Cronache da Palazzo Cisterna 16-2022

Page 28

Sei itinerari Liberty

RIVOLI VILLA MADDALENA, POI FALZONE DEL BARBARÒ

Si chiamava in origine Villa Maddalena e assunse in seguito il nome dei proprietari, i Dematteis, titolari della maggiore fabbrica di pizzi del nostro paese. Un primitivo nucleo d’epoca settecentesca fu riplasmato intorno al 1880 e nel primo decennio del secolo seguente, per essere quindi riunito in Villa Allamano. Tale nucleo era suddiviso in tre ville, chiamate Giulia, Lucia e Maddalena. Quest’ultima costituiva il corpo originario dell’attuale Villa Falzone ed era la maggiore, in quanto composta di due vani nel sotterraneo, cinque al piano terreno e altrettanti al primo piano. Dichiarata di notevole interesse storico artistico nel 1995, si eleva su due piani e seminterrato presentandosi con frontone monumentale, torretta, veranda e decorazione in litocemento che nel portone d’ingresso raggiunge effetti di particolare esuberanza. L’aspetto che oggi in gran parte conserva si deve alla connotazione Liberty conferita da Antonio Vandone di Cortemiglia, designer anche delle lampade in ferro lavorato e delle vetrate policrome.

28

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

FameLab: dietro le quinte dell’edizione torinese

3min
pages 42-44

Concerto corale per Chivasso in Musica33 Calendimaggio a Oglianico

3min
pages 34-35

L’Accademia di Musica di Pinerolo promuove i nuovi talenti

4min
pages 31-33

I trentanni della Tre giorni per il giardino

2min
pages 39-41

Torna “Cavour in Fiore”

1min
page 38

Giro d’Italia e sagra dell’asparago

1min
pages 36-37

Rivoli- Villa Filippi

3min
pages 29-30

Rivoli – Villa Maddalena, poi Falzone del Barbar

0
page 28

Riapre la Sp. 1 verso il Pian della Mussa

0
page 27

Percorribile la SP 169 della val Germanasca

0
page 26

Il Next Generation mobility

1min
page 21

La Città metropolitana dalla parte delle Banche del tempo

1min
page 20

Viabilità: un sopralluogo a Vestignè, Torre Canavese ed Agliè

2min
pages 24-25

Bando Forestazione, il bosco urbano a Settimo Torinese

0
page 17

“A buon rendere” contro la dispersione dei contenitori monouso

2min
pages 22-23

Nelle Tre Terre Canavesane il Festival della Reciprocità

4min
pages 18-19

Per la mobilità sostenibile, formazione e supporto ai Comuni

1min
page 16

Condove in festa per la medaglia d’oro

0
page 8

Una mostra per la partigiana Fasulin

2min
page 9

Un porto sicuro per la comunità LGBTQIA

1min
page 6

Pnrr, finanziati i 45 progetti presentati da Città metropolitana

5min
pages 3-5

Un 25 aprile che non si ferma

2min
page 15

Il Fondo Fusi al Bibliotour

1min
page 13

Palazzi delle Istituzioni aperti, un successo

3min
pages 10-12

Nuovi rappresentanti della Zona omogenea 2 Torino Ovest

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.