64 minute read
Il centro storico come laboratorio di interazione tra ricerca e azione. Il progetto Horizon2020 ROCK a Bologna · Valentina Orioli, Martina Massari
Il centro storico come laboratorio di interazione tra ricerca e azione. Il progetto Horizon2020 ROCK a Bologna
Valentina Orioli
Advertisement
Università di Bologna DA - Dipartimento di Architettura Email: valentina.orioli@unibo.it
Martina Massari
Università di Bologna DA - Dipartimento di Architettura Email: m.massari@unibo.it
Abstract
Il contributo raccoglie gli esiti del progetto europeo Horizon2020 - ROCK (Regeneration and Optimisation of Cultural heritage in creative and Knowledge cities) a Bologna, come spunto per ragionare sull’approccio di ricerca e azione, di trasformazione dello spazio in cui esso si esplicita e materializza: lo spazio pubblico del centro storico, come laboratorio di innovazione. Il progetto ROCK nella città di Bologna definisce un approccio di rigenerazione che si basa su interventi in spazi pubblici, fatti di tracce e recupero di stratificazioni di memoria, da rimettere in gioco per avviare processi di rigenerazione urbana. La contemporanea pluralizzazione dei pubblici nel centro storico di Bologna rappresenta una ulteriore occasione per pensare alla definizione di una visione di sviluppo urbano critica e condivisa in accordo con gli attori istituzionali, cognitivi, extra-istituzionali, i cittadini residenti e non residenti, gli attori che vivono nelle aree centrali di Bologna, primi tra tutti gli studenti. La sperimentazione conclusasi a Bologna permettere infine di delineare un quadro di lezioni apprese rispetto a possibili modi di operare nello spazio pubblico dei centri storici, in una fase di convivenza con la pandemia di Covid-19.
Parole chiave: open spaces, heritage, historic centers
1 | Introduzione
I centri storici sono da sempre intesi come bacini di risorse formali e informali, materiali e immateriali (Orioli e Massari 2020) di attori e spazi, generatori di relazioni da attivare. Lo spazio pubblico dei centri storici si trasforma e attualizza costantemente in conseguenza di fenomeni globali con ricadute locali dirette e dell’uso che attori e agenti ne fanno, abitandolo temporaneamente. Questi elementi concorrono al raggiungimento obiettivi globali di sostenibilità e innovazione, attraverso la valorizzazione dello spazio pubblico, principale elemento urbano che abilita relazioni attraverso usi e interazioni. Durante la programmazione 2014-2020 la commissione europea ha riconosciuto la caratteristica dei centri storici e del loro patrimonio come elemento vivente, composto sia dallo spazio che lo caratterizza, sia dagli attori urbani che lo animano. Si è quindi impegnata nella promozione di approcci che unissero la costruzione e il consolidamento di relazioni tra comunità locale e azione pubblica per la cura, la vivibilità e l’attrattività dei centri storici. È in questa direzione che alcune città hanno messo in campo progetti in cui il centro storico e il suo patrimonio diventano elementi dinamici e generatori di occasioni di interazione tra istituzioni formali e informali, dove sia lo spazio che gli attori diventano agenti di trasformazione e dove il pubblico si propone come garante della distribuzione di benefici e valori prodotti da alcune pratiche urbane contestuali. Questi progetti sono spesso costruiti seguendo la metodologia del Living Lab urbano (Leminen et al. 2017): un palinsesto di azioni condivise su piccola scala (Jacobs 2020) che interessano gli spazi pubblici con sperimentazioni in contesti reali di architetture temporanee, installazioni, iniziative di animazione collaborative. Le azioni sono monitorate, verificate e consolidate talvolta in progetti a lungo termine, altre volte adattate e replicate in ambiti urbani differenti. L’approccio tiene insieme la parte di ricerca con quella di azione (Saija 2017) che a sua volta alimenta nuovamente la ricerca: si tratta di un approccio circolare (Vernay 2013) di rigenerazione urbana che riconosce e sistematizza il patrimonio culturale materiale e immateriale, attraverso tattiche leggere, economiche, legate ai luoghi e collaborative. L’approccio teso alla costruzione di relazioni grazie a dispositivi progettuali costruiti in maniera tattica, collaborativa e contestuale, registra l’interesse sempre
crescente delle amministrazioni, imponendo una riflessione sul suo futuro, sul suo consolidamento come leva di cambiamento. Il contributo esplora come le dinamiche di trasformazione del centro storico di Bologna siano diventate materia progettuale condivisa, grazie alle sperimentazioni messe in campo con la metodologia di ricercaazione, sviluppata e testata attraverso il progetto europeo ROCK. I risultati del progetto ROCK a Bologna, sono analizzati nella loro capacità di consolidare alternative di intervento in contesti storici al di là della consueta strategia di riattivazione basata su eventi ricreativi, producendo invece forme dinamiche e incrementali di trasformazione urbana, in collaborazione con attori locali diversi e in particolare con un ruolo attivo dell’Università. Le lezioni apprese durante il progetto si rivelano infine utili basi di partenza per il consolidamento di metodologie di intervento nei centri storici post-Covid-19.
2 | Il centro storico di Bologna: attori e spazi
Il centro storico di Bologna è caratterizzato da una lunga storia di mutamenti generati dai suoi attori e fruitori temporanei. La sua trasformazione risponde da sempre a processi rapidi di ricambio del tessuto demografico e dei gruppi sociali, dettati da fenomeni di scala nazionale e internazionale. Il centro storico di Bologna infatti, ha ospitato nel corso del tempo mondi sociali diversi e costantemente in mutamento, che in alcuni casi hanno interagito in maniera conflittuale. A partire dai primi anni 2000 l’utenza turistica si è sommata in maniera consistente alle storiche categorie sociali e demografiche, composte da residenti e studenti universitari: un mutamento di utenza che nasce a seguito di interventi pubblici su infrastrutture, spazi pubblici del centro storico (Prospero 2012), servizi, crescenti investimenti privati sul settore ricettivo e turistico. Agli inizi del 2020, Bologna si affrettava a arginare gli effetti delle piattaforme di sharing sul suo centro storico, cercando di richiamare la sua componente di utenti primaria, quella degli studenti, ad abitare gli spazi centrali della città. Gli effetti delle nuove dinamiche del turismo infatti, rischiavano di sommarsi rendendo già evidenti tracce di saturazione nei luoghi centrali, da tempo condivisi intensivamente dalle differenti utenze della città. I dati aggiornati al 2019 mostravano una crescita del numero degli studenti dell’ateneo fino a circa 87.700, che si aggiungevano a un ricambio dei residenti in centro storico di -0,2% circa dal 2012, su una media a Bologna di +0,2% nel 2019. La popolazione sempre più giovane e l’alta incidenza di residenti stranieri 1 hanno nel tempo contribuito a ridefinire sia l’offerta commerciale che le modalità di utilizzo degli spazi, rendendo questa parte della città più esposta ai problemi di convivenza tra i diversi ‘pubblici’. Tali problematiche sono verificate anche dai dati della mappatura sulla fragilità demografica, sociale ed economica che mostrano l’intensità nelle aree centrali di una percentuale di fragilità sociale medio-alta 2 (41,2%). La contemporanea crescita dei residenti e il calo dell’equilibrio naturale inoltre, mostrano in linea con le altre città europee, la stabilizzazione della migrazione come forma contemporanea di urbanizzazione. Allo stesso tempo, i dati raccontano dell’invecchiamento dei residenti e della riduzione di una rete di sostegno, sia dei familiari che degli amici. Questo quadro sembra prevedere un futuro contesto di vita in cui l’individualità rischia di lasciare spazio all’isolamento e in cui la necessità di interagire nello spazio diventa cruciale. I cambiamenti che interessano la città e il centro storico in particolare, sono evidenti anche in una fase di insistenza della pandemia di Covid-19 che, nonostante i pochi dati e studi ancora disponibili, permette di leggere già informazioni chiave che registrano i cambiamenti in atto. Tra queste, i dati del settore immobiliare stimano un calo delle compravendite, di circa il 20%, con un calo dei prezzi in centro di circa 1,1%, e una rapida riconversione del patrimonio in locazione da affitti brevi a affitti a lungo termine, sostenuto anche da politiche comunali di aiuto agli studenti. Con queste misure, il comune di Bologna 3
http://inumeridibolognametropolitana.it/notizie/movimento-della-popolazione-nella-citta-metropolitana-di-bologna-20191
2
Disponibile su http://inumeridibolognametropolitana.it/studi-e-ricerche/la-fragilita-demografica-sociale-ed-economica-nellediverse-aree-della-citta. Per il centro storico il ricambio migratorio è di 15mila nuovi residenti ogni anno, di cui 9mila italiani; il ricambio della popolazione tra 2012 e 2016, è del 20% su una media a Bologna di 14,1%; la quota di anziani soli circa 33,8% su una media a Bologna di 30,4%; le abitazioni non occupate sono il 24,8 % su una media totale a Bologna di 11,6%.
Il comune di Bologna, insieme all’Università, ha messo in campo due contributi: il primo rivolto ai proprietari di immobili che
3
riducono l’affitto a canone concordato o libero, oppure trasformano il contratto da canone libero a canone concordato, o ancora stipulano un nuovo contratto a canone concordato per un immobile sfitto o precedentemente affittato per finalità turistiche. Il secondo contributo destinato ai proprietari di strutture ricettive extra alberghiere che riservino condizioni agevolate per locazioni brevi (di norma stimate tra 7 e 30 giorni) a studenti fuori sede con un ISEE non superiore a 35.000 euro.
tenta di scongiurare il rischio di drastica riduzione delle presenze di studenti, specialmente fuori sede, i 4 quali rappresentano un capitale sociale, culturale ed economico notevole per la città. 5 In un momento di uscita dalla fase più intensa della pandemia, alcuni spazi pubblici del centro storico sono stati ulteriormente aperti, sottoposti a trasformazioni sperimentali, a sostegno della forte richiesta di spazio da parte dei diversi utenti della città. Le operazioni di apertura temporanea di spazi, di restituzione 6 ‘tattica’ di aree normalmente precluse ai pedoni e all’uso, hanno condotto a una discussione diffusa7, con posizioni opposte e toni animati. In questi episodi si può leggere un aspetto dominante della storia urbana di Bologna e del suo centro storico, la contrapposizione continua tra tradizione e patrimonio come eredità immutabile, e la richiesta forte di un suo uso, da parte di un’utenza sempre più differenziata e esigente. All’eccesso di determinazione sia delle forme della città che delle sue funzioni sociali, corrisponde ora anche un’urgenza nella domanda di mutazione di spazi e usi (Gabellini, 2018), un’esigenza di “fare spazio” e di redistribuire flussi e pubblici centrali. Sembra ora aprirsi una nuova fase transitoria, in cui la città di Bologna e il suo centro si troveranno a essere nuovamente oggetto di una repentina trasformazione, che questa volta rischia di lasciare la città, il suo centro e i suoi spazi pubblici, svuotati dalla molteplicità di fruitori che nel tempo l’hanno contraddistinta. Allo stesso tempo, la fase che si sta configurando, apre alla possibilità di concretizzare gli approcci sperimentali, di ricerca-azione, largamente ipotizzati e studiati ma scarsamente consolidati dalle città e i centri storici in particolare.
