COMPANY PROFILE
PREALUX s.r.l. via Angeretti 30, 24055 Cologno al Serio (Bg) - Italia t. +39 035 36.25.10 - f. +39 035 36.25.04 info@prealux.it Campo Calabro (Rc) - Italia Almaty - Kazakistan Zagabria - Croazia
www.prealux.it
PREALUX • Fondata nel 1985 • Specializzata nella produzione, distribuzione e installazione di prodotti relativi alla sicurezza stradale • Collaborazione con appaltatori per la distribuzione e installazione di prodotti relativi alla sicurezza stradale • Personale: 40 persone • Fatturato annuale: EUR 15 milioni (business diretto) • Capacità produttiva: 3 milioni di segnali prodotti • Azienda certificata ISO 9001
PAESI DI ESPORTAZIONE • Portogallo • Spagna • Germania • Svezia • Belgio • Finlandia • Austria • Slovenia
• Repubblica Ceca • Croazia • Serbia • Bosnia • Russia • Kazakistan • Armenia • Bahrein
• Macedonia • Grecia • Polonia • Estonia • Lettonia • Ucraina • Giappone • Svizzera 3
GAMMA PRODOTTI
Prealux è in grado di fornire qualsiasi cliente, dalle piccole aziende del settore alle grandi società autostradali, con una gamma completa di prodotti di sicurezza stradale, sia nel mercato italiano, che europeo e internazionale.
Pellicole rifrangenti e segnali stampati
Nastri rifrangenti
Attenuatori d’urto
Barriere e chiusure varco
Prodotti per la sicurezza stradale
Barriere stradali
Segnali finiti
Spray plastic
Sicurezza cantieri
4
PELLICOLA RIFRANGENTE
Prealux è specializzata nella serigrafia di segnali stradali (capacità annuale di 3 milioni di pezzi unici) e nella distribuzione di pellicola rifrangente.
BOBINE
60%
SERIGRAFATI 40%
MARCHI IN ESCLUSIVA
Prealux ha diritti di esclusiva sul materiale rifrangente per i seguenti marchi: • Avery Dennison in ITALIA • YSL in EUROPA
5
NASTRI RIFRANGENTI
Insieme al nostro partner-produttore Yeshili Reflective Materials Co. Ltd., abbiamo sviluppato una gamma di nastri rifrangenti (con un nostro marchio registrato «VIZLITE») certificati secondo la norma Europea (EN-20471 / EN-469). Per questo settore specifico, Prealux è da oltre 10 anni distributore esclusivo per l’Europa dei nastri rifrangenti VizLite® per abbigliamento di alta visibilità e resistenti alla fiamma. La nostra gamma comprende nastri termo-trasferibili, idonei per il taglio al plotter, nastri ignifughi e nastri rifrangenti per lavaggi industriali. I prodotti VizLite® inoltre sono conformi alle prescrizioni OEKO-TEX® (test per sostanze nocive nei prodotti tessili).
ENNIS FLINT
Marcatura stradale e materiali di riparazione stradale • Materiali termoplastici • Vernici stradali • Giunti stradali • Marker stradali • Materiali di riparazione stradale • Laminati plastici
6
ATTENUATORI D’URTO
Prealux ha ottenuto le certificazioni CE secondo la norma europea EN 1317 per gli attenuatori d’urto SHINDO redirettivi paralleli e non paralleli (classi di velocità: 50Kmh, 80Kmh, 100Kmh e 110Kmh). Prealux è in partnership con «Shindo Industry», produttore coreano di attenuatori d’urto, per la distribuzione dei prodotti nel territorio europeo. I nostri attenuatori d’urto forniscono un alto livello di protezione in varie condizioni di impatto; la manutenzione è di facile esecuzione grazie alla semplice sostituzione dei componenti del sistema.
SISTEMA REDIRETTIVO NON PARALLELO
SISTEMA REDIRETTIVO PARALLELO
7
TMA E RIMORCHI SEGNALETICI
Gli attenuatori d’urto mobili (TMA) sono progettati per essere montati sul retro di veicoli, offrendo un’efficace protezione per il personale che opera con cantieri mobili. Il modello di TMA che offriamo, prodotto in Europa, testato secondo la normativa NCHRP-350, facile da assemblare e con una serie di caratteristiche uniche, è un prodotto di alta qualità a livello internazionale. I nostri rimorchi segnaletici, assemblati internamente, caratterizzati da una struttura robusta, con luci LED ad alta visibilità, rappresentano le figure 400 e 401 del Codice della Strada.
BARRIERE STRADALI E CHIUSURE VARCO
VARIO-GUARD VARCO è un sistema per cambio carreggiata di facile apertura per cantieri stradali e deviazioni in caso di incidenti. Due operatori possono aprire facilmente la chiusura varco in meno di 15 minuti; non sono necessari attrezzature particolari. Il sistema si può spostare con molta facilità e si può aprire fino a 60° in entrambe le direzioni. La lunghezza minima è di 32m. VARIO-GUARD VARCO è modulare e si può adattare semplicemente aggiungendo uno o più elementi da 4000 mm. VARIO GUARD VARCO è certificato secondo la norma EN 1317.
MODULO PER BARRIERA E CHIUSURA VARCO 8
BARRIERA VARIOGUARD
ALKA ITALIA
Fondata nel 1971, Alka Group Turchia è uno dei principali soggetti industriali nella lavorazione dell’acciaio. Tutta la produzione, gli impianti, le attrezzature ed i prodotti sono accreditati sulla base di test effettuati con standard globali internazionali. Alka Italia srl, sede commerciale in Italia di Alka Turchia, si propone al mercato italiano come partner ideale per la fornitura di barriere stradali in acciaio. Le barriere Alka hanno ottenuto le certificazioni CE e sono state approvate dall’ente certificatore AISICO per la conformità richiesta da Autostrade per L’italia spa.
9
SEGNALETICA FERROVIARIA E DI STAZIONE
Siamo presenti nel settore ferroviario per installazione, commercializzazione di segnaletica e attrezzature. L’esperienza maturata ha permesso di realizzare prodotti all’avanguardia nel ramo ferroviario diventando una delle aziende leader in Italia. Il nostro settore ricerca e sviluppo ci permette di progettare e produrre diverse tipologie di prodotti specifici, al fine di poter soddisfare il più ampio spettro di esigenze tra cui il settore AV/AC.
PRODOTTI SICUREZZA TRAFFICO COMPLEMENTARI
New Jersey
Dossi di rallentamento
Indicatori di direzione
Sacche di appesantimento
Bandierina da cantiere
Dissuasore di parcheggio
10
COLLABORAZIONE CON APPALTATORI
I principali lavori di manutenzione eseguiti dai partner, con la nostra collaborazione, sono: • Creazione di cantieri stradali • Manutenzione di guard-rail • Design, produzione e manutenzione di segnali stradali ordinari e speciali • Installazione di barriere stradali e chiusure varco • Installazione di attenuatori d’urto
COMMITTENTI
Il Committente principale del mercato della segnaletica e sicurezza stradale è lo Stato, nelle sue varie forme centralizzate (ANAS, Ferrovie) o localizzate (Province, Comuni, Enti o Aziende Municipalizzate), cui fanno seguito le Società Concessionarie Autostradali e le Società di Costruzione delle grandi infrastrutture. Il Committente oggi predilige la struttura organizzata in grado di offrire una pluralità di servizi.
11
www.prealux.it