Piacere Magazine n.87 / Giugno 2014

Page 1

PIACERE MAGAZINE

AZZURRO

#87








www.citroen.it

Consumo su percorso misto: Nuova Citroën C3 1.4 VTi 95 GPL/Benzina (uso a GPL, con Cerchi in lega) 8,2 l/100 Km – (uso Benzina, con Cerch g/Km – (uso GPL, con Cerchi in lega) 129 g/Km. Le foto sono inserite a titolo informativo.

CITROËN C3 5 PORTE TI ASPETTIAMO PER UNA PROVA. CRÉATIVE TECHNOLOGIE


www.citroen.it

hi in lega) 5,9 l/100 Km. Emissioni di CO2 su percorso misto: Nuova CitroĂŤn C3 1.4 VTi 95 GPL Airdream (uso Benzina, con Cerchi in lega) 136



L’editoriale di Matteo Grandi

IL BENFICA PERDE 8 FINALI DI FILA. ENTRANDO DI DIRITTO NELLA STORIA DEL PD Il calcio è metafora di vita. È letteratura, lo sapeva bene Pier Paolo Pasolini. È poesia, lo sapeva bene Umberto Saba. Ma è soprattutto emozione. Come quella intensa e lunghissima che ha accompagnato il ritorno del Perugia in serie B dopo nove anni, o come quelle che ci aspettano a giugno, stretti intorno alla maglia della Nazionale. Per questo, in fondo, il calcio è anche colore. In questo caso, l’azzurro. Azzurro come le maglie che faranno palpitare i nostri cuori nel corso delle settimane brasiliane (a cui dedichiamo ampio spazio da pagina 46 a pagina 73). Azzurro, com’era il cielo sopra Berlino e chissà (sognare non costa nulla) magari come quello sopra Rio de Janeiro il 13 luglio. Azzurro: come il Principe che merita Perugia, per essere finalmente portata all’altare laico della rinascita, in quel di Palazzo dei Priori. E sia chiaro: l’accezione cromatica è relativa al senso disneyano, non certo berlusconiano, del termine. Azzurro come quello dell’estate, che, dopo averla cercata tutto l’anno, finalmente eccola qua. Acquazzoni tropicali permettendo. Azzurro come il fiocco della neonata giunta comunale di Perugia. Giunta che deve ancora avere un nome e un cognome visto che per la prima volta il Centrosinistra non sfonda al primo turno e ora sarà costretto a un ballottaggio thrilling con il candidato del Centrodestra, Andrea Romizi. Ed è proprio grazie all’effetto del “nemico” Renzi (quello da sempre inviso a Marini, Boccali & co., a proposito complimenti per la lungimiranza) che la dèbacle del PD umbro non assume contorni più eclatanti. Azzurro come un abitante del pianeta Pandora, dove presto dovremo far migrare i nostri Avatar se sul pianeta terra le cose continueranno ad andare come stanno andando. A meno che non preferiamo annegare le frustrazioni nell’alcol; magari color angelo azzurro, long drink di quelli che stordiscono. Ma fate in fretta, prima che a stordirci, dopo le promesse pre-elettorali, siano le premesse pre-apocalittiche di un Paese alla deriva. E a proposito di cromatismi a tema, proprio sul social network dell’uccellino azzurro Matteo Renzi qualche settimana fa ammoniva: “Non votate per i buffoni”. E mai prima di lui un Premier aveva invitato all’astensionismo. Insomma, gira che ti rigira, non resta che consolarci con l’azzurro di partenza: quello degli azzurri. E allora prepariamoci a gridare tutti insieme: “Forza Italia!”. Anzi, no. Gli zombie della politica sono resuscitati per rubarci anche questo. PM ~ L’editoriale 11


CUCINA TIPICA UMBRA E PIZZA NAPOLETANA! Aperto tutto il giorno e tutti i giorni • Via Boncampi, 6 (Corso Vannucci) - Perugia • Tel. 075 5720909


PM*Contributi CLAUDIA ALFONSO

Vicina ai 30 anni, lotta contro il tempo perché in realtà non vuole invecchiare. A quattro esami dalla laurea in Scienze della Comunicazione. Barese. Amante delle cime di rapa. Infinitamente curiosa. Con uno sguardo non ben definito sul futuro. Ma speranzosa e piena di fede.

VALERIO BUONUMORI

Perugino doc e di bella presenza (la modestia è una delle sue doti principali) non ha mai cercato di domare i suoi ricci. Responsabile web di PM e tuttofare per indole non perde occasione per aprire bocca e dire la sua. Considerato in peso-forma è in realtà un falso magro, amante della musica, se bella, del cibo e del vino bianco alla giusta temperatura.

ANDREA CECCARELLI

Nato e cresciuto a Perugia, si è diplomato con fatica e ora lavora in un asilo, così ne approfitta per ripassare le basi. Il suo vero lavoro però consiste nell’ascoltare musica - è il più grosso fan umbro di Neil Young e dei Wilco - e nello sparare cazzate. È superficiale, pigro e immaturo ma ha anche dei difetti.

MATTEO GRANDI

Scribacchino professionista ma favorevole all’abolizione dell’ordine, collabora e ha collaborato con numerose testate, in Italia e all’Estero, dirige PM, ha una rubrica su Metro, è tra i fondatori del Lolington Post, frequenta Twitter, non ha un profilo FB, è tra i pionieri della trasmissione radio “Tweet And Shout” (Radio 2), tra gli autori della trasmissione TV “Fight Show” (La3), detesta la “D” eufonica e ha ancora una decina di punti sulla patente.

ALESSANDRO PAOLUCCI

Un diploma da perito informatico per semplificarsi la vita, una laurea in filosofia per complicarsela e grossi problemi di dipendenza da social network, il tutto mediato da un uso frequente e irresponsabile del motto “a mali estremi, rimedi strani”.

LUCREZIA SARNARI

Trentenne (o poco di più), fino ad un anno fa ero solo una giornalista ora sono una mamma che scrive. Lo faccio per lavoro e un po’ anche per passione. E cerco di capire cosa farò da grande: nel frattempo è la responsabile di redazione di PM e si diverte a torturare i poveri stagisti. PM ~ Chi Siamo

13


PHOTO:BRAINLEAF


PM*#87 IN QUESTO NUMERO: 21 Up&Down 34 Piacere Barbecue 42 Il blog del dottor Lattanzi 46 Un Mondiale cosĂŹ grande 71 Una visione mondiale 74 RabbitFest 82 Umbria Green Card 92 Punto di vista 107 Post it 117 Agenda

48

Destinazione Brasile

60

Voglia di vincere

78

Dancity 2014

88

L’estate spoletina si veste di contemporaneo PM ~ Sommario 15


La Locanda del Prete è una suggestiva country house diffusa posta nel cuore dell’Umbria. Gli antichi magazzini del borgo ospitano oggi il Ristorante, fiore all’occhiello della struttura, con una bellissima terrazza da cui ammirare il suggestivo panorama sulla Valle degli Scaloni. Ogni venerdì a partire da maggio inoltre,

vi aspettiamo al nostro Wine Bar d’atmosfera, per le serate all’aperto di musica dal vivo, eseguita da musicisti di qualità di diverso repertorio: soft jazz, blues e pop. E dopo cena un’esperienza unica vi attende presso l’esclusivo Cigar Club, dove è possibile degustare sigari cubani, rhum e cioccolato d’eccellenza.

LA LOCANDA DEL PRETE COUNTRY HOUSE

Via Milano, 20 - Saragano - 06035 Gualdo Cattaneo - PG Mobile: 331.689.43.69 - Tel.: +39.0742.98.636 - Fax: +39.0742.98.636 info@lalocandadelpretesaragano.it www.lalocandadelpretesaragano.com

A TUTTI I LETTORI DI PIACERE MAGAZINE È RISERVATO UNO SCONTO DEL 15%


PM Giugno 2014

#87

Direttore Responsabile Matteo Grandi

Redazione e Contributi

Alessandra Olivi, Chiara Silvestri, Claudia Alfonso, Valerio Buonumori, Lucrezia Sarnari, Viola Menicali, Roberta Stagno, Giorgia Cardinaletti, Daniele Aureli, Jacopo Cossater, Alessandro Paolucci

Editore

Big Projects SEDE OPERATIVA: EXELIOGRAFICA via delle streghe, 11 A Perugia Tel. 075.9662854 – Fax. 075.9662843 Email: piacere@piaceremagazine.it

www.piaceremagazine.it

Web Contents

Valerio Buonumori

Foto

Alessandro Pellicciari, Simone Rossi, Andrea Adriani, Gildo Giuliani, Francesco Sberna

Illustrazioni

Lorenzo Palloni

Progetto grafico e impaginazione

Brainleaf Communication info@brainleaf.eu

IN COPERTINA: Immagine a cura di Brainleaf

Anno 10 n°87 Giugno 2014 Registrazione Tribunale di Perugia N° 50/2004 R.T. Tribunale di Perugia in data 03/12/2004 Come Trovarci Piacere Magazine è un mensile free press. Potete trovarlo all’interno di alberghi, negozi ed esercizi commerciali di qualità

Stampa

Arti Grafiche Paciotti Strada delle Fratte, 2 Perugia T. 075.5279902 www.artigrafichepaciotti.it

Per la vostra pubblicità

Laura Serra lauraserra@piaceremagazine.it tel. 347.5242246 Valetina Briziarelli

valentinabriziarelli@piaceremagazine.it

Ufficio commerciale: 075.9662854

DISPIACERE Le defaillance dell’ultimo numero: *A pag. 94 nell’articolo dedicato alla Pasteria di Perugia il nome del gestore è sbagliato. Il nome corretto è Gianmario Pisello. *Le foto del Gingillo Lounge Café a pagina 101 sono di Francesco Sberna. *Le foto della presentazione del libro di Madalina Pometescu a pagina 103 sono di Simone Rossi.

PM ~ Info

17



LA FOTO DEL MESE Colori d’Umbria: prisma sulla Cascata delle Marmore (Foto di Veronica Sfascia)

*Invia la tua “FOTO DEL MESE” a piacere@piaceremagazine.it la più bella sarà pubblicata. Tutte le foto inviate compariranno nella sezione apposita sul sito piaceremagazine.it

PM ~ FDM

19



PM ~ Up&Down 21

UP&DOWN CULTURA-POLITICA: UN BINOMIO CHE NON CI PIACE

Ma quella organizzata per la presentazione della stagione di prosa del Teatro Morlacchi di Perugia, non doveva avere come protagonista la cultura? Perché a noi è sembrata un po’ troppo in linea con la campagna elettorale del sindaco uscente, pienamente appoggiato, come si evince anche dalle sue parole, anche dal padrone di casa Brunello Cucinelli. Ci chiediamo se non sarà sbagliato legare così a doppio filo il concetto di cultura a Perugia con uno schieramento politico? TRASIMENO: PISTA CICLABILE SOMMERSA...

Chi l’ha costruita non si aspettava una crescita delle acque oltre lo zero idrometrico - livello che non si vedeva più dal 1989 - ma quest’anno il Trasimeno ha battuto i suoi record, compromettendo la pista ciclabile che collega i vari paesi che si affacciano sul lago: nei tratti migliori la pista è inagibile e transennata, nei peggiori è del tutto sommersa. Un errore umano, decisamente evitabile.

Bel colpo della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli, che a novembre porterà un grande appuntamento musicale a Perugia. Il nome forte è quello di Cesare Cremonini: il cantatutore bolognese sarà infatti al PalaEvangelisti il 18 Novembre. Un bel colpo per la Stagione della canzone d’autore che arricchisce da anni il panorama musicale regionale, pur tra mille difficoltà. CESARE CREMONINI A PERUGIA A NOVEMBRE

Umbria Jazz conferma la sua vocazione “green”, riducendo per l’edizione 2014 il suo impatto ambientale grazie alla certificazione con “100% energia pulita Multiutility”: tutta l’energia elettrica utilizzata per l’evento sarà infatti certificata “100% energia pulita Multiutility”, prodotta da centrali idroelettriche delle nostre Dolomiti, con origine tracciata e garantita del Gestore del Sistema Elettrico. UMBRIA JAZZ GREEN

L’INUTILE PILOMAT AMMAZZAPANORAMA PAGATO DAI CONTRIBUENTI

Non solo è costato molto (circa 15mila euro) ed è totalmente inutile perché i veicoli autorizzati (muncipale, taxi eccetera) continuano a non usare il telecomando per abbassarlo, ma fanno il giro delle testacce davanti al Duomo per transitare in piazza: il pilomat è pure orrendamente offensivo per il panorama della piazza. Possibile che la Sovrintendenza autorizzi simili scempi?

Dopo nove anni, un passaggio nell’inferno dei Dilettanti e un’infinità di sofferenza, il Perugia torna finalmente nel calcio che conta. Un grande applauso al presidente Santopadre che ha sempre creduto in questo obiettivo, a Mister Camplone e a tutta la squadra. E ora, conquistata la serie B al termine di un campionato palpitante, sono leciti anche sogni proibiti. IL PERUGIA TORNA IN SERIE B

UP&DOWN


WWW.PUCCIARINI.IT

BELLA E POSSIBILE LA TUA CASA SCEGLIE LA CONVENIENZA MA NON RINUNCIA ALLO STILE

V.LE ROMA 26 // TORGIANO (PG) // T. 075.98.23.70

La linea EASY raccoglie i migliori prodotti in grado di coniugare un’estrema cura per la qualità, i dettagli e lo stile a un’assoluta convenienza. Pavimenti, rivestimenti, tessuti fino all’arredamento e ai complementi d’arredo. TUTTA LA TUA CASA PUÒ ESSERE EASY.


LA LINEA D’OMBRA

*di Claudia Alfonso

#DONNEinFUORIGIOCO Il calcio? Ma cosa? Quello sport in cui undici giocatori (sono undici, vero?) di una squadra e undici giocatori di un’altra squadra corrono come pazzi in un campo verde avanti e indietro per 90 lunghissimi minuti? Ma cosa? Quello sport in cui quegli stessi giocatori cercano di rubarsi una palla per poi farla entrare in una rete? Ah divertente... No davvero... Divertentissimo... Ma la cosa più divertente non è tanto vedere i giocatori, che tra l’altro poverini vengono pagati anche se poco (è ironico ovviamente), ma vedere voi! Vedere voi uomini fidanzati, fratelli, padri, zii, cugini lì seduti sui divani, magari con una birra in mano, agitarvi, urlare al gol, o al mancato gol o al gol degli avversari, o al fallo subito e non segnalato dall’arbitro, o alla palla che prende la traversa, o al portiere che non para. E noi donne lì, in piedi alle vostre spalle e simili a quei manga giapponesi a cui compare un fumetto con un grande punto interrogativo dentro a chiederci perché? Ma cosa ci sarà mai di cosi tanto eccitante nel vedere una palla che va a finire in una rete? E guai se noi, donne, proviamo a porre un quesito a quell’uomo che in quel momento ha la testa nel televisore. Vi spiego. Lei: Amore, cosa vuoi mangiare stasera? Lui: Uhm... Lei: Amore, usciamo? Lui: Uhm, uhm... Dopo la terza domanda alla quale corrisponde lo

stesso medesimo mugugno, capiamo che il nostro uomo improvvisamente ha perso la capacità di parlare (cosa che, comunque, ha i suoi bei lati positivi), si è inebetito, si è vegetalizzato, ha perso tutte le sue capacità intellettive, a volte poverino perde anche l’udito, poi all’improvviso urla, si agita, si dimena e li cominciamo a pensare che la sindrome bipolare abbia preso il sopravvento sul nostro compagno. Sì. Voi sì che fate davvero ridere. Mi siete simpatici e mi fate anche tanta tenerezza. Inveite, bestemmiate, sudate, vi isolate e poi affermate che il calcio è una cosa da uomini. Guai se una donna chiede per esempio al suo uomo: Amore che cos’è il fuorigioco? Lui: Tu sei una donna, non lo capiresti mai. Ah beh, invece voi maschi siete dei genii che fissate una palla che fa avanti e indietro per novanta minuti. Ah, povere noi! Comunque parliamo di cose serie, io sono barese e quindi mi associo alle campagne web sul calcio delle ultime settimane e dico: #PrandelliMETTIaCASSANO e #COMPRATElaBARI FORZA AZZURRI!!! PM ~ Cooltura 23


TR.ACCE *di Chiara Silvestri

seguimi su tr-acce.tumblr.com tracce.blog@gmail.com

CARI POLITICI TERNANI, PERCHÉ NON IMPARATE A RI-USARE? Mentre scrivo, a Terni siamo in piena campagna elettorale, significa che da qui a giugno forse succederà qualcosa di nuovo nella vita politica cittadina, o forse no. Non potendo sapere con anticipo chi sarà il nuovo schieramento leader, ho deciso di seguire tracce alternative a quelle dei gazebo elettorali e dei santini, nome alquanto bizzarro per indicare quei ridicoli biglietti da visita che a maggio hanno inondato la città più dei pioppi, dato che è ben noto che la maggior parte dei politici siano tutto, tranne che santi. Non risparmiandosi nessuno, in fatto di appelli e false verità, ho deciso di seguire tracce che invece potrebbero non solo farci risparmiare, ma anche guadagnare. Sapevate che la prima e unica piattaforma italiana di noleggio tra privati ha sede legale proprio a Terni? Se non la sapevate, ve lo dico io, raccontandovi che cos’è Useit, ovvero il portale internet che favorisce e promuove il noleggio. C’era una volta il consumismo e la corsa all’acquisto sfrenato, attitudini che hanno fatto sì che all’interno di ciascuna casa dei paesi occidentali esista oggi un patrimonio di circa 24 PM ~ Cooltura

3.000 dollari, composto da beni quasi inutilizzati. Alzi la mano chi non possieda oggetti che una volta acquistati non siano rimasti dormienti. Dando la possibilità di noleggiare beni, ma anche servizi e spazi fisici, Useit risponde proprio a questo interrogativo: “Perché possedere tanto che non venga utilizzato?”. Bell’idea e bella pratica, ma soprattutto, bella domanda! La farei anch’io a chi si è addormentato sulle spalle di Terni e in particolare su alcuni dei suoi spazi, che una volta persa la propria funzione sono rimasti anch’essi dormienti. Prendi quella meravigliosa struttura architettonica in pieno centro, che una volta fungeva da mercato coperto. Ora voi penserete che le due cose non sono collegate, che come sempre, in preda ai deliri personali, io sia andata fuori traccia. E invece no, tutto è collegato perché si parla di riuso, lo stesso concetto che è alla base di Useit, ma anche di uno dei progetti più stimolanti e sensati che siano circolati negli ultimi cinque anni a Terni. Parlo del Re-Market. Seguendo l’esempio di edifici analoghi riconvertiti in diverse città europee, il BaseBmetriquadricreativi a Milano, il Mob3 a Berlino o la Fox House a Vienna, secondo gli ideatori del progetto, attraverso mirati interventi di riqualificazione, l’ex mercato potrebbe diventare luogo d’incontro e sperimentazione a utilizzo privato e pubblico, ospitando attività temporanee d’intrattenimento, come esposizioni, concerti, mostre-mercato e molto altro ancora. Uno spazio vitale dedicato all’arte e alla creatività, a idee e manufatti, in poche parole, dedicato al futuro. Vocabolo tanto caro ai nostri politici in clima di elezioni, ma molto poco ri-usato una volta acquisito il potere…


FAST GOOD *di Jacopo Cossater

seguimi su twitter.com/jacopocossater

L’ORVIETO, IL VINO DELL’ESTATE Sarà l’estate che finalmente ci ha travolto con tutta la sua forza ma mai come in questi giorni sto tornando ad aprire alcune delle più belle espressioni di quella che amo definire “l’Umbria bianca”. Vini prodotti un po’ a macchia di leopardo in tutta la regione capaci di dimostrare la vocazione del territorio anche per questa tipologia spesso messa in ombra dalle denominazioni più famose. Dal Trebbiano Spoletino al Grechetto (anche di Todi) fino a quello che è certamente il vino bianco più importante non solo dell’Umbria: l’Orvieto. Una precisazione però è indispensabile, quella in provincia di Terni e in parte di Viterbo è infatti una denominazione dalle maglie particolarmente larghe, capace di comprendere sotto lo stesso nome vini bianchi di assoluto valore e troppe bottiglie da pochi euro, quelle che - per capirci - riempiono gli scaffali più bassi dei supermercati di mezza Europa. Una situazione probabilmente insanabile che ha radici molto lontane, figlia di una viticoltura che guardava più alla quantità che alla qualità e che non ha saputo rinnovarsi con il passare degli anni. C’è un però, una grande parentesi che riguarda alcune cantine particolarmente virtuose, protagoniste se non di una vera e propria rinascita quanto meno di una rinnovata attenzione nei confronti dell’Orvieto. Palazzone, per esempio. È infatti grazie allo straordinario lavoro di Giovanni Dubini se ad un certo punto ci si è accorti delle potenzialità dei

bianchi che nascono all’ombra della cattedrale di Santa Maria Assunta. Il suo “Campo del Guardiano” è da considerarsi infatti uno dei grandi classici non solo dell’Umbria ma di tutto il Paese, vino di eccezionale luminosità ed eleganza. Non solo, il “Terre Vineate” è infatti uno dei più grandi vini per rapporto tra spesa e successiva soddisfazione che io conosca. In assoluto. Non lontano dalla strada che fiancheggia il Lago di Corbara la famiglia Barberani riesce a coniugare numeri e qualità come pochi altri. Il loro “Castagnolo” è infatti una sicurezza, vino bianco disteso e piacevolissimo. Insieme al “Luigi e Giovanna” dimostra tutto l’attaccamento di questa grande realtà al proprio territorio. Dall’altra parte del lago e proprio di fronte alla Rocca di Orvieto la cantina Decugnano dei Barbi produce dal 1978 un vino, “Il Bianco”, di rara stoffa e profondità, lungo ed avvolgente, capace di sfidare il passare del tempo come pochi altri Orvieto. Proprio sotto il paese Le Velette produce il “Lunato”, vino bianco dalla spiccata mineralità che con il passare degli anni si dimostra sempre più buono. Infine Sergio Mottura ed il suo “Tragugnano”, proprio al confine tra Lazio ed Umbria. Vini bianchi particolarmente significativi, capaci di far guardare a tutto l’Orvieto con ottimismo e fiducia. Vado subito a versarmene un altro bicchiere. PM ~ Cooltura 25


C’ERA UNA VODKA *di Lucrezia Sarnari

seguimi su www.ceraunavodka.it

fatto di aver fatto giocare l’uomo piccolo con l’acqua. Mentre il piccolo si toccava la maglietta bagnata, il grande negava quasi offeso. Il secondo avvertimento, invece, c’è stato quando ho visto Pietro salutarmi con un abbozzo di gesto dell’ombrello al posto del consueto giro di baci e bacetti. La conferma me l’ha data la foto del Nano sporco di gelato al cioccolato che mi è arrivata ieri pomeriggio mentre ero fuori per alcune commissioni.

IL CALCIO (NON) È UNA COSA DA PAPÀ In famiglia sono in minoranza. Una donna e due uomini, uno e mezzo ad essere precisi, ma con ampi margini di crescita. Due uomini che in maniera troppo rapida passano dall’amore adorante dell’unica figura femminile presente in casa, ad una sorta di coalizione caciarona e godereccia ai danni della suddetta povera donna. Dopo un anno di pacifica e amorevole convivenza inizio a notare nei due lestofanti un atteggiamento simil cameratesco, preoccupante e affatto divertente. Le prime avvisaglie mi sono arrivate dai (sempre più) lunghi periodi passati dai due chiusi in bagno e dalla negazione da parte dell’uomo grande del 26 PM ~ Cooltura

Un sodalizio tra uomini che si divertono tanto alle mie spalle e che non può che peggiorare negli anni. E non oso pensare a quello che succederà in concomitanza degli eventi sportivi. Olimpiadi, Maratone, Grifonissima, Mondiali di calcio… In effetti, i Mondiali di calcio potrebbero essere il punto d’incontro per far capire al Nano che anche con me può far cose “da maschi”. Come tutte le donne mediamente tifose di calcio, cresciute a “Notti Magiche”, Baggio e Schillaci, infatti, quando si entra in clima Mondiali non ce n’è per nessuno. Riti scaramantici, menu tricolore, fiumi di birra ghiacciata e nessuna distinzione di sesso. E so già che questo sarà l’unico Mondiale che passerà inosservato al piccolo di casa e che già Russia 2018 avrà un tifoso in più, che si divertirà come un matto a guardare le partite con la sua mamma. O dite che, più probabilmente, mi riserverà frasi del tipo: “Mamma il calcio è una cosa da uomini”?


GESÙ HA TROVATO TRAFFICO *di Dio

seguimi su Twitter - @Lddio

LA BENEMERITA, QUELLA VERA Questa estate, gli italiani vivranno una grande occasione di raccoglimento spirituale, una pausa per purificarsi dalla mondanità, e un momento in cui sentirsi tutti fratelli, amarsi e unirsi in un modo così assoluto e infallibile che Papa Francesco dovrebbe prendere appunti. Perché c’è una nazionale di pallavolo, una nazionale marca di sigarette, una religione nazionale, e poi c’è LA Nazionale, quella con la N maiuscola, quella per cui non serve aggiungere altro. La Nazionale è l’alfa e l’omega degli italiani, il principio e la fine, il brunch e l’ammazzacaffè, talmente popolare e radicata nell’italico cuore da aver surclassato anche l’altra grande maiuscola che non ha bisogno di specificazioni: la Benemerita. Il cattolicesimo si è arreso da tempo all’evidenza, e si è accontentato del suo ruolo di religione di minoranza, usata per sbrigare le formalità di battesimi, matrimoni e trapassi. Il prete per gli italiani è una specie di notaio o impiegato dell’anagrafe, e il Papa è un direttore dell’Inps. Nulla a che vedere con le alte cariche ecclesiastiche quali l’allenatore, l’attaccante o il capitano. Il bisogno di calcio, filosoficamente parlando, per gli italiani rappresenta l’aspirazione al cielo, all’infinito, il desiderio ancestrale che ognuno soddisfa con la propria piccola religione pagana. Le squadre del campionato di calcio sono come le

divinità dell’Olimpo, hanno nomi mitici e un passato epico, e intervengono nella vita dei mortali provocando invidie, rivalità, passioni, ma dando anche un senso ai fenomeni incomprensibili. “Perché il cielo tuona?” “Ha vinto la Lazio, Totti è furioso.” Però la Nazionale, l’Unica, l’Altissima, rappresenta il salto di qualità spirituale, il passaggio al monoteismo, ma anche il raggiungimento della tolleranza e dell’amore universale. Quando gioca la Nazionale, avviene un miracolo che in confronto San Gennaro è un prestigiatore: per mese ogni quattro anni, gli italiani hanno davvero una bandiera. Quando gioca la Nazionale, il calcio ideale, quello che tutti vorremmo, scende dal cielo e rimette agli italiani i peccati degli ultimi quattro anni di campionato, gli scandali, le partite vendute, le volgarità, le violenze, e pure Genny ‘a Carogna. Quando gioca la Nazionale, tutti sono animati dal fuoco sacro, non esistono problemi insuperabili e niente può far paura, niente. Tranne finire ai rigori. PM ~ Cooltura 27



È SUONATA LA RICREAZIONE *di Daniele Aureli

VOLEVO ESSERE CHARLES BUKOWSKI Sporco, cattivo, cinico e geniale. Invece no. Sono solo io e lui rimarrà un idolo. Volevo essere Charles Bukowski, bere birra e vino, e fumare cento sigarette, scrivere cazzo, culo, tette e giocare alle corse tutti i giorni e perdere i soldi ed essere acclamato, osannato solo verso la fine degli anni… Invece no. Mi accontento di essere io: ½ di tutto. Una via di mezzo tra un uomo e un vagabndo. Mi mnca sempe qualcsa. Spesso le parole, a volte le vcali o le consonati per finire una frase. E così sia… Amn! Nella mia scrivania invece c’è di tutto: un portafoglio pieni di carte di credito vuote e una patente da rinnovare. Un telefonino che si sta scaricando. Una piccola radio che in questo momento suona Strange days dei Doors* e mi sento sotto lsd. *Jim Morrison non è morto! Credo che persone così abbiano un extra time, un’altra vita. Non nove come i gatti, ma almeno 3 come i flipper: Insert coin please. Ci sono anche patatine sparse, la bibbia e un paio di occhiali buffi, quelli con il naso e baffi finti. Non so come sia possibile la combinazione di questi oggetti, il motivo che li ha attratti nella stessa scrivania, eppure eccoli qui. Deve esserci una calamita delle coincidenze, una casuale disordinata successione di avvenimenti che mi hanno portato ad essere qui, ora, oggi, adesso, in questo istante. Eppure in questo istante non riesco

ad esserci mai. È un concetto troppo filosofico per essere spiegato in modo superficiale e poi, la verità è che io non l’ho ancora capito. Caro Bukowski, tu eri un Dio… così si dice di chi muore. Magari lo diventerò anche io… Ma non ancora. Ho capito però che non potrò mai essere come te: tu di notte accompagnavi la scrittura con un whisky doppio, io con una camomilla senza zucchero. Ora il dubbio è… lascio la scrivania così o faccio un po’ di ordine? E soprattutto… con quei cazzo di occhiali che diavolo ci faccio? PM ~ Cooltura 29



LA POS TA DE L DI R ET TO R E *di Matteo Grandi

Posto che la promozione dell’Umbria e i soldi utilizzati nel settore turismo andrebbero affrontati con cognizione di causa e conoscenze che forse non mi appartengono vorrei comunque far presente, da semplice cittadino, che i soldi che la Regione continua a spendere per appaltare i lavori al fotografo Steve McCurry (ora, se non ho capito male, altri 70mila euro per fotografare i Ceri di Gubbio) siano uno schiaffo alla miseria, una presa in giro ai sacrifici fatti ai contribuenti e soprattutto una mancanza di fantasia in termini di idee. Operazioni del genere, per quanto discutibili dal punto di vista economico, possono starci una tantum, ma continuare a “regalare” committenze al pure bravo fotografo mi sembra davvero fuori luogo. E, soprattutto, mi dà la sensazione di nascondere una grave carenza strategica e di idee nella promozione dell’Umbria. Chiudo con un’ultima considerazione: perché non investire quei soldi proprio in Umbria tra creativi e aziende del territorio che forse con un quarto della spesa potrebbero costruire progetti più innovativi e con un grande ritorno in termini di turismo? Un vostro affezionato lettore

Caro affezionato lettore, ho poco da eccepire alla sua lettera che mi vede in gran parte d’accordo. Cerco però di rispondere alla sua ultima domanda, fingendo, per un attimo, che non si tratti di una domanda retorica. Evidentemente i nostri amministratori a forza di lavorare con le solite aziende del territorio (per consuetudine, per pigrizia, per amicizia, magari persino per interesse) hanno perso di vista la capacità di rinnovarsi delle realtà umbre. E sono troppo concentrati sugli “amici di ieri” per capire che tante “aziende di oggi” in campo promozione, creatività e marketing potrebbero davvero fare il bene d questa Regione. Oggi la prima sfida del destination management è proprio quella della concertazione fra tutti gli attori territoriali, al fine di permettere loro di convergere su un piano d’azione condiviso. Non sono idee che arrivano dalla luna. Basta aprire un libro di marketing territoriale per principianti. Sono concetti che al massimo si trovano a pagina 6. Oppure basta dare, più semplicemente, un’occhiata a quello che fanno gli altri. Ma provate a chiedere negli stanzoni regionali dedicati al turismo il significato del termine “benchmark” e vediamo in quanti vi sanno rispondere...

IL CECCHINO

*di Andrea Ceccarelli

Raffaella Fico si è data alla musica. Ma erano anni che si esercitava col flauto traverso. Il TG5 insegna a votare Forza Italia. Dev’essere partita per sbaglio una replica del ‘94. Veronica Lario è visibilmente ingrassata. Con quello che gli passa Silvio per gli alimenti! Svaligiata la villa di Balotelli. Gli scaffali della libreria erano già vuoti. Renzi: “Lo Stato è più forte dei ladri”. Allora siamo spacciati. La Camera vota sì all’arresto del politico Genovese. Belin, è incredibile come può depistarti una maiuscola. Scajola arrestato mentre si trovava in albergo. Così, tanto per voler girare il coltello nella piaga. Biagio Antonacci si è riscoperto contadino. A furia di raccogliere i pomodori a fine concerto.

Inviate le vostre freddure a: piacere@piaceremagazine.it PM ~ Cooltura 31



CITTÀ DI CASTELLO, 13-15 GIUGNO

ONLY WINE FESTIVAL: I GIOVANI E IL VINO

La manifestazione celebra le realtà enologiche emergenti Degustazioni libere e guidate, abbinamenti, laboratori di approfondimento e animazioni a tema vino. Ma anche formazione e speciali abbinamenti cibo-vino. Da non perdere i RestO-Wine Menù creati per l’occasione da giovani chef umbri emergenti e dai ristoranti di Città di Castello, per tutta la durata della manifestazione. Sono alcune delle iniziative in programma per Only Wine Festival, il primo salone dedicato ai produttori con meno di 40 anni, alle cantine con meno di 15 anni di storia e a quelle fino a 7 ettari di area vitata, dal 13 al 15 giugno prossimo a Città di Castello. La manifestazione si svolgerà in luoghi prestigiosi della cittadina tifernate, da Palazzo Vitelli a Sant’Egidio al Loggiato Gildoni, dal Palazzo del Podestà al Palazzo dei Priori, sede del Comune,

dal Chiostro di San Domenico fino al Palazzo Vitelli alla Cannoniera. In ciascuna di queste sedi si potranno degustare i diversi vini proposti direttamente dalle cantine presenti, con un ticket da 10 euro che darà diritto a 5 degustazioni. All’acquisto del ticket, in tutte le location della manifestazione, sarà consegnato un calice con tracolla firmato Only Wine Festival. Ospite d’onore di questa prima edizione sarà la Georgia, che porterà a Città di Castello la sua storia, la tradizione enologica vecchia di 5000 anni e le più recenti produzioni, per essere conosciute e gustate. Only Wine Festival sarà aperto, venerdì 13 giugno, dalle 17 alle 23, sabato 14 dalle 12 alle 23 e domenica 15 dalle 11 alle 21. Per Info: www.onlywinefestival.it PM ~ Eventi

33


DAL 6 AL 15 GIUGNO PRESSO L’AREA DEL PERCORSO VERDE DI PIAN DI MASSIANO

PRONTI, PARTENZA, GRILL!!! A PERUGIA TORNA PIACERE BARBECUE Testo: Claudia Alfonso - Brano: “Barbecue” - Articolo 31

34

PM ~ Eventi


All’insegna dello slogan “Prima il dovere, poi il braciere”, torna a Perugia Piacere Barbecue. Dal 6 al 15 Giugno, il capoluogo umbro ospiterà l’edizione 2014 del grande Festival italiano interamente dedicato al culto del barbecue, ideato e organizzato da ConsulTravel e dall’Agenzia Sedicieventi con il Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia, della Camera di Commercio di Perugia e di tutte le associazioni di categoria locali.

LA 1000 GRIGLIA

Ad anticipare la manifestazione sarà la “1000 Griglia”: la prima Giornata Nazionale del Barbecue, in programma Domenica 1 Giugno, istituita da Piacere Barbecue per stimolare gli Italiani a festeggiare il rito della cottura alla brace. Amici, appassionati,

aziende e associazioni sono invitati a dare un segnale concreto della propria adesione sottoscrivendo il Manifesto della 1000 Griglia direttamente all’indirizzo www.millegriglia.it.

TRE NUOVE GARE ALL’ULTIMO GRILL

Piacere Barbecue, che tornerà presso l’Area del Percorso Verde di Pian di Massiano, propone ancora una volta un calendario di fuoco con tre nuove gare all’ultimo grill: il Master Chianina, l’Olimpiade del Gastronomo delle Carni e l’Italian Barbecue Championship. La prima, firmata dal Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale, si disputerà Sabato 7 Giugno: possono partecipare tutti coloro che desiderano celebrare la cottura perfetta della carne più amata d’Italia! Domenica 8 Giugno sarà la vol-

ta dell’Olimpiade del gastronomo delle Carni, gara nazionale dedicata ai macellai, promossa da Federcarni Perugia con il contributo del Consorzio Suino Terra Umbra e del progetto di filiera controllata del Pollo rurale Umbro. Sabato 14 e Domenica 15 Giugno toccherà, invece, all’Italian Barbecue Championship, la prima competizione nazionale Open dedicata al Barbecue, sanzionata e ufficializzata dall’organizzazione americana KCBS - Kansas City Barbecue Society. I team partecipanti potranno mettere alla prova la loro abilità culinaria nelle 4 tradizionali categorie previste dal contest: brisket (punta di petto), pork (maiale), ribs (costina) e chicken (pollo). In palio, un ricco premio di 3.000 Euro da conquistare a colpi di BBQ secondo il regolamento d’oltre oceano! PM ~ Eventi

35


domenica dove poter acquistare l’esclusivo servizio di chef su misura proposto dai Griller Coach di BBQ4All che sapranno preparare al meglio i prodotti acquistati dai partecipanti presso l’Emporio del Fresco. E poiché il buon cibo va sempre a braccetto con il buon bere, nel Vip Grill fa il suo ingresso Movimento Turismo del Vino Umbria che offrirà un calice di vino del territorio ai grill gourmet.

FARCHIONI, CALVÈ, PERONI, CAMPARI, FRATELLI AVERNA PER PIACERE BARBECUE

AREA FAI DA TE. IL BRACIERE È TUTTO MIO!!!

Si riconferma il format gastronomico di successo della prima edizione con alcuni ampliamenti ed innovazioni. Famiglie, amici, amatori e professionisti del settore, potranno acquistare, presso l’Emporio del Fresco, la carne, il pesce, il formaggio e le verdure da grigliare gratuitamente con le proprie mani nell’apposita Area attrezzata Fai da Te “Il Braciere è tutto mio!” firmata da Fochista, il noto marchio italiano di accendifuoco, in compagnia di BIC Mega Lighter. Dal 2014 Il Braciere è tutto mio… per davvero! I più appassionati, infatti, avranno la possibilità di portare da casa il proprio BBQ che potrà essere montato e utilizzato in un nuovo spazio ad hoc dell’Area Fai da Te. Inoltre, 36

PM ~ Eventi

grazie alla presenza di Aromatic Barbecue, tutti i griller potranno divertirsi a grigliare nella braceria comune utilizzando sfiziosi pellets aromatizzati per insaporire le loro creazioni. Per chi vorrà assaporare il piacere del cibo cotto alla brace senza rinunciare alla comodità, invece, saranno disponibili menu selezionati proposti da otto ristoranti locali e nazionali nell’Area Ristorativa “Mi faccia il Braciere!”.

Si ripresenta in grande stile, per la sua seconda edizione, il Festival italiano dedicato al culto del barbecue VIP GRILL

Un mix perfetto tra le due aree sarà il Vip Grill: l’area firmata Weber attiva venerdì, sabato e

A condire tutta la manifestazione sarà disponibile gratuitamente il pregiato Olio Extra Vergine Farchioni e la linea di salse Calvè: condimenti ufficiali dell’edizione 2014. Tra le braci ardenti non mancheranno i protagonisti del mercato nazionale delle bevande


per dissetare gli accaldati griller! Peroni si riconferma Birra Ufficiale della manifestazione, Campari sarà presente con la linea di soft drinks Lemonsoda e Fratelli Averna darà l’opportunità di assaggiare gratuitamente il suo amaro tedesco Underberg.

L’ENOTECA DEI VINI UMBRI

Immancabile la collaborazione con Movimento Turismo del Vino Umbria e Associazione Regionale Strade del Vino e dell’Olio DOP Umbria che firmeranno l’Enoteca dei Vini Umbri, disponibili al calice o in bottiglia.

URBANI TARTUFI

A proposito di prodotti tipici umbri, prestigiosa new entry a Piacere Barbecue è Urbani Tartufi: brand più conosciuto al mondo

per il tartufo, prezioso frutto della terra che riserverà inaspettati abbinamenti con il mondo del grill.

I GELATI: MENCHETTI E ALGIDA

Infine per chi non vuole rinunciare al dolce al termine del pasto, non resta che deliziarsi con il gelato artigianale by Menchetti oppure con le classiche proposte del noto brand Algida, icona del gelato industriale italiano.

CULTURA E PIACERE BARBECUE

Piacere Barbecue è anche una buona occasione per conoscere e approfondire la cultura di una tecnica di cottura millenaria, diffusa in tutte le zone geografiche del mondo e apprezzata da tutti i popoli della terra. Infatti presso il Polo Didattico

sono in programma tutti i giorni laboratori pratici per grandi e piccini, degustazioni guidate e momenti di approfondimento per una corretta alimentazione. Mignini & Petrini, gruppo leader nel settore dei mangimi, presenterà a Piacere Barbecue il suo progetto “Allevare come una volta”, finalizzato a rilanciare l’allevamento dei polli di razza locale a lento accrescimento e a recuperare così la storia e la tradizione gastronomica italiana. Tutti gli appuntamenti del Polo Didattico sono gratuiti, su prenotazione. All’interno del Polo Didattico ci sarà il punto informativo di Umbria Gas che metterà a disposizione il combustibile per il funzionamento di tutti i barbecue a gas della manifestazione. PM ~ Eventi

37


LA TRADIZIONE DE LE COTTE

Inoltre a Piacere Barbecue rivivrà la tradizione de “Le cotte”: grazie alla mano dell’esperto umbro Gianni Della Botte e della Pro Loco di Pomonte sarà possibile scoprire e ammirare l’antico procedimento che trasforma la legna in carbone vegetale al 100%.

SPAZIO AL DIVERTIMENTO

Dopo la cultura, spazio al divertimento con il palco live firmato Weber dove, ogni sera, sono previsti concerti, attività di show cooking e spettacoli di intrattenimento. Ospite d’onore del primo weekend sarà lo showman Chef

Rubio che, reduce dal successo del famoso programma “Unti e Bisunti” in onda su DMAX, si cimenterà in uno spettacolo di preparazione dal vivo di ricette al BBQ.

SPAZIO MONDIALI BRASILE 2014

Sabato 14 Giugno il palco si tingerà dei colori della bandiera italiana per l’esordio della nostra 38

PM ~ Eventi

nazionale ai Mondiali di Calcio - Brasile 2014 con partita proiettata in diretta sul maxi-schermo, tifando tutti insieme uniti dalla passione per il grill e per il calcio! E a proposito di sport, per chi non vuole perdere l’occasione di fare movimento nel verde, Piacere Barbecue si trasformerà in una palestra a cielo aperto. Grazie alla collaborazione con la F.I.G.C. Umbria, la rinnovata partnership con il CONI Umbria e con la conferma del CUS Rugby Perugia, del PSG Don Bosco, di Italycka e della Scuola calcio MonteMorcino sarà, infatti, possibile cimentarsi in diverse

attività all’insegna del binomio sport e corretta alimentazione. Mentre il 14 e 15 Giugno i più audaci potranno mettersi alla prova cavalcando uno speciale Toro meccanico, firmato Citosodina, dall’insolita forma di stomaco!

PIACERE BARBECUE E AMBIENTE

Piacere Barbecue è anche at-

tento all’ambiente! Fra le nuove presenze di quest’anno c’è Eczema, partner tecnico della manifestazione che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale dell’evento fornendo prodotti per catering biodegradabili e compostabili. Per chi, invece, vuole cogliere l’occasione di “attrezzarsi” per l’imminente stagione non mancherà il Bazar del Barbecue, l’area firmata in esclusiva Leroy Merlin nella quale saranno in vendita utensili e attrezzi legati al BBQ. La nota azienda specializzata nel fai da te e bricolage proporrà anche il “Laboratorio delle idee” per incuriosire ed avvicinare tutti i

visitatori dell’evento al mondo del giardinaggio! Nell’area Expo della kermesse, saranno presenti anche BBQ Store, azienda che in Italia dispone della più vasta gamma di barbecue e pietra lavica, Giansanti Forni, realtà umbra produttrice di barbecue e forni a legna, Nissan Star Car Perugia con l’esposizione delle autovet-


ture della nuova gamma della nota casa automobilistica giapponese e Rosini Arredamenti.

I PACCHETTI UFFICIALI DI PIACERE BARBECUE

Sono tantissimi i turisti attesi a Perugia per la nuova edizione della kermesse e per loro sono disponibili i Pacchetti Ufficiali di Piacere Barbecue: la scusa migliore per visitare il Cuore Verde d’Italia e partecipare all’evento più caldo dell’anno. Trasportando i turisti dal Centro storico a Pian di Massiano, Minimetrò S.p.A firmerà A Piacere Barbecue ti portiamo noi! E voi? Siete pronti ad accendere il braciere? Dal 6 al 15 Giugno Perugia diventa la capitale del grill per soddisfare ogni tipo di palato!

PIACERE MAGAZINE A PIACERE BARBECUE La redazione più scoppiettante, giovanile e all’avanguardia dell’Umbria incontra l’evento più ardente d’Italia. Dal 6 al 15 Giugno 2014 lo staff di Piacere Magazine si trasferirà presso il Percorso Verde per raccontare live i momenti migliori della kermesse con interviste, foto, tweet e post. Appuntamento speciale con Il Marchese del Grill... venite a scoprire chi saranno gli umbri illustri che vestiranno i panni del mitico Alberto Sordi in versione BBQ!

Per Info: T. 075 5025880 www.piacerebarbecue.it PM ~ Eventi

39



BCC DI SPELLO E BETTONA, UNA BANCA APERTA AI GIOVANI

PM ne parla con il direttore generale Maurizio Del Savio Un occhio ai soci e ai risparmiatori, e un occhio a imprese, professionisti e famiglie: sotto la direzione di Maurizio Del Savio, la Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona cerca di essere non solo un istituto di credito, ma anche una cooperativa presente sul territorio e aperta ai giovani. In questa fase di “onda lunga” della crisi, è vitale ripristinare la fiducia dei risparmiatori in cerca di stabilità. La BCC di Spello e Bettona gode di buona salute? Direi proprio di sì. L’assemblea dei soci ha da poco approvato il bilancio 2013 con un risultato netto di 775.000€, e i nostri indicatori patrimoniali sono già in linea con gli stringenti parametri Basilea 3. Inoltre, puntando ad essere non solo una buona banca, ma anche una buona cooperativa, abbiamo introdotto il Ristorno Soci: il vantaggio di essere soci della BCC di Spello e Bettona è sempre più tangibile, poiché dal prossimo anno i soci BCC potranno usufruire di un dividendo a valere sull’utile della banca. Anche una regione tradizionale come l’Umbria, oggi più che mai, ha bisogno di valorizzare i giovani. In che modo la BCC di Spello e Bettona punta sulle nuove energie? Le nostre radici risalgono al 1907, ma per continuare a costruire insieme il nostro futuro abbiamo un gran bisogno di idee giovani. L’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità l’iniziativa Vi

Vogliamo Giovani: i ragazzi con meno di 28 anni e le imprese in cui almeno il 50% delle quote siano intestate a giovani che non abbiano compiuto 28 anni, potranno diventare Soci della BCC di Spello e Bettona sottoscrivendo una quota al costo di 1000€, anzichè gli ordinari 2000€. I liberi professionisti e le imprese possono contare su qualche nuovo prodotto che li aiuti a superare l’attuale momento difficile? La crisi si supera aggiornandosi e preparandosi per il futuro, e in questo senso per famiglie, liberi professionisti e imprese abbiamo pensato al finanziamento Mutuo XP, destinato a investimenti in Information & Communication Tecnology, per l’aggiornamento di hardware e software dovuto alla necessità di sostituire il sistema operativo Windows XP. Sempre in tema di nuove tecnologie, proponiamo anche il Prodotto POS Professionisti, una soluzione comoda e sicura per gestire i pagamenti anche da mobile, gratis nei primi 12 mesi per i soci BCC. Restando sulle prospettive future, negli ultimi anni è stato difficile pensare a risparmio e pensioni. In questo 2014 possiamo permetterci di essere più ottimisti? Per guardare al futuro con ottimismo ci vogliono sicurezza e serenità, ed è in questo senso che la BCC di Spello e Bettona ha lanciato il concorso Ricominciamo! Tutti coloro che sottoscriveranno presso i nostri sportelli un Fondo Pensione BCC Risparmio & Previdenza, con versamento minimo mensile di 100€ (o equivalente annuo di 1200€), potranno partecipare all’estrazione di 5 Tablet Samsung 10” modello Galaxy TAB 3 GT – P5200 WIFI+3G. Il concorso è valido dal 26 maggio al 15 ottobre 2014; l’estrazione dei premi avverrà il 20 ottobre 2014, e la consegna il 31 ottobre 2014, nella Giornata Mondiale del Risparmio, presso la Sede della BCC. PM ~ Economia 41


IL B LOG DE L DO T T . LATTANZI

CARCIOFO (CYNARA SCOLYMUS) POSTATO DAL DOTT. GIULIO LATTANZI

Nome botanico del carciofo, il termine che designa il genere, Cynara, deriverebbe da cinis, cenere, e sarebbe legato alla consuetudine dell’uso della cenere per rendere più fertili i terreni destinati ad ospitare la coltura di questa pianta Secondo la mitologia classica Greca, Cynara, era una bella ninfa dai capelli color cenere che avrebbe fatto innamorare nientemeno che il sommo Giove e, sua moglie, Giunone, gelosa l’avrebbe trasformata in una pianta di carciofo, spinosa ed inaccessibile. 42

PM ~ Benessere

Anche gli Egizi, conoscevano ed amavano il carciofo, tanto è vero che la sua immagine appare nei dipinti ritrovati all’interno delle piramidi e proprio in queste raffigurazioni è evidente che veniva impiegato per curare le malattie epatiche.


