Da Menzogna e sortilegio ad Aracoeli. Cent’anni di Elsa Morante Destinata a rivoluzionare il romanzo italiano del secondo dopoguerra, Elsa Morante (18 agosto 1912 - 25 novembre 1985) esordisce nel 1948 tra le fila di Einaudi con Menzogna e sortilegio, con cui vince anche il Premio Viareggio. Il suo ultimo romanzo Aracoeli, dato alle stampe pochi anni prima della morte, la consacra tra le penne del realismo. Un omaggio fotografico a Elsa Morante, a cent’anni dalla sua nascita, attraverso le cui parole abbiamo imparato un nuovo lessico familiare tra i panorami marini di Procida e i vecchi palazzi del Ghetto di Roma.
Contatti: Paolo Granata sales.photoservice@mondadori.it tel. 0039.02.75426313
PhotoService ELECTA-MONDADORI VIA MONDADORI 1 Segrate (MI) Segreteria 02/75422366 photoservice.electa@mondadori.it
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1950_AA305903_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante_Premio Strega_1957_AA093814_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1958_AA305908_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1959_AA305907_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1961_AA093811_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1961_AA093812_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1961_AA093810_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante in Accattone_AA305909_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection
Cent'anni di Elsa Morante
ElsaMorante1982_AA343566_.jpg
PhotoserviceElecta - Mondadori Collection