Cronache da Palazzo Cisterna 08-2021

Page 32

RUBRICA

Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”

Il Carnevale e la Biblioteca storica Giuseppe Grosso

Testi teatrali, almanacchi e ballate in versi intorno alla maschera di Gianduja

È

appena finito il Carnevale, che ci ha donato un po’ di leggerezza in un periodo che desta in molti pensieri cupi, e cogliendo l’occasione ci siamo svagati a cercare tracce di questa festa nella ricchissima dotazione della Biblioteca di storia e cultura del Piemonte Giuseppe Grosso, che ha sede a Palazzo Cisterna. E così siamo venuti a sapere che a Torino, tra il 1868 e il 1872, si svolsero quattro manifestazioni in onore di Gianduja, nel periodo del Carnevale: andarono in scena lungo via Po sotto forma di una pantomima tra rievocazione storica e invenzione; una quinta edizione si svolse poi nel 1893 e coinvolse addirittura 1500 attori in costume. Tracce di questi avvenimenti sono presenti tra le carte del "Fondo Morselli", uno dei cosiddetti fondi bibliografici particolari presenti nelle pagine del

sito Internet di Città metropolitana dedicate alla biblioteca. Acquisito nel 2001, è costituito da una vastissima collezione di materiali in lingua piemontese, liriche, dizionari, almanacchi, testi teatrali raccolti da Erminio Morselli in oltre 20 anni. Al suo interno, c'è un vasto repertorio di testi teatrali, almanacchi e ballate in versi costruiti intorno alla maschera di Gianduja, ispiratrice tra l’altro dell’epica carnascialesca delle Giandujeidi, con trama elaborata dal Giacosa, che animò le cinque rappresentazioni di cui abbiamo detto sopra. Nel fondo Morselli sono conservate le annate complete 1866-67 de La Gasëta d' Gianduja, bisettimanale di dialoghi e poesie sull'attualità storica, ma anche gli Almanacch (anno 1868 e 1870) e lo spartito de La Giandujeide, canzone carnascialesca con parole di Cesare Scotta e musica di Giuseppe Stella. E non mancano le famose carte che avvolgevano in forma esagonale le piatte caramelle Gianduja che si vendono ancor oggi.

32

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.