Caterina de’ Medici, che ne era eccessivamente nel carciofo il gusto leggermente aspro: la cyghiotta, introdusse la coltivazione alla corte del narina, sostanza amara contenuta nelle radici re di Francia: Luigi XIV ne andava letteralmente e nelle foglie, a cui è riconosciuto il merito di pazzo, per cui nell’orto produrre effetti curativi reale di Versailles ne fece sul fegato, dalle foglie www.farmacialefornaci.it coltivare diverse qualità. fresche e dal fiore del In Italia, come in Francia carciofo, si estraggono e Spagna, il carciofo è un ortaggio molto dif- elementi con particolari proprietà epatoprotetfuso, arriva sul banco dei fruttivendoli verso la trici utili per mantenere il giusto tasso di colestemetà di novembre e vi rimane fino a tutto marzo rolo nel sangue e per diminuire la ritenzione di e oltre. Quello che gustiamo della pianta alta acqua e quindi la cellulite. più o meno un metro con grandi foglie lanceolate è il grande bocciolo con le sue brattee (che Oggi per l’azione terapeutica maggiormente chiamiamo erroneamente foglie) ed il tenero ri- conosciuta, quella epato-protettrice, è comuncettacolo (fondo o girello). que utile consumarlo fresco in insalate o condito o cotto, ma per ottenere i maggiori effetti beneRicco di calcio, ferro, sodio, fosforo e potassio fici, fitoterapici e farmacologici è consigliabile e vitamine A, B1, B2, C, PP, tonico e digesti- assumerlo in varie forme farmaceutiche presenti vo, grazie alla cynarina il carciofo provoca un oggi in commercio: in opercoli, tinture madri da aumento del flusso biliare e della diuresi, svol- bere, in gocce da diluire con acqua, in foglie gendo un’importante funzione coleretica. Epato- secche per la preparazione di tisane o infusi o protettore ed epato-stimolante è di grande aiuto decotti. nelle diete finalizzate a ridurre il tasso di colesterolo nel sangue. Insomma, stimola il fegato, purifica il sangue, fortifica il cuore, dissolve i Poi per dilettarci in cucina, vi consiglio un piatto calcoli e sembra che contribuisca anche a calveloce, semplice e gustoso da preparare con questo mare la tosse. prezioso frutto di stagione. Negli anni ‘60 del secolo scorso, è stato individuato uno dei principi attivi che determina

SCOPRI IL NOSTRO BLOG! Resta sempre aggiornato con offerte, nuovi prodotti e notizie utili per la tua salute.

Blog: farmacialefornaci.wordpress.com E-mail: farmacialefornaci@gmail.com Telefono: 075.8749453

Per quattro persone: 8 carciofi romani freschi, 12 polipetti, olio, aglio, mentuccia, peperoncino q.b, sale q.b. Pulite i carciofi delle foglie più esterne e metteteli man mano in acqua e limone. Prendete una pentola larga tanto da contenerli tutti, vicini l’un l’altro. Riempiteli con un trito di erbe e mettete l’aglio tritato sul fondo della pentola, mettere olio, peperoncino e mentuccia per qualche minuto. Nel frattempo tagliuzzare gambi e carciofi e lasciarli in acqua con un pò di limone per togliere l’amaro. Appena l’aglio si è imbiondito toglierlo dall’olio e immergere i carciofi. Dopo una decina di minuti di cottura con coperchio, aggiungere i polipetti tagliati molto piccoli e lasciate cuocere per 15 di minuti. Spruzzare un po’ di vino bianco, fate evaporare e spegnete, lessate la pasta al dente e conditela poi con il sugo di carciofi. Al prossimo appuntamento

PM ~ Benessere

43


Alessandrelli centrocasa. Il design per il tuo Business.

IN GREEN WE TRUST Scopri nel nostro showroom lo stile per il tuo giardino.

| Via Settevalli | 06129 Perugia | Tel. 075.505.14.95 | www.alessandrelli.eu |

alessandrellicentrocasa |



12 GIUGNO – 13 LUGLIO

UN MONDIALE COSÌ GRANDE Testo: Matteo Grandi - Brano: “Un amore così grande” - Negramaro


RIFLETTORI PUNTATI SUL BRASILE. DALLE CITTÀ IN CUI GIOCHERÀ L’ITALIA, AI FUMETTI SUI GOL STORICI: UN GRANDE SPECIALE SULL’APPUNTAMENTO PIÙ ATTESO DAGLI AMANTI DEL CALCIO E NON SOLO Già battono i cuori all’idea di quell’appuntamento atteso quattro anni. Una magia di suoni, prodezze e colori che si rinnova ogni quattro anni. Certo, nel corso dell’ultimo mondiale, quello sudafricano, quei suoni furono decisamente sgradevoli e assordanti (ricordate le vuvuzelas?), ma tant’è. Quel che conta è immergersi in una dimensione diversa, quasi onirica in cui il calcio celebrato come sport e non come scontro fra tifosi diventa l’emblema di un mondo che si ritrova intorno al gioco più amato e popolare. Un motivo in più per celebrarlo è dato anche dalla grande ebbrezza che si respira per la fresca promozione del Perugia che ha ritrovato la serie B dopo 9 anni. Ed evidentemente i mondiali nel continente americano portano bene al Grifo, visto che l’ultima promozione del Perugia in serie B è datata 1994, anno del mondiale Usa. E chissà che anche l’Italia non riesca a centrare l’impresa e ad approdare in finale. Staremo a vedere. Nel frattempo PM ha deciso di mettervi a disposizione queste pagine ricche di colori e di informazioni, in cui zigzaghiamo allegramente fra le città carioca che ospiteranno le partite degli azzurri nel primo girone e la rievocazione dei gol più importanti della storia azzurra, fra sapide interviste e fotografie originali. Con un pensiero fisso alla terra che ospiterà questo campionato del mondo, perché, come scriveva Eduardo Galeno in ‘Splendori e miserie del gioco del calcio’: “Ci sono alcuni paesi e villaggi del Brasile che non hanno una chiesa, ma non ne esiste neanche uno senza un campo di calcio”. PM ~ Speciale Brasile 2014

47


MANAUS, NATAL E RECIFE

DESTINAZIONE BRASILE Testo: Francesca Masotti - Brano: “Mas que Nada” - Jorge Ben

MANAUS

Il 12 giugno prendono avvio i tanto attesi, e altrettanto contestati, Mondiali di calcio 2014 nell’Arena Corinthians di Sao Paulo, stadio che ospiterà la partita inaugurale. L’avventura italiana, però, inizia due giorni dopo. Dove giocheranno gli azzurri inseriti nel “Gruppo D” insieme a Inghilterra, Costarica e Urugay? Il primo appuntamento è a Manaus, capitale dello Stato di Amazonas, inattesa metropoli circondata interamente dalla foresta pluviale e situata nel punto esatto in cui confluiscono i fiumi Negro e Solimões, dal cui incontro nasce il leggendario rio 48

PM ~ Speciale Brasile 2014

delle Amazzoni. La seconda e la terza partita del primo girone, invece, si disputeranno in altre due città. Recife, invece, è famosa per le sue spiagge tropicali e i panorami da cartolina. È la meta ideale per le immersioni e per la vivace vita notturna, concentrata nella spiaggia urbana di Boa Viagem, che si anima soprattutto durante i fine settimana. Natal, chiamata la città del sole, sorge sulla costa atlantica. Ha un litorale che lascia senza parole per la sua bellezza selvaggia: dune giganti, scogliere a picco sul mare e acqua cristallina. È

lo scenario perfetto per chi ama fare attività a stretto contatto con la natura. Per chi riuscirà in occasione delle partite degli azzurri o in futuro a visitare e scoprire questo splendido paese dalle mille sfaccettature, con alcune tra le spiagge più belle del mondo e, sicuramente, con la vita notturna più frenetica di tutto il globo, ecco una breve guida a queste tre città brasiliane adatte alle più svariate esigenze. Di chi è in cerca di puro relax, di chi vuole scatenarsi a ritmo di samba tutte le notti e di chi, infine, cerca l’avventura tra gite in barca, surf, dune e immersioni.


MANAUS

MANAUS

FOCUS SULLE CITTÀ BRASILIANE IN CUI GLI AZZURRI AFFRONTERANNO IL GIRONE ELIMINATORIO MANAUS, LA REGINA DELL’AMAZZONIA La prima squadra che l’Italia dovrà affrontare è la temutissima Inghilterra. Per non impensierirci troppo, scopriamo qualcosa della città che ospita questa importante partita. Fondata dai portoghesi come base militare per i combattimenti contro gli amerindi manaos, da cui prende il nome, e come base per l’esplorazione della regione, Manaus è una città che colpisce per le sue bellezze naturali. Aree verdi che sembrano non finire mai, si alternano all’importante polo industriale di alta tecnologia, installato qui negli anni ’50 del secolo scorso, e ai vestigi di un passato glorioso concentrati

essenzialmente nel Teatro Amazonas, costruito alla fine dell’800 quando Manaus era nel pieno del suo splendore. Dal punto di vista naturalistico, la città ha moltissimo da offrire. La cosa migliore da fare, infatti, è avventurarsi sulle tipiche imbarcazioni locali ed esplorare le numerose spiagge e i parchi che la circondano. Imperdibile una visita alla cascata Cachoeira do Paricatuba situata sul margine destro del rio Negro. Trovandosi nel bel mezzo della foresta pluviale, è raggiungibile solo via fiume. Per chi, invece, volesse rilassarsi, a circa 20 km da Manaus è situata Praia da Lua, la spiaggia della luna, meta ideale per riposarsi gustando un fresco e colorato cocktail mentre si passeggia ba-

gnandosi i piedi nelle sue acque cristalline. La cosa più caratteristica da fare a Manaus, però, è ammirare l’incontro dei fiumi Negro e Solimões dalla cui confluenza nasce il Rio delle Amazzoni. Per un’estensione di 6 km, le acque dei due non si mescolano a causa della differenza tra le temperature e della velocità delle loro correnti. Ciò rende perfettamente visibili le acque scure del rio Negro e quelle marrone chiaro del rio Solimões. La visione di questo fenomeno naturale è di una bellezza indescrivibile.

ITALIA - INGHILTERRA 14 GIUGNO Mezzanotte (ora italiana) PM ~ Speciale Brasile 2014

49


NATAL, LA CITTÀ DEL SOLE La capitale dello Stato di Rio Grande do Norte, Natal, che deve il suo nome alla data di fondazione avvenuta il 25 dicembre 1599, vedrà scontrarsi l’Italia e il Costa Rica. La città ospita alcune delle spiagge più belle del Brasile dove è possibile divertirsi facendo varie attività come correre in dune buggy, praticare surf o rilassarsi riposando al sole. Natal è costruita su colline ed è divisa in tre parti: l’affascinante centro storico, la parte moderna e la via costiera, una striscia di 9 km che costeggia il mare e che si estende fino alla famosa spiaggia di Ponta Negra. Il centro storico raggruppa numerosi edifici coloniali. Una volta messo piede qui vi sem-

NATAL 50

PM ~ Speciale Brasile 2014

brerà di essere stati trasportati indietro nel tempo. Il punto di partenza ideale per iniziare a scoprire la città è Rua Chile, una delle vie principali, tappezzata da case colorate. Uno degli edifici più belli di tutta Natal è il Teatro Alberto Maranhão che conserva qualche traccia di stile Art Nouveau. Il Palazzo Felipe Camarão, invece, si distingue per la sua architettura eclettica composta da un frontone barocco, colonne classiche e pinnacoli in stile gotico. Nella parte moderna si trova il ponte Newton Navarro inaugurato nel 2007 e divenuto da subito uno dei simboli della città. Da qui si gode di una meravigliosa vista su Ponte Negra e sulla via Costiera. Vicino al ponte è situata la Fortezza dei Re Magi, la prima costruzione della città, il cui nome, come è facile immaginare, deriva dalla data di inizio

NATAL

costruzione coincidente con il giorno dell’Epifania. Impossibile non fare un po’ di sport qui. E perché non approfittarne e solcare le dune? La gita in buggy del litorale è un classico per scoprire una delle zone più belle della regione: le dune di Genipabu situate a 25 km da Natal. Inoltre Natal, grazie alla sua posizione all’estremità orientale del Brasile, è il luogo ideale per praticare surf, kitesurf o vela per via del vento che soffia tutto l’anno. Infine, un’altra interessante attività da fare è immergersi nella riserva marina della spiaggia di Maracajaú, che si trova a 60 km a nord di Natal. ITALIA - URUGUAY 20 GIUGNO Ore 21.00 (ora italiana)


RECIFE

RECIFE, LA VENEZIA DEL BRASILE Nello stato di Pernambuco si trova Recife, dove si disputerà la partita contro il Paraguay. La città è chiamata la Venezia del Brasile per i fiumi e i numerosi bracci di mare e torrenti che la attraversano. I primi insediamenti sono nati negli storici quartieri di São José e São Antonio all’inizio del XVII secolo, quando i francescani cominciarono a costruire il convento consacrato a Sant’Antonio, divenuto famoso per il chiostro con volte e gli splendidi azulejos. Le strade di questi quartieri sono molto strette, con viottoli e viuzze tortuose che si aprono su bellissimi patii, come quello di São Pedro che ospita la meravigliosa Cattedrale di São Pedro dos Clerigos in perfetto stile coloniale.

RECIFE

Nel quartiere di Sant’Antonio si trova anche la sede del più antico quotidiano dell’America Latina, il “Diario do Pernambuco”, fondato nel lontano 1825 e ancora oggi acquistabile in edicola. Numerose sono le chiese sparse per la città, tra le altre, merita una visita la Capela Dourada il cui interno è rivestito interamente in legno dorato. Anche il quartiere Recife è simbolo della storia della città con monumenti e palazzi di grande valore architettonico. Infine, il quartiere Poço da Panela è una pittoresca zona caratterizzata da edifici, case e grandi palazzi risalenti al XIX secolo, epoca in cui venne scelto dalla popolazione di Recife come località di villeggiatura estiva. Nella parte moderna, la spiaggia di Boa Viagem è un concentrato di ristoranti, bar e discoteche dove fare serata. La spiaggia du-

rante la notte diventa un luogo particolarmente sfrenato. Il ritmo della samba, infatti, vi accompagnerà fino all’alba. Durante il giorno è possibile noleggiare un’imbarcazione per fare una gita nei dintorni e scoprire le meravigliose spiagge. Nel mare circostante giacciono molti relitti affondati artificialmente che consentono di fare interessanti immersioni. Nei dintorni della città, infine, si trova la destinazione turistica di Porto de Galhinas, divenuto famoso grazie alle sue splendide spiagge bianche e alle pozze naturali dove si fa il bagno insieme a colorati pesci tropicali.

ITALIA - COSTARICA 24 GIUGNO Ore 18.00 (ora italiana) PM ~ Speciale Brasile 2014

51


PM INCONTRA IL DS DEL PERUGIA

ROBERTO GORETTI Testo: Matteo Grandi - Brano: “We Are the Champions” - The Queen Quando uno una città ce l’ha nel sangue non c’è da meravigliarsi che le storie di successo si intreccino per dare vita a dei meravigliosi sogni sportivi. È il caso di Roberto Goretti, attuale direttore sportivo del Perugia ed ex centrocampista biancorosso ai tempi di Giovanni Galeone. Dunque questa è la seconda promozione di Roberto in biancorosso. La prima fu sul campo, proprio con Galeone in panchina, dalla serie B alla 52

PM ~ Speciale Brasile 2014

serie A. E se è vero, come dice il proverbio, che non c’è due senza tre sognare è lecito e, in fondo, non costa nulla. Del resto sono tre anche gli artefici di questa promozione che già siglarono il ritorno in serie A di quel Perugia nel 1996. Insieme a Roberto Goretti in campo c’erano anche l’attuale allenatore Andrea Camplone e l’allenatore in seconda, Giacomo Dicara. Corsi e ricorsi storici nel nome del Grifo.

Roberto, qual è il vero segreto di questo successo? Come sempre quando si vince le componenti sono tante. Però se c’è un valore che ha unito la nostra squadra è stata fin dall’inizio la compattezza. E parlo di una compattezza assoluta a tutti i livelli: di squadra, di spogliatoio, di società. L’unione di un gruppo, che ha sempre avuto in mente un unico obiettivo, è stata la nostra vera forza.


Subito dopo la promozione, quando ancora non era arrivata la riconferma di Camplone, il presidente Santopadre ha messo un solo punto fermo, dicendo che per il futuro eri tu l’unica certezza... Sono parole che fanno piacere. Meritarsi la stima del proprio presidente significa, probabilmente, aver lavorato bene. Perché, al di là della promozione, credo che Santopadre abbia trovato in me una persona nella quale vede professionalità e sintonia di intenti.

avere neppure il tempo di rendermene conto. Eppure ho scoperto una vera passione per questo ruolo. E sono felicissimo che i risultati mi abbiano premiato e ripagato della scelta fatta.

Rinforzerete la squadra? Questo è un momento molto delicato. Noi lavoriamo per fare bene e per costruire un Perugia che, pur entrando in punta di piedi fra i cadetti, capisca presto come affrontare un campionato difficile come la serie B. Ma dobbiamo essere bravi, non farci C’È ANCHE LA FIRMA DI UN PERUGINO prendere alla gola PUROSANGUE NELLA STRAORDINARIA da giocatori e procuratori e costruPROMOZIONE DEL GRIFO IN SERIE B. ire una squadra COSÌ IL DIRETTORE SPORTIVO DEI BIANCO- sensata con un ROSSI RACCONTA COM’È NATA UNA GRANDE occhio al bilancio. Sono sfide stimoSTAGIONE, FRA PIEDI PER TERRA E SOGNI lanti e forse per FUTURI SENZA DIMENTICARE IL DERBY questo ancora più DELL’ANNO PROSSIMO. UN DERBY CHE PER affascinanti.