3 | Sperimentazione e interazione: il progetto ROCK in zona universitaria
La predisposizione tipica della città di Bologna e del suo centro storico alla trasformazione dei propri utenti e all’adattamento dei suoi spazi, è allineata con gli obiettivi della programmazione europea, che presuppongono un cambio di prospettiva e di lettura nei confronti dei centri storici, da ripensare con l’obiettivo di una ricostituzione dei legami comunitari e culturali. In questo senso gli spazi pubblici della zona universitaria di Bologna, possono rappresentare “arene sicure” di intermediazione tra differenze, spazi dialogici e trasformativi per “micro-pubblici di condivisione quotidiana” (Amin e Thrift 2002). Il progetto europeo Horizon2020 - ROCK (Regeneration and Optimisation of Cultural heritage in creative and Knowledge cities - GA 730280) si inserisce in questa visione, proponendo un approccio sperimentale alla ricerca e azione nello spazio pubblico, re-interpretando il patrimonio culturale come motore di innovazione. La zona universitaria, è da tempo attraversata da fenomeni che interpretano la presenza della componente studentesca, in sé positiva e vitale, come elemento di frizione con gli altri soggetti che condividono gli stessi luoghi. L’area è un luogo centrale per molti abitanti che si rappresentano come “esclusi” dalle dinamiche quotidiane della città, generando spesso momenti di conflitto (Scandurra et al. 2009). La zona universitaria è composta da spazi pubblici, semi-pubblici (come i portici), giardini, su cui spesso sono affacciati edifici di pregio (come le sedi universitarie) o istituzioni culturali di eccellenza (come il Teatro Comunale e il Conservatorio). È un’area di cui da tempo le associazioni culturali locali si occupano, prendendosi cura dello spazio, animandola con eventi e iniziative e costruendo relazioni con la comunità locale: un bacino di potenziale che richiede di essere riconosciuto, valorizzato e organizzato. Bologna è una delle città del progetto ROCK che si è concentrata sulla rigenerazione della cosiddetta zona Università di Bologna (Zona-U), intorno a Via Zamboni. L’obiettivo del progetto ROCK a Bologna, è quello di sostenere la trasformazione dell’area pilota in un quartiere culturale e sostenibile attraverso progetti temporanei e strumenti tecnologici per monitorare la trasformazione, gestiti da configurazioni di governance innovative. L’obiettivo è di produrre e trasferire la conoscenza emersa dalla sperimentazione e co-progettazione alle attuali politiche urbane delle città in cui si sperimenta. L’approccio messo in campo dal progetto presuppone il superamento di un’idea specialistica di patrimonio
Secondo l’indagine “Vivere e studiare ai tempi del Covid-19” (luglio 2020), circa uno studente fuori-sede su cinque è indeciso 4 sulla possibilità di trasferirsi a Bologna per l’anno accademico 2020/2021 (fonte: Bologna Riparte: oltre l’emergenza Coronavirus. A cura di: Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Fondazione per l’Innovazione Urbana).
A Bologna l’impatto economico degli studenti fuori-sede viene quantificato in circa 220 milioni di euro annui, secondo
5
l’Indagine Good Practice 2020 del Politecnico di Milano (fonte: Bologna Riparte: oltre l’emergenza Coronavirus. A cura di: Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Fondazione per l’Innovazione Urbana).
Si fa riferimento alla trasformazione temporanea di Piazza Rossini, da ex parcheggio a prato temporaneo, nell’ambito del
6
progetto ROCK. https://www.fondazioneinnovazioneurbana.it/45-uncategorised/2396-take-care-of-u-incontri-e-racconti-sulprato-di-piazza-rossini
Tra le varie esperienze si sottolinea la petizione “strade aperte Bologna” per richiedere di aprire ulteriori spazi temporanei per
7
pedoni e utenti deboli. https://www.change.org/p/strade-aperte-a-bologna-c-è-fame-di-spazio
culturale inteso esclusivamente in termini di conservazione. Il patrimonio culturale - specialmente nei suoi spazi pubblici e inutilizzati - può essere visto, invece, come un deposito incrementale e mutevole di valore che può guidare sia il cambiamento spaziale che quello comportamentale. Questo cambiamento avviene in ROCK attraverso sperimentazioni incrementali a partire dalla scala micro, con interventi architettonici pop-up, piccole installazioni, passando per osservazioni etnografiche e cartografiche. Queste azioni puntuali interagiscono con i sistemi geografici, amministrativi, ecologici e sociali, generando una complessità gestita da una struttura di governance coerente. La governance di ROCK è di tipo circolare e si basa su un continuo scambio tra pratiche locali, azione amministrativa e riflessione cognitiva, dando forma a una metodologia di ricerca-azione (Gianfrate et al. 2020), che propone anche un nuovo modello di collaborazione tra università e pubblica amministrazione. Così, il patrimonio culturale diventa un motore per creare nuovi percorsi di conoscenza, ripensare l’evoluzione dei centri storici e prepararli alle sfide future, riguardo la sostenibilità, l’accessibilità e coesione sociale dei loro spazi. Il patrimonio da un lato, è evidenza della capacità dei centri storici di trasformarsi e adattarsi alle dinamiche contingenti, dall’altro, è banco di prova e osservatorio di una serie di azioni che combinano elementi a scala micro, sperimentare e anticipare future trasformazioni.
3.1 | La ricerca e l’azione a Bologna
Il progetto segue un approccio di ricerca-azione. Non si tratta né di un modello empirico induttivo, che va dal particolare al generale, né di un approccio deduttivo, che presuppone il prevalere del momento speculativo e vede l’azione come un’applicazione di un modello teorico. Al contrario, si trova sempre in un continuo movimento, in cui la speculazione e la pratica, la conoscenza e l’azione non possono mai essere separate. La città e il suo sviluppo vengono messi a tema in maniera collaborativa, verificandone i risultati sul campo, definendo le prospettive con una visione futura, basata su dati ed evidenze. In questo senso, la città costituisce sia il campo di investigazione, sia quello di verifica tramite l’azione e la costruzione partecipata della conoscenza. La trasformazione della Zona-U è finalizzata a costruire momenti di collaborazione tra i residenti e la città. U-lab è lo strumento - Living Lab (Bergvall-Kåreborn et al. 2009; Franz 2015) - utilizzato dal progetto per costruire la conoscenza dell’area di sperimentazione, per co-progettare le priorità e i requisiti per il suo sviluppo e per pianificare attività dettagliate da aggregare negli schemi della città. U-Lab è stato istituito con lo scopo di favorire il coinvolgimento dei cittadini, delle comunità locali, delle istituzioni e delle imprese per individuare e risolvere i problemi urbani prevalentemente legati allo spazio pubblico della zona universitaria. Il partenariato di U-lab è composto da Università di Bologna, Comune di Bologna, Fondazione per l'Innovazione Urbana (partner attuatore) e intermediario locale, l’ecosistema di stakeholder locali (associazioni, comitati, cooperative, imprese, istituzioni culturali locali). U-lab parte dai temi della tutela e della valorizzazione del patrimonio, ma mira a sostenere le spinte innovative (già presenti e non valorizzate) che devono necessariamente intrecciarsi con gli utenti di questo brano di città. Il ruolo principale di U-lab è quello di co-creare soluzioni di trasformazione urbana in un ambiente sostenibile (Boeri et al. 2019).
Figura 1 | mappa della Zona-U di Bologna e identificazione del suo patrimonio culturale
U-lab ha agito in una logica di laboratorio, gestendo diversi ingredienti e intercettando risorse, costruendo reti e ampie partnership, stabilendo metodi di co-progettazione. Le attività si sono svolte in due fasi, nel corso del 2018 e all'inizio del 2019 e hanno visto alternarsi incontri tematici e contestuali (Ginocchini et al. 2018), co-progettazione di installazioni e realizzazione in auto-costruzione (Gianfrate et al. 2020), sperimentazione di eventi collaborativi, rassegne estive sostenibili e prototipazione di servizi per l’accessibilità (Dane et al. 2020). Ogni intervento ha seguito un processo di co-creazione preliminare, seguito da una prototipazione in cui è stata effettivamente realizzata un’azione pilota (installazione temporanea nello spazio pubblico, sperimentazione di un nuovo servizio, micro-eventi diffusi) con l’obiettivo di raccogliere reazioni e commenti utili a riformulare e aggiustare l’offerta, per poi riflettere sia in termini di ricerca sulla rigenerazione del patrimonio, sia per trasferire la conoscenza acquisita a beneficio di future azioni più stabili e strutturate per la Zona-U. In un momento di incertezza e difficoltà di fruizione dello spazio e del patrimonio, ci si interroga sul futuro delle modalità di sperimentazione messe in campo dal progetto ROCK, sull’eredità delle azioni temporanee messe in atto, riconoscendo il ruolo del patrimonio come elemento chiave attorno il quale costruire un efficace ritorno all’esperienza dello spazio pubblico del centro storico.
4 | Un diverso ruolo della per attori e spazi
Il progetto ROCK ha saputo delineare alcuni punti di discussione e realizzare alcune sperimentazioni che coinvolgessero le pratiche e gli operatori culturali dell'area nella costruzione di una visione a mediotermine orientata a guidare, anticipandole e verificandole, future scelte trasformative per la zona universitaria e il centro storico. Un tentativo quindi di orientamento metodologico alla co-progettazione di un quartiere culturale e sostenibile con l'obiettivo di portare alla prefigurazione e di anticipare modelli condivisi di sviluppo locale. Con queste mosse sembra essersi consolidato un atteggiamento capace di definire nel tempo e in maniera interattiva e collaborativa, appropriati spazi per l’ascolto e la produzione di nuova urbanità per la zona universitaria e di conseguenza per il centro storico: un laboratorio aperto e permanente. In una fase di ripensamento di usi e trasformazioni degli spazi centrali della città che convive con la pandemia di Covid-19, le sperimentazioni già realizzate a Bologna, sembrano ben inserirsi in una prospettiva che consolida misure di adattamento temporanee, economiche e reversibili, usi dello spazio
pubblico per periodi finiti di durata variabile e ampliamento dello spazio a disposizione dei pedoni. Misure emergenziali rese necessarie dalla contingenza, possono diventare occasioni di sperimentazione portando anche a situazioni interessanti per tempi ‘normali’. In questo senso, grazie alla sua natura di città laboratorio su cui si incardina anche l’esperienza di ROCK, Bologna appare predisposta e i suoi spazi pubblici preparati a questo cambio di atteggiamento progettuale nei confronti del centro storico. Un approccio di questo tipo, può divenire l’occasione per valorizzare sia i luoghi di conflitto dei diversi pubblici della città, sia per ripensare in maniera radicale la dimensione dialogica tra offerta culturale, tessuto urbano e comunità. La logica che Bologna propone con il progetto ROCK, sembra essere in grado di costruire un sistema di interventi puntuali e specifici che però non devono rimanere isolati dalle ragioni stesse del processo complessivo di pianificazione. Si tratta di misure che possono essere un vantaggio per qualsiasi città che voglia essere più capace di reagire a rapidi e repentini cambiamenti. Questi tipi di adattamento temporaneo e reversibile dello spazio urbano richiedono però una direzione e una gestione, una professionalità che sappia integrare, includere e consolidate interventi ereditati dal patrimonio di conoscenza sui centri storici ma anche appreso dalle sperimentazioni contemporanee sostenute dai progetti europei, in uno sforzo imponente di immaginazione progettuale e di capacità attuativa. Questa ‘postura’ progettuale infatti, richiede un ribaltamento di funzione non banale da parte sia della pubblica amministrazione, che dell’Università, in cui entrambe devono tendere a forme più fluide, aperte, in cui la ricerca è fatta sul campo, e l’amministrazione assume i connotati di un atto investigativo e non una semplice applicazione di decisioni politiche.
