eccoci alle prime pappe. È il momento in cui dalle braccia della mamma si passa al seggiolone, che accompagnerà a lungo la crescita del bambino. Brevi offre una nuova linea di prodotti che unisce tecnologia e design nel segno di un’assoluta semplicità d’uso. Grazie agli standard di funzionalità e al progetto innovativo, la linea Vivalapappa garantisce la massima igiene, rapidità ed efficienza. E per avvicinarsi in modo corretto alle diverse tappe dello svezzamento preziosi consigli e molte ricette utili nel ricettario realizzato da un esperto nutrizionista


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 110

Indice della sezione A 4 mesi, o a 6 mesi se hai allattato al seno, arriva il momento delle prime pappe. In questa sezione Brevi ti accompagna nella scelta del prodotto ideale

4-5 m+

Massaggiagengive Per stimolare le gengive del bambino nella delicata fase della dentizione pag 119

6 m+

Sedie-pappa La sedia-pappa più amata dalle mamme. Ergonomica, dai 6 mesi all’età prescolare. Un investimento intelligente che dura nel tempo pag 132

110

4-6 m+

Cuocipappa Multifunzione Cuoce a vapore, trita e omogeneizza, riscalda e scongela. Tutto pronto in pochi semplici gesti pag 120

4 m+

Giochi per la pappa Una serie di piccoli giochi ti possono aiutare a “giocare alla pappa” pag 140

0 m+

Sdraiette-seggiolone Si trasforma da sdraietta per neonati a seggiolone multifunzione. Ricco di dotazioni pag 126

6 m+

Seggioloni Un’ampia scelta di colori e modelli per la pappa del tuo bambino pag 141


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 111

Indice sezione

perché il tuo bimbo possa affrontare il momento della pappa nel modo più corretto e sano possibile

6 m+

Seggiolini da tavolo Indispensabile negli spostamenti. Dotati di borsa di trasporto pag 148

Rialzo per sedia Regolabile su 4 livelli di altezza con triplo vassoio portavivande pag 150

6 m+

Accessori per seggioloni Quando il bambino è ancora piccolo, per una seduta più confortevole pag 151

Per il momento della pappa, consulta anche le seguenti sezioni del catalogo:

Lo svezzamento e la pappa

6 m+

4

m+

Il gioco e il relax 0m+ Quando il tuo bambino è ancora piccolo, può fare la pappa seduto nella comoda sdraietta. Scegli il modello più adatto alle sue esigenze e al tuo gusto pag 226

111


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 112

Lo svezzamento Cara mamma, il momento è arrivato: con le prime pappe comincia un’avventura che, con dolcezza e serenità, in pochi mesi porterà il tuo piccolo a un diverso rapporto con il cibo e con l’intera sua realtà. Non abbatterti se all’inizio non si dimostrerà proprio entusiasta. Prova a metterti per un attimo nei suoi panni: dopo mesi di tranquille e rassicuranti abitudini, ecco la proposta di sapori nuovi e sconosciuti, di una consistenza strana e mai provata… Invece che con il tuo seno o con il morbido biberon, si trova a fare i conti con un oggetto mai visto, il cucchiaino, e deve imparare a mangiare in modo diverso… Non sono difficoltà da poco, e per superarle il tuo bimbo ha bisogno di te: con un po’ di pazienza e l’attenzione ad alcune semplici regole, non sarà difficile aiutarlo a crescere bene e trasformare l’appuntamento con la pappa in un momento di intimità piacevole per entrambi. Ma, al di là delle sue difficoltà, è normale e comprensibile che la nuova avventura dello svezzamento produca anche in te qualche dubbio e qualche timore: “Mangerà abbastanza?”, “Andrà bene quello che gli dò?”, “Crescerà in modo sano?“… Sono domande importanti, ed è proprio per questo che vogliamo offrirti quei consigli e quelle ricette che ti aiuteranno da subito a trovare la strada giusta. Regole, suggerimenti, indicazioni… In queste pagine troverai la risposta ai tuoi dubbi e tante idee per realizzare pappe sane, nutrienti e gustose con il nuovo Cuocipappa Multifunzione Brevi. Non dimenticare, però, che durante tutto lo svezzamento ogni bimbo mostra ritmi e atteggiamenti diversi, e il tuo compito sarà proprio quello di filtrare le regole generali attraverso la tua sensibilità di mamma, per adattarle alle particolari esigenze del tuo bambino e vivere serenamente, insieme a lui, questa importante fase di cambiamento Dott. Giorgio Donegani Specialista nella nutrizione infantile

112


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 113

Le tappe fondamentali Lo svezzamento: le tappe fondamentali

L’età giusta per iniziare

Un dubbio

?

“Mi hanno detto tutti che è meglio iniziare prima possibile lo svezzamento, è vero?”

“No, non è vero. Molte mamme e papà non vedono l’ora di cominciare, convinti che un’alimentazione solida sia più nutriente e sostanziosa. In realtà il latte materno è un alimento molto ricco e l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’allattamento esclusivo al seno fino al 6° mese, dopodiché il latte rimane comunque il componente essenziale della dieta ancora per diversi mesi.”

Un consiglio utile... ... l’uso del cucchiaino “Nei primi periodi, più che come nutrimento le pappe servono come “allenamento”, per imparare a mangiare e deglutire in un modo nuovo. Per il piccolo è una fatica e il tuo aiuto è prezioso: non infilargli il cucchiaino pieno di pappa in fondo alla bocca, ma non limitarti nemmeno ad appoggiarglielo sulla punta della lingua; il modo giusto per porgere la pappa col cucchiaino è quello di inserirlo con delicatezza fra le labbra del piccolo, lasciando che assuma da solo la pappa nella giusta quantità per deglutirla senza problemi.”

Lo svezzamento e la pappa

Partiamo da qui. Se lo allatti al seno, il tuo bimbo è pronto per la prima pappa intorno al 6° mese; se invece gli dai il latte artificiale, allora puoi iniziare lo svezzamento già dal 4° mese compiuto. Non è prudente cominciare prima del quarto mese perché l’apparato digerente del piccolo è ancora impreparato a ricevere cibi diversi dal latte; inoltre, un’assunzione troppo precoce di alimenti solidi può più facilmente scatenare allergie. Un altro motivo per cui non conviene anticipare troppo lo svezzamento è che, in genere, il bimbo prima dei 4 mesi non riesce ancora a coordinare bene i movimenti della bocca e della lingua e potrebbe incontrare difficoltà nel deglutire i cibi solidi

4

m+

113


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 114

Lo svezzamento

Parola d’ordine: “gradualità” Che inizi lo svezzamento a 4, 5, 6 mesi o più tardi, ricorda che l’introduzione di nuovi cibi richiede sempre una grande gradualità. La proposta di un nuovo alimento va sempre fatta in piccole dosi, ed è necessario lasciare un intervallo sufficiente (almeno qualche giorno) prima di procedere alla somministrazione di un altro alimento nuovo. I motivi di questo comportamento sono diversi: è più facile individuare la causa di eventuali reazioni allergiche; una giusta gradualità permette al tuo piccolo di conoscere e accettare i nuovi sapori senza inutili forzature; lasci al tuo bambino anche il tempo di abituarsi alla diversa consistenza dei cibi e di imparare a deglutirli

Un dubbio

114

?

Un consiglio utile...

“Come faccio a capire se il mio bambino ha un’allergia?”

... piace e non piace

“Non ti devi preoccupare troppo se, dopo aver assaggiato un nuovo alimento, il bimbo ha conati di vomito. Sicuramente non devi insistere con il pasto, ma non è detto che si tratti per forza di allergia. Il vomito può essere dovuto ad altre cause, anche solo al fatto che, magari, hai forzato il piccolo a mangiare qualcosa che in quel momento non gradiva. Perché si parli di allergia, la cosa si deve ripetere a un nuovo assaggio e di norma devono comparire contemporaneamente alcuni di questi sintomi evidenti: vomito, diarrea quasi immediata, reazioni cutanee tipo orticaria su varie parti del corpo (la pelle appare leggermente sollevata, punteggiata di chiazze rosa pallido al centro, che provocano prurito).”

“Se il piccolo accetta volentieri un nuovo cibo e se non si manifestano reazioni allergiche, allora puoi offrirgliene in quantità crescenti, lasciando che siano le sue reazioni a dettare i ritmi della somministrazione. È importante, infatti, assecondarlo e sospendere il pasto non appena mostra di essere sazio, girandosi e chiudendo la bocca di fronte al cucchiaino, così come è bene accontentarlo nell’eventuale richiesta di un biberon di latte, anche soltanto mezz’ora o un’ora dopo il pasto. Se il tuo bimbo, invece, rifiuta il nuovo cibo, serrando la bocca o facendo smorfie di disgusto, allora è bene non insistere: smetti immediatamente di proporglielo e ritenta dopo qualche giorno. In ogni caso, non devi mai cedere alla tentazione di aggiungere zucchero o miele per indurre il piccolo a mangiarlo comunque.”


4-03-2011

12:24

Pagina 115

4-6 mesi: i primi assaggi

Lo svezzamento: le tappe fondamentali

Stabilite le regole generali, eccoci a una domanda cruciale: con cosa conviene iniziare lo svezzamento? Normalmente, si parte con la frutta (in purea oppure omogeneizzata) semplicemente perché, grazie al suo gusto naturalmente dolce, è più facile che venga accettata dal bambino. In realtà, nulla impedisce di iniziare con le verdure, altrettanto digeribili e leggere, partendo da quelle con il gusto più dolce, come le carote, le patate e le zucchine. Poi la pappa si può arricchire di altre verdure, come la lattuga e i fagiolini, per arrivare a comporre un piccolo “minestrone” nel giro di 2-3 settimane. A questo proposito, tieni presente che la cottura a vapore è quella che mantiene meglio le qualità nutritive dei vegetali

Un dubbio “Si parla tanto di verdura, frutta e omogeneizzati biologici. Ma sono davvero utili nell’alimentazione dei bambini?”

?

“Sono utilissimi perché i bambini sono più sensibili degli adulti agli effetti nocivi di sostanze chimiche estranee, come i residui dei pesticidi usati in agricoltura. La particolare sensibilità dei bambini è dovuta sia al veloce ritmo di accrescimento delle cellule, che caratterizza l’infanzia, sia al fatto che nei neonati l’organismo, ancora immaturo, incontra maggiori difficoltà a eliminare le sostanze tossiche.”

Un consiglio utile... ... quanto, cosa, come

“Durante i primi tempi dello svezzamento, per il tuo bimbo è sufficiente una pappa al giorno (in genere sostituisce il pasto di mezzogiorno), mantenendo gli altri pasti a base di latte. La pappa di sola verdura, però, non è molto nutriente e se, poco dopo averla assunta, ti chiede comunque del latte non c’è motivo per rifiutarglielo. Trascorso circa un mese dall’inizio dello svezzamento, potrai passare a somministrare due pappe. Nella scelta della frutta e della verdura, evita di somministrargli quei vegetali che più facilmente producono allergie, come i pomodori, le fragole e i kiwi.

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4

m+

Cerca di non mettere pappe e minestrine nel biberon per invogliarlo a mangiarle più volentieri e fare più in fretta. Il tuo piccolo è già bravissimo a succhiare, ma deve imparare a mangiare in modo diverso, pian piano e con tutta la calma di cui ha bisogno.”

115


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 116

Lo svezzamento

5-6 mesi: arrivano i cereali Una volta che il tuo piccolo dimostra di accettare senza problemi la pappa di vegetali, puoi aggiungervi i cereali. Per iniziare, andranno benissimo un paio di cucchiaini di crema di riso, mais e tapioca; dopo i primi assaggi, potrai aumentare gradatamente la quantità, introducendo il semolino e anche la pastina, nelle misure più piccole. Con l’aggiunta dei cereali, la pappa diventa più sostanziosa. Si arricchisce di amido e di proteine ed è probabile che riesca a soddisfare interamente l’apporto nutritivo del pasto. È normale quindi che, soddisfatto di quello che ha mangiato, il bimbo non chieda di integrarlo poco dopo con del latte

Un dubbio “Che noia fare il brodo tutti i giorni. Non si può congelarlo?”

?

“Certo che si può, ed è molto comodo. Sotto il profilo igienico è senz’altro meglio congelare il brodo piuttosto che conservarlo liquido in frigo per un paio di giorni. Ricordati solo di preparare delle porzioni prima di congelarlo (per esempio in piccoli contenitori come i vasetti di yogurt), in modo da scongelarne di volta in volta solo la quantità necessaria.” “non finisce mai il piatto, cosa devo fare?” “Niente: i bambini si sanno regolare meglio di noi adulti. Se il tuo piccolo mostra di essere sazio, voltando la testa e chiudendo la bocca di fronte al cucchiaino, non devi insistere per fargli comunque svuotare il piatto. Il rischio è che, così facendo, lo abitui a mangiare di più di quanto gli serve.”

116

Un consiglio utile...

... attenta al glutine e scegli i condimenti giusti

“Prima dei 6 mesi compiuti non è il caso di proporre alimenti che contengano glutine, per evitare di indurre una possibile intolleranza. No, quindi, al grano e ai suoi derivati, mentre puoi utilizzare senza problemi crema di riso, mais e tapioca, che sono naturalmente privi di glutine. Come condimento scegli sempre “olio extra vergine d’oliva” e non il semplice “olio d’oliva”. La differenza non è di poco conto: non avendo subito nessun trattamento chimico di raffinazione, l’olio extravergine contiene inalterate le sostanze aromatiche (che facilitano la digestione) e, soprattutto, la vitamina E, un utilissimo antiossidante naturale. Per dare più sapore alla pappa, piuttosto che salarla, usa un pochino di parmigiano o di grana. In quantità non eccessiva, questi formaggi sono ideali fin dai primi mesi: sono molto digeribili, non danno troppi grassi e sono ricchissimi di calcio.”


4-03-2011

12:24

Pagina 117

7-8 mesi: carne e formaggio

Lo svezzamento: le tappe fondamentali

Al pasto di vegetali e cereali ora puoi aggiungere la carne, alimento prezioso per la crescita, anche se non indispensabile. È un’ottima fonte di proteine “nobili” (ricche di particolari sostanze, gli aminoacidi essenziali, che l’organismo non è in grado di produrre da solo) e fornisce un buon apporto di ferro; ma se il tuo bambino non la gradisce non è il caso di farne un dramma: gliela riproporrai più avanti. Dal 7° mese, oltre al parmigiano e al grana, puoi anche iniziare a somministrare qualche altro formaggio, partendo da quelli confezionati in vetro e formulati per i più piccoli, per poi passare alla ricotta o ad altri formaggi freschi come la crescenza e lo stracchino

Un dubbio “Com’è insipida questa pappa! Come fa a piacergli?”

?

“Assaggia la minestrina prima di somministrarla per controllarne la temperatura, ma non farti impressionare se il suo sapore ti dice poco. L’importante è che piaccia a tuo figlio. I suoi gusti non sono così difficili come sembra, anche perché non ha ancora avuto modo di sperimentarli. Via via che proverà nuovi sapori, imparerà a distinguerli e si definiranno anche le sue preferenze.”

Un consiglio utile... ... pastina, prosciutto e…acqua

“Ora puoi tranquillamente somministrare le prime pastine. Nella scelta è meglio che ti orienti su quelle speciali per la prima infanzia che, rispetto alle paste normali, sono più piccole e arricchite con specifici fattori nutritivi. Verso i sette mesi, puoi anche inserire nella dieta il prosciutto cotto omogeneizzato, senza polifosfati. Ricordati poi che il tuo piccolo deve bere in abbondanza. Con le pappe, infatti, aumenta il carico di scorie che il rene si trova a smaltire e l’acqua lo aiuta in questo lavoro. Scegli di preferenza acqua oligominerale, con un basso contenuto salino.”

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4

m+

117


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 118

Lo svezzamento

8-9 mesi: è il momento del pesce e delle uova Alimento tra i più salutari, il pesce è però tra quelli a maggior rischio di allergia per i bambini. È questo il motivo per cui è meglio ritardarne l’introduzione dopo i sette mesi. All’inizio, dopo l’omogeneizzato, sono perfetti i pesci più magri e più facili da pulire, come la sogliola, la trota o il nasello, cotti al vapore, diliscati con cura e omogeneizzati, in modo da ridurre al minimo il rischio che qualche spina possa andare di traverso. Per l’uovo, altro alimento a rischio d’allergia, puoi partire con il tuorlo, che dà meno problemi rispetto all’albume. Per cominciare, prova ad aggiungere un cucchiaino di tuorlo alla minestrina: se non si evidenziano problemi, cresci lentamente con le dosi per arrivare, verso la fine del primo anno, a somministrare anche l’albume, sempre ben cotto perché il calore ne attenua le proprietà allergizzanti e ne facilita la digestione

Un dubbio “Il pesce è buono anche surgelato?”

?

“Assolutamente sì. Il pesce surgelato non ha niente da invidiare al pesce fresco sotto il profilo nutritivo e offre maggiori garanzie di sicurezza igienica. E poi, è così comodo da utilizzare, con il tuo nuovo Cuocipappa Multifunzione Brevi.”

Un consiglio utile... ... uova freschissime e ancora niente latte vaccino

“La giornata alimentare ormai si assesta su quattro pasti: due a base di latte e due pappe, alternando come fonti proteiche carne, formaggio, prosciutto, pesce o tuorlo d’uovo. Per il latte non è ancora il momento di quello vaccino. Per introdurlo aspetta che il tuo bimbo compia un anno. Quanto alle uova, poi, la freschezza è d’obbligo. Verifica sempre la data di scadenza sulle confezioni: per legge, le uova durano 4 settimane, ma per i bambini durante lo svezzamento è meglio scegliere quelle freschissime, di categoria “A extra”, deposte da non più di 9 giorni.”

118


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 119

Massaggiagengive 4m+

Lo svezzamento: le tappe fondamentali Massaggiagengive

(cod. 151435)

(cod. 152258)

(cod. 151442)

Il tuo bambino in questa fase della sua crescita tenderà a mettere tutto in bocca. Per questo la linea Soft Toys Massaggiagengive Brevi è rigorosamente realizzata in conformità alle norme EN 71 1/2/3. I massaggiagengive sono simpatici pupazzetti con sonaglio per attirare l’attenzione del bambino. Studiati per stimolare le gengive del bambino nella delicata fase della dentizione, hanno una parte in morbida plastica dotata di rilievi sulla superficie da mordicchiare per rendere l’oggetto piacevole da masticare per il bambino

Anello di dentizione

Lo svezzamento e la pappa

I primi dentini richiedono un po’ di pazienza. La fase della dentizione è molto delicata perché il bambino avverte un cambiamento. Capiterà che il tuo bambino metta i primi dentini anche con un po’ di disturbo e sofferenza, piccole linee di febbre, incostanza e cattivo umore sono normali e non ti dovrai preoccupare.

Anello di dentizione 4m+ L’anello di dentizione è un simpatico fiore con petali stropiccetti realizzato in morbido tessuto. Dotato di un anello circolare in cui corrono palline colorate producendo un suono gioioso per catturare l’attenzione del bambino

4

m+

(cod. 152715)

119


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 120

Cuocipappa multifunzione 4/6m+

cm 18

cm 24,6

Lo svezzamento è il passaggio graduale da un’alimentazione a base di latte a una dieta diversificata. In questo passaggio è fondamentale la qualità della pappa che darai al tuo bambino. Molti pediatri e nutrizionisti consigliano per i primi mesi di vita la cottura a vapore, perché presenta diversi vantaggi rispetto alle altre tecniche di cottura. Si tratta di una cottura dolce, che avviene a 100°, che da un lato garantisce la completa igiene del cibo e permette anche di mantenerne la massima digeribilità. Non solo le fibre vegetali s’inteneriscono al punto giusto, ma anche le proteine animali coagulano in modo da essere molto facilmente assimilabili; non è peraltro l'unico vantaggio di questo tipo di cottura: evita, infatti, la dispersione di qualsiasi principio nutritivo. Quando invece lessiamo dei vegetali piuttosto che della carne o del pesce, una parte delle vitamine idrosolubili e dei sali minerali finisce inevitabilmente nell'acqua di cottura e si perde; questo non accade con la cottura a vapore.

120

1,9 kg

cm 26

cm 16

Prodotto vincitore


4-03-2011

12:24

Pagina 121

Tutti i nutrienti rimangono all'interno del cibo, e insieme ai nutrienti rimangono anche quelle sostanze che danno sapore al cibo. Il gusto è fondamentale nel primo approccio del bambino con il cibo; deve mangiare non per nutrirsi soltanto, ma perché prova piacere. Da questo punto di vista proprio il fatto che la cottura a vapore mantenga all'interno del cibo tutti i suoi aromi e i suoi gusti naturali, permette anche di limitare al minimo l'uso di grassi di condimento aggiuntivi e di evitare completamente l'uso di grassi in cottura, con un notevole vantaggio sotto il profilo dietetico.

Di tutte queste considerazioni, naturalmente, abbiamo tenuto conto nel preparare il ricettario che accompagna il cuocipappa Brevi nella sua confezione. In questo ricettario la mamma troverà tutti i consigli e tutte le ricette per portare il bambino non soltanto a nutrirsi, ma a nutrirsi nel piacere del gusto e della salute. Il Cuocipappa Brevi è il robot multifunzione che cuoce a vapore, trita e omogeneizza, riscalda e scongela rapidamente gli ingredienti necessari per preparare gli omogeneizzati in modo naturale, semplice e veloce. È ideale per lo svezzamento dei bambini perché, grazie alla cottura a vapore, permette di conservare l’apporto proteico e vitaminico degli alimenti. Oltre ai vantaggi di funzionamento, il cuocipappa Brevi Vivalapappa offre anche la gradevolezza di un design moderno e funzionale, pensato da prestigiosi designer internazionali (cod. 353)

Caratteristiche Approvato IMQ Protezione contro il surriscaldamento Spegnimento termostatico automatico al termine del ciclo di cottura Indicatore luminoso accensione e spegnimento bollitore Dotato di cavo elettrico con spina Alimentazione: 230V - 50 Hz Potenza: 356 W (bollitore 175W, mixer 181 W) Capacità: 125 ml

Per te su brevi.eu i video illustrativi Per un corretto funzionamento si consigliano regolari cicli di pulizia con solo aceto bianco per evitare depositi di calcare e il conseguente aumento dei tempi di esercizio dei prodotti

Sul nostro sito, nella sezione della pappa, troverai un filmato dimostrativo che spiega com’è facile, semplice e intuitivo utilizzare il Cuocipappa Brevi. Potrai anche scaricare gratuitamente le ricette per lo svezzamento del tuo bambino

0%

BPA

Cuocipappa Multifunzione

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4

m+

121


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

Cuocipappa

12:24

Pagina 122

Mixer

multifunzione Il cuocipappa Brevi è il più facile, il più veloce e il più pratico. È sufficiente chiudere il coperchio e premere il pulsante di accensione per iniziare la cottura. Così si riducono notevolmente i tempi di preparazione della pappa. Con il Cuocipappa, oltre al ricettario, trovi un set completo di accessori in dotazione, utili per preparare la pappa in modo sicuro e veloce.

Caldaia per la cottura

Cestello per riscaldare i vasetti della pappa

Vasetto per conservare la pappa

Cucchiaino per raccogliere la pappa dal cestello di cottura

122

Cestello di cottura e cestello per la raccolta del liquido di cottura


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 123

Cuoce a vapore sia verdure che carne. La cottura degli alimenti avviene direttamente nella caldaia-Cuocipappa. Il vapore diretto sugli alimenti garantisce la massima igiene, rapidità ed efficienza nella cottura

Grazie al suo progetto innovativo, il Cuocipappa Brevi non ha bisogno di una particolare manutenzione, poiché la caldaia è accessibile e facilmente lavabile, quindi si evita la formazione di calcare

Trita e omogeneizza in pochi secondi. È semplice e pratico tritare la pappa e omogeneizzarla. Il mixer è separato dalla caldaia - Cuocipappa e può essere usato in modo indipendente, per la massima versatilità di funzionamento. Il Mixer ha il gruppo lame già incorporato, per una completa sicurezza

Riscalda e scongela. Grazie al pratico accessorio porta vasetti è possibile scongelare o riscaldare a vapore omogeneizzati e altre pappe, mantenendo intatti i sapori e i principi nutritivi degli alimenti. Il Cuocipappa Brevi è protetto contro il surriscaldamento e ha un sistema di spegnimento automatico

Lo svezzamento e la pappa

Cuocipappa Multifunzione

4

m+

123


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:24

Pagina 124

I seggioloni e i seggiolini tavolo Brevi Le certificazioni di prodotto Tutti i seggioloni Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 14988 mentre i seggiolini tavolo sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 1272, norme che ne prescrivono i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

Test di sicurezza sui seggioloni e i seggiolini tavolo Brevi Ogni seggiolone Brevi e ogni seggiolino tavolo viene testato dapprima presso il Centro Laboratorio Prove Brevi e successivamente presso laboratori di prova degli enti di omologazione. In queste pagine troverai rappresentate le prove che vengono realizzate sui seggioloni e sui seggiolini tavolo. Sul sito www.brevi.eu nella sezione dedicata ai test di sicurezza, abbiamo preparato delle animazioni delle prove a cui i prodotti Brevi sono sottoposti. Ăˆ una rappresentazione esclusiva pensata per te e per la sicurezza del tuo bambino.

Test di resistenza

Per 100 volte un peso di 10 kg viene fatto cadere sul sedile

124

Prova di resistenza del vassoio agli urti: 2 kg vengono fatti cadere per 100 volte sul vassoio

Sul poggiapiedi viene collocato un peso di 20 kg per 1 minuto


4-03-2011

12:24

Pagina 125

Test di resistenza

Prove di stabilitĂ anteriore, posteriore, laterale con massa a sbalzo

Prove di trazione con dinamometro: ogni punto di fissaggio delle cinture viene tirato con una forza di 15 kg

A 14 cm di sporgenza dall’interno dello schienale, vengono appesi 15 kg su un’asta metallica; il seggiolone non deve ribaltarsi

Test di resistenza su tessuto e cuciture Test di resistenza dinamica

I seggioloni e seggiolini tavolo: certificazioni e test

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

0

m+

Viene lasciato un peso di 40 kg sul seggiolino da tavolo per 24 ore

15 kg vengono fatti cadere sul seggiolino per 100 volte da 8 cm di altezza

125


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 126

Novità da sdraietta per neonati a seggiolone Brevi B.Fun è il nuovissimo seggiolone "4 in 1" che si trasforma da sdraietta per neonati a seggiolone multifunzione per seguire la crescita del bambino da 0 a 3 anni: culletta, comoda sdraietta per neonati, soft toys per lo sviluppo dei sensi, seggiolone multifunzione, utile dai 6 mesi e sedia-pappa per mangiare intorno al tavolo con gli adulti a partire dai 12 mesi, riduttore, 6 m+ utile anche come rivestimento estivo

Sdraietta anatomica 0m+ Fascia trapezio con 2 margherite ed effetto sonoro

Brevi B.Fun in posizione completamente reclinata accoglie il bambino già dalla nascita, avvolgendolo e proteggendolo in una morbida e anatomica culletta in cotone soffice e naturale, con bordi protettivi imbottiti. Dotato di un arco giochi pieno di sorprese con teneri pupazzi staccabili che intrattengono e favoriscono lo sviluppo della vista, della sensibilità tattile e della coordinazione manuale dei bimbi

Casetta con tasca cucù, sonaglino e stropiccetti

Barchetta con stropiccetti

Pulmino con tasca cucù, ruote con stropiccetti e coniglio sonoro

126

Una culla accogliente Per proteggere il neonato in un morbido abbraccio la culla Brevi B.Fun è in tessuto di cotone, soffice e naturale, con bordi protettivi imbottiti. Può essere utilizzata anche come riduttore doubleface per le prime pappe


Pagina 127

cm 105

12:25

cm 64

cm 85

cm 64

cm85

cm 31

L’inclinazione ideale Brevi ha a cuore la salute del bambino. Per questo, nella configurazione sdraietta, Brevi B.Fun consente al bambino di assumere una vera posizione perfettamente distesa, fondamentale nei primi mesi di vita

Sdraietta seggiolone B.Fun: caratteristiche sdraietta

Lo svezzamento e la pappa

11 kg

4-03-2011

cm 93

cm 108

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

0

m+

127


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

Seggiolone 6m+ Brevi B.Fun diventa un comodo seggiolone con riduttore, da utilizzare dai 6 mesi, per le prime pappe per il gioco del bambino. L'altezza della seduta è regolabile come l'inclinazione dello schienale e della pedana. Dotato di doppio vassoio regolabile in 3 posizioni ed estraibile, che può essere agganciato sul retro del seggiolone e di una comoda tasca in rete portaoggetti. Una volta chiuso occupa pochissimo spazio

128

Il doppio vassoio con 2 porta bicchieri è regolabile in 3 posizioni ed estraibile, facilmente lavabile e utilizzabile come tovaglietta americana

Il vassoio, una volta utilizzato, può essere agganciato sul retro del seggiolone

La tasca sul retro, in rete elasticizzata, è utile per riporvi oggetti e giochi del bambino

Una volta chiuso Brevi B.Fun occupa pochissimo spazio

12:25

Pagina 128


Sedia pappa 12m+ Quando il bambino può mangiare a tavola con i genitori Brevi B.Fun si trasforma in una pratica sedia-pappa, con tutta la sicurezza della cintura a 5 punti di ritenuta. Il rivestimento in ecopelle "soft touch" facilmente lavabile consente una seduta confortevole al bimbo

Per te su brevibfun.com i video illustrativi

4-03-2011

12:25

Pagina 129

Sdraietta seggiolone B.Fun: caratteristiche seggiolone e sedia pappa

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

6

m+

129


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 130

La collezione

Giallo Girasole Colore 234

Verde Bamb첫 Colore 262

130


4-03-2011

12:25

Pagina 131

Sdraietta seggiolone B.Fun: collezione

Rosso Ciliegia Colore 233

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

0

m+

Lilla Lavanda Colore 373

131


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 132

Sedia-pappa 6m+ I bambini amano crescere vicini al mondo che li circonda. È importante quindi condividere con loro tutte le occasioni di unione. La pappa è una di queste. Quando il bambino riesce a reggere il collo da solo è arrivato il momento di dargli la pappa da seduto. Non è un momento semplice per il bambino, abituato a essere nutrito in braccio alla mamma o al papà e scegliere il supporto giusto per la sua pappa, non è così banale come sembrerebbe, perché la sedia dove “farà la pappa” diventerà il luogo speciale per la sua nutrizione e dove apprendere la capacità di relazionarsi con le persone. Per questo è importante scegliere un prodotto che avvicini sin dai primi mesi di vita il bambino al tavolo da pranzo, il piano d’appoggio più grande che ci sia. Se il tuo bambino, da subito, potrà mangiare con i grandi intorno al tavolo e sedere alla loro stessa altezza, crescerà sicuro di sé e curioso perché potrà osservare la vita degli adulti. Sedere con i grandi, significa incoraggiare i momenti d’interazione e stimolare la crescita del bambino e la sua socialità con le persone. Le teorie pedagogiche più avanzate dimostrano come il momento sociale della pappa sia fondamentale per la crescita del bambino. Non importa se i tempi della sua pappa precedono il pranzo o la cena degli adulti. È importante che lui possa stare con i grandi quando sono a tavola

132


4-03-2011

12:25

Pagina 133

La sedia pappa più amata dalle mamme SLEX è la sedia-pappa che accompagna la crescita del piccolo nel momento della pappa. È innovativa nella sua concezione, perché è una vera e propria sedia allestita per accogliere in modo confortevole e sicuro il bambino. Offre tutte le comodità di un comune seggiolone ma è molto più di un seggiolone: è meno ingombrante e può essere comodamente accostata al tavolo dopo il suo utilizzo perché le gambe non sono a compasso (come nei seggioloni tradizionali). È molto utile quindi anche per chi ha una cucina piccola ha la seduta regolabile in moltissime posizioni per adattarsi al l’altezza del bambino e all’altezza del tavolo da pranzo è una sedia evolutiva. Cresce con il bambino perché si trasforma in una sedia utile nell’età prescolare, quando il tuo bambino dovrà appoggiare i piedini per tenere la schiena diritta quando seduto è un investimento che dura nel tempo

Le sedie-pappa Slex sono omologate secondo la normativa europea EN 14988 – EN 1728 (cod. 210)

Sedia-pappa Slex: caratteristiche

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

La migliore sedia-pappa del mondo Slex è la sedia-pappa riconosciuta e apprezzata a livello internazionale e la più amata dalle mamme italiane

6

m+ Diploma primo livello assoluto al concorso “Alto livello caratteristiche dei prodotti” 13° edizione “MIR DETSVA 2007” Camera di Commercio Federazione Russa Prodotto vincitore

133


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 134

Sempre all’altezza giusta La seduta di SLEX è facilmente regolabile in base all’altezza del bimbo, grazie a 2 semplici leve, brevetto SLEX, per consentire una corretta postura del collo, delle spalle e della schiena

Bimbi seduti in modo corretto a tutte le età

Cinture di sicurezza a quattro punti ad aggancio rapido: tutta libertà nella massima sicurezza

Lo schienale ergonomico di supporto consente di adattare la seduta del bambino: così anche i più piccini possono essere accostati al piano d’appoggio del tavolo. Quando il bambino cresce è necessario affrontare il problema di una sedia adatta a lui: Slex è la soluzione ideale anche per la pappa dei bambini a partire dai due anni. Slex si adatta alle dimensioni del tuo bambino, che può stare seduto intorno al tavolo con i gomiti all’altezza giusta, la schiena diritta e i piedi ben appoggiati, garantendo sempre e in modo naturale una corretta postura della colonna vertebrale

134

8 kg

cm 72

cm 103

Libero e sicuro

cm 44,5

cm 55,5


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 135

Bimbi seduti in modo corretto a tutte le età

Sedia-pappa Slex: seduti correttamente e in sicurezza

... a così

Lo svezzamento e la pappa

da così...

6

m+

135


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 136

Caratteristiche Omologato TÜV e BSI STANDARDS Design ergonomico Telaio in acciaio, seduta e schienale in polipropilene: tutti i prodotti Brevi sono realizzati con materiali atossici nel rispetto delle normative di sicurezza internazionali Posizioni seduta: possibilità di escursione da 40 a 72 cm Offre diverse configurazioni: sedia-pappa per bambini da 6 mesi, sedia-pappa per l’età prescolare (3-5 anni), sedia-sgabello per gli adulti Ideale anche per i banconi cucina: l’altezza massima della seduta è 72 cm Meno ingombrante e più compatto di un seggiolone tradizionale, è perfetto anche per le cucine più piccole Facile da pulire con semplice panno umido Facile da smontare e da spostare grazie alla presa ergonomica nello schienale Brevetti internazionali (Europa, Giappone, Usa)

Dotazioni:

136

Cinture di sicurezza a 4 punti per il bambino a partire dai 6 mesi

Schienale ergonomico removibile. Di supporto per i primi mesi, con due semplici regolazioni per essere adattato all’età del bimbo

Rail di sicurezza per i bambini piccoli. È removibile per adattarsi alla crescita del bambino

Poggiapiedi removibile. Regolabile in 5 posizioni, per raggiungere gli oggetti sul tavolo


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 137

Sedia-pappa Slex: caratteristiche, dotazioni e accessori

Accessori

Riduttore in morbida ciniglia (cod. 215) disponibile in due colori: arancione (colore 234) e bianco (colore 001)

Vassoio pappa-gioco removibile disponibile nell’elegante colore argento (cod. 213)

Lo svezzamento e la pappa

Una ricca collezione di accessori rende la sedia-pappa adatta al comfort del bambino a partire dai 6 mesi e utile alla praticitĂ di utilizzo della mamma. Vediamoli insieme:

Riduttore in materiale plastico (cod. 208) disponibile in tre colori: bianco (colore 059), arancione (colore 088) e verde (colore 264), facilmente lavabile

6

m+

137


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 138

La collezione

Colore 015

Colore 081

138

Colore 023

Colore 024

Colore 037

Colore 059

Colore 006

Colore 039

Colore 089


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 139

Una sedia che dura nel tempo

Sedia-pappa Slex: collezione

6 - 36 MESI

3 - 5 ANNI

6 - 18 ANNI

Lo svezzamento e la pappa

Slex accompagna la crescita del bambino seguendolo a ogni età, dalla prima pappa alla prima cotta. È un’idea che dura a lungo: SLEX si trasforma in una comoda sedia, per i momenti di studio e di relax, perfetta anche per mamma e per papà

6

m+

SEDIA ADULTO

SGABELLO ADULTO

139


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 140

Giochi per la pappa Il passaggio dal latte materno allo svezzamento non è sempre facile per tutti i bambini. Non ti devi preoccupare se il tuo bambino dimostra inappetenza o svogliatezza nel mangiare. Pensa che sta affrontando un mondo nuovo fatto di nuovi sapori e di contatto con nuovi strumenti come il cucchiaino… Aiutarlo in questa nuova esperienza, giocando “alla pappa” o distraendo il tuo bambino con piccoli intrattenimenti può essere una buona idea. Questo iniziale accompagnamento dovrà essere gradualmente abbandonato quando il tuo bambino avrà acquisito maggiore dimestichezza con il cibo, per consentirgli di vivere il momento della pappa con tutto il relax e la concentrazione necessaria ad una buona educazione alimentare

Fagiolini e sonagli birillo 4m+ Per intrattenere il bambino sono disponibili diversi divertenti soggetti: i pupazzi Fagiolini, piccoli animali ideali per giocare, i cui vivaci colori destano l’attenzione del bambino. I sonagli birillo sono realizzati in tessuti diversi per stimolare il tatto del bambino, la forma invita il bambino ad afferrarli e stringerli. Con la pressione della mano il soffietto sonoro contenuto nel corpo suona. I tessuti sono in ciniglia anallergica e sono lavabili in lavatrice con programmi per capi delicati. Tutti i prodotti della collezione Soft Toys Brevi sono rigorosamente realizzati in conformità alle norme EN 71 1/2/3

Archi gioco 4m+

(cod. 097177)

L’ arco gioco con ventosa può essere fissato anche al piano del seggiolone, per intrattenerlo durante la pappa. I tre soggetti possono essere rimossi dall’arco e applicati sui maniglioni dei seggiolini auto o al passeggino, grazie alla chiusura in velcro, o diventare dei piccoli giochi da coccolare

140

(cod.142594)

(cod. 097160)


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 141

Giochi per la pappa

Seggiolone 6m+

Seggiolone Jupiter: caratteristiche

Jupiter è un seggiolone facile da usare, grazie al “sistema Oplà”, esclusivo brevetto Brevi, che è un meccanismo posto sullo snodo delle gambe, per aprire e chiudere il seggiolone stando in piedi e senza doversi piegare su di esso come avviene nei seggioloni tradizionali. È un seggiolone dal design moderno. I seggioloni Jupiter sono omologati secondo la normativa europea EN 14988 (cod. 280)

Lo svezzamento e la pappa

Jupiter

4

m+

141


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 142

Jupiter

Il piano vassoio è regolabile in più posizioni ed è dotato di un dispositivo di sicurezza per evitare che si sfili accidentalmente

Togli il vassoio e il piccolo può stare a tavola con i grandi

Lo schienale è facilmente reclinabile in 3 posizioni, con una sola mano, grazie a un tasto posto sul retro

142

10,6 kg

cm 98

Cintura di ritenuta a 4 punti di sicurezza, regolabile a 2 altezze e sparti gambe rigido, per evitare che il bimbo possa scivolare verso il basso

cm 81

cm 105

Per la massima comodità di utilizzo e per una maggiore igiene Jupiter dispone di un doppio vassoio portavivande estraibile per essere comodamente lavato

cm 62

cm 85

cm 62

cm 97

cm 35


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:25

Pagina 143

Struttura dotata di pedanina poggiapiedi ribaltabile

Si trasforma rapidamente in una comoda sedia bassa, con posizione di sicurezza, grazie ai due tasti ergonomici posti sul retro, per abbassarlo e alzarlo con facilità

Facile da aprire e da chiudere grazie ai tasti ergonomici. Chiuso, occupa uno spazio minimo

È compatto e si ripiega facilmente, dopo aver sfilato il vassoio, che può essere collocato nella parte posteriore del seggiolone grazie a due appositi ganci

È ora di giocare! Puoi scegliere tra 4 posizioni regolabili in altezza

Lo svezzamento e la pappa

Seggiolone Jupiter: caratteristiche

6

m+ Caratteristiche Età indicativa di utilizzo: da quando il bimbo riesce a stare seduto da solo (6 mesi) e fino a 36 mesi Piedini anteriori come da norma EN 1498: 2006 Le ruote piroettanti posteriori, dotate di freni per garantire sicurezza, facilitano gli spostamenti in casa Rivestimento imbottito, sfoderabile e lavabile

143


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:26

Pagina 144

Jupiter La collezione

Colore 065

Colore 061

144

Colore 032

Colore 030


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:26

Pagina 145

Colore 021

Colore 029

Lo svezzamento e la pappa

Seggiolone Jupiter: collezione

6

m+

Colore 072

145


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:26

Pagina 146

Junior Seggiolone 6m+ Junior è il classico secondo seggiolone, facile da usare, compatto e pieghevole. Semplice nella sua struttura, è particolarmente adatto anche per la seconda casa o da lasciare presso i nonni. Chiuso è ultrapiatto e sta comodamente in un bagagliaio. I seggioloni Junior sono omologati secondo la normativa europea EN 14988

Caratteristiche Età indicativa: da 6 mesi a 36 mesi Struttura in acciaio stabile e sicura Ampio vassoio portavivande può essere sfilato per avvicinare il seggiolone al tavolo Piano vassoio regolabile in tre posizioni con una sola mano, con dispositivo di sicurezza per evitare che si sfili durante la regolazione Doppie protezioni laterali e doppio blocco di sicurezza per le aperture accidentali Cintura di ritenuta a tre punti e sparti gambe di sicurezza (cod. 211)

146

5,7 kg

cm 60

cm 67

cm 72

cm 82

cm 105

Colore 061

cm 33

Chiuso è ultrapiatto e sta comodamente in un bagagliaio


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:26

Pagina 147

La collezione

Colore 065

Colore 032

Lo svezzamento e la pappa

Colore 030

Seggiolone Junior: caratteristiche e collezione

6

m+

Colore 072

Colore 029

Colore 021

147


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:26

Pagina 148

Dinette Seggiolino tavolo 6m+ Per non rinunciare al piacere di andare al ristorante o dagli amici con il proprio bambino, i seggiolini da tavolo e i rialzi per sedia sono i prodotti più indicati. Il bambino potrà stare seduto comodo e in tutta sicurezza e i genitori potranno godersi tranquillamente il pranzo o la cena con il proprio bambino vicino. Grazie all'affidabile sistema a vite il seggiolino tavolo Brevi Dinette si aggancia facilmente adattandosi alla maggior parte dei tavoli anche a quelli con fascia alta. Indispensabile negli spostamenti e per consentire al bambino di pranzare comodamente a tavola con gli adulti in qualsiasi circostanza e in tutta sicurezza, i seggiolini Brevi risultano comodi anche in casa. Sono dotati di una comoda borsa per il trasporto. Dinette è un seggiolino da tavolo con schienale imbottito ed ergonomico per sostenere la schiena, integrato nella seduta rigida e con tasca posteriore portaoggetti. Il rivestimento è in tessuto misto cotone, sfoderabile e lavabile a 30°C. Età indicativa di utilizzo: da quando il bimbo riesce a stare seduto da solo (4-9 mesi) e fino a 15 kg. I seggiolini da tavolo Brevi sono omologati secondo la normativa europea EN 1272 (cod. 490)

Dotazioni:

Per rendere pratici gli spostamenti Dinette è dotato di comoda borsa per il trasporto

cm 33

cm 32

Dotato di cintura di sicurezza interna e pratica tasca posteriore porta oggetti

148

2 kg

cm 35

cm 43

cm 25


4-03-2011

12:26

La collezione

Seggiolino tavolo Dinette: caratteristiche e collezione

Colore 260

Colore 234

Colore 233

Colore 239

Aggancio universale, facile e sicuro, grazie all'affidabile sistema a vite regolabile, per adattarsi alla maggior parte dei tavoli anche a quelli con fascia alta

Pagina 149

Lo svezzamento e la pappa

03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

6

m+

149


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

Rialzo pieghevole per sedia 6m+ Anche i rialzi per sedia possono essere utili quando si va dagli amici o si desidera cenare al ristorante. Sono indicati per bambini da 6 mesi a 3 anni e di peso non superiore a 15 kg. Il rialzo per sedia SUPERGIĂ™ Brevi è pieghevole e dotato di cinghie di sicurezza per fissarlo alla sedia. Queste cinghie diverranno una comoda bretella per il trasporto, quando occorre (cod. 480)

1.750 kg

150

20 cm

cm 39

Pratica maniglia a tracolla per il trasporto

cm 37,5

cm 53

30 cm

12:26

Pagina 150


03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA:03 LO SVEZZAMENTO 2011 ITA

4-03-2011

12:26

Pagina 151

Rialzo per sedia Supergiù

Piedini antiscivolo. Cinghie girovita a tre punti di sicurezza e cinghie regolabili per fissare il rialzo alla sedia e per portare a tracolla il rialzo quando è chiuso

Vassoio, portavivande e coprivassoio asportabili e lavabili in lavastoviglie

Regolabile su 4 livelli di altezza

Porta asciugamano posto sul retro dello schienale con cassettino porta oggetti

Chiuso è compatto e di minimo ingombro. Schienale richiudibile con maniglia per il trasporto

123 Vassoio regolabile in 3 posizioni per adattarsi alla crescita del bambino

Lo svezzamento e la pappa

Accessori per seggioloni

Accessori per seggioloni Tra gli accessori per completare la funzionalità dei seggioloni, Brevi suggerisce l’utilizzo di un riduttore per i bambini che sono particolarmente piccoli:

RIDUTTORE 6m+ Quando il seggiolone viene utilizzato per bambini ancora piccoli è utile prevedere un materassino riduttore (double-face) in spugna di cotone che grazie alle sue imbottiture protettive laterali rende confortevole la seduta (cod. 021)

6

m+

151


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:29

Pagina 152


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:29

Pagina 153

La nanna

Dormire bene è importante sin da piccoli. Brevi ha pensato a tutto per la nanna: dai lettini ai soft toys per la nanna, dai video e baby monitor alle luci notturne. L’obiettivo è creare un ambiente sicuro, funzionale e comodo, che garantisca il giusto riposo al piccolo


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:29

Pagina 154

Indice della sezione I bambini hanno bisogno di riposare sereni in un ambiente confortevole e in piena sicurezza.

0 m+

Luci antibuio e antizanzare Per trasmettere ancora più serenità durante la notte pag 156

0 m+

Lettini da viaggio Un’ampia gamma, per il viaggio o per la casa, alcuni modelli sono dotati del “kit primi mesi” pag 168

154

0 m+

Ionoumidificatore Il giusto grado di umidità e aria pulita grazie all’emissione di ioni negativi pag 16

0 m+

Accessori per lettini Per completare la funzionalità dei lettini Brevi pag 172

0 m+

Baby Monitor Per ascoltare o vedere, di notte o di giorno, il proprio bambino mentre dorme pag 158

0 m+

Giostre musicali Pensate per la nanna accompagnano il bambino con dolci ninne nanna per un sonno sereno pag 172


4-03-2011

12:29

Pagina 155

Di seguito i prodotti che Brevi ha pensato per la nanna del tuo bambino e per la tua tranquillitĂ mentre lui dorme.

0 m+

Minipupazzi e Pupazzi carillon Dolci melodie per calmare il bambino e cullarlo nel sonno pag 174

0 m+

Archi per lettino Dotati di clip regolabili sono adatti sia per lettini in legno che per lettini da viaggio pag 176

Indice sezione

6 m+

Barriere letto Due modelli adatti a tutti i letti, utili sia per i piĂš piccoli che per i piĂš anziani pag 177

La nanna

04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

0

m+

155


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:29

Pagina 156

Luci antibuio I modelli 0m+ Un bambino appena nato dorme, ogni giorno, dalle 18 alle 22 ore circa per adattarsi al ritmo delle 24 ore giornaliere impiega circa 3 o 4 mesi. Un neonato dorme senza distinguere tra giorno e la notte. È solo intorno ai due mesi che il suo orologio biologico inizia ad entrare in azione. Intorno ai 3-4 mesi inizia a riconoscere i ritmi naturali (luce e buio) e le stimolazioni delle persone che lo circondano. Le lucine notturne con suoneria possono aiutare la mamma e il papà ad accompagnare il proprio piccolo in un sonno tranquillo. E quando i piccoli saranno cresciuti e si verificheranno le prime paure del buio, le lucine Brevi aiuteranno i genitori in questa delicata fase della crescita dei bambini

Sensor Light Luce notturna 0m+ Quando il bambino cresce, può capitare abbia paura del buio. È importante ascoltare la sua paura e rispettarla, aiutandolo poco alla volta a superare i suoi timori. Ha la simpatica forma di una lampadina, la luce antibuio automatica Brevi Sensor Light per creare una luce lieve e confortevole nella stanza del bimbo. Si accende automaticamente quando diventa buio e si spegne da sola quando fa giorno, grazie ad uno speciale fotosensore. Per il suo funzionamento basta inserire Sensor Light nella presa di corrente. Alimentazione: 230 V / 50 Hz -10W (cod. 320)

Ogni confezione è fornita di lampadina di ricambio (cod. 319)

Consolle multifunzione Luce notturna con suoneria 0m+

156

cm 12,5

Questa consolle offre la possibilità di selezionare differenti melodie in tre generi diversi (natura, musica soft, ninne nanne) e di creare una dolce atmosfera per la nanna del bambino. È dotata di tasto regolazione del volume e consente la proiezione a soffitto di una simpatica immagine. Sul fronte interno al lettino si accende una luce soffusa. Alimentazione con pile (non incluse) (cod. 338)

0,2 kg

cm 14,5

cm 8,5


4-03-2011

12:29

Pagina 157

Luce antizanzare elettronica con luce nanna 0m+

Questo dispositivo antizanzare funziona a luci led e garantisce 80.000 ore di funzionamento. È a risparmio energetico e si accende automaticamente con l’oscurità, grazie ad un interruttore crepuscolare per luce LED. La tecnologia ad ultrasuoni consente di allontanare le zanzare, senza impiego di sostanze chimiche, nocive per l’uomo e per l’ambiente. Può funzionare in continuo 24 ore al giorno. È indicato per qualsiasi interno della casa, dal soggiorno alla camera da letto, dal bagno alla cucina (cod. 324)

Luci antibuio: Sensor Light, Consolle multifunzione, Luce antizanare

La nanna

04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

Caratteristiche Tensione di alimentazione: 230 V a.c. 50 Hz Adatto per locali fino a 60 m3 o 25 m2 Potenza: inferiore a 3 Watt

Le zanzare femmina durante il periodo di deposizione delle uova pungono per alimentarsi. In tale fase respingono il maschio; l’antizanzare Brevi riproduce il suono della zanzara maschio, allontanando le zanzare femmina

0

m+

157


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:29

Pagina 158

I Baby Monitor I modelli 0m+ Brevi offre alle mamme prodotti innovativi, che utilizzano sofisticate e moderne tecnologie, per avere tutto sotto controllo e poter ascoltare e vedere, anche al buio e a distanza, il proprio bambino dormire o giocare

Angelino 7” Video Baby Monitor 2.4 GHz - Wireless Angelino 7” garantisce una trasmissione di elevata qualità tra unità genitore e unità bimbo, ha una portata di 150 m in linea d’area in mancanza di ostacoli e garantisce la ripresa notturna automatica. Il monitor a 7”, con display TFT a colori ad alta risoluzione, puo’ essere collegato ad un videoregistratore/DVD recorder per registrare le immagini provenienti dalla telecamera. E’ inoltre possibile collegare il monitor al vostro televisione per visualizzare comodamente le immagini riprese dalla videocamera. Sull’unita monitor di Angelino 7” inoltre, possono essere trasmesse immagini provenienti da altre fonti Audio/Video come un dvd o un videoregistratore e essere utilizzato come schermo (cod. 393)

La delicata luce notturna ti permette di controllare il tuo bambino senza dover accendere la luce della cameretta

cm 12,5

cm 14,2

158

0,15 kg

Grazie ad una copertura di 150 m, all’attivazione automatica delle riprese notturne e alla possibilità di essere collegato al televisore e ad altre fonti audiovideo, Angelino 7" garantisce massima sicurezza e tranquillità

cm 8,8

0,14 kg

cm 9,3

cm 6


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 159

La nanna

Baby Monitor: Angelino 7”

Caratteristiche Monitor - Unità genitore - Schermo LCD 7”, dispaly TFT (thin film transistor) a colori ad alta risoluzione, slim, design ultraleggero, ripresa notturna automatica - Frequenza 2,4 GHz - 4 canali selezionabili - Antenna omnidirezionale incorporata - Sistema anti interferenza - Funzione risparmio energia: video con attivazione vocale - Selezione formato immagine: 16:9 e 4:3 - Regolazione volume e luminosità - Connessione INPUT/OUTPUT audio/video - Possibilità di installare il monitor a parete - Alimentazione: funzionamento con adattatore di rete AC/DC 12V 600mA (in dotazione)

Telecamera - Unità bimbo - Telecamera ad infrarossi con attivazione vocale anche per riprese notturne a 10 led (tipo CMOS a colori) - Frequenza 2,4 GHz - Obiettivo rotante - Luce notturna con i colori dell’arcobaleno, rassicura il vostro bambino - Indicatore luminoso di funzionamento Alimentazione: tensione di rete CA tramite adattatore di rete AC/DC 9V500mA (in dotazione)

0

m+

159


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 160

Cherubino wireless videomonitor a colori 0m+ Grazie alla tecnologia digitale, Cherubino garantisce una connessione priva di interferenze fra te e il tuo bambino; la riservatezza è assicurata perché nessun altro monitor sarà in grado di intercettarne la frequenza. L’unità genitore è ricaricabile e portatile, garantisce ore di autonomia, permettendoti di spostarti liberamente in casa o in giardino perché la ricezione ha una copertura di 300 m in linea d’aria senza ostacoli. Una delicata luce notturna sulla telecamera con colori diversi, rassicura il tuo bambino e ti permette di controllarlo senza dover accendere la luce della cameretta (cod. 394)

Schermo LCD 2,4”

160

0,15 kg

Tasto ON/ LCD - OFF/ OFF (accensione/esclusione video/ spegnimento)

cm 12,5

cm 14,2

Telecamera ad infrarossi anche per riprese notturne a 10 led

cm 8,8

cm 6,2

0,14 kg

cm 9,3

cm 6

L’unità genitore è ricaricabile e portatile, garantendo ore di autonomia e permettendo spostamenti di 300 m in linea d’aria senza ostacoli


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 161

Baby Monitor Plus

Baby Monitor: Cherubino

0m+

Baby Monitor Plus

Caratteristiche

Telecamera - Unità bimbo - Telecamera ad infrarossi anche per riprese notturne a 10 led - Frequenza 2,4 GHz - Obiettivo rotante - Luce notturna con i colori dell’arcobaleno, rassicura il vostro bambino - Alimentazione: tensione di rete CA tramite adatatore di rete AC/DC 6V 800mA (in dotazione)

La nanna

Monitor - Unità genitore - Schermo LCD 2,4” - Frequenza 2,4 GHz - 4 canali selezionabili - Antenna omnidirezionale incorporata - Sistema anti interferenza - Funzione risparmio energia: video con attivazione vocale - Tasto disattivazione video - Alimentazione: funzionamento a batterie ricaricabili al litio (n. 1 in dotazione) e caricabatterie (in dotazione) con adattatore di rete AC/DC 6V 800mA (in dotazione)

2 canali di trasmissione indipendenti, un sistema di interferenza efficace, doppia alimentazione e una portata di 300 metri: sono le caratteristiche essenziali di questo baby monitor, senza fili, funzionale e pratico da utilizzare (cod. 340)

Caratteristiche Led indicatore di funzionamento Indicatore luminoso intensità sonora Controllo volume Funzione sonora “Out of range" che segnala l'eventuale area fuori campo dell'apparecchio Verifica batterie Microfono “sensitivity” regolabile Comoda clip removibile posta sul retro Doppia alimentazione: con 2 trasformatori (AC) in dotazione o a 4 pile alcaline da 1.5 V tipo AAA (non incluse) Alimentazione: 230 V~50 Hz

cm 12

Zero interferenze, 100% privacy Portata: 300 m in linea d’aria senza ostacoli Regolazione volume e luminosità

0,1 kg

cm 7,2

cm 4

161


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 162

Baby Monitor 0m+

Digital Baby Monitor 0m+

Nella gamma dei baby monitor, questo modello offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Permette di stare in contatto con il proprio bambino grazie ai 2 canali di trasmissione

Nessuna interferenza grazie alla tecnologia digitale di cui è dotato il nuovo Digital Baby Monitor, senza fili, che effettua sino a 120 selezioni per sintonizzarsi su di un canale libero. Il genitore avrà sempre la garanzia di una connessione di elevata qualità, sicura e protetta tra unità genitore e unità bimbo e priva di interferenze. La riservatezza è assicurata: nessun altro baby monitor sarà in grado di intercettare la frequenza (cod. 381)

È dotato di caratteristiche che lo rendono funzionale al suo scopo (cod. 365)

Caratteristiche

162

0,1 kg

cm 7,2

cm 4

1,3 kg

90 cm

cm 13

110 cm

Trasmettitore con microfono “sensitivity” regolabile Ricevitore con controllo di volume Portata 150 metri Indicatore LED di funzionamento Ganci con clip su ogni unità Adatto all’utilizzo in interni Doppia alimentazione: a batteria con 1 pila alcalina da 9 Volt per ogni unità (non in dotazione), a corrente con adattatore di rete (in dotazione sia per trasmettitore, che per ricevitore)

60 cm

1,2 kg

105 cm


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 163

Massima libertà

Baby Monitor

L’unità genitore è ricaricabile e portatile, garantisce ore di autonomia, permettendo di spostarsi liberamente in casa o in giardino. La ricezione ha una copertura di 300 metri all’aperto e di 50 metri in casa.

Digital Baby Monitor

Rassicura subito il tuo bambino

La nanna

Parlando direttamente nell’unità genitore, grazie all’interfono, si può rassicurare il bambino anche da lontano. La delicata luce notturna, con luna stelline, satelliti e piccole comete, rassicura il bambino e permette di poterlo controllare senza dover accendere la luce della cameretta

Caratteristiche Regolazione del volume sino a 6 livelli Clip per cintura per fissare il ricevitore ultracompatto agli indumenti del genitore Alimentazione Unità Bimbo: doppia alimentazione. Tensione di rete CA tramite adattatore di rete (in dotazione) oppure a batterie n. 4 tipo AA (non in dotazione) Alimentazione Unità Genitore: doppia alimentazione. Funziona-mento a batterie n.2 tipo AAA ricaricabili (in dotazione) e carica batterie (in dotazione) con adattatore di rete (in dotazione)

0

m+

163


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 164

Lettini da viaggio Brevi Sin da quando nasce, è bene garantire al tuo bambino un luogo tranquillo e sicuro, privo di eccessivi rumori e con il giusto grado di umidità e temperatura in cui riposare. Per un sonno in tutta tranquillità è bene creare un ambiente uniforme all’interno della casa. La temperatura ideale della stanza dove dorme è fra i 18° e i 20°. Sarà importante garantire la completa qualità dell’aria, utilizzare umidificatori perché la sua termoregolazione è ancora incompleta (vedi alle pagine 16 e 17 il modello che ti proponiamo). Alcune semplici regole ti aiuteranno ad accompagnare nel modo corretto il tuo bambino nel momento della nanna: fallo dormire in posizione supina, cioè a pancia in su, non utilizzare i cuscini nei primi mesi, perché potrebbero rendere faticoso lo spostamento della testa, utilizza materassini in cotone della stessa dimensione del lettino, per impedire che possa restare con un piedino o una manina incastrato nelle sponde del lettino, utilizza lettini con fondo rigido affinché la formazione del suo scheletro possa avvenire in modo corretto, dopo i primi 3-4 mesi di vita, quando il tuo bambino inizierà a muoversi con maggiore autonomia, potrai passare dalla culla al lettino. Non utilizzare porta succhietti o catenine mentre dorme, perché potrebbero essere pericolose. Per la nanna del tuo bambino, in casa tua, presso i nonni o in vacanza, esistono vari modelli con funzioni e caratteristiche molto diverse in grado di adattarsi alla crescita del bambino

I modelli dei lettini Brevi Questo schema riassume le caratteristiche e le dotazioni disponibili per i passeggini della gamma Brevi

Lettini da viaggio Dolce sogno cod. 850

Dolce Nanna Plus cod. 811

Travel B cod. 610

Fondo rigido con imbottitura incorporata

2 spondine in rete a maglia fine di sicurezza

Piedino di supporto centrale

Meccanismo di apertura a scatto

Chiusura a ombrello

Caratteristiche

164


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 165

Lettini da viaggio Dolce sogno cod. 850

Dolce Nanna Plus cod. 811

Travel B cod. 610

Borsa con maniglie per il trasporto

2 ruote per il trasporto

-

Kit primi mesi

-

2 tasche portapigiama

-

-

Zip di apertura su una sponda

-

-

Zanzariera

-

-

Arco giochi

-

-

Materassino fasciatoio

-

-

Lettini da viaggio: modelli e test di sicurezza

Le certificazioni di prodotto

La nanna

Dotazioni di Serie

Tutti i lettini da viaggio Brevi sono omologati e certificati in base alla norme europee EN 716, che ne prescrivono i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

Test di sicurezza sui lettini Ogni lettino Brevi viene testato dapprima presso il Centro Laboratorio Prove Brevi e successivamente presso laboratori di prova degli enti di omologazione. Nelle pagine successive troverai rappresentate le prove che vengono realizzate sui lettini. Sul sito www.brevi.eu nella sezione dedicata ai test di sicurezza, abbiamo preparato delle animazioni delle prove a cui i prodotti Brevi sono sottoposti. È una rappresentazione esclusiva pensata per te e per la tua sicurezza

0

m+

165


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 166

Lettini da viaggio Test di resistenza

10 kg x 1000 = 30 colpi/min

Viene esercitata una forza orizzontale di 14 kg per 5000 volte, mentre all’interno sono posti 15 kg

Al centro dei lettini e nei 4 angoli viene fatto cadere con una frequenza di 30 colpi al minuto un peso di 10 kg per 1.000 volte

30 kg x 1000

Un peso di 30 kg viene collocato a turno su ciascuna sponda: il telaio deve rimanere integro

166


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 167

Test di stabilitĂ

I lettini viaggio: certificazioni e test di sicurezza

Viene inserito nel letto un cilindro di 15 kg. Il lettino viene inclinato di 30 gradi. poi viene rimesso in posizione orizzontale e nel punto in cui il cilindro si è posto. Il lettino viene sottoposto ad una trazione di 3 kg: i piedini non si devono alzare

Prova catenina antisoffocamento

La nanna

3 kg

0

m+ Viene appesa una sfera del peso di 2,5 kg ad una catenina che viene infilata sugli angoli dei lettini

167


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 168

Dolce Sogno Lettino da viaggio 0m+ Dolce Sogno è il lettino super accessoriato della gamma Brevi perché è concepito per offrire tutto quello che occorre alla mamma: dalla nanna al cambio pannolino del proprio bambino, sino dai primi giorni. È il lettino che si può utilizzare dalla nascita grazie al kit primi mesi in dotazione, adatto fino a 8 kg di peso del tuo bambino, perché consente di rialzare il piano del materasso del lettino. Così potrai comodamente adagiare il tuo bambino a nanna senza dover piegare la tua schiena. Il materassino fasciatoio, con cinture di sicurezza, da utilizzare sino a quando il bambino pesa 9 kg, può essere ribaltato all’esterno quando non serve

Caratteristiche

cm 85

cm 85

Età indicativa: fino a 4 anni Rivestimento in tessuto misto cotone e nylon poliestere 2 ruote auto frenanti 2 piedini antiscivolo per maggiore sicurezza 2 spondine in rete a maglia fine di sicurezza per un'aerazione ottimale consentono di tenere sempre sotto controllo il bambino Snodi smussati bicolore senza rivetti a vista Piedino di supporto centrale per una maggiore stabilità Fondo rigido in doghe, per sostenere al meglio la schiena del bambino, con imbottiture incorporate Meccanismo di apertura a scatto a innesto automatico rapido e facile, con doppia sicurezza contro chiusure accidentali

8,5 kg

cm 125

cm 72

cm 25

Misure fondo materasso: 121x61 cm, spessore 2 cm

168


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 169

Le due tasche portaoggetti in dotazione sono particolarmente pratiche per effettuare il cambio del pannolino quando il tuo bambino dorme. Con Dolce Sogno hai tutto a portata di mano e non dovrai disturbare il tuo bambino per il cambio del pannolino. Per cullare il tuo bambino un arco giochi con 3 pupazzi e un soffice sonaglino in dotazione di serie, saranno utili al momento del sonno. La sua porta in tessuto con cerniera è particolarmente utile per fare uscire ed entrare il tuo bambino dal lettino da solo quando sarà un po’ più grande. Completano le dotazioni di Dolce Sogno anche la borsa con maniglie per il trasporto e la zanzariera per la stagione estiva. I lettini Brevi sono omologati EN 716 (cod. 850)

La porta tessuto con cerniera è utilissima quando il tuo bambino potrà entrare e uscire da solo nel suo lettino

La collezione

La nanna

Lettino Dolce Sogno: caratteristiche e collezione

0

m+

Colore 296

Colore 297

169


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 170

Dolce Nanna Plus con kit doppia altezza Lettino da viaggio 0m+ Sono due i colori disponibili del lettino Dolce Nanna Plus, semplicemente comodo per i pisolini a casa dei nonni o per le vacanze e colorato con simpatiche serigrafie interne ed esterne di una sponda per tenere compagnia al bambino mentre dorme. Sono dotati di tasca laterale porta pigiama e di pratica borsa con maniglie per agevolare il trasporto. Omologato EN 716 (cod. 811)

Caratteristiche EtĂ indicativa: fino a 4 anni Kit doppia altezza Rivestimento in tessuto nylon poliestere 2 ruote auto frenanti 2 piedini antiscivolo per maggiore sicurezza 2 spondine in rete a maglia fine di sicurezza per un'aerazione ottimale consentono di tenere sempre sotto controllo il bambino Piedino di supporto centrale per una maggiore stabilitĂ Fondo rigido, per sostenere al meglio la schiena del bambino, con imbottiture incorporate con base in nylon resistente Meccanismo di apertura a scatto a innesto automatico rapido e facile, con doppia sicurezza contro chiusure accidentali Facile sistema di chiusura a ombrello per un minimo ingombro

Colore 348

cm 85

cm 85

Kit doppia altezza materasso con materassino in cotone BabyBrevi (cod. 339)

9,8 kg

170170

cm 125

cm 72

cm 25

Misure fondo materasso: 121x61 cm, spessore 2 cm

Colore 349


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 171

Travel B

Lettini Dolce Nanna Plus e Travel B: caratteristiche e collezione

Lettino da viaggio 0m+ Ăˆ il lettino essenziale di tutta la gamma, pensato per il viaggio, per la seconda casa o da lasciare dai nonni. Disponibile in due colori, tutti dotati di borsa con maniglie per il trasporto. I lettini Brevi sono omologati EN 716 (cod. 610)

Caratteristiche

La nanna

EtĂ indicativa: fino a 4 anni Rivestimento in tessuto nylon poliestere 4 piedini antiscivolo per maggiore sicurezza 2 spondine in rete a maglia fine di sicurezza per un'aerazione ottimale consentono di tenere sempre sotto controllo il bambino Piedino di supporto centrale per una maggiore stabilitĂ Fondo rigido, per sostenere al meglio la schiena del bambino, con imbottiture incorporate con base in nylon resistente Meccanismo di apertura a scatto a innesto automatico rapido e facile, con doppia sicurezza contro chiusure accidentali Facile sistema di chiusura a ombrello per un minimo ingombro

Colore 374

0 cm 80

cm 80

m+

Colore 002 6,7 kg

cm 125

cm 70

cm 26

Misure fondo materasso: 121x61 cm, spessore 2 cm

171


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 172

Accessori per lettini

MATERASSINO BABY BREVI 0m+ Materassino imbottito 100% cotone, spessore 4 cm, dotato di apposita confezione per poterlo trasportare e riporlo dopo l’uso. Ăˆ ideale per i lettini tradizionali di forma rettangolare. Dimensioni Materassino Baby Brevi: 119 x 60 cm (cod. 339)

Giochi per la nanna Sia per accompagnare il sonno del bambino, sia per stimolare il suo gioco visivo, uditivo e tattile, Brevi ha pensato ad una ricca la gamma di giochi per la nanna

Giostre musicali 0m+ Le giostre musicali sono ideali per accompagnare il bimbo con una dolce ninna nanna in un sonno sereno. I personaggi della giostra sono rivolti verso il basso in modo che il bimbo li possa vedere e girano lentamente attirando la sua attenzione. Tutti i morbidi personaggi possono essere staccati dalla giostra, divenendo piccoli giochi da coccolare. Il meccanismo delle giostra è dotato di un sistema di freno per fermare la musica in ogni momento. Alcuni modelli sono ripiegabili e dotati di clip per lettini da viaggio; altri sono adatti per sdraiette e seggiolini auto. Conformi alle norme Europee EN 71 1-2-3. Tessuti anallergici

(cod. 167702)

172

(cod. 166811)


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 173

Accessori per lettini Giostre musicali

w

N

Ne

(cod. 166828)

La nanna

(cod. 166873)

ew

0

m+ (cod. 097474)

(cod. 097764)

173


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-04-2011

18:12

Pagina 174

Minipupazzi e Pupazzi carillon 0m+ Ogni bimbo non vedrà l'ora di fare la nanna con questi morbidi pupazzi-carillon Brevi perfetti sia per accompagnare il sonno del bambino, sia per stimolare il suo gioco visivo, uditivo e tattile. La dolce melodia del carillon calma il bimbo e lo culla nel sonno. La gamma è ampia con modelli dotati di simpatiche luci led che si accendono una dopo l’altra per attirare l’attenzione del neonato e pupazzi con tiramolla integrato. Conformi alle norme Europee EN 71 1-2-3. Tessuti anallergici

Soffici mini carillon Ninna nanna di Brahms Over the rainbow

(cod. 166262)

(cod. 166224)

(cod. 166217)

(cod. 166231)

(cod. 166255)

(cod. 166248)

Activity carillon con led luminosi

(cod. 168112)

174

(cod. 168129)

(cod. 168136)


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:30

Pagina 175

Minipupazzi e Pupazzi Carillon

N

Soffici carillon ew

(cod. 168327) (cod. 168396) (cod. 153545)

(cod. 168358)

La nanna

(cod. 139020)

(cod. 168365) (cod. 168334)

(cod. 168303)

(cod. 168310)

(cod. 168297)

Soffici pupazzi carillon con tiramolla integrato

0

m+

(cod. 166361)

(cod. 166354)

(cod. 166316)

(cod. 166323)

175


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:31

Pagina 176

Archi per lettino 0m+ Sono simpatici gli archi – activity ideali per sdraiette, passeggini e lettini da viaggio. In alcuni modelli alcuni personaggi hanno un tiramolla con vibrazione e sonaglini incorporati. Conformi alle norme Europee EN 71 1-2-3. Tessuti anallergici

brrrr ... brrrr ... (Cod. 167771)

(Cod. 167788)

Activity center per lettino 0m+ Intrattengono il tuo bambino prima della nanna e possono essere fissati ai bordi dei lettini grazie a piccoli magneti nascosti

Mucca activity con carillon per lettini viaggio

Tiramolla nel fiore

(cod. 168891)

176

(cod. 168907)

Magneti nascosti


04 La nanna 2011 ITA:04 La nanna 2011 ITA

4-03-2011

12:31

Pagina 177

Barriere letto 6m+

Archi per lettino

Per i bambini dai sei mesi, ma anche per quelli piÚ grandicelli che si agitano durante il sonno, la sponda letto è ideale per trattenere il bambino ed impedire che possa cadere dal suo letto durante il sonno. Adatta a tutti i letti, si fissa con un gesto sotto il materasso e non si deve togliere per rifare il letto perchÊ è reclinabile grazie allo snodo laterale fino a 180 gradi. Dotata di due comode cinghie con lunghezza regolabile per fissare la barriera alla struttura del letto, secondo i requisiti di sicurezza stabiliti dagli standard europei. Disponibili in due misure. Colore disponibile: bianco

Activity center per lettino

La nanna

Reclinabile, pieghevole e adattabile a qualsiasi letto

cm 150

cm 90

m+

Codice 311

cm 47,5 1,4 kg

6

cm 47,5

Codice 312

Barriere letto

cm 97,5

2,1 kg

cm 158,5

cm 39

177


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:31

Pagina 178


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:31

Pagina 179

L’igiene

Coccolare il proprio bambino e stabilire con lui un rapporto speciale, istintivo e profondo, anche attraverso il bagnetto. Brevi offre una linea completa di bagnetti, per la pulizia del bambino sin da neonato. Ogni giorno, attraverso il contatto fisico, con le cure più premurose, l’appuntamento con la pulizia del proprio bambino è un momento importante di intimità e di affetto


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:31

Pagina 180

Indice della sezione In questa sezione potrai trovare i prodotti Brevi adatti per fare il bagnetto al tuo bambino in tutta comodità

0 m+

Vaschette Per il bagnetto del tuo bambino dai primi giorni di vita pag 184

0 m+

Bagnetti fasciatoio Per la tua comodità un’ampia gamma di modelli per adattarsi anche alle tue esigenze di spazio in casa pag 186

180

0 m+

Indicatore di temperatura Rileva con precisione digitale e in pochi secondi la temperatura dell’acqua del bagnetto pag 185

0 m+

Cassettiere fasciatoio Mobiletti in legno per adattarsi alla cameretta del tuo bambino pag 202

0 m+

Materassini fasciatoio Per asciugare il tuo bambino dopo il bagnetto e per cambiargli il pannolino durante la giornata pag 186

0 m+

Vasini Anatomici, in plastica atossica e dalle simpatiche sembianze per incoraggiare l’autonomia del tuo bambino pag 209


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 181

Le cassettiere e i bagnetti fasciatoio Brevi Le certificazioni di prodotto Tutti i bagnetti Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12221 che ne prescrive i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

Indice sezione Cassettiere, bagnettifasciotoio: certificazioni e test

Test di sicurezza su cassettiere e bagnetti-fasciatoio Brevi Ogni bagnetto Brevi è testato dapprima presso il Centro Laboratorio Prove Brevi e poi presso laboratori di prova degli enti di omologazione. Nelle pagine successive troverai rappresentate le prove che sono realizzate sui bagnetti. Sul sito www.brevi.eu nella sezione dedicata ai test di sicurezza, abbiamo preparato delle animazioni delle prove a cui i prodotti Brevi sono sottoposti. È una rappresentazione esclusiva pensata per te e per la tua sicurezza

L’igiene

Test di resistenza

Viene collocato sui fasciatoi, per 1 ora, un peso di 50 kg

0

m+ Il bottone del sistema di blocco dell’anta deve resistere fino a 300 aperture e superare una trazione di 5 kg esercitata con dinamometro

181


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 182

Prove di stabilitĂ anteriore, posteriore, laterale

OK!

A 20 cm di sporgenza dal bordo dei fasciatoi, vengono appesi 20 kg su un’asta metallica, mentre sui fasciatoi viene collocato un peso di 15 kg

OK!

Stessa prova di cui sopra con soli 5 kg sui fasciatoi: i fasciatoi non si devono ribaltare

Prova termica

Per verificare la tenuta della plastica le vaschette dei bagnetti vengono riempite con acqua a 90 gradi C

182


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 183

Cassettiere, bagnettifasciotoio: certificazioni e test

8

8

Prove d'urto

L’igiene

Una sfera d’acciaio di 0,5 kg viene fatta cadere sulla vaschetta da bagno da 60 cm di altezza

Un pendolo di 2 kg viene fatto cadere per 10 volte sull’anta ribaltata: il meccanismo di blocco deve resistere

Test tenuta barriere fasciatoio

0

m+ Sul piano fasciatoio viene posato un cilindro di 15 kg che, pur rotolando, non deve cadere quando la cassettiera viene collocata su un piano inclinato di 15 gradi

183


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 184

Dou Dou Vaschetta disponibile anche con supporto 0m+ Nei primi mesi di vita il rapporto affettivo tra mamma e bambino passa anche attraverso il bagnetto. Le carezze, le coccole, i piccoli giochi con l’acqua sono avvenimenti che aiutano il bambino a crescere e a sviluppare il suo lato affettivo. Per fare il bagnetto al proprio bambino in modo pratico e conveniente possono essere necessari solo tre accessori: una vaschetta ergonomica, un materassino fasciatoio, dove poter asciugare e cambiare il tuo bambino e un indicatore di temperatura per controllare la temperatura dell’acqua del bagnetto. L’utilizzo della vaschetta consente di adottare una comoda posizione se adagiata sul tavolo e al contempo di offrire un maggiore comfort al bambino perché lo spazio ridotto, fa sì che l’acqua rimanga in temperatura più a lungo e che il bambino si senta più a suo agio.

La vaschetta DOU DOU (cod. 566) è leggera, anatomica e ha prese ergonomiche laterali. È dotata di quattro piedini di appoggio su superfici, profilati di gomma antiscivolo per una maggiore sicurezza, se decidi di utilizzarla su un piano di appoggio, ad esempio il tavolo della cucina

cm 82

cm 21

184

1,5 kg

cm 95

Se invece preferisci utilizzare la vaschetta nella stanza da bagno, potrai richiedere il pratico telaio di supporto DOU DOU che è un accessorio utile (cod. 560), poco ingombrante e può essere facilmente riposto dopo l’utilizzo, occupando il minimo spazio

cm 76,2

cm 53,4

3,1 kg

cm 70,5

cm 52,5

cm 10


4-03-2011

Dou Dou è disponibile in 5 brillanti colori per rispondere a tutti i gusti delle mamme e al termine del suo utilizzo potrà diventare una comoda bacinella per gli usi di tutti i giorni

Colore 061

Colore 064

Colore 017

12:32

Pagina 185

Stellina

Indicatore di temperatura per bagnetti 0m+ La simpatica STELLINA galleggiante è realizzata in morbida gomma, dispone di un ampio e chiaro display retroilluminato, è in grado di rilevare velocemente la temperatura dell’acqua del bagnetto, grazie alla tecnologia digitale. Un segnalatore luminoso posto sul display a cristalli liquidi indicherà tramite un lampeggio quando le batterie sono scariche. Il funzionamento di STELLINA è molto semplice; dopo averla accesa, puoi immergerla nel bagnetto: entro novanta secondi sarà visualizzata la temperatura dell’acqua. Quando la temperatura dell’acqua è compresa tra 36 e 40°C la spia posta sotto il display si accende indicando che la temperatura per il bagnetto è corretta (cod. 336)

Per la sicurezza Colore 038

Vaschetta Dou Dou Indicatore di temperatura Stellina

L’igiene

05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

✓ 0

Prima di fare il bagnetto al tuo bambino, riscalda bene l’ambiente (circa 25°-26°C) e assicurati di appoggiare la vaschetta su una superficie piana, stabile e sicura. Riempi la vaschetta fino al raggiungimento del livello di circa 7 cm dal fondo e controlla che l’acqua del bagnetto sia alla giusta temperatura (36°-37°C). Non lasciare mai, anche per un solo secondo, il tuo bambino incustodito nella vaschetta

m+

Colore 058

185


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 186

Materassini fasciatoio

Bagnotime

0m+

Bagnetto reversibile per vasche 0m+

È ampia la gamma dei materassini fasciatoio Brevi, per soddisfare le esigenze del cambio pannolino. Realizzati in morbido tessuto plastico, stampato in colori atossici, tutti i materassini sono imbottiti di spugna e sono facilmente lavabili. Tutti i materassini Brevi sono dotati di una pratica e utile confezione in plastica con maniglia, per appendere il fasciatoio quando non si utilizza o per la praticità del trasporto in occasioni di viaggi o vacanze

Confort È un materassino fasciatoio con due spondine di sicurezza in morbido tessuto plastico, imbottito di spugna facilmente lavabile (45 x 78 cm) (cod. 011)

Quando il tuo bambino nasce, avrà bisogno almeno tre volte alla settimana di fare il bagnetto. Alla giusta temperatura dell’acqua (fra i 36 e i 37°C) e dell’ambiente (intorno ai 23°C) potrà essere coccolato per non oltre 10 minuti giocando con l’acqua. Per questo è importante per te disporre di un bagnetto che sia facile e pratico da utilizzare e in particolare che ti consenta di poter lavare e asciugare il tuo bambino su uno stesso piano, senza doverlo spostare da un luogo all’altro, con pericolose operazioni (cod. 594)

Fasciatoio Idea-Olimpia È un materassino fasciatoio con due spondine di sicurezza in morbido tessuto plastico, imbottito di spugna facilmente lavabile (46 x 85 cm) (cod. 004)

Universal È un materassino fissato su una base di appoggio rigida, con piedini di sostegno, utilizzabile su qualsiasi piano. Con due spondine di sicurezza (47x 82 cm) (cod. 203)

Colore 072

9,5 kg

cm 62

È ampia e pratica la superficie di appoggio di Dream, con tre spondine di sicurezza (81 x 54 cm) (cod. 050)

cm 51

Dream

cm 82

cm 125

cm 71,5

Misure fasciatoio: 57 cm base, 75 cm altezza

186


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

“qui lo lavi” ...

4-03-2011

12:32

Pagina 187

... e “qui lo asciughi”

Materassini fasciatoio

Bagnotime rende le operazioni “qui lo lavi” e “qui lo asciughi” estremamente semplici, perché consente con un semplice gesto il passaggio diretto del tuo bambino dalla vaschetta del bagnetto al piano fasciatoio in tutta sicurezza. Bagnotime è il bagnetto-fasciatoio che può essere collocato sulle vasche, garantendo la massima praticità e il minimo ingombro. Grazie alla sua speciale configurazione potrai utilizzare, per lavare il tuo bambino, il telefono della doccia, rendendo il momento del bagnetto molto facile per te. Con un vantaggio in più, perché l’uso anticipato di questo comodo strumento abituerà il tuo bambino al bagnetto fatto nella vasca da bagno, quando sarà un po’ più grande

L’igiene

Bagnetto Bagnotime reversibile

0

m+ Bagnotime è una vera rivoluzione di stile nel mondo del bagnetto per bambini. È una promessa mantenuta per aiutare la mamma a 360° nel momento del bagnetto al proprio bambino. L’esclusiva reversibilità di Bagnotime consente il posizionamento del bagnetto con la vaschetta a sinistra o a destra dei rubinetti della vasca. Questa caratteristica è possibile grazie alla facile componibilità di Bagnotime in fase di montaggio, quando potrai decidere come collocarlo sulla vasca, secondo le tue esigenze. Così Bagnotime potrà adattarsi alla posizione dei rubinetti della vasca o essere utile anche alle mamme mancine

187


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 188

Bagnotime

Bagnotime ti aiuta a non soffrire di mal di schiena mentre farai il bagnetto al suo bambino perché offre sei possibilità di altezza con un’escursione sino a 11 cm. In fase di montaggio, potrai agevolmente scegliere l’altezza della vaschetta e del fasciatoio a te più consona, per mantenere una postura corretta al momento del bagnetto. Un’altra importante caratteristica di Bagnotime è la sua versatilità e capacità di adattarsi alle più diverse forme delle vasche moderne, grazie ai suoi piedini-morsetto. I piedini anteriori del bagnetto, da agganciare sul bordo vasca, consentono un’escursione da 6 a 14 cm mentre quelli posteriori, da appoggiare al bordo vasca contro il muro, si estendono sino a 20 cm. I piedini anteriori e posteriori possono essere regolati in posizioni diverse e tra loro indipendenti. Grazie a questi vantaggi Bagnotime può essere collocato anche sulle vasche dalle forme irregolari, purché di larghezza massima sino a 90 cm

I bagnetti-fasciatoio Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12221. La vaschetta di Bagnotime ha una capacità di 17 litri e il piano fasciatoio ha 3 alte e avvolgenti spondine di sicurezza a norma di legge. Bagnotime è facile da aprire e da chiudere grazie al comando a norma con doppia sicurezza posto sotto la vaschetta. Così quando il bagnetto è finito Bagnotime può essere richiuso e occupa solo 82 cm

188


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

La collezione

Pagina 189

Bagnetto Bagnotime reversibile: caratteristiche e collezione

Colore 032

Colore 061

Colore 030

L’igiene

Colore 065

0

m+

Colore 021

Colore 029

189


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 190

Acqua Bagnetto-fasciatoio 0m+ Pensato per soddisfare il gusto del bello e del ben fatto il bagnetto Acqua Brevi, grazie al suo moderno design, coniuga la massima praticità con la massima funzionalità. Il momento del bagnetto o del cambio del tuo bambino richiede di avere tutto a portata di mano, quindi è molto comodo poter disporre di un bagnetto-fasciatoio che sia dotato di molti scomparti dove poter collocare tutto quanto necessario per il cambio o il bagnetto, dal sapone al borotalco, dai pannolini ai vestitini del tuo bambino (cod. 575)

I bagnetti-fasciatoio Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12221. L’apertura del bagnetto-fasciatoio Acqua è a doppia sicurezza e una maniglia antiribaltamento posta sul retro del piano fasciatoio ti consente di aprirlo e di chiuderlo dopo l’uso, anche con il bambino in braccio

cm 103,5

Colore 072

190

14,1 kg

cm 86

cm 71,5


4-03-2011

12:32

Pagina 191

Bagnettofasciatoio Acqua

L’igiene

05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

0

m+

191


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 192

Acqua

La vaschetta del bagnetto-fasciatoio Acqua è anatomica e capiente (fino a 17 litri). I suoi bordi vasca sono ampi per poter appoggiare su di essi lo shampoo o gli oggetti necessari per il bagnetto che avrai preso dal comodo portasapone frontale. La vaschetta di Acqua può essere asportata per un utilizzo indipendente ed è dotata di un tubicino di scarico per agevolare lo svuotamento dell’acqua

Asciugare il tuo bambino dopo il bagnetto è un prolungamento delle coccole che gli hai fatto durante il bagno. È il momento delle carezze e dei massaggi. Il materassino fasciatoio deve essere morbido e protettivo. Per questo il fasciatoio di Acqua ha spondine “a tutto tondo” per proteggere al meglio il tuo bambino

Per facilitare gli spostamenti in casa Acqua è dotata di sei ruote piroettanti con freno per la messa in sicurezza quando il bagnetto è fermo. Tra le sue caratteristiche innovative il telaio è stato progettato modulare e totalmente privo di viti. Così con la massima facilità si può montare in pochi minuti e, grazie alla sua struttura modulare, una volta risposto occupa pochissimo spazio.

192


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 193

La collezione

Bagnettofasciatoio Acqua: caratteristiche e collezione

L’igiene

Il bagnetto-fasciatorio Acqua è disponibile in 7 colorazioni

Colore 030

Colore 021

Colore 029

0

m+

Colore 061

Colore 032

Colore 065

193


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 194

Acqua Light Bagnetto-fasciatoio 0m+ Acqua Light è il bagnetto fasciatoio che coniuga perfettamente il gusto del moderno e del design con il bisogno di sfruttare tutto lo spazio disponibile nel bagno. La forma arrotondata del fasciatoio accoglie e protegge meglio il tuo bambino, la vaschetta ha una capicità di 17 litri e il ripiano portaoggetti è capiente con tre ampi scomparti. Offre la massima praticità nelle operazioni di apertura e chiusura del fasciatoio, che grazie alla maniglia antiribaltamento possono essere fatte con una sola mano, permettendoti di tenere in braccio il bambino. Può essere inoltre posizionato verticalmente sui sanitari per ridurre lo spazio di ingombro e adattarsi a bagni di piccole dimensioni e spostato facilmente da una stanza all’altra grazie alle 4 ruote piroettanti e dotate di freno (cod. 574)

Caratteristiche

194

11,5 kg

cm 42,2

cm 103,5

Omologato EN 12221 Con la massima facilità, si può montare e smontare in pochi minuti Ampio fasciatoio con spondine “a tutto tondo” per una maggiore protezione Cerniera e maniglia antiribaltamento posta sul retro del piano fasciatoio Leggero grazie alla struttura e ai materiali utilizzati Ampia vaschetta anatomica, dotata di tubicino di scarico Portasapone frontale Grazie alla sua struttura modulare, una volta riposto, occupa pochissimo spazio

cm 86

cm 71,5

Colore 061

Pensato per la massima praticità della mamma che può facilmente alzare e abbassare il piano fasciatoio anche con il bambino in braccio


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 195

La collezione

L’igiene

Bagnettofasciatoio Acqua Light: caratteristiche e collezione

Colore 030

Colore 021

0

m+

Colore 072

Colore 029

195


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 196

Lindo Bagnetto-fasciatoio 0m+ Non tutti i bagni sono dotati di spazio. Può diventare quindi veramente utile avere un bagnetto-fasciatoio richiudibile dopo l’uso o che possa essere collocato sopra i sanitari del bagno. Lindo è montato su telaio pieghevole in metallo verniciato con tubi piatti e consente una chiusura compatta. È leggero e stabile grazie alla base d’appoggio con piedini antiscivolo. Occupa poco spazio, quando installato sui sanitari, in posizione frontale, dove può essere scaricata l’acqua della vaschetta, quindi è ideale per bagni di piccole dimensioni. I bagnetti-fasciatoio Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12221 (cod. 567)

Caratteristiche Piano fasciatoio ben imbottito, ribaltabile per il bagnetto, con spondine di sicurezza Dotato di pratico scomparto porta oggetti di plastica lavabile

196

8 kg

cm 52 cm 73

cm 103

cm 42

cm 100

Colore 072

32 cm 61

cm 20


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 197

La collezione

Colore 029

Colore 030

L’igiene

Colore 021

Bagnettofasciatoio Lindo: caratteristiche e collezione

0

m+

Colore 032

Colore 065

Colore 061

197


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 198

Lido Split System Bagnetto-fasciatoio 0m+

Anche il bagnetto-fasciatoio Lido Split System è pensato per permetterti di lavare e asciugare il tuo bambino su uno stesso piano, consentendo il passaggio diretto del tuo bambino dalla vaschetta al piano fasciatoio. Con un semplice gesto, grazie alle due ruote piroettanti è facile estrarre il supporto vaschetta. E quando avrai terminato le operazioni, potrai richiudere la struttura per un minimo ingombro. I bagnetti-fasciatoio Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12221 (cod. 562)

198

10,2 kg

cm 40

Leggero e stabile grazie all’ampia base d'appoggio e ruote dotate di freno Vaschetta anatomica asportabile con tubo di scarico Piano fasciatoio ben imbottito, con spondine di sicurezza Dotato di un utile piano porta oggetti di plastica lavabile È semplice aprire e chiudere Lido Split system grazie a due tasti posti sul retro del bagnetto

cm 103

Caratteristiche

cm 90

cm 53÷89


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 199

La collezione

L’igiene

Bagnettofasciatoio Lido Split System: caratteristiche e collezione

Colore 072

Colore 030

0

m+

Colore 061

199


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:32

Pagina 200

Atlantis Bagnetto-fasciatoio 0m+ Atlantis è un bagnetto pratico perchÊ dotato di due ripiani portaoggetti e portabiancheria con vani a dimensioni e altezze diverse. La vaschetta è anatomica e dotata di quattro scomparti porta-oggetti per avere a portata di mano quanto occorre per il bagnetto. 4 ruote piroettanti di cui due dotate di freni, agevolano lo spostamento in casa. I bagnetti-fasciatoio Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12221 (cod. 564)

Caratteristiche Bagnetto fasciatoio in struttura metallica pratica e leggera Piano fasciatoio ben imbottito, ribaltabile per il bagnetto, con spondine di sicurezza Dotata di tubo per lo scarico dell'acqua

Colore 021

Colore 029

cm 104

Colore 072

200

9 kg

cm 82

cm 54


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:33

La collezione

Pagina 201

L’igiene

Bagnettofasciatoio Atlantis: caratteristiche e collezione

Colore 065

Colore 032

0

m+

Colore 061

Colore 030

201


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:33

Pagina 202

Idea Cassettiera-fasciatoio 0m+ I bagnetti-cassettiera Brevi sono pensati per prolungare nel tempo l’utilizzo del mobiletto: quando il tuo bambino è neonato, svolgono la funzione di bagnetto e di fasciatoio, per poi diventare, quando il bambino è cresciuto, comode cassettiere a completamento dell’arredo della sua cameretta

Senza bisogno di aiuto “qui lo lavi” e “qui lo asciughi” Con Idea è tutto molto più facile. Senza bisogno di aiuto e in tutta sicurezza permette di avere, su uno stesso piano, bagnetto e fasciatoio, consentendo quindi il passaggio diretto del bambino dalla vaschetta al piano fasciatoio. È sufficiente aprire la struttura laterale, esportare la vaschetta dall’interno della cassettiera adagiandola sul supporto vaschetta estratto e in un secondo il piano di lavoro è organizzato! Le cassettiere-fasciatoio Brevi sono omologate e certificate in base alla norma europea EN 12221 (cod. 571) Idea è dotata di cerniera antiribaltamento posta sul retro del piano fasciatoio, per una maggiore sicurezza. I suoi 4 ampi cassetti hanno guide metalliche con stop di scorrimento per agevolarne la chiusura e l’apertura. Il primo cassetto può essere aperto e utilizzato anche quando la vaschetta è inserita nel mobiletto. La vaschetta è anatomica, estraibile e dotata di pratico tubicino di svuotamento, si colloca facilmente sul supporto laterale

cm 100

Caratteristiche

37,8 kg

202

cm 86

cm 46

cm 165

Misure fasciatoio: 85 x 46 x 7 cm

Capacità vaschetta: 25 litri Piano fasciatoio ben imbottito e con spondine di sicurezza, a norma europea, si sfila dal piano fasciatoio della cassettiera per un uso indipendente Pratico contenitore portaoggetti laterale Struttura in metallo con spigoli arrotondati Quattro ruote piroettanti di cui quelle anteriori dotate di freni Disponibile nei colori ciliegio, noce, bianco, multicolor e faggio


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:33

Pagina 203

La collezione

Bagnettofasciatoio Idea: caratteristiche e collezione

L’igiene

Faggio 061

Ciliegio 061

Bianco 061

0

m+

Noce 061

Multicolor 054

203


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:33

Pagina 204

Venus Cassettiera-fasciatoio 0m+

Caratteristiche Le cassettiere-fasciatoio Brevi sono omologate e certificate in base alla norma europea EN 12221 Piano fasciatoio ribaltabile, con sistema di bloccaggio a doppia sicurezza Materassino sfilabile per un uso indipendente, lavabile, ben imbottito e con spondine di sicurezza a norma europea Vaschetta anatomica estraibile per il bagnetto, dotata di pratico tubicino di svuotamento Vaschetta portasapone laterale Quattro cassetti, dotati di guide metalliche Quattro ruote piroettanti di cui due con sistema frenante (cod. 569)

Faggio 061

cm 99

Venus dispone di un doppio blocco di sicurezza: una cerniera antiribaltamento posta sul retro del piano fasciatoio e un cinturino frontale con bottone automatico di chiusura

204

36,5 kg

cm 73

cm 48

Misure fasciatoio: 74 x 48 x 10 cm

Il primo cassetto di Venus è estraibile anche quando la vaschetta è in uso. Tutti i cassetti sono dotati di guide in metallo con stop di scorrimento


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:34

Pagina 205

La collezione

L’igiene

Cassettierafasciatoio Venus: caratteristiche e collezione

Ciliegio 061

Avorio 061

0

m+

Noce 061

Multicolor 054

205


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:34

Pagina 206

Olimpia Cassettiera-fasciatoio 0m+ Caratteristiche Le cassettiere-fasciatoio Brevi sono omologate e certificate in base alla norma europea EN 12221 Struttura in metallo e spigoli arrotondati Piano fasciatoio ribaltabile, con sistema di bloccaggio a doppia sicurezza Materassino sfilabile per un uso indipendente, lavabile, ben imbottito e con spondine di sicurezza a norma europea Vaschetta anatomica estraibile per il bagnetto, dotata di pratico tubicino di svuotamento Vaschetta portasapone laterale Quattro cassetti, dotati di guide metalliche. Il primo cassetto può essere aperto e utilizzato anche quando il bagnetto è inserito nel mobiletto Quattro ruote piroettanti di cui due con sistema frenante (cod. 572) Noce 061

cm 95

Ciliegio 061

206

34,8 kg

Multicolor 054 cm 83

cm 45

Misure fasciatoio: 85 x 46 x 7 cm


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:34

Pagina 207

Dolly Cassettiera-fasciatoio 0m+

Cassettierefasciatoio Olimpia/Dolly: caratteristiche e collezione

Le cassettiere-fasciatoio Brevi sono omologate e certificate in base alla norma europea EN 12221 Piano fasciatoio ribaltabile, con sistema di bloccaggio a doppia sicurezza Materassino sfilabile per un uso indipendente, lavabile, ben imbottito e con spondine di sicurezza a norma europea Vaschetta anatomica estraibile per il bagnetto, dotata di pratico tubicino di svuotamento Tre cassetti, dotati di guide metalliche (4 nel modello colore 050) Quattro ruote piroettanti di cui due con sistema frenante (cod. 576)

L’igiene

Caratteristiche

Bianco 061

Faggio 061

0

m+

Faggio 061

cm 99

Bianco 061

35,5 kg

cm 73

cm 48

Misure fasciatoio: 74 x 48 x 10 cm

207


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:34

Pagina 208

Accessori per bagnetti e cassettiere-fasciatoio Tra gli accessori per completare la funzionalità dei bagnetti e cassettiere-fasciatoio Brevi ti suggeriamo gli articoli seguenti:

FODERA IN SPUGNA PER BAGNETTI-FASCIATOIO 0m+ Per completare la funzionalità dei bagnetti-fasciatoio Brevi (Lido Split system, Lindo e Atlantis) è disponibile una pratica e morbida fodera in spugna di cotone al 100%. È facilmente removibile grazie al bordo elastico e può essere lavata a 30°C (cod. 218)

FODERA IN SPUGNA PER BAGNETTO ACQUA E ACQUA LIGHT 0m+ Adatta per il fasciatoio “a tutto tondo” del bagnetto Acqua e Acqua Light, questa fodera in spugna di cotone al 100% è facilmente removibile grazie al bordo elastico e può essere lavata a 30°C (cod. 219)

FODERA IN SPUGNA PER CASSETTIERE-FASCIATOIO 0m+ È pratica e morbida questa fodera in spugna di cotone al 100% adatta ai piani fasciatoio delle cassettiere Idea, Venus e Olimpia. È facilmente removibile grazie al bordo elastico e può essere lavata a 30°C (cod. 218)

208


05 L'igiene 2011 ITA:05 L'igiene 2011 ITA

4-03-2011

12:34

Pagina 209

Vasini

Accessori per bagnetti e cassettierefasciatoio

18m+

Vasini

Il passaggio dal pannolino al vasino è un avvenimento graduale che accompagna il bambino non prima dei suoi 18 mesi, quando avrà acquisito la capacità di controllare i suoi stimoli. La mamma si dovrà comunque armare di tanta pazienza. Per questo i vasini che rendono divertente al bambino questo percorso possono essere un valido aiuto.

