1 minute read

Una rotatoria sulla Sp. 19 del”Sedime” a San Carlo Canavese

Al via i lavori per la rotatoria a Sparone sulla Sp. 460 del “Gran Paradiso”

Sono stati consegnati i lavori di realizzazione della sistemazione a rotatoria sulla Sp. 19 del Sedime nel Comune di San Carlo Canavese, in prossimità dell’attuale incrocio al Km. 0+470 tra strada San Giovanni, strada Mollie e via G. Basso, per di rendere più agevole e sicura la percorrenza del traffico sul nodo attualmente non semaforizzato e regolato solamente dalla segnaletica verticale e orizzontale. La rotatoria prevista, del diametro esterno di m. 34.00, a 4 rami con corsia anulare da m. 7.00, risulta del tipo cosiddetto “compatto” e prevede l’illuminazione costituita da pali perimetrali a Led. È prevista la ricollocazione e l’intubamento di un tratto dei fossi laterali di pertinenza della strada nonché la realizzazione di un tratto di marciapiede per dare continuità agli attuali percorsi, migliorando le condizioni di sicurezza per l’utenza pedonale. L'importo dei lavori, affidati alla ditta Carnieletto Silvano e Figli s.n.c. è pari a 146.493,12 euro. Il tempo utile previsto per l’esecuzione dei lavori è pari a 90 giorni naturali e consecutivi. a.vi.

Advertisement

Sono stati consegnati i lavori di realizzazione della sistemazione a rotatoria sulla Sp. 460, alla progressiva chilometrica 40+800 circa, nel Comune di Sparone, in prossimità dell’attuale incrocio tra Via Locana e la Sp. 460 del Gran Paradiso, per rendere più agevole e sicura la percorrenza del traffico sul nodo attualmente non semaforizzato e regolato solamente dalla segnaletica verticale e orizzontale. La rotatoria prevista, del diametro esterno di m. 34.00, a 3 rami con corsia anulare da m. 7.00, risulta del tipo cosiddetto “compatto”, con l’isola centrale delimitata da cordoli in pietra, e prevede l’illuminazione costituita da pali perimetrali a Led. È prevista la realizzazione di un tratto di marciapiede bitumato, con protezione costituita da barriera stradale, per dare continuità agli attuali percorsi, migliorando le condizioni di sicurezza per l’utenza pedonale. L'importo dei lavori, affidati alla ditta Cogeis Spa è di 149.389,62 euro. Il tempo utile previsto per l’esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi. a.vi.

This article is from: