Cronache da Palazzo Cisterna 03-2021

Page 25

Attività Istituzionali

Assegnati i fondi del Piano nazionale per la mitigazione del dissesto idrogeologico

D

ue milioni e seicentocinquantamila euro ai Comuni di Moncalieri e Nichelino per la sistemazione degli argini del Sangone, 4,5 milioni ai Comuni interessati al Piano generale di gestione dei sedimenti dell’Orco, 780.000 euro alla Città di Pinerolo per interventi di difesa idraulica sul Lemina da Borgonuovo all'attraversamento della strada provinciale 23 e infine 480.000 euro al Comune di Usseglio per la realizzazione di un vallo paramassi a difesa della borgata Cascina: sono i fondi che sono stati assegnati al territorio della Città metropolitana di Torino nell’ambito del Piano nazionale di interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico, approvato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Il Piano prevede stanziamenti per oltre 262 milioni, a sostegno di 119 interventi in tutta Italia, immediatamente esecutivi e cantierabili. Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana sono le quattro regioni che hanno presentato progetti e ottenuto finanziamenti per un valore maggiore. Per ognuna di queste quatto regioni, infatti, il Piano stralcio prevede finanziamenti per oltre 20 milioni di euro. Seguono Lazio, Sicilia, Liguria, Puglia, Emilia-Romagna, Campania, Sardegna e Calabria con stanziamenti compresi tra i 10 e i 20 milioni di euro circa.

Marche, Abruzzo, Basilicata, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Molise e Valle d’Aosta sono invece le regioni che hanno presentato progetti, e ottenuto i relativi stanziamenti, per una cifra complessiva inferiore ai 10 milioni di euro. Gli interventi dovranno essere eseguiti in 19 regioni italiane, cioè tutte tranne il Trentino-Alto Adige, le cui Province autonome non hanno presentato progetti. L’elenco del Piano stralcio comprende opere molto differenti fra di loro per funzione e dimensione dell’intervento.

Si tratta per lo più di azioni di ripristino, salvaguardia, messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico. Sono presenti, inoltre interventi di regimazione idraulica e lavori di consolidamento, adeguamento e manutenzione di opere già esistenti. Un Decreto legge di prossima emanazione semplificherà le procedure e tempi per la realizzazione degli interventi e rafforzerà il ruolo delle strutture territoriali, tra cui i Comuni.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

m.fa.

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.