2 minute read

ExplorLab Fest, rassegna transfrontaliera di eventi

Le parole chiave sono outdoor, cultura, paesaggio, artigianato, enogastronomia. Il progetto ExplorLab all’interno del piano integrato territoriale GraiesLab ha creato un vero e proprio festival di eventi transfrontalieri finanziato dal programma di cooperazione territoriale Alcotra Italia-Francia 2014-2020. L’obiettivo generale del progetto ExplorLab è migliorare la qualità del sistema turistico, valorizzando, implementando e innovando la realtà esistente. ExplorLab Fest intende promuovere, in una sorta di festival transfrontaliero, il variegato mondo dei territori montani di Canavese, Lanzo e Gran Paradiso - versante torinese e valdostano - Coeur de Savoie e Lac d’Aiguebelette in Savoia. Sono cinque gli eventi della rassegna che coprono diversi elementi attrattivi di questi territori nelle diverse stagioni dell’anno, dipanandosi tra settembre 2021 e marzo 2022. Si comincia il 4 e 5 settembre in Valchiusella con il BikingGAL a cura del Gal Valli del Canavese: un evento dedicato al mondo delle due ruote per promuovere un turismo sostenibile e inclusivo nel territorio della Valchiusella. Il programma prevede un convegno dal titolo ''Green economy, bike economy e cicloturismo'', attività ludiche di pratica di mountain bike per bambini e ragazzi e la possibilità di esplorare il territorio, accompagnati da guide

Advertisement

cicloturistiche, attraverso sette percorsi ciclabili, selezionati per soddisfare le esigenze di un pubblico variegato. Nello stesso week end del 4 e 5 settembre in Valle d’Aosta l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis in Valgrisanche organizza una nuova edizione di Mo’delaine | @modelaine2021 in collaborazione con la Cooperativa Les Tisserands: un festival incentrato sulla lana come materia prima, con lo scopo di diffondere la conoscenza della sua filiera di trasformazione e dei metodi di lavorazione tradizionali. In occasione della sua terza edizione, Mo’delaine propone un vasto programma che comprende conferenze, laboratori didattici per adulti e bambini, stand di artigianato della lana con dimostrazioni delle diverse fasi di lavorazione e visite guidate Sabato 18 settembre in Francia al Lac d’Aguebelette la Communauté de Communes du Lac d'Aiguebelette della Savoia organizza un evento nell’ambito delle Journées Européennes du Patrimoine - Giornate Europee del Patrimonio per promuovere il patrimonio palafitticolo del lago d’Aiguebelette, celebrandone il decimo anniversario dal riconoscimento come Patrimonio mondiale Unesco insieme ad altri siti lungo l’arco alpino. Il programma ruota attorno alla riscoperta dei reperti e delle tradizioni neolitiche in chiave ludica, attraverso laboratori di apprendimento, seminari, escursioni in piroghe neolitiche e uno spettacolo a tema. E ancora dal 15 al 18 ottobre la Communauté de Communes Coeur De Savoie(Savoia – Francia) organizza Fascinant Week-end | vignobles.coeurdesavoie.fr . L’evento è parte di una rassegna nazionale volta a incentivare l’offerta enoturistica in Francia. In particolare, la destinazione Vignobles Coeur de Savoie et Chambéry valorizza la tradizione enogastronomica della Savoia attraverso visite guidate in cantine e vitigni, passeggiate alla scoperta del territorio e altre iniziative culturali e di intrattenimento. ExplorLab Fest si concluderà tra dicembre 2021 e marzo 2022 nelle Valli di Lanzo a cura del Gal Valli di Lanzo Ceronda e Casternone con una nuova edizione di Montagna per tutti | @Montagna.for.all. Si tratta di un programma di eventi invernali dedicati alla montagna dall’ultimo weekend di dicembre 2021 a metà marzo 2022 in varie località nelle Valli di Lanzo. Tra le iniziative, ciaspolate notturne e diurne, trekking guidati, percorsi enogastronomici e della tradizione. Gli eventi sono studiati per accogliere un pubblico vasto, dagli esperti degli sport invernali alle famiglie, con una speciale attenzione ai bambini e alle persone in difficoltà.

c.ga.

This article is from: