1 minute read

Teleriscaldamento, Lo Russo scrive al Governo per avere sgravi

Il sindaco metropolitano di Torino Stefano Lo Russo insieme al sindaco metropolitano di Milano Beppe Sala e ai sindaci di Varese e Brescia Emilio Del Bono e Davide Galimberti ha scritto una lettera ai ministri Giancarlo Giorgetti dello sviluppo economico, Daniele Franco dell’economia e finanze e Roberto Cingolani della transizione ecologica sul tema ‘caro bollette’ e teleriscaldamento. “Le misure urgenti adottate dal Governo” scrivono i sindaci “hanno riguardato un’ampia platea di utenti finali nei settori elettrico e gas naturale ma non contengono nessuna misura per il settore del teleriscaldamento, con grave disparità di trattamento rispetto a famiglie, Enti, imprese che utilizzano il gas”. I sindaci si dichiarano “interessati al tema sia in veste di utenti finali, che hanno fatto la scelta di investire su forme di riscaldamento meno inquinanti, sia quali destinatari di istanze da parte di famiglie e imprese operanti sul territorio di competenza, oggi profondamente in crisi per lo smisurato rincaro del teleriscaldamento”. Rimarcano come sia “urgente considerare azioni consistenti in sgravi fiscali ed eventuali contributi, mirati a estendere al teleriscaldamento quantomeno le stesse misure già previste per il gas naturale” ed aggiungono che “In difetto, oltre ad una ingiustificata disparità di trattamento di famiglie, imprese, Enti, si andrebbe a creare una sostanziale disincentivazione del teleriscaldamento, in netto contrasto con gli obiettivi ambientali nel settore del riscaldamento e raffrescamento, della missione 2 del Pnrr”. Lo Russo e i colleghi sindaci in pratica hanno chiesto al Governo la promozione di un disposto normativo per mitigare l’impatto economico sugli utenti finali, famiglie, imprese, Enti.

c.ga.

Advertisement

This article is from: