PORTFOLIO

Page 1

PORTFOLIO pietro righetti


INDEX

1

Corso di Allestimento e Museografia Prof.ssa Mara Servetto a.a. 2013/2014

LECCE FIRENZE GENOVA ROMA TERMINI VENTIMIGLIA LIVORNO C.LE RIMINI DOMODOSSOLA

LECCE

REGGIO CENTRALE

FIRENZE GENOVA

ROMA TERMINI

ROMA TERMINI

VENEZIA S. L.

LECCE FIRENZE

VENTIMIGLIA LIVORNO C.LE

LIVORNO CENTRALE

GENOVA

RIMINI

ROMA TERMINI

ROMA TERMINI VENTIMIGLIA

DOMODOSSOLA

BASILEA 10:35

LIVORNO C.LE

REGGIO CENTRALE ROMA TERMINI

RIMINI

VENEZIA S. L.

DOMODOSSOLA

LIVORNO CENTRALE

REGGIO CENTRALE

ROMA TERMINI

ROMA TERMINI VENEZIA S. L.

BASILEA 10:35

LIVORNO CENTRALE ROMA TERMINI BASILEA

10:35

LECCE FIRENZE LECCE

GENOVA

FIRENZE

ROMA TERMINI

LECCE

ROMA TERMINI VENTIMIGLIA

LIVORNO C.LE

LIVORNO C.LE

RIMINI

RIMINI DOMODOSSOLA

DOMODOSSOLA

REGGIO CENTRALE

REGGIO CENTRALE

ROMA TERMINI

ROMA TERMINI

VENEZIA S. L. LIVORNO CENTRALE

VENEZIA S. L.

VENEZIA S. L. LIVORNO CENTRALE

ROMA TERMINI

LIVORNO CENTRALE

ROMA TERMINI BASILEA

GENOVA

VENTIMIGLIA

FIRENZE GENOVA ROMA TERMINI VENTIMIGLIA LIVORNO C.LE RIMINI DOMODOSSOLA REGGIO CENTRALE ROMA TERMINI

BASILEA 10:35

ROMA TERMINI

10:35

BASILEA 10:35

LECCE FIRENZE GENOVA ROMA TERMINI VENTIMIGLIA

LECCE

LIVORNO C.LE RIMINI

FIRENZE

DOMODOSSOLA

GENOVA

REGGIO CENTRALE

ROMA TERMINI

ROMA TERMINI VENEZIA S. L.

VENTIMIGLIA

LIVORNO CENTRALE

LIVORNO C.LE

ROMA TERMINI

RIMINI

BASILEA 10:35

DOMODOSSOLA REGGIO CENTRALE ROMA TERMINI VENEZIA S. L. LIVORNO CENTRALE ROMA TERMINI BASILEA 10:35

2

Laboratorio di progettazione / Tesi Laurea Magistrale Prof. Stefano Guidarini a.a. 2015/2016

LECCE

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

DOMODOSSOLA

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

10:25

LIVORNO CENTRALE

10:25

ROMA TERMINI

10:35

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

DOMODOSSOLA

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

10:25

LIVORNO CENTRALE

10:25

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

10:35

LECCE

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

09:55 10:00

DOMODOSSOLA

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05 10:15 10:25

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

LIVORNO CENTRALE

10:25

10:15

ROMA TERMINI

10:29

10:25

BASILEA 10:35

10:35

10:29 10:35

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

REGGIO CENTRALE

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

10:25

LIVORNO CENTRALE

10:25

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

10:35

3

11

09:45 09:45 09:55 10:00 10:04 10:05 10:15 10:25

LIVORNO CENTRALE ROMA TERMINI BASILEA 10:35

10:25 10:29 10:35

LECCE

09:20

FIRENZE

09:29

LIVORNO C.LE RIMINI DOMODOSSOLA

09:35 09:45 09:45 09:55 10:00 10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

DOMODOSSOLA

10:29 10:35

09:29 09:35

ROMA TERMINI VENTIMIGLIA LIVORNO C.LE RIMINI DOMODOSSOLA

ROMA TERMINI VENEZIA S. L.

ROMA TERMINI

09:29

GENOVA

09:20

FIRENZE

GENOVA

09:20

FIRENZE

09:45 09:55 10:00 10:04 10:05 10:15 10:25 10:25

BASILEA 10:35

LECCE

GENOVA

VENTIMIGLIA

LECCE

09:20

VENEZIA S. L. LIVORNO CENTRALE ROMA TERMINI

09:45

RIMINI

ROMA TERMINI VENEZIA S. L.

09:29 09:35 09:45

VENTIMIGLIA LIVORNO C.LE RIMINI

REGGIO CENTRALE

09:45

LIVORNO C.LE

DOMODOSSOLA

10:25

FIRENZE

ROMA TERMINI

DOMODOSSOLA

ROMA TERMINI VENTIMIGLIA

ROMA TERMINI VENEZIA S. L. LIVORNO CENTRALE ROMA TERMINI BASILEA 10:35

LECCE

GENOVA

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

LECCE

LECCE

LIVORNO CENTRALE

10:25 10:25

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

10:35

Diverse esperienze lavorative

9 8

Studio di Progettazione G. B. Lonardoni PETAS srl Studio Alberto Apostoli

7

14

finitura e in ferro vi_18’’

on

arga

rtura Materiale plastico ivo_ 10” minata

4 5 13 6

12

ARTENZE/DEPARTURES

6

LECCE

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

DOMODOSSOLA

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

10:25

LIVORNO CENTRALE

10:25

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

10:35

LECCE

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

DOMODOSSOLA

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

10:25

LIVORNO CENTRALE

10:25

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

10:35

LECCE

09:20

FIRENZE

09:29

GENOVA

09:35

ROMA TERMINI

09:45

VENTIMIGLIA

09:45

LIVORNO C.LE

09:55

RIMINI

10:00

DOMODOSSOLA

10:04

REGGIO CENTRALE

10:05

ROMA TERMINI

10:15

VENEZIA S. L.

10:25

LIVORNO CENTRALE

10:25

ROMA TERMINI

10:29

BASILEA 10:35

10:35

Elemento interattivo dotato di monitor touch da 10” e di connessione internet (Wi-Fi). Al piede sono presenti punti di allacciamento alla rete elettrica.


2005 - 2010 Istituto Tecnico Statale Cangrande della Scala, Verona 2010 - 2016 Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni Politecnico di Milano 2017 - 2018 Tirocinio Post-Laurea/Collaborazione Studio di Progettazione G. B. Lonardoni 2018 - Ottobre 2018 P.M. presso Ufficio Tecnico, PETAS srl Ottobre 2018 - in corso Disegnatore tecnico, Sudio Apostoli

Dopo aver frequentato le scuole nella mia città ho conseguito il diploma presso L’ITG Cangrande della Scala. Successivamente nel 2014 ho conseguito la laurea triennale in Architettura presso il Politecnico di Milano e nel Dicembre 2016 la laurea Magistrale in Architettura delle Costruzioni. Ho collaborato constantemente dal Gennaio 2017 con lo Studio G. B. Lonardoni di Verona svolgendo disegno tecnico e rilievi in cantiere. Dal Gennaio ad Ottobre 2018 ho lavorato come Project Manager presso PETAS srl portando a termine diverse commesse nell’ambito edilizio e commerciale. Dall’Ottobre 2018 sono collaboratore presso lo Studio Apostoli di San Giovanni Lupatoto dove ho partecipato alla redazione di elaborati definitivi ed esecutividi un importante progetto estero.


CORSO DI ALLESTIMENTO E MUSEOGRAFIA Prof.ssa Mara Servetto / Tutor: Salvatore Ponzo

a.a. 2013 / 2014

Pietro Righetti, Claudio Canesso, Marta Paterlini, Rhaetia Dell’Adami


Il progetto parte da una scelta libera: trovare un’area all’interno della città di Milano che presentasse delle criticità o delle possibilità inespresse e progettarne al suo interno un allestimento che sarebbe durato per l’intero periodo dell’EXPO Milano 2016. La scelta di Piazza Duca D’Aosta è stata dettata dalla centralità dell’area e dalla grande quantità di persone che sarebbero passate durante l’intero evento. L’obbiettivo è far si che il visitatore possa vivere l’intero spazio esterno attraverso la predisposizione di sedute ombreggiate da calle giganti che la sera diventano loro stesse illuminazione per l’intera piazza. Il tutto è dotato di pannelli interattivi con informazioni relative alle partenze dei treni in stazione Centrale nonché informazioni di carattere turistico.








LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA 2 PROGETTO DI TESI Prof: Stefano Guidarini Pietro Righetti, Andrea Bellini, Davide Pelagatti

a.a. 2015 / 2016


L’area di progetto sita nel quartiere di San Zeno, nel centro di Verona, si estende per 30.000 metri quadri. Dopo essere stata dismessa come caserma militare è passata in mano al Comune ed ora rimane inutilizzata e in stato d’abbandono. All’interno dell’area si trova, oltre a diversi edifici di importanza storico militare di epoca Austriaca, il bastione militare più antico del centro storico, progettato da Michele Sanmicheli, importante architetto rinascimentale di Verona. Il Masterplan punta a riqualificare l’intera area partendo dal restauro dell’ex caserma austriaca, trasformata nella nuova sede dell’Università di Medicina di Verona, Altri tre edifici definiscono i bordi dell’area: il primo è composto da un corpo in linea, al cui interno si trovano residenze temporanee, sul quale si poggia una torre di residenze private. Gli altri due edifici sono residenziali e ricercano un rapporto con il parco interno e, tramite ampie terrazze una maggiore vicinanza al fiume.

















a sinistra: Modello d’inquadramento, scala 1:2000

Modello dell’Università di Medicina scala 1:200


ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA

Presso lo Studio di Progettazione Architettonica G. B. Lonardoni, Verona presso Studio di Progettazione Architettonica anno 2017 Lavorare in Studio Lonardoni mi ha permesso di sviluppare in team le mie capacità di neo laureato inVerona diversi ambiGiovanni B. Lonardoni, ti quali la redazione di elaborati definitivi ed esecutivi per progetti di residenza privata, migliorando quindi le mie capacità in: anno 2017 - Disegno tecnico utilizzando programma BIM ArchiCad - Rendering utilizzando il programma Artlantis La mia esperienza lavorodel presso lo Studio Lonardoni mi ha permesso di sviluppare le mie capacità - Post produzione con di l’utilizzo programma Photoshop nei seguenti ambiti:

ESPERIENZA LAVORATIVA - Disegno tecnico utilizzando programma ArchiCad

Presso lo Studio Apostoli, San Giovanni Lupatoto, Verona - Utilizzo del programma di rendering Artlantis dal 2018 ad oggi In Studio A. Apostoli ho lavorato come disegnatore tecnico nella redazione di elaborati di concept, definitivi e - Post produzioni con l’utilizzo di Photoshop costruttivi per un progetto che comprendeva un importante Hotel con SPA e quattro residenze private di lusso. Tale progetto mi ha visto impegnato in un continuo lavoro di confronto in team e nella gestione di altre persone per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro per la consegna degli elaborati nei termini previsti.


ESPERIENZA LAVORATIVA

Presso impresa PETAS srl anno 2018

Da Gennaio ad Ottobre 2018 ho lavorato presso l’Ufficio Tecnico di Petas srl, azienda di costruzioni specializzata nel retail, nella realizzazione di scenografie per parchi divertimenti e nelle grandi costruzioni. In poco tempo sono stato chiamato a seguire la direzioni di diversi cantieri nel nord Italia, lavorando tra gli altri per Calzedonia, Gardaland, Tally Weijl, AGSM ed ESU dell’Università di Verona. Questa esperienza lavorativa come Project Manager mi ha permesso di migliore le mie capacità di genstione della commessa attraverso il continuo confronto con le diverse figure che rientrano nel progetto edilizio realizzativo. Le capacità da me apprese presso PETAS: - Programmazione lavori, RDA, gestione subappaltatori - Coordinamento squadre in cantiere e diverse figure professionali (D.L., committenza) - Contabilità SAL, computi e preventivi con il programma STR vision CPM



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.