Estate 2024 - Cabinovia&Sunny Santa Caterina Valfurva

Page 1


ESTATE 2024

TARIFFE IMPIANTI DI RISALITA

CABINOVIA S.CATERINA - PLAGHERA

PLAGHERA - VALLALPE

Residenti in provincia di Sondrio: Documento d’identità obbligatorio per usufruire dello sconto.

Condizioni Corse singole:

Junior: ragazzi nati tra il 2009 e il 2016 (Età 8 – 15 anni)

Baby: bambini nati nel 2017 e anni seguenti

Baby gratis: il biglietto per i bambini nati nel 2017 o anni successivi è gratis se il bambino è accompagnato da genitore pagante (Attenzione, gratuità valida solo sulle corse singole. Non valida in caso di acquisto di bike pass)

Comitive minimo 20 persone: 1 biglietto omaggio ogni 19 paganti

Trasporto bici: gratis

Trasporto cani: gratis

SALI CON GUSTO

Mangia e bevi con gli impianti di risalita

Goditi una giornata all’insegna dei sapori con il pacchetto SALI CON GUSTO.

L’offerta comprende la risalita con cabinovia S. Caterina - Vallalpe (A+R) e il pranzo con menù dedicato al Sunny Valley Mountain Lodge.

Sali in quota per godere dei panorami, per una bella passeggiata sui sentieri della Valle e poi concediti un po’ di relax sulla terrazza solarium del Sunny Valley; l’esperienza si arricchisce con un pranzo particolare dai sapori genuini del nostro territorio.

Il ticket comprensivo di risalita e pranzo è acquistabile direttamente alle casse della Cabinovia

S.Caterina-Vallalpe, non è necessaria prenotazione.

MENÙ TRESERO

Un piatto a scelta tra:

◆ Il mio pizzocchero

◆ Spatzle alla Bormina con fondo di vitello, crumble alla nocciola e pancetta croccante

◆ “Kanedel” della tradizione in brodo di gallina

◆ Bocconcini di cervo in salmì con polenta della tradizione

◆ Spezzatino di vitello con polenta

◆ Polenta concia, fonduta del casaro e funghi porcini

E un dessert a scelta tra:

◆ Strudel di mele con salsa vaniglia

◆ Semifreddo ai frutti di bosco

◆ Torta Saracena con gelato al fior di latte

Acqua e caffè compresi

Ridotto: ragazzi fino a 16 anni. L’offerta è sospesa nel periodo 12-20 agosto

Adulti: 39,00 € / Ridotto: 35,00 €

NATURAL EXPERIENCE

MUSICA, SAPORI E NATURA

BENVENUTA ESTATE

Festa di apertura stagione estiva

domenica 7 luglio

Gli impianti di risalita sono un mezzo comodo, veloce ma soprattutto sostenibile per raggiungere le cime delle nostre montagne, godere di panorami stupendi, immergersi nel silenzio della natura per qualche ora e poi farsi coccolare dall’ospitalità dei rifugi e ristori in quota. Domenica 7 luglio festeggiamo insieme l’apertura della stagione estiva con tutto questo e molto di più.

PROGRAMMA

h. 9.30 Apertura cabinovia

h. 10.00 - 12.00 Escursioni guidate gratuite sui sentieri tematici: - La Grande Guerra - Naturalistico

h. 12.00 - 16.00 Concerto all’aperto: “Una Musica Può Fare” - POP TOOLS live concert Musica italiana, i grandi successi di Sanremo tra jazz, rock, soul e pop

h. 12.30 Pranzo all’aperto con GRIGLIATA BBQ & BEER FEST!

Non è necessario prenotare, il ticket completo è acquistabile alle casse della Cabinovia a S.Caterina il giorno dell’evento (sostituisce “Sali con gusto”)

TICKET: 39,00 €

Per info e prenotazioni: booking@sunnyvalley.it - tel. 0342 925116 - tel. 0342 935422 comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, escursione guidata ( facoltativa a scelta), pranzo e concerto

IL LEVAR DEL SOLE SULLE CIME

Concerto all’alba domenica 28 luglio

Emozioni in MUSICA in quota alle prime luci dell’alba.

Le cime della Cresta Sobretta saranno il palcoscenico naturale per il concerto del Duo Minin-Zorza (Fisarmonica, Tromba e Flicorno) aspettando i primi raggi di sole che saliranno pian piano alle spalle del magnifico e imponente monte Tresero.

La salita con la cabinovia porta in pochi minuti al punto più alto, 2800 m slm, e qui tra suoni, luci e il calore del falò vedremo il levar del sole. L’esperienza e le emozioni proseguiranno al Sunny Valley dove ci aspetta una colazione ricca di sapori autentici di montagna.

PROGRAMMA

h. 6.00 Apertura cabinovia e risalita

h. 6.30 Concerto all’alba sulla cresta Sobretta “Il levar del Sole sulle cime” Duo Minin-Zorza

h. 8.00 Colazione c/o Sunny Valley Mountain Lodge. durante la colazione accompagnamento musicale Duo Minin-Zorza

Riapertura della cabinovia per la discesa alle ore 9.30. Se vuoi goderti la giornata in quota ti informiamo che il ticket della cabinovia è valido fino alle ore 16.30

Adulti: 39,00 € / Ridotto: 35,00 €

comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, concerto e colazione presso Sunny Valley Mountain Lodge. Ridotto: ragazzi fino a 16 anni.

Iscrizioni entro 26 luglio 2024 a: booking@sunnyvalley.it - tel. 0342 935422

I COLORI DELL’ALBA

Concerto all’alba

mercoledì 14 agosto

Emozioni in MUSICA in quota alle prime luci dell’alba.

Le cime della Cresta Sobretta saranno il palcoscenico naturale per il concerto Accordance Duo (Fisarmonica e Clarinetto) aspettando i primi raggi di sole che saliranno pian piano alle spalle del magnifico e imponente monte Tresero.

La salita con la cabinovia porta in pochi minuti al punto più alto, a 2800 m slm, e qui tra suoni, luci e il calore del falò vedremo il levar del sole. L’esperienza e le emozioni proseguiranno al Sunny Valley dove ci aspetta una colazione ricca di sapori autentici di montagna

PROGRAMMA

h. 6.00 Apertura cabinovia e risalita

h. 6.30 Concerto all’alba sulla cresta Sobretta: “I colori dell’alba“ Accordance Duo

Gianni Fassetta: Fisarmonica e Massimo Santaniello : Clarinetto

h. 8.00 Colazione c/o Sunny Valley Mountain Lodge.

Durante la colazione accompagnamento musicale

Riapertura della cabinovia per la discesa alle ore 9.30. Se vuoi goderti la giornata in quota ti informiamo che il ticket della cabinovia è valido fino alle ore 16.30

Adulti: 39,00 € / Ridotto: 35,00 €

comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, concerto e colazione presso Sunny Valley Mountain Lodge. tel 0342 925116 - tel: 0342 935422

Iscrizioni entro 12 agosto 2024 a: booking@sunnyvalley.it - tel. 0342 935422

I COLORI DEL TRAMONTO

Apericena in musica al Sunny Valley con Zarathustra Clarinet Quartet sabato 3 agosto

Le luci e i colori del cielo e delle montagne al calar del sole portano con sé suoni e silenzi che preludono alla quiete della sera.

Sarà un’occasione unica per stare in compagnia, godersi un piacevole aperitivo ascoltando buona musica e ammirare la natura intorno…

PROGRAMMA

h. 16.30 Salita con la cabinovia

h. 17.00 - 18.00 Concerto “I colori del tramonto” quartetto di clarinetti: Savino Acquaviva – Beatrice Cattaneo – Ivana Zecca – Roberto Bergamelli

h. 18.00 - 20.00 Aperitivo in&out al Sunny Valley per ammirare il paesaggio durante l’imbrunire, con accompagnamento musicale

TICKET: 39,00 €

comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, concerto e aperitivo presso Sunny Valley Mountain Lodge.

Iscrizioni entro 1 agosto 2024 a: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422

ESCURSIONI E TREKKING

ESCURSIONE ALLA CIMA DEL MONTE

SOBRETTA (3296 m)

Con Marco Confortola domenica 18 agosto

Marco Confortola, alpinista di fama internazionale, guida alpina e formatore ci accompagna alla scoperta di una delle cime più belle e panoramiche dell’Alta Valtellina.

Grazie alla risalita con la cabinovia fino a 2.700 m sarà possibile affrontare l’escursione sulla cima del Sobretta con dislivelli e difficoltà non troppo impegnativi e quindi adatta a tutti.

Sotto la guida di Marco Confortola l’escursione sarà un’esperienza unica ricca di aneddoti e consigli, una giornata da vivere insieme per innamorarsi sempre di più della Montagna!

PROGRAMMA

h. 8.30 Salita con la cabinovia

h. 9.00 Breve briefing e organizzazione del gruppo c/o Sunny Valley

h. 9.00 - 14.30 Escursione alla Cima del Monte Sobretta (andata + ritorno) consumazione pranzo al sacco lungo il percorso

h. 15.00 - 16.00 c/o Sunny Valley: merenda preparata dagli Chef del Sunny, breve momento conviviale con Marco, presentazione del libro “Oltre la Cima” a seguire Rientro a S.Caterina con cabinovia

TICKET: 60,00 €

comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, accompagnamento della guida e merenda presso Sunny Valley.

Iscrizioni entro 16 agosto 2024 a: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422

LA CROCE DEL MONTE SOBRETTA

Per non dimenticare

sabato 24 agosto

Nel 1968 un gruppo di giovani della Parrocchia di Brugherio ha eretto in cima al Monte Sobretta un’imponente croce a ricordo e memoria dei giovani soldati che durante il primo conflitto mondiale (1915 -1918) hanno combattuto qui su queste montagne.

La tradizione secolare di porre una croce sulla vetta delle montagne è legata a diverse motivazioni, esperienze ed eventi. Molte delle escursioni organizzate con il CAI Valfurva arrivano proprio ai piedi di questi caratteristici e sempre unici manufatti in legno o metallo .

Sabato 24 agosto, con il CAI e il gruppo della Parrocchia di Brugherio sarà possibile ripercorrere i sentieri della storia e della memoria fino ai 3.296 della cima del Monte Sobretta.

PROGRAMMA

h. 8.00 Salita con la cabinovia

h. 8.15 - 11.00 Salita alla Croce del Monte Sobretta

h. 11.00

Celebrazione S. Messa ai piedi della croce e discesa

h. 13.30 Arrivo al Sunny Valley Mountain Lodge

Pranzo conviviale a base di polenta e prodotti tipici

a seguire

Rientro a S.Caterina con cabinovia

TICKET: 35,00 €

comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, pranzo presso Sunny Valley Mountain Lodge.

Iscrizioni entro 22 agosto 2024 a: e-mail: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422

TREKKING IN ALTA QUOTA

Un’esperienza memorabile

In estate, partendo dalla Ski Area di Santa Caterina è possibile avventurarsi nei sentieri per il trekking più suggestivi. Ci sono percorsi per tutti i gusti e le esigenze, che siate alla ricerca di panorami mozzafiato, per catturare una fotografia degli animali del parco Nazionale dello Stelvio o sulle orme della storia e della Grande Guerra.

PERCORSO DELLE MARMOTTE

Lunghezza: 1 km 623 m

Durata: 30 min

MALGA DELL’ALPE

Lunghezza: 3 km 153 m

Durata: 1 h.

LAGHETTO DELL’ALPE

Lunghezza: 3 km 221 m

Durata: 1 h.

VALLE DELL’ALPE

Lunghezza: 3 km 672 m

Durata: 1 h. / 2 h.

CRESTA SOBRETTA

Lunghezza: 3 km 236 m

Durata: 1 h. e 10 min.

GROTTA EDELWEISS

Lunghezza: 3 km 702 m

Durata: 1 h. e 20 min.

SCOPRI LE ESCURSIONI

Scopri tutti i dettagli, la mappa dei sentieri e le informazioni complete su santacaterinaimpianti.it

SENTIERO DELLA GRANDE GUERRA

Un’escursione nella storia

Sentiero per il trekking adatto ai camminatori esperti. L’itinerario detto della Grande Guerra richiede una buona preparazione sportiva.

Partendo dal rifugio Sunny Valley incontrerai, dopo appena pochi metri, le mulattiere e le trincee della grande guerra: uno spettacolo da immortalare in uno scatto fotografico. Uno scatto che ricorderà, poi, in una foto, il coraggio e la sofferenza vissuta da un gruppo di uomini in nome della libertà.

Il trekking prosegue sul sentiero in direzione Mot De Li Luer e Piano del Termine, fitto fitto di tornanti in salita con un dislivello complessivo di 449 metri.

Come anticipato, il percorso è impegnativo e il tempo di percorrenza medio si aggira intorno alle 2-3 ore. L’escursione termina in prossimità del Sunny Valley Mountain Lodge e dopo una pausa appetitosa si rientra in paese con la cabinovia.

IL SENTIERO DELLA GRANDE GUERRA

Lunghezza: 7 km 754 m

Durata: 2 h. / 3 h.

Difficoltà: media

Dislivello: 449 m

SCOPRI L’ESCURSIONE

Scopri tutti i dettagli, la mappa del sentiero e le informazioni complete su santacaterinaimpianti.it

FOOD EXPERIENCE

IL FAVOLOSO

MONDO DEI FUNGHI

Le Russolacee

giovedì 8 agosto

Spesso confuse con i più noti porcini, alcune specie di Russole sono classificate “Buon commestibile”: russola cyanoxantha, russola vesca, russola aurea, russola integra e russola mustelina sono alcune delle oltre trecento specie presenti nei boschi europei. Sarà l’occasione per riconoscerle, raccoglierle e apprezzarne la bontà nelle preparazioni culinarie.

PROGRAMMA

h. 14.00 Ritrovo a S. Caterina c/o cabinovia

h. 14.00 - 16.30 Escursione accompagnata dai volontari del Gruppo Micologico A. V. da S. Caterina a Plaghera (stazione cabinovia intermedia)

h. 16.30 Salita con cabinovia al Sunny Valley (2° tronco)

h. 17.00 - 19.00 Allestimento tavolo didattico, descrizione delle specie raccolte, approfondimenti e curiosità a cura degli esperti del Gruppo Micologico

h. 19.00 APERITIVO E CENA

h. 21.00 Rientro a S.Caterina con cabinovia

TICKET: 55,00 €

Iscrizioni e informazioni: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422 comprende: cabinovia andata + ritorno, accompagnamento, aperitivo e cena presso Sunny Valley Mountain Lodge.

IL FAVOLOSO

MONDO DEI FUNGHI

Non solo porcini…

giovedì 29 agosto

Molti funghi sono buoni se cucinati insieme. Ognuno con le proprie caratteristiche organolettiche, di sapore e di profumo. A tavola un buon misto regala al palato piacevoli esperienze di gusto.

In Alta Valtellina, a diverse quote, nei boschi di conifere e latifoglie si possono trovare molte specie commestibili.

PROGRAMMA

h. 14.00 Ritrovo a S. Caterina c/o cabinovia

h. 14.00 - 16.30 Escursione accompagnata dai volontari del Gruppo Micologico A. V. da S. Caterina a Plaghera (stazione cabinovia intermedia)

h. 16.30 Salita con cabinovia al Sunny Valley (2° tronco)

h. 17.00 - 19.00 Allestimento tavolo didattico, descrizione delle specie raccolte, approfondimenti e curiosità a cura degli esperti del Gruppo Micologico

h. 19.00 APERITIVO E CENA

h. 21.00 Rientro a S.Caterina con cabinovia

TICKET: 55,00 €

Iscrizioni e informazioni: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422 comprende: cabinovia andata + ritorno, accompagnamento, aperitivo e cena presso Sunny Valley Mountain Lodge.

IL FAVOLOSO

MONDO DEI FUNGHI

Le Boletacee

giovedì

5 settembre

Il trionfo dei porcini a tavola! Certamente il più noto e apprezzato fungo dei nostri boschi sarà il protagonista di questa giornata dedicata alla raccolta e alla preparazione in cucina per una cena davvero al top!

PROGRAMMA

h. 14.00 Ritrovo a S. Caterina c/o cabinovia

h. 14.00 - 16.30 Escursione accompagnata dai volontari del Gruppo Micologico A. V. da S. Caterina a Plaghera (stazione cabinovia intermedia)

h. 16.30 Salita con cabinovia al Sunny Valley (2° tronco)

h. 17.00 - 19.00 Allestimento tavolo didattico, descrizione delle specie raccolte, approfondimenti e curiosità a cura degli esperti del Gruppo Micologico

h. 19.00 APERITIVO E CENA

h. 21.00 Rientro a S.Caterina con cabinovia

TICKET: 55,00 €

Iscrizioni e informazioni: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422 comprende: cabinovia andata + ritorno, accompagnamento, aperitivo e cena presso Sunny Valley Mountain Lodge.

SAPORI DI COESISTENZA

Percorso alla ricerca dei sapori

che legano l’uomo al suo territorio

martedì 20 agosto

Grazie alla collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio diamo vita ad un evento naturalistico-gustativo che partirà dalla conoscenza del territorio e dei suoi preziosi prodotti spontanei dal sottobosco alla tavola.

Presentazione del libro di ricette realizzato con i giovani cuochi dell’ Istituto Alberti di Bormio, esito finale del percorso di studio e ricerca dedicato al tema della COESISTENZA nel Parco Nazionale dello Stelvio.

PROGRAMMA

h. 10.00 - 12.00 Salita con cabinovia, passeggiate sul territorio con gli esperti del Parco Nazionale dello Stelvio

h. 12.30 Pranzo al Sunny Valley “Sapori di coesistenza”

a seguire Presentazione del libro di ricette a cura del Parco Nazionale dello Stelvio e dell’Istituto Alberti Bormio

TICKET: 55,00 €

Iscrizioni e informazioni: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422 comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, pranzo presso Sunny Valley Mountain Lodge.

30 NOVEMBER 2024 - 21 APRIL 2025

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.