Riferimenti bibliografici
Amin A., Thrift N. (2002), Cities: reimagining the urban, Polity, Oxford. Bergvall-Kåreborn B., Ihlström Eriksson C., Ståhlbröst A., Svensson J. (2009), A Milieu for Innovation –
Defining Living Labs. Boeri A., Gaspari J., Gianfrate V., Longo D., Boulanger S. (2019), Circular city: A methodological approach for sustainable districts and communities, Eco-Architecture VII: Harmonisation between Architecture and Nature, 183, 73. Dane G. Z., Derakhshan S., Ettefagh T., Massari M., Gianfrate V., Bigi M. (2020), Participatory mapping of citizens’ experiences at public open spaces: a case study at Bologna living lab, in Proceedings of 25th
International Conference on Urban Planning and Regional Development in the Information Society GeoMultimedia 2020, pp. 645-654, https://archive.corp.at/cdrom2020/papers2020/CORP2020_91.pdf European Commission, Directorate-General for Research and Innovation (2018), ‘Heritage Alive’: Outreach
Actions Related to the European Year of Cultural Heritage 2018, Luxembourg. Franz Y., Tausz K., Thiel S., Yunus M. (2015), Contextuality and Co-Creation Matter: A Qualitative Case
Study Comparison of Living Lab Concepts in Urban Research, Technology Innovation Management Review, 5(12), pp. 48–55. Gabellini P. (2018), “Bologna 2011-2016: tra bilancio e prospettive”, in Urbanistica n.158/2018 pp. 56-63,
Inu Edizioni, Roma- Gianfrate V., Djalali A., Turillazzi B., Boulanger S.O.M., Massari M. (2020), Research-action-research towards a circular urban system for multi-level regeneration in historical cities: The case of Bologna.
International Journal of Design & Nature and Ecodynamics, vol. 15, no. 1, pp. 5-11. Ginocchini G., Bigi M., Fabbrica F., Beolchi S., Naldi G., Paolazzi S., Caruso E., Gianfrate V., Massari M.,
Lorenzo V., Boulanger. S.O.M. (2018), U-Lab Incontri Tematici. Report. Accessed 15 November 2019, http://dati.comune.bologna.it/download/file/fid/4465. Grandi R., Prospero A. (2012), è Bologna. Progetto City Branding. I Quaderni Urban center Bologna,
Bologna. Jacobs J. (1961), The Death and Life of Great American Cities, Random House, New York. Jacobs J. (2020), Città e libertà, a cura di Michela Barzi, elèuthera, Milano. Leminen S., Rajahonka M., Westerlund M. (2017), Towards Third-Generation Living Lab Networks in
Cities. Technology Innovation Management Review, 7(11), pp. 21-35. Leoni G., “Una cessione di potere”, in Corriere di Bologna, 23 dicembre 2017. Orioli V. (2018), “Le sfide della continuità”, in Urbanistica n.158/2018 pp. 97-100, Inu Edizioni, Roma. Orioli V., Massari M. (2020), The plan for the conservation of the historic center of Bologna: a double legacy, in:
Bologna and Kanazawa. Protection and valorization of two historic cities, Bologna, BUP, pp. 125 - 149 Prospero A. (2012), ed., Di nuovo in centro. Programma per la pedonalità a Bologna / A programme for a Bologna city centre pedestrian friendly, Urban center Bologna, Bologna. Saija L. (2017), La ricerca-azione in pianificazione territoriale e urbanistica, FrancoAngeli, Milano.
Scandurra G. (2009), “La produzione di conflitti. Il caso di Piazza Verdi”, in Ilardi M. (a cura di), Il potere delle minoranze, Mimesis, Milano. Sennett R. (2013), The Open City. Lecture at GSD Harvard 19.9.2013, disponibile su: www.richardsennett.com/documentdownload.axd?documentresourceid=2. Accesso: 20 Dicembre 2017. Vernay, A. B. H. (2013), Circular urban systems: moving towards systems integration.
Abitare gli spazi della norma. Inerzie e sovversioni
Massimo Bricocoli
Politecnico di Milano DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Email: marssimo.bricocoli@polimi.it
Marco Peverini
Politecnico di Milano DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Email: marco.peverini@polimi.it
Federica Rotondo
Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio Email: federica.rotondo@polito.it
Paola Savoldi
Politecnico di Milano DAStU - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Email: paola.savoldi@polimi.it
Abstract
Nella produzione e nella trasformazione degli alloggi e degli spazi abitativi, le norme hanno un ruolo fondamentale. Conquista civile e culturale, alcune di queste frenano oggi la sperimentazione di soluzioni capaci di innovare e meglio aderire ai profili abitativi emergenti. Da alcuni anni a questa parte si riconosce una chiara e ricorrente domanda di innovazione dell’offerta abitativa, ma il disegno di risposte in forma di politiche e progetti si scontra con l’inerzia al cambiamento del sistema delle norme esistenti. La nostra tesi è che al mutare dei caratteri della domanda abitativa, alcuni dei vincoli normativi che hanno guidato sino ad ora i caratteri dell’offerta siano da ridiscutere. Questo orientamento non è scontato: i vincoli correlati a leggi, decreti, regolamenti, normative sono assunti come ineluttabili. L’attenzione semmai investe la possibilità di muovere entro lo spazio, più o meno serrato, dei margini di discrezionalità e delle occasioni di sperimentazione. A partire da un insieme di casi italiani ed europei, istruiti nell’ambito di una ricerca di base finanziata dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani rivolgendo l’attenzione a quelle pratiche progettuali e d’uso che hanno saputo mettere in rilevo tensioni e snodi critici rispetto alle norme vigenti, proponiamo una prima interpretazione degli elementi emergenti.
Parole chiave: housing, regulation, innovation
1 | Norme, spazi e bisogni abitativi tra tutela e inerzia 1.1 | Norme e spazi abitativi
Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, le norme, intese come regole che definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali ecc.) ammissibili per la conformazione degli spazi e della loro produzione, nascono dal desiderio di migliorare le condizioni di vita urbana, come strumento per rispondere ai problemi urbani e per garantire principi di salubrità, sicurezza e adeguatezza (BenJoseph, 2005). Esiste una vasta letteratura teorica sulla relazione tra spazio urbano e norme che tende a inquadrare queste ultime come campi di forze che influenzano la forma e le pratiche d’uso della città (cfr. tra gli altri: Daniell, 2007; Lehnerer, 2009; Carmona, 2016). Allo stesso tempo, nel panorama dell’urbanistica italiana ha avuto un grande rilievo il concetto di standard come strumento normativo tecnico per assicurare la produzione di spazi urbani di qualità (si veda, tra gli altri: Gabellini, 2001; Renzoni 2018). Tuttavia, la relazione tra regole e produzione dello spazio è spesso sottovalutata nelle discipline architettoniche che per la maggior parte tendono a tralasciare gli effetti più o meno diretti delle regole
sulla qualità spaziale (Ben-Joseph, 2005): le regole sono viste dai practitioners come qualcosa di esterno alla disciplina – una “seccatura” – (Imrie, 2007) più che come uno strumento di design a tutti gli effetti (Imrie, 2009). In particolare, nella produzione e nella trasformazione degli alloggi e degli spazi abitativi, le norme hanno un ruolo fondamentale poiché ne regolano praticamente tutti gli aspetti: configurazione fisica, formale, tipologica, modalità di gestione, funzioni. In generale, le norme esistono sulla base del raggiungimento di obiettivi sociali ed economici definiti (Kayden, 2004) e in ambito residenziale servono a tutelare e garantire a tutti il rispetto dei “principi abitativi” moderni – salubrità, sicurezza, adeguatezza, confortevolezza – (Tosi, 1994) e a prevenire gli esiti negativi e i comportamenti opportunistici dell’azione privata, motivati dalla massimizzazione del profitto (Lehnerer, 2009). Le norme hanno assunto nel tempo un’influenza sostanziale sulla produzione dello spazio e sugli esiti formali dei processi di trasformazione, moltiplicandosi nel numero e negli ambiti di applicazione. Inoltre, nonostante la tendenza alla standardizzazione a livelli amministrativi sempre più elevati e in molti campi1 , le norme non sono assolute, e variano, oltre che nel tempo, anche a seconda del contesto geografico e socio-culturale. In questa direzione, con la mostra Form folgt Paragraph (Form follows rule) 2 l’Architekturzentrum Wien ha aperto un ampio dibattito sui modi in cui i processi progettuali possono determinare diversi esiti spaziali e formali laddove, pur partendo da obiettivi e condizioni simili, facciano riferimento a diverse declinazioni geografiche e culturali delle norme. Ad esempio, una scala potrà avere diverse alzate e pedate nei sistemi normativi di paesi diversi (figura 1).
Figura 1 | Una immagine della mostra Form foglt Paragraph che mostra la scala con scalini costruiti in base a normative di paesi diversi. Fonte: PLANET architects.
L’azione dei progettisti può essere inquadrata nell’insieme di pratiche verso cui sono destinate le norme, che con queste entrano in tensione e che da ueste subiscono un’influenza e (Imrie, 2007). Dunque le norme, che tanto incidono sui caratteri del progetto, hanno l’effetto di diventare un dispositivo di “disegno” (Imrie, Street, 2009) che agisce al livello del progetto, che diventa il tramite tra la norma e la produzione e trasformazione dello spazio. Questa interazione, insieme con le condizioni contestuali, determina effetti sostanziali sullo spazio residenziale, che possono essere attesi o inattesi rispetto alle norme e che possono essere verificati empiricamente (Pisu, Chiri, 2019).
Ad esempio, l’ente indipendente italiano per la promozione di standard UNI viene fondato nel 1921, mentre l’ente indipendente 1 internazionale ISO esiste dal 1946. Dal 2013, inoltre, esiste il Sistema Europeo di Standardizzazione (ESS) che produce gli standard EN.
Curata da Martina Frühwirth, Karoline Mayer, Katharina Ritter, con arredi disegnati da PLANET architects e tenuta presso
2
l’Architekturzentrum Wien tra il 2017 e il 2018.
1.2 | Norme e bisogni abitativi emergenti
Da alcuni anni a questa parte, seppur con approcci diversi, le analisi delle trasformazioni sociodemografiche e socio-economiche delle nuove tipologie familiari, le ricognizioni sui cambiamenti delle politiche di welfare (e sulle loro ricadute e sulla diversa domanda di servizi), le indagini e le mappature di pratiche dell’abitare hanno permesso di riconoscere una chiara e ricorrente domanda di innovazione dell’offerta abitativa (Bricocoli et al, 2020a; Bricocoli et al, 2020b; Guidarini, 2018; STAR Architecture&Strategies, 2016). Pur permanendo una consistente domanda abitativa “ordinaria”, emergono pratiche dell’abitare inedite, improntate a principi e valori nuovi – tra cui ad esempio la temporaneità, la condivisione, il multilocalismo –, che si discostano dalle tipologie familiari tradizionalmente dominanti nel secolo scorso e che sembrano evidenziare l’esistenza di nuovi e mutati bisogni abitativi (figura 2).