Quanto è importante la conferma di Camplone? A mio avviso impor tantissima. Andrea ha saputo plasmare questo gruppo a sua immagine e somiglianza. Ha dato una fisionomia alla squadra, ROBERTO SI GIOCHERÀ IN FAMIGLIA... Chi ti piacerebbe ha saputo gestiportare a Perure una stagione gia? potenzialmente difficile sul piano psicologico za su di me. Se non credi in te Marco Negri e Federico Giunti. dopo la beffa dell’anno scorso stesso non vai lontano. Non ti Però non quelli di oggi. Quelli di e l’esonero di Lucarelli a inizio nascondo, però, che in un pri- 18 anni fa! stagione. Invece il mister ha mo momento mi vedevo più in dato prova di quelle che sono le campo che dietro una scrivania. Possiamo sognare? sue grandi doti tecniche e uma- Insomma anche la mia carriera, Sognare non costa nulla. Ma ne. Costruendo una squadra dopo aver appeso le scarpette, prima di tutto dobbiamo teneha preso una piega imprevista re i piedi ben saldi a terra. In bella e vincente. e mi sono ritrovato catapul- città c’è entusiasmo e questo Avresti scommesso su di te? tato da allenatore delle giova- ci aiuterà, ma non dovrà mai Dovevo scommettere per for- nili a direttore sportivo senza farci perdere la dovuta umiltà. PM ~ Speciale Brasile 2014

53


label_lotus.pdf

1

28/05/13

16.35

Via Dottori, 64 - Perugia www.abati.it


L’anno prossimo sarà anche l’anno del derby. Visto che tua moglie è di Terni inizierai a giocarlo in famiglia? Il derby sarà un appuntamento appassionante e bellissimo. E da perugino sposato con una ternana posso solo dire che il campanilismo è divertente finché rimane circoscritto agli sfottò e a una partita di pallone. Ogni altra deriva è davvero stupida e senza senso. Noi in casa ci prenderemo in giro. Ma il contenuto delle nostre scher-

maglie è destinato a restare fra le mura domestiche. Insomma, parola d’ordine: sdrammatizzare. Assolutamente. Ricordo male o il calcio è un gioco? Un’ultima domanda, immancabile, visto che siamo a giugno, tra qualche giorno scatterà il Mondiale e gran parte di questo numero è dedicato proprio alla Coppa del Mondo: chi vincerà in Brasile?

Negli ultimi tempi sono stato così concentrato sul Perugia che non ho avuto un secondo neppure per concentrarmi su un pronostico. Comunque dico Italia. Quando si arriva a sfide così importanti quella maglia riesce a dare un’energia e degli stimoli unici. E detta da uno che ha all’attivo 9 presenze e due gol con l’Under 21 è un’affermazione da prendere sul serio. PM ~ Speciale Brasile 2014

55


SCHIAVIO, PIOLA, ROSSI, TARDELLI, GROSSO E MATERAZZI

ITALIA’S GOL TALENT Vignette: Carlo Tarantini - Brano: “Notti Magiche” - Edoardo Bennato & Gianna Nannini

IN SEI VIGNETTE LE RETI PIÙ IMPORTANTI DELLA STORIA DEI MONDIALI AZZURRI Una storia infinita quella degli azzurri ai Mondiali di calcio. Abbiamo deciso, così, di ripercorrerla per highlight, attraverso delle strisce illustrate che raccontano i gol più pesanti della storia della Nazionale. Certo, non sarete d’accordo. Certo, classifiche e 56

PM ~ Speciale Brasile 2014

selezioni portano con sé anche contestazioni. Ma, in fondo, quel che conta davvero è rivivere delle emozioni. Quelle forti e palpitanti disegnate dagli azzurri, prima ancora che dal nostro vignettista. Nella speranza che possano essere di buon auspicio...


SCHIAVIO MONDIALI 1934 FINALE: ITALIA-CECOSLOVACCHIA 2-1 Roma, 10 giugno 1934. Allo Stadio Nazionale di Roma va in scena la finalissima fra Italia e Cecoslovacchia. I tempi regolamentari si chiudono sull’uno a uno. Si va ai supplementari. Al 95’ Angelo Schiavio, al termine di una percussione mozzafiato trova il sigillo del definitivo 2-1. Per l’Italia è la prima Coppa del Mondo (al tempo ancora Rimet).

PIOLA MONDIALI 1938 FINALE: ITALIA-UNGHERIA 4-2 Parigi, 19 giugno 1938. L’Italia, campione del mondo in carica, arriva di nuovo in finale, questa volta contro l’Ungheria. Una finale travolgente: magiari annichiliti per 4 a 2 grazie alle doppiette di Silvio Piola (quello illustrato su splendido assist di Meazza) e Gino Colaussi. L’Italia conquista il suo secondo Mondiale.

PM ~ Speciale Brasile 2014

57


ROSSI MONDIALI 1982 QUARTI DI FINALE: ITALIA-BRASILE 3-2 Barcellona, stadio Sarrià, 5 luglio 1982. Formula anomala quella dei mondiali spagnoli. Al posto dei quarti di finale c’è un girone a 3. L’ultima partita gli azzurri la giocano contro il Brasile. Per passare devono vincere. Bearzot, schiera ancora Paolo Rossi titolare nonostante 4 partite a digiuno. Finirà con un palpitante 3-2 per l’Italia (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2) con tripletta di Pablito. Nell’illustrazione il primo gol di Rossi.

TARDELLI MONDIALI 1982 FINALE: ITALIA-GERMANIA 3-1 Madrid, stadio Santiago Bernabeu, 11 luglio 1982. In finale è sfida fra Italia e Germania. Dopo un rigore sbagliato da Cabrini gli azzurri vanno in vantaggio con Rossi, ma è il gol del 2-0 di Tardelli a far esplodere la gioia, anche grazie a un’esultanza rimasta nella storia. Il 3-0 sarà di Altobelli. Nel finale accorcerà le distanze Breitner. Per l’Italia è la terza Coppa del Mondo. 58

PM ~ Speciale Brasile 2014


GROSSO MONDIALI 2006 SEMIFINALE: GERMANIA-ITALIA 0-2 Dortmund, 4 luglio 2006. L’Italia in semifinale affronta i padroni di casa della Germania. I tempi regolamentari si chiudono sullo zero a zero, ma grazie a un’intuizione di Pirlo trasformata in magia da Grosso, il risultato si sblocca ai supplementari. Finirà 2-0 con rete in contropiede in pieno recupero di Del Piero. L’Italia va a giocarsi la finale a Berlino.

MATERAZZI MONDIALI 2006 SEMIFINALE: ITALIA-FRANCIA 1-1 (6-4 dopo i calci di rigore) Berlino, 9 luglio 2006. In finale gli azzurri sfidano la Francia. I transalpini vanno in vantaggio su rigore di Zidane. Ma sarà Materazzi di testa a rimettere tutto in parità. Fino alla lotteria dei rigori che regalerà agli azzurri il quarto titolo mondiale, dopo il rigore decisivo di Grosso.

PM ~ Speciale Brasile 2014

59


VOGLIA DI VINCERE Brano: “Say Something” - A Great Big World Feat. Christina Aguilera

SEBASTIAN GIOVINCO: UN GOL VAL BENE UNA LINGUACCIA

60

PM ~ Speciale Brasile 2014


LIONEL MESSI: PULCE ASSASSINA

ANVEDI COME SALTA NEYMAR



SUPERMARIO NON SBAGLIA MAI

CRISTIANO RONALDO: IN GINOCCHIO DA TE


FOLIGNO 26/27/28 GIUGNO

CARIBOU / NENEH CHERRY / THEO PARRISH Live Band OMAR SOULEYMAN / BEN UFO / PANGAEA / PEARSON SOUND GILB’R / JESSY LANZA / PETAR DUNDOV / NINOS DU BRASIL DVS1 / MURCOF & VANESSA WAGNER / PATTEN / STARGATE FELIX KUBIN & JAMES PANTS / BAMBOUNOU / CLAP! CLAP! MARCO SHUTTLE / HELENA HAUFF / SHARI DELORIAN PRIMITIVE ART / Special Project by Nico Vascellari* and many more

*CONTEMPORARY ART SESSION

www.dancityfestival.com


NON È MICA DA QUESTI PARTICOLARI CHE SI GIUDICA UN CALCIATORE

PREGHIERA CARIOCA


EDISON CAVANI: L’ITALIA FERMERÀ IL SUO VOLO?

ANDREA PIRLO: A PASSO DI DANZA


LA MERKEL FA PAURA. LA GERMANIA NO

MARIO GOMEZ: IL RUGGITO DEL LEONE


B 68

ENTORNATO PERUGIA! Foto: Michele Castellani - www.mikiphoto.it

PM ~ Speciale Brasile 2014


PM ~ Speciale Brasile 2014

69


CONCESSIONARIO, CENTRO DI RIPARAZIONE, DISTRIBUTORE PEZZI DI RICAMBIO PEUGEOT.

PEUGEOT 208.

Fino a € 5.000 di ECOINCENTIVO. N U O V A S E DE

Via Settevalli, 241 · 06129 - Perugia · Tel. 075.9280888 Via Santocchia, 143 · 06034 Foligno (PG) · Tel. 0742.355741 www.ugolinelliauto.peugeot.it


UNA VISIONE MONDIALE Testo: La Redazione - Brano: “Notti Magiche” - G. Nannini e E. Bennato

UNA GUIDA DETTAGLIATA SU DOVE VEDERE LE PARTITE DEI MONDIALI. TANTE LE OFFERTE PENSATE AD HOC PER GODERSI AL MEGLIO I NOVANTA MINUTI PIÙ ATTESI Mancano poche settimane e poi le strade torneranno a riempirsi di quella frizzantezza che solo le notti “mondiali” sanno regalare. I colori delle bandiere riempiranno le strade, insieme ai sorrisi e ai canti che regalano a tutti, tifosi e non, emozioni autentiche. Chi, anche tra i meno appassionati di calcio, in questo periodo non entra in clima “da Mondia-

le”? Per questo Piacere Magazine, ha dedicato le prossime pagine a tutti quei ristoranti e locali che hanno predisposto servizi ed offerte particolari per le serate nelle quali si giocheranno i Mondiali di calcio. Maxi schermo all’aperto, cene tricolore, degustazione a tema perché anche in Umbria le notti dei Mondiali saranno, senza dubbio, davvero delle notti magiche. PM ~ Speciale Brasile 2014

71


RISTORANTE TENNIS CLUB

LAGO VERDE

Ubicato nelle vicinanze del centro storico di Perugia, il ristorante del Tennis Club offre un accogliente ed intimo ambiente con vista su Assisi. Ingredienti selezionati, continua evoluzione delle ricette ed una disponibilità di etichette di vini umbri e non, ci permettono di incontrare i gusti e le esigenze più diverse. Il ristorante è anche luogo disponibile per eventi, celebrazioni, feste, cene e pranzi aziendali personalizzati grazie all’esperienza dello chef Simone Ragni che, per tutto il periodo dei Mondiali, propone un menù a tema a 25 euro. Le portate previste saranno un aperitivo di benvenuto, insalatina di calamari e piccole verdure al verde con acciuga, spaghetti alla chitarra con limoni di Amalfi, caviale, gambero crudo ed erba cipollina, taglio di tonno rosso con anguria caramellata e pepe nero e per concludere Brazilian Ice Cream.

Conosciuto da trent’anni per l’oasi di fresco che regala ogni estate ai Perugini, il Lago Verde si presenta ai clienti con tante offerte anche per il periodo dei mondiali di calcio. Per tutto il periodo, infatti, durante le serate, saranno disponibili due maxischermi, uno all’esterno e l’altro in veranda in modo da vedere le partite comodamente seduti davanti ad una birra e ad un’ottima torta al testo. E se questa specialità umbra resta uno dei piatti forti del Lago Verde, sono tante le possibilità di scelta offerte. Una pizza cotta nel forno a legna o un pasto completo scelto dal menù sempre aggiornato in base alla stagionalità, che presenta sfiziosi piatti oppure rinfrescanti ottime coppe gelato con i vostri gusti preferiti. Al Lago Verde c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Per Info: Ristorante Tennis Club Via B. Bonfigli, 11/A - Perugia T. 075 34749 / 346 4716667

Per Info: Lago Verde Str. Cappuccinelli, 20/d - Perugia T. 075 46291 www.lago-verde.it

72

PM ~ Speciale Brasile 2014


MYTHIQUE CAFÈ

LUNABAR FERRARI

Tifare ha un gusto tutto suo quando lo si fa in modo divertente e soprattutto insieme a tanti altri. Al Mythique Cafè di via dei Priori, si respira un clima fantastico, fatto di gente simpatica, di amici che amano stringersi in un abbraccio unico in nome di un colore che unisce tutti: l’azzurro! Al Mythique Cafè, durante i mondiali, per ogni partita dell’Italia potrete ritrovarvi nella splendida piazzetta, dove si urlerà e piangerà tutti insieme per ogni goal, dove tra un tiro e l’atro ci sarà anche la possibilità di vincere splendidi gadget marchiati Beck’s, nonché gustare alcune tra le ottime birre artigianali selezionate dallo staff, per offrire una serata unica all’insegna dell’amicizia e dello sport.

Il Lunabar Ferrari, locale simbolo del centro di Perugia, non ha bisogno di presentazioni. Elegante e raffinato, dallo stile sobrio ed essenziale è il punto d’incontro della nightlife del centro storico. Il Lunabar cambia volto nel corso della giornata ed offre ai suoi avventori ad ogni ora piacevoli sorprese, luogo ideale per ogni occasione, dall’aperitivo esclusivo allo spuntino veloce, con live dj set e ricchi buffet ogni giorno. Durante il periodo dei Mondiali sarà possibile sedere nei tavolini di Corso Vannucci bevendo uno degli ottimi cocktail del Lunabar o mangiando le pietanze proposte dal ristorante Ferrari, godendo del maxischermo per seguire in diretta le partite.

Per Info: Mythique Cafè Via dei Priori, 81 - Perugia T. 075 7922060 FB: Mythique “il baretto” mitico

Per Info: Lunabar Ferrari Via Scura, 1 (Corso Vannucci) - Perugia T. 075 5722966 PM ~ Speciale Brasile 2014

73


PERUGIA, DALL’11 AL 16 GIUGNO AI GIARDINI DEL FRONTONE

RABBITFEST TORNA IN SCENA IL CINEMA DI ANIMAZIONE INTERNAZIONALE Testo: Marta Freddio - Brano: “Why don’t you do right” - Jessica Rabbit Il RabbitFest giunge quest’anno alla sua quinta edizione e per chi ancora non lo sapesse stiamo parlando di uno dei più importanti festival internazionali di cinema di animazione che si svolgono in Italia. Perciò ve lo diciamo subito, dall’11 al 16 giu74

PM ~ Eventi

gno non prendete impegni perché ai Giardini del Frontone di Perugia c’è un coniglio che vi aprirà le porte di un mondo che non avete mai visto prima. Perché il cinema di animazione non è solo quello che siamo abituati a vedere nei cinema italiani.


Non è solo “I puffi 3D”, per capirsi. È un universo fatto di una straordinaria varietà di tecniche di realizzazione, dalla più tradizionale, come può essere l’inchiostro nero su carta, alla più tecnologicamente avanzata, come la motion graphic e il 3D modelling. È qualcosa che sotto molti punti di vista deve ancora essere scoperto, è il mondo della possibilità, dove quello che si credeva impossibile diventa non solo possibile, ma reale. A questo si devono aggiungere le storie, che per l’appunto non sono le storie di qualche super eroe alla quindicesima riscrittura annacquata, sono storie originali, non solo nelle tecniche ma anche nei contenuti, storie di vita, storie di paure, storie di ricordi o storie surreali. Storie che puoi vedere solo al RabbitFest. Sì, perché il RabbitFest ha fatto della ricercatezza della sua programmazione una missione che punta a portare sul grande schermo i più recenti e riusciti film dell’animazione mondiale. Film e cortometraggi, provenienti da tutto il mondo e proiettati in lingua originale, vengono appositamente sottotitolati in italiano per il pubblico del festival che ha così la possibilità di vedere opere che solo in un secondo momento raggiungono il successo cinematografico. È stato questo il caso del film “Arrugas” di Ignacio Ferreras, tratto dall’omonima graphic novel di Paco Roca, proiettato al PM ~ Eventi

75


76

PM ~ Eventi


RabbitFest nel 2012 e diventato nel 2013 uno dei film più acclamati dal pubblico e dalla critica. Ma c’è di più. Quest’anno il RabbitFest ha deciso di creare una sezione appositamente per i più piccoli, il RabbitKids, che aprirà il Festival e trasformerà per un giorno intero l’arena del Frontone in uno spazio dedicato ai bambini con attività pomeridiane e proiezioni serali. Dal 12 avrà invece inizio la seconda edizione del concorso internazionale per cortometraggi d’animazione. Gli organizzatori dichiarano che sono arrivati in concorso più di 800 corti provenienti da tutto il mondo e che sarà una giuria di tecnici a premiare il miglior corto d’animazione con un premio di 500 euro. Ci sarà anche un altro premio, sempre di 500 euro, assegnato dalla direzione artistica del RabbitFest al corto ritenuto più meritevole. Il 16 giugno sarà la volta dei due eventi conclusivi: una selezione del meglio dell’animazione

bulgara a cura del Golden Kuker – International Animation Film Festival di Sofia, festival con cui il RabbitFest si è recentemente gemellato, sarà proiettata insieme a una selezione del meglio dell’animazione italiana. Seguiranno le proiezioni della nuovissima sezione OFF del Festival, il RabbitOFF, dedicato alle avanguardie digitali e alle nuove tecnologie, che prevede la proiezione di videoclip, motion graphic e video sperimentali. E come nelle precedenti edizioni il coniglio ribadisce, anche quest’anno, che l’accesso alla cultura è un diritto per chiunque, motivo per cui l’accesso al festival è gratuito!

