Preview numero 12- Dicembre 2016

Page 1

Le Nuove Avventure a Colori di Martin Mystère Una miniserie tutta da scoprire!

#12

dicembre 2016


preview PREVIEW N. 12 DICEMBRE 2016 A cura di Sergio Bonelli Editore e BAO Publishing disegno di copertina di: LUCIO FILIPPUCCI SERGIO BONELLI EDITORE SPA direzione generale: DAVIDE BONELLI E SIMONE AIROLDI direttore editoriale: MICHELE MASIERO responsabile settore libreria: GIOVANNI MATTIOLI redattore: GIOVANNI BONINSEGNI BAO PUBLISHING SRL ceo - publisher: CATERINA MARIETTI chief creative officer: MICHELE FOSCHINI caporedattore: LEONARDO FAVIA Progetto grafico e impaginazione: COSIMO TORSOLI SARA BOTTAINI PER ORDINI E INFORMAZIONI COMMERCIALI per Sergio Bonelli Editore: libreria@sergiobonelli.net per BAO Publishing: preview@baopublishing.it Distribuzione in fumetteria Messaggerie Libri Spa Via G. Verdi, 8 20090 Assago (MI) Pubblicazione gratuita, vietata la vendita Stampa: Rotolito Lombarda Spa

A pieni polmoni La letteratura di genere ci insegna che uno sparo lascia odore di cordite, che i fulmini durante un temporale sprigionano odore di ozono, la pastiglia di cianuro con cui la spia catturata si sottrae al nemico sprigiona aroma di mandorle amare. Ma allora di che cosa sa il buon Fumetto? Dipende da che pagina di questo catalogo annusate. Dalla 1 alla 16 si sente un persistente profumo di Avventura, quella del ritorno a colori di MARTIN MYSTÈRE, il personaggio creato nel 1982 da Alfredo Castelli, ma anche quella di NAPOLEONE, l'ex poliziotto-albergatore-detective di Carlo Ambrosini e della fantascienza emozionante di NATHAN NEVER, che oltre al completamento della nuovissima e già storica miniserie Annozero, questo mese vede il ritorno di una delle saghe classiche più amate, L'abisso della memoria, di Medda e Mari. Da pagina 17 invece, il Fumetto profuma di azione e sentimenti, con una carrellata di titoli che oltre alle attese novità di BITCH PLANET 2, LAST MAN 7 (l'inizio della nuova stagione!) e GUS 4 (il ritorno di Blain ai suoi amatissimi cowboy romantici, in uscita simultanea con l'edizione francese), ripercorre alcuni dei titoli BAO più significativi dell'anno. Con questo numero Preview compie un anno di vita. Le sorprese in serbo per i prossimi mesi sono così tante che vi domanderete come facciano a starci in un catalogo così agile. Non vediamo l'ora di raccontarvele e vi ringraziamo per averci resi, negli ultimi dodici mesi, parte delle vostre vite, delle vostre abitudini di acquisto, degli strumenti con cui vi informate su ciò che pubblichiamo. Non sappiamo voi, ma noi andiamo matti per l'odore del Fumetto al mattino. Sa di emozioni. Buona lettura e buoni ordini! Gli editori.


Il Buon Giovane Zio Marty di Alfredo Castelli

Il progetto per Martin Mystère NAC (“Nuove Avventure a Colori”) è nato un paio di anni fa, quando era stata ventilata la possibilità di una serie televisiva dal vivo con le avventure del Detective dell’Impossibile; le trasposizioni tra un mezzo narrativo e l’altro impongono sempre cambiamenti, così provai a immaginare cosa avrei fatto io. Come prima cosa avrei ringiovanito Martin (che nel fumetto “classico” ha superato la settantina) per non trasformare la serie in una sitcom tipo “Villa arzilla”. Pur se con dispiacere, avrei eliminato Java, perché in un film realistico un uomo che si esprime ringhiando rischia di essere ridicolo. Avrei ambientato le vicende in Italia, un setting che ritengo ideale e che, oltretutto, avrebbe ridotto i costi di produzione. Ultimo, ma non certo per importanza, avrei svecchiato il ritmo della sceneggiatura, privilegiando sequenze brevi e incalzanti. Dei telefilm non si fece niente, ma mi rimase la voglia di scoprire come sarebbe stato Martin Mystère se fosse stato ideato oggi anziché nel 1982, così proposi di