L’igiene

I vasini Brevi hanno le simpatiche sembianze di una papera e sono disponibili nei colori bianco, giallo e verde. La qualità dei materiali e la forma anatomica rendono i vasini sicuri, comodi e adatti alla seduta del bambino. I vasini Brevi sono leggeri e comodi da lavare (cod. 410)

0

m+

Colore 002

Colore 005

Colore 004

209


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 210


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 211

Il gioco e il relax

I prodotti Brevi sono pensati per sviluppare le capacitĂ di apprendimento stimolando i sensi uditivo, visivo e tattile e offrono soluzioni pratiche, eleganti e funzionali per accompagnarlo alla scoperta di un mondo pieno di colori ed emozioni


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 212

Indice della sezione Nei momenti di gioco e relax il bambino impara a familiarizzare con se stesso e con la realtà che lo circonda. In questa sezione troverai i prodotti Brevi

212

0 m+

0 m+

0 m+

Soft toys e palestrine Una linea pensata per stimolare l’apprendimento uditivo, visivo e tattile del tuo bambino pag 216

Altalena Miou Per cullare in tutta sicurezza fin dai primi giorni di vita il tuo bambino pag 224

Sdraiette Un’ampia scelta di modelli per il relax naturale del tuo bambino pag 226

0 m+

0 m+

6 m+

Centri attività - box Colori, forme e suoni in uno spazio sicuro, per la sua voglia di giocare pag 232

Box Per delimitare un angolo di gioco nella sua cameretta o in salotto pag 240

Centri attività - girelli Favoriscono lo sviluppo psicomotorio del bambino e si trasformano in veri e propri centri multiattività pag 243


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 213

pensati per stimolare e sviluppare la crescita del tuo bambino nei dolci e creativi momenti del gioco

Indice sezione I pupazzi Brevi: giocando s’impara

I pupazzi Brevi Nei primi mesi di vita il gioco è come un viaggio alla scoperta di un nuovo mondo, durante il quale il tuo bambino osservando, ascoltando e toccando impara a conoscere attraverso i sensi: il gioco è uno strumento per familiarizzare con se stesso e con la realtà che lo circonda. È importante quindi offrirgli stimoli molto diversi e che sappiano sorprendere perché è grazie alla sorpresa che il piccolo acquisisce nuove modalità per relazionarsi con il mondo esterno. Brevi propone una collezione esclusiva e sicura di Soft Toys con caratteristiche distintive che offrono una varietà di stimoli in grado di aiutare il tuo bambino ad afferrare e abbracciare un universo pieno di emozioni. Sono prodotti che si adattano ai suoi ritmi aiutandolo a scoprire un mondo fatto di cose con forme diverse, con superfici morbide o ruvide, con una varietà di suoni e rumori, con colori vivaci, luci, specchi e funzioni gioco tutte da esplorare. I Soft Toys Brevi sono realizzati in conformità alle più severe norme per la prima infanzia (EN 71 – 1/2/3) con materiali soffici anallergici e piacevoli al tatto. Si contraddistinguono per la ricercatezza nei colori e nei dettagli, per il fatto di non essere composti da piccole parti in plastica che il bambino potrebbe inghiottire, ma di avere occhi e naso ricamati

Il gioco e il relax

Giocando si impara

Sviluppare i sensi con i giusti stimoli Il tatto Durante la gravidanza il tatto è uno dei sensi più stimolati, infatti il tuo bambino è completamente immerso nel liquido amniotico e il suo corpo è piacevolmente stimolato. È importante fin dalle prime settimane continuare a garantirgli gli stimoli a cui era abituato nel pancione e creare un piccolo mondo intorno a lui che lo aiuti ad affinare il tatto. Sarà infatti grazie a questo senso che il tuo bambino svilupperà sia la capacità di memorizzare, che quella di riconoscere, che la comprensione del principio di causa-effetto. L’attività motoria nei primi tre mesi di vita è piuttosto limitata, ma il bambino ha da subito il riflesso innato del “grasping”, dello stringere cioè oggetti nella manina, che gli permette di percepire stimoli tattili diversi. Per questo i prodotti Brevi sono realizzati con materiali soffici, anallergici e piacevoli da afferrare e coccolare che diventano fin dai primi mesi piccoli amici perché trasmettono sensazioni di sicurezza e calore. Il tuo piccolo si affezionerà al suo pupazzo imparando cosa significano amore e tenerezza

0

m+

213


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 214

I Pupazzi Brevi

L’udito Il tuo bambino sviluppa le sue capacità uditive e riconosce i suoni già prima della nascita. Una volta nato gli stimoli sonori sono molto importanti per invogliarlo nei suoi primi movimenti. Già tra la quarta e la sesta settimana inizierà a rispondere ai suoni sorridendo e mostrando gioia. Dalla sesta settimana tenderà a cercare e seguire le fonti sonore ruotando la testa e successivamente i suoni diventeranno uno stimolo per muovere ritmicamente il corpo. I suoni sono inoltre indispensabili allo sviluppo della curiosità, della concentrazione e del linguaggio. È importante che il tuo bambino riceva stimoli sonori differenti a seconda delle situazioni che sta vivendo. I pupazzi Brevi offrono dolci melodie e ninne nanne che lo rasserenano prima della nanna e gli offrono un rituale rassicurante nei momenti di pianto e suoni più gioiosi per divertirlo e stimolarlo, come il sonaglio, i trillini o lo scricchiolio, nei momenti del gioco, viaggio o passeggio

La vista Nei primi mesi di vita il tuo bambino distingue solo gli oggetti ad una distanza di 20-30 cm e il resto del mondo gli appare sfuocato. È importante per migliorare le sue capacità visive posizionargli a poca distanza dei giochi colorati perché si sforzerà di seguirne i movimenti o i suoni, rafforzando così i minuscoli muscoli dei suoi occhi. Nei primi mesi di vita, il tuo bimbo si limiterà ad osservare gli oggetti che dondolano sopra di lui. Con lo sviluppo della vista, verso i tre mesi, riuscirà a vedere nitidamente a un metro di distanza distinguendo forme e colori e inizierà a cercare di afferrare il giocattolo. Inoltre in questi mesi inizierà a toccare, grattare e tirare, migliorando l’utilizzo delle manine e esercitando il coordinamento di occhi e mani

Lo sviluppo relazionale Tra i 4 e i 12 mesi tutti i bambini scelgono un pupazzo preferito che assume per loro un ruolo molto importante diventando il primo amico e un compagno per tutte le avventure. Il tuo bambino identifica in questo pupazzo, chiamato oggetto “transazionale”, un appiglio per ricevere compagnia, calore, contatto. Questo legame lo aiuta nel percorso di crescita e gli permette di sperimentare una relazione affettuosa ricreando il senso di fiducia e protezione che riceve dalla mamma e dal papà. Inoltre il pupazzo preferito aiuterà il tuo piccolo a superare le sue paure perché non lo fa sentire solo, ma coccolato e protetto e sarà sempre presente anche come rifugio ai tuoi primi no

214


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 215

Il gioco e il relax

I pupazzi Brevi: giocando s’impara

Le tappe dello sviluppo relazionale 0m+

3m+

6m+

stimolazione dei sensi…

Si inizia a esplorare…

Cosa è?

A quest’età il tuo bambino: è stimolato da oggetti luminosi e scintillanti distingue tra colori e modelli diversi vede oggetti a una distanza di 20-30 cm risponde a stimoli sonori sviluppa la capacità di distinguere tra materiali diversi

A quest’età il tuo bambino: mette a fuoco gli oggetti stringe le mani e afferra gli oggetti per brevi periodi di tempo segue con gli occhi il movimento degli oggetti ruota gli occhi verso la fonte sonora

A quest’età il tuo bambino: punta i piedi quando è mantenuto in posizione verticale cambia la posizione del corpo per raggiungere un oggetto passa gli oggetti da una mano all’altra esplora gli oggetti con le mani mette gli oggetti in bocca è molto attento alle stimolazioni visive si volta verso le fonti sonore

0

m+

215


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 216

Braccialetti 0m+ I braccialetti con sonagli Brevi diventeranno i primi amici del tuo bebè! Sono dotati di un piccolo sonaglio che tranquillizza e diverte il bambino e allo stesso tempo lo incoraggia nei suoi primi movimenti. Disponibili in sei divertenti e colorati soggetti sono facili da infilare e togliere polso del tuo bambino grazie ad un morbido tessuto elastico. In morbida e anallergica ciniglia sono lavabili a 30°C con lavaggi molto delicati

Spirali 0m+ Le spirali grazie alla pratica forma sono ideali per essere appese al lettino e ai maniglioni dei seggiolini auto o delle sdraiette e successivamente al corrimano dei passeggini per intrattenere i bambini con i colori, gli stimoli sonori e lo specchio gioco dei soggetti appesi. Tutti i tessuti sono anallergici

w Ne

w Ne

Spirale “coniglio”

Spirale “struzzo”

(cod. 097207)

(cod. 097191)

Trapezio-activity BabyFusillo Pratica forma a spirale (cod. 151794)

216


4-03-2011

Sonagli Birillo

Ne

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

12:38

Pagina 217

w Braccialetti, Spirali, Sonagli birillo e Arco giochi

0m+

Sonaglio-birillo “coniglio”

Sonaglio-birillo “struzzo”

(cod. 097177)

(cod. 097160)

Arco gioco con ventosa 0m+

Ne

Grazie alle ventose è ideale per essere applicato sul finestrino della macchina e intrattenere il bambino durante il viaggio. Può essere fissato anche al piano del seggiolone, per intrattenerlo durante la pappa. I tre soggetti possono essere rimossi dall’arco e applicati sui maniglioni dei seggiolini auto o al passeggino, grazie alla chiusura in velcro, o diventare dei piccoli giochi da coccolare

Il gioco e il relax

I sonagli birillo sono realizzati in tessuti diversi per stimolare il tatto del bambino, la forma invita il bambino ad afferrarli e stringerli. Con la pressione della mano il soffietto sonoro contenuto nel corpo suona

w

0

m+ (cod. 142594)

217


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 218

Palestrine 3-D Activity 3m+ Le palestrine-activity Brevi sono ideali per le prime esplorazioni fuori dal lettino e stimolano molte attività del tuo bambino. Le confortevoli imbottiture e le stoffe supermorbide sono ideali per la delicatezza della pelle del bebè. Diversi morbidi materiali anallergici, colori e musiche, funzioni gioco nascoste (sonagli, cigolii, carta frusciante) offrono i primi importanti stimoli sensoriali, utili allo sviluppo delle sue capacità motorie e cognitive. Alcuni modelli sono dotati di arco giochi removibile e pupazzetti, ognuno dei quali nasconde una sorpresa (musiche, stropiccetti, campanellini, specchio-gioco, anello di dentizione) e può essere staccato per diventare un piccolo gioco da coccolare o essere fissato al lettino, al box o al passeggino grazie al comodo passante. Disponibili in dimensioni e forme differenti, le basi possono essere utilizzate, quando il tuo bambino cresce, come coperte o ornamento per la parete della cameretta. Lavabili in lavatrice con programmi per capi molto delicati

Palestrina 80X115 (coniglio) 3m+ Morbida e colorata palestrina-activity composta da tappeto e arco removibile per divertirlo con stimoli sonori e giochi nascosti in tutte le figure che la decorano

(cod. 151671)

Palestrina 85x85 3m+ Palestrina con coniglietto suoneria, fiore con sonaglio, specchietto nascosto, porticina spioncino e orecchie stropiccetto. L’arco può essere rimosso

(cod. 167818)

218


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

Palestrina 85x85 (leprotto)

4-03-2011

N

12:38

Pagina 219

Palestrine 3D

ew

Funzioni gioco: leprotto con suoneria e stropiccetti, fiore staccabile con specchio gioco e pupazzetti appesi all’arco. L’arco può essere rimosso e le 5 figure a sonaglio possono essere fissate anche al lettino, al box e alla carrozzina. Il tappeto in seguito può essere utilizzato come coperta o ornamento per la parete della cameretta. Lavabili in lavatrice con programmi per capi delicati

Il gioco e il relax

3m+

(cod. 097290)

Palestrina 130x110 3m+ La palestrina Activity più grande che ci sia! Puoi scegliere tra i colori brillanti con mucca e gatto con suoneria, fiore con specchietto, porticina spioncino o i teneri colori pastello con una simpatica mucca e giraffa con orecchie e braccia stropiccetto e dei simpatici fiori con specchio-gioco

3

m+

(cod. 141122)

219


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 220

Morbido album libro con diverse funzioni e portaciuccio

Album

(cod. 168945)

3m+ Gli album Brevi sono veri e propri libri, piacevoli e divertenti da sfogliare, facili e maneggevoli per i più piccini. Ogni pagina riserverà una sorpresa: colori, suoni e simpatici personaggi per stimolare le capacità tattili, visive e uditive del tuo bambino. Realizzati con tessuti morbidissimi anallergici e di ottima qualità, con accurate applicazioni di animali e funzioni gioco tutte da scoprire. Creati per stimolare i sensi, la coordinazione tra gli occhi e le mani e le capacità motorie. I libri-album possono essere anche fissati alla carrozzina o utilizzati applicandolo al ciuccio grazie ad uno speciale fermaglio in velcro Morbido album libro “Mucca” con diverse funzioni (cod. 168938)

Morbido album libro con diverse funzioni. Dotato di anello per essere agganciato a maniglioni e corrimani dei passeggini (cod. 153538)

220


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 221

Polipo multifunzione

Album, Polipo multifunzione, Pupazzi Activity, Rana FèFè

3m+ Un simpatico Polipo soft-activity con una sorpresa per ogni tentacolo! Carillon, sonagli, stropiccetti, portaciuccio e anello di dentizione sono le funzioni per intrattenere e divertire il tuo bambino sia in casa che a passeggio attaccandolo a carrozzine o passeggini

(cod. 168501)

Il gioco e il relax

Pupazzi Activity 3m+ I pupazzi coccoloni sono colorati e soffici pupazzi di 25 cm in materiali colorati, morbidi e atossici. Si contraddistinguono per l’utilizzo di materiali diversi e un’accurata ricerca dei dettagli, oltre a nascondere stimoli sonori (sonaglio e stropiccetti) per stupire sempre il tuo piccolo. (cod. 166118)

(cod. 166125)

Rana FèFè 5m+ È una simpatica ranocchia in morbido e colorato tessuto, con stimoli sonori, visivi e tattili. Il corpo è composto da quattro anelli che il tuo bambino si divertirà ad infilare nel supporto, migliorando la sua coordinazione e stimolando la concentrazione. Ogni pezzo diventa anche un singolo gioco che il tuo piccolo potrà portare con sé, grazie a stropiccetti, sonagli, melodie musicali, soffietti e specchi-gioco

3

m+

(cod. 153521)

221


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Palle Activity e Animal Ball 5m+ Giorno dopo giorno il tuo bambino migliora la sua coordinazione e curiosità e verso i 5 mesi inizia a cambiare la posizione del proprio corpo per cercare di raggiungere un oggetto e a far passare i giochi da una manina all’altra. Quando il tuo bambino inizia a gattonare, si divertirà, incuriosito dal sonaglio, dal movimento e dai colori vivaci della palla in stoffa, a cercare di afferrarla sforzandosi di muoversi verso qualcosa che attira la sua attenzione e allenando la sua capacità di coordinazione. Conformi alle norme EN 71 1/2/3. Per intrattenere il bambino sono disponibili Le “Palle Multifunzione” (5m+), dotate di sonaglio, in tessuto di ciniglia anallergico dai colori vivaci che i piccoli si divertiranno ad afferrare, trattenere, lanciare e rincorrere. Le “Palla-Sonaglio” (5m+), di tessuto ciniglia anallergico, che i piccoli si divertiranno ad afferrare, tenere e lanciare.

Animal Ball

N

Pagina 222

N

ew

(cod. 097245)

Piccola Palla Activity con sonaglio (cod. 167962)

ew

(cod. 151718)

Gli Animal Ball (5m+) riproducono sui quattro spicchi il musetto di una rana, di una mucca, di un micio e di una paperetta. I bambini si divertiranno perchè schiacciando le orecchie dei quattro soggetti vengono riprodotti i loro versi, che il bambino vorrà ripetere

222


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 223

Dado Activity

Palle Activity, Animal Ball, Dadi Activity, e Micio righello

5m+

(cod. 152494)

Micio Righello

Dado-set

6m+

5m+ Il righello "Micio" è un simpatico metro che ti permette di giocare con il loro bambino verificando le sue tappe di crescita grazie a un simpatico topino che segna l’ultima altezza misurata. Appeso al muro rende la cameretta allegra e colorata e ne diventa un giocoso elemento di arredo. In morbida ciniglia è lungo 125 cm e consente di misurare l'altezza del tuo bambino da un minimo di 50 cm a un massimo di 140 cm

(cod. 168952)

Quattro morbidi dadi colorati per far giocare il tuo bambino e aiutarlo nei primi tentativi di coordinazione e interazione con gli oggetti. Ogni dado ha un numero e un gioco ricamato, stimoli sonori e lati di materiali diversi per incuriosire e sviluppare la sensibilità tattile del tuo piccolo. I quattro dadi sono contenuti in un pratico astuccio in plastica trasparente per poterli portare con sé anche durante le visite da parenti e amici e dove poterli riporre quando non utilizzati

Il gioco e il relax

Con specchio-gioco, tasca, animaletti-cucù, campanelle, sonagli, soffietti sonori e dolci melodie per intrattenere e offrire al tuo bambino tante sorprese

5

m+

(cod. 152456)

223


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 224

Novità Altalena con sedile a dondolo Per cullare il tuo bambino in tutta sicurezza fin dai primi giorni di vita Miou è la nuova altalena Brevi dotata di esclusivo telecomando per impostare: 9 dolci e rilassanti melodie per ogni occasione con volume regolabile 6 diverse velocità di oscillazioni Potrai anche impostare la durata dell’oscillazione a tuo gradimento fra 10, 20 o 30 minuti. Fin dai primi giorni di vita il tuo bambino può essere cullato dolcemente, e in tutta sicurezza, nella nuova altalena Miou Brevi. L’altalena è una pratica soluzione utile anche per te, perché ti permette di avere un posto sicuro e comodo per il tuo bambino quando devi svolgere qualche faccenda in casa. Per la comodità del tuo bambino la seduta del dondolino ha un’imbottitura in cotone ed è regolabile in 2 differenti posizioni: diritta per i momenti di gioco e interazione, reclinata per i momenti di relax. Potrà dormire e riposare in tutta sicurezza perché la seduta è dotata di cinture di ritenuta a 5 punti con spallacci e coprifibbia imbottiti. 3 simpatici giochini sulla barra giochi offrono stimoli sonori, visivi e tattili, per sviluppare i sensi del tuo bambino, divertendolo e sorprendendolo nelle sue prime scoperte. La dolce ape con un fischietto nella pancina, la morbida chiave con stropiccetto al suo interno e il simpatico coniglio con campanellino sono removibili e possono diventare il gioco che il tuo bambino vorrà sempre portare con sé. Tutte le funzioni sono selezionabili anche sulla consolle di comando con display posto sulla struttura. Grazie alla pratica chiusura compatta che ne riduce al minimo l’ingombro Miou è facilmente trasportabile sia in casa, da una stanza all’altra, che all’aperto (cod. 559)

224


Pagina 225

30°C 4,8 kg

cm 65

cm 69

cm 23

Altalena Miou: caratteristiche

Il gioco e il relax

età di utilizzo: dalla nascita e fino a 11 kg alloggiamento telecomando seduta sfoderabile e lavabile batteria telecomando incluse batteria altalena: 4 batterie tipo C (non incluse)

12:38

cm 78

Altre caratteristiche

4-03-2011

cm 84

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

0

m+

La seduta del dondolino ha un’imbottitura in cotone ed è regolabile in 2 differenti posizioni

Pratica chiusura compatta che ne riduce al minimo l’ingombro

225


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 226

Le sdraiette Baby Rocker Soft Toys Brevi 0m+

COTONE

Colore 168

226

ODÃO LG

Quando restate in casa, fin dai primi giorni di vita, le sdraiette sono un comodo appoggio sia per far giocare e intrattenere il tuo bambino che per fargli fare un pisolino. Nei mesi successivi, fino a quando non impara a stare seduto da solo, potrà essere utilizzata anche per dargli la pappa o una veloce merenda. Tutte le sdraiette Brevi sono caratterizzate dalla seduta e lo schienale imbottiti, per garantire il massimo comfort al tuo piccolo. Per la tua praticità sono inoltre provviste di un semplice dispositivo che consente di regolare seduta e schienale in molteplici posizioni tra loro indipendenti. Questo ti consentirà di trovare la posizione più comoda per il gioco, la nanna o la pappa. Ti potrà infatti capitare di utilizzare la sdraietta per far riposare un po’ il tuo piccolo dopo averlo allattato, dandogli il tempo di digerire prima di metterlo nel lettino. Oppure sfruttare la funzione dondolo (grazie ai piedini a scomparsa) e i giochi appesi al soffice arco per cullarlo e tranquillizzarlo quando non vuole fare la nanna o restare in cameretta da solo. Le sdraiette ti consentono anche, grazie alla cintura di sicurezza e lo spartigambe per trattenere in tutta sicurezza il bambino, di tenerlo sempre vicino a te anche mentre cucini o svolgi qualche faccenda OTTON - A -C in casa. Ricorda che il tuo bambino è incuriosito dal ciò che fai e che Tessuto impara prima con il guardare che con il fare; per questo è imin spugna portante che partecipi alle attività dei grandi, seduto codi cotone modamente nel giusto supporto e con la posizione corretta. Le sdraiette Brevi sono dei prodotti leggeri con telaio in acciaio e seduta rialzata per garantire una maggiore distanza dal suolo e la massima sicurezza per il tuo piccolo. Sono inoltre facili da spostare grazie a due pratiche bretelle e di minimo ingombro quando vengono ripiegate e non utilizzate. Il rivestimento in tessuto è sfoderabile e lavabile a 30°C con lavaggi per capi molto delicati. Le sdraiette Brevi sono omologate secondo la normativa europea EN 12970


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:38

Pagina 227

La collezione

Guardacomedondolo e Swing ‘n’ Sleep

Le sdraiette: Guardacomedondolo e Swing ‘n’ Sleep

Tessuto in spugna di cotone

Il gioco e il relax

Per i più romantici i delicati colori pastello del rosa e dell’azzurro e teneri cuori ricamati sulla seduta e appesi all’arco gioco. I pupazzetti con specchi-gioco e soffietti sonori, diventano anche piccoli giochi da portare con sé durante le passeggiate o gli spostamenti

OTTON - A -C

ODÃO LG

COTONE

Le sdraiette Guardacomedondolo e Swing’n’Sleep nascono per offrire un relax naturale al tuo bambino. Comodi e soffici nidi per i primi mesi del neonato grazie a tessuti in morbidissima ciniglia di cotone impreziositi da ricami e a morbide imbottiture. Le sdraiette Guardacomedondolo hanno i delicati e romantici colori pastello del rosa e dell’azzurro mentre la linea Swing’n’Sleep è caratterizzata da colori brillanti e vivaci. I soffici giochi attaccati all’arco removibile e regolabile in posizioni diverse, offrono stimoli sonori e visivi per sollecitare in modo naturale i suoi sensi e favorire l’interazione con i grandi nei momenti di gioco e di relax (cod.549)

0

m+

Colore 174

227


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 228

Ispirata al tema della fattoria, la vestina della sdraietta Green Farm è decorata con fiorellini e api che consentono un fruscio sonoro grazie agli stropiccetti nelle piccole ali. Ognuno dei tre pupazzetti ha un’attività diversa: lo specchio-gioco a fiore con stropiccetti e musica elettronica, il topolino con soffietto sonoro e la mucca con sonaglio; l’arco gioco è decorato con due simpatici fiori

Colore 115

Per il maggior comfort del bambino e la maggiore praticità della mamma, tutte le sdraiette Brevi hanno la seduta e lo schienale regolabili in molteplici posizioni indipendenti

228

OTTON - A -C

ODÃO LG

COTONE

Le sdraiette Brevi

Tessuto in spugna di cotone


4-03-2011

12:39

Pagina 229

Le sdraiette: Swing ‘n’ Sleep Green Farm e Blu Sea

OTTON - A -C

ODÃO LG

COTONE

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

Tessuto in spugna di cotone

Il gioco e il relax

Ispirata ai temi del mare, la vestina è decorata con pesciolini, alghe, polipi e bollicine; il simpatico granchio consente un fruscio sonoro grazie agli stropiccetti nelle chele. All’arco gioco sono appesi tre pupazzi removibili con stimoli diversi: il polipo con stropiccetti e musica elettronica, un pesciolino con soffietto sonoro e una barchetta con sonaglio

Colore 252

0 cm 67

cm 80

m+

30°C 3,1 kg

cm 51,5

cm 65

cm 17

229


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 230

Le sdraiette Brevi

Vichy Riscoprire il gusto del classico con il blu dei quadretti Vichy e le dolci stampe sulla seduta delle sdraiette dotate, oltre che di arco gioco e pupazzetti removibili, anche di una comoda capottina parasole, facile da applicare e togliere, per riparare il tuo piccolo nelle prime giornate fuori città e all’aria aperta

Colore 087

Colore 013

PER LA SICUREZZA Età di utilizzo consigliata: fino a 6 mesi o fino a quando il vostro bambino non inizia a reggersi seduto autonomamente. Non lasciate mai, anche per un solo secondo, il vostro bambino incustodito. Non trasportate la sdraietta quando il bambino è in essa. Non appoggiate la sdraietta su superfici scivolose o sconnesse.

230


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 231

Le sdraiette Baby Rocker Soft Toys: collezione

Multicolor

Il gioco e il relax

Stampe colorate sulle sdraiette multicolor, dotate di arco gioco removibile e pupazzetti con diverse attivitĂ

Colore 234

Colore 043

0

m+

Colore 073

Colore 087

231


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 232

Centri attività e box 0m+ È importante creare al centro della stanza del tuo bambino o in un angolo del soggiorno o della tua casa, un’“area protetta” e dedicata in cui fin dai primi mesi il tuo piccolo possa migliorare le proprie capacità e abbia la possibilità di fare nuove esperienze in libertà e sicurezza. Il gioco è un diritto per i bambini, è la modalità attraverso la quale cominciano a capire come funzionano le cose e scoprire la propria personalità, imparando a perseverare e ad avere fiducia nelle proprie capacità. Se provi ad osservarlo e a giocare con lui, ti accorgerai di quanto impegno, attenzione e concentrazione mette nelle sue scoperte e nei suoi primi tentativi di interagire con stimoli e oggetti. Per il tuo bambino il gioco è una cosa seria, vivi con lui questi momenti importanti, assecondando i suoi tempi, in questo suo percorso alla scoperta del mondo

Le certificazioni di prodotto Tutti i centri attività e i box Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 12227, che ne prescrive i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

Test di sicurezza sui centri attività e sui box Ogni centro attività e box Brevi viene testato dapprima presso il Centro Laboratorio Prove Brevi e successivamente presso laboratori di prova degli enti di omologazione. Nelle pagine successive troverai rappresentate le prove che vengono realizzate sui centri attività e box. Sul sito www.brevi.eu nella sezione dedicata ai test di sicurezza, abbiamo preparato delle animazioni delle prove a cui i prodotti Brevi sono sottoposti. È una rappresentazione esclusiva pensata per te e per la tua sicurezza

Test di resistenza

In ogni angolo del box e nella parte centrale viene fatta cadere per 1000 volte una sfera di 10 kg (simulazione del bimbo che salta)

232


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 233

Test di resistenza

Centri attivitĂ e box: certificazioni e test di sicurezza 14 kg x 5000

15 Kg

Viene esercitata una forza orizzontale di 14 kg per 5000 volte, mentre all’interno sono posti 15 kg

Prova sicurezza rete

Il gioco e il relax

15 Kg

Un cono con punta da 7 mm viene spinto contro la rete con forte pressione per controllare che questi non cedano

Prove di "masticazione"

0

m+

La plastica viene sottoposta ad effetti masticazione per verificare che non si danneggi

233


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 234

Centri attivitĂ e box

Prova "maniglia" per la sicurezza contro rischi di strozzatura

2,5 kg

Ad una catenina viene appesa una sfera di 5 kg e viene impigliata nella maniglia verificando che non si incastri

Prove di stabilitĂ anteriore, posteriore, laterale

20

20

A 20 cm di sporgenza dal bordo, vengono appesi 10 kg su un’asta metallica, mentre nel box viene collocato un peso di 5 kg (i piedini del box non devono sollevarsi)

234


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 235

Prova di tenuta bottoni

Centri attività e box: test di sicurezza

Vengono effettuate trazioni con dinamometro per verificare che i bottoni non si stacchino e possano essere ingeriti

Centri attività Soft & Play 0m+ I quattro centri attività Soft&Play della collezione Brevi sono dotati di pupazzi e inserti pensati per offrire stimoli vivaci e colorati che accompagnano la crescita del tuo bambino, coniugando l’aspetto ludico con quello educativo e creativo. A differenza degli altri activity center, i Soft&Play Brevi hanno un tappeto gioco imbottito, asportabile, sfoderabile e lavabile in lavatrice con programmi delicati. I tappeti gioco sono ricchi di stimoli sonori e visivi e sulle reti sono applicate decorazioni in morbido tessuto colorato. Scegli in quale dei quattro piccoli mondi a dimensione di bimbo della collezione preferisci accompagnare il tuo piccolo nelle avventurose e importanti tappe alla scoperta dei sensi e del mondo. I centri attività Soft&Play sono omologati EN 12227

Il gioco e il relax

Centri attività Soft & Play

0

m+

Prodotto vincitore

235


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 236

Centri attività Soft & Play

Soft&Play Green Farm si ispira al tema della fattoria. Il tappeto gioco è un piccolo e morbido prato di un verde brillante ricamato con fiori, apine con stropicceti nelle ali, foglie e una simpatica chiocciola con soffietto sonoro; un grande fiore con petali stropiccetti removibile ha al suo centro uno specchio-gioco con il quale il tuo bambino potrà divertirsi scoprendo le sue espressioni e i suoi primi sorrisi. Oltre agli stimoli del soffice tappeto il tuo bambino potrà giocare con i tre morbidi personaggi della fattoria: una mucca e un topino di 8 cm con soffietto sonoro e sonaglio e una simpatica mucca musicale di 15 cm, con sonaglio nelle zampine, soffietto musicale e stropiccetti nel coloratissimo corpicino. I due grandi soli arancioni applicati sulla rete impreziosiscono e rendono colorata anche la parte verticale del centro attività (cod. 580)

Caratteristiche

cm 85

cm 111

Forma rettangolare Rete a norma di sicurezza e bordo superiore antimorso Pvc esenti da ftalati in conformità alla normativa 2005/84/EC 4 maniglie per aiutare il piccolo ad alzarsi 4 dispositivi di blocco per la stabilità Chiusura verticale; si appiattisce e occupa pochissimo spazio Tutti i tessuti sono lavabili in lavatrice (30°C) Confezione regalo

236

12,5 kg

cm 111

cm 80

cm 25


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 237

Centri attività Soft & Play Green Farm e Blu Sea: caratteristiche

Il gioco e il relax

Se al verde della campagna preferisci il blu intenso del mare, il Soft&play quadrato Blu Sea ha due colorate stelle marine applicate sulla rete e il soffice tappeto gioco riproduce i colori e i suoni di un fondale marino. Alghe, simpatici e colorati pesciolini e bollicine con melodie musicali sono ricamate sul tappeto e fanno compagnia a un simpatico granchio con chele-stropicetti e il suono del mare e una conchiglia removibile con specchio-gioco. Il tuo bimbo potrà trovare dolci melodie, colori e stimoli tattili e sonori anche nei tre pupazzi in dotazione: un polipo colorato con stropiccetti e chip musicale, una barchetta e un pesciolino con soffietto sonoro e sonagli (cod. 589)

Caratteristiche

cm 84 13,3 kg

0

m+

cm 103

Forma quadrata Rete a norma di sicurezza e bordo superiore antimorso Pvc esenti da ftalati in conformità alla normativa 2005/84/EC 4 maniglie per aiutare il piccolo ad alzarsi 4 dispositivi di blocco per la stabilità Chiusura verticale; si appiattisce e occupa pochissimo spazio Tutti i tessuti sono lavabili in lavatrice (30°C) Confezione regalo

cm 103

cm 103

cm 25

237


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 238

Centri attività Soft & Play

MondoCirco Se il magico e sognante mondo circense ti affascina, il Soft&Play per te e il tuo bambino è MondoCirco che riproduce in piccolo un vero e proprio tendone del circo. Potrai divertire e stimolare il tuo bambino con i tre pupazzetti in dotazione, il divertente clown che nasconde sonagli, soffietto musicale, stropicetti e specchio-gioco o con il leoncino e l’elefantino sonori. Anche il tappeto gioco richiama i divertenti e allegri personaggi del circo e un simpatico leone con stropicetti e specchio-gioco nascosto; la rete è decorata con tre colorati palloncini (cod. 587)

Caratteristiche

cm 79

cm 92

Box rettangolare che si apre e si richiude a compasso con un solo movimento Pvc esenti da ftalati in conformità alla normativa 2005/84/EC Quattro maniglie per aiutare il piccolo ad alzarsi Piedini di supporto centrali Il box si chiude senza rimuovere il tappeto gioco Tutti i tessuti sono lavabili in lavatrice (30°C) Rete in maglia a norma di sicurezza per consentire al bimbo di vedere intorno a sé Confezione regalo

238

10,9 kg

cm 125

cm 79

cm 23


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:39

Pagina 239

Box centri attività: Soft & Play Mondocirco e Giramondo

Giramondo

Il gioco e il relax

Per le famiglie metropolitane, le grandi nuvole sulla rete e una piccola città ricreata sul tappeto gioco del Soft&Play Giramondo: fiori, piante, casette, un uccellino cinguettante e un simpatico sole removibile con specchio-gioco e stropiccetti. Ogni soggetto offre uno stimolo efficace e divertente. In dotazione un pupazzetto uccellino con soffietto sonoro, un micetto con sonaglio e una colorata macchinina con sonaglio, stropiccetti, soffietto sonoro e specchio-gioco (cod. 586)

Caratteristiche Box quadrato che si apre e si richiude a compasso con un solo movimento Pvc esenti da ftalati in conformità alla normativa 2005/84/EC Due maniglie per aiutare il piccolo ad alzarsi Piedini di supporto centrali Il box si chiude senza rimuovere il tappeto gioco Tutti i tessuti sono lavabili in lavatrice (30°C) Rete in maglia a norma di sicurezza per consentire al bimbo di vedere intorno a sé Confezione regalo

0 cm 79

cm 92

m+

12,1 kg

cm 105

cm 105

cm 23

239


12:39

Pagina 240

cm 111

4-03-2011

cm 84

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

Royal

9,6 kg

cm 111

cm 78

cm 25

box 0m+ Ha la forma rettangolare, per delimitare un angolo di gioco nella cameretta o in salotto, il box Royal Brevi unico nel suo genere. È dotato di 4 maniglie, per agevolare il piccolo nei suoi tentativi di alzarsi in piedi e di 4 dispositivi di blocco per garantirne la stabilità. Dotato di fondo rigido imbottito per proteggere il tuo bambino da eventuali urti, ha un rivestimento facilmente lavabile e stampato con colori atossici. I box Royal sono omologati EN 12227 (cod. 584)

Caratteristiche Rivestimento bordo superiore antimorso Rete in maglia a norma di sicurezza per consentire al bimbo di vedere intorno a sé Pvc esenti da ftalati in conformità alla normativa 2005/84/EC Si richiude verticalmente e chiuso occupa poco spazio

Colore 061

Colore 065

240

Colore 021

Colore 029

Colore 072

Colore 032

Colore 061

Colore 030


12:40

Pagina 241

cm 92

4-03-2011

cm 79

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

Circus Europa

12,1 kg

cm 105

cm 105

cm 23

Box Royal e Circus Europa

La caratteristica di questo box è la sua esclusiva forma quadrata. Circus Europa è dotato fondo imbottito per proteggere il tuo bambino da eventuali urti, bordo superiore antimorso, rete in maglia a norma di sicurezza per consentire al piccolo di vedere intorno a sé e di 2 maniglie per aiutarlo nei suoi primi tentativi ad alzarsi. Si apre e si chiude a compasso con un solo movimento e una volta chiuso è di minimo ingombro e può essere riposto in uno spazio verticale. Il rivestimento, in pvc esente da ftalati in conformità alle normative europee, è facile da lavare e stampato con colori atossici. I box Circus Europa sono omologati EN 12227 (cod. 581)

Il gioco e il relax

box 0m+

Colore 072

Colore 072

PER LA SICUREZZA

Colore 029

Colore 065

Colore 030

Colore 021

Colore 032

Colore 061

Per le prime settimane i bambini non riescono a regolare la loro temperatura, pertanto la stanza in cui giocano deve essere mantenuta intorno ai 20°C. Assicuratevi che il box non sia posto vicino a scaffali o a ripiani con oggetti pericolosi, a fonti di calore o al sole. Non lasciate mai giocattoli o altri oggetti ingombranti all’interno del box, il vostro bambino potrebbe utilizzarli per uscirne. Allontanate i bambini quando aprite e chiudete il box

0

m+

241


4-03-2011

12:40

Pagina 242

cm 79

Circus Italia

cm 92

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

box 0m+

10,9 kg

cm 125

cm 79

Se nella tua casa si adatta meglio una forma rettangolare, puoi scegliere tra le sei fantasie dei box Circus Italia. Anche questo modello è costruito nel rispetto delle normative europee e garantisce il massimo della sicurezza al tuo bambino. Il meccanismo di chiusura a compasso consente di aprirlo e chiuderlo con un solo movimento, da chiuso può essere riposto in uno spazio verticale perché di minimo ingombro. Da aperto il piedino di supporto centrale ne garantisce la massimo stabilità. I box Circus Italia sono omologati EN 12227 (cod. 583)

Caratteristiche Box rettangolare che si apre e si richiude a compasso con un solo movimento Rivestimento bordo superiore antimorso e fondo imbottito per proteggere il bambino da eventuali urti Pvc esenti da ftalati in conformità alla normativa 2005/84/EC 4 maniglie per aiutare il piccolo ad alzarsi Rete in maglia a norma di sicurezza per consentire al bimbo di vedere intorno a sé Rivestimento facilmente lavabile e stampato con colori atossici

Colore 065

Colore 065

242

Colore 021

Colore 029

Colore 072

Colore 032

Colore 061

Colore 030

cm 23


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:40

Pagina 243

Centri attività - girelli 6m+

Box Circus Italia Centri attività-girelli: certificazioni e test

Le certificazioni di prodotto

Il gioco e il relax

Da quando il tuo bambino inizia a stare seduto da solo, all’incirca intorno ai 6 mesi, e fino a quando non sa ancora camminare da solo, i girelli sono un comodo supporto per aiutarlo nei primi passi e nei primi tentativi di esplorazioni dello spazio che lo circonda. Saranno anche un comodo aiuto per te quando, diventando un concentrato di energia, il tuo piccolo inizierà a sviluppare le sue capacità motorie ed ad aumentare la sua curiosità

Tutti i girelli - centri attività con più funzioni Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea EN 1273, che ne prescrive i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

Test di sicurezza sui centri attività - girelli Ogni centro attività - girello Brevi viene testato dapprima presso il Centro Laboratorio Prove Brevi e successivamente presso laboratori di prova degli enti di omologazione. Nelle pagine successive troverai rappresentate le prove che vengono realizzate sui centri attività - girelli. Sul sito www.brevi.eu nella sezione dedicata ai test di sicurezza, abbiamo preparato delle animazioni delle prove a cui i prodotti Brevi sono sottoposti. È una rappresentazione esclusiva pensata per te e per la tua sicurezza

0

m+

243


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:40

Pagina 244

Centri attività - girelli

Test di resistenza statica

Sul sedile dei girelli viene collocato un peso di 30 kg e di 10 kg sul vassoio per 24 ore

Test di prevenzione e di caduta dal gradino

8

Test di resistenza e di stabilità dinamica

12 kg cadono per 100 volte da un’altezza di 6 cm

244

Viene verificata la capacità del girello di impedire la caduta dalle scale, grazie a meccanismi antiscivolo anteriori e posteriori, che garantiscono il blocco del girello in prossimità delle scale


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:40

Pagina 245

Centri attività-girelli: test di sicurezza

Test di impatto all'urto

Ad una velocità di 2 metri al secondo il girello, caricato con una massa di 12 kg, viene fatto urtare contro un ostacolo alto 4 cm: non si devono rilevare rotture o distacchi di qualsiasi componente del girello

Il gioco e il relax

V= 2 m/sec

Prove di stabilità

6

m+ Il girello nella posizione più alta, caricato con una massa di 12 kg, viene inclinato di 30 gradi: non si deve ribaltare

245


4-03-2011

12:40

Pagina 246

Activity center - girello 6m+

5,5 kg

cm 40

cm 48

06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

cm 75,5

cm 63

cm 75,5

Giocagiro 3 in 1 Brevi è un prodotto che ti offre tre configurazioni di gioco, per incoraggiare lo sviluppo motorio e sensoriale del tuo bambino. Puoi scegliere se utilizzarlo come girello, come dondolo o come centro attività grazie ai piedini a scomparsa. Il piano attività interattivo offre 14 simpatici giocattoli che premiano gli sforzi del tuo bambino con luci, suoni e tanto divertimento; grazie alla seduta che ruota di 360°, quando è nella funzione centro attività, il tuo bambino può raggiungere tutti i giochi che lo circondano

Coccinella con antenne flessibili che possono essere manipolate dal bambino. Può ruotare su se stessa Pulsante che consente la rotazione a 360° della seduta

Fiori texture Sulla plancia di comando una divertente in rilievo per bussola da girare contiene una simpatica stimolare libellula e alcune palline colorate che l’approccio tintinnano a ogni rotazione tattile del Specchio-gioco bambino Fiori texture in rilievo per stimolare l’approccio tattile del bambino Ape-giostrina manuale, in plastica lucida e colorata, con texture in rilievo sulle ali, per stimolare l’approccio tattile del bambino. Può ruotare su se stessa, producendo un simpatico tintinnio, grazie ai sonaglini contenuti

Simpatico vermicello con corpo a soffietto per essere premuto Fiore specchio-gioco, in morbida ciniglia, con stropiccetti nei petali e 2 foglie alla base Tasto sonoro per modificare le melodie dei 5 tasti musicali sulla plancia di comando

Circuito in plastica con 4 soggetti rotanti dai colori e dalle forme differenti per stimolare la capacità tattile e visiva

Pianola con 5 tasti da premere per far suonare 5 allegre note musicali Pulsante magico per tramutare ogni singola nota musicale in diverse melodie

246

Microfono con filo per far simulare il canto al bambino, favorendo un approccio giocoso e spontaneo alla musica

Coniglietto in morbido tessuto ciniglia con orecchie stropiccetti e stelo supporto in plastica flessibile per poterlo dondolare


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:40

Pagina 247

Per adattarsi alla crescita del piccolo, Giocagiro ha un sistema di regolazione a tre altezze e per garantire la massima sicurezza è dotato di un meccanismo antiscivolo anteriore e posteriore che blocca il girello in prossimità delle scale. Per aiutare il tuo bambino nelle prime “passeggiate” e permettergli di cambiare direzione con facilità Giocagiro è dotato di due ruote piroettanti ed è superleggero e per proteggere spigoli e mobili di casa ha il bordo antiurto. La mutandina della seduta è in tessuto sfilabile e lavabile (30°C). Il centro gioco funziona con 2 pile formato stilo (non incluse). Giocagiro è omologato secondo la normativa europea EN 1273 (cod. 551)

Funzione centro-attività grazie ai piedini a scomparsa

Funzione dondolo

Il gioco e il relax

Activity center girello: Giocagiro 3 in 1

Funzione girello con tre possibilità di altezza

6

m+

Con Giocagiro 3 in 1 il bambino esplora il mondo intorno a sé. Il seggiolino ruota di 360° in modo da consentire al bambino di raggiungere tutti i giochi che lo circondano

247


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:40

Pagina 248

girello centro gioco 6m+ Design esclusivo per il nuovo girello centro gioco Skylab, un vero e proprio laboratorio spaziale, arricchito da funzioni sonore a rotazione casuale e led luminosi che si illuminano al minimo movimento. Nella tavola didattica multigioco incorporata, una piccola figura di marziano accompagna il gioco del tuo bambino con tasti musicali, rotelle e un simpatico pallottoliere. I girelli Skylab sono omologati secondo la normativa europea EN 1273 (cod. 553)

Caratteristiche Il girello è regolabile in 2 posizioni di altezza Grazie alle 2 ruote piroettanti il bimbo può cambiare direzione con facilità Superleggero ha bordo antiurto e blocco di sicurezza antichiusura accidentale La mutandina della seduta è in tessuto sfilabile e lavabile (30°C) Il centro gioco funziona con tre pile formato stilo (non incluse) ed è dotato di tasto che esclude il sonoro

Colore 242

248

4 kg

cm 29

cm 53

Colore 238

cm 61

cm 71

cm 71


06 Il gioco 2011 ITA:06 Il gioco 2011 ITA

4-03-2011

12:40

Pagina 249

B•Speedy

Girello Skylab

girello 6m+

Girello B•Speedy

B•Speedy è un girello super leggero per le seconde case o da lasciare dai nonni con tre simpatici giochi sul piano gioco: spirale con 5 ghiochini, pesciolino rotante con sonaglio e granchio rotante con specchio-gioco. I girelli B•Speedy sono omologati secondo la normativa europea EN 1273 (cod. 550)

Le ruote posteriori sono dotate di un tasto che attiva la “funzione molleggio” che consente di rallentare la velocità di percorrenza

Tre simpatici giochi sul piano gioco: spirale con 5 ghiochini, pesciolino rotante con sonaglio e granchio rotante con specchio-gioco Regolabile in due posizioni d’altezza Superleggero ha il bordo antiurto e il blocco di sicurezza antichiusura accidentale Grazie a due ruote piroettanti il bimbo può cambiare direzione con facilità Sicurezza totale: dotato di meccanismo antiscivolo posteriore e anteriore che blocca il girello in prossimità delle scale La mutandina della seduta è in tessuto sfilabile e lavabile a 30°C

Il gioco e il relax

Caratteristiche

STOP!

6

Sicurezza totale: la base del girello è dotata di meccanismo antiscivolo posteriore e anteriore che garantisce il blocco del girello in prossimità delle scale

3,3 kg

cm 29

cm 53

m+

cm 61,5

cm 72

cm 71

249


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 250


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 251

In viaggio

Brevi ha pensato anche alla sicurezza dei bambini in auto e a tale scopo offre una vasta gamma di seggiolini per bambini da 0 a 36 kg. Tutti gli articoli sono omologati secondo la normativa europea ECE R44/04, che ne regolamenta le caratteristiche strutturali e le modalitĂ di utilizzo


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 252

Indice della sezione I piccoli viaggiatori devono essere sistemati sulle poltroncine previste dal Codice della Strada.

252

0 - 13 kg

0 - 18 kg

9 - 18 kg

Seggiolini auto gruppo 0+ Per i bambini appena nati e sino ai 13 kg di peso pag 257

Seggiolini auto gruppo 0-1 Sono due i modelli Brevi di poltroncine auto per bambini dalla nascita sino a 18 kg di peso pag 258

Seggiolini auto gruppo 1 Le poltroncine del Gruppo 1 sono adatte per bambini dai 9 ai 18 kg pag 264

9 - 18 kg

9 - 36 kg

9 - 36 kg

Seggiolini auto gruppo 1 La linea di seggiolini auto antimicrobici, antiallergici e traspiranti è unica ed esclusiva. Disponibile anche con connettori Isofix pag 276

Seggiolini auto gruppo 1-2-3 Le poltroncine del Gruppo 12 - 3 sono adatte per bambini dai 9 ai 36 kg pag 268

Seggiolini auto gruppo 1-2-3 La linea di seggiolini auto antimicrobici, antiallergici e traspiranti è unica ed esclusiva. Una vera eccellenza Made in Italy per il trasporto dei bambini da 9 a 36 kg pag 292


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 253

Indice sezione

In questa sezione troverai i seggiolini auto adatti al peso del tuo bambino e gli accessori utili per il viaggio

Seggiolini auto gruppo 2-3 Antimicrobici, antiallergici e traspiranti con connettori Isofix adatti ai bambini fra i 3 e gli 11 anni pag 299

0 m+

0 m+

Tendine Parasole Per proteggere efficacemente il bambino dai raggi del sole pag 305

0 m+

0 m+

Scaldabiberon viaggio Non è necessaria l’acqua bollente per riscaldare in viaggio il latte al tuo bambino pag 305

In viaggio

15 - 36 kg

0 m+

0

m+ Accessori per seggiolini auto quando il seggiolino auto viene utilizzato per bambini ancora piccoli pag 306

Proteggicollo Anatomici e morbidi per proteggere il collo del tuo bambino durante il sonno pag 306

Giochi per il viaggio Una serie di giochi per intrattenere il tuo bambino durante il viaggio pag 307

253


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 254

I seggiolini auto Brevi I seggiolini auto e la legge La normativa europea ECE R44/04 regolamenta l’uso dei dispositivi di ritenuta per il trasporto dei bambini in auto. Anche il codice stradale italiano stabilisce regole precise anche per la sicurezza dei bambini in automobile. L’art. 172 del Codice della Strada Italiano stabilisce che i bambini debbano viaggiare seduti nei loro seggiolini e con le cinture allacciate

bambini da 0 a 13 kg (circa 15 mesi)

bambini da 13 a 18 kg (da 15 mesi fino a 4 anni ca.)

successivamente e fino a 36 kg

Devono viaggiare su seggiolini installati in senso contrario alla direzione di marcia

Devono viaggiare su seggiolini posizionati nel senso di marcia

Sono sufficienti seggiolini di rialzo che permetteranno un corretto passaggio della cintura dell’auto sulle spalle del bambino

Il “Gruppo” criterio di scelta fondamentale Ogni seggiolino auto è progettato, omologato e prodotto secondo un preciso parametro di riferimento: il peso del bambino. La normativa europea suddivide il peso del bambino secondo “Gruppi di massa”

254

Gruppo 0

dalla nascita a 10 kg

Gruppo 0+

dalla nascita a 13 kg

Gruppo 1

da 9 a 18 kg

Gruppo 2

da 15 a 25 kg

Gruppo 3

da 22 a 36 kg


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 255

Le certificazioni di prodotto Tutti i seggiolini auto Brevi sono omologati e certificati in base alla norma europea ECE R44/04 che ne prescrive i requisiti di sicurezza verificati mediante appositi test. L’omologazione dei prodotti è un requisito fondamentale per la sicurezza del tuo bambino!

I seggiolini auto: guida all’uso, le certificazioni e la sicurezza

Come leggere l’etichetta di omologazione dei seggiolini auto

Marchio e nome dell’azienda produttrice “universal” è il termine che indica l’omologazione per tutte le auto Codice internazionale che indica il Paese di rilascio dell’omologazione: (3 Italia) Peso autorizzato del bambino Numero di omologazione

In viaggio

Numero progressivo di produzione, dal rilascio dell’omologazione Normativa di riferimento

Per la sicurezza

Non utilizzare seggiolini auto di seconda mano; potrebbero essere stati coinvolti in incidenti stradali e la loro struttura potrebbe essere stata invisibilmente danneggiata Acquista sempre seggiolini che siano appropriati al peso di tuo figlio e non all’età o all’altezza; controlla regolarmente il peso di tuo figlio e acquista nuovi seggiolini in funzione di esso L’utilizzo dei seggiolini auto nel gruppo 0 e 0+ non è consentito sui sedili dotati di airbag; in ogni caso installare seggiolini nei posti a sedere protetti da airbag potrebbe essere pericoloso Usa i seggiolini auto per ogni viaggio, anche breve, e non lasciare mai tuo figlio incustodito La sicurezza di tuo figlio dipende dalla tua guida e dal tuo comportamento: sii prudente nella guida, evita brusche frenate, repentini cambi di corsia o sorpassi nervosi e azzardati; non fumare e non lasciare finestrini aperti con correnti d’aria Non tenere il tuo bambino in braccio: il rischio di morte per un bambino trasportato non secondo le norme è di 7 volte superiore rispetto a quello di un bambino alloggiato correttamente su un seggiolino auto

0

m+

255


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 256

I seggiolini auto Brevi Guida ai seggiolini auto Tabella di utilizzo dei seggiolini auto Brevi

Peso del bambino / Gruppo di massa corporea Modello

0 - 10 kg Gruppo 0

0 - 13 kg Gruppo 0+

9 - 18 kg Gruppo 1

15 - 25 kg Gruppo 2

22 - 36 kg Gruppo 3

No airbag

No airbag

No airbag

No airbag

No airbag

No airbag

No airbag

Smart Silverline No airbag

No airbag

No airbag

No airbag

Grand Prix Silverline

Grand Prix No airbag

Kio-s

No airbag

LINEA ANTIMICROBICA

Touring Sport

256

Axo isofix e Axo

No airbag

No airbag

Kio

Tao b.fix e Tao

Oki b.fix

No airbag

Posizione autorizzata in auto


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 257

Smart Silverline

Guida ai seggiolini auto

Seggiolino auto gruppo 0+

Seggiolino auto Smart Silverline

dalla nascita a 13 kg Omologato ECE R44/04

0m+ 0 - 13 kg Gruppo 0+

Posizione autorizzata

In viaggio

No airbag

Cintura regolabile con una sola mano secondo la taglia del bambino

Smart Silverline è il seggiolino auto omologato ECE R44/44 per il trasporto dei bambini dalla nascita e sino a 13 kg. Smart Silverline è generalmente abbinato ai sistemi modulari Brevi (Ovo, Avenue, B•One e Grillo) ma può essere anche venduto a parte. Troverai le caratteristiche di questo seggiolino auto a pag. 36 (cod. 545)

0-13kg

0

m+

cm 56

Il comodo maniglione ergonomico è regolabile con una sola mano in diverse posizioni per un trasporto agevole e per un uso domestico come poltroncina

30°C 3,5 kg

cm 44

cm 70

257


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 258

Grand Prix Silverline T2

0m+

Seggiolino auto gruppo 0-1 dalla nascita a 18 kg Omologato ECE R44/04

cm 63-66

Il seggiolino auto Grand Prix Silverline rappresenta la punta di diamante dell’offerta dei seggiolini auto Brevi grazie alla sua eccellenza funzionale e strutturale unita al valore di un comfort non indifferente per il bambino grazie alle sue morbide e accoglienti imbottiture. Grand Prix Silverline è una poltroncina “multigruppo”. È infatti omologata sia per il Gruppo 0 (dalla nascita sino a 10 kg) che per il Gruppo 1 (9 - 18 kg). È quindi idonea al trasporto dei bambini dalla nascita fino al raggiungimento dei 18 kg di peso. Per questo motivo è previsto un doppio sistema di aggancio in auto: per il Gruppo 0 (bambini fino a 10 kg) posizionamento sul sedile anteriore, in senso contrario a quello di marcia, esclusivamente in assenza di airbag; per il Gruppo 1 (bambini da 9 a 18 kg) posizionamento sul sedile posteriore in senso di marcia. Tra le caratteristiche distintive di questo seggiolino auto segnaliamo alla tua attenzione la robusta struttura in acciaio, con base protettiva in plastica, che tutela maggiormente il bambino perché la solidità dell’acciaio attutisce eventuali impatti con maggiore sicurezza e la base rialzabile per conferire maggiore stabilità al seggiolino se utilizzato per bimbi da 0 a 10 kg in senso contrario di marcia

30°C 8,2 kg

258

cm 45

cm 59-67

Gli spallacci possono essere aperti e inseriti in apposite fettucce elasticizzate, poste sui lati del seggiolino per agevolare l’ultilizzo delle cinture di sicurezza

Cintura regolabile con una sola mano secondo la taglia del bambino. Permette di tensionare correttamente le cinture di sicurezza


4-03-2011

12:52

Pagina 259

0 - 10 kg Gruppo 0

9 - 18 kg Gruppo 1

No airbag

No airbag

Posizione autorizzata

La struttura in acciaio è dotata di base protettiva rialzabile in plastica per conferire maggiore sicurezza e stabilità al seggiolino auto se utilizzato per bimbi da 0 a 10 kg

Seggiolino auto Grand Prix Silverline T2: caratteristiche

In viaggio

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

0-18 kg Caratteristiche Età indicativa: dalla nascita fino a 4 anni Schienale reclinabile in 3 posizioni per la nanna durante il viaggio Dotato di avvolgente riduttore superimbottito per bambini inferiori a 10 kg, anatomico e con paratesta per proteggere collo e testa del bambino Facile sistema di ancoraggio con le cinture di sicurezza dell’auto Cinture regolabili in lunghezza con una sola mano, secondo la taglia del piccolo, a 3 punti di sicurezza con dispositivo centrale Seduta anatomica spaziosa e confortevole Spallacci e coprifibbia con speciale imbottitura in tessuto Rivestimento in tessuto tecnico con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 515)

0

m+

259


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 260

Grand Prix Silverline T2 La collezione

Colore 086

Colore 258

260

Colore 077


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 261

In viaggio

Seggiolino auto Grand Prix Silverline T2: la collezione

Colore 239

0-18 kg

0

m+

Colore 269

Colore 234

261


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Grand Prix T2

Pagina 262

0m+

Seggiolino auto gruppo 0-1 dalla nascita a 18 kg Omologato ECE R44/04 Grand Prix possiede le stesse caratteristiche costruttive e funzionali del seggiolino auto Grand Prix Silverline dal quale differisce per la diversa configurazione tessile e dotazione (cod. 515)

Accessori

Comodo e pratico materassino riduttore double-face in spugna (cod. 021)

cm 63-66

Colore 233

262

30째C 8,1 kg

cm 45

cm 59-67

0 - 10 kg Gruppo 0

9 - 18 kg Gruppo 1

No airbag

No airbag

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Pagina 263

Seggiolino auto Grand Prix T2: caratteristiche e collezione

In viaggio

La collezione

Colore 260

0-18 kg

0

Colore 198

m+

Colore 041

263


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:52

Novità

Kio-s

Pagina 264

9m+

Seggiolino auto gruppo 1 da 9 a 18 kg Omologato ECE R44/04 Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 4 anni circa Poggiatesta imbottito per una maggiore protezione di testa e nuca Tensionatore della cintura di sicurezza dell’auto, situato sulla parte anteriore della base, che fissa correttamente il seggiolino Scocca avvolgente per un’ideale protezione contro impatti laterali Seduta anatomica spaziosa e confortevole Facile sistema di ancoraggio con le cinture di sicurezza dell'auto Cinture regolabili con una sola mano, secondo la taglia del piccolo, a 5 punti di sicurezza con dispositivo centrale Spallacci imbottiti Rivestimento in tessuto con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 539)

Il seggiolino auto KIO-s è dotato di tensionatore della cintura di sicurezza dell’auto che fissa correttamente il seggiolino al sedile dell’auto

cm 62,5

9 - 18 kg Gruppo 1

264

30°C 10,5 kg

9 - 18 kg

cm 46

cm 62,5

No airbag

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 265

Poggiatesta regolabile in altezza su 4 posizioni e regolazione automatica in altezza delle cinture

Semplice regolazione frontale dell'inclinazione in 4 posizioni

In viaggio

Seggiolino auto Kio-s: caratteristiche

9-18 kg

9

m+

Fettucce laterali elasticizzate, all’interno delle quali è possibile inserire gli spallacci

2 portabicchieri laterali a scomparsa

265


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 266

Kio-s La collezione

Colore 258

266

Colore 327


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 267

Il viaggio

Seggiolino auto Kio-s: collezione

9-18 kg

9

m+ Colore 398

Colore 239

267


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 268

Touring Sport

9m+

Seggiolino auto gruppo 1-2-3 da 9 a 36 kg Omologato ECE R44/04

Il viaggio in auto per un bambino è sempre una grande avventura e può essere un’importante occasione di scoperte a patto che sia confortevole e che non vi siano costrizioni fisiche a dover stare fermi e seduti per ore e ore. Per questo è necessario rispettare alcune regole di base: - utilizza sempre seggiolini auto sicuri e confortevoli, che siano adeguati al peso del tuo bambino, ma anche alle sue dimensioni - durante il viaggio intrattieni il tuo bambino con giochi e offrigli la possibilità di distrarsi attraverso l’utilizzo di pupazzi o la narrazione di favole. La poltroncina auto Touring Sport è omologata per il Gruppo 1-2-3 (per bambini con peso compreso tra 9 e 36 kg) secondo la normativa ECE R44/04. La poltroncina offre in dotazione un riduttore avvolgente e imbottito, anatomico e con paratesta per proteggere collo e testa del bambino, quando è piccolo. La poltroncina è dotata di schienale removibile, necessario sino a quando il bambino pesa 15 kg e facoltativo dai 15 ai 25 kg, quando il bambino potrà stare seduto solo sulla seduta-booster. Nei seggiolini Touring Sport ogni dettaglio è progettato per garantire la massima sicurezza e un comfort ottimale durante il viaggio: il poggiatesta è dotato di imbottiture SAFE SIDE per proteggere il bambino da eventuali impatti e di un guida cinture per adeguare la regolazione della cintura di sicurezza dell’auto alla statura del bambino

cm 70

Colore 239

30°C 5,3 kg

268

cm 48

cm 55

9 - 25 kg Gruppo 1-2

15 - 36 kg Gruppo 2-3

No airbag

No airbag

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 269

Seggiolino auto Touring Sport: caratteristiche e collezione

In viaggio

La collezione

Colore 233

Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 4 anni circa Cintura a 5 punti di sicurezza con spallacci e coprifibbia imbottiti in tessuto Lo schienale segue l’inclinazione del sedile dell’automobile Facile sistema di ancoraggio con le cinture di sicurezza dell'auto Rivestimento in tessuto misto cotone sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 510)

Colore 258

9-36 kg

9

m+

269


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 270

KIO

9-18

AXO isofix

9-18

I seggiolini antimicrobici Brevi. Molto più sicuri. Molto più puliti.

Una gamma di seggiolini realizzati in tessuto trattato con tecnologia antimicrobica Sanitized®, per garantire igiene e benessere al bambino in viaggio. E conformi agli standard di protezione più elevati, con sistemi di sicurezza che comprendono l’esclusivo sistema di ammortizzazione degli urti frontali. Perché la ricerca Brevi ha un unico obiettivo: la tua tranquillità

9 - 18 kg 270


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 271

Gruppo 1 9-18 kg: fino a 4 anni Seggiolini auto antimicrobici: presentazione

Gruppo 1-2-3 9-36 kg: fino a 12 anni

In viaggio

9-36

Gruppo 2-3 15-36 kg: dai 4 ai 12 anni

9-36 kg

9

Tutte le informazioni su brevicarseats.com

9 - 36 kg

m+

15 - 36 kg 271


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 272

Seggiolini auto antimicrobici Brevi

Stop ai microbi e ai batteri. Via libera all’igiene e al benessere

272


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 273

Comfort e benessere viaggiano insieme. Il tessuto dei seggiolini auto Brevi è trattato con la tecnologia antimicrobica Sanitized®. L’agente antibatterico T25-25 Silver ai sali d’argento blocca la formazione e la moltoplicazione di batteri, funghi, muffe e acari, inibendone la funzione cellulare e garantendo un’igiene completa e permamente. I più recenti test di laboratorio certificano una riduzione del 99.99% dell’attività batteriostatica*

Seggiolini auto antimicrobici: Trattamento Sanitized®

Sanitized

* Analisi quantitative relative allo Staphylococcus aureus (test Sanitized AG n. 2008-2061-01) Sanitized®: cleaner

In viaggio

I benefici Sanitized®: effetto anitmicrobico costante contro batteri grampositivi e gramnegativi, compresi gli MRSA (methilcillinresistant Staphylococcus aureus), responsabili del 60% delle infezioni cutanee freschezza igienica durevole a alta resistenza ai lavaggi efficace riduzione della formazione di odori anallergico e dermatologicamente testato

Dettaglio al microscopio di una fibra tessile trattata Sanitized®

No Sanitized

9-36 kg

9

m+ Dettaglio al microscopio di una fibra tessile non trattata Sanitized®. I microbi raddoppiano ogni 20 minuti

273


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:53

Pagina 274

Seggiolini auto antimicrobici Brevi

Tessuto con tecnologia AIR FEEL. La freschezza si fa strada. Massima traspirabilità: 1.772 litri/m2 al secondo. Lo speciale tessuto AIR FEEL antisudore a struttura alveolare consente una perfetta traspirabilità, favorendo il passaggio dell’aria ed evitando il surriscaldamento delle parti del corpo a contatto con il seggiolino. Massimo comfort e mai più problemi di sudore, anche nei lunghi viaggi. Il tessuto AIR FEEL è stato testato e approvato dal TÜV, istituto internazionale leader nella certificazione di qualità e sicurezza. N. omologazione TÜV: 21140364 001

274


4-03-2011

12:53

Pagina 275

Seggiolini auto antimicrobici: Tecnologia AIR FEEL

In viaggio

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

9-36 kg

9

m+

275


4-03-2011

AXO AXO isofix

12:53

9-18

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

Pagina 276

Novità

9m+

Seggiolini auto gruppo 1 da 9 a 18 kg Omologati ECE R44/04

Il primo seggiolino antimicrobico che riduce la decelerazione fino a -18 G* Il primo seggiolino auto con esclusivo sistema idraulico brevettato di assorbimento d’urto (IAS) per ridurre le accelerazioni a carico del bambino. In caso di impatto frontale l’ammortizzatore idraulico assorbe l’energia dell’urto riducendo la forza di accelerazione. Quando il pistone si attiva le cinture del seggiolino si tendono automaticamente per contenere lo spostamento in avanti del torace. I test dimostrano una diminuzione della forza di decelerazione fino a -18 g rispetto ai valori richiesti dalla normativa ECE (55 g)

La “forza G” Durante l’impatto il veicolo decelera bruscamente e i passeggeri subiscono una forte accelerazione, detta “forza G”. L’unità di misura dell’accelerazione è G, pari a 9,81 m/s2.

276

* In meno rispetto ai 55 G indicati dalla normativa ECE


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

Testato presso

12:53

Pagina 277

con ottimi risultati Seggiolini auto antimicrobici: AXO isofix e AXO: il sistema idraulico

Baricentro basso per aumentare la protezione laterale

Scocca studiata per non segnare i sedili dell’automobile

Ammortizzatore idraulico per l’assorbimento dell’impatto

In viaggio

Sistema di pretensionamento delle cinture di sicurezza

Crash test Sono stati eseguiti dei test di sicurezza supplementari in strutture specializzate indipendenti

Accelerazione (G)

9-18 kg

9 Tempo (sec.)

m+

Il diagramma mostra la drastica riduzione dei picchi di accelerazione. La linea rossa, rappresenta l’andamento delle accelerazioni (e di conseguenza delle forze) che agiscono sul torace del bambino, in caso di incidente frontale a 50 km/h ,con un seggiolino dotato di sistema IAS. La linea blu rappresenta l’andamento delle accelerazioni, nelle medesime condizioni di impatto,con lo stesso seggiolino privo del sistema IAS. Si nota quanto il sistema IAS porti ad una drastica riduzione dei valori massimi delle accelerazioni (da 55g a 37g ) e, pertanto, ad livello di sicurezza per il bambino sensibilmente più elevato

277


4-03-2011

12:53

Pagina 278

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

AXO isofix

L’espressione più evoluta della filosofia “Brevi Moving Care”. Un seggiolino per auto dal design esclusivo, omologato Isofix, dotato di un innovativo sistema per l’assorbimento degli urti frontali e rivestito con tessuto antimicrobico. Per una protezione e una serenità a 360°

Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 4 anni circa Posizionamento in auto: davanti fronte strada senza airbag e dietro solo latertali fronte strada Dotato di connettori Isofix e gamba d’appoggio frontale Poggiatesta regolabile in altezza in 6 posizioni Poggiatesta imbottito per una maggiore protezione di testa e nuca Rivestimento in tessuto con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 536)

La gamba d’appoggio frontale assicura il seggiolino all’interno dell’autovettura, per una maggiore sicurezza durante il viaggio

cm 71

9 - 18 kg Gruppo 1 No airbag 9 - 18 kg

30°C 14 kg

278

cm 41,5

cm 55

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:54

Pagina 279

Seggiolino auto antimicrobico: AXO isofix: caratteristiche

Regolazione simultanea del poggitesta e cinture di sicurezza in 6 posizioni

4 reclinazioni dello schienale: dalla posizione sdraiata a quella seduta

Griglie di ventilazione aria laterali e nella zona dorsale

Il concept stilistico del seggiolino AXO è studiato per proteggere il sedile dell’auto

Il baricentro basso della seduta aumenta la sicurezza e la tenuta del seggiolino e migliora la praticità di utilizzo

In viaggio

Doppia protezione laterale per proteggere la testa e il corpo del bambino da eventuali urti laterali: 1. imbottitura supplementare poggiatesta; 2. baricentro basso della seduta e protezione laterale rinforzata

9-18 kg

9

m+

Due segnalatori indipendenti di connessione Isofix indicano il corretto aggancio dei connettori

Tasti di regolazione supplementari per far aderire correttamente AXO al sedile dell’auto

Tasto per la regolazione del poggiatesta e delle cinture di sicurezza del bambino

279


AXO isofix

4-03-2011

12:54

Pagina 280

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

La collezione

Colore 067

280

Colore 233


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:54

Pagina 281

Seggiolino auto antimicrobico: AXO isofix: collezione

In viaggio

Tutte le informazioni su brevicarseats.com

9-18 kg

9

m+

Colore 077

Colore 262

281


AXO

4-03-2011

12:54

Pagina 282

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

Un seggiolino per auto dal design esclusivo, con fissaggio universale, per l’impiego sui veicoli dotati di sole cinture di sicurezza a 3 punti con arrotolatore

Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 4 anni circa Posizionamento in auto: davanti fronte strada senza airbag e dietro solo latertali fronte strada Poggiatesta regolabile in altezza in 6 posizioni Poggiatesta imbottito per una maggiore protezione di testa e nuca Facile sistema di ancoraggio con le cinture di sicurezza dell'auto Rivestimento in tessuto con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 537)

9 - 18 kg Gruppo 1 No airbag cm 71

9 - 18 kg

282

30°C

10 kg

cm 41,5

cm 55

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:54

Pagina 283

Seggiolino auto antimicrobico AXO: caratteristiche

Regolazione simultanea del poggitesta e cinture di sicurezza in 6 posizioni

4 reclinazioni dello schienale: dalla posizione sdraiata a quella seduta

Griglie di ventilazione aria laterali e nella zona dorsale

Il concept stilistico del seggiolino AXO è studiato per proteggere il sedile dell’auto

Il baricentro basso della seduta aumenta la sicurezza e la tenuta del seggiolino e migliora la praticitĂ di utilizzo

In viaggio

Doppia protezione laterale per proteggere la testa e il corpo del bambino da eventuali urti laterali: 1. imbottitura supplementare poggiatesta; 2. baricentro basso della seduta e protezione laterale rinforzata

9-18 kg

9

m+

Bloccacinture con perno a dente di pappagallo per il blocco ottimale della cintura

Poggiatesta imbottito regolabile in altezza

Tasto per la regolazione del poggiatesta e delle cinture di sicurezza del bambino

283


AXO

4-03-2011

12:54

Pagina 284

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

La collezione

Colore 067

284

Colore 233


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:54

Pagina 285

Seggiolino auto antimicrobico AXO: collezione

In viaggio

Tutte le informazioni su brevicarseats.com

9-18 kg

9

m+ Colore 077

Colore 262

285


KIO

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:54

Pagina 286

NovitĂ 9m+

Seggiolini auto gruppo 1 da 9 a 18 kg Omologati ECE R44/04

Comfort in tutti i dettagli Un seggiolino studiato per assicurare al tuo bambino il massimo comfort in tutti i dettagli, dall’ampia seduta ai pratici porta bicchieri laterali

286


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:54

Pagina 287

In viaggio

Seggiolino auto antimicrobico KIO: caratteristiche

9-18 kg

9

m+

9 - 36 kg 287


12:54

Pagina 288

cm 62,5

KIO

4-03-2011

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

30°C 10,5 kg

cm 46

cm 62,5

Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 4 anni circa Poggiatesta imbottito per una maggiore protezione di testa e nuca Semplice regolazione frontale dell'inclinazione in 4 posizioni Tensionatore della cintura di sicurezza dell’auto, situato sulla parte anteriore della base, che fissa correttamente il seggiolino Scocca avvolgente per un’ideale protezione contro impatti laterali Seduta anatomica spaziosa e confortevole Facile sistema di ancoraggio con le cinture di sicurezza dell'auto Cinture regolabili con una sola mano, secondo la taglia del piccolo, a 5 punti di sicurezza con dispositivo centrale Spallacci imbottiti Rivestimento in tessuto con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 539)

9 - 18 kg Gruppo 1 No airbag

Il seggiolino auto KIO è dotato di tensionatore della cintura di sicurezza dell’auto che fissa correttamente il seggiolino al sedile dell’auto

288

9 - 18 kg

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 289

Poggiatesta regolabile in altezza su 4 posizioni e regolazione automatica in altezza delle cinture

Semplice regolazione frontale dell'inclinazione in 4 posizioni

In viaggio

Seggiolino auto antimicrobico KIO: caratteristiche

9-18 kg

9

m+ Fettucce laterali elasticizzate, all’interno delle quali è possibile inserire gli spallacci

2 portabicchieri laterali a scomparsa

289


KIO

4-03-2011

12:55

Pagina 290

9-18

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

La collezione

Colore 067

290

Colore 233


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 291

Seggiolino auto antimicrobico KIO: collezione

In viaggio

Tutte le informazioni su brevicarseats.com

9-18 kg

9

m+ Colore 077

Colore 262

291


9-36

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

9m+

da 9 a 36 kg Omologati ECE R44/04

Una protezione che dura a lungo

292

Pagina 292

NovitĂ

Seggiolini auto gruppo 1-2-3

Accompagna il bambino dai 9 mesi agli 11 anni circa, sempre con la sicurezza offerta dal Safe Protection System, che assicura una superiore protezione laterale ed è dotato di poggitesta regolabile per crescere insieme al tuo bambino.

