LA FOTO ORIGINALE DEL PONTE FERROVIARIO A SAN DONA’DI PIAVE SULLA LINEA VENEZIA PORTOGRUARO AI PRIMI ANNI DEL 19OO L’immagine mostra il ponte che congiunge le due sponde del fiume Piave, in primo piano alcune persone in posa per la fotografia sulla lingua di terra quasi prospicente al ponte , che era si può dire una piccola penisola, questa resistette fino al 1966 quando la grande piena la cancellò. Alle spalle di questa area, che confina con il ponte, la linea ferroviaria, l’argine e la banchina del fiume c’era un ampio spazio sabbioso alberato, li vi avevano costruito la colonia solare, era una costruzione in legno che ospitava i bambini sandonatesi nel periodo estivo, era chiamata simpaticamente “el baracon vista a costruzion”, questa funzionò dal 1935 fino alla sua distruzione a causa dei bombardamenti del ponte ferroviario nel secondo conflitto mondiale (era la spiaggia di San Donà). Archivio fotografico club 54 coordinamento di F.Furlan
riproduzioni di A.Mestre
Archivio fotografico club 54
alza bandiera inizio giornata