Testo: Mauro Magrograssi - Foto: Angelo Vezzoli
Avevano promesso un grande spettacolo, e grande spettacolo è stato! Ci voleva proprio una manifestazione come lo Starcross di quest’anno per allontanare il freddo inverno che ci ha tenuto lontano delle piste e dalle competizioni: come ogni anno, la classica sfida mantovana ha dato il via alla nuova stagione, mettendo in pista i nuovi schieramenti e i nuovi duelli che terranno banco nel Campionato del Mondo. Tony Cairoli ricomincia da una vittoria, dopo l’infortunio del Nazioni, e lancia la sfida al mondiale 2012. Tony ha infatti vinto la 29esima edizione della classica mantovana davanti a Evgeny Bobrishev e al rientrante David Philippaerts. Nella MX2, il podio vede nell’ordine Herlings, Van Horebeek e Tixier. A parte il risultato sportivo che si limita ai festeggiamenti di una domenica invernale senza avere valenza per nessun campionato e ormai già in archivio, essere a Mantova è stato importante per capire la situazione generale del motocross 2012. Situazione che si può riassumere in un nome: Cairoli! E’ duro, deciso, veloce, determinato, bello da vedere, brutto da avere dietro alle ruote... candidato n°1 alla vittoria nel mondiale! Il Messina Express ha dominato sui 48 qualificati, con 3 manche sempre nelle posizioni di testa. In gara 1 al primo giro ha preso il comando, dopo un vano tentativo di Philippartes di tenergli testa in avvio, mantenendolo fino al termine. Dietro Tony conclude Jeffrey Herlings su KTM 250cc a 11” . Ottima terza posizione per Evgeny Bobryshev su Honda che nel finale ha avuto la meglio su David Philippartes finito a 32”, quinto il francese Boissiere sulla pesarese TM. In Gara 2 partenza fulminante di Philippartes ed Herlings mentre Cairoli rimane a centro gruppo. L’Olandese in sella alla leggera KTM 250 cc. prende il comando con sicurezza e riesce a guadagnare un vantaggio di oltre 6 secondi sull’Italiano della Yamaha. Cairoli, in forte rimonta dal quinto giro, si porta in terza posizione sorpassando Philippartes sotto il Red Bull finish jump, da lì tenta una forsennata rimonta su Herlings senza riuscirci a causa dei numerosi doppiati che ne ral2
lentano il passo, concludendo comunque con un convincente 2° posto, mentre a Philippartes spetta la terza piazza davanti a Bobryshev. In Gara 3 ancora una volta Antonio Cairoli guadagna la testa della gara e conduce fino al decimo giro, quando l’asso della Honda Martin, Bobryshev riesce a sorpassarlo dopo il ferro di cavallo.
Il Russo mantiene la testa vincendo al foto finish davanti a Cairoli, al 3° posto chiude Jeffrey Herlings nominato per acclamazione il pilota più spettacolare di questo Starcross 2012. Ottima la prova dell’alfiere del Team Motobase, Cristian Beggi, sempre nei primi e a punti in tutte la manche, 6° assoluto nella generale, e di Stefano Terraneo, team Molinaro kawasaki Lancini, 6° nella classifica assoluta nella MX2. Cosi cosi Davide Guarneri, una caduta nella prima frazione, ottimo 5° nella seconda, con passo veloce e sicuro, e un ritiro nella terza, e cosi cosi anche Simone Zecchina, che, dopo un sabato strepitoso, 6° nelle qualifiche MX2 alla prima gara tra i big, rimane attardato nelle partenze restando fuori dalla lotta per i primi posti, ma mostra grinta e cattiveria da “grande” nei tentativi di recupero, deliziando il numeroso pubblico accorso al Tazio Nuvolari. In conclusione un inizio di stagione coi fiocchi conquesta 29 edizione dello Starcross come al solito organizzato alla perfezione da Luigi Pavesi ed ilM.C. Tazio Nuvolari, unico neo l’assenza di media televisivi: praticamente eravamo gli unici con telecamere... vedremo l’anno prossimo! Per immergervi totalmente nella fantantisca atmosfera dello Starcross 2012 andate a vedere lo specialone di 1 ora sul nostro sito!
PARTENZA GARA 2
DAVID PHILIPPAERTS
INSOLITA VISTA DI TONY CAIROLI
3
JEFFREY HERLINGS VELOCISSIMO A MANTOVA
PETER BARRTOS DA SPETTACOLO IN SELLA ALLA SUA KAPPA
EVGENY BOBRYSHEV VINCITORE DI GARA 3
SPETTACOLARE WHIP DI DAVIDE GUARNERI
4
SIMONE ZECCHINA AL DEBUTTO SULLA YAMAHA JTECH RACING
STEFANO TERRANEO, ALFIERE MRT, IN SELLA ALLA KAWASAKI LANCINI
CRISTIAN BEGGI, HONDA MOTOBASE, IN AZIONE ALLO STARCROSS
5