Cronache da Palazzo Cisterna 08-2021

Page 19

Attività Istituzionali

Affiancare le persone fragili diventando tutori volontari

S

i chiama “progetto Diogene 2021” e punta a ampliare, formare e creare un elenco delle persone disposte a impegnarsi nella pubblica tutela e nell’amministrazione di sostegno: è questo l’obiettivo che la Città metropolitana di Torino si è prefissata e che sarà presentato on line il 24 febbraio. L’idea nasce dalla constatazione che le persone fragili che necessitano di una tutela pubblica o di un’amministrazione di sostegno sono cresciute in questi anni in modo esponenziale: i dati forniti dai Tribuna-

li del territorio metropolitano mostrano, infatti, un evidente aumento del numero dei provvedimenti di protezione aperti. Tra il 2004, quando il totale delle misure di protezione pendenti al 31 dicembre era di 6.599, e il 2019, quando il totale delle stesse misure pendenti al 31 dicembre era di 12.712, si è registrata una crescita pari al 92,64%. Alla base di questo aumento vi sono invecchiamento della popolazione; presenza di nuove disabilità (fisiche e psichiche); sensibile aumento dell’aspettativa di vita per i soggetti con pa-

tologie progressive e invalidanti che generano riduzione delle autonomie personali. Persone la cui la qualità della vita deve essere il più possibile preservata ma che necessitano di un tipo particolare di assistenza, svolta, appunto dai tutori (chi, sostituendosi completamente al beneficiario, si occupa della cura della persona, della rappresentanza civile e dell’amministrazione dei beni del tutelato); dai curatori (chi assiste la persona nella gestione degli atti di straordinaria amministrazione come nel caso dei minori emancipati o degli adulti

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.