realizzarne una versione a fumetti, e Davide Bonelli accettò coraggiosamente di correre il rischio. Per la prima volta nella storia della Casa editrice, il “romanzo” non fu scritto da autori singoli, ma da “ I Mysteriani”, pseudonimo per un gruppo di sceneggiatori (Andrea Artusi, Diego Cajelli, Giovanni Gualdoni, Ivo Lombardo, Enrico Lotti, Andrea Voglino) coordinati da Giovanni Gualdoni e da me supervisionati con molta discrezione. Per quanto riguarda i disegnatori, presto scoprirete che non sono quelli della serie “classica”, ma autori nuovi o che vi hanno collaborato di rado. Questo per la stessa ragione per cui non ho voluto scrivere io i testi: dopo tanti anni sarei (saremmo) ricaduto/i inevitabilmente nei consueti modismi narrativi e grafici, rischiando di produrre un clone ringiovanito a forza, con la pelle tirata e le labbra a canotto. A tutti, una buona e giovanile lettura.


ESCE IL 6 DICEMBRE MARTIN MYSTÈRE. LE NUOVE AVVENTURE A COLORI 2 - L'ELMO DI SCIPIO di Giovanni Gualdoni, Enrico Lotti, Diego Cajelli, Andrea Voglino, Andrea Artusi, Ivo Lombardo, Alfredo Orlandi 96 pagine – 16 x 21 cm colore, brossurato ISBN 978-88-6961-154-4 € 4,90

MARTIN MYSTÈRE.

LE NUOVE AVVENTURE A COLORI 2 L'ELMO DI SCIPIO Arriva il secondo numero delle Nuove Avventure a Colori di Martin Mystère. Su queste pagine scoprirete un Detective dell’Impossibile completamente nuovo, un giovane Martin dalla carica esplosiva, ma come sempre determinato e pronto a entrare in azione. I dodici episodi della miniserie sono autoconclusivi, ma un filo rosso li lega in una continuity che non mancherà di stupirvi. Come racconta Castelli stesso nella sua presentazione, per la prima volta in Bonelli a occuparsi delle sceneggiatu-

re non ci sono autori singoli ma un team che firma tutti gli episodi (più un paio di ospiti che scopriremo nei prossimi mesi), affiancati da un gruppo di disegnatori quasi tutti per la prima volta alle prese con Martin Mystère. Le copertine sono affidate alla maestria di Lucio Filippucci e i colori allo studio Rudoni. Pronti per un corroborante tuffo nel mondo del mystero?

4


5


6


GIÀ DISPONIBILE MARTIN MYSTÈRE. FUORI TEMPO! di Alfredo Castelli, Giancarlo Alessandrini, Franco Devescovi, Lucio Filippucci e Rodolfo Torti 448 pagine - 16 x 21 cm b/n e colore, brossurato ISBN 978-88-6961-021-9 € 16,00

MARTIN MYSTèRE FUORI TEMPO! Nella pagina a fianco, alcune delle tavole realizzate da Alfredo Orlandi per il secondo numero delle Nuove Avventure a Colori, nel quale, dopo aver risolto l’enigma della Battaglia di Anghiari e recuperato uno strano elmo celato all’interno dell’opera di Leonardo, Martin Mystère e Max – il nuovo assistente che lo affianca negli episodi della miniserie – si gettano in una mortale caccia al tesoro che li vedrà scontrarsi con un esercito di esseri sovranna-

turali che portano orrore e morte… Come tutti gli episodi della miniserie, anche questo è ambientato in Italia, scenario prescelto per i minacciosi mysteri che il “buon giovane” Martin dovrà affrontare. Per chi non si accontenta, è disponibile anche il volume Martin Mystère. Fuori tempo!, che raccoglie per la prima volta in volume tutte le storie di Martin a spasso nel tempo!

7


Immagine provvisoria

ESCE IL 30 NOVEMBRE NAPOLEONE. OLTRE I CONFINI DELLE SFERE STELLATE di Carlo Ambrosini 304 pagine – 19 x 26 cm b/n e colore, cartonato ISBN 978-88-6961-144-5 Euro 26,00

NAPOLEONE.

OLTRE I CONFINI DELLE SFERE STELLATE Creato da Carlo Ambrosini, uno dei principali autori di casa Bonelli, Napoleone Di Carlo è un ex poliziotto italiano che lascia la natia Adis Abeba dopo la drammatica morte della sua famiglia e una cocente delusione professionale. Diventato albergatore a Ginevra, rimane spesso coinvolto, non di rado suo malgrado, in indagini di polizia. Napoleone vive una profonda anomalia: elementi psichici prodotti dalla sua fantasia e che lui solo vede animano

le pagine del fumetto interagendo con la realtà del personaggio. Divisa tra noir e quotidiano poetico, in questo volume sono raccolte alcune delle principali avventure della serie, scelte tra quelle interamente realizzate dal suo creatore, sia nei testi che nei disegni. Il volume è arricchito da disegni e illustrazioni inedite e da un testo dello stesso Ambrosini che racconta il “suo” Napoleone.

8


9


Immagine provvisoria

ESCE IL 30 NOVEMBRE NATHAN NEVER. L’ABISSO DELLE MEMORIE di Michele Medda e Nicola Mari 208 pagine – 19 x 26 cm b/n e colore, cartonato ISBN 978-88-6961-145-2 Euro 24,00

NATHAN NEVER. L’ABISSO DELLE MEMORIE Mentre al Cook Hospital, diretto dal professor Victor Hicks, viene ricoverato l’assassino John Smith, Ann, la figlia di Nathan, inizia a fare dei disegni che riportano alla mente del padre il criminale psicopatico Ned Mace, l’assassino della moglie. Quando si scopre che John Smith è in realtà Ned Mace, e che a causa degli esperimenti del professor Hicks egli entra in contatto psichico con Ann, Nathan dovrà fare i conti col proprio passato una volta per tutte… Sono le vicende drammatiche che stanno alla

base del personaggio come noi lo conosciamo, raccontate anche nella nuova miniserie Annozero, ma qui nella versione “storica”, scritta da Michele Medda e disegnata da Nicola Mari. Questa storia doppia, considerata fin dalla sua comparsa come una delle più belle realizzate dalla coppia di autori e uno dei vertici della serie, ritorna ora in un’edizione da collezione.

10


11


ESCE IL 19 OTTOBRE NATHAN NEVER ANNOZERO 6. L’ULTIMA VERITÀ di Bepi Vigna e Roberto De Angelis 96 pagine – 16 x 21 cm b/n, brossurato ISBN 978-88-6961-110-0 € 3,50

NATHAN NEVER ANNOZERO Con l’uscita questo mese del sesto numero, si conclude Annozero la miniserie che ha riscritto completamente la storia di Nathan Never, raccontandola da un nuovo punto di vista. Scritta da Bepi Vigna e disegnata da Roberto De Angelis, Annozero è l’inizio della serie come non l’avevate mai visto. Concludiamo alla grande, quindi, con le parole con cui Bepi Vigna introduceva il primo numero: “Che cosa nascondono i nostri ricordi? Che cosa succe-

de quando alcune nostre certezze iniziano a incrinarsi? Un bravo agente investigativo non dovrebbe fidarsi mai delle apparenze; sappiamo bene che dietro molte “versioni ufficiali” esistono spesso interessi nascosti e particolari taciuti che, in alcuni casi, posso dare una chiave di lettura dei fatti completamente differente. È da questi presupposti che nasce Nathan Never Annozero”.

12


GIÀ DISPONIBILE NATHAN NEVER ANNOZERO 1 GIORNI OSCURI di Bepi Vigna e Roberto De Angelis 96 pagine – 16 x 21 cm b/n, brossurato, € 3,50 ISBN 978-88-6961-105-6

GIÀ DISPONIBILE NATHAN NEVER ANNOZERO 2 L'INIZIO DELLA NOTTE di Bepi Vigna e Roberto De Angelis 96 pagine – 16 x 21 cm b/n, brossurato, € 3,50 ISBN 978-88-6961-106-3

GIÀ DISPONIBILE NATHAN NEVER ANNOZERO 3 LA VERA FINE DI NED MACE di Bepi Vigna e Roberto De Angelis 96 pagine – 16 x 21 cm b/n, brossurato, € 3,50 ISBN 978-88-6961-107-0

GIÀ DISPONIBILE NATHAN NEVER ANNOZERO 4 AGENTI ALFA di Bepi Vigna e Roberto De Angelis 96 pagine – 16 x 21 cm b/n, brossurato, € 3,50 ISBN 978-88-6961-108-7

GIÀ DISPONIBILE NATHAN NEVER ANNOZERO 5. CRISI INTERNAZIONALE di Bepi Vigna e Roberto De Angelis 96 pagine – 16 x 21 cm b/n, brossurato, € 3,50 ISBN 978-88-6961-109-4

13


ESCE IL 3 NOVEMBRE DYLAN DOG. DOPO UN LUNGO SILENZIO di Tiziano Sclavi e Giampiero Casertano 144 pagine – 22 x 31 cm b/n, cartonato ISBN 978-88-6961-117-9 € 19,00

ESCE IL 9 NOVEMBRE DYLAN DOG. DIARY di AA.VV. 192 pagine – 17 x 25 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6961-148-3 € 25,00

BUON COMPLEANNO, DYLAN! 14


DYLAN DOG. ANGELI E DEMONI di Sclavi, Ruju, Masiero, Barbato, Mari, Stano, Roi, Celoni, Trigo, Micheluzzi 512 pagine - 16 x 21 cm b/n, brossurato, € 15,00 ISBN 978-88-6961-028-8

DYLAN DOG. LA DAMA IN NERO di Tiziano Sclavi, Ernesto Grassani e Giuseppe Montanari 208 pagine – 19 x 26 cm colore, cartonato, € 23,00 ISBN 978-88-6961-079-0

DYLAN DOG. LA QUINTA STAGIONE di Tiziano Sclavi e Luigi Piccatto 128 pagine – 22 x 31 cm colore, cartonato, € 23,00 ISBN 978-88-6961-018-9

Immagine provvisoria

ESCE IL 9 NOVEMBRE NESSUNO SIAMO PERFETTI di Giancarlo Soldi DVD + libro-giornale 14 x 19 cm b/n, cofanetto ISBN 978-88-6961-149-0 € 18,00

Proprio trent’anni fa, nell’ottobre del 1986, usciva il primo numero di Dylan Dog, L’alba dei morti viventi, scritto da Tiziano Sclavi, disegnato da Angelo Stano, con la copertina di un giovane Claudio Villa. Per festeggiare come si deve, abbiamo preparato una serie di volumi presentati il mese scorso e che potete rivedere tutti in queste pagine, a fianco dei titoli dedicati al nostro amato Indagatore dell’Incubo già disponibili.

Ma non contenti, abbiamo in serbo per i lettori un’altra sorpresa, che riguarda proprio quel mitico numero 1! Si tratta di una ristampa speciale da collezione, in una scatola di metallo a prova di… apocalisse zombie! Per saperne di più, ci vediamo a Lucca Comics & Games dal 28 ottobre al 1° novembre. Ad attendervi anche una spettacolare "esperienza" dedicata proprio ai 30 anni di Dylan!

15


in fumetteria a ottobre 2016 IL NATALE ARRIVA PRIMA!

Le due strenne targate Bonelli già da questo mese disponibili in fumetteria

TEX. I GIUSTIZIERI DI VEGAS di Mauro Boselli e Corrado Mastantuono 240 pagine – 22 x 31 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6961-100-1 Euro 25,00 Esce il 12 ottobre

DRAGONERO. NELLE TERRE DEI GHOUL di Stefano Vietti e Gianluca Pagliarani 208 pagine – 19 x 26 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6961-101-8 Euro 24,00 Esce il 12 ottobre


È passato un anno da quando Preview ha fatto capolino per la prima volta dal bancone della vostra fumetteria di fiducia. Un anno nel quale vi abbiamo annunciato novità, abbiamo intervistato autori, messo in risalto fumetterie, dato sfoggio della qualità produttiva ed emotiva dei nostri fumetti. Si tratta di una ricorrenza importante, che a gennaio (quando ricorrerà il primo anniversario del cambio di distribuzione) festeggeremo con iniziative speciali in molte fumetterie in tutta Italia. In questo numero, oltre ad alcune nuove uscite, ci pare opportuno sottolineare alcuni dei titoli più forti dell'annata 2016 di BAO, per dare anche a chi non li avesse presi in considerazione prima il modo di ordinarli adesso, prima del fuoco di sbarramento di novità del 2017. Sono libri speciali, e vi spieghiamo perché. Siamo certi che leggerete le nostre motivazioni, e che vorrete scoprirne altre, tutte vostre, sfogliandoli, leggendoli, innamorandovi di loro.


Immagine provvisoria

BITCH PLANET 2 di Kelly Sue DeConnick e Valentine De Landro 136 pagine - 16 x 24 cm colore, brossurato ISBN 978-88-6543-814-5 € 14,00

bitch planet 2 Proseguono le avventure della colonia penale femminile chiamata Bitch Planet. Una società patriarcale, un pianeta-prigione temuto e dal quale non è previsto ritorno. Ma come è successo che la società potesse prendere una direzione simile? Cominciamo a capirlo in questo secondo arco narrativo del serial di rottura di Kelly Sue DeConnick e Valentine De Landro. Questa è la storia di President Bitch.

GIÀ DISPONIBILE: BITCH PLANET 1 ISBN 978-88-6543-590-8 € 14,00

18


Immagine provvisoria

LAST MAN 7 di Balak, Michaël Sanlaville e Bastien Vivès 216 pagine - 15 x 21 cm B/N e colore, brossurato con sovraccoperta ISBN 978-88-6543-818-3 € 16,00

Last Man 7

GIÀ DISPONIBILI: LAST MAN 1 ISBN 978-88-6543-159-7 | € 16,00

Il finale del sesto volume di Last Man lasciava pochissima speranza per il futuro. Richard Aldana evade dal carcere e si scopre pedina di un piano per sconvolgere l'ordine costituito di non uno, ma due mondi diversi. L'avventura ad alto numero di ottani creata da Balak, Sanlaville e Vivès raggiunge vette di emozione e di intrigo impensabili, dimostrando l'eccellente qualità di questa serie (di cui BAO nel 2017 pubblicherà i volumi 8 e 9).

LAST MAN 2 ISBN 978-88-6543-201-3 | € 16,00 LAST MAN 3 ISBN 978-88-6543-231-0 | € 16,00 LAST MAN 4 ISBN 978-88-6543-282-2 | € 16,00 LAST MAN 5 ISBN 978-88-6543-512-0 | € 16,00 LAST MAN 6 ISBN 978-88-6543-725-4 | € 16,00

19


GUS 4 di Christophe Blain 128 pagine - 25 x 30 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-615-8 € 18,00

GUS 4

v

Dopo anni di silenzio, torna il terzetto di cowboy sentimentali creati da Christophe Blain. In questo nuovo, lungo episodio, intitolato Happy Clem, Blain intesse una storia articolata e complessa, raccontandoci cosa è successo a Gus, Clem e Gratt dall'ultima volta che li abbiamo visti. Il volume esce in contemporanea con l'attesissima edizione francese, ed è un cartonato di grande formato, come i precedenti. Una serie imperdibile, elegante e profonda, di cui vi innamorerete.

GIÀ DISPONIBILE: GUS 1 ISBN 978-88-6543-246-4 | € 16,00 GUS 2 ISBN 978-88-6543-289-1 | € 16,00

20

GUS 3 ISBN 978-88-6543-507-6 | € 16,00


Immagine provvisoria

IL PORTO PROIBITO - ARTIST EDITION di Teresa Radice e Stefano Turconi 320 pagine - 19 x 26 cm B/N e colore, cartonato ISBN 978-88-6543-810-7 € 27,00

Il porto proibito Artist Edition Il porto proibito è stato uno dei fumetti più amati del 2015. Ristampato già due volte, ha vinto sia il Gran Guinigi a Lucca Comics & Games 2015 che il Micheluzzi a Napoli Comicon 2016. In attesa del nuovo romanzo grafico di Radice e Turconi, arriva questa edizione oversize, con un'appendice di illustrazioni a colori e una nuova veste. Un regalo perfetto.

PERCHÉ LEGGERLO

Il porto proibito ha avuto due ristampe in un anno. Il passaparola è stato così positivo che l'attesa per il nuovo lavoro degli autori, Non stancarti di andare, è ormai al parossismo. Senza dubbio, uno dei migliori romanzi grafici italiani degli ultimi dieci anni.

21


SKY DOLL 4 - SUDRA di Alessandro Barbucci e Barbara Canepa 56 pagine - 23 x 32 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-750-6 € 15,00

Sky Doll 4 Sudra, il “pianeta circo”, dove le divinità di ogni tempo e cultura coesistono in un pantheon multicolore e ultracomplesso, è lo scenario di questo quarto, attesissimo capitolo della saga di Sky Doll, creata in Francia dagli italianissimi Barbara Canepa e Alessandro Barbucci, che con questa opera hanno fatto scuola ed epoca. Questo ritomo delle avventure di Sky Doll è stato così a lungo rimandato, a causa della complessità di lavorazione delle magnifiche tavole, che la sua uscita è un autentico evento editoriale.

22


PERCHÉ LEGGERLO

Sky Doll ha ridefinito il fumetto italiano, sfumando il confine tra autoriale e popolare. BAO sta per ristampare i primi tre volumi nell'edizione cartonata originale, omogenea a questo quarto volume, che è l'apice spettacolare della storia, che si concluderà con il quinto.

23


SENTINELLE D’INVERNO di Brian K. Vaughan e Steve Skroce 168 pagine - 17 x 26 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-811-4 € 19,00

SENTINELLE D’INVERNO Ambientata cent'anni nel futuro, questa è la storia di un Canada allo stremo delle forze, umane e militari, che resiste all'invasione degli Stati Uniti mediante... robot giganti! Brian K. Vaughan, l'acclamato creatore di Saga e di Paper Girls, torna con un volume autoconclusivo disegnato dal leggendario Steve Skroce, lo storyboard artist della trilogia cinematografica di Matrix. Una chicca molto attesa dai fan.

PERCHÉ LEGGERLO

Le storie di Brian K. Vaughan sono capaci di creare un'affezione unica nel lettore, e BAO è la casa di tutte le sue creazioni più personali. Questo volume è duro ed empatico al tempo stesso ed è semplicemente imperdibile.

