i teatri della provincia di monza e brianza
Palcoscenici 2014-2015
In collaborazione con i comuni di Agrate Brianza Arcore Bovisio Masciago Brugherio Cesano Maderno Concorezzo Limbiate Lissone Monza Seregno Vimercate
Agis Lombarda
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Il Teatro è spettacolo, intrattenimento, aggregazione, formazione, ma anche una impresa culturale, capace di generare lavoro ed economia. In questo senso, già dieci anni fa con il Progetto Monza e Brianza, avevamo scommesso sul Teatro attraverso la nascita del Circuito Teatrale MB per coinvolgere Provincia, Comuni e strutture teatrali in un progetto condiviso di promozione culturale. In questi anni le difficoltà non sono mancate, ma nonostante i tagli finanziari e il delicato passaggio istituzionale in atto, la Provincia continua a credere nella Cultura come motore di sviluppo anche economico del territorio. Così presentiamo anche per la stagione 2014/2015 Palcoscenici, la guida che raccoglie il cartellone della Brianza con un’offerta di altissima qualità, che spazia dalla prosa al cabaret, dal musical alle rassegne dedicate ai ragazzi e alle famiglie. Torna anche Openteatro con la formula dell’abbonamento online, per fruire di spettacoli ad un prezzo low cost. 13 teatri in 10 comuni MB, quasi 300 spettacoli in programma: questi i numeri del nostro Circuito Teatrale che continua a dare grande visibilità alle realtà teatrali della Brianza e, di conseguenza, al lavoro importante delle Compagnie, dei gestori, dei volontari che da sempre si spendono con grande passione. A tutti loro va il primo caldo e doveroso applauso che inaugura una nuova stagione di spettacoli e divertimento. Che il sipario si alzi!
Il Presidente Gigi Ponti
3
Provincia di Monza e della Brianza Presidente della Provincia di Monza e della Brianza, Luigi Ponti Direttore Settore Welfare, Erminia Vittoria Zoppe Responsabile progetto strategico distretto culturale MB e gestione delle attivitĂ di promozione culturale, Gianpiero Bocca Hanno collaborato: Davide Radaelli Ufficio Stampa e Comunicazione, Marta Caratti con Silvia Temporali e Alex Tonello Progetto Grafico, Publitrust La pubblicazione presenta le programmazioni delle stagioni teatrali professionali pervenute entro il 10 ottobre 2014. Le stagioni dei teatri sono suscettibili di variazioni. Si consiglia di verificarle sui siti dei singoli teatri. Un sentito ringraziamento alle direzioni artistiche dei teatri e a tutte le Amministrazioni Comunali che hanno collaborato alla stesura di questa raccolta.
4
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Indice 7 Promozione OpenTeatro 8 Agrate Brianza Teatro Duse 9 Arcore Teatro Nuovo 10 Bovisio Masciago Teatro La Campanella 11 Brugherio Teatro San Giuseppe 14 Cesano Maderno Teatro Excelsior 15 Cesano Maderno Centro Don Virginio Pedretti 16 Concorezzo Teatro San Luigi 18 Limbiate 21 Lissone
Teatro Comunale
Palazzo Terragni
23 Monza Teatro Binario 7 26 Monza Teatro Manzoni 29 Monza Teatro Triante 31 Seregno Teatro San Rocco 33 Vimercate TeatrOreno 35 Programmazione Teatro Scuola
Indice
46 Elenco dei Teatri
5
Promozione OpenTeatro Cos’è Openteatro. • Openteatro e la promozione del Circuito Teatrale Monza e Brianza, pensata per incentivare e sviluppare la curiosità del pubblico verso tutte le sale del nostro territorio. • I teatri che aderiscono a questa rassegna sono: Nuovo di Arcore, La Campanella di Bovisio Masciago, San Giuseppe di Brugherio, Excelsior di Cesano Maderno, San Luigi di Concorezzo, Binario 7 di Monza, Manzoni di Monza, San Rocco di Seregno, Terragni di Lissone e il TeatrOreno a Vimercate • Lo spettatore che aderisce alla promozione avra diritto ad usufruire degli spettacoli proposti dai 10 teatri del circuito a prezzo agevolato. • Il costo degli spettacoli inseriti in Openteatro e di €10.00, salvo in quei teatri dove il biglietto d’ingresso intero e comunque pari ad €10.00. In quel caso si applichera la tariffa ridotta del teatro interessato. • Openteatro non garantisce un posto fisso. • Openteatro non ha limite di età. • L’iscrizione ad Openteatro e uninominale e non può essere ceduta a terzi. Come partecipare. • Per iscriversi, visitare il Sito www.provincia.mb.it/cultura, compilare il form Openteatro 2014/2015 in tutte le sue parti, compresa l’accettazione del presente regolamento. • Inviando i dati viene generata una pagina di conferma con i riferimenti anagrafici dell’utente che dovrà essere salvata e stampata. • Lo spettatore dovrà prenotare il posto direttamente nei teatri sede della rappresentazione scelta, contattando le biglietterie ai recapiti segnalati, e presentare la conferma stampata il giorno dello spettacolo.
OpenTeatro
• Lo spettatore pagherà il biglietto d’ingresso solo in biglietteria, il giorno dello spettacolo selezionato.
6
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Promozione OpenTeatro Open Teatro 21 novembre
Vimercate - TeatrOreno
27 - 28 - 29 - 30 novembre 6 dicembre
Monza - Teatro Manzoni
11 - 12 - 13 - 14 dicembre 18 dicembre 8 gennaio 14 gennaio 15 - 16 - 17 - 18 gennaio 20 gennaio 30 gennaio 3 febbraio 6 febbraio 24 febbraio 27 febbraio 8 marzo 21 - 22 marzo 22 marzo 13 aprile 21 aprile 24 aprile
Monza - Binario 7
IN CAPO AL MONDO In viaggio con Walter Bonatti CYRANO DE BERGERAC Bovisio Masciago - Teatro La Campanella
SECONDO ORFEA, QUANDO L’AMORE FA MIRACOLI LA DANZA IMMOBILE Cesano Maderno - Teatro Excelsior
TRES
Seregno - Teatro San Rocco
OTHELLO, L’H È MUTA Arcore - Teatro Nuovo
ROMEO E GIULIETTA Monza - Teatro Manzoni
ASPETTANDO GODOT Concorezzo - Teatro San Luigi
TI PRESENTO PAPA’
Lissone - Palazzo Terragni
(S)LEGATI
Concorezzo - Teatro S. Luigi
L’AVARO
Bovisio Masciago - Teatro La Campanella Brugherio - Teatro S. Giuseppe
L’OTTIMISTA Il candido di Voltaire e la ricerca della felicità Lissone - Palazzo Terragni
NINA’S RADIO NIGHT Vimercate - TeatrOreno
CROCE E FISARMONICA. Se passi da casa mia: fermati Monza Binario 7
DOPODICHÈ STASERA MI BUTTO Seregno - Teatro san Rocco
PENSO CHE UN SOGNO COSI’… Cesano Maderno - Teatro Excelsior
VERGINE MADRE
Brugherio - Teatro S. Giuseppe Giuliana Musso LA FABBRICA DEI PRETI Arcore - Teatro Nuovo
DERBY CABARET
Promozione OpenTeatro
NUDA E CRUDA
7
Cineteatro Duse Via Marco D’Agrate, 49 - tel 039.2027002 info@ladanzaimmobile.it Orario: da lunedì a venerdì 15,30 - 18,30 Posti sala: 600
Produzione Teatria s.r.l.
febbraio
scritto e interpretato da Natalino Balasso Produzione La Danza Immobile / Teatro Binario 7
marzo
con Alfredo Colina, Barbara Bertato e Amedeo Bonalumi. regia di Corrado Accordino, assistente alla regia Valentina Paiano Produzione Agidi
aprile
con Angela Finocchiaro e Bruno Stori scritto da Walter Fontana regia di Ruggero Cara produzione La Danza Immobile / Teatro Binario 7
24
28 27
Agrate Brianza
11
8
Stagione di Prosa a cura de “La danza Immobile” Inizio spettacoli: h.21.00
gennaio
STAND UP
MIA MOGLIE PARLA STRANO
OPEN DAY
L’IDIOTA
scritto, diretto e interpretato da Corrado Accordino
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Nuovo Via S. Gregorio, 25 - tel. 039.6013531 www.cinemanuovoarcore.it - segreteria@cinemanuovoarcore.it Orari biglietteria: aperta negli orari del cinema (sabato ore 21 - domenica ore 17 e ore 21) Posti sala: 620 posti a sedere + 4 posti per disabili e 4 posti attigui per gli accompagnatori
Stagione di Prosa
novembre
TRES di J.C. Rubio
dicembre
UN PO’ DI ME
gennaio
ROMEO E GIULIETTA
febbraio
IL VISITATORE
marzo
IL PRESTITO
aprile
DERBY CABARET
febbraio
CAVEWOMAN
aprile
ITALIANI!
novembre
È DI NUOVO NATALE!
febbraio
I MUSICANTI DI BREMA
marzo
LA NOTTE DEI RACCONTI
12
14 3 4
24 17 10 30 15 8
con Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli, Sergio Muniz regia di Chiara Noschese di e con Giuseppe Giacobazzi
di W. Shakespeare con la Compagnia del Teatro Stabile di Verona regia di Paolo Valerio di Éric-Emmanuel Schmitt con Alessandro Haber e Alessio Boni regia di Valerio Binasco di Jordi Galceran con Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti regia di Giampiero Solari e la presenza di Luisa Corna, M. Colombi, M. Luzzato Fegiz regia di Maurizio Colombi
Fuori abbonamento
Inizio spettacoli: h.21.00
di Emma Peirson con D.V regia di Maurizio Colombi di e con Paolo Migone
Teatro per famiglie
Inizio spettacoli: h.16.00 - Costo biglietto:€6
di e con Marta Martinelli e Giada Fossà
con Riccardo Rombi e i Camillocromo testo e regia di Riccardo Rombi testo di Ferruccio Filipazzi produzione Compagnia Filipazzi in collaborazione con Accademia Perduta Romagna Teatri
Arcore
11
Inizio spettacoli: h.21.00
9
Teatro La Campanella Piazza Anselmo IV - Tel. 3347007686 www.lanuovacampanella.it - info@lanuovacampanella.it Orari biglietteria: Domenica:10.00 - 12,00 - Mercoledì: 21,00 - 23,00 Posti sala: 400
Stagione di Prosa “Che spettacolo”
ANDANDO,VIVENDO. Musica, danza e video arte
dicembre
Officina Falso Movimento
15 6
SECONDO ORFEA, QUANDO L’AMORE FA MIRACOLI di Margherita Antonelli e Marco Amato con Margherita Antonelli luci Marco Elli, musiche Serafino Tedesi regia di Marco Amato
MEGLIO TARDE CHE MAI. Musical Comedy Show
febbraio
NUDA E CRUDA
marzo
Associazione Canora
6 7
aprile
11 Bovisio Masciago
con Saule Kilate & The Invisible Orchestra Marino Delgado Rivilla clarinetto e la partecipazione dei ballerini della Compagnia TraBallante, videoproiezioni di Roland Tapì regia di Charly Cartisano
gennaio
17
10
Inizio spettacoli: h.21.00
novembre
con Franca Pampaloni e Luz Pierotto regia di Rita Pelusio
di e con Anna Mazzamauro, musiche originali di Amedeo Minghi eseguite da Mas en Tango regia di Livio Galassi
NON SPARATE SULLA MAMMA di Carlo Terron con Stefania Pepe e Roberta Petrozzi regia di Marco Rampoldi Rossofilm
LE POVERACCE
di Gabriele Scotti e Gianna Coletti con Gianna Coletti, Maddalena Gessi, Beatrice Schiros regia di Gabriele Scotti
Teatro per famiglie “Apriti Sipario!” inizio spettacoli ore 16.30 gennaio
FATA SBADATA
febbraio
Acetico Glaciale
11 5
marzo
13
di Mariangela Martino con Mariangela Martino e Roberto Zanisi teatro d’attore e musica dal vivo - dai 3 anni in su
UN MARE DI PIRATI
di e con Cristina Barbieri e Alessandro Tacconi teatro d’attore - dai 4 anni in su Compagnia Terra di Fantasia
IL GATTO CON GLI STIVALI
regia di Vera Garavaglia teatro d’attore e musica dal vivo - dai 3 anni in su
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Giuseppe Via Italia, 76 - tel. 039.870181 - 039.2873485 www.sangiuseppeonline.it - info@sangiuseppeonline.it Orari biglietteria: Lunedi, Mercoledi, Giovedi e Venerdi: dalle 20.30 alle 22.00; Sabato: dalle 21.15 alle 22.00; Domenica: durante gli spettacoli fino alle ore 22.00 Posti sala: 677
Stagione di Prosa
11-12
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
di Garinei e Giovannini scritta con Iaia Fiastri musiche di Armando Trovajoli coreografie di Gino Landi regia e coreografie riprodotte da Fabrizio Angelini
dicembre
IL VISITATORE
gennaio
AMADEUS
febbraio
LADRO DI RAZZA
marzo
FERITE A MORTE
marzo
PENSO CHE UN SOGNO COSI’…
aprile
CAVEMAN L’uomo delle caverne
aprile
Gli Oblivion
10-11 20
19-20 13
26-27 14 23
Inizio spettacoli: h.21.00
Compagnia dell’Alba
di Eric-Emmanuel Schmitt. con Alessandro Haber e Alessio Boni regia di Valerio Binasco di Peter Shaffer con Tullio Solenghi, Aldo Ottobrino e Roberto Alinghieri regia di Alberto Giusta di Gianni Clementi con Massimo Dapporto, Susanna Marcomeni e Blas Roca Rey regia di Marco Mattolini con Lella Costa, Orsetta De Rossi, Giorgia Cardaci e Rita Pelusio messa in scena di Serena Dandini di Giuseppe Fiorello e Vittorio Moroni con Giuseppe Fiorello regia di Giampiero Solari. musiche eseguite dal vivo da Daniele Bonaviri e Fabrizio Palma di Rob Becker con Maurizio Colombi regia di Teo Teocoli
OTHELLO L’H È MUTA
di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda
Brugherio
novembre
11
Teatro San Giuseppe
Fuori pista - Monologhi teatrali MAGAZZINO 18
gennaio
TARGATO H | Contro-mono-logo
gennaio
SONO NATA IL VENTITRÈ
febbraio
L’OTTIMISTA Il candido di Voltaire e la ricerca della felicità
marzo
CHELSEA HOTEL
aprile
LA FABBRICA DEI PRETI
9
13 29
24 18 21
di Simone Cristicchi e Jan Bernas. con Simone Cristicchi e la FVG Mitteleuropa Orchestra. regia di Antonio Calenda testi di David Anzalone e Alessandro Castriota regia di Alessandro Castriota di e con Teresa Mannino
di Leonardo Manera regia di Marco Rampoldi
di Massimo Cotto con Massimo Cotto (voce narrante), Mauro Ermanno Giovanardi (voce) e Matteo Curallo (chitarra e piano) di e con Giuliana Musso con la collaborazione di Massimo Somaglino
Fuori abbonamento
1914 - 1918 La guerra degli ultimi. Diario di un alpino
dicembre
Summertime - The Train of Energy
marzo
Con la Compagnia di danze popolari Traballante
23 Brugherio
Inizio spettacoli: h.21.00
novembre
18
12
Inizio spettacoli: h.21.00
dicembre
8
aprile
28
da “Quello che ricordo della mia vita” di Pietro Antonio Bruna Rosso con Daniele Biacchessi e Massimo Priviero evento a cura dell’ Associazione Kairos
CONCERTO GOSPEL ANDANDO, VIVENDO
con Saule Kilaite violinista performer e The Invisible Orchestra Quelli di Grock
FUORI MISURA
di Valeria Cavalli con Andrea Robbiano
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Giuseppe
maggio
FU...TURISTI
maggio
Roberto Vecchioni
12
Elio, voce. Danilo Grassi, capomacchina e percussioni. Corrado Giuffredi, clarinetto. Giampaolo Bandini, chitarra. Federico Marchesano, contrabbasso. Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica
VECCHIONI IN CONCERTO
a cura di Associazione Marta Nurizzo
Teatro per famiglie novembre
23
dicembre
14
gennaio
25
BUON APPETITO! L’alimentazione si fa spettacolo di Giampiero Pizzol. Con Massimiliano Fenaroli e Marcello Nicoli fascia consigliata: dai 4 anni Stilema | Unoteatro
QUANDO ARRIVA IL NATALE? di e con Silvano Antonelli fascia consigliata: dai 4 anni
Premio Teatro delle Famiglie 2014-2015 Accademia Perduta | Romagna Teatri
UN TOPO… DUE TOPI… TRE TOPI - UN TRENO PER HAMELIN di Claudio Casadio, Giampiero Pizzol, Marina Allegri con Mariolina Coppola, Maurizio Casali, James Foschi fascia consigliata: dai 4 anni
febbraio
FANTASTICO CARNEVALE
marzo
Teatro Gioco Vita | Teatro Stabile di Innovazione
17 1
inizio spettacoli ore 16.30
Teatro Daccapo
Maghi, fatine e saltimbanchi per la festa di Carnevale spettacolo per tutti
IL CIELO DEGLI ORSI
dall’opera di Dolf Verroen e Wolf Erlbruch con Deniz Azhar Azari e Andrea Coppone fascia consigliata: dai 4 anni
Brugherio
5
13
Teatro Excelsior Via San Carlo, 20 - tel. 0362.541028 - fax 0362.528319 www.excelsiorcesano.it - info@excelsiorcesano.it Orari biglietteria: Sabato 17.00-19.00 - Giovedi 20.30-22.00, nei giorni dello spettacolo dalle 18.00 e on line sul sito internet www.excelsiorcesano.it info line 338.9325824 dal Lunedi al Venerdi 15.00-20.00 Posti sala: 657
novembre
21 dicembre 18 gennaio 17 febbraio 3 aprile 16
Cesano Maderno
ottobre
14
30 dicembre 11 febbraio 20 marzo 5 marzo 18 gennaio
1 aprile 8-9
Stagione di Prosa
Inizio spettacoli: h.21.00
IL VISITATORE
con Alessandro Haber e Alessio Boni
TRES
con Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli, Sergio Muniz
CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER
con Enzo Iacchetti, Witz Orchestra, Marcello Franzoso
LA SCENA
con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti, Stefano Annoni
VERGINE MADRE con Lucilla Giagnoni
Riso & Popcorn
Inizio spettacoli: h.21.00
ARLECCHINO
con Paolo Rossi, Emanuele dell’Aquila, Alex Orciari
ONDEROD
con Gioele Dix
ITALIANI
con Paolo Migone
UN PO’ DI ME
con Giuseppe Giacobazzi
IL SOL CI HA DATO ALLA TESTA con Rimbamband
Fuori Abbonamento FELICE ANNO NUOVO, BRIANZA! Concerto di Capodanno con Orchestra Filarmonica Ettore Pozzoli
LA FINESTRA SUI CORTILI con I Legnanesi
Inizio spettacoli: h.21.00
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Centro Don Virginio Pedretti Via Molino Arese, 15 - tel. e fax 0362.546397 www.cvpteatro.it - info@cvpteatro.it Orari biglietteria: Sabato pomeriggio 15.30-18.00 Posti sala: 230
Teatro per famiglie
11
gennaio
25
febbraio
8
febbraio
22
marzo
8
inizio spettacoli ore 16.00
Compagnia teatrale MILO & OLIVIA - Asti
Lost & Found un Viaggio da Ridere Spettacolo circo teatro comico attori e regia di Milo & Olivia
Compagnia Teatrale TEATRINO DELL’ERBA MATTA - Savona
Il gatto con gli stivali
Spettacolo con pupazzi e attore autore, attore e regia di Daniele Debernardi Compagnia teatrale Associazione CUORI CON LE ALI - Milano
La leggenda dei 4 venti
Spettacolo musicale con attori in costume regia di Fabio Russi Compagnia teatrale I BURATTINI DI DANIELE CORTESI - Bergamo
Arlecchino malato d’amore Spettacolo di burattini regia di Daniele Cortesi
Compagnia Teatrale TEATRODACCAPO - Bergamo
Buon Appetito
Spettacolo con attori e coinvolgimento del pubblico scritto da Giampiero Pizzol con Massimiliano Fenarioli e Marcello Nicoli
Cesano Maderno
gennaio
15
Teatro San Luigi Via De Giorgi 56 - tel. 039.6040948 www.cineteatrosanluigi.it - info@cineteatrosanluigi.it Orari biglietteria: Lunedi: dalle 15.00 alle 17.00 e dalle 21.00 - 22.00 Venerdi e sabato: dalle 21.00 alle 22.00 Domenica: dalle 17.00 alle 19.00 e dalle 21.00 alle 22.00 Posti sala: 784
Stagione di Prosa novembre
IL VISITATORE
dicembre
NUDA PROPRIETA’
gennaio
TI PRESENTO PAPA’
febbraio
L’AVARO
febbraio
CASTA AWAY - LA TEMPESTA IMPERFETTA
marzo
LA SCUOLA
marzo
50 SFUMATURE DI PINTUS
aprile
OTELLO, LA H È MUTA
19
15 20 3
13
16 26 Concorezzo
14
16
Inizio spettacoli: h. 21.00
di Eric-EmmanuelSchmitt con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo, Nicoletta Robello Bracciforti regia di Valerio Binasco di Lidia Ravera con Lella Costa, Paolo Calabresi, Claudia Gusmano, Marco Palvetti regia di Emanuela Giordano di Giuseppe Della Misericordia con Ussi Alzati, Alessandra Bellini, Urbano Lione, Ivan Saladino, Manuela Zero regia di Roberto Marafante Vincitore della seconda edizione del concorso “Una commedia in cerca di autore” di Molière con Pietro De Pascalis, Jacopo Fracasso,Cristina Liparoto, Roberta Rovelli regia di Valeria Cavalli, Claudio Intropido di Enrico Bertolino, Curzio Maltese, Luca Bottura con Enrico Bertolino regia di Massimo Navone
di Domenico Starnone con Silvio Orlando, Marina Massironi, Vittorio Ciorcalo,Roberto Citran regia di Daniele Luchetti di e con Angelo Pintus
di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda con Gli Oblivion: Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli consulenza registica Giorgio Gallione
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Luigi
Fuori abbonamento
9-10
I Legnanesi
LA FINESTRA SUI CORTILI
Teatro per famiglie novembre
CENERENTOLA
dicembre
SPETTACOLO DI NATALE
gennaio
PETER PAN
febbraio
LA SIRENETTA
marzo
PINOCCHIO
16 14 11 15 8
Inizio spettacoli ore 15.30
Concorezzo
maggio
17
Teatro Comunale Via Valsugana, 1 - Telefono 02-99097559 www.teatrocomunalelimbiate.it - teatro.limbiate@comune.limbiate.mb.it Biglietteria: c/o Palazzo Municipale, via Monte Bianco, 2: mercoledì 16.45 - 18.00 (telefono 02 99097334); c/o Centro Commerciale Carrefour di Limbiate: sabato 10.00-12.00 oppure un’ora prima degli spettacoli presso il Teatro Comunale, via Valsugana, 1 Limbiate È possibile prenotare e acquistare on line i biglietti (pagamento con carta di credito) tramite il sito internet www.teatrocomunalelimbiate.it Posti sala: 600
Stagione di Prosa novembre
23
febbraio
13
febbraio
28
marzo
14
CÀSINA
di Tito Maccio Plauto Mario Zucca e Marina Thovez Regia di Marina Thovez Associazione culturale produzioni teatrali Mc Sipario
FACCIAMO UN SOGNO
di Sacha Guitry con Nathalie Caldonazzo, Alessandro Marrapodi e Giorgio Caprile Associazione Culturale Il Mulino di Amleto
GL’INNAMORATI
di Carlo Goldoni musiche originali Davide Arneodo (Marlene Kuntz) con Nello Mascia, Lorenzo Bartoli, Fabio Bisogni, Barbara Mazzi, Maddalena Monti, Raffaele Musella regia di Marco Lorenzi Artisti Associati soc. coop
TUTTO SHAKESPEARE IN 90 MINUTI
da The Complete Works of William Shakespeare di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield con Nino Formicola (in arte Gaspare), Alessandro Benvenuti e Francesco Gabbrielli regia di Alessandro Benvenuti
Teatro Brillante novembre
7 Limbiate
dicembre
18
13
Inizio spettacoli: h. 21.00
Ludus in Fabula
Inizio spettacoli: h. 21.00
Associazione Canora - Teatro della Cooperativa
LA CANTATRICE CALVA
di Eugène Ionesco con Marta Marangoni, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi, Leonardo Manera, Diego Parassole, Max Pisu regia di Marco Rampoldi Associazione Teatro 21
FRANCO CERUTTI SARTO PER BRUTTI
con Franco Neri, Margherita Fumero e la partecipazione straordinaria di Enrico Beruschi
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Comunale
28
aprile
18
Agidi srl
OPEN DAY
di Walter Fontana con Angela Finocchiaro e Bruno Stori regia di Ruggero Cara Gruppo Teatro Tempo
GLI ALLEGRI CHIRURGHI
di Ray Cooney con Danilo Lamperti, Daniele Tremolada, Patrizia Varrone, Roberto Grimaldi regia di Andrea Oldani
Musica e Danza novembre
29
dicembre
20
gennaio
2
gennaio
31
Inizio spettacoli: h. 21.00
Compagnia Grandi Spettacoli
GRAN GALA’ DELL’OPERETTA
Arie e duetti tratti da: Cin Ci La’, Vedova Allegra, Il Paese Dei Campanelli, La Principessa Della Czarda, Al Cavallino Bianco, Scugnizza, La Danza Delle Libellule, Madama Di Tebe, Il Paese Del Sorriso, Ballo Al Savoy con Elena D’angelo (Soprano/Soubrette), Matteo Mazzoli (Comico), Domingo Stasi (Tenore), Andrea Albertini (Pianista), Vera Anfossi (Violino), Paola D’Angelo (Flauto),Arianna Menesini (Violoncello), Stefano Confalonieri (Percussioni). Michele e Roberta Cosentino (ballerini) Associazione Culturale Ars Nostra
CONCERTO DI NATALE
direttore orchestra: Maestro Stefano Menegale con la partecipazione straordinaria del maestro Ostap Shutko, violinista ucraino Fondazione Teatro Lirico Siciliano Coop Sociale Onlus
LO SCHIACCIANOCI
di P.I. Tchaikovsky solisti: Katerina Kukhar e Aleksandr Stoyanov corpo di ballo: Ballet of Moscow Associazione culturale Katchupa
KACHUPA- Siamo Tutti Africani Tour
Voce: Lidyia Koycheva, Fisarmonica: Davide Borra, Chitarra: Mattia Floris, Basso: Alberto Santoru, Percussioni: Corrado Vergano, Batteria: Federico Aschero, Tastiera: Angelo Dalmasso
Limbiate
marzo
19
Teatro Comunale
Teatro per famiglie novembre
30
dicembre
21
gennaio
18
Inizio spettacoli: h. 16.00
Accademia Perduta Romagna Teatri
UN TOPO…DUE TOPI…TRE TOPI (Un treno per Hamelin) di Claudio Casadio, Giampiero Pizzol e Marina Allegri con Maurizio Casali e Mariolina Coppola regia di Claudio Casadio fascia consigliata: 5-10 anni Associazione Culturale Fanteatro
ALICE IN CHRISTMAS di e con Stefania Ciaravola fascia consigliata: 5-10 anni
Associazione Culturale Liberi Svincoli
LA RICETTA DELLA FELICITA’ Ovvero il GIRO DEL MONDO IN TANTE CUCINE di Cristina Maurelli con Stefano Menegale, Deborah Morese e Mirko Cattaneo regia di Massimo Tomassoni e Carlo Concina fascia consigliata: 5-10 anni
febbraio
8
marzo
Limbiate
22
20
Clown Off s.n.c
CLOWN CIRCUS
di e con Antonio Casonato e Massimiliano Landolina fascia consigliata: dai 3 anni Associazione Teatrale Favola Folle
IL VIAGGIO
di Carlo Compare con Gabriele Paina, Matteo Sala, Giada Catone e Mirko Lanfredini burattini: Salvatore Fiorini e Sebastiano Migliarini regia di Carlo Compar fascia consigliata: dai 5 anni
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Palazzo Terragni Telefono Uff. Cultura: 039-7397271 Teatro dell’elica: 039-2458296 www.comune.lissone.mb.it www.teatrodellelica.it cultura@comune.lissone.mb.it - info@teatrodellelica.it Orari biglietteria: Dal Lunedì al Venerdì dalle 15.30 alle 18.30 Presso Teatro dell’elica - Via San Martino, 34 - 20851 Lissone Posti sala: 149
Stagione di Prosa - 8a Edizione
9
gennaio
16
gennaio
30
febbraio
13
febbraio
27
marzo
13
Inizio spettacoli: h. 21.00
Teatro della Cooperativa
COPPIA APERTA, QUASI SPALANCATA di Dario Fo e Franca Rame con Alessandra Faiella e Valerio Bongiorno regia di Renato Sarti Teatrio Produzioni
APPLAUSI! DIFFICILE SMETTERE
di Alessandro Bontempi e Ivan Saladino con Alessandro Bontempi e Ivan Saladino, Alfredo Colina e Barbara Stingo Cesare Gallarini e Alessandro Bontempi Atir Teatro
(S)LEGATI
di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris Spunk teatro
I PROMESSI SPOSI IN 90 MINUTI + RECUPERO di e con Ottavio Bordone e Marco Clerici regia di Ottavio Bordone Compagnia Nina’s drag queen
NINA’S RADIO NIGHT
di e con Alessio Calciolari, Gianluca Di lauro, Lorenzo Piccolo e Ulisse Romanò Laboratorio ATM - Fondazione Stefania
IPPOLITO INSOPPORTABILE
di Anna Mariani e Cristina Crippa con Luca Beretta, Isabella Brivio, Mihaela Chirilla, Arianna Del Prato, Chiara Ferrara, Martina Ripari, Giulia Ronca, Mauro Stucchi e con la partecipazione di Barbara Aliprandi regia di Anna Mariani e Cristina Crippa
Lissone
dicembre
21
Palazzo Terragni
Teatro per famiglie dicembre
28
gennaio
4
gennaio
18
Teatro Del Corvo
IL MERAVIGLIOSO ARMADIO DELLA BEFANA di Damiano Giambelli con Damiano Gianbelli e Cristina Discacciati regia di Damiano Giambelli Teatro del Vento
PRINCIPESSA
di e con Chiara Magri, Barbara Menegardo e Swewa Schneider regia di Chiara Magri, Barbara Menegardo e Swewa Schneider
febbraio
MR. BLOOM, SOGNATORE SPECIALIZZATO
marzo
Tekamu
1
marzo
14
Lissone
di Anna Mariani, Tatiana Milan e Ottavio Bordone con Anna Mariani, Tatiana Milan e Max De Pisapia regia di Anna Mariani
GINA LA TALPINA
15
Inizio spettacoli: h. 16.30
I VESTITI DI BABBO NATALE
febbraio
1
22
Teatro Dell’Elica
di e con Barbara Piovella, Rossella Raimondi regia di Rossella Raimondi di e con Antonio Brugnano regia di Antonio Brugnano
MILLA VUOLE VOLARE!
di e con Barbara Truffa e Roberto Seccamani regia di Barbara Truffa Compagnia Progetto X
PETER, STORIA DI UN RAGAZZO CHE NON VOLEVA CRESCERE di Giorgia Montani con Marika Baruzzo, Andrea Brivio, Greta Duzzi, Chiara Ferrante, Sergio Galbiati, Matteo Pizzino, Elena Marchese, Francesca Renna, Benjamin Soumarè, Silvia Viscomi regia di Giorgia Montani
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Binario 7 Via Filippo Turati 8 - www.teatrobinario7.it Biglietteria: 039.2027002 - biglietteria@teatrobinario7.it Orari biglietteria: da lunedi a venerdi dalle 15.30 alle 18.30 - nei sabati di spettacolo dalle 19.30 ad inizio spettacolo - nelle domeniche di spettacolo dalle 14.30 ad inizio spettacolo e dalle 19.30 ad inizio spettacolo Posti sala: 274
Stagione Teatro + Tempo Presente
Inizio spettacoli: h. 21.00 - Domenica h. 16.00 e h. 21.00
16-17 18-19 novembre
15-16 dicembre
11-12 13-14 gennaio
24-25 febbraio
6-7-8 febbraio
27-28 marzo
21-22 aprile
11-12 aprile
18-19 maggio
15-16 17-18
La Danza Immobile
ELEVATI E LEVATI di Paola Galassi
La Corte ospitale
TANTI SALUTI di Giuliana Musso
La Danza Immobile
LA DANZA IMMOBILE Manuel Scorza
ATIR
QUI CITTA’ DI M. Piero Colaprico
Compagnia Oyes
EFFETTO LUCIFERO di Dario Merlini
Agidi / la Danza Immobile
LA MORTE BALLA SUI TACCHI A SPILLO di Michela Tilli
Generazione disagio / Proxima Res
DOPODICHÈ STASERA MI BUTTO Di Enrico Pittaluga
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
ADAGIO
di Emanuele Delle Piane Teatro Libero
IO, LUDWING VAN BEETHOVEN di Corrado D’Elia
PianoInBilico / Teatri della Plebe
PENE D’AMOR PERDUTE di W. Shakespeare
Monza
ottobre
23
Teatro Binario 7
novembre
22
dicembre
20
Irish Music
CAROLE NATALIZE
A midwinter night’s dream
CAFÈ CHANTANT & OPERETTA
gennaio
CHOPIN e LEOPARDI
febbraio
EN BLANCO E NERO
marzo
NIPPON ELDORADO KABARETT
marzo
THE GOSPEL LIGHT VOCAL ENSEMBLE
novembre
LA RICETTA DELLA FELICITA’
31 14 7
28 30
dicembre
21 Monza
Inizio spettacoli: h. 21.00 - Domenica h. 16.00
gennaio
17-18
24
Stagione Terra BIRKIN TREE
con Baire’s Tango
Stagione Teatro+Tempo famiglie produzione Liberi Svincoli regia di Carlo Concina, Massimo Tomassoni fascia consigliata: dai 5 anni in su compagnia Stilema
BABBO NATALE, TI PRENDO! scritto e interpretato da Mirko Rizzi fascia consigliata: dai 3 ai 10 anni
gennaio
SEI ORTAGGI IN CERCA DI UN FATTORE
febbraio
UN ANATROCCOLO IN CUCINA
31-1 febbraio 22
Inizio spettacoli: h. 16.00
laboratorio in due atti a cura dell’Associazione culturale Vango anch’io fascia consigliata: dai 5 anni ai 10 anni scritto e interpretato da Simone Lombardelli produzione Eccentrici Dadarò fascia consigliata: dai 3 agli 8 anni
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni Via Alessandro Manzoni 23 - Tel. 039.386500 www.teatromanzonimonza.it - promozione@teatromanzonimonza.it Orari biglietteria: Martedì-Sabato 10.30-13, 15-18 Posti sala 817 (430 platea, 96 balconata, 21 palchetti, 270 galleria)
Prosa in abbonamento
Inizio spettacoli: h. 21.00 - Domenica h. 16.00 e h. 21.00
6-7-8-9 novembre
27-28 29-30 dicembre
17-18-19 20-21 gennaio
15-16 17-18 gennaio
28-29-30 31-1 febbraio febbraio
12-13 14-15 marzo
12-13 14-15 marzo
26-27 28-29
Ass. Cult. La Pirandelliana
UOMO E GALANTUOMO
di Eduardo De Filippo con Gianfelice Imparato, Giovanni Esposito, Valerio Santoro, Antonia Truppo regia di Alessandro D’Alatri Teatro de Gli Incamminati e Compagnai Gank
CYRANO DE BERGERAC
di Edmond Rostand con Antonio Zavatteri, Silvia Biancalana, Vincenzo Giordano regia di Matteo Alfonso e Carlo Sciaccaluga Sanny Produzioni srl
ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO di Bernard Slade con Marco Columbro e Gaia De Laurentis regia di Giovanni De Feudis Teatro Carcano di Milano
ASPETTANDO GODOT
di Samuel Beckett con Antonio Salines, Luciano Virgilio, Edoardo Siravo, Enrico Bonavera regia di Maurizio Scaparro Ass. Cult. La Pirandelliana
QUANDO LA MOGLIE È IN VACANZA di George Axelrod con Massimo Ghini e Elena Santarelli regia di Alessandro D’Alatri I Due della Città del Sole srl
IL BERRETTO A SONAGLI
di Luigi Pirandello - versione di Eduardo De Filippo con Luigi De Filippo regia di Luigi De Filippo Teatro Franco Parenti
IL MALATO IMMAGINARIO
di Molière con Gioele Dix, Anna Della Rosa, Paolo Mazzarelli regia di Andrè Ruth Shammah Ass. Cult. Artù
TRAPPOLA MORTALE
di Ira Levin con Corrado Tedeschi, Ettore Bassi, Miriam Mesturino regia di Ennio Coltroni
Monza
novembre
25
Teatro Manzoni
Teatro Comico febbraio
CASTA AWAY - La tempesta imperfetta
febbraio
UN PO’ DI ME (genesi di un comico)
marzo
QUELLO CHE PARLA STRANO
marzo
GIOVANNI VERNIA SHOW
aprile
C’È SOLO DA RIDERE…
20 28 7
21 18
Inizio spettacoli: h. 21.00
di e con Enrico Bertolino, e con Luca Bottura, Ugo Ripamonti, Curzio Maltese regia di Massimo Navone con Giuseppe Giacobazzi
di e con Maurizio Lastrico
di e con Giovanni Vernia, e con Paolo Uzzi, Pierluigi Montebelli, Francesco Bozzi di Giuseppe Rimmaudo con Andrea Pucci
Eventi fuori abbonamento
Inizio spettacoli: h. 21.00 - Domenica h. 16.00 e h. 21.00
novembre
20
dicembre
Monza
11-12 13-14
26
marzo
20
RG Produzioni
NERONE duemila anni di calunnie
con Edoardo Sylos Labini di Pietrangelo Buttafuoco liberamente tratto da Nerone duemila anni di calunnie di Massimo Fini con Edoardo Sylos Labini, Sebastiano Tringali, Dajana Roncione, Barbara Tabita, Paul Vallery e il gruppo della Adiacademy di Monza allestimento e costumi Marta Crisolini Malatesta regia di Francesco Sala Fondazione Atlantide - Teatro Stabile di Verona - Gat
LE HO MAI RACCONTATO DEL VENTO DEL NORD
di Daniel Glattauer con Chiara Caselli e Paolo Valerio traduzione Andrea Cipriani scene e costumi Antonio Panzuto video Raffaella Rivi - musiche originali Andrea Cipriani - luci Enrico Berardi regia di Paolo Valerio Fondazione Atlantide - Teatro Stabile di Verona - Gat
ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare regia di Paolo Valerio
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni
aprile
MIND JUGGLER il mentalista
aprile
Teatro degli Incamminati
24
di e con Francesco Tesei
RENZO E LUCIA, PROMESSI SPOSI
di Alessandro Manzoni con Adriana Bagnoli, Giorgia Biffi, Elena Benedetta Mangola, Matteo Bonanni, Andrea Carabelli, Salvatore Auricchio, Diego Gotti scene Giovanni Moleri e Domenico Tripoli regia di e drammaturgia Giovanni Moleri
Musica e Danza dicembre
22
dicembre
23
gennaio
10
gennaio
25
febbraio
5-6
Inizio spettacoli: h. 21.00
Orchestra I pomeriggi Musicali
CONCERTO DI NATALE
direttore d’orchestra: Gianpaolo Bisanti Compagnia Nazionale Raffaele Paganini
LO SCHIACCIANOCI
con Vittorio Galloro e Arianne Lafita Gonzalvez e étoiles del Balletto Nacional de Cuba e i solisti della Compagnia Nazionale coreografie di M. Petipa musiche di Piotr Il’Ic Caikovskij regia di Luigi Martelletta All Entertainment
50 SFUMATURE IL MUSICAL
scene e costumi: Matteo Piedi direttore musicale: Fabio Serri adattamento testo: Matteo Gastaldo e Andrea Narsi regia di Matteo Gastaldo Ore 16.00 Balletto del Sud
LA BELLA ADDORMENTATA coreografie di Fredy Franzutti musiche di Piotr Il’Ic Caikovskij
THE SISTERS IN LA VIA DEL SUCCESSO
con Sherrita Duran, Lucy Campeti, Francesca Haicha Touré, Will Weldon Roberson, Roger Peterson; Jean Michel Danquin produzione: Enzo Sanny
Monza
11
27
Teatro Manzoni
febbraio
7
febbraio
21
marzo
22
aprile
Monza
19
28
Compagnia Italiana di Operette
CIN CIN LA’
con Silvia Santoro, Matteo Micheli, Marco Prosperini coreografie di Monica Emmi - musiche di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato direttore musicale: Maurizio Bogliolo libretto di Carlo Lombardi regia di Marco Prosperini Ass. Amici della Musica
CONCERTO
musiche di Vivaldi, Paganini, Sarasate, Tchaikovsky direttore e solista Yury Revich con i Berliner Camerata Ore 16.00
CONCERTO
musiche di Bach, Mozart, Vivaldi direttore Hakan Sensoy con Como Chamber Orchestra Ore 16.00
OMAGGIO ALLA DANZA.
musiche di Strauss, Gardel, Piazzolai ballerini G. Luca Giadima e Daniela Fazzina e con il Capriccio Harmonico Ensemble
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Triante Via Duca d’Aosta 8/a - tel. 039.463070 (dalle 13 alle 16) www.baraccadimonza.it - info@baraccadimonza.it Orari biglietteria: nelle domeniche di spettacolo a partire dalle ore 15.30 Posti sala: 260
Teatro per famiglie
Inizio spettacoli: h. 16.30
…E un sacco di gente soprattutto bambini 28a edizione
26
novembre
2
novembre
9
novembre
16
novembre
23
novembre
30
dicembre
7
gennaio
11
gennaio
18
gennaio
25
febbraio
1
febbraio
8
Gli Alcuni
IL LUPO DI PIERINO E LA GAZZA LADRA fascia consigliata: 3/8 anni La Baracca di Monza
IL BAULE DI PETER PAN fascia consigliata: 3/11 anni A.A.Artisti Associati
BIANCANEVE E I 7 MARI fascia consigliata: 3/8 anni Massimo Ivaldo
LA CICALA E LA FORMICA (un’altra storia) fascia consigliata: 5/10 anni Teatro del Vento
PRINCIPESSA
fascia consigliata: 3/8 anni La Baracca di Monza
PICCOLINA - UNA STORIA CHE CRESCE fascia consigliata: 3/8 anni La Baracca di Monza
C’ERA UNA VOLTA…ORTENSIA NATALE fascia consigliata: 3/8 anni Ditta gioco fiaba
LADY BEFANA
fascia consigliata: 3/8 anni Teatrino dell’Es
LA FIABA DI LEONCONIGLIO, DELLA PAURA FIGLIO fascia consigliata: 3/8 anni La Baracca di Monza
STELLA FRITTELLA
fascia consigliata: 3/8 anni Rosaspina Un teatro
L’USIGNOLO DELL’IMPERATORE fascia consigliata: 4/10 anni La Baracca di Monza
BUON APPETITO RICCIOLI D’ORO fascia consigliata: 3/8 anni
Monza
ottobre
29
Teatro Triante
Rassegna Teatro Piccolo Fascia consigliata (18/36 mesi)
dicembre
La Baracca di Monza
gennaio
La Baracca di Monza
gennaio
La Baracca di Monza
febbraio
La Baracca di Monza
febbraio
La Baracca di Monza
7
18 25 1
Monza
8
30
TINY TALES FOR CHRISTMAS FRATELLINI STORIA DI CARTA TINY TALES FOR TEA COCCOLAMI
Inizio spettacoli: h. 10.30
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Rocco Via Cavour, 83 - tel. 0362.230555 www.teatrosanrocco.com - info@teatrosanrocco.com Orari biglietteria: feriali 18.00-21.30 - festivi e sabato16.30-21.30 Posti sala: 483 poltrone, 194 poltroncine
Stagione di Prosa ottobre
THE BEST OF MUSICAL
novembre
IL VISITATORE
dicembre
NUDA PROPRIETA’
gennaio
ALLA STESSA ORA IL PROSSIMO ANNO
febbraio
SIGNORI… LE PATÈ DE LA MAISON
marzo
PENSO CHE UN SOGNO COSI’…
22-23 9-10
15-16 26-27 20-21 aprile
16-17
regia di Chiara Noschese
con Alessandro Haber e Alessio Boni regia di Valerio Binasco con Lella Costa e Paolo Calabresi regia di Emanuela Giordano con Marco Columbro e Gaia De Laurentis regia di Giovanni De Feudis
con Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli e Pino Quartullo regia di Maurizio Micheli con Giuseppe Fiorello regia di Giampiero Solari Gabriele Pignotta
TI PRESENTO PAPÀ
con Ussi Alzati, Alessandra Bellini, Urbano Lione, Ivan Saladino, Manuela Zero regia di Roberto Marafante
Seregno
31-1 novembre
Inizio spettacoli: h. 21.00
31
Teatro San Rocco
Rassegna Palcoscenici gennaio
OTHELLO, L’H E’ MUTA
febbraio
L’AVARO
aprile
50 SFUMATURE DI PINTUS
dicembre
Serata inaugurale: Proiezione LIVE dal TEATRO ALLA SCALA di Milano
8 5 4
con gli Oblivion consulenza registica - Giorgio Gallione con Quelli di Grock regia di Valeria Cavalli, Claudio Intropido di e con Angelo Pintus regia di Angelo Pintus
Fuori abbonamento
7
dal
5 al 15
marzo
22
Seregno
Inizio spettacoli: h. 21.00
FIDELIO
di Ludwig van Beethoven Direttore Daniel Barenboim
marzo
32
Inizio spettacoli: h. 21.00
LA FINESTRA SUI CORTILI
Di Felice Musazzi e Antonio Provasio con I Legnanesi G. Borciani - D. Calabrese, F. Folloni - L. Scuda - F. Vagnarelli
PENSO CHE UN SOGNO COSI’… con Giuseppe Fiorello regia di Giampiero Solari
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
TeatrOreno Via Madonna 14, Oreno di Vimercate (Mb) 333.2962935 www.teatroreno.it prenotazioni@teatroreno.it Orari: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 Posti sala: 258
Stagione di prosa - Grandi uomini grandi imprese novembre
IN CAPO AL MONDO. In viaggio con Walter Bonatti
gennaio
GIORGIO AMBROSOLI
marzo
CROCE E FISARMONICA. Se passi da casa mia: fermati
marzo
RWANDA, DIO è QUI.
dicembre
IL GIGANTE E SOFIA
gennaio
I CALZINI DI ALBERT
febbraio
BABEBIBO... BLU
21 31 8 8
di Luca Radaelli e Federico Bario con Luca Radaelli alla chitarra Maurizio Aliffi produzione TeatroInvito
di Michela Marelli e Serenella Hugony Bonzano musiche e canzoni di Luca Maciacchini regia di Michela Marelli racconto teatrale e musicale dedicato a Don Tonino Bello con Enrico Messina alla fisarmonica Mirko Lodedo regia di Carlo Bruni produzione Armamaxa Teatro di e con Marco Cortesi e Mara Moschini
Teatro per Famiglie - Ogni favola è un gioco
25 25
di e con Matteo Imbriani e Alessandra Bulzomì illustrazioni Rossana Maggi motion Graphic Bernardo Petrucci produzione luovoblu tecnica utilizzata: teatro d’attore e motion graphic età consigliata: dai 3 anni di Samuele Ciullo con Stefano Annoni, Sara Urban e Alessia Gennari regia di Alessia Gennari produzione LattOria e Fondazione Piacenza e Vigevano tecnica utilizzata: teatro d’attore età consigliata: dai 5 anni testo e regia Renata Coluccini con Benedetta Brambilla e Serena Crocco musiche originali Andrea Mormina tecnica utilizzata: teatro d’ombre e teatro d’attore produzione Teatro del Buratto età consigliata: dai 4 anni
Vimercate
7
33
TeatrOreno
marzo
22
VIAGGIO NEL MONDO DEI 5 SENSI
di e con Rossella Rapisarda e Davide Visconti regia di Rossella Rapisarda scene Paride Pantaleone produzione Eccentrici Dadarò tecnica utilizzata: teatro d’attore, pupazzi e magie età consigliata: dai 3 anni
Rassegna di Improvvisazione teatrale Inizio spettacoli: h. 21.00 venerdì 14 novembre 2014, venerdì 19 dicembre 2014, venerdì 23 gennaio 2015, venerdì 13 febbraio 2015, sabato 21 marzo 2015, sabato 18 aprile 2015
Stagione amatori - Teatro a km 0 novembre
8-9
dicembre
Vimercate
20-21
34
Inizio spettacoli: h. 21.00
Compagnia Filodrammatica Orenese - commedia brillante in 3 atti
L’AFFARE KUBINSKI
di Laszlo Fodor e Laszlo Lakatos con Lorenzo Moreo, Tina Privitera, Ilaria Caldirola, Luca Pirola, Carlo Lojacono, Carlo Leonetti, Sonia Di Menna, Simona Inno, Roberta Casiraghi, Marita Conzato, Lina Spinelli, Adelina Parpinel regia di Massimo Perrone Gruppo Teatrale “I Regazzi” - commedia brillante in 2 atti
MI RACCOMANDO LA MACCHINA: BLU METALLIZZATA!
di Marco Barzaghi con Marco Barzaghi, Giorgia Limonta, Martina Biraghi, ,Marco Ruggeri, Pietro Baio, Benedetta Barzaghi, Carlo Iacobellis, Giulia Fellini, Erika Redaelli, Giulia Galbusera regia di Marco Barzaghi
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Programmazione Teatro Scuola
La Provincia di Monza e della Brianza sostiene e contribuisce anche per questa stagione il Progetto Teatro scuola, che rappresenta il punto d’incontro tra realtà educative come scuola e teatro appunto, rivolgendosi agli studenti di tutte le età. Grazie al prezioso lavoro di collaborazione con i teatri aderenti e con le scuole del territorio si intende sottolineare l’importanza di avvicinare i ragazzi al mondo del teatro. Teatro come elemento di crescita e di formazione dei nostri ragazzi, che potranno così diventare spettatori di domani, ma soprattutto donne e uomini maturi e coscienti. I teatri del territorio che aderiscono al progetto sono: Nuovo di Arcore S. Giuseppe di Brugherio Excelsior di Cesano Maderno S. Luigi di Concorezzo Binario 7 di Monza Manzoni di Monza S. Rocco di Seregno Per info e prenotazioni contattare le direzioni dei teatri aderenti.
Teatro Scuola
Rif. Operativo: Davide Radaelli 039.9752243 d.radaelli@provincia.mb.it
35
Teatro Nuovo Per info: tel. 039 6013531 - 340 9516012 www.cinemanuovoarcore.it - direzione@cinemanuovoarcore.it
novembre
18
gennaio
20
febbraio
13
marzo
3
marzo
23
aprile
Teatro Scuola -Arcore
14
36
aprile
11
Compagnia Teatro degli Acerbi, Asti
SIAMO FATTI DI STELLE (omaggio a M. Hack)
fascia consigliata dalla terza classe della scuola primaria a tutte le classi della secondaria inferiore e oltre Compagnia Fondazione TRG, Torino
IL RE PESCATORE
fascia consigliata dalla prima alla quinta classe della scuola primaria Compagnia Nonsoloteatro, Torino
BRANCO DI SCUOLA
fascia consigliata dalla quinta classe della scuola primaria a tutte le classi della secondaria inferiore e oltre Compagnia dell’Archivolto, Genova
UNA GIORNATA DI GIULIO CONIGLIO
fascia consigliata per tutte le classi della scuola per l’infanzia e per la prima classe della primaria Compagnia Teatrodaccapo, Romano di Lombardia
BUON APPETITO!
fascia consigliata dall’ultimo anno della scuola per l’infanzia a tutte le classi della primaria Compagnia Mattioli, Limbiate
LE LACRIME DEL PRINCIPE
fascia consigliata dalla terza classe della scuola primaria a tutte le classi della secondaria inferiore Compagnia La baracca Testoni, Bologna
L’ELEFANTINO
fascia consigliata: per tutte le classi della scuola per l’infanzia
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Giuseppe Per info: tel. 039.870181 - 039.2873485 info@sangiuseppeonline.it - www.sangiuseppeonline.it
Inizio spettacoli: h. 10.30
3
dicembre
15
dicembre
18
gennaio
20
gennaio
9
gennaio
22
gennaio
26
febbraio
3
febbraio
9
febbraio
12
marzo
2
marzo
4
FUORI CLASSE
fascia consigliata: dagli 11 anni Stilema - Unoteatro
QUANDO ARRIVA NATALE? fascia consigliata: dai 3 anni Teatro Daccapo
VIAGGIO ALLA VIGILIA DI NATALE fascia consigliata: dai 3 anni Compagnia Mattioli
LE LACRIME DEL PRINCIPE fascia consigliata: dai 3 anni Teatro delle Briciole
DILUVIO ROCK Racconto di parole e musica fascia consigliata: 8 - 13 anni Ore 10.00 Quelli di Grock
KOME UN KIODO NELLA TESTA fascia consigliata: dagli 11 anni
Accademia Perduta - Romagna Teatri
UN TOPO... DUE TOPI... TRE TOPI UN TRENO PER HAMELIN fascia consigliata: 4 - 10 anni Erbamil
SMART ENERGY
fascia consigliata: 8 - 14 anni Teatro Daccapo
BUON APPETITO!
fascia consigliata: 4 - 10 anni Luna & GNAC
FIATONE - IO E LA BICICLETTA fascia consigliata: 8 - 14 anni Teatro Gioco Vita
IL CIELO DEGLI ORSI
fascia consigliata: dai 3 anni Eccentrici Dadarò
I LOVE FRANKENSTEIN fascia consigliata: 8 - 13 anni
Teatro Scuola - Brugherio
dicembre
Compagnia La Pulce
37
Cinema Teatro San Giuseppe
marzo
6
marzo
10
marzo
16-17-18 marzo
24
marzo
31
aprile
8 Teatro Scuola - Brugherio
aprile
38
17
aprile
28
aprile
30
maggio
8
maggio
13
Arcadia Productions
I LOVE LONDON - Spettacolo in lingua inglese fascia consigliata: dagli 11 anni Fondazione AIDA
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI Il ricettario di Passepartout fascia consigliata: da 6 a 10 anni Lingue senza frontiere
ANIMAZIONI IN LINGUA INGLESE fascia consigliata: 6 - 14 anni Nonsoloteatro
B COME BABAU
fascia consigliata: 6 -10 anni Ferruccio Filipazzi
GOCCIA A GOCCIA
fascia consigliata: dai 3 anni Quelli di Grock
MAPPAMONDI
fascia consigliata: 4 a 10 anni Luna e GNAC
STORIE E RIME DISEGNATE fascia consigliata: dai 2 anni Ore 10.00 Quelli di Grock
FUORI MISURA
fascia consigliata: dagli 11 anni Liberi Svincoli
L’OCA RINA ALLA SCOPERTA DELLA MUSICA fascia consigliata: 5 a 11 anni Pandemonium Teatro
I RACCONTI DI GIUFÀ
fascia consigliata: 5 a 10 anni I Burattini Cortesi
ARLECCHINO E GIOPPINO EROI PER FAME fascia consigliata: dai 3 anni
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Excelsior Per info: tel. 02.96700798 scuola@excelsiorcesano.it
5
dicembre
10
gennaio
21
gennaio
28
febbraio
11
marzo
4
aprile
15
maggio
6
Teatri Comunicanti ed Eventi Teatrali
UNO SCAVO MERAVIGLIOSO fascia consigliata: scuola primaria Eccentrici Dadarò
BABBO NATALE E LA NOTTE DEI REGALI
liberamente ispirato a “Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo” di Thomas Matthaeus Muller fascia consigliata:scuola dell’infanzia e primo ciclo elementari Teatro Telaio
STORIA DI UN BAMBINO E DI UN PINGUINO fascia consigliata: materne e primo ciclo elementari
Spettacolo fuori stagione - in occasione della Giornata della Memoria Teatro Telaio
ANNE FRANK
fascia consigliata: medie inferiori e superiori Compagnia Genovese Beltramo
IO SONO LA LUNA
fascia consigliata: medie inferiori e superiori Fondazione TRG
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI fascia consigliata: scuola primaria prod. Teatro dell’Elica
UN UOMO STRANO BLUES
Dal libro: “Un Uomo strano” di Matis Letén. fascia consigliata: scuola dell’infanzia e primaria Spunk teatro
CHE PENA LA MORTE
fascia consigliata: scuola media inferiore e superiore
Teatro Scuola - Cesano Maderno
novembre
39
Teatro San Luigi Per info: tel. 039.600948 www.cineteatrosanluigi.it - info@cineteatrosanluigi.it
dicembre
5
gennaio
14
febbraio
6
febbraio
19
marzo
5 Teatro Scuola - Concorezzo
UN’ODISSEA - SPUNTINI DI VIAGGIO di e con Mimma Pieri e Lilli Valcepina fascia consigliata: dai 7 ai 12 anni Teatro dell’Archivolto
ABBECEDARIO - L’ALFABETO A TEATRO di Giorgio Scaramuzzino con Giorgio Scaramuzzino e Francesca Biasetton fascia consigliata: dai 4 agli 8 anni Scarlattine teatro
LEXCURSUS
di e con Paolo Grassi e Stefano Pirovano fascia consigliata: dai 10 a 14 anni Erewhon associazione culturale
KLINKE
con Milo e Olivia fascia consigliata: dai 6 agli 11 anni Sold out srl
LA DIVINA COMMEDIA
fascia consigliata: dagli 11 anni
marzo
IL SOGNATORE
marzo
Teatro dell’Aleph - Teatro d’attore e ombre cinesi
13
40
Millima teatro
20
da L’inventore di sogni di Ian McEwan drammaturgia Roberto Anglisani e Maria Maglietta con Roberto Anglisani regia di Maria Maglietta fascia consigliata: dai 7 agli 11 anni
LA LUNA NEL SACCO
con Sara Calculli, Roberta Magni, Elisabetta Rossi fascia consigliata: dai 7 ai 10 anni
marzo
IL GIGANTE E SOFIA
aprile
Teatro Pan
25 16
aprile
24
di e con Matteo Imbriani e Federica Fumagalli illustrazioni Rossana Maggi fascia consigliata: dai 3 ai 6 anni
UNA BELLISSIMA CATASTROFE
di Luca Chieregato con Umberto Banti, Viviana Gysin e Cinzia Morandi fascia consigliata: dai 6 ai 10 anni Teatro Stilema
IL CUSCINO D’ORO
di Silvano Antonelli e Mirko Rizzi con Mirko Rizzi fascia consigliata: dai 3 agli 8 anni
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Binario 7 Per info: tel. 039.2027002 biglietteria@teatrobinario7.it - www.teatrobinario7.it
Teatro + Tempo Ragazzi novembre
L’ORO IN BOCCA
dicembre
LA RICETTA DELLA FELICITA’
febbraio
STORIE DI UOMINI
febbraio
OFFICINE LIBERTA’
marzo
LASCIATECI PERDERE
marzo
PER MANGIARTI MEGLIO!
marzo
IDEA E LA LEGGENDA DELL’ACQUA
marzo
CICLO, RICICLO E TRICICLO
1 5
25 6
12 25 26
con Daniele Crasti e Deborah Morese produzione Liberi Svincoli fascia consigliata: dai 14 anni in su produzione Liberi Svincoli fascia consigliata: dai 5 anni in su
dal capolavoro di Emilio Lussu drammaturgia e interpretazione di Andrea Brunello fascia consigliata: dai 13 anni in su scritto e interpretato da Gianluca “Foglia” Fogliazza produzione Sonoris Causa/Elytra edizioni e ANPI sez. ATM fascia consigliata: dagli 11 anni in su con Rossella Rapisarda, Davide Visconti e Filippo Ughi produzione Eccentrici Dadarò fascia consigliata: dagli 11 anni in su con Amedeo Romeo produzione Teatro Linguaggicreativi fascia consigliata: dai 6 ai 10 anni autore e regia Sergio Manfio compagnia Gli Alcuni fascia consigliata: 3/8 anni
autore e regia Sergio Manfio compagnia Gli Alcuni fascia consigliata: dai 3 anni in su
Teatro Scuola - Monza
19
Inizio spettacoli: h. 10.00
41
Teatro Manzoni Per info: tel. 039.386500 dal Martedì al Sabato 10.30-13.00 / 15.00-18.00 www.teatromanzonimonza.it - promozione@teatromanzonimonza.it
dicembre
2 ore 10.00 dicembre
16 ore 10.00 gennaio
23 ore 10.00 febbraio
4 ore 9.00 febbraio
4 ore 11.15 Teatro Scuola - Monza
febbraio
42
11 ore 10.00
Compagnia John Stanson Band, Milano
CROSSROADS lezione concerto
di Luciano Gentile con Marcello Colò, Luciano Gentile, Lorenzo Definiti, Walter Muto, Stefano Pecorelli fascia consigliata: 10-16 anni Compagnia Teatro del Sole
IL PRINCIPE SCHIACCIANOCI
di Donata Forlenza, Sara Ghioldi, Antonio Rota con Donata Forlenza, Antonio Rota, Marc Novara musica dal vivo - Marc Novara fascia consigliata: 3-10 anni Teatro dell´Orsa
VIVERE ANCORA voci dal filo spinato di e con Bernardino Bonzani, Monica Morini fascia consigliata: 11-19 anni Compagnia di Gek Tessaro
ACQUARIA
di e con Gek Tessaro fascia consigliata: 4-9 anni Compagnia di Gek Tessaro
IL CUORE DI CHISCIOTTE di e con Gek Tessaro fascia consigliata: 10-14 anni Compagnia TRG, Torino
HANSEL E GRETEL DEI FRATELLI MERENDONI di Pasquale Buonarrota e Alessandro Pisci con Pasquale Buonarrota, Alessandro Pisci e Claudia Martore fascia consigliata: 5-10 anni
febbraio
Musicamorfosi, Seveso
ore 10.00
con Mariangela Martino e Roberto Zanisi (cumbus, steel pan, bouzuki, darbuka, cayon) fascia consigliata: 4-8 anni
febbraio
Pantakin, Venezia
23-24 25 ore 10.00
FATA SBADATA - PLAY!