Figura 2 | L’atlante delle condizioni familiari e delle pratiche abitative emergenti realizzato nel progetto di ricerca “L’Intérieur de la Métropole – The Interior of the Metropolis”. Fonte: STAR Architecture&Strategies, 2016.
Molte delle pratiche evidenziate nascono proprio dal misurarsi delle mutate condizioni sociodemografiche e socio-economiche con l’offerta abitativa e con il patrimonio esistente, esito di una produzione residenziale e di politiche disegnate nel corso della seconda metà del Novecento su misura di tipologie sociali e familiari in quel momento dominanti, che determina situazioni inedite. Alcune si possono citare a titolo di esempio: alloggi dimensionati per una famiglia numerosa che, mutata la 3 composizione familiare nel tempo, devono rispondere alle esigenze di una o più persone anziane sole, risultando potenzialmente sovradimensionati ed eccessivamente onerosi in termini di costi e
Si fa riferimento all’atlante dei nuclei familiari non convenzionali (3 Atlas of unconventional households) esito del laboratorio “Re.Co.De - Reshaping Contemporary Dwelling, Thematic Design Studio - BA Architectural Design - A.A. 2017-2018” tenuto dai Proff. Massimo Bricocoli, Gennaro Postiglione, Rodrigo Pemjean (tutor Martina Bovo, Tommaso Raimondi, Tommaso Vacchi) e disponibile sul sito internet: http://www.lablog.org.uk/2018/09/09/recode-2018-final-report/
manutenzione; coabitazioni tra estranei rese di fatto obbligate dalla scarsità di alloggi disegnati per le esigenze (e il reddito) di un nucleo unifamiliare; coabitazioni dovute al ritorno dei figli adulti nella residenza dei genitori dovuta al mutare delle condizioni (ad esempio, lavorative o familiari dei figli, oppure di salute dei genitori, ecc) con problemi di intimità e sovraffollamento. Si scorge sullo sfondo di queste pratiche un patrimonio costruito che non sempre si adatta (o si lascia adattare) ai mutati bisogni abitativi, dotato com’è di un’inerzia “connaturata” dovuta alla sua materialità, ma anche ad altri fattori. Ad esempio, alla forma di godimento dell’abitazione: la diffusione della proprietà della casa può rappresentare un ostacolo rispetto al carattere mutato della domanda (Cucca, Gaeta, 2018) e si rende oggi necessario ripensare le politiche per l’affitto (Cognetti, Delera, 2017). Ma anche, ed è il fuoco di questa ricerca, il sistema delle norme e codici che regolano la produzione e trasformazione degli spazi residenziali (Berizzi et al., 2013). Da queste considerazioni prende le mosse la ricerca di base “Si può fare? L’abitare contemporaneo tra norme, pratiche e progetti”, finanziata dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani , di cui discutiamo qui, oltre le premesse, la tesi e la postura, esposti nel secondo paragrafo, 4 l’approccio metodologico e i primi elementi empirici, esposti nel terzo, alcune constatazioni, nel quarto e ultimo paragrafo.
2 | L'abitare contemporaneo tra pratiche, progetto e norme 2.1 | Si può fare! Postura e ipotesi
Tesi della ricerca è che, fermo restando il ruolo delle norme di garanzia e di tutela dei principi fondamentali dell’abitare delle norme, al mutare dei caratteri della domanda abitativa alcuni dei vincoli normativi che hanno guidato sino ad ora i caratteri dell’offerta rappresentino un fattore d’inerzia rispetto alla risposta ai bisogni emergenti e possano pertanto essere oggetto di analisi critica e discussione. Questo orientamento non è scontato: i vincoli correlati a leggi, decreti, regolamenti, normative sono tendenzialmente assunti come ineluttabili nelle discipline teoriche e tecniche, mentre si prestano continuamente a interpretazioni e discrezioni nella prassi, non solo degli operatori privati ma anche dei civil servant che in ultima analisi devono verificarne il rispetto. Interesse della ricerca è quello di indagare i casi 5 e tentativi di innovazione dell’offerta abitativa e delle politiche per l’abitare che avvengono dentro e intorno alle normative. Si adotta però una specifica “postura”: l’interesse non è verso le forme di semplificazione normativa o di deregolazione indiscriminata ma semmai investe la possibilità di muovere entro lo spazio, più o meno serrato, dell’interpretazione delle norme, dei margini di discrezionalità e delle occasioni di sperimentazione possibili entro quadri ben definiti. L’originalità di questo approccio sta nell’interrogare la relazione tra norma e spazio con attenzione ai bisogni abitativi insoddisfatti. L’approccio adottato è induttivo: le ipotesi vengono testate e aggiornate guardando a un insieme di casi italiani ed europei, attraverso analisi di caso condotte retrospettivamente, oltre che attraverso interviste ad attori e soggetti che praticano una continua interazione con le normative. L’attenzione è rivolta a quelle pratiche progettuali, approcci ammnistrativi e pratiche d’uso che hanno saputo mettere in rilevo tensioni e snodi critici rispetto alle norme vigenti, a fronte del tentativo di individuare soluzioni più adatte a rispondere ai bisogni abitativi emergenti, attingendo al capitale materiale del patrimonio edilizio esistente (Peverini et al, 2020). Il nostro obiettivo non è però quello di ricostruire in maniera minuziosa la sequenza dei processi di trasformazione dello spazio. L’intento è comprendere piuttosto la logica del mutamento, ovvero il modo e le ragioni per cui avvengono tali trasformazioni (Donolo, Fichera, 1988), e – rispetto alla distinzione fatta da Norberto Bobbio per cui «di fronte a qualsiasi norma giuridica, noi possiamo porci un triplice ordine di problemi: se essa sia giusta o ingiusta; se essa sia valida o invalida; se essa sia efficace o inefficace» (Bobbio, 1958: 35) – facendo particolare riferimento all’efficacia della norma, ovvero la sua capacità di produrre effetti nel tempo e nello spazio (Di Lucia, 2002). Si punta dunque all’adozione di punti di vista particolari che si rivolgono a pratiche progettuali, approcci amministrativi e pratiche d’uso, collocabili liberamente in tempi/fasi diverse del processo di trasformazione (figura 3).
Progetto di ricerca selezionato su bando competitivo e finanziato con risorse d’Ateneo. Il gruppo di ricerca interdisciplinare 4 (Progettazione dell’Architettura, Architettura degli Interni, Politiche Sociali, Urbanistica e Politiche Urbane) è composto da: Massimo Bricocoli, Stefano Guidarini, Marco Peverini, Gennaro Postiglione, Cristina Renzoni, Federica Rotondo, Stefania Sabatinelli, Paola Savoldi. Risulta perciò particolarmente centrale da parte dei 5 civil servant l’assunzione di responsabilità nel declinare l’applicazione delle normative nelle condizioni contestuali che di volta in volta si pongono, come opposto alla pedissequa applicazione “difensiva” delle normative. Questa idea è stata ispirata da un’intervista condotta al dott. Claudio Minoia, ex dirigente della Direzione Centrale Politiche Sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano, condotta dagli autori il 11/06/2020.
Figura 3 | Schema di analisi dei casi. Fonte: elaborazione degli autori.
3 | Innovare (entro, attraverso, fuori) le norme
Le esperienze analizzate (e sinteticamente richiamate di seguito) mettono in rilievo la tensione tra la norma e lo spazio e aprono a modi possibili di innovazione normativa. Le soluzioni adottate possono infatti collocarsi e lavorare “entro”, “attraverso” e “fuori” dai confini della normativa esistente. Lo spazio d’azione in cui i progetti si muovono è indicativo peraltro del grado di flessibilità della normativa e dell’adattabilità gli intenti progettuali. Le esperienze si collocano diversamente rispetto alla norma a seconda dei punti di vista che si sceglie di adottare, pertanto non li “classifichiamo” in modo univoco rispetto a queste famiglie di casi.
Entro le norme: sono casi che si muovono entro l’area di interpretazione possibile di una norma esisteste. Ad esempio, nel 2004 l’amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, attingendo ai fondi disponibili per l’emergenza abitativa, decide di realizzare alloggi per sopralzo degli edifici residenziali di proprietà comunale. Una decisione che rende possibile l’utilizzo di questi fondi nei tempi indicati ma che comporta alcune difficoltà dal punto di vista della normativa edilizia. Questioni poi affrontate a valle di un lavoro di intensa concertazione tra progettisti e amministrazione che ha visto infine la realizzazione di alloggi per 6 edilizia residenziale pubblica. In questo caso, la legge regionale lombarda n. 15 del 1996 di “Recupero ai fini abitativi dei sottotetti esistenti”, ha rappresentato un’innovazione normativa che ha messo l’ente comunale in condizioni di operare in una situazione che presentava sfide ordinarie e opportunità straordinarie. Opportunità in termini di risorse per nuovi alloggi Erp, straordinarie in quanto dal 1998 non esistono in Italia linee di finanziamento strutturali per l’edilizia residenziale pubblica, che rendono il caso un caso difficilmente replicabile. Nel quadro legislativo attuale, l’innovazione normativa del sottotetto nel Comune di Cinisello Balsamo ha reso attivabile una risorsa “latente” del patrimonio pubblico esistente, rendendo disponibili alloggi a canoni sociali in risposta all’emergenza abitativa del Comune. Dunque, se è vero in ogni caso che attraverso il recupero dei sottotetti si rendono disponibili nuovi alloggi senza ulteriore consumo di suolo, è il carattere di affordability dei nuovi alloggi a costituire la relazione chiave con le politiche abitative. In questo senso, e nel caso in esame, le innovazioni normative sul recupero dei sottotetti hanno rappresentato un’ottima opportunità per quei soggetti che, per natura o per missione, si occupano a vario titolo di diritto alla casa o di promozione di accessibilità economica all’abitazione (Comuni, enti gestori, cooperative)
Attraverso le norme: sono casi che lavorano lungo i margini perimetrali della normativa esistente, operando al margine di quello che è concesso e comportando talvolta deroghe e sospensioni delle norme giustificate da specifici interessi pubblici. È esemplificativo il caso bolognese di riuso temporaneo di una palazzina degli uffici dell’INAIL tra il 2014 e il 2015, in un periodo di grave emergenza abitativa e con una consistente fascia di popolazione colpita da sfratti o sgomberi a seguito di occupazioni. La palazzina (ex residence Galaxy) è riconvertita in alloggi temporanei che hanno accolto coloro che avevano subito uno sfratto, in accompagnamento verso una soluzione più stabile della loro condizione abitativa verso abitazioni ERP o
Si tratta dello Studio Albori di Milano (fondato nel 1993 dagli architetti Emanuele Almagioni, Giacomo Borella e Francesca 6 Riva), intervistato dagli autori e dal gruppo di ricerca il 14/07/2020.
sistemazioni autonome. Il caso bolognese, caratterizzato da regia pubblica in una situazione emergenziale, testimonia un intervento incrementale e agile di inclusione abitativa che si avvale della concessione eccezionale e temporanea in locazione ad uso abitativo di un immobile sino a quel momento deputato ad altra destinazione. La vita dell’edificio attraversa fasi diverse, in corrispondenza delle quali la distribuzione interna dello spazio e il gradiente d’uso si modificano in via temporanea e transitoria. Tale orientamento permette la riattivazione di una porzione di patrimonio costruito sottoutilizzato, trattando una doppia condizione problematica: le controversie tra proprietari ed occupanti e il trattamento di una situazione emergenziale sotto il profilo abitativo e sociale. Emerge il tema della sospensione normativa, in ragione del suo carattere “temporaneo”, in relazione a condizioni e istanze di carattere emergenziali e in concomitanza con alcune condizioni contestuali favorevoli (la disponibilità dello stabile, la proprietà pubblica…). L’elemento d’interesse è la capacità da parte della pubblica amministrazione di capitalizzare un’esperienza puntuale e di costruire (fin dalle premesse della vicenda) un’impalcatura, quella del “circuito transizione abitativa”, di servizi diffusi e reti cooperative di attori locali. Ed è tale impalcatura che non solo consente margini di sperimentazione puntuale ma si sforza di mettere a regime un sistema di pratiche di governo che agisce con una certa sensibilità rispetto ai bisogni emergenti locali e con lungimiranza nel cogliere alcune condizioni di contesto.
