O I A R B FEB 2013
SE 2013 A B O T MO IONE TEAM NTAZ PRESE
TOE 2013 O M E C SENTAZION 12 AM 20 E PRE T E N IAZIO PREM SHSONE O R C O ORTANDROID E IP IM PP. PE A
0di!!!contatti! 0 0 . 0 50 milione 13 mezzo 0 2 uisp calendari
IN
Z A N R E T
I L A N IO
ENTO”
DI TR “ ARCO
i Vezzol o l e g n by A m Grafix oto.co f e n o i rofess www.p
Autorizzato dal Tribunale di Brescia n.7/2011 in data 24/02/2011
#25
E C I D N I
ARGOMENTI PAGINA
SPONSOR
4 5 6 7
INTERNAZIONALI D’ITALIA Fase finale
PAGINa
8
Presentazione Imotocross applicazione per Android e Iphone
PAGINA
10 11
MOTOBASE Presentazione Team 2013
PAGINA
14 15
CEMOTO Presentazione 2013 premiazione team 2012
PAGINA
17
500.000!!! MEZZO MILIONE DI CONTATTI
MOTOCLUB
Mc Cremona Mc Club Darfo MC Gambara Mc Le Valli Mc Canneto Pegoraro Mx school Mc TFR 36 Mc Bagnolo Cross
RIVENDITORI Motobase Lancini Moto Work Tosi Moto Cemoto
staff tecnico Mauro Magrograssi
EDITORE Angelo Vezzoli
GRAFICO FOTOGRAFO web: www.professionefoto.com Paolo Tortella
SOSTENITORI
Non solo caffè Progetto Autonoleggi Ricoò Lelite Mx Center Caldana Viaggi Iron 412 Mx Racing School
operatore STAMPA Centro Stampa Quotidiani S.p.A via delle Industrie Rovato (Bs)
e l a i r o t i l’ed
agrograssi M o r u a M e Direttor ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
D
opo lo Starcross e gli Internazionali d’Italia, finalmente cominciano le gare dell’italiano e dei vari regionali, competizioni che seguiamo con maggiore interesse visto la diffusione delle nostre iniziative editoriali, stampa e tv, che sono a carattere principalmente regionale. Al momento di andare in stampa si è svolta la prima gara dell’italiano e una gara interregionale Uisp. Nelle prossime edizioni vi resoconteremo (si può dire?) nello specifico, solo una considerazione sul numero dei piloti iscritti alla gare interregionale Uisp di Chieve: 130 suddivisi nelle 4 categorie e nelle 2 cilindrate… pochi per essere alla prima gara o tanti visti i tempi di crisi? Bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno? A voi il giudizio… nel frattempo la pista di Bagnolo Mella, e anche altre nella zona, erano piene di moto, segno che nonostante le difficoltà al motocross non si rinuncia! Speriamo in bene…da parte nostra metteremo il solito impegno per seguire più manifestazioni possibile, sia Uisp che Fmi (Lombardia e Trentino Alto Adige), e tenervi informati su tutte le attività inerenti il fuoristrada. A tutti un grande augurio di un 2013 ricco di vittorie e soddisfazioni!
E N ZIO
U B I R
T S I D RAS
S MIS
E ION
TV
///////////////////////////////////////
enam : t a p o tam press es ien nibile v ta ) po ivis dis (B s ta r ed è to s a e z , Qu ente ez ) ) -R Bs Bs se e( silm e(
TA
IS RIV Mo
to
La
n
ba
i cin
-C
olo
“L
e
gn
ll Va
i “-
Se
rl
Bg a(
)
//////////////
T
/////////// //////////////
i ito rd 45 cu ba k22: 0 C ir or L om DA 0 W ) : i N 22 to od (B s IN O venerdi Mo man ATO TO me B r T A e o U ) R ET 2S f o r io T Bs ar TEL TTO V venerdi a 15 ) sio c D o Bo T ETU 03: ce (B s M n f S – TEL VALLI o r o E t iC ’ Da :00 3D va d U 0 9 o I o 1 2 t P R io fn m o i r g il e0– io s Ce ag V 13:0 ) ar ndr :10 ICA an o G N S S (B s a EU 23 s) me gi r n o g nic 30 – TEL re (B t a e U i d ro Ex 13: ale a V Ma et i n ) n P a . l C no (B s lda x oo oS C a cola ll o xxx ch :45 On e x s 6 domenica x a 1 l xs x ’ o To a x t M x G o 15 xx Mo ar m lunedi ’ 13: si : xx or ea C r) To IGN eg n 12 FT a( f P 0 B s 5 S on o venerdi 23: c c o m t c M e ne Cre aL an asabato Unic s) cC on 0 (B e M l 0 m : a sll a s) 13 Cre os Me Can (B r C C 5 M to lo 13:1 olo g n o na ’ n g domenica g a ste Ba ta B Ca 30 Pis 60 mercoledi 0 ’ 11: 3 3 : 1 R TF dì 2 giovedi Mc rte ma / R 0 RTT 14:3 0 :3 edì lun rdì 14 e n e v
3
I L A N O I Z A N INTER A ELITE
PARTENZA GAR
R
ound finale degli Internazionali d’Italia MX 2013: Tony Cairoli raddoppia il titolo e vince sia la classe MX1 che la Elite portando a casa oltre alle rispettive targhe Champion, il consistente montepremi di 50.000 euro (spettante al primo classificato del Campionato Elite) e il superpremio finale del Trofeo Eicma consistente in 5.000 euro e la bellissima bici Colnago in fibra di carbonio con cui Confindustria ANCMA ha omaggiato il vincitore della classe Elite. La splendida location di Pietramurata è stata la bellissima cornice della finalissima degli Internazionali d’Italia che ha portato i piloti del Mondiale Motocross sul tracciato “Ciclamino”, impianto completamente rinnovato e modernizzato dall’instancabile staff del motoclub Arco. Presenti qusi tutti i Big del fuoristrada a due ruote, per l’ultima gara ufficiale prima dell’inizio del mondiale. Sul tracciato trentino i due Campioni iridati Herlings e Cairoli erano in compagnia di Steven Frossard , Ken De Dycker, Jordi Tixier ( Joel Roelants, Shaun Simpson , Christophe Charlier, Harry Kullas, David Philippaerts , Evgeny Bobryshev ,
Alessandro Lupino e tanti altri. La giornata iniza con la MX125 che ancora una volta si rivela una classe piena di talenti con tanta voglia di emergere. La compagine degli Under17 scatena in pista una bagarre intensissima per la conquista del podio. Gara #1 e Gara #2 vedono protagonisti Riccardo Righi e Filippo Zonta che si combattono a suon di sorpassi fino a che Zonta non cede, in entrambe le manche, e cosi Righi fa doppietta distanziando tutti e salendo sul gradino più alto del podio. Secondo in Campionato il lettone Sileika che precede Walker. La MX2 è stata la parata di Herlings, che pur confessando di non amare trooppo il terreno di Arco, si è involato subito verso la bandiera a scacchi in una corsa solitaria. Alessandro Lupino, al suo debutto stagionale e in piena fase di recupero post operatorio, ha segnato un bellissimo holeshoot ma non è riuscito a consolidare il vantaggio concludendo quarto. Secondo gradino del podio per Charlier, che si laurea Campione degli Internazionali MX2 e dimostra ancora una volta la grinta di guerriero transalpino. Jordi Tixier segue la scia del compagno
ings
Herl effrey
84 J
di squadra e arriva terzo. Kullas conclude quinto davanti a Olsen e conquistano rispettivamente il secondo e terzo posto di Campionato. Nella MX1 Tony l’ha fatta da padrone e sin dalla prima curva prende il comando della gara e non lascia spazio a nessuno. Frossard non ha mollato per un solo attimo il gas e ha cercato, invano, di raggiungerlo per tutta la durata della manche. Terzo di giornata Bobryshev, con tanta forza di volontà .
