Cronache da Palazzo Cisterna 16-2022

Page 39

Eventi

I trentanni della Tre giorni per il giardino Modificata la viabilità di accesso

T

renta candeline per l’edizione primaverile della Tre giorni per il giardino, la mostra mercato del florovivaismo organizzata dal Fai-Fondo per l’ambiente italiano da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio al Castello e Parco di Masino a Caravino. La manifestazione – nata sul modello di Les journées des plantes di Courson, vicino a Parigi – è diventata nel corso di tre decenni uno dei più rinomati appuntamenti florovivaistici internazionali, nonché una proposta irrinunciabile per migliaia di appassionati visitatori. In quest’e-

dizione saranno circa 100 i vivaisti provenienti dall’Italia e dall’estero, che porteranno nel parco secolare del Castello di Masino le loro migliori produzioni e tante novità. In questa speciale edizione si ripercorrerà il passato del settore florovivaistico con una riflessione sulla sua dimensione attuale e sul suo possibile futuro. Si inizierà venerdì 29 aprile, alle 15, con la tavola rotonda ”Trent’anni della Tre giorni per il giardino. Gli italiani e la scoperta del giardinaggio”, condotta da Emanuela Rosa-Clot, direttrice della rivista Gardenia, in dialogo con Paolo Pejrone, il presi-

dente del Fai Marco Magnifico e altri ospiti: sarà l’occasione per presentare il libro fotografico “Tre Giorni per il giardino e i suoi trent’anni. Centoventi giorni per il giardino”, un affascinante racconto attraverso le immagini di Dario Fusaro e con i testi di Pejrone. Il programma di incontri e laboratori che affianca la mostra mercato non si ferma qui: scandiscono la Tre giorni gli appuntamenti tematici con vivaisti, flower designer, per parlare di libri o per offrire ai bambini, grazie ai laboratori, un’occasione di avvicinarsi sul campo alla bellezza delle piante.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

39


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

FameLab: dietro le quinte dell’edizione torinese

3min
pages 42-44

Concerto corale per Chivasso in Musica33 Calendimaggio a Oglianico

3min
pages 34-35

L’Accademia di Musica di Pinerolo promuove i nuovi talenti

4min
pages 31-33

I trentanni della Tre giorni per il giardino

2min
pages 39-41

Torna “Cavour in Fiore”

1min
page 38

Giro d’Italia e sagra dell’asparago

1min
pages 36-37

Rivoli- Villa Filippi

3min
pages 29-30

Rivoli – Villa Maddalena, poi Falzone del Barbar

0
page 28

Riapre la Sp. 1 verso il Pian della Mussa

0
page 27

Percorribile la SP 169 della val Germanasca

0
page 26

Il Next Generation mobility

1min
page 21

La Città metropolitana dalla parte delle Banche del tempo

1min
page 20

Viabilità: un sopralluogo a Vestignè, Torre Canavese ed Agliè

2min
pages 24-25

Bando Forestazione, il bosco urbano a Settimo Torinese

0
page 17

“A buon rendere” contro la dispersione dei contenitori monouso

2min
pages 22-23

Nelle Tre Terre Canavesane il Festival della Reciprocità

4min
pages 18-19

Per la mobilità sostenibile, formazione e supporto ai Comuni

1min
page 16

Condove in festa per la medaglia d’oro

0
page 8

Una mostra per la partigiana Fasulin

2min
page 9

Un porto sicuro per la comunità LGBTQIA

1min
page 6

Pnrr, finanziati i 45 progetti presentati da Città metropolitana

5min
pages 3-5

Un 25 aprile che non si ferma

2min
page 15

Il Fondo Fusi al Bibliotour

1min
page 13

Palazzi delle Istituzioni aperti, un successo

3min
pages 10-12

Nuovi rappresentanti della Zona omogenea 2 Torino Ovest

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.