Innovare fuori dalla norma: casi in cui ci si muove ci si spinge al di fuori della normativa esistente, a causa di particolari esigenze. È questo il caso di una struttura residenziale per anziani realizzata ad Innsbruck, in un quartiere residenziale che nel tempo vede un invecchiamento della popolazione. Emerge un nuovo bisogno di residenza per anziani che si scontra con l’assenza di spazio. Da qui la decisione di procedere con la realizzazione di una struttura assai articolata e complessa in un’area definita all’interno di un parco pubblico compreso nella fascia di rispetto fluviale, normalmente non edificabile. Fondamentale è considerare il sistema di argomentazioni che viene sviluppato a partire da un intenso processo di interazione articolato tra i progettisti (lo studio viennese ARTEC) e l’amministrazione con l’obiettivo di conseguire una elevata qualità degli spazi, una valorizzazione del potenziale che una struttura residenziale per anziani aperta alla città può esprimere, una affermazione della dimensione pubblica del progetto. La costruzione su suolo pubblico adibito a parco costituisce un caso fuori norma che si giustifica attraverso scelte che ne affermano l’interesse pubblico: un edificio compatto e con impronta al suolo limitata, il più possibile permeabile al piano terreno, una elevata qualità abitativa, la produzione di un plusvalore per gli abitanti del quartiere e i fruitori del parco sul fiume, prevedendo piccole infrastrutture di uso pubblico che ne migliorino la fruizione e la rimodellazione della riva su una scala più ampia. Pertanto, l’attore pubblico decide di sospendere alcune norme legate al mantenimento dell’interesse pubblico – tra tutte, il divieto di costruire su un parco pubblico e l’obbligo di rispetto delle distanze da edifici esistenti – motivandole con la cogenza di un altro interesse pubblico: la necessità di realizzare e rendere disponibile una residenza per anziani nel quartiere. Nell’atto di “allentare” o “restringere” una o più regole con un obiettivo specifico – in questo caso, realizzare la residenza per anziani all’interno del quartiere, anziché limitarsi a derogare oppure inibire (ed eventualmente compensare) si definisce un nuovo quadro, un nuovo contesto normativo, fatto di interdipendenze: è una prospettiva che prende in conto gli effetti della decisione (norma, progetto, politica…) in uno spazio esteso (lo spazio materiale, ma anche lo spazio delle decisioni, delle azioni/reazioni dei soggetti implicati).
4 | Razionalità e condizioni al contorno
Alcuni dei casi ci sollecitano a interrogarci attorno ai caratteri delle norme esistenti: prestazionali o prescrittive, proibitive o permissive, puntuali o sistemiche. Al tempo stesso, rimandano agli intenti iniziali, ai margini di interpretazione praticabili e ai gradi di negoziazione possibile rispetto agli obiettivi inizialmente posti. In nome di cosa è possibile interpretare una o più norme, con l’obiettivo di rispondere a una domanda abitativa diversificata e in continua evoluzione? Seppure in via tentativa e tutt’altro che definitiva, richiamiamo tre diverse dimensioni influenti.
Ratio: guarda agli intenti e ai principi che stimolano ed indirizzano la rimodulazione della norma nel tempo. Tali questioni richiamano la rosa dei soggetti direttamente coinvolti nella formulazione della norma (chi le norme le fa) e, al tempo stesso, i professionisti cui si richiede ingegno e dimestichezza nell’interpretazione e applicazione delle stesse (chi le norme le applica). In questo senso le norme sono viste come strumento delle politiche urbane e della casa a garanzia degli interessi pubblici.
Conditio: sono condizioni ulteriori, definite cioè a un livello ulteriore rispetto alla norma di primo livello (in questo senso, superandola o sospendendola) affinché le implicazioni siano ben governate nella logica di
potere assicurare la ratio di fondo, l’obiettivo d’interesse collettivo al quale l’innovazione normativa si lega (per volontà espressa o bisogno manifesto). Le condizioni normative di secondo livello pertanto costituiscono un implacato normativo in un senso più ampio (inteso come indicazioni sul che fare, forme di regolazione) che si costruisce al di sopra delle norme di primo livello e che si cimenta come strumento di nel governo degli effetti attesi o inattesi del superamento di queste ultime (Lascoumes, Le Galès, 2007).
Consequentia: rimanda a un concetto di effetto della decisione, di qualcosa che può succedere (Bobbio, 1958 Di Lucia, 2002), come conseguenza “di secondo livello” del superamento della norma “di primo livello”. Può trattarsi di implicazioni atteso o inattese che interessano per esempio lo spazio materiale del manufatto, modificandone “gli usi attesi”, oppure che si rivolgono alle possibili interpretazioni (solo parzialmente prevedibili) da parte degli attori direttamente coinvolti. Prendere coscienza degli effetti di una norma - attesi o inattesi - consente di mettere in discussione “l’assunto popolare per cui i regolamenti edilizi sono tecnici e neutri” (nell’originale value neutral: Imrie, Street, 2011: 136), diffuso anche tra gli architetti e rafforzato dall’uso di formule ed elementi matematici. Tuttavia, come dimostrato da evidenze empiriche, non sono neutri rispetto alle forme dello spazio prodotto e dunque non sono neutri rispetto alla qualità dello spazio, specialmente per quanto riguarda la produzione residenziale (Pisu, Chiri, 2019; Imrie, 2004). Un’ipotesi che muove questa ricerca è però che le norme non siano neutre nemmeno nei confronti alle condizioni di accesso alla casa e che abbiamo dunque e senza dubbio una valenza oltre che tecnica, politica.
Riferimenti bibliografici
Ben-Joseph E. (2005), The code of the city: standards and the hidden language of place making, MIT Press,
Cambridge. Berizzi C., Motta M., Tartufoli M., Torrani O. (2013), Habito, la ricerca per il futuro dell'abitare, ilmiolibro self publishing, Roma. Bricocoli M., Sabatinelli S., Savoldi P. (2020a), “Innovating local housing policies in a country of homeowners. Insights from an Italian affluent medium-sized city”, in Urban Research and Practice, vol. 14, n.5, pp. 1-16. Bricocoli M., Postiglione G., Sabatinelli S. (2020b), “Re.Co.De.Reloading Contemporary Dwelling. The
Revolution in Housing is Indoor / Wohnen im Bestand Die Revolution des Wohnens vollzieht sich im
Inneren”, in GAM – Grazer Architecktur Magazin, n. 16 gewohnt: un/common, pp. 191 – 214. Bobbio N. (1958), Teoria della norma giuridica, Franco Angeli, Milano p. 35 Carmona M. (2016), “Design governance: theorizing an urban design sub-field”, in Urban Design, n. 21: 705–730. Cognetti F., Delera A. (2017), For Rent. Politiche e progetti per la casa accessibile a Milano, Mimesis, Milano. Cucca R., Gaeta L. (2018), “Ritornare all’affitto. Politiche pubbliche contro la sclerosi proprietaria”, in
Politiche Sociali, n. 1/2018: 85-100. Daniell T. (2007), “The letter of the law: Constraints on architectural form in Japan”, in Interstices, Journal of architecture and related arts, n. 8: 85-90. Di Lucia P. (2002), Efficacia senza adempimento, Franco Angeli, Milano. Donolo C., Fichera F. (1988), Le vie dell’innovazione. Forme e limiti della razionalità politica, Feltrinelli, Milano. Gabellini P. (2001), Tecniche urbanistiche, Carocci, Milano. Guidarini S. (2018), New Urban Housing, Skira, Milano. Kayden, J. (2004), “Understanding the "Code" of Codes”, in Perspecta: The Yale Architectural Journal, n. 35
“Building codes”. Imrie R. (2004), “The role of the building regulations in achieving housing quality”, in Evironment and
Planning B, n. 31: 419-437. Imrie R. (2007), “The interrelationships between building regulations and architects’ practices”, in
Environment and Planning B, n. 34: 925–943. Imrie R., Street E. (2011), Architectural design and regulation, Wiley & Blackwell, Oxford. Imrie R., Street E. (2009), “Regulating design: the practices of architecture, governance and control”, in
Urban Studies, n. 46: 2507–2518. Lascoumes P. e Le Galès P. (a cura di, 2005), Gouverner par les instruments, Presses de sciences Po (Collection Académique). Lehnerer A. (2009), Grand urban rules, 010 Publishers, Amsterdam.
Peverini M., Rotondo F., Savoldi P. (2020), “Densificare altrimenti. Norme e condizioni per una trasformazione socialmente sostenibile del patrimonio esistente”, L’industria delle costruzioni, n. 452, pp. 24-33. Pisu, D., Chiri, G.M. (2019), “Rules and the production of built space: an investigation on compliant nomotropism”, in City Territory and Architecture, n. 6:5. Renzoni C., Matrici culturali degli standard urbanistici: alcune piste di ricerca, Territorio, n. 84, pp. 24-35. STAR Architecture&Strategies (2016), “The interior of the Metropolis”, in MONU Magazine on urbanism, n. 26. Tosi A. (1994), Abitanti. Le nuove strategie dell'azione abitativa, Bologna, Il Mulino.
