CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI
P R E M I O L I S A D A V A N Z O 2018
1a classificata 2017: Raffaella Lucio CANÈE DE PAEÙ Se marzo el se sveja co i oci 'ncora cuèrti de brosa l'aurora lo scalda co 'a so prima luce rosa e 'a scalda 'a erba in ténari fii e i buti sgionfi de foie e fiori che de sede e viudi i vestirà canpi e fossi. E se scalda 'sto arzarét de 'a Fosseta che de lustra erba 'l à zà mess su un mantel verde noèl profumà de vioéte, timide tosete de 'a zovane staion.
MUSILE DI PIAVE
'
A primavera la é drio rivàr de pressa ma zo là, in riva al canal, 'ndove planando se sbassa el cocàl, s'intardiva 'l inverno infagotà inte 'na selva seca de canèe de paeù 'ncora tute in pìe alte e drete che, co i so bei bei penaci in ponta, 'e se specia inte 'a aqua de 'a Fosseta che le varda chieta chieta. Ma có el vento fis-cia forte s'ingrespa 'e onde, s'inarca 'e cane sventoeando 'a piuma in testa e, baeando, 'e ghe fa festa a do masorini inamorai che i fa 'l amor senza ritegno e po i se buta in aqua contenti de vivar cussì, co 'sto unico inpegno: far 'l amor sensa ritegno. E poc pì in là 'na bianca garzeta, tirando su 'na zata, li varda e 'a speta.
POESIA IN LINGUA VENETA
15a EDIZIONE CONCORSO APERTO A TUTTI La premiazione avverrà domenica 16 settembre 2018 alle ore 16.00, presso il Centro Civico "LISA DAVANZO" in Piazza Tito Acerbo 1 a Croce di Piave. In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel salone dell’Oratorio “San Francesco”, a Croce.
REGOLAMENTO •
15 luglio 2018 • • • •
•
PREMI 1° classificato: € 150 2° classificato: € 100 3° classificato: € 50 •
PER INFORMAZIONI cell. 347 7795604 mail:
TERMINE per la presentazione delle poesie: La partecipazione al concorso è gratuita. Il concorso è a tema libero. Verrà ammessa una sola poesia per concorrente. Le poesie, di lunghezza non superiore a 30 versi, devono essere inedite. I concorrenti accettano quanto stabilito nel presente bando, in particolare la cessione gratuita al comitato promotore dei diritti di pubblicare i testi con l’indicazione di nome, cognome e città degli autori. Le poesie devono essere spedite all’indirizzo-mail sottostante:
comitatolisadavanzo@gmail.com
per informazioni sulla nascita e la storia del premio e per leggere i testi delle poesie vincitrici degli anni scorsi vai su www.elevamentealcubo.it/crocedipiave/premioLisaDavanzo.htm