Cronache da Palazzo Cisterna 06-2021

Page 30

I nostri tesori

#veniamoNoidaVoi

a cura di Denise Di Gianni e Anna Randone La consistente collezione di vetrate cattedrale è un elemento che ancora oggi caratterizza Palazzo Dal Pozzo della Cisterna. Alla morte di Emanuele Filiberto di Savoia, il Palazzo, insieme a tutti gli arredi, lampadari compresi, fu messo in vendita, ma il ricco patrimonio di vetri cattedrale - realizzati tra il 1899 e il 1905 su committenza di Emanuele Filiberto per le finestre delle sale del piani terreno e nobile dell’edificio e in buona parte conservati - fu risparmiato alla dispersione. Alcune vetrate sono caratterizzate dalla presenza di lastre ovoidali dipinte con emblemi e motti di Casa Savoia, altre presentano ricchi

motivi a grottesche. Quelle su cui ci soffermiamo oggi si trovano nella sala Marmi e documentano l’importante filone ottocentesco di diffusione dell’interesse verso la cultura e le manifestazioni artistiche del Giappone: sono infatti rappresentati soggetti orientali incorniciati in colori particolarmente vivaci come verde, giallo e azzurro. La bellezza che racchiudono risiede nella cura estrema dei particolari talvolta decisamente inaspettati, nelle storie che raccontano e nella loro estrema varietà.

Seguiteci! palazzocisterna

Tutti i sabati un post curioso con un’anteprima il venerdì sull’agenzia Cronache t.ly/HlVg

30

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.