Per Info: www.rabbitfest.org PM ~ Eventi

77


FOLIGNO, DAL 26 AL 28 GIUGNO

DANCITY 2014 GATEWAY Testo: Michele Lilla - Brano: “Lalibela” - Caribou 78

PM ~ Eventi


La nona edizione del festival tra tradizione storica e innovazione sonora Dopo la grande anteprima del 30 maggio a Spoleto, è tempo di alzare il sipario sul Dancity Festival 2014 – Gateway, realtà consolidata nel panorama artistico nazionale che fa della simbiosi tra tradizione storica e innovazione sonora il suo punto di forza. La location barocca nel cuore di Foligno per tre giorni, il 26, 27 e 28 giugno, aprirà i sigilli alla sua idea di mescolanza, dove la partecipazione e la sperimentazione daranno vita ad una trasformazione, suoni e sensazioni. Dancity ridefinisce la città attraverso i suoi “non-luoghi” di accesso, le storiche cinque porte cittadine, che condurranno alla dimensione pro-

pria del Festival. Gateway rappresenta dunque il culmine di un processo creativo, lo spazio di attraversamento fondato sullo scambio, la condivisione di esperienze e la fruizione delle arti. Si apre giovedì 26 giugno a Palazzo Candiotti con l’unica data italiana dei Caribou, che tornano con un nuovo progetto dopo l’acclamato successo dell’album “Swim” del 2010 e l’apertura al tour dei Radiohead nel 2012. Aprirà il live Jessy Lanza, il cui album di “Pull My Hair Back” per Hyperdub. Si chiuderà in serata all’Auditorium S. Domenico con il dj set di Helena Hauff, dj e produttrice di Amburgo, la persona che si PM ~ Eventi

79


cela dietro alle serate Birds and Other Instruments al Golden Pudel Club. Nel secondo giorno del Festival, venerdì 27, saranno spalancate le porte del Serendipity, protagonista della seconda parte della giornata il club folignate ospiterà Ben Ufo, Pangaea e Pearson Sound, che presenteranno lo showcase dell’etichetta da loro fondata Hessle Audio e le sonorità techno di Marco Shuttle e DVS1. All’Auditorium S. Domenico nella prima parte ci sarà

Neneh Cherry che, a 18 anni di distanza dal suo ultimo album Man (1996), torna alla ribalta con un progetto solista, Blank Project, con l’aiuto del duo elettronico londinese RocketNumberNine. Ad aprire il suo concerto il glitch di Murcof affiancato dal tocco classico di Vanessa Wagner. Sabato 28 spicca il live di Theo Parrish insieme alla band composta da Amp Fiddler, Dumminie Deporres, Akwasi Mensa e Emanuel Harrold e il folklore siriano di Omar Souleyman. Oltre a vecchie conoscenze del festival come Felix Kubin insieme con James Pants, la nuova scuola della techno ad opera di Bambounou, l’innovativa scena rap d’oltreoceano rappresentata da Lelf e gli effervescenti Ninos Du Brasil. 80

PM ~ Eventi


Il festival poi, non sarà solo musica ma anche un “Gatway” per l’arte contemporanea un’open call, che vedrà l’esposizione di opere presentate da artisti, fotografi, illustratori, video-maker e designer, e la Contemporary Art Session realizzata in collaborazione con AtTack Festival, altra realtà folignate che indaga e approfondisce varie espressioni artistiche, dall’urban art all’arte video. Il tutto si aprirà il 7 giugno presso Palazzo Trinci con il vernissage della mostra On The Tip of My Tongue a cura di Marta Silvi, una collettiva che si pone l’obiettivo di raccogliere lavori di artisti che si sono confrontati con l’elemento musicale/sonoro, visualizzandolo o traducendolo secondo diverse declinazioni. Per info: info@dancityfestival.com www.dancityfestival.com PM ~ Eventi

81


TURISMO SOSTENIBILE

UMBRIA GREEN CARD Testo: Lucrezia Sarnari - Brano: “With My Own Two Hands” - Ben Harper

Tanti sconti ed accessi agevolati dedicati a chi vuol visitare il cuore verde della nostra regione Arte e natura, la serenità dei suoi luoghi, la presenza di autentici capolavori di epoca rinascimentale, di reperti archeologici di ampio pregio e di borghi medioevali sparsi fra le colline. È que82 PM ~ Turismo

sto il grande patrimonio del quale l’Umbria dispone e che potrebbe, davvero, far da volano per l’economia locale. Il turismo, dunque, è l’idea che sta dietro al pro-


getto “Umbria Green Card”, pensato da Techne s.r.l., società di servizi per energia e ambiente, con sede a Marsciano, che nasce proprio dallo spunto di sviluppare in Umbria una forma di turismo sostenibile, che offra ai visitatori la possibilità di conoscere e vivere il territorio con particolare attenzione all’ambiente. L’idea è quella di dedicare al visitatore numerosi servizi ad un prezzo agevolato, tramite l’utilizzo di una card in modo da unire l’opportunità di usufruire di sconti con la possibilità di dare al turismo regionale un’impronta “green”, promuovendo forme di mobilità alternativa. Infatti Umbria Green Card si prefigge l’obiettivo di creare una rete di opportunità e servizi ai quali solo chi ha la card potrà accedere.
Servizi green che, nello specifico, significano itinerari turistici che potranno essere percorsi utilizzando un’auto elettrica a emissioni zero, sviluppo di un percorso virtuoso che spinga le strutture ricettive verso scelte di risparmio ed efficientamento energetico e, infine, contribuire al raggiungimento dell’obiettivo 20-20-20 stabilito dall’Unione Europea in termini di riduzione dei consumi di fonti primarie, diminuzione delle emissioni di gas climalteranti e aumento della quota di fonti rinnovabili nella copertura dei consumi finali. Chi acquista Umbria Green Card (sul sito www. umbriagreencard.it o nelle strutture convenzionate) potrà godere di sconti presso le strutture ricettive e presso le attrattive culturali convenzionate, del materiale informativo degli itinerari del progetto contenenti le indicazioni dei vari punti di interesse, della possibilità di utilizzare auto elettriche per percorrere gli itinerari proposti e, infine, della possibilità di prenotare guide turistiche a prezzi scontati. L’offerta, vantaggiosa anche per le strutture ricettive aderenti, prevede per queste ultime la possibilità di entrare in un circuito virtuoso basato su sostenibilità, rispetto ambientale e valorizzazione del territorio. Il progetto Umbria Green Card prevede il futuro

sviluppo di una app dedicata. Tutto quello che resta da fare è scegliere l’itinerario che di più, e meglio, cattura la vostra attenzione, scegliere l’auto elettrica che soddisfa le vostre esigenze e partire alla scoperta dell’Umbria green!

Per info: Tel. 075.8749298 info@umbriagreencard.it www.umbriagreencard.it PM ~ Turismo 83


Chi ha mai detto di voler campare 100 anni? UMBRIA JAZZ E DJ RALF. QUESTIONE DI (NUOVO) STILE

Che Umbria Jazz sia uno dei festival più importanti d’Europa è fuori discussione, ma che in questi anni abbia cercato una commistione aprendo spiragli a ogni genere di musica, è altrettanto vero. Lo si capisce bene dalla presentazione dell’edizione 2014: alla conferenza stampa c’era pure il noto dj perugino Ralf, che ha presentato il suo progetto Techno-logical dance music festival: dodici ore consecutive di musica, in cui si alterneranno Ralf e altri dj come Azimute, Juan Atkins, Ellen Allien, Gianluca Petrella con il pianista folignate Gianluca Guidi e Leonardo Ramadori. “La musica e la vita sono solo questioni di stile” diceva Miles Davis.

Forse Umbria Jazz sta solo cambiando il suo stile.

84 PM ~ Cooltura

MACCHINA PER SPIANARE BUCHE PROPRIO A RIDOSSO DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE, IL COMUNE DI PERUGIA HA INIZIATO AD ADOPERARSI CON SOMMA PREMURA AD APRIRE CANTIERI QUA E LÀ. E ORA SEMBRA VOLER DICHIARARE SERIAMENTE GUERRA ALLE BUCHE STRADALI. CON UNA DETERMINA DIRIGENZIALE, HA INFATTI INCARICATO LA TECNOSTRADE DI “RICUCIRE” LE BUCHE GRAZIE A UNA SPECIALE MACCHINA RAPPEZZATRICE. L’IMPIEGO DI PERSONALE COMUNALE E L’USO PREVALENTE DI BITUME A CALDO AVREBBERO RICHIESTO TEMPI PIÙ LUNGHI. PARE. «SI È RITENUTO QUINDI OPPORTUNO - SPIEGANO DAL COMUNE - SPERIMENTARE UNA MACCHINA RAPPEZZATRICE INNOVATIVA IN GRADO DI GARANTIRE TEMPI PIÙ RAPIDI DI ESECUZIONE E UNA BUONA DURATA NEL TEMPO». INSOMMA DURATA GARANTITA ALMENO FINO ALLE PROSSIME ELEZIONI.

ADDIO PROMESSA: ANDREA CERNICCHI SALTA LA GRIFONISSIMA

Andrea Cernicchi, l’ultimo assessore alla cultura del Comune di Perugia aveva fatto una promessa. Magari non solenne, ma una promessa è sempre una promessa: quella di correre la Grifonissima. In fondo era anche una sfida con se stesso. Purtroppo per Andrea, l’obiettivo è stato clamorosamente bucato e l’assessore non si è presentato ai nastri di partenza. A questo punto, penserete voi, per un politico solo 2 le possibili vie di fuga: la prima, far finta di nulla, la seconda, il classico “sono stato frainteso”. Ma Cernicchi, che non è tipo da nascondersi dietro un dito, ci ha messo la faccia spiegando con tanto di post su Facebook. E proprio dalla sua pagina ha lanciato una gallery fotografica con tutti i suoi amici che invece hanno preso parte alla gara podistica. Della serie: “se non ce l’ho fatta io, c’è chi ce l’ha fatta per me...”


limpiccione.it

MORLACCHI: FINISCE L’ORDINANZA “CENSURA”. E ORA SI RISPETTINO LAVORATORI E FAMIGLIE. CHIARO COMUNE? LUNEDÌ 19 MAGGIO 2014 È STATO UN GIORNO STRAORDINARIO PER IL CAFFÈ MORLACCHI! O, MEGLIO, UN GIORNO STRAORDINARIAMENTE NORMALE. SÌ PERCHÉ PER UN ANNO IL CAFFÈ PIÙ FREQUENTATO DEL CENTRO STORICO È STATO OBBLIGATO DA UN DISCUSSA ORDINANZA COMUNALE A CHIUDERE I BATTENTI ALLE 23. UNA LIMITAZIONE DELL’ESERCIZIO CHE HA RISCHIATO SERIAMENTE DI COMPROMETTERE IL CAFFÈ, I SUOI LAVORATORI E LE LORO FAMIGLIE. MA, NONOSTANTE CIÒ, È SCATTATA UNA GARA DI SOLIDARIETÀ CHE HA PERMESSO AL MORLACCHI DI VIVERE ANCHE SENZA POTER FAR CONTO SUGLI INCASSI SERALI. ORA CHE TUTTO È TORNATO FINALMENTE ALLA NORMALITÀ È ORA CHE LA POLITICA IN PRIMIS, E CHIUNQUE ABBIA INIZIATO QUESTA ASSURDA BATTAGLIA, SI METTA UNA MANO SULLA COSCIENZA E INIZI VERAMENTE A RISPETTARE IL LAVORO DI QUELLE PERSONE CHE TUTTI I GIORNI MANDANO AVANTI CON FATICA LE PROPRIE ATTIVITÀ, LE QUALI INESORABILMENTE DEVONO FARE I CONTI CON UN’AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIÙ DISTANTE DALLA REALTÀ, DAI CITTADINI E DALL’IMPRESA.

IL TWITTER DELL’AC PERUGIA CAMBIERÀ PASSO?

Per una squadra di serie B, ora occorre una gestione Twitter all’altezza. Troppe volte nel corso della stagione l’account del Grifo non ha aggiornato in tempo reale sui risultati della squadra biancorossa. Ma in tempo di comunicazione la funzione principale di un profilo Twitter deve essere proprio quella di aggiornare i tifosi sui risultati. Un’esigenza che tutto sommato in B si fa meno urgente, visto che le fonti a cui attingere non mancano...

DALLA REGIONE ALTRI 70MILA EURO A STEVE MCURRY

La giunta regionale dà il via libera all’acquisizione di altri 45 scatti del famoso fotoreporter Steve McCurry per un costo totale di 70 mila euro, prelevati dai fondi strutturali europei. Una parte degli scatti saranno dedicati ai Ceri di Gubbio. I restanti scatti dovrebbero essere realizzati a giugno nelle zone meno ‘coperte’ in passato. La Regione, che ha già acquistato per 150 mila euro 100 fotografie di McCurry (1.500 euro a foto, prezzo confermato anche per il nuovo reportage), potrà sfruttate gli scatti a fini commerciali per promuovere l’immagine dell’Umbria per cinque anni, previo consenso di McCurry. Ma che cosa aggiungono all’Umbria i nuovi scatti per giustificare un’ulteriore esborso? E se si facesse uno sforzo in più e qualche spesa in meno in tema di promozione? PM ~ Cooltura 85


Colletto con fiori e cristalli. Abito in taffetĂ .

Tubino e coprispalle in satin.


Cappello con decorazioni in organza e maxi pochette.

Cerchietto con veletta e cluch in pelle.

moda e modisteria dal 1986 •Collezioni prêt-à-porter e cerimonie •Cappelli e decorazioni personalizzate •Consulenza e sartoria per tutte le taglie •Abbigliamento e accessori delle migliori griffe Centro Storico Bastia (PG) / T. 075 8010738 / FB: Punto Art Modisteria


[Spoleto, 28 giugno – 28 settembre]

FOTO DI FRANCESCO BOSSO, ARTIC ARROW, 2013 ICELAND

L’ESTATE SPOLETINA

SI VESTE DI CONTEMPORANEO 2010/2014 Testo: Chiara Silvestri - Brano: “Idiosynkrasia” - Francesco Tristano Quattro mostre personali di artisti italiani, una mostra collettiva di artiste giapponesi, due progetti dedicati rispettivamente ai libri d’artista e alla video-arte e un’esposizione che ripercorre gli ultimi cinque anni di programmazione. Sono questi i contenuti visivi ed emozionali dell’estate 88 PM ~ Arte e dintorni

2014, firmata Gianluca Marziani per Palazzo Collicola Arti Visive, che inaugura sabato 28 giugno alle ore 16.00. Una stagione ricchissima, che conta complessivamente otto distinti progetti artistici e importanti collaborazioni con diverse realtà culturali italiane e straniere e che consolida la


PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE FESTEGGIA I PRIMI CINQUE ANNI DI DIREZIONE FIRMATA GIANLUCA MARZIANI CON UNA NUOVA CALDISSIMA STAGIONE DI MOSTRE

FOTO DI FRANCESCO BOSSO, APOCALYPTIC, 2013 ICELAND

vitale attività espositiva di quello che è diventato uno dei poli fondamentali dell’arte contemporanea in Umbria. Sempre più bacino di sperimentazione, diversità di visioni, cortocircuiti concettuali ed espressivi, Palazzo Collicola rafforza il suo concept d’incubatore d’idee che vedono nell’assoluta libertà, nella sperimentazione e nel dialogo costante tra passato e presente, l’asse delle scelte curatoriali di Marziani. COLLEZIONE COLLICOLA 2.0: Palazzo Collicola Arti Visive raddoppia gli spazi espositivi destinati alla collezione permanente. Un intero piano del museo ripercorre gli ultimi cinque anni di programmazione, arricchendo il patrimonio storico con fotografie 3D, sculture interattive e installazioni ambientali. MATTEO BASILÉ Ritraggo ma non Ritratto, a cura di Gianluca Marziani (in collaborazione con Art for Communication). Un nuovo, emozionante viaggio contemporaneo nelle antiche sale del Piano Nobile, che ospiterà le opere di Basilé, artista italiano che ha portato la cultura del ritratto

FOTO DI MATTEO BASILÉ PM ~ Arte e dintorni 89


FOTO DI MATTEO BASILÉ

fotografico verso nuove filosofie estetiche. Memoria e futuro sono il cuore del suo universo iconografico e concettuale, un percorso tra secoli lontani e futurismi vicini, (ri)ambientato nelle stanze di un settecentesco appartamento. THE PINK GAZE - LO SGUARDO ROSA, Tsuruko Yamazaki, Yoko Ono, Kazuko Miyamoto, Chiharu Shiota, a cura di Valentina Gioia Levy (in collaborazione con Museo Nazionale Arte Orientale, Istituto Giapponese di Cultura, Japan Foundation, Fondazione Bonotto). Quattro artiste per ricordare quattro momenti fondamentali del Giappone contemporaneo, tracciando un percorso ideale dal Dopoguerra al presente. Arte visiva al femminile, tra sculture, video, performance e progetti installativi.

FOTO DI RIA LUSSI, GIUSTINIANO 90 PM ~ Arte e dintorni

FRANCESCO BOSSO - White Golden Dark, a cura di Gianluca Marziani. La ricerca fotografica di un artista del paesaggio contemporaneo come Francesco Bosso viene presentata a Spoleto grazie


FOTO DI RIA LUSSI, GIULIO CESARE

FOTO DI GIUSEPPE RIPA, LIMINAL

alla nuova serie “After Dark”, oltre ai cicli precedenti “White World” e “Golden Light”. Un viaggio nella fotografia panoramica che diventa materia pittorica. RIA LUSSI - Imperatori di Luce, a cura di Gianluca Marziani. Il vetro come materia privilegiata per la scultura figurativa. Un progetto che riattiva le attualità della statuaria antica, usando l’eccellenza di Murano per un viaggio nel tempo tra imperatori romani e bizantini. Ria Lussi intreccia simbolismi e aspetti filosofici, ironia e metafora visiva, definendo il codice multiplo di un materiale complesso, atipico, finalmente scultoreo. FRANCA PISANI, a cura di Marzia Spatafora e Gianluca Marziani. Protagonista di recenti mostre presso Hamburger Bahnhof e Galleria degli Uffizi, Franca Pisani arriva a Spoleto con un nuovo dialogo tra disegno, pittura e scultura. I suoi temi antropologici, sul crinale che collega mito e inconscio, ricreano spazi mentali dalla forte connotazione segnica. Un viaggio nelle memorie primordiali, dove il presente ingloba radici e rinascita. Artist’s book rules/libri a regola d’artista, a cura di Emanuele De Donno, Giorgio Maffei. Un

progetto viaindustriae/studio A’87, in collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive (all’interno della settima edizione di LIBEROLIBROdARTISTALIBERO7/FreeBOOK7). Tra gli artisti/ libri: Stéphane Mallarmé, Bernd & Hilla Becher, Sol LeWitt, Gino De Dominicis, Bruno Munari, Giulio Paolini, Raqs Media Collective, Richard Prince, Maurizio Nannucci, Ed Ruscha, Alighiero Boetti, Allan Kaprow, John Cage. ARType – Archetipi della videoarte contemporanea, a cura di Paolo Granata e Silvia Grandi (in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Officina d’Arte e Tessuti Spoleto). Nato come progetto speciale all’interno dell’evento “Videoart Yearbook”, il progetto propone temi e chiavi di lettura per comprendere la video-arte contemporanea. Trentasei artisti italiani, raccolti in sei archetipi (rito, gioco, territorio, gesto, viaggio, sé), condurranno lo spettatore nella molteplicità di un linguaggio sempre più contaminato.

Per Info: www.palazzocollicola.it PM ~ Arte e dintorni 91


IL FASCINO DI PERUGIA A CIELO APERTO

IL PUNTO DI VISTA Testo: Elena Vecchini - Brano: “Something Goes Right” - SBTRKT

La terrazza più esclusiva del centro storico quest’anno aperta anche a pranzo Ognuno ha il suo punto di vista, e per la nuova stagione estiva, la suggestiva terrazza appena sotto i Giardini Carducci si rinnova con nuove e succulente proposte per vivere al meglio l’afosa, ma scoppiettante, estate perugina, questa volta sotto 92

PM ~ Provato per voi

la direzione artistica di Daniele Tomassini, in arte Feel Fly. Il Punto di Vista offre un panorama mozzafiato e comodi posti a sedere per goderselo appieno al tramonto o sotto il magico cielo stellato estivo e, da


quest’anno, anche all’ora di pranzo da mezzogiorno in poi, con la possibilità di assaggiare una delle gustose insalate da scegliere tra le tante sfiziose proposte. Il Punto di Vista a pranzo propone anche primi e secondi preparati rigorosamente con prodotti freschi e di stagione, per una pausa veloce e a prezzi accessibili a tutti. Per l’aperitivo o per un drink dopo cena, in questo straordinario locale a cielo aperto potrete sorseggiare uno tra i tanti gustosi cocktail esotici, rinfrescanti long drink preparati a regola d’arte da barman professionisti oppure scegliere tra il vasto assortimento di vini e birre. Se l’esclusività della location e il buon bere non dovessero bastarvi, il Punto di Vista propone per stuzzicare i vostri palati i migliori prodotti della tradizione culinaria regionale e nazionale, dalla tipica torta al testo umbra, preparata secondo la ricetta originale, alla vera pizza napoletana, direttamente dalla cucina della Pizzeria Capri; per tutti coloro che parteciperanno al poetico aperitivo all’ora del

tramonto, dalle 19.00 in poi sarà a disposizione un ricchissimo free buffet con prodotti di qualità, il tutto accompagnato dalle selezioni musicali di quattro dj umbri che si alterneranno alla consolle, con musica innovativa, di gran ricercatezza e suonata esclusivamente in vinile. Ce n’è per tutti i gusti e le esigenze; che vogliate passare un’allegra serata con gli amici, rifocillarvi con l’ottima cucina per la pausa pranzo o deliziarvi dello splendido panorama su Perugia in romantica compagnia con un bicchiere di buon vino in mano, il Punto di Vista, con il suo staff cordiale e qualificato, vi coccolerà rendendo la vostra estate in città più piacevole ed allegra.

Per Info: Il Punto di Vista Viale Indipendenza, 2 - Perugia T. 339 6620326 FB: Punto Di Vista PM ~ Provato per voi

93


UN PANORAMA MOZZAFIATO A FOLIGNO

FLEX BEACH,

UNO STABILIMENTO BALNEARE IN UMBRIA

Il Ristorante Bellavita, all’interno dell’hotel & resort Le Colombare è il fiore all’occhiello di una struttura innovativa, che si appresta a rivoluzionare l’estate umbra Il senso di quiete da cui si viene pervasi, una volta varcata la soglia dell’Hotel & Resort Le Colombare, è difficile da descrivere, ma è una sensazione che, da sola, vale una visita a questo piccolo angolo di paradiso. Siamo alle spalle dell’uscita dalla superstrada di Sant’Eraclio di Foligno, ma nulla lascia trapelare che a poche centinaia di metri la frenesia del quotidiano scorra veloce e senza sosta. Questo è un luogo sospeso nello spazio e nel tempo: un’oasi verde in cui nessun dettaglio è lasciato al caso. 94

PM ~ Provato per voi

Immergersi nella straordinaria atmosfera de Le Colombare significa vivere un’esperienza emozionale frutto di una concetto innovativo nell’arte dell’ospitalità più ricercata. Non soltanto per il comfort, per il panorama dolcemente affacciato su un bellissimo pezzo d’Umbria in cui Montefalco sovrasta elegante e maestosa, ma anche e soprattutto per la qualità dei servizi offerti. Dalla ristorazione all’intrattenimento. Tanto che da metà giugno, grazie ai suoi cinque


nuovissimi acquascivoli, il Flex Beach, questo il nome del parco acquatico annesso alla struttura, diventerà il più grande acquapark della regione e, di fatto, il primo stabilimento balneare in Umbria. Con tanto di spiaggia di sabbia marina, ombrelloni, piscine per adulti e bambini, campi da beach volley, street soccer, basket, fino alla palestra e alla zona benessere del vicino Flex Village. Il tutto coronato da un allestimento elegante in grado di restituire le atmosfere degli stabilimenti più celebri della costa mediterranea, con il valore aggiunto del verde umbro. In questo contesto così armonico brilla la perla del Bellavita, il bellissimo ristorante gourmet. Un trionfo di piatti che esaltano il territorio senza dimenticare di evocare sapori più prettamente legati al mare. Dal classico spaghetto alle vongole al piatto più ricercato, dalla selezione di grandi affettati, passando per i piatti raffinati che vivono di accostamenti indimenticabili, fino alle specialità di mare. Su tutto, poi, domina il grande camino del ristorante in cui carni e pesci vengono grigliati a vista. Accomodarsi su una delle terrazze del Bellavita è il valore aggiunto della calda stagione unita all’eleganza di una struttura unica. Il ristorante permette poi di scegliere fra un ventaglio di opzioni che - senza snaturarne la filosofia, in cui l’attenzione alla scelta delle materie prime è la stella polare della cucina - spazia dalla possibilità del pranzo al beach restaurant, con un taglio easy, alla cena più classica, servita il giovedì, il venerdì e il sabato. Location ideale per pranzi aziendali,

cerimonie ed eventi. Menzione doverosa, infine, per la carta dei vini: né troppo ampia né dispersiva ma ricca di prodotti di nicchia e poco commerciali. . Per Info: Le Colombare Hotel&Resort
 Via Casale Elvira, 2/A - Foligno
 T. 0742 67325 www.lecolombarefoligno.it www.flexvillage.com PM ~ Provato per voi

95


RILEGATURA VOLUMI RILEGATURA LIBRI CARTONATI PUNTI METALLICI PER RIVISTE

TUTTO PER DEPLIANTS

CARTOTECNICA

CELLOFANATURA

LAVORAZIONI IN PELLE

SPIRALI PER CALENDARI

CARTELLE CON ANELLI

PLASTIFICATURA www.legatoriaumbra.com

Legatoria Umbra sas di Picchietti Stefano e C. T. 075 8010095 | F. 075 8004883




CHEF IS ON FIRE. MERCATO VIANOVA, PERUGIA

IN COLLABORAZIONE CON CENTRALCAR, ABATI E LA CASA DELLE CUOCHE

PM ~ Conciati per le feste 99


ASSOPROL. CAFFÈ DI PERUGIA, PERUGIA

100 PM ~ Conciati per le feste


NORCINERIA, GASTRONOMIA E FRIGGITORIA

ANTICA SALUMERIA

La tradizione umbra come non l’avete mai vista Dalla decennale esperienza di Cornicchia Salumi, che dall’inizio del Novecento produce carni suine di eccellente qualità e lavorazione, nasce l’Antica Salumeria, che sarebbe riduttivo definire semplicemente ristorante. All’Antica Salumeria puoi trovare prima di tutto la norcineria di alta qualità della Cornicchia Salumi servita in abbondanti taglieri, e tutto il gusto della cucina umbra rigorosamente fatta in casa, primi piatti e carni grigliate, ma anche ottima pizza, il tutto servito in un ambiente caldo e accogliente. Oltre alla cucina tipica umbra, qui puoi assaggiare anche squisiti hamburger, che rapiscono alla vista e conquistano al primo morso: carne di prima scelta con la parmigiana, con contorno di patate della nonna preparate al momento. L’Antica Salumeria, infine, è anche friggitoria: moz-

zarelline, anelli di cipolla e da provare assolutamente i fiori di zucca. Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena (chiuso il martedì), con servizio al tavolo o da asporto, l’Antica Salumeria arriva da lontano e reinterpreta ad arte la tradizione gastronomica umbra per tutti i gusti, un posto che certamente vi stupirà. Per conoscere tutti gli eventi, le novità e lo spirito dell’Antica Salumeria, seguili anche su Facebook. Per info: Antica Salumeria Via Firenze, 26 - Ferro di Cavallo (PG) T. 075 5008470 - 346 5145653 info@antica-salumeria.it FB: Antica Salumeria PM ~ Provato per voi 101


I 18 ANNI DI GIULIA. LA POSTA DEI DONINI, PERUGIA FOTO DI PEPPE ARTWORK

102 PM ~ Conciati per le feste


IL NUOVO CONCEPT STORE SMOOTH KICKS. VIA BAGLIONI 52, PERUGIA

PM ~ Conciati per le feste 103


PUMA BLOCK PARTY. SPACE 23, PERUGIA FOTO DI KAREN RIGHI [WHITELIMBO]

104 PM ~ Conciati per le feste


PM ~ Conciati per le feste 105


Prenota la tua Cena di Classe ristoro

ConTesto

CioGusto

TEL. 075.517.01.08

TEL. 075.505.82.89

t To r

TEL. 075.505.78.57 TEL. 075.517.33.15

TEL. 075.517.01.08

Scegli il tuo

a

s to al te

Ca f f e t t e r ia

pizzeria

e...

8 € 11 € 15 menu €


#POST IT Miscellanea di appunti per vivere il meglio dell’Umbria


Dal 1° al 14 giugno

LA GIOSTRA DELLA QUINTANA

Torna il sapore e la magia della rievocazione storica -----

Dal 1 al 14 giugno si terrà a Foligno la 68° edizione della Giostra della Quintana. Anche quest’anno il calendario è ricco di accattivanti appuntamenti tutti accompagnati dalla cucina seicentesca da gustare nelle dieci taverne rionali. Tante emozioni che raggiungeranno l’apice domenica 14 giugno con la Giostra della Sfida in notturna. Da non perdere.

Giostra della Quintana Foligno, luoghi vari 108 PM ~ Post It ~ Appuntamenti


Dal 6 all’8 giugno

COMMMARK

Tra Foligno e Trevi il punto sull’informazione moderna ----Dal 6 all’8 giugno torna la seconda edizione di Commmark, manifestazione dedicata alle ultimissime del mondo dei media e del marketing. Obiettivo del festival, ideato da Franco Marinelli è chiarire il modo di fare divulgazione attraverso prodotti innovativi unendolo al piacere di location rilassanti come Foligno, Spello, Bevagna, Montefalco, Trevi.

Commmark Umbria, luoghi vari

Dal 10 al 15 giugno

SAGRA DEL CINEMA “Nel blu dipinto di blu” ----Si terrà dal 10 al 15 giugno, nell’area della Torre medievale di Pretola, la seconda edizione della Sagra del Cinema, che avrà come titolo-tema “Nel blu dipinto di blu”. La kermesse, nata per unire in un’atmosfera conviviale e “popolare” gastronomia di qualità e cinema all’aperto, proporrà sei giorni di proiezioni a ingresso gratuito, incontri, eventi collaterali e, ogni giorno, un cineristorante con menù a tema.

Sagra del cinema Pretola www.sagradelcinema.it PM ~ Post It ~ Appuntamenti 109


Sabato 14 giugno

TERNI FACTORY

Sperimentazione, musica elettronica e work shop sull’editing musicale -----

Terny Factory è il secondo evento firmato Terni Move: la prima edizione della primavera ternana. La città si trasforma nella città della sperimentazione, grazie alla musica elettronica e a work-shop dedicati alla produzione artistica e all’editing musicale. Nel centro si svolgeranno delle class works, tenute da dj di rilievo nazionale e internazionale, tra cui Double Dash e Plugger, collettivo anonimo europeo che si esibirà a Piazza San Francesco durante la serata.

Terni Factory Terni, centro città Dalle ore 16 alle ore 24

Dal 18 al 22 giugno

MUSIC FOR SUNSET

Torna l’Isola che suona al tramonto ----Music for Sunset, festival gratuito di musica e arte al tramonto, torna dal 18 al 22 giugno nell’Isola Maggiore del Trasimeno. Tra gli altri appuntamenti in programma i concerti di Roberto Cacciapaglia e Ramberto Ciammarughi, il doppio set dei The Orb e la prima nazionale dello spettacolo Atom for Island, dedicato ai Pink Floyd. Poi videomapping architetturali, reading, danza, mostre fotografiche, teatro e due contest fotografici (uno per smartphone e uno per reflex).

Music for Sunset Isola Maggiore del Trasimeno 110 PM ~ Post It ~ Appuntamenti


28 e 29 giugno

AVANTI TUTTA DAYS

Il percorso verde di Perugia si trasforma in una palestra a cielo aperto ----Il 28 e il 29 giugno torna la manifestazione sportiva ideata da Leonardo Cenci. Il Percorso Verde di Perugia, a Pian di Massiano, si trasformerà in una palestra a cielo aperto dove adulti e bambini potranno cimentarsi nelle più svariate attività sportive. Saranno presenti anche dietisti professionisti che parleranno di alimentazione sana ed equilibrata.

