1 minute read

Martinetto, simbolo della Resistenza

Il prossimo anno sarà l’80° anniversario della fucilazione al Martinetto degli otto componenti del Cln torinese: il generale Giuseppe Perotti, Franco Balbis, Eusebio Giambone, Paolo Braccini, Enrico Giachino, Giulio Biglieri, Massimo Montano e Quinto Bevilacqua furono giustiziati il 5 aprile 1944. Al poligono di tiro del Martinetto durante i 20 mesi della resistenza furono fucilati dai nazifascisti cinquantanove partigiani.

Advertisement

E ogni 5 aprile la città di Torino perpetua il ricordo di quelle vittime che hanno dato la loro vita per la nostra libertà: il Sacrario del Martinetto è un luogo simbolo della Resistenza torinese e la commemorazione non ha mai il sapore della retorica, con la presenza di istituzioni, associazioni, giovani studenti, labari e gonfaloni.

Carla Gatti

This article is from: