1 minute read
VENIAMO NOI DA VOI
#veniamoNoidaVoi
a cura di Denise Di Gianni e Anna Randone
Advertisement
Nel Corridoio delle Segreterie, il lungo spazio al piano nobile di Palazzo Cisterna che collega gli ambienti che si affacciano su via Maria Vittoria a quelli che regalano la sorprendente veduta sul giardino, non passano inosservati i molti quadri collocati in alto, appena sopra gli armadi in legno. Si tratta di opere molto diverse le une dalle altre, molte delle quali acquistate dalla Provincia di Torino in tempi passati. All’incirca a metà corridoio trova collocazione il quadro intitolato “Il Po”. Ci piace parlare di quest’opera perché esattamente 126 anni fa, era infatti il 27 febbraio 1895, moriva a Chivasso all’età di 44 anni, il suo autore: Demetrio Cosola. Nato a San Sebastiano Po il 22 settembre 1851, visse tutta la sua vita tra Chivasso e Torino. A diciotto anni cominciò a frequentare l’Accademia Albertina, facendosi ben presto notare per la sue capacità artistiche. Dipinse circa 200 paesaggi, altrettanti ritratti, un centinaio di quadri di vario argomento e fece moltissimi disegni e schizzi: un’importante produzione che fa, giustamente, collocare il Cosola tra le figure più importanti dell’Ottocento Piemontese.
Seguiteci!
palazzocisterna