Avanti Tutta Percorso verde - Pian di Massiano Perugia

Dal 26 giugno al 13 luglio

FESTIVAL DEI DUE MONDI

Spoleto, si riaprono le danze...del Festival -----

Torna l’appuntamento con il Festival Dei Due Mondi di Spoleto giunto alla sua edizione 57. La manifestazione, guidata per il settimo anno consecutivo da Guido Ferrara, conferma di nuovo il suo ruolo di vetrina multiculturale per artisti di fama internazionale ed emergenti. Rappresentazioni varie dall’arte, alla cultura, dalla musica allo spettacolo faranno convivere il passato e il presente, l’avanguardia e la tradizione.

Festival dei Due Mondi Spoleto, luoghi vari PM ~ Post It ~ Appuntamenti 111


Fino all’8 giugno

BRUNO MARCELLONI: UNIVERSI

Una personale per celebrare i 50 anni di attività del maestro ----Bruno Marcelloni, storico esponente dell’astrattismo umbro, celebra i cinquant’anni di attività con una personale curata dal critico Giorgio Bonomi e dalla storica e critica d’arte Claudia Bottini. Una mostra antologica che ripercorre una lunga carriera, dalle prime opere espressioniste fino al più recente astrattismo geometrico, passando per le fotografie in bianco e nero degli anni ‘60/’70.

BRUNO MARCELLONI UniVersi Ex Pinacoteca Comunale Palazzo dei Priori – Assisi

Fino al 6 luglio

OFFICINE DELL’UMBRIA

Un audace esempio di arte condivisa e partecipativa -----

Il progetto didattico-artistico OfficinedellUmbria giunge all’undicesima edizione e cambia format grazie allo sperimentalismo del collettivo artistico Aliment(e)azione di Sassari. Duecento bambini, in stretta collaborazione con gli artisti del collettivo, hanno fornito idee e contributi operativi alla creazione di una mastodontica opera a dimensione museale della città che vorrebbero, visibile a Palazzo Lucaroni fino al 6 luglio.

Officine dell’Umbria 2014 Palazzo Lucarini Contemporary Via Beato Placido Riccardi, 11 - Trevi 112 PM ~ Post It ~ Arti visive


Fino al 6 luglio

IN MOSTRA L’ARTISTA (COME) ACHILLE

Personale: Il modo peggiore sul terreno peggiore -----

Tutto pronto per il terzo appuntamento della stagione 2014 della programmazione riservata ai giovani artisti e giovani curatori di Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi. La galleria apre le porte all’artista (Come) Achille con la personale dal titolo The worst way in the worst place. Il modo peggiore sul terreno peggiore, a cura di Carla Capodimonti visitabile fino al 6 luglio.

Galleria Cinica – Palazzo Lucarini Via Beato Placido Ricciardi – Trevi PM ~ Post It ~ Arti visive 113


COLLETTIVO […] BTHEB

Piccole mostre ed eventi nella nuova Carrión Gallery di Perugia ----Con una prima mostra di nove artisti dal titolo “Break the brackets”, il Collettivo […] ha aperto un nuovo spazio espositivo sotto le volte della Carrión Gallery di Perugia. Le volte che fino a poco tempo fa erano il tetto del laboratorio dell’artista ecuadoregno Manuel Carrión ora diventa uno spazio aperto per mostre ed eventi legati alle arti visive.

[…] at Carrión Gallery Via dell’Acquedotto, 13 - Perugia www.btheb.it

MULTIVERSO

Arriva a Foligno il coworking di seconda generazione ----Inaugurato a Foligno il primo coworking di seconda generazione: Multiverso è uno spazio in cui liberi professionisti condividono un luogo fisico di lavoro, mettono in rete le proprie competenze per usufruire di nuove opportunità professionali. All’interno di un palazzo del ‘700, 5 uffici e 28 desk in open space, una sala riunioni, una sala conferenze, una caffetteria autogestita e un front office: dove le idee e i progetti prendono forma.

Multiverso Palazzo del Reclusorio – Foligno T. 0742 459510 – 328 5974657 www.multiverso.biz 114 PM ~ Post It ~ Luoghi


BORGOMELA

Dove lo stile e la passione sono di casa ----Immerso nelle verdi colline umbre, in località Tavernacce, sorge il ristorante Borgomela, dove il gusto dei sapori di una volta incontra l’estro creativo di due giovani donne in un’atmosfera calda e familiare. Pasta, pane e dolci rigorosamente fatti in casa e prodotti freschi di prima qualità contraddistinguono le proposte culinarie delle due chef.

Borgomela Strada Tiberina Nord, 224/c5- Tavernacce (PG) T. 075 604245- M. 349 2919902

Dall’8 giugno all’8 agosto

PASSEGGIATE IN CHIAROSCURO

Una mostra fotografica in un ristorante all’avanguardia -----

Fino all’8 agosto il ristorante “I Mattarelli” ospiterà la mostra fotografica di Irene Di Liberto e Francesca Pisani, due creative che mirano a cogliere l’attimo che sfugge all’occhio dei più, quel “carpe diem” che solo la fotografia può immortalare, creando una singolare passeggiata tra scatti a volte chiari e gioiosi, altre volte scuri, metafora della vita e del percorso artistico delle due donne. Domenica 8 giugno alle ore 18.00 avrà luogo il vernissage della mostra alla quale seguirà un rinfresco per tutti i partecipanti.

Ristorante “I Mattarelli” Via XX Settembre, 92 – Perugia www.imattarelli.it PM ~ Post It ~ Cibo 115


CELLULO.IDEE *di Agnese Priorelli

CONSIGLI PER UN MESE DI CINEMA

L’ITALIANO

LO STRANIERO

INCOMPRESA

TUTTE CONTRO LUI - THE OTHER WOMAN

Dopo essere stato presentato al Festival di Cannes esce il 5 giugno INCOMPRESA diretto da Asia Argento, con Charlotte Gainsbourg e Gabriel Garko. Aria è una bambina di 9 anni che si ritrova suo malgrado a vivere la separazione dei suoi genitori e lo strappo dalle sue sorellastre in una famiglia allargata. I suoi genitori non la amano quanto lei vorrebbe. Aria, strattonata nel conflitto tra suo padre e sua madre, respinta e allontanata, attraversa la città con una sacca a strisce e un gatto nero sfiorando l’abisso e la tragedia e cercando solo di salvaguardare la sua innocenza.

Negli Usa il 19 giugno arriva la commedia TUTTE CONTRO LUI - THE OTHER WOMAN con Cameron Diaz. Dopo aver scoperto di essere coinvolta in un triangolo sentimentale, una donna si allea con la moglie del suo amante per vendicarsi. La stampa estera si divide su questo film. Per Variety “Cameron Diaz e Leslie Mann fanno una squadra efficace in questa sgraziata ma avvincente commedia”, “è una commedia d’evasione… molto divertente” scrive Minneapolis Star Tribune. Diversa l’opinione di USA Today, che la definisce una “storia insulsa” e quella del New York Times che la giudica “stupida, pigra, maldestramente assemblata e poco originale”.

116 PM ~ Cooltura



MOSTRE

BENOZZO GOZZOLI E MONTEFALCO

DRAWING MASTERS

Fino al 2 giugno Fino al 2 giugno Perugia Montefalco Centro di Arte Contemporanea Complesso Museale S. Francesco Palazzo della Penna

GIOVEDÌ 5 GIUGNO

VIRGINIA MORI

Fino all’8 giugno Perugia Open Space For Arts

UNIVERSI - PERSONALE DI BRUNO MARCELLONI

Fino all’8 giugno Assisi Palazzo dei Priori Misericordia

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Mercatino Di tutto un pò Orvieto, Largo Mazzini – ore 8.00 / 20.00

Mercatino Di tutto un po’ Orvieto, Largo Mazzini – ore 9.00 / 20.00

VENERDÌ 6 GIUGNO

Bal Trad Festival Giardini Segreti Bettona Bettona Centro Storico - ore 09.30 / 21.00

Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta

Orvieto in Fiore: “Mostra – Mercato Florovivaistica” Orvieto, Piazza XXIX Marzo ore 10.00 / 20.00

Bal Trad Festival Giardini Segreti Bettona Bettona Centro Storico ore 09.30 / 21.00

Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo

Montefalco nel bicchiere Montefalco, Piazza del Comune – ore 17.00

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Sagrantino nel bicchiere Bevagna, Largo Gramsci – ore 17.00

“Il meraviglioso dei Pupi nella pittura di Pina Patti Cuticchio” Spoleto, sala Conferenze Palazzo Mauri ore 17.00

Give Your Voice Perugia, Giardini del Frontone, Borgo XX giugno – ore 19.00

Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde

Orvieto in fiore: “Il merletto orvietano: fiore di un’arte tutta al femminile” Orvieto, Chiesa di San Bernardo - ore 18.30

SABATO 7 GIUGNO

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo 118 PM ~ Agenda

Festival Assisi nel Mondo Assisi, Chiesa di S. Caterina – ore 21.00 Bald Trad Festival Giardini Segreti Bettona Bettona ,Centro Storico

DOMENICA 8 GIUGNO

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo

Mostra mercato Usato e Baratto Perugia, Fontivegge, Piazza del Bacio ore 10.00 / 19.00 Orvieto in Fiore: “Mostra – Mercato Florovivaistica” Orvieto, Piazza XXIX Marzo ore 10.00 / 20.00 Festival D’Arte e Fede Orvieto-19.30-21.00

LUNEDÌ 9 GIUGNO

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00


MOSTRE

PERCORSI FOTOGRAFICI TRA UMBRIA E TOSCANA

PRIMA MOSTRA DI ARTE SACRA

Fino al 22 giugno Fino al 15 giugno Gubbio Città di Castello, Salone degli Specchi del Circolo degli Illuminati Chiesa di Santa Maria dei Laici

MARTEDÌ 10 GIUGNO

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

MERCOLEDÌ 11 GIUGNO

ANTEM MATERIAM

Fino al 29 giugno Gubbio Museo Diocesano

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta

Festival Assisi nel Mondo Perugia, Università per Stranieri – ore 18.00

Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

VENERDÌ 13 GIUGNO

Festa di San Giovanni Marsciano

Only Wine Festival Città di Castello, luoghi vari ore 15.00 / 20.00 Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde

Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta

Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo

Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Giostra della Quintana: “Corteo delle rappresentanze rionali” Foligno – ore 21.45

GIOVEDÌ 12 GIUGNO

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta

Fino al 29 giugno Gubbio Palazzo del Bargello

Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo

Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

PUNTI DI VISTA PARTICOLARI

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

SABATO 14 GIUGNO

Only Wine Festival Città di Castello, luoghi vari ore 15.00 / 20

Mercatino Di tutto un pò Orvieto, Largo Mazzini – ore 8.00 / 20.00 Montefalco nel bicchiere Montefalco, Piazza del Comune – ore 17.00 Sagrantino nel bicchiere Bevagna, Largo Gramsci – ore 17.00 Giostra della Quintana: “Giostra della Sfida” Foligno Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

DOMENICA 15 GIUGNO

Only Wine Festival Città di Castello, luoghi vari ore 15.00 / 20.00 Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde PM ~ Agenda 119


MOSTRE

VENANZO CROCETTI IN MOSTRA

Fino al 30 giugno Assisi Pro Civitate Christiana

(COME) ACHILLE

ALESSANDRO VIGNALI

Fino al 6 luglio Trevi Palazzo Lucarini Contemporary

Fino al 6 luglio Terni Palazzo Primavera

Il Rinascimento ad Acquasparta Acquasparta Settimana SanMarianese San Mariano, Centro Sportivo Sagra degli Umbricelli Poggio Aquilone, Borgo Medievale

Massimiliano Barchi intervista Beatrice Magnani, Geologa. Spoleto, sala Conferenze Palazzo Mauri ore 17.00

MARTEDÌ 17 GIUGNO Festa di San Giovanni Marsciano

Festa di San Giovanni Marsciano

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

Mercatino Di tutto un po’ Orvieto, Largo Mazzini – ore 9.00 / 20.00

MERCOLEDÌ 18 GIUGNO

Mostra mercato Usato e Baratto Perugia, Fontivegge, Piazza del Bacio ore 10.00 / 19.00 Festival Assisi nel Mondo Bevagna Carapace – ore 16.30 Giostra della Quintana: “Giostra della sfida” Foligno, Campo De Li Giochi – ore 20.30

Festa di San Giovanni Marsciano

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

GIOVEDÌ 19 GIUGNO

Le Infiorate Spello – ore 10.00 / 01.00 XX Palio Arnense Ripa Mercatino Di tutto un pò Orvieto, Largo Mazzini ore 8.00 / 20.00 Montefalco nel bicchiere Montefalco, Piazza del Comune – ore 17.00 Sagrantino nel bicchiere Bevagna, Largo Gramsci – ore 17.00

DOMENICA 22 GIUGNO

Festival d’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

120 PM ~ Agenda

SABATO 21 GIUGNO

Infiorata di San Luigi Gonzaga Città della Pieve

LUNEDÌ 16 GIUGNO

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

Festa di San Giovanni Marsciano

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

Festa di San Giovanni Marsciano

Festa di San Giovanni Marsciano

Fino al 6 giugno Trevi Palazzo Lucarini Contemporary

XX Palio Arnense Ripa

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00 Piacere Barbecue Pian di Massiano, Percorso Verde

OFFICINE DELL’UMBRIA ALIMENT(E)AZIONE_FRAGILES

VENERDÌ 20 GIUGNO XX Palio Arnense Ripa

Festival D’Arte e Fede Orvieto, 19.30-21.00

Le Infiorate Spello – ore 6.30 / 20.00 Mercatino Di tutto un pò Orvieto, Largo Mazzini ore 9.00 / 20.00 Mostra mercato Usato e Baratto Perugia, Fontivegge, Piazza del Bacio ore 10.00 / 19.00 XX Palio Arnense Ripa


MOSTRE

AVE VERUM CORPUS

Fino al 7 settembre Spoleto Museo Diocesano

SENSATIONAL UMBRIA STEVE MCCURRY

Fino al 5 Ottobre Perugia Complesso ex Fatebenefratelli

LUNEDÌ 23 GIUGNO

Festa di San Giovanni Marsciano

Dancity Festival Foligno, Auditorium S. Domenico / Serendipity – 21.00 / 02.30

DOMENICA 29 GIUGNO

MARTEDÌ 24 GIUGNO

SABATO 28 GIUGNO

Mercato delle gaite Bevagna

Festa di San Giovanni Marsciano

Mercato delle gaite Bevagna

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO

Festa della torta al testo e dei vini doc dei colli perugini Pila

GIOVEDÌ 26 GIUGNO

In...contriamoci a Mugnano Mugnano

Mercato delle gaite Bevagna

Mercato delle gaite Bevagna Mercato delle gaite Bevagna

Dancity Festival Foligno, Palazzo Candiotti / Auditorium S. Domenico ore 22.15 / 01.00

VENERDÌ 27 GIUGNO

Jazzit Fest-Italian Jazz Expo Terni, Collescipoli

Mercatino Di tutto un po’ Orvieto, Largo Mazzini - ore 8.00 / 20.00 57’ Festival dei 2 Mondi Spoleto, Luoghi vari – 11.00 / 21.00

Jazzit Fest-Italian Jazz Expo Terni, Collescipoli

Perugia Pride Village Giardini del Frontone – 15.00 / 1.00

Mercato delle gaite Bevagna

Montefalco nel bicchiere Montefalco, Piazza del Comune – ore 17.00

Festa della torta al testo e dei vini doc dei colli perugini Pila In...contriamoci a Mugnano Mugnano 57’ Festival dei 2 Mondi Spoleto, Luoghi vari – 19.00 / 21.00

Sagrantino nel bicchiere Bevagna, Largo Gramsci – ore 17.00 Dancity Festival Foligno, Palazzo Candiotti / Auditorium S. Domenico – 23.00 / 02.30

Jazzit Fest-Italian Jazz Expo Terni, Collescipoli

Festa della torta al testo e dei vini doc dei colli perugini Pila In...contriamoci a Mugnano Mugnano Mercatino Di tutto un po’ Orvieto, Largo Mazzini – ore 9.00 / 20.00 Mostra mercato Usato e Baratto Perugia, Fontivegge, Piazza del Bacio ore 10.00 / 19.00 57’ Festival dei 2 Mondi Spoleto, Luoghi vari – 10.00 / 21.00 Perugia Pride Village Giardini del Frontone – 15.00 / 1.00 Festival Assisi nel mondo Terni, Carsulae – ore 18.00 e 19.30

LUNEDÌ 30 GIUGNO

Festa della torta al testo e dei vini doc dei colli perugini Pila In...contriamoci a Mugnano Mugnano 57’ Festival dei 2 Mondi Spoleto, Luoghi vari – 10.00 / 21.00 PM ~ Agenda 121




at

Galli 1952 Via Baglioni 26, 28 • Perugia • T. 075 5722722 Via Gramsci 32 • Corciano • T. 075 5178969 www.otticagalli1952.it • Ottica Galli 1952


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.