![](https://assets.isu.pub/document-structure/210507071257-ee8c99c6312ec1d180855e0f8c799962/v1/253c76aa7c146123d4d9a5b761d36378.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Cordoglio di Città metropolitana per la scomparsa di Gabriele Piovano
Il mondo dei diritti dei diversamente abili piange la scomparsa di Gabriele Piovano. Gabriele era stato presidente della Consulta per le persone in difficoltà di Torino. È scomparso a soli 36 anni, dopo aver dedicato la vita ai diritti delle persone disabili. Grazie al suo interessamento, la Consulta per le persone in difficoltà è entrata a far parte della Rete metropolitana contro le discriminazioni, costituendosi Punto informativo, ovvero uno dei “nodi” sul territorio metropolitano per offrire informazioni, accoglienza, orientamento e presa in carico delle persone che segnalano casi di discriminazione e per la gestione dei casi. Marco Marocco, vicesindaco della Città metropolitana con delega alle politiche sociali, ha espresso a nome dell’Ente il cordoglio a tutta la Consulta e alla famiglia: “Per l'improvvisa e prematura scomparsa del presidente Gabriele Piovano, impegnato con passione e generosità per i diritti dei più fragili. Condoglianze alla Consulta e alla sua famiglia, nella certezza che le battaglie di Gabriele non finiscono con lui”.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210507071257-ee8c99c6312ec1d180855e0f8c799962/v1/57a087331d43724a494ecfce52813ead.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement