Cronache da Palazzo Cisterna 02-2021

Page 29

Attività Istituzionali

Qualità dell’aria: confermata la deroga per i diesel euro 4 Nel pomeriggio di lunedi 11 gennaio si è svolto un incontro on line urgente al tavolo regionale di confronto sulla qualità dell’aria, riferita ai territori dei comuni dell’area metropolitana di Torino e di quelli con popolazione superiore a 20 mila abitanti, dove è stato superato uno o più dei valori limite del Pm10 o del biossido di azoto No2 per almeno tre anni anche non consecutivi, nell’arco degli ultimi cinque anni. È stato convocato dall’assessore regionale all’ambiente, Mattero Marnati, su sollecitazione della sindaca di Torino Chiara Appendino, della consigliera metropolitana con delega all’ambiente Barbara Azzarà (intervenuta alla riunione in rappresentanza della Città metropolitana di Torino) e di numerosi sindaci. Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti della amministrazioni comunali di Alba, Alessandria, Asti, Beinasco, Borgaro Torinese, Bra, Carmagnola, Cambiano, Casale Monferrato, Caselle Torinese, Chieri,

Chivasso, Collegno, Grugliasco, Ivrea, La Loggia, Leinì, Mappano, Moncalieri, Novara, Nichelino, Novi Ligure, Orbassano, Pianezza, Rivalta di Torino, Rivoli, San Mauro Torinese, Santena, Settimo Torinese, Trecate, Trofarello, Torino, Tortona, Venaria Reale, Vercelli, Vinovo e Volpiano. Convocati al tavolo virtuale anche presidenti, assessori, consiglieri delegati in materia di ambiente delle Province piemontesi, il presidente di Anci e Uncem Piemonte, il direttore generale di Arpa Pie-

monte, di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. Durante l’incontro l’assessore Marnati ha illustrato il percorso che ha portato, dopo i recenti contatti tra i presidenti delle Regioni del Bacino padano e il benestare del ministro all’Ambiente Costa, all’approvazione dell’ordinanza che prevede la deroga del blocco per i veicoli diesel euro 4, con scadenza il 31 gennaio 2021 (attuale data di cessazione dello stato di emergenza sanitaria dichiarato dal Consiglio dei Ministri) e che verrà presumibilmente rinnovata in relazione al protrarsi della stessa emergenza. Il provvedimento, giustificato per la tutela della salute pubblica, è stato adottato al fine di ridurre il più possibile i rischi di infezione da Covid 19 derivanti da forme di aggregazione. È implicito che l’utilizzo di questa categoria di automezzi deve

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

29


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.