Eventi
Animali straordinari in mostra ad Avigliana
U
n viaggio attraverso opere d’arte in ceramiche, sculture, pitture e acquerelli. Un viaggio fra miti, racconti e fiabe. Ecco gli “Animali straordinari” che potremo ammirare visitando la mostra organizzata nella ex chiesa di Santa Croce in piazza Conte Rosso ad Avigliana dal 12 febbraio al 10 aprile 2022. È stata organizzata dall’Associazione culturale “Arte per voi” con il patrocinio di Città metropolitana di Torino, Regione Piemonte e Comune di Avigliana. I curatori sono Luigi Castagna, presidente dell’associazione, e Giuliana Cusino, con la collaborazione di Albino
Arnoldo, Donatella Avanzo e Serena Zanardo. Un percorso composto da oltre quaranta opere ispirate non solo dalla fantasia dell’uomo ma anche da precisi riferimenti alla storia e all’archeologia, a partire dall’Asino d’oro di Apuleio del II secolo dopo Cristo, a Boccaccio, Cervantes, Shakespeare, Keate e Collodi, “generazioni di scrittori generazioni di scrittori hanno tratto ispirazione da uno dei più divertenti lasciti dell’Antichità Classica”. “Animali singolari, eccezionali, sbalorditivi, insoliti, sorprendenti popolano da sempre il nostro mondo ed altrettanti, nel corso dei millenni, sono stati creati dalla fervida fan-
tasia degli uomini: alcuni spaventosi e malvagi, altri magici e benevoli, altri ancora dotati di poteri sovrumani – spiega la curatrice Giuliana Cusino - Questi ed altri si trovano in questa mostra che narra in modo affascinante e abile storie fantastiche. Draghi e galli magici, sirene e mostri marini, uccelli fantastici e folletti, messaggeri degli dei e tanti altri aspettano un numeroso pubblico, al quale non ci resta che augurare buon viaggio”. “Animali straordinari” è visitabile il sabato e la domenica dalle ore 15 alle 19. Info su https://artepervoi.it/
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
c.pr.
33