222
d
ossar
en Fr 3 Stev
18
iroli
io Ca Anton
5
vid 19 Da
6
rts
pae Philip
shev
777 Ev
obry geny B
9
cker
e Dy Ken D
L
a corsa Elite era la manche forse più attesa proprio in virtù del fatto che la formula di gara del Campionato, consolidata ormai da anni, oggi avrebbe anticipato il “face to face” dei vicinissimi GP extra-europei, schierando al cancello di partenza il Campione del Mondo MX2 Jeffrey Herlings e il sei volte titolato Antonio Cairoli. Così è stato, e sul rettilineo di partenza della pista di Arco di Trento i due orange si sono schierati fianco a fianco e allo scadere dei cinque secondi Tony ha bruciato tutti con uno dei suoi strepitosi holeshoot. Dopo pochi giri il siciliano era già in vantaggio di una manciata di secondi rispetto ai suoi inseguitori, ma a metà gara un contatto con un doppiato ha compromesso sia il vantaggio che il proseguimento della corsa. In conseguenza del suo abbandono Steven Frossard prende il comando della corsa ma deve chinare la testa sotto il martello a tutto gas della KTM di Jeffrey Herlings che conquista la vittoria di giornata. Terzo Ken De Dycker che sembra avere il potenziale ma da
l’impressione di mancare di costanza. Quarto Evgeny Bobryshev che ha dichiarato di aver trovato difficoltà sul tracciato trentino a causa del fondo molto duro. Quinto David Philippaerts che oggi ha dimostrato di aver acquisito maggiore dimestichezza con la Honda di casa Gariboldi. A seguire Christophe Charlier, Joel Roelants e Shaun Simpson. Concludiamo questo reportage da Arco con la soddisfazione per la bella manifestazione organizzata al meglio, come ormai abituati dagli appassionati soci del motoclub trentino, e diamo appuntamento su questa stessa pista per la prova del mondiale, appuntamento imperdibile per tutti i crossisti del nord Italia!
» Foto: Angelo Vezzoli » Testo: Mauro Magrograssi
pino
123 Christophe Charlier
300 Alessandro Lu
Una bella novità per
il motocross: nel proliferare di App per i nuovi media come telefoni e ipad, molti appassionati anche del nostro sport si ingegnano e sviluppano programmi e tecnologie che gravitano sul mondo del fuoristrada. Bartolomeo Berrino, sviluppatore di applicazioni per i nuovi Smarthphone che supportano android ed iOS, ha pubblicato la prima applicazione per seguire in diretta le gare del campionato Mondiale FIM di motocross,con informazioni sia sulla classe MX1 che sulla classe MX2. L’idea iniziale era quella di raccogliere i risultati e le classifiche di tutte le gare disputate nel campionato, cercando di raccogliere anche informazioni sui piloti delle classi MX1 ed MX2 ed i vari luoghi dove si disputavano le competizioni. Nella versione di base poi sono stati aggiunti gli Highlights di tutte le gare disputate nel Campionato 2012. Nella nuova versione disponibile sul PlayStore da una settimana, e tra pochi giorni disponibile anche su Apple Store, c’è stato un miglioramento radicale dell’aspetto grafico grazie alla collaborazione di Angelo Vezzoli, fotografo e grafico, motocrossista appassionato e praticante. Sono state inserite molte informazioni in più che si potranno consultare in qualsiasi momento. Appena inserita una nuova informazione arriverà una notifica, e collegandosi al Web-Server saranno aggiornati i dati locali. Le nuove sezioni che si troveranno in questa versione sono: -News: ogni classe avrà a disposizione la sezione news in cui si potranno trovare tutti gli articoli in rete ogni giorno. -Video: le clips sono divisi in tre sezioni, i video che troverete nelle sezioni MX1-MX2 riguardano le gare, gli highlights e tutti i video inerenti alla sessione scelta. I video nella pagina
4
principale rappresentano dei filmati validi per entrambi le classi. -Sezione Rider: potrete trovare tutti i piloti che prendono parte al campionato con informazioni, palmares ed una galleria fotografica creata da Angelo Vezzoli con le sue bellissime foto. A disposizione degli utenti anche una versione free riguardante il campionato MX3 con solo i risultati, la lista dei piloti e la mappa dei circuiti del Campionato. In conclusione vi consigliamo questa applicazione per stare sempre aggiornati su tutto quanto avviene nel circus mondiale del motocross!
APPLICAZIONE PER iPHONE
APPLICAZIONE PER ANDROID
9
e s a b o t mo //
//////////////
//////////////
//////////////
presentazione
P
////////////
//////////////
//////////// //////////////
team 2013
rassi
auro Magrog
Intervista: M
resentato alla stampa il Team Motobase, storica e agguerrita squadre corse che da svariati anni partecipa ai campionati nazionale e regionali di motocross. La conferenza si è tenuta presso il negozio Motobase di Rezzato, sede della concessionaria Honda per il fuoristrada della provincia di Brescia, centro nevralgico del motocross bresciano: lo staff Boccacci dagli anni 70 è infatti attivo in questo settore sportivo che conta migliaia di appassionati e centinaia di atleti che partecipano alle gare che, ricordiamo, si svolgono in circuiti chiusi e attrezzati appositamente per questa disciplina, compreso il crossdromo “Aldo Boccacci” proprio di Rezzato, una delle piste più belle della Lombardia, gestita dal Mc UISP Brescia, sodalizio a cui sono iscritti i piloti del Team. Ed ecco i piloti che quest’anno disputeranno le gare di motocross: la punta di diamante è sicuramente Cristian Beggi, pilota di livello internazionale, grande atleta e persona di ottimo carattere, da buon emiliano, sempre attivo e positivo, sicuramente un traino per tutto l’ambiente Motobase. L’anno scorso stagione buca a causa di un brutto infortunio
alla gara degli internazionali d’Italia al Galaello di Gazzane di Preseglie, proprio ad inizio stagione, quest’anno si ricomincia con l’obiettivo di centrare il titolo italiano mx1 Elite. Ricordiamo che Motobase ha nel palmares 2 titoli italiani Elite mx2 e un terzo posto, sempre in mx2, conquistati in un triennio, 2010-2012, dominato dal Team bresciano. Beggi disputerà dunque tutto il campionato italiano, e qualche prova dei regionali Fmi e Uisp. Nel regionale Agonisti mx2 Motobase schiererà Francesco Chiodi, alla seconda stagione nella categoria dei piloti più forti e veloci, e Nicola Buccelleni, secondo l’anno scorso nel
regionale Uisp categoria Esperti. Mettiamo in evidenza l’attenzione che Motobase ha verso questi giovani che si impegnano in questo sport così duro e difficile, dando la possibilità di correre
con moto ufficiali con componenti di marche di livello ..mondiale: Get, Akrapovic, Ohlins…. Nella mx1 al cancello di partenza si schiereranno Ivan Pasotti e Davide Rossetti. Rossetti#73, secondo al regionale Esperti 2012, è un pilota con sangue Honda Motobase nelle vene: beniamino di casa (quando si corre a Rezzato è come Maradona al San Paolo… il pubblico in delirio!), Davide sale negli Agonisti dopo una splendida stagione negli Esperti. Conclude il lotto Flavio Corsini, Esperti mx1, stakanovista delle gare: negli ultimi 3 anni credo non ne abbia saltata una, sempre presente in mx1 e qualche volta anche in mx2. Tutto il Team è sotto la guida di Umberto Brasi, al secondo anno in questa veste dopo anni di gare su tutti i crossodromi della regione. Il Team manager è una figura che comincia a fare capolino anche sui polverosi campi di cross, e Motobase è uno dei primi sodalizi che si avvalgono di queste prestazioni, segno di grande professionalità. La parte tecnico-meccanica è affidata alle nuove leve di casa Boccacci, nuove si fa per dire, visto che da anni, prima come piloti e poi come tecnici, Mirko e Michele calcano le piste di tutt’Italia, Mirko come specialista di sospensioni e Michele di elettronica. Sui tracciati saranno affiancati da Cristian Toselli, altro validissimo tecnico, per fornire assistenza ai piloti del Team e a tutti i clienti Motobase che disputeranno gare nella regione. Assistenza che naturalmente è estesa a tutti i soci tesserati del Mc Uisp Brescia, come ci ricorda Pietro Boccaci, presidente del sodalizio bresciano che conta circa 200 iscritti, tra cui ben 60 con tessera agonistica. A fine stagione ci sarà un aiuto con riconoscimenti in premi per tutti i piloti che si saranno distinti durante la stagione, una bella iniziativa del motoclub che ci viene segnalata dallo staff del motoclub. Da rezzato è tutto, la stagione delle gare è alle porte, auguriamo al Team Motobase un anno di vittorie, bando alle chiacchiere e via di gas!
11
a t s i p visti in ! o l o n g a B a i Gran gas
Ogg
te...), a di sole (finalmen ic en m do lla be a In un , sulla re a Bagnolo Mella siamo andati a gira nana. Tanta, tanta ge ci es br a st pi ta va rinno per la i, tutti a prepararsi ic am di o cc sa un , te te. Mentre giriamo en in in m im ai m or stagione stre al massimo delle no ...) tic ta es aj m le ra (plu , un ful, un treno, che dico (scarse) possibilità te la ernicia letteralmen sv ci .. o. ad rn to un mine, afiche.... to riattaccare le gr moto! Abbiamo dovu quel spavento! Ma chi è e riprenderci dallo lvini, ita sorpresa: Alex Sa ad gr la x bo Ai ? le si mis , in alledell’enduro italiano a, punta di diamante la nuova moto, Hond n co o ol gn Ba a to namen e Aslle gare. Mondiale in vista dell’inizio de ma i che Alex ci confer iv tt ie ob i gl lia Ita soluti d’ orta il il 2013. Dai Alex, rip r pe i ar rit io pr e m co mondiale in Italia!
il preDarfo, con in testa c m l de ti lo pi di po conferma la che un nutrito grup mx2 2012. Rinaldi ci 40 er pista bresciana an ov e al on gi i, con di, campione re o ad iniziare, tra cu nn va e ch i al on sidente Ivano rinal gi re no di gare, i suoi piloti nei vari ragazzi al primo an di na ci de assidua presenza de a un i, del no e sua e di tutti Inoltre il presidente a. ad tr is or fu l de grande soddisfazion ente amonica, tivo per tutto l’ambi ormai unica in Valc a, st pi la segnale molto posi irà pr ria gli appassionati che fra pochi giorni per la gioia di tutti Darfo ci comunica valle. motocrossisti della di Bagnolo Alberto Altro ospite illustre anager di Tony Martinelli, team m sua fidata moto Cairoli, in sella alla in compagnia. per i classici 4 salti ato le nuove inizia Alberto ci ha illustr mediaticamente tive per valorizzare ross, iniziative #222 e tutto il motoc o prossimamente. che vi spiegherem biamo incontrato A Bagnolo Mella ab del Cortenuova, anche alcuni piloti R36, del Top Bike.... del Canneto, del TF r il 2013! tutti a prepararsi pe
Visto sulla
o t o m e c
013
ne 2 o i z a t n e s e r P
B
012
am 2 e T e n o i z a i - Prem
rescia e la sua provincia, come è noto a tutti gli appassionati, è sicuramente il centro nevralgico del fuoristrada lombardo,e anche di tutto il nord italia: qui c’è la più alta concentrazione di piste di motocross, il numero dei tesserati è altissimo, i praticanti anche... Logico che sul territorio bresciano si siano sviluppate attività inerenti alla pratica del tassello, come officine, rivendite, squadre corse ecc. ecc... Oggi vi vogliamo mostrare le premiazioni dei piloti di una delle realtà produttive più importanti del settore, azienda che da Brescia, più precisamente da San Vigilio di Concesio, si è espansa in tutto il mondo con i suoi apprezzatissimi prodotti. Stiamo parlando di Cemoto, leader nel campo delle plastiche e accessori fuoristrada. Siamo stati invitati alla festa annuale, si, proprio “festa”, non riusciamo a trovare un’altra parola che più si addica a ciò a cui abbiamo presenziato nello showroom di Cemoto: premiati e ringraziati tutti i piloti che hanno disputato la stagione 2012 con i colori della famiglia Cinelli, e presentati i nuovi team che si affiancheranno per la stagione 2013. Atmosfera delle grandi occasioni, con piloti di rango che spaziano in tutte le discipline: motocross, minicross, enduro, trial, freestyle... Nel trial Fabio Lenzi, atleta pluri pluri pluri titolato, alfiere della specialità in italia, nel motocross il team Massignani, squadra corse che tra le altre competizioni parteciperà all’europeo mx2 con Simone Zecchina, il mc TFR36,