Sitografia
Architekturzentrum Wien www.azw.at/en/articles/form-follows-rule/ Lablog. Architecture voyeurism www.lablog.org.uk/2018/09/09/recode-2018-final-report/ Associazione Interessi Metropolitani – Milano www.aim.milano.it/habito1
06 PATRIMONIO IN AZIONE
L’URBANIZZAZIONE NELLA REGIONE PADANA. MILANO E TORINO
Patrimonio pubblico e usi temporanei a Milano e Torino
Elisabetta M. Bello
Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del Territorio Email: elisabetta.bello@polito.it
Maria Teresa Gabardi
Politecnico di Torino Dipartimento Interateneo di Scienze Progetto e Politiche del Territorio Email: mariateresa.gabardi@polito.it
Abstract
Negli ultimi dieci anni la crisi economica nel nostro Paese ha avuto notevoli riflessi sia dal punto di vista sociale che urbanistico. Il patrimonio pubblico edilizio delle nostre città ha subito in questi anni delle trasformazioni dettate dalle mutate esigenze abitative delle popolazioni, ma anche dalle modalità di progettazione e gestione degli spazi urbani, vista la scarsità di risorse. Nella città contemporanea lo svuotamento e le modifiche in termini di: popolazione (invecchiamento progressivo, fenomeni migratori interni ed esterni, ricambio generazionale, crescita delle disuguaglianze e forte polarizzazione), organizzazione, uso e azioni di risignificazione degli spazi, hanno messo in luce da un lato l’inadeguatezza dei vecchi modelli di welfare e degli spazi prodotti nella modernità; dall’altro lato hanno consentito l’emergere, attraverso tentativi e una ricerca paziente, di nuove forme di gestione e uso del patrimonio pubblico costruito, anche attraverso azioni di trasformazione e riqualificazione delle pertinenze interne ed esterne agli edifici residenziali pubblici. Diverse sono le sperimentazioni, talvolta puntuali e minute, e i tentativi che si sono dati in questi anni, sia con un approccio dal basso, sia con forme di cooperazione pubblico/privato. Nel corso del tempo in molti quartieri alloggi e spazi, appartenenti alla costellazione del patrimonio pubblico, sono rimasti vuoti per differenti motivi. Da qui alcune iniziative e politiche promosse dai Comuni e dagli enti gestori che ne hanno predisposto l’assegnazione temporanea in locazione a particolari categorie di popolazione e di city user (lavoratori, studenti, persone in stato di emergenza abitativa) per garantire un uso continuativo del patrimonio costruito esistente ed evitare forme di degrado spaziale e sociale. Scopo del presente contributo è quello di provare a restituire alcune di queste esperienze in atto, a partire da casi studio esplorati nelle città di Milano e Torino, indagando le politiche alla base, le modalità di assegnazione degli alloggi e degli spazi, l’efficacia di questi interventi e gli esiti attesi.
Parole chiave: patrimonio pubblico, uso temporaneo, rigenerazione
1 | Introduzione
Negli ultimi dodici anni la crisi economica nel nostro Paese ha avuto importanti riflessi sotto vari punti di vista: sociale, economico, urbanistico e immobiliare. Riguardo la sfera sociale, si è assistito a una progressiva polarizzazione tra classi, con un impoverimento crescente del “ceto medio” (Bagnasco 2015 a, b), soprattutto per i nuclei familiari più giovani, considerati tra coloro che hanno maggiormente risentito della vulnerabilità abitativa (Maranghi, Ranzini 2015) e una diminuzione del reddito pro capite con conseguente perdita del potere d’acquisto delle famiglie. I nuclei familiari si sono trasformati, registrando una riduzione del numero medio dei componenti. A livello urbanistico gli ingenti patrimoni edilizi pubblici delle città – costruiti come risposta alla domanda di residenza e di servizi sociali per fasce di popolazione, impossibilitate ad accedere al libero mercato in proprietà e in locazione (Infussi 2011) – nel tempo, hanno subito delle trasformazioni dettate dai cambiamenti sociali, dalle mutate esigenze abitative, ma anche dalle modalità di progettazione e gestione degli spazi urbani. Diversi quartieri di edilizia pubblica hanno registrato svuotamenti, modifiche nell’organizzazione dell’uso degli spazi e nuove ri-significazioni, che hanno messo in luce da un lato l’inadeguatezza di questi spazi e dall’altro una ricerca paziente di nuove forme di gestione e uso del patrimonio pubblico. Dal punto di vista immobiliare poi, la crisi ha prodotto dei cambiamenti strutturali sia sulla domanda che sull’offerta. Il dimezzamento delle compravendite (OMI 2016), in lieve ripresa dal 2013, ha accresciuto il numero di persone che si sono rivolte alla locazione e ha aumentato il numero di alloggi
invenduti. Da un rapporto del 2018 (Città di Torino) è emerso che negli ultimi dieci anni solo lo 0,1% del PIL è stato destinato alle politiche abitative ed è cessata quasi del tutto la produzione di nuove case popolari. Conservare i grandi patrimoni esistenti, che evidenziano elementi di problematicità (Cognetti 2014), e rimetterli sul mercato delle locazioni è diventata una delle sfide per frenare le incessanti alienazioni di patrimonio pubblico. Possiamo osservare nel tempo diversi tentativi e sperimentazioni di rigenerazione e rimessa in gioco del patrimonio residenziale pubblico esistente, con un approccio sia top-down che bottom-up, con forme di partenariato pubblico/privato e alcune concessioni rivolte al terzo settore. Si va dalla locazione temporanea destinata a particolari categorie di lavoratori o a giovani, alla riqualificazione di edifici destinati alla locazione per residenze universitarie. Di alcuni di questi particolari tentativi, messi a punto nelle città di Milano e Torino, ne daremo conto di seguito ricostruendone le politiche alla base, le modalità di assegnazione degli alloggi, l’efficacia di questi interventi e gli esiti mancati o attesi.
1.1 | Alcune esperienze a Torino
Negli ultimi anni, osservando la maggior parte dei quartieri di edilizia residenziale pubblica e più in generale il patrimonio di proprietà pubblica, si è assistito ad un parziale svuotamento e ripopolamento e a una progressiva dismissione e sostituzione di usi e funzioni dal punto di vista degli spazi. A questo stato di fatto, l’amministrazione di Torino ha reagito attivandosi per facilitare l’uso del patrimonio anche in via temporanea, attraverso alcuni bandi per l’assegnazione di alloggi ERP a particolari categorie di lavoratori, a giovani e a persone in stato di necessità, e con la riqualificazione e ri-attribuzione di funzioni e nuovi usi a manufatti esistenti. Dal 2001 a oggi il Comune ha pubblicato cinque bandi, per il patrimonio residenziale ERP, che hanno attribuito alloggi in modalità temporanea sulla base di graduatorie generali e speciali – queste ultime inserite nelle prime.
Successivamente, la Regione Piemonte ha emanato nel 2010 una legge1 che ha stabilito criteri ulteriori per le assegnazioni temporanee dei Comuni nell’ambito dell’edilizia pubblica2 . Sulla base dei bandi pubblicati, a seguito dell’introduzione delle nuove norme, e sulla necessità di riqualificare il patrimonio l’amministrazione comunale torinese si è mossa principalmente lungo tre direttrici.
1.2 | Locazioni temporanee per giovani lavoratori
La prima linea di intervento dell’amministrazione è rivolta ai giovani. Il progetto “Giovani” del Comune di Torino ha costituito delle comunità di coabitazione (Coabitazioni Giovanili Solidali) in alloggi di proprietà pubblica (del Comune o di ATC ) 3 situati in quartieri di edilizia residenziale pubblica, o in ambiti urbani con elevata presenza di edilizia sociale caratterizzati da grave degrado strutturale, disgregazione, marginalità sociale e diseguaglianze economiche. Condizioni, queste ultime, che hanno fortemente incrementato insicurezze e conflitti. I nuclei di coabitazione costituiti ad hoc sono composti da giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 30 anni, che hanno scelto di vivere un’esperienza di autonomia abitativa, entro progetti di solidarietà. I locatari, in cambio di un affitto ridotto al 10% dell’equo canone, devono mettere a disposizione gratuitamente 10h/settimana del proprio tempo libero per attività di sostegno, accompagnamento e supporto nel quotidiano e per lo sviluppo della comunità a beneficio dei residenti. Alla base di questa politica vi sono il miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti residenti, la
La Legge Regionale n°3 del 2010 stabilisce che le amministrazioni comunali possono destinare non più del 25% degli alloggi su 1 base annua per situazioni di emergenza abitativa (art. 10). A questi bandi possono inoltre presentare domanda anche particolari categorie di lavoratori come ad es. i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine (tra cui Agenti di custodia penitenziaria in questo caso specifico), ma rientrando in graduatorie speciali, a loro vengono destinati alloggi ERPS nella misura di 1 alloggio in ogni immobile di edilizia residenziale pubblica, costituito da almeno 10 unità immobiliari (art. 11). Da evidenziare che per le Forze dell’Ordine sono previsti anche dei bandi del Ministero dell’Interno per i quali è prevista l’assegnazione di alloggi ai dipendenti del Dicastero, sulla base delle disponibilità e su tutto il territorio nazionale. 2 L’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, effettuati sulla base di bandi comunali, spetta all’amministrazione pubblica, la successiva gestione spetta nel caso della Regione Piemonte all’Agenzia Territoriale per la Casa, che provvede a gestire i rapporti con i locatari. Agenzia Territoriale per la Casa è il gestore di alloggi di proprietà pubblica, competente sia per la città e la provincia di Torino, 3 che per l’intero territorio piemontese.
prevenzione del degrado sociale, la promozione di una cultura dell’accoglienza dei soggetti deboli e non da ultimo l’autonomia abitativa dei giovani. Attualmente i nuclei di coabitazioni solidali attivi sono 6 in alloggi di proprietà comunale e 1 negli alloggi di ATC, localizzati all’interno di 6 distinti quartieri della città, di cui si dà conto nella tabella I.
Tabella I | Nuclei di coabitazioni solidali nel territorio comunale di Torino.
Nome Indirizzo Gestore N° volontari N° alloggi Totale alloggi edilizia sociale
Comunità dei Tessitori Comunità Filo Continuo
Comunità Casasol Comunità Il Cortile
Comunità L’ingranaggio Comunità CasaBarriera Comunità Sorgente via San Massimo 31-33 Associazione ACMOS 12 10 piccoli alloggi
c.so Mortara 36/7, via Orvieto 1 ex Villaggio Olimpico Media Associazione ACMOS 9 4 alloggi grandi
via Nizza 15-17 Cooperativa Synergica/Cicsene 4 4 piccoli alloggi
via Pio VII 1, via Bossoli 89 Ex Villaggio Olimpico Atleti Cooperativa Il Punto 5 2 alloggi grandi
via Poma 11, via Scarsellini 12 Cooperativa Il Punto 7 3 alloggi varia metratura
via Ghedini 19, via Gallina 3 Via Como 18 Area ex Nebiolo Cooperativa Liberi Tutti
5 2 grandi alloggi Associazione ACMOS 9 5 alloggi di proprietà ATC 142
290
58
207
300
280
160
1.3 | Locazioni temporanee a categorie particolari di lavoratori
La seconda linea di intervento è dedicata alla locazione temporanea di alloggi a particolari categorie di lavoratori, quali Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco. Le domande presentate dalle Forze dell’Ordine sono state inserite in particolari graduatorie loro dedicate, all’interno delle graduatorie generali. In quasi venti anni l’amministrazione comunale ha pubblicato 5 bandi, che hanno registrato un numero consistente di domande presentate . 4 Tuttavia, il numero di assegnazioni, entro le graduatorie speciali, ha registrato una diminuzione crescente di richieste, probabilmente dovuta in parte alla possibilità di presentare domanda per un alloggio anche nei bandi del Ministero competente e in parte per il numero limitato di unità immobiliari disponibili, entro ogni singolo edificio ERPS, stabilito per legge. Si veda la tabella sottostante.
Tabella II | Assegnazioni temporanee di alloggi EPRS, sulla base delle graduatorie speciali. Fonte: Comune di Torino.
Anno Domande graduatorie speciali N° assegnazioni N° medio componenti nuclei familiari
2001 29
2004 75
2007 2012 2018 84 20
4 12 39 18 2 3,15 3,12 2,78 1
1.4 | La riqualificazione di edifici di proprietà pubblica e la concessione in gestione a terzi
Nel solco della terza linea si collocano due interventi di riqualificazione di edifici pubblici della Città di Torino. Il primo riguarda “Cascina Fossata”, posta nell’area compresa tra Borgo Vittoria e Madonna di Campagna. La cascina del 1600 è stata riqualificata dalla società Investire e CDP investimenti ed è stata
Per maggiori approfondimenti in merito al numero delle domande totali presentate si faccia riferimento al servizio 4 “informacasa” sul sito del Comune di Torino.
data in gestione alla cooperativa sociale Sharing, che nella città di Torino ha in gestione anche altri luoghi di residenza. La struttura riqualificata è composta da 105 unità abitative (monolocali, bi e trilocali) a cui si aggiungono 55 camere in affitto temporaneo. Tutti i nuclei abitativi sono locati a giovani coppie, famiglie, lavoratori in trasferta e studenti fuori sede. Le formule di locazione sono di quattro tipi: “Housing” con una permanenza da 12 a 18 mesi, “Campus” con una permanenza da 6 a 11 mesi, “Residence” da 14 a 28 giorni, “Daily” da 1 a 14 giorni. Il secondo intervento di housing sociale “Luoghi Comuni-Porta Palazzo”, è localizzato in un’area centrale di proprietà della Città di Torino (in precedenza dell’Università di Torino). La riqualificazione è stata promossa dal programma Housing della Compagnia di San Paolo e dall’Ufficio Pio della stessa compagnia. Il manufatto è ora gestito dal Consorzio Kairos (cooperative sociali). In questo caso l’offerta di ospitalità temporanea è rivolta a personale in formazione e professionisti fuori sede, a soggetti in attesa di nuovi alloggi (a seguito di separazioni o sfratti) e a persone in emergenza abitativa, con formule di locazione temporanea che possono coprire un lasso di temporale compreso tra 1-6 giorni o superiore ai 30 giorni. In questo ultimo caso, sono posti dei vincoli alla locazione quali la necessità di sostenere un colloquio con il gestore e avere un reddito mensile lordo compreso tra i 1.000 € e i 1660 €.
2 | Alcune esperienze a Milano
La rilettura attuale delle caratteristiche e del significato del patrimonio edilizio pubblico novecentesco è molto articolata, ma su due aspetti appare opportuno prestare particolare attenzione: i quartieri di edilizia pubblica sono considerati come “brani di città nella città” (Di Biagi, 1986; Pugliese, 2005), parti del tessuto urbano consolidato; nello stesso tempo, però, queste porzioni urbane evidenziano elementi di problematicità, fenomeni di degrado e di deperimento (Cognetti, 2014), di parziale svuotamento e ripopolamento e di progressiva dismissione. Solo di recente si è assistito a processi di sostituzione di usi e funzioni dal punto di vista degli spazi. A Milano questi fenomeni riguardano quartieri ed edifici sia di proprietà ALER-Milano5 , sia di proprietà comunale. La dismissione interessa sia unità abitative residenziali, sia spazi non residenziali ai piani terra degli edifici, «un’immagine fatta di brandelli, di schegge, di briciole, difficili da ricomporre: singoli appartamenti, locali nascosti, una sequenza di spazi al piano terra, un’unica vetrina su strada, ecc.» (Cognetti, 2014, p.17). La quasi totalità di questi alloggi rimane tuttora inoccupata principalmente a causa dell’assenza di idonei requisiti di abitabilità in termini di superficie minima: si tratta dei cosiddetti “alloggi sotto-soglia”. Altri 6 alloggi invece risultano inutilizzabili da soggetti portatori di handicap. Per il riutilizzo delle unità abitative sotto-soglia, sia il Comune, sia ALER hanno avviato una serie di iniziative ascrivibili a due tipologie di intervento: il reinserimento di alcuni di questi alloggi in graduatoria ERP mediante l’accorpamento di più unità; la locazione temporanea di tali alloggi con destinazione residenziale a particolari 7 categorie di cittadini, quali operatori sanitari (infermieri) e componenti delle Forze dell’Ordine, lavoratori a tempo determinato e studenti universitari, oppure la locazione temporanea degli spazi ad associazioni senza scopo di lucro e cooperative sociali, così come previsto anche dalla normativa regionale di riferimento. Nel 8 caso di ALER si parla esplicitamente di assegnazioni “fuori ERP”9 .
Agenzia Lombarda per l’Edilizia Residenziale (ex IACP); ALER-Milano è competente per il territorio della Città e della Provincia 5 (ora Città metropolitana) di Milano. Sono definiti “alloggi sotto-soglia” quelli di superficie inferiore a 28,8 mq ai sensi del Regolamento Regionale n.1/2004. 6 Considerando gli appartamenti aventi superficie tra i 20 e i 28.80 mq, le unità abitative sotto-soglia di proprietà del Comune di Milano sono 393 (dato al 2014). Queste unità abitative per le loro caratteristiche dimensionali non possono essere inserite nella graduatoria ERP. Tali tipologie di alloggi rientrano nei SAS, Servizi Abitativi Sociali, distinti dai SAP, Servizi Abitativi Pubblici a canone sociale.77 L.R. n.16/2016 8 Disciplina regionale dei servizi abitativi e successivo Regolamento regionale n.4/2017 Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici. Quest’ultimo è entrato in vigore (con modifiche) con il Regolamento regionale n.3/2019. È stato ulteriormente modificato dalla L.R. n.9/2019 Legge di revisione normativa e di semplificazione. Si tratta di una politica promossa dall’inizio degli anni 2000, introdotta anche a seguito della riforma dei canoni di locazione (L. 9 n. 431/98) per promuovere una diversificazione, attraverso il canone concordato, del patrimonio pubblico. Alla data del 2018 ha coinvolto fino a un totale di 3.600 alloggi e di fatto è andata a coprire diverse fasce di domanda abitativa. L’attività è svolta da una specifica struttura denominata Ufficio Assegnazioni “fuori ERP” (Cognetti, 2018).
3 | Locazioni universitarie
Nel maggio 2011 il Comune di Milano e le Università IULM, Politecnico di Milano e Università Cattolica “Sacro Cuore” hanno stipulato un Protocollo d’Intesa per partecipare a un bando MIUR per il finanziamento di iniziative volte all’aumento dell’offerta di locazione universitaria . A seguito di questa 10 intesa il Comune ha concesso in uso alle università interessate immobili di sua proprietà, in particolare la Cascina Moncucco e altri spazi nell’immobile di via Moncucco 29 allo IULM. Un’altra iniziativa ha visto invece la trasformazione dello storico orfanotrofio “Martinitt” in residenza universitaria per studenti del Politecnico di Milano e di altri istituti universitari. In questo caso la proprietà di aree ed edifici è del Pio Albergo Trivulzio, mentre la gestione del Campus è in capo ad ALER11 .
Tabella III| Edifici riqualificati e adibiti a residenze temporanee per studenti universitari
Residenza Ubicazione Proprietà Soggetto gestore n. Posti letto n. Camere Spazi comuni e di servizio Note
Cascina Moncucco
Martinitt Via Moncucco 29/31 (zona Moncucco – Sud Milano)
Via Pitteri 56 zona Ortica – Est Milano Comunale
Pio Albergo Trivulzio IULM (concessione in uso)
ALER (convenzione per 50 anni) 96 51
439 260 Sale comuni 3 cucine lavanderia aree Wi-Fi
Bar Bistrot Spazi per lo sport 3 aree wi-fi Progetto finanziato dal MIUR: 5.454.000 € circa (50%) del costo totale degli interventi
Anche: locazione temporanea di camere a uso foresteria per stagisti, ricercatori, partecipanti a corsi di formazione
3.1 | Locazioni temporanee per giovani lavoratori e soggetti deboli
Dal 2010, l’Assessorato alla Casa della Città di Milano ha avviato dei progetti sperimentali relativi alla locazione temporanea di alloggi sotto-soglia per giovani lavoratori, con il sostegno di finanziamenti statali e il coinvolgimento dei giovani entro progetti di supporto sociale nell’ambito del quartiere di residenza. Il progetto “Ospitalità solidale” dispone l’assegnazione di 24 alloggi e 3 spazi di proprietà comunale a uso non abitativo a giovani compresi tra i 18 e i 30 anni, nei quartieri Niguarda e Ponti. La durata del contratto prevede una permanenza minima di 6 mesi e una massima di due anni. I soggetti coinvolti devono svolgere attività di vicinato solidale nei quartieri dove risiedono, per almeno 10 h/mese e sono coinvolti nella gestione e nell’utilizzo di spazi non residenziali, per attività e servizi sul territorio rivolti allo stesso quartiere. I giovani altresì fruiscono di un percorso di orientamento all’autonomia. Un altro progetto è l’Albergo sociale diffuso, sviluppato dal Comune di Milano, Fondazione Cariplo, Fondazione Housing sociale e Abitare Sociale Metropolitano - ASM, attraverso la stipula di un Protocollo d’Intesa con lo scopo di rispondere ai bisogni di residenza temporanea di persone singole (per es. padri separati soli o giovani neo-maggiorenni) o di nuclei familiari in situazione di fragilità momentanea (per es. mamme con bimbi piccoli). Questa iniziativa riguarda l’assegnazione di 35 alloggi sotto-soglia e 2 spazi non residenziali di proprietà comunale, localizzati a Quarto Oggiaro, Isola-Garibaldi e Niguarda. Gli alloggi sono concessi in uso a Fondazione Cariplo, Fondazione Housing Sociale e ad ASM per un periodo di quindici anni rinnovabili. Tra gli obiettivi del progetto vi sono il contrasto al degrado e all’abbandono degli spazi nei quartieri ERP; la creazione di un’offerta residenziale temporanea in risposta a un temporaneo disagio abitativo, dovuto a eventi imprevisti o alla domanda di autonomizzazione giovanile o allo spostamento studio/lavoro; una
Decreto Ministeriale del 7 febbraio 2011 n. 26, 10 Procedure e modalità per la presentazione dei progetti e per l’erogazione dei finanziamenti relativi agli interventi per alloggi e residenze per studenti universitari, di cui alla legge 14 novembre 2000, n. 338. Il successivo Decreto Ministeriale 7 febbraio 2011 n. 27, Standard minimi dimensionali e qualitativi e linee guida relative ai parametri tecnici ed economici concernenti la realizzazione di alloggi e residenze per studenti universitari, di cui alla legge 14 novembre 2000, n. 338, fissa appunto i requisiti minimi dimensionali e qualitativi per gli alloggi destinati agli universitari. In relazione ai soggetti gestori: ALER gestisce direttamente il proprio patrimonio, mentre nel caso del Comune di Milano il 11 gestore è Metropolitana Milanese Spa – Divisione Casa, a partire dal 1° dicembre 2014. Sono invece di proprietà della Regione Lombardia alcune residenze universitarie, gestite dall’Università degli Studi di Milano. La Regione Lombardia ha poi approvato di recente un Accordo di collaborazione (Dgr. n.3177 del 26 maggio 2020) con l’Università degli Studi di Milano, ALER Milano e ALER Pavia e Lodi per lo sviluppo di ulteriori nuovi servizi residenziali universitari.
gestione economicamente più sostenibile, poiché caratterizzata da una minore intensità assistenziale per alcune categorie quali mamme con bambini o anziani. È previsto che la permanenza in questi alloggi non sia superiore ai 18 mesi, in parallelo a un percorso di accompagnamento sociale volto a rafforzare la capacità di autonomia dell’utente.
Tabella IV| Nuclei di residenze temporanee per giovani e soggetti deboli. Fonte: Comune di Milano.
Progetto Ubicazione
Ospitalità solidale Via del Turchino Via Demonte e Via Monte Rotondo (Q.re Niguarda)
Albergo Sociale Diffuso Vie Lopez/Pascarella (Q.re ERP di Quarto Oggiaro) Q.re Ponti Q.re Ca’ Granda Nord e Monterotondo Via Borsieri/Confalonieri Via Solari 40 Viale Lombardia 65
Proprietà Destinatari N . alloggi
Comunale Giovani lavoratori di età compresa tra i 18 e i 30 anni
Spazi diversi Note
24 3 spazi non residenziali Durata del contratto di locazione da 6 mesi a 2 anni. Alloggi da ristrutturare e arredare da parte dei soggetti attuatori
Comunale Single (padri Separati soli, giovani neomaggiorenni) Donne sole con bambini 35 2 spazi non residenziali (portineria, usi diversi) Partner del progetto: Fondazione Cariplo Fondazione Housing Sociale ASM (gestore)
3.2 | Locazioni temporanee a particolari categorie di lavoratori
Questa azione 12 consiste nell’assegnazione di alloggi a particolari lavoratori: dipendenti ospedalieri e di ATM – Azienda Trasporti Milano, oltre che dipendenti delle Forze dell’Ordine13 . Gli obiettivi di tale politica sono: la differenziazione sociale degli abitanti nei quartieri ERP, l’intervento indiretto sui temi della sicurezza, della salute, della qualità della vita e degli equilibri all’interno delle comunità degli abitanti residenti e non ultimo il contrasto al fenomeno dell’alienazione del patrimonio pubblico. Ne è un esempio la convenzione che ALER ha firmato nel 2018 con la ASST Fatebenefratelli-Sacco per l’assegnazione in locazione temporanea di 66 unità immobiliari sotto-soglia, di sua proprietà, ai dipendenti degli ospedali Fatebenefratelli, Sacco, Buzzi e Macedonio Melloni e dei presidi territoriali dipendenti dalla ASST, con il duplice obiettivo di garantire una maggiore diversificazione sociale all’interno dei quartieri di edilizia pubblica e di soddisfare una domanda abitativa non solvibile dal mercato libero dell’affitto. In questo caso la manutenzione ordinaria e straordinaria degli alloggi è a carico di ALER.
4| Gli usi temporanei sono l’unica soluzione?
I casi studio di Milano e Torino hanno evidenziato delle modalità di riqualificazione e rimessa in gioco del patrimonio pubblico delle nostre città che denotano una certa omogeneità di approccio e una relativa eterogeneità di azioni. Si va dagli usi temporanei degli alloggi ERP concessi a Forze dell’Ordine, particolari categorie di lavoratori in ambito sanitario, giovani; fino alla riqualificazione di edifici abbandonati concessi in locazione a studenti universitari, soggetti in emergenza abitativa o personale in formazione fuori sede. Le strategie di riuso di questi spazi interpretano i vuoti come occasioni per sperimentare la residenzialità temporanea alla luce dei bisogni espressi da categorie sociali maggiormente vulnerabili dal punto di vista economico, diverse per provenienza, età, estrazione sociale, interessi e bisogni, riflesso di una società contemporanea sempre più fragile e frammentata. In altre parole, l’obiettivo di queste politiche pubbliche è quello di contribuire alla realizzazione di un’offerta abitativa destinata a nuove fasce di popolazioni sempre più diversificate e in stato di bisogno, composte da tessere di un mosaico sempre più difficile da ricomporre, in cui ora rientra anche una parte di ceto medio, impoverito ulteriormente dall’ultima crisi economica e dall’implosione del vecchio sistema di welfare (Bello, Gabardi 2019)
Si legga in proposito: Cognetti F., Costa G. (2018).12
Il Piano Casa 2020 approvato dal Comune di Milano nel gennaio 2020 ribadisce al punto 6 l’attribuzione della percentuale 13 massima del 10% del patrimonio abitativo pubblico disponibile (di proprietà del Comune di Milano e di ALER) ai nuclei familiari appartenenti alle Forze di Polizia e al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, così come aveva già stabilito il Piano Casa 2019.
Se si pensa che fino a circa un ventennio fa operatori sanitari, giovani famiglie, Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, accedevano al bene casa divenendone proprietari nel giro di qualche decennio; e oggi per questioni economiche e di flessibilità lavorative maggiori queste popolazioni si ritrovano a dover ricorrere al patrimonio abitativo sociale in forme temporanee, questo mette in luce e rimarca un aspetto dell’inadeguatezza delle politiche pubbliche implementate in ambito abitativo negli ultimi decenni. Se l’amministratore pubblico, in un recente passato, propendeva verso politiche di realizzazione di edilizia residenziale pubblica e successiva alienazione – tanto da aver portato l’Italia a essere considerata un paese di proprietari (Filandri, Olagnero, Semi 2020) – oggi agisce attraverso politiche di riqualificazione e locazione temporanea di un patrimonio esistente cospicuo, ma obsoleto sotto vari aspetti (sconnessione tra spazi e popolazioni, suddivisione inadeguata degli spazi, efficienza energetica inferiore agli standard, gestione mista, etc.), nel tentativo di intercettare istanze differenziali anche molto distanti tra loro. Questo approccio però tende a considerare l’utente contemporaneo dell’edilizia pubblica quasi una “non categoria” (Olagnero 2018), proprio perché la sua estrema variabilità lo rende difficilmente ascrivibile entro tipologie che si sono consolidate nel tempo. La risposta in termini di politiche risulta perciò non del tutto adeguata, poiché non riesce a intercettare ed evadere totalmente le diverse istanze espresse dall’utenza, proponendo soluzioni che non rispecchiano e soddisfano efficacemente l’articolata domanda di bisogni differenti. «L’intreccio di situazioni anagrafiche e sociali, di eventi e transizioni, di legami e rotture biografiche, che potremmo definire circostanze abitative (Kirkpatrick e Tarasuk, 2011), dà luogo a un lungo catalogo senza chiare priorità e apre interrogativi per i quali non c’è una risposta standard» (Olagnero 2018, p.29): l’unica disponibile al momento sembra essere basata sulla temporaneità. Considerato che la stagione delle alienazioni di massa è alle spalle – anche se la cartolarizzazione prosegue tuttora a ritmi inferiori –, il mercato immobiliare degli acquisti è solo in lieve ripresa e l’attenzione è rivolta maggiormente alle locazioni; le politiche abitative non registrano interventi significativi in merito a nuove realizzazioni e non da ultimo che il patrimonio esistente è inadeguato e obsoleto, talvolta addirittura in stato di forte degrado, a questo punto si pongono alcuni interrogativi. La locazione temporanea, ad alcune particolari categorie di utenti, è l’unica modalità percorribile di riuso di parte del patrimonio pubblico? In questo particolare momento storico di grave difficoltà, potrebbe la cultura architettonica e urbanistica supportare le istituzioni, nell’individuare soluzioni alternative di uso del patrimonio edilizio pubblico che non si diano solamente in forma temporanea?
Attribuzioni
Sebbene il saggio sia frutto di un lavoro di stesura comune, i paragrafi 1 e 4 sono da attribuire a Elisabetta M. Bello e Maria Teresa Gabardi, i paragrafi 2, 2.1, 2.2, 2.3 esclusivamente a Elisabetta M. Bello; i paragrafi 3, 3.1, 3.2, 3.3 in maniera esclusiva a Maria Teresa Gabardi.
Riferimenti bibliografici
Bagnasco A. (2015 a), “Postfazione”, in Sassatelli R., Santoro M., Semi G., Fronteggiare la crisi. Come cambia lo stile di vita del ceto medio, Il Mulino, Bologna. Bagnasco A. (2015 b), “Regulation crisis, polarization and inequalities”, in Bianchetti C., Cogato Lanza E.,
Kercuku A., Sampieri A., Voghera A. (eds.), Territories in crisis. Architecture and Urbanism facing changes in
Europe, Jovis Verlag, Berlin. Bello E. M., Gabardi M. T. (2019), “Welfare e spazio urbano oggi. Una relazione incerta e frammentata”, in
Mastrolia N. (a cura di), Dalla società fordista alla società digitale. Diritti sociali per il XXI secolo, Licosia, Ogliastro
Cilento, pp. 173-199. Caruso C. (2015), “Torino: tra politiche abitative tradizionali e sperimentazioni innovative”, in Quaderni Urbanistica3, n° 6, gennaio – marzo, pp. 35-42. Città di Torino (2018), Osservatorio condizione abitativa – XV rapporto, Divisione Servizi Sociali – Area Edilizia
Residenziale Pubblic Cognetti F. (a cura di, 2014), Vuoti a rendere. Progetti per la reinterpretazione e il riuso degli spazi nell’edilizia pubblica,
Q2-Quaderni di Polisocial, Fondazione Politecnico di Milano, Milano, p.17. Cognetti F., Costa G. (2018), “Riuso dei vuoti e nuovi abitanti, risorse per le periferie e per il sistema di welfare abitativo cittadino”, in Lodigiani R. (a cura di), Ambrosianeum Fondazione culturale. Rapporto sulla città:
Milano 2018. Agenda 2040, F.Angeli, Milano, pp.245-258. Filandri M., Olagnero M., Semi G. (2020), Casa dolce casa? Italia, un paese di proprietari, Il Mulino, Bologna. Gaeta L. (2017), “I grandi proprietari milanesi di edilizia residenziale: questi sconosciuti”, in Cognetti F.,
Delera A. (a cura di), For Rent. Politiche e progetti per la casa accessibile a Milano, Mimesis, Milano, pp. 123-133.
Kirkpatrick S. e Tarasuk V. (2011), “Housing Circumstances are Associated with Household Food Access
Among Low-Income Urban Families”, in Urban Health, n° 2, pp. 284-296. Maranghi E., Ranzini A. (2015), “L’housing sociale diffuso all’interno dei quartieri ERP: risorsa per nuove domande di casa?”, in Quaderni Urbanistica3, n° 6, gennaio – marzo, pp. 29-34. Olagnero M. (2018), “Discorsi sull’abitare. Come e a chi parlano le nuove politiche abitative”, in La Rivista delle Politiche Sociali, n°4, pp. 25-42. OMI – Osservatorio del mercato immobiliare (a cura dell’Ufficio statistiche e studi, maggio 2016),
Rapporto immobiliare 2016. Il settore residenziale, disponibile all’indirizzo www.agenziaentrate.gov.it.