ARLECCHINO/DON GIOVANNI
con Michele Modesto Casarin, Manuela Massmi, Federico Scridel, Matteo Fresch, Stefano Rota regia e drammaturgia Michele Modesto Casarin fascia consigliata: 11-19 anni
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro Manzoni
27 ore 9.00 marzo
4 ore 10.00 marzo
11 ore 10.00 marzo
18 ore 10.00 marzo
23 ore 10.00 marzo
25 ore 10.00
Charioteer Theatre, UK
TO BE OR NOTE ovvero il club degli indecisi
con Alan Alpenfelt, Aaron Jones, Gary Quinn, Adele Raes, Lewis Roy regia di Laura Pasetti fascia consigliata: 11-19 anni Pandemonium Teatro, Bergamo
BULLI E PUPI uno spettacolo sul bullismo di e con Tiziano Manzini fascia consigliata: 11-16 anni
Compagnia Teatrimperfetti, Maria Ellero, QB - Quanto Basta
BIANCANERA per due danzatrici: una bianca, una nera di Maria Ellero con Bintou Ouattara, Alice Ruggero regia di Maria Ellero fascia consigliata: 4-10 anni Compagnia Stilema, Torino
A PROPOSITO DI PETER PAN con Silvano Antonelli e Laura Righi di Silvano Antonelli fascia consigliata: 3-10 anni Out of the Blue Theatre, Milano
HOORAY FOR PETER!
con Benedetta Borciani, Beniamino Borciani, Lucrezia Piazzolla, Tommasi Tognotti regia di Rossana Mola di Rossana Mola fascia consigliata: 6-10 anni Teatro del Buratto, Milano
IL MIO PAPA’ È ULISSE
di Renata Coluccini con Elisa Canfora, Stefano Panzeri, Renata Coluccini fascia consigliata: 8-13 anni
aprile
IL RITO DI ANTIGONE
ore 10.00 aprile
Compagnia Zelda
13-14-15 16 ore 10.00
di e con Miriam Giudice regia di Davide Giandrini fascia consigliata: Secondaria di 2° grado
CUORI DI PAGLIA
visioni dalla Grande Guerra di e con Filippo Tognazzo fascia consigliata:11-19 anni
Teatro Scuola - Monza
febbraio
43
Teatro Manzoni
aprile
Compagnia Teatro del Vento, Villa D´Adda
ore 10.00
con Swewa Schneider regia di Chiara Magri fascia consigliata: 4-8 anni
aprile
Teatro de Gli Incamminati e Teatro dell’Aleph
20-21-22 23 ore 10.00
Teatro Scuola - Monza
RENZO E LUCIA, PROMESSI SPOSI
con Adriana Bagnoli, Giorgia Biffi, Elena Benedetta Mangola, Matteo Bonanni, Andrea Carabelli, Salvatore Auricchio, Diego Gotti regia di Giovanni Moleri fascia consigliata: Secondaria di 2° grado
maggio
Out of the Blue Theatre, Milano
ore 10.00
di e con Rossana Mola fascia consigliata: 4-8 anni
5-6-7
44
CHI FA IL TEMPO BRUTTO OPPURE BELLO?
THE NOSY ELEPHANT
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Teatro San Rocco Per info: tel. 0362.230555 Da Lunedì a Venerdì 18.00-21.30 Sabato e Domenica 16.30-21.30 info-scuole@teatrosanrocco.com - www.teatrosanrocco.com
20
gennaio
21
gennaio
27
febbraio
3
febbraio
18
marzo
24
aprile
22
Teatro dell’Archivolto
(NON) VOGLIO ANDARE A SCUOLA fascia consigliata: 6 - 10 anni Teatro dell’Archivolto
QUESTA ZEBRA NON È UN ASINO fascia consigliata: 8 - 12 anni Teatro Argentia
IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE fascia consigliata: 11 - 13 anni Li.Fra
CACCIA A OPERAZIONE VERDURE fascia consigliata: 6 - 10 anni Quelli di Grock
SENZACODA
fascia consigliata: 8 - 12 anni Gli Alcuni
IL CANNOCCHIALE DI GALILEO fascia consigliata: 6 - 10 anni Gli Alcuni
IL GATTONE SENZA STIVALI fascia consigliata: 3 - 7 anni
Teatro Scuola - Monza
gennaio
45
Agrate Brianza
Concorezzo
Cineteatro Duse
Teatro San Luigi
Via Marco D’Agrate, 49 - Tel. 039.2027002 info@ladanzaimmobile.it Orario: da lunedì a venerdì 15,30 - 18,30 Posti sala: 600
Arcore Teatro Nuovo
Via San Gregorio, 25 - Tel. 039.6012493 www.cinemanuovoarcore.com E-mail: segreteria@cinemanuovoarcore.com Orari biglietteria: Aperta negli orari del cinema (sabato ore 21 - domenica ore 17 e ore 21) Posti sala: 620 posti a sedere + 4 posti per disabili e 4 posti attigui per gli accompagnatori
Bovisio Masciago
Teatro Binario 7
Via Turati, 8 - Tel. 039.2027002 www.teatrobinario7.it E-mail: biglietteria@teatrobinario7.it Orari biglietteria: Dal Lunedì al Venerdì ore 15.30 / 18.30 Posti sala: 274
Teatro Manzoni
Brugherio
Teatro Triante
Cinema Teatro San Giuseppe
Via Italia, 76 - Tel. 039.2873485 www.sangiuseppeonline.it E-mail: info@sangiuseppeonline.it Orari Biglietteria: Sabato dalle 15.00 alle 18.00 dal Mercoledì al Venerdì dalle 20.30 alle 22.00 Posti sala: 677
Elenco dei Teatri
Monza
Teatro La Campanella
Piazza Anselmo IV - Tel. 334.7007686 www.lanuovacampanella.it E-mail info@lanuovacampanella.it Orari biglietteria: Mercoledì 21.00 / 23.00 - Domenica 10.00 / 12.00 Posti sala: 400
46
Via De Giorgi, 56 - Tel. 039.6040948 www.cineteatrosanluigi.it E-mail: info@cineteatrosanluigi.it Orari biglietteria: Lunedì 15.00 / 17.00 e 21.00 / 22.00 Venerdì, Sabato 21.00 / 22.00 Domenica 17.00 / 19.00 e 21.00 / 22.00 Posti sala: 784
Cesano Maderno Teatro Excelsior
Via San Carlo, 20 - Tel. 0362.541028 www.excelsiorcesano.it E-mail: info@excelsiorcesano.it Orari biglietteria: Nei giorni dello spettacolo dalle 18.00 - Gio 21.00 / 22.30 Sab ore 17.00 / 19.00 e sul sito del Teatro Posti sala: 657
Centro Don Virginio Pedretti Via Molino Arese, 15 - Tel. 0362.546397 www.cvpteatro.it - E-mail: info@cvpteatro.it Orari biglietteria: Sabato - Ore 15.30 / 18.00 Posti sala: 230
Via Manzoni, 23 - Tel. 039.386500 www.teatromanzonimonza.it E-mail: cristina@teatromanzonimonza.it Orari biglietteria: Da Martedì a Sabato - Ore 10.30 / 13.00 e Ore 15.00 / 18.00 e on line sul sito del Teatro Posti sala: 817 Via Duca D’Aosta, 8 - Tel. 039.463070 www.baraccadimonza.it E-mail: info@baraccadimonza.it Orario Biglietteria: nelle Domeniche di spettacolo (10.15 Teatro Piccolo, 15.30 ...E un Sacco di gente soprattutto bambini) Posti sala: 260
Limbiate Teatro Comunale
Via Valsugana, 1 - Tel. 02.99097559 www.teatrocomunalelimbiate.it teatro.limbiate@comune.limbiate.mb.it Orari biglietteria: c/o Palazzo Municipale, via Monte Bianco, 2: solo il mercoledì 16.45 / 18.00 (telefono 02.99097334); c/o Centro Commerciale Carrefour di Limbiate solo il sabato 10.00 / 12.00 oppure un’ora prima degli spettacoli presso il Teatro Comunale, via Valsugana, 1 Limbiate È possibile prenotare e acquistare on line i biglietti (pagamento con carta di credito) tramite il sito internet www.teatrocomunalelimbiate.it Posti sala: 600
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
Como
Veduggio con Colzano Renate
Briosco
Giussano
Lazzate
Besana in Brianza
Verano Brianza
Lentate sul Seveso
Carate Brianza
Meda
Misinto
Correzzana Albiate
Barlassina Cogliate
Seveso
Ceriano Laghetto
Seregno
Bovisio Masciago
Ronco Briantino
Triuggio Camparada
Sovico
Lesmo
Usmate Velate
Carnate C B Bern Bernareggio
M Macherio o
Cesano Maderno
Limbiate
Lecco
Desio
Lissone
Cornate d’Adda
Aicursio
Biassono
Arcore
Sulbiate Vimercate Vimercate
Ve Vedano al a Lambro o
Mezzago
Busnago
Bellusco
Villasantaa Varedo Nova Milanese
Concorezzo
Muggiò
Burago Molgora
Monza Agrate Brianza
Ornago
Roncello
Cavenago Brianza
Caponago
Brugherio
Lissone
Seregno
Palazzo Terragni
Teatro San Rocco
Piazza Libertà - Tel. Uff. Cultura: 039.7397271 www.comune.lissone.mb.it Teatro dell’elica: 039.2458296 www.teatrodellelica.it - www.teatrodellelica.it cultura@comune.lissone.mb.it info@teatrodellelica.it Orari biglietteria Dal Lunedì al Venerdì dalle 15.30 alle 18.30 Presso Teatro dell’elica Via San Martino, 34 - 20851 Lissone Postri sala: 149
Via Cavour, 83 - Tel. 0362.230555 www.teatrosanrocco.com E-mail: info@teatrosanrocco.com Orari biglietteria: Da Lunedì a Venerdì - Ore 18.00 / 21.30 Sabato e Domenica - Ore 16.30 / 21.30 e sul sito del Teatro Posti sala: 483 Platea: 194
Vimercate TEATRORENO
Via Madonna 14, Oreno di Vimercate (Mb) Tel. 333.2962935 - www.teatroreno.it E-mail: prenotazioni@teatroreno.it Orari: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00 Posti sala 258
Elenco dei Teatri
Milano
47
Palcoscenici 2014-2015 i teatri della provincia di monza e brianza
www.provincia.mb.it/cultura
Un’iniziativa di