12:55


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 293

In viaggio

Seggiolino auto antimicrobico TAO b.fix: caratteristiche

9-36 kg

9

m+

9 - 36 kg 293


4-03-2011

12:55

Pagina 294

9-36

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 11 anni circa Posizionamento in auto: davanti fronte strada senza airbag e dietro solo latertali fronte strada Dotato di connettori Isofix Lo schienale del seggiolino non si separa dalla seduta in conformità alle nuove disposizioni della Normativa Europea Poggiatesta regolabile in altezza in 10 posizioni (corsa 180 mm) Poggiatesta imbottito per una maggiore protezione di testa e nuca Gruppo cinture a 5 punti con regolazione frontale centralizzata e regolabile in altezza in 2 posizioni per l’impiego in Gruppo 1 (da 9 a 15 kg) Schienale dotato di elementi guida-cinture in plastica per l’impiego in Gruppo 2 (da 15 a 36 kg) Protezioni supplementari sulle cinture per le spalle e sulla fibbia intergambale Tasca porta-oggetti sul lato seduta Rivestimento in tessuto con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 529)

9 kg

36 kg 9 - 36 kg Gruppo 1-2-3 cm 85

cm 67

294

30°C

7 kg

No airbag

cm 43,5

cm 46

cm 43,5

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 295

La collezione

In viaggio

Seggiolino auto antimicrobico TAO b.fix: caratteristiche e collezione

Colore 067

Colore 077

9-36 kg

9

m+

Colore 233

Colore 262

295


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 296

9-36

Novità 9m+

Seggiolini auto gruppo 1-2-3 da 9 a 36 kg Omologati ECE R44/04 Caratteristiche Età indicativa: da 9 mesi a 11 anni circa Posizionamento in auto: davanti fronte strada senza airbag e dietro solo latertali fronte strada Distanziatore a scomparsa per cambiare l’angolo tra seduta e schienale, seguendo l’inclinazione del sedile dell’auto (circa 6-7 cm) Lo schienale del seggiolino non si separa dalla seduta in conformità alle nuove disposizioni della Normativa Europea Poggiatesta regolabile in altezza in 10 posizioni (corsa 180 mm) Poggiatesta imbottito per una maggiore protezione di testa e nuca Gruppo cinture a 5 punti con regolazione frontale centralizzata e regolabile in altezza in 2 posizioni per l’impiego in Gruppo 1 (da 9 a 15 kg) Schienale dotato di elementi guida-cinture in plastica per l’impiego in Gruppo 2 (da 15 a 36 kg) Protezioni supplementari sulle cinture per le spalle e sulla fibbia intergambale Tasca porta-oggetti sul lato seduta Rivestimento in tessuto con doppia imbottitura su tutta la superficie, sfilabile e lavabile a 30°C (cod. 531)

9 - 36 kg Gruppo 1-2-3 cm 85

cm 67

296

30°C

7 kg

No airbag

cm 43,5

cm 46

cm 43,5

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 297

La collezione

In viaggio

Seggiolino auto antimicrobico TAO: caratteristiche e collezione

Colore 067

Colore 077

9-36 kg

9

m+

Colore 233

Colore 262

297


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 298


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

36m+

4-03-2011

12:55

Pagina 299

NovitĂ

Seggiolino auto antimicrobico OKI b.fix: caratteristiche

Seggiolini auto gruppo 2-3 da 15 a 36 kg Omologati ECE R44/04

La soluzione ideale per i bambini dai 3 agli 11 anni, adatto ai veicoli con ancoraggio Isofix. Alle efficaci tecnologie di sicurezza passiva si aggiunge il benessere della protezione antimicrobica e del tessuto traspirante

In viaggio

Sicurezza allo stato puro

15-36 kg

36 m+

299


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 300

Adatto per veicoli dotati di punti di ancoraggio Isofix e per veicoli dotati di sole cinture a 3 punti con arrotolatore

Quando si parla di seggiolini auto, la sicurezza e il benessere del tuo bambino hanno un valore speciale. Ecco perché non ci siamo limitati a progettare un seggiolino pratico e sicuro: in OKI b.fix abbiamo unito le più efficaci tecnologie di sicurezza passiva con l’efficacia della protezione antimicrobica Sanitized®, garanzia esclusiva di un’igiene completa e permanente, così il tuo bambino sarà protetto in caso di allergie. Abbiamo anche pensato al disagio per il tuo bambino di sudare in estate o quando fa particolarmente caldo, e per questo abbiamo adottato la tecnologia del tessuto AIR FEEL a struttura alveolare che garantisce la massima traspirabilità. Ecco perché diciamo che OKI b.fix è molto più di un seggiolino auto: è il modo in cui Brevi offre al tuo bambino tutta la cura e l’attenzione di cui ha bisogno durante i viaggi in auto (cod. 528)

15 - 36 kg Gruppo 2-3

300

30°C

6,8 kg

45 cm

42 cm

22,5 cm

70 cm

84,5 cm

No airbag

42 cm

45 cm

Posizione autorizzata


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 301

Caratteristiche tecniche Dispositivo di ritenuta per bambini a bordo di autoveicoli, gruppi 2 e 3, per bambini di peso compreso tra 15 kg e 36 kg (di età indicativamente compresa fra 3 e 11 anni) Sistema SAFE IMPACT PROTECTION: imbottitura supplementare nell’area poggiatesta con protezioni laterali rinforzate Fodera asportabile in tessuto di poliestere 100% lavabile a mano

Seggiolino auto antimicrobico OKI b.fix: caratteristiche e collezione

Tutta la stabilità di Isofix: la tecnologia più sicura, stabile e pratica

In viaggio

Il telaio del seggiolino, grazie al sistema Isofix, viene bloccato fra il cuscino e lo schienale dei sedili posteriori dell’auto, eliminando qualsiasi basculamento o rotazione della seduta, con una significativa riduzione delle sollecitazioni del bambino durante il movimento in viaggio

Il sistema Isofix è la tecnologia di installazione più pratica e sicura per i seggiolini auto: permette di fissare il seggiolino direttamente alla scocca dell’auto, in modo saldo e stabile, garantendo in ogni situazione il più alto livello di sicurezza

Lo schienale è regolabile in altezza su 8 posizioni (corsa 14,5 cm)

15-36 kg

36 m+

Lo schienale è reclinabile in funzione dell’angolazione del sedile dell’auto

Lo schienale è dotato di elementi guidacinture in plastica con dente di sicurezza

Configurazione booster quando lo schienale viene asportato per bambini di peso compreso tra i 22 e i 36 kg

301


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 302

La collezione

302

Colore 067

Colore 233

Colore 077

Colore 262


4-03-2011

12:55

Pagina 303

Seggiolino auto antimicrobico OKI b.fix: collezione

In viaggio

07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

15-36 kg

36 m+

303


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Booster Plus

Pagina 304

15 - 36 kg Gruppo 2-3

Posizione autorizzata

No airbag

Seggiolino auto gruppo 2-3 da 15 a 36 kg Omologato ECE R44/04

Caratteristiche La struttura di Booster Plus è dotata di comodi appoggiabraccia imbottiti Cuscino rialzato permette il corretto passaggio della cintura di sicurezza sulle spalle del bambino, grazie al pratico guida cinture Comodo e confortevole il rivestimento in misto cotone sfoderabile e lavabile a 30°C (cod. 505) Colore 041

La collezione

cm 20

Colore 233

30°C 0,8 kg

304

cm 45

cm 37,5

Colore 258

Colore 239


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 305

Tendina Parasole

Scaldabiberon

avvolgibile 0m+

viaggio 0m+

Seggiolini auto Booster Plus Tendine parasole e scaldabiberon viaggio

Caratteristiche

In viaggio

Adattabile ai finestrini di tutte le auto Protegge il bambino dal sole durante il viaggio Dotata di ventose per un rapido fissaggio, si blocca automaticamente Si riavvolge facilmente premendo l’apposito pulsante automatico (cod. 309)

Tendina Panda 0m+ Caratteristiche Adattabile ai finestrini di tutte le auto Protegge il bambino dal sole durante il viaggio Dotata di ventose per un rapido fissaggio Semplice da applicare e da togliere Si ripiega facilmente e occupa pochissimo spazio (cod. 302)

Caratteristiche Riscalda la pappa anche durante il viaggio: basta inserire lo spinotto nell’accendisigari dell’auto Leggerissimo, occupa poco spazio Si aggancia al cruscotto dell'auto, grazie ad un pratico anello ed è dotato di spia luminosa che ne indica il funzionamento Compatibile per tutti i biberon e vasetti di vetro Alimentazione: 12V-18W (cod. 315)

0

m+

305


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 306

Accessori per seggiolini auto Tra gli accessori per completare la funzionalità delle poltroncine auto Brevi ti suggeriamo i seguenti articoli:

RIDUTTORE 5m+ Quando il seggiolino auto viene utilizzato per bambini ancora piccoli è utile prevedere un materassino riduttore double-face in spugna di cotone che grazie alle sue imbottiture protettive laterali rende confortevole la seduta (cod. 021)

Proteggicollo 5m+

(cod. 167924)

(cod. 167917)

Grazie alla forma arcuata del morbido cuscino in tessuto vellutato, il collo del bambino troverà sostegno durante il sonno! Non solo è ideale per il riposo di tutti i giorni, ma soprattutto per quello durante il viaggio in auto: la speciale imbottitura si adatta alla testa in maniera stabile permettendo di sostenere molto bene la zona cervicale

306


07 IN VIAGGIO 2011 ITA:07 IN VIAGGIO 2011 ITA

4-03-2011

12:55

Pagina 307

Giochi per il viaggio 0m+

Accessori per seggiolini auto

Per intrattenere i bambini durante il viaggio in auto o a passeggio, è disponibile una vasta gamma di pupazzi in morbido tessuto. Puoi trovare la collezione completa dei pupazzi Brevi da pag. 201 a pag. 211 di questo catalogo

Giochi per il viaggio

(cod. 167757)

In viaggio

Giostrine 0m+

Giostrina a forma di fiore con specchio e piccoli pupazzi-sonaglio da applicare al finestrinno dell’auto, grazie a una pratica ventosa

Trapezi 0m+

0 (cod. 167795)

m+

Le morbide e divertenti figure a sonaglio accompagnano i bambini nei primi approcci con il mondo e attirano la loro attenzione con suoni, musiche e colori. Grazie al tessuto a strappo, i trapezi Brevi si applicano facilmente al maniglione dei seggiolini auto gruppo 0+ (0-13 kg).

307


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 308


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 309

La sicurezza

La casa è uno spazio aperto alla curiosità del bambino sin da quando inizia a gattonare o a muovere i primi passi. Per una tranquilla vita domestica insieme al vostro bambino Brevi propone una completa gamma di prodotti per la sicurezza, che vi aiuterà a proteggerlo dai pericoli presenti in casa. Così, potrà esplorare il mondo in cui vive, in tutta libertà


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 310

Indice della sezione I bambini hanno bisogno di un ambiente domestico sicuro e protetto dove iniziare ad esplorare e fare scoperte.

0 m+

Luci antibuio e antizanzare Per trasmettere ancora più serenità durante la notte pag 156

0 m+

Termometri Rilevano con precisione e in pochi secondi la temperatura corporea del tuo bambino e dell'acqua del bagnetto pag 19

310

0 m+

Ionoumidificatore Il giusto grado di umidità e aria pulita grazie all’emissione di ioni negativi pag 16

6 m+

Barriere letto Due modelli adatti a tutti i letti, utili sia per i più piccoli che per i più anziani pag 177

0 m+

Baby Monitor Per ascoltare o vedere, di notte o di giorno, il proprio bambino mentre dorme pag 158

10 m+

Prevenzione in casa Tutti i prodotti per rendere sicuri camerette, cucina, salotto e bagno pag 312


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 311

Indice sezione

10 m+

10 m+

Proteggifiamma Per impedire al bambino di raggiungere il piano fornelli pag 315

Barriere scale Essenziali per le scale e per creare aree protette limitando l’accesso al bambino pag 316

La sicurezza

Di seguito i prodotti che Brevi ha pensato per una casa a misura del tuo bambino e per la tua tranquillitĂ

0

m+

311


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 312

Prevenzione in casa 10 m+ Il tuo bambino cresce e inizia a gattonare e con i primi spostamenti autonomi, la curiosità che lo accompagna fin dai primi giorni diventa scoperta, avventura ed esperienza diretta. Dopo aver osservato, scrutato e indagato le azioni dei grandi ora inizia a esplorare gli spazi attratto da tutto ciò che lo circonda. Il primo mondo da esplorare è la casa, conquistando pian piano tutte le stanze. Pur avvenendo in un ambiente protetto, queste prime esplorazioni non sono prive di pericoli, è importante quindi fare una ricognizione e, valutando i rischi a cui potrebbe essere esposto, rendere sicura e protetta la tua abitazione. Se le prime esperienze sono fatte in una casa sicura e serena, a dimensione di bimbo, la sua fiducia per il mondo che lo circonda aumenta e imparerà ad essere sicuro di fronte a situazioni e oggetti nuovi. Brevi ti offre un’intera gamma di prodotti per rendere sicure tutte le stanze della tua abitazione: dalla cameretta al soggiorno, dalla cucina al bagno. BLOCCO UNIVERSALE SOFT Morbido e trasparente è un’utile chiusura di sicurezza adatta per molti elementi (armadietti, cassetti, sanitari, frigorifero...) perché ne impedisce l’apertura ed evita che il tuo bambino si schiacci le manine o raggiunga flaconi o prodotti pericolosi. È facile da applicare grazie a un comodo biadesivo ed è dotato di un facile sistema di chiusura. Ogni confezione contiene due pezzi (cod. 334)

BLOCCA PORTE E ANTE SCORREVOLI Facili da applicare grazie al biadesivo, queste chiusure sono utilissime per bloccare porte o ante scorrevoli evitando le chiusure accidentali o l’accesso a stanze della casa che possono essere escluse al bambino. Ogni confezione contiene due pezzi (cod. 333)

BLOCCA PORTE-SALVADITA Facili da applicare sono utili per bloccare le porte e proteggere le dita del bambino dalle chiusure accidentali. Ogni confezione contiene due pezzi (cod. 329)

312


4-03-2011

13:03

Pagina 313

Prevenzione in casa

BLOCCA FRIGORIFERO Una semplice chiusura di sicurezza per impedire al bambino di aprire l’anta del frigorifero evitando il rischio che ingerisca qualcosa che possa andargli di traverso. Facile da applicare grazie ad un comodo adesivo. Ogni confezione contiene un pezzo (cod. 326)

BLOCCA ARMADI A GANCIO Facili agganci regolabili a gancio che impediscono al bambino di aprire le ante degli armadietti con pomelli, evitandogli sia di raggiungere oggetti fragili o taglienti o prodotti pericolosi (detersivi o medicinali), che di schiacciarsi le manine. Ogni confezione contiene un pezzo (cod. 328)

La sicurezza

08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

BLOCCA ARMADI A LACCIO Facili agganci regolabili a laccio che impediscono al bambino di aprire le ante degli armadietti con maniglie, evitandogli sia di raggiungere oggetti fragili o taglienti o prodotti pericolosi (detersivi o medicinali), che di schiacciarsi le manine. Ogni confezione contiene un pezzo (cod. 332)

BLOCCA CASSETTI E ANTINE Si applicano con le viti in dotazione ed evitano al bambino di aprire cassetti e antine, impedendogli di raggiungerne il contenuto con il rischio di ferirsi. Ogni confezione contiene 4 pezzi (cod. 325)

10 m+

313


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 314

Prevenzione in casa PARASPIGOLI IN GOMMA QUADRATI Utili per ricoprire gli spigoli vivi di mobili e arredi per attenuare gli eventuali colpi ed evitare lividi e pianti. Realizzati in morbido materiale gommoso trasparente, risultano quasi invisibili e sono facilmente applicabili grazie al biadesivo di cui sono dotati. Ogni confezione contiene 4 pezzi (cod. 322)

PARASPIGOLI IN PLASTICA ROTONDI Utili per ricoprire gli spigoli vivi di mobili e arredi per attenuare gli eventuali colpi ed evitare lividi e pianti. Realizzati in morbido materiale plastico trasparente, risultano quasi invisibili e sono facilmente applicabili grazie al biadesivo di cui sono dotati. Ogni confezione contiene 4 pezzi (cod. 321)

COPRIPRESA A PRESSIONE È sempre bene verificare che nella nostra abitazione siano stati installati i salva vita e la messa a terra. Quando c’è un bambino piccolo in casa, è inoltre buona norma staccare dalla presa corrente i piccoli elettrodomestici quando non li usiamo. Questa avvertenza previene la possibilità che il tuo bambino metta inavvertitamente in funzione un elettrodomestico con il rischio di ferirsi. I copripresa a pressione Brevi, adatti per prese standard a due poli, evitano che il bambino entri in contatto con le parti in tensione delle prese correnti. L’innesto a pressione impedisce al bambino di sfilarli dalla presa. Ogni confezione contiene 10 pezzi (cod. 323) VETROSICURO Porte a vetri e porte finestre sono sempre un rischio per il tuo bambino. È utile proteggere i vetri con la pellicola adesiva di plastica trasparente Vetrosicuro Brevi che, in caso di rottura accidentale, trattiene le schegge, evitando al tuo bambino il rischio di ferirsi. Una confezione contiene un rotolo (cod. 331)

314


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Proteggifiamma 10 m+

Pagina 315

Prevenzione in casa

La sicurezza

Proteggifiamma

10 m+

Barriera estendibile e quindi compatibile con tutti i piani cottura, protegge il tuo bambino dai rischi legati al funzionamento dei fornelli e impedisce il contatto con pentole e fuochi. È di facile regolazione e si applica con adesivo, si ribalta di 180° permettendo di cucinare e pulire il piano cottura anche quando è installato. Ti ricordiamo che è buona abitudine, mentre si cucina, non tenere in braccio il bambino e rivolgere i manici delle pentole verso l’interno del piano cottura per evitare che il bambino li afferri rischiando di rovesciarsi addosso il contenuto bollente (cod. 337)

315


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 316

Securella barriera scale 10m+ Quando il tuo bambino inizia a gattonare, le barriere sono degli utili accessori indispensabili per bloccare l’accesso alle scale e per creare aree protette in altre parti della tua abitazione, come ad esempio la cucina, evitando l’accesso del bimbo e proteggendolo dagli inevitabili rischi. Securella Brevi può essere applicata anche a superfici irregolari, grazie ai dischetti con tasselli ad espansione in dotazione, ed è dotata di cancelletto con maniglia, apribile comodamente con una sola mano, per permettere il passaggio di un adulto. I dispositivi di apertura sono a doppio senso e hanno un blocco di sicurezza, che li rende di difficile utilizzo per i bambini fino ai due anni. Ricordati però di fare attenzione quando il tuo bambino cresce e impara ad aprirla da solo. Realizzata in metallo verniciato bianco atossico, è disponibile in due dimensioni: 75-79 cm o 90-94 cm

cm 77

Per adattarla a qualsiasi apertura, puoi acquistare a parte prolunghe di 7, 15 o 30 cm

316

1,5 kg

cm 7,5+75/79

4,1 kg

cm 7,5+90/94

1,1 kg

4,6 kg

cm 15+75/79

1,8 kg

cm 30+75/79

cm 15+90/94

5,6 kg

cm 30+90/94


08 LA SICUREZZA 2011 ITA:08 LA SICUREZZA 2011 ITA

4-03-2011

13:03

Pagina 317

La sicurezza

Barriera scale Securella

10 m+

Securella Brevi può essere applicata anche a superfici irregolari, grazie ai dischetti con tasselli ad espansione in dotazione, ed è dotata di cancelletto con maniglia, apribile comodamente con una sola mano, per permettere il passaggio di un adulto

317


09 LISTA NASCITA 2011 ITA:09 LISTA NASCITA 2011 ITA

4-03-2011

13:04

Pagina 318

Compila la tua lista nascita Per pianificare al meglio l’arrivo di un bebè e prevedere l’utilizzo di prodotti e accessori per il tuo bambino, i genitori possono aprire una Lista Nascita Brevi presso i negozi specializzati Prima Infanzia che trattano prodotti Brevi; cliccando su www.brevi.eu troverai l’elenco dei negozi a cui potersi rivolgere per le Liste Nascita. Amici e parenti potranno partecipare alla lista nascita scegliendo nell’elenco gli articoli da regalare

Allattamento e pappa 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 4m+ 4m+ 5m+ 6m+ 6m+ 6m+ 6m+ 318

Sterilizzatore a vapore Scaldabiberon casa Scaldabiberon viaggio Sdraietta Seggiolone Massaggiagengive Giochi per la pappa Cuocipappa Multifunzione Sedia-pappa Seggiolone Seggiolino tavolo Rialzo per sedia

Benessere e relax 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 6m+

Ionoumidificatore Bilancia neonati elettronica Termometro Pupazzi – gioco Altalena Sdraietta Box centro attività Box Girello centro attività


09 LISTA NASCITA 2011 ITA:09 LISTA NASCITA 2011 ITA

4-03-2011

Viaggio e passeggio Seggiolino auto Tendina parasole Sistema modulare Sistema gemellare Marsupio Borsa fasciatoio Giochi per il viaggio

Pagina 319

Nanna 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 6m+

Compila la tua lista nascita

Lettino da viaggio Baby monitor Giostrina Carillon Luce antibuio Materasso per lettini Sponda letto

Giochi per il passeggio Catenella portasucchietti Passeggino primi mesi

Bagnetto e cambio

Proteggicollo Passeggino city Passeggino biposto Zaino port enfant

0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+

Vaschetta per il bagnetto Bagnetto-fasciatoio Cassettiera per il bagnetto Fasciatoio Indicatore di temperatura bagnetto

Lista nascita

0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 0m+ 5m+ 6m+ 6m+ 6m+

13:04

Gioco 0m+ 0m+ 3m+ 3m+

Giostrina Carillon Pupazzi – gioco Palestrina

Prendi i tuoi appunti...

0

m+

319


09 LISTA NASCITA 2011 ITA:09 LISTA NASCITA 2011 ITA

Prendi i tuoi appunti...

320

4-03-2011

13:04

Pagina 320


FEELING

000 COPERTINA ITA 2011:000 COPERTINA ITA 2011

11-03-2011

10:17

Pagina 2

Abìtuati ad avere la pappa pronta *

Se desideri essere aggiornata sulle novità Brevi o avere maggiori informazioni sui prodotti pubblicati in questo catalogo, telefona al servizio clienti +39 035 8359311 oppure scrivi un’e-mail a info@brevi.eu indicando il tuo indirizzo completo di numero di telefono e se lo ritieni importante anche l’età del tuo bambino. Riceverai le informazioni da te richieste. Brevi si riserva, all’occorrenza, di apportare ai modelli e alla gamma proposti in questo catalogo tutte le modifiche che riterrà necessarie al fine di migliorare il prodotto e il servizio. La riproduzione cromatica dei prodotti pubblicati potrebbe risultare differente dalla realtà.

La pappa non è mai stata così facile! Rispetto a un cuocipappa tradizionale basta la metà delle operazioni per preparare un omogeneizzato.

1

2

3

PIÙ FACILE: tutto pronto in pochi semplici gesti

PIÙ PRATICO: cuocipappa e mixer separati e indipendenti

*

in modo facile, pratico e veloce!


000 COPERTINA ITA 2011:000 COPERTINA ITA 2011

11-03-2011

10:17

Pagina 1

Puericultura 2011

Puericultura 2011

Catalogo riservato a mamme e papà

Via Lombardia, 15/17 - 24060 Telgate (Bg) Italy - Tel. +39 035 8359311 - Fax +39 035 4491129 - www.brevi.eu - info@brevi.eu € 4,00 È un omaggio Brevi a tutte le mamme e i papà


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.