1 minute read

In Aula anche la Consulta degli ex consiglieri

LA VOCE DEL Consiglio In Aula anche la Consulta degli ex consiglieri

Nel 2001 su proposta del consigliere provinciale Giuseppe Cerchio fu istituita la Consulta Permanente dei Consiglieri ed Amministratori della Provincia di Torino, allargata anche agli amministratori della Città metropolitana di Torino dopo le modifiche istituzionali collegate alla legge 56/2014 La nascita della Consulta approvata dal Consiglio Provinciale di Torino il 6 novembre 2001 venne ufficializzata il 16 novembre 2001, a Palazzo Reale in Torino durante la cerimonia del 50° anniversario della prima elezione diretta del Consiglio provinciale. La Consulta ha l'ambizione e la volontà di rappresentare, su posizioni condivise, la sintesi e la memoria dei tanti protagonisti della storia e della attività dell'Ente. Nei decenni, ha realizzato numerose iniziative ed ha pubblicato volumi che ripercorrono varie testimonianze delle autonomie locali: l'impegno della Consulta è stato ed è tuttora quello di promuovere e valorizzare - attraverso ricerche, pubblicazioni, convegni e visite sul territorio - le competenze e l'impegno prodotto, nel corso della secolare storia dell'Ente, dalle donne e dagli uomini che, in tempi e stagioni politiche differenti, hanno rivestito l'incarico di Amministratori provinciali, al di là delle diverse opinioni politiche e culturali, considerate sempre un valore significativo ed imprescindibile per un'importante crescita del confronto e della dialettica democratica. Al termine dell’ultima seduta del Consiglio metropolitano mercoledì 23 febbraio, il direttivo della Consulta ha illustrato il suo impegno ai nuovi consiglieri di Città metropolitana: un saluto al sindaco Stefano Lo Russo e poi l’incontro con il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e con i consiglieri. Una foto di gruppo e tanti ricordi, perché la passione per la politica non passa mai!

Advertisement

c.ga.

This article is from: