Cronache da Palazzo Cisterna 16-2022

Page 7

Primo Piano

Il centro, diffuso sul territorio torinese, prevede il potenziamento, la sistematizzazione e il coordinamento tra le tre sedi delle associazioni coinvolte, il cui accesso è garantito cinque giorni a settimana: CasArcobaleno, in via Bernardino Lanino 3/a, sede di Arcigay Torino e Agedo Torino; Maurice GLBTQ, in via Stampatori 10, e Almaterra, in via Norberto Rosa 13/a, rispettivamente sedi delle omonime associazioni. Le realtà associative attive in PorTO Sicuro fanno parte della Rete contro le discriminazioni attivata dal Nodo metropolitano della Città metropolitana di Torino: è in grado in questo modo, di essere a disposizione di tutto il territorio pur avendo la sede nel capoluogo. È possibile contattare il Centro antidiscriminazioni PorTO Sicuro tramite: il numero 3314044495, attivo il lunedì dalle 10:00 alle

12:00 e dalle 18:30 alle 20:30, il martedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 19:00 e il giovedì dalle 16:30 alle 20:30 (nei rimanenti orari è possibile lasciare un messaggi nella segreteria telefonica); l’indirizzo mail info@centroportosicuro.it. Il centro antidiscriminazioni ha ricevuto un finanziamento nazionale pubblico dall’Unar–Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri nell’ambito del bando per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere e costituisce uno dei 37 centri antidiscriminazioni sul territorio nazionale finanziati dal suddetto bando. Alessandra Vindrola

Nuovi rappresentanti della Zona omogenea 2 Torino Ovest

I

rappresentanti dei 14 Comuni che costituiscono la Zona omogenea 2 Torino ovest della Città metropolitana hanno nominato i nuovi portavoce e viceportavoce. Sono il sindaco di Druento Carlo Vietti e il sindaco di Villarbasse Eugenio Aghemo. I Comuni della zona omogenea 2 Torino ovest sono Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Reano, Rivoli, Rosta, San Gillio, Sangano, Trana, Venaria, Villarbasse. c.ga.

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

FameLab: dietro le quinte dell’edizione torinese

3min
pages 42-44

Concerto corale per Chivasso in Musica33 Calendimaggio a Oglianico

3min
pages 34-35

L’Accademia di Musica di Pinerolo promuove i nuovi talenti

4min
pages 31-33

I trentanni della Tre giorni per il giardino

2min
pages 39-41

Torna “Cavour in Fiore”

1min
page 38

Giro d’Italia e sagra dell’asparago

1min
pages 36-37

Rivoli- Villa Filippi

3min
pages 29-30

Rivoli – Villa Maddalena, poi Falzone del Barbar

0
page 28

Riapre la Sp. 1 verso il Pian della Mussa

0
page 27

Percorribile la SP 169 della val Germanasca

0
page 26

Il Next Generation mobility

1min
page 21

La Città metropolitana dalla parte delle Banche del tempo

1min
page 20

Viabilità: un sopralluogo a Vestignè, Torre Canavese ed Agliè

2min
pages 24-25

Bando Forestazione, il bosco urbano a Settimo Torinese

0
page 17

“A buon rendere” contro la dispersione dei contenitori monouso

2min
pages 22-23

Nelle Tre Terre Canavesane il Festival della Reciprocità

4min
pages 18-19

Per la mobilità sostenibile, formazione e supporto ai Comuni

1min
page 16

Condove in festa per la medaglia d’oro

0
page 8

Una mostra per la partigiana Fasulin

2min
page 9

Un porto sicuro per la comunità LGBTQIA

1min
page 6

Pnrr, finanziati i 45 progetti presentati da Città metropolitana

5min
pages 3-5

Un 25 aprile che non si ferma

2min
page 15

Il Fondo Fusi al Bibliotour

1min
page 13

Palazzi delle Istituzioni aperti, un successo

3min
pages 10-12

Nuovi rappresentanti della Zona omogenea 2 Torino Ovest

1min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.