24


ODIO FAVOLANDIA di Skottie Young 144 pagine - 17 x 26 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-751-3 € 18,00

ODIO FAVOLANDIA! Gert è una bambina di sei anni... fuori. In realtà è intrappolata nel mondo delle favole, e nel suo corpo infantile, da trent'anni. Lei e la sua gigantesca ascia da guerra si faranno largo senza pietà tra le assurde creature della fantasia dei narratori con il solo intento di tornare a casa, nel mondo reale. Una storia buffissima e folle, primo romanzo grafico autoriale per uno dei disegnatori più amati degli Stati Uniti nell'ultimo decennio, in patria (e tra gli amanti dei supereroi Marvel) una vera star!

PERCHÉ LEGGERLO

Skottie Young è una superstar del disegno, ma anche uno scrittore smaliziato e capace di far amare ogni personaggio e situazione. Neil Gaiman è innamorato perso di questa serie e la raccomanda a tutti!

25


IL SUONO DEL MONDO A MEMORIA di Giacomo Bevilacqua 192 pagine - 19 x 26 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-717-9 € 21,00

Il suono del mondo a memoria Dopo anni di storie umoristiche e avventurose, Giacomo Bevilacqua ci regala un romanzo grafico adulto e intenso, con un protagonista che cela un segreto profondo e doloroso, ambientato in una New York della quale ci restituisce la luce e i colori in maniera magistrale. Un libro che è una festa per gli occhi, e per il quale l'attesa, presso i tantissimi fan di Bevilacqua, è già alle stelle.

PERCHÉ LEGGERLO

I lettori stanno semplicemente impazzendo per questa storia, per lo stile innovativo di disegno e colore usato da Giacomo Bevilacqua. Prevediamo di doverlo ristampare prima della fine dell'anno. Ultima occasione per avere una copia della prima tiratura!

26


FIGHT CLUB 2 di Chuck Palahniuk e Cameron Stewart 272 pagine - 17 x 26 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-716-2 € 25,00

FIGHT CLUB 2 Dieci anni dopo il finale di Fight Club, l'anonimo narratore del romanzo si fa chiamare Sebastian, è sposato e ha un figlio. Ed è noiosissimo. Così la moglie inizia a cambiargli i dosaggi degli psicofarmaci per far emergere la sua altra personalità nascosta... e Tyler Durden torna al mondo. Scritto sotto forma di fumetto da Chuck Palahniuk in persona, Fight Club 2 è il fumetto dell'anno, senza alcun dubbio, e include il finale alternativo a fumetti del romanzo originale. Imperdibile, un evento editoriale storico.

PERCHÉ LEGGERLO

Sulle prime molti non hanno capito che questo non è un adattamento. Palahniuk ha imparato a sceneggiare a fumetti apposta per scrivere il seguito del suo romanzo più amato e acclamato. Questa opera è unica nel suo genere!

27


Immagine provvisoria

DESCENDER 3 - SINGOLARITÀ di Jeff Lemire e Dustin Nguyen 136 pagine - 19 x 26 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-813-8 € 18,00

DESCENDER 3 SINGOLARITÀ La nuova serie Image di fantascienza prosegue con le avventure del giovane robot TIM21, che cerca di sopravvivere in un universo in cui tutti gli androidi sono stati dichiarati fuorilegge e sono inseguiti da cacciatori di taglie. Un ricco volume cartonato di grande formato pronto a soddisfare tutti i puristi del genere.

PERCHÉ LEGGERLO

Il primo volume è già stato ristampato e al secondo toccherà tra poco. Questa serie è hot come poche cose nel fumetto americano, al momento, e se la proverete capirete perché.

