1 minute read

d’Italia

Il Salone del Libro si sposta di alcuni mesi ma si confermerà la più grande libreria d’Italia

Il Salone Internazionale del Libro di Torino anche quest’anno si farà e sarà una grande occasione di incontro tra autori, editori e lettori. Ma, nell’attuale situazione di incertezza, è impossibile indicare la data esatta in cui la kermesse libraria sarà riprogrammata. Nelle prossime settimane se ne dovrebbe sapere qualcosa di più. Gli organizzatori si sono ovviamente dati come priorità la garanzia delle condizioni di sicurezza e di salute del suo pubblico, degli espositori e del personale impegnato nel Salone, che potrebbe verosimilmente essere spostato a dopo la pausa estiva. La Regione Piemonte e la Città di Torino sono impegnati a collaborare all’obiettivo comune di realizzare il Salone in piena sicurezza e con l’entusiasmo di sempre. Intanto l’organizzazione continua a lavorare e a monitorare attentamente l’evolversi della situazione in attesa delle disposizioni sulle manifestazioni pubbliche che verranno varate dopo il 3 apri

Advertisement

le, data di scadenza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri attualmente in vigore. Le nuove date verranno annunciate non appena sarà possibile una valutazione completa degli scenari futuri. Anche nell’edizione spostata alla fine estate o all’inizio dell’autunno l'amministrazione comunale torinese, insieme alla Città metropolitana intende proporre, com’è ormai tradizione, un fitto calendario di incontri coerenti con il tema del Salone, ospitati nello spazio istituzionale condiviso dai due enti.

This article is from: