1 minute read
Bando per riqualificare i corpi idrici
La Città metropolitana di Torino con l'Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali e i Comuni di Ciriè, Villanova Canavese, Robassomero e Nole ha presentato una domanda di finanziamento per il bando per interventi di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi (vedi tutte le info alla pagina https://www. regione.piemonte.it/web/temi/ambienteterritorio/ambiente/acqua/bando-riqualificazione-dei-corpi-idrici-piemontesi) con il progetto "Scala di risalita dell'ittiofauna nella traversa a valle del ponte della Sp18 nel Comune di Ciriè". Si tratta di un progetto attuativo della KTM5, "Miglioramento della continuità longitudinale in riferimento alle tipologie chiave di misure di cui al WFD Reporting Guidance 2022", e di alcune delle azioni previste dal Contratto di Fiume del bacino della Stura di Lanzo, di imminente sottoscrizione. In caso di ammissione a finanziamento, la Città metropolitana avrà il compito di curare la progettazione esecutiva ed il ruolo di Ente attuatore del progetto. Tutti gli aggiornamenti a disposizione alla pagina http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/ambiente/ risorse-idriche/progetti-ris-idriche/ contratti/stura/iniziative-stura
c.pr.
Advertisement