28


GIÀ DISPONIBILI:

DESCENDER 1 STELLE DI LATTA ISBN 978-88-6543-532-8 € 18,00

DESCENDER 2 LUNA MECCANICA ISBN 978-88-6543-713-1 € 17,00

29


DA QUASSÙ LA TERRA È BELLISSIMA di Toni Bruno 208 pagine – 18 x 25 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-663-9 € 20,00

Da quassù la Terra è bellissima Un cosmonauta sovietico che non riesce ad affrontare l'addestramento per tornare nello spazio a causa di un trauma interiore. Uno spregiudicato psicologo americano che potrebbe aiutarlo. La storia di una grande amicizia nata da lati opposti di un taccuino, in un libro che unisce la corsa verso lo spazio, la guerra fredda e un percorso narrativo e psicanalitico insospettabilmente emozionante. Scritto, disegnato e colorato da Toni Bruno, giunto ormai al suo terzo libro, questo sarà uno dei libri italiani BAO dell'anno, ve l'assicuriamo.

30

PERCHÉ LEGGERLO

Ristampato a quattro mesi dall'uscita, questo libro ha ricevuto un passaparola così entusiastico e virtuoso che è ora ufficialmente uno dei fumetti italiani dell'anno, e non solo per BAO. Maturo e avvincente, un volume che davvero non dovreste trascurare.


in fumetteria a ottobre 2016

FIGHT CLUB 2 di Chuck Palahniuk e Cameron Stewart 272 pagine - 17 x 26 cm colore, cartonato, € 25,00 ISBN 978-88-6543-716-2 Esce il 6 ottobre

KO A TEL AVIV 3 di Asaf Hanuka 96 pagine - 16 x 24 cm colore, brossurato con alette € 14,00 ISBN 978-88-6543-720-9 Esce il 13 ottobre

EKHÖ HOLLYWOOD - BARCELLONA di Christophe Arleston e Alessandro Barbucci 104 pagine - 22 x 30 cm colore, cartonato, € 18,00 ISBN 978-88-6543-815-2 Esce il 13 ottobre

RICOMINCIA DA QUI di Ste Tirasso 128 pagine - 17 x 23 cm colore, brossurato € 16,00 ISBN 978-88-6543-755-1 Esce il 20 ottobre

SKY DOLL 4 - SUDRA di Alessandro Barbucci e Barbara Canepa 56 pagine - 23 x 32 cm colore, cartonato, € 15,00 ISBN 978-88-6543-750-6 Esce il 20 ottobre

HILDA E LA FORESTA DI PIETRA di Luke Pearson 80 pagine - 21 x 30 cm colore, cartonato ISBN 978-88-6543-809-1 € 17,00 Esce il 20 ottobre

ODIO FAVOLANDIA di Skottie Young 144 pagine - 17 x 26 cm colore, cartonato € 18,00 ISBN 978-88-6543-751-3 Esce il 27 ottobre

BLACK SCIENCE 4 di Rick Remender e Matteo Scalera 128 pagine - 16 x 24 cm colore, brossurato ISBN 978-88-6543-758-2 € 14,00 Esce il 27 ottobre


Dove si trova:

via Paolo Sacchi 44 - 10128 Torino È diventata Belleville con noi dall'agosto 2010 ma era già una fumetteria da moltissimi anni, forse una delle prime a Torino.

Chi ci troverete:

Lucia e Alessio. Un giorno, se avranno voglia di spostarsi, ci troverete anche i loro gatti.

Perché andarci:

Belleville Comics

Per la selezione di materiale autoprodotto, a per il fumetto indipendente in lingu originale, per i giochi vintage, per 100metri quadri di fumetti italiani, giapponesi, americani, per farsi consigliare da due lettori onnivori.

Dove si trova:

Via Verdi 9 - 82100 Benevento Esiste dal 2012.

Chi ci troverete: Marelia e Edo.

Perché andarci:

È una fumetteria per appassionati, gestita da appassionati. Un punto di ritrovo per tutti i fan del mondo dei fumetti.

Stregomics


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.