Testo
to: Angelo rograssi Fo g a M ro u a M :
Barbieri
///////
/
il team JRT di Giovanni “John” Prandi e il team Tecno B, nel minicross Davide Caccagni, campione regionale Uisp 65, nell’enduro Pablo Peli, Stefano Gregori, Osvaldo Armanni, nel freestyle Mattia Schiavini e Carlo Caresana del team Daboot. Sottolineamo che alcuni di questi piloti sono da anni con Cemoto, segno di grande professionalità e di stima reciproca. Noi abbiamo avuto l’impressione che Cemoto sia una famiglia, una grande famiglia, dove i valori umani vanno di pari passo con i valori sportivi.Come d’altronde dovrebbe essere sempre....Teniamo in particolar modo a evidenziare questo aspetto, specialmente in tempi come questi! Presenti a San Vigilio di Concesio Il sindaco, Stefano Retali, con l’assessore allo sport Elio Moscatelli e l’assessore alla cultura Enrica Rizzini. Altra autorità presente il consigliere provinciale Diego Peli, che ci conferma la propria disponibilità nel cercare soluzioni per la pratica del fuoristrada. La serata è stata condotta da Silvia Cinelli, coaudiuvata dalla sorella Daniela, con grande garbo e professionalità: potrebbe avere un futuro anche nel nostro settore..... scherzi a parte i nostri complimenti a tutto lo staff Cemoto alla famiglia Cinelli, con Eugenio perfetto nel ruolo di anfitrione, e se ci permettete anche ottimo viticoltore, visto i deliziosi vini che produce in proprio e che hanno allietato il finale di serata! Torneremo a trovare Cemoto in altra occasione, e vi faremo conoscere questa azienda e i suoi prodotti: abbigliamento, caschi, stivali, occhiali, pettorine, plastiche, protezioni di ogni genere... da Brescia in tutto il mondo, marchio storico ma sempre attuale!
15
//
//////////////
//////////////
/////
//////////////
//////////////
//////////// //////////////
/////////
//////////////
//////////////
500 000
UARDO: G A R T E / / D / / / N / / / / A / ////////////// ////////////// GE UN GR N U ///// I G G A R O T I S O R T S O IL N NTATTI! O C I D E N O I L MEZZO MI
500.000 CONTATTI! Questo il risultato di 34 mesi di duro lavoro... Grazie a tutti gli utenti di internet per l’assiduità e la costanza dimostrata nel seguire il nostro (vostro..) sito! Considerando che il motocross è uno sport di nicchia e che seguiamo praticamente solo avvenimenti lombardi e trentini, 500.000 contatti sono veramente tanti! Se poi pensate che praticamente postiamo una trasmissione a settimana ilnumero dei contatti è veramente incredibile! Grazie grande come una casa anche a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto in questi periodo, sopratutto a quelli che resistono... Nell’avvicinarsi la scadenza del mezzo milione (MEZZO MILIONE!!!) di contatti abbiamo messo un avviso su facebook: chi ci inviava la stampata dei 500.000 avrebbe avuto un pò di notorietà... Il “fortunato” utente che ha fatto scattare il contautenti sui 500.000 si chiama Giorgio Ferrari, ha 24 anni, è tesserato con il TFR36 fin dalla nascita del motoclub, ha disputato un pò di gare come hobbycross mx2, dopo qualche anno di “merende” in compagnia di Alex Bianchi#150. Quest’anno ci assicura che farà sul serio, obiettivo la Top10 della Uisp! Ci toccherà riprenderlo e fotografarlo sul podio! Vai Giorgio..... gassssss!!!!
///////////
////////////// //////////////
17